WANDAVISION – spiegazione episodio 6 [SPOILER]

Lo Show Wandavision ha ampiamente superato la metà e si sta lentamente trasformando in una certezza. Una certezza che mira a costruire un universo ben definito e che poggia su basi solide rispondendo ad alcune domande ma allo stesso tempo ponendone altre. Forse l’episodio 6 è stato il meno accattivante sotto il punto di vista dell’azione ma comunque è molto intenso.

È Halloween a Westview e ci sono stranamente molti Easter Egg come: Wanda e Visione che sono vestiti con dei costumi molto retro (rimandano ai vecchi fumetti Marvel), stessa cosa anche per Pietro Maximoff (fratello morto di Wanda) che ricordiamo è interpretato da Evan Peters (ne abbiamo parlato qua). 

Wanda è vestita appunto con un costume che indossava nei fumetti quando faceva parte della confraternita dei mutanti malvagi e i suoi primi anni coi vendicatori. È interessante vedere come Wanda rimanda l’origine del costume ad un tipico abito Sokoviano di un indovino. Pensava appunto che la madre fosse un’indovina ma ha recentemente scoperto che era la precedente Scarlet Witch.

Anche Visione indossa un costume retro affermando che fosse l’unica cosa nell’armadio… allora è vero che Wanda riscrive la realtà di Westview. Ma poco dopo, Visione torna alle sue sembianze naturali senza problemi (una realtà molto instabile diciamo)

Entrano in scena anche i piccoli gemelli Maximoff, figli di Wanda e Visione. Questo ci porta ad un rumors non ancora confermato dei Marvel Studios: pare che stiano organizzando un arco narrativo di Young Avengers. Durante l’episodio si scopre che i due gemelli hanno anche loro dei poteri, gli stessi di Wanda e Pietro.

In questo episodio Pietro è sicuramente una delle figure centrali che si affianca ai protagonisti e offre spunti di riflessione molto molto interessanti. Ovviamente abbiamo capito che è di un’altra dimensione e nello specifico come tutti sapevamo quella degli X-MEN. Come abbiamo fatto a confermarlo? Ora ve lo dico, nei film degli X-Men QuickSilver è cresciuto in America e ha un accento americano, come osserva Wanda quando perde il controllo durante una discussione. 

Comunque tornando all’azione tutto sembra essere al suo posto e delineato: Wanda controlla Westview senza nessun problema ma allo stesso tempo, dopo una domanda di Pietro, non ricorda come tutto è iniziato, o non vuole farlo, e non riesce neanche a spiegarsi come Pietro stesso possa essere tornato. L’unica cosa che Wanda riesce a spiegarsi è un profondo senso di solitudine prima di tutto questo (richiamato sicuramente nello spot pubblicitario a metà episodio).

Mentre Wanda e Pietro sono nel centro di Westview, Visione è ai limiti della città dove prima scopre cittadini immobili come affetti da un glitch, (controllati ovviamente da Wanda) e poi Agnes, anche lei immobile in una macchina ai limiti della mappa di Westview. Visione la scioglie dal controllo di Wanda e inizia ad implorare aiuto dicendo che lui stesso è parte degli Avengers ed è morto in realtà… ovviamente Visione non si ricorda niente ma il fatto che non sia tornato veramente in vita forse ce lo conferma una delle scene finali: Visione prova uscire dalla bolla ma non ci riesce e piano piano si disintegra pezzo dopo pezzo, come se lui con la realtà fuori Westview non c’entrasse mimimamente. Si sfalda a livello molecolare come gli Spider-Man degli altri universi in Spider-Man un nuovo universo.

Wanda percepisce il pericolo e salva visione grazie ai poteri di uno dei gemelli, espandendo ancora di più i confini della bolla di Westview.

Le cose che rimangono da svelare non sono molte ma una sono le intenzioni dello S.W.O.R.D. Infatti il direttore Heyward nasconde dei segreti che Monica, Jimmy e Darcy vogliono scoprire.

Il finale non è esplosivo come i precedenti ma ci aspettiamo di assistere ancora a qualche colpo di scena, chissà magari la rivelazioni di un nuovo super cattivo o la spiegazione del multiverso.

La serie HBO di The Last of Us ha trovato i suoi Joel ed Ellie

Da pochissimo, il portale Deadline ha annunciato in esclusiva che il protagonista di The Mandalorian, Pedro Pascal, sarà Joel nella serie HBO su The Last of Us. Non solo, perché anche il volto di Ellie è stato rivelato da Hollywood Reporter, e sarà affidato all’attrice del Trono di Spade Bella Ramsey.

L’attrice, lo ricordiamo, ha interpretato il ruolo della giovane Lyanna Mormont, sempre nella serie Game of Thrones. I due attori quindi, interpreteranno i ruoli dei due protagonisti della serie, spegnendo i rumor su eventuali casting (l’ultimo, in ordine di tempo, che aveva visto protagonista Mahershala Ali nel ruolo di Joel).

https://twitter.com/PedroPascal1/status/1359754339817058305?s=20
Pedro Pascal che tagga la sua collega e prossima co-protagonista leva ogni dubbio!

La serie di The Last of Us, ricordiamo, vedrà coinvolto il creatore di Chernobyl Craig Mazin, affiancato dal director del gioco Neil Druckmann. Sempre secondo ciò che ha affermato Sony, questa serie non è che l’inizio di una serie di trasposizioni sia cinematografiche, sia seriali, di alcune delle più famose saghe di proprietà Sony.

Ricordiamo infatti che il film tratto dal videogioco Uncharted ha già terminato le riprese, e il protagonista, Tom Holland, si è detto “eccitatissimo ed orgoglioso” di ciò che è stato girato. 

Siete contenti della scelta per i protagonisti della serie HBO? Fatecelo sapere nei commenti!

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – il nuovo trailer rivelato durante il Super Bowl

I fan della Marvel hanno nuovo pane per i loro denti, infatti durante il Super Bowl 2021 di stanotte, il 55° per la precisione, i Marvel Studios hanno rilasciato il nuovo trailer di The Falcon and the Winter Soldier che uscirà su Disney + il 19 marzo.

La serie vedrà il team Di Bucky e Sam dopo il ritiro di Steve Rogers (Captain America) e come l’eredità di Cap peserà sui due. Alla fine di Avengers Endgame Cap ha concesso il suo scudo (marchio di fabbrica) a Sam, ma sembra che il governo degli Stati Uniti voglia lo scudo per darlo al proprio agente, figura misteriosa della quale ancora non sappiamo niente. 

Oltre alla data ufficiale di streaming, lo spot del Super Bowl LV ha rivelato anche un primo sguardo alla serie, promettendo azione in stile Captain America.

Sebastian Stan (Bucky) ha parlato recentemente con l’Associated Press della serie: 

“Stiamo arrivando a fare cose con questi personaggi che non abbiamo mai avuto l’opportunità di fare. Voglio dire, li stiamo portando in acque così diverse e nuove”, ha detto Stan. “Ci stiamo divertendo molto. Ci stiamo sicuramente divertendo. Non c’è modo di non divertirsi con Anthony [Mackie].” Ha poi scherzato sul fatto che Bucky e il Sam di Mackie non andranno sempre d’accordo: “A volte mi piacerebbe davvero ucciderlo. Ma a parte questo, se uno di noi non riesce a uccidere l’altro entro la fine dello spettacolo, noi” sei bravo. “

Mentre Anthony Mackie ha spiegato che la serie esplorerà chi avrà il diritto di impugnare lo scudo:

“No, non lo sappiamo ancora. Lo spettacolo, l’idea dello spettacolo è fondamentalmente, sai, e alla fine di Avengers: Endgame, Cap ha deciso che stava andando in pensione e mi ha chiesto se avrei preso lo scudo, ma non sono mai stato d’accordo o avrei mai detto che sarei stato Captain America “, ha detto Mackie. “Quindi lo spettacolo segue la linea di chi prenderà lo scudo e chi sarà Captain America se Steve non tornerà.”

fonte: Comicbook

WANDAVISION – spiegazione episodio 5 [SPOILER]

Il quinto episodio di WandaVision è stato a dir poco sbalorditivo, soprattutto sul finale, un episodio che possiamo definire storico e che segna un punto di partenza, se così si può dire, l’aprirsi della nuova fase dell’MCU: il “Multiverso

Attenzione l’articolo contiene SPOILER sull’episodio 5, quindi se ancora non l’avete visto, fatelo subito, correte a guardarlo perché non sapete cosa vi siete persi, e poi tornate a leggere, vi spiegheremo tutto e risolveremo ogni dubbio.

Avete visto l’episodio? Bene possiamo partire.

Nel finale del quinto episodio è comparso Quicksilver (Pietro Maximoff) fratello di Wanda deceduto nel film Age of Ultron.

Solo che, qualcosa non torna, infatti nell’ultima scena (On a Very Special Episode) Pietro non è interpretato da Aaron Taylor-Johnson come in Age of Ultron ma bensì da un giovane Evan Peters, colui che interpreta Quicksilver negli ultimi 3 film degli X-Men. SHOCK, COLPO DI SCENA.

Siete confusi? Beh anche io lo ero, ma dopo qualche collegamento di idee e ricerche nei film passati forse sono venuto a capo di questo mistero.

Sappiamo che non si tratta di un semplice recasting del personaggio, prima di tutto. I film degli X-Men sono stato prodotti dalla 20th Century Fox, la quale acquistò i diritti dalla Marvel negli anni 90. Dal 2008 la Marvel iniziò a produrre adattamenti cinematografici dei suoi fumetti dando così inizio all’MCU.

FOX e Sony erano gli unici studi che continuavano a tenere la proprietà e i diritti dei loro personaggi come: X-Men e Fantastici 4 (FOX) e Spider-Man (Sony).

Ora, Sony è riuscita a trovare un accordo con la Marvel per la co-gestione di Spider-Man, così che potesse apparire nell’MCU e diventare l’amichevole supereroe di quartiere che è; mentre con FOX i rapporti non sono mai stati rosei fino a quando finalmente la situazione si è sbloccata nel 2019, anno in cui Disney ha acquistato la Fox, acquisendo quindi i diritti sei supereroi mancanti.

Il caso Scarlet Witch e Quicksilver (Wanda e Pietro) era particolare, i Marvel Studios di Kevin Feige potevano utilizzare i personaggi a patto che non tirassero in ballo il concetto di “Mutanti” e non usassero i loro nomi da supereroi: Scarlet Witch e Quick Silver; così hanno preso la scappatoia dell’origine dei 2 gemelli come esperimenti genetici supervisionati dall’HYDRA.

Ormai è chiaro che la sitcom nel quale vivono Wanda e Visione sia solo una costruzione mentale (o quasi) dove Wanda si è rifugiata, dopo aver trafugato il corpo di Visione allo S.W.O.R.D., per tornare a vivere con lui serenamente. Ricordiamo che Visione è stato ucciso da Thanos in Infinity War e quindi non è potuto tornare in vita con le gemme. Ma nella Sitcom di Wanda Visione è vivo e vegeto (anche se ha iniziato a farsi qualche domanda sulla sua vita passata, visto che non si ricorda nulla… beh era morto quindi).

Il colpo di scena SHOCK avviene alla fine di questo episodio appunto, quando appare magicamente Pietro (interpretato da Evan Peters) e non sembra che sia una cosa programmata da Wanda (come tutto il resto di Westview). 

Sono rimasto un pò scosso ed estasiato dopo la fine dell’episodio ma a mente fredda posso provare ad ipotizzare che questa scena alluda al fatto che Wanda abbia aperto in qualche modo un varco per un universo alternativo (quello degli X-Men) e abbia preso di forza Pietro per portarlo a Westview, visto che la versione di Pietro MCU è morta in Age of Ultron. 

Ricordiamo anche per chi non lo sapesse che Pietro e Wanda esistono anche nell’universo degli X-Men. Solo che non sono gemelli ma hanno due età differenti.

Che sia questo l’episodio cardine che apre finalmente al Multiverso dell’MCU? In effetti la teoria potrebbe tornare visto che il prossimo film di Spider-Man e il prossimo film di Doctor Strange affronteranno esattamente questo tema.

E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti.

Don Cheadle conferma che il suo personaggio sarà in The Falcon and The Winter Soldier

L’attore Don Cheadle, interprete da 11 anni del migliore amico/alleato di Tony Stark, Rhodey, ha confermato in un’intervista a Brobible la presenza del proprio personaggio nell’attesa serie Disney+ The Falcon and The Winter Soldier.

“È una delle cose divertenti del MCU, che possiamo apparire ognuno nelle storie dell’altro.[…] È davvero divertente e interessante, e completamente aperto, può andare in qualsiasi direzione. È fantastico, non vedo l’ora di entrare nella stanza con gli sceneggiatori e capire come gli eventi (che collegano Armor Wars al MCU) avvengano. Sai, Rhodey appare in The Falcon and The Winter Soldier“.

War Machine sarà anche tra i protagonisti di Armor Wars, una delle serie Marvel in sviluppo per Disney+, la cui scrittura inizierà il mese prossimo, come confermato dallo stesso Cheadle. E proprio parlando della serie che lo vedrà protagonista, Cheadle ha affermato che la morte di Tony Stark in Avengers: Endgame avrà un ruolo importante nella serie.

“La morte di Tony Stark, ne sono abbastanza sicuro, avrà un ruolo nella serie. Abbiamo seguito il percorso di crescita di Rhodey, anche nell’ultimo film dove ora è di nuovo in piedi e ora cammina di nuovo, così mentre la tecnologia continua a svilupparsi e continuiamo a fare innovazioni alla tuta, immagino che assisteremo ad una nuova tappa del suo percorso e continueremo a scavare nella psicologia di Rhodey”.

The Falcon and The Winter Soldier debutterà su Disney+ il 19 Marzo, mentre per Armor Wars ancora non c’è una data di uscita ufficiale.

GOLDEN GLOBE 2021 – rivelate le candidature per i TV Show

La Hollywood Foreign Press Association annuncia i candidati per i Golden Globe Awards 2021 in onda il 28 febbraio.

Le nomination arrivano in ritardo rispetto al normale poiché la finestra per i candidati è stata ampliata come parte di una spinta più ampia per adattarsi ai ritardi e alle norme del settore, cambiate a causa della pandemia. La cerimonia andrà in onda il 28 febbraio. Gli Academy Awards sono stati rinviati al 25 aprile.

Malgrado il numero ristretto di uscite nel 2020, ci sono alcuni film e spettacoli da tener d’occhio. È probabile che stremare come Netflix e Amazon guideranno le nomination in TV con contenuti come Ozark, The Crown, Bridgeton e The Queen’s Gambit. Amazon spera di entrare a gamba tesa con un successo come The Boys, la serie più popolare ad oggi prodotta dall’azienda di Jeff Bezos. Sul lato film invece gli occhi saranno puntati si Chloe Zhao per vedere se il suo successo al festival Nomadland rientra nella categorie con più prestigio. 

Le nomination iniziano alle 8:35.

Best Television Series, Musical or Comedy

Emily In Paris 

The Flight Attendant

The Great

Schitt’s Creek

Ted Lasso

Best Actor in a Television Series, Drama

Jason Bateman, Ozark

Josh O’Connor, The Crown

Bob Odenkirk, Better Call Saul

Al Pacino, Hunters

Matthew Rhys, Perry Mason

Best Actress in a Limited Television Series, Anthology, or Television Movie

Cate Blanchett, Mrs. America

Daisy Edgar Jones, Normal People

Shira Haas, Unorthodox

Nicole Kidman, The Undoing

Anya Taylor Joy, The Queen’s Gambit

Best Director, Motion Picture

Emerald Fennell, Promising Young WomanDavid Fincher, Mank

Regina King, One Night in Miami

Aaron Sorkin, The Trial of the Chicago 7 

Chloe Zhao, Nomadland

Best Actress in a Motion Picture, Musical or Comedy

Maria Bakalova, Borat Subsequent Moviefilm

Kate Hudson, Music

Michelle Pfeiffer, French Exit 

Rosamund Pike, I Care A Lot

Anya Taylor Joy, Emma

Best Actor in a Motion Picture, Drama

Riz Ahmed, Sound of Metal

Chadwick Boseman, Ma Rainey’s Black Bottom

Anthony Hopkins, The Father

Gary Oldman, Mank

Tahar Rahim, The Mauritanian 

Best Television Series, Drama

The Crown

Lovecraft Country

The Mandalorian

Ozark

Ratched

Best Actress in a Television Series, Drama

Olivia Colman, The Crown

Jodie Comer, Killing Eve

Emma Corrin, The Crown

Laura Linney, Ozark

Sarah Paulson, Ratched

Best Actor in a Limited Series, Anthology, or Television Movie

Bryan Cranston, Your Honor

Jeff Daniels, The Comey Rule

Hugh Grant, The Undoing

Ethan Hawke, The Good Lord Bird

Mark Ruffalo, I Know This Much Is True

Best Actor in a Motion Picture, Musical or Comedy

Sacha Baron Cohen, Borat Subsequent Moviefilm

James Corden, The Prom

Lin Manuel Miranda, Hamilton

Dev Patel, The Personal History of David Copperfield

Andy Sambger, Palm Springs

Best Actress in a Motion Picture, Drama

Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom

Andra Day, The United States vs Billie Holiday

Vanessa Kirby, Pieces of a Woman

Frances McDormand, Nomadland

Carrie Mulligan, Promising Young Woman

Best Motion Picture, Drama

The Father

Mank

Nomadland

Promising Young Woman

The Trial of the Chicago 7 

E altri ancora…

Fonte: Screen Rant.

La serie Star Wars: Obi-Wan Kenobi sarà girata a L.A. e comincerà la produzione questa primavera.

I fan hanno chiesto a gran voce di rivedere Ewan McGregor nei panni dell’iconico maestro Jedi Obi-Wan Kenobi per più di 15 anni, rendendoci immensamente impazienti riguardo a Star Wars: Obi-Wan Kenobi. Ebbene, stando alle ultime dichiarazioni del maestro Jedi in persona, ossia Ewan McGregor, la produzione dovrebbe iniziare nel tarda primavera e il progetto sarà girato a Los Angeles. Dato che gli aggiornamenti sul progetto in corso, e anche i ritardi insieme, continuano a venire fuori regolarmente da più di un anno, questo ultimo aggiornamento serve come promemoria beneaugurante che il progetto farà alcuni progressi, nonostante il suo difficile percorso verso la produzione .

“Cominceremo a realizzare il progetto nella tarda primavera e lo gireremo qui a Los Angeles e non altrove – è così divertente, ogni settimana c’è un nuovo rumor”, ha condiviso McGregor con Eddie Izzard. “Mio padre mi mandava dei link, dicendo: ‘Pensavo che stessi girando a L.A.’ perché c’è un altro tabloid che dice che lo stiamo girando in qualche bizzarra città da qualche parte. Quindi prima dovevamo farlo a Boston e poi è diventato un “forse lo faremo”, e poi Boston non era Boston, ma era diventato Boston , Inghilterra. Ma non è così. Stiamo girando a L.A.”.

Mentre il franchise è noto per creare ed unire mondi alieni, la prima serie live-action di Star Wars, The Mandalorian, ha utilizzato gli ultimi progressi tecnologici per dare vita a questi mondi, con la nuova serie sul maestro Jedi impostata per utilizzare uno stile di ripresa simile.

“Stiamo girando molto nel modo in cui è stata girata la serie The Mandalorian. Stiamo usando parte di quella tecnologia. Mi è piaciuto molto e mi è piaciuto il formato. Mi è piaciuta la natura western, è un western televisivo vecchio stile. È geniale”.

McGregor ha anche confermato che, nonostante Jon Favreau abbia dimostrato di essere un regista di talento durante la creazione di The Mandalorian, non è coinvolto in Obi-Wan Kenobi.

“No, Deborah Chow sta dirigendo il nostro e ha diretto due episodi della prima serie Mandalorian, ed è fantastico e non vedo l’ora di lavorare con lei”, ha confermato McGregor quando Izzard ha chiesto del coinvolgimento di Favreau.

L’attore ha anche continuato sottolineando che, nonostante fosse entusiasta di essere coinvolto nella trilogia prequel, pensa di essere ancora più entusiasta di interpretare il personaggio ora.

“Sarà semplicemente fantastico farlo di nuovo. È così divertente, ho girato le ultime scene nel 2003 ed è tanto tempo fa e l’idea di farlo di nuovo ora è solamente più eccitante di allora. Sono entusiasta di avere la possibilità di interpretarlo di nuovo. Ho sempre pensato che ci fosse una storia tra il personaggio che ho interpretato io e quello di Alec Guinness ed è quello che affronteremo nella serie. Dovrebbe essere davvero interessante”.

Siete eccitati per questo incredibile ritorno? Vi ricordiamo inoltre che è già stato confermato che Hayden Christensen farà a sua volta ritorno in questa mini serie evento, per interpretare Darth Vader/Anakin Skywalker.

Marvel’s Behind the Mask: Rilasciato il trailer del futuro documentario

Marvel Entertainment ha rilasciato oggi il trailer di Marvel’s Behind the Mask, l’imminente documentario speciale che uscirà il 12 febbraio su Disney+. Marvel’s Behind the Mask offre uno sguardo dietro le quinte al processo creativo che sta dietro alla realizzazione dei supereroi della Marvel e il motivo per i quali sono ancora molto in voga in moltissimi fans. Qui sotto puoi guardare il trailer, che offre varie clip di creatori di fumetti come Joe Quesada e Brian Micheal Bendis o celebrità come Darryl McDaniels di Run DMC. La Marvel ha già rilasciato un sunto di cosa dovremmo aspettarci dal nuovo documentario in streaming su Disney+:

“Fin dalla nascita dei fumetti sui supereroi, le identità segrete sono state parte fondamentale sia dei supereroi che dei supercattivi permettendogli di vivere una vita “normale”. Ma sono i personaggi sottostanti a queste maschere che riecheggiano e colpiscono maggiormente le generazioni dei fan. Queste leggendarie creazioni e storie Marvel non hanno solo riflesso il mondo al di fuori della nostra quotidianità, ma sono diventati lo specchio della nostra identità e di chi siamo veramente”.

Marvel’s Behind the Mask presenterà ospiti di tutta la storia Marvel, inclusi gli scrittori e gli artisti dietro personaggi come Black Panther, Miles Morales , Luke Cage , gli X-Man e molti altri. Il documentario è prodotto da Marvel New Media con Tarmac Creative. Il film è diretto da Micheal Jacobs e girato da Chris Gary e Ryan Simon.

Marvel’s Behind the Mask è l’ultimo progetto in stile documentario proveniente dalla Marvel e in streaming su Disney+, unendosi all’altro documentario Marvel 616 anch’esso prodotto da Marvel New Media. Si tratta di una serie di documentari che “esplora la ricca eredità della Marvel” passando attraverso personaggi, creatori e narratori pioneristici.

Ecco le nuove uscite Disney+ del mese di Febbraio

Nell’ultimo mese ci sono state molte acquisizioni da parte di Disney+; film come Il ritorno di Mary Poppins e L’isola dei cani di Wes Anderson,  sitcom come Dinosaurs oppure nuovi contenuti come Terra chiama Ned , altri extra dal film Clouds , il docuserie Marvel Studio: Legends e la serie TV WandaVision sono entrati nel catalogo della piattaforma. In un solo mese arriveranno solamente pochi nuovi contenuti, ma gli abbonati di Disney+ avranno comunque la possibilità di godersi molti titoli da National Geographic, Disney a Fox, come la settima stagione di Lupi di Mare (Wicked Tuna), Outer Banks , Una scatenata dozzina (Cheaper by the Dozen) , Una scatenata dozzina 2 e tutte le stagioni di American Dragon: Jake Long.

Per questo mese la piattaforma non vedrà molti contenuti originali, ma saranno disponibili nuovi episodi di WandaVision, una serie Tv piena di mistero e magia, un film basato su un romanzo per bambini , tutte le stagioni dei Muppets e un Documentario che porterà gli spettatori dietro le quinte della realizzazione di un film Pixar.

Ecco tutte le novità Disney+ di febbraio 2021.

  • 5 Febbraio

-Disney My Music Story: Yoshiki Un documentario che vi cullerà con le canzoni da Frozen al Re Leone , rielaborate da Yoshiki.

-Disney Upside-Down Magic: Una ragazza e il suo nuovo amico imparano ad utilizzare le loro speciali abilità, in una scuola di magia in modo da poter salvare il mondo dalle forze del male.

-Wicked Tuna / Outer Banks  (stagione 7)

-WandaVision:  Episodio 5

  • 12 Febbraio

-Life Below Zero: The next Generation (Stagione 1)

-Marvel Battleworld: Mystery of the Thanostones (stagione 1)

-Marvel’s Behind the Mask: Marvel’s Behind the Mask è un documentario che vi permetterà di esplorare le identità dietro i supereroi più iconici del mondo. Fin dall’inizio , le identità segrete sono sempre state una parte fondamentale dei supereroi e dei supercattivi, perché senza di esse non avrebbero potuto vivere delle vite “normali” e sono proprio in queste “vere” identità dei personaggi in cui il pubblico si rispecchia maggiormente. Questo documentario accoglierà ospiti provenienti da tutti gli 80 anni di eredità della Marvel, inclusi scrittori e artisti dietro l’ascesa di personaggi come Black Panther , Luke Cage, X-Men e molti altri.

-WandaVision: Episodio 6

-Inside Pixar : Portraits : Second Batch : Una serie di documentari di storie cinematografiche e personali che forniscono uno sguardo all’interno delle persone, del talento artistico e della cultura dei Pixar Animation Studios.

  • 19 Febbraio

-The Book of Life

-Una scatenata Dozzina (Cheaper by the Dozen)

-Una scatenata Dozzina 2

-The Muppet Show (dalla 1 alla 5 stagione)

-Flora & Ulysses: Basato sull’omonimo romanzo per bambini di Kate DiCamillo, Flora & Ulysses, narra le vicende di Flora (Matilda Lawler) che, dopo aver salvato un magico scoiattolo che chiamerà Ulisse, partirà all’avventura grazie a questi strani poteri del suo nuovo amico roditore.

-WandaVision: Episodio 7

  • 26 Febbraio

-Car Sos (S8)

-Disney Channel Games 2008 (stagione 1)

-Disney Illuminations Firework Show Disneyland Paris

-Disney Pair of Kings (dalla 1 alla 3 stagione)

-Disney Roll it Back (stagione 1)

-Disney’s American Dragon: Jake Long (stagione 1-2)

-Mickey Go Local (stagione 1)

-Okavango: River of Dreams

-Secrets of Sulphur Springs : segue le vicende del dodicenne Griffin Campbell che insieme alla sua famiglia, si trasferisce nella cittadina di Sulphur Springs, comprando la proprietà di The Tremont un hotel abbandonato, nella speranza di ristrutturarlo a dovere. Nel suo primo giorno di scuola Griffin viene a scoprire, una diceria in cui si vocifera che l’hotel The Tremont sia infestato da un fantasma di una ragazza scomparsa decenni fa. Con il suo nuovo amico Harper , scopriranno un portale che gli permetterà di tornare indietro nel tempo, cercando di scoprire il mistero di questa ragazza scomparsa.

-Shanghai Disney Resort Grand Opening Gala

-Myth: A Frozen Tale : Diretto da Jeff Gipson , questo nuovo cortometraggio prende la forma di una buonanotte che immerge il pubblico nelle immagini e nelle canzoni di Frozen 2.

Una serie anime di Tomb Raider in sviluppo su Netflix.

Una serie anime di Tomb Raider è in sviluppo su Netflix e sarà ambientata dopo gli eventi della più recente trilogia di giochi di Crystal Dynamics. Il servizio di streaming ha annunciato la notizia in un comunicato stampa mercoledì. Tasha Huo, che sta lavorando con Netflix a The Witcher: Blood Origin, scriverà e sarà il produttore esecutivo.

Legendary Entertainment sta lavorando con Netflix su Tomb Raider dopo aver precedentemente lavorato con il servizio di streaming al remake di Lost in Space. Mercoledì è stato anche annunciato che Legendary sta lavorando a una nuova serie anime di Skull Island su Netflix, sempre ambientato nel monsterverse di Godzilla vs Kong, anche esso annunciato recentemente.

dj2 Entertainment sta anche lavorando all’anime di Tomb Raider. È l’ultimo di una lunga serie di adattamenti di videogiochi per la società dopo il film Sonic the Hedgehog. Hanno un film basato su Sleeping Dogs in fase di sviluppo insieme a programmi TV basati su My Friend Pedro, Disco Elysium, Life is Strange e altro ancora.

Non si sa ancora se Camilla Luddington, che ha interpretato Lara Croft nella trilogia del riavvio, fa parte di questo progetto. L’attrice è attualmente protagonista di Grey’s Anatomy e recentemente ha interpretato Zatanna nel film animato Justice League: Dark del 2017 e il suo sequel del 2020, Apokolips War.

Shadow of the Tomb Raider è stato l’ultimo gioco pubblicato nella serie. È uscito nel 2018 e ha ottenuto recensioni per lo più positive dalla critica. Il franchise di Tomb Raider è ancora in pieno movimento anche al cinema: il sequel, annunciato recentemente, sarà scritto e diretto dal creatore di Lovecraft Country con Alicia Vikander che interpreterà ancora una volta Lara Croft.

Fonte: ign.com

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – lo show determinerà il prossimo Captain America

Antonie Mackie, star della prossima serie targata Disney + The Falcon and the Winter Soldier afferma che lo show determinerà chi diventerà il prossimo Captain America. Il presunto front-runner ha parlato con Rich Eisen dello spettacolo. Sui social è scoppiato un vero e proprio putiferio per capire chi brandirà lo scudo di Cap nella serie.

Le cose si sono ulteriormente riscaldate dopo la recente notizia bomba che vede protagonista Chris Evans, infatti molto probabilmente tornerà come Captain America in una veste che ancora non conosciamo. Mackie ha cercato di difendersi dall’idea che andrà in giro con lo scudo nel corso dello show con the Winter Soldier. Tuttavia molti fan credono che il futuro sia già segnato e che i Marvel Studios possano fare poco per creare un alone di mistero. 

“Vedi, alla fine di Endgame, Sam non ha accettato lo scudo. Se ricordi, ha detto a Steve [Rogers], “Non mi sembra giusto perché lo scudo è tuo”. Quindi, lo spettacolo è un modo per capire chi sarà Captain America “, ha rivelato Mackie. “Dove andrà a finire lo scudo. E, chi sarà Capitan America, e se quel soprannome che tornerà. Qualcuno manterrà ancora quel titolo?

Mackie ha dichiarato poi:

È uno spettacolo davvero bello, ero preoccupato quando ho sentito per la prima volta che sarebbe stato in streaming. Che la qualità potesse perdersi. Che si possa trasformare in questa idea di cosa potrebbero essere questi film, che non possano essere in grado di fare le sequenze d’azione e darci l’aspetto a cui siamo abituati quando si tratta di questi film Marvel. Le sequenze d’azione sono strabilianti. La storia è fantastica, conosci davvero i personaggi e ti innamori di loro, come sta succedendo con WandaVision. Ti porta solo più lontano nell’universo. Quindi, non deluderà. Sono entusiasta che la gente lo veda. “

WandaVision è attualmente in streaming su Disney +; il resto della line-up include: The Falcon and The Winter Soldier, in anteprima  il 19 marzo; Black Widow al cinema il 7 maggio; Loki che debutterà sulla piattaforma di streaming a maggio; Shang-Chi il 9 luglio; What if… su Disney + in estate; Eternals nelle sale il 5 novembre; Ms. Marvel e Occhio di Falco in arrivo su Disney + più avanti e Spider-Man 3 nelle sale il 17 dicembre.

Fonte: Comicbook

Il cameo di Luke Skywalker in The Mandalorian 2 non era nei piani di Jon Favreau

L’apparizione di Luke Skywalker durante il finale della seconda stagione di The mandalorian non era pianificata.

Lo rivela lo showrunner Jon Favreau, il cameo non era previsto durante il finale di stagione nel capitolo 16: The Rescu, dove la banda composta da Din Djarin e molti suoi alleati, tra cui Bo-Katan, Koska Reeves e Cara Dune si uniscono per assaltare la nave di Moof Gideon e salvare il piccolo Grogu.

Quando tutto sembra perso e ogni speranza di uscire dalla nave sembra vana arriva una figura misteriosa incappucciata che fa fuori letteralmente uno dopo l’altro i Dark Troopers schierati. Gli indizi su chi potesse essere li abbiamo avuti subito, la figura arriva su un’Ala X, estrae una spada laser verde, insomma basta fare 2+2 e la sensazione di chi possa essere salta subito alla mente. Ovviamente è Luke Skywalker (quando si è levato il cappuccio non vi nascondo che ho fatto una faccia più che stupita nonostante avessi intuito chi fosse). Luke salva tutta la banda e porta via Grogu per addestrarlo nelle vie dei Jedi. Ma non è sempre stato questo il piano…

Credit: Wookieepedia

Parlando alla WGA, Favreau ha rivelato che il cameo di Luke è avvenuto durante durante il processo di scrittura della seconda stagione. Di norma colpi di scena del genere sono pianificati con anni di anticipo, ma Favreau afferma che il processo è stato più organico. Nel bel mezzo della stesura del finale l’idea di Luke che appare è stata gettata e presa per buona.

La storia si è svolta mentre la scrivevo. Il Mandalorian  eredita molto dalle  storie esistenti di  Star Wars e quando scrivo quel contesto è sempre una considerazione. È diventato chiaro che, all’interno della continuità stabilita, era probabile che alcune cose accadessero. Abbiamo un’enorme quantità di libertà concessa a noi a causa del divario di tempo tra i film. Dave Filoni ed io discutiamo costantemente su come ogni scelta di storia è influenzata e avrebbe un impatto sul materiale esistente di Star Wars.

Non è chiaro cosa sarebbe successo allo show se Luke non fosse apparso. The Mandalorian aveva bisogno di cambiare formato: dopo due stagioni ad approfondire il rapporto tra Grogu e Mando, una terza stagione della stessa fattura sarebbe risultata ripetitiva e noiosa. Ma la separazione di Grogu e Mando porta lo spunto per una nuovo incipit narrativo.

Tuttavia l’apparizione di un Jedi potrebbe essere sempre stata nei piani dei produttori ma resta il fatto che questa mitica apparizione è sembrato ai molti un punto di partenza che ha compensato molti degli errori commessi dal franchiste negli utlimi anni.

Fonte: Screen Rant

THE MANDALORIAN 3 – le riprese della stagione inizieranno ad aprile

C’è stato un pò di buzz intorno alla seconda stagione di The Mandalorian, soprattutto per quello che è stato preparato sia per lo spettacolo principale della stagione stessa, sia per lo spin-off: The Book of Boba fett. Ed è quest’ultimo che alza una bufera di interrogativi tra i fan di Star Wars, infatti molti erano preoccupati per cosa significasse la presentazione della serie dedicata a Boba in termini di futuro per la stagione 3 di The Mandalorian. Fortunatamente in seguito è stato rivelato che lo spettacolo NON avrà vita breve, infatti le riprese per la prossima stagione hanno una data di inizio: il 5 aprile, e un luogo, Los Angeles.

Ora salvo imprevisti causa COVID le riprese dovrebbero iniziare regolarmente, ma filtra un’aria di ottimismo tra i produttori di Star Wars.

La seconda stagione di The Mandalorian è andata più che bene, ha addirittura superato Game of Thrones come lo spettacolo più piratato del 2020 (non un premio ambito ecco). Ha superato anche: The Boys, Westworld, Vikings e Star Trek: Picard.

Sulla questione terza stagione non sappiamo molto sui prossimi episodi, anche se, grazie ai membri del cast e della troupe sappiamo che Jon Favreau sta lavorando già da diversi mesi al terzo capitolo. Sappiamo anche che Moff Gideon avrà un ruolo importante.

Ho la sensazione che mi vedrai di più la prossima stagione” ha detto Esposito a EW, “Più che probabile che vedrai molto Moff Gideon. Non ne sono sicuro, ma sembra che questo viaggio iconico che vogliono che tu lo senta”.

Esposito ha inoltre aggiunto:

“Penso che inizierai a vedere altre trame che iniziano a insinuarsi. Quando iniziamo a renderci conto che c’è una connessione così profonda [tra le trame dello spettacolo] e il resto della galassia e ciò che sta realmente accadendo. Forse tu Avrà un’idea di quello che vuole.

The Mandalorian 3 e The Book of Boba Fett dovrebbero essere lanciati su Disney + nel 2021.

Fonte: Comicbook

Kevin Feige svela di aver pianificato il futuro dei Marvel Studios fino al 2029

Kevin Feige: i Marvel Studios hanno già programmato il futuro dell’MCU fino alla fine del decennio

Durante il Disney Investor Day 2020, il capoccia dei Marvel Studios Kevin Feige ha annunciato tutti i film e le serie Marvel in uscita nei prossimi 2 anni. Sicuramente 2 anni a venire pieni di emozioni e novità, ma tutti sappiamo che c’è molto altro che ci aspetta allungando lo sguardo un poco più avanti nel futuro, perché i Marvel Studios sono un’industria che lavora con largo anticipo per i progetti a venire e soprattutto senza freni.

Durante un’intervista con Collinder, Kevin Feige dichiara:

Ci piace lavorare con molto anticipo, pianificare nel dettaglio l’introduzione dei personaggi e l’adattamento delle storie dei fumetti, perciò abbiamo sempre qualcosa di nuovo su cui lavorare. Al momento stiamo sviluppando film e serie fino alla fine del decennio, quindi altri 5 o 6 anni in più rispetto a quanto abbiamo annunciato.

Deduciamo quindi che il futuro dell’MCU è pianificato fino al 2029.

CALENDARIO PROSSIME USCITE MARVEL

Qui vi lasciamo il calendario aggiornato delle prossime uscite Marvel:

  • The Falcon and The Winter Soldier (19 marzo 2021), 
  • Black Widow(7 maggio 2021), 
  • Loki (maggio 2021), 
  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli (9 luglio 2021),
  • What if…? (estate 2021), 
  • Ms. Marvel (autunno 2021), 
  • Occhio di Falco (autunno 2021), 
  • Eternals (5 novembre 2021), 
  • Spider-man 3 (17 dicembre 2021),
  • Doctor Strange in the Multiverse of Madness(25 marzo 2022), 
  • She-Hulk(2022), 
  • Thor: Love and Thunder (6 maggio 2022), 
  • Moon Knight (2022),
  • Black Panther 2 (8 luglio 2022), 
  • Ironheart (2022), 
  • Secret Invasion (2022), 
  • Captain Marvel 2 (11 novembre 2022),
  • Guardiani della Galassia: The Holiday Special(natale 2022), 
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023), 
  • Armor Wars(2023),
  • Guardiani della Galassia Vol.3(5 maggio 2023), 
  • Fantastici 4 (28 luglio 2023), 
  • I Am Groot (2023), 
  • Blade (3 novembre 2023).

La serie su Cassian Andor potrebbe avere più stagioni, secondo Alan Tudyk.

Secondo K-2SO in persona, Alan Tudyk, “Andor” potrebbe essere composto da più stagioni, indicando dunque una storia ben più complessa da raccontare. La serie è un prequel del film “Rogue One: a Star Wars Story” e segue le vicende dell’eroe Cassian Andor (Diego Luna) durante gli anni formativi della ribellione.

In un’intervista con Collider, Tudyk, che ha interpretato K-2SO in Rogue One, ha confermato che non tornerà in Andor, almeno non subito. Il droide non è parte della storia che gli sceneggiatori hanno creato per questa stagione, ma che più avanti i fan potrebbero vedere come K-2SO è entrato in possesso di Cassian. Tudyk ha detto infatti:

Sarò dello show. È solo che la storia che Tony [Gilroy] sta raccontando non coinvolge K-2SO fino a più tardi … Non posso essere troppo specifico, ma posso sicuramente dire che non lo sarò nella prima stagione.”

Questa è la prima conferma che i piani della Disney per la serie sul personaggio di Rogue One sono di creare una serie duratura, un po’ come The Mandalorian, e non di una mini-serie limitata come Ahsoka o Obi-Wan Kenobi.

Cassian Andor è un personaggio che rappresenta il lato più oscuro della Ribellione, quindi la sua serie potrebbe includere anche incontri con vari personaggi del mondo criminale dell’universo di Star Wars, incluso il lavoro con cacciatori di taglie, contrabbandieri e persino boss del crimine. Essendo poi ambientata 5 anni prima di Rogue One, Andor potrebbe coinvolgere personaggi già apparsi in Star Wars: Rebels, ampliando ulteriormente i punti di contatto fra i film della saga Skywalker, gli show già andati in onda e quelli di prossima uscita sul servizio streaming Disney+.

Il miglior cameo possibile per Cobra Kai 4, Neil Patrick Harris che appare

I Cameo nella serie Cobra Kai sono all’ordine di ogni episodio, ma è normale visto che parla del conflitto ancora in atto dai tempi del liceo tra Johnny Lawrence (William Zabka) e Daniel LaRusso (Ralph Macchio) ai tempi di Karate Kid.

La serie come abbiamo detto inizialmente era incentrata su Johnny e Daniel ma sempre in compresenza con personaggi del vecchio franchise, come la banda di Johnny o i continui richiami al maestro Miyagi, per consolidare il legame con i vecchi film.

Ma le Guest star e gli easter egg di Kobra Kai non provengono solo da Karate Kid, la serie ha anche legami non ufficiali con la serie How I Met You Mother,  disponibile per la visione su Netflix. (Se non l’avete vista correte a farlo perché è veramente tanta roba). 

Ma perché ha questi legami? Cosa c’entra HIMYM con Kobra Kai?

La sitcom mette in scena nell’ultima stagione un discorso appassionato e strappalacrime del grande Barney Stinson (Neil Patrick Harris) su come fosse Johnny Lawrence il vero campione ed eroe di Karate Kid, tutto questo anni prima che Kobra Kai andasse in onda. 

Quando è stata annunciata la serie Cobra Kai con un trailer qualcuno ha detto addirittura che lo show fosse stato scritto segretamente da Barney Stinson (e logicamente tornerebbe tutto)

Purtroppo però il crossover tra Cobra Kai e HIMYM ha avuto pochi riconoscimenti ufficiali nonostante sia stato presente per tutto lo show. Ma nella quarta stagione Cobra Kai ha un’occasione d’oro, imperdibile per chiudere il cerchio con un cameo del Fan boy originale (e anche unico) di Johnny Lawrence, Neil Patrick Harris.

In Cobra Kai non c’è stato nessun riferimento a HIMYM ma viceversa si, infatti Barney fa continuamente riferimento al fatto che Daniel LaRusso abbia vinto il torneo di All Valley immeritatamente solo grazie a “un calcio illegale a buon mercato”. Detto fatto, nella serie Cobra Kai Johnny ha affermato la stessa identica cosa parlando con il suo rivale Daniel. (Siamo davvero sicuri che non sia stato Barney a scrivere lo Show?)

William Zabka in HIMYM con Barney

Sembra quasi che tutto lo show di Cobra Kai sia il logico continuo della credenza di Barney che ritiene Karate Kid una tragedia e che appunto Johnny Lawrence sia il vero protagonista messo in secondo piano perchè creduto cattivo.

Ma i riferimenti di HIMYM a Karate Kid non finiscono qui, infatti Johnny Lawrence appare diverse volte nella serie:

  • Addio al celibato di Barney
  • Al matrimonio di Barney

Quindi l’apparizione di Neil Patrick Harris sarebbe la giusta conclusione per una gag che chiude un cerchio infinito (HIMYM è finito nel 2014). Che ne pensate? Sarebbe giusta un’apparizione di Neil su Cobra Kai?

Ve lo dico io perché amo il personaggio di Barney, SI !

fonte: Screen Rant