Max Payne 1 e 2 Remake – Remedy parla dei due giochi e del loro budget che sarà superiore ad Alan Wake 2

Max Payne e Remake Remedy parla dei due giochi e del loro budget che sara superiore ad Alan Wake

Remedy ha parlato del suo atteso remake di Max Payne 1 e 2, rivelando che ha un budget di sviluppo simile a quello di Alan Wake 2.

Remedy sta collaborando con Rockstar, azienda produttrice di Grand Theft Auto e Red Dead Redemption, nell’ambito di un nuovo accordo di pubblicazione per il remake dei primi due Max Payne per PC, PlayStation 5 e Xbox Serie X e S. Remedy si sta occupando dello sviluppo, mentre Rockstar sta finanziando interamente il progetto. I remake di Max Payne sono sviluppati sul motore di gioco Northlight di Remedy, lo stesso utilizzato per lo sviluppo di Control e Alan Wake 2. I giochi originali di Max Payne sono stati anche sviluppati da Rockstar.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Anche i giochi originali di Max Payne erano il risultato di una collaborazione tra Remedy e Rockstar, con Remedy che si occupava dello sviluppo e Rockstar Games della pubblicazione. Rockstar ha poi sviluppato Max Payne 3.

Remedy non ha ancora rivelato il budget di sviluppo di Max Payne 1 e 2 Remake o di Alan Wake 2, ma gli analisti finlandesi hanno stimato il budget totale di Alan Wake 2 in 70 milioni di euro (75 milioni di dollari), di cui 20 milioni di euro dedicati al marketing.

Nel presentare i risultati finanziari dell’anno fiscale, l’amministratore delegato Tero Virtala ha dichiarato che Alan Wake 2 “ha già recuperato una parte significativa degli investimenti effettuati da Epic Games Publishing” dopo aver venduto oltre un milione di unità entro la fine del 2023. Alan Wake 2, che è stato messo in vendita il 27 ottobre in versione solo digitale su PC tramite Epic Games Store, PlayStation 5 e Xbox Serie X e S, è il gioco Remedy venduto più velocemente.

“Come ha dimostrato Control, un gioco di grande qualità può avere ottime vendite a lungo termine e ci aspettiamo che questo sia il caso anche di Alan Wake 2”, ha aggiunto Virtala.

Per quanto riguarda Max Payne 1 e 2 Remake, Virtala ha dichiarato che il team di sviluppo ha “compiuto notevoli progressi nel corso dell’anno”. “Il remake di Max Payne 1 e 2 sarà un nuovo gioco importante con un grande potenziale, grazie a un budget di sviluppo simile a quello di Alan Wake 2”, ha dichiarato Virtala.

Max Payne 1 e 2 Remake, insieme a Control 2 e Condor (uno spin-off a quattro giocatori di Control), passeranno alle fasi successive di sviluppo nella prima metà del 2024. Nessuno di questi giochi ha una data di uscita.

“Con il perfezionamento del modello multi-progetto, una maggiore attenzione ai punti di forza di Remedy e la dedizione di quasi 400 Remediani, siamo entusiasti della grande serie di giochi in arrivo”, ha concluso Virtala.

Un gioco che si è rivelato problematico è Codename Vanguard, ribattezzato Codename Kestrel dopo un reboot. “I requisiti per il successo di un nuovo gioco free-to-play sono chiaramente aumentati negli ultimi anni”, ha spiegato Virtala. “Nonostante i promettenti progressi della prima metà dell’anno, abbiamo deciso con Tencent che il potenziale non c’era. Kestrel è tornato allo stadio di concept”. Di conseguenza, Remedy ha cancellato i costi di sviluppo di Vanguard, con un impatto negativo sulla redditività dello studio di 7,2 milioni di euro (7,8 milioni di dollari).

Leggi anche: Xbox Game Pass – Rivelata la seconda lineup di marzo 2024

“Abbiamo due franchise affermati, Control e Alan Wake, che sono collegati attraverso l’universo Remedy Connected”, ha dichiarato Virtala. “La crescita e l’espansione di questi franchise saranno una parte fondamentale del nostro futuro. Inoltre, lavoriamo con un franchise partner, Max Payne, originariamente creato da Remedy”.

Fonte

Dragon’s Dogma 2 – Rivelati gli orari di uscita ufficiali del gioco

Dragons Dogma Rivelati gli orari di uscita ufficiali del gioco

Capcom ha confermato gli orari di uscita per i possessori della versione digitale del tanto atteso Dragon’s Dogma 2.

L’attesissimo gioco di ruolo d’azione ha come data di uscita ufficiale il 22 marzo 2024, ma in alcune regioni sarà disponibile il 21 marzo su Steam. Su PlayStation 5 e Xbox Serie X e S, Dragon’s Dogma 2 verrà lanciato alle 00:00 ora locale del 22 marzo ovunque, tranne che nelle regioni in cui vige l’ora legale del Pacifico (PDT), quando sarà disponibile alle 21:00 del 21 marzo. Qua sotto potete trovare tutti gli orari di uscita di Dragon’s Dogma 2.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Orari di uscita globali di Dragon’s Dogma 2:

Steam

  • Los Angeles: 17:00 PDT 21 marzo
  • New York: 20:00 EDT 21 marzo
  • Toronto: 20:00 EDT 21 marzo
  • Città del Messico: ore 18.00 CST 21 marzo
  • San Paolo: ore 21:00 BRT 21 marzo
  • Londra: 00:00 GMT 22 marzo
  • Roma: 1:00 CET 22 marzo
  • Helsinki: 02:00 EET 22 marzo
  • Riyadh: 03:00 AST 22 marzo
  • Seoul: 9:00 KST 22 marzo
  • Tokyo: 9:00 JST 22 marzo
  • Auckland: ore 13:00 NZDT 22 marzo

PS5 / Xbox Serie X e S

  • Los Angeles: ore 21:00 PDT 21 marzo
  • New York: 00:00 EDT 22 marzo
  • Toronto: 00:00 EDT 22 marzo
  • Città del Messico: 00:00 CST 22 marzo
  • San Paolo: 00:00 BRT 22 marzo
  • Londra: 00:00 GMT 22 marzo
  • Roma: 00:00 CET 22 marzo
  • Helsinki: 00:00 EET 22 marzo
  • Riyadh: 00:00 AST 22 marzo
  • Seoul: 00:00 KST 22 marzo
  • Tokyo: 00:00 JST 22 marzo
  • Auckland: 00:00 NZDT 22 marzo

Leggi anche: PS5 Pro – Trapelate le specifiche della console

Vale la pena notare che il creatore di personaggi è ora attivo, consentendovi di giocare d’anticipo. Ma attenzione, gli spoiler sono già trapelati online.

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata la seconda lineup di giochi di marzo 2024

Xbox Game Pass Rivelata la seconda lineup di giochi di marzo

Microsoft ha confermato la seconda ondata di giochi in arrivo sull’ Xbox Game Pass nel mese di marzo 2024.

Oggi, 19 marzo 2024, l’avventura agricola open-world Lightyear Frontier (Cloud, PC e Xbox Series X|S) è in uscita al day-one su Xbox Game Pass. La critica lo descrive così: “Carino e tranquillo, l’attività di homesteading a bordo del vostro mech gigante nel mondo alieno di Lightyear Frontier è già un divertimento semplice e piacevole, anche se al momento si ferma un po’…”.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Oggi esce anche MLB The Show 24 (Cloud e Console), un altro lancio sul Game Pass al day-one. In arrivo, il 20 marzo, The Quarry di Supermassive (Cloud e Console). La critica lo descrive così: “The Quarry è un divertente e sanguinoso viaggio da brivido al primo giro, ma la sua mancanza di interattività e un sacco di piccoli problemi trascinano il tutto”.

Un giorno dopo, il 21 marzo, l’avventura del vecchio West Evil West (Cloud, Console e PC) arriva su Game Pass. “Evil West non è certo il gioco d’azione più complesso o innovativo in circolazione, ma mantiene inalterate le parti più importanti della sua campagna vecchia scuola e ammazza-mostri”.

Il gioco di grande strategia fantascientifica Terra Invicta arriverà su PC Game Pass il 26 marzo come parte della Game Preview. Questo gioco è di Pavonis Interactive, creatore del popolare mod Long War per il gioco del 2012 XCOM: Enemy Unknown.

Ecco la grande novità: Diablo 4 (console e PC), il gioco di ruolo d’azione di Blizzard, viene lanciato su Game Pass il 28 marzo. Diablo 4 è il primo gioco di Blizzard ad approdare sul servizio in abbonamento dopo l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per 69 miliardi di dollari. Sicuramente ne arriveranno altri.

Il 28 marzo arrivano su Game Pass anche Hot Wheels Unleashed 2 – Turbocharged (Cloud, Console e PC) e Open Roads (Cloud, Console e PC). Open Roads è un titolo del Game Pass al day-one.

Leggi anche: PS5 Pro – Trapelate le specifiche della console

All’inizio di aprile sono in arrivo anche alcuni giochi Game Pass. Ark: Survival Ascended (Cloud, PC, Xbox Series X|S) viene lanciato su Game Pass il 1° aprile, F1 23 (Cloud) tramite EA Play il 2 aprile e Superhot: Mind Control Delete (Cloud, Console e PC) torna su Game Pass il 2 aprile.

Xbox Game Pass di marzo 2024 lineup:

  • Lightyear Frontier (Anteprima di gioco) (Cloud, PC e Xbox Series X|S) – 19 marzo
  • MLB The Show 24 (Cloud e Console) – 19 marzo
  • The Quarry (Cloud e console) – 20 marzo
  • Evil West (Cloud, Console e PC) – 21 marzo
  • Terra Invicta (Anteprima di gioco) (PC) – 26 marzo
  • Diablo 4 (Console e PC) – 28 marzo
  • Hot Wheels Unleashed 2 – Turbocharged (Cloud, Console e PC) – 28 marzo
  • Open Roads (Cloud, Console e PC) – 28 marzo
  • Ark: Survival Ascended (Cloud, PC, Xbox Series X|S) – 1 aprile
  • F1 23 (Cloud) EA Play – 2 aprile
  • Superhot: Mind Control Delete (Cloud, Console e PC) – 2 aprile

Tre giochi lasciano il Game Pass il 31 marzo:

  • Hot Wheels Unleashed (Cloud, Console e PC)
  • Infinite Guitars (Cloud, Console e PC)
  • MLB The Show 23 (Cloud e Console)

Fonte

PS5 Pro – Trapelate le specifiche della console

PS Pro Trapelate le specifiche della console

Sembrano trapelate online delle veritiere specifiche che riguardano la nuova PS5 Pro, che dovrebbe uscire nel quarto trimestre del 2024

Le specifiche della non ancora annunciata PS5 Pro sono trapelate online, rivelando la potenza della console che, secondo quanto riferito, Sony intende rilasciare nel quarto trimestre del 2024.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

L’elenco delle specifiche è emerso per la prima volta tramite il canale YouTube Moore’s Law Is Dead, prima che Insider Gaming ne affermasse la veridicità, e un successivo articolo di Insider Gaming ha aggiunto ulteriori dettagli. Secondo IGN, le specifiche trapelate sono reali e provengono dal Developer Network di Sony Interactive Entertainment. Sony non ha ancora commentato.

PS Pro Trapelate le specifiche della console
PS Pro Trapelate le specifiche della console

I miglioramenti principali riguardano la CPU, che si dice sia identica a quella della PS5 standard ma con una “modalità ad alta frequenza della CPU”, che equivale a un aumento del 10% a 3,85GHz, e la GPU, che consente un rendering più veloce e un ray-tracing di qualità superiore con 33,5 teraflop. La PS5 standard offre 10,28 teraflops. Tuttavia, un confronto diretto tra la PS5 e la PS5 Pro si aggirerebbe intorno ai 10,28 teraflop contro i 16-17 teraflop.

Di particolare interesse, si dice che la PS5 Pro abbia una soluzione di upscaling/antialiasing chiamata PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution Upscaling), un’architettura di machine learning personalizzata e un acceleratore AI. Inoltre, PS5 Pro ha un’unità disco rimovibile e 1 TB di spazio di archiviazione.

Il mese scorso, gli analisti hanno segnalato che Sony “probabilmente” rilascerà la PS5 Pro nel 2024. Questo aggiornamento “potenziato” è stato progettato per aumentare l’interesse per la PS5 in vista dell’uscita di Grand Theft Auto 6 nel 2025.

Sony ha una certa esperienza quando si tratta di rilasciare una versione Pro delle sue console. La PS4 Pro, ad esempio, è stata lanciata nel novembre 2016, tre anni dopo l’uscita della PS4. Il lancio della PS5 Pro questo novembre avverrebbe quattro anni dopo il lancio della PS5, nel novembre 2020.

Sony ha rivisto le previsioni di vendita della PS5 per l’anno finanziario in corso, abbassando l’ambizioso obiettivo di 25 milioni di console vendute a 21 milioni. Questo nonostante l’aumento delle vendite di PS5 nel trimestre delle vacanze 2023, da 7,1 milioni a 8,2 milioni.

Inoltre, Sony ha dichiarato che non rilascerà alcun gioco di franchising PlayStation importante prima dell’aprile 2025, escludendo i grandi sequel dei franchise di God of War e Spider-Man in tempi brevi.

Leggi anche: Dungeons & Dragons – Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

Il mese scorso, Sony ha annunciato una devastante ondata di licenziamenti che interesserà oltre 900 dipendenti della sua divisione giochi. Lo studio londinese di Sony chiuderà.

Fonte

Baldur’s Gate 3 – Rilasciato l’hotfix 22 importante per le console Xbox

Baldurs Gate Rilasciato lhotfix importante per le console Xbox

Larian, sviluppatore del famoso Gioco di ruolo Baldur’s Gate 3, ha rilasciato l’hotfix 22 importante soprattutto per le console Xbox

Lo sviluppatore di Baldur’s Gate 3, Larian, ha rilasciato l’hotfix 22 per PC, PlayStation 5, Mac e, soprattutto, Xbox, aggiornando i giocatori della console Microsoft.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Il vasto gioco di ruolo di Dungeons & Dragons era rimasto indietro di un certo numero di hotfix su Xbox Series X e S a causa di un bug di crash esclusivo di Xbox, ma ora con il rilascio dell’hotfix 22, Baldur’s Gate 3 su Xbox ha anche gli hotfix 20 e 21.

Insieme a questo rilascio, i problemi con i salvataggi incrociati su Xbox dovrebbero essere risolti, ha dichiarato Larian. “Vi ringraziamo ancora una volta per la vostra pazienza mentre lavoravamo per risolvere il problema e ci scusiamo per qualsiasi inconveniente che possa aver causato”, ha aggiunto lo sviluppatore.

Leggi anche: Dungeons & Dragons – Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

L’hotfix #22, nel frattempo, risolve ulteriori crash e blocchi e, come ha detto Larian, fa sì che Minthara “prometta con il mignolo di smettere di ripetere i suoi pensieri su Gale nel terzo atto”. Cosa significa? Come spiega Larian nelle note della patch: “Abbiamo anche risolto un problema per cui un flusso di dialogo legacy era stato abilitato involontariamente durante l’esecuzione di correzioni per Minthara, il che significava che alcuni giocatori erano in grado di visualizzare un dialogo in cui Minthara avrebbe apparentemente terminato una relazione con i giocatori di Dark Urge se avessero resistito ai loro impulsi e fatto una certa scelta nel terzo atto”.

Fonte

Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Final Fantasy VII Rebirth recensione

Square Enix riesce nell’assurda impresa di far rivivere emozioni che si credevano perse. E lo fa in un periodo storico in cui i tripla A sono ricchi di qualsiasi cosa meno che di magia.

Dopo Final Fantasy VII Remake era naturale provare sia eccitazione che preoccupazione per il secondo capitolo di questo progetto firmato Square Enix. Nel 2020 divenne infatti chiaro a tutti che la dicitura “remake” fosse solo una messa in scena. Rebirth, in maniera anche piuttosto plateale, riconferma che ci troviamo dinanzi a un vero e proprio sequel di quell’incredibile titolo che nel 1997 fece sognare milioni di videogiocatori. Un polpettone ripieno di tutto ciò che, nel bene e soprattutto nel male, fa parte della Compilation di Final Fantasy VII. Dunque non posso che iniziare questa recensione consigliando vivamente di recuperare il titolo originale, nel caso in cui non l’aveste già fatto, prima di immergervi in questa sua nuova interpretazione.

Se volete saperne di più sulla serie di Final Fantasy in generale vi rimando a questo articolo: Tutti i Final Fantasy spiegati brevemente

Una bellissima storia vittima di un pessimo autore

La trama di Final Fantasy VII Rebirth inizia esattamente dove il precedente titolo si era concluso. Cloud e i suoi compagni hanno lasciato Midgar e si preparano per un lungo viaggio con l’obiettivo di fermare Sephiroth. Il canovaccio della storia rimane fedele al primo disco dell’originale Final Fantasy VII per gran parte dell’avventura. Sezioni iconiche come Corel, il Golden Saucer e Cosmo Canyon sono trattate con grande attenzione e rispetto. Purtroppo, proprio come nel Remake, in alcuni punti il ritmo rallenta a causa di allungamenti forse superflui. Nonostante ciò, nel complesso, la trama è coinvolgente, i personaggi sono ben sviluppati (come si vede raramente in produzioni simili) e la messa in scena di alcuni eventi è semplicemente fenomenale. Complice anche la colonna sonora, tra le migliori mai realizzate all’interno della serie e non solo, un vero capolavoro.

ff recensione popspace

Tuttavia devo segnalare che l’ultimo capitolo del gioco potrebbe far storcere il naso a molti fan di vecchia data. Se il finale di FF VII Remake poteva sembrare esagerato, qui si è addirittura andati oltre. Il problema principale, come spesso accade, è l’estro creativo di Nomura. Forse è giunto il momento che inizi a moderarsi poiché in veste di scrittore appare sempre più come una parodia di se stesso. Se i Kingdom Hearts sono titoli atroci dal punto di vista della scrittura, Final Fantasy VII Rebirth si salva in corner solo perché poggia su delle basi solide che più di tanto non possono essere alterate, per fortuna.

Fantasia fatta realtà

Final Fantasy VII Rebirth è un vero e proprio luna park: avventura, esplorazione, combattimenti e una miriade di minigiochi. Alcuni dei quali ripresi dal titolo originale, mentre altri sono stati creati appositamente per questo capitolo. Tra questi spicca l’eccezionale gioco di carte collezionabili Queen’s Blood, erede spirituale dell’iconico Triple Triad di Final Fantasy VIII.

ff rebirth recensione popspace

Il gioco è suddiviso in capitoli, e la struttura di FF VII Rebirth si presenta come una combinazione tra sezioni lineari, generalmente quelle dove la trama prosegue, e ampie zone open map. Con mia sorpresa queste aree aperte sono ben progettate, contrariamente a quanto visto in Final Fantasy XVI. Ognuna di esse, tramite anche l’utilizzo di specifici tipi di Chocobo, presenta meccaniche di navigazione uniche che rendono il tutto ben variegato e caratterizzato. Una bella citazione a Final Fantasy IX. Nonostante non si tratti di una rivoluzione, le mappe sono davvero piacevoli da esplorare e offrono la giusta quantità di attività secondarie (un plauso alle quest secondarie che fanno parecchi passi in avanti rispetto ad altri titoli di questo genere), il tutto accompagnato da un’estetica mozzafiato, ma in questo raramente Square Enix sbaglia.

ffrebirth popspace

La violenza non è mai stata così divertente

Protagonista indiscusso della produzione è il combat system, che rappresenta probabilmente il miglior sistema di combattimento mai visto in un action JRPG. Mentre in Final Fantasy VII Remake le potenzialità del sistema erano percepibili, i limiti imposti dall’esperienza impedivano di vedere fino a dove si sarebbe potuti arrivare. In Rebirth, invece, non ci sono limiti, e il sistema di combattimento brilla come il sole.

ff rebirth popspace recensione

Torna l’elegante commistione tra azione e strategia, insieme all’unicità di ciascun personaggio, ben differenziato l’uno dall’altro. L’uso brillante delle materie e della barra ATB è rimasto pressoché invariato rispetto al precedente capitolo, ma ciò che aggiunge ancor più profondità sono le azioni sinergiche. Questi attacchi e tecniche realizzati insieme ad un membro del party non consumano alcuna risorsa, ma richiedono una sincronizzazione perfetta. Sebbene in alcuni momenti il caos dell’azione rischi di prendere il sopravvento sulla pulizia del combat system, sono rare le occasioni in cui non si percepisce di avere totale controllo su ciò che accade.

ff recensione rebirth popspace

Tecnicismi vari

Come detto sopra, di paesaggi mozzafiato ce ne sono a volontà. Il character design è perfetto e dal punto di vista tecnico il gioco in modalità prestazioni è quasi sempre stabile, su oltre 100 ore di gioco (la longevità e la mole di contenuti sono smisurate) mi è capitato di notare vistosi cali di frame, bug o altri problemi giusto in un paio di occasioni. Comunque nulla che mi impedisse di giocare o proseguire serenamente l’avventura. Lato grafico non siamo di fronte ad un capolavoro, sebbene il colpo d’occhio sia di notevole impatto. L’illuminazione iper realistica di Unreal Engine ogni tanto “smarmella” la scena, creando effetti di luce non proprio eccezionali.

popspace ff rebirth recensione

Il mixaggio sonoro non è preciso, come si nota sempre più spesso nelle produzioni tripla A. In molte occasioni la musica, per quanto incantevole, sovrasta le voci in maniera tale da rendere difficile sentire i dialoghi. Consiglio quindi di abbassare il volume di musica ed effetti sonori, lasciando invariato quello delle voci. Ottimi i doppiaggi in inglese e giapponese. Da segnalare che la traduzione italiana è basata sulla lingua giapponese, quindi sono presenti vistose discrepanze tra audio e sottotitoli se giocato con il doppiaggio inglese.

Sito ufficiale Square Enix.

[penci_review]

Diablo 4 – Il gioco riceverà il ray tracing, ecco la data

Diablo Il gioco ricevera il ray tracing ecco la data

Nvidia ha appena rivelato una data di rilascio di quanto DIablo 4 riceverà il supporto per il ray tracing.

Dopo aver annunciato che Diablo 4 avrebbe ricevuto il supporto per il ray tracing durante l’evento digitale CES 2024, Nvidia ha finalmente fornito una data di rilascio certa, rivelando che la tecnologia grafica arriverà nel popolare RPG dungeon crawler di Blizzard verso la fine del mese.

Leggi anche: Dungeons & Dragons – Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

In un post pubblicato oggi sul blog, Nvidia ha rivelato che l’aggiornamento del ray tracing di Diablo 4 arriverà il 26 marzo. Un’altra cosa interessante da notare è che l’aggiornamento del ray tracing per Diablo 4 arriva due giorni prima dell’uscita del gioco sul servizio di abbonamento di Xbox.

Il ray tracing è una caratteristica comune alla maggior parte dei giochi moderni. Si tratta di una tecnica di rendering in grado di creare luci, riflessi e ombre realistiche nei giochi per PC che la supportano. Nel caso di D4, elementi come le armature e l’acqua avranno riflessi ray-tracing per produrre immagini più realistiche durante il gioco, rendendo ancora più bello quello che è già un gioco bellissimo se si dispone di una scheda grafica Nvidia GeForce RTX.

Diablo 4 ha altri incentivi oltre al supporto del ray tracing, tra cui DLSS 3, la terza generazione della tecnologia supersampling di Nvidia. Come già notato in precedenza, DLSS è un’esclusiva delle schede grafiche GeForce RTX 40. Anche se Nvidia non è scesa nei dettagli sulle prestazioni che gli utenti RTX possono ottenere con il ray tracing abilitato, come ha mostrato nel trailer mostrato sopra durante il CES di gennaio, quando il ray tracing è attivo, i fotogrammi al secondo sono in media 53-54FPS, ma il frame-rate aumenta drasticamente quando le GPU della serie RTX 40 hanno anche DLSS 3 abilitato. Tuttavia, il chilometraggio varia a seconda della GPU Nvidia GeForce RTX 40 Series utilizzata.

Leggi anche: Pokémon TCG – Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

Diablo 4 è uscito a giugno ed è diventato un grande successo per Blizzard, nonostante alcune polemiche su come lo sviluppatore ha gestito gli aggiornamenti e le microtransazioni. All’approssimarsi del primo anniversario, Blizzard ha annunciato che la prima espansione del gioco dopo il lancio, Vessel of Hatred, uscirà alla fine del 2024.

Fonte

Dungeons & Dragons – Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

Dungeons Dragons Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

Gli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley hanno rivelato lo sviluppo di un nuovo RPG nell’universo di Dungeons & Dragons

I videogiochi di Dungeons & Dragons stanno arrivando a ritmo serrato: l’ultimo è un gioco RPG game life, realizzato dai creatori del gioco Disney Dreamlight Valley.

Leggi anche: Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

Gameloft Montreal sta lavorando al nuovo gioco di Dungeons & Dragons ambientato nei Forgotten Realms. Viene descritto come “un’esperienza unica e innovativa che fonde sopravvivenza, RPG d’azione e simulazione di vita e che metterà alla prova le abilità dei giocatori in una campagna spietata ambientata nell’universo di D&D”.

Questo gioco di Dungeons & Dragons, ancora senza titolo, dovrebbe essere lanciato su PC e console, anche se non è stata menzionata alcuna finestra di rilascio, né sono stati rilasciati video o screenshot. Tutto ciò che abbiamo a disposizione a questo punto è un unico pezzo di key art, qui sotto:

Dungeons Dragons Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley
Dungeons Dragons Nuovo RPG in sviluppo dagli sviluppatori di Disney Dreamlight Valley

Ecco il testo ufficiale:

“Il gioco, ambientato nei mitici Forgotten Realms all’interno dell’universo di Dungeons & Dragons, porterà un gameplay cooperativo unico costruito attorno a un innovativo ibrido di sopravvivenza, simulazione di vita e RPG d’azione. I giocatori possono aspettarsi un’avventura in cui la ricca tradizione di questo leggendario franchise incontra la sopravvivenza in tempo reale in una campagna unica di resilienza, cameratismo e pericolo quasi a ogni angolo”.

Leggi anche: Pokémon TCG – Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

La Wizards of the Coast, proprietaria di Dungeons & Dragons, e la sua società madre Hasbro stanno attualmente raddoppiando il proprio impegno nel settore dei videogiochi sulla scia del successo esplosivo di Baldur’s Gate 3. Per esempio, Starbreeze, sviluppatore di Payday, sta lavorando a un gioco multiplayer cooperativo di Dungeons & Dragons con il nome in codice di Project Baxter, anche se non uscirà prima del 2026.

Fonte

Pokémon TCG – Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

Pokemon TCG Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

The Pokémon Company ha rivelato un primo sguardo alla prossima espansione del Pokémon TCG, Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade

The Pokémon Company ha rivelato un primo sguardo alla prossima espansione del Pokémon TCG, Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade. Incentrata sulla storia e sui paesaggi di Kitakami, la regione di Scarlatto e Violetto: The Teal Mask DLC su Switch. La nuova espansione uscirà il 24 maggio 2024. Come parte del reveal, i fan hanno potuto dare uno sguardo completo a quattro nuove carte Ogerpon EX, oltre a una nuova carta oggetto. Queste carte includono:

Leggi anche: I migliori set Lego di Super Mario

  • Ogerpon e Carta Oggetto Maschera di Ogre
  • Teal Mask Ogerpon EX
  • Cornerstone Mask Ogerpon EX
  • Hearthflame Ogerpon EX
  • Wellspring Mask EX

L’espansione includerà anche sei carte ACE SPEC rare Allenatore e Energia Speciale, sette Pokémon ex e sette Pokémon Tera ex, 21 illustrazioni di Pokémon rari, 11 illustrazioni speciali di carte Pokémon e Supporter rare e sei carte iper rare incise in oro.

È disponibile in booster pack, scatole Allenatore Elite e collezioni speciali da preordinare ora presso il Pokémon Center e presto presso altri rivenditori. È stata confermata anche una Scatola Allenatore Elite del Centro Twilight Masquerade, che contiene due buste di richiamo aggiuntive e una carta promozionale aggiuntiva in stile illustrazione rara con il logo del Centro Pokémon.

Leggi anche: Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

Gli allenatori possono anche giocare a Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade prima del lancio partecipando a uno dei numerosi tornei pre-rilascio che inizieranno l’11 maggio presso i rivenditori indipendenti partecipanti. Il set sarà disponibile anche in formato digitale a partire dal 23 maggio 2024, tramite l’app Pokémon TCG Live.

Fonte

Resident Evil – Nuova Mod in sviluppo colmerebbe il divario tra il RE 2 e 3

Resident Evil Nuova Mod in sviluppo colmerebbe il divario tra il RE e

Mentre l’attenzione di Capcom è rivolta ai remake di Resident Evil, le mod continuano a dare vita a nuovi classici giochi di Resident Evil.

Il modder veterano di Resident Evil komizo_lab ha svelato il suo prossimo progetto in un video su YouTube, descrivendolo come un “crossover tra 2 e 3” sviluppato utilizzando “le conoscenze che ho acquisito attraverso lo sviluppo di Resident Evil 2 Overhaul MOD, Resident Evil 3 Overhaul MOD e Nemesis Scenario MOD”.

Leggi anche: Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

La mod ruota attorno a Brad Vickers, che komizo_lab ha definito “la persona che ha coinvolto Chris e Jill nell’incidente della villa e che si può dire sia l’origine della serie Resident Evil”.

“Brad Vickers era un membro della squadra S.T.A.R.S. Alpha del Dipartimento di Polizia di Raccoon, apparso nel primo gioco di Resident Evil del 1996 e successivamente in Resident Evil 2 e 3. Questo nuovo progetto di mod rappresenta gli eventi che si sono svolti dal 2 al 3 dalla prospettiva di Vickers e fonde le mappe di entrambi i giochi.

La mod è attualmente in fase di sviluppo, senza una finestra di rilascio, quindi aspettatevi aggiornamenti sui progressi man mano che komizo_lab darà forma al progetto. “Non posso dire molto su questa mod, compresa la sua data di uscita”, ha aggiunto. “Questo video è solo una tech demo in fase di sviluppo e molte cose cambieranno in futuro”.

Leggi anche: Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

I recenti remake di Capcom sono stati acclamati dalla critica e dal pubblico e Vickers è apparso nei giochi per dare ai fan una nuova interpretazione del personaggio. Capcom ha recentemente annunciato che il remake di Resident Evil 4 ha venduto sette milioni di copie dal lancio di un anno fa, stabilendo un nuovo record di vendite per la serie.

Fonte

Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

Helldivers ha aggiunto silenziosamente gli insetti volanti il CEO insiste che gli insetti non possono volare

Gli sviluppatori di Helldivers 2 sembrano aver aggiunto al gioco, dei nuovi insetti, insetti che a quanto sembra possono volare

Helldivers 2 ha ricevuto una patch piuttosto importante questa settimana, che ha reso i fastidiosi Chargers e Bile Titans più facili da affrontare. Ma lo sviluppatore Arrowhead ha aggiunto silenziosamente un nuovo nemico Terminid, che dovrete guardare sopra il campo di battaglia per trovarlo.

Leggi anche: Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

Aggiungi unintestazione
Aggiungi unintestazione

Poco dopo la patch, alcuni giocatori sono stati sorpresi dall’incontro con i Terminidi volanti e hanno pubblicato degli screenshot su Reddit. Una sorpresa non da poco, visto che nelle note della patch non se ne parlava.

A divertirsi ancora di più con questi nuovi nemici volanti è stato l’amministratore delegato di Arrowhead e direttore creativo di Helldivers 2 Johan Pilestedt, che è andato su X/Twitter per diffondere un po’ di propaganda a nome del Ministero della Verità.

“Ho sentito voci di insetti volanti in @helldivers2. Voglio smentire ufficialmente queste affermazioni assurde. Tutti sanno che gli insetti non possono volare”, ha scritto Pilestedt. “E non sono il solo a pensarlo. Il Ministero della Verità concorda sul fatto che si tratta di propaganda di simpatizzanti degli insetti che vogliono fare il lavaggio del cervello alla brava gente. #Menzogne”

A parte gli scherzi, il lancio furtivo (e Pilestedt che lo ha fatto sui social media) è un modo piuttosto divertente per introdurre questi parassiti alati, che si chiamano Shrieker. Come hanno fatto notare diversi utenti su Reddit, è anche un po’ buffo che, nel momento in cui i Chargers vengono nerfati, i giocatori abbiano un altro nemico di cui essere terrorizzati.

Come riportato da Windows Central, gli Shrieker non sono presenti in tutte le missioni, ma solo in quelle in cui compaiono le Tane degli Shrieker. Dovreste essere in grado di vedere un obiettivo secondario “Tana degli Shrieker” nelle missioni in cui sono disponibili.

Il rilascio nascosto in sé è un po’ una sorpresa, ma l’aggiunta di insetti volanti non dovrebbe esserlo. Mentre l’originale Helldivers era privo di combattimenti aerei a causa della visuale top-down dello sparatutto, il suo sequel passa a una prospettiva in terza persona. E, come ha fatto notare un occhio attento a Helldivers 2, c’è un’immagine del gioco che mostra insetti volanti sullo sfondo.

L’arrivo degli Shrieker arriva pochi giorni dopo che la comunità di Helldivers 2 ha sbloccato i mech. La spinta a sbloccare i mech fa parte della meta-narrazione di Helldivers 2, Galatic War, in cui i giocatori hanno il compito di liberare i pianeti dai Terminidi e dagli Automatoni.

Leggi anche: Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Helldivers 2 continua a cavalcare l’onda della popolarità dopo la sua uscita su PS5 e PC il mese scorso, tenendo lo sviluppatore impegnato nel regolare lancio di nuovi contenuti e patch per bilanciare il gioco. Nel mese successivo all’uscita, Helldivers 2 è stato uno dei giochi più popolari su Steam e, secondo quanto riferito, ha venduto circa tre milioni di copie su entrambe le piattaforme.

Fonte

Final Fantasy 14 – Naoki Yoshida afferma “il gioco è troppo semplice e aumenterò la sfida in futuro”

Final Fantasy Naoki Yoshida afferma il gioco e troppo semplice e aumentero la sfida in futuro

Il direttore di Final Fantasy 14, Naoki Yoshida, afferma che il gioco è diventato troppo “rilassato”semplice” e aumenterà la sfida in futuro

Il direttore di Final Fantasy 14, Naoki Yoshida, ha affermato che il gioco online multiplayer di massa è diventato troppo rilassato negli ultimi anni, quindi lui e lo sviluppatore Square Enix stanno cercando di aumentare la difficoltà in futuro.

Leggi anche: Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

In un’intervista con Famitsu, tradotta da IGN, Yoshida ha paragonato Final Fantasy 14 a un gioco d’azione a scorrimento laterale in cui non ci sono vuoti in cui cadere, e quindi ha perso parte della sfida e del divertimento.

“D’ora in poi continueremo a lavorare per sorprendere i giocatori e superare le loro aspettative”, ha affermato Yoshida. “Ma c’è una cosa su cui ho riflettuto. Mentre continuavamo a gestire FF14, abbiamo reso il gioco più accessibile, in modo che possa essere giocato senza stress. Ma guardando indietro agli ultimi 10 anni , forse abbiamo esagerato un po’.

I videogiochi dovrebbero ovviamente includere un elemento di stress, ma trovare questo equilibrio è estremamente difficile. Per esempio, se si gioca a un gioco d’azione a scorrimento laterale e non ci sono spazi vuoti in cui si può cadere quando si sbaglia un salto, il gioco sarebbe privo di stress. Ma non sarebbe nemmeno divertente”.

Final Fantasy 14 è stato lanciato nel 2010, ma dopo un inizio difficile è stato rilanciato come A Realm Reborn nel 2013. È quindi attivo da ben oltre un decennio e questa nuova era di maggiore difficoltà arriverà forse con la prossima grande espansione, Dawntrail, che verrà lanciata nell’estate del 2024. Detto questo, Yoshida ha chiarito che si tratterà di un cambiamento a lungo termine che prenderà in considerazione nel corso del prossimo decennio.

“In termini di Final Fantasy 14, vorrei ripristinare un po’ questo [stress]”, ha detto. “Così facendo, potremmo offrire ai giocatori il giusto tipo di sfida e farlo meglio che mai. Si tratta di una sfida di sviluppo per i prossimi 10 anni, e attualmente sto lavorando su vari elementi di design del gioco, il che è divertente. Tuttavia, sono sicuro che alcune persone penseranno: “Perché mai dovresti farlo?””.

Leggi anche: Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Final Fantasy 14 sta cambiando anche in altri modi, e un aumento della difficoltà potrebbe forse accompagnare l’innalzamento del limite di livello in arrivo con Dawntrail. L’attesissimo aggiornamento apporta anche un’importante revisione grafica a Final Fantasy 14, oltre a una serie di nuovi contenuti per la storia.

Fonte

Halo – L’ex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

Halo Lex CEO di Xbox rivela che il gioco potrebbe arrivare su Playstation

L’Ex capo di xbox, Peter Moore, ha rivelato che le possibilità che Halo arrivi su Playstation non sono zero e che “ne stanno discutendo”

L’idea che Halo, uno dei più grandi franchise di Xbox, possa arrivare su PlayStation è solo uno di quei sogni che potrebbero non realizzarsi mai. Tuttavia, un ex dirigente dell’azienda ritiene che non si tratti di un’ipotesi del tutto campata in aria.

Leggi anche: Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

In una recente intervista con IGN, Peter Moore, veterano del settore, ha parlato del futuro delle console, chiedendosi se anche Microsoft si tufferà nel cloud gaming.

Grazie alla sua esperienza pluriennale, l’ex capo di Xbox ha anche parlato della possibilità che Halo arrivi prima o poi sulla piattaforma di Sony. Pur non sapendo se Phil Spencer e altri dirigenti stiano prendendo in considerazione questa possibilità, ritiene che l’azienda ne stia discutendo.

Alla fine dell’intervista, alla domanda se Microsoft prenderebbe in considerazione un porting di Halo per PlayStation, Moore risponde: “Sono sicuro che queste conversazioni sono in corso”. Chiarisce che non sa se ciò avverrà mai, ma che le conversazioni in merito sono “sicuramente in corso, ne sono certo”.

Moore non ha lavorato solo alla Xbox – essendo stato portato a bordo per aiutare a competere con la PlayStation 2 e il GameCube della Nintendo – ma è stato anche un dirigente della Sega. In particolare, ha assistito al lancio – e all’eventuale declino – del Dreamcast.

Data la sua esperienza pluriennale, molti si aggrapperanno alla sua parola e alla speranza di una versione PS di Halo prima o poi. Tuttavia, va detto che Moore non lavora più per Xbox, quindi dobbiamo prendere le sue speculazioni con le pinze.

Leggi anche: Minecraft – Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo!

Detto questo, sappiamo che Microsoft sta spostando alcune delle sue IP esclusive sulle console rivali. Pertanto, l’idea che il franchise di Halo si sposti sulla PS5 potrebbe non essere del tutto inverosimile.

Fonte

Spider-Man 2 – Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Spider Man Possibile DLC rivelato dal recente aggiornamento

Il recente aggiornamento di Marvel’s Spider-Man 2 sembra aver accidentalmente rivelato un ipotetico prossimo DLC.

Dopo il rilascio della patch 1.002.000 di Spider-Man 2, che ha aggiunto il New Game+, nuovi costumi e altro ancora, i giocatori hanno scoperto di poter accedere a un menu di sviluppo del gioco che sblocca le impostazioni per oggetti, nemici e salute e mostra delle possibili informazioni su un prossimo DLC. Lo sviluppatore Insomniac ha successivamente lanciato un avvertimento ai giocatori, dicendo che chi utilizza il menu potrebbe subire il danneggiamento dei dati di salvataggio e dei progressi dei trofei.

Leggi anche: Minecraft – Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo!

Ma i giocatori hanno anche scoperto quello che sembra l’intero arco di un prossimo contenuto scaricabile, chiamato “Beetle Villain Arc”, dove ci sono nove opzioni tra cui scegliere, anche se nessuna funziona. Il “Beetle Janice Intro”, tuttavia, rivela chi è questo Beetle.

Janice Lincoln è la figlia del mafioso superpotente Tombstone, che appare come cattivo riformato in Spider-Man 2. Nei fumetti, Janice diventa Beetle, un supercriminale che indossa un’armatura per combattere contro Capitan America e Vedova Nera. Beetle non compare nel gioco base di Spider-Man 2, ma l’arco narrativo di Beetle corrisponde alla fuga di dati rubati da Insomniac all’inizio di quest’anno. Lo stesso Spider-Man 2 fa riferimento al contenuto scaricabile Carnage.

A questo punto non è chiaro se Insomniac abbia ancora intenzione di rilasciare il DLC di Beetle. Né Sony né lo sviluppatore hanno rilasciato un commento, anche se Insomniac ha dichiarato che è in arrivo una correzione per il menu degli sviluppatori.

Spider-Man 2 è stato lanciato nell’ottobre dello scorso anno e ha venduto finora 10 milioni di copie. Il pensiero è già rivolto al futuro di Insomniac, che ha recentemente subito un licenziamento nell’ambito dei tagli di massa di Sony Interactive Entertainment.

Leggi anche: I migliori set Lego di Super Mario

Se da un lato Insomniac ha in cantiere un gioco su Wolverine, dall’altro sembra probabile che pubblicherà uno spinoff di Marvel’s Spider-Man simile allo standalone di grande successo di Miles Morales, con Venom come potenziale protagonista.

Fonte

Minecraft – Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo!

Minecraft Mojang ha finalmente aggiunto delle varianti alla skin del lupo

Dopo ben 13 anni dalla sua uscita su Minecraft, Mojang ha aggiunto delle varianti alla skin del nostro compagno di avventure, il lupo

Da quando Mojang ha aggiunto il lupo alla beta della Java Edition di Minecraft nel 2011, è rimasto praticamente lo stesso, con una sola variante (rispetto agli 11 gatti diversi e agli impressionanti 2.700 pesci tropicali diversi). Molti giocatori hanno implorato Mojang di aggiungere altri lupi e ora, dopo 13 anni, sembra che il loro lavoro sia stato finalmente ripagato.

Leggi anche: I migliori set Lego di Super Mario

In un post sul blog di oggi, Mojang ha rivelato che sta testando otto nuove varianti di lupo per il prossimo aggiornamento del gioco. Secondo il post sul blog, ogni nuova variante di lupo vive in un proprio bioma e ha una propria rarità. (Anche il lupo originale del gioco rimane nel bioma della taiga, ma ora si chiama lupo pallido).

Sebbene i lupi rinnovati di Minecraft non siano ancora presenti nella versione ufficiale del gioco, possono essere provati installando l’ultimo snapshot, che contiene anche la tanto richiesta armatura da lupo.

Naturalmente, la comunità di Minecraft è stata entusiasta dell’annuncio tanto atteso, e alcuni giocatori hanno condiviso che l’aggiornamento è stato sufficiente a farli tornare nel gioco.

Leggi anche: Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutants Unleashed – Rivelato primo sguardo al gioco

Minecraft dal 2011 è cambiato parecchio, con l’ultimo aggiornamento importante che ha aggiunto cammelli e archeologia. Tuttavia, l’aggiunta annuale dei mob non è stata priva di controversie: l’anno scorso i giocatori si sono addirittura “sindacalizzati” per chiedere a Mojang di abolire il voto dei mob.

Fonte

I migliori set Lego di Super Mario

I migliori set Lego di Super Mario

Sei alla ricerca del set Lego di Super Mario dei tuoi sogni? Questa guida presenta i migliori set attualmente disponibili.

Lego è sempre stato divertente perché ti permette di liberare la tua immaginazione, ma recentemente l’attenzione di Lego si è concentrata principalmente sulla produzione di set a tema che ti consentono di costruire modelli molto specifici. E se Nintendo è la tua passione, sarai entusiasta di conoscere questi set Lego di Super Mario disponibili.

Leggi anche: I 20 migliori giochi Nintendo di Super Mario

Ci sono una vasta gamma di set Lego di Mario disponibili sul mercato, dai semplici kit di avvio basati su personaggi perfetti per i giovani fan, a progetti complessi che celebrano l’età d’oro di Super Mario, più adatti agli adulti in cerca di nostalgia. Qualunque tipo di set Lego di Super Mario sia giusto per te, speriamo che lo scoprirai qui.

I migliori set Lego di Super Mario:

1. Punto interrogativo di Super Mario 64

Punto interrogativo di Super Mario

Ognuno ha il suo gioco preferito di Mario, e se il tuo è la sua prima avventura in 3D in Super Mario 64, allora questo incredibile Blocco del punto interrogativo è destinato a essere il vincitore. Questo set mastodontico non è la costruzione più complessa qui, ma i risultati saranno probabilmente i più impressionanti (ed è per questo che è in cima a questa lista dei migliori set Lego di Mario).

2. Corso di avventura con Mario Starter

Corso di avventura con Mario Starter

Il Corso di avventura con Mario Starter è il Lego di Super Mario perfetto per i giovani costruttori o per chi preferisce lasciar correre la propria immaginazione piuttosto che seguire una costruzione prescritta. Con 231 pezzi che presentano blocchi ambientali di ogni tipo, ostacoli e nemici, c’è molto da fare, e con l’app gratuita Lego Super Mario ottieni istruzioni di costruzione e molta ispirazione. Ma la parte migliore è la figura interattiva di Mario, dotata di sensori di colore, schermi LCD e molti suoni e musica.

3. Il Pacchetto di Squadra

Il Pacchetto di Squadra

Oltre al Corso di avventura con Mario Starter, Lego realizza anche corsi di avvio con Peach e Luigi. E se ami Mario con un pizzico di Luigi, e vuoi risparmiare un po’ di denaro allo stesso tempo, il Pacchetto di Squadra è la scelta giusta. Include sia i corsi di avvio di Mario che di Luigi con uno sconto considerevole, e avrai molte più opzioni di costruzione oltre a figure interattive di entrambi i fratelli, senza dimenticare ancora più personaggi.

4. Il Potente Bowser

Il Potente Bowser

Se devi assolutamente affrontare la costruzione Lego di Super Mario più imponente, Il Potente Bowser metterà alla prova le tue abilità al massimo. È un lavoro enorme e complesso con 2.807 pezzi, e quando raggiungi la fine di questo progetto mastodontico, avrai un modello sorprendente del nemico giurato di Mario, Bowser, completo di braccia, mani, gambe e coda snodabili, una testa mobile con mascelle scattanti, un lanciatore di palle di fuoco e persino una base espositiva. Come gli altri grandi progetti di Mario, puoi anche combinare Il Potente Bowser con figure interattive per reazioni digitali aggiuntive.

5. Aeromobile di Bowser

Aeromobile di Bowser

Non è necessario spendere una fortuna per Il Potente Bowser se vuoi portare un po’ di Bowser alla tua costruzione. Invece, espandi uno dei tuoi kit di avvio con il set Aeromobile di Bowser. È ideale per i giovani fan di Lego pur essendo una costruzione abbastanza seria, e una volta completato avrai un dettagliato aeromobile lungo più di 35 cm con molte caratteristiche uniche da aggiungere all’esperienza Lego di Super Mario. Può essere combinato con altri kit di avvio, e con l’app Lego Super Mario otterrai tutte le istruzioni e l’ispirazione di cui hai bisogno.

6. Pacchetto Luigi’s Mansion

Pacchetto Luigis Mansion

Luigi può essere l’eterno compagno, ma c’è ancora molto amore per i suoi giochi in Luigi’s Mansion, e con questo pacchetto completo – che include il corso di avvio di Luigi oltre a tre set di espansione di Luigi’s Mansion – puoi ottenere tutto il Luigi che vuoi. Oltre a una figura interattiva di Luigi, otterrai altre 12 figure di personaggi tra cui Yoshi rosa, Toad e King Boo, e un sacco di blocchi personalizzati per costruire la villa più spaventosa che tu possa immaginare.

7. Castello di Peach

Castello di Peach

Il Castello di Peach è destinato a essere il preferito di chi ha iniziato a giocare con Super Mario 64 (o Mario Kart 64), e questo kit di espansione presenta più di un castello. È pieno di dettagli autentici, tra cui una finestra di vetro colorato e il dipinto di Bob-omb che ti porta al primo livello di Mario 64, e viene completo con cinque figure tra cui un adorabile piccolo Bowser. Giocherà bene con altri set di avvio Lego di Super Mario e, naturalmente, con l’app Lego Super Mario otterrai molta ispirazione per portare la tua costruzione al livello successivo.

8. Nintendo Entertainment System

Nintendo Entertainment System

In questa lista dobbiamo assolutamente includere questo bellissimo pezzo di nostalgia. Il Nintendo Entertainment System Lego è quasi complesso quanto il set del Potente Bowser, ma per chi ha una certa età è sicuramente un must have. Con 2.646 mattoncini costruirai il tuo NES Lego, insieme a una cartuccia, un controller e persino una vecchia televisione per collegarlo. E una volta fatto, otterrai un livello molto intelligentemente progettato di Super Mario Bros. a 8 bit che puoi far scorrere sullo schermo usando una piccola manovella. E il tocco finale extra speciale? Aggiungi la figura interattiva di Mario e otterrai anche effetti sonori.

9. Pianta Piranha

Pianta Piranha

Perché scegliere tra un set Lego di Super Mario e uno dei tanti set di piante e fiori del marchio quando puoi averli entrambi in uno? La Pianta Piranha è una ricreazione di 540 pezzi di uno degli ostacoli più frequenti nel percorso di Mario. Posabile una volta costruita, è un eccellente pezzo da esposizione e decisamente più accattivante rispetto a una normale margherita.

Leggi anche: I 10 giochi Nintendo di Mario più

10. Set della Casa sull’albero di Donkey Kong

Set della Casa sullalbero di Donkey Kong

Ci è voluto un po’ di tempo affinché Donkey Kong ottenesse il suo Lego di Super Mario, ma ora è qui, insieme alla sua casa sull’albero e a una figura di Cranky Kong. Mario e Donkey Kong non si sono sempre intesi, ma se hai una figura di Lego Mario al seguito, puoi farlo cavalcare sulla schiena di DK come se fossero i migliori amici.

Fonte