Il gioco di Demon Slayer confermato per PS5 e Xbox serie X/S e One

Sono state condivise alcune informazioni sul nuovo videogioco Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Hinokami Keppuutan basato sull’omonimo anime Demon Slayer, che confermano, oltre a Playstation 4 , il lancio, quest’anno in Giappone, su Playstation 5, Xbox Serie X / S e One e su PC. Il videogioco, che è stato rivelato per la prima volta all’inizio dello scorso anno, dovrebbe seguire la trama adattata dell’anime, includendo inoltre un 2 contro 2 offline e online.

Oltre alle altre piattaforme, sono state rivelate anche alcune scene chiave del gioco e diversi screenshot. Questi screenshot, presentano alcuni personaggi iconici dell’adattamento anime come Tanjiro, Nezuko, Zenitsu e Inosuke.

Come accennato in precedenza, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Hinokami Keppuutan uscirà quest’anno in Giappone per PS5, PS4 , Xbox X / S / One e per PC. Questo titolo è stato sviluppato da CyberConnect2, creatori di Dragon Ball Z: Kakarot e altri titoli simili. Aniplex pubblicherà il gioco con Ufotable e Shueisha come produttori. Se dovesse arrivare ad ovest, è quasi sicuro che il gioco sarà distribuito con un altro nome e avrà un diverso produttore.

Magic: Venduto il leggendario Black Lotus per oltre mezzo milione di dollari

Una rara carta, in condizioni mint, del primo set pubblicato nel 1993 Magic: The Gathering è stata venduta all’asta per oltre 500.000 dollari.

La carta Black Lotus era racchiusa in una custodia protettiva firmata da Christopher Rush, l’artista che ha disegnato l’illustrazione, e in ottime condizioni. È stata acquistata su Ebay a seguito di una offerta di 511.100 dollari secondo IGN. Nel 2019 un Black Lotus era stato venduto per 166.000 dollari perciò questo ultimo acquisto ha superato il record stabilito dall’ultima asta.

Di tutte le migliaia di carte all’interno del longevo gioco di carte collezionabili di Wizards of the Coast , il Black Lotus ha sempre  mantenuto il record della carta più costosa dell’intera collezione. È stato rilasciato nelle prime versioni del gioco e si è rivelato troppo potente tanto da sconvolgere l’equilibrio del gioco. Perciò hanno fermato la stampa nelle edizioni moderne. Inoltre ci sono anche regole che vietano l’utilizzo dei Black Lotus ai tornei.

Anche se l’abilità della carta “Aggiunge tre mana di qualsiasi colore a tua scelta alla tua riserva, poi viene scartata. TAPpare questo artefatto può essere giocato come interruzione”, può sembrare innocua , non lo è affatto: la sua classificazione come artefatto e il suo costo di lancio di 0,  significava che i giocatori potevano usarlo per ottenere un vantaggio importante sin dalla prima mano e portare il giocatore ad una vittoria immediata.

Anche la tiratura limitata del Black Lotus ha subito un percorso frastagliato: All’inizio le tirature erano spesso squadrate e non centrate, un evento che ricorreva spesso nelle prime stampe del set Alpha, il primo mai pubblicato. Invece la carta messa all’asta, dichiara PWCC Auctions: “è in condizioni GEM MINT ed è perfettamente allineata da tutti i lati, il miglior Alpha Black Lotus che abbiamo mai visto”

Magic: The Gathering è stato un pioniere dei giochi di carte collezionabili, che ha spopolato negli anni 90, con un set base che ha continuato a crescere e attivare milioni di giocatori e collezionisti nel corso degli anni, per non parlare della fortissima influenza che ha avuto su altri giochi con storie simili.

Non sorprende quindi come questa carta sia riuscita nel corso degli anni, a raggiungere un tale sorprendete ma anche giustificato prezzo.

Final Fantasy XIV: Nuova espansione, versione per PS5 e altro

Oggi Square Enix ha annunciato Final Fantasy XIV: Enderwalker, la più recente espansione della patch 6.0 in arrivo questo autunno sulle piattaforme PS4, PS5 e PC. Ovviamente se si parla della nuova espansione di FF su PS5 , anche il gioco uscirà per la nuova console Sony. Square Enix ha rivelato tutto ciò e lo ha accompagnato con i nuovi trailer che potete guardare qua sotto.

Ma gli annunci non si sono fermati qui: Square Enix ha anche comunicato di una beta aperta per la versione PS5 del gioco, che dovrebbe iniziare il 13 aprile insieme all’uscita della patch 5.5. Non molto tempo dopo, arriverà la versione completa del gioco, ma Square Enix non ha annunciato quanto dopo. Sappiamo che il gioco arriverà su PS5 prima di questo autunno, ma non sappiamo altro.

Con Endwalker ci sarà la fine dell’espansione 6.0 , ma Square Enix ha confermato che il gioco non finirà e continuerà con una nuovissima avventura separata dalla saga di Hydaelyn e Zodiark.

“Non demordete, imponenti avventure sempre nuove attendono “The Warrior of Light” recita la sinossi ufficiale dell’espansione. “Quali sono stati i “Final Days” in cui gli “Antichi” sono stati messi in ginocchio? Per scoprire una miriade di segreti  e profondi misteri su Hydaelyn e Zodiark, il Guerriero della Luce si imbarcherà in un viaggio verso la luna. La tanto attesa conclusione  della storia degli dei della luce e dell’oscurità. Ma rimangono aperte ancora delle domande: Cosa ha portato ai “Last Days”? Che ne è stato di Hydaelyn e Zodiark? Quale sarà il destino del “Garlean Empire”? Quale è l’obiettivo di Zenos e Fandaniel? Cosa si cela sulla luna?

Final Fantasy è disponibile sulle piattaforme PS4 e PC e presto sarà anche disponibile per PS5. Al momento non è stata annunciata nessun’altra piattaforma su cui il gioco potrebbe uscire.

Activision conferma: un nuovo Call of Duty uscirà anche nel 2021

Activision ha confermato che c’è un nuovo Call of Duty in arrivo alla fine di quest’anno.

La notizia è stata rivelata durante la riunione sugli introiti del quarto trimestre 2020 di Activision Blizzard (trascritta da The Motely Fool), in cui il CFO di Activision Dennis Durkin ha parlato dei piani dell’azienda per Call of Duty, che include una “grande release premium pianificata per il quarto trimestre del 2021″. Dato che Durkin menziona anche la migrazione della comunità CoD esistente a quel gioco, non sembra esserci alcun dubbio che questa sia un’altra versione annuale completa per la serie.

Con il successo della modalità free-to-play Call of Duty: Warzone nel corso di più anni, alcuni hanno messo in dubbio la necessità di versioni annuali di Call of Duty, ma sembra che Activision non abbia intenzione di rallentare. Nessun titolo, argomento o sviluppatore è menzionato nelle chiamate.

Warzone apparentemente rimarrà una parte del piano in corso, con Durkin che afferma che il franchise “trarrà vantaggio da un anno intero di Warzone che porterà aggiornamenti ai nostri contenuti premium e agli investimenti incrementali dei giocatori nel gioco”.

Oltre al nuovo gioco, Durkin infine ha spiegato che c’è “una fantastica roadmap di contenuti di gioco [Call of Duty] nel futuro su tutte le piattaforme”. Aggiunge: “Call of Duty sta entrando nel 2021 con la più grande comunità di giocatori che abbia mai avuto all’inizio di un anno”.

E voi? Siete contenti dell’annuncio di un nuovo Call of Duty, o vi divertite semplicemente a giocare a Warzone? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: Ign.com

Activision viene accusata di violazione del copyright per la sua operatrice Mara

Lo scrittore e fotografo Clayton Haugen ha intentato una causa per violazione del copyright contro Activision e Infinity Ward per l’operatrice di Call of Duty: Modern Warfare, Mara. In un dichiarazione ottenuta da TorrentFreak, Haugen sostiene che Activision abbia violato il suo copyright per un personaggio da lui creato chiamato “Cade Janus”. Janus è la protagonista di una trama chiamata November Renaissance, che Haugen aveva scritto e stava proponendo agli studi cinematografici. Nel 2017, Haugen ha assunto la streamer, attrice e modella Alex Zedra per una serie di fotografie, nell’intento di presentare il personaggio. Quelle foto sono state pubblicate su instagram, sul sito web di Haugen e sui calendari da lui creati.

Haugen sostiene che gli sviluppatori di Activision, cercando di creare un nuovo personaggio femminile per il franchise di Call of Duty, hanno scoperto queste foto e hanno cercato specificamente di replicare lo stesso stile assumendo Zedra per le foto e la scansione 3D. La causa sostiene anche che gli sviluppatori hanno assunto lo stesso truccatore del servizio fotografico di Janus, utilizzando addirittura la stessa estensione dei capelli e hanno chiesto a Zedra di ottenere gli stessi articoli indossati dalle riprese da Haugen. La causa afferma inoltre che Zedra e il truccatore erano tenuti a firmare accordi di non divulgazione per nascondere le somiglianze.

Resta da vedere se il caso di Haugen possa essere provato o meno, ma sembra che Activision e i suoi sviluppatori possano essere stati a conoscenza delle foto di Cade Janus. Nella causa Haugen fornisce un documento”Project Odyssey” di Activision, datato 8 settembre 2017. Il documento contiene immagini di più attori e modelli, inclusa una delle foto di Haugen di Zedra nei panni di Janus. Il documento è contrassegnato come “il volto del futuro” e sembra indicare il tentativo di Activision di creare un cast più diversificato per Modern Warfare.

Annunciate le date del BlizzConline

Sono state confermate le date ufficiali del BlizzConline, evento dedicato al mondo Blizzard già annunciato a fine 2020, che permetterà alla community di “riunirsi” per godersi novità e progetti di Blizzard.

L’evento si svolgerà in due giorni, 19 e 20 febbraio, in via totalmente virtuale, viste le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, al quale però sarà possibile accedere gratuitamente tramite il sito di Blizzard, o semplicemente tramite YouTube e Twitch.

Nelle due giornate verranno registrati e messi a disposizione dell’utenza tutti gli argomenti trattati, quindi nel caso in cui il vostro gioco preferito venga approfondito mentre non potete collegarvi, nessun problema potrete guardarlo successivamente.

Venerdì 19 febbraio:alle 23:00 italiane si terrà la cerimonia di inizio e subito un primo sguardo alle novità della software house, il tutto trasmesso mediante 6 canali attivati sul sito BlizzCon, che daranno la possibilità di scelta all’utente in base ai suoi interessi.

Sabato 20 febbraio: secondo giorno che avrà inizio alle 21:00 italiane, dove l’evento continuerà ancora sui canali attivi, in cui verrà posta l’attenzione sui membri della community Blizzard per poi concludersi con un riepilogo finale.

Nel mese di febbraio Blizzard festeggia i suoi 30 onoratissimi anni di servizio nel mondo videoludico, di fatto ci aspettiamo un evento ricco di sorprese e annunci: un’ipotesi potrebbe essere un aggiornamento circa le sorti di Diablo IV, annunciato per la prima volta nel 2019, che potrebbe proprio uscire in questo 2021, per scoprirlo non vi resta che collegarvi il 19 febbraio.

FONTE: BLIZZARD

Mass Effect Legendary Edition: Possibile porting per Nintendo Switch?

All’inizio di questa settimana BioWare ha rivelato nuove informazioni su Mass Effect Legendary Edition; Uscirà per le console next-gen ma la compilation non uscirà per Nintendo Switch creando così delusione nei fan del marchio giapponese. Anche se è ovviamente un  peccato, per adesso BioWare non sembra voglia escludere completamente la possibilità di un ipotetico porting. In una nuova intervista con Eurogamer , è stato chiesto al direttore del progetto, Mac Walters , se il titolo uscirà mai per Nintendo Switch. Walters, che si è impegnato tanto nel progetto, non ha escluso una possibile versione Switch del gioco, che magari uscirà in un ipotetico futuro.

“Personalmente, mi piacerebbe” ha detto Walters a Eurogamer. “Ma alla fine, avevamo un percorso impostato da seguire e abbiamo cercato di pensare soprattutto a quello”.

Questa potrebbe non essere la risposta che i fan Nintendo avrebbero voluto sentire, ma di certo si può ancora sperare per la sua uscita. Se il supporto dei fan sarà abbastanza forte , allora un porting nella piattaforma Nintendo è più che plausibile, dopo ovviamente il rilascio delle versioni già annunciate. La Serie Mass Effect non ha mai avuto una forte presenza sull’hardware Nintendo, quindi non sorprende che sono altre le piattaforme a cui il team di sviluppo deve dare priorità. Mass Effect 3: Special Edition uscito per Wii U durante il lancio della console, è l’unico gioco ad essere uscito su una piattaforma Nintendo.

Da un altro punto di vista, la mancanza di titoli Mass Effect su Nintendo, una versione Switch di Mass Effect: Legendary Edition avrebbe senso! Questa Compilation contiene i primi tre giochi della saga in un formato remasterizzato. Questa collana di titoli avrebbe potuto dare la possibilità ai giocatori Nintendo di provare tutto ciò che la serie ha da offrire, a differenza del precedente titolo per Wii U che offriva unicamente un sequel di due giochi che non erano mai apparsi nell’hardware Nintendo.

Mass Effect Legendary Edition uscirà il 14 maggio su Playstation 4, Xbox One e PC.

Marvel’s Spider-Man: Miles Morales ha venduto oltre 4.1 milioni di copie nel 2020

Marvel’s Spider-Man: Miles Morales ha venduto oltre 4.1 milioni di copie nel 2020.

Rivelato durante i risultati del Sony’s Q3 FY2020 , Marvel’s Spider-Man: Miles Morales ha contribuito alle vendente totali dei videogiochi per PS5 e PS4 che, nel 2020, hanno raggiunto 103.7 milioni di unità vendute. La prima parte delle vendite. La Playstation 5 nel 2020 ha inoltre venduto 4.5 milioni di unità, pari all’importo del lancio della PS4 nel 2013. D’altra parte la PS4 nel 2020 ha venduto 1.4 milioni di copie.

Per fare un confronto nel 2018 Marvel’s Spider Man è diventata l’esclusiva PlayStation più venduta di tutti i tempi con 3,3 milioni di copie vendute nei primi 3 giorni dalla sua uscita.

Marvel’s Spider-Man: Miles Morales potrebbe non essere così ricco di contenuti come il suo predecessore, ma si distingue come una storia essenziale nell’universo di Insomniac. È indubbiamente un seguito fantastico che racconta una meravigliosa storia “Miles-specific” e migliorando le fondamenta del primi gioco con mosse e nemici migliori e distintivi.

PlayStation Plus, anche nel 2020, ha visto il suo numero di abbonati raggiungere 47.4 milioni e invece PlayStation Network nel trimestre ha contato 114 milioni di utenti attivi mensilmente. È stato inoltre annunciato che l’87% degli utenti PS5 è abbonato al PlayStation Plus.

Mass Effect Legendary Edition, il trailer rivela la data di uscita

Dopo gli inciampi subiti nel 2017 con Mass Effect Andromeda e nel 2019 con Anthem, ecco che Bioware prova a ripartire, ridandosi la carica, con i suoi vecchi cavalli di battaglia.

Per la gioia dei fan più nostalgici, ma soprattutto per coloro che non hanno mai avuto modo di giocare, o recuperare, una delle saghe più amate di sempre, con protagonista il comandante Shepard, ecco una bella notizia, Mass Effect tornerà in una nuova versione!

Tramite i vari profili ufficiali di Mass Effect e Bioware, su diverse piattaforme, è stato rilasciato il trailer dove viene confermata l’uscita della Mass Effect Legendary Edition, il 14 maggio 2020 per PC, PS4 e Xbox One, che in futuro avrà la sua compatibilità per le console Next-Gen. Nella raccolta saranno presenti i primi tre capitoli della saga in una nuova versione rimasterizzata, ma non è tutto, ci saranno anche tanti altri contenuti esclusivi, come DLC e oggetti di gioco, che permetteranno di rendere l’esperienza ancora più appagante.

https://www.youtube.com/watch?v=T7K7gMYLp2E

Stando a quanto emerso i giochi otterranno evidenti migliorie, sia dal punto di vista grafico, che delle prestazioni, si parla infatti di supporto HDR e risoluzione in 4k, ottimizzazione del combattimento e possibilità di mantenere decisioni e condizionare i giochi successivi con le proprie scelte.

Per chi non ha mai avuto modo di godersi questi must è una bella occasione per potersi fare un po’ di cultura e divertirsi in single player, ma è un’occasione anche per i fan di lunga data, di rivivere sotto una nuova veste una saga indimenticabile.

Il gioco è già prenotabile tramite il sito ufficiale, dove potrete trovare altri dettagli riguardanti il prodotto in uscita, vi lasciamo il link per accedervi.

FONTE: https://screenrant.com/

LoL:Wild Rift, ecco perché dovreste giocarci

Era il lontano 2009 quando Riot Games ancora agli inizi del suo percorso sviluppò il più famoso MOBA sulla scena videoludica: League of Legends. Più di un semplice titolo, un franchise, un fenomeno mondiale, intorno al quale tutt’oggi continuano ad orbitare tornei, marchandise, eventi pop e chi più ne ha più ne metta, con un’utenza che continua a crescere esponenzialmente.

Nel corso degli anni il gioco di Riot è stato curato, aggiornato e reso sempre e comunque appetibile per giocatori nuovi e vecchi, così nel 2019 a 10 anni dall’uscita del loro fiore all’occhiello, per la gioia di tutti coloro che sanno apprezzare il titolo, venne annunciato l’arrivo di League of Legends su altre piattaforme, un passo audace, volto ad erodere e conquistare un mercato in rapida crescita , ma soprattutto un’utenza nuova e vasta; come da promessa a settembre 2020 è stata rilasciata in Asia, poi il 10 dicembre in Europa, la beta di League of Legends: Wild Rift.

Come fu preannunciato, il gioco non si è presentato come una pallida imitazione della versione PC, bensì come una vera e propria versione sviluppata ad hoc, dove le fondamenta su cui poggia il titolo sono le stesse della versione PC: meccaniche di gioco, champion, strategie e modalità, ma per alcuni aspetti critici il gioco è stato modificato e reso adatto ad uno smartphone.

Noi dopo averci giocato per oltre 150 ore, con più di 300 partite e tanti champion provati, vogliamo trasmettervi la nostra impressione e spiegarvi perché dovreste giocare a Wild Rift.

Scaricabile gratuitamente dall’App Store su iOS e Play Store su Android, chiunque può giocare ed approcciarsi al mondo di LoL: sono richieste delle specifiche minime di sistema, ma niente che un comunissimo smartphone, che con tutta probabilità avete già, non abbia. Il gioco permette di ridurre le prestazioni in termini di FPS e qualità immagine, rendendo l’esperienza fruibile anche per coloro che possiedono un telefono non recentissimo o di fascia medio-bassa, quindi se il vostro macinino non riesce a supportare il gioco potete sempre provare a modificare il setting di gioco per godervi l’esperienza.

Per sfatare ogni dubbio ed essere sicuri vi lasciamo il link per accedere alla pagina ufficiale di Wild Rift e valutare voi stessi se il vostro smartphone abbia le carte in regola o no.

Nonostante lo scetticismo di molti utenti, ma anche critica specializzata, dovuta al fatto che un gioco articolato e complesso come League of Legends, riuscisse ad essere “compresso” in qualche pollice, dava logicamente da pensare, ma in barba ad ogni dubbio, Wild Rift ha fatto il suo debutto dignitosamente! Ci si trova davanti ad un titolo qualitativamente superiore alla norma: da un punto di vista grafico e artistico è un piacere giocarci, colori brillanti e dettagli apprezzabili anche sul piccolo schermo, modelli dei personaggi con simpatiche animazioni, possibilità di giocare a 60fps che rendono il gioco fluido e piacevole come pochi altri titoli.

L’enorme complessità a cui hanno dovuto far fronte gli sviluppatori partendo da League of Legends è stata ovviata applicando un modello base di comandi, già visto in più di un titolo mobile, e alcune modifiche rispetto alla controparte PC.

Il sistema di movimento prevede un semplice stick virtuale, mentre abilità e attacco base vengono eseguite mediante tasti posizionati sulla destra, il tutto contornato da un sistema di puntamento automatico oppure manuale, basato su un lock delle spell e degli attacchi selezionando minion, torri o campioni, tutto completamente configurabile e personalizzabile tramite un’apposita voce nelle impostazioni. Potrà sembrare riduttivo o troppo semplice, ma vi possiamo assicurare che l’esperienza provata è la stessa del fratello maggiore su PC, con elementari accorgimenti Riot è riuscita a ricreare l’atmosfera della Landa degli Evocatori anche su smartphone e tablet.

Una delle differenze più grandi, e che subito si nota, è la netta riduzione dei tempi medi in un game: Wild Rift presenta partite con una durata media di 15-20 minuti, contro i 40 minuti di League of Legends, dovuto ad una riduzione delle dimensioni della mappa, aumento del gold rilasciato dai minion, livello massimo 15 e inibitori davanti al nexus rimossi, in definitiva tutto questo però non si è tradotto in una perdita di bilanciamento dal game o qualità, ma semplicemente in una riduzione dei tempi, soluzione che si presta bene per il gioco su smartphone, dando la possibilità a chiunque di concedersi una partita veloce e rilassante a portata di mano. 

Quanti di voi hanno sempre voluto giocare a LoL, ma non avevano un PC sufficientemente potente per giocare senza problemi? Bene, Wild Rift non è la copia di LoL, ma è una sua validissima trasposizione, che vi permetterà di catapultarvi nella landa e divertirvi centinaia di ore, oppure potrebbe anche semplicemente essere un trampolino di lancio per poter continuare la vostra avventura sulla piattaforma originale dotandovi di un PC adatto, però attenzione, non sarà possibile, per ora, sincronizzare gli account nonostante possiate collegarvi con lo stesso ID di Riot Games, quindi i due giochi sotto questo aspetto risultano indipendenti.

I presupposti per un gioco destinato a durare e far divertire molti ci sono, se vorrete farne parte non vi resta che scaricarlo e vedere con i vostri occhi quanto mamma Riot sia ancora in grado di regalare perle e gioie per gli appassionati.

Apex Legends – Patch Notes Stagione 8

Oggi 2 febbraio alle ore 19.00 su tutte le piattaforme uscirà la tanto attesa stagione 8, Caos!. Dalle modifiche a Canyon dei Re alla nuova leggenda ecco tutte le novità che saranno implementate:

NUOVA LEGGENDA

fonte: ea.com

Ecco a voi Fuse, il mercenario lottatore amante delle esplosioni, analizziamo insieme le sue abilità:

Passiva – Granatiere

Aggiungi una granata extra per slot inventario. Le granate lanciate arrivano più lontano e sono più rapide e precise.

Tattica – Bomba a grappolo

Lancia una bomba a grappolo che all’impatto rilascia continuamente esplosivi che scoppiano a mezz’aria. 

Ultimate – Bombifragio

Lancia un bombardamento che circonda l’area prescelta con un muro di fuoco.

NUOVA ARMA – 30-30 REPEATER

fonte: ea.com

Il 30-30 Repeater approda negli Apex Gmes direttamente da Salvo (pianeta natale di Fuse), questo fucile userà munizioni pesanti e avrà una potenza di fuoco da non sottovalutare.

Il 30-30 è dotato di una carica integrata che permetterà di infliggere danni bonus dopo una breve ricarica (tipo il triple take).

CARICATORI LEGGENDARI

fonte: ea.com

Verranno introdotti i caricatori d’oro, disponibili per le armi leggere, pesante, cecchini ed energetiche. Questo caricatore avrà la stessa capienza di munizioni di uni viola ma una volta equipaggiato inizierà a ricaricare le armi risposte dopo un breve lasso di tempo.

BILANCIAMENTO LEGGENDE

WRAITH:

fonte: ea.com

Wraith subisce delle modifiche all’area di vulnerabilità (Hitbox), gli sviluppatori hanno deciso di aumentarla perchè era una delle leggende più difficili da colpire. Anche con questi cambiamenti resterà una delle leggende più piccole in gioco e mantiene il basso profilo.

RAMPART:

  • Angolazione di Sheila aumentata da 120° a 180°
  • Salute della copertura in fase di creazione aumentata da 1 a 45 punti (i colpi dei fucili di precisione riescono comunque a passarvi attraverso

HORIZON:

  • Tempi di rigenerazione effettivi dell’Ascensore gravitazionale aumentati da 21 a 25 secondi. Il timer di rigenerazione di 15 secondi adesso partirà quando l’Ascensore gravitazionale sarà scomparso.

OCTANE:

  • Saltando sul trampolino in posizione eretta, i giocatori verranno proiettati lungo un arco più alto con velocità e traiettoria uguali a quelle del vecchio super salto.
  • Utilizzando il trampolino in posizione accovacciata, i giocatori verranno proiettati lungo un arco più basso. Ciò significa che l’altezza sarà inferiore ma sarà possibile coprire distanze più lunghe.

CRYPTO:

  • Rimossa la possibilità di attaccare le stelle Arc sui droni amici.

LOBA:

  • Il bottino all’interno delle capsule assistenza non ancora aperte adesso è visibile con l’Occhio di lince e accessibile dalla Boutique del mercato nero.

CAUSTIC:

  • Ora tutto il gas si dissipa non appena la squadra di Caustic viene eliminata.

MIRAGE:

  • È ora possibile udire il rumore dei passi delle esche.

BILANCIAMENTO ARMI:

Rotazione armi con dotazione completa

  • Armi rimosse: Wingman, Sentinel, Havoc, G7 Scout e Alternator
  • Armi aggiunte: R-301, 30-30 Repeater, Mozambique, Longbow e Spitfire

ACCESSORI

  • Stabilizzatore canna oro rimosso dal bottino

HOP-UP

  • Grilletto a doppio sparo rimosso dal bottino
  • Hop-up castello aggiunto al bottino

VOLT

  • Danni ridotti da 16 a 15

Alternator

  • Danni aumentati da 15 a 16

SPITFIRE

  • Danni aumentati da 18 a 19
  • Velocità di ricarica aumentata da 2,8 a 3,2 secondi
  • Velocità di ricarica con caricatore vuoto aumentata da 3,33 a 3,8 secondi

EVA-8

  • Cadenza di tiro aumentata da 2,0 a 2,1

Titoli da tener d’occhio – Febbraio 2021

Si sa, la stagione videoludica si compone di due periodi intensi: la fase autunnale, che comprende i mesi da ottobre a dicembre, e il “secondo inverno”, ossia il periodo da marzo a giugno. Generalmente l’inizio di un nuovo anno è sempre un periodo che riserva poche uscite di livello, nell’attesa dell’arrivo del periodo più caldo, e questo appena nato 2021 non fa eccezione.

Ecco dunque che in questo freddo febbraio sono poche le uscite di rilievo: fra riedizioni di vecchi titoli e collection, poche sono le effettive novità, ma per qualcuno potrebbero essere molto attese. Scopriamo insieme le uscite da tenere d’occhio secondo la redazione di Popspace.it

  • Destruction AllStars (PS5): 2 febbraio

Titolo che doveva essere un’esclusiva di lancio, il caotico gioco di guida ad arene di Lucid Games si appresta a giungere nelle console di casa Sony attraverso il servizio PS Plus, che vi permetterà di riscattarlo gratuitamente, potendo godere appieno del divertimento confusionario e irriverente del titolo. Il gioco, una vera e propria esclusiva PS5, farà uso poi di tutte le caratteristiche della nuova console Sony, permettendovi di unirvi a incredibili battaglie per 16 giocatori, sia nelle macchine, sia a piedi … ma cercate di non farvi investire!

Caos e distruzione: il cocktail perfetto!
  • The Nioh Collection (PS5, PS4, PC): 5 febbraio.

Per festeggiare il quarto anniversario della serie Sony pubblicherà i seguenti titoli: Nioh 2 The Complete Edition per PS4Nioh 2 Remastered Complete Edition per PS5Nioh Remastered Complete Edition per PS5 e The Nioh Collection per PS5, quest’ultimo include Nioh e Nioh 2 Remastered con tutti i DLC. Oltre a tutti i contenuti digitali già usciti e in arrivo, le riedizioni per PlayStation 5 supporteranno la risoluzione 4K e framerate fino a 120fps con caricamenti rapidi e possibilità di importare i salvataggi dalle edizioni per PS4. Inoltre, con l’uscita su PC (in esclusiva Steam), il sequel approderà finalmente anche su computer. Un’occasione per tutti coloro che non si sono avventurati nelle avventure di Koei Tecmo, a suon di demoni, battaglie con la spada e tanta, violenta, difficoltà.

Demoni giganteschi e combattimenti mozzafiato, all’insegna della difficoltà!
  • Little Nightmares 2 (PS4, PS5, Switch, Xbox One, Xbox Series X | S, PC): 11 febbraio.

Little Nightmares 2 è il seguito dell’omonimo titolo di Tarsier Studios che ha visto la luce nell’aprile del 2017. Con le sue atmosfere inquietanti e i terribili mostri, Little Nightmares 2 promette ore di affascinanti atmosfere gotiche, dove l’ansia e la paura saranno vostre fide compagne, ma non solo! Novità di questo sequel infatti è la presenza di un nuovo compagno per Six, ossia Mono, che potremo controllare e sfruttare per risolvere complessi enigmi ed esplorare l’inquietante mondo, teatro delle nostre ansiogene avventure.

Fonte: Little Nightmares 2 facebook page
  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury (Nintendo Switch): 12 febbraio.

Super Mario 3D World + Bowser’s Fury è la riedizione per Nintendo Switch dell’iconico platform per Wii U. Seguendo la politica usata per altri titoli usciti per la sfortunata WiiU (Donkey Kong, Pikmin 3), questa versione Deluxe presenta oltre al gioco originale però anche il contenuto aggiuntivo Bowser’s Fury, realizzato appositamente per Switch e non disponibile singolarmente. Un pacchetto completo per godere al meglio di uno dei giochi di piattaforme 3D più acclamati degli ultimi anni. Disponibile inoltre, esclusivamente per questa versione, il multigiocatore cooperativo online, per un massimo di 4 giocatori.

Bowser’s Fury: non chiamatelo DLC, sennò si arrabbia… letteralmente!
  • Persona 5 Strikers (PS4, PS5 retrocompatibilità, Nintendo Switch, PC): 23 febbraio

Persona 5 Strikers è il primo gioco musou della serie Persona, frutto degli sforzi congiunti di Atlus, Koei Tecmo e Omega Force. Uscito in Giappone all’inizio del 2020, il gioco si appresta dunque ad uscire anche in europa. Un titolo quindi molto differente dal JRPG dei record, ma che, condividendone personaggi ed atmosfere, attirerà sicuramente i fan, legati alla storia di Joker e degli altri ladri fantasma.

Pronti a tornare a combattere al fianco dei ladri fantasma?
  • Ghost ‘n Goblins Resurrection (Nintendo Switch): 25 febbraio

Dopo dieci anni di silenzio, la serie di Ghost ‘n Goblins si appresta a tornare su Switch, per offrire un’avventura nuova di zecca in compagnia di Arthur. La veste grafica e la spiccata direzione artistica incorniciano un ritorno davvero inaspettato, che però guarda con grande attenzione al passato per lanciarsi (speriamo) verso un futuro nuovamente radioso!

Fonte: Capcom.com
  • Bravely Default 2 (Nintendo Switch): 26 febbraio

Sequel dell’acclamato gioco di ruolo di Square Enix, Bravely Default 2 si presenta su Nintendo Switch per riportare i giocatori nell’ispiratissimo mondo di gioco creato dalla casa nipponica. Originariamente annunciato ai Video Game Awards del 2019, Bravely Default promette di conquistare gli amanti del gioco ruolistico grazie alla sua direzione artistica, al suo gameplay complesso e profondo e ad un’avventura che conta di attirare anche chi non ha mai avuto contatti con la serie, raccontando una storia tutta nuova!

Fonte: Nintendo.it

Nel corso del mese di febbraio usciranno anche:

  • Haven (PS4, PS5, PC, Xbox One, Xbox Series X | S, Nintendo Switch): 4 febbraio
  • Werewolf The Apocalypse Earthblood (PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X | S): 4 febbraio
  • Magic The Gathering Kaldheim (PC): 5 febbraio
  • King of Seas (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X | S, PC): 18 febbraio
  • Hellpoint (Xbox Series X | S, PC, PS4, PS5, Nintendo Switch): 25 febbraio.

Insomma, su quali titoli vi lancerete? Fatecelo sapere in un commento! Nel frattempo qui sotto, dei link utili per accaparrarvi i titoli!

League of Legends – Wild Rift: Patch 2.1

Ecco a voi la Patch 2.1 di Wild Rift, che durerà da Febbraio a fine Marzo. Tutti i contenuti verranno rilasciati con la versione 2.1 ma nei due mesi avremo 3 patch di bilanciamento e correzione bug (2.1a, 2.1b, 2.1c).

Replay:

fonte: wildrift
  • Replay mode, dove potrai rivederti le 50 partite più recenti
  • Modalità spettatore, potrai assistere ai tuoi amici e alle partite personalizzate.

NUOVI CAMPIONI IN ARRIVO:

  • Rakan, l’ammaliatore e Xayah, la ribelle

I due fidanzati approderanno su Wild Rift e sono pronti a danzare insieme dando vita alla combo perfetta support e tiratore.

  • Leona l’alba raggiante

Un ottimo Supporto con mosse di controllo per affiancare il tiratore nella Bot Lane (corsia del Drago).

  • Katarina, la lama sinistra

Katarina è un assassino da Mid Lane, grazie al suo alto dps riesce a tenere testa alla maggior parte dei campioni per poi aiutare i propri compagni nelle altre Lane.

  • Phanteon, la lancia indistruttibile

Questo glorioso combattente è un osso duro nella Top lane, ma non è da sottovalutarlo quando fa il Jungler.

  • Diana, il disprezzo della luna

Un mago da Mid Lane che può dar molto fastidio ai campioni nemici.

BILANCIAMENTO CAMPIONI:

CORKI

(1) Bomba al fosforo

  • Rapporto attacco fisico: 0,5 attacco fisico bonus → 0,7 attacco fisico bonus

(3) Mitragliatrice Gatling

  • Riduzione armatura e resistenza magica: 4/6/8/10 → 8/12/16/20

(Suprema) Fuoco di sbarramento

  • Danni base: 80/95/110 → 80/115/150
  • Rapporto attacco fisico: 0,25 a tutti i livelli → 0,25/0,45/0,65
  • Danni base Super missile: 160/190/220 → 160/230/300
  • Rapporto attacco fisico Super missile: 0,5 a tutti i livelli → 0,5/0,9/1,3

JARVAN IV

Statistiche base

  • Attacco fisico per livello: 3,6 → 4,55

(P) Cadenza marziale

  • Ora infligge minimo 20 danni

(1) Colpo del drago

  • Dimensioni hitbox combo in scatto Colpo del drago in Stendardo di Demacia: 2 → 2,5

(Suprema) Cataclisma

  • Velocità scatto: 0,4 secondi → 0,25 secondi

JAX

(1) Balzo mistico

  • Gittata: 6 → 6,5
  • Ricarica: 9/8/7/6 secondi → 7,5/7/6,5/6 secondi
  • Danni: 55/110/165/220 → 60/115/170/225

KAI’SA

(2) Cercatore del Vuoto

  • Ora applica correttamente i danni di Ferite caustiche al bersaglio colpito

KENNEN

Statistiche base

  • Attacco fisico base: 58 → 52
  • Velocità di movimento: 335 → 330

(2) Sovraccarico elettrico

  • Ricarica: 12/10/8/6 secondi → 15/12/9/6 secondi

(3) Furia elettrica

  • Danni base: 85/140/195/250 → 70/125/180/235
  • Rapporto potere magico: 0,8 → 0,7

(Suprema) Turbinio elettrizzante

  • Danni base: 35/70/105 → 30/60/90
  • Rapporto potere magico: 0,2 → 0,15

LEE SIN

(Suprema) Furia del dragone

  • Gittata respingimento: 7,5 → 6,75

TRISTANA

(1) Fuoco rapido

  • Velocità d’attacco: 30/50/70/90% → 50/70/90/110%
  • Durata: 5 secondi → 7 secondi

(2) Salto del razzo

  • Danni base: 60/130/200/270 → 85/155/225/295

(3) Carica esplosiva

  • Danni base della passiva: 40/70/100/130 → 55/85/115/145
  • Danni base dell’attiva: 60/70/80/90 → 65/80/95/110
  • Rapporto attacco fisico: 50/70/90/110% attacco fisico bonus → 55/90/125/160% attacco fisico bonus

TWISTED FATE

(2) Scegli una carta

  • Ripristino mana Carta blu: 50/65/80/95 → 60/90/120/150
  • Rapporto potere magico Carta blu: 0,5 → 0,8
  • Rapporto potere magico Carta rossa: 0,5 → 0,65
  • Durata stordimento Carta d’oro: 1/1,25/1,5/1,75 secondi → 1,25/1,5/1,75/2 secondi

YASUO

(Suprema) Ultimo respiro

  • Danni base: 200/300/400 → 200/350/500
  • Durata animazione: 1,5 secondi → 1,25 secondi
  • Durata lancio: 1,5 secondi → 1,25 secondi

BILANCIAMENTO OGGETTI:

LAMA DI YOUMUU

Impeto

  • [Rimosso] Gli attacchi convertono Impeto in danni magici bonus sul colpo
  • Gli attacchi rimuovono comunque tutte le cariche di Impeto

Velocità spettrale

  • Inalterato

CORAZZA DELL’UOMO MORTO

Impeto

  • [Rimosso] Gli attacchi convertono Impeto in danni magici bonus sul colpo
  • Gli attacchi rimuovono comunque tutte le cariche di Impeto

Colpo devastante

  • [Novità] Gli attacchi infliggono danni magici pari alle cariche di Impeto rimosse. Gli attacchi da mischia che impiegano il massimo di Impeto rallentano anche del 50% per 1 secondo.

INCANTO REDENZIONE

  • [Novità] L’effetto di guarigione di Redenzione è ridotto del 50% se il bersaglio è stato influenzato da un’altra Redenzione negli ultimi 20 secondi.

Tutte le immagini e le informazioni sono prese dal sito ufficiale di league of Legends.

Firewatch: Un’esperienza visiva da togliere il fiato

Le persone attorno a noi sono tutte differenti l’una dall’altra. Possiamo ritrovare all’interno di ognuna le più divergenti e disparate opinioni e idee ma soprattutto soluzioni. Dopo un evento che ti lascia il segno, ci sono diverse strade che ognuno di noi, a seconda di come è caratterialmente, può decidere di percorrere. Una persona determinata e sicura di se può decidere di scegliere una delle vie più difficili, quella di continuare ad andare avanti, cercando di metabolizzare e superare il drammatico evento. Ma non tutti siamo così; Henry non fa parte di quel gruppo di persone. Henry non riesce a superare ciò che gli è successo e decide di scappare, scappare da tutti e da tutto, il più lontano possibile; in sostanza ha bisogno di un rifugio.


Scappare era l’unica soluzione per Henry


Foto di IGN Italia

Sapete, in America esiste un lavoro curioso, quello del guardaboschi , una specie di guardia forestale, addetta alla salvaguardia del bosco e al controllo tempestivo di incendi , che in territori come quello del Wyoming sono spesso frequenti in estate. Questi guardaboschi o “Firewatch” devono essere pronti ad ogni evenienza e controllare costantemente cosa accade all’interno delle foreste americane, perciò sono costretti a vivere, per mesi , su delle vedette all’interno dei boschi, senza avere contatti con la società al di fuori di qualche animale selvatico. Ed è proprio questo ciò che serve a Henry in questo momento: restare da solo.


Il guardaboschi: un lavoro importantissimo nelle caldi estati americane


Foto di TrueAchievement

La storia di Firewatch inizia con una sbronza, si esatto una sbronza, in cui il nostro brillissimo e giovane Henry incontra la bellissima Julia, all’interno di un bar. Da questo loro incontro un po’ stravagante i due iniziano a frequentarsi per poi innamorarsi. Dopo molti anni di relazione e di progetti i due decidono di sposarsi. La loro relazione è solamente arrivata al culmine della felicità, ma ciò che gli aspetta non è un futuro radioso e aureo, ma un inaspettato strapiombo , che avrebbe fatto crollare il loro meraviglioso rapporto. Con gli anni Julia ha sviluppato una forte demenza precoce facendole, addirittura , dimenticare chi Henry fosse e quanto importante fosse per lei. Henry quindi decide di scappare, non riuscendo a reggere sulle proprie spalle il peso di quell’opprimente malattia . Nell’ estate del 1989, Henry decide di fuggire all’interno di uno dei luoghi più isolati d’America; Nel Parco Nazionale dello Shoshone nel Wyoming. Nel suo isolamento personale, Henry ,attraverso l’uso di un Walkie Talkie fa la conoscenza di Delilah, una veterana guardaboschi, che da un’altra vedetta, lo guiderà all’interno del bosco e lo aiuterà nei suoi primi giorni di lavoro e non solo. Da questo incontro radiofonico nei due si inizierà a creare un forte legame, che gli accompagnerà lungo tutto l’arco narrativo: Firewatch è la storia di un bizzarro rapporto a distanza, che si sviluppa nei mesi trascorsi all’interno del Wyoming. Il gioco salta in settimana in settimana, mettendoci di fronte a varie situazioni che dovremmo affrontare con l’aiuto di Delilah, che attraverso l’uso di un binocolo ci osserverà dall’altra parte del canyon, completamente isolata da noi. Riuscirai mai a incontrare Delilah? Ma qualcosa non va, sembra che qualcuno di misterioso stia nascondendo qualcosa… O forse  lo stai solo immaginando?


Cosa starà davvero accadendo all’interno del Parco Nazionale dello Shoshone nel Wyoming?


Foto di Games Paladins

Firewatch è un videogioco d’avventura in prima persona sviluppato da Campo Santo Productions e pubblicato da Panic nel 2016 per Playstation 4, Xbox One, Microsoft Windows e macOS. Nel 2017 è riuscito a vendere circa un milione di copie in tutto il mondo, portando il giocatore ad apprezzare le sue ambientazioni e la sua direzione artistica su cui il titolo punta molto. Un gameplay molto semplice, ma con una scenografia da togliere il fiato. Una luce ad hoc combinata alla maestosità dei paesaggi naturali americani, porteranno il giocatore ad innamorarsi di quei luoghi sperduti all’interno della natura selvaggia. Potremmo considerare  Firewatch come una narrazione investigativa in quanto dovremmo investigare all’interno della regione di nostra competenza, su strani fatti che stanno capitando nella foresta, aiutati da Delilah una compagna con cui potremmo parlare di lavoro , della vita e dei nostri sentimenti.


Nel 2017 Firewatch è riuscito a vendere più di 1 milione di copie in tutto il mondo


Foto di IGN Italia

Il gameplay di gioco è una delle pecche del titolo: un gameplay abbastanza lineare dove il nostro scopo sarà quello di girovagare lungo l’estesa mappa seguendo le missioni  presentateci da Delilah, che spesso porteranno il giocatore a percorrere le stesse aree in circolo, arrecando un forte senso di ridondanza e ripetitività . Se ci fosse stata, da parte degli sviluppatori, la decisione di dare al giocatore maggiore libertà, ma soprattutto maggiori aree esplorabili, il titolo ne avrebbe giovato, portando ad un’immersione quasi completa nei boschi del Wyoming. Anche se il gioco brulica di scorci da pelle d’oca, la mancanza di libertà, segna in modo negativo il titolo. Un altro lato negativo è la durata effettiva del gioco che non va a superare le 5 ore, rendendolo un titolo troppo corto per il costo e il potenziale che avrebbe potuto sprigionare davvero. Un punto positivo va però riconosciuto ai dialoghi all’interno della vostra avventura; ogni risposta , frase o affermazione che faremo potrà essere decisa da noi, ed essendo queste “opzioni” molto differenti tra loro, potremmo immedesimarci al meglio all’interno dei panni di Henry. Ovviamente ogni cosa che faremo avrà delle piccole conseguenze, che porteranno a diversi bivi all’interno della storia e a dei cambiamenti all’interno del nostro rapporto con Delilah, rendendo perciò il gioco molto variabile, da questo punto di vista. Tutto ciò funziona soprattutto grazie all’incredibile doppiaggio dei due personaggi principali Henry (doppiato da Rich Sommer) e Delilah (doppiata da Cissy Jones) che riusciranno a coinvolgere al meglio il giocatore all’interno delle sensazioni e delle emozioni che i personaggi provano.


Una mappa con poca libertà, ma con una direzione artistica da paura!


Foto di Gameplay Cafè

Dal punto di vista grafico e visivo Firewatch è un vero e proprio diamante grezzo. Anche se è caratterizzato da una grafica abbastanza cartoonesca, la combinazione dei colori della natura, insieme alle luci del sole creano meravigliosi scorci e paesaggi naturali realistici e quasi suggestivi. Per immortalare questi panorami mozzafiato, ci viene in aiuto la nostra macchina fotografica che ci permetterà di scattare delle bellissime foto, conservando così le nostre esperienze fatte. Degna di nota è anche la colonna sonora, che si adatterà perfettamente ad ogni luoghi in cui stiamo passeggiando, permettendo di creare ritmi incalzanti , ma anche sereni e pacati , che ti culleranno all’interno di quella fantastica e coloratissima natura.

Nelle vostre ore di gioco riuscirete a capire quanto isolato fosse davvero Henry che non incontrerà anima viva nei suoi mesi di lavoro, permettendovi di entrare in sintonia con le sue emozioni e di osservare con i vostri occhi, la vera solitudine e sofferenza che stava provando in quel momento. Gli sviluppatori sono riusciti ad utilizzare l’incontaminata foresta e i bellissimi paesaggi di montagna, per farvi capire quali fossero davvero i sentimenti e le sensazioni che Henry stava provando: Un uomo piccolissimo, quasi impotente davanti allo spettacolo della natura e ai suoi paesaggi mozzafiato.


Il gioco vi farà capire quanto piccoli siete rispetto al mondo che vi circonda


Foto di Nintendo

Consiglio questo gioco? assolutamente si! Se il vostro desiderio è quello di entrare a contatto con la natura e rifarvi gli occhi con dei paesaggi e delle ambientazioni straordinarie, allora quest’avventura è ciò che fa al caso vostro!

Caos in Giappone per il nuovo rifornimento di PS5

Il caos è scoppiato ieri nel megastore giapponese Yodobashi Camera ad Akihabara, a causa del rifornimento di PlayStation 5 messe in vendita; alla fine, furono chiamate le autorità e le vendite della console furono annullate. Nei pochi mesi dal suo lancio a metà novembre, l’ultimo hardware di Sony non è diventato più facile da trovare.

La carenza di scorte continua ad affliggere sia le vendite del sistema che gli innumerevoli clienti desiderosi di metterne le mani su uno. E la lotta di Sony per soddisfare la domanda senza precedenti non è l’unico problema. I vincoli di offerta stanno anche alimentando la continua prosperità del mercato della rivendita, che purtroppo ha ancora messo a segno un colpo. All’inizio di questa settimana, un gruppo di scalper è riuscito ad acquistare ogni PS5 fornita dal rivenditore britannico Argos prima ancora che gli ordini per il dispositivo fossero online.

Kotaku riferisce che in uno dei più grandi negozi Yodobashi Camera del Giappone è scoppiato ieri nel caos, a causa del suo nuovo rifornimento su PS5. Una folla enorme di persone si è accalcata nel centro commerciale, spingendosi e strattonandosi vicendevolmente, così come i membri dello staff, in una scena che può essere descritta solo come caos. Secondo l’utente Twitter AJapaneseDream, la sede di Akihabara della catena è una delle due a Tokyo che non richiede ai clienti di possedere la carta di credito nera di Yodobashi Camera per completare le transazioni elettroniche: un sistema messo in atto in altri negozi per contrastare i tentativi di rivendita. Ieri ha anche segnato un raro caso in cui il negozio ha emesso biglietti numerati in base all’ordine di arrivo. Evidentemente, questo ha esacerbato la situazione, creando una tempesta perfetta per il caos mostrato nei filmati catturati dai presenti. La scena è finita così fuori controllo da costringere i dipendenti a chiamare la polizia, portando infine all’annullamento di tutte le vendite di PS5. 

La carenza di console di Sony e Microsoft potrebbe rimanere un problema fino al 2021. Questo è quanto affermato dal CEO dell’azienda produttrice di chip AMD, Lisa Su, la quale ha recentemente spiegato che AMD sta lottando per soddisfare la domanda sui chip di elaborazione che alimentano PS5 e Xbox Series X | S. La pandemia globale e la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina hanno reso particolarmente difficile il lavoro del produttore, però. 

Insomma, sembra proprio che purtroppo la carenza di console disponibili continuerà, almeno finché non sarà possibile assemblare più pezzi in tempi più rapidi. Certamente la domanda, mai così alta, e la pandemia globale, non stanno aiutando Sony e Microsoft.

Fonte: screenrant.com

Nintendo Switch: Un’incredibile aumento delle vendite!

Nell’ultimo trimestre Nintendo ha registrato un enorme vendita di console, riuscendo ad arrivare a più di 11.57 milioni di Switch vendute, portando il suo totale ad un esorbitante somma di 80 milioni di unità nel mondo dal suo lancio nel 2017. Nintendo ha aumentato il numero di vendite rispetto a quello previsto, arrivando addirittura a 26.5 milioni di unità Switch al concludersi del suo anno fiscale il 31 marzo 2021. Con l’aumentare delle vendite è anche salito, del 33%, il valore netto della compagnia,  arrivando a una cifra di 400 miliardi di Yen (3.82 miliardi di dollari)

In questo momento , in termini di vendite, la Switch ha superato il 3DS che raggiunse un totale di 75.94 milioni di unità prima che la produzione fosse terminata. Solamente 730.000 giochi del 3DS sono stati spediti nell’ultimo trimestre, sottolineando che la piattaforma è arrivata a una fine.

È stato un trimestre di enorme guadagna in termini di vendite software con quasi 76 milioni di unità vendute. Mario Kart 8 Deluxe e Animal Crossing: New Horizons hanno entrambi superato per la prima volta la soglia dei 30 milioni, mentre The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Pokemon Sword/Shield hanno venduto più di 20 milioni ciasciuno.

Super Mario 3D World verrà lanciato a febbraio insieme a un  nuovo colore per la Nintendo Switch, prevedendo con queste nuove uscite un aumento di 5 milioni di unità switch in più rispetto al trimestre precedente (da 19 milioni di copie vendute a 24 milioni), citando l’aumento della domanda a causa della pandemia causata dal Covid-19.

Il più grande titolo per Switch in arrivo nel prossimo trimestre sarà Monster Hunter: Rise di Capcom , mentre per Wii U Super Mario 3D World + Bowser’s Fury che arriverà alla fine di questo mese. Entrambi i giochi saranno offerti come parte dei bundle hardware Switch, che potrebbero aumentare ulteriormente le vendite di Switch per il resto dell’anno.