The Game Awards 2024 – Tutti i candidati

The Game Awards Tutti i candidati

Ecco tutti gli attuali candidati ai The Game Awards 2024, da “Gioco dell’anno” a “Gioco di maggiore impatto”!

L’edizione 2024 dei Game Awards, l’evento annuale che celebra i videogiochi, si terrà a dicembre, e sono stati ora annunciati i candidati ai premi di quest’anno.

Nel 2023, è stato Baldur’s Gate 3 ad aggiudicarsi l’ambitissimo premio di “Gioco dell’anno”. A questo giro, i candidati al GOTY includono Astro Bot, Balatro, Black Myth: Wukong, Elden Ring: Shadow of the Erdtree, Final Fantasy VII: Rebirth e Metaphor: ReFantazio.

Simile: StarCraft – Blizzard sta assumendo per un nuovo FPS open-world

Astro Bot e Final Fantasy VII: Rebirth hanno ricevuto sette candidature a testa, primeggiando su tutti. Sony è stato l’editore più nominato in assoluto, con 16 candidature, seguito da Square Enix e Xbox con 12 ciascuno e da Sega con 11.

Una giuria mondiale, composta da oltre 130 testate e pubblicazioni mediatiche, ha votato per scegliere i candidati di quest’anno. Di seguito troverete tutte le categorie e i candidati all’evento di quest’anno, che si terrà giovedì 12 dicembre.

Gioco dell’anno

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)

Miglior regia

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
The Game Awards Tutti i candidati
Metaphor: ReFantazio

Miglior adattamento

  • Arcane (Riot/Fortiche/Netflix)
  • Fallout (Bethesda/Kilter Films/Amazon MGM Studios)
  • Knuckles (Sega/Paramount)
  • Like a Dragon: Yakuza (Sega/Amazon MGM Studios)
  • Tomb Raider: The Legend of Lara Croft (Crystal Dynamics/Legendary/Netflix)

Miglior narrativa

  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Like a Dragon: Infinite Wealth (Ryu Ga Gotoku Studio/Sega)
  • Metaphor: ReFantanzio (Studio Zero/Atlus/Sega)
  • Senua’s Saga: Hellblade II (Ninja Theory/Xbox Game Studios)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)
The Game Awards Tutti i candidati
Astro Bot

Miglior direzione artistica

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
  • Neva (Nomada Studio/Devolver)

Miglior colonna sonora

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)
  • Stellar Blade (Shift Up/SIE)
The Game Awards Tutti i candidati
Silent Hill 2

Miglior design audio

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Senua’s Saga: Hellblade 2 (Ninja Theory/Xbox Game Studios)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)

Miglior performance

  • Briana White, Final Fantasy VII Rebirth
  • Hannah Telle, Life is Strange: Double Exposure
  • Humberly González, Star Wars Outlaws
  • Luke Roberts, Silent Hill 2
  • Melina Juergens, Senua’s Saga: Hellblade 2
The Game Awards Tutti i candidati
Dragon Age: The Veilguard

Innovazione nell’accessibilità

  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Diablo IV (Blizzard/Xbox)
  • Dragon Age: The Veilguard (BioWare/EA)
  • Prince of Persia: The Lost Crown (Ubisoft Montpellier/Ubisoft)
  • Star Wars Outlaws (Massive Entertainment/Ubisoft)

Gioco di maggior impatto

  • Indika (Odd Meter/11 Bit Studios)
  • Neva (Nomada Studio/Devolver)
  • Life is Strange: Double Exposure (Deck Nine/Square Enix)
  • Senua’s Saga: Hellblade II (Ninja Theory/Xbox Game Studios)
  • Tales of Kenzera: Zau (Surgent Studios/EA)
  • Closer the Distance (Osmotic Studios/Skybound Games)

Simile: 22 giochi del Festival della Cucina di Steam da provare

Miglior gioco continuativo

  • Destiny 2 (Bungie/SIE)
  • Diablo IV (Blizzard/Xbox)
  • Final Fantasy XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/SIE)

Miglior supporto della community

  • Baldur’s Gate 3 (Larian)
  • Final Fantasy XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/SIE)
  • No Man’s Sky (Hello Games)
The Game Awards Tutti i candidati
Animal Well

Miglior gioco indipendente

  • Animal Well (Shared Memory/Bigmode)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Lorelei and the Laser Eyes (Simogo/Annapurna Interactive)
  • Neva (Nomada Studio/Devolver)
  • UFO 50 (Mossmouth)

Miglior Indie al debutto

  • Animal Well (Shared Memory/Bigmode)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Manor Lords (Slavic Magic/Hooded Horse)
  • Pacific Drive (Ironwood Studios/Kepler Interactive)
  • The Plucky Squire (All Possible Futures/Devolver)
The Game Awards Tutti i candidati
Pokémon Trading Card Game Pocket

Miglior gioco mobile

  • AFK Journey (FARLIGHT/Lilith Games)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Pokémon Trading Card Game Pocket (Creatures Inc/TPCI)
  • Wuthering Waves (Kuro Games)
  • Zenless Zone Zero (miHoYo)

Miglior gioco VR

  • Arizona Sunshine Remake (Vertigo Games)
  • Asgard’s Wrath 2 (Sanzaru Games/Oculus Studios)
  • Batman: Arkham Shadow (Camouflaj/Oculus Studios)
  • Metal: Hellsinger VR (Lab 42/The Outsiders/Funcom)
  • Metro Awakening (Vertigo Games)
The Game Awards Tutti i candidati
Stellar Blade

Miglior gioco d’azione

  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/SIE)
  • Stellar Blade (Shift Up/SIE)
  • Warhammer 40,000: Space Marine 2 (Saber Interactive/Focus Entertainment)
The Game Awards Tutti i candidati
The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

Miglior action/adventure

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Prince of Persia: The Lost Crown (Ubisoft Montpellier/Ubisoft)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)
  • Star Wars Outlaws (Massive Entertainment/Ubisoft)
  • The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (Grezzo/Nintendo)

Miglior RPG

  • Dragon’s Dogma 2 (Capcom)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Like a Dragon: Infinite Wealth (Ryu Ga Gotoku Studio/Sega)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
The Game Awards Tutti i candidati
Elden Ring Shadow of the Erdtree

Miglior picchiaduro

  • Dragon Ball: Sparking! ZERO (Spike Chunsoft/Bandai Namco)
  • Granblue Fantasy Versus: Rising (Arc System Works/Cygames)
  • Marvel vs Capcom Fighting Collection: Arcade Classics (Capcom)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Tekken 8 (Bandai Namco)

Miglior gioco per le famiglie

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Princess Peach: Showtime! (Good-Feel/Nintendo)
  • Super Mario Party Jamboree (Nintendo Cube/Nintendo)
  • The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (Grezzo/Nintendo)
  • The Plucky Squire (All Possible Futures/Devolver)
The Game Awards Tutti i candidati
Super Mario Party Jamboree

Miglior strategico

  • Age of Mythology: Retold (World’s Edge/Forgotten Empires/Xbox Game Studios)
  • Frostpunk 2 (11 Bit Studios)
  • Kunitsu-Gami: Path of the Goddess (Capcom)
  • Manor Lords (Slavic Magic/Hooded Horse)
  • Unicorn Overlord (Vanillaware/Sega/Atlus)

Miglior gioco sportivo/racing

  • F1 24 (Codemasters/EA Sports)
  • EA Sports FC 25 (EA Vancouver/EA Romania/EA Sports)
  • NBA 2K25 (Visual Concepts/2K)
  • Top Spin 2K25 (Hangar 13/2K)
  • WWE 2K24 (Visual Concepts/2K)
The Game Awards Tutti i candidati
Warhammer 40,000: Space Marine 2

Miglior multiplayer

  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Helldivers 2 (Arrow Game Studios/SIE)
  • Super Mario Party Jamboree (Nintendo Cube/Nintendo)
  • Tekken 8 (Bandai Namco)
  • Warhammer 40,000: Space Marine 2 (Saber Interactive/Focus Entertainment)

Gioco più atteso

  • Death Stranding 2: On the Beach (Kojima Productions/SIE)
  • Ghost of Yōtei (Sucker Punch Productions/SIE)
  • Grand Theft Auto VI (Rockstar Games)
  • Metroid Prime 4: Beyond (Retro Studios/Nintendo)
  • Monster Hunter Wilds (Capcom)

Simile: Monster Hunter Outlanders – Trailer del nuovo titolo free-to-play della serie

Miglior streamer

  • CaseOh
  • IlloJuan
  • Techno Gamerz
  • TypicalGamer
  • Usada Pekora

Miglior gioco eSports dell’anno

  • Counter-Strike 2 (Valve)
  • DOTA 2 (Valve)
  • League of Legends (Riot Games)
  • Mobile Legends: Bang Bang (Moonton)
  • Valorant (Riot Games)

Giocatore eSport dell’anno

  • 33 – Neta Shapira
  • Aleksib – Aleksi Virolainen
  • Chovy – Jeong Ji-hoon
  • Faker – Lee Sang-hyeok
  • ZyWoO – Mathieu Herbaut
  • ZmjjKk – Zheng Yongkang

Miglior squadra eSports

  • Best Esports Team
  • Bilibili Gaming (League of Legends)
  • Gen.G (League of Legends)
  • NAVI (Counter-Strike)
  • T1 (League of Legends)
  • Team Liquid (DOTA 2)

Players’ Voice Award

Le candidature a questa categoria verranno annunciate il 2 dicembre.

Fonte

No Man’s Sky – Il grande aggiornamento 5.0 aggiunge moltissime chicche al gioco

No Mans Sky Il grande aggiornamento aggiunge moltissime chicche al gioco

Hello Games ha appena mostrato molto del contenuto del nuovo aggiornamento 5.0 che arriverà su No Man’s Sky

Hello Games ha ricevuto molti elogi per la sua gestione di No Man’s Sky; il gioco ha ricevuto una tonnellata di aggiornamenti nel corso degli anni, aggiungendo tutto, dai sandworm agli insediamenti in tutta la galassia. L’ultimo aggiornamento del gioco è il grande 5.0 ed è la prima parte di un aggiornamento della generazione del mondo di gioco.

Leggi anche: Dead by Daylight – Confermata la modalità 2v8 e la sua data di uscita

Una delle maggiori attrattive di No Man’s Sky è quella di partire e trovare pianeti meravigliosi e strani, e il nuovo aggiornamento fa molto per rendere questa esperienza più profonda e interessante. Alcuni mondi sono stati deformati dalle distorsioni gravitazionali, creando isole fluttuanti che costituiscono un’ottima base di partenza. I mondi oceanici saranno molto più belli, grazie alla generazione dinamica delle onde e ai riflessi scintillanti della superficie.

Nessuna di queste aggiunte cambia radicalmente il modo di giocare a No Man’s Sky, ma il nuovo scenario dovrebbe rendere più piacevole l’esplorazione. Mi immagino di perdermi a guardare le nuove nuvole o come la nuova simulazione del vento scateni una tempesta di polvere in un mondo desertico. Ci sono anche nuovi tipi di flora e fauna, tra cui uno strano ibrido di animali composto da una complessa rete di parti di piante.

L’aggiornamento include anche la possibilità di personalizzare le navi solari e una nuova spedizione per sconfiggere gli insetti. I giocatori che partecipano alla spedizione possono guadagnare un’armatura insettoide e nuovi potenziamenti per il mech Minotauro.

L’aggiornamento include anche la possibilità di personalizzare le navi solari e una nuova spedizione per sconfiggere gli insetti. I giocatori che partecipano alla spedizione possono guadagnare un’armatura insettoide e nuovi potenziamenti per il mech Minotauro. Dopo aver giocato un sacco di Helldivers 2, mi sento sicuro della mia capacità di unirmi ai Liquidatori dell’Avanguardia e di andare in guerra contro questi nuovi insetti. Sto facendo la mia parte!

Leggi anche: Baldur’s Gate 3 – Larian Studios apre una beta test per la Patch 7 in arrivo

Come suggerisce la dicitura “Parte 1”, è probabile che in futuro arriveranno altri aggiornamenti sui mondi di No Man’s Sky. Hello Games ha dedicato un enorme sforzo all’aggiornamento e alla patch di No Man’s Sky, e sono ansioso di vedere come questa nuova tecnologia cambierà le mie avventure sui pianeti.

Fonte

No Man’s Sky – Rivelato il nuovo aggiornamento gratuito “Singularity”

No Mans Sky Rivelato il nuovo aggiornamento gratuito Singularity

Hello Games ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento gratuito, Singularity, di No Man’s Sky che metterà alla prova la nostra morale

L’intelligenza artificiale è stato uno dei temi più caldi degli ultimi mesi e anche No Man’s Sky si sta impegnando in questo campo. Più o meno. Singularity, il nuovo aggiornamento gratuito per No Man’s Sky, costituisce il secondo capitolo della storia introdotta per la prima volta in Interceptor.

Correlato: PLAYSTATION: 9 COSE CHE ABBIAMO APPRESO SUI GRANDI PIANI DI SONY

Secondo lo sviluppatore Hello Games, la spedizione Singularity si concentra sulla storia e sull’origine dei campi armonici in un mistero che tocca l’intelligenza artificiale, la volontà di esistere e la natura stessa di ciò che significa essere vivi. Il punto forte è che i giocatori potranno costruire un robot e partecipare a un obiettivo comune “che potrebbe plasmare il futuro” dell’universo. Alla fine della storia, che durerà cinque settimane, i giocatori di No Man’s Sky avranno scoperto abbastanza indizi per sapere cosa li aspetta nel prossimo aggiornamento del gioco.

Per quanto riguarda le ricompense e il nuovo equipaggiamento, Singularity offrirà molti oggetti da ottenere. I giocatori potranno vestirsi come una macchina con un nuovo set di personalizzazione, saranno disponibili nuove decorazioni per le basi, un filtro Atlantideum può essere aggiunto alle scie del jetpack e il nuovo elmo del Wayfarer può essere aggiunto ai guardaroba dei giocatori. Singularity arriverà insieme a una nuova patch per No Man’s Sky.

Correlato: FINAL FANTASY VII REBIRTH – SQUARE ENIX RISPONDE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI SUL GIOCO

Finora è stato un anno intenso per No Man’s Sky: ad aprile Interceptor, uno dei più grandi aggiornamenti nella storia del gioco, ha aggiunto battaglie tra navi da guerra, più navi spaziali da pilotare e nuove ricompense. Qualche mese prima, l’aggiornamento Fractal ha aggiunto il supporto per PlayStation VR 2 e una serie di miglioramenti alla qualità del gameplay e delle prestazioni.

Fonte

No Man’s Sky – Rilasciato l’aggiornamento “Interceptor” con mondi corrotti e molto altro

No Mans Sky Rilasciato laggiornamento Interceptor con mondi corrotti e molto altro

Hello Games ha pubblicato l’aggiornamento Interceptor per No Man’s Sky, che aggiunge una nuova minaccia sotto forma di mondi corrotti.

Ma non è tutto: l’aggiornamento Interceptor di No Man’s Sky aggiunge anche una nuova astronave, miglioramenti alla modalità PlayStation VR2, nuovi tipi di nemici, nuove tecnologie e una serie di altri miglioramenti visivi e di prestazioni.

Correlato: ARK: SURVIVAL EVOLVED – SERVER IN CHIUSURA, SARÀ NECESSARIO RIACQUISTARE IL GIOCO

“Molti mondi hanno ceduto alla corruzione, con strani cristalli che spuntano dalla terra e guardiani sentinella contorti in nuove forme bizzarre”, si legge nella sinossi dell’aggiornamento. “Esplorate questi mondi color porpora per trovare nuovi edifici, intercettatori precipitati, equipaggiamenti segreti e altro ancora”.

Questi mondi corrotti possono essere esplorati utilizzando una nuova classe di nave, che si prospetta essere la “nave stellare più variegata fino ad oggi”.

I giocatori dovranno anche affrontare nuovi tipi di nemici, tra cui enormi ragni e i loro figli granchi, oltre a droni corrotti che si adattano ai nuovi pianeti. Questi ultimi sono tra i nemici più pericolosi di No Man’s Sky e sono armati con tecnologie stealth, lanciafiamme e armi esplosive.

Ci saranno anche nuove tecnologie che i giocatori potranno scoprire e creare e navi capitali sentinella che garantiranno nuove ricompense. Al Catalogo delle Meraviglie del precedente aggiornamento sono state aggiunte anche le meraviglie personalizzate, che consentono ai giocatori di curare la propria collezione di scoperte.

Le modifiche apportate alla versione PSVR 2 includono miglioramenti alla grafica, ai controlli dell’interfaccia del polso e altro ancora, mentre Hello Games ha promesso “una rinnovata attenzione alle console Xbox” per migliorare le prestazioni e la grafica su tutta la linea.

Correlato: I 10 GIOCHI FROMSOFTWARE PIÙ VENDUTI DI SEMPRE

Lo sviluppatore ha già rilasciato diversi aggiornamenti per No Man’s Sky, rendendo Interceptor la 25esima espansione gratuita dal lancio del gioco. Un recente aggiornamento, Waypoint, è stato definito “il più grande salto generazionale del gioco”, Leviathan ha aggiunto loop temporali e balene spaziali, mentre l’aggiornamento Outlaws ha permesso ai giocatori di vivere la propria avventura in stile Han Solo.

Fonte

No Man’s Sky: Un nuovo aggiornamento a tema pirati?

No Mans Sky aggiornamento pirati

Qualcosa bolle in pentola all’interno di No Man’s Sky e quell’emoji potrebbe significare pirati in vista!

No Man’s Sky ha quasi sei anni e ha fatto molta strada dal suo travagliato lancio. Il simulatore spaziale ha ricevuto un sacco di espansioni e miglioramenti gratuiti dal 2016 e il creatore Sean Murray ha dichiarato a febbraio che continuerà a crescere . Quello che non sappiamo è come saranno gli aggiornamenti futuri, anche se i fan sia su Reddit che su Twitter sembrano pensare che le battaglie tra pirati spaziali siano una certezza. Più forti sono le richieste da parte dei fan di qualcosa che assomigli a Sea of ​​Thieves nello spazio.

E chi può biasimarli? Sean Murray ha pubblicato oggi su Twitter una timida emoji con la bandiera dei pirati. L’emoji della bandiera dei pirati potrebbe significare qualsiasi cosa. Forse Murray appartiene a una banda globale segreta di giocatori di ruolo pirati e sta parlando in codice con loro. Ma se scegli di credere che l’emoji della bandiera dei pirati sia un joke  sui prossimi contenuti a tema pirata di No Man’s Sky, non ti biasimerei. 

No Man’s Sky ha già dei pirati, che prendono la forma di astronavi in ​​roaming controllate dall’IA che possono iniziare combattimenti nello spazio. Possono essere piuttosto fastidiosi, ma anche redditizi se scegli di diventare un cacciatore di taglie pirata. Se stanno arrivando nuovi contenuti sui pirati, potrebbero approfondire questo aspetto del gioco, magari aggiungendo effettive interazioni faccia a faccia coi suddetti pirati.

Una rapida ricerca su Google suggerisce anche che anche alle persone piace recitare come pirati, quindi se No Man’s Sky riceve nuovi contenuti sui pirati, sarebbe bello se entrassero a far parte del gioco. O forse nuovi contenuti pirata puntano a un’espansione orientata al PvP; Il PvP esiste in No Man’s Sky, ma è un affare opt-in. La maggior parte delle persone tende a rinunciare, e abbastanza giustamente, perché sopravvivere nello spazio è già abbastanza stressante senza contare i combattimenti.

In ogni caso, quasi certamente significa qualcosa. Sean Murray sa che parlare troppo delle funzionalità di un gioco prima che vengano implementate può andare molto storto , e mentre è solo un’emoji con la bandiera dei pirati (e forse il ragazzo adora davvero i pirati!), il suo account tende a non fare troppi scherzi.

Fonte