Abbiamo la conferma della brutta situazione nel mercato delle schede grafiche. Kuroutoshikou, fornitore giapponese di schede grafiche, ha annunciato la GeForce GTX 1050TI pronta al lancio sul mercato a fine mese. Sfortunatamente però è una versione rinominata della GTX 1050Ti StormX di Palit. Infatti entrambe le schede sono per lo più identiche partendo dalla base in silicio, ai 768 core Cuda con overclock a 1.392 MHz e i 4 GB di memoria con una potenza di 75 W. Dobbiamo comunque spezzare una lancia in favore della GeForce GTX 1050Ti che rimane una buona scheda grafica per i gamer entry-level.
Questo revival della GTX 1050Ti non è però un caso. E’ stata la stessa Nvidia a decidere di rifornire i suoi partner con queste schede grafiche così da sbarazzarsene completamente. Anche Palit Microsystem ha preferito specializzarsi sulle GTX 1060 per l’estrazione di criptovalute svuotando i magazzini dalle 1050Ti.
Stiamo vedendo una maggior disponibilità di GTX 1050Ti in America, ma viene venduta ad un prezzo decisamente rialzato in confronto ai paesi dei fornitori stessi. Parliamo di circa ¥ 20.727 in Giappone (circa 160 euro) a differenza dei 330 dollari in America (circa 275 euro). E’ folle pensare che la GTX 1050Ti fu lanciata 5 anni fa a 139 dollari (poco sopra i 115 euro). Con la poca presenza di schede grafiche e i prezzi ridicoli ai quali vengono vendute, forse prendere pc pre-assemblati non è poi una cattiva idea.
Nelle prossime settimane approderà sul mercato il nuovo fiore all’occhiello di cui si è tanto chiacchierato negli ultimi tempi, stiamo parlando della nuova serie Find X3 Pro, targata Oppo, azienda cinese attiva nel settore dell’elettronica dal 2004, che ha recentemente superato il colosso Huawei nel mercato cinese degli smartphone.
Salta subito all’occhio il particolare design simil-metallo liquido, delicato e liscio, che rende caratteristica l’estetica del prodotto. Ciò che cattura l’attenzione del pubblico però, è il comparto camera, che senza soluzione di continuità, sporge con delicatissime curve dal pannello posteriore. La grandi novità del sistema fotografico però, non riguardano soltanto l’estetica, anche sotto il punto di vista hardware ci sono delle novità interessanti.
Ritorna il teleobiettivo dotato di un sensore da 13 megapixel con zoom ottico x2 sulla fotocamera principale, ridotto rispetto alla serie precedente, dove era presente uno zoom x5.
Punto di forza del modello, la vera novità introdotta, è la telecamera microscopica: 3 Megapixel di risoluzione, potere risolutivo fino a x60, luce anulare intorno all’obiettivo, in grado di fotografare perfino i layout subpixel degli schermi.
Il display di Find X3 Pro è un pannello OLED LTPO 3216 x 1440 con una luminosità massima di 1.300 nit e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, pannello a 10 bit e possibilità di visualizzare fino a 1 miliardo di colori, contro i 16.7 milioni degli smartphone comuni, reso possibile dal sistema operativo ColorOS.
Un processore Snapdragon 888, 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, batteria da 4.500 mAh, con possibilità di ricarica wireless in soli 80 minuti con un sistema a 30W, ottimo punto a favore rispetto alla serie precedente Find X2.
Non sono state rese note ancora le date ufficiali per la vendita al pubblico, ma si pensa che ciò avverrà nelle prossime settimane con un prezzo di partenza intorno ai 500€ per il modello base.
Poiché i servizi di streaming continuano ad espandersi, le aziende sono alla ricerca di nuovi modi per coinvolgere gli utenti con i loro contenuti.
Un metodo imminente sarebbe l’aggiunta dell’interattività dei videogiochi ai loro servizi. Un nuovo brevetto Disney, denominato “Rendering di immagini basato su cloud per arricchimento del flusso video”, è attualmente in fase di richiesta e farebbe proprio questo. Questa innovativa interattività sarebbe incorporata nei servizi di streaming, come Disney +, e personalizzata in base agli interessi dell’utente. Giochi, quiz e sondaggi sono possibilità, solo per citarne alcuni. Tuttavia, affinché ciò avvenga, è necessario prima apportare modifiche importanti al codice e al software.
La scienza alla base di questo è alquanto complicata e il brevetto sta cercando di cambiare il modo in cui i contenuti interattivi vengono utilizzati in futuro. La domanda di brevetto lo spiega così: “Ad esempio, se lo streaming video (130) è una trasmissione di un evento sportivo e uno dei profili utente (124a-124c) corrispondente a un utente di uno dei lettori video non interattivi (120) include dati che identificano un squadra preferita di quell’utente, i colori della squadra e / o il logo della squadra possono essere inclusi in un flusso video leggermente migliorato (142) come sovrapposizioni grafiche di base “.
Vedremo cosa porterà il futuro di questo brevetto, ma è difficile negare l’impatto che potrebbe avere su Disney +, per non parlare del resto del mondo dello streaming.
MSI ha aggiunto GeForce RTX 3080 Gaming Z Trio 10G e GeForce RTX 3080 Gaming Trio Plus 10G alla sua linea esistente di schede grafiche. Molto curioso è il fatto che queste nuovissime schede grafiche siano praticamente identiche alle RTX 3080 Gaming X Trio annunciate l’anno scorso, ma data la somiglianza molto stretta, potrebbero quindi essere solo revisioni dell’originale.
Da ciò che è visibile, MSI ha rielaborato il design della piastra posteriore la quale presenta più ritagli diagonali che potrebbero aiutare la dissipazione del calore.
Esteticamente, utilizzano lo stesso sistema di raffreddamento Tri Frozr 2 con la configurazione a tripla ventola. Le dimensioni (323 x 140 x 56 mm) sono identiche all’originale tranne che per il peso della GeForce RTX 3080 Gaming X Trio che arriva a 1.565 g, mentre la GeForce RTX 3080 Gaming Z Trio 10G e la GeForce RTX 3080 Gaming Trio Plus 10G registrano 1.537 g.
La vera differenza fra i quattro modelli arriva sul boost clock infatti la GeForce RTX 3080 Gaming Z Trio 10G arriva 1.830 MHz, che è 15 MHz più veloce della GeForce RTX 3080 Gaming X Trio 10G.
Schede Grafiche
Boost Clock (MHz)
Dimensioni (mm)
Peso(gr)
GeForce RTX 3080 Gaming Z Trio 10G
1,830
323 x 140 x 56
1,537
GeForce RTX 3080 Gaming X Trio 10G
1,815
323 x 140 x 56
1,565
GeForce RTX 3080 Gaming Trio Plus 10G
1,755
323 x 140 x 56
1,537
GeForce RTX 3080 Gaming Trio 10G
1,755
323 x 140 x 56
1,565
Entrambe le schede grafiche supportano fino a quattro monitor contemporaneamente. ed il layout delle uscite del display rimane invariato con una porta HDMI 2.1 e tre uscite DisplayPort 1.4a.
Per quanto riguard i prezzi per GeForce RTX 3080 Gaming Z Trio 10G e GeForce RTX 3080 Gaming Trio Plus 10G sono attualmente sconosciuti.
Verdansk, la mappa che ha fatto da sfondo alle frenetiche battaglie del Battle-Royale Call of Duty: Warzone di Raven Software e Infinity Ward, potrebbe a breve essere rimossa.
Ormai da un anno Warzone tiene incollati allo schermo milioni di giocatori di tutto il mondo, il prodotto della rinomata saga di Call of Duty ha riscontrato un successo enorme, sia tra i fan di vecchia data, sia tra i neofiti, complice il fatto sicuramente, l’uscita durante un periodo in cui tante persone erano costrette all’isolamento domiciliare causato dal COVID.
Stando alla segnalazione del noto leaker Tom Henderson, tramite GameRant, Verdansk potrebbe essere rimossa completamente, senza possibilità di scelta o rotazione mappa. Secondo il leaker il passaggio o sostituzione di mappa, potrebbe avvenire tramite un sorta di portale o macchina del tempo.
When I heard this, I immediately thought that a time machine or portal could be added to the story to have us return to Verdansk in a year or two… But this is just my speculation. More on this at a later date.
Ad avvalorare l’ipotesi di questo punto di non ritorno per Verdansk, sarebbero anche dei leak emersi nei giorni scorsi su vari account Twitter, come ModernWarzone, dove sono state mostrate immagini di evento nucleare fissato per l’11 marzo, il quale potrebbe essere effettivamente l’artefice del cambio di mappa e progressione della storia legata al Battle-Royale.
Un’altra ipotesi ancora, circa la sparizione di Verdansk, potrebbe essere l’evento zombie in arrivo su Warzone, il quale potrebbe essere in qualche modo collegato con l’esplosione nucleare, oppure no. Per trovare conferma alle varie teorie e speculazioni dovremo però attendere notizie ufficiali, le quali probabilmente non tarderanno ad arrivare, visto l’imminente anniversario del gioco, il 10 marzo.
One Plus ha annunciato una data di lancio ufficiale per i suoi prossimi Smartphone: la serie One Plus 9 sarà ufficialmente annunciata il 23 marzo alle 10:00 ET. Sta anche confermando una partnership con il produttore di fotocamere svedese Hasselblad per migliorare i sistemi di fotocamere degli smartphone.
It all begins with a simple thought. Discover the #OnePlus9Series, co-developed with @Hasselblad, on March 23.
Per ora le voci parlano di un One Plus 9 Pro con display curvo a 1440p 120Hz, ricarica rapida da 45W e ricarica wireless inversa. Sembrerebbe, grazie alla dicitura Series, sembrerebbe che One Plus presenterà più di un dispositivo alla fine del mese. C’è anche la conferma del 5G.
Per quanto riguarda la collaborazione con Hasselblad i dettagli sono molto promettenti. Le società hanno concordato un accordo triennale.
La serie 9 utilizzerà anche un nuovo sensore Sony IMX789 e offrirà l’acquisizione di immagini RAW a 12 bit. Una bella aggiunta per la post-elaborazione delle foto.
Il quarto capitolo di Star Trek sta finalmente arrivando, ed ecco tutto quello che sappiamo sul film.
È stato recentemente annunciato che Kalinda Vasquez, scrittrice di Star Trek: Discovery, scriverà Star Trek 4 sulla base di una trama che ha portato in studio. Abrams tornerà a produrre ma non nel ruolo du direttore. Questo dunque ci porta ad alcune false ipotesi, comprese le idee di Quentin Tarantino e Fargo. Tarantino sembra aver costantemente pero interesse per l’idea di dirigere il film, mentre Hawley ha ammesso che lo studio voleva andare in una direzione diversa da quella pianifcata.
CAST
Non è ancora chiaro se tornerà il cast dei film precedenti. Il piano era quello di riportare il cast in una storia di viaggio nel tempo che avrebbe incluso George Kirk di Chris Hemswort da Star Trek 2009.
STORIA
Purtroppo ancora non ciò sono indizi concreti ma sappiamo che, ora che Star Trek è sotto un’unica azienda, l’intera saga sarebbe aperta all’esplorazione in un lungometraggio.
DATA DI USCITA
Com’è ovvio che sia ancora non abbiamo una data di uscita per Star Trek 4 ma è possibile che vedremo il film entro la fine del 2023 o 2024.
Quando LeBron James scenderà in campo con i Looney Tunes in Space Jam: A New Legacy, le star dei cartoni animati della Toon Squad incontreranno alcune guest star a sorpresa dei film della Warner Bros. Nel seguito di 25 anni dopo Space Jam, dove è stata la superstar dell’NBA Michael Jordan a schiacciare una squadra di alieni che rubano talenti, è un’IA dall’aspetto umano Al G Rhythm (Don Cheadle) che porta James e il figlio Dom (Cedric Joe) nell’intrattenimento “Server-verse” della Warner 3000 in un complotto per rubare alcuni dei milioni di follower sui social media di James.
Di fronte a The Goon Squad – quella che è “probabilmente la migliore squadra mai assemblata nella storia del basket”, ha detto James a Entertainment Weekly – James riunirà la nuova Toon Squad viaggiando attraverso il server della Warner Bros per uno sguardo a bordo campo di alcuni dei film famosi.
“È stata una cosa complicata solo in termini di ciò che potresti volere, come, “Oh mio Dio, guarda, c’è Mad Max, e c’è Casablanca!”, Ha detto il regista Malcolm D. Lee a EW. James ha menzionato titoli di successo come Matrix e Wonder Woman, ma EW nota che i film esatti a cui si fa riferimento in A New Legacy non sono confermati.
Non solo James surferà il “Server-verse”, ma Lee anticipa che ci sono “molti personaggi di WB al gioco, che guardano come fanno a Rucker Park”. Secondo EW, pesi massimi come Batman e King Kong sono tra i talenti A-list che guardano a bordo campo.
All’inizio dello scorso anno, le foto trapelate che si dice provenissero da Space Jam 2 mostravano personaggi del franchise come l’arcinemico Joker di Batman, Pennywise the Clown di IT e la maschera dalla faccia verde di The Mask. Nelle prime foto di A New Legacy, guarda da vicino uno scatto di Bugs Bunny e vedrai quelli che sembrano essere i personaggi del classico cartone animato di Hanna-Barbera The Herculoids tra la folla di spettatori.
“I bambini sono ora più propensi a guardare i canali YouTube di altri bambini rispetto ai cartoni animati”, ha detto Ryan Coogler, il regista di Black Panther e produttore dietro A New Legacy, riguardo alle classiche star dei cartoni animati al centro del sequel di Space Jam. “È stato un po ‘difficile da pensare, ma ci è stato ricordato molto rapidamente perché i Looney Tunes funzionano. Quando guardiamo le parti del film con i Tunes, hai un sorriso sul tuo viso perché, se sei dalla nostra generazione, ti mancano.”
Space Jam: A New Legacy uscirà nelle sale e su HBO Max il 16 luglio.
E’ stato annunciato il lancio di un nuovo smartphone in collaborazione con Tencent da parte di RedMagic. RedMagic 6 e 6 Pro saranno dispositivi di fascia alta disponibili per l’ordine ora in Cina, con un lancio globale in arrivo a fine mese di Marzo.
RedMagic 6 avrà un processore Qualcomm Snapdragon 888, raffreddamento attivo della ventola e un display OLED 1080p da 6,8 pollici con una frequenza di aggiornamento di 165Hz, che lo rende lo schermo da telefono più veloce oggi sul mercato.
Il RedMagic 6 Pro è per lo più identico, ma viene fornito con un massimo di 18 GB di RAM e ha un sistema di ricarica più veloce da 120 W che secondo RedMagic può caricare completamente la batteria da 4.500 mAh in soli 15 minuti. Il non-Pro 6 ha una batteria più grande da 5.050 mAh ma un sistema più lento da 66 W che richiede poco meno di 40 minuti per una carica completa.
La collaborazione con Tencent è piuttosto insolita. RedMagic afferma che
il software del telefono è ottimizzato per le app Tencent come WeChat e QQ, con velocità di lettura e scrittura superiori del 50%. Anche il software di gioco Solar Core di Tencent è precaricato e la società promette di migliorare la velocità di risposta di gioco, i frame rate e la latenza di rete.
Il RedMagic 6 parte da circa 585 dollari per un modello con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, ma puoi pagare quasi il doppio per un RedMagic 6 Pro da 18 GB / 512 GB che costerà circa 1.200 dollari. Tuttavia, i prezzi globali saranno probabilmente diversi; RedMagic annuncerà i piani di rilascio internazionale il 16 marzo.
Asus ha appena annunciato la nuovissima ProART B550-Creator, la prima scheda madre AM4 con il supporto Thunderbolt 4. Si presenta con una combinazione di connettori di alimentazione EPS a 8 pin e ATX a 4 pin, dotato di quattro slot di memoria DDR4 e può contenere fino a 128 GB. Offre quattro normali connettori SATA III per dischi rigidi e SSD convenzionali. Sono anche presenti un paio di porte M.2 per l’archiviazione ad alta velocità che utilizzano il nuovo sistema di montaggio a scatto di Asus il quale facilita l’installazione di eventuali SSD.
ProART B550-Creator fornisce tre slot di espansione PCIe x16 e due PCIe x1. Essendo una scheda madre su misura per professionisti ha naturalmente le ultime novità in fatto di connettività con ben due porte Thunderbolt 4 e due porte Ethernet da 2,5 Gigabit. Il pannello posteriore mostra anche una coppia di porte USB 2.0, quattro porte USB 3.0, un connettore PS / 2 combinato, un connettore DisplayPort In e una porta HDMI standard. Per quanto riguarda invece il sistema audio è basato sul codec ALC1220A di Realtek che è isolato dagli altri componenti della scheda madre. Il sistema include anche condensatori, un amplificatore integrato e cinque jack audio da 3,5 mm assieme ad un connettore SPDIF-Out per il collegamento dei dispositivi audio. Sarà disponibile il mese prossimo a partire dal prezzo di $ 299.
Progetto già presentato nel 2018, Aliens:Fireteam, di Cold Iron Studios verrà rilasciato quest’estate, con data ancora da definirsi su PC, PS5, Xbox Series X | S, PS4 e Xbox One.
Fireteam è TPS (Third Person Shooter) co-op PvE a tre giocatori, dove il giocatore sarà chiamato ad interpretare il ruolo di un soldato a bordo della USS Endeavour, spinto da una chiamata di soccorso sul Katanga. Insieme al nostro marine sarà possibile seguire una campagna principale con molteplici missioni, che avranno l’obbiettivo, stando alla dichiarazione di Craig Zinkievich, di catapultare il giocatore in un frenetico universo, dalle atmosfere dal sapore classico di Alien, come nella pellicola di Cameron nel 1986. Le vicende narrate nella campagna infatti, sono ambientate 23 anni dopo gli eventi raccontati nella trilogia originale del film, nel 2202, finestra temporale in cui nidi di xenomorfi risultano più rari, ma ancora ben presenti e conosciuti.
Avremo un compendio di 20 tipi di nemici totali, inclusi 11 diversi Xenomorfi, sintetici e tanto altro, che potremo fronteggiare utilizzando cinque classi uniche giocabili: Gunner, Demolisher, Technician, Doc e Recon. Ognuna di queste avrà abilità e caratteristiche diverse, ma in comune la possibilità di personalizzare il proprio personaggio. Sarà possibile inoltre modificare la difficoltà di gioco, rendendo l’esperienza più ampia e interessante.
Il trailer ufficiale ci mostra poco e niente, ma quanto basta per stuzzicare la curiosità, anche se ovviamente per avere un’idea più chiara dovremo aspettare nuove notizie e aggiornamenti.
È uscito finalmente il trailer del film Netflix: Il Divin Codino, film che racconta la vita di Roberto Baggio, icona del calcio italiano. Il film uscirà sulla piattaforma Netflix il 26 maggio. Guarda il trailer.
Ne abbiamo parlato anche qua:
Netflix annuncia una serie su Roberto Baggio
Continuano le produzioni di Netflix a tema calcistico, e l’ultima in ordine temporale ad essere annunciata è una serie sul Divin Codino, immortale numero 10, pallone d’oro nel 1993 e campione intramontabile della nazionale italiana. Il film “Il Divin Codino” arriverà prossimamente su Netflix, e logicamente ripercorrerà la carriera e le vicissitudini di uno dei […]
Per il secondo anno di fila, l’evento live dell’E3 2021 è stato cancellato; questo secondo i documenti depositati dal Board of Los Angeles Convention and Tourism. l’ESA, l’ente organizzativa dell’E3, ha staccato la spina all’evento nel marzo del 2020 lo scorso anno tra le preoccupazioni per le complicazioni della pandemia nascente di coronavirus. Nel giro di poche settimane fu accantonata anche una versione digitale dell’evento. L’ESA ha condiviso la notizia velocemente di una vetrina E3 “reinventa” per quest’anno, arrivando a fissare le date per metà giugno 2021.
Ma la rinascita dell’E3 potrebbe non avvenire come previsto dall’ESA e come evidenziato dai documenti depositati dove a pagina 18 si fa riferimento all’E3 2021; a lato c’è un aggiornamento e dice: “Evento dal vivo annullato. Lavorare con il team di produzione sulle opzioni di trasmissione a LA Live / LACC. Lavorare su licenza 2022 e 2023 “.
Ma comunque l’esagerazione deve ancora specificare i suoi piani per la convention di quest’anno. Secondo quanto riferito, l’organizzatore ha inviato documenti di presentazione a vari editori e sviluppatori in tutto il settore, che propongono un evento di tre giorni incentrato sulla copertura in streaming live. Al momento però i dettagli concreti su ciò che potrebbe comportare l’E3 di quest’anno rimangono segreti.
Ieri sera, alle 23.00 italiane è andato in onda il Playstation State of Play 2021: nonostante l’evento sia stato seguito da molti, nonostante in tanti fossero felici di sapere quali novità e prodotti sarebbero stati discussi, gran parte della community e anche della critica specializzata, non è rimasta molto soddisfatta.
Come aveva annunciato, Sony ha trattato in mezz’ora circa di 10 giochi, mostrando trailer ed immagini di gioco, andiamo a vedere quali sono i titoli in questione
Crash Bandicoot 4: It’s About Time
Il primo trailer presentato è quello di Crash Bandicoot 4: It’s About Time, versione per PS5 in uscita il 12 marzo.
Nella live sono state presentate immagini di gioco girate su console next-gen, sulla quale il titolo girerà a 60 fotogrammi con risoluzione in 4k, con miglioramenti nel comparto audio e adattamento del gioco alle funzionalità del Dualsense, come feedback aptico, inoltre avremo la possibilità di trasferire i salvataggi della versione PS4 sulla nuova console.
Returnal
La situazione si è fatta minimamente più interessante con l’arrivo di immagini di gioco e gameplay della nuova esclusiva di Sony per PS5, Returnal, in uscita il 30 aprile. Riguardo l’action-arcade in terza persona del gruppo francese Housemarque avevamo già avuto notizie e video interessanti, quindi la sorpresa non c’è stata, però siamo stati contenti di vedere nuove immagini, nuove armi, e frame di gameplay interessanti di questo nuovo frenetico shooter in terza persona con alieni tentacolari, dove ad ogni morte della protagonista l’ambiente cambia, rendendo l’esperienza veramente intrigante.
Knockout City
Nonostante non fosse una novità, essendo già stato mostrato in precedenti occasioni, Sony presenta un nuovo trailer di Knockout City, prodotto da Velan Studios, che uscirà per tutte le piattaforme il 21 maggio. Il gioco è un multiplayer online competitivo a squadre composte da 3 o 4 giocatori, i quali si sfideranno in dinamiche e coloratissime battaglie futuristiche, colpendosi con delle palle in stile “palla avvelenata” , tutto in terza persona. Il gioco offrirà inoltre la possibilità di personalizzare il proprio personaggio con skin diverse a seconda del vostro gusto personale, che potrete sfoggiare in diverse modalità di gioco insieme ai vostri amici.
Sifu
Il gioco in questione si è rivelato forse tra i più interessanti della serata, vista la sua particolare grafica e idea di base. Titolo in terza persona sviluppato dallo studio indipendente Sloclap, di cui però non conosciamo la data ufficiale di uscita, è una particolare storia di vendetta con protagonista un maestro di Kong Fu, che dovrà farsi strada tra i suoi nemici a suon di pugni e calci. Il personaggio ogni volta che cadrà vittima dei colpi nemici, potrà rinascere al modesto costo di qualche anno di vita, portandolo ad invecchiare sempre di più ogni volta.
Il gameplay presentato da Sony ci ha mostrato frame dinamici e dall’atmosfera intensa, che fanno presagire un titolo potenzialmente interessante e da scoprire, che potrebbe portare su PS4 e PS5, una nuova esperienza legata alle arti marziali.
Solar Ashe
E’ il turno del titolo di Heart Machine, sviluppatori conosciuti per il titolo Hyper Light Drifter, la cui data di uscita per PS4 e PS5 è prevista per fine anno.
Il gioco presentato ieri sera ci porta nei panni di Rei, un’esploratrice del vuoto in viaggio per cercare di salvare il suo mondo dalla distruzione dell’Ultra Vuoto. Nel trailer presentato da Sony abbiamo potuto apprezzare tutto l’impegno messo dagli sviluppatori nel cercare di creare un gioco basato sul movimento, fluido e dinamico, variegato e in continuo cambiamento, con lo scopo di dare al giocatore nuovi stimoli per esplorare mondi vasti e colorati, come abbiamo potuto vedere dalle immagini. I pianeti in questione saranno ricchi di mostri, che Rei dovrà fronteggiare per andare avanti nella sua missione.
Five Nights at Freddy’s: Security Breach
Per la gioia dei fan di nuova e vecchia data, ecco che Sony a metà presentazione ci mostra il primo trailer di Five Nights at Freddy’s: Security Breach, il nuovo capitolo della saga horror iniziata nel 2014, di cui però non si conosce la data di uscita, ma che in molti attendono trepidamente, e non ci stupiamo visto il successo ottenuto dal gioco in questi anni.
Il survival horror è ambientato nel Mega Pizza Plex una terrificante e nuova ambientazione, ricca di pericoli e corridoi bui, che porterà secondo gli sviluppatori una nuova esperienza di gioco mai raggiunta dai precedenti episodi. A parte però questo breve filmato, non sappiamo molto riguardo il titolo, dovremo aspettare ulteriori notizie.
Oddworld: Soulstorm
Dopo 23 anni dall’uscita del primo capitolo della saga, ecco che il 6 aprile 2021 approderà sugli schermi dei giocatori di PS4/PS5 e PC, tramite Epic Store, il nuovo capitolo con protagonista Abe.
In questo trailer interamente costruito tramite immagini di PS5, non è emerso niente di cui già non eravamo a conoscenza, il video in questione ripropone un gameplay di gioco, ma senza aggiungere carne al fuoco. Le novità sono state la data di uscita, e la buona notizia per gli interessati, che il gioco rientrerà nella line-up dei gratuiti di aprile per coloro che avranno un abbonamento Playstation Plus attivo.
Kena: Bridge of Spirits
Kena: Bridge of Spirits è un’avventura dinamica, prodotta dallo studio indipendente Ember Lab, che vede come protagonista una ragazzina, dotata di poteri e un bastone magico, seguita dai suoi simpatici compagni chiamati Rot.
Per quel poco visto nel trailer, il titolo si presenta come un gioco con dei vaghi richiami ai cartoni della Disney, una dolce fiaba dove la protagonista dovrà farsi strada per raggiungere il suo obbiettivo, contornato da un gameplay molto colorato e pittoresco, troppo breve però per dare un giudizio oggettivo.
Il gioco sarà disponibile il 24 agosto in due versioni, una da 39.99€ standard, mentre quella Deluxe costerà 49.99€, che includerà una colonna sonora digitale, un bastone d’argento unico per Kena e una skin dorata per i Rot, entrambe le versioni vi permetteranno di avere il gioco in versione digitale sia per PS4 che PS5.
Deathloop
Il 21 maggio 2021 è la data ufficiale di uscita del nuovo titolo di Arkane, Deathloop, in esclusiva per PS5. Nel gioco vestiremo i panni del protagonista Colt, bloccato in un continuo susseguirsi di morte e rinascita, in un loop continuo, che dovrà cercare di interrompere per poter scappare dall’isola di Blackreef. Interessante è come gli sviluppatori si siano ispirati a vari cult cinematografici per poter creare nelle varie aree dell’isola ambientazioni differenti e con colonne sonore ad hoc.
Il gioco per quanto abbiamo visto si presenta come un action-stealth in pieno stile Arkane, come abbiamo apprezzato moltissimo nella serie Dishonored, ovviamente non ci aspettiamo un gioco di questo calibro, ma le carte in regola per essere un titolo divertente e valido ci sono tutte.
Final Fantasy 7 Remake Intergrade
In conclusione di questo debole State of Play, Sony si gioca la carta “vincente” per risollevare un po’ la serata, mostrandoci a quasi un anno di distanza dalla sua pubblicazione, la nuova versione di Final Fantasy 7 Remake Integrade per PS5. Il nuovo update porterà un miglioramento in termini di texture, risoluzione in 4k e gli ambiti 60 fotogrammi al secondo e l’aggiunta della modalità foto. L’update sarà gratuito per chi è già possessore di una copia per PS4, in questo caso però l’evento dedicato a Yuffie sarà a pagamento, mentre chi comprerà direttamente la versione PS5 lo avrà già incluso nel gioco.
Krafton e PUBG Studio hanno annunciato un altro nuovo progetto di PlayerUnknown’s Battlegrounds questa settimana con la presentazione di PUBG: New State, un nuovo gioco battle royale pianificato per i dispositivi mobili entro la fine dell’anno. Il nuovo gioco PUBG è stato costruito da zero per essere un’esperienza mobile, hanno detto i creatori, e si svolge anni dopo la narrazione del PUBG originale. Il gioco non ha ancora una data di uscita certa, ma sappiamo che avverrà nel 2021.
I creatori di PUBG: New State hanno affermato che useranno ciò che hanno imparato da PUBG Mobile per creare l’esperienza “facile da imparare, ma difficile da padroneggiare” che i giocatori troveranno in PUBG: New State. La grafica e altre aree verranno migliorate per offrire un’esperienza migliore rispetto a ciò che i giocatori hanno già nell’attuale versione mobile di PUBG.
Parti di queste modifiche includono nuove funzionalità pianificate per PUBG: New State. Avrà una nuova funzione di kit di personalizzazione per le armi che consentirà ai giocatori di modificare ulteriormente i loro equipaggiamenti regolando le modalità di fuoco e gli accessori come i lanciagranate. È una funzionalità che suona simile al sistema Blueprints presente in Call of Duty: Black Ops Cold War, una funzionalità che finora ha funzionato bene in quel gioco. Manovre evasive come rotoli di combattimento e “mondi aperti” grandi come mappe 8×8 da esplorare erano alcune delle altre caratteristiche propagandate per PUBG: New State.
Quelle mappe su cui i giocatori combattono saranno davvero nuove e PUBG: New State darà il via alle cose con una mappa chiamata TROI. Proprio come i giocatori sono stati in grado di trovare elementi di costruzione del mondo nelle attuali mappe disponibili in PUBG e PUBG Mobile, sembra che la mappa TROI e tutte quelle successive aiuteranno a rimpolpare l’universo per dare ai giocatori un’idea di cosa è cambiato dall’originale PUBG.
MinKyu Park, il produttore esecutivo di PUBG: New State, ha detto che il team spera di spingere i limiti del gioco mobile con la nuova versione.
“Dato il supporto dei fan e l’enorme successo dei giochi precedenti, si è umili nel poter costruire e presentare il prossimo gioco del franchise che ha rivoluzionato il genere battle royale in tutto il mondo.” ha detto Park. “Vogliamo costruire su questa eredità creando un’esperienza che spinga i limiti del gioco mobile. Guardare il nostro team riunirsi per sviluppare un prodotto globale è stata un’esperienza straordinaria e siamo fiduciosi che parlerà a tutto il pubblico quando verrà lanciato entro la fine dell’anno “.
PUBG: Il lancio di New State è previsto per i dispositivi mobili nel 2021.
L’influente e iconico Batman: The Dark Knight Returns di Frank Miller è stato reinventato come un gioco nuovo di zecca da Cryptozoic Entertainment!
Batman: The Dark Knight Returns di Frank Miller è forse una delle storie di un giustiziere mascherato più iconiche di tutti i tempi e ora, grazie a Cryptozoic Entertainment, quella storia epica viene reinventata per offrire ai fan un’esperienza pratica attraverso il proprio gioco da tavolo con Batman: The Dark Knight Returns – The Game, che sta attualmente raccogliendo fondi tramite una campagna di crowdfunding.
Il Batman di Miller ha cambiato per sempre non solo Batman, ma l’industria dei fumetti nel suo insieme, portando un sentimento più oscuro e cinematografico al genere. La serie è considerata come il palcoscenico per il moderno Batman conosciuto oggi e ha influenzato notevolmente il cambiamento di tono generale del personaggio.
Ambientato in una realtà alternativa in cui essere un supereroe è ora illegale e Superman lavora per il governo, la storia descrive un Bruce Wayne che invecchia durante la Guerra Fredda mentre esce dalla pensione dalla lotta al crimine per indossare ancora il cappuccio. Batman riporta la sua forma unica di giustizia a Gotham che ora gli si oppone mentre il suo viaggio lo porta in conflitto con i cattivi sia classici che nuovi. In questo nuovo gioco, tuttavia, il giocatore è responsabile del destino di Batman.
Progettato da Daryl Andrews e Morgan Dontanville, questo nuovo gioco da tavolo per giocatore singolo catapulta i fan direttamente nella storia. Proprio come il modo in cui la corsa di Miller è stata suddivisa in quattro numeri, il gioco presenta quattro avventure rigiocabili separate, ognuna delle quali può essere giocata come missioni autonome o combinate in una grande saga epica in cui le statistiche e le decisioni vengono trasferite da una all’altra.
Con opere d’arte direttamente dai fumetti, il gioco è assolutamente bellissimo, con pezzi di gioco di personaggi e veicoli che danno vita ai disegni di Miller. Francamente, l’intera cosa è follemente affascinante – anche con i dadi Batarang – e il gameplay stesso corrisponde alla qualità del design. I giocatori attraversano i famosi punti di riferimento di Gotham in cerca di indizi mentre raccolgono carte Combattimento e Detective mentre innescano vari eventi e battaglie, il tutto mentre gareggia contro l’Orologio dell’Apocalisse. Creato pensando alla rigiocabilità, il gioco ha una configurazione variabile e una quantità pressoché infinita di combinazioni di carte e combattimenti, il che significa che ogni partita sarà diversa.
Il gioco offre ai fan dei fumetti una scusa per rivisitare una delle più classiche storie di Batman in un modo completamente nuovo, pur rimanendo in piedi da solo per essere divertente per chi non ha familiarità con il materiale originale. Vedere un fumetto, specialmente uno influente come questo, essere convertito in un mezzo così interattivo è onestamente davvero interessante e apre le porte a tante altre fantastiche storie da ottenere. Forse se questo viene accolto bene, storie come Batman: Hush o anche A Death in the Family potrebbero ricevere un trattamento simile. Immagina un gioco da tavolo in cui le azioni dei giocatori determinano effettivamente il destino della vita di Robin. Considerando che la morte di Jason Todd è stata decisa nei fumetti dal voto dei fan, un gioco da tavolo attorno a questo concetto sarebbe in qualche modo il frutto dell’intento originale dello scrittore Jim Starlin di dare il controllo sulla storia al lettore.
Il progetto Kickstarter (che puoi trovare qui) sta già riscuotendo un incredibile successo e probabilmente non solo raggiungerà il suo obiettivo, ma lo spezzerà. La campagna è stata lanciata con un obiettivo iniziale di $ 250.000 e, al momento della stesura di questo articolo, è poco meno di $ 186.000 a 22 giorni dalla fine. Questo non è nemmeno il primo progetto Kickstarter di Cryptozoic Entertainment, avendo utilizzato la piattaforma per lanciare altri giochi, incluso un gioco di battaglie di carte di Steven Universe, quindi il precedente e la reputazione sono già stabiliti. Come tutti i Kickstarter, ci sono vari livelli in cui puoi sostenere il progetto, ognuno con il proprio set unico di bonus.
Batman: The Dark Knight Returns – The Game sta cercando di essere uno dei giochi da tavolo più promettenti all’orizzonte, e probabilmente uno dei più bei merchandising di Batman da un po’ di tempo, quindi assicurati di salire su quel Kickstarter prima che sia troppo tardi!