Saldi Autunnali di Steam 2023: ecco alcune delle migliori offerte!

Saldi Autunnali di Steam ecco le migliori offerte!

Ecco alcune delle migliori offerte che potete trovare attualmente su Steam grazie ai saldi autunnali 2023 della piattaforma!

I saldi autunnali di Steam sono in corso, e dureranno fino al 28 novembre alle ore 19:00. Data l’enorme quantità di nuovi titoli che vengono rilasciati ogni giorno, è difficile rimanere al passo con le ultime uscite.

Simile: I migliori sconti su Instant Gaming per il Black Friday!

Fortunatamente, gli sconti di Steam sono sempre un’ottima occasione per recuperare giochi usciti da un po’ a un prezzo più contenuto. Ecco alcune delle migliori offerte del momento!

Pacchetto Supergiant al 75% (Hades |-50%| 24,50€ 12,25€)

Link a Steam

“Sfida il dio dei morti e scappa dagli Inferi a suon di fendenti in un dungeon crawler rogue-like partorito dalla mente dei creatori di Transistor e Pyre.”

Hades, uno dei migliori giochi del 2020, è disponibile al 50% di sconto rispetto al prezzo originale. Ma un’offerta in corso ancora più interessante è il pacchetto Supergiant Collection.

Correlato: Hades 2 – Annunciato il sequel che uscirà nel 2023

A soli 34,86€ (rispetto a 127,04€), potrete avere Hades, Bastion, Transistor e Pyre, ciascuno con la propria colonna sonora, più una collezione di colonne sonore registrata per il 10imo anniversario della Supergiant, la “Songs of Supergiant Games: 10th Anniversary Collection”.

El Paso, Elsewhere |-20%| 19,50€ 15,60€

Link a Steam

“Combatti licantropi e vampiri in un motel dalla realtà mutevole. Tuffati nelle barricate per sfuggire alla presa di malvagi pupazzi. Distruggi il nemico che amavi. Una lettera d’amore in terza persona agli sparatutto classici. Il neo-noir non è mai stato così bello.”

El Paso, Elsewhere è stato pubblicato a settembre dallo sviluppatore Strange Scaffold, e ora è possibile acquistarlo con uno sconto del 20% sul prezzo originale. Se siete fan degli sparatutto in terza persona originali, vale la pena di dare un’occhiata a El Paso, Elsewhere.

COCOON |-20%| 22,99€ 18,39€

Link a Steam

“Da Jeppe Carlsen, il progettista principale del gameplay di LIMBO e INSIDE, COCOON ti porta in un’avventura attraverso mondi dentro mondi. Padroneggia meccanismi che fanno saltare il mondo e risolvi intricati enigmi per svelare un mistero cosmico.”

Correlato: COCOON, la nuova fatica dal creatore di LIMBO e INSIDE [Recensione]

Rilasciato a fine settembre dalla Geometric Interactive, COCOON è disponibile con uno sconto del 20% rispetto al prezzo originale.

Dead Space |-50%| 59,99€ 29,99€

Link a Steam

“Il classico fantascientifico e survival horror torna, completamente ricostruito per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, con miglioramenti a video, audio e gameplay, restando sempre fedele all’emozionante visione del gioco originale.”

Simile: Da Dave the Diver a survival zombie – Nakwon: Last Paradise è il nuovo gioco della MINTROCKET

Quando Dead Space uscì nel 2008, ricevette un sacco di elogi per il suo essere uno sparatutto fantascientifico davvero spaventoso. Il remake del gioco del 2023, uscito a gennaio, si è dimostrato all’altezza della sua eredità, e adesso è disponibile al 50% di sconto.

A Way Out |-85%| 29,99€ 4,49€

Link a Steam

“A Way Out è un’avventura esclusivamente co-op in cui si vestono i panni di due prigionieri che compiono un’audace evasione.”

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Uno dei più noti giochi da due giocatori in circolazione è al momento scontato dell’85% sulla piattaforma Steam.

It Takes Two |-70%| 39,99€ 11,99€

Link a Steam

“Parti per la più folle avventura della tua vita con It Takes Two. Invita un amico a unirsi a te gratuitamente con il Pass amici*, collaborate per superare sfide incredibili con un gameplay fuori dagli schemi.”

Simile: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

It Takes Two, un altro gioco da due giocatori estremamente celebre (e celebrato), è attualmente disponibile su Steam con il 70% di sconto!

Fonte

Dead Space – “C’è interesse nel creare un nuovo gioco” dicono gli sviluppatori

Dead Space Ce interesse nel creare un nuovo gioco dicono gli sviluppatori

Il senior producer di Dead Space, Phil Ducharme, afferma che “c’è interesse” a riprendere le redini del franchise e creare un nuovo gioco.

Il senior producer di Dead Space, Phil Ducharme, e il direttore creativo, Roman Campos-Oriola, hanno dichiarato di essere interessati a esplorare nuove idee per la serie con un nuovo gioco, dopo l’uscita del remake di Dead Space.

Correlato: DEATHLOOP – IL SEQUEL POTREBBE ESSERE STATO ANNUNCIATO PER ERRORE

In un’intervista a GQ, Ducharme e Campos-Oriola hanno parlato del recente lancio di Dead Space e hanno ripensato al modo in cui hanno adattato il gioco originale di 15 anni fa e hanno trasformato il gioco horror in qualcosa di nuovo. Gli sviluppatori hanno parlato di come il genere horror fosse di nicchia a metà degli anni 2000, ma ritengono che il gioco originale abbia spinto l’horror verso il successo “prima che sparisse dalla mappa”, aggiungendo che il momento è giusto per il ritorno di Dead Space.

Riguardo alla possibilità di tornare alla serie in futuro, Ducharme ha detto che “è una speranza che abbiamo” e che c’è “interesse da parte sua e da parte di Roman – si può vedere il suo sorriso – nell’esplorare maggiormente Dead Space. Ci sono idee, questo è certo.

“Questa settimana finiremo di lavorare per assicurarci che il lancio vada bene e che ci siano meno problemi tecnici possibili. Andremo in vacanza e poi ci siederemo e discuteremo all’interno di EA per dire: “Ebbene, qual è il prossimo passo?””.

Correlato: DEATH STRANDING 2 – IL GIOCO POTREBBE USCIRE NEL 2024

Il remake di Dead Space di Motive Studios è stato lanciato ufficialmente il 27 gennaio per PC, PS5 e Xbox Serie X|S.

Fonte

I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

I migliori giochi horror per PS PS PS PS e PS

Tra gli svariati titoli che ci hanno fatto venire la pelle d’oca, questi sono i migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

PlayStation ci ha regalato alcuni dei migliori giochi horror per cinque generazioni. La selezione di storie terrificanti è così ampia che è difficile restringere il campo su quali siano i migliori giochi horror più spaventosi per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5. Le nostre scelte qui sotto ci hanno fatto dormire con le luci accese per svariati notti, e ci piacerebbe sentire le vostre scelte nei commenti qui sotto.

Correlato: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Il gioco più spaventoso per PS1

Silent Hill

Progetto senza titolo

L’horror videoludico è sbocciato con la quinta generazione di console e la PS1 è piena di esperienze destinate a terrorizzare gli ignari giocatori. Silent Hill di Konami rimane ancora oggi agghiacciante, ma alla sua uscita nel 1999 ha offerto un’esperienza di horror psicologico senza precedenti.

La ricerca di Harry Mason della figlia perduta continua a essere un capolavoro di luci e suoni. I corridoi bui e le angolazioni oblique della telecamera oscurano e disorientano i giocatori mentre lo stridio di una radio rotta cresce, preannunciando la comparsa della prossima entità inquietante sul nostro cammino. È un gioco che vale la pena giocare ancora oggi, anche se è difficile da reperire da quando Sony ha cambiato il funzionamento del PS3 Store l’anno scorso.

Secondo classificato: Planet Laika

Progetto senza titolo

C’è un punto in cui il surreale e il bizzarro si fondono per diventare una forma unica di paura. Planet Laika ne è un esempio con la sua strana ma avvincente storia di una squadra di astronauti inviati a indagare sui problemi di una colonia marziana. La cosa strana è che tutti gli “umani” hanno la testa di un cane a causa di una guerra contro i marziani. Inoltre, il personaggio principale, Laika, soffre di Disturbo Dissociativo dell’Identità e dovrete usare le loro tre personalità, Ernest, Yolanda e Spacer, per risolvere gli enigmi e cercare di sopravvivere alla stravaganza assoluta che incontrerete in questo gioco.

Planet Laika è uno delle centinaia di giochi unici e meravigliosamente fantasiosi per la PS1 che non sono mai usciti dal Giappone. Fortunatamente, un gruppo di fan si è riunito per produrre una patch in inglese che è stata rilasciata all’inizio di quest’anno.

Il gioco più spaventoso per PS2

Silent Hill 4: The Room

Progetto senza titolo

Silent Hill 4: The Room si discostava dalla formula vista nei primi tre, rendendo una singola stanza il punto focale del gioco. Certo, si visitano diversi luoghi attraverso lo strano buco nel bagno, ma l’appartamento di Henry è il cuore pulsante di questo gioco. Il Team Silent merita un elogio per essere riuscito a rendere inquietante uno spazio così piccolo per diverse ore.

Secondo classificato: Resident Evil Outbreak (E File #2)

Progetto senza titolo

È strano che Capcom stia lottando per realizzare un gioco multigiocatore di Resident Evil decente, perché l’aveva azzeccato nel 2004 con Resident Evil Outbreak. Questo gioco e la sua espansione standalone, File #2, hanno tradotto perfettamente l’esperienza classica di RE in un’ambientazione multigiocatore che può essere goduta da un massimo di quattro giocatori.

Outbreak è esaltante perché ognuno è libero di fare ciò che vuole. Si può fare gruppo, oppure ogni giocatore può andare da solo, senza essere obbligato a lavorare insieme. Questo significa che ogni partita è un’esperienza diversa.

Correlato: I 10 migliori Survival Zombie da giocare assolutamente

Il gioco più spaventoso per PS3

Dead Space

Progetto senza titolo

Non c’è da aspettare molto per il remake di Dead Space, ma l’originale vale ancora la pena di essere giocato. È un mix perfetto di azione e risoluzione di enigmi ed è uno dei pochi giochi che riesce a essere spaventoso pur dando al giocatore molti strumenti per difendersi.

Secondo classificato: The Evil Within

Progetto senza titolo

Sebbene sia stato diretto dal creatore di Resident Evil Shinji Mikami, The Evil Within ricorda più da vicino Silent Hill. Il mondo irreale del manicomio è inquietante e opprimente, e i nemici formidabili danno spesso una sensazione di impotenza. È stato uno dei cavalli da battaglia della PS3 e ha offerto un ottimo assaggio di survival horror in un periodo in cui il genere era in crisi.

Il gioco più spaventoso per PS4

P.T.

Progetto senza titolo

Il teaser giocabile di Silent Hills è più spaventoso della maggior parte dei giochi completi. Racconta la storia autonoma dell’omicidio di una donna incinta da parte del marito, che si sviluppa attraverso un viaggio surreale attraverso lo stesso corridoio più volte.

Quando Konami ha cancellato Silent Hills, ha anche eliminato P.T. Fortunatamente, se l’avete scaricato in precedenza, esiste una soluzione per recuperarlo. Altrimenti, dovrete sperimentarlo attraverso YouTube o un remake di un fan.

Secondo classificato: The Dark Pictures Anthology: Man of Maden

Progetto senza titolo

L’antologia di Dark Pictures ha avuto un andamento altalenante, ma il primo capitolo è stato un vero e proprio gioiello dell’orrore. Esplorando una nave cargo abbandonata, la Man of Medan, troverete molti spettacoli orribili, e nessun personaggio è al sicuro dal mietitore. Le numerose possibilità di modifica della storia rendono questo gioco molto più rigiocabile rispetto alla maggior parte dei giochi horror. È anche multigiocatore, così potrete godervi i fantasmi con una persona cara.

Correlato: 10 videogiochi horror in uscita da non perdere

Il gioco più spaventoso per PS5

Visage

Progetto senza titolo

P.T. ha ispirato molti sviluppatori e uno dei successori spirituali di maggior successo del gioco è Visage. Il gioco prende spunto anche da Eternal Darkness con il suo misuratore di sanità mentale. La regola principale del gioco è evitare il buio. Rimanere al buio troppo a lungo riduce la vostra sanità mentale, innescando eventi soprannaturali. Se si perde troppa sanità mentale, un’entità può acquisire abbastanza potere da manifestarsi e uccidervi. È una lotta costante per sostituire le lampadine e trovare accendini e candele per tenere a bada l’oscurità.

Secondo classificato: Observer: System Redux

Progetto senza titolo

L’aspetto che rende Observer così agghiacciante non sono gli omicidi su cui si indaga, ma l’ambiente stesso. Cracovia, in Polonia, nel 2084, è un luogo desolante e gli edifici fatiscenti che si esplorano sono pieni di storie tristi. L’orrore dei cadaveri abbonda qui e si prova un costante terrore mentre si arranca di appartamento in appartamento, cercando di trovare il figlio scomparso.

Fonte

Dead Space Remake – Non arriverà su PS4

Dead Space Remake Non arrivera su PS

L’imminente remake di Dead Space non arriverà su PS4, nonostante un trailer che sembrava affermare il contrario.

Un trailer PlayStation per il prossimo survival horror sembrava suggerire che Dead Space Remake sarebbe uscito per PS4 insieme al lancio di PS5. Ma sembra che le cose non stiano proprio così.

Correlato: Electronic Arts – Origin sarà sostituito dalla nuova App EA

“Un trailer per PlayStation che suggeriva che l’imminente remake di Dead Space di EA sarebbe stato lanciato sia per PS4 che per PS5 è un equivoco”, ha dichiarato Eurogamer.

Il trailer ha debuttato sul canale YouTube di PlayStation per l’America Latina e ha erroneamente affermato che il remake di Dead Space è in arrivo sia per PS4 che per PS5. Naturalmente la notizia si è diffusa rapidamente tra i fan, alcuni dei quali si sono riversati su Reddit per discuterne le implicazioni… suggerendo addirittura che il gioco potrebbe arrivare anche su Xbox One.

Sembra invece che Dead Space rimarrà un remake next-gen, con lancio su PS5, Xbox Series X|S e PC il 27 gennaio 2023. Lo sviluppatore EA Motive ha recentemente mostrato Dead Space con una rivelazione del gameplay che ha messo in evidenza il ritorno dei necromorfi e l’introduzione di alcuni nuovi sistemi di combattimento.

Correlato: Dead Space Remake – Rivelato il primo gameplay trailer

Sembra proprio che il remake sia stato assemblato con un profondo rispetto per il gioco originale, e EA Motive ha persino proposto delle idee al proprio consiglio della comunità, un gruppo composto da fan di Dead Space che sono stati consultati durante lo sviluppo iniziale del gioco.

“Innanzitutto, onoriamo l’eredità”, ha dichiarato il produttore senior Philippe Ducharme. “Guardiamo al gioco originale con il massimo rispetto. Quindi, le basi fondamentali rimarranno le stesse. Tuttavia, stiamo apportando diversi miglioramenti all’esperienza per renderla interessante sia per i nuovi giocatori che per quelli che ritornano”.

Fonte

Dead Space Remake – Rivelato il primo gameplay trailer

Dead Space Remake Rivelato il primo gameplay trailer

Mancano pochi mesi al remake di Dead Space e finalmente è arrivato il primo trailer ufficiale del gmeplay del gioco.

Il trailer è stato pubblicato oggi e mostra Isaac Clarke – il protagonista di tutti e tre i giochi di Dead Space – mentre corre nei corridoi della USG Ishimura, un’astronave che spacca i pianeti. Il gameplay mostra Isaac che smembra e mutila una serie di creature zombie, chiamate Necromorfi, con la sua arma classica: la plasma cutter.

Correlato: Dead Space, KOTOR: i Remake hanno saturato l’industria videoludica? – MemoryCard –

Per chi non conosce il franchise di Dead Space, Isaac Clarke è un ingegnere che viaggia con un piccolo equipaggio per aiutare a riparare la Ishimura dopo un segnale di soccorso. Anche Nicole, la ragazza di Isaac, si trova sul pianeta cracker. Quando Isaac raggiunge la nave, lui e l’equipaggio scoprono un esercito di umani zombificati, tutti trasformati a causa di una misteriosa reliquia: il Marker. Isaac deve utilizzare una serie di strumenti da costruzione simili ad armi – un cutter, un lanciafiamme, una… sega volante – per smembrare l’equipaggio zombificato in modo che non possa ricomporsi.

Il remake di Dead Space è una ricreazione del primo gioco, ma EA Motive si sta prendendo alcune libertà creative con il titolo classico modernizzandolo. Ad esempio, lo studio ha recentemente rivelato che il gioco sarà caratterizzato da un’inquadratura contigua della telecamera e non effettuerà mai tagli, come nel caso di God of War del 2018. Il gioco darà inoltre maggior spessore a personaggi come Nicole e permetterà ai giocatori di vedere fisicamente alcuni personaggi che altrimenti vengono utilizzati solo nei registri audio trovati sulla Ishimura.

Correlato: Playstation 5 – Arrivato il primo jailbreak della console

Ma non fatevi prendere dal panico se siete fan del gioco originale. EA Motive si è avvalsa di un consiglio della comunità – un gruppo di fan sfegatati di Dead Space che hanno seguito lo sviluppo fin dall’inizio – per garantire che il remake rimanga fedele all’originale.

EA lancerà il remake di Dead Space il 27 gennaio 2023 per PlayStation 5, PC Windows e Xbox Series X.

Fonte

Dead Space Remake – Nuovo trailer gameplay domani!

Dead Space Remake Nuovo trailer gameplay domani

In vista del lancio il prossimo anno, domani debutterà un nuovo trailer del remake di Dead Space di EA Motive.

Se siete interessati a dare un’occhiata allo space-horror, ai Necromorfi e al protagonista Isaac Clarke che brandisce il suo iconico cutter al plasma, potete sintonizzarvi il 4 ottobre alle 8 AM PT / 11 AM ET (17:00 ore italiana) per vedere il nuovo trailer.

Correlato: EA – Uscite 2023, Dead Space ed un remake inaspettato

Il remake di Dead Space sembra essere più di un semplice aggiornamento visivo di un gioco che ha contribuito a dare il via a un nuovo rinascimento del genere horror quando è stato lanciato per la prima volta nel 2008. In un recente post sul blog, EA Motive ha descritto come lo studio si sia posto l’obiettivo di rimanere fedele al gioco originale e di migliorarlo con una serie di modifiche.

Se si riesce a rimanere vivi per tutta l’esperienza, non ci saranno schermate di caricamento o tagli della telecamera e l’astronave Ishimura è ora completamente interconnessa, consentendo ai giocatori di esplorare Dead Space come un’unica grande esperienza ininterrotta. Anche la storia è stata perfezionata e riprenderà le idee introdotte nei due sequel di Dead Space e nei media espansivi, con l’aggiunta di ulteriori missioni secondarie e ruoli ampliati per altri personaggi.

Correlato: Dead Space, KOTOR: i Remake hanno saturato l’industria videoludica? – MemoryCard –

Dal punto di vista tecnico, ci si può aspettare miglioramenti all’illuminazione, agli effetti volumetrici e a un maggior numero di amputazioni di Necromorfi, utilizzando il nuovo sistema di smembramento di Dead Space. Tagliare gli arti con un cutter al plasma non avrà solo un aspetto più autentico, ma anche un suono piuttosto raccapricciante.

Il remake di Dead Space verrà lanciato il 27 gennaio 2023 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Fonte