HAWKEYE – [SPOILER] Analisi ep 1 e 2

hawkeye ep e

Hawkeye episodio 1 e 2 sono usciti finalmente su disney+, serie che parte molto con un ritrovato ma dubbioso Clint Barton e una fantastica Kate Bishop, pronta ad ereditare il ruolo.

I primi due episodi della serie Hawkeye sono ora in streaming su Disney +.

il nuovo spettacolo è, per ora, un piacere. Le prime due puntate di Occhio di Falcosono un mix di presentazione, storia dell’MCU e costruzione del personaggio. Incontriamo Clint nella New York post- Avengers: Endgame (2 anni dopo) mentre il suo dolore per la perdita di Natasha Romanoff su Vormir gli riempie la testa, a malapena contenuto dai suoi impegni familiari, dalla sua gioia per essersi riunito con loro e dalla sua intenzione di dare loro il meglio Natale dopo averli persi a causa del Blip per cinque anni.

apt
apt

Sofferenza scaturita dallo spettacolo Rogers: la versione del musical della battaglia di New York (2012), completa di canti, balli e imprecisioni sui fatti (infatti nel musical c’è anche Ant-Man na che cazz)) Clint quasi crolla vedendo una versione di Black Widow su palcoscenico. Lasciando i suoi figli e scappando in bagno, vede alcuni graffiti “Thanos aveva ragione”.

Clint lotta per far fronte alle lodi e al riconoscimento da parte del pubblico per il suo servizio. Nel profondo, sente ancora che avrebbe dovuto essere lui a sacrificare la sua vita per la Gemma dell’Anima, non Nat, e il senso di colpa del sopravvissuto lo sta lentamente uccidendo. Ma in questo preciso momento, ci rendiamo anche conto che Rogers: The Musical è così orribile che Clint è d’accordo con i graffiti. È stato allora che ho capito che Occhio di Falco sarebbe stata un bella serie

Il Natale già incerto di Clint viene quindi completamente rovinato quando la giovane e autoproclamata “la più grande arciera del mondo” Kate Bishop (Hailee Steinfeld) fa la sua comparsa. Kate ha perso suo padre nella battaglia di New York da bambina e si è fissata con Clint nell’aiutare i Vendicatori a vincere, prendendo lezioni di arti marziali e di tiro con l’arco durante la sua crescita. (Nella battaglia di New York era piccola)

ac rg r
ac rg r

Ma quando si interessa troppo al nuovo fidanzato di sua madre e lo segue a un’asta segreta, finisce per rubare la vecchia tuta di Ronin di Clint e avvisare la mafia delle tute, con la sua sbadataggine, del riemergere di Ronin, creando casini a non finire per lei e per Clint. Clint cerca di tirarla fuori da questa situazione, ma Kate è già coinvolta in un mistero mortale: qualcuno ha ucciso lo zio del fidanzato di sua madre, Armand III, e lei sospetta che potrebbe esserci qualcosa di più di quanto sembri.

Nel frattempo, si scopre che la mafia delle tute è sotto il controllo di Maya Lopez, meglio conosciuta come Echo (Alaqua Cox), un atleta sordo e artista marziale fortemente legato a Daredevil, Kingpin e Moon Knight nei fumetti. Il suo braccio destro è Kazi (Fra Free) alias The Clown, e sembra che  nell’MCU Echo sarà interpretata meno eroina di quanto ci saremmo aspettati, almeno all’inizio.

Dopo due episodi, molti dei pezzi di Occhio di Falco sono già nel puzzle: La madre di Kate, Eleanor (Vera Farmiga) è profondamente sospettosa e abile e Kate è chiaramente in linea per essere la spalla MCU di Hawkeye. Steinfeld è fantastica nel ruolo, insieme alle scelte di stile che il  team di Occhio di Falco ha fatto per il suo personaggio e al modo in cui si è chiaramente lanciata così a capo fitto nell’essere Kate Bishop, sta davvero azzeccando.

apt r
apt r

L’introduzione di Echo segnala anche l’integrazione della troupe di Daredevil di Netflix nell’MCU, con Spider-Man: No Way Home arrivo tra poche settimane – mi sembra che ormai tutti sappiamo che Charlie Cox è destinato a fare la sua comparsa.

C’è anche il misterioso orologio che la Tracksuit Mafia era in procinto di accaparrarsi all’asta, trovato tra le macerie del quartier generale Avengers. Echo era chiaramente alla disperata ricerca di acquisirlo, ma a quale scopo? E a chi apparteneva?

Accanto ai misteri intriganti dello spettacolo c’erano una serie di altri punti salienti.

Nel complesso, mi sono piaciuti molto questi primi due episodi. Con le introduzioni MCU di Kate, Lucky the Pizza Dog (l’adorabile Jolt), Eleanor, Kazi ed Echo, i Marvel Studios hanno creato un mondo accattivante, in stile Die Hard per Clint Barton; pieno di campanelli, archi e proiettili. Gli sta benissimo, anche se abbiamo la sensazione che questo potrebbe essere il canto del cigno di Renner nei panni di Clint. Non mi aspettavo davvero di essere triste per questo.

SPIDER-MAN – Michael Keaton conferma il ritorno dell’Avvoltoio

Michael Keaton, il quale ha fatto un ritorno in grande stile ai film di supereroi in una fase più tarda della sua carriera, ha rivelato che filmerà nuovo materiale riguardante l’Avvoltoio questa settimana.

Durante la sua apparizione al Jimmy Kimmel Live del 17 Novembre, a Keaton è stato chiesto del suo imminente ritorno nei panni di Bruce Wayne/Batman nel film di prossima uscita su The Flash. Durante la sua risposta, tuttavia, l’attore ha rivelato che tornerà anche a ricoprire il suo ruolo di Avvoltoio.

“Filmo domani – filmerò cose per l’Avvoltoio”, ha affermato. Quando gli è stato chiesto cosa intendesse, ha ripetuto solo “Cose per l’Avvoltoio.”

Keaton stava spiegando come, dal momento che girare un film di supereroi può richiedere una grande segretezza, lui non si scomoda neanche a fare troppe domande sul set. Questo il motivo per cui non ha chiesto alla WB se anche George Clooney o Val Kilmer faranno parte del nuovo film su Flash.

Keaton nei panni dell’Avvoltoio in Spider-Man: Homecoming, cr: Marvel Studios

Fa sorridere come Keaton non sia il primo super cattivo di Spider-Man a rivelare il suo coinvolgimento in un film di Spidey di prossima uscita in un’intervista. Alfred Molina parlò liberamente del suo ritorno ai panni di Doc Ock per Spider-Man: No Way Home mesi prima che il suo ritorno venisse confermato.

L’attore non ha rivelato perché stia filmando scene aggiuntive in cui figura l’Avvoltoio e nemmeno per quale film. Nonostante ci siano buone probabilità che possa trattarsi di Spider-Man: No Way Home, all’interno di un MCU sempre più interconnesso Keaton potrebbe apparire più o meno ovunque.

Avrebbe senso che si trattasse di No Way Home, dal momento che il film sembra sorprendentemente incentrato sui super cattivi e nemici di Spider-Man.

Fonte: IGN

HAWKEYE – nuovo spot per la NFL, “la precisione è tutto”

Una collaborazione tra Hawkeye e la ESPN per il Monday Night Football mette in mostra l’abilità con arco e freccia di Clint Barton and Kate Bishop, con un messaggio dalle star della serie Hailee Steinfeld e Jeremy Renner e una coreografia interpretata dal team di ballo Jabbawockeez.

Sia l’emittente ESPN che i Marvel Studios sono di proprietà della Disney, perciò promozioni incrociate per i due fronti non sono una rarità. Dal momento che la data di rilascio di Hawkeye è alle porte, ne hanno approfittato per promuovere sia la serie che lo scontro NFL tra i New York Giants ed i Tampa Bay Buccaneers.

“In questo mestiere, la precisione è tutto” afferma Renner. “è ciò che fa la differenza tra una bruciante sconfitta ed il salvare la situazione” aggiunge Steinfeld. Una scena tratta dalla serie mostra Clint e Kate impegnati in un inseguimento ad alta velocità che coinvolge la Tracksuit Dracula.

Tom Brady, quarterback dei Tampa Bay e più volte campione del Super Bowl viene paragonato ad un accurato tiratore scelto. I suoi obbiettivi sono ricevitori come Mike Evans, Antonio Brown, Rob Gronkowski e Chris Godwin, giocatori che hanno aiutato i Buccaneers a vincere il Super Bowl la scorsa stagione. Tuttavia, i Giants non hanno niente da perdere nel tentativo di una rimonta.

Hailee Steinfeld/Kate Bishop nella serie Hawkeye, cr: Marvel Studios

Il co-regista Rhys Thomas ha confermato quanto tempo è trascorso tra Avengers: Endgame e la nuova serie: “ci troviamo due anni dopo gli eventi di Endgame. Perciò abbiamo la possibilità di vedere che cosa [Clint Barton] ha fatto nel frattempo e come sta affrontando suo passato.”

“Entrare nella serie avendo una cornice natalizia è stato emozionante, perché ritengo che dia un’energia ed atmosfera uniche” ha confidato Thomas alla Total Film. “Avevamo questo asso nella manica. Parte del divertimento è che, visto che Clint è un personaggio umano senza superpoteri, è stata una gioia potersi concentrare di più sul personaggio.”

Hawkeye mette inoltre le basi per uno spinoff su Echo, la supereroina non udente Nativo Americana, e ci sono già voci che Kate Bishop potrebbe prima o poi unirsi al progetto degli Young Avengers (i Giovani Vendicatori), che avvenga in una serie in streaming o sul grande schermo.

Hawkeye approda su Disney+ a partire da domani, Mercoledì 24 Novembre!

Fonte: comicbook

SPIDER-MAN: NO WAY HOME – Usciti tantissimi spot online con scene inedite

Manca meno di 1 mese all’uscita dell’attesissimo terzo capitolo dell’arrampicamuri di Tom Holland: Spider-Man: No Way Home. Giorni fa è uscito il fantastico trailer che ha lasciato molti di stucco facendoci salite l’hype per il film alle stelle. Dalle indiscrezioni degli ultimi mesi molti fan credono e sono cominci che il multiverso sarà una parte fondamentale e centrale per la prossima fase dell’MCU e che grazie a questo Topbey Maguire e Andrew Garfield torneranno ad interpretare le loro versioni di Spider-man nella pellicola di Jon Watts.

In attesa dell’uscita del film il 15 dicembre nelle sale italiane, sono arrivati tantissimi nuovi spot online che mostrano scene inedite del film, incluse scene dei villain, eccole tutte:

Per Tom Holland sarebbe il momento di passare il ruolo di Spider-Man a Miles Morales

Con Spider-Man: No Way Home che si avvicina all’uscita nelle sale e il mandato di Tom Holland nel ruolo del titolato wall-crawler quasi finito, l’attore dice che sta benissimo nell’MCU ma proporrebbe un diverso personaggio iconico per indossare la maschera.

In un profilo di GQ, Holland ha spiegato che, nonostante i tentativi di persuasione del produttore Amy Pascal, non vuole fare film di Spider-Man per sempre. “Forse è il momento per me di andare avanti. Forse la cosa migliore per Spider-Man è che facciano un film di Miles Morales. Devo prendere in considerazione anche Peter Parker, perché è una parte importante della mia vita“,  ha ammesso Holland. Ha 25 anni e interpreta Spidey dall’età di 19 anni, sente che “Se interpreto Spider-Man dopo i 30 anni, ho fatto qualcosa di sbagliato“.

Attualmente, Miles Morales deve ancora apparire in live-action, nonostante sia già apparso sul grande schermo nel film d’animazione vincitore dell’Oscar 2018  Spider-Man: Into the Spider-Verse , il cui sequel dovrebbe uscire l’anno prossimo. Tuttavia, il primo film MCU da solista di Holland,  Spider-Man: Homecoming, ha caratterizzato una breve interazione con lo zio di Miles, Aaron Davis, il cui attore, Donald Glover, non solo ha doppiato Miles in Ultimate Spider-Man, ma è stato anche una delle principali fonti di ispirazione per il personaggio. Davis e il suo alter-ego, il Prowler, sono apparsi entrambi in Into the Spider-Verse e nel gioco per PlayStation Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, con quest’ultimo che approfondisce ulteriormente le sue complicate relazioni familiari e eroe/anti-cattivo.

Holland ha dichiarato di aver descritto  Spider-Man: No Way Home come ” La fine del franchise ” da quando è entrato ufficialmente a far parte dell’MCU in  Captain America: Civil War come parte dell’accordo sui diritti di Disney e Sony. Ha anche detto che, chiunque venga scelto dalla Marvel per sostituirlo nei film futuri, Holland “si prenderà la responsabilità di insegnargli cosa vuol dire essere Spider-Man”.

Spider-Man: No Way Home arriva nei cinema il 15 dicembre.

SPIDER-MAN NO WAY HOME – Ecco il nuovo trailer

L’attesissimo trailer di Spider-man No WAY HOME è uscito (Stanotte alle 2 ora italiana). Un trailer lungo che supera i 2 minuti e pieno zeppo di sorprese (se così si possono chiamare). 

Oltre a presentare tutti i villain che erano già stati ipotizzati, una delle cose più importanti che vediamo è il rappporto che Peter ha con Doctor Strange, un rapporto quasi conflittuale dove sembra che il nostro amichevole Spider-Man di quartiere gli disobbedisca per un motivo molto importante (che ancora non sappiamo ma che potrebbe essere il voler salvare tutto).

Altra caratteristica degna di nota è la conferma dell’apertura dei multiversi con il conseguente arrivo dei Villain, quindi sembra smontarsi la teoria che voleva i villain come Lizard e Electro già nell’universo dell’MCU e ingabbiati nel Sanctorum di New York.

Continuando con l’analisi salta subito all’occhio la nuova tuta di Peter, Nera con i poteri di Doctor Strange, il rapporto con Octopus che inizialmente sembra molto conflittuale ma che poi si attenua e sembra diventare collaborativo nel Sanctorum (dove viene preso in giro per il suo nome).

Ma la motivazione per la quale tutti aspettavano questo trailer era la possibile presenza degli altri due Spider-Man, Quello di Tobey Mcguire e di Andrew Garfield che purtroppo non hanno fatto la loro comparsa, e per questo i fan sono rimasti molto delusi. Quindi viene da chiedersi ci saranno o non ci saranno nel film?

Su questo c’è molto da discutere perchè, oltre all’immagine trapelata la scorsa settimana che sembra incastrare i tre Peter in una scena del film, la presenza contemporanea dei tre attori a Los Angeles e il continuo negare di Garfield, forse c’è ancora un barlume di speranza di vederli tutti insieme nel film.

Infatti in una scena del trailer, quando Peter affronta Lizard, Electro e Sand-Man, i Villain si scagliano in ordine: Sand-Man contro lo Spider-Man di Tom Holland, Electro contro il vuoto e Lizard verso un altro obbiettivo, che sia un altro Spider-Man? Oltre a questo, in un fermo immagine del trailer prende un bel cazzottone invisibile. Ovviamente ci sarà un personaggio non rivelato nascosto grazie agli effetti speciali. Ma quindi la domanda è: Ci saranno gli altri Spider-Man?

Ancora non lo sappiamo purtroppo, dovremo aspettare il film, consoliamoci col fatto però che in Italia la pellicola uscirà 2 giorni prima che nel resto del mondo.

Vi aspettiamo comunque Giovedì alle ore 15 in live su Twitch, sul canale si Popspace, per commentare il trailer insieme.

SPIDER-MAN: NO WAY HOME – i villains in arrivo “da ogni universo”

La Sony ha rilasciato il trailer di Spider-Man: No Way Home, la sesta apparizione dello Spidey di Tom Holland all’interno dell’MCU, dopo il debutto in Captain America: Civil War, i due precedenti film con Spider-Man come personaggio titolare e i due più recenti Avengers.

No Way Home trova il nostro eroe dove Spider-Man: Far From Home l’ha lasciato, ovverosia con il fardello della sua identità rivelata al mondo intero sulle spalle, il che porta Peter a chiedere l’aiuto dello stregone supremo Doctor Strange (Benedict Cumberbatch).

L’incantesimo da lui lanciato e da Peter compromesso, tuttavia, ha un risvolto inaspettatamente catastrofico: come afferma lo stesso Strange nel trailer, infatti, il loro mondo sta ora “ricevendo visite, da ogni universo.”

Se il primo teaser rivelava soprattutto Doc Ock e suggeriva soltanto altri quattro villains provenienti dai passati franchising dell’Uomo Ragno, questo nuovo trailer mostra tutti e cinque gli antagonisti in tutta la loro magnificenza. Certamente abbiamo il Dottor Octopus di Alfred Molina, direttamente dai film di Spider-Man di Tobey Maguire.

Abbiamo poi il Goblin di Willem Dafoe, proveniente dalla stessa trilogia, e l’Electro di Jamie Foxx, dai film di The Amazing Spider-Man con Andrew Garfield. Troviamo poi Sandman, interpretato da Thomas Haden Church in Spider-Man 3, e Lizard, interpretato da Rhys Ifans in The Amazing Spider-Man.

Dal trailer sembra che Doc Ock, una volta realizzato che quello che sta affrontando non è il “suo” Peter Parker, potrebbe quasi passare dalla parte dell’eroe, nonostante venga imprigionato dallo stesso. Quando però Doctor Strange informa il ragazzo che il destino degli antagonisti che stanno attraversando il multiverso è di morire combattendo Spider-Man, questo appare provocare tensioni tra Peter e lo stregone, che si trovano in disaccordo su come gestire la situazione.

Il trailer ci fa anche dare uno sguardo ad un paio di diverse tute Spider-Man, tra cui una che appare come una fusione tra Spidey e Doctor Strange. Se ad indossare la famosa maschera ci saranno anche i protagonisti degli scorsi franchising, tuttavia, non abbiamo nessun indizio in merito. C’è da dire che, nello scontro con nemici provenienti da altri universi, Maguire e Garfield potrebbero rivelarsi i migliori alleati, ma per ora Garfield stesso ha negato questa eventualità.

Lo sapremo per certo a partire dal 15 Dicembre, solo al cinema!

Fonti: ScreenRant e IGN

Cosa ne pensate del trailer?

SPIDER-MAN: NO WAY HOME – News sul trailer e l’uscita nelle sale Italiane (15 dicembre)

Il trailer di Spider-Man No WAY HOME uscirà stanotte alle 2 (ora italiana)

Lo studio cinematografico ha pubblicato un video delle star Tom Holland, Zendaya e Jacob Batalon che sembrano guardare il nuovo trailer contemporaneamente ieri. Una didascalia diceva: “T-meno 24 ore fino a quando non vedrai cosa stanno guardando. Nuovo trailer di #SpiderManNoWayHome domani.”

Un nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home sarà presentato in anteprima oggi, 16 novembre, e la Marvel ha anche rilasciato un nuovo poster per celebrare l’evento.

È stato anche pubblicato un nuovo poster con Spider-Man e Doctor Strange che affrontano le braccia di Doc Ock, Electro (almeno la sua elettricità) e Green Goblin sullo sfondo. Il poster dice inoltre che il film uscirà in Italia ben 2 giorni prima della data annunciata in America: IL 15 DICEMBRE. Esattamente la data in cui uscirà anche nel Regno Unito.

Nel poster vediamo Peter con la Iron Spider, alle sue spalle Doctor Strange, i tentacoli di Octopus, i fulmini di Electro e sullo sfondo Goblin sul suo aliante (un pò buttato lì detto sinceramente)

Il poster quindi è un po’ vuoto, ma speriamo di avere un’idea migliore di ciò che accadrà nel trailer di domani prima della data di uscita nelle sale 15 dicembre. Ci sono state diverse fughe di notizie per il nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home, ma nessuna di esse si è dimostrata valida. Questi trailer creati dai fan hanno cercato di prevedere i punti della trama del film, comprese le apparizioni pesantemente rumorose degli attori precedenti di Spider-Man Tobey Maguire e Andrew Garfield. Ma senza un trailer ufficiale, queste rimangono teorie e speculazioni dei fan.

ETERNALS – l’impatto del primo supereroe sordomuto

Makkari, l’eroe sordomuto parte degli Eterni, ha scatenato un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Rilasciato due settimane fa tra recensioni della critica contrastanti ma generalmente bene accolto dal pubblico, Eternals è stato in grado di ottenere il secondo miglior risultato di apertura al box office del 2021, subito dopo F9.

Il film racconta la storia di un gruppo di alieni immortali conosciuti come Eterni che, dopo aver vissuto in segreto sulla terra per migliaia di anni, devono uscire allo scoperto per sconfiggere delle creature malvagie conosciute come Devianti.

Il film Eternals segna una serie di “prime volte” all’interno dell’MCU, tra cui la prima scena di sesso del franchising ed il debutto del primo eroe sordomuto della Marvel, Makkari. Interpretata dall’attrice sordomuta Lauren Ridloff, Makkari comunica attraverso il linguaggio dei segni e possiede poteri che includono velocità, forza e riflessi sovrumani. I fan potrebbero riconoscere Ridloff dal suo ruolo di Connie di The Walking Dead, introdotta nel 2018 nella nona stagione della serie.

Lauren Ridloff in The Walking Dead, cr: AMC, FOX, Disney+

Secondo uno studio condotto da Preply (via The Independent), lo scalpore creatosi intorno a Makkari in quanto primo eroe sordomuto della Marvel ha dunque portato ad un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Lo studio menziona un aumento del 250% in termini di ricerca della chiave “imparare linguaggio dei segni per principianti” nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando è cominciata la campagna marketing per Eternals.

Lo studio non menziona quante persone abbiano effettivamente iniziato a studiare la lingua, ma mostra certamente come il personaggio di Ridloff abbia contribuito direttamente ad aumentare significativamente il numero di persone interessate. Le ricerche riguardanti Ridloff stessa sono inoltre aumentate del 550% dal primo Novembre, e le ricerche in merito a “primo eroe sordomuto” sono raddoppiate rispetto ad un anno fa a quest’ora.

Lauren Ridloff in Eternals, cr: Marvel Studios

Il film potrà non aver convinto i critici, ma il personaggio di Ridloff ha certamente avuto il suo impatto sul pubblico. L’introduzione di Makkari rappresenta una pietra miliare per la Marvel, e anche se non ci dovesse essere un secondo film con gli Eternals come titolari, sembra probabile che Makkari apparirà in altri film targati MCU.

L’aumento del numero di persone interessate al linguaggio dei segni mostra la portata dell’impatto che i film Marvel possono avere al giorno d’oggi. Dando una piattaforma a gruppi di persone meno rappresentate nei media, Eternals ha già avuto un impatto positivo nel mondo, a prescindere da come il film poi funzionerà come origin story all’interno della saga MCU.

Possiamo sperare che la Marvel continuerà ad includere gruppi sotto-rappresentati all’interno dei suoi prossimi film, e che queste scelte di casting si traducano come minimo in un desiderio di imparare di più in merito a modi di vivere diversi, altre culture e disabilità.

Fonte: ScreenRant

Avete visto il film? Cosa ne pensate?

MS. MARVEL – Primo Trailer su Disney+

I Marvel Studios hanno rilasciato il primo footage per la serie live-action di prossima uscita Ms. Marvel nel corso del “2021 Disney Plus Day”. Scritta dalla comica e sceneggiatrice Bisha K. Ali e programmata per il 2022, la serie vede Iman Vellani nei panni di Kamala Khan, la teenager pakistano-americana che si trasforma nell’eroina dagli arti allungabili che prende il nome di Ms. Marvel. Il footage si trova attualmente (ufficialmente) esclusivamente su Disney+.

Creata da una collaborazione tra gli editors Sana Amanat e Stephen Wacker, la scrittrice G. Willow Wilson e l’artista Adrian Alphona, con un costume disegnato da Jamie McKelvie, Kamala debutta sulle pagine dei Marvel Comics nel 2013.

Si trattava di una supereroina che riceve il potere di allungare e distorcere il suo corpo una volta che la sua eredità di Inumana viene risvegliata, ma anche di una ragazza di Jersey City che fatica a trovare se stessa tra le pressioni della scuola e della vita familiare, una combinazione in cui i fan potevano riconoscersi e che la resero subito un successo.

https://www.youtube.com/watch?v=xrWvQZqcXOI

La serie Ms. Marvel segnerà l’introduzione formale di Kamala all’interno dell’MCU, ed è già previsto che l’eroina ritorni per un ruolo più importante all’interno della parte cinematografica dell’universo Marvel, a cominciare dal film The Marvels, il sequel di Captain Marvel di Nia DaCosta in uscita nel 2022, in cui Vellani reciterà accanto a Brie Larson e Teyonah Parris.

La premiere di Ms. Marvel è prevista per giusto oltre la metà del 2022 su Disney+, ma prima di allora possiamo concentrarci sull’uscita di Hawkeye, con Jeremy Renner e Hailee Steinfeld, prevista per questo mese.

Fonte: Polygon e Marvel Studios Entertainment su YouTube

Daredevil Reboot, il ritorno del rosso nell’MCU?

Sembra sempre più probabile che Matt Murdock tornerà presto nel Marvel Cinematic Universe. Le voci che circolano sul suo ritorno sono tante, molte di queste prive di fondamento, ma una di queste potrebbe essere plausibile: il guardiano di Hell’s Kitchen potrebbe dare segni di vita nei mesi che seguiranno l’uscita di Spider-Man: No Way Home.

Qui sotto vi lasciamo un Tweet interessante, che arriva per gentile concessione di @RPK_News1, uno scooper online noto per il rilascio di griglie di casting e informazioni sul rilascio di trailer. Nel Tweet condiviso domenica, è stato rivelato che una griglia sta circolando ad Hollywood suggerendo che un progetto Daredevil è nelle prime fasi di sviluppo.

Al momento, non è chiaro se il progetto sia un film e uno spettacolo Disney+, tanto è vero che in primis Charlie Cox ha a lungo giocato in modo timido con il suo potenziale coinvolgimento in qualsiasi serie o reimmaginazione cinematografica, anche alla luce delle più recenti segnalazioni di nuove apparizioni nel MCU.

“La mia risposta è: ‘Nessun commento’. Non so cosa succederà, sinceramente non lo so”, ha detto Cox in precedenza in un video di Forbes che è diventato virale online.

“Inoltre, se ci fosse la possibilità che ciò accada in futuro, non voglio dire qualcosa che potrebbe potenzialmente mettere a repentaglio quelle possibilità perché le persone in alto alla Marvel, forse vedono questa roba o sentono quello che dico e forse questo influenza”, ha aggiunto. “Non lo so. Non ne ho idea. Adoro quanto siano appassionati i fan e mi sento molto, molto, molto toccato dal fatto che così tanti di loro siano andati online e abbiano fatto sentire la loro voce sul desiderio che io tornassi”.

Spider-Man: No Way Home uscirà il 17 dicembre, mentre tutte e tre le stagioni di Daredevil sono ora in streaming su Netflix. Quali altri personaggi della famiglia Spidey pensi che finiranno per apparire nel prossimo film? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti!

FONTE: Comicbook

MS Marvel e Andor hanno una finestra di rilascio

Il Disney+ Day è in arrivo venerdì, ma abbiamo già ricevuto alcune notizie sulla finestra di rilascio anticipato da Disney oggi durante la sua chiamata sugli utili. Ms Marvel e Star Wars: Andor hanno entrambi annunciato le finestre di rilascio, ma purtroppo sono molto lontani.

Durante la chiamata, il CFO Christine McCarthy ha fornito una guida per l’anno fiscale 2022 della Disney, suggerendo che i ritardi che la sua lista di rilascio ha visto a causa della pandemia probabilmente continueranno nel prossimo anno. McCarthy afferma che i suoi primi tre trimestri non soddisferanno del tutto le aspettative ideali della Disney su come dovrebbe essere quel programma.

Tuttavia, nel quarto trimestre, da luglio a settembre 2022, le cose riprenderanno. Nello specifico, vedremo Ms. Marvel, Star Wars: Andor e Pinocchio durante quel periodo.

Ms. Marvel, a quanto pare, è in ritardo dato che in precedenza era previsto per la fine del 2021.

Andor era sempre stato pianificato per un periodo del 2022, quindi il prequel di Rogue One sembra essere sulla buona strada e ora ha una finestra di rilascio leggermente più specifica. Ma nessuno dei due show ha ancora una data di uscita esatta.

Secret Invasion potrebbe introdurre gli X-MEN nell’MCU

Il futuro dell’MCU sta entrando in un territorio inaspettato per i prossimi anni, adattando storie e personaggi che i fan non si sarebbero mai aspettati. Tra questi c’è Secret Invasione, una serie esclusiva Disney+ che adatterà la trama del fumetto con lo stesso nome. Secondo un nuovo rapporto di The Direct, l’attore Killian Scott potreppe interpretare Fiz, uno Skrull con legami unici (e adiacenti agli X-Men) con l’universo Marvel.

Creato da Alan Davis e Tom Raney in X-Men #25 del 1999 , Fiz è stato rifiutato dall’Impero Skrull, il che ha portato lui e altri Skrull mutanti ad essere accolti da Charles Xavier. Fiz ha combattuto al fianco degli X-Men nella battaglia contro Apocalypse, e poi è stato brevemente riconosciuto negli eventi del fumetto Secret Invasion .

Se Scott interpreta Fiz, potrebbe sicuramente avere una ripercussione interessante sulla serie Secret Invasion, soprattutto perché non ha un ruolo molto significativo nel la serie originale, Naturalmente, anche i legami che Fiz ha con gli X-Men sono avvincenti, soprattutto perché si prevede che il gruppo entrerà finalmente nell’MCU nei prossimi anni.

Secret Invasion sarà incentrato sui veterani dell’MCU Nick Fury (Samuel L. Jackson) e Talos (Ben Mendelsohn) mentre affrontano un’invasione di Skrull mutaforma che si sono infiltrati in tutti gli aspetti della vita sulla Terra. I nuovi membri del cast includeranno Emilia Clarke, Kingsley Ben-Adir, Olivia Colman, Carmen Ejogo e Christopher McDonald. La serie sarà scritta e prodotta da Kyle Bradstreet e diretta da Thomas Bezucha e Ali Selim.

SPIDER MAN NO WAY HOME – I sinistri sei saranno solo 5

A quanto pare, dopo le insistenti voci riguardo la presenza dei sinistri sei all’interno di Spider-Man No Way Home, i villain all’interno del film non saranno sei ma solo 5. 

[ATTENZIONE L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DI VENOM 2]

Ricordiamo che i sinistri sei sono: Lizard, Green Goblin, Electro, Sand Man e Octopus con il grande assente, che ancora non era stato annunciato Rhino.

A ipotizzarlo, dopo una serie di nuove immagini riguardanti il terzo capitolo con protagonista Tom Holland e pubblicate da Empire in uscita il 28 ottobre, è stato BSL un famoso leaker che spesso in passato ha azzeccato molte cose riguardanti l’MCU.

In effetti non aveva molto senso rivelare solo solo 5/6 della formazione completa dei sinistri 6 nelle nuove copertine di Empire, lasciando Rhino per ultimo come se fosse un mega villain da tenere nascosto.

Inoltre, sempre durante la recente intervista a Tom Holland di Empire, lo stesso Tom ha dichiarato di aver girato una delle scene più sbalorditive della sua carriera cinematografica, con all’interno: Peter, Zia May, Happy e un quarto personaggio che non può essere nominato; L’argomento della scena? A quanto pare una discussione sulle responsabilità dei poteri o qualcosa di simile.

A questo punto basta fare 2+2 e viene naturale pensare che il quarto personaggio all’interno nella scena potrebbe essere lo spiedo di Tobey Maguire, che magari si lega alla storica frase: “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”.

Spider-Man No Way Home uscirà nelle sale il 17 dicembre.

[ATTENZIONE, L’ARTICOLO DAL PROSSIMO PARAGRAFO CONTIENE SPOILER DI VENOM]

Secondo noi comunque un sesto villain ci sarà, che sia Gargan (Scorpione) visto all’interno di un set Lego dedicato, o che sia Venom in seguito alla scioccante scena post credit di Venom 2.

Ant-Man and The Wasp Quantumania – Un nuovo logo?

Una foto dietro le quinte di Ant-Man and the Wasp: Quantumania dei Marvel Studios rivela un nuovo logo alternativo per il terzo film di Ant-Man.

La foto, condivisa da un presunto membro della troupe su Twitter, vede il nuovo logo di Quantumania sullo schienale di una sedia. Il logo normale del film presenta il testo piccolo del titolo ” Ant-Man and the Wasp “, con il sottotitolo ” Quantumania ” che appare appena sotto in grandi lettere blu. Questo nuovo logo segue lo stesso layout, sebbene ” Quantumania ” sia ora scritto in un font bizzarro, forse di origine ultraterrena. In effetti, il testo sarebbe probabilmente indecifrabile se non conoscessimo già il titolo del film. Inoltre: l’account che originariamente condivideva la foto è stato eliminato, anche se puoi ancora visualizzare l’immagine qui sotto.

Lo strano testo nel nuovo logo di Quantumania è degno di nota, poiché il trequel di Ant-Man è impostato per presentare il supercriminale Marvel cosmico e multiverso Kang the Conqueror – interpretato da Jonathan Majors – come suo principale antagonista. Majors ha fatto il suo debutto nell’MCU come Colui che resta, una variante di Kang, nel finale della stagione 1 della serie originale Disney+ dei Marvel Studios Loki .

Quantumania segna anche il ritorno dei veterani del franchise di Ant-Man Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Douglas e Michelle Pfeiffer nei panni rispettivamente di Scott Lang/Ant-Man, Hope van Dyne/Wasp, Hank Pym e Janet van Dyne. Inoltre, il film è interpretato da Kathryn Newton, che assume il ruolo di Cassie Lang. Cassie è stata precedentemente interpretata nei primi due film di Ant-Man da Abby Ryder Fortson e in Avengers: Endgame da Emma Fuhrmann. La produzione di Quantumania è attualmente in corso. Il film era precedentemente previsto per il rilascio il 17 febbraio 2023, anche se è stato posticipato al 28 luglio.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania uscirà nelle sale il 28 luglio 2023.

Harry Styles sarà Star Fox nell’MCU

Poche ore dopo la prima mondiale di Marvel’s Eternals, il casting reveal nella scena post-credits è trapelato online. Debuttando nei cinema in poco più di due settimane,  Eternals è l’ultimo film in arrivo dalla Fase 4 dell’ MCU. È diretto dalla recente vincitrice dell’Oscar Chloé Zhao e vanta un ensemble costellato di stelle che include Gemma Chan, Richard Madden, Angelima Jolie, Salma Hayek , Don Lee, Lauren Ridloff, Kumail Nanjiani, Brian Tyree Henry, Lia McHugh, Barry Keoghan e Kit Harington. Nell’universo Marvel, gli Eterni sono un gruppo di esseri cosmici con incredibili abilità che sono stati incaricati dai celestiali di proteggere l’umanità dai Devianti.

Lunedì sera,  Eternals ha tenuto la sua prima mondiale a Los Angeles. Sebbene le recensioni siano ancora sotto embargo per la prossima settimana, le prime reazioni al film si sono fatte strada online e ad ora sono ampiamente lodevoli. Molti hanno apprezzato la portata epica del film e hanno insistito sul fatto che è diverso da qualsiasi progetto Marvel che sia venuto prima. Si dice anche che le scene post-credit di  Eternals  siano da non perdere, anche se una grande sorpresa è già stata rivelata.

Uno scrittore di  Variety, è passato ai social media dopo la  premiere di Eternals e ha rivelato che Harry Styles è stato scelto nell’MCU come Eros, il fratello di Thanos. Poco altro è stato rivelato sul suo ruolo o su ciò che include la scena post-credit. Tuttavia, si può presumere che ciò significhi che Styles giocherà un ruolo fondamentale nell’MCU in futuro.

Da qualche tempo si vociferava di Styles per la parte di Eros, ma la Marvel è rimasta zitta sulla possibilità. Il cantante ha fatto il suo debutto cinematografico in Dunkirk di Christopher Nolan  , e ha un paio di uscite attesissime in arrivo il prossimo anno: Don’t Worry Darling di Olivia Wilde e  My Policeman  con Emma Corrin. Con un ruolo Marvel ora alle spalle insieme ai suoi precedenti premi, Styles si sta trasformando in una vera star del cinema.

Eros, noto anche come Starfox nei fumetti, è spesso visto come l’esatto opposto di suo fratello Thanos, assetato di potere. Ha abilità simili agli Eterni ed ha fatto parte sia di quella squadra che dei Vendicatori. Sarà piuttosto interessante vedere come l’MCU incorporerà Eros nei film futuri, soprattutto perché Thanos ha già incontrato la sua fine. Come sempre, le scene post-crediti per i film Marvel danno solo un accenno a ciò che verrà, quindi coloro che vedranno  Eternals non dovrebbero aspettarsi di vedere molto Starfox di Styles. Tuttavia, è destinato a rimanere in giro per un po’, e ulteriori informazioni sul suo ruolo potrebbero emergere una volta che il film uscirà. I fan meglio rimanere sintonizzati.