Novità Gaming Videogiochi, anteprime, recensioni e tantissime curiosità sul mondo dei videogiochi, E-sports e del gaming hardware in generale. Consigli e novità sui nuovi hardware per essere sempre al passo con le nuove tecnologie e i nuovi setup per un gameplay sempre ai massimi livelli che segue le Novità Gaming Videogiochi. Potrai trovare tantissimi approfondimenti su tutte le tipologie di giochi come:
Videogiochi GDR o RPG, di ruolo dove i giocatori assumono le sembianze e le caratteristiche di uno o più personaggi reali o inventati. tutto all’interno di uno spazio immaginario che può essere ispirato da romanzi, film o semplicemente dalla creatività del creatore. Videogiochi FPS ovvero sparatutto in prima persona. Caratterizzato proprio come dice la sigla da un videogioco che adatta la visuale in prima persona, con la sola presenza della propria arma nel campo visivo in basso.
MMORPG un gioco di ruolo per computer o console che viene svolto da multiplayer online contemporaneamente. Migliaia di giocatori possono interagire cosi nel gioco nello stesso momento con dinamiche e azioni differenti. MOBA che come per gli MMORPG si svolgono in multiplayer online ma che sono situati in una mappa o arena chiusa con due squadre che devono in sostanza difendere le proprie basi. Il giocatore controlla solitamente una unità o un “eroe” con la classica visuale aerea tipica del genere strategico.
BATTLE ROYAL che si svolgono in multiplayer online in un’arena o mappa limitata. I giocatori inizieranno la partita con un equipaggiamento base per poi, tramite i vari loot ed equipaggiamenti che troveranno sparsi per la mappa, aumentare il proprio livello. Il combattere con gli altri giocatori per la sopravvivenza e la presenza di una zona sicura che va sempre di più a restringersi con il passare del tempo sono le caratteristiche principali del genere.
INDIE ovvero videogiochi spesso sviluppati da singole persone o da piccoli gruppi di sviluppatori che lavorano con piccoli budget e senza l’aiuto economico di un grande publisher.
Relic Entertainment ha annunciato tagli radicali che sono stati fatti per dare allo studio “la migliore possibilità di sopravvivere
Il mese scorso Relic Entertainment, lo sviluppatore dei giochi di strategia in tempo reale Dawn of War e Company of Heroes, si era “liberato” dal precedente proprietario Sega con l’aiuto di uno sviluppatore esterno. Dopo questo annuncio arriva la conferma di un’altra ondata di licenziamenti a meno di un anno dal licenziamento di 121 persone dallo studio.
“Dopo l’annuncio della scorsa settimana che Relic è diventato uno studio indipendente, oggi abbiamo una notizia difficile”, ha dichiarato Relic in una dichiarazione pubblicata su LinkedIn.
“All’inizio della giornata abbiamo condiviso con i Relicans i dettagli di un licenziamento. Lasciare andare le persone non è stata una decisione facile ed è stata presa solo con l’obiettivo di fornire a Relic la migliore possibilità di sopravvivere in un settore sempre più volatile. Non riflette in alcun modo la competenza, la passione o il carattere dei dipendenti colpiti.
“Stiamo lavorando a stretto contatto con le persone colpite, offrendo pacchetti di licenziamento, benefici estesi e opzioni di supporto per il ricollocamento.
“A coloro a cui stiamo dicendo addio, siamo profondamente dispiaciuti che si sia arrivati a questo punto. Vi ringraziamo per tutto quello che avete fatto per il nostro studio e per i nostri progetti e vi auguriamo il meglio”.
Robyn Smale, produttrice esterna di Relic per lo sviluppo, ha rilasciato una dichiarazione separata su LinkedIn, confermando che 41 persone sono state licenziate in questa ultima serie di tagli.
“Sono assolutamente sconvolta dal fatto che siamo di nuovo qui con altri licenziamenti alla Relic Entertainment”, ha detto Smale. “Abbiamo perso un certo numero di persone straordinarie – 41. Ultimamente è stata una strada accidentata, quindi per molti non è una sorpresa. Ma è comunque un peccato”.
Quando Relic ha annunciato la sua indipendenza, ha detto che avrebbe continuato a supportare i suoi titoli esistenti, compreso Company of Heroes 3 dello scorso anno. Lo studio non ha ancora annunciato quali saranno i prossimi titoli.
I licenziamenti di Relic arrivano in uno dei periodi più difficili che l’industria dei videogiochi abbia mai affrontato. Migliaia di dipendenti hanno perso il posto di lavoro, con Microsoft che ha licenziato 1.900 persone dalle sue attività di gioco e Sony che ha ridotto di 900 persone il personale della PlayStation. Gli analisti prevedono che ne arriveranno altri.
Secondo il cofondatore di Saber, Matthew Karch, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora vivo e vegeto ed è in sviluppo
Sono passati quasi tre anni da quando il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic è stato annunciato per la PlayStation 5, e le cose sono state a dir poco difficili. Il gioco era originariamente in fase di sviluppo presso Aspyr, una società di proprietà di Embracer Group, ma poi è passato a Saber Interactive. Saber è stata di proprietà di Embracer fino a poco tempo fa, quando alcuni studi sono stati venduti a Beacon Interactive, di cui Matthew Karch, cofondatore di Saber, è direttore. Parlando con IGN, Karch ha confermato che il remake di KOTOR è ancora in sviluppo presso Saber dopo il trasferimento.
“È chiaro ed evidente che ci stiamo lavorando”, dice Karch a IGN. “È stato riportato dalla stampa numerose volte. Quello che voglio dire è che il gioco è vivo e vegeto e che ci stiamo impegnando per essere sicuri di superare le aspettative dei consumatori”.
Superare le aspettative non sarà facile. Uscito originariamente come esclusiva Xbox nel 2003, KOTOR è considerato da molti uno dei più grandi videogiochi di tutti i tempi; il regista di Guardiani della Galassia, James Gunn, lo ha addirittura definito “il mio preferito di Star Wars tra tutti i giochi, i film, gli spettacoli televisivi, i giocattoli e i fumetti di Star Wars”. È un’asticella molto alta da superare, soprattutto se si considerano le preoccupazioni dei fan negli ultimi tre anni.
Il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic è stato annunciato per la prima volta durante un PlayStation Showcase, come esclusiva temporale per PS5. Se da un lato il breve teaser trailer ha suscitato grande entusiasmo, dall’altro sono emerse molte perplessità sullo sviluppatore del gioco, Aspyr. Sebbene Aspyr avesse molta esperienza con i giochi di Star Wars del passato, lo studio era noto per aver lavorato a rimasterizzazioni di titoli esistenti, piuttosto che a un remake AAA. La presenza di Saber Interactive al timone ha molto più senso, ma resta da vedere se riusciranno a offrire un’esperienza all’altezza del gioco originale.
Sfortunatamente, i commenti di Karch non ci danno un’idea di quanto possa essere avanzato il remake di KOTOR, né di quando i giocatori possano aspettarsi di vedere qualcosa oltre al trailer iniziale. Quasi tutto ciò che abbiamo appreso sul remake proviene da fonti secondarie e non dallo studio. Ci sono state diverse voci sul gioco e sulle modifiche che verranno apportate rispetto alla versione originale, ma al momento non è stato confermato nulla. A questo punto, probabilmente è meglio che Saber aspetti a fornire aggiornamenti significativi finché non sarà pronta a farlo. Per ora, i fan dovranno continuare ad aspettare pazientemente!
Nightdive Studios, dopo aver riportato alla vita giochi come Star Wars: Dark Forces e Turok ha annunciato la remaster di Po’ed
Dopo aver riportato in auge classici come Star Wars: Dark Forces, Turok 3 e Quake 2, Nightdive Studios ha annunciato il suo prossimo progetto di restauro, e si tratta di un gioco che nessuno si aspettava. La prossima remaster sarà su PO’ed!
Si può essere perdonati se non si è mai sentito parlare di PO’ed. È stato sviluppato e pubblicato da Any Channel Inc. inizialmente per 3DO nel 1995, con una versione per PlayStation pubblicata nel 1996 per gentile concessione del defunto editore Accolade. Nel gioco si impersona un cuoco che cerca di fuggire da un mondo alieno. È un videogioco molto anni ’90!
Ecco la scheda ufficiale, per gentile concessione di Nightdive:
Ispirato alle potenze generazionali di Doom e Quake, l’originale PO’ed ha spinto i giochi d’azione in prima persona a nuove vette con il suo gameplay 3D ultra-violento, ricco di azione, veloce, esplosivo, ridicolo e disgustoso. Si gioca nei panni di uno chef che si schianta su un pianeta alieno infestato da nemici extraterrestri, utilizzando un menu di armi “domestiche” per preparare un piatto da servire freddo (per piatto intendo vendetta, nel caso vi foste confusi). PO’ed: Definitive Edition è una versione aggiornata dello sparatutto spaziale in prima persona del 1995, in arrivo su PC e console. La Definitive Edition presenta una grafica aggiornata, antialiasing, frame-rate aumentato, controlli ridefiniti e prestazioni fino a 4K 144 FPS, secondo quanto dichiarato da Nightdive.
Ecco l’elenco delle caratteristiche principali di PO’ed: Definitive Edition, da Nightdive:
Miglioramenti al gameplay e correti molti bug presenti nel gioco originale (che possono essere disattivati)
Supporto widescreen per l’HUD e altri elementi grafici su schermo.
È stata aggiunta una nuova deliziosa modalità di difficoltà per i giocatori più accaniti
15 appetitosi achievement
Un pizzico di supporto alla localizzazione per inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo.
Libertà totale! Sfreccia a piedi o vola con il tuo jetpack attraverso 25 ambientazioni selvagge in 3D
PO’ed: Definitive Edition uscirà per PC Windows via Steam e GOG, PlayStation 4 e 5, Xbox One e Serie X e S, e Nintendo Switch in un “futuro molto prossimo”.
Helldivers 2 con la nuova patch di oggi, ha rilasciato un nuovo tipo di nemico degli Automatons, delle cannoniere aeree
Proprio mentre la comunità di Helldivers 2 cercava di dare un senso alle misteriose navi occultate e di gestire un aggiornamento che modifica il bilanciamento e aggiunge nuovi pericoli planetari, i giocatori hanno scoperto altre aggiunte al gioco che lo sviluppatore Arrowhead non ha annunciato in anticipo nelle note della patch.
Gli Automatons, la fazione di robot alieni di Helldivers 2, hanno ora a disposizione nuove cannoniere aeree. Queste sono state segnalate nel testo di un Ordine Maggiore recentemente completato e stanno creando scompiglio sul campo di battaglia sparando letali laser rossi dall’alto. Fortunatamente, le cannoniere aeree possono essere distrutte, anche se è necessario disporre di armi sufficientemente potenti per farlo. Stratagemmi pesanti come l’Expendable Anti-Tank e il recente Cannone Quasar sembrano essere adatti per affrontare le cannoniere aeree. Anche la Lancia sembra utile.
Le cannoniere aeree non sono l’unica arma stealth aggiunta al gioco. I giocatori si sono imbattuti anche in imponenti carri armati quadrupedi in stile AT-AT. Secondo i primi resoconti, queste bestie sono molto resistenti, quindi preparatevi a sganciare uno o due laser orbitali quando ne affrontate uno.
— Helldivers 2 Media (@Helldiversmedia) April 2, 2024
Queste divertenti aggiunte fanno tutte parte del servizio live in corso di Helldivers 2 e si collegano alla sua meravigliosa meta-narrazione guidata dal Game Master Joel. Ieri, 1 aprile, Arrowhead ha consegnato un nuovo Ordine Maggiore ai giocatori di Helldivers 2, dando loro una finestra di 24 ore per riprendersi Malevelon Creek, la mappa Automaton soprannominata “Space Vietnam” dai fan. Il pianeta è stato liberato in sole cinque ore. Oggi, 2 aprile, Arrowhead ha lanciato un nuovo Ordine Maggiore per respingere il contrattacco degli Automaton. Ora sappiamo che i bot non scherzano.
Nel frattempo, sembra che Arrowhead abbia apportato un’altra divertente modifica a Helldivers 2 con la patch di oggi, che non ha rivelato: il gore post-partita. Come hanno riferito i giocatori, ora gli Helldivers portano con sé sangue e budella al ritorno da una missione, mostrati con orgoglio sull’armatura.
Helldivers 2 è diventato uno dei successi a sorpresa del 2024 dopo il lancio a febbraio, raggiungendo la vetta delle classifiche su Steam e vendendo circa tre milioni di copie. Secondo almeno un analista, la cifra è ancora in crescita.
Lo sviluppatore del famoso franchise Warcraft, John Hight, vorrebbe vedere un secondo film sul gioco, ma mancano le persone giuste
Sebbene Blizzard abbia stabilito lo standard per la narrazione di RTS e MMO molto tempo fa, ciò non è stato particolarmente evidente nel film di Warcraft del 2016, che nonostante sia andato molto bene in Cina non è riuscito a raggiungere il pareggio e ha raccolto una grande quantità di critiche negative. Ma questo non ha scoraggiato del tutto lo sviluppatore del franchise John Hight dall’idea di un altro adattamento cinematografico. Alla GDC ha dichiarato a IGN che l’idea sarebbe “certamente interessante”, ma con alcune importanti riserve.
Per quanto riguarda gli adattamenti di videogiochi, Warcraft non è stato particolarmente terribile. Ha certamente mostrato rispetto per il materiale di partenza, in primo luogo l’RTS originale, Warcraft: Orcs and Humans. Nel ’94, però, Blizzard non si preoccupava molto della narrazione, che sarebbe arrivata solo con Warcraft 2, e sarebbe diventata veramente buona solo con Warcraft 3. E anche se Blizzard ha arricchito molto gli eventi del gioco originale dal suo esordio, nessuna quantità di lore potrebbe compensare la sceneggiatura troppo piatta del film.
Hight ritiene che un altro tentativo potrebbe essere utile, ma non pensa che la Blizzard debba entrare nel mondo del cinema. “Noi facciamo giochi e penso che i giochi saranno sempre il nostro fulcro, e quindi Warcraft sarà incentrato su questo”, ha detto.
Se Blizzard desse il via libera a un sequel, quindi, o a un adattamento completamente nuovo, dovrebbe trovare un partner adeguato. “Certamente siamo aperti a persone che hanno un’idea precisa di come esprimere Warcraft e se riteniamo che esteticamente saranno in grado di raggiungere l’obiettivo”, ha detto Hight. Il partner dovrebbe essere esperto nell’adattamento di giochi, ma Hight riconosce che si tratta di una disciplina piuttosto nuova. Tuttavia, è ancora aperto a questa possibilità, perché “voglio che Warcraft sia presente sul mercato un po’ più di quanto non lo sia ora”.
L’obiettivo, quindi, sarebbe quello di “sfruttare altre aziende che condividono il nostro amore per il gioco, che hanno un’idea davvero interessante, che condividono la nostra convinzione sulla qualità e che hanno la capacità di realizzarla. Ma probabilmente si tratta di un elenco piuttosto ristretto, giusto?”.
Sulla carta sembra una mossa intelligente, ma non è che il film di Warcraft del 2016 sia stato il prodotto di persone e aziende che non avevano a cuore la serie. Il regista e co-sceneggiatore Duncan Jones era già un fan, e la Blizzard non ha avuto un approccio indifferente, ed è così che siamo riusciti a evitare che Uwe Boll lo dirigesse. Quindi trovare le persone giuste non garantisce il successo.
Detto questo, probabilmente sarei disposto a fare un secondo tentativo. Sebbene l’intera saga di Warcraft sia piuttosto derivativa, è anche piena di storie e personaggi avvincenti che mi piacerebbe vedere trasposti sul grande schermo. E derivato non significa sempre cattivo, anche se di solito è un peggioramento. La caduta di Arthas e la sua rinascita come Re dei Lich non è lontanamente originale, ma è comunque una delle mie storie preferite di tutti i tempi. Lo guarderei assolutamente al cinema.
Microsoft ha annunciato la prima ondata di giochi in arrivo su Game Pass nell’aprile 2024, tra cui Lego 2K Drive, EA Sports PGA Tour e Harold Halibut.
Oggi, 2 aprile 2024, su Xbox Game Pass esce Superhot: Mind Control Delete (Cloud, Console e PC), che torna nella libreria del Game Pass. Domani, 3 aprile, Lego 2K Drive (Cloud e Console) approda su Game Pass. “LEGO 2K Drive è un kart racer selvaggio e stravagante per tutte le età, con un incredibile strumento di creazione di veicoli personalizzati che vale da solo il prezzo d’ingresso”.
Due giochi arrivano su Game Pass il 4 aprile: Lil Gator Game (Cloud, Console e PC) e EA Sports PGA Tour (Cloud, PC, Xbox Series X|S) tramite EA Play. Il 9 aprile, due giochi vengono lanciati su Game Pass: Kona (Cloud e Console), che fa il suo ritorno nella libreria di Game Pass, e Botany Manor (Cloud, PC e Xbox Series X|S), che è un’uscita Game Pass al day-one.
Shadow of the Tomb Raider Definitive Edition (Cloud, Console e PC) arriva su Game Pass l’11 aprile. Si tratta del capitolo finale della trilogia delle origini di Lara e include tutti i sette DLC, oltre a tutte le armi, gli abiti e le abilità scaricabili.
L’ondata 1 si conclude con il rilascio al day-one del Game Pass di Harold Halibut (Cloud, PC e Xbox Series X|S) il 16 aprile. Harold Halibut è un gioco narrativo artigianale sull’amicizia e sulla vita su un’astronave di dimensioni cittadine sommersa in un oceano alieno.
Ecco la lista completa di Xbox Game Pass Aprile 2024 Wave 1:
Superhot: Mind Control Delete (Cloud, Console e PC) – 2 aprile
LEGO 2K Drive (Cloud e console) – 3 aprile
Lil Gator Game (Cloud, console e PC) – 4 aprile
EA Sports PGA Tour (Cloud, PC, Xbox Series X|S) EA Play – 4 aprile
Kona (Cloud e Console) – 9 aprile
Botany Manor (Cloud, PC e Xbox Serie X|S) – 9 aprile
Shadow of the Tomb Raider Edizione Definitiva (Cloud, Console e PC) – 11 aprile
Harold Halibut (Cloud, PC e Xbox Serie X|S) – 16 aprile
Sei giochi lasciano il Game Pass il 15 aprile. Come sempre, è possibile risparmiare fino al 20% sull’acquisto per tenerli nella propria libreria. Si tratta di:
Sony ha annunciato due grandi aggiunte al vasto catalogo giochi di PlayStation Plus nel mese di aprile 2024.
In un post sul PlayStation Blog, Sony ha annunciato che Dave the Diver arriverà nel catalogo giochi di PlayStation Plus il 16 aprile 2024. Dave the Diver è stato uno dei successi a sorpresa del 2023, ricevendo ottime recensioni dalla critica. “Dave The Diver è un gioco di ruolo d’avventura acquatico genuino, meravigliosamente complesso e deliziosamente difficile da abbandonare”.
Nel frattempo, sempre sul PlayStation Blog, Sony ha annunciato che Tales of Kenzera: Zau uscirà il 23 aprile nel catalogo giochi di PlayStation Plus. Questo gioco d’azione ed esplorazione in 2,5D, pubblicato da EA e sviluppato da Surgent Studios, è stato creato sulla base dell’esperienza di lutto vissuta dall’attore di Assassin’s Creed Abubakar Salim.
Il catalogo giochi di PlayStation Plus è disponibile con le iscrizioni a PlayStation Plus Extra e Premium. La scorsa settimana Sony ha annunciato i giochi PlayStation Plus per il mese di aprile, rivelando Immortals of Aveum, Minecraft Legends e Skul: The Hero Slayer come i tre titoli che i giocatori possono aspettarsi questo mese.
NetEase e Marvel Game hanno appena annunciato un nuovo gioco free-to-play a 6v6 a squadre su PC, Marvel Rivals
NetEase e Marvel Games hanno annunciato Marvel Rivals, uno sparatutto free-to-play a squadre 6v6 in arrivo su PC con protagonisti gli eroi e i cattivi degli Avengers, dei Guardiani della Galassia, degli X-Men e molti altri.
Anche se non è stata fornita una data di uscita, Netease e Marvel hanno rivelato che Marvel Rivals avrà un Closed Alpha Test a maggio. Inoltre, hanno condiviso che questa avventura multiversale avrà un roster iniziale composto da Pantera Nera, Doctor Strange, Groot, Hulk, Iron Man, Loki, Luna Snow, Magik, Magneto, Mantis, Namor, Peni Parker, Rocket Raccoon, Scarlet Witch, Spider-Man, Storm, Star-Lord e The Punisher.
Marvel Rivals promette anche campi di battaglia in continua evoluzione che saranno distruttibili, non importa se ad Asgard, nella Tokyo del 2099 o in altri luoghi. E non si tratta di un’apparenza, perché si può distruggere e rimodellare l’ambiente circostante per ottenere un vantaggio tattico sui nemici.
Il pensiero strategico non finisce qui, perché la sinergia dinamica degli eroi sarà disponibile per coloro che troveranno la giusta combinazione di personaggi. Ad esempio, Rocket Raccoon può salire sulla schiena di Groot per diventare più potente e Hulk può scatenare l’energia Gamma contro Iron Man per un attacco massiccio.
Come altri giochi free-to-play, Marvel Rivals continuerà a evolversi e ad acquisire nuovi contenuti con il passare delle stagioni, tra cui nuovi personaggi giocabili, mappe e molto altro. Ogni nuova stagione racconterà anche la storia di Marvel Rivals, che è stata scritta dal team di autori di NetEase.
In questo multiverso, il Dottor Destino e il suo io futuro dell’anno 2099 sono impegnati in una feroce battaglia che ha causato la collisione di innumerevoli universi nell’Entanglement del Timestream. Per evitare che le cose peggiorino ulteriormente, gli eroi e i cattivi di tutto il multiverso devono mettere da parte le loro differenze e unirsi per salvare tutto ciò che conosciamo e amiamo.
Questo sarà il terzo gioco Marvel di NetEase dopo Marvel Duel e Marvel Super War. NetEase ha anche sviluppato altri giochi come EVE: Echoes, Naraka: Bladepoint, Il Signore degli Anelli: Rise to War, Dead by Daylight Mobile e Harry Potter: Magic Awakened.
Diablo 4 arriverà finalmente su Game Pass dopodomani, ma per giocarlo servirà che i giocatori scarichino Battle.net
Diablo 4 arriva su Game Pass questa settimana come primo gioco di Blizzard sul servizio di abbonamento di Microsoft dopo l’acquisizione di Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari. Tuttavia, ci sono alcuni ostacoli da superare se si vuole giocare su PC a Diablo 4, come ad esempio Battle.net.
Dopo l’entrata in Game Pass il 28 marzo, Diablo 4 sarà disponibile come parte dell’abbonamento PC Game Pass. Come spiegato da Megan Spurr, Community Lead, Xbox Game Pass, in un post su Xbox.com, ecco come i giocatori PC possono installare Diablo 4 tramite Game Pass:
Aprite l’app Xbox su PC e assicuratevi di aver effettuato l’accesso con il vostro account Microsoft legato all’abbonamento Game Pass. Cliccate quindi su Diablo 4 e poi sul pulsante Installa.
Cliccate su “Installa Battle.net” quando vi viene richiesto e completate l’installazione. (Se avete già installato Battle.net, passerete automaticamente al passo successivo).
Vi verrà richiesto di collegare l’account Battle.net al vostro account Microsoft. Se avete già un account Battle.net potete accedere per completare la connessione, oppure da qui potete creare un account Battle.net per effettuare la connessione.
Una volta scaricato Battle.net e collegati i vostri account, potrete completare l’installazione di Diablo 4!
Sulla base di queste istruzioni, l’installazione di Diablo 4 tramite Game Pass non è un processo così fluido come gli abbonati al PC speravano quando Microsoft ha annunciato che i giochi Blizzard sarebbero arrivati sul servizio di abbonamento. Microsoft spera senza dubbio in un minore attrito quando altri giochi Blizzard arriveranno inevitabilmente su Game Pass in futuro, ma per ora i giocatori stanno essenzialmente giocando attraverso Battle.net con la scusa di Game Pass.
Gli abbonati al Game Pass per PC hanno anche espresso la mancanza di obiettivi in Diablo 4. Battle.net ha un proprio sistema di obiettivi, ma alcuni speravano che giocare al gioco di ruolo d’azione tramite PC Game Pass avrebbe incorporato gli obiettivi già presenti nella versione Xbox.
Durante il PAX East, il direttore di Final Fantasy 14 Naoki Yoshida, ha fatto tornare a galla le voci su un remake di Final Fantasy 9.
Parlando durante il PAX East, il direttore di Final Fantasy 14 Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha annunciato gli extra a tema Final Fantasy 9 per la Collector’s Edition e la Digital Collector’s Edition dell’espansione Dawntrail di Final Fantasy 14, tra cui l’Ark summon di Final Fantasy 9 come cavalcatura di Final Fantasy 14 e un minion della Principessa Garnet (Garnet, alias Dagger, è uno dei personaggi principali di Final Fantasy 9). Se si preordina Dawntrail, si ottiene un minion di Zidane. Zidane è il protagonista di Final Fantasy 9. Non vi puzza di Final Fantasy 9 remake?
I bonus a tema Final Fantasy 9 per Final Fantasy 14 non sarebbero molto interessanti di per sé, ma è quello che Yoshi-P ha detto sul palco dopo l’annuncio che ha fatto veramente parlare di sé. “Avrete notato molti riferimenti a Final Fantasy 9, ma il motivo è un segreto”, ha detto prima di chiudere la bocca.
Le voci sul remake di Final Fantasy 9 sono circolate intorno a Square Enix da quando il gioco non annunciato è emerso come parte di una fuga di notizie di Nvidia sui titoli in arrivo nel 2021. La lista, confermata da Nvidia ma potenzialmente non aggiornata, include una serie di giochi Square Enix annunciati o rilasciati da allora, come il remaster di Chrono Cross, Kingdom Hearts 4 e, naturalmente, il remake di Final Fantasy 7 per PC. Tuttavia, il remake di Final Fantasy 9 e Final Fantasy Tactics, entrambi presenti nell’elenco dei giochi trapelati, non si sono ancora concretizzati. Pochi mesi prima della fuga di notizie di Nvidia, nel giugno 2021, era stato riferito che una serie animata di Final Fantasy 9 era in fase di sviluppo, ma da allora non se ne è saputo più nulla.
Piuttosto che un remake di Final Fantasy 9, Yoshi-P potrebbe invece aver fatto riferimento a un evento crossover tra Final Fantasy 14 e Final Fantasy 9, o aver accennato alla ricomparsa della serie animata di Final Fantasy 9. Ma questo non ha impedito ai fan di entusiasmarsi alla prospettiva di veder rinascere il classico gioco di ruolo del 2000 per PSone.
Square Enix è ovviamente impegnata nel remake di Final Fantasy 7, con il secondo capitolo della trilogia, Rebirth, uscito di recente. Square Enix sta ora guardando alla parte finale della trilogia, che, in base all’attuale ritmo di sviluppo, potrebbe non essere terminata prima del 2028 circa. Se così fosse, la terza parte di Final Fantasy 7 Remake potrebbe essere un titolo di lancio della PlayStation 6, se i commenti di Sony sul fatto che la PS5 si trova nella “fase finale” del suo ciclo di vita sono da considerare.
Microsoft avrebbe raggiunto un accordo con Toys for Bob, ex sviluppatore di Crash Bandicoot, per il prossimo gioco dello studio.
A febbraio, Toys for Bob ha annunciato l’intenzione di staccarsi da Activision, di proprietà di Microsoft, per diventare uno sviluppatore indipendente. Toys for Bob è lo sviluppatore di Skylanders, Spyro Reignited Trilogy e Crash Bandicoot, ma negli ultimi anni è diventato uno studio di supporto per Call of Duty. Ma adesso sembra che lo studio sviluppatore di Crash Bandicoot voglia sviluppare un nuovo gioco
All’epoca, Toys for Bob aveva dichiarato che stava esplorando “una possibile partnership tra il nostro nuovo studio e Microsoft”, aggiungendo che sia Microsoft che Activision erano “estremamente favorevoli” alla sua nuova direzione. Sebbene il primo progetto di Toys for Bob come studio indipendente sia apparentemente “agli inizi”, i fan hanno ipotizzato che potrebbe trattarsi di un revival di Crash, Spyro o di un’altra IP per cui Toys for Bob è diventata nota e amata.
Ora, secondo Windows Central, quella partnership è un affare fatto, con Microsoft che ha accettato di finanziare lo sviluppo del gioco non ancora annunciato. Secondo Windows Central, questo nuovo gioco sarà “simile” ai giochi che Toys for Bob ha realizzato in passato. Microsoft e Toys for Bob non hanno ancora commentato.
Quando Toys for Bob ha annunciato la sua indipendenza, ha detto ai fan di “tenere le corna e gli occhi aperti per ulteriori notizie”. Alcuni l’hanno interpretato come un cenno a Spyro. Ora che Microsoft possiede Activision Blizzard, possiede tutte le proprietà intellettuali associate, compresi Crash e Spyro.
Il capo di Xbox Phil Spencer ha parlato di cosa vorrebbe da una console portatile Xbox, confermando ipoteticamente la sua uscita.
Si dice che Microsoft si stia preparando a rilasciare una console portatile Xbox ufficiale e, pur non avendola annunciata in una nuova intervista, il capo di Xbox Phil Spencer si è spinto a dire cosa vuole da questa console.
In un’intervista rilasciata a Polygon, Spencer ha parlato di varie console portatili esistenti per il gioco su PC, elencando tutto ciò che vorrebbe aggiungere all’esperienza di utilizzo per farle “sentire come una Xbox”. Ciò include l’accesso a tutti i giochi con i relativi file di salvataggio, la possibilità di avviare l’app Xbox a schermo intero ma in modalità compatta e tutte le esperienze sociali normalmente presenti su Xbox. “Voglio che sia come il display della mia Xbox quando accendo il televisore”, ha detto Spencer. “Solo che lo voglio su questi dispositivi”.
Nel corso dell’intervista, Spencer ha parlato dell’esistenza di una console portatile Xbox, insistendo sul fatto che l’innovazione hardware legata all’innovazione software crea “veri e propri punti di inflessione nel nostro settore”, indicando il successo della Nintendo Wii.
Spencer ha poi confermato che il team hardware di Xbox sta valutando “diversi fattori di forma dell’hardware e le cose che [potrebbero] fare”. “Cosa dovremmo costruire per trovare nuovi giocatori?”. Ha aggiunto Spencer. “Che permetta alle persone di giocare in momenti in cui non potevano farlo [in passato]?”.
Sembra proprio una console portatile Xbox! L’anno scorso, documenti di tribunale trapelati hanno rivelato piani per la creazione di una console portatile Xbox, anche se lo stesso Spencer ha dichiarato che i piani erano obsoleti. A febbraio, Microsoft ha annunciato una tabella di marcia pluriennale che prevede una Xbox di nuova generazione in futuro, nonostante il piano dell’azienda di passare alla multipiattaforma con alcuni dei suoi giochi.
In quell’occasione, il presidente di Xbox Sarah Bond ha annunciato “alcune cose interessanti in arrivo per quanto riguarda l’hardware” che Microsoft intende condividere durante le vacanze. Potrebbe trattarsi della console portatile Xbox? Microsoft ha confermato di avere in programma un evento Xbox Showcase per giugno 2024: forse allora ne sapremo di più.
Il regista del prossimo film live-action su The Legend of Zelda, Wes Ball, ha affermato di voler realizzare un adattamento “serio” e “reale”.
Ball, noto per la trilogia di Maze Runner e per l’imminente Il regno del pianeta delle scimmie, ha parlato delle sue ambizioni per il film di Nintendo The Legend of Zelda durante un’intervista con Total Film, affermando di sapere quanto sia importante il franchise per i fan e di voler fornire loro una “fuga”.
“Ci ho pensato per molto tempo”, ha detto Ball (e non sta bluffando, visto che ha espresso per la prima volta il desiderio di dirigere un film di Zelda nel 2010). “Voglio realizzare i desideri più grandi delle persone. So che questo franchise [di Zelda] è importante per le persone e voglio che sia un film serio. Un vero film che possa dare alla gente una via di fuga”.
Ball ammette che, se potesse, “vivrebbe” nel leggendario mondo di Zelda, quindi quando si tratta di realizzare il film live-action, spera di creare qualcosa che sembri tangibile, con molte qualità che il pubblico apprezzerà, affermando che deve “sembrare qualcosa di reale. Qualcosa di serio e di bello, ma anche di divertente e stravagante”.
Lo scorso novembre Nintendo ha annunciato l’intenzione di creare un film live-action su The Legend of Zelda in collaborazione con Sony Pictures. I dettagli su come il film si baserà sul mondo di saggezza, coraggio e potere della società di videogiochi sono per lo più un mistero, anche se Ball ha precedentemente suggerito che gli piacerebbe vederlo come “un Miyazaki live-action”.
Shigeru Miyamoto, creatore di Legend of Zelda e direttore esecutivo di Nintendo, produrrà il film insieme ad Avi Arad, produttore di una vasta gamma di film tra cui il premio Oscar Spider-Man: Into the Spider-Verse, mentre lo scrittore di Jurassic World Derek Connolly si starebbe occupando della sceneggiatura del salto di Zelda sul grande schermo.
I fan non sanno cosa pensare del film in live-action e al momento non è chiaro quale storia di Zelda verrà adattata o se si tratterà di un’avventura completamente nuova. Nintendo potrebbe scegliere di esplorare i titoli più recenti e di successo del franchise, come Breath of the Wild, soprattutto se questo apre la porta a un sequel.
Ecco una raccolta di 20 giochi sviluppati da donne e da persone discriminate per la loro identità di genere, disponibili o in arrivo su Steam!
Per la Giornata delle Donne 2024, la Wings Interactive ha organizzato il suo annuale showcase digitale su Steam dedicato a videogiochi sviluppati da studi diretti da donne e da persone discriminate per la loro identità di genere, coinvolgendo più di 400 titoli tra classici, novità e giochi in arrivo.
Dal primo al 10 di marzo, Steam ha anche messo in atto significativi saldi su alcuni di questi giochi. La cosa sicuramente più interessante, però, è scoprire l’infinita varietà di stile e di genere dei titoli prodotti da persone spesso discriminate o ignorate nell’ambito dei videogiochi.
In questa lista (organizzata con nessun ordine particolare) ho raccolto i titoli le cui premesse e la cui arte mi hanno ispirato di più, ma vi invito di cuore a dare un’occhiata alla lista proposta da Steam.
(Il poster dell’evento è stato realizzato dall’artista nigeriana Umaimah)
“Un’avventura narrativa sul calore delle passeggere memorie infantili: è la storia di un ragazzino di nome Sanya che salva un cucciolo dalla strada, si fa dei veri amici e affronta emozionanti avventure in una piccola città, il tutto ambientato in quel periodo nostalgico e dolorosamente peculiare che sono gli anni ’90.”
Unpacking “è un gioco zen sull’esperienza familiare di tirare fuori oggetti dalle scatole e sistemarli in una nuova casa. Metà puzzle a blocchi e metà decorazione della casa, ti invitiamo a creare uno spazio soddisfacente scoprendo indizi sulla vita che stai tirando fuori dalle scatole.”
Rascal’s Escape (La fuga del tasso sfacciato) “è un gioco d’avventura cooperativo che soddisfa la vostra voglia di vagabondaggio. Unisciti a Scoiattolo e Orso in un viaggio selvaggio in cui seguirai le orme del Tasso sfacciato, saltellando e calpestando.”
“Seguite l’aspirante geologa e, suo malgrado, detective Nancy Maple nella cittadina fantasma di Crimson, in Ontario, per indagare sulla scoperta di un enorme diamante in questa misteriosa avventura ‘EGA text parser’ dai toni rétrò!”
When the Past was Around “è un puzzle-adventure punta&clicca sull’amore, l’accettazione, il superamento e la gioia e il dolore che si prova durante i diversi stadi di una relazione.”
“Diventa un detective e immergiti nelle profondità più recondite del desiderio e delle motivazioni per risolvere il mistero di alcuni escursionisti scomparsi nella macchia australiana. Segui gli indizi, risolvi i puzzle, immergiti in teorie del complotto e trova il tuo amico scomparso. Questa accattivante storia è un’esperienza immersiva in un mistero in stile True Crime.”
CraftCraft “è un RPG e un simulatore mercantile in cui dovrai DAVVERO ASSEMBLARE i prodotti. Crea una collana per una principessa sirena o una spada forgiata dal sangue di drago: a te la scelta! Esprimi la tua creatività nel tuo accogliente laboratorio e cambia le vite degli eccentrici abitanti del posto nella misteriosa cittadina portuale di Windspell.”
“Costruisci una città sul dorso di una balena spaziale e impara a coesistere con questa creatura mentre viaggi tra le stelle. Gestisci complesse catene di rifornimento e le esigenze del tuo popolo mentre costruisci avamposti, incontri alieni e scopri i misteri dell’universo.”
“Scopri la storia di Tuli, una storia di insicurezza, depressione e amicizia, raccontata attraverso un mezzo colorato ed accessibile. Corri, salta e dipingi per superare i tunnel pieni di rompicapo, il tutto facendo i conti con un compagno di viaggio AI che non ti è affatto d’aiuto, ma di cui non riesci a liberarti.”
“Siete in due, in trappola all’interno di un mondo mistico. Man mano che il tempo scorre, dovrete risolvere rompicapo sempre più complessi per riuscire a scappare. La cooperazione è fondamentale, dal momento che nessuno di voi due ha tutti i pezzi del puzzle! Giocate su due dispositivi, sia localmente che da remoto, l’importante è avere la possibilità di parlare a voce.”
“La Natura si è evoluta, lasciandoti indietro. è troppo tardi per adattarsi. Corri! Copperfields è un platform 2D d’avventura pieno di rompicapo, che trae la sua ispirazione da Inside e Rain World. Sopravvivi in questa natura selvaggia e minacciosa, e risolvi i puzzle per raggiungere la terra promessa.”
“Un breve gioco di esplorazione open world su un pinguino che non vuole essere un pinguino. Barcolla e scivola attraverso un piccolo mondo ghiacciato sottostando alle meccaniche di un pinguino.”
“Call of the Sea è un inquietante gioco d’avventura ambientato nel sud del Pacifico negli anni ’30. Esplora un’isola lussureggiante e paradisiaca e scopri i segreti di una civiltà perduta mentre cerchi la spedizione scomparsa di tuo marito.”
“Tengami è un gioco d’avventura d’atmosfera racchiuso in un libro animato giapponese. Piega e fai scorrere un meraviglioso mondo di carta per risolvere rompicapo e scoprire segreti.”
“Una rilassante avventura in prima persona in cui, nei panni di una ragazza munita di metal detective, riporterai agli abitanti della bellissima isola di Glasden, in Cornovaglia, gli oggetti che hanno perduto. E, grazie all’aiuto del tuo Nonno che non c’è più, magari riporterai nella zona anche un po’ di magia.”
“Fofiño e Lily sono sempre alla ricerca di divertimento, in particolare di scatole! Aiutali a spostare le scatole in questa avventura rompicapo! ฅ^•ﻌ•^ฅ” (Questi simboli fanno letteralmente parte della descrizione di Steam, altissimo livello).
With You “è un ‘puzzle-playground’ cooperativo per due persone. Si tratta di un gioco breve nato con la speranza di aiutare le coppie a comunicare, collaborare e creare una connessione.”
Bubumbu “è un adorabile e unico gioco di oggetti nascosti in cui potrai aiutare gli oggetti perduti a ritrovare il posto a cui appartengono, il tutto esplorando mondi interamente disegnati a mano e pieni di eccentrici personaggi.”
Dopo il leak delle specifiche della nuova PS5 Pro, degli esperti hanno dichiarato che GTA 6 non girerà a 60 FPS
Le specifiche di PlayStation 5 Pro trapelate sono state verificate e integrate dagli esperti di tecnologia di Digital Foundry, che hanno anche fornito le loro previsioni su come la console non ancora annunciata potrà far girare GTA 6.
Questa settimana, la fuga di notizie sulle specifiche di PS5 Pro, verificata anche da IGN, ha rivelato la potenza della console che, secondo quanto riferito, Sony intende rilasciare nel quarto trimestre del 2024.
Si dice che la CPU di PS5 Pro sia identica a quella della PS5 standard, ma con una “modalità ad alta frequenza della CPU”, che equivale a un aumento del 10% a 3,85GHz. La GPU consente un rendering più veloce e un ray-tracing di qualità superiore con 33,5 teraflops. La PS5 standard offre 10,28 teraflops. Tuttavia, un confronto diretto tra la PS5 e la PS5 Pro si aggirerebbe intorno ai 10,28 teraflops contro i 16-17 teraflops.
L’uscita della PS5 Pro è ritenuta particolarmente allettante nel contesto dell’uscita di GTA 6 nel 2025, che è destinato a far crescere il mercato dei videogiochi oltre lo sviluppatore Rockstar Games e la società madre Take-Two.
Ma secondo il fondatore di Digital Foundry Rich Leadbetter, intervenuto nell’ultimo episodio di DF Direct, la CPU della PS5 Pro significa che GTA 6 probabilmente girerà a 30fps, ammesso che GTA 6 giri a 30fps sulla PS5 standard. Dato che nessun gioco di GTA è stato lanciato con un’opzione a 60fps, questa sembra una scelta obbligata.
Secondo Leadbetter, se GTA 6 funziona a 30fps su PS5, funzionerà a 30fps anche su PS5 Pro, a meno di qualche miracolo di programmazione, perché la CPU gestisce la simulazione e la CPU di PS5 Pro aumenta le prestazioni solo del 10%. Nell’improbabile caso in cui GTA 6 abbia una modalità a 60fps su PS5, girerà a 60fps su PS5 Pro.
Sebbene la CPU di PS5 Pro sembri un miglioramento modesto, secondo Digital Foundry PS5 Pro è molto migliore di PS5 nel rendering. Secondo Digital Foundry, PS5 Pro è in grado di eseguire l’upscaling dei giochi PS5 più vecchi a 1080p a 4K tramite la soluzione di upscaling/antialiasing PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution Upscaling), se lo sviluppatore decide di supportare la tecnologia con una patch.
Digital Foundry afferma che PS5 Pro manterrà gli stessi 16 GB di memoria GDDR6 della PS5 standard, ma avrà 1,2 GB di RAM di sistema in più per gli sviluppatori.
Il mese scorso, gli analisti hanno segnalato che Sony “probabilmente” rilascerà la PS5 Pro nel 2024. Sony è abituata a rilasciare una versione Pro delle sue console. La PS4 Pro, ad esempio, è stata lanciata nel novembre 2016, tre anni dopo l’uscita della PS4. Il lancio della PS5 Pro questo novembre avverrebbe quattro anni dopo il lancio della PS5 nel novembre 2020.
Sony ha rivisto le previsioni di vendita della PS5 per l’anno finanziario in corso, abbassando l’ambizioso obiettivo di 25 milioni di console vendute a 21 milioni. Questo nonostante l’aumento delle vendite di PS5 nel trimestre delle vacanze 2023, da 7,1 milioni a 8,2 milioni.
Inoltre, Sony ha dichiarato che non rilascerà alcun gioco di franchising PlayStation prima dell’aprile 2025, escludendo così che i grandi sequel dei franchise di God of War e Spider-Man vengano rilasciati a breve.
Il mese scorso, Sony ha annunciato una devastante ondata di licenziamenti che interesserà oltre 900 dipendenti della sua divisione giochi. Lo studio londinese di Sony chiuderà.
Sembra essere stato rivelato il nuovo menù principale del tanto atteso remake di Metal Gear Solid 3: Snake Eater
Konami ha rivelato il menu principale del remake di Metal Gear Solid 3: Snake Eater nell’ambito di una nuova serie di video con il doppiatore di Solid Snake David Hayter.
Il remake di MGS 3: Snake Eater, intitolato ufficialmente MGS Δ: Snake Eater (il Δ si pronuncia “delta”), porterà “una nuova grafica senza precedenti” al sequel del 2004 di Hideo Kojima. La schermata del menu principale, qui sotto, non rivela molto, se non uno sguardo al famoso ambiente della giungla di Snake Eater. Si sente anche il classico suono della pistola di Metal Gear Solid quando si preme il pulsante di avvio.
Please don’t tell anyone…
(But I played the opening of #MGSDelta up to the bridge scene the other day.)
Konami ha rivelato ben poco del remake di MGS 3: Snake Eater, a parte il trailer di annuncio e il filmato realizzato con l’Unreal Engine 5, e non ha ancora annunciato una data di uscita. Tuttavia, a gennaio, PlayStation ha indicato il remake di Metal Gear Solid 3 come un gioco del 2024 in un trailer che pubblicizzava vari giochi per PlayStation 5 in uscita quest’anno. Il gioco è in arrivo anche su Xbox Serie X e S e PC.
Annunciato nel maggio 2023 dopo una serie di indiscrezioni, Metal Gear Solid Δ: Snake Eater promette di essere una fedele rivisitazione del gioco originale e implementerà il doppiaggio originale con David Hayter.