Top 3 migliori film horror usciti nel 2023

TTM foto

Una veloce Top 3 dei migliori film horror usciti lo scorso anno!

Vogliamo davvero sapere quali sono i migliori film horror del 2023? A nostro rischio e pericolo..Il genere horror nel cinema è noto per l’intento di provocare paura, suspence e disgusto, non solo durante il film, ma anche nelle ore successive alla visione. Mi è capitato di vedere recentemente un horror e ritrovarmi a pensarci ancora qualche giorno dopo, insomma mi aveva lasciato una bella ansia addosso. Ma è proprio questo il senso e il fine del genere horror.

Spesso vengono utilizzate atmosfere cupe, poco chiare, un montaggio veloce e poco comprensibile ma soprattutto la colonna sonora gioca un ruolo fondamentale, anche per amplificare l’esperienza spaventosa.

Ecco la mia personale Top 3 dei migliori film horror usciti nello scorso anno:

3) Saw X – diretto da Kevin Greutert, 2023

Saw X - Trailer del nuovo film con Tobin Bell a ottobre - Gamesurf
Saw X

Capitolo decimo della saga Saw iniziata nel 2004; questo capitolo si posizione fra Saw-L’Enigmista e Saw II. Il film ha ottenuto un giudizio positivo, rispetto ai più recenti capitoli, ottenendo l’80% di giudizi positivi su Rotten Tomatoes. Questa positività della critica ha spinto i produttori a non bloccare la saga ma anzi, a continuarla, infatti a settembre 24 uscirà l’ultimo capitolo, Saw XI.

Nell’attesa di una cura miracolosa per il suo cancro, John Kramer, tormentato e disperato, si reca in Messico per sottoporsi a una pericolosa procedura medica sperimentale. Il suo sogno svanisce quando scopre che l’intera operazione è solo una truffa per truffare le persone più vulnerabili. Questa in breve la trama di Saw X, ma se avete visto anche gli altri capitoli intuirete facilmente che non è certo un film sulle ingiustizie mediche e fiscali. Non elencherò certo le disturbanti scene caratteristiche della saga horror ormai più famosa di sempre.

Correlato : 20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici

2) Il risveglio del male – La casa, diretto da Lee Cronin, 2023.

La casa - Il risveglio del male, la recensione: un film cotto al sangue -  Movieplayer.it
La casa-Il risveglio del male

Il film segue la storia contorta di due sorelle, Beth ed Ellie, separate da molto tempo. Ellie sta attraversando una fase difficile dopo la separazione dal marito e sta cercando un nuovo posto in cui vivere. Il loro incontro, avvenuto dopo molti anni, viene nuovamente interrotto da un oggetto capace di risvegliare terribili demoni.

Queste creature infernali costringono le due sorelle a lottare per la sopravvivenza, e il ricongiungimento familiare diventa un vero e proprio incubo difficile da superare.

1)Talk to me degli Youtuber Danny e Michael Philippou, 2023.

Due giovani ragazze con problemi familiari si ritrovano insieme ad altri ragazzi annoiati ad una seduta spiritica dove attraverso una reliquia si entra in connessione con le anime dei morti.  Il film, un mix di horror soprannaturale, psicologico, teen e social. Si racconta la storia di Mia, che, sprezzante del pericolo rimane in contatto con i demoni più del tempo stabilito.

TALK TO ME - Il bel cinema - Il bel cinema
Talk to me

I due fratelli alla regia hanno riferito ” “Volevamo mettere a frutto tutte le conoscenze nel campo della produzione cinematografica che abbiamo accumulato negli anni, non solo grazie all’esperienza nella realizzazione dei nostri video su YouTube ma anche soprattutto alla gavetta fatta sui set” . Conosciuti sui social, soprattutto su Youtube come RackaRacka confessano a Wired :

Siamo stati fortunati, abbiamo lavorato sul set di The Babadook continuando a fare nuove esperienze di lavoro e apprendistato, imparando tutti gli aspetti tecnici della professione, abbiamo avuto modo di vedere come funziona un film e come viene gestito. Quello che la regista Jennifer Kent ha fatto per noi è stato fondamentale, è stata la prima volta che abbiamo visto qualcuno davvero appassionato di cinema, attento a ogni fotogramma, qualcuno che non avrebbe mai deviato dalla sua visione. Per noi è stato di grande ispirazione vedere una persona così appassionata”. 

Diablo 4 – Il gioco riceverà il ray tracing, ecco la data

Diablo Il gioco ricevera il ray tracing ecco la data

Nvidia ha appena rivelato una data di rilascio di quanto DIablo 4 riceverà il supporto per il ray tracing.

Dopo aver annunciato che Diablo 4 avrebbe ricevuto il supporto per il ray tracing durante l’evento digitale CES 2024, Nvidia ha finalmente fornito una data di rilascio certa, rivelando che la tecnologia grafica arriverà nel popolare RPG dungeon crawler di Blizzard verso la fine del mese.

Leggi anche: Dungeons & Dragons – Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

In un post pubblicato oggi sul blog, Nvidia ha rivelato che l’aggiornamento del ray tracing di Diablo 4 arriverà il 26 marzo. Un’altra cosa interessante da notare è che l’aggiornamento del ray tracing per Diablo 4 arriva due giorni prima dell’uscita del gioco sul servizio di abbonamento di Xbox.

Il ray tracing è una caratteristica comune alla maggior parte dei giochi moderni. Si tratta di una tecnica di rendering in grado di creare luci, riflessi e ombre realistiche nei giochi per PC che la supportano. Nel caso di D4, elementi come le armature e l’acqua avranno riflessi ray-tracing per produrre immagini più realistiche durante il gioco, rendendo ancora più bello quello che è già un gioco bellissimo se si dispone di una scheda grafica Nvidia GeForce RTX.

Diablo 4 ha altri incentivi oltre al supporto del ray tracing, tra cui DLSS 3, la terza generazione della tecnologia supersampling di Nvidia. Come già notato in precedenza, DLSS è un’esclusiva delle schede grafiche GeForce RTX 40. Anche se Nvidia non è scesa nei dettagli sulle prestazioni che gli utenti RTX possono ottenere con il ray tracing abilitato, come ha mostrato nel trailer mostrato sopra durante il CES di gennaio, quando il ray tracing è attivo, i fotogrammi al secondo sono in media 53-54FPS, ma il frame-rate aumenta drasticamente quando le GPU della serie RTX 40 hanno anche DLSS 3 abilitato. Tuttavia, il chilometraggio varia a seconda della GPU Nvidia GeForce RTX 40 Series utilizzata.

Leggi anche: Pokémon TCG – Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

Diablo 4 è uscito a giugno ed è diventato un grande successo per Blizzard, nonostante alcune polemiche su come lo sviluppatore ha gestito gli aggiornamenti e le microtransazioni. All’approssimarsi del primo anniversario, Blizzard ha annunciato che la prima espansione del gioco dopo il lancio, Vessel of Hatred, uscirà alla fine del 2024.

Fonte

Dungeons & Dragons – Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

Dungeons Dragons Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

Gli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley hanno rivelato lo sviluppo di un nuovo RPG nell’universo di Dungeons & Dragons

I videogiochi di Dungeons & Dragons stanno arrivando a ritmo serrato: l’ultimo è un gioco RPG game life, realizzato dai creatori del gioco Disney Dreamlight Valley.

Leggi anche: Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

Gameloft Montreal sta lavorando al nuovo gioco di Dungeons & Dragons ambientato nei Forgotten Realms. Viene descritto come “un’esperienza unica e innovativa che fonde sopravvivenza, RPG d’azione e simulazione di vita e che metterà alla prova le abilità dei giocatori in una campagna spietata ambientata nell’universo di D&D”.

Questo gioco di Dungeons & Dragons, ancora senza titolo, dovrebbe essere lanciato su PC e console, anche se non è stata menzionata alcuna finestra di rilascio, né sono stati rilasciati video o screenshot. Tutto ciò che abbiamo a disposizione a questo punto è un unico pezzo di key art, qui sotto:

Dungeons Dragons Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley
Dungeons Dragons Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

Ecco il testo ufficiale:

“Il gioco, ambientato nei mitici Forgotten Realms all’interno dell’universo di Dungeons & Dragons, porterà un gameplay cooperativo unico costruito attorno a un innovativo ibrido di sopravvivenza, simulazione di vita e RPG d’azione. I giocatori possono aspettarsi un’avventura in cui la ricca tradizione di questo leggendario franchise incontra la sopravvivenza in tempo reale in una campagna unica di resilienza, cameratismo e pericolo quasi a ogni angolo”.

Leggi anche: Pokémon TCG – Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

La Wizards of the Coast, proprietaria di Dungeons & Dragons, e la sua società madre Hasbro stanno attualmente raddoppiando il proprio impegno nel settore dei videogiochi sulla scia del successo esplosivo di Baldur’s Gate 3. Per esempio, Starbreeze, sviluppatore di Payday, sta lavorando a un gioco multiplayer cooperativo di Dungeons & Dragons con il nome in codice di Project Baxter, anche se non uscirà prima del 2026.

Fonte

Pokémon TCG – Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

Pokemon TCG Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

The Pokémon Company ha rivelato un primo sguardo alla prossima espansione del Pokémon TCG, Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade

The Pokémon Company ha rivelato un primo sguardo alla prossima espansione del Pokémon TCG, Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade. Incentrata sulla storia e sui paesaggi di Kitakami, la regione di Scarlatto e Violetto: The Teal Mask DLC su Switch. La nuova espansione uscirà il 24 maggio 2024. Come parte del reveal, i fan hanno potuto dare uno sguardo completo a quattro nuove carte Ogerpon EX, oltre a una nuova carta oggetto. Queste carte includono:

Leggi anche: I migliori set Lego di Super Mario

  • Ogerpon e Carta Oggetto Maschera di Ogre
  • Teal Mask Ogerpon EX
  • Cornerstone Mask Ogerpon EX
  • Hearthflame Ogerpon EX
  • Wellspring Mask EX

L’espansione includerà anche sei carte ACE SPEC rare Allenatore e Energia Speciale, sette Pokémon ex e sette Pokémon Tera ex, 21 illustrazioni di Pokémon rari, 11 illustrazioni speciali di carte Pokémon e Supporter rare e sei carte iper rare incise in oro.

È disponibile in booster pack, scatole Allenatore Elite e collezioni speciali da preordinare ora presso il Pokémon Center e presto presso altri rivenditori. È stata confermata anche una Scatola Allenatore Elite del Centro Twilight Masquerade, che contiene due buste di richiamo aggiuntive e una carta promozionale aggiuntiva in stile illustrazione rara con il logo del Centro Pokémon.

Leggi anche: Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

Gli allenatori possono anche giocare a Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade prima del lancio partecipando a uno dei numerosi tornei pre-rilascio che inizieranno l’11 maggio presso i rivenditori indipendenti partecipanti. Il set sarà disponibile anche in formato digitale a partire dal 23 maggio 2024, tramite l’app Pokémon TCG Live.

Fonte

Venom: The Last Dance – Rivelata la data di uscita del film

Venom The Last Dance Rivelata la data di uscita del film

Sony Pictures ha rivelato oggi che il terzo film di Venom, si chiamerà Venom: The Last Dance, insieme alla sua data di uscita

Sony Pictures ha rivelato oggi che il terzo capitolo della serie Venom guidata da Tom Hardy si chiamerà Venom: The Last Dance.

Leggi anche: LA ZONA D’INTERESSE, film candidato a 5 Oscar – [Recensione]

È stato inoltre confermato che la data di uscita del film è stata leggermente anticipata al 25 ottobre 2024, dopo essere stata precedentemente riprogrammata per l’8 novembre 2024. Inizialmente il film doveva arrivare a giugno, prima che la produzione fosse interrotta l’anno scorso durante lo sciopero degli attori della SAG-AFTRA.

La scelta di un costume, mostrata in una foto del set condivisa dal protagonista Tom Hardy all’inizio del mese, ha alimentato le speculazioni sul fatto che il prossimo sequel potrebbe riprendere subito dopo Spider-Man: No Way Home, ma le specifiche della trama del nuovo film di Venom sono ancora estremamente scarse.

Leggi anche: Tutti i vincitori degli Oscar 2024

Venom: The Last Dance avrà come protagonisti Juno Temple e Chiwetel Ejiofor accanto a Hardy e sarà scritto e diretto da Kelly Marcel. Venom: TLD sarà il debutto alla regia di Marcel, che è stato anche sceneggiatore del Venom originale e del sequel Venom del 2021: Let There Be Carnage.

Fonte

Resident Evil – Nuova Mod in sviluppo colmerebbe il divario tra il RE 2 e 3

Resident Evil Nuova Mod in sviluppo colmerebbe il divario tra il RE e

Mentre l’attenzione di Capcom è rivolta ai remake di Resident Evil, le mod continuano a dare vita a nuovi classici giochi di Resident Evil.

Il modder veterano di Resident Evil komizo_lab ha svelato il suo prossimo progetto in un video su YouTube, descrivendolo come un “crossover tra 2 e 3” sviluppato utilizzando “le conoscenze che ho acquisito attraverso lo sviluppo di Resident Evil 2 Overhaul MOD, Resident Evil 3 Overhaul MOD e Nemesis Scenario MOD”.

Leggi anche: Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

La mod ruota attorno a Brad Vickers, che komizo_lab ha definito “la persona che ha coinvolto Chris e Jill nell’incidente della villa e che si può dire sia l’origine della serie Resident Evil”.

“Brad Vickers era un membro della squadra S.T.A.R.S. Alpha del Dipartimento di Polizia di Raccoon, apparso nel primo gioco di Resident Evil del 1996 e successivamente in Resident Evil 2 e 3. Questo nuovo progetto di mod rappresenta gli eventi che si sono svolti dal 2 al 3 dalla prospettiva di Vickers e fonde le mappe di entrambi i giochi.

La mod è attualmente in fase di sviluppo, senza una finestra di rilascio, quindi aspettatevi aggiornamenti sui progressi man mano che komizo_lab darà forma al progetto. “Non posso dire molto su questa mod, compresa la sua data di uscita”, ha aggiunto. “Questo video è solo una tech demo in fase di sviluppo e molte cose cambieranno in futuro”.

Leggi anche: Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

I recenti remake di Capcom sono stati acclamati dalla critica e dal pubblico e Vickers è apparso nei giochi per dare ai fan una nuova interpretazione del personaggio. Capcom ha recentemente annunciato che il remake di Resident Evil 4 ha venduto sette milioni di copie dal lancio di un anno fa, stabilendo un nuovo record di vendite per la serie.

Fonte

Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

Helldivers ha aggiunto silenziosamente gli insetti volanti il CEO insiste che gli insetti non possono volare

Gli sviluppatori di Helldivers 2 sembrano aver aggiunto al gioco, dei nuovi insetti, insetti che a quanto sembra possono volare

Helldivers 2 ha ricevuto una patch piuttosto importante questa settimana, che ha reso i fastidiosi Chargers e Bile Titans più facili da affrontare. Ma lo sviluppatore Arrowhead ha aggiunto silenziosamente un nuovo nemico Terminid, che dovrete guardare sopra il campo di battaglia per trovarlo.

Leggi anche: Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

Aggiungi unintestazione
Aggiungi unintestazione

Poco dopo la patch, alcuni giocatori sono stati sorpresi dall’incontro con i Terminidi volanti e hanno pubblicato degli screenshot su Reddit. Una sorpresa non da poco, visto che nelle note della patch non se ne parlava.

A divertirsi ancora di più con questi nuovi nemici volanti è stato l’amministratore delegato di Arrowhead e direttore creativo di Helldivers 2 Johan Pilestedt, che è andato su X/Twitter per diffondere un po’ di propaganda a nome del Ministero della Verità.

“Ho sentito voci di insetti volanti in @helldivers2. Voglio smentire ufficialmente queste affermazioni assurde. Tutti sanno che gli insetti non possono volare”, ha scritto Pilestedt. “E non sono il solo a pensarlo. Il Ministero della Verità concorda sul fatto che si tratta di propaganda di simpatizzanti degli insetti che vogliono fare il lavaggio del cervello alla brava gente. #Menzogne”

A parte gli scherzi, il lancio furtivo (e Pilestedt che lo ha fatto sui social media) è un modo piuttosto divertente per introdurre questi parassiti alati, che si chiamano Shrieker. Come hanno fatto notare diversi utenti su Reddit, è anche un po’ buffo che, nel momento in cui i Chargers vengono nerfati, i giocatori abbiano un altro nemico di cui essere terrorizzati.

Come riportato da Windows Central, gli Shrieker non sono presenti in tutte le missioni, ma solo in quelle in cui compaiono le Tane degli Shrieker. Dovreste essere in grado di vedere un obiettivo secondario “Tana degli Shrieker” nelle missioni in cui sono disponibili.

Il rilascio nascosto in sé è un po’ una sorpresa, ma l’aggiunta di insetti volanti non dovrebbe esserlo. Mentre l’originale Helldivers era privo di combattimenti aerei a causa della visuale top-down dello sparatutto, il suo sequel passa a una prospettiva in terza persona. E, come ha fatto notare un occhio attento a Helldivers 2, c’è un’immagine del gioco che mostra insetti volanti sullo sfondo.

L’arrivo degli Shrieker arriva pochi giorni dopo che la comunità di Helldivers 2 ha sbloccato i mech. La spinta a sbloccare i mech fa parte della meta-narrazione di Helldivers 2, Galatic War, in cui i giocatori hanno il compito di liberare i pianeti dai Terminidi e dagli Automatoni.

Leggi anche: Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Helldivers 2 continua a cavalcare l’onda della popolarità dopo la sua uscita su PS5 e PC il mese scorso, tenendo lo sviluppatore impegnato nel regolare lancio di nuovi contenuti e patch per bilanciare il gioco. Nel mese successivo all’uscita, Helldivers 2 è stato uno dei giochi più popolari su Steam e, secondo quanto riferito, ha venduto circa tre milioni di copie su entrambe le piattaforme.

Fonte

Final Fantasy 14 – Naoki Yoshida afferma “il gioco è troppo semplice e aumenterò la sfida in futuro”

Final Fantasy Naoki Yoshida afferma il gioco e troppo semplice e aumentero la sfida in futuro

Il direttore di Final Fantasy 14, Naoki Yoshida, afferma che il gioco è diventato troppo “rilassato”semplice” e aumenterà la sfida in futuro

Il direttore di Final Fantasy 14, Naoki Yoshida, ha affermato che il gioco online multiplayer di massa è diventato troppo rilassato negli ultimi anni, quindi lui e lo sviluppatore Square Enix stanno cercando di aumentare la difficoltà in futuro.

Leggi anche: Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

In un’intervista con Famitsu, tradotta da IGN, Yoshida ha paragonato Final Fantasy 14 a un gioco d’azione a scorrimento laterale in cui non ci sono vuoti in cui cadere, e quindi ha perso parte della sfida e del divertimento.

“D’ora in poi continueremo a lavorare per sorprendere i giocatori e superare le loro aspettative”, ha affermato Yoshida. “Ma c’è una cosa su cui ho riflettuto. Mentre continuavamo a gestire FF14, abbiamo reso il gioco più accessibile, in modo che possa essere giocato senza stress. Ma guardando indietro agli ultimi 10 anni , forse abbiamo esagerato un po’.

I videogiochi dovrebbero ovviamente includere un elemento di stress, ma trovare questo equilibrio è estremamente difficile. Per esempio, se si gioca a un gioco d’azione a scorrimento laterale e non ci sono spazi vuoti in cui si può cadere quando si sbaglia un salto, il gioco sarebbe privo di stress. Ma non sarebbe nemmeno divertente”.

Final Fantasy 14 è stato lanciato nel 2010, ma dopo un inizio difficile è stato rilanciato come A Realm Reborn nel 2013. È quindi attivo da ben oltre un decennio e questa nuova era di maggiore difficoltà arriverà forse con la prossima grande espansione, Dawntrail, che verrà lanciata nell’estate del 2024. Detto questo, Yoshida ha chiarito che si tratterà di un cambiamento a lungo termine che prenderà in considerazione nel corso del prossimo decennio.

“In termini di Final Fantasy 14, vorrei ripristinare un po’ questo [stress]”, ha detto. “Così facendo, potremmo offrire ai giocatori il giusto tipo di sfida e farlo meglio che mai. Si tratta di una sfida di sviluppo per i prossimi 10 anni, e attualmente sto lavorando su vari elementi di design del gioco, il che è divertente. Tuttavia, sono sicuro che alcune persone penseranno: “Perché mai dovresti farlo?””.

Leggi anche: Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Final Fantasy 14 sta cambiando anche in altri modi, e un aumento della difficoltà potrebbe forse accompagnare l’innalzamento del limite di livello in arrivo con Dawntrail. L’attesissimo aggiornamento apporta anche un’importante revisione grafica a Final Fantasy 14, oltre a una serie di nuovi contenuti per la storia.

Fonte

PS5 aggiornamento 9.00 di sistema ti consente di regolare la luminosità dell’indicatore di alimentazione della console

PS aggiornamento di sistema ti consente di regolare la luminosità dell'indicatore di alimentazione della console

Sony ha rilasciato l’aggiornamento 9.00 del software di sistema PlayStation 5 dopo un periodo in beta e ha pubblicato le note sulla patch sul proprio sito web.

Questo aggiornamento per la console Sony ti consente di regolare la luminosità dell’indicatore di alimentazione della tua PS5, migliora la cancellazione del rumore del microfono DualSense, ti consente di interagire con la schermata Condividi utilizzando puntatori ed emoji e migliora l’audio dell’altoparlante DualSense.

Per regolare la luminosità dell’indicatore di alimentazione della tua PS5, vai su Impostazioni > Sistema > Segnale acustico e luce, quindi seleziona Luminosità.

Leggi anche: PS5 Pro – È molto probabile che la nuova console uscirà a metà 2024 – POPSPACE.IT

Per quanto riguarda il DualSense, gli altoparlanti del controller ora possono produrre un suono a volume più alto, permettendoti di ascoltare i suoni del gioco e l’audio della chat vocale in modo più chiaro. Sony ha affermato che la qualità dell’input del microfono sul DualSense è stata migliorata con un nuovo modello di apprendimento automatico AI. Ciò significa che il rumore di fondo derivante dalla pressione dei pulsanti e l’audio del gioco vengono “soppressi”, il che, si spera, rende l’esperienza di chat vocale migliore.

Altrove, Sony ha aggiunto nuove funzionalità in Party e Condividi schermo. Come accennato, i giocatori

Fonte: https://zpr.io/fwJ42WBfBmYz

Tutti i vincitori degli Oscar 2024

Tutti i vincitori degli Oscar

Gli Oscar sono sempre emozionanti e film come Oppenheimer e Povere Creature! hanno fatto il botto! Ecco tutti i vincitori degli Oscar 2024!

Si è conclusa stamattina la serata degli Oscar, che ha visto protagonisti “Oppenheimer” e “Povere Creature!”, che si sono portati a casa rispettivamente 7 e 4 statuette. Ecco qui la lista completa di tutti i vincitori degli Oscar 2024:

Leggi anche: LA ZONA D’INTERESSE, film candidato a 5 Oscar – [Recensione]

Miglior film

  • •  American Fiction
  • •  Anatomia di una caduta
  • •  Barbie
  • •  The Holdovers
  • •  Killers of the Flower Moon
  • •  Maestro
  • •  Oppenheimer (vincitore)
  • •  Past Lives
  • •  Povere creature!
  • •  The Zone of Interest

Attore protagonista

  • •  Bradley Cooper — Maestro
  • •  Colman Domingo — Rustin
  • •  Paul Giamatti — The Holdovers
  • •  Cillian Murphy — Oppenheimer (vincitore)
  • •  Jeffrey Wright — American Fiction

Attrice protagonista

  • •  Annette Bening — Nyad
  • •  Lily Gladstone — Killers of the Flower Moon
  • •  Sandra Hüller — Anatomia di una caduta
  • •  Carey Mulligan — Maestro
  • •  Emma Stone — Povere creature! (vincitore)

Regia

  • •  Justine Triet — Anatomia di una caduta
  • •  Martin Scorsese — Killers of the Flower Moon
  • •  Christopher Nolan — Oppenheimer (vincitore)
  • •  Yorgos Lanthimos — Povere creature!
  • •  Jonathan Glazer — The Zone of Interest

Attrice non protagonista

  • •  Emily Blunt — Oppenheimer
  • •  Danielle Brooks — The Color Purple
  • •  America Ferrera – Barbie
  • •  Jodie Foster — Nyad
  • •  Da’Vine Joy Randolph — The Holdovers (vincitore)

Attore non protagonista

  • •  Sterling K. Brown — American Fiction
  • •  Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
  • •  Robert Downey Jr. — Oppenheimer (vincitore)
  • •  Ryan Gosling — Barbie
  • •  Mark Ruffalo — Povere creature!

Costumi

  • •  Barbie
  • •  Killers of the Flower Moon
  • •  Napoleon
  • •  Oppenheimer
  • •  Povere creature! (vincitore)

Suono

  • •  The Creator
  • •  Maestro
  • •  Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
  • •  Oppenheimer
  • •  La zona di interesse (vincitore)

Colonna sonora

  • •  American Fiction
  • •  Indiana Jones e il quadrante del destino
  • •  Killers of the Flower Moon
  • •  Oppenheimer (vincitore)
  • •  Povere creature!

Sceneggiatura non originale

  • •  American Fiction (vincitore)
  • •  Barbie
  • •  Oppenheimer
  • •  Povere creature!
  • •  La zona di interesse

Sceneggiatura originale

  • •  Anatomia di una caduta ( vincitore )
  • •  The Holdovers
  • •  Maestro
  • •  May December
  • •  Past Lives

Corto Live Action

  • •  The After
  • •  Invincible
  • •  Night of Fortune
  • •  Red, White and Blue
  • •  The Wonderful Story of Henry Sugar (vincitore)

Corto d’animazione

  • •  Letter to a Pig
  • •  Ninety-Five Senses
  • •  Our Uniform
  • •  Pachyderme
  • •  War Is Over! Inspired by the Music of John & Yoko (vincitore)

Canzone originale

  • •  The Fire Inside da Flamin’ Hot
  • •  I’m Just Ken da Barbie
  • •  It Never Went Away da American Symphony
  • •  Wahzhazhe (A Song for My People) da Killers of the Flower Moon
  • •  What Was I Made For? da Barbie (vincitore)

Film documentario

  • •  Bobi Wine: The People’s President
  • •  The Eternal Memory
  • •  Four Daughters
  • •  To Kill a Tiger
  • •  20 Days in Mariupol (vincitore)

Cortometraggio documentario

  • •  The ABCs of Book Banning
  • •  The Barber of Little Rock
  • •  Island in Between
  • •  The Last Repair Shop (vincitore)
  • •  Nai Nai & Wài Pó

Film internazionale

  • •  Io Capitano
  • •  Perfect Days
  • •  Society of the Snow
  • •  The Teachers’ Lounge
  • •  La zona di interesse (vincitore)

Film d’animazione

  • •  Il ragazzo e l’airone (vincitore)
  • •  Elemental
  • •  Nimona
  • •  Robot Dreams
  • •  Spider-Man: Across the Spider-Verse

Trucco e parrucco

  • •  Golda
  • •  Maestro
  • •  Oppenheimer
  • •  Povere creature! (vincitore)
  • •  Society of the Snow

Scenografia

  • •  Barbie
  • •  Killers of the Flower Moon
  • •  Napoleon
  • •  Oppenheimer
  • •  Povere creature! (vincitore)

Montaggio

  • •  Anatomia di una caduta
  • •  The Holdovers
  • •  Killers of the Flower Moon
  • •  Oppenheimer (vincitore)
  • •  Povere creature!

Fotografia

  • •  El Conde
  • •  Killers of the Flower Moon
  • •  Maestro
  • •  Oppenheimer (vincitore)
  • •  Povere creature!

Effetti visivi

  • •  The Creator
  • •  Godzilla Minus One (vincitore)
  • •  Guardians of the Galaxy: Vol. 3
  • •  Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
  • •  Napoleon

Leggi anche: PERFECT DAYS, il film candidato agli oscar – [Recensione]

E voi cosa ne pensate? Soddisfatti di questi vincitori degli Oscar 2024?

Fonte

Dragon Ball – Ci lascia Akira Toriyama, uno dei più importanti mangaka contemporanei

Dragon Ball Ci lascia Akira Toriyama uno dei piu importanti mangaka contemporanei

È morto Akira Toriyama, creatore di Dragon Ball e artista di Dragon Quest, Chrono Trigger e numerose altre opere. Aveva 68 anni.

La notizia della scomparsa di Akira Toriyama è stata resa pubblica dall’account ufficiale di Dragon Ball Z X (ex Twitter) il 7 marzo. Secondo il comunicato, Toriyama è morto a causa di un ematoma subdurale acuto.

Leggi anche: Sand Land – Rivelata la data di uscita dell’anime su DIsney+

“È nostro profondo rammarico che avesse ancora diverse opere in fase di creazione con grande entusiasmo. Inoltre, avrebbe avuto molte altre cose da realizzare”. Bird Studio e Capsule Corporation Tokyo hanno scritto nel tweet.

“Tuttavia, ha lasciato a questo mondo molti titoli manga e opere d’arte. Grazie al sostegno di tante persone in tutto il mondo, ha potuto continuare le sue attività creative per oltre 45 anni. Ci auguriamo che il mondo unico di creazione di Akira Toriyama continui a essere amato da tutti per molto tempo a venire”.

Toriyama ha fatto il suo ingresso nell’industria dei manga all’età di 23 anni, quando ha partecipato a un concorso per creatori di manga amatoriali sulla rivista Weekly Shōnen di Kodansha. Da lì, Toriyama si è fatto un nome con la serializzazione dell’amato gag manga Dr. Slump nel 1980.

Nel 1984, Toriyama ha pubblicato la fondamentale serie di shonen d’azione e commedia Dragon Ball, che avrebbe poi generato le popolarissime serie Dragon Ball Z e Dragon Ball Super. L’influenza di Dragon Ball ha poi ispirato altri autori come Eiichiro Oda, Tite Kubo e Masashi Kishimoto per la creazione di One Piece, Bleach, Naruto e altri classici.

Toriyama ha anche avuto un ruolo influente nella storia dei videogiochi: la sua arte è stata alla base di Dragon Quest, uno dei primi giochi di ruolo per console in Giappone. A metà degli anni ’90, Toriyama ha collaborato con il creatore di Dragon Quest, Yuji Horii, e con il creatore di Final Fantasy, Hironobu Sakaguchi, per realizzare Chrono Trigger, considerato ancora oggi uno dei migliori giochi mai realizzati.

L’ultimo progetto a cui Toriyama avrebbe lavorato è il design originale dei personaggi per la prossima serie spin-off di Dragon Ball Z, Dragon Ball Daima. La storia segue le avventure di un Goku e di un Vegeta in versione chibi-stilizzata nel mondo stravagante di Dragon Ball. Sand Land, un gioco basato su un’altra opera di Toriyama, uscirà ad aprile.

Durante un panel al New York Comic Con 2023, il produttore esecutivo di Daima, Akio Iyoku, ha dichiarato alla folla che Toriyama è stato “profondamente coinvolto al di là delle sue consuete capacità”, supervisionando la storia di Daima, il design dei personaggi e altro ancora.

“Inoltre, [Toriyama] ha pianificato episodi completamente nuovi per la trama, quindi vi invitiamo ad attendere con ansia l’inizio della serie”, ha dichiarato Iyoku.

Dragon Ball Daima uscirà nell’autunno del 2024.

Fonte

Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

Halo Lex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

L’Ex capo di xbox, Peter Moore, ha rivelato che le possibilità che Halo arrivi su Playstation non sono zero e che “ne stanno discutendo”

L’idea che Halo, uno dei più grandi franchise di Xbox, possa arrivare su PlayStation è solo uno di quei sogni che potrebbero non realizzarsi mai. Tuttavia, un ex dirigente dell’azienda ritiene che non si tratti di un’ipotesi del tutto campata in aria.

Leggi anche: Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

In una recente intervista con IGN, Peter Moore, veterano del settore, ha parlato del futuro delle console, chiedendosi se anche Microsoft si tufferà nel cloud gaming.

Grazie alla sua esperienza pluriennale, l’ex capo di Xbox ha anche parlato della possibilità che Halo arrivi prima o poi sulla piattaforma di Sony. Pur non sapendo se Phil Spencer e altri dirigenti stiano prendendo in considerazione questa possibilità, ritiene che l’azienda ne stia discutendo.

Alla fine dell’intervista, alla domanda se Microsoft prenderebbe in considerazione un porting di Halo per PlayStation, Moore risponde: “Sono sicuro che queste conversazioni sono in corso”. Chiarisce che non sa se ciò avverrà mai, ma che le conversazioni in merito sono “sicuramente in corso, ne sono certo”.

Moore non ha lavorato solo alla Xbox – essendo stato portato a bordo per aiutare a competere con la PlayStation 2 e il GameCube della Nintendo – ma è stato anche un dirigente della Sega. In particolare, ha assistito al lancio – e all’eventuale declino – del Dreamcast.

Data la sua esperienza pluriennale, molti si aggrapperanno alla sua parola e alla speranza di una versione PS di Halo prima o poi. Tuttavia, va detto che Moore non lavora più per Xbox, quindi dobbiamo prendere le sue speculazioni con le pinze.

Leggi anche: Minecraft – Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo!

Detto questo, sappiamo che Microsoft sta spostando alcune delle sue IP esclusive sulle console rivali. Pertanto, l’idea che il franchise di Halo si sposti sulla PS5 potrebbe non essere del tutto inverosimile.

Fonte

Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Spider Man Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Il recente aggiornamento di Marvel’s Spider-Man 2 sembra aver accidentalmente rivelato un ipotetico prossimo DLC.

Dopo il rilascio della patch 1.002.000 di Spider-Man 2, che ha aggiunto il New Game+, nuovi costumi e altro ancora, i giocatori hanno scoperto di poter accedere a un menu di sviluppo del gioco che sblocca le impostazioni per oggetti, nemici e salute e mostra delle possibili informazioni su un prossimo DLC. Lo sviluppatore Insomniac ha successivamente lanciato un avvertimento ai giocatori, dicendo che chi utilizza il menu potrebbe subire il danneggiamento dei dati di salvataggio e dei progressi dei trofei.

Leggi anche: Minecraft – Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo!

Ma i giocatori hanno anche scoperto quello che sembra l’intero arco di un prossimo contenuto scaricabile, chiamato “Beetle Villain Arc”, dove ci sono nove opzioni tra cui scegliere, anche se nessuna funziona. Il “Beetle Janice Intro”, tuttavia, rivela chi è questo Beetle.

Janice Lincoln è la figlia del mafioso superpotente Tombstone, che appare come cattivo riformato in Spider-Man 2. Nei fumetti, Janice diventa Beetle, un supercriminale che indossa un’armatura per combattere contro Capitan America e Vedova Nera. Beetle non compare nel gioco base di Spider-Man 2, ma l’arco narrativo di Beetle corrisponde alla fuga di dati rubati da Insomniac all’inizio di quest’anno. Lo stesso Spider-Man 2 fa riferimento al contenuto scaricabile Carnage.

A questo punto non è chiaro se Insomniac abbia ancora intenzione di rilasciare il DLC di Beetle. Né Sony né lo sviluppatore hanno rilasciato un commento, anche se Insomniac ha dichiarato che è in arrivo una correzione per il menu degli sviluppatori.

Spider-Man 2 è stato lanciato nell’ottobre dello scorso anno e ha venduto finora 10 milioni di copie. Il pensiero è già rivolto al futuro di Insomniac, che ha recentemente subito un licenziamento nell’ambito dei tagli di massa di Sony Interactive Entertainment.

Leggi anche: I migliori set Lego di Super Mario

Se da un lato Insomniac ha in cantiere un gioco su Wolverine, dall’altro sembra probabile che pubblicherà uno spinoff di Marvel’s Spider-Man simile allo standalone di grande successo di Miles Morales, con Venom come potenziale protagonista.

Fonte

Netflix – Rivelato trailer finale di 3 Body Problem

Netflix Rivelato trailer finale di Body Problem

Netflix ha pubblicato il trailer finale di 3 Body Problem, adattamento dell’epopea fantascientifica di Liu Cixin, in vista della sua uscita.

Il caotico trailer di 3 Body Problem si apre con un’auto della polizia che si dirige verso una casa di periferia, prima di tagliare su una donna ferita che dice minacciosamente a un partner che deve dirgli qualcosa di “folle” ma “vero” che riguarda tutti gli abitanti della Terra.

Leggi anche: Dune 2 – Il regista non rilascerà mai le parti eliminate del film

Trasportata poi indietro nel tempo in una solitaria sala di controllo radar, una voce fuori campo rivela che nel 1977 i radioastronomi – indicati solo come “loro” – hanno rilevato un messaggio che è stato poi soprannominato “il segnale WOW”. Prima di tornare ai giorni nostri, si vede il giovane radiotelegrafista premere un grande pulsante rosso, che potrebbe essere un momento cruciale del romanzo che cambia la traiettoria dell’intera razza umana.

Il cielo notturno si accende e si spegne, per poi essere completamente oscurato da un oggetto sconosciuto che copre l’orizzonte. Su questo sfondo criptico, si sente il personaggio di Liam Cunningham chiedere cosa il segnale WOW stesse cercando di comunicare, e il personaggio di Rosalind Chao, Ye Wenjie, risponde con “stanno arrivando”.

Chi siano “loro” è uno dei punti principali della trama che viene esplorato nella prima stagione di 3 Body Problem. Il resto del trailer ha visto un montaggio veloce di scene eclettiche che hanno dato ulteriori scorci dello strano dispositivo di realtà virtuale e del conto alla rovescia in bilico visti nelle clip precedenti, mostrando allo stesso tempo l’umanità che sta precipitando in uno stato di caos e potenzialmente in guerra con un nemico sconosciuto.

In un’interazione culminante verso la fine dei due minuti di trailer, si sente Ye Wenjie chiedere al personaggio di Jess Hong, Jin Cheng, come spera di essere ricordato, e lui risponde “come qualcuno che ha combattuto”.

Leggi anche: Fallout – Prime Video rivela il primo e completo trailer della serie TV

L’adattamento di Netflix di 3 Body Problem di Liu Cixin è il prossimo progetto importante degli showrunner di Game of Thrones David Benioff e D.B. Weiss, che racconta “la storia del primo contatto dell’umanità con una civiltà aliena” ed esplora le conseguenze sociali che un’occasione così importante avrebbe sulla nostra razza nascente.

Fonte

Minecraft – Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo!

Minecraft Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo

Dopo ben 13 anni dalla sua uscita su Minecraft, Mojang ha aggiunto delle varianti alla skin del nostro compagno di avventure, il lupo

Da quando Mojang ha aggiunto il lupo alla beta della Java Edition di Minecraft nel 2011, è rimasto praticamente lo stesso, con una sola variante (rispetto agli 11 gatti diversi e agli impressionanti 2.700 pesci tropicali diversi). Molti giocatori hanno implorato Mojang di aggiungere altri lupi e ora, dopo 13 anni, sembra che il loro lavoro sia stato finalmente ripagato.

Leggi anche: I migliori set Lego di Super Mario

In un post sul blog di oggi, Mojang ha rivelato che sta testando otto nuove varianti di lupo per il prossimo aggiornamento del gioco. Secondo il post sul blog, ogni nuova variante di lupo vive in un proprio bioma e ha una propria rarità. (Anche il lupo originale del gioco rimane nel bioma della taiga, ma ora si chiama lupo pallido).

Sebbene i lupi rinnovati di Minecraft non siano ancora presenti nella versione ufficiale del gioco, possono essere provati installando l’ultimo snapshot, che contiene anche la tanto richiesta armatura da lupo.

Naturalmente, la comunità di Minecraft è stata entusiasta dell’annuncio tanto atteso, e alcuni giocatori hanno condiviso che l’aggiornamento è stato sufficiente a farli tornare nel gioco.

Leggi anche: Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutants Unleashed – Rivelato primo sguardo al gioco

Minecraft dal 2011 è cambiato parecchio, con l’ultimo aggiornamento importante che ha aggiunto cammelli e archeologia. Tuttavia, l’aggiunta annuale dei mob non è stata priva di controversie: l’anno scorso i giocatori si sono addirittura “sindacalizzati” per chiedere a Mojang di abolire il voto dei mob.

Fonte

Dune 2 – Il regista non rilascerà mai le parti eliminate del film

Dune Il regista non rilascera mai le parti eliminate del film

Il regista di Dune 2, Denis Villeneuve, ha rivelato che non ha intenzione di rilasciare alcuna scena eliminata del suo film di fantascienza.

La durata di Dune: Part 2 dura 2 ore e 46 minuti (quindi 10 minuti in più rispetto al primo film), ma Villeneuve ha ammesso di aver dovuto fare delle scelte di montaggio “dolorose” per evitare che il film avesse le dimensioni colossali e, purtroppo, chi sperava di vedere un director’s cut non ha avuto fortuna.

Leggi anche: DUNE PARTE 2, il colossal di fantascienza del 2024 – [Recensione]

“Sono un convinto sostenitore del fatto che quando non è nel film, è morto”, ha detto Villeneuve a Collider. “A volte rimuovo delle inquadrature e dico: ‘Non posso credere che sto tagliando questo. Mi sento come un samurai che si apre l’intestino. È doloroso, quindi non posso tornare indietro e creare un Frankenstein e cercare di rianimare le cose che ho ucciso. È troppo doloroso. Quando è morto, è morto, ed è morto per una ragione. Ma sì, è un progetto doloroso, ma è il mio lavoro. Il film prevale. Sono molto severo in sala di montaggio. Non penso al mio ego, penso al film…”.

Sebbene questa notizia susciterà probabilmente una reazione scioccata in stile Stilgar da parte dei fan di Dune, Villeneuve ha dichiarato di aver sempre considerato attentamente il processo di montaggio e di aver pensato all’esperienza e alle sensazioni che il pubblico proverà durante la visione del film, ma alla fine è la storia a dettare la lunghezza.

“Nella mia vita ho fatto film di 75 minuti, mentre questo è di due ore e 45 [minuti], credo”, ha detto. “Non si tratta della durata, ma della narrazione, e sentivo di voler creare uno slancio. Volevo che il film avesse un’energia che mi entusiasmasse e ho pensato che fosse la durata perfetta”.

Dune: Parte 2 adatta la seconda metà del fondamentale romanzo di fantascienza di Frank Herbert, ma il sequel di Villeneuve rimane fedele al libro modificandolo e tagliando personaggi dalla storia, compresi quelli che “ama assolutamente”, come il Thufir Hawat di Stephen McKinley Henderson, che non si adattava all’adattamento della Bene Gesserit.

Leggi anche: Fallout – Prime Video rivela il primo e completo trailer della serie TV

Anche una scena interpretata da Tim Blake Nelson è stata eliminata, lasciando l’attore “con il cuore spezzato”, anche se spera di poter lavorare di nuovo con Villeneueve in un progetto futuro. Villeneueve ha già detto di voler realizzare un Dune: Part 3 basato su Dune Messiah, e la sceneggiatura di quel film era quasi ultimata a dicembre.

Fonte