Magic The Gathering Kamigawa Dinastia Neon: Ecco la nuova espansione di carte collezionabili

Magic The Gathering Kamigawa Dinastia Neon Ecco la nuova espansione di carte collezionabili

Wizards of the Coast ha rilasciato oggi Kamigawa: Dinastia Neon, il più recente set del gioco di carte collezionabili più famoso al mondo, Magic: The Gathering.

Un ritorno molto atteso, fin dalla pubblicazione del primo blocco originario Kamigawa , nel 2004. Kamigawa: Dinastia Neon trasforma le ambientazioni ispirate al Giappone feudale fondendole insieme a luminosi e futuristici paesaggi fatti di neon fosforescenti. Il set contiene 302 carte e ed è disponibile dal 10 febbraio su MTG Arena e dal 18 febbraio in formato cartaceo.

In una città di torreggianti grattacieli e vivaci alberi di ciliegio, il ninja cibernetico Kaito Shizuki è alla ricerca dell’Imperatore perduto di Kamigawa. Con il ritorno dei Planeswalker al suo fianco, Tamiyo e la Viandante, Kaito deve attraversare la Città Sotterranea per indagare su un mistero non ancora svelato che minaccia il mondo spirituale di Kamigawa e il delicato equilibrio che esiste tra anima e macchina.


Ambientato 1.200 anni dopo gli eventi della storia originale di Kamigawa, Dinastia Neon fonde il vecchio con il nuovo rielaborando meccaniche già conosciute e introducendo abilità mai viste prima. La nuova meccanica Riconfigurare conferisce alle creature la capacità di essere utilizzate da altre creature come se fossero equipaggiamenti e ottenere così nuovi bonus.

Kaito Shizuki IT

Tornano anche le carte Double-faced, un’ottima arma-chiave per ribaltare le sorti delle battaglie, così come le carte di tipo Saga, che si trasformano in creature incantate e offrono al giocatore abilità uniche e aggiuntive. Ritroviamo poi anche le carte Incanalare, che consentono ai giocatori di scartare una carta con la possibilità di ottenere un effetto temporaneo. Infine, altra meccanica che ritorna è Ninjutsu, che permette alle creature Ninja di superare le difese degli avversari. Le carte dotate di Ninjutsu possono essere messe in gioco in posizione d’attacco, riprendendo in mano una propria creatura non bloccata.

Risona Asari Commander IT

Le leggendarie creature di Kamigawa tornano in scena con il clou dei cinque leggendari Spiriti Drago che sono al centro di questo nuovo mazzo. Anche le creature Samurai e Ninja tornano con nuove fantastiche iterazioni che i giocatori possono collezionare.
 
Prendendo ispirazione dall’iconografia tradizionale giapponese, Dinastia Neon presenta 10 terre base “Ukiyo-e”, ciascun tipo di terra base ha due versioni in silografia disponibili in versione foil e non foil. Il nuovo set regala modernità anche all’estetica feudale con cornici da esposizione di Ninja e di Samurai e con bordi eleganti e futuristici che tratteggiano specifici tipi di creature.

Satoru Umezawa IT

Grazie all’esclusiva collaborazione con importanti artisti giapponesi del calibro di Hara Tetsuo (Fist of the North Star), Yoji Shinkawa (Metal Gear Solid) e molti altri, Dinastia Neon presenta deliziose carte full-art che mostrano alcune creature Leggendarie e Planeswalker del set con tratti abbaglianti e incantevoli.

Kamigawa: Dinastia Neon sarà disponibile in normali buste per il Draft, buste tematiche, collector booster, buste dell’espansione, nonché nel bundle Kamigawa: Dinastia Neon e due mazzi Commander.
 
Se volessi addentrarsi ancora all’interno di questa nuova espansione ed essere circondato a 360° da essa, Wizards of the Coast ha reso disponibile inoltre una visual novel interattiva, choice-centric e interamente gratuita, disponibile da subito sulla piattaforma Itch.io e su Steam a partire dalla prossima settimana.

Dark Souls: Il suo gioco da tavolo GDR sarà basato sulle regole di D&D della 5a edizione

Dark Souls Il suo gioco da tavolo GDR sara basato sulle regole di DD della a edizione

Un gioco di ruolo da tavolo basato sul videogioco Dark Souls è in arrivo da Steamforged Games.

Dark Souls: The Roleplaying Game è un progetto con licenza ufficiale prodotto in collaborazione con FromSoftware e Bandai Namco, rispettivamente lo sviluppatore e l’editore originali del gioco. Sarà basato sulla versione open source della quinta edizione di Dungeons & Dragons. I preordini inizieranno a febbraio.

Il sequel del classico gioco di ruolo d’azione di culto Demon’s Souls, Dark Souls è uscito nel 2011 ed è stato rilasciato per PlayStation 3 e Xbox 360. Il suo brutale mix di dungeon crawling e combattimento corpo a corpo è stato acclamato dalla critica, guadagnando da FromSoftware dozzine di premi come gioco dell’anno. Da allora ha generato due eccellenti sequel e ha aperto la strada a un genere completamente nuovo noto come “soulslikes”.

I precedenti prodotti RPG da tavolo di Steamforged erano tutti compatibili con la 5a edizione di Dungeons & Dragons . Il principale tra questi è la sua linea Epic Encounters , una serie di avventure uniche e pronte all’uso vendute con miniature esclusive e tappetini da battaglia a doppia faccia. È anche responsabile dello Starter Set di Animal Adventures RPG indirizzato ai principianti, compatibile con la 5e D&D.

Steamforged Games è esploso nel mainstream nel 2016 con un’incredibile campagna Kickstarter da 5,4 milioni di dollari per Dark Souls: The Board Game. Nonostante un’eccellente demo alla Gen Con quell’anno, il gioco finale ha ricevuto recensioni contrastanti. Ciò non ha impedito allo sviluppatore ed editore britannico di andare avanti, sfruttando l’esperienza del co-fondatore Matt Hart nel settore dei videogiochi per formare nuove partnership con franchise popolari. Negli ultimi cinque anni è andato sempre più rafforzandosi con una serie di progetti finanziati in crowdfunding, tra cui una trilogia di giochi da tavolo su Resident Evil, Horizon Zero Dawn e su Monster Hunter: World.

D&D: La guida Ominicomprensiva di Xanathar e di Van Richten a Ravenloft saranno disponibili in italiano nel 2022

dd guide xanathar e van richten a ravenloft saranno disponibili in Italiano nel

Wizards of the Coast continua il suo processo editoriale di localizzazione in lingua italiana dei manuali: in arrivo nuove regole, opzioni e temi horror

Dopo il successo del lancio a ottobre 2021 dei primi prodotti Dungeons & Dragons localizzati, Wizards of the Coast è lieta di annunciare l’arrivo dei prossimi manuali disponibili in italiano:

  • Guida omnicomprensiva di Xanathar (Data di rilascio: TBA 2022)         
  • Guida di Van Richten a Ravenloft (Data di rilascio: 17 Maggio 2022)
  • Schermo del Dungeon Master Reincarnato (Data di rilascio: Giugno 2022)

La Guida Omnicomprensiva di Xanathar è la prima estensione delle regole di base di Dungeons & Dragons e introduce nuove opzioni sia per i giocatori, sia per i Dungeon Master. Il signore del crimine e beholder Xanathar è noto per la sua capacità di accumulare informazioni su nemici e alleati come pochi altri al mondo. Tutte queste informazioni che Xanather possiede, andranno ad arricchire il Manuale del Giocatore e la Guida del Dungeon Master e saranno riassunte nel nuovo manuale, che include:

  • Oltre 25 nuove sottoclassi nelle classi dei personaggi del Manuale del Giocatore
  • Decine di nuovi incantesimi, talenti e un sistema per la randomizzazione del retroscena
  • Grande varietà di nuovi strumenti per il Dungeon Master: trappole, oggetti magici, attività di downtime e altro ancora

A causa di circostanze avverse, l’uscita della Guida Omnicomprensiva di Xanathar in italiano e in spagnolo sarà separata dall’uscita delle versioni in francese e in tedesco e avverrà nel corso del 2022, in una data che verrà annunciata successivamente. Ma potete stare tranquilli che questa differenza tra le date di uscita delle versioni localizzate in italiano non è prevista in futuro per altri prodotti.

Nella Guida di Van Richten a Ravenloft, tutta in italiano per la prima volta, i giocatori e i Dungeon Master esploreranno gli inquietanti confini del multiverso: ” i Domini del Terrore”. Questi Domini celeranno semipiani da incubo nell’ambientazione di Ravenloft. L’esperto di mostri Rudolph Van Richten ha studiato i tanti orrori e le spaventose creature che vagano per questi regni. Con la sua guida gli avventurieri si immergeranno in terribili misteri e combatteranno terrificanti creature nelle Nebbie di Ravenloft.

Questa nuova guida, oltre a offrire molte ore di gioco aggiuntive e svariate novità, vi regalerà anche qualche brivido:

  • Scopri per la prima volta i Domini del Terrore nella Quinta Edizione con regole e consigli per costruire domini personalizzati e scovare i Signori Oscuri che lì si nascondono
  • Nuovi sfondi e oggetti a tema specifico per un’ambientazione horror
  • Nuovi lignaggi per personaggi a tema horror: Dhampir, Sangue Strigo e Rinato
  • Nuove sottoclassi legate ai semipiani oscuri: Collegio degli Spiriti per i bardi e il Patto dei Non Morti per gli stregoni
  • Un assortimento di nuove creature orribili e doni oscuri
  • E una nuovissima avventura!

Infine i Dungeon Master alla ricerca dell’accessorio perfetto non vedranno l’ora che arrivi giugno, quando sarà disponibile il nuovo Schermo del Dungeon Master – Reincarnato! Si tratta di un’eccellente risorsa per i Dungeon Master novizi, ma anche esperti, che faciliterà l’ispirazione di nuove avventure regalando un’esperienza di gioco coinvolgente. Inoltre, lo schermo terrà gli occhi dei giocatori lontani da qualunque nota o lancio di dadi che il DM vorrebbe mantenere segreto.

Per tutti i fan di D&D, nel 2022 è in arrivo, grazie a Wizards of the Coast, un’entusiasmante serie di titoli “latest and greatest” localizzati in italiano, che avranno una cadenza di indicativamente una uscita per trimestre. I preordini saranno disponibili a breve online.

Nuovi drop di Magic: The Gathering Secret Lair ispirati ad Arcane, la serie animata di Riot

Oggi, Wizards of the Coast, divisione di Hasbro ha annunciato due nuovi drop di Magic: The Gathering Secret Lair in un crossover con Riot Games per festeggiare il lancio di Arcane: League of Legends, la nuova serie animata ambientata nell’universo di League of Legends. Questi drop a tempo limitato saranno in vendita dal 29 novembre al 23 dicembre e saranno disponibili in set foil e non foil di carte per Magic: The Gathering che verranno presentati nelle prossime settimane, dopo la conclusione della serie animata.

“Siamo entusiasti di collaborare con Riot Games su due drop di Secret Lair per festeggiare il lancio di Arcane, la serie animata di League of Legends“, ha dichiarato Chris Cocks, Presidente di Wizards of the Coast. “Introdurre i marchi più amati dai fan nel multiverso di Magic è un modo innovativo per dare vita al nostro gioco in nuovi ed entusiasmanti modi, adatti sia ai fan di vecchia data che ai nuovi giocatori.”

Oggi i fan hanno ricevuto un’anteprima di alcune delle carte di Secret Lair x Arcaneincluse delle terre particolarmente curate di Magic: The Gathering che raffigurano i luoghi e i momenti più importanti della serie animata, come Piltover, la Città sotterranea e altri ancora. 

“In RiotX Arcane, abbiamo cercato dei modi per portare i fan di Arcane oltre lo schermo digitale dando loro qualcosa da poter stringere tra le mani”, ha spiegato Brandon Miao, Responsabile delle esperienze su più prodotti e delle collaborazioni, Riot Experience (XP) di Riot Games. “Da grandi fan di Magic e considerato quanto ammiriamo il duraturo e profondo rapporto che Wizards of the Coast ha stretto con i propri fan, questa è stata un’opportunità straordinaria per collaborare con Secret Lair.”

Potete trovare maggiori informazioni su Secret Lair sul sito ufficiale. Magic: The Gathering Secret Lair x Arcane e Secret Lair x Arcane: Lands saranno prenotabili a partire dal 29 novembre, al prezzo di 29,99 $ (non foil) e 39,99 $ (foil).

POKEMON – Arriva la nuova espansione astri lucenti

The Pokémon Company International ha annunciato la nuova meccanica di gioco dei Pokémon-V ASTRO per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. I Pokémon-V ASTRO appariranno nella nuova espansione Spada e Scudo – Astri Lucenti del GCC Pokémon, che sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati in tutto il mondo nel primo trimestre del 2022.

I Pokémon-V ASTRO si evolvono dai Pokémon-V e avranno un ruolo di spicco nel metagioco del GCC Pokémon. Ciascun Pokémon-V ASTRO dispone di uno speciale Potere V ASTRO, cioè un attacco o un’abilità dall’effetto potentissimo, capace di determinare le sorti di una lotta. I giocatori possono usare solo un Potere V ASTRO in ciascuna partita, e coloro che decidono di farlo dovranno girare un segnalino V ASTRO a faccia in giù durante la lotta.

Oltre ai loro Poteri V ASTRO, i Pokémon-V ASTRO dispongono di tanti PS e di attacchi che infliggono un alto numero di danni, e se vengono messi KO danno diritto a due carte Premio.

Nell’espansione Spada e Scudo – Astri Lucenti gli Allenatori troveranno Arceus-V ASTRO, Shaymin-V ASTRO, Charizard-V ASTRO, Shaymin-V ASTRO e Whimsicott-V ASTRO. L’espansione include anche la collezione Galleria degli Allenatori, composta da ben 30 carte con illustrazioni di Allenatori e Pokémon tra i preferiti dei fan.

L’espansione Spada e Scudo – Astri Lucenti sarà disponibile sotto forma di buste di espansione, set Allenatore Fuoriclasse e collezioni speciali, e contiene:

  • 20 Pokémon-V e 15 Pokémon-V a figura intera
  • Quattro nuovi Pokémon-V ASTRO
  • Tre nuovi Pokémon-VMAX
  • 22 carte Allenatore e sei carte Aiuto a figura intera
  • Una nuova carta Energia speciale

Inoltre, i Pokémon-V ASTRO saranno inclusi nelle collezioni speciali Leafeon-V ASTRO e Glaceon-V ASTRO, disponibili a partire dal primo trimestre del 2022. Ciascuna di queste collezioni speciali V ASTRO include una carta promozionale di Leafeon-V o Glaceon-V, una carta promozionale e una carta gigante di Leafeon-V ASTRO o Glaceon-V ASTRO impresse in modo speciale, un segnalino V ASTRO in plexiglas e cinque buste di espansione del GCC Pokémon.

Celebrations: il nuovo set pokemon per i 25 anni del brand

Le uscite in attesa per il mondo TCG Pokemon di quest’anno sono tante, ma oltre al set “Evolving Skies” (Evoluzioni Eteree in italiano) in uscita a fine Agosto 2021, i collezionisti e gli appassionati stanno già rivolgendo il loro sguardo sul set in uscita ad Ottobre: Celebrations!

Il set Celebrations (Gran Festa per noi) uscirà precisamente l’8 Ottobre 2021, il set sarà composto da circa 45 carte, mentre l’equivalente giapponese ha meno di 30 carte. I booster packs avranno al loro interno ben 4 carte, tutte foil e con il logo del 25th anniversario. In questo set saranno racchiusi tutti i Pokemon più iconici di tutte le stagioni, da Pikachu a Zamazenta, includendo anche ristampe tra le carte più ambite dai collezionisti come Umbreon Gold Star e il Charizard del set base. Detto questo, ecco a voi tutte le collezioni che al momento sappiamo che usciranno:

CELEBRATIONS – DRAGAPULT PRIME COLLECTION

Contenuto prodotto:

  • 1 carta Promo Holo e 1 carta formato Jumbo di Dragapult Prime
  • 2 Celebrations booster packs
  • 1 Pokemon TCG booster pack aggiuntivo
  • 1 binder a 4 carte
  • 1 moneta a tema anniversario

CELEBRATIONS COLLECTIONS – LANCE’S CHARIZARD V o DARK SYLVEON V

Contenuto prodotto:

  • 1 carta Promo Holo e 1 carta formato Jumbo di Lance’s Charizard V o di Dark Sylveon V
  • 4 Celebrations booster packs
  • 2 Pokemon TCG booster packs aggiuntivi

CELEBRATIONS – DELUXE PIN COLLECTION

Contenuto prodotto:

  • 1 carta Promo Holo di Zacian LV.X
  • 1 spilla con artwork speciale di Pikachu
  • 4 Celebrations booster packs
  • 2 Pokemon TCG booster packs aggiuntivi

CELEBRATIONS – ELITE TRAINER BOX

Contenuto prodotto:

  • 10 Celebrations booster packs
  • 5 Pokemon TCG booster packs aggiuntivi
  • 1 carta Promo Holo di Greninja Gold Star
  • 65 bustine protettrici a tema anniversario
  • 45 carte energia
  • 1 guida all’espansione
  • 1 libro regole per Pokemon TCG
  • 6 dadi danno/contatore
  • 1 moneta da competizione regolare
  • 2 segnalini stato

CELEBRATIONS – MINI TINS

Contenuto prodotto:

  • 2 Celebrations booster packs
  • 1 Pokemon TCG booster pack aggiuntivo
  • 1 carta con artwork speciale del mini tin box scelto

CELEBRATIONS – SPECIAL COLLECTION PIKACHU V UNION

Contenuto prodotto:

  • 4 Carte Promo Holo che formano il Pikachu V-Union
  • 1 carta formato Jumbo di Pikachu V-Union
  •  Carta Supporter Professor Burnet
  • 4 Celebrations booster packs
  • 2 Pokemon TCG booster packs aggiuntivi

CELEBRATRIONS – PREMIUM FIGURE COLLECTION PIKACHU VMAX

Contenuto prodotto:

  • 1 Carta Promo Holo Pikachu VMAX
  • 1 Carta Promo Holo Pikachu V
  • 1 Figure di Pikachu Gigantamax
  • 8 Celebrations booster packs
  • 3 Pokémon TCG booster packs aggiuntivi

CELEBRATIONS – ULTRA-PREMIUM COLLECTION

Contenuto prodotto:

  • 2 carte commemorative in metallo con Pikachu set base e Charizard set base
  • Pikachu V versione speciale “Gold
  • Poké Ball versione speciale “Gold
  • 1 Spilla con Charizard Pikachu
  • 1 Moneta in metallo a tema anniversario
  • 17 Celebrations booster packs
  • 8 Pokémon TCG booster packs aggiuntivi
  • 1 Guida Giocatore

CELEBRATIONS – COLLECTOR CHEST

Contenuto prodotto:

  • 6 Celebrations booster packs
  • 2 Pokémon TCG booster packs aggiuntivi
  • 3 Carte Promo holo con Mimikyu δ (Specie Delta), Light Toxtricity e Hydreigon C
  • 4 Set di Adesivi
  • 1 Mini Portfolio per conservare le carte
  • 1 Moneta a tema anniversario
  • 1 Blocco note a tema anniversario

Per concludere l’uscita dei prodotti è prevista per l’8 Ottobre, mentre la Celebrations ultra-premium collection è prevista per il 22 Ottobre.

Le foto dal set di Dungeons & Dragons rivelano il costume di Hugh Grant

Le foto dal set del film Dungeons & Dragons rivelano il primo sguardo a Hugh Grant in costume nei panni del malvagio Forge Fletcher per l’adattamento RPG.

Le foto scattate sul set del film Dungeons & Dragons rivelano il primo sguardo al costume di Hugh Grant. Originariamente un gioco di ruolo fantasy da tavolo, il popolare IP è stato adattato in vari film e programmi televisivi con scarso successo. Il flop più famoso di tutti, l’ adattamento cinematografico del 2000 con Jeremy Irons e Marlon Wayans , è stato deriso per la sua estetica scadente, la cattiva regia e le pessime interpretazioni.

Con la produzione del film Dungeons & Dragons iniziata di recente in Irlanda del Nord e in altre località, Pine e Rodriguez sono già stati visti sul set in costume. Tuttavia, ora il primo sguardo all’abito di Grant è qui. Il Daily Mail ha notato l’attore inglese sul set, che indossava un lungo cappotto marrone chiaro e una sciarpa blu. La foto può essere vista di seguito, pubblicata da Forgotten Realms Wiki , che riportava in diretta dal set nella città di Carrickfergus.

Sulla base di ogni foto dal set che è emersa finora, il prossimo film di Dungeons & Dragons sembra rispettare il suo materiale originale. Ciò è stato rafforzato dalla star del film, Regé-Jean Page , che afferma che il film sarà un ” enorme sospiro di sollievo per i fan di Dungeons & Dragons di tutto il mondo “. Considerando l’accoglienza del film di D&D del 2000 l’asticella è bassa per questo adattamento di Goldstein e Daley. Tuttavia, l’attesa è ancora incredibilmente alta, soprattutto con Page che ha anche definito la sceneggiatura una ” bocca d’aria fresca “.

Dungeons & Dragons: rivelata la sinossi di The Wild Beyond the Witchlight

Sono stati rivelati ai fan, alcuni dettagli aggiuntivi sul prossimo “adventure book” di Dungeons & Dragons. Amazon e altri rivenditori online hanno pubblicato un sunto di The Wild Beyond the Witchlight, il libro di avventura appena annunciato e in arrivo questo autunno. La sinossi rivela che l’imminente avventura è pensata per i giocatori di livello da 1 a 8 ed è ambientata nel “dominio di Feywild” Prismeer e presenterà la nuova Hourglass Coven come nemici.

La sinossi del libro recita come segue:

“Una volta ogni 8 anni il fantastico Witchlight Carnival viene celebrato sul tuo mondo, portando gioia in un insediamento dopo l’altro. I suoi proprietari, Mister Witch e Mister Light, allestiscono un bello spettacolo per gli abitanti di svariati villaggi. Ma c’è più di quanto sembri, in questa magica e stravagante tradizione.

Il carnevale è una porta d’accesso a un fantastico dominio Feywild diverso da qualsiasi cosa si trovi sul Material Plane. Tuttavia, il tempo non è stato gentile con questo regno e giorni bui si prospettano a meno che qualcuno non riesca a contrastare i piani vili della Hourglass Coven.

The Wild Beyond the Witchlight porta gli avventurieri del Witchlight Carnival a Prismeer, un dominio di Feywild. Questo libro viene fornito con una mappa che mostra sia il carnevale che Prismeer.”

The Wild Beyond the Witchlight uscirà il 21 settembre. I preordini per il libro sono già disponibili.

Dungeons & Dragons Magic: The Gathering, un primo sguardo al set crossover

Wizards of the Coast ha rivelato le prime carte per Magic: The Gathering Adventures in the Forgotten Realms, il set crossover che porta per la prima volta l’universo di Dungeons & Dragons nel gioco di carte collezionabili. Il set uscirà a Luglio, con le carte in arrivo per prime in formati digitali come Magic: The Gathering Arena l’8 luglio.

Annunciato a Settembre , Adventures in the Forgotten Realms è tra i set di carte più ambiziosi mai annunciati per Magic . Conterrà tantissimi prodotti diversi, inclusi sia i nuovi booster dei set che quelli dei collezionisti. Ci saranno booster a tema, incluso uno per ogni colore, più un sesto tipo di booster a tema che non è ancora stato discusso. Ci sono anche quattro nuovi mazzi Commander in arrivo: Aura of Courage , Dungeons of Death , Draconic Rage e Planar Portal.

Giovedì, durante un live streaming, Wizards ha mostrato una serie di carte in anteprima. Le terre in questo set hanno un aspetto nettamente diverso da qualsiasi altro set precedente e includono figure umane, come se il gruppo di avventurieri visitasse insieme quei luoghi per la prima volta. Includono anche cenni ad avventure classiche come Storm Kings ThunderOut of the Abyss.

Il primo artefatto rivelato è stato Portable Hole, un iconico oggetto magico che consente ai giocatori di far cadere una sacca di spazio extra-dimensionale su qualsiasi superficie piana. C’è anche l’incantesimo di nono livello Power Word Kill, che provoca la morte istantanea.

Il drago Tiamat ha anche mostrato le sue teste, tutte e cinque, come una creatura leggendaria 7/7. Sarà perfetta per i fan del formato Commander, ma ci vorrà un po ‘di tempo per entrare in scena.

Tiamat richiede due di qualsiasi tipo di mana e WUBRG (uno per ogni tipo di mana, inclusi bianco, blu, nero, rosso e verde) per essere lanciato, ma ti consente di portare cinque carte Drago aggiuntive nella tua mano. La grafica per la carta Mitica standard è gestita da Chris Rahn, mentre Tyler Jacobson (artista della copertina per il Manuale del giocatore) è stato scelto per la versione senza bordi.

Per motivi di continuità, il set conterrà anche cornici e disegni alternativi che evocano lo stesso stile dei moderni libri della quinta edizione di Dungeons & Dragons.

Le anteprime iniziano il 29 giugno, con una versione digitale (che include sia Magic: The Gathering ArenaMagic Online ) fissata per l’8 luglio. La settimana di Prerelease inizierà il 16 luglio. L’uscita mondiale arriverà il 23 luglio.

Hasbro concentra le sue attenzioni su Dungeons & Dragons e Magic: The Gathering

Hasbro sta aumentando il suo interesse su giochi come Dungeons & Dragons e Magic: The Gathering poiché ,durante la pandemia, c’è stato un notevole incremento della popolarità di quest’ultimi.

Il gigante dei giocattoli Hasbro Inc. noto per i suoi Transformers e G.I. Joe sta accrescendo la sua attenzione sui giochi di ruolo da tavolo (RPG) come Dungeons & Dragons (D&D) e sui giochi di carte collezionabili (CCG) come Magic: The Gathering. Hasbro ha acquistato Wizards of the Coast, la società dietro sia D&D che Magic, nel 1999 per circa 325 milioni di dollari. Fino a un paio di anni fa, questi giochi erano giocati principalmente da una nicchia molto ristretta di persone, ma con l’uscita di serie TV come Stranger Things e Critical Role, sono riusciti ad ottenere una grande notorietà  arrivando anche ad un pubblico più ampio e mainstream.

I giochi da tavolo e i GCC hanno visto una rinascita nel corso dell’ultimo anno a causa della pandemia di COVID-19 in corso. Anche se giochi come D&D sono tradizionalmente giocati di persona, i giocatori sono riusciti, tramite l’uso di Zoom o server Discord, di incontrarsi, trasferendo cosi le loro sessioni nel panorama digitale. Hasbro vedendo questo incremento, ha deciso di smuovere la situazione di Magic e rilasciare carte promozionali legate ad altri marchi famosi come The Walking Dead, Godzilla e persino un set con dipinti di Bob Ross.

Secondo il Wall Street Journal, questa maggiore attenzione di Hasbro verso i giochi da tavolo e  i GCC, fa parte di un più ampio progetto per ristrutturare le fondamenta dell’azienda di giocattoli. Hasbro sarà diviso in 3 settori: un settore si occuperà dei giochi più tradizionali come Cluedo, Risiko e Monopoly. Il secondo settore prenderà in carico tutte le iniziative televisive e cinematografiche, come il franchise con Transformers. Il terzo settore si concentrerà su tutti i marchi Wizards of the Coast, comprese le espansioni dei giochi già esistenti, insieme allo sviluppo di nuovi giochi e alla gestione delle licenze  digitali dell’intera azienda.

Le entrate nette del produttore di giocattoli sono diminuite dell’8% (quindi di 5.47 miliardi di dollari), che la società attribuisce alla chiusura dei negozi al dettaglio durante l’epidemia. Brain Goldner, amministratore delegato di Hasbro, afferma che Wizards & Digital raddoppierà le sue entrare tra il tra il 2021 e il 2023.

Le entrare di Wizard of the Coast nel 2020 sono aumentate del 24% (816 milioni di dollari) rispetto ai suoi rapporti del 2019. La decisione di Hasbro di dedicare un’intera area dell’azienda ai Wizards mostra come il produttore di giocattoli dipenda molto da D&D e Magic: The Gathering al punto che è stato pianificato un cross-over tra i due. Il successo e la popolarità di questi giochi potrebbero essere aumentanti durante la pandemia, ma i negozi fisici di giochi da tavolo già nel 2015 e nel 2016 avevano aumentato la loro domanda, dopo l’uscita di Stranger Things e Critical Role. Dopo che la pandemia sarà finita e il mondo si sarà adattato a una nuova normalità è probabile che ci sarà un incredibile aumento della popolarità dei giochi da tavolo.

Rivelato il gioco da tavolo “Batman: The Dark Knight Returns” di Frank Miller

L’influente e iconico Batman: The Dark Knight Returns di Frank Miller è stato reinventato come un gioco nuovo di zecca da Cryptozoic Entertainment!

Batman: The Dark Knight Returns di Frank Miller è forse una delle storie di un giustiziere mascherato più iconiche di tutti i tempi e ora, grazie a Cryptozoic Entertainment, quella storia epica viene reinventata per offrire ai fan un’esperienza pratica attraverso il proprio gioco da tavolo con Batman: The Dark Knight Returns – The Game, che sta attualmente raccogliendo fondi tramite una campagna di crowdfunding.

Il Batman di Miller ha cambiato per sempre non solo Batman, ma l’industria dei fumetti nel suo insieme, portando un sentimento più oscuro e cinematografico al genere. La serie è considerata come il palcoscenico per il moderno Batman conosciuto oggi e ha influenzato notevolmente il cambiamento di tono generale del personaggio.

Ambientato in una realtà alternativa in cui essere un supereroe è ora illegale e Superman lavora per il governo, la storia descrive un Bruce Wayne che invecchia durante la Guerra Fredda mentre esce dalla pensione dalla lotta al crimine per indossare ancora il cappuccio. Batman riporta la sua forma unica di giustizia a Gotham che ora gli si oppone mentre il suo viaggio lo porta in conflitto con i cattivi sia classici che nuovi. In questo nuovo gioco, tuttavia, il giocatore è responsabile del destino di Batman.

Progettato da Daryl Andrews e Morgan Dontanville, questo nuovo gioco da tavolo per giocatore singolo catapulta i fan direttamente nella storia. Proprio come il modo in cui la corsa di Miller è stata suddivisa in quattro numeri, il gioco presenta quattro avventure rigiocabili separate, ognuna delle quali può essere giocata come missioni autonome o combinate in una grande saga epica in cui le statistiche e le decisioni vengono trasferite da una all’altra.

Con opere d’arte direttamente dai fumetti, il gioco è assolutamente bellissimo, con pezzi di gioco di personaggi e veicoli che danno vita ai disegni di Miller. Francamente, l’intera cosa è follemente affascinante – anche con i dadi Batarang – e il gameplay stesso corrisponde alla qualità del design. I giocatori attraversano i famosi punti di riferimento di Gotham in cerca di indizi mentre raccolgono carte Combattimento e Detective mentre innescano vari eventi e battaglie, il tutto mentre gareggia contro l’Orologio dell’Apocalisse. Creato pensando alla rigiocabilità, il gioco ha una configurazione variabile e una quantità pressoché infinita di combinazioni di carte e combattimenti, il che significa che ogni partita sarà diversa.

Il gioco offre ai fan dei fumetti una scusa per rivisitare una delle più classiche storie di Batman in un modo completamente nuovo, pur rimanendo in piedi da solo per essere divertente per chi non ha familiarità con il materiale originale. Vedere un fumetto, specialmente uno influente come questo, essere convertito in un mezzo così interattivo è onestamente davvero interessante e apre le porte a tante altre fantastiche storie da ottenere. Forse se questo viene accolto bene, storie come Batman: Hush o anche A Death in the Family potrebbero ricevere un trattamento simile. Immagina un gioco da tavolo in cui le azioni dei giocatori determinano effettivamente il destino della vita di Robin. Considerando che la morte di Jason Todd è stata decisa nei fumetti dal voto dei fan, un gioco da tavolo attorno a questo concetto sarebbe in qualche modo il frutto dell’intento originale dello scrittore Jim Starlin di dare il controllo sulla storia al lettore.

Il progetto Kickstarter (che puoi trovare qui) sta già riscuotendo un incredibile successo e probabilmente non solo raggiungerà il suo obiettivo, ma lo spezzerà. La campagna è stata lanciata con un obiettivo iniziale di $ 250.000 e, al momento della stesura di questo articolo, è poco meno di $ 186.000 a 22 giorni dalla fine. Questo non è nemmeno il primo progetto Kickstarter di Cryptozoic Entertainment, avendo utilizzato la piattaforma per lanciare altri giochi, incluso un gioco di battaglie di carte di Steven Universe, quindi il precedente e la reputazione sono già stabiliti. Come tutti i Kickstarter, ci sono vari livelli in cui puoi sostenere il progetto, ognuno con il proprio set unico di bonus.

Batman: The Dark Knight Returns – The Game sta cercando di essere uno dei giochi da tavolo più promettenti all’orizzonte, e probabilmente uno dei più bei merchandising di Batman da un po’ di tempo, quindi assicurati di salire su quel Kickstarter prima che sia troppo tardi!

Stardew Valley: Arriva il gioco da tavolo!

Dalle dichiarazioni dello sviluppatore Eric Barone (ConcernedApe), Stardew Valley è stato adattato in gioco da tavolo ed è ora acquistabile per  55$. Stardew Valley nasce come un popolare indie simile al simulatore agricolo Harvest Moon, ma adesso il videogioco esisterà anche in forma fisica (senza ovviamente la necessità di dover imparare a coltivare).

Stardew Valley: The Board Game è stato sviluppato in due anni da Barone insieme al designer di giochi da tavolo Cole Meideros: il gioco mira ad adattare il gameplay del videogioco in una forma personalizzabile che potrai effettivamente terminare in una sola seduta. Il gioco è stato progettato per uno o quattro giocatori che, proprio come il videogioco originale, potrà essere svolto anche in solitario.

Per finire il gioco è necessario completare gli “obiettivi del nonno” e le richieste del “Community Center” che potresti aver già incontrato all’interno del videogioco. I giocatori completando vari compiti e raccogliendo risorse, sposteranno a turno le loro pedine sul tabellone e intraprenderanno un’attività a loro scelta: come la pesca, l’agricoltura, l’estrazione mineraria, la caccia e molto altro. Con l’avanzare dei turni passeranno, di settimana in settimana, anche le stagione portando perciò ad un aumento o a una diminuzione delle risorse disponibili.

In un post sul suo blog, Barone sottolinea come il gioco sia stato progettato per avere una accentuata profondità e complessità. “È facile giocare una volta imparate le regole, ma questo non è il caso” afferma. Ha inoltre fornito il regolamento in modo da farci avere un’idea di come effettivamente sia complicato e pieno di meccaniche interessanti.

Sebbene il gioco da tavolo non sembri accessibile come il videogioco su cui si basa, la quantità di dettagli che sono stati necessari per ricreare Stardew Valley in forma fisica sembrano davvero impressionanti.

THE WITCHER OLD WAR – annunciato il gioco da tavolo di CD Project Red

CD Project Red ha annunciato oggi The Witcher: Old War, un nuovo gioco da tavolo dell’editore Go on Board. Il gioco è ambientato nel modo di The Witcher. Progettato da Łukasz Woźniak è pensato per 2-5 persone e si svolge molto prima dei tempi di Geralt di Rivia. Il gioco uscirà su Kickstarter a maggio per essere rilasciato ad aprile 2022.

“I giocatori assumono il ruolo di cacciatori di mostri professionisti che hanno recentemente completato il loro brutale addestramento in una delle scuole dei witcher: School of Wolf, Viper, Cat, Bear o Griffin”, si legge nella descrizione ufficiale del prossimo gioco da tavolo. “Nelle loro avventure attraverso il continente, i giovani witcher dovranno affrontare scelte difficili, accettare contratti, combattere mostri e forse si troveranno a litigare con un altro witcher per difendere l’onore della loro scuola!”

La campagna di crowfounding su Kickstarter inizierà a maggio e parlando della serie Netflix la seconda stagione è attualmente in produzione.

E tu che ne pensi del gioco da tavolo di The Witcher? Faccelo sapere.

Fonte: Comicbook

Magic: Venduto il leggendario Black Lotus per oltre mezzo milione di dollari

Una rara carta, in condizioni mint, del primo set pubblicato nel 1993 Magic: The Gathering è stata venduta all’asta per oltre 500.000 dollari.

La carta Black Lotus era racchiusa in una custodia protettiva firmata da Christopher Rush, l’artista che ha disegnato l’illustrazione, e in ottime condizioni. È stata acquistata su Ebay a seguito di una offerta di 511.100 dollari secondo IGN. Nel 2019 un Black Lotus era stato venduto per 166.000 dollari perciò questo ultimo acquisto ha superato il record stabilito dall’ultima asta.

Di tutte le migliaia di carte all’interno del longevo gioco di carte collezionabili di Wizards of the Coast , il Black Lotus ha sempre  mantenuto il record della carta più costosa dell’intera collezione. È stato rilasciato nelle prime versioni del gioco e si è rivelato troppo potente tanto da sconvolgere l’equilibrio del gioco. Perciò hanno fermato la stampa nelle edizioni moderne. Inoltre ci sono anche regole che vietano l’utilizzo dei Black Lotus ai tornei.

Anche se l’abilità della carta “Aggiunge tre mana di qualsiasi colore a tua scelta alla tua riserva, poi viene scartata. TAPpare questo artefatto può essere giocato come interruzione”, può sembrare innocua , non lo è affatto: la sua classificazione come artefatto e il suo costo di lancio di 0,  significava che i giocatori potevano usarlo per ottenere un vantaggio importante sin dalla prima mano e portare il giocatore ad una vittoria immediata.

Anche la tiratura limitata del Black Lotus ha subito un percorso frastagliato: All’inizio le tirature erano spesso squadrate e non centrate, un evento che ricorreva spesso nelle prime stampe del set Alpha, il primo mai pubblicato. Invece la carta messa all’asta, dichiara PWCC Auctions: “è in condizioni GEM MINT ed è perfettamente allineata da tutti i lati, il miglior Alpha Black Lotus che abbiamo mai visto”

Magic: The Gathering è stato un pioniere dei giochi di carte collezionabili, che ha spopolato negli anni 90, con un set base che ha continuato a crescere e attivare milioni di giocatori e collezionisti nel corso degli anni, per non parlare della fortissima influenza che ha avuto su altri giochi con storie simili.

Non sorprende quindi come questa carta sia riuscita nel corso degli anni, a raggiungere un tale sorprendete ma anche giustificato prezzo.

CARCASSONNE, una pietra miliare dei boardgames

Pietra miliare dei giochi da tavolo, consacrato dai giocatori più esperti come uno dei puti di riferimetno nel mondo dei “GdT” moderni. Ha venduto milioni di copie nel mondo ed è il gioco perfetto per introdurre i novizi a questo tipo di giochi strategici, perchè Carcassonne è pura strategia.

Il gioco è ispirato all’omonima città medioevale francese (anche se il gioco è tedesco) che è circondata da grandi mura a protezione, e da qui le mura delle città.

All’intero della scatola si trovano 72 tessere quadrate in cartone che rappresentano diversi elementi della mappa:

  • Strade
  • Pezzi di città
  • Monasteri
  • Pascoli

(Nelle espansioni ci sono anche fiumi, locande e tanto altro). Oltre alle tessere ci sono degli omini in legno, detti meeples (da my people in inglese) che sono i segnalini per giocare sul tabellone, 8 a testa.

credit: BoardGameGeek

DINAMICA DI GIOCO

La dinamica di gioco è molto semplice, infatti tutto sta nel collocare sul tavolo una tessera pescata a caso dal mucchio e collocarla in senso logico per andare a creare una grande mappa. Ovviamente, ripeto che la tessera deve essere collocata in maniera logica per il gioco, ovvero, prolungare una strada o ingrandire una città, non puoi mettere una strada in mezzo ad una città o un fiume che attraversa una strada. Una volta collocata la tessera seguendo una strategia il passo successivo è occupare la strada, la città o il prato con il meeple rivendicandone i diritti di proprietà. Quando la nostra costruzione sarà completa, ovvero avremmo chiuso una città, una prateria o una strada, potremmo recuperare il nostro meeple e fare punti. I punti vanno in base a quante tessere compongono la nostra costruzione più i vari bonus (tipo lo scudo, che fa valere uno in più le tessere della costruzione). Non  è possibile occupare costruzioni di altri giocatori con il proprio meeple, ma via via, nel gioco, è possibile che delle costruzioni si uniscano tra lori andando a stabilire una comproprietà, che durerà solo fino alla chiusura della costruzione; in quel caso i punti andranno a chi ha il maggior numero di meeples sulla costruzione. In caso di parità si spartiscono.


La dinamica è semplice, più meeples piazzi nei posti giusti e più punti fai


Altro oggetto di punti sono i pascoli, ovvero, se durante la partita si decide di mettere un meeple disteso su un pascolo, il numero di città che si vedono con il meeple sono punti. (per “che si vedono” intendo le città raggiungibili e che non siamo ostacolate da una strada o da un fiume)

Insomma le meccaniche di gioco sono semplici e comprensibili a tutti, è il gioco perfetto per introdurre i novizi dei giochi da tavolo a questo mondo; ma occhio , può creare dipendenza, perchè il problema non è giocarci di continuo, ma è quando si viene a conoscenza delle miriadi di espansioni che sono a disposizione, ve lo posso garantire perchè ho il portafoglio vuoto e così tante strade (pescate) che posso competere con autostrade per l’Italia.

Munchkin e il mondo di Lovecraft: Munchkih Cthulhu

Le Stelle Sono Allineate… e i Munchkin stanno abbattendo le porte in luoghi dove l’Uomo Non Dovrebbe Andare. Ora sono Investigatori, Picchiamostri, Professori e Cultisti… e stanno uccidendo i mostri dei Miti di Cthulhu e prendono la loro roba.

Iniziano così le istruzioni del celebre gioco da tavolo Munchkin Cthulhu, gioco basato sull’originale Munchkin creato da Steve Jackson e molto ben illustrato da John Kovalic e Gommi. Munchkin è un gioco che presenta una scatola e delle carte di ridotte dimensioni; nella confezione alloggiano 280 carte e 4 pagine di regole del gioco.

Possono prendere parte al gioco da 3 a 6 giocatori. i giocatori  partono tutti dal livello 1 disarmati e senza classe (per segnare i livelli può andare bene un dado a 10 facce o un foglio di carta), vince il primo giocatore che arriva al livello 10 uccidendo un mostro. Munchkin in se per se è un gioco parodia dei giochi di ruolo come DnD. Per iniziare c’è bisogno che i due mazzi, uno con i tesori e uno con le porte, siano disposti e mescolati al centro del tavolo da gioco, o qualsiasi altra superficie sulla quale stiate giocando (a munchkin si può giocare ovunque). Ogni giocatore partirà con 4 carte, 2 porte e 2 tesori. Queste costituiranno il valore di attacco di ogni partecipante che si andrà a sommare con tutti gli equipaggiamenti e oggetti indossati o utilizzati, ricordandosi però che bisogna essere coerenti con la realtà: per usare le armi abbiamo solo 2 mani, quindi è possibile usare o un’arma a 2 mani o 2 ad una mano, si può indossare un solo paio di calzature, una sola armatura un solo elmo. Equipaggiarsi è facile, basta calare la carta davanti a sé, è possibile calare quante più carte possibili, non ci sono limiti di numero. Attenzione però al numero di carte in mano, è consentito tenerne fino ad un massimo di 5; nel caso in cui a fine turno se ne avesse in eccedenza, queste, andranno o scartate o donate al giocatore di livello più basso. Al centro della tavola, accanto ai due mazzi, andrà lasciato uno spazio apposito che sarà destinato alle carte classe “cultista”.


Il primo giocatore che arriva al livello 10 vince, un po’ come D&D.


Ora che si conoscono le regole base le danze si possono aprire: a turno, ogni giocatore andrà a cercare fortuna girando una carta porta, i risultati della girata possono essere 3:

  1. Esce un mostro che dovrà essere affrontato in combattimento;
  2. Esce una maledizione che maledirà il giocatore pescante;
  3. Esce una carta qualsiasi che può essere presa in mano.

In ogni caso, se non esce un mostro, il giocatore può decidere di andare a cercare guai, ovvero, decidere di affrontare un mostro calato dalla mano. Se la battaglia è vinta è possibile “svuotare la stanza” e quindi guadagnare punti e livelli a seconda dell’indicazione scritta sulla carta mostro appena sconfitto.

credit: Munchkin.raven

DINAMICHE DI COMBATTIMENTO

Il combattimento con i mostri è la parte più avvincente del gioco, ed è anche la parte principale di Munchkin. Le dinamiche sono basilari:

Viene sommato il valore del proprio livello con i punti aggiuntivi di eventuali bonus, classi ed equipaggiamenti, si sottraggono punti causati da eventuali maledizioni o penalità e si confronta il proprio livello con quello del mostro. Se il numero è superiore, il mostro viene sconfitto e si può andare avanti salendo di livello e guadagnando tesori (è indicato sulla carta), al contrario, se il livello del personaggio è inferiore a quello del mostro palesatosi dalla porta ci sono 2 alternative:

  1. Si chiede aiuto: letteralmente si chiede aiuto ad un altro giocatore di buon cuore che è disposto a dare una mano, ma in cambio di qualcosa come una ricompensa, un oggetto o un tesoro derivante dalla sconfitta del mostro, insomma si intavola una vera e propria trattativa per farsi dare una mano. Una volta stabiliti gli estremi dell’accordo i punti del giocatore aiutante si andranno a sommare ai punti di quello aiutato per sconfiggere il mostro.
  2. Si tenta la fuga: se nessuno è disposto a darci una mano e il livello del mostro è superiore da risultare imbattibile (gli altri giocatori possono aumentare il livello del mostro con carte potenziamenti) si lancia un D6; se il risultato è 5 o 6 si riesce a fuggire dallo scontro, altrimenti si subiscono le “brutte cose” indicate sulla carta.

Se il giocatore subisce le “brutte cose” può succedere qualsiasi cosa: dalla perdita di oggetti, alla perdita di livelli fino alla morte. tranquilli la morte non è definitiva, il giocatore rientra in gioco al turno successivo, conserva la sua classe e il livello, ma perde tutti quanti i suoi oggetti e le carte in mano, per poi pescarne 4 nuove.

Queste sono le regole base di Munchkin.

MUNCHKIN CTHULHU

credit: Lovecraft Arts & Sciences

Munchkin cthulhu è la variante Lovecraftiana del gioco, i mostri, le classi sono tutte ispirate ai mondi dello scrittore, infatti con le classi puoi diventare: un picchiamostri, un investigatore, un professore o un cultista; è possibile cambiare classe in qualsiasi momento, a patto che ci siano le condizioni per farlo. Un eccezione per i cultisti: una volta diventati adepti di Cthulhu non si può cambiare classe, a meno che non si utilizzi una carta che permetta di tornare indietro, come: “un improvviso colpo alla testa”. La particolarità dei cultisti è che si aiutano tra loro facendo guadagnare punti agli altri cultisti, quindi se sei un cultista e ce ne sono altri avrai punti bonus, 2 per ogni cultista presente in gioco, attenzione però, questa situazione può avere un risvolto negativo perché:

  1. Se tutti i giocatori sono cultisti tranne uno, quell’uno guadagnerà un livello bonus che può essere quello vincente;
  2. Se tutti i giocatori diventano cultisti la partita si interrompe e vince il giocatore con il livello più alto.

Tra le carte del mazzo esistono tutta una serie di pazzie che colpiscono un giocatore se pescate o se inflitte da un altro giocatore. Inoltre nel parco mostri troviamo dei mostri che finiscono in -GOTH i quali possono essere letteralmente aggiunti, durante il combattimento, ad altri mostri dello stesso tipo, così da rendere più difficile il combattimento.


Munchkin Cthulhu è la variante Lovecraftiana del gioco, i mostri e le classi sono ispirati ai suoi mondi, infatti puoi diventare un cultista o un picchiamostri


Nello stabilire le regole della partita è possibile adottare il “regolamento epico” che porta il livello da raggiungere da 10 a 20 per vincere. Ovviamente i primi livelli dovranno essere giocati normalmente, dopodiché i giocatori acquisiscono dei poteri “epici” in base alla loro classe, e a turno dovranno aprire non una, ma ben 2 porte con l’obbligo di risolvere entrambe. Con il regolamento epico la partita, inevitabilmente, diventerà più lunga ma più avvincente.

Le carte sono caratterizzate da simpatiche immagini fumettizzate, un po’ il punto forte di Munchkin, e possono rappresentare mucche che volano, galline con tentacoli, nonnine malefiche e strane pazzie, una di queste dice che devi tenere tutte le carte in gioco in ordine alfabetico ad esempio. (fiero del culto)

Insomma carte molto strane ma anche molto divertenti con regole ad interpretazione propria, infatti se non si è tutti d’accordo sull’effetto di una carta, il gioco suggerisce di parlarne rumorosamente insieme, ma l’ultima parola spetta al proprietario del gioco, insomma la situazione si risolve come nei campini di provincia tra bambini “Il pallone è mio e decido io”.

Munchkin è un gioco avvincente con molta interazione tra i giocatori, può succedere di tutto, dall’essere bersagliati da tutti perche si è il giocatore con il livello più alto, a formare alleanze segrete, a farsi un nemico per tutte le partite di Munchkin future, quindi non c’è un tattica predefinita per vincere perché è un gioco imprevedibile e noi vi consigliamo vivamente di giocarci. (a volte rovina le amicizie peggio del gioco di carte UNO)

Ah dimenticavo, e se nelle regole del gioco fosse scritto esplicitamente che è possibile barare ma senza essere visti? Voi che fareste?…

Fonti: Balena Ludens, sito ufficiale Munchkin