Harry Potter: Quidditch Champions – Rivelato il gameplay del gioco sul famoso sport di HP

Harry Potter Quidditch Champions Rivelato il gameplay del gioco sul famoso sport di HP

Warner Bros. Games ha rivelato un primo sguardo al gameplay del prossimo Harry Potter: Quidditch Champions.

Il trailer di pre-ordine “Welcome Students”, qui sotto, rivela il gameplay di Harry Potter: Quidditch Champions che i fan possono aspettarsi dal gioco di Unbroken Studios, basato sullo sport magico del Quidditch reso famoso dalla serie di Harry Potter.

Leggi anche: Netflix – Il film su Bioshock è ancora in lavorazione ma ha subito dei cambiamenti

Il video mette in evidenza la modalità Carriera per giocatore singolo e la modalità Competitiva online e offre uno sguardo alla creazione dei personaggi. Vediamo molti personaggi familiari, tra cui lo stesso Harry Potter, Ron Weasley e Draco Malfoy.

È inoltre possibile dare un’occhiata allo stadio della Coppa del Mondo di Quidditch e ad alcune arene ambientate in luoghi familiari del mondo dei maghi. Ecco il comunicato ufficiale:

Caratterizzato da luoghi, personaggi e riferimenti iconici del mondo magico che i fan ameranno, Harry Potter: Quidditch Champions mette in risalto l’emozione di volare in arene leggendarie come battitore, inseguitore, guardiano o cercatore in una varietà di modalità. Dalle battaglie nel cortile della Tana dei Weasley alle sfide ad alta quota della Coppa del Mondo di Quidditch, i giocatori si libreranno in arene leggendarie giocando nei panni di – o contro – personaggi iconici come Harry Potter, Ron Weasley, Hermione Granger e molti altri personaggi fondamentali.

Warner Bros. Games ha una strategia di rilascio interessante per Harry Potter: Quidditch Champions. Il gioco verrà lanciato in formato digitale su Xbox Series X e S, Xbox One, PlayStation 4, PlayStation 5 e PC tramite Steam ed Epic Games Store il 3 settembre. L’edizione fisica deluxe, invece, non sarà disponibile su PS5, PS4, Xbox Series X e Xbox One fino all’8 novembre 2024. La versione per Nintendo Switch ha una finestra di uscita “questa stagione natalizia”.

Sony ha scelto Harry Potter: Quidditch Champions come gioco PlayStation Plus dal lancio del 3 settembre al 30 settembre. La skin della scopa suprema Firebolt sarà disponibile anche come pacchetto riscattabile, disponibile in questo periodo per i membri di PlayStation Plus. Warner Bros. Games ha dichiarato che i membri di PlayStation Plus che scaricheranno il gioco durante questa finestra continueranno ad avere accesso al gioco finché rimarranno membri.

Leggi anche: Valve – Aggiornamenti significati alle demo su Steam, ora i giocatori possono lasciare delle recensioni

L’edizione digitale standard costa 29,99 euro, mentre le edizioni digitale e fisica deluxe hanno un prezzo di 39,99 euro. L’edizione Deluxe include il gioco base, i pacchetti delle case Serpeverde, Tassorosso, Ravenclaw e Grifondoro e 2.000 ori da spendere nel gioco.

È interessante notare che Warner Bros. Games ha dichiarato che “al momento non sono previste microtransazioni nel gioco”. L’oro si guadagna solo attraverso la progressione del gioco.

Fonte

Come ottenere i Twitch Drops gratuiti di Hogwarts Legacy

Come ottenere i Twitch Drops gratuiti di Hogwarts Legacy

Ecco come ottenere una serie di cosmetici gratuiti per il vostro personaggio di “Hogwarts Legacy” grazie a Twitch!

Hogwarts Legacy non ha veri e propri DLC in termini di espansioni o simili, ma ha alcuni cosmetici extra che vengono resi disponibili di tanto in tanto in modo che chi gioca possa reclamarli ed equipaggiarli.

Uno di questi è il mantello di Merlino, un abito stellato che veniva regalato periodicamente durante la campagna di Hogwarts Legacy prima e subito dopo l’uscita del gioco. Ora è tornato, ma solo per questa settimana, e per ottenerlo dovrete sintonizzarvi su uno degli eventi Legacy Live del gioco e guardarlo per un po’.

Per coloro che l’hanno già ottenuto in passato, c’è altro in serbo, poiché nelle prossime due settimane saranno disponibili altri Twitch Drops per celebrare l’uscita del gioco sulle console PS4 e Xbox One.

Se vi è sfuggito il Mantello di Merlino in precedenza, ora avete la possibilità di ottenerlo. Lo sviluppatore Avalanche Software e la WB Games hanno annunciato che terranno un altro Legacy Live su Twitch per parlare del gioco, del lancio su console last-gen e probabilmente del successo di Hogwarts Legacy, visto che hanno da poco annunciato che il gioco ha superato il miliardo di dollari in termini di vendite.

Per ottenere l’oggetto, dovrete visitare il canale Twitch della Avalanche Software e guardare lo stream Legacy Live per almeno 20 minuti. La trasmissione inizierà il 5 maggio alle 9.00 PT (le nostre 18:00) e, una volta che avrete guardato abbastanza della trasmissione, riceverete una notifica che indicherà che avete ricevuto l’oggetto.

Per verificare di avere diritto a questa possibilità, tuttavia, è necessario assicurarsi di avere un account WB Games e collegare anche tale account al proprio account Twitch.

Se avete già ottenuto il Mantello di Merlino ma avete perso qualcos’altro lungo la strada, potete ancora guadagnare altri Twitch Drops per tutto il resto del mese. Questi includono occhiali, guanti, una sciarpa e outfit completi.

Per ottenerli, avrete un po’ più di scelta sul cosa guardare, poiché tutto ciò che dovete fare è assistere alla diretta di uno streamer che gioca a Hogwarts Legacy per almeno 30 minuti tra il 5 maggio e il 1° giugno. Una volta fatto questo, dovreste ottenere tutto il set di cosmetici del Professor Ronen in una volta sola.

Fonte

Harry Potter: Quidditch Champions, spinoff di HP:HL

Harry Potter Quidditch Champions spinoff di HPHL

Ecco spiegata l’assenza del quidditch in “Hogwarts Legacy”: la Warner Bros ha annunciato il nuovo titolo “Harry Potter: Quidditch Champions”!

Il motivo della clamorosa mancanza del Quidditch nel controverso RPG Hogwarts Legacy sembra ormai chiaro: la Warner Bros. Games ha appena annunciato Harry Potter: Quidditch Champions, un nuovo gioco ambientato nel mondo magico e incentrato sull’amato sport immaginario.

Il tweet di annuncio prometteva anche “iscrizioni limitate ai playtest” con un link per compilare un modulo per avere la possibilità di giocare al titolo in arrivo, che non ha ancora una finestra di uscita.

Harry Potter: Quidditch Champions è in produzione da parte della WB Games, della Portkey Games e degli Unbroken Studios, che stanno anche lavorando al recentemente rinviato Suicide Squad: Kill The Justice League.

La WB Games e la Portkey Games hanno realizzato Hogwarts Legacy, il gioco di ruolo d’azione open-world che, pur avendo riscosso un grande successo, soffriva dell’ambiguità morale del suo universo.

Il gioco aveva anche una discreta meccanica di volo con sulla scopa, ma era clamorosamente privo di Quidditch. Sembra che Quidditch Champions sia la risposta della WB Games a questa mancanza, anche se dalle immagini del gioco è chiaro che lo studio sta puntando a uno stile visivo più stilizzato e cartoonesco, piuttosto che all’estetica più realistica di Legacy.

Dopo aver compilato il modulo, viene offerta la possibilità di iscriversi al Discord ufficiale di Harry Potter: Quidditch Champions, che offre alcuni dettagli in più sul titolo in arrivo. Sarà possibile giocare nei panni di una delle quattro posizioni (Cacciatore, Cercatore, Battitore e Portiere) e sembra che il gioco voglia che ci si specializzi in una di esse, un po’ come avviene in un hero shooter. È anche possibile personalizzare il proprio giocatore di Quidditch.

Il modulo è un po’ estremo nelle sue richieste, per esempio chiede di indicare il vostro interesse per il franchise da 0 (“non mi piace Harry Potter e non giocherei nessun gioco”) a 10 (“adoro Harry Potter e giocherei qualsiasi gioco”). Non c’è per esempio l’opzione “ero un grande fan che si è un po’ allontanato soprattutto a causa del femminismo radicale trans-escludente della sua autrice”.

Curioso è che nel titolo si parli di Harry Potter invece che di Hogwarts. La ragione potrebbe essere che il personaggio abbia un qualche ruolo all’interno del gioco, oppure potrebbe semplicemente essere che la WB si è accorta che il nome del protagonista viene cercato più del nome della scuola.

Fonte