Marvel – Annunciati l’Inizio e la Fine della Fase 6

Marvel Annunciati lInizio e la Fine della Fase

Tra le rivelazioni Marvel del Comic-Con ci sono i film che apriranno e chiuderanno la Fase 6 dell’MCU, concludendo la Saga del Multiverso!

La Marvel ha rivelato alcuni dei suoi piani per la Fase 6 del Marvel Cinematic Universe. Durante il panel dei Marvel Studios al San Diego Comic-Con, abbiamo appreso che la Fase 6 inizierà con i Fantastici Quattro e si concluderà con due nuovi film sugli Avengers, intitolati Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars.

La Marvel ha anche confermato che la fine della Fase 6 completerà la seconda saga del MCU, che ora si chiama ufficialmente Multiverse Saga.

Abbiamo anche appreso che i Fantastici Quattro dei Marvel Studios arriveranno nelle sale l’8 Novembre 2024. Il prossimo film degli Avengers arriverà poco dopo, il 2 Maggio 2025. Avengers: Secret Wars arriverà nelle sale solo sei mesi più tardi, il 7 Novembre 2025.

Le fasi 1-3 dell’MCU compongono la Saga dell’Infinito, e ora sappiamo che le fasi 4-6 andranno a comporre la Saga del Multiverso. La Marvel ha anche annunciato oggi che la Fase 4 si concluderà con She-Hulk e Black Panther: Wakanda Forever. Questo significa che la Fase 5 comprenderà i progetti in uscita tra il Novembre 2022 e il Novembre 2024.

Correlato: Black Panther: Wakanda Forever – Teaser Trailer

Il finale della Fase 5 è previsto per l’estate 2024 con l’uscita di Thunderbolts, un nuovo film con protagonista una squadra di supercriminali che sta per rimodellare il MCU. Dovremo aspettare per vedere come i restanti progetti della Saga del Multiverso legheranno il tutto insieme. Dopo l’uscita di Thor: Love and Thunder, la Fase 4 dell’MCU ha bisogno di un obiettivo chiaro.

È da un po’ di tempo che l’MCU sta indicando Kang il Conquistatore come il suo nuovo grande villain. Una versione del personaggio è apparsa per la prima volta nella serie Disney+ Loki, e proprio ieri abbiamo visto come apparirà Kang in Ant-Man and the Wasp: Quantumania.

Per quanto riguarda i Fantastici Quattro, dopo alcuni adattamenti cinematografici pre-MCU non andati a buon fine, la Marvel ha confermato nel 2020 che sarebbe tornata a raccontare la loro storia. Il film doveva essere inizialmente diretto dal regista della trilogia MCU di Spider-Man Jon Watts, che ha poi abbandonato il progetto, affermando di “aver bisogno di una pausa dal mondo dei supereroi”.

Dopo anni di fan-casting, John Krasinski ha fatto un’apparizione cameo come Mr. Fantastic in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma la Marvel non si è mai impegnata ad affidare all’attore il ruolo a lungo termine.

Fonte

Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves – Trailer

Dungeons Dragons Honor Among Thieves Trailer

Ecco il primo trailer del film ispirato all’universo D&D, ovverosia “Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves”!

Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, il film in live-action di prossima uscita, ha svelato il suo primo trailer. Rivelato durante un panel del San Diego Comic-Con 2022, il trailer mostra molti elementi tradizionali di Dungeons & Dragons, abbinati al tono comico a cui il film punta.

Il filmato mostra un gruppo di disadattati, guidati dal personaggio di Chris Pine, che intraprende un viaggio alla ricerca di una reliquia. Secondo la voce fuori campo del trailer, i personaggi hanno accidentalmente scatenato “il più grande male che il mondo abbia mai conosciuto” e devono lavorare insieme per risolverlo.

Oltre al trailer, Paramount ha rivelato anche la sinossi ufficiale del film: “Un affascinante ladro ed una banda di improbabili avventurieri intraprendono un’epica rapina per recuperare una reliquia perduta, ma le cose vanno pericolosamente male quando si scontrano con le persone sbagliate. Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves porta sul grande schermo il ricco mondo e lo spirito giocoso del leggendario gioco di ruolo in un’avventura esilarante e ricca di azione.”

Oggi è stato rivelato anche il primo poster del film, che mostra le sagome del gruppo principale che impugnano le loro armi sullo sfondo di un drago dorato.

Il gruppo sembra essere composto da diversi ruoli D&D. Un esempio è il personaggio di Sophia Lillis, che ha l’abilità del polimorfismo. Il trailer la mostra mentre fa fuori tonnellate di nemici come orso gufo, prima di tornare alla sua forma normale. Il personaggio di Pine suona anche il liuto, che viene utilizzato per una battuta alla fine del trailer.

Correlato: Le foto dal set di Dungeons & Dragons rivelano il costume di Hugh Grant

Al panel del SDCC 2022, il co-regista John Francis Daley ha dichiarato che il film ha un ” stile di umorismo davvero unico che ci distingue da chiunque altro nello spazio fantasy”.

Anche con la sfumatura umoristica, i creatori si sforzano di mantenere questo film fedele a ciò che i fan di D&D conoscono. Daley ha dichiarato di aver incluso “decine e decine di mostri in questo film, e decine e decine di incantesimi” che sono tutti fedeli all’ampio patrimonio di D&D. Ha anche affermato che D&D non è solo un gioco, ma “è la sensazione che si prova giocando ed è quello che abbiamo cercato di portare nel film”.

Il co-regista Jonathan Goldstein ha aggiunto che hanno anche lavorato con Wizards of the Coast per attenersi il più possibile alla tradizione. Oltre all’Orso Gufo, le clip mostrate durante il panel includevano avvistamenti di Bestie Distorcenti, un Mimic e un Cubo Gelatinoso.

Simile: D&D – Manuale di Ravenloft per la prima volta in italiano

C’è stato anche un divertente easter egg che i fan di vecchia data apprezzeranno sicuramente. Una clip ha mostrato infatti il cast del cartone animato di D&D degli anni ’80 come una delle squadre avversarie. Sappiamo anche che ci sarà un cameo da parte di almeno un noto giocatore di D&D.

Molti degli attori del film si sono avvicinati al materiale di partenza giocando a D&D. Pine ha recentemente giocato con la sua famiglia e suo nipote ha preso le redini del gioco. Michelle Rodriguez ha giocato da bambina, mentre Sophia Lillis ha iniziato a giocare al liceo ed è una fan di Critical Role e Adventure Zone.

Simile: Dungeons & Dragons – Gli annunci dell’evento DIRECT

Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves arriverà nelle sale il 3 Marzo 2023. Il film è in fase di sviluppo presso la Paramount in associazione con la eOne. Goldstein e Daley dirigeranno il film, basato su una sceneggiatura scritta insieme a Michael Gilio.

I piani per un film su D&D sono noti da quasi un decennio, con un annuncio ufficiale nel 2016. Fino a oggi si sapeva ben poco del film, a parte il cast. Ieri abbiamo dato una prima occhiata ai personaggi principali in costume. Cosa ne pensate?

Fonte

STAR TREK: Prodigy – novità e uscita

Star Trek: Prodigy sarà presto la più recente aggiunta all’enorme lista di contenuti che già fanno parte del franchising. Tuttavia, la serie si inserirà all’interno dell’universo di Star Trek portando una grande novità principale, ovvero contenuti family friendly mirati ad un pubblico più giovane. Oltre a personaggi noti come Kathryn Janeway (Voyager), Prodigy presenta un nuovo equipaggio composto da protagonisti teenager in cerca di avventura nell’ancora in gran parte inesplorato Quadrante Delta.

La serie si svolge dopo gli eventi di Star Trek: Voyager, e segue le vicende di questo inedito team di giovani ribelli a bordo di un’astronave abbandonata. Al 2021 Comicon@Home, il produttore esecutivo di Prodigy, Dan Hageman, ha confermato che lo show è “mirato per i bambini, ma pensato per tutti.” Hageman ha inoltre affermato che i protagonisti non fanno parte della Flotta Stellare, ma creano nondimeno “guai e problemi” nel più vasto universo. Sembra che gli spettatori potranno aspettarsi una ben fornita serie di avventure e di, forse soprattutto, disavventure.

Il gruppo di alieni emarginati è composto da cinque personaggi principali e un misterioso (ed adorabile) blob. Rylee Alazraqui è la voce di Rok-Tahk, una Brikariana di otto anni con un’intelligenza fuori dal comune. Brett Gray è Dal, teenager di una specie sconosciuta provvisto di un “incrollabile ottimismo.” Angus Imrie interpreta Zero, una “forma di vita fatta di energia, incorporea e senza gender” del pianeta Medusa. Jason Mantzoukas dà la voce a Jankom Pog, un Tellarite teenager dal temperamento polemico.

Ella Purnell è Gwyn, una diciassettenne della (nuova) specie Vau N’Akat alla ricerca dell’avventura più grande di tutte. Infine, l’attore Dee Bradley Baker, già conosciuto per il suo lavoro di doppiaggio in innumerevoli prodotti di successo (per citarne alcuni, Spongebob, Phineas e Ferb, Steven Universe, La leggenda di Korra, Star Wars: The Clone Wars e Star Wars Rebels) completa il gruppo sgangherato nel ruolo di Murf, un inusuale ma tenero blob con un “insaziabile appetito per i pezzi di ricambio della nave.”

I fan di Star Trek hanno accolto con entusiasmo la notizia che Kate Mulgrew avrebbe ripreso il suo ruolo di Kathryn Janeway, già interpretato in Voyager. In questa serie, tuttavia, Janeway è soltanto l’ologramma preimpostato di addestramento alle emergenze della nave spaziale. In Prodigy ritroveremo anche un’altra icona di Star Trek: Voyager, ovvero Robert Beltran, che ha annunciato durante un pannello la sua partecipazione alla serie animata. Non è ancora chiaro se riprenderà il suo ruolo di Chakotay, il primo ufficiale di Janeway, per quanto sembri un’ipotesi plausibile.

L’uscita della serie è fissata per l’autunno 2021, anche se non è ancora stata annunciata una data precisa. I 10 episodi di Prodigy debutteranno su Paramount+, per poi andare in onda su Nickelodeon più avanti.

DOCTOR WHO [S13] – Le rivelazioni del SDCC 2021

Il pannello a tema Doctor Who del San Diego Comic-Con 2021 (Comic-Con@Home) ha rivelato che la prossima stagione sarà diversa da tutte le altre uscite dal reboot del 2005 in poi. Le riprese sono terminate a Marzo 2021, e fortunatamente la squadra di produzione aveva già filmato il classico Holiday Special, in modo da evitare successivi problemi dovuti alla pandemia. Nonostante le difficoltà riscontrate a causa di quest’ultima, il processo di produzione non si è interrotto e la stagione verrà rilasciata questo Autunno.

Gli spettatori hanno potuto assistere ad una assaggio della tredicesima stagione in un esclusivo pannello pre-registrato come parte del SDCC 2021, insieme ai membri del cast Jodie Whittaker, Mandip Gill e John Bishop, allo showrunner Chris Chibnall e all’attore di Game of Thrones Jacob Anderson. Il cast è stato naturalmente criptico riguardo al complessivo svolgimento della trama nei nuovi episodi, e le domande riguardanti la ripresa di narrative come quella del “Timeless Child” o del Dottore Fuggitivo (interpretato da Jo Martin) non hanno trovato risposta. È possibile che alcuni archi narrativi siano stati interrotti a causa della pandemia.

Ecco dunque tutte le novità annunciate dal pannello del SDCC 2021 relativamente alla S13 di Doctor Who.

Un nuovo logo

Il logo della serie è stato modificato per la stagione 13, con una variante sul carattere classico del titolo e un nastro colorato dietro di esso. Il design evoca chiaramente l’outfit di Jodie Whittaker nei panni del Tredicesimo Dottore, e che i cambiamenti del brand si ispirino deliberatamente al Dottore vigente è un’ulteriore novità. Il trailer ha inoltre portato gli spettatori più attenti ad individuare riferimenti a “Mystery”, un Gioco di Realtà Alternativa (ARG) disponibile sul sito officiale di Doctor Who.

Un diverso approccio narrativo

Per il reboot del 2005, Russell T. Davies scelse per la serie un formato episodico al posto del tradizionale approccio che sviluppava una trama più ampia nel corso di 4-8 puntate. Dal momento che la pandemia ha costretto a ridurre il numero degli episodi della nuova stagione a 8 soltanto, l’attuale showrunner Chris Chibnall ha optato per una soluzione diversa. La S13 di Doctor Who consisterà in un’unica storia più lunga, con diversi attori di rilievo nei panni di personaggi ricorrenti e finali con colpo di scena per i singoli episodi.

L’introduzione del nuovo companion

Era già stato annunciato che John Bishop avrebbe rivestito i panni del nuovo companion, Dan Lewis. Durante il pannello è stato in aggiunta rivelato che l’inizio della tredicesima stagione avverrà in medias res, mostrandoci il Dottore e Yaz che, dopo l’ultimo Speciale di Capodanno (“Revolution of the Daleks”), hanno continuato per un po’ a viaggiare insieme. Sembra che l’entrata in scena di Dan avverrà nel bel mezzo di una loro avventura, trasportando immediatamente gli spettatori all’interno dell’azione e del Tardis.

Da sinistra, Mandip Gill (Yaz), Jodie Whittaker (il Dottore), John Bishop (Dan)

Jacob Anderson sarà Vinder

Jacob Anderson si è unito al cast della 13esima stagione per interpretare Vinder, uno dei personaggi che ricorreranno nel corso degli episodi. John Bishop ha suggerito che Vinder sarà una sorta di action hero, e altri commenti hanno fatto presumere che si tratterà di un personaggio affascinante che porterà gli spettatori a tifare per lui, per lasciarli alla fine col cuore spezzato. Pare che Vinder sia un viaggiatore interstellare provvisto di una sua nave propria, e ci sono già speculazioni riguardo al fatto che il nuovo personaggio potrebbe rappresentare per il Dottore un alleato in stile Capitano Jack Harkness.

Jacob Anderson nei panni di Vinder

Il ritorno di nemici classici

Sembra che la nuova stagione di Doctor Who vedrà il ritorno di avversari comparsi nella serie classica. Avremo probabilmente a che fare con nemici meno conosciuti, visto che non tutti i partecipanti al pannello sembravano sicuri si trattasse di mostri vecchio stampo. Chris Chibnall è un fan della serie originale, e già nella 12esima stagione abbiamo visto ricomparire gli Eterni, avversari abbastanza sconosciuti nel passato del Dottore. Non è dunque da escludere che dalla stagione numero 13 ci si possano aspettare scavi ancora più profondi all’interno della Doctor Who lore.