World of Horror, il macabro ibrido roguelike tra Lovecraft e Junji Ito [Recensione]

World of Horror il macabro ibrido roguelike tra Lovecraft e Junji Ito [Recensione]

Il 19 ottobre, dopo tre anni di attesa, è uscito dall’early access World of Horror, titolo rpg-roguelike horror disponibile per PC, Switch, PS4 e PS5.

Un dentista part-time e MS Paint, non sono i protagonisti di una barzelletta bensì le fondamenta su cui si basa l’rpg-roguelike World of Horror, uscito di recente dall’Early Access e disponibile per PC. Su Nintendo Switch e Playstation sarà disponibile il 26 ottobre. Pawel Kozminski, in arte panstasz, è il one-man-army dietro lo sviluppo del titolo. Pawel è un dentista polacco appassionato del genere horror, passione che ha traslato all’interno del suo pargolo videoludico attingendo a piene mani dalle opere di Lovecraft, il papà del celeberrimo Cthulhu, e di Junji Ito, mangaka giapponese noto per capolavori come Tomie o Uzumaki. Il tutto senza trascurare leggende metropolitane dalle tinte grottesche e il folklore del Sol Levante. E il ruolo di MS Paint? Sappiate che quel folle di Kozminski ha realizzato ogni elemento artistico presente in World of Horror tramite il popolare, e non di certo versatile, software di Microsoft. La tecnica utilizzata è quella della pixel art a 1-bit, e il risultato è eccezionale.

world of horror roguelike recensione lovecraft junji ito
La pixel art 1-bit realizzata con Paint è una scelta stilistica lodevole.

Dove risiede l’oscurità

È il 1984, siamo in Giappone, più precisamente a Shiokawa, una ridente cittadina marittima, di quelle che si trovano tra le pagine del già citato Ito, di quelle che a prima vista sono da cartolina ma più le frequenti e più ti accorgi che qualcosa non va. Questa è l’ambientazione che fa da sfondo alle vicende di World of Horror. Il gameplay loop è altrettanto semplice: il giocatore sceglie un personaggio, risolve 4 o 5 misteri (a seconda della difficoltà), supera le prove all’interno del faro che sovrasta Shiokawa, sconfigge il Dio Antico che vi risiede e la partita termina. Così facendo si sbloccano oggetti, personaggi, modalità ed eventi nuovi, e il ciclo si ripete.

world of horror roguelike recensione lovecraft junji ito
Gli Dei Antichi apportano modifiche sostanziali alle varie run.

Avviato World of Horror per la prima volta le modalità disponibili al giocatore sono quattro: la prima, chiamata “Spine-Chilling story of school scissors”, non è altro che il tutorial dove si affronta un singolo caso e nel mentre si imparano le meccaniche di gioco. La seconda modalità è “Extracurricular activity”, come nel tutorial siamo vincolati a un unico personaggio, ma avremo la possibilità di risolvere più misteri. È una modalità fine a se stessa che difficilmente rigiocherete. La terza modalità è un semplice quick play. La quarta modalità è, invece, quella in cui verranno spese il maggior numero di ore: “Customize the playthrough”. Qui il giocatore potrà personalizzare la partita scegliendo a priori quale set di eventi attivare e quale personaggio interpretare. La rigiocabilità è elevata. Nonostante gli eventi e le situazioni possano tendere a ripetersi, le combinazioni con le quali ciò accade sono sempre variegate.

world of horror roguelike recensione lovecraft junji ito
Purtroppo l’interfaccia, per quanto unica nello stile, non facilita i primi approcci con il titolo.

Un rpg atipico

La struttura a casi è riuscita, sia perché sono tutti ben scritti (da segnalare la collaborazione di Cassandra Khaw, autrice malese di horror e science fiction), sia perché nonostante alcuni mantengano una struttura ripetuta, altri rompono le regole intrinseche dell’esperienza, meravigliando il giocatore con trovate sempre nuove e terrificanti.
Per farla breve, e non privarvi del piacere della scoperta, tenterò di riassumervi un’esperienza di gioco tipica.
Ciascun caso ha come base operativa il proprio appartamento, qui potremo riposare e recuperare salute e sanità mentale, le due “barre della vita” presenti nel gioco che, portate allo zero, significano game over. Dall’appartamento si sceglie un mistero da risolvere tra quelli disponibili, selezionati casualmente dal gioco ad inizio partita (esiste infatti un sistema a seed, proprio come in altri roguelike). Avviato il caso si ha la possibilità di esplorare Shiokawa tramite una mappa stilizzata. Delle varie location visitabili solo una farà progredire il mistero. Tuttavia, trascurare l’esplorazione delle altre aree non sarà mai una scelta saggia, dato che potremo trovarvi alleati, armi o oggetti utili al completamento del caso stesso. Se ci sono delle armi vuol dire che si combatte, e in World of Horror si combatte piuttosto spesso. Il titolo adotta un sistema a turni atipico ma molto semplicistico nella sua composizione.

world of horror roguelike recensione lovecraft junji ito
La varietà dei singoli misteri è uno degli aspetti migliori di World of Horror.

Come accennato poc’anzi, degni di nota sono i casi che deviano dalla normale struttura di gioco. Alcuni di essi offrono un’esperienza inedita caratterizzata da regole specifiche. In questi misteri da risolvere non ci sarà più la cittadina di Shiokawa a fare da palcoscenico al caso, bensì luoghi unici e con un sistema di esplorazione, e gestione del tempo, esclusivi. Si passa da magioni spettrali, in cui imbattersi in ospiti tutt’altro che accomodanti non sarà affatto difficile, a boschi labirintici in cui il tempo pare essersi fermato. Una forte citazione a Blair Witch Project che ben si sposa con lo scheletro roguelike del titolo. Questi sono solo due esempi di come World of Horror sia in grado di plasmare in modo originale un melting pot di meccaniche ludiche e influenze orrorifiche.

world of horror roguelike recensione lovecraft junji ito
I combattimenti a turni offrono numerose opzioni al giocatore per poter contrastare gli abomini in cui si imbatterà.

Un’esperienza per stomaci forti

Proprio come altri roguelike, World of Horror è, nelle prime ore, criptico e spietato, complice anche un’interfaccia e dei menù decisamente poco chiari. Il gioco punisce, senza tanti complimenti, l’ignoranza nei confronti delle sue meccaniche, che appaiono più limpide solo una volta superato il ripido scoglio iniziale. Quando ciò accade l’incubo si placa, offrendo al giocatore un’esperienza, non dico rilassata, ma certamente più godibile e coinvolgente.

world of horror roguelike recensione lovecraft junji ito
La passione per l’oriente di panstasz la si nota anche nelle presenti, ma mai invadenti, parentesi umoristiche.

World of Horror è un esperimento riuscito. L’art direction è memorabile ed apprezzabile è anche la colonna sonora, realizzata da ArcOfDream e Qwesta. Dal punto di vista ludico gli appassionati del genere troveranno pane per i loro denti. Altro aspetto positivo è la presenza di una community molto attiva nel creare le mod più disparate. Peccato che questi contenuti non siano ottenibili tramite workshop di Steam, un limite a mio parere incomprensibile.

Scopri di più sul gioco sul sito ufficiale di World of Horror.

[penci_review]

I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Halloween si avvicina, e con esso anche la possibilità di ritrovarsi e giocare ai migliori giochi da tavolo da brividi e risate!

I giochi da tavolo sono uno dei migliori passatempi quando si è in gruppo, e ancora meglio quando si adattano all’atmosfera della stagione. Ora che Halloween si avvicina, è tempo di ritrovarsi insieme ad amicx (coraggiosx e non) e divertirsi con queste avventure da brivido!

One Night Ultimate Werewolf

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Un gioco di deduzione sociale rapido e veloce, One Night Ultimate Werewolf permette ai giocatori di giocare a più turni del celebre gioco in un lasso di tempo molto breve, rendendolo ideale per piccoli ritrovi spettrali. Con un concetto simile al gioco di “Lupus in Fabula”, x giocatorx devono cercare di trovare l’assassino (in questo caso un lupo mannaro) prima che tutti vengano uccisi.

Simile: Munchkin Digital – Il GdR arriva su Steam e mobile

A differenza del gioco originale di Werewolf, tutto il gameplay è incentrato su una singola notte/round, rendendo possibile giocare molti round in un’ora di tempo. È il gioco perfetto per mettere alla prova le capacità di deduzione dei giocatori e la loro abilità nel mentire per vincere la partita.

Horrified

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Immaginate un gioco in cui chi gioca deve combattere contro ogni sorta di mostro dei film classici, tra cui Dracula e il Mostro di Frankenstein. Questa è la premessa generale di Horrified. Insieme, x giocatorx devono salvare una città terrorizzata da diversi mostri.

Ma ogni mostro deve essere distrutto in un modo specifico e bisognerà spesso fare scelte difficili che potrebbero costare delle vite. Il gioco offre il giusto aspetto inquietante, con un tocco di nostalgia, perfetto per i fan dell’horror vecchi e nuovi.

Arkham Horror: Il Gioco di Carte

Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Le opere di H.P. Lovecraft hanno ispirato molti film nel corso degli anni. Anche il gioco Arkham Horror prende spunto dal lavoro del leggendario autore. Ambientato nel 1926, chi gioca collabora nel ruolo di investigatore per impedire a esseri giganteschi e malvagi, conosciuti come gli Antichi, di sconfinare e distruggere il mondo.

Simile: Munchkin e il mondo di Lovecraft: Munchkih Cthulhu

Ambientato nel 1926, chi gioca collabora nel ruolo di investigatore per impedire a esseri giganteschi e malvagi, conosciuti come gli Antichi, di sconfinare e distruggere il mondo. È un gioco che ama chiaramente il suo ruolo di gioco dell’orrore, perfetto per la stagione di Halloween. X giocatorx (da uno a due, fino a quattro con una seconda copia del gioco base) dovranno cooperare in tutto per battere questo gioco impegnativo e impedire agli orribili mostri di invadere la Terra.

Mysterium

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

I fantasmi hanno infestato per anni i film più spaventosi, ma in Mysterium x giocatorx stessx possono impersonare un fantasma. Nel gioco, una persona veste i panni di un fantasma e cerca di lasciare indizi sotto forma di immagini per far capire agli altri giocatori come è avvenuta la sua morte.

Pensate al gioco come a Cluedo, ma con immagini e unx giocatorx nel ruolo della vittima dell’omicidio. Il gioco ha anche una colonna sonora pubblicata dagli editori del gioco per aggiungere un’atmosfera ancora più spettrale al gameplay.

Dead Of Winter

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

I giochi di sopravvivenza sono ideali nel periodo di Halloween, e Dead of Winter non fa eccezione, soprattutto per le meccaniche di gioco che potrebbero creare il terreno adatto a potenziali tradimenti. Chi gioca lavora insieme per mantenere in vita la propria colonia di sopravvissuti in un inverno post-apocalittico popolato da mostri mangia-carne.

Simile: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Tuttavia, ogni giocatorx ha anche un proprio obiettivo specifico, che potrebbe essere utile al gruppo nel suo complesso o potrebbe distruggere l’intera colonia. Questo potenziale porta a sospetti e diffidenze, che potrebbero rovinare i piani di successo e di sopravvivenza di tutti contro i mostri che si aggirano nell’area.

Zombicide

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Gli zombie sono arrivati ovunque, dai film ad alcuni dei migliori giochi horror di sopravvivenza, e Zombicide permette ai giocatori di sperimentare in prima persona la paura e il massacro degli zombie. Nel gioco, x giocatorx assumono il ruolo di vari sopravvissuti e lavorano per migliorare le loro abilità e i loro poteri per combattere gli zombie che li circondano.

È il gioco perfetto per ogni amante degli zombie, che potrà combattere in prima persona contro l’apocalisse zombie e vedere quanto sia difficile sopravvivere ai non-morti che li attaccano da ogni parte. Dopotutto, come dice il gioco stesso, ci sono molti più zombie che proiettili.

Betrayal At House On The Hill

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Betrayal at House on the Hill combina elementi horror e di Halloween in un gioco fantastico pieno di mistero, caos e, come suggerisce il gioco, tradimento. All’inizio del gioco, x giocatorx collaborano per esplorare una spaventosa casa infestata.

Ma a un certo punto del percorso, qualcuno diventa un traditore e si impegna attivamente per sconfiggere gli altri giocatori. Ci sono decine di scenari diversi che potrebbero verificarsi, ognuno dei quali prevede una situazione inquietante o mostri da cui fuggire, come zombie, demoni, fantasmi e altro ancora. Questo gioco porta le case infestate a un livello completamente nuovo.

Alien: Fate Of the Nostromo

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Alien è decisamente uno dei film più spaventosi in circolazione. Anche se Alien: Fate of the Nostromo non può replicare quel livello di terrore (dato che tutti sanno cos’è il mostro), è comunque un gioco meravigliosamente spaventoso e ricco di suspense.

Simile: Alien – Nuovo gioco horror single-player in arrivo

L’aspetto più terrificante del gioco è che x giocatorx non possono fermare lo xenomorfo. Tutto ciò che possono fare è rallentarlo abbastanza a lungo da completare i loro obiettivi. Ma con carte incontro casuali dietro ogni angolo che potrebbero potenzialmente causare la morte di tutti i passeggeri della nave, la paura che i giocatori provano giocando emula la suspense che hanno provato i personaggi del film.

Death By Trivia

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Simile al gioco del Jackbox Party Pack “Trivia Murder Party”, Death by Trivia è essenzialmente lo stesso gioco, ma con le carte. Chi gioca deve rispondere correttamente a domande di trivia inquietanti e incredibilmente oscure o rischia di essere ucciso nel gioco.

È un’occasione per mettere alla prova le abilità e le conoscenze dex giocatorx in materia, sullo sfondo di un’atmosfera inquietante e potenzialmente letale. È un gioco ideale per le feste, per passare il tempo e farsi due risate nonostante la stagione spettrale.

Villainous

I Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Quello che era iniziato come una serie di giochi ed espansioni con protagonisti i cattivi Disney si è trasformato in un franchise più ampio, con nuovi giochi ed espansioni che includono i cattivi dei franchise Marvel e Star Wars.

Simile: 20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

Certo, Villainous non è propriamente spaventoso o pauroso. Ma giocare nei panni dei vostri cattivi preferiti attraverso molteplici franchise dà ai giocatori la possibilità di abbracciare il cattivo che c’è in loro e buttarsi nella mischia.

Fonte