Novità su Disney+ a dicembre 2021: The Book of Boba Fett, Encanto e altro

Novita su Disney a dicembre The Book of Boba Fett Encanto e altro

Tutte le novità in arriva su Disney+ a Dicembre 2021: The Book of Boba Fett, Encanto e molto altro ancora

Il mese di Dicembre per gli abbonati Disney+ sarà ricco di regali e novità, il più atteso sicuramente è The Book of Boba Fett, lo spin-off dell’universo di Star Wars legato al più iconico mandaloriano. L’annuncio di questa nuova serie ci era stato mostrato durante i titoli di coda del finale della seconda stagione di The Mandalorian, Boba Fett e Fennec Shand dovranno ” Tornare a Tatooine per rivendicare il loro territorio una volta governato da Jabba the Hutt.

Inoltre per coloro che non sono riusciti ad andare al cinema saranno contenti di sapere che sia Encanto che Ron’s Gone Wrong saranno disponibili per tutti gli abbonati Disney+ rispettivamente il 24 e il 15 Dicembre.

Hawkeye cover scaled jpg
Hawkeye su Disney+ Dicembre 2021

Welcome to Earth di Will Smith arriva l’8 dicembre e segue l’attore due volte nominato all’Oscar mentre viaggia per il mondo in una nuova serie originale del National Geographic. Dicembre vedrà anche il finale di stagione di Hawkeye, un nuovo film Diary of a Wimpy Kid e persino l’aggiunta di Ice Age e Ice Age: Continental Drift.

Leggi i nostri approfondimenti su Hawkeye

Di seguito l’elenco completo di alcune delle più importanti uscite Disney+ di Dicembre 2021:

Mercoledì 1 Dicembre

  • Disney Insider – Episodio 109 “Alice Through the Years, Creative Directing DWTS, Princess Provisions”
  • Hawkeye – Episodio 103

Venerdì 3 Dicembre

  • Christmas… Again?!
  • Edward Scissorhands
  • Ice Age
  • Ice Age: Continental Drift
  • Mickey & Minnie Wish Upon A Christmas
  • Million Dollar Arm
  • Mr. Popper’s Penguins
  • Diary of a Wimpy Kid – Premiere 
  • The Rescue – Premiere

Mercoledì 8 Dicembre

  • The Chicken Squad (S1, 4 Episodio)
  • Gabby Duran & The Unsittables (S2, 11 Episodio)
  • Life Below Zero: Northern Territories (S1)
  • Muppet Babies (S3, 4 Episodio)
  • Spidey And His Amazing Friends (S1, 4 Episodio)
  • The Great Christmas Light Fight (S9)
  • Wicked Tuna: Outer Banks (S8, 10 Episodio)
  • Welcome to Earth – Premiere (Tutti gli episodi in Streaming)
  • Disney Insider – Episodio 10 “Nat Geo’s Map Makers, Remy’s Ratatouille Adventure, Mickey’s New Funhouse”
  • Disney Insider – Episodio 11 “Star Wars Action Figures, A Beauty and the Beast Anniversary, Disney On Ice”
  • Disney Insider – Episodio 12 “Composing Encanto, Exhibiting Mickey, Nat Geo’s Day-To-Night Photography”
  • Hawkeye – Episodio 4

Venerdì 10 Dicembre

  • Disney Holiday Magic Quest
  • Tron: Legacy

Mercoledì 15 Dicembre

  • Disney’s Magic Bake-Off (S1, 4 Episodio)
  • Gigantosaurus (S3)
  • Life Below Zero (S17)
  • Ron’s Gone Wrong
  • Science Of Stupid (S8)
  • Foodtastic – Stagione 1 Premiere (Tutti gli episodi in Streaming)
  • Disney Insider – Episodio 13 “Harmonies of Harmonious, Tiana’s Cuisine, Galaxy’s Edge Expands… Virtually”
  • Disney Insider – Episodio 14 “Sketchbook Ornaments, Disney’s S.E.A. Secrets, Developing Big City Greens”
  • Hawkeye – Episodio 05

Venerdì 17 Dicembre

  • Home Alone 4
  • Home Alone: The Holiday Heist
  • Arendelle Castle Yule Log: Cut Paper Edition – Premiere
  • The Magic Maker

Martedì 21 Dicembre

  • CMA Country Christmas

Mercoledì 22 Dicembre

  • Amphibia (S3, 4 Episodio)
  • Minnie’s Bow-Toons: Party Palace Pals (S1, 5 Episodio)
  • Hawkeye – Episodio 06 (Stagione Finale)
Encanto

Venerdì 24 Dicembre

  • A Very Boy Band Holiday
  • Encanto
  • King Tut In Color
  • Lost Tombs Of The Pyramids
  • The Wonderful World Of Disney: Magical Holiday Celebration

Mercoledì 29 Dicembre

  • Minnie’s Bow-Toons: Party Palace Pals (S1, 1 Episodio)
  • Science Of Stupid (S8)
  • T.O.T.S. (S3)
  • The Book of Boba Fett – Premiere 

Venerdì 31 Dicembre

  • 80s Top Ten (S1)
  • Something’s Coming: West Side Story – A Special Edition of 20/20

The Batman: Il trailer giapponese rivela nuovi dettagli

The Batman Il trailer giapponese rivela nuovi dettagli

Ieri è stato rilasciato il nuovo trailer di The Batman in lingua giapponese che ci ha mostrato nuovi filmati e curiosità su un iconico cattivo.

Il nuovo trailer, che ha debuttato ieri, ci offre uno sguardo più da vicino a The Batman mentre insegue il pericoloso serial killer, The Riddler.

Ma è un altro classico cattivo di Batman che fa parlare di sé in questo nuovo trailer.

the batman joker
the batman joker. Credit: Warner Bros.

Come potete vedere, il nuovo trailer presenta un bel po’ di nuovi filmati. Il più interessante è sicuramente il primo piano della bacheca dell’Enigmista, completo di ritagli di notizie di Bruce Wayne. Questi dettagli sembrano suggerire che l’Enigmista sa già chi c’è sotto il cappuccio di Batman.

Ma è quello che c’è in queste foto che sta suscitando interesse.

Zoomando per un primo piano su quelle immagini di Bruce Wayne, si può notare un volto intimidatorio e sorridente raffigurato dietro di lui, leggermente oscurato. Tutto questo ci fa pensare solo ad una persona, The Joker .

Non sarebbe nemmeno la prima volta che The Joker è stato collegato al film.

Voci recenti suggeriscono che Barry Keoghan potrebbe benissimo apparire in The Batman come suo leggendario avversario. E The Hollywood Reporter ha fatto un approfondimento a riguardo molto interessante.

Se il Joker apparirà in The Batman, potrebbe essere che queste piccole prese in giro dell’iconico cattivo vengano utilizzate in tutto il film per prefigurare il suo grande ritorno. Ma per ora, dovremo solo aspettare.

The Batman arriverà nei cinema il 4 marzo 2022. Colin Farrell interpreterà il Pinguino e riprenderà il suo ruolo anche in uno spin-off di HBO Max TV.

Final Fantasy 7 Remake Intergrade in arrivo su PC

Final Fantasy Remake Intergrade in arrivo su PC

Final Fantasy 7 Remake Intergrade è in arrivo su PC tramite Epic Games Store, la notizia è stata confermata ai The Game Awards 2021.

screen shot at pm
Final Fantasy 7 Remake Integrate PC

Arriverà su PC il 16 dicembre 2021.

Final Fantasy 7 Remake Integrade è stato mostrato all’inizio di quest’anno ed è arrivato su PS5 a giugno. A maggio è stato confermato che il gioco sarebbe stato esclusivo per PS5 per almeno sei mesi.

Leggi tutti i nostri articoli sui The Game Awards 2021

Star Wars: Eclipse – Nuovo titolo annunciato da Lucasfilm Games

star Wars Eclipse – Nuovo titolo annunciato da Lucasfilm Games

Heavy Rain Studio Quantic Dream sta realizzando ufficialmente un gioco di Star Wars

Lucasfilm Games ha ufficialmente rivelato un nuovo gioco di Star Wars: Star Wars Eclipse.

Annunciato ai The Game Awards 2021, il primo sguardo a Star Wars Eclipse offre poca chiarezza riguardo alla sua storia, ma presenta forti dosi di combattimento con la spada laser e molti scorci di iconici alieni e luoghi di Star Wars. Il nuovo sito ufficiale del gioco lo descrive come un “gioco di azione-avventura, narrativo ramificato a più personaggi, ambientato nell’era dell’Alta Repubblica dell’iconica galassia di Star Wars”.

Nota anche che è “all’inizio dello sviluppo”.

Star Wars Eclipse segna un’altra parte della grande espansione della Disney nella creazione di giochi di Star Wars con più sviluppatori dopo aver ricreato il marchio Lucasfilm Games.

The Game Awards 2021: la lista completa dei vincitori

The Game Awards la lista completa dei vincitori

La serata di ieri sera ci ha svelato la lista completa dei vincitori ai The Game Awards 2021

Durante l’evento sono stati presentati tanti nuovi titoli e rivelazioni per il mondo dei videogiochi a partire dal 2022, sono stati comunque premiati i migliori giochi che ci hanno fatto compagnia lo scorso anno.

Dal miglior gioco alla migliore narrazione, c’erano un sacco di categorie che hanno messo in evidenza giochi di tutti i tipi che meritano sicuramente di essere nominati e provati. Di seguito tutto l’elenco completo dei vincitori ai The Game Awards 2021

Game of the Year

  • Deathloop
  • It Takes Two – VINCITORE
  • Metroid Dread
  • Psychonauts 2
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village

Best Game Direction

  • Deathloop – VINCITORE
  • It Takes Two
  • Returnal
  • Psychonauts 2
  • Ratchet & Clank: Rift Apart

Best Narrative

  • Deathloop
  • It Takes Two
  • Life is Strange: True Colors
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy – VINCITORE
  • Psychonauts 2

Best Art Direction

  • Deathloop – VINCITORE
  • Kena: Bridge of Spirits
  • Psychonauts 2
  • Ratchet & Clank: Rift Apart 
  • The Artful Escape

Best Score/Music

  • Cyberpunk 2077
  • Deathloop
  • Nier Replicant ver.1.22474487139 – VINCITORE
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • The Artful Escape

Best Audio Design

  • Deathloop
  • Forza Horizon 5 – VINCITORE
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Returnal

Best Performance

  • Erika Mori, Life is Strange
  • Giancarlo Esposito, Far Cry 6
  • Jason E. Kelley, Deathloop
  • Maggie Robertson, Resident Evil Village – WINNER
  • Ozioama Akagha, Deathloop

Games for Impact

  • Before Your Eyes
  • Boyfriend Dungeon
  • Chicory: A Colorful Tale
  • Life is Strange: True Colors – VINCITORE
  • No Longer Home

Best Ongoing Game

  • Apex Legends
  • Call of Duty: War Zone
  • Final Fantasy XIV Online – VINCITORE
  • Fortnite
  • Genshin Impact

Best Indie Game

  • 12 Minutes
  • Death’s Door
  • Kena: Bridge of Spirits – VINCITORE
  • Inscryption
  • Loop Hero

Best Debut Indie Game

  • Kena: Bridge of Spirits – VINCITORE
  • Sable
  • The Artful Escape
  • The Forgotten City
  • Valheim

Best Mobile Game

  • Fantasian
  • Genshin Impact – VINCITORE
  • League of Legends
  • MARVEL Future Revolution
  • Pokemon Unite

Best Community Support

  • Apex Legends: Escape
  • Destiny 2: Beyond Light
  • Final Fantasy XIV Online – VINCITORE
  • Fortnite
  • No Man’s Sky

Best VR/AR Game

  • Hitman III
  • I Expect You to Die 2
  • Lone Echo II
  • Resident Evil 4 – VINCITORE
  • Sniper Elite VR

Innovation in Accessibility

  • Far Cry 6
  • Forza Horizon 5 – VINCITORE
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • The Vale: Shadow of the Crown

Best Action Game

  • Back 4 Blood
  • Chivalry II
  • Deathloop
  • Far Cry 6
  • Returnal – VINCITORE

Best Action/Adventure Game

  • Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • Metroid Dread – VINCITORE
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Psychonauts 2

Best RPG

  • Cyberpunk 2077
  • Monster Hunter Rise
  • Scarlet Nexus
  • Shin Megami Tensei V
  • Tales of Arise – VINCITORE

Best Fighting Game

  • Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles 
  • Guilty Gear -Strive- – VINCITORE
  • Melty Blood: Type Lumina
  • Nickelodeon All-Star Brawl
  • Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown

Best Family Game

  • It Takes Two – VINCITORE
  • Mario Party Superstars
  • New Pokémon Snap
  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
  • WarioWare: Get It Together!

Best Sports/Racing Game

  • F1 2021
  • Fifa 22
  • Hot Wheels Unleashed
  • Forza Horizon 5 – VINCITORE
  • Riders Republic

Best SIM/Strategy Game

  • Age of Empires IV – VINCITORE
  • Evil Genius 2: World Domination
  • Humankind
  • Inscryption
  • Microsoft Flight Simulator

Best Multiplayer Game

  • Back 4 Blood
  • It Takes Two – VINCITORE
  • Knockout City
  • Monster Hunter Rise
  • New World
  • Valheim

Content Creator of the Year

  • Dream – VINCITORE
  • Fuslie
  • Gaules
  • Ibai
  • TheGrefg

Best Esports Athlete

  • Chris “Simp” Lehr
  • Heo “ShowMaker” Su 
  • Magomed “Collapse” Khalilov
  • Oleksandr “s1mple” Kostyliev – VINCITORE
  • Tyson “TenZ” Ngo

Best Esports Coach

  • Airat “Silent” Gaziev
  • Andrey “ENGH” Sholokhov
  • Andrii “B1ad3” Horodenskyi
  • James “Crowder” Crowder
  • Kim “kkOma” Jeong-gyun – VINCITORE

Best Esports Event

  • The International 2021
  • 2021 League of Legends World Championship – VINCITORE
  • Valorant Champions Tour: Stage 2 Masters
  • PGL Major Stockholm 2021
  • PUBG Mobile Global Championship 2020

Best Esports Game

  • Call of Duty
  • CS:GO
  • DOTA2
  • League of Legends – VINCITORE
  • Valorant

Best Esports Team

  • Atlanta FaZe, Call of Duty
  • DWG KIA, League of Legends
  • Natus Vincere, CS:GO – VINCITORE
  • Team Spirit, DOTA2
  • Sentinels, Valorant

Most Anticipated Game

  • Elden Ring – VINCITORE
  • God of War: Ragnarok
  • Horizon Forbidden West
  • The Sequel to The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Starfield

Colin Farrell reciterà nei panni di Pinguino nella serie spinoff di Batman per HBO Max

Colin Farrell sara Pinguino nello spinoff di Batman per HBO Max

Colin Farrell sembra abbia firmato per riprendere il ruolo di The Penguin / Oswald Cobblepot nella serie spin-off di Batman prodotta da HBO Max

Variety riporta che Farrell ha firmato per interpretare Pinguino nello spin-off di The Batman per HBO Max. L’attore è già pronto per interpretare Oswald Cobblepot al fianco del Bruce Wayne di Robert Pattinson in The Batman di Matt Reeves il prossimo 4 Marzo 2022

Le prime indiscrezioni sono uscite all’inizio di questo autunno secondo cui lo spin-off era in lavorazione, ma Farrell non aveva ancora ufficialmente firmato. Variety dice che Lauren LeFranc è pronta a scrivere la sceneggiatura e quanto riferito, il regista di Batman Matt Reeves e il produttore Dylan Clark serviranno come produttori esecutivi della serie Penguin.

Una serie completo significa molto tempo per approfondire lil personaggio e la versione del Pinguino di Farrell, che afferma di apparire solo in “cinque o sei scene” di The Batman.

The Batman pinguino spinoff hbo
Warner Bros. Entertainment Italia

Danny DeVito, che ha interpretato il famoso Pinguino in Batman Returns del 1992, è entusiasta di vedere l’interpretazione di Farrell sul personaggio, dicendo: “Adoro Colin Farrell. È uno dei miei attori preferiti. Non vedo l’ora!”

Leggi i nostri articoli su The Batman

La serie su Penguin sarebbe il secondo spin-off tratto dal film The Batman. Sappiamo già che uno spin-off incentrato su Gotham PD è in fase di sviluppo.

Kevin Feige conferma che Charlie Cox sarà il Daredevil del Marvel Cinematic Universe

Kevin Feige conferma che Charlie Cox sara il Daredevil del Marvel Cinematic Universe

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, conferma che sarà Charlie Cox a interpretare Daredevil in qualsiasi futuro progetto MCU.

In un’intervista con Sean O’Connell di CinemaBlend, il capo dei Marvel Studios Kevin Feige ha confermato che quando Daredevil verrà riportato all’ovile, sarà Charlie Cox a interpretarlo. “Se dovessi vedere Daredevil nella progetti imminenti, Charlie Cox, sì, sarebbe l’attore che interpreta Daredevil”, ha detto Feige. “Dove lo vediamo, come lo vediamo, quando lo vediamo, resta da vedere”.

Cox ha interpretato Matt Murdock/Daredevil in tutta l’acclamata serie Marvel’s Daredevil, una produzione Marvel Television trasmessa su Netflix per tre stagioni dal 2015 al 2018, apparentemente come parte del MCU, che si svolge a New York dopo i fatti del 2012, Film dei Marvel Studios I Vendicatori. Cox è stato raggiunto in Daredevil da Deborah Ann Woll come Karen Page ed Elden Henson come Franklin “Foggy” Nelson, per non parlare di Vincent D’Onofrio come Wilson Fisk/Kingpin, tra molti altri. Cox, Woll e Henson hanno anche recitato nella miniserie Netflix Marvel’s The Defenders, un crossover tra Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist.

charlie cox daredevil reboot echo min
Kevin Feige conferma che Charlie Cox sarà il Daredevil

Da quando Netflix ha cancellato Daredevil, molti fan hanno espresso il desiderio di vedere rivivere lo show in qualche forma o modo, o almeno vedere Cox riprendere il suo ruolo di Man Without Fear nei futuri progetti Marvel. Ovviamente, Daredevil di Cox è stato oggetto di molte voci nell’ultimo anno o giù di lì. Alcuni rapporti affermano che Cox apparirà nel film MCU Spider-Man: No Way Home, mentre altri affermano che avrà un ruolo nelle prossime serie originali Disney+ dei Marvel Studios come Echo e She-Hulk. Il mese scorso, è stato persino riferito che i Marvel Studios stavano, in effetti, sviluppando il proprio progetto Daredevil. Detto questo, non è chiaro se il presunto progetto sarebbe una serie televisiva o un lungometraggio.

Leggi i nostri ultimi articoli su Spider-Man: No Way Home

Va anche notato che molti fan sperano che D’Onofrio riprenderà il suo ruolo di Wilson Fisk anche nell’MCU. Dovuto al fatto che, nei fumetti, Fisk ha stretti legami con l’eroina Marvel Echo, che è interpretata da Alaqua Cox (nessuna relazione con Charlie) nella serie Disney+ in corso della Marvel Hawkeye e sta per ottenere il suo spin-off personale .

Leggi la nostra analisi su Marvel Hawkeye: analisi episodio 1 e 2

Marvel’s Eternals: Ecco quando arriverà su Disney+

Marvels Eternals Ecco quando arrivera su Disney

Il film più recente dei Marvel Studios, Eternals, sarà disponibile sul servizio di streaming Disney+ a partire da gennaio 2022.

Come confermato da Streaming Guider, il film Marvel diretto da Chloé Zhao arriverà su Disney+ da mercoledì 12 gennaio 2022. Il film è stato inizialmente presentato nelle sale all’inizio di questo mese, il 5 novembre. Prima della sua uscita, è stato confermato che Eternals sarebbe stato una esclusiva per le sale cinematografiche per un minimo di 45 giorni.

Arishem first look png
Arishem – Eternals Marvel Studios

Eternals vede Gemma Chan nei panni di Sersi, il secondo ruolo dell’attore nel MCU dopo aver interpretato Minn-Erva in Captain Marvel del 2019. È affiancata da Richard Madden come Ikaris, Kumail Nanjiani come Kingo, Lia McHugh come Sprite, Brian Tyree Henry come Phastos, Lauren Ridloff come Makkari, Barry Keoghan come Druig, Don Lee come Gilgamesh, Salma Hayek come Ajak, Angelina Jolie come Kit Harington come Dane Whitman. Diretto dal regista premio Oscar Zhao, il film è stato descritto come un punto di riferimento per l’MCU, poiché – oltre al suo cast etnicamente diversificato – presenta il primo supereroe apertamente gay del franchise in Phastos di Henry. Presenta anche un supereroe sordo nella forma di Makkari di Ridloff.

Dopo la sua prima nelle sale, Eternals è stato accolta con un opinione mista da parte della critica. Il film attualmente detiene una valutazione “Rotten” del 48% su Rotten Tomatoes, con il consenso della critica che lo descrive come “un’ambiziosa epopea di supereroi che si eleva tanto spesso quanto si sforza”. Tuttavia, il film è stato accolto molto meglio dai fan e attualmente detiene un punteggio del pubblico di Rotten Tomatoes dell’80%. “È un diverso tipo di film Marvel, ma Eternals contiene ancora tutta l’azione, l’umorismo e il cuore che i fan stanno cercando”, si legge nel consenso del pubblico.

A noi Eternals è piaciuto molto e apre le porte ai futuri film del MCU in una chiave molto più cinematografica e ricercata rispetto ai precedenti. Per tutti gli approfondimenti e le nostre impressioni più dettagliate ne parliamo su Twitch il Giovedì durante la rubrica “POPHEROES” DALLE ORE 15:00

Un leak rivela potenzialmente una nuova mappa per il capitolo 3 di Fortnite

fortnite leak nuova mappa capitolo

Un leak di un utente di Reddit potrebbe aver svelato la nuova mappa che Epic Games avrebbe in serbo per il nuovo capitolo 3 di Fortnite

Il capitolo 2 di Fortnite si concluderà tra poco più di una settimana, il che significa che il capitolo 3 del popolare gioco battle royale è proprio dietro l’angolo. Epic Games non ha ancora detto niente sul nuovo capitolo 3, il che significa che i fan non sanno ancora cosa aspettarsi, fortunatamente, in vista di questa nuova stagione, un recente leak sembra aver divulgato la mappa revisionata che Fortnite Chapter 3 avrà in serbo.

Secondo un utente di Reddit, Epic Games è già in fase avanzata sullo sviluppo della nuova mappa per il Capitolo 3. L’immagine che è trapelata in rete è di fatto solo un mockup di come dovrebbe essere la nuova mappa, creata in base a tutte le voci che sono trapelate in rete e che hanno sentito dire. Qui sotto potete vedere l’idea della nuova mappa in questo Tweet.

https://twitter.com/SentinelCentral/status/1452474283838611457?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1452474283838611457%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fgaming%2Fnews%2Ffortnite-chapter-3-map-leak%2F

Leggi tutti i nostri articoli su Fortnite

Ecco tutti i vincitori dei Golden Joystick Awards 2021

golden joystick wards

GamesRadar ha svelato tutti i vincitori dei Golden Joystick Awards 2021, incetta di premi per l’ultimo capitolo della serie horror di Capcom

Resident Evil Village ha trionfato con ben quattro premi compreso il GOTY, ma il riconoscimento più importante, ovvero il titolo di “Miglior videogioco di tutti i tempi”, è andato a Dark Souls di FromSoftware.

Resident Evil Village ha fatto incetta di premi con ben quattro vittorie totali e Capcom si è aggiudicata la statuetta per il miglior studio dell’anno. Non manca tra i vincitori Metodi Dread come miglior gioco Nintendo dell’anno e il tanto atteso Elden Ring come gioco più ricercato. Playstation invece si porta a casa il premio come miglior hardware di gioco con PS5.

Leggi The Game Awards 2021: Annunciati i giochi in nomination!

Tutti i vincitori del Golden Joystick Award 2021

  • Miglior narrazione – Life is Strange: True Colors
  • Miglior gioco multiplayer: It Takes Two
  • Miglior Audio – Resident Evil: Village
  • Miglior design visivo – Ratchet and Clank: Rift Apart
  • Miglior espansione del gioco – Ghost of Tsushima: Iki Island Expansion
  • Gioco dell’anno per dispositivi mobili – League of Legends: Wild Rift
  • Il miglior hardware di gioco – PS5
  • Miglior gioco indie – Death’s Door
  • Studio dell’anno – Capcom
  • Miglior Interprete – Maggie Robertson (Lady Dimitrescu)
  • Premio Breakthrough – Housemarque
  • Miglior community di giochi – Final Fantasy 14
  • Premio Still Playing – Final Fantasy 14
  • Gioco dell’anno per PC – Hitman 3
  • Gioco Nintendo dell’anno – Metroid Dread
  • Gioco Xbox dell’anno – Psychonauts 2
  • Gioco dell’anno per PlayStation – Resident Evil Village
  • Gioco più ricercato – Elden Ring
  • Premio della critica – Deathloop
  • Ultimo gioco dell’anno – Resident Evil Village
  • Hardware definitivo di tutti i tempi – PC
  • Il gioco definitivo di tutti i tempi – Dark Souls

Nuovi drop di Magic: The Gathering Secret Lair ispirati ad Arcane, la serie animata di Riot

Oggi, Wizards of the Coast, divisione di Hasbro ha annunciato due nuovi drop di Magic: The Gathering Secret Lair in un crossover con Riot Games per festeggiare il lancio di Arcane: League of Legends, la nuova serie animata ambientata nell’universo di League of Legends. Questi drop a tempo limitato saranno in vendita dal 29 novembre al 23 dicembre e saranno disponibili in set foil e non foil di carte per Magic: The Gathering che verranno presentati nelle prossime settimane, dopo la conclusione della serie animata.

“Siamo entusiasti di collaborare con Riot Games su due drop di Secret Lair per festeggiare il lancio di Arcane, la serie animata di League of Legends“, ha dichiarato Chris Cocks, Presidente di Wizards of the Coast. “Introdurre i marchi più amati dai fan nel multiverso di Magic è un modo innovativo per dare vita al nostro gioco in nuovi ed entusiasmanti modi, adatti sia ai fan di vecchia data che ai nuovi giocatori.”

Oggi i fan hanno ricevuto un’anteprima di alcune delle carte di Secret Lair x Arcaneincluse delle terre particolarmente curate di Magic: The Gathering che raffigurano i luoghi e i momenti più importanti della serie animata, come Piltover, la Città sotterranea e altri ancora. 

“In RiotX Arcane, abbiamo cercato dei modi per portare i fan di Arcane oltre lo schermo digitale dando loro qualcosa da poter stringere tra le mani”, ha spiegato Brandon Miao, Responsabile delle esperienze su più prodotti e delle collaborazioni, Riot Experience (XP) di Riot Games. “Da grandi fan di Magic e considerato quanto ammiriamo il duraturo e profondo rapporto che Wizards of the Coast ha stretto con i propri fan, questa è stata un’opportunità straordinaria per collaborare con Secret Lair.”

Potete trovare maggiori informazioni su Secret Lair sul sito ufficiale. Magic: The Gathering Secret Lair x Arcane e Secret Lair x Arcane: Lands saranno prenotabili a partire dal 29 novembre, al prezzo di 29,99 $ (non foil) e 39,99 $ (foil).

The Game Awards 2021: Annunciati i giochi in nomination!

Geoff Keighley ha annunciato le nomination per i The Game Awards 2021, con Deathloop in testa al gruppo con un totale di nove nomination.

Quest’anno Deathloop è stato presentato in varie categorie, tra cui Miglior regia del gioco, Miglior narrazione, Miglior direzione artistica, Miglior colonna sonora/musica, Miglior design audio, Miglior gioco d’azione e Gioco dell’anno. Deathloop ha anche ricevuto due nomination nella categoria Best Performance, con Jason E. Kelley e Ozioama Akagha entrambi riconosciuti.

Anche Ratchet & Clank: Rift Apart e It Takes Two hanno ottenuto grandi risultati quest’anno, avendo ricevuto sei e cinque nomination ciascuno in diverse categorie, tra cui la prestigiosa categoria Game of the Year, dove sono apparsi come contendenti insieme a Deathloop, Metroid Dread, Psychonauts 2 e Resident Evil Village.

Di seguito l’elenco completo delle categorie e delle nomination per i The Games Awards 2021:

Gioco dell’anno
Riconoscere un gioco che offre la migliore esperienza assoluta in tutti i campi creativi e tecnici.

Game of the Year

Il gioco che offre la migliore esperienza assoluta in tutti i campi creativi e tecnici.

  • Deathloop
  • It Takes Two
  • Metroid Dread
  • Psychonauts 2
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village

Best Game Direction

Premiato per l’eccezionale visione creativa e l’innovazione nella direzione e nel design del gioco.

  • Deathloop
  • It Takes Two
  • Returnal
  • Psychonauts 2
  • Ratchet & Clank: Rift Apart

Best Narrative

Per un’eccezionale narrazione e sviluppo narrativo in un gioco.

  • Deathloop
  • It Takes Two
  • Life is Strange: True Colors
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • Psychonauts 2

Best Art Direction

Per eccezionali risultati creativi e/o tecnici nel design artistico e nell’animazione.

  • Deathloop
  • Kena: Bridge of Spirits
  • Psychonauts 2
  • Ratchet & Clank: Rift Apart 
  • The Artful Escape

Best Score/Music

Per musica eccezionale, comprensiva di colonna sonora, canzone originale e/o colonna sonora autorizzata.

  • Cyberpunk 2077
  • Deathloop
  • Nier Replicant ver.1.22474487139
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • The Artful Escape

Best Audio Design

Il miglior audio e sound design del gioco.

  • Deathloop
  • Forza Horizon 5
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Returnal

Best Performance

Miglior doppiaggio, motion e/o performance capture.

  • Erika Mori, Life is Strange
  • Giancarlo Esposito, Far Cry 6
  • Jason E. Kelley, Deathloop
  • Maggie Robertson, Resident Evil Village
  • Ozioama Akagha, Deathloop

Games for Impact

Per un gioco stimolante con un significato o un messaggio pro-sociale.

  • Before Your Eyes
  • Boyfriend Dungeon
  • Chicory: A Colorful Tale
  • Life is Strange: True Colors
  • No Longer Home

Best Ongoing Game

Assegnato a un gioco per lo sviluppo eccezionale di contenuti in corso che evolvono l’esperienza del giocatore nel tempo.

  • Apex Legends
  • Call of Duty: War Zone
  • Final Fantasy XIV Online
  • Fortnite
  • Genshin Impact

Best Indie Game

Per l’eccezionale risultato creativo e tecnico in un gioco realizzato al di fuori del tradizionale sistema di editori.

  • 12 Minutes
  • Death’s Door
  • Kena: Bridge of Spirits
  • Inscryption
  • Loop Hero

Best Debut Indie Game

Per il miglior gioco d’esordio creato da un nuovo studio indipendente.

  • Kena: Bridge of Spirits
  • Sable
  • The Artful Escape
  • The Forgotten City
  • Valheim

Best Mobile Game

Per il miglior gioco giocabile su un dispositivo mobile.

  • Fantasian
  • Genshin Impact
  • League of Legends
  • MARVEL Future Revolution
  • Pokemon Unite

Best Community Support

Riconoscere un gioco per l’eccezionale supporto della community, trasparenza e reattività, inclusa l’attività sui social media e gli aggiornamenti/patch di gioco.

  • Apex Legends: Escape
  • Destiny 2: Beyond Light
  • Final Fantasy XIV Online
  • Fortnite
  • No Man’s Sky

Best VR/AR Game

Per la migliore esperienza di gioco giocabile in realtà virtuale o aumentata, indipendentemente dalla piattaforma.

  • Hitman III
  • I Expect You to Die 2
  • Lone Echo II
  • Resident Evil 4
  • Sniper Elite VR

Innovation in Accessibility

Riconoscere il software e/o l’hardware aggiungendo funzionalità, tecnologia e contenuti per aiutare i giochi ad essere giocati e goduti da un pubblico ancora più ampio.

  • Far Cry 6
  • Forza Horizon 5 
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • The Vale: Shadow of the Crown

Best Action Game

Per il miglior gioco del genere d’azione incentrato principalmente sul combattimento.

  • Back 4 Blood
  • Chivalry II
  • Deathloop
  • Far Cry 6
  • Returnal

Best Action/Adventure Game

Per il miglior gioco di azione/avventura, che combina il combattimento con l’attraversamento e la risoluzione di enigmi.

  • Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • Metroid Dread
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Psychonauts 2

Best RPG

Per il miglior gioco progettato con una ricca personalizzazione e progressione del personaggio del giocatore, comprese esperienze multiplayer di massa.

  • Cyberpunk 2077
  • Monster Hunter Rise
  • Scarlet Nexus
  • Shin Megami Tensei V
  • Tales of Arise

Best Fighting Game

Per il miglior gioco progettato principalmente intorno al combattimento testa a testa.

  • Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles 
  • Guilty Gear -Strive-
  • Melty Blood: Type Lumina
  • Nickelodeon All-Star Brawl
  • Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown

Best Family Game

Per il miglior gioco in famiglia, indipendentemente dal genere o dalla piattaforma.

  • It Takes Two 
  • Mario Party Superstars
  • New Pokémon Snap
  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
  • WarioWare: Get It Together!

Best Sports/Racing Game

Per il miglior gioco di corse e sport tradizionali e non.

  • F1 2021
  • Fifa 22
  • Hot Wheels Unleashed
  • Forza Horizon 5
  • Riders Republic

Best SIM/Strategy Game

Il miglior gioco incentrato sulla simulazione in tempo reale o a turni o sul gameplay strategico, indipendentemente dalla piattaforma.

  • Age of Empires IV
  • Evil Genius 2: World Domination
  • Humankind
  • Inscryption
  • Microsoft Flight Simulator

Best Multiplayer Game

Per un gameplay e un design multiplayer online eccezionali, incluse esperienze co-op e multiplayer di massa, indipendentemente dal genere di gioco o dalla piattaforma.

  • Back 4 Blood
  • It Takes Two
  • Knockout City
  • Monster Hunter Rise
  • New World
  • Valheim

Content Creator of the Year

Per uno streamer o un creatore di contenuti che ha avuto un impatto importante e positivo sulla community nel 2021.

  • Dream
  • Fuslie
  • Gaules
  • Ibai
  • TheGrefg

Best Esports Athlete

L’atleta di eSport giudicato il più eccezionale per prestazioni e condotta nel 2021, indipendentemente dal gioco.

  • Chris “Simp” Lehr
  • Heo “ShowMaker” Su 
  • Magomed “Collapse” Khalilov
  • Oleksandr “s1mple” Kostyliev
  • Tyson “TenZ” Ngo

Best Esports Coach

The esports coach judged to be the most outstanding for performance and conduct in 2021.

  • Airat “Silent” Gaziev
  • Andrey “ENGH” Sholokhov
  • Andrii “B1ad3” Horodenskyi
  • James “Crowder” Crowder
  • Kim “kkOma” Jeong-gyun

Best Esports Event

Riconoscere un evento (in uno o più giorni) che ha offerto un’esperienza di prim’ordine ai partecipanti e al pubblico della trasmissione.

  • The International 2021
  • 2021 League of Legends World Championship
  • Valorant Champions Tour: Stage 2 Masters
  • PGL Major Stockholm 2021
  • PUBG Mobile Global Championship 2020

Best Esports Game

Per il gioco che ha offerto ai giocatori la migliore esperienza di eSport complessiva (inclusi tornei, supporto della community e aggiornamenti dei contenuti), indipendentemente dal genere o dalla piattaforma.

  • Call of Duty
  • CS:GO
  • DOTA2
  • League of Legends
  • Valorant

Best Esports Team

Riconoscere una specifica squadra di eSport (non l’intera organizzazione) è stata giudicata la più eccezionale per prestazioni e condotta nel 2021.

  • Atlanta FaZe, Call of Duty
  • DWG KIA, League of Legends
  • NAVI, CS:GO
  • Team Spirit, DOTA2
  • Sentinels, Valorant

Most Anticipated Game

Riconoscere un gioco annunciato che ha dimostrato in modo dimostrabile il potenziale per far avanzare il mezzo di gioco.

  • Elden Ring
  • God of War: Ragnarok
  • Horizon Forbidden West
  • The Sequel to The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Starfield

I nominati di ogni categoria sono ora disponibili per il voto pubblico e i vincitori verranno premiati nell’ambito dei The Game Awards 2021, che tornano sul palco con un evento dal vivo al Microsoft Theater il 9 dicembre 2021. dopo la presentazione completamente virtuale dello scorso anno in cui The Last of Us Part II ha ricevuto il maggior numero di vittorie nella storia dello show.

La cerimonia di premiazione sarà confezionata insieme a numerosi annunci e anteprime relativi ai giochi, con Keighley che in precedenza aveva anticipato che da 40 a 50 giochi saranno presenti nello show quest’anno, in “un modo o nell’altro”, compresi i giochi che dovrebbero uscire in 2022 e 2023, oltre a trailer di film in uscita e programmi TV ispirati ai giochi.

Come Dune: Part One ha evitato l’uso del Green Screen

Dune: Part One è come tutti hanno constatato un altro capolavoro artistico del regista Denis Villeneuve che dopo aver diretto Arrival e Blade Runner 2049, torna sul grande schermo portando un film con un atmosfera fantascientifica impressionante.

Se hai visto questi ultimi film sarai sicuramente incuriosito dai mondi e paesaggi mostrati, come la maestosa e imponente fortezza di Arakeen mostrata in Dune: Part One. E se ti dicessi che non è stata creata utilizzando un green screen…

Come riportato da SlashFilm, lo scenografo Patrice Vermette che oltre ad aver lavorato a Dune: Part One sta già lavorando anche a Dune: Part Two e Tron 3, ha affermato che la troupe di produzione ha costruito qualsiasi set di interni tutto in tessuto alto almeno 24/30 piedi. Questo tessuto come avviene poi con il Green screen viene sostituito digitalmente con di effetti speciali, ma permette ad attori e artisti di lavorare e muoversi in uno spazio più credibile, piuttosto che uno sterile telo verde

” Questa tecnica migliora migliora la provenienza e determinerebbe su che ostacoli la luce colpirebbe ” cosi ha detto Vermette a SlashFilm

Oltre a rendere l’ambientazione di ripresa molto più realistica, questa tecnica di avere dei teli dipinti come background migliora di gran lunga tutta la parte di post produzione che avviene dopo le riprese di un film. Avere un tessuto dipinto per imitare l’aspetto finale del set evita al reparto di VFX di non dover eliminare ogni riflesso delle sfumature verdi legate al green screen. Inoltre avere già un set con una riproduzione dello sfondo permette già di capire in che modo illuminare correttamente le scene e renderle il più naturali possibili già in fase di ripresa.

Dune: Part two inizierà le riprese a luglio 2022, cosi sembra confermato da un produttore all’inizio di Novembre.

Gran Turismo 7: Pre-Ordini e dettagli sulla 25th Anniversary Edition

Dopo l’uscita del trailer di Gran Turismo 7 mostrato al PlayStation Showcase la scorsa settimana, sono finalmente stati mostrati i dettagli degli elementi in pre-order di Grand Turismo 7 e della 25th Anniversary Edition!

Il Real Driving Simulator ritorna il 4 marzo 2022.

Articoli in pre-ordine ed edizione per il 25° anniversario:

  • Toyota Castrol TOM’S Supra
  • Mazda RX-VISION GT3 Concept (Stealth)
  • Porsche 917K Leggenda vivente
  • 100.000 crediti di gioco (CR)

Edizione 25° anniversario PS5, PS4

Ciò include una custodia SteelBook in edizione limitata (solo con versioni fisiche).

  • Include il disco di gioco per PS5 e il buono per il gioco per PS4
  • Crediti di gioco – 1.100.000 CR
  • Toyota GR Yaris con livrea specifica del paese
  • 30 avatar di produttori/partner
  • La musica della colonna sonora ufficiale di Gran Turismo
  • Toyota Castrol TOM’S Supra
  • Mazda RX-VISION GT3 Concept (Stealth)
  • Porsche 917K Leggenda vivente

Anche in questo caso, questa è una versione fisica in edizione limitata, quindi assicurati di preordinare la tua 25th Anniversary Edition fino a esaurimento scorte.

Digital Deluxe Edition

Per coloro che desiderano iniziare subito con la propria collezione di auto, coloro che acquisteranno la Digital Deluxe Edition tramite il PS Store prima del 4 marzo 2022 riceveranno gli articoli in preordine, tra cui:

  • Diritti per PS4 + PS5
  • Crediti di gioco – 1.600.000 CR
  • Toyota GR Yaris con livrea specifica del paese
  • 30 avatar di produttori/partner
  • La musica della colonna sonora ufficiale di Gran Turismo
  • Toyota Castrol TOM’S Supra
  • Mazda RX-VISION GT3 Concept (Stealth)
  • Porsche 917K Leggenda vivente

L’offerta di prenotazione termina quando il gioco verrà lanciato il 4 marzo 2022.

Call of Duty: Vanguard – Tutti i dettagli della campagna e del multiplayer

Vanguard vuole essere fedele alla storia prendendo forti ispirazioni da persone ed eventi reali, ma vuole anche chiedere “e se?”. Lo fa attraverso il Progetto Phoenix, un’operazione immaginaria pianificata dai restanti membri del partito nazista che cercano di trovare un successore di Hitler dopo la caduta di Berlino. Un gruppo di forze speciali di quattro individui delle potenze alleate viene messo insieme per combatterli.

Da quello che abbiamo visto di Vanguard, sembra che la storia seguirà principalmente Sgt. Arthur Kingsley, il leader della squadra o almeno iniziare con lui. Passeremo del tempo anche con ciascuno degli altri tre membri sui rispettivi fronti di guerra (Fronte orientale, Fronte occidentale, Pacifico e Nord Africa) dove ognuno dimostrerà il proprio coraggio e le proprie capacità prima di essere scelto per questa unità speciale.

Ecco cosa sappiamo dei quattro protagonisti:

  • Sgt. Arthur Kingsley (fronte occidentale) è un membro del 9° Battaglione Paracadutisti dell’esercito britannico. Il suo personaggio è basato su Sidney Cornell, un paracadutista che ha avuto un ruolo nell’operazione Tonga. Per Kingsley, il direttore creativo della campagna David Swenson ha spiegato che deve prendere il comando e aiutare con successo a completare l’operazione per rendere sicura una particolare spiaggia per il D-Day la mattina successiva. Kingsley è doppiato da Chike Okonkwo e scritto da Tochi Onyebuchi.
  • Il tenente Polina Petrova (Fronte orientale) è un membro della 138a divisione fucilieri dell’Unione Sovietica ispirata da Lyudmila Pavlichenko, un cecchino soprannominato Lady Death. La storia di Petrova inizia nella sua casa di Stalingrado, dove lavorava come infermiera, e alla fine diventa un cecchino asso quando la sua casa viene invasa dai tedeschi.
  • Cpt. Wade Jackson (Fronte Pacifico) è un pilota dello Scouting Squadron Six della Marina degli Stati Uniti. Ispirato dalle azioni di Vernon “Mike” Micheel, Jackson combatte nella Battaglia di Midway nel Pacifico prima di essere abbattuto sulle Isole Salomone e deve adattarsi a combattere a terra con una squadra.
  • 2°lt. Lucas Riggs (Fronte Africano) è un fante australiano del 20° battaglione. È ispirato da Charles Upham e dai Ratti di Tobruk. Riggs’ combatte come uno di questi Ratti di Tobruk in Nord Africa per eliminare le forze nemiche lì.

Nel gameplay mostrato della campagna di Arthur Kingsley in Operazione Tonga, il look da “blockbuster” che il Game Director Josh Bridge ha detto che stanno cercando, è particolarmente evidente. Kingsley inizia questa missione cadendo dal cielo e deve navigare disarmato nella zona di guerra oscura. I combattimenti aerei infuriano mentre Kinglsey si intrufola nel territorio nemico, deve scavare tra le pile di munizioni ed elimina i nemici in un combattimento ravvicinato e teso.

Annuncio del multigiocatore di Call of Duty: Vanguard

Sledgehammer ha svelato pochi dettagli ma importanti per quanto riguarda il multiplayer. Call of Duty: Vanguard avrà 20 mappe multiplayer al momento del lancio ambientate sui fronti occidentale, orientale, del Pacifico e nordafricano. 16 sono mappe 6v6 e quattro sono 2v2. Il direttore creativo Greg Reisdorf ha descritto le mappe come “mappe più piccole e più strette”.

Per quanto riguarda la personalizzazione, Sledgehammer sta riportando Gunsmith e aggiungendo balistica e tipi di munizioni personalizzati. Le armi montate possono anche essere spostate su superfici, coperture e altri elementi nelle mappe. Il multiplayer avrà anche “ambienti di gioco reattivi” o elementi fragili nella mappa come tavole e altre strutture deboli per aprire nuovi percorsi e punti di vista.

Vanguard sta anche introducendo un’opzione di ricerca che funziona su tutte le mappe e modalità e può rendere il tuo multiplayer più o meno frenetico chiamato Combat Pacing. Questo strumento cambia il conteggio dei giocatori attraverso queste tre opzioni:

  • Tattico – Meno giocatori per un gameplay più lento
  • Standard – Conteggio giocatori tradizionale 6v6
  • Blitz – Più giocatori per un gameplay veloce e caotico

Poi, finalmente, abbiamo appreso qualcosa su una nuova modalità chiamata Champion Hill. Reisdorf ha descritto la modalità Champion Hill come “un mix di battle royale e sparatoria con progressione che si verifica tra ciascuno dei round”. Champion Hill si gioca su quattro mappe. I giocatori possono partecipare a Champion Hill da soli, in coppia o in trio.

Ulteriori informazioni sul multiplayer verranno rivelate in un secondo momento. Call of Duty: Vanguard uscirà il 5 novembre 2021 per PC, console Xbox e console PlayStation.

Life is Strange: la Remastered Collection posticipata al 2022

Deck Nine ha annunciato oggi su Twitter che la data di uscita ufficiale di Life is Strange: Remastered Collection è stata posticipata e uscirà l’anno prossimo.

Nel tweet, Deck Nine spiega che, a causa delle continue difficoltà legate alla pandemia, hanno deciso di “alleviare qualsiasi ulteriore pressione” sul team e hanno deciso di posticipare Life is Strange: Remastered Collection al 2022.

Originariamente, Life is Strange: Remastered Collection doveva essere lanciato il 30 settembre su PC, PS4, PS5, Xbox Series X/S, Xbox One e Stadia con la possibilità per Nintendo Switch in arrivo in un secondo momento.

Deck Nine ha comunque confermato che il prossimo capitolo della serie, Life is Strange: True Colors, uscirà ancora il 10 settembre su tutte le piattaforme precedentemente annunciate e che domani uscirà un nuovo trailer.

Inoltre, il contenuto post-lancio del gioco intitolato Wavelengths uscirà il 30 settembre sia come versione standalone che come parte della Ultimate Edition di Life is Strange: True Colors. Il DLC Life is Strange: Wavelengths è ambientato un anno prima degli eventi di Life is Strange: True Colors e si concentra su Steph Gingrich, un personaggio secondario nel gioco base.

Life is Strange: Remastered Collection è una raccolta dell’originale Life is Strange e del suo prequel, Life is Strange: Before the Storm. Il gioco presenterà animazioni migliorate con prestazioni mo-cap facciali, oltre ad altri miglioramenti grafici e visivi.