Oscar 2023 – Lista completa vincitori e nominati!

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ecco la lista completa di tutte le persone nominate e che hanno vinto un Oscar alla cerimonia degli Academy Awards 2023!

Gli Oscar 2023 sono giunti al termine! Everything Everywhere All At Once è stato il grande vincitore della serata, aggiudicandosi sette Oscar tra cui miglior film, regia, attrice protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, sceneggiatura e montaggio. Vediamo insieme tutti i vincitori e i nominati!

Miglior film

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Everything Everywhere All at Once prodotto da Daniel Kwan, Daniel Scheinert e Jonathan Wang

Le altre nomination:

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale prodotto da Malte Grunert
  • Avatar – La via dell’acqua prodotto da James Cameron e Jon Landau
  • Gli spiriti dell’isola prodotto da Graham Broadbent, Pete Czernin e Martin McDonagh,
  • Elvis prodotto da Baz Luhrmann, Catherine Martin, Gail Berman, Patrick McCormick e Schuyler Weiss

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

  • The Fabelmans prodotto da Kristie Macosko Krieger, Steven Spielberg and Tony Kushner
  • Tár prodotto da Todd Field, Alexandra Milchan e Scott Lambert
  • Top Gun: Maverick prodotto da Tom Cruise, Christopher McQuarrie, David Ellison e Jerry Bruckheimer
  • Triangle of Sadness prodotto da Erik Hemmendorff e Philippe Bober
  • Women Talking – Il diritto di scegliere prodotto da Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Frances McDormand

Miglior regista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Miglior attrice protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Michelle Yeoh (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Cate Blanchett (Tár)
  • Ana De Armas (Blonde)
  • Andrea Riseborough (To Leslie)
  • Michelle Williams (The Fabelmans)

Miglior attore protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Brendan Fraser (The Whale)

Correlato: THE WHALE: il nuovo film di Aronofski – [Recensione]

Le altre nomination:

  • Austin Butler (Elvis)
  • Colin Farrell (Gli spiriti dell’isola)
  • Paul Mescal (Aftersun)
  • Bill Nighy (Living)

Miglior attrice non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Jamie Lee Curtis (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Angela Bassett (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Hong Chau (The Whale)
  • Kerry Condon (Gli spiriti dell’isola)
  • Stephanie Hsu (Everything Everywhere All At Once)

Miglior attore non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ke Huy Quan (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Brendan Gleeson (Gli spiriti dell’isola)
  • Brian Tyree Henry (Causeway)
  • Judd Hirsch (The Fabelmans)
  • Barry Keoghan (Gli spiriti dell’isola)

Miglior sceneggiatura non originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Sarah Polley per Women Talking – Il diritto di scegliere

Le altre nomination:

  • Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Rian Johnson per Glass Onion – Knives Out
  • Kazuo Ishiguro per Living
  • Ehren Kruger and Eric Warren Singer, Christopher McQuarrie, Peter Craig e Justin Marks per Top Gun: Maverick

Miglior sceneggiatura originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg e Tony Kushner per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Simile: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Miglior fotografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

James Friend per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Darius Khondji per Bardo, la cronaca falsa di alcune verità
  • Mandy Walker per Elvis
  • Roger Deakins per Empire of Light
  • Florian Hoffmeister per Tár

Miglior film d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Pinocchio di Guillermo del Toro di Guillermo del Toro, Mark Gustafson, Gary Ungar e Alex Bulkley

Le altre nomination:

  • Marcel the Shell di Dean Fleischer Camp, Elisabeth Holm, Andrew Goldman, Caroline Kaplan e Paul Mezey
  • Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio di Joel Crawford e Mark Swift
  • Il mostro dei mari di Chris Williams e Jed Schlanger
  • Red di Domee Shi e Lindsey Collins

Miglior colonna sonora originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Volker Bertelmann per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Justin Hurwitz per Babylon
  • Carter Burwell per Gli spiriti dell’isola
  • Son Lux per Everything Everywhere All At Once
  • John Williams per The Fabelmans

Miglior canzone originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

M. M. Keeravani e Chandrabose con Naatu Naatu (RRR)

Le altre nomination:

  • Diane Warren con Applause (Tell It Like a Woman)
  • Lady Gaga e BloodPop con Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
  • Tems, Rihanna, Ryan Coogler e Ludwig Goransson con Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Ryan Lott, David Byrne e Mitski con This is a Life (Everything Everywhere All At Once)

Miglior scenografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper per Niente di nuovo sul fronte occidentale 

Le altre nomination:

  • Dylan Cole, Ben Procter e Vanessa Cole per Avatar – La via dell’acqua
  • Florencia Martin e Anthony Carlino per Babylon
  • Catherine Martin, Karen Murphy e Bev Dunn per Elvis
  • Rick Carter e Karen O’Hara per The Fabelmans

Migliori effetti speciali

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per Avatar – La via dell’acqua

Le altre nomination:

  • Frank Petzold, Viktor Müller, Markus Frank e Kamil Jafar per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Dan Lemmon, Russell Earl, Anders Langlands e Dominic Tuohy per The Batman

Correlato: Avatar 3 – James Cameron rivela un nuovo narratore per il terzo film

  • Geoffrey Baumann, Craig Hammack, R. Christopher White e Dan Sudick per Black Panther: Wakanda Forever
  • Ryan Tudhope, Seth Hill, Bryan Litson e Scott R. Fisher per Top Gun: Maverick

Miglior montaggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Paul Rogers per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Mikkel E.G. Nielsen per Gli spiriti dell’isola
  • Matt Villa and Jonathan Redmond per Elvis
  • Monika Willi per Tár
  • Eddie Hamilton per Top Gun: Maverick

Migliori costumi

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ruth E. Carter per Black Panther: Wakanda Forever

Le altre nomination:

  • Mary Zophres per Babylon
  • Catherine Martin per Elvis
  • Shirley Kurata per Everything Everywhere All At Once
  • Jenny Beavan per La signora Harris va a Parigi

Miglior trucco e acconciatura

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley per The Whale

Le altre nomination:

  • Heike Merker e Linda Eisenhamerová per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Naomi Donne, Mike Marino e Mike Fontaine per The Batman
  • Camille Friend e Joel Harlow per Black Panther: Wakanda Forever
  • Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti per Elvis

Miglior sonoro

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick

Le altre nomination:

  • Viktor Prášil, Frank Kruse, Markus Stemler, Lars Ginzel e Stefan Korte per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Julian Howarth, Gwendolyn Yates Whittle, Dick Bernstein, Christopher Boyes, Gary Summers e Michael Hedges per Avatar – La via dell’acqua
  • Stuart Wilson, William Files, Douglas Murray e Andy Nelson per The Batman
  • David Lee, Wayne Pashley, Andy Nelson e Michael Keller per Elvis

Miglior film internazionale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues) di Edward Berger

Le altre nomination:

  • Argentina, 1985 di Santiago Mitre
  • Close di Lukas Dhont
  • EO di Jerzy Skolimowski
  • The Quiet Girl di Colm Bairéad

Miglior documentario

Oscar tutti i vincitori e nominati

Navalny di Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris

Le altre nomination:

  • All That Breathes di Shaunak Sen, Aman Mann e Teddy Leifer
  • Tutta la bellezza e il dolore – All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras, Howard Gertler, John Lyons, Nan Goldin e Yoni Golijov
  • Fire of Love di Sara Dosa, Shane Boris e Ina Fichman
  • A House Made of Splinters di Simon Lereng Wilmont e Monica Hellström

Miglior cortometraggio documentario

Oscar tutti i nominati e vincitori

Raghu, il piccolo elefante di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga

Le altre nomination:

  • Haulout di Evgenia Arbugaeva e Maxim Arbugaev
  • How Do You Measure a Year? di Jay Rosenblatt
  • The Martha Mitchell Effect di Anne Alvergue e Beth Levison
  • Stranger at the Gate di Joshua Seftel e Conall Jones

Miglior cortometraggio d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy e Matthew Freud

Le altre nomination:

  • The Flying Sailor di Amanda Forbis e Wendy Tilby
  • Ice Merchants di João Gonzalez e Bruno Caetano
  • My Year of Dicks di Sara Gunnarsdóttir e Pamela Ribon
  • An Ostrich Told Me The World Is Fake And I think I Believe It di Lachlan Pendragon

Miglior cortometraggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

An Irish Goodbye di Tom Berkely e Ross White

Le altre nomination:

  • Ivalu di Anders Walter e Rebecca Pruzan
  • Le Pupille Alice Rohrwacher e Alfonso Cuarón
  • Night Ride Eirik Tveiten e Gaute Lid Larssen
  • The Red Suitcase di Cyrus Neshvad

Fonte + Fonte

Avatar: La via dell’acqua – Annunciato l’arrivo su diverse piattaforme streaming

Avatar La via dellacqua Annunciato larrivo su diverse piattaforme streaming

È stato annunciato che il pluripremiato film, Avatar: La via dell’acqua, arriverà sul piccolo schermo su varie piattaforme streaming

Il sequel uscirà presto dai confini delle sale cinematografiche, dove è già il terzo film di maggior incasso di tutti i tempi, per la sua prima uscita sul piccolo schermo. Avatar: La via dell’acqua arriverà sulle piattaforme streaming come Amazon Prime Video, Apple TV, Vudu e Movies Everywhere a partire dal 28 marzo, quando i fan potranno acquistare il film.

Correlato: AVATAR 3 – JAMES CAMERON RIVELA UN NUOVO NARRATORE PER IL TERZO FILM

L’uscita in VOD di Avatar: La via dell’acqua comprenderà il film stesso, in formati che includono l’alta definizione e il 4K, oltre a decine di contenuti bonus. Le caratteristiche bonus includono varie featurette come la costruzione del mondo di Pandora, le riprese del film, il lavoro sott’acqua per gli attori e la troupe e alcune caratteristiche sull’esperienza del cast nel film.

Anche se questa è la prima volta che il sequel di Avatar sarà disponibile in tutte le case, non è necessariamente quello che la gente sta aspettando. La versione per Disney Plus del film infatti non ha ancora una data di uscita. Dato che il film arriverà sulle piattaforme VOD a pagamento solo alla fine di marzo, si può dire che non arriverà sul servizio di streaming della Disney prima di aprile.

Correlato: AVATAR 3 – NEL TERZO FILM CI SARANNO I NA’VI DEL FUOCO

Per rimanere aggiornati su qualsiasi notizia cinematografica e non solo, rimanete sintonizzati su popspace.it!

Fonte

Avatar 2 – Non avrà una versione estesa senza tagli “Direct’s Cut”

Avatar Non avra una versione estesa senza tagli Directs Cut

È stato confermato che James Cameron non ha in programma una versione estesa senza tagli del suo nuovo film Avatar 2: La via dell’acqua

James Cameron non è nuovo ai tagli dei suoi film, ma sembra che Avatar 2: La via dell’acqua non avrà una versione estesa senza tagli, nonostante le voci contrarie. Sebbene Avatar 2 abbia dominato il botteghino dall’uscita del 16 dicembre, il produttore Jon Landau afferma che il pubblico delle sale cinematografiche sta vedendo la versione definitiva del film.

Correlato: AVATAR 2: LA VIA DELL’ACQUA – [Recensione]

Uno degli incidenti che hanno scatenato queste voci è stato lo stesso Cameron, che ha detto di voler realizzare in futuro due versioni di un film, una versione in streaming di sei ore e una versione in sala più vicina alle due ore. Ma Landau ha qualche chiarimento anche su questo punto, oltre ad aggiornamenti su un director’s cut per Avatar 2.

“Credo che Jim stia cogliendo le potenzialità di altre storie con due tagli diversi: l’idea sarebbe quella di costruire una narrazione più ampia ed epica che possa durare sei ore e di tirarne fuori un film di due ore e mezza”, ha detto Landau a Polygon in un’intervista. Per quanto riguarda i tagli estesi di La via dell’acqua o Avatar 3 del 2024, Landau ha semplicemente detto: “Non abbiamo la quantità di contenuti necessaria per farlo”.

Considerando che Avatar: La via dell’acqua è un film così incentrato sugli effetti, non sorprende che non ci siano molte scene superflue che arricchiscono il film. E qualsiasi cosa aggiuntiva che non sia già stata elaborata dal team CGI del film richiederebbe molto tempo e denaro per essere prodotta. Inoltre, Avatar 2 è già un film piuttosto lungo, con le sue tre ore e 12 minuti, quindi una versione estesa si avvicinerebbe terribilmente alla lunghezza tipica di una miniserie.

Ma solo perché le voci sul director’s cut di Avatar 2 sono state smentite, questo non ha impedito che le voci sul terzo film si siano già accavallate. Secondo Jeff Sneider del podcast The Hot Mic, Cameron ha consegnato una bozza di nove ore di Avatar 3 e ha chiesto alla Disney di completare ogni ripresa VFX in modo da poter montare un film completo. Anche se ciò fosse vero, sembra altamente improbabile che la versione finale del terzo film si avvicini a questa durata, si tratta di un’indiscrezione interessante che potrebbe certamente alimentare il fuoco di un futuro “rilascio del Cameron Cut”.

Correlato: Avatar: La via dell’acqua – Rivelato budget della produzione

Ad aggiungere benzina al fuoco c’è la storia di Cameron con i tagli del regista, tra cui Aliens, dove ha aggiunto alcune scene critiche, che aggiungono retroscena alla protagonista Ripley e aiutano a legare il resto del film. Ma visti i precedenti di successo di Cameron e il fatto che Avatar: La via dell’acqua sembra pronto a conquistare la corona del box office di tutti i tempi, è difficile immaginare che qualcuno metta troppo in discussione James Cameron a questo punto.

Fonte

Avatar: La via dell’acqua – Rivelato budget della produzione

Avatar La via dellacqua Rivelato budget della produzione

È appena stato rivealto il budget del nuovo film di James Cameron, Avatar: La via dell’acqua , oltre a qualche curiosità da botteghino

Avatar di James Cameron è stato costoso e rischioso, ma alla fine si è rivelato un investimento proficuo per la 20th Century Fox, diventando il film di maggior incasso di tutti i tempi. Il suo imminente sequel, invece, dovrà fare quasi la stessa cifra – una prospettiva difficile nel mercato delle sale cinematografiche post-Covid – per raggiungere il pareggio. In quello che Cameron stesso ha definito scherzosamente “il peggior caso commerciale della storia del cinema”, Avatar: La via dell’acqua ha ampliato la portata, la costruzione del mondo e il budget del primo film. Il risultato è un film che sta raccogliendo le prime lodi di personaggi come Guilllermo del Toro, ma che dovrà fare una quantità di denaro davvero impressionante per raggiungere il profitto.

Correlato: Avatar 2: La via dell’acqua – Nuovo trailer rivelato

Secondo The Hollywood Reporter, la produzione di Avatar: La via dell’acqua è costata tra i 350 e i 400 milioni di dollari. Per avere un termine di paragone, si tratta di una cifra superiore di 50-100 milioni di dollari rispetto al disastroso film della Warner Bros. Justice League, il cui punto di pareggio era stimato intorno agli 800 milioni di dollari.

In genere, i blockbuster a grande budget devono recuperare il doppio del loro budget di produzione per recuperare sia le spese relative alla realizzazione del film, sia le decine o centinaia di milioni di dollari spesi per promuoverlo. Nel caso di Avatar, sembra probabile che la Disney consideri qualsiasi cifra inferiore a circa 1 miliardo di dollari una delusione al botteghino.

Naturalmente, il mancato raggiungimento degli obiettivi interni non renderebbe il film un fallimento.

Dall’inizio della pandemia, infatti, alcuni film sono stati in grado di fare numeri davvero impressionanti al botteghino. Spider-Man: No Way Home ha guadagnato più di 1,9 miliardi di dollari e Top Gun: Maverick ha guadagnato poco meno di 1,5 miliardi di dollari. Se La via dell’acqua dovesse fare questo genere di soldi, pochi si lamenterebbero del fatto che non abbia guadagnato al botteghino come Avengers; Endgame o Avatar.

C’è anche da considerare che la Disney ha investito un sacco di soldi nel marchio Avatar come parte del suo business nei parchi a tema. Un modesto successo al botteghino sarebbe comunque un’enorme spinta per le attrazioni a tema Avatar che la Disney possiede, e questa sinergia significa che un incasso di 900 milioni di dollari potrebbe non essere una grande vittoria al botteghino, ma sarebbe comunque una vittoria piuttosto grande nel quadro generale.

Correlato: Avatar 2 The Way of Water – Nuovo trailer rilasciato

Secondo le prime proiezioni, Avatar: La via dell’acqua dovrebbe guadagnare tra i 150 e i 175 milioni di dollari nel weekend di apertura. È un po’ meno di quanto Black Panther: Wakanda Forever con 181 milioni di dollari, ma comunque una delle maggiori aperture complessive nell’era della pandemia.

Fonte

Avatar 2: La via dell’acqua – Nuovo trailer rivelato

Avatar La via dellacqua Nuovo trailer rivelato

È stato appena rilasciato un nuovo trailer su Avatar: La via dell’acqua che ci mostra più in dettaglio la sua trama e il fulcro della storia

Ambientato più di 10 anni dopo gli eventi di Avatar del 2009, l’atteso sequel di James Cameron, Avatar: La via dell’acqua, vede in questo nuovo trailer un Jake Sully (Sam Worthington), Neytiri (Zoe Saldaña), completamente navizzato, e i loro figli, nati nel frattempo, resistere su Pandora. Non si sa molto della trama del film, se non che seguirà “i problemi che li inseguono, gli sforzi che fanno per tenersi al sicuro l’un l’altro, le battaglie che combattono per rimanere vivi”. E poi tanta acqua!

Correlato: Avatar 2 The Way of Water – Nuovo trailer rilasciato

Fortunatamente, un nuovo trailer, presentato in anteprima mercoledì durante Good Morning America, getta una luce più radiosa sull’uscita di dicembre. Dal punto di vista visivo, ci regala le vibrazioni scintillanti ed estremamente blu di David-Attenborough che ci aspettiamo, un’abbondante azione su delle balene spaziali, alcuni infuocati tableaux di esseri umani che sono cattivi e un sorprendente richiamo al Titanic mentre i personaggi navigano in una sorta di struttura che affonda.

Oltre a reintrodurre gli spettatori a Jake e Neytiri, il trailer si concentra in particolare su Kiri, la loro figlia adottiva adolescente, portata in vita dalla 72enne Sigourney Weaver grazie al potere della performance capture – una scelta di casting sorprendente che solo Cameron avrebbe tentato, e che da questo trailer sembra essere riuscita, contro ogni previsione. La Weaver ha interpretato una scienziata umana nel primo film, ma torna nel sequel come uno degli alieni. La magia del cinema regna sovrana.

Correlato: Avatar: Frontiers of Pandora – Trailer ufficiale durante l’E3 per il nuovo videogioco Ubisoft

Sentiamo anche il Tonowari di Cliff Curtis, il leader non particolarmente accogliente di un altro clan Na’vi, e sembra che stia nascendo una classica storia d’amore alla Romeo e Giulietta tra Lo’ak, figlio di Jake e Neytiri (Britain Dalton), e Tsireya, figlia di Tonowari (Bailey Bass), in un altro potenziale richiamo a Titanic.

Avatar: La via dell’acqua vede anche il ritorno di Stephen Lang, Joel David Moore, CCH Pounder e Giovanni Ribisi, mentre Kate Winslet (ennesimo richiamo a Titanic), Edie Falco, Cliff Curtis e Jemaine Clement completano il nuovo cast. Il film uscirà nelle sale il 16 dicembre.

Fonte

Avatar 2 The Way of Water – Nuovo trailer rilasciato

avatar nuovo trailer

Dopo tanti leak, tante speculazioni e tanto hype, è finalmente stato rilasciato il trailer ufficiale del nuovo Avatar 2 The Way of Water

Pubblicato con Doctor Strange in the Multiverse of Madness questo fine settimana , il primo sguardo al prossimo sequel di Avatar è ora online per il piacere di tutti. 20th Century Studios afferma: “Ambientato più di un decennio dopo gli eventi del primo film, Avatar: The Way of Water inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), i problemi che li seguono, le battaglie che combattono per rimanere in vita e le tragedie che affrontano. Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, il film è interpretato da Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Edie Falco, Jemaine Clement e Kate Winslet”.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

C’è molto da fare per realizzare un sequel del film con il maggior incasso di tutti i tempi ( che presto tornerà nelle sale ). La star Zoe Saldana ha recentemente descritto il processo come “snervante”.

“È eccitante ma anche snervante”, ha detto a Entertainment Weekly . “Anche l’attesa è finalmente finita. E possiamo ora condividere qualcosa che amiamo così tanto con così tante persone che lo amano allo stesso modo”.

Alla domanda di confrontare la sua esperienza su Avatar con le riprese di Guardiani della Galassia della Marvel , Saldana ha detto: “Richiedono un diverso tipo di sacrificio, ma sono davvero unici per motivi soggettivi. Gamora è un approccio molto più tradizionale in cui ti svegli alle 3 del mattino, fai l’intero processo protesico e poi una volta che ti vedi e senti Gamora, ovviamente, ti trasformi.”

Correlato: AVATAR: La via dell’acqua – Primi still ufficiali leakkati

“E quando si tratta di Neytiri, è più una pratica. Sono mesi di allenamento, non solo le prove con il tuo regista, ma anche l’allenamento con gli allenatori dei movimenti, e viaggiare nella giungla e provare com’è prepararsi il cibo con tutti gli elementi che sono intorno a te.”

Avatar: The Way of Water debutterà nelle sale il 16 dicembre. Avatar torna al cinema il 23 settembre. Un altro sequel di Avatar è già stato girato, con altri due in programma se il franchise dovesse rivelarsi un successo continuo per la Disney.

Fonte:

AVATAR: La via dell’acqua – Primi still ufficiali leakkati

AVATAR La via dellacqua Primi still ufficiali

Dopo le rivelazioni del CinemaCon, ecco i primi still trapelati dal film di prossima uscita “Avatar: La via dell’acqua”!

Di tutti i film di cui è stato dato un assaggio al CinemaCon, il sequel di prossima uscita di Avatar di James Cameron ha generato più hype di tutti. Tra la conferma del titolo e dell’uscita prevista per quest’anno, oltre che a un primo look al footage, in questi giorni il film è stato sulla bocca di molti, ma ancora non era arrivata al pubblico nessuna immagine ufficiale.

Ci sono voci che suggeriscono un teaser potrebbe uscire in settimana, prima dell’uscita al cinema di Doctor Strange 2, ma fino ad allora ecco i primi still ufficiali affiorati online tramite “Big Screen Leaks”.

https://twitter.com/OneTakeNews/status/1520400070423859200

Avatar 2, il cui titolo completo sarà Avatar: La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water), vedrà il ritorno di James Cameron come regista e dei seguenti interpreti nei loro ruoli originali: Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, Dileep Rao, C.C.H Pounder e Matt Gerald.

Tra le nuove aggiunte al cast troviamo Kate Winslet, Cliff Curtis, Edie Falco, Brendan Cowell, Michelle Yeoh, Jemaine Clement, Oona Chaplin, Vin Diesel e CJ Jones, che interpreteranno personaggi nuovi. Sigourney Weaver ritornerà, ma in un ruolo del tutto inedito.

Simile: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

Dopo anni di rinvii, il rilascio del film è finalmente fissato per il 16 Dicembre 2022. Anche le uscite di altri tre sequel sono già fissate, rispettivamente per il 20 Dicembre 2024, il 18 Dicembre 2026 ed il 22 Dicembre 2028.

Prima dell’uscita di Avatar: La via dell’acqua, il film originale uscirà nuovamente al cinema nel corso di Settembre.

Fonte