Attack on Titan – Nuovo Poster della Stagione Finale

Attack on Titan Nuovo Poster della Stagione Finale

Per accompagnare l’imminente rilascio fisico in Blu-Ray e DVD del quarto volume della stagione finale, un nuovo poster mozzafiato!

Attack on Titan ha suddiviso la sua ultima stagione in tre parti diverse. Gli episodi finali arriveranno nel 2023, ponendo fine alla guerra tra gli Eldiani e i Marleyiani una volta per tutte.

Eren Jaeger ha acquisito il potere di Gigante Fondatore e ha usato la forza nota come Boato della Terra (Rumbling) nel tentativo di sradicare tutti coloro che vivono al di fuori dell’isola di Paradis.

Correlato: ATTACK ON TITAN – Season Finale Parte 3 nel 2023

Ora, una nuova illustrazione per l’imminente rilascio fisico della serie ci offre uno dei pezzi d’arte più spettacolari che la serie abbia condiviso finora.

Con il potere del Gigante Fondatore a portata di mano, l’aspetto attuale di Eren è uno dei più terrificanti che abbiamo visto finora nella serie, il che è tutto dire considerando quanto spaventosi sono stati alcuni dei colossi nel corso degli anni.

Eren, che sovrasta tutti gli altri Giganti che abbiamo visto in precedenza, ha il potere di controllare tutti i Giganti del mondo. E non solo, può anche controllare efficacemente chiunque abbia sangue eldiano che scorre nelle vene.

I precedenti Giganti Fondatori erano in grado di modificare drasticamente i ricordi degli abitanti di Paradis, ma sembra che Jaeger abbia progetti diversi.

Correlato: Funkoween – Nuovi Funko Pop ATTACK ON TITAN

Il quarto volume della stagione finale di Attack on Titan ha pubblicato una nuova grafica per la sua imminente uscita in Blu-Ray e DVD. L’immagine mostra Armin e Mikasa nell’ambiente noto come i Sentieri che osservano Eren nel suo aspetto di bambino, mentre la colossale figura del Gigante Fondatore di Eren incombe sullo sfondo.

Non è ancora stata rivelata una data di uscita specifica per quanto riguarda gli ultimi episodi del franchise dell’anime, anche se x fan non stanno più nella pelle considerando come si è concluso il finale precedente.

Correlato: ATTACK ON TITAN : SEASON FINALE PT. 2 – episodio finale (87) e spiegazione

Armin, Mikasa e i nuovi membri del Corpo di Ricerca stavano facendo di tutto per impedire a Eren di uccidere la maggior parte della popolazione del pianeta. Gli ultimi momenti dell’ultimo episodio, tuttavia, ci hanno mostrato che Eren e la sua ondata infinita di Giganti Colossali hanno raggiunto la nazione di Marley.

Non resta che aspettare e vedere come anche il Corpo di Ricerca riuscirà a raggiungere Marley. E, soprattutto, cosa potranno inventarsi per contrastare l’essere attualmente più forte del pianeta.

Fonte

TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

TOP MANGA i piu venduti finora

Ecco la lista dei 25 manga al top delle vendite nel 2022 fino ad ora, da “Jujutsu Kaisen” a “One Piece”, passando per molti altri!

Sembra che al giorno d’oggi la popolarità dei manga sia più grande che mai. Dagli shonen, agli shojo ed oltre, l’industria sta crescendo rapidamente e nuovi lettori stanno spuntando in tutto il mondo. Naturalmente, l’aumento della popolarità dei manga ne comporta un incremento delle vendite, per alcune serie in particolare.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Proprio non molto tempo fa, la Oricon ha condiviso un resoconto delle vendite di quest’anno, e lì i fan sono stati messi al corrente di alcuni segreti dell’industria. È risultato, anche se non sorprende, che la casa editrice giapponese Shueisha domina ancora le vendite di manga. Ma quando si tratta dei più venduti finora, sembra che il 2022 stia sorpassando aspettative a destra e a manca.

Di seguito potete dare un’occhiata alla classifica di Oricon per il 2022 fino ad ora. Le 25 serie più vendute sono classificate dall’alto verso il basso, con Jujutsu Kaisen che mantiene una salda prima posizione con un comodo distacco.

  1. Jujutsu Kaisen
  2. Tokyo Revengers
  3. SPY x FAMILY
  4. One Piece
  5. My Hero Academia
  6. Mystery to Iu Nakare
  7. Demon Slayer – Kimetsu no yaiba
  8. Kaiju No. 8
  9. My Dress-Up Darling
  10. Blue Lock
  11. Vita da slime (That Time I Got Reincarnated as a Slime)
  12. Kingdom
  13. Haikyuu!!
  14. World Trigger
  15. Dr. Stone
  16. Golden Kamuy
  17. Record of Ragnarok
  18. Aoashi
  19. One-Punch Man
  20. Uma Musume: Cinderella Gray
  21. L’attacco dei giganti (Attack on Titan)
  22. Frieren – Oltre la fine del viaggio (Sōsō no Frieren)
  23. The Apothecary Diaries
  24. Welcome to Demon School! Iruma-kun
  25. Kaguya-sama: Love is War

Guardando questo elenco, si notano diversi titoli familiari. Molte di queste serie manga sono state trasformate in serie anime di successo e, come è naturale, queste non hanno fatto che aiutare le vendite dei relativi manga. Spy x Family ne è la prova: le vendite del manga sono infatti aumentate a dismisura dopo l’uscita della prima stagione, e lo stesso vale per My Dress-Up Darling.

Naturalmente, della lista fanno parte anche serie già affermate e con un solido passato alle spalle. Titoli come One Piece, My Hero Academia e Attack on Titan fanno parte di questa categoria. Tuttavia, la classifica di Oricon ha rivelato anche alcune nomination meno prevedibili, come The Apothecary Diaries, Record of Ragnarok e Uma Masume Cinderella Gray.

E voi? Quali sono i vostri “top manga 2022”?

Fonte

TOP 15 Episodi nella Storia della Televisione [IMDb]

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb

Ecco i 15 episodi di serie tv meglio recensiti della storia, tra “Il Trono di Spade”, “Attack on Titan” e qualche titolo meno prevedibile!

Da serie high fantasy di successo come Game of Thrones ad avventure universali di Doctor Who, la televisione è un’eccellente mezzo per raccontare storie, e nell’era moderna le serie vengono apprezzate al pari dei film, se non di più.

Questa lista elenca i 15 episodi che, stando a IMDb*, rappresentano il meglio che questo medium di storytelling ha da offrire, con alcuni degli episodi migliori ai creati per la televisione. Mi raccomando, fate attenzione, CONTIENE SPOILER per le serie elencate!

15. Doctor Who – “Blink” (2007) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: BBC

Con il record di serie televisiva più longeva della storia, Doctor Who è un caposaldo della cultura pop britannica. Lo show è così antico che decine di episodi tra i più vecchi risultano mancanti e sono ormai considerati persi, dal momento che le tecniche di conservazione non erano così solide quando la serie ha cominciato ad andare in onda.

Correlato: DOCTOR WHO – Foto dal set dello Speciale 60 anni (una nuova Rose?)

Ironicamente, nell’episodio meglio recensito della serie il Dottore stesso non compare molto, dato che ha bisogno dell’aiuto di Sally Sparrow per non restare bloccato nel 1969. Il fulcro di “Blink” (in italiano “Colpo d’occhio”) è impedire agli Angeli Piangenti, che sono tra i mostri più pericolosi e spaventosi di tutta la serie, di prendere possesso del TARDIS.

14. LazyTown – “Robbie’s Dream Team” – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Sjónvarpið

La serie per bambini LazyTown è forse il prodotto televisivo islandese con più risonanza di sempre. Il penultimo episodio dello show, intitolato “Robbie’s Dream Team”, vede l’iconico antagonista Robbie Rancido che ha l’idea di clonarsi per creare una squadra in grado di catturare finalmente l’atletico Sportacus.

Non era pensato per un pubblico di tutte le età, eppure l’episodio è riuscito ad attirare milioni di visualizzazioni grazie alla canzone diventata virale “We Are Number One”. Il meme divenne così popolare che portò all’attenzione del pubblico anche le condizioni dell’attore di Robbie, Stefan Karl Stefansson, che soffriva di cancro, e grazie a internet ci fu un significativo sforzo di beneficenza.

13. Rick and Morty – “A Ricklantide” (2017) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Adult Swim

Uno dei trope distintivi della serie Rick and Morty è il giocare con il concetto delle realtà alternative, e l’episodio “A Ricklantide” (“The Ricklantis Mixup”) ne è un eccellente esempio. L’episodio rivisita la famosa Cittadella dei Rick, dove milioni di Rick e Morty provenienti da universi alternativi hanno formato una loro società segreta.

Correlato: Adult Swim – Arriva l’adattamento anime di Rick and Morty

Alla fine dell’episodio, una versione malvagia di Morty prende controllo del posto. “A Ricklantide” ha vinto diversi riconoscimenti da parte di fonti differenti, come l’Annie Award per “Outstanding Achievement for Writing in an Animated Television.”

12. Person Of Interest – “If-Then-Else” (2015) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: CBS

Person of Interest non è un titolo celebre come altri su questa lista, eppure, al momento del suo debutto, la serie si dimostrò così popolare che l’andata in onda di altre serie di alto profilo, come CSI, venne spostata per farle spazio.

L’undicesimo episodio della quarta stagione, dal titolo italiano “L’opzione giusta”, è il climax di una delle linee di trama più ricorrenti dello show. Qui, il protagonista John Reese e i suoi, con l’aiuto di The Machine, tentano di impedire all’intelligenza artificiale Samaritan di provocare un disastro economico di portata internazionale.

11. Chernobyl – “Vichnaya Pamyat” (2019) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: HBO

Raccontare un evento storico sotto forma di film o serie tv risulta solitamente un’impresa impegnativa. I fatti devono essere corretti, ma allo stesso tempo, a meno che non si tratti di un documentario, bisogna anche saper catturare l’attenzione del pubblico.

La serie HBO Chernobyl è riuscita a fare entrambe le cose accuratamente, e l’elogio della critica che ha meritato ne è la prova. Il quinto ed ultimo episodio conclude il retelling di uno dei peggiori disastri della storia causati dall’uomo, facendo luce anche sui movimenti politici dietro ad esso.

10. Hannibal – “Mizumono” (2014) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: NBC

Hannibal è una di quelle serie che non ha ricevuto molta attenzione mentre stava andando in onda, ma che è stata apprezzata da sempre più persone negli ultimi anni, ricevendo uno status quasi di serie cult, soprattutto da quando è stata cancellata.

“Mizumono” rappresenta il culmine della seconda stagione, e vede Will Graham e Jack Crawford che fanno la loro mossa finale contro il serial killer e cannibale Hannibal Lecter. Il piano crolla all’ultimo, ma i momenti che precedono il collasso sono tra i più scioccanti e carichi di tensione della serie.

9. The Office – “Finale” (2013) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: NBC

La serie NBC The Office è uno degli show comici più osannati di tutti i tempi, e si merita un posto nella storia della televisione appresso ad altre serie come Friends e Seinfeld. Lo show cambia significativamente nel corso delle sue nove stagioni, ma mantiene sempre la stessa attrattiva.

L’intera serie si pone come un documentario sulle vita di un gruppo di lavoratori di un ufficio della Pennsylvania, e nell’ultimo episodio i personaggi vanno ad una presentazione del documentario cui a lungo hanno preso parte. Si è trattato di un modo introspettivo e giustamente meta per chiudere la serie.

8. The Mandalorian – “Capitolo 16: il salvataggio” (2020) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Disney+

Il finale della seconda stagione della serie Disney+ The Mandalorian è un turbinio di emozioni. L’episodio è stato anche criticato, soprattutto per l’effetto CGI usato per inserire un giovane Luke Skywalker (Mark Hamill) nel finale, ma rimane un episodio epico e ricco di emozioni.

Correlato: THE MANDALORIAN – Rivelato mese di uscita della S3

Gli ultimi momenti dell’episodio mostrano un Luke all’apice del suo potenziale nel suo uso della Forza, qualcosa che ax fan dell’universo di Star Wars era sempre mancato. Tuttavia è proprio il finale, con il saluto tra Mando e Grogu, il momento più commovente di tutte e due le prime stagioni.

7. Six Feet Under – “Everyone’s Waiting” (2005) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: HBO

La serie HBO Six Feet Under ha colpito il pubblico per cinque stagioni con la sua trama brillantemente scritta su una famiglia che gestisce un’impresa di pompe funebri. Lo show ha vinto un totale di nove Emmy e viene spesso ricordata tra le migliori produzioni televisive degli anni 2000.

L’ultimo episodio, in italiano chiamato “Fino all’ultimo respiro”, contiene una lunga sequenza flash-forward che mostra le morti dei personaggi principali della serie. Come elemento centrale di tutto lo show, è calzante che sia il tema della morte a chiudere il cerchio, in una sequenza tragicamente bella e toccante.

6. Star Wars: The Clone Wars – “L’apprendista fantasma” (2020) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Disney+

La premiere di Star Wars: The Clone Wars è avvenuta nel 2008 su Cartoon Network, dove è andata in onda fino alla quinta stagione, mentre la sesta è stata pubblicata da Netflix. Lo show è stato poi spostato su Disney+, dove ha ottenuto una settima stagione nel 2020.

Correlato: ASHOKA – iniziata la produzione della serie Star Wars

Questo episodio di Clone Wars, dal titolo originale “The Phantom Apprentice”, vede due dei personaggi di Star Wars preferiti dal pubblico, Darth Maul e Ashoka Tano, e racconta i ruoli che hanno avuto dietro le quinte del terzo canonico capitolo della saga di Guerre Stellari, il tutto con una serie di battagli a colpi di spade laser.

5. Bojack Horseman – “Il panorama a metà strada” (2020) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Netflix

Chi non ha familiarità con la serie Bojack Horseman potrebbe ritenerla uno show d’animazione satirico alla stregua di Family Guy o South Park, ma ciò non potrebbe essere più lontano dal vero. Anche se parte del cast è composta da animali antropomorfi, contiene aspetti emotivi e introspettivi degni di un romanzo di Hemingway.

In questo episodio, in originale intitolato “The View From Halfway Down”, Bojack sogna una festa a cui partecipano le persone che ha conosciuto nella sua vita e che sono venute a mancare. Dai toni crudi e amari, questo colpisce a fondo nel carattere misantropico di Bojack.

4. Mr. Robot – “407 Autenticazione proxy richiesta 407” (2019) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: USA Network

Mr. Robot è la storia di un programmatore che ha difficoltà nei rapporti sociali che si unisce ad un gruppo anarchico di hacker. “407 Proxy Authentication Required” (titolo originale) non ha colpito il pubblico e la critica solo per lo storytelling, ma anche per i suoi meravigliosi visual e per le eccellenti coreografie.

L’intero episodio si svolge tra due sole stanze, come una commedia teatrale, ed è perfino diviso in atti. Si può paragonare in un certo senso ad una versione moderna di Nodo alla gola di Alfred Hitchcock.

3. Game Of Thrones – “La battaglia dei bastardi” (2016) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: HBO

Nonostante il finale del Trono di Spade abbia deluso non pochi degli appassionati spettatori, alcuni degli episodi precedenti sono stati tra i più acclamati nella storia della televisione. L’episodio dal titolo originale “Battle Of The Bastards” vede un epico scontro tra due dei personaggi più carismatici della serie.

Simile: HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

Trattandosi di uno dei peggiori antagonisti fin dall’inizio, vedere John andare in guerra contro Ramsey ha tolto molte soddisfazioni ax fan. La straordinaria coreografia delle scene di combattimento poi rende il tutto ancora più memorabile.

2. Attack On Titan – “Il coraggioso” (2019) – 10.0

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Wit Studio

L’attacco dei giganti non è solo un anime. Come serie si è infatti innalzata ad un livello che trascende il genere stesso. L’azione ed il pathos dell’episodio “Il coraggioso” (“Hero” in originale) sono stati semplicemente incalcolabili.

Correlato: ATTACK ON TITAN – Season Finale Parte 3 nel 2023

In esso, il Comandante Erwin guida una squadra in una missione suicida contro il Gigante Bestia in modo da distrarlo e permettere a Levi di scatenare tutta la sua furia cogliendolo alla sprovvista. Si tratta di una sequenza innegabilmente epica, che si trova nel Pantheon dei momenti anime di serie acclamate come Cowboy Beebop e Neon Genesis Evangelion.

1. Breaking Bad – “Declino” (2013) – 10.0

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: AMC

Breaking Bad è uno degli show più acclamati dalla critica di sempre, non dovrebbe perciò sorprendere che uno dei suoi episodi si sia guadagnato una valutazione a pieni voti. Ogni minuto della sua quinta ed ultima stagione è assolutamente pieno di azione e pathos, e questo episodio ne è il culmine.

In questo episodio, in lingua originale chiamato “Ozymandias”, troviamo la tragica fine di quasi sette anni di storytelling. Hank viene ucciso da una gang di naz*sti e Jesse viene catturato. La famiglia White collassa una volta per tutte e Walt è costretto a lasciare il paese. C’è chi la ritiene l’ora migliore mai prodotta per la televisione.

*Questa lista è stata aggiornata da Tanner Fox in data 17/04/2022

Fonte

Funkoween – Nuovi Funko Pop ATTACK ON TITAN

Progetto senza titolo

Ecco le ultime aggiunte a tema Attack on Titan della collezione Funko Pop, annunciate durante l’evento Funkoween!

Nell’attesa che Attack on Titan faccia il suo ritorno nel 2023 con la terza parte della stagione finale, Funko Pop lancia una nuova collezione di figurine ispirate alla serie. L’annuncio è arrivato come parte dell’evento Funkoween 2022, che ha annunciato molti nuovi elementi della famiglia sempre in crescita della Funko.

Correlato: ATTACK ON TITAN – Season Finale Parte 3 nel 2023

L’evento Funkoween celebra l’essere a metà strada per arrivare ad Halloween. Le nuove figurine includono Eren Jaeger, Mikasa Ackerman, Bertholt Hoover e Yimir in forma di Gigante.

attack on titan funko pops

Sono state annunciate anche delle versioni di Funko Pop che saranno vendute in esclusiva da alcuni marchi.

Simile: FUNKO POP – i dieci modellini più rari e costosi

Queste sono Levi con il completo, un’altra variante di Mikasa, Battle Levi insanguinato, Eren Jaeger con l’indurimento e Annie versione Gigante Femmina (che si illumina al buio).

attack on titan funko pops exclusives

Queste sono solo alcune delle nuove figurine annunciate durante l’imponente evento Funkoween! Cosa ne pensate? Quali preferite?

Fonte

ATTACK ON TITAN – Season Finale Parte 3 nel 2023

ATTACK ON TITAN Season Finale Parte nel

L’annuncio sul fantomatico finale di Attack on Titan è arrivato: lo studio MAPPA rilascerà una Stagione Finale Parte 3 il prossimo anno

La tanto attesa Stagione Finale Parte 2 dell’Attacco dei giganti, non era l’ultima. L’ultimo episodio è infatti uscito proprio oggi, subito seguito dall’annuncio di una Parte 3. L’ennesima stagione finale, Attack on Titan Final Season Part 3 dovrebbe finalmente concludere l’arco narrativo dell’anime nel 2023.

Il manga originale su cui la serie si basa conta 139 uscite, l’ultima ad Aprile 2021. Il finale della storia venne avvolto da controversie, e non è amato quanto la maggior parte della serie manga. Non sorprende quindi che lo studio MAPPA sembri considerare l’idea di cambiare qualche aspetto rispetto al materiale originale nella resa animata.

La stagione finale, con le sue prime due parti, conta finora 28 episodi. Con questi, la trama dell’anime è arrivata più o meno intorno agli eventi del capitolo 130 del maga. Non è ancora chiaro quanti episodi costituiranno la Parte 3, dal momento che mancano solo 9 volumi.

Non è ancora certo neanche se questa sarà davvero la fine per Attack on Titan, anche se l’aggiornamento sulla Parte 3 sembrerebbe puntare in questa direzione. Bisognerà aspettare all’incirca un anno per esserne sicuri.

Fonte: Polygon

Attack on Titan : Season Finale Pt.2 – Ep. 1 e 2

Attack on Titan Season Finale Pt – Ep e

Finalmente possiamo gustarci i nuovi episodi di Attack on Titan, anime tratto dal manga ”L’attacco dei giganti 進撃の巨人(Shingeki no kyojin)”,opera ultima del mangaka Hajime Isayama, che ha affermato che questa seconda stagione finale ”Farà molto male”.

Siamo al 77esimo episodio, e hai bisogno di un veloce recap, ti aiuto io !

E’ finalmente arrivato il momento di conoscere cosa accadrà nell’Isola di Paradise, dopo gli sconvolgenti avvenimenti dello scorso finale di stagione. Ritroveremo i protagonisti o ne conosceremo di nuovi? Cosa accadrà ai marleani e agli eldiani?

Questi due episodi sono belli tosti, infatti se volete evitare S P O I L E R fermatevi qua, le cose si metteranno molto male per voi se decideste di continuare. In effetti questo anime è tutt’altro che lineare e semplice, i colpi di scena non mancano davvero mai.

attack on titan parte

Episodio 76 – Giudizio「断罪」 – Danzai

I primi 30 secondi di questo maledetto episodio sono i più tragici, per me soprattutto perchè fangirlo in modo molesto per Levi Ackermann, il protagonista dei primi infamissimi 30 secondi. Un pò come Loki nei primi 10 minuti di Infinity War. Se stai leggendo questo articolo e hai intenzione di far carriera nel cinema, fa in modo di non diventare mai uno dei miei personaggi preferiti, perché significa che irrimediabilmente morirai. Insomma, abbiamo lasciato Zeke prigioniero di Levi, ma la situazione si capovolge drasticamente quando scoppia una bomba e ferisce gravemente Levi, mentre Zeke riesce a scappare grazie all’aiuto di un gigante che sopraggiunge nel mentre. Hanji arriverà dopo e troverà il Capitano stremato e quasi morto, però QUASI quindi la speranza è l’ultima a morire. Intanto lo porta al fiume per curarlo meglio. Intanto Zeke raggiunge Shiganshina, dove racconta di aver avuto una visione di una bambina che con la creta gli ricostruiva il corpo martoriato dalla lancia fulmine. Marleani, Eldiani e Jaegeristi si fanno guerra, con l’aiuto dei giganti. Reiner con il suo Gigante Corazzato, Galliard con il suo Gigante Mascella ed Erem con il mastodontico Gigante d’Attacco.

Intanto Onyankopon, amico di Yelena, decide di liberare Armin e gli altri, rivelando di non avere idea del progetto di Yelena. Convinti tutti della sua innocenza, si ritrovano a indossare ancora una volta lo stemma del Corpo di Ricerca e l’imbracatura per il movimento tridimensionale.

attack titan quarta stagione

Episodio 77Attacco a tradimento 騙し討ち」 – Damashi uchi

Questo episodio lo catalogherei come episodio di congiunzione, perchè effettivamente non succede niente di particolare. Il dado è tratto, e scendono di nuovo tutti in campo, ognuno fedele al suo pensiero. Zeke appare traformato in Gigante Bestia e cerca di ricongiungersi con Eren per dare vita al potere del Gigante Fondatore, ma viene bloccato dai Marleani che ingannando i nemici sono riusciti a evitarli e a colpire con uno sparo di cannone il collo del Gigante Bestia di Zeke, che cade a terra dalle mura. Non ci è dato sapere se è sopravvissuto o meno. NEMMENO DI LEVI SAPPIAMO NIENTE OK!?!

Zeke inerme però significa che non potrà più usare il suo urlo per trasformare coloro che hanno bevuto il suo liquido spinale in giganti. Ma l’episodio termina prima che Zeke esali l’ultimo respiro, quindi anche questo non ci è dato saperlo.

Alright then,  Hajime Isayama keep your secrets * meme di Frodo Baggins *

Si concludono così i nuovi episodi 76 e 77 di AoT, ma una cosa mi ha piacevolmente stupito.

La sigla. Credevo di essere ad un concerto dei Rammstein. E invece ero solo a casa nel letto.

E questo invece è un video per me e per la mia amica Chiara e sua sorella Laura, grandi apprezzatrici come me del Capitano Levi.