Scopri su Popspace tutte le ultime serie TV uscite ma anche le più sconosciute che possono interessarti. Curiosità dal mondo dei film e delle serie TV, tutte le novità giorno per giorno e news inedite sullo sviluppo dei film e le serie in uscita. Classifiche dei migliori film mensili, le migliori serie consigliate per argomenti. Consigli su perle d’autore mai viste, film d’azione, supereroi, indie e tanto altro ancora. Recensioni sui film che ti consigliamo di vedere.
La Serie TV è un’opera composta da episodi, molto spesso con segmenti narrativi e trame chiuse e con personaggi ricorrenti in tutti gli episodi. Si dice invece mini serie tv quando abbiamo un opera con pochi episodi concentrati. Molto spesso le serie tv si protraggono negli anni e si estendono in molte stagioni, diventando dei veri e propri punti di riferimento per generazioni che crescono a in concomitanza con la serie. Alcune degli serie tv più iconiche sono sicuramente : Breaking Bad, Lost, Friends, Vikings, Game Of Thrones ( Il trono di spade ), Peaky Blinders, Modern Family, Suburra, Gommorra, The Big Bang Theory e molte altre.
Tanti approfondimenti sul mondo del cinema e del film, le nuove uscite, le classifiche delle migliori pellicole uscite nei cinema, i blockbuster che battono tutti i record al botteghino. Qui su popspace.it potrai trovare tantissimi approfondimenti su molti generi: Film di azione, Film di avventura, drammatico o anche documentario. In particolare approfondiamo film e saghe che ci appassionano da sempre, la fantastica e leggendaria trilogia The Lord of The Ring ( Il signore degli anelli ), Le narrazioni di Harry Potter, Film come Ready Player One, Interstellar e molti altri.
Un fan trailer ci fa dare un’occhiata su quello che potrebbe essere il multiverso dell’MCU: The Multiverse saga.
Il concept trailer è stato caricato su YouTube da Superhero Theorist e presenta scene di WandaVision, Loki e Spider-Man: Far From Home , oltre a materiale promozionale della prossima serie What If…?. Mette in evidenza i filmati dei film e mostra che si concentrano sul futuro dell’MCU nel multiverso. WandaVision e Loki sono presenti prima dell’interruzione della linea temporale sacra da parte di quest’ultimo e della creazione del multiverso, dopo di che agli spettatori vengono mostrate le riprese di What If… ? così come i colpi di vari adattamenti cinematografici di Spider-Man, che si dice si scontreranno nel prossimo Spider-Man: No Way Home .
Il trailer si conclude con i titoli teorizzati o confermati per caratterizzare il multiverso, inclusi i titoli precedentemente citati WandaVision , Loki e What If…? , oltre ai film in uscita Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange in the Multiverse of Madness, l’ultimo dei quali si dice si unirà a What If…? potenzialmente coinvolgendo un eroe presente nello spettacolo.
Si dice anche che WandaVision si colleghi agli eventi di Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange in the Multiverse of Madness , l’ultimo dei quali vedrà come protagonista Wanda Maximoff di Elizabeth Olsen oltre a Doctor Strange di Benedict Cumberbatch. Olsen ha anche detto che il suo personaggio è in grado di viaggiare tra gli universi, un’abilità particolarmente utile con la prima introduzione concreta di più universi.
PROSSIMI SPETTACOLI MARVEL STUDIOS CON POSSIBILE MULTIVERSO
What If…? 11 agosto 2021
Spider-Man: No Way Home 17 dicembre 2021
Doctor Strange in the Multiverse of Madness 25 marzo 2022
Come annunciato da Variety questo Lunedì, Netflix ha cominciato a sviluppare una serie live-action sui Pokémon che sembrerebbe seguire la scia del molto apprezzato film del 2019, Pokémon Detective Pikachu.
Quest’ultimo si è infatti rivelato un successo sia per la Warner Bros. che per la star del film Ryan Reynolds (433 milioni di dollari di incasso in tutto il mondo con un budget di partenza di 150 milioni), arrivando a classificarsi come l’adattamento di un videogioco meglio recensito di sempre sia su Rotten Tomatoes che su Metacritics.
In veste di autore e produttore esecutivo è Joe Henderson, già produttore esecutivo della serie Netflix Lucifer, la cui sesta ed ultima stagione uscirà a Settembre. Henderson ha lavorato anche per Image Comics (insieme all’artista Lee Garbett) alla realizzazione del fumetto del 2018 Skyward, un lavoro che è stato nominato agli Eisner Awards al Comic-Con di San Diego nel 2019.
Questo progetto è il più recente in una serie di contenuti relativi ai Pokémon offerti da Netflix, gli ultimi dei quali sono stati la serie Pokémon Journeys, uscita l’estate scorsa, e il remake in computer-grafica del film d’animazione del ’98 Pokémon il film – Mewtwo colpisce ancora, intitolato Pokémon: Mewtwo colpisce ancora – L’evoluzione e rilasciato nella primavera del 2020.
La nuova serie sembra inoltre confermare la ferma intenzione di Netflix di attirare sulla piattaforma streaming i fan degli anime, intenzione che si manifesterà anche in adattamenti live-action di diversi franchising popolari. Cowboy Bebop, con John Cho e Daniella Pineda, uscirà questo autunno, mentre un’adattamento del celebre anime e manga One Piece è già in lavorazione.
Cosa ne pensate di questi progetti live-action? Quali vi incuriosiscono di più?
Luglio è quasi al termine, e Netflix ha in programma un finale in grande stile per questo mese. La piattaforma streaming, infatti, ha un’ampia collezione di nuove acquisizioni pronte per uscire proprio questa settimana, inclusi titoli che fanno parte dell’ultima ondata di produzioni dell’emittente “The CW”. Tra questi, sia The Flash (stagione 7) che All American (stagione 3) verranno aggiunti in settimana, oltre alla decima stagione di The Walking Dead (prodotta da AMC) e alla quarta stagione di Wyonna Earp (prodotta da SYFY).
Per quanto riguarda le produzioni originali targate Netflix, è la seconda uscita di Outer Banks ad aprire la strada. La prima stagione ebbe un grande successo agli inizi della pandemia, e Netflix si sta dando da fare per promuovere i nuovi episodi del teen drama. Un altro paio di produzioni originali verranno rilasciate nei prossimi giorni, incluso l’ultimo capitolo della serie Transformers: War of Cybertron.
Di seguito l’elenco di tutte le nuove aggiunte della settimana (l’asterisco ‘*’ indica le produzioni originali Netflix)
Lunedì 26 Luglio
Seth Gilliam as Gabriel, Ross Marquand as Aaron – The Walking Dead _ Season 10, Episode 19 – Photo Credit: Josh Stringer/AMC
The Walking Dead – Stagione 10
Wynonna Earp – Stagione 4
Martedì 27 Luglio
All American – Stagione 3
Mighty Express – Stagione 4*
The Operative
Mercoledì 28 Luglio
Bartkoviak*
Fantastic Fungi
The Flash – Stagione 7
The Snitch Cartel: Origins*
Tattoo Redo*
Too Hot to Handle: Brazil*
Giovedì 29 Luglio
Resort to Love*
Transformers: War for Cybertron Kingdom*
Venerdì 30 Luglio
https://www.youtube.com/watch?v=XaIS_BlJhz4
Centaurworld*
Glow Up – Stagione 3
The Last Mercenary*
Myth & Mogul: John DeLorean*
Outer Banks – Stagione 2*
Sabato 31 Luglio
The Vault
Cosa state guardando ultimamente? Ci sono uscite tra queste che state aspettando?
Dune torna sotto gli occhi di tutti con un nuovo e spettacolare trailer uscito ieri, nel quale viene fissata anche la data di uscita: il 16 settembre 2021.
Il trailer ufficiale è in italiano per l’attesissimo film di Denis Villenueve, il quale ripropone un adattamento sul grande schermo del romanzo di Herbert.
Il film sarà in concorso alla biennale di Venezia il 3 settembre e uscirà nelle sale italiane il 16 settembre molto prima della data prevista negli Stati Uniti: 22 ottobre.
Dopo questo trailer abbiamo un Hype pazzesco e non vediamo l’ora di godercelo al cinema, e voi cosa ne pensate?
l debutto del terzo film della serie di My Hero Academia in Giappone si avvicina sempre di più, infatti sarà il il 6 agosto. Recentemente è uscito un nuovo trailer che ci permette di dare un’occhiata più completa al nuovo film e ai nuovi cattivi che faranno il loro debutto.
La missione principale di Wolrd Heroes’ Mission vede Izuku Midoriya e gli altri eroi sparsi in tutto il mondo per affrontare il nuovo gruppo malvagio “Humanize no Villain”, nel trailer vediamo che il loro piano prevede di portare alla fine la teoria della singolarità del Quirk. Perchè come sappiamo, detto dal franchiste, l’improvvisa crescita dei poteri (Quirk) un giorno raggiungerà un punto di fine e distruttivo, e sembra che i villani vogliano questo.
La serie principale deve ancora affrontare ciò che è effettivamente la singolarità del quirk, e mentre abbiamo visto un costante aumento del potere del quirk in generale, anche il manga deve ancora affrontarlo in modo significativo. Non passerà molto tempo prima che lo scopriremo in ogni caso, dato che My Hero Academia: World Heroes’ Mission uscirà nelle sale in Giappone il 6 agosto.
A quanto pare, Pedro Pascal è uno degli uomini più impegnati di Hollywood. L’attore sta attualmente girando The Last of Us e dovrebbe iniziare presto le riprese della terza stagione di The Mandalorian, e potrebbe averlo già fatto! Dopotutto, secondo quanto riferito, le riprese della terza stagione dello show sono già iniziate a Manhattan Beach, presso il complesso The Volume realizzato da Industrial Light and Magic.
La notizia arriva da American Cinematographer, che spiega come i membri della troupe siano stati in grado di utilizzare la loro tecnologia in modi nuovi e innovativi.
“La serie prevede sin dall’inizio l’utilizzo della in-camera VFX per gli effetti visivi, utilizzando lo StageCraft, le animazioni in tempo reale di Industrial Light & Magic: Sia The Book of Boba Fett, che uscirà entro la fine dell’anno, e Obi-Wan Kenobi, previsto per il 2022,utilizzeranno lo stesso “volume” inizialmente costruito per The Mandalorian a Manhattan Beach, in California”, ha affermato la rivista. “Altri spettacoli di Star Wars, incluso Andor, sono in produzione presso i Pinewood Studios in Inghilterra, dove ILM ha realizzato un altro grande “volume” di StageCraft. La stagione 3 di The Mandalorian ora è in produzione”.
Per chi non lo sapesse “volume” è un enorme schermo realizzato su palcoscenici interni che consente ai registi di lanciarsi in scene completamente rivoluzionarie con pochi clic del mouse. Ad oggi, ILM ha quattro sedi in cui gestisce i servizi StageCraft: due volumi ai Manhattan Beach, un altro ai Pinewood Studios di Londra e un quarto ai Fox Studios in Australia.
Secondo un rapporto di Bloomberg, Netflix espanderà il suo servizio di streaming andando a creare anche una sezione gaming per “il prossimo anno”. La piattaforma di streaming ha assunto un ex dirigente di Electronic Arts e Facebook, Mike Verdu, per dirigere il progetto.
Un rapporto di The Information di maggio ha suggerito che Netflix stava cercando un dirigente del settore dei videogiochi per espandere i suoi orizzonti. È stato quindi confermato in quel momento che Netflix sta prendendo in considerazione un nuovo bundle (pacchetto) di videogiochi, proprio come Apple Arcade. Tuttavia, Bloomberg ha riferito che i giochi in questa nuova espansione videoludica di Netflix, verranno aggiunti insieme alle attuali selezioni dell’azienda, “nella stessa maniera in cui Netflix ha rilasciato i suoi documentari e i suoi speciali”. Questa nuova sezione sembra non andrà ad aumentare il prezzo del costo mensile del servizio, da quello che si evince dal rapporto.
Verdu ha lavorato ai franchise di The Sims, Plants Vs. Zombies e Star Wars. Netflix prevede di assumere più posizioni all’interno della sua divisione giochi “nei prossimi mesi”, ha affermato Bloomberg.
Un portavoce di Netflix ha dichiarato a Polygon a maggio che la società è “entusiasta di fare di più con l’intrattenimento interattivo”.
Netflix ha già prodotto giochi, insieme a sviluppatori di terze parti, come un gioco mobile di Stranger Things e Stranger Things 3: The Game. Netflix è noto per sperimentare esperienze interattive tramite la sua piattaforma di streaming. Nel 2018, ha creato Black Mirror: Bandersnatch, un film misto ad un’avventura grafica interattiva; ha ampliato l’idea nel 2020 con un episodio di Unbreakable Kimmy Schmidt. Anche i programmi TV e i film ispirati ai giochi sono sempre più comuni all’interno della piattaforma, entrando a far parte della vasta lista di Originali Netflix: Dota, Castlevania e The Witcher sono i più conosciuti. Sono in arrivo anche altri spettacoli ispirati ai videogiochi, basati su Magic: The Gathering, Sonic the Hedgehog e League of Legends.
Insieme all’evoluzione di molte altre piattaforme anche Netflix si sta sicuramente migliorando, per fare in modo di cogliere più attenzione possibile e assicurarsi a se una sempre più grande fetta di utenza.
“Monsters at Work” si svolge il giorno dopo che la centrale elettrica Monsters, Incorporated ha iniziato a raccogliere le risate dei bambini per alimentare la città di Monstropolis, grazie alla scoperta di Mike e Sulley che le risate generano dieci volte più energia delle urla. Segue la storia di Tylor Tuskmon, un giovane mostro desideroso che si è laureato come il migliore della sua classe alla Monsters University e ha sempre sognato di diventare uno Spaventatore fino a quando non ottiene un lavoro alla Monsters, Incorporated, e scopre che la paura è fuori e le risate sono dentro. Dopo Tylor viene temporaneamente riassegnato al Monsters, Inc. Facilities Team (MIFT), deve lavorare a fianco di un gruppo di meccanici disadattati mentre punta a diventare un Jokester.
Prodotta da Disney Television Animation e ispirata al mondo di “Monsters, Inc.”, vincitore dell’Academy Award Disney e Pixar, la serie introduce nuovi personaggi mostruosi insieme ai preferiti di ritorno. Billy Crystal e John Goodman riprendono i loro amati ruoli di Mike Wazowski e James P. “Sulley” Sullivan. Ben Feldman interpreta la voce di Tylor Tuskmon, insieme ad altri nuovi membri del cast tra cui Mindy Kaling come Val Little, Henry Winkler come Fritz, Lucas Neff come Duncan e Alanna Ubach come Cutter.
Ed ecco al scena tagliata della laurea di Tylor Tuskmon.
Sono state annunciate da poche orte le nomination agli Emmy Awards 2021. Guardandole vediamo subito che si rinnova il confronto tra Hbo (con HBO Max) e Netflix che in totale si giocano 130 e 129 nomination. Inoltre sorprende Disney+ che, arrivato da poco sul mercato, ne porta a casa 71. Ecco le nomination:
Miglior serie drammatica The Boys Bridgerton The Crown The Handmaid’s Tale Lovecraft Country The Mandalorian Pose This Is Us
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica Uzo Aduba (In Treatment) Olivia Colman (The Crown) Emma Corrin (The Crown) Elisabeth Moss (The Handmaid’s Tale) Mj Rodriguez (Pose) Jurnee Smollett (Lovecraft Country)
Miglior attore protagonista in una serie drammatica Sterling K. Brown (This Is Us) Jonathan Majors (Lovecraft Country) Josh O’Connor (The Crown) Rege-Jean Page (Bridgerton) Billy Porter (Pose) Matthew Rhys (Perry Mason)
Miglior serie comica Black-ish Cobra Kai Emily in Paris Hacks The Flight Attendant The Kominsky Method Pen15 Ted Lasso
Migliore attrice protagonista in una serie comica Aidy Bryant (Shrill) Kaley Cuoco (The Flight Attendant) Allison Janney (Mom) Tracee Ellis Ross (black-ish) Jean Smart (Hacks)
Miglior attore protagonista in una serie comica Anthony Anderson (Black-ish) Michael Douglas (The Kominsky Method) William H. Macy (Shameless) Jason Sudeikis (Ted Lasso) Kenan Thompson (Kenan)
Miglior attore in una miniserie, serie antologica o film tv Paul Bettany (WandaVision) Hugh Grant (The Undoing) Ewan McGregor (Halston) Lin-Manuel Miranda (Hamilton) Leslie Odom, Jr. (Hamilton)
Miglior attrice in una miniserie, serie antologica o film tv Michaela Coel (I May Destroy You) Cynthia Erivo (Genius: Aretha) Elizabeth Olsen (WandaVision) Anya Taylor-Joy (La regina di scacchi) Kate Winslet (Omicidio a Easttown)
Miglior miniserie I May Destroy You Omicidio a Easttown La regina di sacchi The Underground Railroad WandaVision
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica Giancarlo Esposito (The Mandalorian) O-T Fagbenie (The Handmaid’s Tale) John Lithgow (Perry Mason) Tobias Menzies (The Crown) Max Minghella (The Handmaid’s Tale) Chris Sullivan (This Is Us) Bradley Whitford (The Handmaid’s Tale) Michael K. Williams (Lovecraft Country)
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica Gillian Anderson (The Crown) Helena Bonham Carter (The Crown) Madeline Brewer (The Handmaid’s Tale) Ann Dowd (The Handmaid’s Tale) Aunjanue Ellis (Lovecraft Country) Emerald Fennell (The Crown) Yvonne Strahovski (The Handmaid’s Tale) Samira Wiley (The Handmaid’s Tale)
Miglior attore non protagonista in una serie comica Carl Clemons-Hopkins (Hacks) Brett Goldstein (Ted Lasso) Brendan Hunt (Ted Lasso) Nick Mohammed (Ted Lasso) Paul Reiser (The Kominsky Method) Jeremy Swift (Ted Lasso) Kenan Thompson (Saturday Night Live) Bowen Yang (Saturday Night Live)
Miglior attrice non protagonista in una serie comica Aidy Bryant (Saturday Night Live) Hannah Einbinder (Hacks) Kate McKinnon (Saturday Night Live) Rosie Perez (The Flight Attendant) Cecily Strong (Saturday Night Live) Juno Temple (Ted Lasso) Hannah Waddingham (Ted Lasso)
Amici, siamo finalmente giunti all’ultimo episodio. Per quanto riguarda la prima stagione, perché è stato confermato nella scena post-credit che Loki tornerà nella seconda stagione. Ma andiamo con ordine.
Loki e Sylvie sono riusciti a sconfiggere Alioth mentre si trovavano sul Vuoto, e sono riusciti ad entrare nell’edificio che si intravede dietro il mostro di nubi. Una volta entrati si presenta loro Miss Minutes, che li pone davanti ad un bivio; rinunciare alla loro missione ma poter vivere insieme e felici per tutto il resto della loro vita, scegliendo il loro futuro. Loki diventerebbe Re di Asgard, sconfiggerebbe Thanos e si impossesserebbe del Guanto dell’Infinito. Sylvie troverebbe finalmente risposta a tutti i suoi interrogativi del suo passato e avrebbe dei nuovi ricordi. I due però non si lasciano ingannare e decidono di continuare per la loro strada.
Mobius, nel frattempo, è tornato alla TVA e incontra Ravonna, le mostra una delle penne che lei teneva sulla scrivania, spiegandole che il suo trucco è stato svelato e che adesso tutti conoscono il segreto alla base della TVA. B-15 e altri Minutesman sono in Ohio, in quello che sembra un liceo, nella stanza del preside per la precisione. Entra Ravonna, o meglio, una variante di Ravonna , preside della scuola, sulla cui scrivania appaiono lo stesso tipo di penne che Mobius le ha mostrato. C’è quindi un collegamento palese fra le due varianti, ma soprattutto ci viene lasciato intendere che Ravonna ha visitato quel luogo.
Mobius cerca di combattere con Ravonna che però riesce a fuggire, dicendo ci voler andare in cerca del libero arbitrio. Che anche Ravonna si sia pentita delle scelte fatte e voglia capire di più? Sicuramente la ritroveremo nella seconda stagione, e avrà parecchie risposte da darci.
Contemporaneamente, nella Cittadella della Fine del Tempo Loki e Sylvie incontrano l’uomo che sta dietro a tutto, Colui che Rimane.
Quest’uomo racconta loro che ha molti nomi, fra i quali Sovrano, Conquistatore e Colui che rimane. Potrebbe essere un riferimento a Kang il Conquistatore, nemesi degli Avenger, ma nei fumetti Marvel è un personaggio che appare per la prima volta a marzo 1976 come aiutante di Thor in una missione finalizzata a salvare il mondo da esseri che volevano cambiare il tempo, ecco un riferimento alla TVA. In più Colui che Rimane è il creatore dei Time Keepers e ultimo ( per adesso ) direttore della TVA. L’attore che lo interpreta Jonathan Majors è lo stesso che è stato annunciato per interpretare Kang in Conquistatore in Ant Man and the Wasp : Quantumania.
Il compito di Colui che Rimane è quello di preservare la linea temporale, per evitare che le realtà si sovrappongano di nuovo, e creino delle ramificazioni impossibili da resettare. Il custode racconta anche che lui proviene dal 31 secolo, ( stesso secolo di Kang ) e che aveva scoperto l’esistenza di nuovi universi sovrapposti al suo. La scoperta era stata contemporanea per tutti gli universi, e insieme avevano cominciato a collaborare, unendo le forze e le conoscenze scientifiche. Fino a quando una delle varianti di Kang ha deciso di ribellarsi e di conquistare tutti gli altri mondi, iniziando così quello che ha preceduto la Guerra del Multiverso. Colui che rimane riuscì a risolvere la Guerra del Multiverso isolando la linea temporale da tutte le altre, evitando così la creazione di ramificazioni.
Il Custode conosce tutto ciò che accadrà, infatti riesce a anticipare le mosse di Sylvie che cerca di ucciderlo. Ma fino a un certo punto. Mentre parlano infatti, il Custode esclama
–Abbiamo passato il confine ..
Il confine di cui parla è il punto di non ritorno, da questo momento è tutto nuovo, nemmeno lui conosce cosa succederà. A questo punto Sylvie e Loki sono di nuovo davanti ad un bivio. Uccidere il Custode e scatenare l’ira delle altre varianti che arriveranno e reclameranno il suo posto, oppure lasciarlo in vita, tornare alla TVA come capi supremi. Loki cerca di far ragionare Sylvie , perché uccidendo il Custode non è dato sapere chi o cosa lo sostituirà, quindi propone di agire con cautela.
E finalmente arriva la scena che tutti abbiamo atteso e che non nego mi ha fatto un po’ male al cuore. Era palese che fra le due varianti ci fosse del tenero, e la conferma l’abbiamo con il bacio che finalmente i due riescono a scambiarsi. Poco dopo però Loki viene rispedito da Sylvie alla TVA, perché Sylvie è decisa sul suo piano ed è decisa soprattutto a portalo a termine, senza impedimenti. Uccide il Custode e in lontananza vediamo le ramificazioni moltiplicarsi alla velocità della luce.
Alla TVA Mobius e B-15 si rendono conto che ormai non c’è più niente da fare per evitare la catastrofe, ormai le ramificazioni sono troppo avanzate.
Loki tornato alla TVA incontra Mobius e B-15, raccontandogli esattamente cosa è successo nella Cittadella della Fine del Tempo, il Custode ucciso, le varianti che stanno arrivando per distruggere e prendere il potere. Ma i due si guardano straniti fra loro, e chiedono spaesati l’identità di Loki, perché non si sono mai incontrati.
Ebbene si, Loki è finito in una realtà alternativa e quelle che ha davanti non sono le varianti di Mobius e B-15 che ha sempre incontrato ma altre varianti, con cui non ha mai avuto niente a che fare. Smarrito Loki si guarda intorno, e capisce tutto non appena nota una statua gigante del Custode ( con il costume di Kang il Conquistatore) .
Nel finale della seconda stagione di “Star Wars: The Mandalorian“, l’apparizione di un giovane Luke Skywalker è stata una delle più grandi rivelazioni e dei segreti meglio custoditi dell’acclamato show finora. La reazione all’episodio è stata carica di emozioni per molti, risuonando profondamente con generazioni di fan che erano euforici nel vedere il Maestro Jedi nel suo primo dopo il Ritorno dello Jedi. La storia della tecnologia all’avanguardia utilizzata per riportare in vita Luke è l’argomento di uno speciale episodio extra di “Disney Gallery: Star Wars: The Mandalorian”, che debutterà il 25 agosto su Disney+.
“Making of the Season 2 Finale” è uno sguardo dietro le quinte della realizzazione di questo celebre “capitolo” di “The Mandalorian”, con un focus sulla tecnologia utilizzata per ricreare Luke Skywalker. Approfondisce il processo collaborativo, compreso il lavoro con Mark Hamill, per creare una ricreazione autentica e adatta, ed esplora l’immensa pressione e responsabilità che i registi hanno avuto nel riportare in vita uno dei personaggi più importanti della storia del cinema.
La Television Academy ha riconosciuto la seconda stagione di “The Mandalorian” all’inizio di oggi con 24 nomination agli Emmy, inclusa la migliore serie drammatica.
Il quinto episodio di Loki è stato pazzesco e stracolmo di easter ego, vediamoli insieme:
QENG ENTERPRISES
Nelle prime immagini è possibile notare sull’Avengers Tower in rovina la scritta QENG. Nei fumetti la QENG Enterprises è la compagnia a cui la Stark Industries hanno venduto la torre. La cosa particolare è che il CEO di questa azienda è Mr Gryphon, alter-ego di King il conquistatore (Nathaniel Richards)
KING LOKI
Il costume di Boastful Loki è ovviamente ispirato allo stile fumettistico di King Loki. King Loki nei fumetti è una versione futura a malvagia che ha pianificato la distruzione della giovane controparte Loki: agente di Asgard.
ALIOTH
Eccoci a svelare chi è la misteriosa nebbia divora tutto. Alioth è un personaggio portato dai fumetto ed è un’entità transtemporale che distrugge tutto quello che tocca. Sembra essere riuscito a liberarsi dalle restrizioni del tempo ed è a capo di un impero che si estende per miliardi di anni prima della nascita dell’uomo. Uno dei rivali più accaniti di Kang, il quale ha dovuto cerare una barriera per contenere Alioth che poi è stato liberato involontariamente da Ravonna (Avengers: The Terminatrix Objective).
THANOS COTTERO
Questo è leader ego più bello e senza senso a mio avviso, il Thanos dotterò che appare. Elicottero che Thanos utilizzò per attaccare Trish Walker (Hellcat). Come se Thanos avesse bisogno di un elicottero…
THROG
Throg è un Thor con le sembianze di una rana, che appare sotto terra mentre cerca di raggiungere Mjolnir da dentro un barattolo. Nei fumetti le sembianze di Throg sono state prese prima da Thor quando venne trasformato da Loki in anfibio e poi da Simon Williams, un uomo tramutato in rana (Puddlegulp) per colpa di una maledizione.
IL POLYBIUS
All’interno del rifugio dei Loki possiamo notare il Polybius, un cabinato arcade protagonista di una leggenda metropolitana nel quale durante il 1981 vennero distribuiti in alcune sale giochi di Portland, questi cabinati prodotti dalla Sinneslöschen per dei test sul controllo comportamentale. La leggenda racconta che circa un mese dopo la distribuzione , tutti i cabinati sarebbero stati ritirati senza lasciare traccia perchè causavano disturbi psichici sui giocatori, allucinazioni, incubi, attacchi di epilessia, manifestazione di follia e perdita di interesse per altri videogiochi.
PRESIDENT LOKI
Ovviamente President Loki è un chiaro riferimento al fumetto di quattro numeri Vote Loki (2016) dove Loki si candida a diventare il nuovo presidente degli Stati Uniti.
USS ELDRIDGE
La nave divorata da Alioth è la USS Eldridge (DE-173) al centro del cosiddetto Esperimento di Philadelphia, un presunto esperimento scientifico sul teletrasporto condotto nell’ambito del Progetto Arcobaleno della UnitedStates Navy. Secondo la leggenda metropolitana, alle 17:15 del 28 ottobre 1943 la Eldridge, ormeggiata presso il molo di Philadelphia, svanì nel nulla emettendo un misterioso lampo di colore verde/azzurro, per poi rimaterializzarsi a Norfolk, in Virginia. Qualche minuto dopo, il cacciatorpediniere sarebbe riapparso presso il molo in cui si trovava originariamente. I sostenitori dell’esistenza di questa vicenda, inoltre, ritengono che al termine dell’esperimento – a cui parteciparono importanti personalità del calibro di Albert Einstein e Nikola Tesla – alcuni marinai scomparvero mentre altri si fusuro con le pareti in metallo della nave. La leggenda ovviamente non è veritiera perchè Tesla è morto il 7 gennaio 1943 mentre l’esperimento si è svolto il 28 ottobre dello stesso anno.
LÆVATEINN
Alla fine dell’episodio, quando Loki e Sylvie si preparano ad affrontare Alioth, Kid Loki dona al nostro Loki una spada mistica che si rifà alla mitologia norreno
EASTER EGG SECONDARI
Tribunale vivente, unità potentissima che preserva l’equilibrio tra i multiversi.
Il casco di Calabrone (Darren Cross) il villan di Ant-Man
La Dark Aster, la nave di Ronan (guardiani della galassia)
Un Helicarrier dello S.H.I.E.L.D.
Il Sancta Sanctorum di Doctor Strange
Un aereo molto simile a quello di Teschio rosso (Captain America: il primo vendicatore)
Ecco finalmente il primo trailer di What if… ? la nuova serie Marvel che solleva non pochi dubbi su come potrà cambiare e che tipo di effetti a catena possa causare questa nuova serie sull’ MCU.
Il trailer mostra eventi famosi che abbiamo già visto ma reimmaginati, creando un multiverso di infinite possibilità. Ritornano personaggi preferiti dei fan, tra cui Peggy Carter, T’Challa, Doctor Strange, Killmonger, Thor e tanti altri. La nuova serie, diretta da Bryan Andrews con AC Bradley come sceneggiatore capo, mostrerà gli eventi dell’ MCU ma con un tocco molto curioso.
La serie sarà disponibile su Disney+ da Mercoledì 11 Agosto.
Kevin Feige svela di aver pianificato il futuro dei Marvel Studios fino al 2029
Kevin Feige: i Marvel Studios hanno già programmato il futuro dell’MCU fino alla fine del decennio Durante il Disney Investor Day 2020, il capoccia dei Marvel Studios Kevin Feige ha annunciato tutti i film e le serie Marvel in uscita nei prossimi 2 anni. Sicuramente 2 anni a venire pieni di emozioni e novità, ma […]
In vista dell’uscita di House of the Dragon, HBO ha stuzzicato i fan con notizie sul casting e descrizioni dei personaggi per quelli presenti nella prima stagione di 10 episodi di House of the Dragon. La nuova serie si svolge 300 anni prima degli eventi di Game of Thrones e dovrebbe raccontare la storia della Casa Targaryen.
La Casa Targaryen è responsabile di averci dato la stessa Madre dei Draghi, Daenerys Targaryen, e ora sta emergendo una nuova formazione di personaggi, pronti a dare nuova vita all’universo di Game of Thrones sullo schermo. Continua a leggere per la nostra carrellata completa di chi interpreta chi in House of the Dragon di HBO e manterremo questo articolo aggiornato con ogni nuovo annuncio di casting.
Secondo The Hollywood Reporter, Milly Alcock ha ottenuto un ruolo ricorrente nella serie, interpretando una versione giovane della principessa Rhaenyra Targaryen, la primogenita del re. È descritta come “di puro sangue di Valyria” e “un cavaliere di draghi”, come è tipico delle persone native della Penisola di Valyria. La sua biografia del personaggio suggerisce che “molti direbbero che Rhaenyra è nata con tutto… ma non è nata uomo”.
Emily Carey reciterà al fianco di Alcock in un ruolo ricorrente come Alicent Hightower, secondo THR. Carey interpreterà una versione più giovane del suo personaggio, che è descritta come “la figlia di Otto Hightower, il Primo Cavaliere del Re e la donna più avvenente dei Sette Regni. È cresciuta nella Fortezza Rossa, vicino al re e la sua cerchia più intima; lei possiede sia una grazia cortese e un acuto acume politico.”
Paddy Considine interpreterà Re Viserys Targaryen, il quinto re Targarya sul Trono di Spade “scelto dai signori di Westeros per succedere al Vecchio Re, Jaehaerys Targaryen, al Gran Consiglio di Harrenhal”. È descritto come “un uomo caloroso, gentile e rispettabile” che “desidera solo portare avanti l’eredità di suo nonno”, tuttavia, la HBO avverte che “gli uomini buoni non sono necessariamente dei grandi re”.
Emma D’Arcy si trasformerà nella regalità di Targaryen, fingendosi la versione anziana della principessa Rhaenyra Targaryen. Le prime immagini l’hanno messi in luce come uno dei membri chiave del cast insieme al principe Daemon Targaryen di Matt Smith in una località sconosciuta sulla spiaggia.
Olivia Cooke ha firmato per interpretare la versione anziana di Alicent Hightower. Collider osserva che la relazione tra Rhaenyra e Alicent si deteriora al punto che “diventano feroci rivali” in Fire & Blood, “entrambi in lizza per l’onore di reclamare il trono per sé stessi e per i propri eredi”.
Matt Smith, che è forse meglio conosciuto per essere stato l’undicesimo dottore di Doctor Who, interpreterà il principe Daemon Targaryen. Daemon è il “fratello minore di Re Viserys ed erede al trono”, descritto da HBO come “un guerriero impareggiabile e un cavaliere di draghi che possiede il vero sangue del drago. Ma si dice che ogni volta che nasce un Targaryen, gli dei lanciano una moneta in aria…”
Steve Toussaint si è imbarcato nel progetto per interpretare Lord Corlys Velaryon, alias The Sea Snake, un personaggio noto in tutto il paese per essere “il più famoso avventuriero nautico nella storia di Westeros”. Come signore della Casa Velaryon, una stirpe Valyriana antica quanto la Casa Targaryen, si dice che abbia “costruito la sua casa in una potente sede che è persino più ricca dei Lannister e che rivendica la più grande flotta del mondo”.
Rhys Ifans sarà Otto Hightower, il padre di Alicent, e il Primo Cavaliere del Re che “serve fedelmente e fedelmente sia il suo re che il suo regno”. Secondo la descrizione del suo personaggio, Ser Otto è fedele al re e al suo regno, ma la Mano crede che la più grande minaccia per entrambi sia il fratello del re, Daemon, che è l’attuale erede al trono.
Eve Best interpreterà la cavalcatrice di draghi Principessa Rhaenys Velaryon, la moglie di Lord Corlys Velaryon di Toussaint. È definita “La regina che non è mai stata” perché è stata “passata come erede al trono al Gran Consiglio” perché “il regno ha favorito suo cugino, Viserys, semplicemente per essere maschio”.
Sonoya Mizuno ha firmato come Mysaria, conosciuta anche come Lady Misery, un personaggio con un viaggio difficile, essendo arrivata a “Westeros senza niente” ed è stata “venduta più volte di quanto possa ricordare”. Tuttavia, invece di appassire, Mysaria si eleva “per diventare l’alleato più fidato – e più improbabile – del principe Daemon Targaryen, l’erede al trono”.
Fabien Frankel è stato scelto per il ruolo di Ser Criston Cole, un personaggio di origini dorne. È “il figlio comune del maggiordomo del Signore di Blackhaven”, sebbene “non abbia diritti su terre o titoli; tutto ciò che ha sul suo nome è il suo onore e la sua abilità soprannaturale con la spada”. Scrivendo su Not a Blog, George RR Martin ha descritto Criston come “un spezzacuori e un creatore di re” che è “rallegrato dalla gente comune e amato dalle donne”.
Eccoci finalmente arrivati al penultimo episodio di Loki, e che episodio! Ricco di azione e colpi di scena, ma soprattutto…ricco di Loki! Il titolo dell’episodio riprende il fumetto del 1965 #117 The Mighty Thor : a Journey into the Mystery ( I riferimenti a Thor in questo episodio non mancheranno)
Manca davvero poco alla conclusione della prima stagione di Loki, e la matassa si sta piano piano sgarbugliando. Questo episodio, come anticipato sia da Tom Hiddleston, che da Sophia DiMartino, è davvero spettacolare, un colpo di scena dopo l’altro. Sono ancora shockata, non so bene cosa aspettarmi dal prossimo episodio. Evento Nexus inizia in un […]
Ma andiamo con ordine.
Nell’ultimo episodio abbiamo lasciato Loki in compagnia di altre quattro varianti : Kid Loki, Classic Loki, Boastful Loki e Alligator Loki. Oggi conosceremo meglio la storia di questi personaggi.
Ma torniamo velocemente alla TVA dove Sylvie e Ravonna hanno appena finito di combattere. Sylvie è decisa a farle raccontare tutto ciò che sa sulla creazione della TVA ma soprattutto è decisa a scoprire chi si nasconde dietro i tre finti Time Keepers. Ravonna spiega a Sylvie che una volta falciate, le persone non muoiono del tutto, ma anzi, finiscono in un luogo indefinito, dove vengono ‘depositate’ e si accumulano tutte le ramificazioni temporali eliminate con le cariche reset. Nessuno sa perché, nemmeno Ravonna, perché è ancora tutto in fase di scrittura, Sylvie, anche se non è troppo convinta, decide di crederle.
Intanto Loki insieme alle varianti sta scappando non si sa bene da cosa, e infatti il non conoscere bene il piano d’azione e questo lo rende nervoso. Le varianti gli raccontano che il luogo in cui si trovano è il luogo dove si accumulano le ramificazioni temporali eliminate ( esattamente il luogo di cui Ravonna ha raccontato a Sylvie )e che stanno scappando da Alioth, una nube mostruosa che devasta e riduce in rovine tutto ciò che incontra.
Questo posto è il regno di Kid Loki, che ci racconta ( spiazzandoci ) quale è stato il suo evento nexus ;
Kid Loki : -Ho ucciso Thor
Nella scena successiva c’è un piccolo Easter Egg, su un elicottero abbandonato vediamo la scritta THANOS. Il Thanos Copter è l’elicottero che il titano utilizza in alcuni fumetti, facendo la sua prima apparizione in Spidey Super Stories #39. Che sia un segno? In effetti nel corso della puntata il cattivo viene nominato ancora.
Le varianti portano Loki nel loro nascondiglio sottoterra, e mentre scendiamo con loro notiamo negli strati del terreno il Martello di Thor conosciuto anche come Mjöllnir, o dai fan più accaniti, Meow Meow o Jonathan. ( Si, questo è il segno che dovete guardare le interviste del cast Marvel ) Poco sotto Mjöllnir troviamo un barattolo che contiene una versione mini di Thor, incapace di raggiungere il martello.
Alla TVA Ravonna e Sylvie stanno cercando informazioni riservate insieme a Miss Minutes, che sta aprendo gli archivi segreti…oppure no? Ravonna è un personaggio ancora da comprendere , doppiogiochista e per niente affidabile. Conosce le risposte alle domande di Sylvie? Insomma, io non le credo anche se credo che anche lei voglia conoscere di più e voglia scoprire cosa c’è davvero dietro la TVA.
Miss Minutes cerca i file riservati, e mentre cerca arrivano i Minutemen che coalizzati con Ravonna, che fino a quel momento aveva avuto la fiducia di Sylvie, mettono spalle al muro la Dea dell’Inganno, a cui non rimane che una sola cosa da fare. Falciarsi.
Contemporaneamente nel Vuoto , Classic Loki sta raccontando quale è stato il suo evento Nexus; la sua vita è scorsa in modo perfetto fino all’arrivo di Thanos e della sua nave dopo Ragnarok. In quel momento, Classic Loki ha capito che non poteva niente contro il Titano e quindi ha creato una proiezione di se talmente reale che Thanos ci ha creduto, dandogli la possibilità di scappare e rifugiarsi in un mondo lontano. Ma dopo molti anni di solitudine, Classic Loki sente la mancanza del fratello, e no appena cerca di scappare arriva la TVA e lo arresta.
Loki decide, animato dai racconti delle sue varianti, di provare a sconfiggere Alioth, ma i suoi compagni non sono della stessa idea, quindi decide di partire da solo ma…
Appena aperta la botola del nascondiglio che porta all’esterno, Loki si ritrova circondato da altri Loki, e finalmente incontriamo President Loki, il capo dei Loki Ribelli. E’ stato Boastful Loki a condurli li, ma quando cerca di riscattare il suo premio, ovvero il comando dei ribelli e il titolo di Re, President Loki lo informa del fatto che il patto non è più valido ma…i ribelli informano President Loki che il patto con loro non è più valido. Insomma, impossibile credere che non siano tutte delle varianti di Loki, hanno dimostrato benissimo di essere doppiogiochiste e ambigue. Nel mezzo della rissa, Kid Loki, Classic Loki e Loki riescono a scappare, e insieme decidono che le due nuove varianti aiuteranno Loki a sconfiggere Alioth.
Intanto Sylvie è atterrata nel Vuoto e sta per essere inghiottita dalla nube, ma arriva Mobius a bordo di una macchina che la salva. Sylvie spiega a Mobius che per sconfiggere la nube è necessario avvicinarsi, così che lei possa incantarla.
Ravonna alla TVA interroga B-15, la Minuteman che ha aiutato Sylvie a sconfiggere i Custodi del Tempo. B-15 rivela a Ravonna che Sylvie troverà le risposte che cerca prima di lei perché è motivata dal bisogno di sapere, di trovare delle risposte che mettano fine alla sua sofferenza, mentre Ravonna vuole saperlo solo per curiosità.
Loki e Sylvie si ricongiungono, perché entrambi hanno avuto la stessa idea di avvicinarsi ad Alioth, ma con due piani di attacco diversi. Loki avrebbe voluto sconfiggere Alioth con la forza, mentre Sylvie con la magia. I due parlano e si nota che c’è della tenerezza fra loro, anzi, potrebbe anche esserci un bacio, ma Sylvie confessa che ‘ non so come si fa , io non ho mai avuto nessuno ‘ .
Sylvie chiede a Loki se può fidarsi di lui, visto che ha sempre pugnalato tutti alle spalle, e Loki la tranquillizza dicendo che adesso è cambiato, ha perso tutto e anzi, non ha idea di cosa farà quando tutto sarà finito. Nemmeno Sylvie.
Loki :- Magari potremo scoprirlo insieme.
Sylvie :- Magari ..
Finalmente i sentimenti sbocciano!
E’ il momento di combattere Alioth, Sylvie e Loki sono rimasti soli contro la nube, Mobius è tornato alla TVA grazie al TemPad di Sylvie, deciso a distruggere la TVA con le fiamme.
Loki decide di fare da diversivo per permettere a Sylvie di incantare la nube, ma nessuno dei due riesce nel suo intento. Sarà proprio Classic Loki che usando la sua immensa magia, riesce a proiettare una immagine di Asgard e distrarre Alioth, così che i due amici possano unirsi e utilizzare insieme la propria magia per incantare la nube. Alioth una volta capito l’inganno di Loki, si scaglia ferocemente contro Classic Loki, annientandolo. Classic Loki dimostra la tragicità del personaggio, destinato alla solitudine e al fallimento, ma con un potere più grande di ciò che pensa.
Mentre sta per avvicinarsi a Sylvie e Loki, i due riescono a unire la loro magia e incantarlo. Dietro di loro si apre uno scenario nuovo, un edificio misterioso appare davanti ai due assorbiti da una nuova luce verde.
Non ci sono altre scene post-credit ( sigh ).
Siamo arrivati alla conclusione del penultimo episodio, cosa ci aspettiamo? Ravonna si confermerà antagonista o cercherà di redimersi? Ci verranno presentati altri personaggi? Loki e Sylvie troveranno risposte alle loro domande?
P.S. Avete notato anche voi che in ogni episodio viene ripetuta la frase Gloriosi Propositi ogni volta da un personaggio diverso? Loki, Mobius, Sylvie ,Ravonna e nell’episodio di oggi Classic Loki.
EASTER EGG :
Questo episodio, per ora, è quello più ricco di easter egg. Analizziamoli insieme
Il titolo dell’episodio riprende riprende il fumetto del 1965 #117 The Mighty Thor : a Journey into the Mystery , fumetto in cui Thor si scontra con Loki e l’Incantatrice .
Quella che pensavamo essere la Stark Tower, in realtà è la Qang Tower. Sono esattamente lo stesso edificio ma il proprietario è diverso. Stark, infatti, ha venduto le Stark Industries a Kang il Conquistatore.
Thor mini, intrappolato nel vasetto di vetro sottoterra non è altro che un riferimento a Thor #365, fumetto in cui Loki trasforma il fratello in una rana, Thor the Thunder Frog. Non è come alcuni hanno pensato Throgg, personaggio dei fumetti diverso da Thor.
Nel nascondiglio vediamo il videogioco Arcade Polybius , famoso videogioco distribuito nel 1981. Secondo una leggenda metropolitana tutte le console sarebbero sparite senza lasciare traccia un mese dopo la prima distribuzione. Adesso sappiamo dove si trovano!
President Loki afferma che preferisce i serpenti rispetto ai lupi : questo ci collega ancora una volta alla mitologia norrena, dove Loki ha come figli Jormungandr un gigantesco serpente, e Fenrir , un lupo dalle diemensioni titaniche.
Nel paesaggio desolato del Vuoto, gli occhi più attenti hanno intravisto le rovine della Dark Aster, la nave spaziale di Ronan in Guardiani della Galassia.
Sempre nel paesaggio desolato del Vuoto, si intravede la testa di una statua enorme che abbiamo già visto nel tribunale della TVA alle spalle di Ravonna.
Il Pugnale infuocato che Kid Loki dona a Loki in realtà è l’arma originale che viene utilizzata da Loki nella mitologia norrena. Appare anche in Agent of Asgard .
Thanos Copter : In mezzo alle rovine troviamo un elicottero giallo che riporta la scritta THANOS. E’ l’eleicottero che Thanos usa nei fumetti.
Patty Jenkins dirigerà il prossimo film della sere di Star Wars, portando Star Wars: Rougue Squadrono sul grande schermo
“Sta andando alla grande”, ha detto Jenkins. “Ci lavoravo già da sei mesi prima ancora di annunciarlo, quindi siamo abbastanza coinvolti. Stiamo finendo una sceneggiatura, stiamo lavorando e sta andando tutto alla grande. Sono così entusiasta della storia e entusiasta di essere il prossimo capitolo di Star Wars, che è una tale responsabilità e una tale opportunità per iniziare davvero alcune cose nuove. È davvero eccitante in questo modo”.
Il trade ha anche chiesto a Jenkins come si è adattata alla consulenza con il “cervello di Star Wars”, e il regista ha naturalmente detto che la forza era forte con loro.
“Ce n’è in abbondanza. È un modo completamente diverso di lavorare. Sono al telefono con tutti loro e faccio riunioni Zoom con tutti coloro che sono coinvolti in Star Wars tutto il tempo. Sono abbastanza libero di fare la storia che vogliamo fare, ma hai davvero bisogno di sapere chi ha fatto cosa, chi sta facendo cosa, dove va, come funziona e quali progetti sono stati realizzati prima. È un altro modo di lavorare su cui mi sto aggiornando. “
“Dobbiamo raccontare una nuova storia con esso e quindi stai cercando di fondere il meglio di tutto e renderlo il grande film pilota di caccia, che ho sempre voluto realizzare”, ha detto Jenkins. “È una grande miscela di cose che stai cercando di mettere insieme e cerchi ancora di mantenere una storia semplice.”
Star Wars: Rogue Squadron uscirà nei cinema il 22 dicembre 2023. La Disney ha assicurato le date di uscita dei film di Star Wars sia nel dicembre del 2025 che nel dicembre del 2027.