Benvenuti nella categoria degli articoli a tema console games su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati ai giochi più amati e giocati. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i videogiochi più conosciuti e giocati al mondo.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei giochi per console e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati. Che tu sia un fan di PlayStation, Xbox, Nintendo o altro, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di articoli.
I nostri articoli a tema games includono giochi per console, accessori per console, controller e molto altro ancora. Abbiamo anche una selezione di edizioni speciali, collector’s edition e oggetti da collezione dei console games più amati.
Parlando dei console games più conosciuti e giocati al mondo, ecco alcuni esempi:
“The Last of Us Part II” (PlayStation): Un emozionante gioco d’azione e avventura che si svolge in un mondo post-apocalittico, in cui i giocatori devono sopravvivere e affrontare pericoli mortali.
“Halo Infinite” (Xbox): Un’iconica serie di sparatutto in prima persona che segue le avventure del Master Chief, un super soldato umano, nella lotta contro una minaccia aliena.
“Super Mario Odyssey” (Nintendo Switch): Un colorato e divertente gioco di piattaforme in cui i giocatori guidano Mario attraverso una serie di mondi fantastici per salvare la Principessa Peach.
“Assassin’s Creed Valhalla” (Multiplatform): Un’avventura epica che si svolge nell’era dei vichinghi, in cui i giocatori assumono il ruolo di un guerriero vichingo e esplorano l’Inghilterra medievale.
“Animal Crossing: New Horizons” (Nintendo Switch): Un pacifico gioco di simulazione di vita in cui i giocatori creano e gestiscono la propria isola deserta, interagendo con simpatici animali antropomorfi.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri console games popolari come “God of War”, “Call of Duty”, “The Legend of Zelda: Breath of the Wild” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema console games su PopSpace.it e trova il tuo gioco per console preferito o il regalo perfetto per gli appassionati dei console games. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di gioco e divertimento.
Per questa estate Popspace annuncia un evento fantastico, Il Games in Florence! Postazioni Gaming, buon cibo ed ospiti speciali, ti aspettano!
Preparatevi a un’esperienza entusiasmante, perché il 28 luglio arriva “Games in Florence”, un evento, organizzato da noi di Popspace insieme ai ragazzi di @lasvolta101.5, totalmente gratuito che farà vibrare la città con l’energia e la passione del gaming in tutte le sue sfumature. L’appuntamento è presso @lalimonaiastrozzi dalle 18:00, dove i videogiocatori si riuniranno per una giornata intensa, dedicata a scoprire e celebrare l’universo dei giochi.
Una Star della scena 8 Bit: Fabio Bortolotti, in arte @_kenobit
La presenza di un esponente di spicco della scena 8 bit è uno degli elementi di punta di “Games in Florence”. Fabio Bortolotti, noto nel mondo dei videogiochi con il nome d’arte kenobit, sarà il prestigioso ospite dell’evento. Con la sua vasta esperienza e abilità nel suonare i Game Boy, Kenobit si è affermato sia in Italia che a livello internazionale, portando la magia del chiptune in ogni angolo del pianeta.
Oltre alla sua straordinaria abilità nel suonare i Game Boy, Kenobit è un instancabile promotore dell’underground e dell’arte dei chip, dedicandosi all’organizzazione di eventi unici come il famoso “Milano Chiptune Underground,” “Cyberspazi” e “Zona Warpa.” Con la sua iniziativa, ha contribuito a creare spazi dove gli appassionati di chiptune e videogiochi possono riunirsi, condividere esperienze e celebrare la cultura che li unisce.
Un Talk Coinvolgente sulla Cultura Videoludica
L’evento offrirà anche una straordinaria opportunità per conoscere da vicino la cultura del videogioco e la sua evoluzione. Sul palco esterno, Fabio Bortolotti si confronterà con @lasvolta101.5 in un talk coinvolgente, esplorando le radici e il futuro dei videogiochi. Sarà una preziosa occasione per gli appassionati di immergersi nel mondo dei giochi, scoprendo segreti e aneddoti raccontati direttamente da una delle figure più rappresentative del settore.
Il Ritmo Incalzante della Musica Live con i Game Boy
La sera, il palco risuonerà di note affascinanti durante un concerto live davvero imperdibile. Kenobit mostrerà tutto il suo talento e la sua maestria nel suonare i suoi Game Boy, creando una sinfonia unica che entusiasmerà il pubblico. Un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di chiptune e retrogaming, ma anche per coloro che vogliono vivere un’emozionante serata all’insegna della musica e del divertimento.
Esperienza Gaming al Top con Ollo store
All’interno dell’evento, sarà possibile provare alcuni dei giochi di punta del momento grazie alla collaborazione con @ollostore. La loro flotta di PC gaming e simulatori di guida sarà a disposizione di tutti gli appassionati, pronti per offrire emozioni senza precedenti con titoli di grande successo come hogwartslegacy e minecraft. Inoltre, i ragazzi di ollo store faranno dimostrazioni dal vivo sul palco, mostrando come gli esperti assemblino i PC, un’opportunità unica per gli appassionati di hardware e tecnologia.
Gastronomia a 5 Stelle per Gustare ogni Attimo dell’Evento
Durante “Games in Florence,” non mancheranno le delizie gastronomiche. All’interno dell’evento, vi attende una ricca e variegata scelta gastronomica, con pizze classiche e gourmet, insalate fresche, succulenti hamburger, tagliate saporite, fritture croccanti, e tanto altro ancora. Inoltre, gli amanti dei drink troveranno una vasta selezione di cocktail e birre alla spina per rinfrescarsi e godersi appieno l’atmosfera gioiosa della giornata.
Segnate la data sul calendario e preparatevi per un’indimenticabile giornata dedicata al mondo del gaming, dove la passione per i videogiochi, la musica e la buona cucina si fonderanno in un’esperienza unica e coinvolgente. Vi aspettiamo a “Games in Florence” il 28 luglio presso @lalimonaiastrozzi per una giornata che vi porterete nel cuore per sempre!
Mi raccomando fate un salto anche sul nostro sito Popspace.it per ogni notizia sul mondo del gaming ma non solo!
Attraverso vari leak trapelati recentemente, Activision ha indirettamente rivelato che il prossimo gioco sarà Call of Duty: Modern Warfare 3
Sembra che Activision abbia appena confermato in modo indiretto che si sta preparando a rilasciare Call of Duty: Modern Warfare 3 nel corso di quest’anno. Al momento, Activision ha solo dichiarato a grandi linee che lancerà un nuovo titolo di Call of Duty nel 2023, ma non ha detto nulla di più su cosa comporterà questo gioco. Fortunatamente, per coloro che desideravano una conferma “ufficiale” del gioco CoD di quest’anno, sembra che sia stata data.
Questa mattina, infatti, sono state diffuse su Internet alcune immagini trapelate di quello che si dice essere Call of Duty: MW3. Le immagini in questione non hanno rivelato molto, ma hanno mostrato per la prima volta il gameplay del titolo. Sebbene alcuni abbiano messo in dubbio la legittimità di queste immagini, non molto tempo dopo la comparsa di queste fughe di notizie, Activision stessa è intervenuta e ha fatto eliminare le immagine tramite copyright. Tenendo conto di ciò, sembra chiaro che questi screenshot provengano proprio da Modern Warfare 3, altrimenti Activision non sarebbe riuscita a farli ritirare.
A ulteriore conferma di ciò, nell’ingiunzione DMCA ricevuta da un leaker, si legge che il motivo della rimozione era la condivisione di “contenuti trapelati dal videogioco inedito Call of Duty: Modern Warfare 3”. In breve, è ora più evidente che mai che MW3 sarà il capitolo del 2023 del franchise di Call of Duty, anche se Activision stessa mantiene il riserbo per il momento.
A questo punto, non si sa ancora quando Activision deciderà di annunciare formalmente Modern Warfare 3. Dato che l’autunno si avvicina rapidamente, è ragionevole pensare che un vero e proprio annuncio di MW3 avverrà a un certo punto del mese prossimo.
Sony e Microsoft hanno raggiunto un “accordo vincolante” per mantenere i giochi di Call of Duty su PlayStation.
Dopo mesi di battibecchi e di discussioni, Microsoft e Sony hanno firmato un accordo che manterrà la serie Call of Duty sulle console PlayStation per – indovinate un po’ – 10 anni dopo l’acquisizione di Activision Blizzard da parte della società.
“Siamo lieti di annunciare che Microsoft e PlayStation hanno firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation dopo l’acquisizione di Activision Blizzard”, ha rivelato su Twitter Phil Spencer, capo di Xbox. “Non vediamo l’ora di un futuro in cui i giocatori a livello globale abbiano più scelta per giocare ai loro giochi preferiti”.
“Fin dal primo giorno di questa acquisizione, ci siamo impegnati a rispondere alle preoccupazioni delle autorità di regolamentazione, degli sviluppatori di piattaforme e giochi e dei consumatori”, ha dichiarato il presidente di Microsoft Brad Smith. “Anche dopo aver tagliato il traguardo dell’approvazione di questo accordo, resteremo concentrati nel garantire che Call of Duty rimanga disponibile su più piattaforme e per più consumatori che mai”.
Né Spencer né Smith hanno specificato la durata dell’accordo, ma Microsoft ha confermato a The Verge che la durata è di 10 anni. Microsoft ha anche specificato che l’accordo riguarda solo la serie Call of Duty e non altri giochi Activision; nel gennaio 2022, poco dopo l’annuncio della proposta di acquisizione, Microsoft aveva offerto a Sony un accordo per “mantenere tutti i titoli Activision esistenti su console Sony, comprese le future versioni del franchise Call of Duty”. L’accordo, tuttavia, aveva una durata di soli cinque anni.
Microsoft aveva originariamente offerto a Sony un accordo decennale per Call of Duty nel novembre del 2022, e quando l’offerta è stata rifiutata si è lanciata in una specie di corsa alla firma con altre piattaforme, da Steam e Nintendo a operatori meno noti come Boosteroid e Ubitus. Naturalmente, questi accordi servivano a superare l’obiezione di Sony all’accordo con Activision, dimostrando che le sue preoccupazioni per la trasformazione di Call of Duty in un’esclusiva della console Xbox erano esagerate.
From Day One of this acquisition, we’ve been committed to addressing the concerns of regulators, platform and game developers, and consumers. Even after we cross the finish line for this deal’s approval, we will remain focused on ensuring that Call of Duty remains available on… https://t.co/hMWjC58wRi
Secondo quanto riferito, la strategia ha contribuito a spostare l’ago della bilancia nella decisione dell’UE di approvare l’acquisizione, ma una spinta maggiore su questo fronte è arrivata in seguito, e inavvertitamente, dal CEO di Sony Interactive Entertainment Jim Ryan. In un’e-mail scritta poco dopo l’annuncio dell’acquisizione e rivelata durante le udienze della FTC a gennaio, Ryan ha respinto le preoccupazioni sul fatto che Call of Duty diventasse un’esclusiva Xbox, scrivendo: “Sono abbastanza sicuro che continueremo a vedere CoD su PS per molti anni a venire… Non sono compiaciuto e avrei preferito che non fosse successo, ma staremo bene, più che bene”.
Sony potrebbe aver sentito la pressione di firmare l’accordo anche in seguito alla vittoria di Microsoft in tribunale contro la FTC la scorsa settimana, che ha di fatto spianato la strada all’accordo con Activision. La FTC ha ancora una causa in corso contro l’acquisizione, ma la sua richiesta di un’ingiunzione preliminare per bloccare l’operazione fino alla risoluzione del caso è stata respinta, il che significa che l’acquisizione può andare avanti comunque.
In seguito a questa decisione, l’Autorità per la concorrenza e i mercati del Regno Unito, che aveva respinto l’acquisizione all’inizio dell’anno, ha dichiarato di essere disposta a riaprire le discussioni per risolvere le sue preoccupazioni e spianare la strada all’approvazione in quel Paese. In altre parole, sembra che la proverbiale scritta sia sul muro e, avendola vista, Sony potrebbe aver deciso che un buon accordo è meglio di nessun accordo.
Julian Gerighty: “I pianeti di gioco di Star Wars Outlaws avranno un’area esplorabile equivalente a due regioni di Assassin’s Creed Odyssey”
Star Wars Outlaws, il gioco open world di Star Wars annunciato da Ubisoft all’inizio dell’anno, sarà senza dubbio un’avventura interplanetaria di notevoli dimensioni. Ma in una nuova intervista rilasciata alla rivista Edge, il direttore creativo Julian Gerighty ha dichiarato che il team di sviluppo di Ubisoft Massive punta a mantenere le cose “gestibili”, il che significa che, a differenza di altri grandi giochi di fantascienza in uscita – e sì, intendo Starfield – su Star Wars Outlaws non ci saranno pianeti generati proceduralmente in cui si potrà andare ovunque e fare tutto ciò che si vuole.
Starfield avrà notoriamente più di 1.000 pianeti quando arriverà a settembre e, sebbene Todd Howard abbia detto che su molti di essi ci saranno moltissimi contenuti su misura, la maggior parte di questi mondi viene creata proceduralmente generando grandi “mattoncini” che poi ” avvolgono il pianeta”. Il risultato netto è un sacco di posti da visitare, ma non molto da fare nella maggior parte di essi.
Gerighty ha detto che Outlaws adotta l’approccio opposto. Non è ancora noto il numero di pianeti che sarà possibile visitare, ma tutte le aree esplorabili saranno “fatte a mano” e sembra che saranno molto corpose.
“È un’analogia grossolana, ma la dimensione di un pianeta potrebbe essere circa [equivalente a] due delle zone di Assassin’s Creed Odyssey, per esempio”, ha detto Gerighty. “Potrebbero essere due o tre zone. Ma non si tratta di un approccio epico del tipo ‘tutta l’Inghilterra ricreata’”.
Questo si riferisce presumibilmente alle regioni di Odyssey, ognuna delle quali ha requisiti di livello diversi e varie cose uniche da vedere e fare. Ovviamente non si tratta di una misura esatta – le diverse regioni di Odyssey hanno dimensioni, obiettivi e requisiti diversi – ma l’implicazione è chiara: anche se non ha le dimensioni di Starfield, Outlaws sarà un’esperienza considerevole.
Anche in Outlaws i giocatori non potranno volare liberamente nello spazio sopra i pianeti: Ci saranno invece aree da esplorare in orbita ravvicinata, dove si potranno trovare asteroidi o stazioni spaziali abbandonate.
“Ci stiamo concentrando su ciò che significa ‘mondo aperto’ per il giocatore, ovvero la piena libertà di approccio”, ha dichiarato Gerighty. Francamente, per me va bene così: Preferisco una manciata di luoghi costruiti apposta per tenermi interessato e divertito piuttosto che migliaia di pianeti.
Star Wars Outlaws non ha ancora una data di uscita, ma dovrebbe uscire nel 2024, anche se, trattandosi di un gioco Ubisoft, non mi tatuerei ancora quella data sul bicipite. Starfield, per la cronaca, uscirà il 6 settembre.
La serie strategica e ritmica Patapon, esclusiva PlayStation, sta per avere un suo nuovo sequel spirituale con Ratatan
Come riportato da VGC, Ratatan, sequel spirituale di Patapon, è stato annunciato al BitSummit e il creatore di Patapon Hiroyuki Kotani e il musicista originale di Patapon Kemmei Adachi sono entrambi a bordo. Il gioco sarà sviluppato da Ratata Arts, Tokyo Virtual Theory e pH Studio e la campagna Kickstarter per Ratatan partirà il 31 luglio alle 9:00 PT/12:00 ET (18:00 ore italiane).
Non sappiamo ancora molto di Ratatan, ma gli sviluppatori hanno anticipato che includerà elementi roguelike e multiplayer fino a quattro giocatori.
“I tre concetti di gioco principali sono oltre 100 simpatici personaggi che combattono sullo schermo, battaglie simultanee per quattro giocatori e più elementi di avventura e roguelike rispetto a Patapon”, ha dichiarato il produttore Kazuto Sakajiri.
Sebbene sia emozionante avere un gioco che onora Patapon, Kotani non è pronto a chiudere la porta a un nuovo Patapon in futuro.
“C’è la possibilità di fare un sequel di Patapon in futuro, ma per questo volevamo davvero fare il nostro gioco, nel nostro stile, con tipi specifici di gameplay che riflettessero ciò che vogliamo. Dopodiché, se ci sarà la possibilità di parlare con Sony per realizzare un sequel di Patapon, allora partiremo da lì”.
Patapon è stato pubblicato per la prima volta su PSP nel 2007 ed è stato co-sviluppato da Pyramid e Japan Studio. Due sequel – Patapon 2 e Patapon 3 – sono seguiti nel 2008 e nel 2011. I primi due giochi sono stati portati su PS4 nel 2017 e nel 2020, ma Patapon 3 rimane un’esclusiva della PSP.
Secondo un leak di una pagina Microsoft non più disponibile, sembra che l’Xbox Live Gold verrà eliminato e sostituito con l’Xbox Game Pass
Xbox Game Pass è da tempo una delle migliori offerte nel settore dei videogiochi, ma Microsoft ha anche Xbox Live Gold, il che ha portato a una certa confusione per i giocatori in passato. Ora sembra che Xbox Live Gold possa essere eliminato il 1° settembre, spostando gli abbonati verso un abbonamento a Xbox Game Pass per avere tutto in un unico posto. Ciò comporterà anche la cancellazione delle offerte Games With Gold a favore di una libreria a rotazione di giochi Xbox Game Pass limitati, pur continuando a includere il multiplayer e altri vantaggi.
Xbox Live Gold will apparently transition to Xbox Game Pass Core on Sept 1st
-includes online multiplayer and various benefits -same price as XBLG -Existing XBLG subscribers will convert to Core -includes 25 Game Pass titles -GWG offers will endhttps://t.co/tRZU5pKdsvpic.twitter.com/NMoQqmPqB4
La notizia non è stata ancora confermata da Microsoft, ma ha fatto il giro di Twitter. Infatti, il re delle offerte di videogiochi Wario64 è stato uno dei primi account a notare il messaggio su un sito web coreano. È interessante notare che, se si fa clic su tale sito, viene visualizzato un link a Windows Central, ma al momento il clic su tale link viene visualizzato con un messaggio 404. È possibile che Windows Central abbia pubblicato qualcosa con un po’ troppo anticipo e che sia stato ripreso dal sito coreano. In ogni caso, sembra che Xbox Live Gold sia destinato a scomparire molto presto.
Se ciò si rivelerà legittimo, tutti gli abbonati a Xbox Live Gold passeranno a quello che Microsoft starebbe chiamando il livello “Core”. Questo costerà 9,99 euro al mese e consentirà di usufruire del multiplayer online sulla console, di un catalogo di oltre 25 giochi Game Pass e di altri sconti e vantaggi. Sembra essere molto simile all’attuale offerta Xbox Live Gold, ma sostituisce i Games With Gold con il catalogo. Questa nuova offerta si aggiunge agli altri livelli di Xbox Game Pass già presenti, ma i maggiori vantaggi verranno probabilmente dal livello Ultimate, che consente l’accesso completo alla libreria di Xbox Game Pass e al multiplayer online della console.
Ancora una volta, dovrete prendere questa notizia con le pinze. Wario64 non si diletta in fughe di notizie false come altri utenti di Twitter, ma ha un solido curriculum quando si tratta di questo aspetto del business. La pagina di Windows Central, attualmente non funzionante, aggiunge un po’ di credibilità alle cose, ma speriamo di ottenere maggiore chiarezza nei prossimi giorni.
Sony ha appena rivelato quali sono i nuovi giochi gratuiti del Playstation Plus Extra e Premium di Luglio 2023
Gli abbonati a PlayStation Plus Extra e Premium potranno aggiungere più di una dozzina di giochi alle loro librerie a partire da martedì 18 luglio 2023. Tra i titoli più importanti figurano il successo di Rebellion Entertainment, Sniper Elite 5, il gioco automobilistico Snowrunner e l’acclamato RPG indie Undertale di Toby Fox.
Sniper Elite 5 è stato lanciato un anno fa ed è probabilmente la migliore formulazione dello sparatutto stealth della Seconda Guerra Mondiale. L’eroe solitario Karl Fairburne affronta ancora una volta i nazisti, questa volta durante la liberazione della Francia dopo il D-Day.
Snowrunner merita un plauso almeno per le sue premesse: Siete un camionista che trasporta carichi pesanti, se non addirittura pericolosi, attraverso le proibitive steppe russe e l’arida tundra dell’Alaska. La ricompensa è semplicemente la soddisfazione di aver fatto bene un lavoro difficile, perché non c’è né la musica gospel della radio AM, né una doccia calda al Flying J ad attendere il vostro autista di un grosso camion.
Undertale è un gioco di ruolo con visuale dall’alto che riprende i migliori elementi dei classici giochi per Nintendo Entertainment System, tra cui il gameplay bullet-hell. È stato lanciato nel 2015 con recensioni entusiastiche e una marea di nomination ai premi.
Altri giochi disponibili per gli abbonati a PS Plus Extra a partire dal 18 luglio:
World War Z (PS4, PS5)
The Ascent (PS4, PS5)
SpongeBob SquarePants: Battaglia per Bikini Bottom – Rehydrated (PS4)
Melty Blood: Tipo Lumina (PS4)
Dysmantle (PS4, PS5)
Circus Electrique (PS4)
Dynasty Warriors 9 (PS4)
Samurai Warriors 5 (PS4)
My Little Pony: Un’avventura a Maretime Bay (PS4, PS5)
Fast & Furious: Spy Racers Rise of SH1FT3R (PS4, PS5)
Monster Jam Titani d’acciaio (PS4)
Gli abbonati a PlayStation Plus Premium avranno anche questi tre titoli, tutti giocabili su PlayStation 4 o PlayStation 5:
Gravity Crash Portable (PSP)
Twisted Metal (PlayStation)
Twisted Metal 2 (PlayStation)
Il nuovo formato di PlayStation Plus è stato lanciato l’anno scorso: Sony sperava di invogliare gli attuali abbonati a PlayStation Plus a passare ai livelli di servizio Extra o Premium, che hanno assorbito la maggior parte della libreria del vecchio abbonamento PlayStation Now per lo streaming e il download. PlayStation Plus Extra costa 14,99 euro al mese; Premium costa 17,99 euro al mese.
Gli abbonati a PlayStation Plus Extra hanno accesso a 400 giochi per PS4 e PS5; PS Plus Premium aggiunge altri 300 giochi, tra cui titoli per PlayStation, PS2 e PlayStation Portable.
Gli abbonati a PlayStation Plus Essential – in precedenza PlayStation Plus – ottengono ancora giochi gratuiti, ma devono richiederli entro il mese in cui vengono offerti. Per giugno, i giochi in questione sono Call of Duty: Black Ops Cold War, Alan Wake Remastered e Endling: Extinction is Forever (disponibile fino al 7 agosto).
Da Dragon Ball ai classici Nintendo come Super Smash Bros Ultimate, ecco i 15 migliori giochi di Bandai Namco secondo Metacritic
Bandai è nata nel 1950, mentre Namco nel 1955. Le due società si sono fuse nel 2006 con il nome di Namco Bandai Games. Poi hanno cambiato nome in Bandai Namco Games nel 2014. Ora sono conosciute come Bandai Namco Entertainment. A parte i nomi, saranno presi in considerazione tutti i giochi che rientrano in una delle due sigle e infine ecco i 15 migliori giochi di Bandai Namco secondo Metacritic.
Bandai Namco è uno dei più grandi editori di videogiochi in circolazione, ed è facile capire il perché di questa affermazione una volta che i giocatori danno un’occhiata all’enorme numero di titoli che ha pubblicato. Inoltre, molti giochi realizzati da questo studio hanno ricevuto il plauso della critica e del pubblico, e i migliori sono stati citati qui di seguito. Il punteggio aggregato di Metacritic è stato utilizzato come parametro per classificare questi giochi.
Se sei qui è perché sarai sicuramente fan della Bandai Namco e dei suoi ottimi titoli e franchise che ha pubblicato o sviluppato oppure, magari, ti sei appena addentrato all’interno dell’universo dell’azienda! A prescindere da queste due cose ti consigliamo di dare uno sguardo a questo bandai namco store che vende oggettistica di qualsiasi tipo, come action figure, pop e oggetti brandizzati con i tuoi giochi preferiti!
15. Little Nightmares (83)
migliori giochi Bandai Namco
Little Nightmares è stato sviluppato da Tarsier Studios e pubblicato da Bandai Namco per PC, PS4 e Xbox One. Si tratta fondamentalmente di un platform horror, per di più inquietante. Esteticamente, Little Nightmares è simile a qualcosa di simile a LittleBigPlanet, anche se il tono è molto diverso.
Dagli occhi luminosi che si nascondono nell’oscurità alle lunghe braccia penzolanti che cercano di afferrare il nostro eroe dal manto giallo, ci sono molti elementi nel gioco per creare un po’ di tensione. Sì, anche Bandai Namco conosce il valore di un buon gioco indipendente.
13. Project Cars 2 (84)
migliori giochi Bandai Namco
Project Cars 2 è stato sviluppato da Slightly Mad Studios e pubblicato da Bandai Namco per PC, PS4 e Xbox One. Il nome potrebbe non essere particolarmente ispirato, ma questo studio sa come realizzare un buon gioco di corse.
Il gioco si colloca a cavallo tra una simulazione e una vera e propria guerra automobilistica, trovando una via di mezzo che soddisferà entrambi i fan. I dettagli grafici e visivi sono mozzafiato.
14. Tales of Arise (84)
migliori giochi Bandai Namco
Tales of Arise riesce brillantemente a dare nuova vita alla saga di Tales Of. Sviluppato da Bandai Namco Games per PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series X/S e PC, questo JRPG fantasy vi spedirà nei mondi di Alphen e Shionne, due protagonisti che pur venendo da realtà differenti e in contrasto giungono alla conclusione che l’unico modo per portare avanti la loro battaglia contro il sistema sia quello di unire le forze.
Con il suo universo e i suoi personaggi di successo, il titolo offre un’avventura suggestiva che sfrutta ambienti superbi grazie a una resa grafica unica. Anche i combattimenti non vengono tralasciati, poiché mostrano una grande intensità con sempre maggiore spettacolarità, a volte anche a costo di confondere l’azione.
12. SoulCalibur 6 (84)
migliori giochi Bandai Namco
Soul Calibur 6, sviluppato da Bandai Namco e disponibile per PS4, Xbox One e PC, si distingue da tutti i suoi colleghi per la presenza di due modalità esplicitamente dedicate al single player, complessivamente molto più elaborate rispetto a quelle solitamente proposte dai picchiaduro.
Questo picchiaduro basato sulle armi offre una profonda personalizzazione, numerosi contenuti in diverse modalità e raggiunge il giusto equilibrio tra accessibilità e complessità.
11. Ni No Kuni: Wrath Of The White Witch (85)
migliori giochi Bandai Namco
Ni no Kuni: Wrath of the White Witch è stato sviluppato da Level-5 e pubblicato da Namco Bandai fuori dal Giappone per PS3. Si tratta di un progetto ufficialmente autorizzato dallo straordinario Studio Ghibli.
La storia, i personaggi e l’arte in generale lo fanno assomigliare davvero a uno dei film dello studio. Con una meccanica di addomesticamento dei mostri, Ni no Kuni emana forti vibrazioni da Pokemon, anche se il combattimento in tempo reale è molto diverso dal franchise di Nintendo. Nel complesso, si tratta di un RPG classico per l’era moderna.
Rimasterizzazione di Katamari Damacy del 2004, questa versione è quella che brilla di più su Nintendo Switch, anche se è disponibile su PS4, Xbox One e PC. Katamari Damacy Reroll è compatibile con i controlli giroscopici di Switch, che si integrano molto bene con il gioco.
Per il resto, l’esperienza di base rimane relativamente invariata, e questa non è una critica. La follia creativa di Katamari Damacy Reroll, la grafica bizzarra ma affascinante e il gameplay gratificante sono tutti pienamente rispettati.
9. Dragon Ball FighterZ (87)
migliori giochi Bandai Namco
Dragon Ball FighterZ è stato sviluppato da Arc System Works e pubblicato da Bandai Namco per PC, PS4, Switch e Xbox One. Nel corso degli anni ci sono stati letteralmente centinaia di giochi basati su Dragon Ball e forse solo una manciata di essi sono veramente validi.
FighterZ è il primo che rappresenta in modo inequivocabile la serie in un modo intramontabile. Dall’azione veloce allo stile artistico in cel-shading, questo è ciò che i fan hanno sempre sognato.
8. Tekken: Dark Resurrection (88)
migliori giochi Bandai Namco
Forse sorprendentemente, la migliore versione di Tekken: Dark Resurrection si trova sulla PSP, superando comodamente la versione PS3. Gran parte del merito è da attribuire alla scarsa concorrenza sulle console portatili, ma questo non toglie nulla a Tekken: Dark Resurrection che è un gioco che non ha nulla da invidiare ai suoi contemporanei.
Dark Resurrection aggiorna Tekken 5 con nuove modalità, personaggi e miglioramenti al gameplay. Il gioco gira addirittura a 60 fps sulla PSP, un risultato incredibile.
7. Dark Souls (89)
migliori giochi Bandai Namco
Dark Souls è considerato da molti il miglior gioco della trilogia, il che è un’affermazione piuttosto forte. È uno dei titoli più innovativi di tutti i tempi, che ha dato vita a un intero sottogenere e ha dimostrato all’industria che i titoli hardcore hanno un mercato che la maggior parte delle aziende AAA ignorava da tempo.
L’incredibile level design, la brillante narrazione ambientale e l’iconico combattimento che è diventato un punto fermo della maggior parte dei giochi di FromSoftware sono stati resi popolari da questo straordinario titolo, anche se Demon’s Souls è tecnicamente il titolo che ha fatto da apripista a questi sistemi. Tuttavia, bisogna riconoscere a Dark Souls il merito di aver perfezionato i sistemi del suo predecessore e di averli resi mainstream.
Dopo la delusione percepita di Dark Souls 2, Miyazaki ha ripreso in mano le redini del gioco per offrire un’avventura stellare e brillante in tutti i sensi. Dark Souls 3 ha evitato molti degli errori commessi dal suo predecessore e ha fornito una solida avventura d’azione che i giocatori hanno assolutamente amato.
Sebbene una piccola parte di fan si sia lamentata del fatto che Dark Souls 3 non abbia fatto abbastanza per innovare il suo predecessore, questo problema non è condiviso dalla maggior parte dei giocatori che adorano il gioco. Il titolo ha corretto gli errori commessi da Dark Souls 2 e ha incorporato le lezioni apprese da Bloodborne, con un combattimento più veloce e punitivo per i giocatori troppo passivi.
5. Dark Souls 2 (91)
migliori giochi Bandai Namco
Dark Souls 2 è stato sviluppato da FromSoftware e pubblicato da Bandai Namco al di fuori del Giappone per PC, PS3 e Xbox 360. Tecnicamente, si tratta del terzo titolo del franchise e si è rivelato essere quello con il voto più alto su Metacritic.
Dark Souls è Dark Souls e per un certo pubblico questo gioco e i suoi simili sono tra i migliori mai realizzati. Difficoltà a parte, è difficile contraddirli.
4. Pac-Man Championship Edition DX (91)
migliori giochi Bandai Namco
Sembra giusto che il gioco di Bandai Namco con il punteggio più alto su Metacritic abbia come titolo Pac-Man, in quanto è la proprietà che ha portato Namco sul palcoscenico nei primi anni Ottanta. Pac-Man Championship Edition DX modernizza la formula classica del gioco con una grafica vivace e una serie di labirinti memorabili.
Con la sua bontà arcade che può essere soddisfatta in sessioni brevi o lunghe, Pac-Man Championship Edition DX offre un divertimento senza filtri. Questo gioco dimostra che alcuni concetti sono senza tempo, e Pac-Man è chiaramente uno di questi.
3. Super Smash Bros. Ultimate (93)
migliori giochi Bandai Namco
Super Smash Bros. Ultimate è stato co-sviluppato da Bandai Namco e Sora Ltd e pubblicato da Nintendo per Switch. Insieme a Capcom, Bandai Namco è facilmente in testa ai franchise di giochi di picchiaduro più riconoscibili, ma questo titolo potrebbe farle guadagnare il primato.
Come suggerisce il nome, si tratta della versione definitiva di un’idea nata su N64. Il numero di stage, personaggi e musiche che rendono omaggio a decine di franchise è incredibile.
2. Elden Ring (94)
migliori giochi Bandai Namco
Elden Ring è l’ultimo gioco della libreria di FromSoftware pubblicato da Bandai Namco. La popolarità di questo gioco dovrebbe essere sufficiente a dimostrare quanto sia incredibile questo gioco, con l’esperimento open-world che si è rivelato un enorme successo per lo studio.
Elden Ring è caratterizzato da un mondo incredibile e da un gameplay brillante con cui è una gioia assoluta giocare. Il gioco è enorme e pieno di contenuti che possono richiedere centinaia di ore di gioco. Il fatto che i giocatori continuino a trovare segreti nel gioco e che abbiano la sensazione di aver solo scalfito la superficie è una prova di quanto Elden Ring sia davvero eccezionale.
1. Divinity: Original Sin 2 – Definitive Edition (95)
migliori giochi Bandai Namco
Sviluppato da Larian Studios e pubblicato su PlayStation 4 e Xbox One da Bandai Namco, Divinity Original Sin 2 è giustamente acclamato come uno dei migliori RPG dell’ultimo decennio. La Definitive Edition ha portato questa complessa e avvincente epopea su console, dimostrando che i tipi di giochi come questo non devono essere per forza limitati al solo mercato dei PC.
Con un combattimento tattico profondo, una ricca storia, missioni ben scritte e una tonnellata di opzioni di personalizzazione, Divinity Original Sin 2 è un gioco imperdibile per gli appassionati di giochi di ruolo. I neofiti potrebbero trovarsi sopraffatti dalla difficoltà e dalla complessità del gioco, ma lo sforzo vale la pena.
Microsoft ha messo disponibile ancora una volta l’offerta del primo mese di Xbox Game Pass Ultimate o PC Game Pass a solo 1 euro.
Da questa settimana Xbox Game Pass è ufficialmente un po’ più costoso, ma per chi volesse fare un’offerta vantaggiosa sul servizio di Microsoft, è ancora una volta possibile ottenere un mese di Game Pass Ultimate o PC Game Pass per un solo dollaro se si è un nuovo abbonato.
L’offerta da 1 euro comprendeva anche Xbox Game Pass per console, ma ora le uniche opzioni sono Game Pass per PC e il più costoso Game Pass Ultimate, che garantisce l’accesso a entrambe le versioni Xbox e PC del servizio. Dopo il mese da 1 euro, l’abbonamento torna alla tariffa standard. Per PC Game Pass il prezzo rimane di 10 euro al mese, mentre, come già detto, il prezzo di Game Pass Ultimate è recentemente salito a 15 euro al mese.
L’unico grande cambiamento è che l’aggiornamento da Xbox Live Gold a Game Pass Ultimate non ha più un rapporto di conversione di 1:1, in quanto questa offerta applica ora un rapporto di 3:2. Ad esempio, se si hanno 90 giorni rimanenti di Xbox Live Gold o PC Game Pass, secondo Microsoft si convertiranno in 60 giorni di Xbox Game Pass Ultimate.
Xbox Game Pass Ultimate è il livello più alto del servizio: oltre alla libreria di Xbox Game Pass, si ottengono anche tutti i vantaggi di Xbox Live Gold (giochi e multiplayer online gratuiti), un’iscrizione a EA Play e Xbox Cloud Gaming, oltre a numerosi altri vantaggi e sconti.
Per quanto riguarda la selezione di nuovi titoli Game Pass di questo mese, sono stati aggiunti Need for Speed Unbound, Arcade Paradise e diversi altri giochi di terze parti. A luglio uscirà il primo giorno anche Exoprimal di Capcom, un gioco a caccia di dinosauri, Grand Theft Auto V è stato riaggiunto al servizio e a settembre l’attesissimo Starfield sarà aggiunto al Game Pass.
Blizzard Entertainment ha rilasciato il primo episodio di una nuova mini-serie anime su Overwatch 2, chiamata Genesis
ll primo episodio della miniserie anime di Overwatch 2 di Blizzard Entertainment, Genesis, è ora disponibile e si concentra sui primi giorni di Overwatch – e sulle persone che sono state in ultima analisi responsabili della Crisi di Omnic.
L’episodio 1 di Genesis, “Alba”, presenta gli eventi storici dell’universo di Overwatch in forma di documentario e offre un po’ più di retroscena sulla dottoressa Mina Liao, scienziata della Omnica Corporation e creatrice di Echo. Liao viene presentata come un prodigio della robotica e rappresentante dell’arroganza dell’umanità nel mondo di Overwatch. Non accontentandosi di creare degli Omnic che svolgessero compiti umili e servili, la Omnica Corp voleva “raggiungere le stelle” per “spingere i limiti della […] perfezione”. Il risultato è stata la guerra totale tra robot e umani, che i giocatori hanno sperimentato negli eventi PvE di Overwatch contro le forze Omnic.
Mina Liao avrebbe poi co-fondato Overwatch – e combattuto le sue stesse creazioni – insieme a Jack Morrison (Soldier: 76), Gabriel Reyes (Reaper), Ana Amari, Reinhardt Wilhelm e Torbjörn Lindholm. Nei giochi di Overwatch, Liao è morta, essendo stata uccisa in un attacco al suo laboratorio, quindi non aspettatevi che compaia nel gioco – vive, in un certo senso, in Echo.
Tuttavia, la serie animata Genesis potrebbe rivelare dettagli sul prossimo eroe di Overwatch 2, previsto per agosto, visto il titolo del primo episodio, ” Alba”. Il 38° eroe che entrerà a far parte del roster di Overwatch sembra avere poteri tratti dal sole, un aspetto che il direttore del gioco Aaron Keller ha recentemente anticipato in un aggiornamento intitolato, in parte, “L’alba di un nuovo eroe”.
Capcom ha rivelato che il primo personaggio che verrà aggiunto su Street Fighter 6 con il DLC “Character Pass” sarà Rashid
Il primo personaggio del DLC di Street Fighter 6 è uno dei più recenti della serie: il maestro mediorientale del ciclone, Rashid. Rashid entrerà a far parte del roster il 24 luglio tramite il Character Pass premium Year 1.
Capcom ha dedicato un lungo post sul PlayStation Blog per spiegare le origini e il carattere di Rashid, nonché il suo set di mosse. Il personaggio ha debuttato in Street Fighter 5 e quel gioco del 2016 è stata la sua unica apparizione giocabile fino ad ora. “In Street Fighter 6, la facilità di gestione di base di Rashid da Street Fighter 5 viene mantenuta”, ha detto il direttore del gioco Takayuki Nakayama, “mentre si espande la sua gamma complessiva di movimenti aumentando il numero di movimenti acrobatici e correnti d’aria incorporati nelle sue mosse”.
Lo stile di attacco vorticoso di Rashid di SF5 è completato da una nuova mossa, Arabian Cyclone, che è un calcio rotante che evoca un piccolo ciclone, e può passare a Rolling Assault o Wing Stroke, colpi introdotti nella versione Street Fighter 5 del personaggio.
Può anche creare un vortice, come Super di livello 2, che avanza verso l’avversario, potenziando o modificando le caratteristiche di alcune mosse speciali. Ad esempio, il Whirlwind Shot può creare correnti d’aria dirompenti se tenuto premuto per caricarlo. “Le correnti d’aria possono essere utilizzate per ampliare il suo gioco neutro, le sue corde e le sue combo”, ha detto Takayama, “consentendo all’individualità del giocatore di brillare”.
La Super di livello 3 di Rashid, mostrata anche nel video di gioco che Capcom ha pubblicato mercoledì, evoca una tempesta che solleva a mezz’aria un avversario indifeso, che riceve “un monsone di colpi potenti”, ha dichiarato Capcom.
Rashid fa parte del Character Pass da 29,99 euro, che fornirà quattro lottatori aggiuntivi nel corso del primo anno di uscita di Street Fighter 6. Il pass è anche incluso nei tre pacchetti di acquisto del gioco. Il pass è incluso anche nelle tre edizioni speciali lanciate insieme al gioco standard, il 2 giugno, per PlayStation 4, PlayStation 5, Windows PC e Xbox Series X.
Microsoft ritiene che Sony rilascerà una PlayStation 5 Slim nel corso dell’anno al prezzo di 399,99 euro, secondo un documento del tribunale.
Il documento, in cui si parla di questa famigerata Playstation 5 Slim, è stato rilasciato nell’ambito del processo tra Federal Trade Commission e Microsoft per determinare il destino di un’ingiunzione preliminare proposta contro l’acquisizione di Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari.
In un paragrafo dedicato al prezzo, Microsoft tenta di convincere il giudice Jacqueline Scott Corley che la Nintendo Switch dovrebbe essere considerata nello stesso mercato delle console della serie Xbox e della PlayStation 5, un’argomentazione che a suo avviso rafforza l’immagine di Xbox che sta perdendo la guerra delle console al terzo posto.
È la frase finale di questo paragrafo che sicuramente farà arrabbiare il capo di Sony Jim Ryan, in quanto non solo si parla della tanto vociferata esistenza di una PlayStation 5 Slim, ma anche del suo prezzo.
“PlayStation vende anche una Digital Edition meno costosa a 399,99 dollari e si prevede che nel corso dell’anno rilascerà una PlayStation 5 Slim allo stesso prezzo ridotto”, si legge nel documento.
Le notizie bomba continuano, con Microsoft che afferma più avanti: “Si prevede inoltre che Sony rilascerà una versione portatile di PlayStation 5 nel corso dell’anno a un prezzo inferiore a 300 dollari”. Questo si riferisce all’annunciato Project Q di Sony, un dispositivo portatile per lo streaming dei giochi che si collega in modalità wireless alla PS5. Sony non ha ancora annunciato una data di uscita o un prezzo.
L’esistenza di una PS5 Slim non sarebbe una sorpresa, dato che Sony ha già rilasciato versioni slim delle sue precedenti console. Nel 2016 ha rilasciato una PlayStation 4 Slim che ha sostituito il modello PS4 standard, oltre a una più robusta PS4 Pro lanciata poco dopo. La PS5 è stata lanciata nel novembre 2020 in due versioni: con unità disco a 499 euro e senza unità disco a 399 euro.
Microsoft, tuttavia, potrebbe adottare un approccio diverso. A giugno, il capo di Xbox Phil Spencer ha dichiarato di “non sentire l’imperativo” di rilasciare un aggiornamento della console Xbox a metà ciclo, tre anni dopo l’uscita delle console Xbox Series X/S.
Microsoft ha rilasciato la Xbox One S tre anni dopo l’uscita della Xbox One. Una console più potente, la Xbox One X, è stata rilasciata quattro anni dopo l’uscita della Xbox One originale.
Banjo-Kazooie potrebbe rimanere un fermo ad un’epoca passata, perché sembra che non ci siano piani su un nuovo gioco del franchise
Un ex sviluppatore di Banjo-Kazooie ha dichiarato che un altro gioco della serie è improbabile perché probabilmente non ci sono abbastanza persone che vogliono giocarci.
Parlando con VGC, il compositore di Banjo-Kazooie Grant Kirkhope ha dato l’impressione di pensare che il gioco faccia parte di un’epoca passata, sia in termini di team di sviluppo che di base di giocatori.
“Penso che bisognerebbe avere un team con l’umorismo che avevamo all’epoca e che è difficile da replicare”, ha detto. “Penso che Rare sarebbe aperta a qualcuno se trovasse il team giusto, ma non credo che quel team esista. Inoltre, non sono nemmeno convinto che il pubblico ci sia”.
Molti giocatori avevano chiesto un nuovo gioco, o almeno un remake degli originali, durante una sorta di rinascita dei platform mascotte avvenuta alla fine degli anni 2010, quando sia Spyro che Crash Bandicoot sono stati rimasterizzati.
Diversi sviluppatori del Banjo-Kazooie originale si sono persino riuniti per creare un successore spirituale in Yooka-Laylee, ma l’entusiasmo per questo stile di gioco si è apparentemente spento.
Si era parlato molto dell’esistenza dei 6 oggetti più rari di Diablo 4, ma durante questa settimana sono stati tutti trovati e confermati
La caccia agli oggetti più rari di Diablo 4 è finalmente finita. Negli ultimi giorni sono stati confermati due drop del Melted Heart of Selig, un potente amuleto e l’ultimo dei sei oggetti unici ultra-rari del gioco.
L’esistenza di questi sei oggetti unici è stata recentemente confermata da Adam Jackson, designer principale delle classi, che ha condiviso su Twitter gli screenshot delle statistiche di ogni oggetto dopo che i giocatori avevano iniziato a dubitare della loro esistenza. Tra questi ci sono due spade, due elmi, un anello e un amuleto. Jackson ha detto che gli oggetti possono droppare da nemici di livello superiore a 85, cadono sempre a 820 di item power e possono essere trovati ovunque sia possibile trovare un regolare oggetto unico. “Sono davvero rari!”, ha detto.
Non c’era bisogno di dirlo: all’epoca era stato trovato solo il Harlequin Quest helm (Almeno, per quanto ne sa qualcuno al di fuori di Blizzard: Diablo 4 ha venduto molto bene ed è del tutto possibile che alcuni dei suoi milioni di giocatori abbiano trovato gli oggetti senza comprenderne la rarità o senza pubblicarli sui social media). Ma il tweet di Jackson è stato seguito da una serie di drop confermati. Il 25 giugno, il giocatore polacco YesYou ha collaborato con lo streamer NadinWins per mostrare il primo ritrovamento confermato dell’ helm Andariel’s Visage, con la sua abilità di rubare la vita. I primi avvistamenti confermati di The Grandfather, Doombringer e Ring of Starless Skies sono seguiti in rapida successione.
Ora, secondo due post su Reddit, il Melted Heart of Selig è stato finalmente trovato, completando così la ricerca del loot più raro e potente di Diablo 4. Il 30 giugno è stato condiviso uno screenshot del ritrovamento da parte di un giocatore cinese, che sarebbe avvenuto nel dungeon Blind Burrows; mentre l’utente Reddit chabbaworkie ha condiviso uno screenshot in lingua tedesca dell’amuleto equipaggiato sul proprio personaggio, affermando di averlo trovato due giorni prima.
Il Melted Heart of Selig è un amuleto multiuso che offre grandi potenziamenti a resistenza, statistiche, danni, risorse massime e generazione di risorse, con un tocco un po’ strano: equipaggiarlo prosciuga le risorse (che sono il mana, l’energia o qualsiasi altra cosa la classe del personaggio utilizzi per lanciare le abilità) invece dell’1% della vita che avreste subito come danno, usando essenzialmente il vostro pool di risorse come scudo. Questo è compensato da un massiccio aumento del 30% delle risorse massime, ma c’è comunque un certo dibattito sul fatto che questo compromesso faccia più male che bene.
Nei commenti a entrambi i post, i giocatori si sono affrettati a sottolineare le basse statistiche dei drop, dichiarando l’oggetto “mediocre” e ” scadente”.
Dopo 12 anni di supporto post-lancio del gioco, Terraria va sempre più forte che mai, scoraggiando i devs ad occuparsi di altri progetti
Mentre si avvicina la prossima patch importante di Terraria, lo sviluppatore Re-Logic ha rivelato che è “difficile andare avanti” e iniziare un nuovo progetto a causa del successo e della domanda generati dal gioco cult del 2011.
“Dopo 12 anni il gioco va ancora a ruba”, ha dichiarato Andrew Spinks, capo di Re-Logic, in un post su Twitter dal suo account ora disattivato, come riportato da PC Gamer. “C’è così tanta richiesta che è difficile andare avanti”.
Dalla sua uscita nel maggio 2011, Terraria ha abbellito ogni piattaforma di gioco, da PC e Nintendo Switch a PlayStation Vita, smartphone e persino Google Stadia, dopo un processo di sviluppo travagliato.
Durante i suoi 12 anni di vita, Terraria ha ampliato notevolmente la sua portata grazie a una serie di patch e aggiornamenti gratuiti. Oggi è uno dei giochi più venduti di tutti i tempi, con oltre 44 milioni di copie vendute a maggio 2022. È anche uno dei giochi più giocati nella storia di Steam, con un picco di quasi 490.000 giocatori contemporanei nel maggio 2020 e un indice di gradimento del 97%.
Ma tutte le cose belle devono finire, e sembra che la lunga e probabilmente eroica dimostrazione di supporto post-lancio da parte dello sviluppatore Re-Logic possa terminare con il prossimo aggiornamento principale di Terraria, la patch 1.4.5. Oppure no. Solo il tempo ce lo dirà. L’aggiornamento (potenzialmente) definitivo 1.4.5 vedrà l’arrivo di contenuti crossover dal roguelite Dead Cells, oltre a una serie di altri aggiornamenti e miglioramenti.
Vale la pena notare che questa non è la prima volta che Re-Logic cerca di mettere una fine agli aggiornamenti post-lancio di Terraria. In un’intervista a PC Gamer, Ted Murphy, responsabile della strategia commerciale e del marketing di Re-Logic, ha sottolineato che inizialmente il team aveva intenzione di terminare il supporto al gioco con la patch 1.3 nel 2015. Tuttavia, il team aveva troppe “idee interessanti” e “questioni in sospeso”, per così dire, per abbandonare il gioco.
L’aggiornamento Journey’s End del 2020 ha rappresentato un altro punto di partenza, ma anche questo è stato seguito da una serie di patch. Murphy ritiene ora che i tempi siano maturi “per iniziare a lavorare su un secondo progetto”, che consentirebbe al team di “esplorare idee che potrebbero non funzionare o funzionare altrettanto bene con l’attuale iterazione e tecnologia di Terraria”.
Tuttavia, Murphy non ha nemmeno escluso la possibilità di aggiornamenti successivi. “Ci siamo già sentiti in questo modo in passato – quindi diciamo nulla per il momento. Quando avverrà l’aggiornamento finale di Terraria? Non credo che possiamo dirlo con certezza”.
A giugno Re-Logic ha rivelato di aver collaborato con Paper Fort Games per sviluppare un gioco da tavolo di Terraria. L’offerta finanziata in crowdfunding “espanderà l’universo di Terraria combinando fedelmente l’esplorazione dei biomi del gioco digitale, la progressione dei personaggi, la costruzione di basi e i combattimenti epici con meccanismi da gioco da tavolo”, secondo un aggiornamento del negozio di Steam. Non è ancora stata fornita una data di uscita per il progetto, oltre all’ammissione che probabilmente non sarà lanciato prima del 2024.
La situazione della remaster di Ark: Survival Ascended si è appena complicata e il gioco è stato rimandato a ottobre.
Come riportato da PC Gamer, un aggiornamento sui forum di Ark ha rivelato che Ark: Survival Ascended è stato rimandato a ottobre, ma non è stata comunicata una data di uscita specifica. Anche la controversa mossa di Studio Wildcard di chiudere i server del gioco originale è stata posticipata al 30 settembre.
La remaster ha anche ricevuto una riduzione di prezzo a 44,99 euro, ma chi lo acquisterà al day one pagherà 39,99 euro.
Il ritardo è dovuto a complicazioni nel lavoro con il nuovo motore. “Abbiamo trovato impegnativo lavorare con Unreal Engine 5.2, ma allo stesso tempo è incredibilmente eccitante”, ha dichiarato Studio Wuldcard nel post sul forum.
“Ogni giorno scopriamo nuovi modi per spingere la tecnologia al livello successivo; unito al lavoro necessario per supportare un ecosistema di gioco completamente multipiattaforma e moddabile su console e PC, è chiaro che avremo bisogno di un po’ più di tempo”.
Non è la prima volta che lo sviluppatore si rimangia le decisioni prese in merito ad Ark: Survival Ascended, visto che il suo annuncio iniziale ha suscitato notevoli reazioni da parte della comunità. La remaster è stata annunciata come parte di un bundle per il sequel e insieme alla notizia che gli attuali server di gioco sarebbero stati chiusi.
I giocatori che avevano accumulato centinaia di ore di gioco su PlayStation 4, ad esempio, non potevano continuare a giocare senza preordinare il bundle del sequel da 50 euro e senza acquistare una PlayStation 5. Anche dopo aver ritirato il bundle per il preordine e aver venduto il gioco separatamente, gli utenti dovranno comunque passare alla console di nuova generazione e acquistare nuovamente il gioco.