Chris Evans torna nell’MCU, ma nei panni di chi?

Chris Evans torna nell'MCU ma nei panni di chi

Sappiamo che Chris Evans farà il suo ritorno in pompa magna all’interno dell’MCU, ma chi interpreterà? E chi non dovrebbe interpretare?

Chris Evans ha fatto il suo debutto nell’MCU in Captain America – Il primo Vendicatore (2011). Da allora, ha interpretato il personaggio in altri 10 film, concludendo il suo arco narrativo (o almeno così pensavamo) in Avengers: Endgame del 2019.

Negli ultimi minuti del film, Steve viaggia indietro nel tempo per trascorrere il resto della sua vita con Peggy Carter (Hayley Atwell), per poi ricomparire nel presente come un uomo anziano. La serie Disney+ del 2021 The Falcon and the Winter Soldier ha poi accennato alla morte di Steve, ufficializzando la fine del suo mandato all’interno dell’MCU.

Il ritorno di Evans nell’MCU nel 2026 con Avengers: Doomsday ha spinto i fan a chiedersi, con trepidazione e preoccupazione al tempo stesso, se la star tornerà a vestire i panni di Steve Rogers/Captain America.

Simile: HBO ha in mente i possibili Piton e Silente per la nuova serie di Harry Potter

La portata e l’identità del suo ruolo in Avengers: Doomsday è attualmente sconosciuta. Non è da escludere che Evans torni a vestire i panni di Capitan America. La vera domanda è se questa sia una buona idea o meno. Dopotutto, il finale di Endgame è stato un addio ai due pionieri dell’MCU, Steve Rogers e Tony Stark.

Al momento l’MCU ha già un nuovo Capitan America, il Sam Wilson di Anthony Mackie. Il suo primo film da protagonista, Captain America: Brave New World, è in uscita il 12 febbraio 2025. Anche se il coinvolgimento di Mackie in Doomsday non è ancora confermato, avrebbe senso che Capitan America fosse in prima linea a difendere la Terra dal Dottor Destino.

La presenza di Evans nei panni di una qualche versione di Capitan America (visto che il multiverso è ancora aperto, nel bene e nel male) potrebbe mettere in ombra il passaggio di testimone che la Marvel sta preparando da anni per Sam Wilson.

Simile: Disney+ annuncia 5 nuovi anime in arrivo, sia originali che remake

In più, l’elemento nostalgia ha già giocato un ruolo estremamente rilevante nella produzione di Avengers: Doomsday, dal momento che sarà Robert Downey Jr. a interpretare il Dottor Destino. Rivedere “Tony” e “Steve” insieme sul grande schermo potrebbe essere emozionante, purché non sia tutto quello che il film ha da offrire.

Puntare sulle sue vecchie glorie (nemmeno così vecchie, visto che le abbiamo salutate 5 anni fa) invece di sfruttare le molte star che ancora hanno molto da offrire all’interno dell’universo cinematografico della Marvel sembra denotare una mancanza di ispirazione da parte degli Studios, i cui prodotti negli ultimi anni hanno già sofferto un calo negli ascolti.

Il ritorno di Evans nell’MCU arriva dopo la sua breve apparizione come Johnny Storm/La Torcia Umana nel film Deadpool e Wolverine (2024). Quel cameo è stato un tocco piacevolmente inaspettato, visto che non interpretava il personaggio dei Fantastici Quattro da quasi vent’anni.

Simile: Star Wars – Disney annuncia la produzione di una nuova trilogia di film, arrivando a 14 film annunciati

Non possiamo nemmeno escludere che scelgano di sfruttare questo suo personaggio, recentemente tornato dall’universo Fox. Potrebbero contrapporlo alla nuova Torcia Umana dell’MCU, che sarà interpretata da Joseph Quinn in The Fantastic Four: First Steps, Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Anche questa ipotesi sarebbe però tirata, visto che Johnny è stato disintegrato da Cassandra Nova.

Rimane sempre la possibilità che, come RDJ, Evans appaia come un personaggio mai visto all’interno dell’MCU. Questo potrebbe essere un buon compromesso tra nostalgia e novità, senza intaccare l’eredità di Steve Rogers. L’uscita di Avengers: Doomsday è prevista per il 1º maggio 2026, quindi potremmo saperne di più molto presto.

Inspo

Captain America 4: il titolo è stato modificato

Anthony Mackie Captain America

La star Anthony Mackie ha rivelato che il titolo del film di Captain America 4 dei Marvel Studios è stato modificato.

Anthony Mackie – conosciuto per il ruolo di Falcon nei film del MCU – ha recentemente rivelato in un post Instagram che il film di Captain America 4 avrà un nuovo titolo. Il nuovo prodotto Marvel, annunciato in precedenza come Captain America: New World Order, ora si chiama Captain America: Brave New World. Mackie conferma questo cambio di nome attraverso una foto in cui lo si vede parlare con la co-star Harrison Ford. L’attore attualmente sta sostituendo il defunto William Hurt nel ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross. Mackie scrive in un post Instagram:

Quando Harrison Ford ti dice come dare calci dovresti solo guardare e ascoltare! LoL… Grazie per la saggezza sul set e per le risate amico mio! Non vedo l’ora di farlo ancora… Captain America: Brave New World dei Marvel Studios nelle sale il 3 maggio 2024.

Correlato: Marvel – Guardiani della Galassia Vol. 3 super al botteghino Super Mario Bros

Anthony Mackie rivela il nuovo titolo di Captain America tramite un post di Instagram
Anthony Mackie rivela il nuovo titolo di Captain America tramite un post di Instagram

Il nuovo titolo di Captain America 4

I Marvel Studios non hanno spiegato il perché del cambio del titolo. Alcuni hanno criticato la scelta del titolo Captain America: New World Order per la sua associazione con una teoria complottista, spesso considerata antisemita. Poco si sa della trama del film, ma il vero intento del titolo potrebbe essere un riferimento a un’organizzazione di cattivi dei fumetti Marvel chiamata New World Order. Organizzazione che viene inoltre guidata da Teschio Rosso, l’arcinemico del predecessore del Captain America di Sam Wilson, Steve Rogers.

Non ci sono invece riferimenti immediati ai fumetti di Captain America nel nuovo titolo “Brave New World”. Il riferimento più vicino potrebbe essere Secret Empire: Brave New World, una miniserie che la Marvel Comics ha pubblicato come parte del più ampio crossover Secret Empire, uscito nel 2017. Questa miniserie manipola la realtà del primo Captain America (Steve Rogers) rendendolo un agente dormiente dell’organizzazione Hydra, che ha conquistato gli Stati Uniti e modificato il mondo a sua immagine e somiglianza diventando Hydra Supreme.

Correlato: I 10 attori più pagati del Marvel Cinematic Universe

Captain America: Brave New World – Cast e data di rilascio

In questo nuovo film di Captain America vedremo Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson (Captain America), Harrison Ford nel ruolo di Thaddeus Ross, Carl Lumbly come Isaiah Bradley, Danny Ramirez nel ruolo di Joaquin Torres e Tim Blake Nelson come il Dr. Samuel Sterns., riprendendo il suo vecchio ruolo dal film L’incredibile Hulk del 2008. L’attrice Shira Haas farà il suo debutto nel Marvel Cinematic Universe con il personaggio di Sabra.

Captain America: Brave New World è diretto da Julius Onah e uscirà nelle sale il 3 maggio 2024. Attendiamo con ansia sviluppi sul nuovo film del capitano firmato Marvel.

Fonte: ComicBook

Tuttə eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə

Ecco una lista di eroi Marvel che si sono ritrovati all’interno dell’MCU a sfidare una versione alternativa di loro stessə!

I supereroi dell’MCU hanno molti nemici, ma alcune delle loro battaglie più interessanti si sono svolte contro delle versioni di sé stessə. Soprattutto negli ultimi prodotti MCU, tra cinema e serie tv, è diventato frequente che gli eroi Marvel si scontrino con sosia di universi alternativi.

Simile: THOR: Love and Thunder – Trailer, poster e ritorni all’MCU

A partire da Avengers: Endgame, il viaggio nel tempo e le realtà alternative sono diventate sempre più prominenti all’interno dell’MCU, con eroi che si scontrano con loro versioni provenienti da altre parti del multiverso o da altri punti della loro linea temporale.

Può trattarsi di versioni più immature, che ancora non hanno fatto certe scelte chiave, o versioni che invece hanno compiuto scelte differenti risultanti in destini differenti, in modo che possa esserci anche una sorta di autoriflessione da parte dell’eroe.

Capitan America 2023 VS Capitan America 2012 – Avengers: Endgame

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

In Endgame, gli Avengers tornano indietro nel tempo alla ricerca di Gemme dell’Infinito. La ricerca di tre di queste li porta ai momenti successivi la battaglia di New York del primo Avengers. Il piano non fila liscio, e Steve Rogers si trova davanti il sé stesso del 2012, il quale lo crede Loki sotto mentite spoglie e lo affronta.

Il Capitan America del 2012 sembra avere la meglio, finché la sua versione più matura e consapevole della situazione lo distrae rivelandogli che Bucky è ancora vivo. Potremmo definirlo un barare da parte di Rogers 2023, ma dal 2012 l’eroe che faceva dell’integrità il suo marchio di fabbrica ne ha fatta di strada, scendendo a compromessi con la moralità in determinate circostanze.

Nebula 2023 VS Nebula 2014 – Avengers: Endgame

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Non si tratta di un combattimento vero e proprio, ma si tratta comunque di uno scontro degno di nota. In Endgame, la Nebula del 2023, che ha ormai trovato uno scopo più alto che ottenere il favore del Titano pazzo, incontra la sé stessa che ancora serve il tossico genitore adottivo.

Simile: GUARDIANI DELLA GALASSIA – Update sullo Speciale e sul Vol. 3

Nebula 2023 viene catturata da Thanos e la Nebula del 2014 la picchia brutalmente. La versione che è cresciuta e redenta cerca di fare appello alla sé stessa del passato, menzionando tra le altre cose il rapporto ritrovato con la sorella Gamora.

Nebula 2023 finisce per uccidere la versione precedente di sé stessa, sapendo che la sua lealtà era cieca all’epoca, e dimostrando di non sentire più il bisogno dell’approvazione del Titano.

Loki VS Sylvie (Variante Loki) – Loki

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Ci sono mote varianti nella serie Disney+ Loki, e c’è una scena in cui una decina di esse combattono tra di loro tradendosi a vicenda, in pieno stile dio dell’inganno. Il combattimento più significativo, però avviene tra Loki e Sylvie, la variante che ha passato la vita a nascondersi dalla TVA e vuole vendicarsene.

Quando i due, che si sono alleati per scoprire cosa si cela dietro l’agenzia della TVA, arrivando di fronte a Colui che Rimane, si trovano in disaccordo sul da farsi. Sylvie vuole ucciderlo, Loki è più favorevole all’idea di prendere il suo posto insieme a lei per gestire l’agenzia a modo loro.

Correlato: Loki – Confermato il ritorno di tutto il cast nella stagione 2

Loki, che è la versione del 2012 del personaggio, è consapevole della morte che lo ha atteso in Infinity War, e nel corso della serie ha temperato le sue tendenze megalomane in favore di uno spirito che ricerca la connessione con gli altri.

Ѐ proprio questo che Sylvie sfrutta, il momento in cui lui abbassa la guardia per dimostrare che lei può fidarsi di lui, ma lei lo tradisce, incapace di fidarsi di chiunque, spedendolo in un altro universo ed uccidendo Colui che Rimane.

Visione VS White Vision – WandaVision

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Due repliche di Visione si scontrano nella serie Disney+ WandaVision. La prima è una creazione della Magia el Caos di Wanda Maximoff, mentre la seconda (White Vision) è una creazione della SWORD attivata dalla stessa magia. White Vision è stato programmato per distruggere Wanda e Visione, non avendo nessuno dei ricordi del Visione originale o della replica di Wanda.

Il Visione creato da Wanda affronta White Vision verbalmente, convincendolo che entrambi, per quanto repliche, sono allo stesso modo degni (e allo stesso modo non degni) di essere considerati il Visione originale. Visione condivide i suoi ricordi con White Vision, il quale abbandona le direttive della SWORD e se ne va. Uno scontro di logica che ci mostra una vera e propria rinascita di Visione e quanto lui tenga a Wanda.

Scarlet Witch VS Wanda – Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Alla fine di WandaVision, Wanda ha preso la dolorosa decisione di annullare la realtà che aveva creato, cancellando con essa i suoi due figli. Questa versione di Wanda, ovverosia quella di Terra 616, in Doctor Srange nel Multiverso della Follia usa la tecnica proibita del Dreamwalking per prendere possesso del corpo della Wanda di Terra 838, che invece è davvero madre, relegando quest’ultima in un angolo sepolto della sua stessa mente.

Seppure potente, Wanda 838 non può competere con Scarlet Witch, che ha preso pieno possesso della sua Magia del Caos. Quando le due si incontrano di persona, lo scontro è molto breve, e Wanda 838 viene facilmente scaraventata via da Wanda 616. Scarlet Witch cessa di essere una minaccia quando si rende conto che i suoi figli in quell’universo sono terrorizzati da lei.

Doctor Strange VS Sinister Strange – Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Sempre nel Multiverso della Follia, Doctor Strange 616 combatte contro una sua controparte conosciuta come Sinister Strange. Questo Stephen Strange ha studiato, come Scarlet Witch, il testo maledetto del Darkhold, diventando un possessore di magia nera, come prova il terzo occhio sulla sua fronte.

Correlato: Multiverso della Follia – Tutte le varianti di Doctor Strange

Per quanto Sinister Strange sia potenzialmente più potente di Strange 616, il nostro Stephen riesce a batterlo in astuzia, con una combinazione di incantesimi che lo spediscono fuori dalla finestra del Sanctum Sanctorum di Sinister Strange, dove questi muore trafitto da un cancello.

Bruce Banner VS Hulk – Diversi film MCU

Tuttə gli eroi MCU che hanno combattuto se stessə
Cr: Marvel

Bruce Banner e Hulk sono in costante competizione per il controllo della mente e corpo che “condividono”. Quando incontriamo Banner in Avengers, egli afferma di aver trovato un compromesso mantenendo sempre un certo livello di rabbia dentro di sé, riducendo il rischio di una trasformazione involontaria.

In Thor: Ragnarok, Banner torna in sé dopo anni in cui Hulk ha avuto il coltello dalla parte del manico senza che lui potesse fare niente. In Endgame, i due si rappacificano in un altra forma di compromesso, dando vita a Smart Hulk, in cui la mente di Banner si combina alla forza di Hulk.

Cosa ne pensate? Quali eroi Marvel vorreste veder sfidare loro stessə nell’MCU?

Fonte

Team XCOM: il nuovo progetto è Marvel’s Midnight Suns

Il nuovo gioco del team XCOM (Firaxis Games) si ambienta in un angolo oscuro dell’universo Marvel. Intitolato Marvel’s Midnight Suns, il gioco tattico RPG a turni è in sviluppo sotto la direzione di Jake Solomon, già designer di XCOM: Enemy Unknown e XCOM 2.

La vera attrattiva qui sono gli eroi ed antieroi, molti dei quali non si sono mai incontrati in nessuna storyline Marvel fino ad ora. In totale vedremo allearsi 13 eroi, presi dagli Avengers, dagli X-Men, dai Runaways e non solo. La Firaxis ha confermato che, tra i personaggi giocabili, ci saranno Iron Man, Captain America, Captain Marvel, Doctor Strange, Blade, Nico Minoru, Magik, Ghost Rider (Robbie Reyes) e Wolverine.

La 2K Games ha annunciato questo mercoledì al Gamescom 2021 la sua intenzione a rilasciare Marvel’s Midnight Suns per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Windows PC (via Steam ed Epic Game Store), Xbox One, e Xbox Series X a Marzo 2022.

Polygon ha intervistato Solomon in merito a questo ambizioso nuovo progetto.

L’arco narrativo “Rise Of The Midnight Sons” ebbe inizio nel ’92 con una serie di fumetti di Ghost Rider, in cui una ben assortita collezione di anti eroi (tra cui Doctor Strange, Frank Drake, Morbius, Jonny Blaze e Blade) deve lavorare insieme per impedire a Lilith, madre dei demoni, di prendere il controllo del mondo. Solomon ha raccontato a Polygon come si tratti del suo arco narrativo preferito di quel periodo di fumetti Marvel, tuttavia il gioco di per sé non è stato una sua idea.

“Ѐ stata la Marvel a contattarci dopo l’uscita di XCOM 2” ha spiegato. “In una telefonata con il team Marvel, c’era un vice presidente esecutivo in linea che aveva un feedback estremamente specifico in merito alla missione finale [del gioco in questione], e altre persone hanno cominciato ad intervenire, ed ho pensato, beh, questi sono davvero dei grandi fan. Hanno capito fin da subito che tipo di giochi sviluppiamo.”

Ha aggiunto anche che, durante il processo di design del gioco, il suo team ha dovuto eliminare praticamente tutto quello con cui avevano lavorato in precedenza. “XCOM ed i Midnight Suns non hanno nessuna meccanica in comune.”

Lilith, cr: Firaxis Games/Marvel Comics

In Marvel’s Midnight Suns, il giocatore veste i panni inediti di The Hunter (La Cacciatrice), un ruolo completamente nuovo creato in collaborazione con la Marvel Comics. Il personaggio sarà sostanzialmente personalizzabile sotto ogni punto di vista, dall’aspetto alle abilità di combattimento. Solomon ha affermato che saranno disponibili più di 40 superpoteri, disposti su uno spettro molto vasto, tra cui il giocatore potrà scegliere, da leggeri (ispirati agli eroi più tradizionali del gioco, come Iron Man e Capitan America) a più oscuri (ispirati ad anti eroi più occulti come Ghost Rider e Blade).

I giocatori si imbarcheranno in missioni basate su un sistema a turni insieme ad altri tre supereroi. Le loro abilità e quelle dei loro compagni saliranno di livello e miglioreranno col passare del tempo. Il modo in cui queste abilità avanzano rappresenta il più drastico cambiamento rispetto al franchise XCOM, e si tratta di un aspetto sociale. Tra una missione e l’altra, i giocatori avranno la possibilità di esplorare liberamente l’Abbazia, una base/rifugio inedito creato insieme alla Marvel Comics, dove vivono tutti i membri della squadra quando non sono in missione. Solomon ha affermato che i giocatori esploreranno i terreni in terza persona, usando il loro tempo per sviluppare relazioni con gli altri supereroi.

The Hunter/La Cacciatrice, cr: Firaxis Games/Marvel Comics

“Robbie Reyes, il nuovo Ghost Rider, potrebbe essere in cerca di qualcuno da sfidare ad uno dei suoi videogiochi. Capitan Marvel potrebbe volersi allenare al combattimento con te. Tony Stark potrebbe voler giocare a carte,” ha raccontato Solomon. “Sta a te decidere come passare il tempo con loro, come parlarci, se fare loro dei regali. Ci sono [anche] dei club all’interno dell’Abbazia a cui puoi unirti, il che influenzerà la tua amicizia con gli eroi. […] Alcuni di questi sono piuttosto leggeri, dato che la storia è già pesante abbastanza.”

Nei panni dell’appena resuscitata Cacciatrice, il giocatore è l’unico in grado di impedire a Lilith e ai suoi tirapiedi di distruggere il mondo. La Cacciatrice è un antico guerriero, la figlia abbandonata di Lilith e l’unica ad averla mai sconfitta. Anche se la posta in gioco è alta, il gioco non prevede la meccanica permadeath, un altro elemento di distacco dalla classica formula XCOM.

“Non abbiamo inserito la morte permanente perché la fantasia presentata qui è molto diversa,” spiega Solomon. “XCOM presenta la fantasia di soldati che combattono per la loro vita contro un nemico superiore. In Midnight Suns, mi sono reso conto molto presto che il nemico superiore in questo gioco sono i supereroi. Perciò, i villains sono terrorizzati da te.”

Nico Minoru e Doctor Strange resuscitano La Cacciatrice, cr: Firaxis Games/Marvel Comics

Concentrare la potenza di fuoco per sconfiggere un singolo nemico potente era la chiave per risolvere le missioni di XCOM e XCOM 2. A questo giro, i giocatori sconfiggeranno più di un nemico alla volta con attacchi potenti che avranno un impatto ed un raggio molto più ampi rispetto alla tradizionale artiglieria al plasma o laser. Solomon ha affermato che i giocatori potranno anche interagire maggiormente con l’ambiente in cui si trovano, saltando dalle macchine, tirando giù pali della luce, calciando oggetti e così via.

“Ti trovi ad eseguire queste mosse molto ampie, queste mosse epiche, e dunque le meccaniche sono completamente differenti, il che ti porta ad over insistere sullo stesso punto, dal momento che le tattiche di combattimento sono a turni e tu controlli l’intero team. Ma la fantasia è molto diversa. Il che significa che le meccaniche sono diverse in tutto e per tutto.”

Solomon ha spiegato che inizialmente il gioco non prevedeva uno stile di combattimento così ambizioso. Più di due anni fa, lui ed il suo team lavoravano a qualcosa di molto più vicino all’originale formula XCOM. Ma la tematizzazione del gioco stesso ed i personaggi sulla mappa richiesero un cambio di rotta che portò alla fine allo sviluppo di qualcosa di molto diverso. Infatti, durante il refactoring del gameplay, il suo team ha passato molto tempo smantellando e rimettendo insieme il loro gioco di società con un assortimento di figurine HeroClix collezionabili.

Da sinistra, Doctor Strange, Magik, Iron Man, Wolverine, La Cacciatrice, Ghost Rider, Blade, Capitan America, Nico Minoru e Capitan Marvel. Cr: Firaxis Games/Marvel Comics

“All’inizio è stato sorprendente e terrificante,” ha raccontato Solomon, “la realizzazione che ‘oh cavolo, dobbiamo fare un gioco completamente diverso.’ Ma è una cosa positiva, perché offre un’esperienza certamente differente rispetto a XCOM.”

L’annuncio è stato accompagnato da un elaborato trailer CGI. Firaxis ha in programma di presentare un gameplay per il primo di Settembre.

CAPTAIN AMERICA 4 è ora in fase di sviluppo

Finalmente possiamo vedere Anthony Mackie in un completo da Captain America, con John Walker che diventa ufficialmente U.S. Agent. Detto questo, ci stavamo tutti chiedendo, cosa succederà al Capitan America di Sam Wilson?

Oggi, THR sta segnalando che un nuovo film di Captain America è in lavorazione e potrebbe introdurre Captain America di Sam Wilson.

Malcolm Spellman, che è stato il capo sceneggiatore e showrunner della serie di successo, tornerà per scrivere il quarto capitolo del franchise di Captain America. Dalan Musson, uno scrittore del personale, scriverà il film con Spellman.

Non ci sono ancora annunci di casting o regista. Tuttavia, la nostra ipotesi migliore è che Madame Hydra e US Agent saranno molto probabilmente i principali antagonisti del film. Nessuna parola su Joaquin Torres o Bucky per il film.

Tutti gli occhi sono puntati sullo scudo, poiché Sam Wilson aka The Falcon e Bucky Barnes aka The Winter Soldier decidono di collaborare o meglio, lavorare insieme quando una nuova minaccia globale li lancia in una missione inaspettata che potrebbe colpire troppo vicino a casa. Daniel Bruhl ritorna anche nei panni del cattivo sokoviano Baron Zemo ed Emily VanCamp nei panni di Sharon Carter. La serie includerà anche Wyatt Russell nei panni di John Walker aka US Agent, così come Danny Ramirez, Adepero Oduye, Desmond Chiam, Miki Ishikawa, Noah Mills, Carl Lumbly ed Erin Kellyman.

Diretto da Kari Skogland con Malcolm Spellman come scrittore capo, l’intera stagione è attualmente in streaming su Disney + ora.

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – chi è il nuovo Captain America, John Walker: US Agent

ATTENZIONE SE NON HAI VISTO IL PRIMO EPISODIO DI THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER NON CONTINUARE LA LETTURA, CI SONO MOLTI SPOILER.

Se hai già una polemica aperta con i Marvel Studios per il nuovo Captain America questo è il posto giusto per te. Oltre alla scioccante notizia del nuovo Cap 2.0 le bad news non finiscono qua, infatti dopo aver saputo che Chris Evans non tornerà nell’MCU lo showrunner di The Falcon and the Winter Soldier ha confermato che John Walker non solo avrà un ruolo di spicco nella serie (comprensibile) ma avrà diverse ramificazioni nell’MCU nei prossimi anni.

Se ti sei perso la spiegazione del primo episodio di The Falcon and the Winter Soldier puoi recuperare qua:

Ma procediamo step by step, chi è John Walker?

John Walker nella veste del nuovo Captain America viene presentato con un discorso trionfale alla fine dell’episodio, dove viene detto che gli Stati Uniti hanno un disperato bisogno di un nuovo simbolo da seguire, una nuova figura che incarna i valori del patriottismo americano. In realtà il personaggio di John Walker proviene dal mondo dei fumetti, infatti qui è meglio noto con il nome di US Agent. Walker non è mai stato un vero e proprio eroe, è più un antieroe perché la sua bussola non è mai ferma su una sola direzione ed è sempre in bilico tra il bene e il male.

John Walker sta incontrando una realtà in cui il paese e la vita ti sfideranno in un modo che sconvolge e cancella i tuoi privilegi” ha detto recentemente Spellman in un’intervista. “La verità è che la vita non è giusta e solo essere il migliore e fare ciò che è giusto non significa che il tuo viaggio andrà di conseguenza. Quindi, John Walker dovrà affrontare dei tempi difficili come essere umano”.

Comunque tornando al tanto amato nuovo Captain America, si fa per dire, il personaggio di US Agent è stato creato nel 1976 da Mark Gruenwald e Paul Nearly, ideato per essere una figura in contrasto con Steve Rogers che incarnava i valori del patriottismo americano.

Le sue origini avvengono dopo la guerra in Vietnam, arruolatosi però non combatte mai visto il periodo storico senza conflitti. Acquisisce i suoi poteri grazie ad un villan chiamato Power Broker, il quale elargisce poteri a chi può permettersi di pagarli. Quindi Walker inizia a usare i suoi poteri sbeffeggiando Captain America (Steve Rogers).

Riesce a diventare un eroe in sostituzione di Captain America in seguito ad un attacco terroristico simile a quello degli accordi di Sokovia dopo il quale Steve Rogers si ritira. Però come dicevamo non rispecchia i valori del patriottismo americano e usa anche metodi non troppo consoni per difendere gli americani.

Speriamo che questo personaggio sarà interessante e congeniale per la serie, anche perchè nei nostri cuori non potrà mai sostituire il vero Cap.

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – lo show determinerà il prossimo Captain America

Antonie Mackie, star della prossima serie targata Disney + The Falcon and the Winter Soldier afferma che lo show determinerà chi diventerà il prossimo Captain America. Il presunto front-runner ha parlato con Rich Eisen dello spettacolo. Sui social è scoppiato un vero e proprio putiferio per capire chi brandirà lo scudo di Cap nella serie.

Le cose si sono ulteriormente riscaldate dopo la recente notizia bomba che vede protagonista Chris Evans, infatti molto probabilmente tornerà come Captain America in una veste che ancora non conosciamo. Mackie ha cercato di difendersi dall’idea che andrà in giro con lo scudo nel corso dello show con the Winter Soldier. Tuttavia molti fan credono che il futuro sia già segnato e che i Marvel Studios possano fare poco per creare un alone di mistero. 

“Vedi, alla fine di Endgame, Sam non ha accettato lo scudo. Se ricordi, ha detto a Steve [Rogers], “Non mi sembra giusto perché lo scudo è tuo”. Quindi, lo spettacolo è un modo per capire chi sarà Captain America “, ha rivelato Mackie. “Dove andrà a finire lo scudo. E, chi sarà Capitan America, e se quel soprannome che tornerà. Qualcuno manterrà ancora quel titolo?

Mackie ha dichiarato poi:

È uno spettacolo davvero bello, ero preoccupato quando ho sentito per la prima volta che sarebbe stato in streaming. Che la qualità potesse perdersi. Che si possa trasformare in questa idea di cosa potrebbero essere questi film, che non possano essere in grado di fare le sequenze d’azione e darci l’aspetto a cui siamo abituati quando si tratta di questi film Marvel. Le sequenze d’azione sono strabilianti. La storia è fantastica, conosci davvero i personaggi e ti innamori di loro, come sta succedendo con WandaVision. Ti porta solo più lontano nell’universo. Quindi, non deluderà. Sono entusiasta che la gente lo veda. “

WandaVision è attualmente in streaming su Disney +; il resto della line-up include: The Falcon and The Winter Soldier, in anteprima  il 19 marzo; Black Widow al cinema il 7 maggio; Loki che debutterà sulla piattaforma di streaming a maggio; Shang-Chi il 9 luglio; What if… su Disney + in estate; Eternals nelle sale il 5 novembre; Ms. Marvel e Occhio di Falco in arrivo su Disney + più avanti e Spider-Man 3 nelle sale il 17 dicembre.

Fonte: Comicbook