Square Enix si starebbe apprestando a rivedere in modo significativo le modalità di produzione dei giochi a seguito delle vendite scarse
Secondo Bloomberg, il direttore e presidente di Square Enix, Takashi Kiryu, ha dichiarato questa settimana agli analisti che la nuova struttura della società sarà annunciata entro la primavera del 2024 e messa in atto in tempo per l’inizio di aprile, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei giochi dell’azienda.
Nei risultati finanziari per i nove mesi terminati a dicembre 2023, le vendite di Square Enix sono rimaste sostanzialmente invariate, con un calo del 4,7% per le attività di intrattenimento digitale. Si tratta di un risultato piuttosto sorprendente se si considera che a giugno è stato pubblicato Final Fantasy 16.
L’esclusiva PlayStation 5 ha venduto tre milioni di copie durante la settimana di lancio, una cifra che ha scatenato un dibattito online sul raggiungimento degli obiettivi di vendita di Square Enix. L’editore ha dichiarato a IGN nel luglio 2023 che le vendite di Final Fantasy 16 sono state “estremamente forti” e ha insistito sul fatto che il gioco ha venduto bene rispetto alla base di installazioni della PS5.
All’epoca, fonti di IGN che avevano familiarità con le prestazioni di Final Fantasy 16 confermarono che le vendite erano notevolmente rallentate dal lancio, ma che il gioco non era ancora considerato un disastro. Square Enix ha poi annunciato che Final Fantasy 16 avrebbe ricevuto due espansioni DLC a pagamento nel settembre 2023 e ha confermato che una versione per PC era ufficialmente in fase di sviluppo. Il primo di questi DLC è già uscito, mentre il secondo è previsto per la primavera del 2024.
Square Enix ha dichiarato che il calo delle vendite e dei profitti nel settore dell’intrattenimento digitale è dovuto in parte al calo dell’MMO Final Fantasy 14 e delle vendite di browser game per cellulari e PC, oltre che all’aumento dei costi di sviluppo e delle spese pubblicitarie. Non è stata fatta alcuna menzione dell’andamento delle vendite di Final Fantasy 16.
Il mese scorso, il produttore di Final Fantasy 16, Naoki Yoshida, ha dichiarato che potrebbe essere arrivato il momento per una generazione più giovane di guidare il franchise e di dirigere Final Fantasy 17. A breve termine, c’è una chiara pressione su Final Fantasy 7 Rebirth affinché faccia il suo dovere per Square Enix. Il lancio è previsto per la fine di febbraio.
Naoki Yoshida, produttore di FF16, ha dichiarato che non sarà lui a dirigere Final Fantasy 17, ma una generazione più giovane.
Parlando all’Academy of Interactive Arts & Sciences nell’ambito di un’intervista con Shuhei Yoshida di Sony, Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha chiarito che l’editore Square Enix non ha preso alcuna decisione riguardo al direttore del prossimo gioco principale, Final Fantasy 17, ma ha lasciato intendere che non sarà lui.
“Per il momento, mi limiterò a dire che non è stato ancora deciso nulla”, ha detto Yoshida. “Detto questo, se dovessi dire qualcosa a riguardo… Ho avuto la possibilità di lavorare su due di questi – Final Fantasy 14 e Final Fantasy 16 – quindi forse è arrivato il momento per qualcuno di nuovo, sapete. Invece di far gestire il prossimo ai soliti vecchietti.
“Penso che per certi versi sarebbe bene guardare al futuro e coinvolgere una generazione più giovane, con una sensibilità più giovanile, per realizzare un nuovo Final Fantasy con sfide adatte al mondo di oggi”.
Anche il coinvolgimento di nuove persone per superare ciò che è stato fatto prima sembra un imperativo per Final Fantasy, poiché Yoshida ha detto che la serie è “tutta una sfida a ciò che è stato fatto prima”. E ha aggiunto: “Anche se non voglio certo fare a pugni con i giochi più vecchi, tutti noi creiamo giochi di Final Fantasy pensando: “Il mio sarà il più divertente””.
Final Fantasy 16 è arrivato su PlayStation 5 nel 2023 e ha portato le iconiche grandi spade, i grandi mostri e i grandi capelli del franchise in un’ambientazione fantasy occidentale cupa e drammatica (che sembrava ispirata a Game of Thrones). Probabilmente passeranno anni prima che Square Enix parli di Final Fantasy 17, ma per il resto si tiene occupata con spin-off come Final Fantasy 7: Rebirth, che arriverà nel febbraio 2024. Nel frattempo, un altro DLC basato sulla storia è in lavorazione per Final Fantasy 16, così come una versione per PC.
Square Enix ha annunciato che Final Fantasy 16 riceverà due DLC a pagamento e ha confermato ufficialmente lo sviluppo della versione PC
“Come ho già detto, abbiamo raccolto molte opinioni e reazioni dalla nostra comunità di giocatori di Final Fantasy 16”, ha dichiarato il produttore Naoki Yoshida. “Ma una cosa che è emersa con particolare forza è che le persone volevano vedere di più della storia di Valisthea e passare più tempo con i suoi abitanti”. Yoshida ha poi annunciato ufficialmente che il team di sviluppo ha iniziato a lavorare su due episodi DLC a pagamento e ha condiviso alcune buone notizie per coloro che sperano di giocare all’ultimo Final Fantasy 16 su PC.
“Infine, sebbene Final Fantasy XVI sia stato pubblicato come esclusiva PlayStation 5, siamo consapevoli che molti di voi hanno chiesto una versione per PC”, ha dichiarato Yoshida. “Quindi, permettetemi di cogliere questa opportunità per annunciare ufficialmente che lo sviluppo di una versione per PC è attualmente in corso”.
“Spero di potervi dare maggiori informazioni sia sul prossimo DLC che sulla versione PC entro la fine dell’anno, quindi rimanete sintonizzati”.
Inoltre, oggi è in arrivo un aggiornamento gratuito per il gioco che include costumi alternativi per diversi personaggi, una nuova arma Onion Sword e la possibilità di cambiare l’aspetto delle armi di Clive mantenendo le statistiche di quella equipaggiata.
Yoshida aveva precedentemente dichiarato che non era previsto alcun DLC iniziale per Final Fantasy XVI, ma il feedback dei fan ha fatto sì che Square Enix riconsiderasse la possibilità.
Il gioco è attualmente un’esclusiva temporale per PS5 per almeno 6 mesi. Ora che la versione per PC è stata annunciata ufficialmente, non si sa se in futuro arriverà anche su Xbox Series X|S.
Final Fantasy 16 avrà una modalità new game plus e una patch al day-one, ha annunciato Square Enix nell’ultima intervista
In un livestream giapponese di sabato (come riportato dall’utente Twitter Genki), gli sviluppatori di Final Fantasy 16 hanno rivelato la Final Fantasy Mode (New Game Plus), un’opzione che sarà disponibile nel menu principale dopo aver completato il gioco una volta. La Final Fantasy Mode consente ai giocatori di portare il livello del proprio personaggio, le abilità e l’equipaggiamento in una nuova partita, con un limite massimo di livello 100 e nemici di livello superiore da affrontare. Ci sarà un’arma “Ultima” da forgiare e un trofeo d’oro in palio per chi completerà nuovamente il gioco in questa modalità.
Anche le modalità di allenamento e di sfida, accessibili tramite la Arete Stone nel gioco, riceveranno un aggiornamento nella modalità Final Fantasy, con un’impostazione di difficoltà Ultimania e una modalità a tempo difficile chiamata Chronolith Trials.
Il produttore Naoki Yoshida ha anche dichiarato che il gioco riceverà una patch al day one per risolvere alcuni problemi “molto minori” – un annuncio fatto con una certa umiltà, dopo che il team si era impegnato in precedenza a evitare un tale aggiornamento.
La patch avrà una dimensione di circa 300 MB e risolverà alcuni rari bug di progressione e crash, correggerà alcuni errori di testo minori e ottimizzerà le prestazioni in alcune aree in cui il frame rate soffriva. Non sarà necessario installare la patch per giocare.
È stato un punto d’orgoglio per il team di Yoshida rilasciare una versione altamente rifinita e finita di Final Fantasy 16 senza alcun ritardo sulla data di uscita, e l’ampia promozione del gioco da parte di Square Enix negli ultimi mesi – compreso il rilascio di una demo accolta molto calorosamente la scorsa settimana – ha parlato della sua fiducia nel titolo. In questo contesto, la patch è il più piccolo dei contrattempi.
Secondo alcune voci, anche abbastanza credibili, sembra che Square Enix stia lavorando ad un remake di Final Fantasy 9
Il calendario di Square Enix per il resto dell’anno ha iniziato a riempirsi, con Final Fantasy 16 in arrivo a fine mese e Final Fantasy 7 Rebirth in arrivo in autunno. Tuttavia, sembra che il team sia ancora duramente al lavoro su alcuni altri progetti. Inizialmente menzionate l’anno scorso, sono tornate a circolare voci secondo le quali Square starebbe lavorando a un remake di Final Fantasy 9. Inoltre, la recente fonte parla anche della potenziale portata di questo remake, anche se bisogna tenere presente che ogni rumor deve essere preso con le pinze e che i piani cambiano spesso durante lo sviluppo.
L’ultima indiscrezione proviene da Jeff Grubb di Giant Bomb, che nel suo podcast Game Mess Mornings ha dichiarato di aver sentito che “il remake di Final Fantasy 9 è reale e che sta avendo luogo”. Grubb ha poi aggiunto che il remake si collocherebbe “da qualche parte tra The Crisis Core e Final Fantasy 7 Remake” in termini di portata, il che significa che probabilmente non avremo una trilogia di giochi che sovvertono la storia originale se questo remake si farà.
Ciò che aggiunge un po’ più di credito alla voce di Grubb è che il remake di Final Fantasy 9 faceva parte della fuga di notizie su Nvidia GeForce Now che è stata diffusa l’anno scorso. Insieme a FF9, c’erano giochi che da allora sono usciti o sono stati annunciati, tra cui Helldivers 2, Returnal, Dragon’s Dogma 2 e innumerevoli altri. Anche in questo caso, ogni fuga di notizie va presa con un certo scetticismo, ma la fuga di notizie di Nvidia si è rivelata un indicatore relativamente solido dei giochi in arrivo su PC.
Anche se le voci non si rivelassero vere, è un momento emozionante per i fan di Final Fantasy. Mancano pochi giorni per vestire i panni di Clive e vedere ciò che Final Fantasy 16 ha da offrire. Il gioco verrà lanciato il 22 giugno solo ed esclusivamente per PlayStation 5. Più avanti nel corso dell’anno, inoltre, potremo immergerci in Final Fantasy 7 Rebirth, il sequel della rivisitazione del 2020 del famosissimo gioco. Rebirth non ha ancora una data di uscita certa, ma potremmo iniziare a sentirne parlare durante i prossimi eventi estivi, soprattutto grazie all’account Twitter del team che ha pubblicato commenti quotidiani degli sviluppatori nel corso dell’ultima settimana.
In un’intervista al produttore Naoki Yoshida è stato chiesto se Final Fantasy 16 avrà mai una versione PC e la risposta conferma l’evento!
Final Fantasy 16 uscirà su PlayStation 5 a breve, ma molti fan speravano di ricevere notizie su una versione per PC. L’uscita del gioco per PC è stata un segreto mal custodito per un bel po’ di tempo, e sembra che Square Enix lo abbia finalmente reso ufficiale. In un’intervista rilasciata all’outlet giapponese Ascii (tradotta da SiliconEra), il produttore Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha rivelato che lo sviluppo del porting inizierà dopo l’uscita della versione PS5.
“Per quanto riguarda lo sviluppo del port per PC, abbiamo intenzione di lavorarci lentamente dopo l’uscita [di FFXVI per PS5]”, ha dichiarato Yoshi-P ad Ascii.
Durante il PlayStation Showcase dell’anno scorso, il trailer di reveal di Final Fantasy XVI si riferiva al gioco come “esclusiva della console PlayStation”, mentre le scritte in piccolo indicavano “disponibile anche su PC”. Da allora, Square Enix è stata criptica riguardo ai suoi piani per rendere il gioco disponibile per i giocatori PC. Durante una livestream a gennaio, Yoshi-P ha scherzato sulle voci affermando: “Non preoccuparti, compra una PS5!”. Poche settimane dopo, Yoshi-P ha confermato che il gioco avrà una finestra di esclusiva di sei mesi su PS5 e che voleva realizzare una versione su PC. Tuttavia, il produttore ha sottolineato in quell’occasione che ciò non significa che una versione per PC uscirà sei mesi dopo la data di uscita del gioco, prevista per il 22 giugno.
È facile capire perché così tanti giocatori PC siano entusiasti di vedere Final Fantasy XVI arrivare sulla piattaforma! Sebbene ogni titolo numerato della serie Final Fantasy sia stato un grande evento, si ha l’impressione che questo gioco rappresenti il prossimo salto di qualità per il franchise. Il gioco ha suscitato molto clamore e le prime anticipazioni sono state incredibilmente positive. Resta da vedere se Square Enix e Yoshi-P riusciranno a centrare l’obiettivo, ma Final Fantasy XVI potrebbe essere uno dei giochi più importanti dell’anno, almeno per gli utenti PlayStation. Quelli che usano il PC potrebbero dover aspettare fino al 2024!
In un’intervista fatta ai membri dello studio dietro Final Fantasy XVI, è stato rivelato che per adesso non è previsto alcun DLC per il gioco
Uno degli aspetti più interessanti dell’intervista a vari membri di Creative Business Unit III, lo studio dietro lo sviluppo di Final Fantasy XVI, è stato sentire le differenze tra lo sviluppo di un MMO in Final Fantasy XIV e un nuovo Final Fantasy per giocatore singolo. Nel primo caso, CBUIII ha la possibilità di creare ambientazioni e personaggi a cui poter tornare facilmente nelle future patch, espansioni e altro. Ma teoricamente non è così per il secondo: la storia di Clive Rosfield si conclude in Final Fantasy XVI, quindi nessun DLC.
E al momento, questa potrebbe essere la fine della storia di Clive e del resto di Valisthea, perché al momento CBUIII non ha in programma un DLC per FFXVI, secondo il direttore Hiroshi Takai. Lui e il produttore Naoki Yoshida affermano che la priorità del team è mettere il gioco nelle mani dei giocatori per vedere cosa ne pensano.
“È un gioco unico”, mi dice Yoshida. “Stiamo chiedendo ai giocatori di pagare il prezzo pieno per questa esperienza, e quindi vogliamo un’esperienza che sia all’altezza della somma di denaro che i giocatori pagheranno e vogliamo che abbiano una soddisfazione pari a quella che hanno pagato o anche di più”.
Lui, Takai e gli altri membri del CBUIII con cui GI ha parlato ribadiscono di aver creato Valisthea per essere un mondo vasto, ed è un mondo in cui il team vorrebbe tornare. Ho l’impressione che, se c’è richiesta, CBUIII sia subito pronta nel riprendere in mano il gioco, magari attraverso un DLC o, rifacendosi alla sua esperienza nei MMO, un’espansione. A questo punto, considerando che titoli recenti come Final Fantasy XV e Final Fantasy VII Remake hanno ricevuto DLC, sarebbe insolito vedere FFXVI non riceverne.
“Non abbiamo idea se la gente si innamorerà di Valisthea e della storia di Clive e vorrà vedere di più del mondo e dei personaggi”, dice Yoshida. “Quindi, anche se vogliamo sempre prendere in considerazione DLC o spinoff o quel tipo di cose in cui si può imparare di più sul gioco, prima vogliamo vedere se Valisthea e Clive sono davvero cose che i giocatori di tutto il mondo vogliono vedere di più e poi prendere questa decisione”.
Allo State of Play di Playstation incentrato su Final Fantasy 16 sono state rivelate molte novità, tra gameplay, mondo di gioco e molto altro
È arrivato un nuovissimo PlayStation State of Play interamente incentrato su Final Fantasy 16. Sappiamo già che il gioco uscirà su PlayStation 5 il 22 giugno 2023, quindi questa presentazione è stata interamente dedicata a saperne di più sul mondo del gioco, sulle spettacolari battaglie Eikon, sui combattimenti, sul campo base e molto altro ancora.
Siamo qui per illustrarvi tutte le grandi novità dello State of Play e, speriamo, per darvi ancora più motivi per essere entusiasti di Final Fantasy 16.
Epiche battaglie tra Clive Rosfield e gli Eikon
Lo State of Play ci ha dato un altro grande assaggio dei combattimenti di Final Fantasy 16, comprese le battaglie tra Eikon, che alcuni conoscono come le Summons dei giochi precedenti, come Ifrit, Shiva, Ramuh, Titan, Bahamut, Phoenix, Garuda e altri ancora.
Queste epiche battaglie tra Eikon cambiano radicalmente il combattimento e possono essere uno “sparatutto a scorrimento 3D” o un “incontro di wrestling per pesi massimi”. Anche la scala di queste battaglie è diversa da qualsiasi altra cosa vista in un gioco di Final Fantasy, e alcuni degli Eikon più grandi, come Titan Lost, fanno sembrare altri come Ifrit, (enormi in confronto a Clive), delle piccole action figure.
Le battaglie in sé saranno sicuramente uno dei punti di forza di Final Fantasy 16, ma gli Eikon svolgono un ruolo fondamentale anche al di fuori di queste battaglie. Ad esempio, molte delle abilità sbloccate da Clive saranno guadagnate grazie agli Eikon che incontrerete. Sarà possibile sbloccare e potenziare queste abilità tramite i punti abilità, che contribuiranno a trasformare Clive in una vera e propria macchina magica che utilizza le parti migliori degli Eikon.
A proposito di Clive, i giocatori giocheranno sempre e solo nei panni di Clive. Ci saranno compagni che si uniranno a voi lungo il cammino, ma saranno controllati completamente dall’intelligenza artificiale. Tuttavia, Clive avrà al suo fianco per la maggior parte del gioco Torgal, che si dà il caso sia il cane più buono che un eroe possa desiderare, e potrà impartire a Torgal dei comandi e, cosa forse più importante, dargli dei croccantini.
Abbiamo già appreso molto di questo, ma Final Fantasy 16 ha accessori che possono essere equipaggiati per rendere il gioco più abbordabile per chiunque voglia provarlo. Questi anelli, tra cui l’Anello della concentrazione tempestiva e l’Anello dei colpi tempestivi, offrono assistenza in combattimento. Quelli citati rallentano il tempo quando si viene attaccati, in modo da potersi concentrare sull’esecuzione di un attacco combo con la pressione di un solo pulsante.
Il nascondiglio di Clive è un campo base pieno di personaggi, missioni secondarie, negozi e molto altro ancora.
In Final Fantasy 16 i giocatori viaggeranno attraverso il regno di Valisthea e visiteranno luoghi incredibili e variegati, ma tutte le strade alla fine porteranno al nascondiglio di Clive. Si tratta di una sorta di campo base che permetterà a Clive di prepararsi alle sfide che lo attendono in molti modi diversi.
Oltre ai negozi standard che vi permetteranno di acquistare armi, armature e consumabili, ci sarà anche un fabbro che vi permetterà di migliorare il vostro equipaggiamento. Uno dei punti più interessanti per gli amanti dei punteggi da record sarà senza dubbio la Pietra di Arete, che all’inizio sembra solo una modalità di allenamento.
Questa pietra vi trasporterà in uno stage di allenamento virtuale “al di fuori del tempo e dello spazio”. In questa modalità è possibile impostare una serie di variabili per testare nuovi combattimenti o abilità, tra cui quali nemici combattere, se attivare la rigenerazione e altro ancora. Tuttavia, ci sarà anche una modalità arcade che terrà traccia dei punteggi più alti dei giocatori di tutto il mondo. Questa modalità consentirà ai giocatori di dimostrare a tutti gli altri che il loro Clive regna sovrano.
Il nascondiglio di Clive sarà anche un luogo dove iniziare le missioni secondarie o completarne altre già svolte. Grazie a una comoda funzione mappa, è possibile controllare le missioni secondarie esistenti e raggiungerle. Oltre alle missioni secondarie standard, i giocatori potranno dare sfogo alla loro voglia di Witcher accettando le cacce ai mafiosi da un Moogle amico e procedendo ad affrontare i mostri con taglie sulla testa.
Se siete stanchi di combattere e avete bisogno di cambiare ritmo, potete visitare il Loresman Harpocrates per saperne di più sulla storia e sulle usanze di Valisthea. I giocatori potranno visitare spesso Harpocrates, perché i racconti delle vostre avventure lo aiuteranno a completare i suoi “Mille Tomi”, un libro pieno di tutto il sapere che ha raccolto nel regno. Come bonus aggiuntivo, l’aumento di livello dei Mille Tomi avviene tramite sprite della vecchia guardia e le musiche classiche della serie.
Vivian, la studiosa militare, è un’altra persona che vale la pena di visitare spesso, perché si terrà aggiornata sullo stato del mondo e sulla sua storia. Scopri le relazioni tra i personaggi e gli eventi che hanno avuto luogo a Valisthea. Questo sembra un ottimo modo per riepilogare la vostra avventura, soprattutto se avete bisogno di staccare un po’ dal gioco.
Sul Playstation blog giapponese, Naoki Yoshida ha confermato che Final Fantasy 16 riceverà una versione PC, ma dovremo aspettare ancora molto
Parlando sul PlayStation Blog giapponese (e tradotto dall’insider del settore Wario64 su Twitter, qui sotto), il produttore di Final Fantasy 16 Naoki Yoshida ha detto che gli piacerebbe “rilasciare una versione per PC a un certo punto”.
Yoshida ha detto: “È vero che Final Fantasy 16 è un’esclusiva a tempo limitato di sei mesi sulla piattaforma PS5. Tuttavia, è completamente differente il fatto che la versione per PC uscirà tra sei mesi. Sarò chiaro: la versione per PC non uscirà tra mezzo anno.
Naoki Yoshida says Final Fantasy XVI PC version will not be ready in 6 months after PS5's release (PS5 version has a 6-month timed exclusive)
“Questo perché abbiamo speso molto tempo e denaro per ottimizzare la piattaforma PS5 in modo da offrire la migliore esperienza di gioco. Naturalmente, mi piacerebbe rilasciare una versione per PC a un certo punto, in modo che tutti possano giocare al maggior numero possibile di giochi.
“Tuttavia, anche se iniziassimo a ottimizzare la versione per PC dopo l’uscita della versione per PS5, non saremmo in grado di ottimizzarla in mezzo anno, quindi non uscirà in un breve lasso di tempo. Mi piacerebbe rilasciarlo alla fine, e penso che lo farò, ma non sono in grado di dire quando”.
L’editore Square Enix non ha ancora confermato quali altre piattaforme riceveranno Final Fantasy 16 una volta terminati i sei mesi di esclusiva (se Xbox, Nintendo Switch o altro), anche se Yoshida ha almeno confermato che non sarà il PC nell’immediato.
La disponibilità della piattaforma di Final Fantasy 16 è stata un argomento insolitamente complesso sin dall’annuncio del gioco. Il reveal trailer originale affermava apertamente che il gioco sarebbe stato “disponibile anche su PC”, e mentre Square Enix ha misteriosamente cancellato questa affermazione poco dopo, l’esclusività della PS5 è stata nuovamente messa in discussione nel novembre 2022.
Una pubblicità per il controller DualSense della PS5 diceva che Final Fantasy 16 sarebbe stato “un’esclusiva PS5 per sei mesi”, il che implicava che sarebbe arrivato su un’altra piattaforma nel dicembre 2023, sei mesi dopo il lancio del 22 giugno.
Yoshida ha poi negato l’esistenza di una versione per PC. “Nessuno ha detto una parola sul rilascio di una versione per PC”. “Perché mai una versione per PC uscirà sei mesi dopo? Non preoccupatevi di questo, comprate una PS5.” Poi chiarificandosi in seguito ha affermato “Scusate, ho esagerato. Abbiamo fatto del nostro meglio, quindi vi prego di attendere con ansia”.
Detto tutto ciò è chiaro che una versione per PC, ci sarà la strada è sicuramente ancora lunga e se ci saranno aggiornamenti troverete sul sito tutto quello che sappiamo.
Il produttore di Final Fantasy 16, Naoki Yoshida, ha smentito che il prossimo gioco di Square Enix uscirà su PC.
Un video pubblicato dal sito giapponese Nico Video è stato condiviso su Twitter dall’insider del settore Genki (qui sotto), che ha tradotto i commenti di Yoshida riguardo a una versione per PC di Final Fantasy 16.
“Nessuno ha detto una parola sul rilascio di una versione per PC”, ha detto Yoshida. “Perché una versione PC dovrebbe uscire sei mesi dopo? Non preoccupatevi di questo, comprate una PS5. Scusate, ho esagerato. Abbiamo fatto del nostro meglio, quindi vi prego di attendere con ansia”.
Yoshi-P on rumors of a Final Fantasy XVI PC version!
"Nobody said a word about a PC version releasing. Why is it like a PC version is releasing 6 months later? Don't worry about that, buy a PS5! (laughs) Sorry, I went overboard. We did our best so please look forward to it" lol pic.twitter.com/o5i1JsNnbc
L’affermazione che “nessuno ha parlato di una versione per PC” è però falsa, perché è stata la stessa Square Enix a farlo. Il reveal trailer originale del gioco affermava palesemente che il gioco è “disponibile anche su PC”, e mentre Square Enix ha misteriosamente eliminato questa affermazione poco dopo, l’esclusività della PS5 è stata nuovamente messa in discussione nel novembre 2022.
Una pubblicità per il controller DualSense della PS5 affermava che Final Fantasy 16 sarebbe stato un'”esclusiva PS5 per sei mesi”, il che implicava che sarebbe arrivato su un’altra piattaforma (Xbox, Nintendo Switch o PC) nel dicembre 2023, sei mesi dopo il lancio del 22 giugno.
I TGA si avvicinano e le informazioni iniziano a venir fuori. Insieme ad esse potrebbe essere trapelata la data di uscita di Final Fantasy 16
I Game Awards 2022 sono dietro l’angolo e sono iniziati a trapelare gli annunci dell’evento, compresa quella che potrebbe essere la data di uscita di Final Fantasy 16. Il noto insider The Snitch, che finora ha un curriculum impeccabile, è passato di recente a pubblicare teaser criptici sui social media per evitare di essere scoperto. Hanno fatto trapelare con precisione Amnesia: The Bunker, e ora i fan pensano che abbiano scritto un breve poema su FF 16.
Il termine “cristallo” sembra certamente un riferimento ai giochi di Final Fantasy. I fan pensano che “ventidue granelli di sabbia” e “sei nazioni divise” significhino 6/22. Se è corretto, la data di uscita di FF 16 è il 22 giugno 2023.
Square Enix ha precedentemente confermato una finestra di uscita per l’estate 2023, quindi la teoria di cui sopra è plausibile. Tuttavia, chiediamo ai nostri lettori di prendere tutte le fughe di notizie con le pinze fino alla conferma ufficiale. Con la conferma della presenza del direttore di Final Fantasy XVI, Naoki Yoshida, ai The Game Awards 2022, è solo questione di tempo prima di ottenere una data di uscita.
La data di uscita dell’atteso Final Fantasy 16 sarà rivelata a breve, poichè il gioco sta ricevendo varie classificazioni da tutto il mondo
Sembra sempre più probabile che la data di uscita di Final Fantasy 16 venga annunciata a breve, dato che il gioco ha iniziato a ricevere classificazioni per età in tutto il mondo. L’ultima arriva dal Brasile, dove ha ricevuto una classificazione di 16 e oltre in Brasile a causa dei contenuti sessuali e della violenza. Square Enix si aspetta che il gioco riceva una classificazione Mature in tutto il mondo a causa del suo tema dark.
Square Enix ha dichiarato in precedenza che Final Fantasy VI è quasi completo e che la data di lancio sarà annunciata entro la fine del 2022. Questo può avvenire in qualsiasi momento nel mese di dicembre. Tuttavia, un recente rapporto del fidato insider Tom Henderson ha affermato che i pre-ordini di Final Fantasy VI saranno attivi il 7 o l’8 dicembre e che Square Enix rilascerà un nuovo trailer nello stesso periodo. Oggi, Gematsu ha individuato il suddetto rating dal Brasile, facendo sperare i fan in un annuncio a tempo debito.
I Game Awards 2022 si terranno la prossima settimana, giovedì 8 dicembre. A meno che Square Enix e Sony Interactive Entertainment non abbiano altri piani, è probabile che l’annuncio della data di uscita e il trailer facciano parte dell’evento.
I preordini di Final Fantasy 16 inizieranno a dicembre, ben prima dell’uscita prevista per l’estate 2023 del gioco per PS5.
Questo secondo Tom Henderson, noto insider, che sostiene di aver sentito che i preordini di Final Fantasy 16 inizieranno all’inizio del mese prossimo, forse in concomitanza con un annuncio ai The Game Awards 2022.
La fonte di Henderson sostiene che Square Enix intende rilasciare un nuovo trailer insieme all’annuncio dei preordini, che dovrebbero partire l’8 o il 9 dicembre. I Game Awards 2022 si terranno giovedì 8 dicembre. L’insider non sa se l’annuncio verrà fatto durante i TGA o se Sony/Square Enix hanno in programma un annuncio separato.
Non ci aspettiamo che un PlayStation State of Play o uno showcase di Square Enix si tengano in concomitanza con i The Game Awards, considerando che quest’ultimo è uno dei più grandi eventi dell’anno e che non ha nulla da invidiare a nessun altro showcase. Ma ultimamente Sony sta rilasciando notizie a caso tramite il PlayStation Blog, quindi non si sa mai.
In un nuovo trailer di Playstation è stato rivelato che il nuovo Final Fantasy 16 sarà un’esclusiva per PS5 per soli 6 mesi
Quando Final Fantasy 16 è stato originariamente annunciato, sapevamo che sarebbe stato un’esclusiva per PS5 solo per un periodo di tempo limitato, ma ora un nuovo trailer ha suggerito esattamente quanto sarà lungo il periodo di esclusiva. Il trailer si è concentrato sui giochi recenti e futuri per PS5, oltre che su alcuni accessori della console, e FF16 ha fatto la sua comparsa. Secondo una dichiarazione, FFXVI sarà un’esclusiva per PS5 solo per un periodo di sei mesi.
Enter new worlds and immerse your senses with stunning visuals, 3D Audio, haptic feedback, and adaptive triggers from the DualSense Wireless Controller on the PS5 pic.twitter.com/FIuqGjDZy4
Final Fantasy 16 dovrebbe uscire per Playstation 5 a un certo punto dell’estate 2023 e sarà un’esclusiva della console per sei mesi, il che significherebbe un’uscita su altre piattaforme non prima di dicembre 2023. Al momento, Final Fantasy XVI è stato confermato solo per PS5 e non si sa quali saranno le altre piattaforme.
Vale la pena ricordare che mentre l’ultimo Final Fantasy esclusivo per PlayStation, Final Fantasy VII Remake, è stato pubblicato su PC quasi due anni dopo la sua uscita su PS4 e non è mai stato pubblicato su altre console. Non sarebbe troppo azzardato ipotizzare che Final Fantasy 16 non arriverà mai sulle console Xbox, e la PS4 è stata definitivamente esclusa.
È appena uscito l’ultimo trailer di Final Fantasy XVI che contiene molte informazioni sui regni di Valisthea e altro ancora!
È arrivato un nuovo trailer per Final Fantasy XVI e ha portato con sé molti nuovi dettagli sulla storia. Ambientato nella terra di Valisthea, l’ultimo video di approfondimento sull’imminente RPG d’azione ha rivelato che la terra sta morendo e diverse nazioni si contendono il controllo del potere degli enigmatici cristalli che possono affrettare la fine o riportare la vita nel mondo.
Nel mezzo della guerra tra il Granducato di Rosaria, il Sacro Impero di Sanbreque, il Regno di Waloed, la Repubblica Dhalmekiana, il Regno di Ferro e il Dominio Cristallino ci sono i Dominatori, esseri umani dotati del potere di evocare potenti entità Eikon.
Il trailer mostra uno sguardo ravvicinato al protagonista Clive e a suo fratello minore Joshua, che è il Dominante della Fenice e può evocare la mitica bestia per aiutarlo in battaglia.
Si intravedono anche alcune delle battaglie degli Eikon che si svolgeranno tra i Dominatori, che il produttore Naoki Yoshida ha già detto che saranno uniche e non utilizzeranno due volte lo stesso combact system. Final Fantasy XVI sembra destinato a portare la serie in una nuova direzione, spostandosi verso un approccio più incentrato sull’azione, in modo da attirare un pubblico più giovane.
Anche se si concentra sull’attrazione di un pubblico più giovane, Final Fantasy XVI sarà comunque caratterizzato da una trama matura e il suo sviluppo è guidato da un team all-star di veterani del settore. Ryota Suzuki di Devil May Cry 5 è il direttore dei combattimenti del gioco, affiancato dal direttore artistico Hiroshi Minagawa e da Hiroshi Takaim di Last Remnant, che guida il progetto come direttore principale.
“Per quanto riguarda lo sviluppo, il team ha girato l’angolo ed è entrato in dirittura d’arrivo, e attualmente sta concentrando i suoi sforzi su debug, tweaking, polishing e ottimizzazione”, hanno twittato Yoshida e Takai. “Ora che le cose stanno iniziando a combaciare, il gioco si sta preparando a diventare qualcosa di veramente speciale”.
Final Fantasy XVI dovrebbe essere lanciato nell’estate del 2023 su PS5 e sarà seguito da Final Fantasy VII Rebirth nell’inverno del 2023.
Dopo l’uscita del trailer, il produttore Naoki Yoshida ha divulgato diverse novità in più sul nuovo Final Fantasy 16
Dopo molto silenzio, Square Enix ha recentemente mostrato un nuovo trailer di Final Fantasy 16 e un periodo di uscita. A seguito del trailer, IGN ha avuto l’opportunità di parlare con il produttore Naoki Yoshida, che sta attualmente guidando il progetto insieme a un team di sviluppatori all-star.
Nel corso della conversazione con Yoshida, abbiamo appreso molte informazioni sul prossimo progetto principale di Square Enix, tra cui la conferma che non si tratterà di un RPG open world. Ecco i punti salienti.
Rivelati nuovi dettagli su combattimento, evocazioni e membri del party
Naoki Yoshida ha confermato che Final Fantasy 16 avrà una struttura di combattimento a gruppo con personaggi IA e ha anche parlato di come gli Eikon – la versione di Final Fantasy 16 delle evocazioni – entreranno a far parte del gameplay.
“Non volevamo sovraccaricare gli utenti nel nostro nuovo trailer, quindi ci siamo concentrati solo sulle battaglie di Clive. Detto questo, per la maggior parte del suo viaggio, Clive sarà accompagnato da uno o più compagni”, spiega Yoshida. “Questi compagni parteciperanno alle battaglie e scambieranno battute con Clive. Inoltre, i membri del gruppo saranno guidati dall’intelligenza artificiale, in modo da permettere ai giocatori di concentrarsi esclusivamente sul controllo del personaggio”.
Final Fantasy 16 conferma che non sarà un gioco open world
Final Fantasy 16 non seguirà le orme del suo predecessore e non offrirà un vero mondo aperto. Al contrario, dividerà le regioni in aree più circoscritte, prendendo comunque ispirazione da altri giochi tripla A, ha dichiarato Yoshida.
“Per dare la sensazione di una storia che si estende su un intero globo e oltre, abbiamo deciso di evitare un design open world che ci limita a un singolo spazio aperto, e di concentrarci invece su un design di gioco indipendente basato su aree che può dare ai giocatori una migliore sensazione di una scala veramente “globale””, ha spiegato.
Il cucciolo di Final Fantasy 16 ha un nome e potrebbe essere un membro del party
Ricordate il cucciolo del primo trailer di Final Fantasy 16? Naoki Yoshida ha rivelato il suo nome e ha fatto intendere che potrebbe avere un ruolo molto più importante nel gioco.
“Beh, diciamo che è più un lupo che un cane e si chiama ‘Torgal'”, ha detto Yoshida a IGN. “Per quanto riguarda il fatto che sia un membro del party, dovrete aspettare e vederlo con i vostri occhi. Avrete presto maggiori informazioni sui party”.
Oltre al nuovo trailer, Square Enix ha anche rivelato nuovi personaggi e fornito maggiori dettagli sul background del mondo. Final Fantasy 16 è stato precedentemente rivelato essere un’esclusiva PS5 con un’ambientazione europea medievale.
L’uscita di Final Fantasy 16 è attualmente prevista per l’estate 2023. Potrebbe seguire una versione per PC, ma la notizia non è ancora stata confermata.