[Recensione] La Sirenetta live-action: un’Ariel mai vista prima

La Sirenetta live action

La Disney torna al cinema con un coloratissimo remake live-action del classico del 1989 La Sirenetta, mostrandoci un’Ariel mai vista prima.

La Sirenetta di Rob Marshall è arrivata sullo schermo il 24 maggio di quest’anno tra i pareri discordanti dei fan della Disney che rivendicano la bellezza dei classici originali e quelli entusiasti delle novità portate dai live-action e dai nuovi progetti della multinazionale.

L’attrice Halle Bailey – conosciuta per il ruolo di Sky Forster nella serie Grown-ish e per la sua attività musicale nel duo Chloe x Halle – ha dato un’interpretazione speciale della famosa principessa, dando modo allo spettatore di conoscere un’Ariel mai vista prima, più coraggiosa, intraprendente e strategica.

Nel corso del film abbiamo inoltre modo di approfondire la storia del principe Eric, interpretato da Jonah Hauer-King. Dal ruolo di personaggio secondario a cui era relegato nel classico del 1989, Eric passa in primo piano ottenendo il ruolo di co-protagonista. Infatti, abbiamo avuto modo di scoprire nuovi dettagli sulla sua vita a corte, sulla famiglia e sulla sua personalità, messa quasi a paragone con quella della nostra sirenetta, avvicinandoli e rendendoli più simili a livello umano, esprimendo la voglia di libertà e di cambiamento nella loro vita.

Correlato: La Sirenetta: quinto posto al Box Office per il Memorial Day

Ariel e gli altri protagonisti
Ariel e gli altri protagonisti del live-action

Le aggiunte nella trama del live-action possono a primo impatto sembrare superflue, tuttavia, gli approfondimenti sulle storie individuali dei personaggi e sugli eventi – come la scena del naufragio della nave del principe e del salvataggio di Ariel – ci permettono di immergerci maggiormente all’interno della storia e di farci quasi diventare “parte del loro mondo.”

Il live-action tra pecche e piacevoli sorprese

Molti fan su internet hanno espresso il proprio disappunto riguardante la scelta del cast. Secondo alcuni, la scelta di Halle Bailey per il ruolo di Ariel non è propriamente la più azzeccata: la Disney è stata accusata di praticare blackwashing, – una pratica dell’industria cinematografica in cui un attore di origine africana ottiene il ruolo di un personaggio storicamente di un’altra etnia – che per alcuni rappresenta una forma di rivalsa per la comunità nera, spesso messa da parte in passato.

Personalmente, prima di vedere il film al cinema, anch’io mi sono ritrovata ad avere dei dubbi sulla scelta di alcuni attori (e doppiatori), eppure mi sono ritrovata piacevolmente sorpresa e non ho potuto fare a meno di emozionarmi davanti alla bravura della Bailey nella recitazione e nell’interpretazione dei brani composti da Alan Menken, soprattutto in Part of Your World.

Altri dubbi che mi erano sorti prima di vedere il risultato finale in sala erano quelli riguardanti l’uso della CGI per la costruzione dei personaggi Sebastian, il granchio consigliere di Tritone, e Flounder, il migliore amico di Ariel. Nonostante ciò, il live-action è una piacevolissima sorpresa a livello visivo, diventando una storia dai toni contemporanei, rivisitata nel segno dell’inclusione e della diversità, con l’aggiunta di un messaggio di stampo ecologista da parte di re Tritone – interpretato da Javier Bardem – che condanna l’uomo per aver influito negativamente sul destino dell’ambiente marino.

Correlato: Disney trova Nani per il live-action di Lilo & Stitch

Il film, nonostante l’accoglienza con alcune controversie negative, è stato apprezzato particolarmente dai critici ma meno dal pubblico. Sul sito di recensioni Rotten Tomatoes il film ha il 67% di gradimento sulla base di 243 recensioni e un gradimento totale del 57% basato su più di 25.000 recensioni di utenti non registrati. L’audience verificata gli attribuisce invece il 95%.

Fonte: Wikipedia

La Sirenetta: quinto posto al Box Office per il Memorial Day

La Sirenetta remake live action

La Sirenetta ha avuto la quinta più alta apertura di tutti i tempi al weekend del Memorial Day, 117.5 milioni di dollari al Box Office

Il remake live-action de “La Sirenetta” si è guadagnato la quinta più alta apertura di tutti i tempi al weekend del Memorial Day con 117.5 milioni di dollari nei suoi primi quattro giorni nei cinema del Nord America. Come riportato da Comscore, La Sirenetta in un weekend di 3 giorni ha guadagnato 95.4 milioni di dollari per quanto riguarda gli Statu Uniti, mentre internazionalmente ne ha guadagnati 68.2 milioni

In confronto, il cartone animato originale della Sirenetta del 1989 ha aperto con soli 6.03 milioni negli Stati Uniti e il guadagno globale nei cinema fu di 211.34 milioni di dollari. Ovviamente, il box office è molto cambiato ai giorni nostri, ma resta ugualmente un confronto interessante che abbiamo potuto vedere dal sito di Box Office Mojo.

Attualmente, il live-action de La Sirenetta è al quinto posto della lista delle migliori aperture nazionali per i remake live-action della Disney, sorpassato ancora da Il Libro della Giungla ($103.26 milioni), Alice nel Paese delle Meraviglie ($116.1 milioni), La Bella e la Bestia ($174.01 milioni), e Il Re Leone ($191.7 milioni).

Sul sito IGN, la recensione de La sirenetta recita:

Pieno di cuore, guidato dalla performance stellare di Halle Bailey, La Sirenetta è un adattamento accettabile, se non di successo, dell’originale cartone animato.

Il Box Office attuale

Fast X raggiunge il secondo posto dei guadagni nazionali con 23.01 milioni di dollari e il box office internazionale con 87.25 milioni. Con i suoi 110.27 milioni di dollari guadagnati in questo weekend, Fast X ha superato i 507 milioni al box office globale. Inoltre, il franchise di Fast & Furious ha superato i 7 miliardi di dollari al botteghino mondiale.

Correlato: Fast X – Cosa ricordarsi prima di vedere il film

Box office globale

Guardiani della Galassia Vol. 3 ha preso il testo posto al box office, con una vendita di biglietti al box office nazionale pari a 20.37 milioni di dollari e 25.1 milioni a quello internazionale. Globalmente, il terzo film dei Guardiani della Galassia ha guadagnato 731.02 milioni di dollari.

Super Mario Bros. – Il film invece continua la sua straordinaria corsa nel box office mondiale portando altri 6.3 milioni di dollari in Nord America e 13.10 milioni oltre oceano, guadagnandosi così il quarto posto. Le avventure di Mario sul grande schermo, in totale hanno guadagnato 1.27 miliardi di dollari.

Fonte: IGN

La Sirenetta – Agli Oscar viene svelato un nuovo trailer

La Sirenetta Agli Oscar viene svelato un nuovo trailer

Durante la cerimonia degli Oscar, un nuovo trailer per il live-action “La Sirenetta” è venuto a galla, mostrando finalmente Ursula!

Il remake live-action de La Sirenetta della Disney prende vita attraverso un nuovo trailer. Dopo recenti progetti come Crudelia e Pinocchio di Disney+, la Disney punta su un altro amato film d’animazione, La Sirenetta del 1989, da portare in versione live-action.

Negli ultimi mesi, la Disney ha gradualmente svelato sempre di più sul suo remake, rilasciando diversi teaser e poster. Finalmente, ha rilasciato un nuovo (e più lungo) trailer per La Sirenetta durante la cerimonia degli Oscar 2023.

Correlato: Oscar 2023 – Lista completa vincitori e nominati!

Il trailer ripercorre molti momenti iconici del cartone, tra cui il salvataggio del principe Eric (Jonah Hauer-King) da parte di Ariel (Halle Bailey) ed il momento “Baciala” (“Kiss the Girl”). Il trailer della Sirenetta mostra anche personaggi come Scuttle (Awkwafina) e Sebastian (Daveed Diggs). Tuttavia, la più grande novità è stata la presenza della strega del mare, Ursula (Melissa McCarthy).

In base al nuovo trailer, sembra che la Sirenetta live-action della Disney seguirà molto fedelmente il materiale animato di partenza. Possiamo perfino vedere Bailey assumere la posa più celebre di Ariel in cima a uno scoglio, mentre le onde si infrangono dietro di lei.

Tuttavia, come hanno lasciato intendere alcune scelte di casting, La Sirenetta potrebbe inserire alcuni nuovi elementi in questa versione aggiornata. È stato teorizzato che Noma Dumezweni interpreterà la madre di Ariel, una figura a cui si fa riferimento nel film d’animazione ma che non viene mai mostrata, se non nel threequel animato La sirenetta – Quando tutto ebbe inizio.

Il personaggio di Dumezweni non è stato mostrato nel nuovo trailer, quindi il suo ruolo rimane ancora un mistero. Tuttavia, Bailey ha confermato che La Sirenetta ha aggiornato l’arco narrativo di Ariel per renderlo più progressista, quindi è lecito aspettarsi almeno qualche modifica alla classica storia.

Fonte

D23 Expo – Tutti i prossimi rilasci Disney (poster e trailer)

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer

D23 Expo: ecco tutti i prodotti Disney la cui uscita è programmata da Settembre 2022 al 2024, da “La Sirenetta” a “Mufasa”!

La D23 Expo ha portato con sé un gran numero di annunci su cosa aspettarsi da parte della Disney nei prossimi 2 anni, tra sequel e di prodotti inediti, sia animati che non!

Correlato: Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Settembre 2022

Ecco la lista dell’attuale schedule di rilasci Disney da Settembre 2022 al 2024!

Hocus Pocus 2 – 30 Settembre

Strange World – 23 Novembre

Disenchanted – 24 Novembre

Haunted Mansion – Marzo 2023

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer

La Sirenetta – Maggio 2023

Elemental – Giugno 2023

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney Pixar

Diretto da Peter Sohn (Il viaggio di Arlo, il corto Partly Cloudy) e prodotto da Denise Ream (Il viaggio di Arlo, Cars 2), il film racconta di un’improbabile coppia, Ember e Wade, in una città in cui convivono abitanti di fuoco, acqua, terra e aria. La giovane donna dal carattere acceso e l’uomo dal carattere placido stanno per scoprire qualcosa di elementare: quanto in realtà hanno in comune.

Wish – Novembre 2023

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

La storia di Asha, che possiamo vedere nella prima concept art, sarà un nuovissimo film d’animazione che esplorerà come è nata l’iconica stella dei desideri. Il film musical celebrerà i 100 anni dei Disney Studios.

Zootropolis+ – TBA 2023 (Serie)

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

Win or Lose – TBA 2023

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

L’anno prossimo la Pixar darà vita alla sua prima serie televisiva longform, con il debutto di Win or Lose. La serie parlerà di una squadra di softball di bambini e debutterà su Disney+ nel 2023.

Iwájú – TBA 2023

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney Kugali

“In una collaborazione prima nel suo genere, la Disney Animation e la società di intrattenimento panafricana Kugali si uniranno per creare una nuovissima serie di fantascienza.”

Jennifer Lee, CCO di Disney Animation, ha dichiarato: “La serie si chiama Iwájú, che in lingua Yoruba si traduce approssimativamente in “Il futuro”. Ambientata a Lagos, in Nigeria, e immersa nella fantascienza, Iwájú esplora i temi profondi della classe, dell’innocenza e della sfida allo status quo.

Peter Pan e Wendy – TBA 2023

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

Elio – Primavera 2024

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

Su Twitter, la Disney ha condiviso la concept art per questo nuovo film d’animazione scrivendo: “Ecco Elio: Un ragazzo che si ritrova trasportato attraverso la galassia e viene scambiato per l’ambasciatore intergalattico del pianeta Terra.”

Inside Out 2 – Estate 2024

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

Biancaneve – TBA 2024

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

Correlato: BIANCANEVE – First look costume live action

Mufasa: the Lion King – TBA 2024

D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
Cr: Disney

Sono stati condivisi i primi dettagli relativi al sequel “live-action” del Re Leone. Il regista Barry Jenkins ha rivelato che il film si intitolerà Mufasa: the Lion King. Secondo quanto riferito, il film si svolgerà in due momenti temporali diversi, con Timon, Pumbaa e Rafiki che racconteranno la storia delle origini di Mufasa ad un giovane cucciolo, mentre vedremo Mufasa salire al rango di re.

Fonte