I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

I migliori film al cinema in uscita nel ()

Ecco una lista che include 10 dei migliori film in uscita al cinema nel 2024, da cinecomics a film ad alta tensione!

Quali sono i 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024? Preparatevi a fare l’abbonamento al vostro cinema di fiducia, perché l’anno prossimo arriveranno molte interessanti pellicole sul grande schermo!

A dominare le sale saranno decisamente sequel e spin-off di celebri film o saghe. Molti di questi annunci sorprendono non poco, come i sequel de Il Gladiatore e di Beetlejuice, che arriveranno rispettivamente 24 e 36 anni dopo i film originali.

Abbiamo compilato anche una lista più estesa di film da non perdere l’anno prossimo che trovate di seguito! Nel frattempo, ecco una lista dei 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024!

I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

film per tutti in uscita nel
Gwen e Miles in “Spider-Man: Across the Spider-Verse”

Data di uscita: TBA

L’attesissimo terzo capitolo ambientato nello Spider-Verso doveva uscire a marzo del 2024, ma è stato posticipato a data da destinarsi durante lo sciopero.

Correlato: 18 film per tutti in uscita nel 2024

Del cast fanno parte Hailee Steinfeld, Shameik Moore, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Kimiko Glenn, Lauren Vélez e Jake Johnson.

Dune – Parte due

Data di uscita: 13 marzo 2024

Il sequel dell’epopea fantascientifica “Dune”, diretto da Denis Villeneuve, ritrova Paul Atreides alle prese con un terribile futuro che solo lui può prevedere.

Correlato: 15 dei migliori film di fantascienza su Netflix

Del cast fanno parte Zendaya, Timothée Chalamet, Florence Pugh, Rebecca Ferguson, Austin Butler, Christopher Walken, Léa Seydoux, Josh Brolin, Javier Bardem, Stellan Skarsgård e Oscar Isaac.

The Fall Guy

Data di uscita: 1 maggio 2024

Protagonista del film è uno stuntman ormai in declino, che si trova a lavorare sul set di un film diretto dalla sua ex. Quando l’attore a cui doveva fare da controfigura scompare, si offrirà volontario per cercare di ritrovarlo e salvare il film.

Del cast fanno parte Ryan Gosling, Emily Blunt, Stephanie Hsu, Aaron Taylor-Johnson, Winston Duke, Hannah Waddingham, Teresa Palmer, Beth Champion e Adam Dunn.

Furiosa: A Mad Max Saga

Data di uscita: 23 maggio 2024 (Australia)

Il quinto capitolo della saga di Mad Max è un prequel/spin-off incentrato sulla figura della giovane Imperatore Furiosa, prima che potesse vantare questo titolo.

Del cast fanno parte Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Yahya Abdul-Mateen II, Tom Burke, Nathan Jones, Angus Sampson e Daniel Webber.

Inside Out 2

Data di uscita: 14 giugno 2024

Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.

Simile: 15 dei migliori film per famiglie su Netflix

Del cast fanno parte Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black, Maya Thurman-Hawke, Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.

A Quiet Place: Day One

I migliori film al cinema in uscita nel
Emily Blunt in “A Quiet Place II”

Data di uscita: 26 giugno 2024

Terzo capitolo della saga di “A Quiet Place”, è un prequel/spin-off piuttosto che un sequel. Il film racconterà l’inizio dell’invasione aliena, e come il mondo distopico che conosciamo ha avuto origine.

Simile: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Del cast fanno parte Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Djimon Hounsou, Alex Wolff, Denis O’Hare, Jennifer Woodward e Cain Aiden.

Deadpool 3

I migliori film al cinema in uscita nel
Reynolds e Jackman sul set di “Deadpool 3”

Data di uscita: 26 luglio 2024 (USA)

Parte integrante della Fase 5 dell’MCU, il film vedrà il duo Deadpool/Wolverine affrontare non poche difficoltà multiversali, prima fra tutte il loro ingresso ufficiale nel Marvel Cinematic Universe.

Simile: 25 film da vedere su Disney+ – Lista aggiornata

Del cast fanno parte Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Morena Baccarin, Stefan Kapicic, Karan Soni, Leslie Uggams, Rob Delaney, Emma Corrin e Matthew Macfayden e Jennifer Garner.

Beetlejuice 2

I migliori film al cinema in uscita nel
Michael Keaton e Winona Ryder in “Beetlejuice”

Data di uscita: 6 settembre 2024 (USA)

Lo “spiritello porcello” (sperando cambino il titolo del sequel) torna insieme a Lydia e alla figlia di Lydia in un nuovo film sequel dell’originale, sempre diretto da Tim Burton.

Correlato: Prime foto di Winona Ryder sul set di Beetlejuice 2

Del cast fanno parte Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega, Monica Bellucci, Willem Dafoe, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Leah Perkins, Filipe Cates e Gianni Calchetti.

Joker: Folie à Deux

I migliori film al cinema in uscita nel
Phoenix e Gaga sul set di “Joker: Folie à Deux”

Data di uscita: 2 ottobre 2024

Il thriller musicale incentrato sulla coppia formata da Joker e Harley Quinn potrà anche non essere canonico all’interno del DCU di Gunn e Safran, ma è certo che sarà un’esperienza da non perdere.

Simile: 14 delle migliori serie thriller investigative da vedere su Netflix

Del cast fanno parte Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Zazie Beetz, Robert De Niro, Jacob Lofland, Brendan Gleeson, Harry Lawtey e Catherine Keener.

Il gladiatore 2

I migliori film al cinema in uscita nel
Lucilla (Connie Nielsen) ne “Il gladiatore”

Data di uscita: 22 novembre 2024 (USA)

Il sequel del celebre film di Ridley Scott, diretto dallo stesso regista, si incentrerà sul nipote di Commodo e figlio di Lucilla, Lucius, ormai diventato adulto.

Simile: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata

Del cast fanno parte Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen, Paul Mescal, Djimon Hounsou, Joseph Quinn, Derek Jacobi, Matt Lucas e Peter Mensah.

14 Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU

Ecco 14 easter egg presenti nel film “The Flash”, dai più divertenti a quelli che fanno riflettere sul futuro del DCU!

Il film che segna il passaggio dal DCEU al nuovo DCU, The Flash, racconta una storia multiversale che si prestava fin dalle sue premesse a cameo, easter egg e riferimenti alla storia della DC e della Warner Bros.

La trama di The Flash, diretto da Andy Muschietti, si incentra su Barry Allen nel suo tentativo di tornare indietro nel tempo sfruttando i suoi poteri per salvare la madre uccisa ed il padre arrestato per l’omicidio.

Come alcuni recenti film MCU, tra cui Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange nel Multiverso della Follia, e l’ancora più recente film della Sony Spider-Man: Across the Spider-Verse, in questo film non mancano occasioni di celebrare la storia del franchise, divertirsi con realtà alternative e dare indizi sul futuro del DCU.

Inoltre, se siete interessati a merchandise di The Flash, come un funko pop The Flash o un funko pop Batman, non perdetevi il concorso di Vendiloshop.it che dura fino al 15 di luglio!

QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER PER “THE FLASH”

1. Il riferimento alla scena di Barry e Iris nella Snyder’s Cut

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Snyder’s Cut Justice League

Nel film, Barry incontra Iris West. All’interno del DCEU, i due personaggi si sono finora solo incontrati nella Zack Snyder’s Justice League, dove lui la salva da un’incidente d’auto.

The Flash ha reso in un certo senso canonico questo avvenimento. All’interno del DCEU, Iris (interpretata da Kiersey Clemons) è comparsa solo nella Snyder’s Cut. In The Flash, il personaggio fa riferimento all’incidente del film del 2020 e afferma di aver già incontrato Barry, che invece lo nega.

2. Il padre di Barry si trova al penitenziario di Iron Heights

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
The Flash

Secondo quanto stabilito in Justice League, Barry è rimasto in contatto con suo padre, che si trova in prigione. In una scena di The Flash in cui i due parlano al telefono, vediamo che Henry Allen si trova al penitenziario di Iron Heights, il carcere più famoso dei fumetti DC.

Questo penitenziario viene usato molto spesso nei fumetti e nella serie della CW, ed è dove la maggior parte dei criminali arrestati da Barry vengono rinchiusi.

3. Il passato di Barry Allen

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Justice League

Quando Barry raggiunge una certa velocità, viene trasportato in un posto mistico dove coglie immagini del suo passato. Queste hanno mostrato scene del passato di Flash nel DCEU, dagli eventi della Justice League ad altri eventi precedenti stabiliti dalla trama di The Flash.

Correlato: Come vedere i film della DC in ordine cronologico

Un altro riferimento ad un precedente film della DC è quando, nella battaglia finale, Alternate Barry dice che i Kriptoniani sono troppo veloci, al che il Barry normale afferma che Flash è più veloce, un chiaro rimando alla scena della Justice League in cui Barry e l’Uomo d’acciaio si sfidano in una gara di velocità.

4. Il riferimento a Dick Grayson

Titans Ep "Nightwing"
Titans S3

In una scena in cui Barry si trova fuori da casa sua insieme a Bruce Wayne, è visibile sullo sfondo un negozio la cui insegna recita “Grayson’s”.

Si tratta di un riferimento alla famiglia della DC di cui fa parte Dick Grayson, noto per essere stato il primo Robin di Batman ed essere poi diventato l’eroe Nightwing.

5. I poster di Alternate Barry

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
The Flash

Quando Barry si ritrova nella stanza del sé stesso di un’altra realtà, sulle pareti vediamo una serie di poster che fanno riferimento alla storia della Warner Bros. Tra questi figurano i poster di Io sono leggenda, Inception e Pacific Rim.

Troviamo anche un poster del film del 2002 Scooby-Doo, uno dei primi scritti da James Gunn nella sua carriera hollywoodiana. Questo riferimento, insieme alla scena in cui il giovane Barry indossa una maglietta con il van della Scooby Gang, sottolinea come Gunn sia ormai a capo dei DC Studios insieme a Peter Safran.

6. La battaglia di Metropolis de “L’uomo d’acciaio”

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
L’uomo d’acciaio

Nel film The Flash, vengono mostrate immagini della battaglia di Mteropolis tratte direttamente dal film L’uomo d’acciaio.

Gran parte del pubblico pensava che il film avrebbe rivisitato tale scontro, invece The Flash ha rivelato che Barry, ricevuti da poco i suoi poteri, si era recato a Metropolis per dare una mano prima di rendersi conto che la situazione andava al di là delle sue possibilità.

7. I film degli anni 80 rivisitati

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Ritorno al futuro

Il film si è divertito ad immaginare come potrebbero essere stati alcuni dei film più famosi degli anni 80 se le cose fossero andate diversamente.

Se Barry si accorge di aver “rotto l’universo” è grazie alla scoperta che, nella linea temporale in cui finisce, Eric Stoltz ha interpretato Marty McFly in Ritorno al futuro al posto di Michael J. Fox, che ha ricoperto invece il ruolo del protagonista in Footloose al posto di Kevin Bacon. Quest’ultimo ha così interpretato Maverick in Top Gun.

8. Michael Keaton non è l’unico riferimento al “Batman” di Tim Burton

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
A sx, Danny Elfman, a dx, Jack Nicholson in Batman

Oltre all’interprete principale del film di Tim Burton del 1989, in The Flash torna anche l’iconica colonna sonora di Danny Elfman, ma non solo.

Simile: Gotham Knights 2 non si farà: la serie è stata cancellata

Nella Batcaverna di Keaton, Barry Allen trova la borsa con cui il Joker di Jack Nicholson dà un vero significato al detto “ride bene chi ride ultimo” dopo la sua morte. La borsa, trovata dal Commissario Gordon nella tasca del criminale, continuava infatti ad emettere la risata del Joker.

9. Il riferimento più ovvio a “Flashpoint”

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Flashpoint Beyond

L’intera premessa di The Flash si basa sul fumetto Flashpoint, ma c’è un rimando più evidente degli altri. Come nel fumetto originale, nel film Barry chiede a Batman di legarlo ad una sedia e usare l’elettroshock su di lui per tentare di riavere i suoi poteri.

L’unica differenza è che nel fumetto il Batman è la versione di Thomas Wayne, ma in entrambe le versioni l’esperimento non funziona al primo tentativo.

10. Il riferimento a Palpatine

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Star Wars

Verso la fine del film, la versione aternativa di Barry sta imparando come usare i poteri di Flash, come l’accumulare energia e incanalarla per colpire con un fulmine gli avversari.

Dopo che il Barry normale gli dice che né lui né il Barry alternativo possono sconfiggere un Kriptoniano, Alternate Barry fa un riferimento all’Imperatore Palpatine prima di lanciare un fulmine contro un soldato. Palpatine è notoriamente in grado di usare la Forza per fulminare i suoi nemici, perciò si trattava di un terreno ottimale per un riferimento del genere.

11. La Forza della velocità

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Cr: DC.com

Nella scena climatica della Forza della velocità, intravediamo molte immagini che arrivano da ogni angolo del multiverso. Questi universi vengono mostrati in sfere multicolore, il che già di per sé è un riferimento al modo in cui la DC ritrae il multiverso.

Questa scena è quella in cui possiamo individuare la maggior parte dei cameo del film, tratti da un gran numero di progetti DC passati. Ecco quindi di seguito gli easter egg più interessanti di questa scena di The Flash.

11.1 Christopher Reeve e Helen Slater

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
A sx, Reeve in Superman, a dx, Slater in Supergirl

Durante la collisione delle sfere multiversali, vediamo due volti noti del passato della DC, ovverosia il Superman di Christopher Reeve e la Supergirl di Helen Slater. Reeve, qui creato interamente in CGI, compare nel film Superman del 1978.

Correlato: DC – Sasha Calle potrebbe tornare come Supergirl in un nuovo film standalone

Slater, anche lei una creazione CGI, apparve per la prima volta nel film Supergirl del 1984, uno spin-off del franchise di Reeve. Entrambi i personaggi vedono il multiverso rischiare il collasso prima che Barry risolva la situazione, e mentre li vediamo sullo schermo possiamo sentire l’iconica colonna sonora del Superman del ’78 di John Williams.

11.2 Nicolas Cage

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Nicolas Cage per Superman Lives

La ragione per la presenza di Nicolas Cage come versione alternativa di Flash nella Forza della velocità è che l’attore avrebbe dovuto interpretare Clark Kent nel film di Tim Burton Superman Lives.

Dopo che la pre-produzione del film era da tempo iniziata e dopo diverse riscritture e diverbi tra lo studio ed i creativi coinvolti, il film è stato cancellato, ma, con questo easter egg, The Flash ci ha dato la possibilità di vedere Cage nei panni di Superman che combatte contro un ragno gigante, anche se brevemente.

11.3 Geroge Reeves

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Adventures of Superman

Un altro cameo di Superman arriva nelle vesti della versione di George Reeves. Reeves è stato il primo attore ad interpretare Superman in versione live-action, nella serie degli anni ’50 Adventures of Superman.

Simile: Nuovo trailer e data di uscita per My Adventures with Superman della DC

Possiamo dire che tra George Reeves, Christopher Reeve, Henry Cavill e persino Nicolas Cage, The Flash ha riunito quasi tutte le versioni principali dell’uomo d’acciaio.

11.4 Adam West

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Adam West per Batman (1960s)

Mentre Flash continua la sua corsa tra le sfere multiversali, in una di queste possiamo vedere il Cavaliere Oscuro interpretato da Adam West nella serie degli anni ’60 Batman.

Simile: Batman Beyond – Un nuovo film d’animazione potrebbe essere in lavorazione

Si tratta di un modo di rendere omaggio ad uno dei primi attori ad aver interpretato Batman in versione live-action.

11.5 Teddy Sears (più o meno)

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
The Flash, serie tv

L’attore che ha già interpretato Jay Garrick, la versione Golden Age di Flash dei fumetti, nella serie della CW The Flash sembra comparire anche nella scena della Forza della velocità.

Tuttavia, stando a quanto dichiarato dall’attore stesso, non ha mai girato scene per il film della DC, il che significa che è stato ricreato un Jay Garrick in CGI, con tanto di elmetto alato.

12. Andy Muschietti

Los Angeles Premiere Of Warner Bros "The Flash" Arrivals
Andy Muschietti

Negli ultimi minuti del film, compare anche il regista del film. Mentre Barry corre per non perdere l’udienza finale del processo di suo padre, prende un hot dog dalle mani di un reporter fuori dal tribunale.

Il reporter è nientemeno che Andy Muschietti in persona, un divertente easter egg per il finale di The Flash.

13. George Clooney

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Batman & Robin

Il cameo più sorprendente del film è sicuramente l’ultimo. Dopo essere tornato in quella che Barry crede essere la sua linea temporale, Barry riceve una telefonata da Bruce Wayne.

Quando questi arriva al tribunale, però, non è Ben Affleck ad aspettarlo, bensì George Clooney, che torna nei panni di Batman dopo averlo interpretato nell’iconico e controverso film Batman & Robin. Sembra possibile che Clooney si riveli essere il futuro Batman del DCU, ma certamente resta ancora tutto da vedere.

14. Aquaman

Easter Egg del film The Flash che fanno riflettere sul passato e sul futuro del DCU
Aquaman

Nel film vediamo il cameo di Temuera Morrison, che riprende il ruolo di Tom Curry, da lui già intepretato nel film del 2018 Aquaman. Nella dimensione alternativa in cui Barry lo incontra, Tom non ha un figlio di nome Arthur, bensì un cane con lo stesso nome, il che ci fa capire che in quella linea temporale Aquaman non è mai nato.

Tuttavia, il supereroe atlantideo compare nella scena post-credit di The Flash, il che ci fa capire che anche se si tratta di una linea temporale diversa e Batman sembra essere cambiato, l’Aquaman del DCU è sempre Jason Momoa.

Dal momento che Aquaman e il regno perduto è in arrivo nelle sale il 25 dicembre di quest’anno, possiamo aspettarci almeno qualche risposta in merito al futuro dei film della DC.

Fonte

DC – Rivelato il primo trailer del nuovo supereroe Blue Beetle

DC Rivelato il primo trailer del nuovo supereroe Blue Beetle

Rilasciato il primo nuovo trailer del film Blue Beetle della DC, che svela la storia delle origini e i superpoteri del nuovo supereroe.

È stato finalmente rilasciato il primo trailer di Blue Beetle. Mentre il DCEU sta per concludersi, un nuovo Universo DC è in arrivo. Tuttavia, un film che potrebbe o meno rientrare nel nuovo Universo DC di James Gunn è Blue Beetle. Xolo Maridueña darà vita al personaggio sul grande schermo come uno dei principali supereroi latinoamericani della DC. Blue Beetle segue Jaime Reyes, che un giorno scopre un potente scarabeo alieno che lo trasforma in un eroe.

Correlato: DC – ANTICIPATO UN NUOVO ANNUNCIO SU DARKSEID PER IL PROSSIMO MESE

Angel Manuel Soto ha diretto il film DC basato su una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer. Blue Beetle è stato originariamente sviluppato per la HBO Max, ma è stato spostato per un’uscita nelle sale, perciò sarà il primo film DC ad arrivare nelle sale dopo The Flash.

Il trailer DC di Blue Beetle spiega il grande mistero dello scarabeoe oltre a descrivere la vita familiare di Jaime, il filmato mostra il modo in cui riesce a entrare in possesso dello scarabeo. Nel corso del trailer di Blue Beetle, Jaime si veste per la prima volta ed esplora i poteri dello scarabeo.

Correlato: DC – RIVELATA STRATEGIA E RUOLO DEI VIDEOGIOCHI ALL’INTERNO DEL DCU

Un personaggio fondamentale nella storia di Blue Beetle è Jenny, interpretata da Bruna Marquezine, che è l’interesse amoroso di Jaime. Il trailer di Blue Beetle rivela che è lei a cercare di portare in salvo lo scarabeo. Le industrie Kord hanno un ruolo importante nell’avventura DC e, sebbene non ci sia traccia di Ted Kord, il trailer introduce Susan Sarandon nel ruolo della cattiva, Victoria Kord.

Le più grandi uova di Pasqua DC sono la rivelazione dei costumi di Ted e Dan Garrett, Blue Beetle. Resta da vedere se Ted e Dan saranno presenti nel film. È possibile che Harvey Guillén interpreti uno dei due, ma il suo personaggio non è ancora stato reso noto. Si spera che Blue Beetle sia solo il primo di molti film che verranno per Jaime con il sorgere del nuovo Universo DC.

Fonte