The Game Awards 2024 – Tutti i candidati

The Game Awards Tutti i candidati

Ecco tutti gli attuali candidati ai The Game Awards 2024, da “Gioco dell’anno” a “Gioco di maggiore impatto”!

L’edizione 2024 dei Game Awards, l’evento annuale che celebra i videogiochi, si terrà a dicembre, e sono stati ora annunciati i candidati ai premi di quest’anno.

Nel 2023, è stato Baldur’s Gate 3 ad aggiudicarsi l’ambitissimo premio di “Gioco dell’anno”. A questo giro, i candidati al GOTY includono Astro Bot, Balatro, Black Myth: Wukong, Elden Ring: Shadow of the Erdtree, Final Fantasy VII: Rebirth e Metaphor: ReFantazio.

Simile: StarCraft – Blizzard sta assumendo per un nuovo FPS open-world

Astro Bot e Final Fantasy VII: Rebirth hanno ricevuto sette candidature a testa, primeggiando su tutti. Sony è stato l’editore più nominato in assoluto, con 16 candidature, seguito da Square Enix e Xbox con 12 ciascuno e da Sega con 11.

Una giuria mondiale, composta da oltre 130 testate e pubblicazioni mediatiche, ha votato per scegliere i candidati di quest’anno. Di seguito troverete tutte le categorie e i candidati all’evento di quest’anno, che si terrà giovedì 12 dicembre.

Gioco dell’anno

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)

Miglior regia

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
The Game Awards Tutti i candidati
Metaphor: ReFantazio

Miglior adattamento

  • Arcane (Riot/Fortiche/Netflix)
  • Fallout (Bethesda/Kilter Films/Amazon MGM Studios)
  • Knuckles (Sega/Paramount)
  • Like a Dragon: Yakuza (Sega/Amazon MGM Studios)
  • Tomb Raider: The Legend of Lara Croft (Crystal Dynamics/Legendary/Netflix)

Miglior narrativa

  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Like a Dragon: Infinite Wealth (Ryu Ga Gotoku Studio/Sega)
  • Metaphor: ReFantanzio (Studio Zero/Atlus/Sega)
  • Senua’s Saga: Hellblade II (Ninja Theory/Xbox Game Studios)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)
The Game Awards Tutti i candidati
Astro Bot

Miglior direzione artistica

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
  • Neva (Nomada Studio/Devolver)

Miglior colonna sonora

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)
  • Stellar Blade (Shift Up/SIE)
The Game Awards Tutti i candidati
Silent Hill 2

Miglior design audio

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Senua’s Saga: Hellblade 2 (Ninja Theory/Xbox Game Studios)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)

Miglior performance

  • Briana White, Final Fantasy VII Rebirth
  • Hannah Telle, Life is Strange: Double Exposure
  • Humberly González, Star Wars Outlaws
  • Luke Roberts, Silent Hill 2
  • Melina Juergens, Senua’s Saga: Hellblade 2
The Game Awards Tutti i candidati
Dragon Age: The Veilguard

Innovazione nell’accessibilità

  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Diablo IV (Blizzard/Xbox)
  • Dragon Age: The Veilguard (BioWare/EA)
  • Prince of Persia: The Lost Crown (Ubisoft Montpellier/Ubisoft)
  • Star Wars Outlaws (Massive Entertainment/Ubisoft)

Gioco di maggior impatto

  • Indika (Odd Meter/11 Bit Studios)
  • Neva (Nomada Studio/Devolver)
  • Life is Strange: Double Exposure (Deck Nine/Square Enix)
  • Senua’s Saga: Hellblade II (Ninja Theory/Xbox Game Studios)
  • Tales of Kenzera: Zau (Surgent Studios/EA)
  • Closer the Distance (Osmotic Studios/Skybound Games)

Simile: 22 giochi del Festival della Cucina di Steam da provare

Miglior gioco continuativo

  • Destiny 2 (Bungie/SIE)
  • Diablo IV (Blizzard/Xbox)
  • Final Fantasy XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/SIE)

Miglior supporto della community

  • Baldur’s Gate 3 (Larian)
  • Final Fantasy XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/SIE)
  • No Man’s Sky (Hello Games)
The Game Awards Tutti i candidati
Animal Well

Miglior gioco indipendente

  • Animal Well (Shared Memory/Bigmode)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Lorelei and the Laser Eyes (Simogo/Annapurna Interactive)
  • Neva (Nomada Studio/Devolver)
  • UFO 50 (Mossmouth)

Miglior Indie al debutto

  • Animal Well (Shared Memory/Bigmode)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Manor Lords (Slavic Magic/Hooded Horse)
  • Pacific Drive (Ironwood Studios/Kepler Interactive)
  • The Plucky Squire (All Possible Futures/Devolver)
The Game Awards Tutti i candidati
Pokémon Trading Card Game Pocket

Miglior gioco mobile

  • AFK Journey (FARLIGHT/Lilith Games)
  • Balatro (LocalThunk/Playstack)
  • Pokémon Trading Card Game Pocket (Creatures Inc/TPCI)
  • Wuthering Waves (Kuro Games)
  • Zenless Zone Zero (miHoYo)

Miglior gioco VR

  • Arizona Sunshine Remake (Vertigo Games)
  • Asgard’s Wrath 2 (Sanzaru Games/Oculus Studios)
  • Batman: Arkham Shadow (Camouflaj/Oculus Studios)
  • Metal: Hellsinger VR (Lab 42/The Outsiders/Funcom)
  • Metro Awakening (Vertigo Games)
The Game Awards Tutti i candidati
Stellar Blade

Miglior gioco d’azione

  • Black Myth: Wukong (Game Science)
  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/SIE)
  • Stellar Blade (Shift Up/SIE)
  • Warhammer 40,000: Space Marine 2 (Saber Interactive/Focus Entertainment)
The Game Awards Tutti i candidati
The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

Miglior action/adventure

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Prince of Persia: The Lost Crown (Ubisoft Montpellier/Ubisoft)
  • Silent Hill 2 (Bloober Team/Konami)
  • Star Wars Outlaws (Massive Entertainment/Ubisoft)
  • The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (Grezzo/Nintendo)

Miglior RPG

  • Dragon’s Dogma 2 (Capcom)
  • Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
  • Like a Dragon: Infinite Wealth (Ryu Ga Gotoku Studio/Sega)
  • Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
The Game Awards Tutti i candidati
Elden Ring Shadow of the Erdtree

Miglior picchiaduro

  • Dragon Ball: Sparking! ZERO (Spike Chunsoft/Bandai Namco)
  • Granblue Fantasy Versus: Rising (Arc System Works/Cygames)
  • Marvel vs Capcom Fighting Collection: Arcade Classics (Capcom)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Tekken 8 (Bandai Namco)

Miglior gioco per le famiglie

  • Astro Bot (Team Asobi/SIE)
  • Princess Peach: Showtime! (Good-Feel/Nintendo)
  • Super Mario Party Jamboree (Nintendo Cube/Nintendo)
  • The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (Grezzo/Nintendo)
  • The Plucky Squire (All Possible Futures/Devolver)
The Game Awards Tutti i candidati
Super Mario Party Jamboree

Miglior strategico

  • Age of Mythology: Retold (World’s Edge/Forgotten Empires/Xbox Game Studios)
  • Frostpunk 2 (11 Bit Studios)
  • Kunitsu-Gami: Path of the Goddess (Capcom)
  • Manor Lords (Slavic Magic/Hooded Horse)
  • Unicorn Overlord (Vanillaware/Sega/Atlus)

Miglior gioco sportivo/racing

  • F1 24 (Codemasters/EA Sports)
  • EA Sports FC 25 (EA Vancouver/EA Romania/EA Sports)
  • NBA 2K25 (Visual Concepts/2K)
  • Top Spin 2K25 (Hangar 13/2K)
  • WWE 2K24 (Visual Concepts/2K)
The Game Awards Tutti i candidati
Warhammer 40,000: Space Marine 2

Miglior multiplayer

  • Call of Duty: Black Ops 6 (Treyarch/Raven/Activision/Xbox)
  • Helldivers 2 (Arrow Game Studios/SIE)
  • Super Mario Party Jamboree (Nintendo Cube/Nintendo)
  • Tekken 8 (Bandai Namco)
  • Warhammer 40,000: Space Marine 2 (Saber Interactive/Focus Entertainment)

Gioco più atteso

  • Death Stranding 2: On the Beach (Kojima Productions/SIE)
  • Ghost of Yōtei (Sucker Punch Productions/SIE)
  • Grand Theft Auto VI (Rockstar Games)
  • Metroid Prime 4: Beyond (Retro Studios/Nintendo)
  • Monster Hunter Wilds (Capcom)

Simile: Monster Hunter Outlanders – Trailer del nuovo titolo free-to-play della serie

Miglior streamer

  • CaseOh
  • IlloJuan
  • Techno Gamerz
  • TypicalGamer
  • Usada Pekora

Miglior gioco eSports dell’anno

  • Counter-Strike 2 (Valve)
  • DOTA 2 (Valve)
  • League of Legends (Riot Games)
  • Mobile Legends: Bang Bang (Moonton)
  • Valorant (Riot Games)

Giocatore eSport dell’anno

  • 33 – Neta Shapira
  • Aleksib – Aleksi Virolainen
  • Chovy – Jeong Ji-hoon
  • Faker – Lee Sang-hyeok
  • ZyWoO – Mathieu Herbaut
  • ZmjjKk – Zheng Yongkang

Miglior squadra eSports

  • Best Esports Team
  • Bilibili Gaming (League of Legends)
  • Gen.G (League of Legends)
  • NAVI (Counter-Strike)
  • T1 (League of Legends)
  • Team Liquid (DOTA 2)

Players’ Voice Award

Le candidature a questa categoria verranno annunciate il 2 dicembre.

Fonte

Enciclopedia Warhammer 40.000: The Ultimate Guide in uscita a fine ottobre

Enciclopedia Warhammer The Ultimate Guide in uscita a fine ottobre

Ѐ in arrivo “Warhammer 40.000: The Ultimate Guide”, l’enciclopedia dedicata all’universo degli Space Marine!

L’universo di Warhammer 40.000 è vastissimo, e continua ad espandersi attraverso libri, videogiochi e, naturalmente, il gioco da tavolo. Approcciarsi alle centinaia di contenuti può intimorire, ma il libro Warhammer 40,000: The Ultimate Guide, in uscita il 29 ottobre, si preannuncia come un’ottima introduzione a questa imponente ambientazione narrativa.

Correlato: Warhammer 40k – L’episodio su W40k di Secret Level sarà un sequel di Space Marine 2

L’enciclopedia è stata scritta da Guy Haley e Gav Thorpe, già autori di numerosi romanzi su Warhammer. Le sue 336 pagine sono ricche di informazioni sulla storia di ciascuna delle numerose fazioni di 40K, di illustrazioni e di foto di alta qualità delle miniature da tavolo.

Questa guida, perfetta sia per chi vuole saperne di più sull’Imperium dell’Umanità che per i veterani che vogliono ammirare gli Space Marine e i loro nemici in tutto il loro splendore, offre uno sguardo dettagliato su come ogni esercito e personaggio più importante si è evoluto nel corso di ogni edizione del gioco.

Simile: Giochi da tavolo digitali – Le offerte autunnali di Steam (2024)

Warhammer 40.000: The Ultimate Guide sembra essere il modo perfetto per permettere ai neofiti che si sono avvicinati alla serie grazie a Warhammer 40.000: Space Marine 2 di farsi un’idea più precisa dell’universo più ampio che il gioco tratteggia.

Incidentalmente, il 29 ottobre uscirà anche un libro dedicato all’altro popolarissimo gioco da tavolo legacy, Dungeons & Dragons, che ne illustrerà l’enorme multiverso fantasy.

Correlato: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Worlds & Realms: Adventures from Greyhawk to Faerun and Beyond è allo stesso tempo un art book, un sourcebook e un romanzo, che raccoglie opere d’arte provenienti da tutta la storia del gioco insieme a una storia in-universe e a racconti brevi ambientati nei molti reami e piani di esistenza esplorati da D&D negli ultimi 50 anni.

Fonte

Warhammer 40.000: Space Marine 2 – Trapelata una build giocabile del gioco

Warhammer Space Marine Trapelata una build giocabile del gioco

Una build giocabile di Warhammer 40.000: Space Marine 2 è apparsa su un sito di pirateria due mesi prima della data di uscita ufficiale.

Insider Gaming ha riportato che la build di Warhammer 40.000: Space Marine 2 pesa 75 GB, è datata 20 giugno (il che suggerisce che è quasi completa) e, cosa fondamentale, è giocabile. Sebbene alcuni assets siano placeholder, la build presumibilmente consente ai giocatori di giocare con gli amici.

Leggi anche: BioShock 4 – Trapelato online screenshot del quarto capito del gioco

Su YouTube sono già apparsi dei video che mostrano il gameplay in quella che è una fuga di notizie devastante per lo sviluppatore Saber Interactive, il proprietario di Warhammer 40.000 Games Workshop e l’editore Focus. Saber Interactive sta attualmente lavorando per eliminare il filmato, ma come per tutte le fughe di notizie di questo tipo, deve affrontare una battaglia in salita per evitare che gli spoiler finiscano su Internet.

Per ora non è chiaro come questa build sia trapelata online.

Space Marine 2, che ha recentemente raggiunto il livello gold – il che significa che il gioco è pronto per essere messo su disco e distribuito a livello globale – è un gioco d’azione in terza persona basato sul gioco da tavolo grimdark di Games Workshop che vede il capitolo Ultramarines degli Space Marine affrontare i Tiranidi e i Chaos Marine.

Il giocatore impersona il tenente Titus degli Ultramarines e combatte per respingere un’invasione di Tiranidi, con l’aggiunta dei Marines del Caos Thousand Sons. C’è una campagna incentrata sulla storia, una modalità cooperativa a tre giocatori chiamata Operazioni che consente di unire le forze con un massimo di due amici e una modalità multigiocatore competitiva che contrappone gli Space Marine ai Chaos Marine in un PvP 6v6.

dLeggi anche: TMNT: Mutants Unleashed – Rivelata data di uscita e primo trailer del gioco

Saber e Focus avevano già cancellato la prevista open beta di Space Marine 2, in modo che il team di sviluppo potesse concentrarsi sulla preparazione del gioco per il lancio. Ora si trova di fronte a un’ulteriore distrazione nel disperato tentativo di tappare questa falla. La data di uscita ufficiale di Space Marine è il 9 settembre 2024, su PlayStation, Xbox Series X e S e PC.

Fonte