Fallout 5 arriverà… ma Bethesda afferma che dovremo aspettare ancora molto

Fallout è senza alcun dubbio una delle serie di maggior successo del panorama videoludico. Le recenti parole al riguardo, però, confermano un normale sospetto: Fallout 5 arriverà… ma Bethesda afferma che dovremo aspettare ancora molto

Durante un’intervista con IGN per promuovere il decimo anniversario di The Elder Scrolls V: Skyrim, Todd Howard (game director di Fallout 3 e 4) ha discusso brevemente della prospettiva di sviluppare un quinto capitolo della serie Fallout. Quando gli è stato chiesto se il prossimo gioco di Fallout potrebbe essere sviluppato in collaborazione con uno studio diverso da Bethesda, come con Obsidian Entertainment che ha sviluppato Fallout: New Vegas nel 2010, Howard ha risposto: “Io non credo che… Guarda, Fallout è davvero parte del nostro DNA qui. Di tanto in tanto abbiamo lavorato con altre persone, effettivamente — non posso dire cosa accadrà. Sai, abbiamo una pagina su Fallout 5, riguardo a cosa vogliamo fare.

Nell’industria dei videogiochi, un “one pager” è un termine per un documento ufficiale che delinea il concetto generale di un gioco prima del suo sviluppo. Uno “one pager” può spesso includere dettagli di base sulla trama del progetto, i meccanismi previsti, il pubblico di destinazione e le idee di sviluppo che rendono il gioco unico. In sostanza, Howard ha confermato che Bethesda ha scritto una premessa di base per un altro gioco del franchise di Fallout.

Fonte: Bethesda.com

Ma scordatevi una data di uscita in tempi brevi, Bethesda ha ben altri progetti in cantiere prima di tornare a parlare di Fallout. Se nel 2022 è infatti atteso Starfield, una volta uscito quello sarà il momento di approfondire il nuovo capitolo di The Elder Scrolls, che realisticamente non vedrà la luce prima del 2024/25.

In particolare, il prossimo progetto in arrivo di Bethesda, Starfield, sarà la prima nuova IP dello studio in oltre 25 anni. Nonostante condivida il genere fantascientifico con Fallout, Starfield ha in programma di ritagliarsi una propria nicchia, ed Howard ha provato a descriverlo come “La NASA che incontra Indiana Jones, con un misto de’ “La lega degli straordinari gentlemen”. L’uscita di Starfield è prevista per l’11 novembre 2022, in esclusiva per Xbox Series X|S e PC.

Insomma, dovremo avere ancora tanta pazienza prima di rituffarci nell’affascinante olocausto nucleare creato da Bethesda, ma una cosa è sicura: prima o poi ci torneremo. Non resta che aspettare!

Doom Eternal riceve l’atteso aggiornamento 6.66

Con un aggiornamento dalla numerazione “infernale”, l’FPS del 2020 si aggiorna con attesissime novità, fra cui una modalità tutta nuova, nuove aggiunte e bilanciamenti alla modalità multiplayer e due nuovi livelli Master, solo per gli Slayer che non temono niente.

Modalità Orda

La nuova modalità Orda proporrà una sfida interamente nuova ai cacciatori di demoni. Partendo armati solamente di un fucile a pompa potenziato al massimo, i giocatori dovranno affrontare orde di demoni sempre più agguerrite, potenziandosi tra un round e l’altro, nel tentativo di completare i tre livelli pieni di sfide! Lottate per completare missioni bonus e fare punteggi sempre più altri, competendo con i vostri amici o con altri slayer del mondo, nelle classifiche mondiali. Completando tutte le sfide e sviscerando tutti i bonus nascosti, si potranno sbloccare fino a 7 nuove skin, comprese quelle dello Slayer DOOM II e lo Slayer Centauro! Tuffatevi in questa nuova adrenalina modalità, e rispedite quei demoni da dove sono venuti!

BATTLEMODE 2.0

In questo atteso aggiornamento, la modalità multiplayer online BATTLEMODE, la frenetica modalità 2 vs 1, in cui due demoni assetati di sangue affrontano uno slayer armato fino ai denti, riceve attese modifiche al matchmaking, ora basato su strisce di vittorie e/o sconfitte, nuove ricompense, una nuova arena (Fortezza) ed un nuovo demone giocabile: il Cavaliere del terrore.

Due nuovi livelli Master

Nei livelli master Nucleo di Marte e Lancia del Mondo*, i giocatori più esperti troveranno pane per i loro denti. Misuratevi con combattimenti speciali contro i demoni, per un’esperienza tutta nuova. Mostrate al mondo che siete gli Slayer più forti, e ricacciate all’inferno queste bestialità!

*per i livelli master è necessario possedere l’espansione The Ancient Gods 2

L’aggiornamento 6.66 è disponibile dal 27 ottobre per Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series S|X e PC.

Cosa aspettate dunque? Tuffatevi fra le orde di demoni e rispediteli da dove sono venuti!

The Elder Scrolls Online: Annunciata la data di uscita del nuovo DLC Deadlands

Bethesda Softworks ha annunciato che The Elder Scrolls Online: Deadlands uscirà il prossimo mese su tutte le attuali piattaforme che il gioco supporta. I giocatori su PC/Mac e Stadia avranno la possibilità di giocarlo prima rispetto ai loro cugini consolari, il 1° novembre mentre le versioni per Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4 usciranno poche settimane dopo, il 16 novembre. La notizia dovrebbe rivelarsi molto eccitante per i fan del titolo che hanno atteso con impazienza il nuovo DLC, anche se sicuramente i fan da console potrebbero essere un po’ delusi per l’attesa leggermente più lunga.

Deadlands segna la fine dell’attuale saga di “Gates of Oblivion”, iniziata all’inizio dell’anno. Gli sviluppatori descrivono questa conclusione come “un finale avvincente di 20 ore, ricco di azione” in cui i fan lavoreranno per fermare i piani di Dagon. Il DLC vedrà i giocatori esplorare una serie di nuove aree molto interessanti, insieme ad alcune che apparentemente saranno familiari ai fan di The Elder Scrolls IV: Oblivion. The Burn è un’area coperta di fiamme, mentre The Sever è un’area in cui i giocatori incontreranno potenti venti e tempeste. The Deadlands introdurrà anche ai giocatori una nuova città chiamata Fargrave. La città viene annunciata come una delle più grandi del gioco in cui i giocatori fare acquisti, vendere e creare oggetti.

Data la quantità di hype accumulato negli ultimi mesi, si spera che The Elder Scrolls Online: Deadlands chiuderà questa grande saga con il botto! Molti fan hanno investito parecchio tempo nell’arco di Gates of Oblivion, e sembra che questa conclusione potrebbe soddisfare le grandi aspettative create. Il DLC è disponibile per l’acquisto in questo momento ma è anche gratuito per gli abbonamenti a ESO Plus.

Xbox Game Pass integrato nel nuovo Windows 11

Microsoft ha annunciato giovedì durante il suo evento di rivelazione di Windows 11, che nella prossima versione del sistema operativo Microsoft sarà integrata direttamente all’interno la nuova App di XBOX Game Pass.

Presentando Windows 11 come “il miglior Windows di sempre per i giochi”, Sarah Bond, vicepresidente aziendale di Xbox per l’esperienza e l’ecosistema dei creatori di giochi, è apparsa sul livestream di Microsoft per annunciare che Xbox Game Pass sarà “integrato direttamente in Windows 11”. Microsoft ha testato questa funzionalità per molti mesi con un’app Xbox riprogettata per Windows 10 , ma le clip della versione per Windows 11 mostrate da Bond sembravano indicare un’integrazione più profonda.

L’app Xbox offrirà anche Xbox Cloud Gaming per coloro che si abbonano a Xbox Game Pass Ultimate; lo streaming cloud non è incluso nei livelli più economici del servizio solo per PC o console. L’integrazione consentirà alle persone di “giocare ai giochi più fedeli su tutti i PC”, ha affermato Bond. (Xbox Cloud Gaming è attualmente disponibile su PC, ma solo tramite un browser web.)

Microsoft ha annunciato durante l’E3 della scorsa settimana che sta completando la transizione all’hardware Xbox Series X nei data center di Azure che supportano Xbox Cloud Gaming e che sta lavorando per portare Xbox Cloud Gaming su Xbox One .

E3 2021 – Ecco tutte le uscite più importanti

La trasmissione in diretta dell’E3 2021 si è conclusa all’inizio di questa settimana, chiudendo un livestream di quattro giorni di conferenze stampa degli editori, rivelazioni di nuovi giochi, discussioni approfondite e altro ancora. I momenti salienti del primo E3 2021 tutto virtuale includono:

Un interessante mix di giochi ha debuttato al PC Gaming Show, incluso il nuovo storico gioco di strategia a turni Humankind di SEGA.

La presentazione di Ubisoft Forward ha annunciato giochi familiari e nuovi di zecca, tra cui:

  • Un primo sguardo ad Avatar: Frontiers of Pandora, un coinvolgente gioco open world.
  • Mario e i Rabbids uniscono le forze ancora una volta in Mario+Rabbids Sparks of Hope!

L’Xbox & Bethesda Games Showcase ha racchiuso 30 giochi diversi nella sua presentazione. I punti salienti includono:

  • Un nuovo trailer di Halo Infinite ha mostrato la sua modalità multiplayer.
  • Il nuovo aggiornamento di Sea of ​​Thieves, A Pirate’s Life, includerà il Capitano Jack Sparrow dei film Pirati dei Caraibi.
  • Microsoft Flight Simulator ha collaborato con Paramount Studios in concomitanza con il lancio del film Top Gun: Maverick.
  • Starfield è il primo nuovo universo in 25 anni da Bethesda Game Studios.

SQUARE ENIX ha annunciato Guardiani della Galassia della Marvel, Black Panther sta arrivando su Avengers della Marvel e ha offerto uno sguardo alla Life is Strange Remastered Collection.

Gearbox Entertainment ha rivelato uno sguardo dietro le quinte sul set del film Borderlands con il regista Eli Roth, Kevin Hart, Édgar Ramírez, i produttori e altri.

Take-Two Interactive ha ospitato una preziosa discussione sulla diversità, l’equità e l’inclusione nell’industria dei videogiochi.

Nintendo ha fatto diversi annunci, tra cui nuove informazioni e trailer per la rivelazione di Kazuya Mishima di Tekken in arrivo su Super Smash Bros. Ultimate, il primo nuovo capitolo 2D della saga di Metroid in più di 19 anni (Metroid Dread), un nuovo trailer per il sequel ancora senza titolo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e altro ancora.

Il primo E3 2021 completamente virtuale è culminato con l’Official E3 2021 Awards Show, poiché Forza Horizon 5 di Xbox Game Studios è stato nominato il gioco più atteso dell’E3 2021. L’elenco completo dei vincitori può essere trovato qui!

Il portale E3 e l’app mobile rimarranno aperti fino al 30 giugno, con funzionalità di solo contenuto. Chat, commenti nei forum, messaggistica e altre funzionalità interattive sono stati disabilitati.

E3 2021 – Bethesda e Microsoft presentano il nuovo sparatutto open world REDFALL

Ieri alla conferenza dell’E3 di Microsoft e Bethesda è stato annunciato un gioco del tutto nuovo: REDFALL.

Redfall è un FPS cooperativo open world sviluppato da Arkane Austin, il team pluripremiato dietro Prey e Dishonored. Redfall porta il gameplay caratteristico dello studio ai generi di azione cooperativa e FPS.

https://www.youtube.com/watch?v=GE4kcNVtthQ

Come data di rilascio è stata indicata l’estate del 2022, uscirà esclusivamente su XBOX Serie X/S e PC e sarà disponibile con Game Pass il primo giorno.

La pittoresca cittadina insulare di Redfall, nel Massachusetts, è assediata da una legione di vampiri che hanno bloccato il sole e tagliato fuori l’isola dal mondo esterno. Intrappolati con una manciata di sopravvissuti contro un’orda di creature che minacciano di dissanguare la città, i giocatori sceglieranno da un elenco diversificato di eroi e si uniranno ad altri per creare la squadra perfetta di cacciatori di vampiri.

CARATTERISTICHE

Multigiocatore cooperativo open world, Redfall fonde perfettamente le opzioni single e multiplayer, consentendo al giocatore di avventurarsi nell’oscurità da solo o di fare squadra con un massimo di tre amici per la modalità cooperativa a quattro giocatori. I compagni di squadra possono provare diversi equipaggiamenti di eroi e combinare i loro punti di forza per superare la legione di vampiri e la loro stirpe di seguaci maniacali.

Caratteristica di gioco di Arkane

Fondamentalmente, Redfall è una vera esperienza di Arkane che immergerà i giocatori in una campagna profonda, scoprendo il mistero dietro l’apparizione dei vampiri. Uccidere orde di vampiri richiede un pensiero creativo e i giocatori raccoglieranno e personalizzeranno un enorme arsenale di armi specializzate, oltre a selezionare e perfezionare potenziamenti e abilità dei personaggi unici per adattarsi agli stili di gioco individuali per armi da fuoco o combattimenti furtivi.

Ogni gioco che realizziamo è un po’ diverso per l’ultimo“, afferma il co-direttore creativo Ricardo Bare. “Dishonored caratterizzato da furtività. Prey ha sfruttato tonnellate di gameplay legati alla fisica. Mooncrash ha introdotto elementi simili a canaglia. Nonostante queste differenze, in ogni caso la nostra attenzione rimane sulla costruzione profonda del mondo e sulle meccaniche di gioco fantasiose. Lo stesso sarà vero per Redfall“.

Benvenuti a Redfall

Il nuovo mondo aperto di Arkane è realizzato a mano dai designer di livello principale dietro la stazione spaziale Talos 1 di Prey e Dunwall di Dishonored. Dal centro un tempo vivace e dalla foresta infestata fino al lungomare decimato e oltre, i giocatori combatteranno attraverso avamposti di cultisti e spazi psichici soprannaturali.

Vampiri della scienza

I vampiri di Redfall non sono i tipici succhiasangue. Sono stati creati dopo che un esperimento scientifico è andato orribilmente storto e continuano ad evolversi. Dopo la loro trasformazione, alcuni vampiri sviluppano potenti abilità e crescono in vampiri più grandi e più cattivi. Ma non sono l’unica cosa che ti ostacola: i giocatori dovranno anche affrontare i cultisti umani che adorano la nuova leadership affamata dell’isola con la speranza di unirsi ai loro ranghi.

Eroi non convenzionali vs. La notte

Redfall presenta una ricca campagna che esplora non solo la storia dell’isola e delle creature che affliggono le sue strade, ma anche le storie dei nostri quattro eroi. Ogni eroe ha le proprie personalità e abilità uniche, oltre a ragioni per essere in Redfall e combattere per proteggere ciò che rimane:

  • DEVINDER CROUSLEY è un investigatore del paranormale famoso su Internet, criptozoologo dilettante e aspirante inventore. Armato di armi di sua creazione, è in missione per mettersi alla prova.            
  • LAYLA ELLISON ha studiato ingegneria biomedica in un’università locale e internata in una struttura di ricerca, dove qualcosa è andato molto storto, lasciandola con intense capacità telecinetiche.            
  • REMI DE LA ROSA è una brillante ingegnere di combattimento che ha trascorso la sua vita in prima linea. Con l’aiuto della sua coorte di robot, Bribón, è determinata ad aiutare a salvare i sopravvissuti di Redfall.
  • JACOB BOYER è un ex tiratore scelto militare diventato appaltatore privato. Strani avvenimenti su Redfall hanno lasciato Jacob con un misterioso occhio da vampiro e un corvo spettrale che non è mai lontano dal suo fianco.            

Xbox & Bethesda: Ecco il Recap della conferenza dell’E3 2021

La conferenza Xbox+Bethesda di questo E3 2021 è stata piena di novità e ricolma di un’incredibile hype generale! Tantissimi sono stati i titoli mostrati e noi da buon videogiocatori non vediamo l’ora che tutti questi titoli arrivino tra le nostre mani per essere giocati!

Abbiamo dato il nostro primo sguardo in-engine di Starfield, Arkane Austin ha rivelato il loro ultimo progetto, Fallout 76 ci ha mostrato i suoi imminenti aggiornamenti gratuiti e molto altro ancora. Ecco il recap della conferenza Xbox+Bethesda:

STARFIELD
Starfield è il primo nuovo universo in 25 anni di Bethesda Game Studios, i pluripremiati creatori di The Elder Scrolls V: Skyrim e Fallout 4. In questo gioco di ruolo di nuova generazione ambientato tra le stelle, potrai creare qualsiasi personaggio desideri ed esplorare con libertà i confini dello spazio. Starfiled è in arrivo l’11 novembre 2022.

REDFALL
Redfall è un nuovo sparatutto in prima persona open world cooperativo di Arkane Austin, il pluripremiato team dietro Prey e Dishonored. Gioca da solo o unisciti a un massimo di tre amici per affrontare una legione di vampiri che hanno invaso la città di Redfall. In tipico stile Arkane, sceglierai il tuo percorso attraverso l’isola schivando masse di vampiri, mentre cerchi di capire cosa ha causato questa pericolosa piaga.

https://www.youtube.com/watch?v=GE4kcNVtthQ

FALLOUT 76
Non esistono momenti tranquilli in Appalachia. Che tu sia appena uscito dal Vault o che ti stia occupando dell’area sin dal lancio, Fallout 76 ha un sacco di contenuti entusiasmanti in arrivo: C’è una nuovissima questline di Steel Reign, un’imminente settimana gratuita insieme a molti saldi e la rivelazione di Expeditions: The Pitt

DOOM ETERNAL
L’aggiornamento next gen di DOOM Eternal arriva per Xbox Series X|S e PlayStation 5 il 29 giugno. Questo aggiornamento gratuito ottimizza DOOM Eternal per le console next-gen, offrendo immagini migliorate, prestazioni perfomanti e il supporto per ray-tracing insieme alla risoluzione 4K a 60 FPS o una modalità opzionale a 120 FPS.

THE ELDER SCROLLS ONLINE
La data di uscita di Console Enhanced, l’imminente uscita di Deadlands, uno sguardo al futuro di The Elder Scrolls Online e una prova gratuita di ESO Plus, sono le notizie principali riguardanti ESO.

AGGIORNAMENTI XBOX GAME PASS
Rivelato sul palco dell’Xbox & Bethesda Games Showcase, Bethesda porta oggi altri 10 nuovi giochi iconici su Xbox Game Pass, per un totale di 30 titoli Bethesda.

The Outer Worlds 2: annunciato questo nuovo sequel del famoso gioco di ruolo!

All’E3 di quest’anno è stato annunciato l’arrivo del sequel di The Outer Worlds.

Obsidian Entertainment sul palco dell’E3 del 2021, ha rivelato, attraverso un teaser trailer, The Outer Worlds 2

The Outer Worlds è un gioco di ruolo in prima persona, in cui viaggerete da pianete a pianeta, incontrando straordinari e complessi personaggi in una trama molto dettagliata e ben strutturata.

Non abbiamo molte altre notizie per adesso, ma ci aspettiamo altre informazioni nei prossimi mesi!

DOOM ETERNAL – Aggiornamento Next Gen in arrivo il 29 Giugno

Aggiornamento gratuito per DOOM Eternal per le console di nuova generazione, offrendo immagini migliorate, prestazioni migliorate e supporto al Ray-tracing, o risoluzione 4k a 60fps, o una modalità opzionale a 120fps.

L’aggiornamento di nuova generazione arriva anche su PC garantendo il rap-tracing su tutte le macchine che sono compatibili.

NEXT-GEN UPDATE FEATURES BREAKDOWN

Xbox Series X

  • Performance Mode: 1800p – 120 FPS
  • Balanced Mode: 2160p – 60 FPS
  • Ray Tracing Mode: 1800p – 60 FPS

Xbox Series S

  • Performance Mode: 1080p – 120 FPS
  • Balanced Mode: 1440p – 60 FPS
  • Ray Tracing Mode: Not Available

PlayStation 5

  • Performance Mode: 1584p – 120 FPS
  • Balanced Mode: 2160p – 60 FPS
  • Ray Tracing Mode: 1800p – 60 FPS

PC

  • Ray Tracing Mode: Availability and performance depends on a user’s PC hardware.

Xbox Game Pass: aggiunti 10 nuovi iconici giochi Bethesda

Rivelato sul palco dell’Xbox & Bethesda Games Showcase, Bethesda ha appena aggiunto altri 10 giochi iconici sull’Xbox Game Pass, per un totale di 30 giochi Bethesda.

Sia che tu voglia completare la tua collezione di Fallout, ottenendo così i suoi classici originali come Fallout e Fallout 2, sia che tu voglia combattere come membro della resistenza in Wolfenstein II : The New Colossus o addirittura affrontare i demoni di DOOM (2016), potrai fare tutto ciò grazie all’arrivo di questi titoli al Game Pass di Xbox. Molti dei giochi sono disponibili sia su PC, Xbox e Cloud.

Ecco l’elenco completo dei nuovi giochi Bethesda ora disponibili con l’Xbox Game Pass:

  • Arx Fatalis
  • Fallout
  • Fallout 2
  • Fallout: Tactics
  • Fallout 3
  • Dishonored: Death of the Outsider
  • The Evil Within 2
  • Wolfenstein II: The New Colossus
  • RAGE
  • DOOM (2016)

    E per i nostri amici PC, noterai Fallout: New Vegas nella collezione Bethesda disponibile per essere giocato a partire da oggi.

Starfield: Annunciata la data di uscita insieme ad un nuovo teaser trailer!

Bethesda insieme a Xbox ha annunciato sul palcoscenico dell’E3 l’arrivo di Starfield l’11 novembre del 2022 attraverso un incredibile filmato creato con l’utilizzo dell’engine in-game.

Starfield è il primo nuovo universo creato da Bethesda Game Studios, in 25 anni di novità e splendidi progetti. In questo gioco di ruolo di nuovissima generazione, saremo catapultati nella cambina di un’astronave spaziale in viaggio per l’intero universo, in cui potrai creare qualsiasi personaggio tu desideri ed esplorare l’immensità dello spazio in completa libertà.

Sfruttando la potenza della tecnologia di nuova generazione e sfruttando il nuovissimo Creation Engine 2, Starfield ti porterà in viaggio nello spazio mentre ti cercherai di dare una risposta al più grande mistero dell’umanità.

E3 2021: Ecco le date e gli orari dei più importanti eventi della famosissima fiera videoludica!

La ventesima edizione della famosissima fiera videoludica di Los Angeles è ormai alle porte e ha dato avvio alla possibilità, per i fan di videogiochi di tutto il mondo, di potersi iscrivere gratuitamente, per ottenere l’accesso ai più svariati spettacoli e presentazioni che la fiera ha in servo per noi. Anche se dovremmo ancora aspettare il 12 giugno per il suo inizio, ieri 3 giugno è stato condiviso al pubblico il programma che seguirà, durante il corso di 4 giorni, questo magnifico evento. Questi 4 giorni saranno pieni d’intrattenimento, nuovi arrivi, ma soprattutto saranno accompagnati da giganti del settore videoludico come Nintendo e Microsoft che regaleranno sicuramente qualche sorpresa!

In questo articolo vi mostreremo tutte le date e gli orari più importanti (ovviamente in fascia oraria italiana) dell’evento:

GUERRILLA COLLECTIVE  – 5 GIUGNO ORE 17.00 / 12 GIUGNO ORE 17:00 –

Torna anche quest’anno a grandissima richiesta, ma in formato digitale, del “convegno” delle produzioni indie, con annunci, trailer e gameplay. Tra gli sviluppatori indie troviamo nomi famosi come: All in! Games, Good Shepherd, 505 Games e Versus Evil. Questo showcase generale si terrà in due giorni separati il 5 giugno e il 12 giugno entrambi alle ore 17:00!

SUMMER GAME FEST – 10 GIUGNO ORE 19.30 –

Il famoso evento, condotto dal padre dei Game Awards, Geoff Keighley, si svolgerà il 10 giugno, in cui oltre a tantissima musica live e ad importanti presentazioni, verranno svelati grandi annunci. I principali partecipanti saranno: PlayStation, Xbox, Activision, 2K, Sega, Square Enix, Warner Bros. Games, Ubisoft, EA e molti altri.

NETFLIX GEEKED – 11 GIUGNO ORE 18.00 –

Affiancato dal Summer Game Fest, il Netflix Geeked sarà un evento alquanto singolare: la famosissima piattaforma streaming ha in servo per i suoi abbonati tantissime novità, come film e serie TV provenienti dal mondo videoludico. Tra i tanti annunci, si vocifera che potremmo anche vedere il nuovo trailer della seconda stagione di The Witcher!

KOCH MEDIA – 11 GIUGNO ORE 21:00 –

Il grande produttore tedesco Koch Media, proprietario di Deep Silver e Volition, ha affermato di voler creare un evento incredibile. Anche se molti videogiocatori vorrebbero il ritorno di Dead Island 2, è molto più probabile l’arrivo del quinto capitolo della saga di Saints Row.

UBISOFT FORWARD – 12 GIUGNO ORE 21.00 –

Ma ora passiamo al vero e proprio E3 di quest’anno, che incomincerà con la conferenza Ubisoft: la casa videoludica francese ha molto da mostrare bella sua conferenza: vedremo novità su Far Cry 6, su Rainbow Six Parasite e per i fan di Assassin’s Creed potrebbero esserci delle novità, anche se non sicure al 100%.

IGN EXPO – 12 GIUGNO ORE 22:00 –

La famosa testata giornalistica statunitense, ha annunciato il proprio programma per questo E3: sono previsti, diverse interessanti anteprime di cui però ancora non ci è dato sapere nulla.

XBOX + BETHESDA – 13 GIUGNO 2021 ORE 19:00 –

Xbox verrà affiancata dal suo nuovo acquisto Bethesda. Da quello che siano riusciti a capire, l’unione di questi due colossi ha in servo per noi tantissime novità. Tutti stanno aspettando l’arrivo di Starfield che, con molta probabilità, verrà finalmente mostrato. Essendo le novità veramente troppe, ti consiglio di seguire direttamente la live il 13 giugno così da non perderti nessuna nuova sorpresa!

SQUARE ENIX – 13 GIUGNO ORE 21.15 –

Il noto publisher giapponese ha affermato che l’evento si terrà il 13 giugno. Tra i vari titoli di cui sentiremo parlare troviamo: la nuova avventura grafica Life is Strange True Colors, il misterioso Babylon’s Fall e probabilmente verranno diffuse nuove informazioni di Final Fantasy e Dragon Quest 12.

SVILUPPATORI INDIE  – 14 GIUGNO ORE 19:00 –

Prenderanno le redini del palco sviluppatori indie, molto interessanti come Mythical Games, Freedom Games, Razer e la famosissima Capcom, con tantissime novità e nuovi annunci.

NINTENDO DIRECT – 15 GIUGNO ORE 18:00 –

A grande richiesta Nintendo parteciperà all’E3 2021 attraverso una Nintendo Direct. Sono tanti i titoli che i fan della famosa compagnia videoludica si aspettano di vedere: potremmo sentire parlare del sequel di The Legend of Zelda Breath of The Wind, ma non solo, potrebbe arrivare l’annuncio del penultimo personaggio di Super Smash Bros. Ultimate. Ma sappiamo tutti che ciò che davvero stiamo aspettando è l’annuncio della nuova console Nintendo Switch Pro.

BANDAI NAMCO – 15 GIUGNO ORARIO NON PROGRAMMATO –

Se parliamo di Bandai Namco, un grande e imponente nome ci viene da pensare: Elden Ring. Noi tutti giocatori stiamo aspettando questo acclamato e incredibile titolo che si spera venga almeno annunciato per quest’anno!

Se vuoi maggiori informazioni ti consigliamo di dare un’occhiata allo schedule ufficiale dell’E3

Microsoft e Bethesda condivideranno il palco dell’E3 2021

Microsoft e Bethesda terranno una conferenza congiunta all’E3 di quest’anno.

La notizia è stata rivelata in un’intervista a Le Figaro, dove Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, ha affermato che le due società condivideranno il palco durante l’E3 2021 dopo l’acquisizione di ZeniMax da 7,5 miliardi di dollari, da parte di Microsoft.

“Microsoft e Bethesda terranno una conferenza congiunta quest’estate per presentare ai giocatori i loro prossimi progetti” si legge nell’articolo. Su Twitter, l’autore Chloé Woitier ha notato che la conferenza sarebbe arrivata “tra poche settimane” molto probabilmente durante l’E3 2021, che si terrà dal 12 al 15 giugno.

Altrove nel thread Twitter di Woitier, si è notato che la strategia di Microsoft è quella di “lasciare agli studi la loro libertà creativa” dopo l’acquisizione. Per quanto riguarda altre future acquisizioni, Booty avrebbe detto” Non posso condividere informazioni riguardanti questo argomento specifico”, ma Woitier ha aggiunto che “non mi sembrava un no secco e deciso”.

ESO: Arriva la versione migliorata per PS5 e Xbox X|S e il nuovo trailer del DLC Blackwood!

Bethesda ha appena annunciato che sta per arrivare “The Elder Scrolls Online: Versione migliorata” per le console di nuova generazione, approdando su Xbox Series X|S e PlayStation 5 l’8 giugno 2021.  Inoltre chi già possiede o acquista The Elder Scrolls Online su PlayStation 4 o Xbox One riceverà gratuitamente questa nuova versione migliorata per PS5 e Xbox X|S. Questa nuova versione migliorata di ESO ci mostra un grande passo avanti per la grafica e le prestazioni del gioco. Se volete scoprire tutte le nuove funzioni e miglioramenti fatti potete controllarli qui sul sito ufficiale di ESO. Per adesso, ecco un piccolo riepilogo di quello che i giocatori possono aspettarsi a giugno:

Prestazioni migliorate: Prima, ESO su console girava a 30 FPS, ma grazie alla potenza delle nuove generazioni, il gioco girerà a 60 FPS in “Performance Mode” (modalità prestazioni). Chi invece si vuole rifare gli occhi, può potenziare la grafica al massimo arrivando a 4K con 30 FPS attraverso la “Fidelity Mode” (modalità fedeltà).

Distanza di visualizzazione aumentata: Per i giocatori a cui piace ammirare l’immensa bellezza di ESO, la distanza di visualizzazione del gioco sarà aumentata quasi del doppio, permettendo al giocatore di vedere al meglio il mondo di Tamriel.

Caricamenti migliorati: sfruttando la nuova e grande potenza di questa generazione i caricamenti saranno dimezzati, consentendo ai giocatori di immergersi all’interno del mondo di ESO con attese ridotte.

E TANTO altro: ESO versione migliorata porterà tantissimi altri miglioramenti come ai riflessi, ombre, profondità di campo e occlusione ambientale con illuminazione globale Screen Space, oltre a un anti-aliasing aggiornato e texture migliorate.

Oltre a questa piccola bomba ci sono moltissime altre novità che arriveranno su ESO: oltre al nuovo capitolo di Blackwood già pre-ordinabile e in arrivo per l’8 giugno su console, abbiamo anche il nuovo sistema Companions che ti permetterà di affrontare queste nuove avventure non più da solo ma accompagnato da ben due alleati che potrai equipaggiare come meglio credi. Se invece sei nostalgico dei luoghi iconici di Oblivion , avrai la possibilità di viviverli attraverso il DLC Leyawiin.

Ecco qui il primo trailer di Blackwood:

Con tutte queste novità ti conviene tener d’occhio il forum officiale di ESO!

DOOM 3 VR – La Recensione dello sparatutto infernale in VR

L’approccio di Bethesda al mondo VR attualmente è costellato di adattamenti. Dopo un Doom (2016) adattato alla realtà virtuale, e dopo The Elders Scrolls: Skyrim VR, ora è toccato a Doom 3, storico capitolo del famosissimo franchise del Doom-Marine. Forse il capitolo che meglio pareva potersi sposare con la realtà virtuale, Doom 3 si scontra però con un adattamento che ne limita molte delle potenzialità. Ma andiamo con ordine.

Doom 3, originariamente uscito nel 2004, fu un enorme successo di critica e pubblico. Riproposto varie altre volte sulle nuove console nel corso degli anni, il gioco ha sempre continuato a convincere. L’approccio scelto da Id Software per il titolo, meno adrenalinico ma più votato all’horror-action, con una grande attemzione data alla fase esplorativa e alle ambientazioni, aveva rilanciato fortemente il franchise del Doom-guy agli inizi del nuovo millennio. Anche confrontandolo con i meravigliosi ultimi capitoli del franchise, Doom 3 rimane comunque un ottimo titolo, e sopratutto un’esperienza differente rispetto agli altri capitoli della saga. La scelta di adattare questo titolo alla realtà virtuale quindi, data l’enorme mole di successo riscossa da Doom Eternal, pareva logica e interessante, ma si è scontrata con alcuni problemi non indifferenti.

Fonte: Id Software

Il gioco di per sè rimane estremamente convincente: longevo e profondo, Doom 3 VR – che ricomprende anche le espansioni Resurrection of Evil e The Lost Missionrisulta ancora divertente ed appasionante, grazie alla sua formula ben rodata e perfezionata, che non sfigura a più di 15 anni dalla sua uscita. La possibilità di esplorare le occlusive e soffocanti strutture d Mars City utilizzando un visore VR aumenta notevolmente il senso di ansia che proviamo nel corso della partita, e ogni scontro che affronteremo sarà più immersivo e terrificante che mai. Alcune aggiunte di gameplay poi, come la presenza di tutti i dati di cui avremo bisogno – salute, armatura – sul polso dominante del nostro personaggio, o la possibilità di accendere e spegnere una torcia comodamente attaccata alle nostre bocche da fuoco, sono ben accette, ed aumentano sicuramente il senso di immedesimazione che proveremo nel corso di tutta la nostra avventura. Il lavoro effettuato sull’audio del titolo poi dona al gioco una rinnovata potenza, che ci tiene sempre costantemente sulle spine. I problemi però, coinvolgono proprio l’aspetto legato all’adattamento di un titolo di quasi 20 anni fa, ad una periferica nuova e molto differente dal classico gioco su televisore/monitor.

Innanzitutto, il movimento della visuale è decisamente macchinoso e ciò risulta essere un grande problema, considerando la nostra costante necessità di guardarci attorno per rispondere alle minacce presenti. Si può optare per una formula che permette di avere degli scatti regolabili, di circa 15 gradi di visuale, o una modalità libera che però viene afflitta costantemente da un cono d’ombra se si decide di ruotare la visuale troppo rapidamente. Il risultato, in entrambi i casi, è un costante senso di spaesamento, che rende davvero poco godibile l’esperienza generale. Disattivare la “vignettatura” della visuale inoltre è possibile, ma aumenta vertiginosamente il senso di malessere legato alla motion sickness, rendendomi impossible usufruire di un titolo già molto complicato per il sottoscritto, perciò fra i due mali è stato scelto quello minore. Inoltre, al giocatore non verrà permesso di utilizzare i controller Playstation Move se non attraverso la periferica Playstation Aim, che naturalmente non tutti possiedono; in alternativa, il giocatore potrà utilizzare il sensore di movimento del controller, con risultati poco soddisfacenti. L’utilizzo del controller e del suo sensore di movimento costringe ad una serie di movimenti poco comodi e non precisi, portando il numero di colpi sbagliati a salire vertiginosamente in pochissimo tempo; l’utilizzo del Playstation Aim invece migliora la precisione ma, come accade spesso in queste riconversioni, costringe a tenere delle posizioni innaturali e faticose, che sfiancano e non riescono a trasmettere un feedback convincente ed immersivo. Dal lato motion sickness invece, che rimane un aspetto assolutamente soggettivo (e considerando ahimè la mia pesante sofferenza della suddetta) Doom 3 VR personalmente è stato un lungo patire: a differenza di tanti altri titoli moderni in VR, che presentano delle caratteristiche di gameplay che vengono incontro a noi, poveri giocatori dallo stomaco debole, Doom 3 Vr ripropone la (quasi) identica esperienza del 2004, ed il mio stomaco non si è ancora ripreso.

Fonte: Id Software

In conclusione, Doom 3 VR per Playstation VR non è un titolo insufficiente, perchè quando tutto va per il verso giusto, il gioco funziona. Il problema è che questi momenti sono pochi, e spesso intervallati da situazioni in cui dovremo muoverci affannosamente per cercare di confrontarci con le minacce in arrivo e combattere contro i problemi di telecamera. In un particolare momento storico in cui gli FPS in realtà aumentata offrono delle esperienze davvero convincenti, come l’ottimo Blood and Truth, sempre per PlayStation VR, o il Half Life Alyx per PC, Doom 3 VR risulta essere solamente un lavoro di conversione sicuramente godibile, ma pigro e poco ispirato, salvato solo dalla indiscutibile qualità del titolo che viene adattato, dalla presenza di entrambi i DLC – che allungano la longevità di un titolo già lungo tra le 11 e le 15 ore da solo – e dal prezzo di vendita, appena 19,99 euro. Per molti fan del brand, questa esperienza sarà meravigliosa e permetterà di riscoprire con nuovi occhi un titolo famoso e molto apprezzato, ma l’impressione che si ha, è che ci si sia limitati ad eseguire un diligente compitino, sicuramente sufficiente, ma che manca di quel pizzico di coraggio in più che avrebbe permesso al gioco di rinnovarsi davvero.

The Elder Scrolls Online: Flames of Ambition è disponibile su console

Con l’arrivo della nuova espansione Flames of Ambition su Playstation 4 e Xbox One, i fan del MMORPG potranno affrontare due dungeon totalmente nuovi, che daranno inizio alla storia annuale I Cancelli dell’ Oblivion, inisieme all’arrivo dell’aggiornamento 29, che introduce una serie di novità e miglioramenti gratuiti per tutti i giocatori, fra cui spicca un ripensamento completo del sistema “champion” per i giocatori di alto livello. Analizziamo insieme queste novità.

Due Nuovi Dungeon: Black Drake Villa e The Cauldron

  • Black Drake Villa: i giocatori si alleeranno con l’avventurosa elfa dei boschi Eveli Sharp-Arrow e andranno alla ricerca degli archivi segreti della tenuta, ora rifugio di mostri e piromani
  • The Cauldron: la setta della Waking Flame ha imprigionato gli abitanti del luogo e sta ora scavando nelle rovine di una miniera dimenticata da tempo. Con l’aiuto della dremora Lyranth, i giocatori dovranno farsi strada tra bestie daedriche e seguaci, liberare i prigionieri e mettere fine ai loro piani

Inoltre, l’aggiornamento 29, che porta con sè notevoli novità, fra cui spicca la riprogettazione del sistema Champion, rivisto e modificato, che adesso permette ai giocatori una maggiore flessibilità nella costruzione del proprio personaggio. Grazie ai tre gruppi di costellazioni e all’introduzione della barra campione – che permette di accumulare fino a 4 benefici passivi per ogni costellazione – le possibilità di personalizzazione ora sono più ampie che mai.

Oltre a ciò, l’aggiornamento 29 include altri miglioramenti e correzioni, tra cui schede personaggio rivisitate che mostrano statistiche avanzate. I giocatori potranno così notare meglio come i cambiamenti del personaggio (tramite Champion Point, abilità, equipaggiamento o attributi) ne modifichino l’efficacia.

I giocatori potranno accedere alla nuova espansione o tramite il pass ESO Plus, o acquistandolo in cambio di crown, ottenibili dal crown store all’interno del gioco. Le note di aggiornamento di Flames of Ambition e dell’aggiornamento 29 sono disponibili nei forum ufficiali.

E voi? Siete attivi membri della communiti di Elder Scrolls Online e siete ansiosi di accedere ai nuovi contenuti? Fatecelo sapere nei commenti!