Saldi Autunnali di Steam 2023: ecco alcune delle migliori offerte!

Saldi Autunnali di Steam ecco le migliori offerte!

Ecco alcune delle migliori offerte che potete trovare attualmente su Steam grazie ai saldi autunnali 2023 della piattaforma!

I saldi autunnali di Steam sono in corso, e dureranno fino al 28 novembre alle ore 19:00. Data l’enorme quantità di nuovi titoli che vengono rilasciati ogni giorno, è difficile rimanere al passo con le ultime uscite.

Simile: I migliori sconti su Instant Gaming per il Black Friday!

Fortunatamente, gli sconti di Steam sono sempre un’ottima occasione per recuperare giochi usciti da un po’ a un prezzo più contenuto. Ecco alcune delle migliori offerte del momento!

Pacchetto Supergiant al 75% (Hades |-50%| 24,50€ 12,25€)

Link a Steam

“Sfida il dio dei morti e scappa dagli Inferi a suon di fendenti in un dungeon crawler rogue-like partorito dalla mente dei creatori di Transistor e Pyre.”

Hades, uno dei migliori giochi del 2020, è disponibile al 50% di sconto rispetto al prezzo originale. Ma un’offerta in corso ancora più interessante è il pacchetto Supergiant Collection.

Correlato: Hades 2 – Annunciato il sequel che uscirà nel 2023

A soli 34,86€ (rispetto a 127,04€), potrete avere Hades, Bastion, Transistor e Pyre, ciascuno con la propria colonna sonora, più una collezione di colonne sonore registrata per il 10imo anniversario della Supergiant, la “Songs of Supergiant Games: 10th Anniversary Collection”.

El Paso, Elsewhere |-20%| 19,50€ 15,60€

Link a Steam

“Combatti licantropi e vampiri in un motel dalla realtà mutevole. Tuffati nelle barricate per sfuggire alla presa di malvagi pupazzi. Distruggi il nemico che amavi. Una lettera d’amore in terza persona agli sparatutto classici. Il neo-noir non è mai stato così bello.”

El Paso, Elsewhere è stato pubblicato a settembre dallo sviluppatore Strange Scaffold, e ora è possibile acquistarlo con uno sconto del 20% sul prezzo originale. Se siete fan degli sparatutto in terza persona originali, vale la pena di dare un’occhiata a El Paso, Elsewhere.

COCOON |-20%| 22,99€ 18,39€

Link a Steam

“Da Jeppe Carlsen, il progettista principale del gameplay di LIMBO e INSIDE, COCOON ti porta in un’avventura attraverso mondi dentro mondi. Padroneggia meccanismi che fanno saltare il mondo e risolvi intricati enigmi per svelare un mistero cosmico.”

Correlato: COCOON, la nuova fatica dal creatore di LIMBO e INSIDE [Recensione]

Rilasciato a fine settembre dalla Geometric Interactive, COCOON è disponibile con uno sconto del 20% rispetto al prezzo originale.

Dead Space |-50%| 59,99€ 29,99€

Link a Steam

“Il classico fantascientifico e survival horror torna, completamente ricostruito per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, con miglioramenti a video, audio e gameplay, restando sempre fedele all’emozionante visione del gioco originale.”

Simile: Da Dave the Diver a survival zombie – Nakwon: Last Paradise è il nuovo gioco della MINTROCKET

Quando Dead Space uscì nel 2008, ricevette un sacco di elogi per il suo essere uno sparatutto fantascientifico davvero spaventoso. Il remake del gioco del 2023, uscito a gennaio, si è dimostrato all’altezza della sua eredità, e adesso è disponibile al 50% di sconto.

A Way Out |-85%| 29,99€ 4,49€

Link a Steam

“A Way Out è un’avventura esclusivamente co-op in cui si vestono i panni di due prigionieri che compiono un’audace evasione.”

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Uno dei più noti giochi da due giocatori in circolazione è al momento scontato dell’85% sulla piattaforma Steam.

It Takes Two |-70%| 39,99€ 11,99€

Link a Steam

“Parti per la più folle avventura della tua vita con It Takes Two. Invita un amico a unirsi a te gratuitamente con il Pass amici*, collaborate per superare sfide incredibili con un gameplay fuori dagli schemi.”

Simile: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

It Takes Two, un altro gioco da due giocatori estremamente celebre (e celebrato), è attualmente disponibile su Steam con il 70% di sconto!

Fonte

Annunciati i giochi gratuiti PlayStation Plus per novembre 2023

PS plus

Sono stati annunciati tre nuovi titoli per il PlayStation Plus di novembre 2023, in arrivo la prossima settimana.

Sony ha annunciato oggi la gamma di giochi per PS5 e PS4 che si uniranno a PlayStation Plus a novembre 2023. Per tutto ottobre, gli abbonati a PS Plus hanno avuto a disposizione una vasta gamma di titoli che includevano The Callisto Protocol, Farming Simulator 2022 e Weird West.

Ora, con la line-up di novembre proprio dietro l’angolo, Sony sta distribuendo una manciata di giochi che potrebbero rivelarsi un po’ più divisivi.

I giochi PS Plus di questo mese, disponibili la prossima settimana martedì 7 novembre, saranno accessibili fino al 4 dicembre. Come di consueto, durante questo periodo saranno disponibili tre giochi, tra cui Aliens: Fireteam Elite, Mafia II: Definitive Edition e Dragon Ball: The Breakers. Di questo gruppo, Dragon Ball: The Breakers è il più recente del gruppo poiché è appena uscito nel 2022. Aliens: Fireteam Elite è poi stato lanciato nel 2021 mentre Mafia II: Definitive Edition è arrivato nel 2020.

Aliens: Fireteam Elite

Aliens: Fireteam Elite è un gioco di sopravvivenza cooperativo in terza persona ambientato nell’iconico universo di Alien. Combatti contro orde di diversi tipi di Xenomorfi, personalizza il tuo personaggio e il tuo equipaggiamento, e sali di livello mentre cerchi di contenere questa minaccia in continua crescita.

Gioca con un massimo di due giocatori o con l’IA mentre combatti attraverso quattro campagne per esplorare il mistero di un nuovo pianeta, LV-895. Scopri cosa si nasconde nelle rovine e nelle caverne sottostanti in questo sparatutto di sopravvivenza in terza persona ambientato nell’universo di Alien.

Costruisci la tua squadra concentrandoti sulla composizione delle classi e sulle armi per abbattere gli Xenomorfi, completare le serie di carte sfida o giocare a varie modalità di gioco.

Distruggi orde di Xenomorfi, sfuggi ai letali Prowlers e Spitters, e imposta posizioni difensive per rimanere in vita abbastanza a lungo da mettere in salvo la tua squadra di fuoco.

Correlato: Sony rivela le nuove PlayStation 5 e PS5 Digital Edition “Slim”

Mafia II: Definitive Edition

Impersona un gangster nell’epoca d’oro del crimine, in un’avventura rimasterizzata in alta definizione. L’eroe di guerra Vito Scaletta resta invischiato con la mafia per pagare i debiti di suo padre, finendo, insieme al suo amico Joe, per scalare i ranghi della famiglia con crimini e conseguenze sempre più importanti.

Dragon Ball: The Breakers

Dragon Ball: The Breakers è un gioco d’azione online asimmetrico in cui un gruppo di sette normali esseri umani cercano di sopravvivere agli assalti di un Raider (un celebre antagonista di Dragon Ball, come Freezer, Cell o Majin Bu) in grado di evolversi che dà loro la caccia. Fuggire non sarà semplice.

Sfrutta appieno gli oggetti e le abilità familiari di Dragon Ball, come Dragon Raider, Solar Flare e Instant Transmission! Potrai persino prendere in prestito il potere di un Super Guerriero per trasformarti temporaneamente e combattere il Raider. Raccogli 7 Sfere del Drago e chiama Shenron per potenziarti! Riuscirai a sconfiggere il Raider?

Fonte: Comicbook

Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Homebody Ti piacciono i film dell'orrore? [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Homebody”, gioco di horror psicologico dei Game Grumps e della Rogue Games, Inc!

Parto subito col dire che Homebody non è un gioco per tuttə. Contiene sangue, body horror, rappresentazioni di depressione, ansia e disturbo ossessivo compulsivo. In più, oltre a questi elementi, crea un senso di inquietudine e paura generale che può risultare difficile da affrontare lucidamente.

Mi metto in prima persona tra gli utenti a cui può risultare difficile da giocare. Questo, però, non mi ha impedito di riconoscere quanto sia un gioco fuori dal comune, nonostante i cliché, e quanto riesca nel suo intento di creare un’atmosfera di oppressione pressoché totale.

Simile: I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

La descrizione ufficiale di Homebody lo descrive come “un puzzle game di sopravvivenza horror su un gruppo di amici tormentati dai ricordi del passato e braccati da un killer implacabile. O vai avanti o morirai nel tentativo di farlo.”

La premessa è esattamente questa. Il personaggio principale, Emlily, è una ragazza che soffre di depressione e OCD che si accinge a trascorrere un weekend in una casa nei boschi con dei vecchi amici per ammirare lo sciame meteorico delle Perseidi.

Già prima di arrivare a destinazione, Emily è tormentata da ansia sociale e insicurezza, e anche quando raggiunge le persone a cui una volta era molto legata, le preoccupazioni non diminuiscono. Tanto più che uno degli amici, che doveva unirsi a loro la sera prima, ancora non si vede.

Simile: 15 dei migliori giochi horror di sempre

Improvvisamente, salta la corrente. La porta è bloccata. Il generatore è in cantina. La cantina è off limits. Sembra che bisognerà mettersi comodi e aspettare il mattino successivo- ah, no. Una figura con addosso una veste da camera, sul volto una strana maschera e in mano una lama compare dal nulla, sicuramente non da fuori, visto che la porta è sbarrata.

Trascinandosi per i corridoi con passo incerto ma più veloce di quanto sembri, l’essere è inesorabile (e comandato dall’IA, quindi anche imprevedibile). Potete provare a scappare, ma vi troverà, come ha fatto con i vostri amici.

Simile: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Qui sorge l’inghippo. Prima che Emily se ne accorga, sono di nuovo le 7 di sera e lei è appena arrivata alla casa nel bosco. Che sta succedendo? Perché nessuno dei suoi amici ha memoria dell’accaduto? E soprattutto, come se ne esce?

La casa è disseminata di indizi per risolvere puzzle di medio-alta difficoltà. Ad incrementare la difficoltà dei puzzle, però, è il tempo che passa. Infatti, dopo solo un paio d’ore, puntualmente salterà la luce, e a quel punto mancherà poco all’arrivo dell’essere senza volto.

Il concetto già visto del loop si unisce alle dinamiche da puzzle game per creare un’esperienza di gioco avvincente ma anche frustrante. Per risolvere certi puzzle, infatti, spesso servono più tentativi, e c’è sempre il rischio di venire sorpresi a metà della risoluzione.

Per questo motivo la velocità è di massima importanza, e purtroppo i comandi a volte non sono d’aiuto in questo, soprattutto se non siete abituatə a giochi in cui doversi muovere molto velocemente e con precisione, anche a causa dei cambi di inquadratura che, per quanto decisamente d’effetto, possono rallentare la vostra corsa. Ma non preoccupatevi, dopo qualche loop inizierete a prenderci la mano.

Simile: 5 Manga Horror Psicologici da leggere assolutamente – [First Hit]

L’atmosfera da slasher nostalgico anni ’90 è davvero ben riuscita, e l’horror classico si unisce a quello psicologico per creare ancora più disagio. La tensione è costante, il tempo e la figura omicida sembrano essere sempre sul punto di avere la meglio su di voi e questo inficia la concentrazione necessaria a risolvere i vari rompicapo.

Ci sono dei punti in cui nascondersi, però si rompono dopo solo due utilizzi, lasciandovi scoperti.

Ogni volta che verrete uccisi, vedrete delle immagini, scene o persone prima che il loop riprenda, mostrandovi il passato di Emily, le sue paure, o dandovi consigli. Dopo un po’, qualcosa nel loop sembra diverso. Oltre alla legittima domanda “quando finirà tutto questo”, inizia a farsene strada anche un’altra, forse più inquietante: “cosa c’entra tutto questo con me?”

Simile: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

Non faccio spoiler sul finale, lascio a voi la possibilità di scoprirlo e interpretarlo a modo vostro. Consiglio il gioco a chi è fan dell’horror e dei puzzle game, ma soprattutto a chi ragiona bene sotto pressione e non si fa scoraggiare dalla ripetitività di alcuni loop.

Ringrazio la Rogue Games e Keymailer per averci fornito la chiave che mi ha permesso di provare questo titolo, disponibile su Steam, Nintendo, PlayStation e Xbox!

In conclusione, inserisco questo tweet dei Game Grumps per farvi mostrare da loro, anche visivamente, come appare una tipica sessione di gioco su Homebody.