I 10 Manga più venduti della storia

I Manga più venduti della storia

Ecco una lista dei manga più venduti della storia, per molti le loro impressionanti vendite dimostrano la loro qualità . In questa lista troverai titoli iconici come One Piece, Naruto, Dragon Ball, Demon Slayer o Slam Dunk.

Se sei appassionato di manga e desideri conoscere i titoli che hanno conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo, sei nel posto giusto. Qui troverai una lista dei manga più venduti della storia

I manga sono fumetti giapponesi che spaziano in una vasta gamma di generi, dalle avventure epiche ai romantici intrecci, dai thriller pieni di azione alle storie commoventi. Nel corso degli anni, alcuni manga hanno raggiunto un livello di popolarità straordinario, diventando dei veri e propri fenomeni di culto.

In questo articolo, ti presenteremo una lista dei manga più venduti di tutti i tempi, offrendoti una panoramica sui titoli che hanno catturato l’immaginazione dei lettori in tutto il mondo. Esploreremo le storie coinvolgenti, i personaggi indimenticabili e l’arte unica che ha reso questi manga dei veri capolavori.

Preparati a immergerti in storie straordinarie, ad affezionarti a personaggi indimenticabili e a scoprire perché i manga sono diventati un fenomeno globale. Sia che tu sia un appassionato di lunga data o un neofita curioso, non potrai resistere all’irresistibile fascino di questi manga che hanno fatto la storia dell’arte sequenziale giapponese.

Ecco la lista dei manga più venduti nella storia:

10 – Demon Slayer (150 milioni venduti)

Demon Slayer manga piu venduti
Demon Slayer manga piu venduti

Demon Slayer ha scalato le classifiche in pochissimo tempo, uscito nel 2016, scritto da Koyoharu Gotōge e completo in 23 volumi. La storia ha come protagonista Tanjiro, primogenito di una famiglia che vive sperduta nei boschi, un giorno, tornando da lavoro, trova i suoi cari massacrati da un demone e sua sorella trasformata in uno di essi, che però, non ha perso completamente la sua umanità. Le avventure di Tanjiro impegnato a trovare una cura per sua sorella e diventando un combattente ammazza-demoni ha affascinato il pubblico mondiale generando 150 milioni di vendite.

9 – KOCHIRA KATSUSHIKA-KU KAMEARI KOEN-MAE HASHUTSUJO ( 157 milioni venduti )

KochiKame Tokyo Beat Cops manga piu venduti
KochiKame Tokyo Beat Cops manga piu venduti

Più comunemente chiamato Kochikame, scritto da Osamu Akimoto pubblicato interrottamente dal 1976 al 2016. Questa serie manga è la più lunga di tutti i tempi, completa in ben 200 volumi che racchiudono 1960 capitoli che parlano delle disavventure di Ryo-san, poliziotto di una centrale di periferia, dove insieme ai suoi colleghi ne affronteranno di tutte i colori. Kochikame è un continuo omaggio alla popolazione lavoratrice, dove il tutto viene rappresentato in modo divertente, creando spesso battute, anche con citazioni di opere esterne al manga riuscendo a vendere ben 157 milioni di copie.

8 – SLAM DUNK ( 173 milioni venduti )

slam dunk manga piu venduti
slam dunk manga piu venduti

Slam dunk, scritto e disegnato da Takehiko Inoue, è un opera completa in 31 volumi che grazie al mondo della pallacanestro liceale ha scalato le vette diventando uno dei manga più famosi al mondo con ben 126 milioni di copie vendute.

7 – BLACK JACK ( 176 milioni venduti )

black jack manga piu venduti
black jack manga piu venduti

Black Jack è una serie manga scritta e illustrata da Osamu Tezuka negli anni ’70, che tratta le avventure mediche del personaggio del titolo, il dottor Black Jack. Il manga è composto da centinaia di storie brevi e autonome che in genere sono lunghe circa 20 pagine. La maggior parte delle storie coinvolgono Black Jack che fa delle buone azioni, per le quali raramente ottiene il riconoscimento, spesso curando gratuitamente i poveri e gli indigenti, o insegnando agli arroganti una lezione di umiltà. A volte finiscono con una persona buona e umana che sopporta le difficoltà, spesso la morte inevitabile, per salvare gli altri. Balck Jack si aggiudica il sesto posto con la bellezza di 176 milioni di copie vendute.

Leggi anche: I 10 manga più venduti dal 2010 a oggi – POPSPACE.IT

6 – Doraemon ( 250 milioni venduti )

doraemon manga piu venduti
doraemon manga piu venduti

Doraemon è una serie manga realizzata appositamente per i bambini. Scritto da Fujiko F. Fujio, ha oltre 1.000 capitoli, che sono stati raccolti in 45 volumi. Nonostante si rivolga a una fascia demografica molto specifica, Doraemon ha venduto oltre 300 milioni di copie, principalmente grazie alla sua storia divertente ma interessante.

Al centro della storia del manga c’è un gatto robotico, di nome Doraemon, che viaggia nel passato per aiutare un bambino pigra di nome Nobita. Il manga ha ricevuto innumerevoli adattamenti di anime e film, che hanno contribuito ad aumentare ulteriormente la sua popolarità.

Leggi anche: Le 10 migliori serie manga da recuperare assolutamente – POPSPACE.IT

5 – NARUTO ( 250 milioni venduti )

naruto manga piu venduti
naruto manga piu venduti

Naruto è una serie manga giapponese scritta e illustrata da Masashi Kishimoto, è stato serializzato sulla rivista di ShueishaWeekly Shōnen Jump dal 1999 al 2014 e completo in 72 volumi. Racconta la storia di Naruto Uzumaki, un giovane ninja che cerca il riconoscimento dai suoi coetanei e sogna di diventare l’Hokage, il leader del suo villaggio. Le avventure di Naruto, che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia, hanno venduto ben 260 milioni di copie

4 – DRAGON BALL ( 260 milioni venduti )

dragon ball manga piu venduti
dragon ball manga piu venduti

Dragon Ball è una serie manga scritta e illustrata da Akira Toriyama, serializzato dal 1984 al 1995 e completo in 42 volumi. La storia (come tutti sappiamo) segue le avventure di Son Goku, dall’infanzia all’età adulta, mentre si allena nelle arti marziali ed esplora il mondo alla ricerca delle Sfere del Drago, per poi crescere e affrontare in combattimenti ricchi di azione ogni nemico che minaccia l’incolumità della Terra e dei suoi cari. Uno dei manga più famosi di sempre, e si aggiudica il terzo posto con ben 270 milioni di copie vendute.

Leggi anche: I 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball – POPSPACE.IT

3 – DETECTIVE CONAN ( 270 milioni venduti )

detective conan manga piu venduti
detective conan manga piu venduti

Detective Conan, è una serie manga scritta e disegnata da Gosho Aoyama, uscita nel gennaio 1994 e ancora in corso con i suoi 99 volumi. Jimmy Kudo è un detective delle scuole superiori che a volte lavora con la polizia per risolvere casi. Durante un’indagine, viene attaccato da membri di un sindacato criminale noto come Black Organization. Lo costringono a ingerire un veleno sperimentale, ma invece di ucciderlo, il veleno lo trasforma in un bambino, adottando lo pseudonimo di Conan Edogawa. Le avventure poliziesche di Conan e i suoi amici hanno appassionato il pubblico di tutto il mondo vendendo ben 230 milioni di copie.

2 – GOLGO 13 ( 300 milioni venduti )

golgo manga piu venduti
golgo manga piu venduti

Golgo 13 è un manga scritto da Takao Saito nel lontano 1968 con ben 200 volumi ed ancora in corso! Golgo 13, noto anche con lo pseudonimo di Duca Togo, è un assassino professionista. La sua età e il luogo di nascita sono sconosciuti e non c’è consenso nella comunità dell’intelligence mondiale sulla sua vera identità. Golgo 13 si aggiudica la medaglia d’argento, una delle serie manga più antiche e ancora non conclusa ha generato in tutto il mondo ben 300 milioni di vendite

1 – ONE PIECE

one piece manga piu venduti
one piece manga piu venduti

La ciurma di pirati più famosa del mondo si aggiudica il primo posto della lista dei 10 manga più venduti della storia, One Piece, scritto e disegnato da Eiichirō Oda, serializzato a partire dal 22 Luglio 1997, e arrivato in Italia nel 2001 con i suoi 99 volumi tutt’ora in corso. La storia ruota attorno a Monkey D. Rufy e la sua ciurma, percorrendo con loro i viaggi, le avventure, i sogni che ognuno di loro vuole realizzare e la ricerca del leggendario tesoro: lo One Piece. Le loro scorribande hanno appassionato il pubblico di tutto il mondo generando un tasso di vendita altissimo, ben 480 milioni di copie vendute.

Leggi anche: I 10 racconti più terrificanti e ansiogeni di Junji Ito – POPSPACE.IT

Cosa ne pensate di questa lista dei 10 manga più venduti della storia? avreste aggiunto altri titoli del vostro cuore?

Fonte

Leggi altri articoli a tema Manga

15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Ecco 15 anime da guardare se avete visto “One Piece” e ne avete apprezzato gli aspetti di avventura, combattimenti, amicizia e comicità!

Pubblicato come manga nel 1997 e successivamente come anime dalla Toei Animation nel 1999, One Piece intrattiene lettori e spettatori da oltre 20 anni, con narrazione e personaggi avvincenti e un buon equilibrio tra azione e senso dell’umorismo.

Correlato: I 10 combattimenti più difficili di Luffy in One Piece

La serie, che conta ormai oltre 1.000 episodi, è ricca di contenuti in grado di tenere incollato il pubblico per ore e ore di binge-watching. Tuttavia, ci sono molti altri anime da guardare che potrebbero interessare chi è fan di questo shonen, diversi dei quali sono influenti tanto quanto le avventure di Monkey D Luffy e dei Pirati di Cappello di Paglia in One Piece.

E se siete fan della serie e vi interessa mostrarlo con delle action figure One Piece, date un’occhiata all’articolo qui sotto!

Correlato: Le 10 Migliori Action Figure a tema One Piece

15. Black Clover – 170 Episodi

Black Clover racconta la storia di Asta, un giovane orfano che vuole diventare il prossimo Re Mago del suo regno. Tuttavia, c’è un ostacolo enorme tra Asta e l’obiettivo di una vita: non possiede la magia. Per superare questo ostacolo, dovrà lavorare molto più duramente dei suoi coetanei per affermarsi come Cavaliere Magico.

Asta proviene da un piccolo villaggio, ma, nonostante le dimensioni ridotte della sua casa, cresce insieme a un altro bambino, Yuno, probabilmente il giovane mago più promettente del Regno dei Trifogli. La loro rivalità non è solo il fulcro narrativo di Black Clover, ma da essa dipende anche il futuro del Regno.

14. Fairy Tail – 328 Episodi

Ambientato in un mondo ricco di esseri e luoghi magici, Fairy Tail è un divertente shonen che ha debuttato nel 2009. Il suo protagonista, Natsu Dragneel, è un mago della Gilda Fairy Tail, un gruppo di maghi potenti e dalle buone intenzioni che stipulano contratti in cambio di denaro.

Natsu è alla ricerca del suo padre adottivo, l’inafferrabile drago Igneel. Nel corso della sua ricerca, Natsu incontra una serie di streghe e maghi dalle grandi abilità, molti dei quali vengono reclutati per unirsi a lui come membri della Gilda Fairy Tail.

13. Bleach – 379 Episodi

La serie Bleach, che fa parte dei leggendari Big 3 del genere shonen (insieme a One Piece e Naruto), è uno degli anime di maggior successo commerciale di tutti i tempi. Il protagonista della serie, Ichigo Kurosaki, è da sempre in grado di vedere gli spiriti delle anime erranti. Tuttavia, quando incontra una Mietitrice di Anime di nome Rukia Kuchiki, la sua vita cambia per sempre.

Ichigo eredita i poteri di Rukia dopo che lei è stata ferita, il che risveglia rapidamente poteri molto più forti che giacevano dormienti dentro di lui. Sfruttando il suo nuovo potere, Ichigo protegge i suoi amici sia nel mondo reale che nella Soul Society, attirando su di sé le ire degli individui più potenti del mondo.

12. Magi: The Labyrinth Of Magic – 25 Episodi

Prendendo come spunto Le mille e una notte, Magi: The Labyrinth of Magic mescola molti dei migliori elementi dei generi fantasy orientali e occidentali. Alibaba, Aladdin e Sinbad sono solo alcuni dei nomi che compaiono nell’amata serie anime.

I personaggi principali della serie sono Aladdin e Alibaba. Quest’ultimo, secondo una profezia, è destinato a diventare il prossimo sovrano del regno. I due dovranno aiutarsi a vicenda per attraversare il Vecchio Mondo, incontrano lungo la strada molti adorabili compagni che li aiuteranno a perseguire il loro obiettivo.

11. Yu Yu Hakusho – 112 Episodi

Quando il protagonista di Yu Yu Hakusho, l’adolescente Yusuke Urameshi, muore mentre salva un bambino da un incidente d’auto, torna nel mondo umano come detective del mondo sotterraneo. Investito di un nuovo ruolo, Yusuke inizia a indagare su casi che coinvolgono demoni ed esseri soprannaturali.

Correlato: I 25 migliori anime di sempre da vedere assolutamente

Yu Yu Hakusho è un ottimo anime shonen e non c’è dubbio che abbia avuto almeno una certa influenza sull’autore di One Piece, Eiichiro Oda. La missione del protagonista attraverso il mondo sotterraneo ha contribuito a creare alcuni degli archetipi più noti degli anime, gettando le basi per innumerevoli serie che avrebbero seguito le sue orme.

10. Naruto – 220 Episodi

Il franchise di Naruto narra la storia di un giovane ninja di nome Naruto Uzumaki che cresce come un emarginato sociale. In quanto ospite di un essere demoniaco chiamato Volpe a Nove Code, Naruto spaventa molti dei suoi coetanei, il che fa sembrare impossibile il suo sogno di diventare il leader del suo villaggio.

Nonostante la bestia che si cela dentro di lui, la genuina gentilezza e lo spirito forte di Naruto iniziano a conquistare chi lo circonda e, in breve tempo, diventa benvoluto nel Villaggio della Foglia. Naruto e One Piece fanno parte dei Big 3 per un motivo ben preciso, quindi chi è fan di quest’ultimo probabilmente si divertirà a seguire le avventure di Naruto nei panni di uno shinobi.

9. The Seven Deadly Sins – 100 Episodi

Adattata in versione anime nel 2014, la serie The Seven Deadly Sins ha rapidamente conquistato un fandom numeroso e appassionato. Ricco di classiche sequenze d’azione shonen, l’anime è una divertente e colorata avventura fantasy. La storia segue un gruppo di cavalieri allo sbando, incolpati della caduta dell’impero della regione Britannia, che si uniscono per trovare il vero colpevole della disfatta del loro regno.

L’allegro Meliodas è il protagonista di The Seven Deadly Sins e guida le avventure dell’omonima squadra. La crescita del caparbio cavaliere nel corso della serie piacerà senza dubbio a chi ama la storia di Luffy, poiché entrambi sono divertenti e profondamente legati ai loro compagni di squadra.

8. One-Punch Man – 24 Episodi

Sebbene One-Punch Man sia una serie ricca di azione e di supereroi, è soprattutto un’amabile ed esilarante parodia dei classici tropi degli anime shonen. Saitama è un supereroe incredibilmente potente, tanto da poter eliminare avversari, alieni e mostri con un solo pugno.

Correlato: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

Tra sequenze d’azione divertenti, personaggi adorabili e momenti di comicità, la storia di One-Punch Man esplora brillantemente la zona grigia morale dell’essere un eroe. Questo, unito alla splendida animazione della serie, fa sì che il pubblico attenda pazientemente la terza stagione.

7. JoJo’s Bizarre Adventure – 190 Episodi

JoJo’s Bizarre Adventure è uno dei franchise più amati dal pubblico da quando Hirohiko Araki ha iniziato a scrivere e illustrare il manga nel 1987. Un adattamento anime non poteva che essere realizzato dopo che JoJo’s Bizarre Adventure è diventata una delle serie manga più vendute della storia, portando le avventure paranormali della famiglia Joestar sugli schermi di tutto il mondo.

Correlato: 10 dei migliori adattamenti anime da manga popolari

La serie d’azione contiene molti elementi soprannaturali, ma sfocia ben presto in territori folli e stravaganti. Grazie a storie avvincenti, a combattimenti estremi e a uno stile visivo inconfondibile, non sorprende che JoJo’s sia diventato un classico imperdibile per chi ama gli anime.

6. Sfondamento dei cieli Gurren Lagann – 27 Episodi

Gurren Lagann si svolge in un futuro in cui il ferreo Re Spirale, Lordgenome, governa la Terra e la popolazione umana vive nel sottosuolo. Due adolescenti, Simon e Kamina, hanno grandi progetti di vedere il mondo e il cielo, così fuggono per combattere contro le forze del dittatore ed esplorare la terra in superficie.

La serie presenta numerosi combattimenti tra mecha contro i cattivi Gunmen, ma non si tratta solo di battaglie tra robot giganti. Questa serie storica combina un’avventura emozionante con un dramma emotivo significativo e, soprattutto, presenta un cast di personaggi carismatici che osano sognare in grande e inseguire le proprie ambizioni.

5. Dragon Ball – 153 Episodi

One Piece è il manga più venduto di tutti i tempi, e ciò è dovuto in gran parte alle fondamenta gettate da serie shonen iconiche come Dragon Ball di Akira Toriyama. Incentrato sulle avventure di Son Goku, amante delle arti marziali, Dragon Ball segue le vicende dei suoi eroi mentre vanno alla ricerca di tutte e sette le Sfere del Drago, combattendo tutti i nemici che incontrano sul loro cammino.

Monkey D. Luffy e Goku sono entrambi eroi scanzonati e determinati, che instillano rapidamente un senso di meraviglia in chi li circonda. I due condividono anche lo schermo durante diversi episodi crossover, dando ulteriore credito alla sinergia tra le rispettive serie.

4. Hunter x Hunter – 148 Episodi

Mentre molti anime shonen riciclano tropi comuni, Hunter x Hunter cerca di sovvertire (e spesso di ignorare completamente) questi stessi stereotipi. Per molti aspetti, risulta simile a One Piece, quindi chi ama l’anime marinaresco farebbe bene a dare un’occhiata anche a Hunter x Hunter, se non l’ha già fatto.

Simile: L’anime migliore dell’anno dal 2010 al 2019

Quando il protagonista della serie, Gon Freecss, scopre che suo padre è un cacciatore di fama mondiale, decide di intraprendere a sua volta lo stile di vita del cacciatore. Il suo viaggio lo mette di fronte a numerose prove, minacce e cacciatori avversari, dando vita a una serie di trame non convenzionali, archi di personaggi ricchi di sfumature e momenti memorabili.

3. Black Lagoon – 24 Episodi

Black Lagoon è più cupo e violento di One Piece o dei suoi fratelli shonen, ma ha una cosa in comune con l’amata serie di Eiichiro Oda: i pirati. Quando un gruppo di pirati mercenari noto come la Lagoon Company rapisce il protagonista di Black Lagoon, l’uomo d’affari Rokurou Okajima, questi finisce per unirsi alla ciurma e aiutarla nelle sue redditizie missioni.

Simile: 20 dei migliori anime brevi da vedere assolutamente

Avendo a che fare con alcuni dei più meschini e potenti criminali di tutto il mondo, le operazioni di contrabbando della Lagoon Company la mettono spesso nei guai. Pertanto, la serie è ricca di azione, inseguimenti in barca e sequenze che rivelano un lato più oscuro della vita degli anime pirateschi.

2. Fullmetal Alchemist: Brotherhood – 64 Episodi

Il franchise di Fullmetal Alchemist è senza dubbio uno dei più amati di tutti i tempi, motivo per cui ne è stato realizzato un reboot con il nome di Brotherhood. Mentre la serie originale ha sviluppato un finale proprio, Brotherhood è un adattamento fedele del manga, che racconta la vera storia di come Edward e Alphonse Elric si riprendono dopo aver cercato di usare l’alchimia per resuscitare la loro madre morta.

Simile: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Nel disperato tentativo di ripristinare i loro corpi, i due protagonisti di Fullmetal Alchemist: Brotherhood si imbarca in una missione per trovare la Pietra Filosofale. L’approccio alla costruzione del mondo di questo shonen epico e tentacolare richiama naturalmente il paragone con One Piece, e il suo colorato cast di personaggi dovrebbe interessare il pubblico di entrambi i franchise.

1. My Hero Academia – 138 Episodi

Adattata in versione anime nel 2016, la serie My Hero Academia è stata elogiata da fan e critica per la sua approfondita esplorazione della vita dell’eroe. In un mondo in cui quasi tutti possiedono superpoteri (conosciuti come Quirk), un giovane ragazzo di nome Izuku Midoriya sembra essere nato senza. Nonostante sia del tutto ordinario, è determinato a diventare il più grande eroe del mondo.

Con un cast di personaggi simpatici e divertenti, My Hero Academia passa da sequenze d’azione a momenti comici. Izuku supera rivali e supercattivi in una serie che difende gli sfavoriti, proprio come One Piece.

Fonte

anime da guardare one piece. one piece anime da guardare. anime da guardare one piece. one piece anime da guardare.

Boruto – Annunciato il finale della prima parte

Boruto Naruto Next Generations Annunciato il finale della prima parte

Annunciato il finale di “Boruto: Naruto Next Generations”, ma attenzione: si tratta solo del finale della prima parte dell’anime!

Un nuovo comunicato dal Giappone ha confermato che la notizia è vera: Boruto: Naruto Next Generations ha annunciato che il finale dell’anime è in arrivo. Attenzione, però! È stato confermato che una parte due è in lavorazione, anche se non sono state condivise altre informazioni sul progetto.

Secondo i resoconti ufficiali, la prima parte dell’anime di Boruto si concluderà con l’episodio 293. Ciò significa che l’anime si concluderà il 26 marzo, portando via con sé gli amati eroi.

Naturalmente, alcuni comunicati dello Studio Pierrot e di Shueisha hanno confermato che l’anime di Boruto tornerà prima o poi. È stata già predisposta una seconda parte del sequel, ma la serie non ha ancora una finestra di rilascio.

Poco dopo la notizia del finale di Boruto, sono stati fatti altri annunci, tra cui il revival dell’anime originale di Naruto. La serie originale prevede un ritorno in quattro parti nel corso dell’anno, con il rilascio di diversi episodi originali.

La notizia della pausa non ha sorpreso la maggior parte del pubblico. Il sequel di successo Boruto: Naruto Next Generations ha infatti avuto un problema di ritmo fin da quando ha iniziato ad andare in onda. L’anime ha sofferto di episodi filler fin dal primo giorno, dato che più del 70% del suo materiale non proviene dal manga.

Questo è dovuto al fatto che il manga di Boruto viene pubblicato mensilmente, quindi è impossibile per il sequel di Naruto stare al passo con l’esigenza di contenuti settimanale dell’anime targato Studio Pierrot. Prendendosi una pausa, il manga di Boruto avrà abbastanza tempo per pubblicare contenuti in abbondanza per il suo anime.

Inoltre, si tratta di un buon momento per prendere un po’ di respiro, dato che il tanto atteso salto temporale è proprio dietro l’angolo.

Se non siete ancora al passo con l’anime o il manga di Boruto, avete tempo per recuperarlo. La serie ha debuttato sette anni fa e conta oltre 250 episodi. Il sequel di Naruto è ora in streaming su Crunchyroll e Hulu. Per quanto riguarda il manga di Boruto, la serie mensile è pubblicata in tempo reale con il Giappone sull’app Shonen Jump e su Manga Plus.

Fonte

I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Ecco una lista di quelli che i fan hanno votato su Ranker come i 10 migliori combattimenti del genere anime, da “Naruto” a “AoT”!

Che si tratti di colpi fulminei che fanno mulinare il vento in ogni direzione o dell’uso del colore per mostrare la potenza utilizzata, gli effetti visivi sono una parte fondamentale dei migliori combattimenti anime.

Dal momento che l’anime come forma d’arte offre ai creatori una quantità pressoché infinita di possibilità creative nell’ utilizzo di effetti visivi mozzafiato per far risaltare i combattimenti, ci sono molti combattimenti negli anime che presentano effetti visivi mozzafiato.

Potrebbe interessarvi anche: L’anime migliore dell’anno dal 2010 al 2019 [MyAnimeList]

Potrebbe interessarvi anche: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Potrebbe interessarvi anche: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Tra questi ce ne sono sicuramente alcuni che spiccano su tutti gli altri, e Ranker permette ai fan di votare quali questi siano.

Nota bene: le liste di Ranker sono live e continuano ad accumulare voti, quindi le classifiche potrebbero cambiare

10. Shinra vs Sho – “Fire Force”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

È quasi un trope che i combattimenti tra fratelli diano vita ad alcuni dei migliori scontri di tutti gli anime, e questo non potrebbe essere più vero per il combattimento tra Shinra e Sho in Fire Force.

Questo combattimento sfrutta l’ambiente in molti modi creativi, sfruttando ad esempio l’assenza di luce per far risaltare il fuoco e utilizzando raggi di luce che mettono in risalto i personaggi.

Questo combattimento è stato all’altezza del nome Fire Force, poiché Shinra ha dato prova del suo straordinario uso del fuoco, rendendo questo scontro uno dei migliori combattimenti visivi del genere anime.

9. Deku vs Overhaul – “My Hero Academia”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

My Hero Academia conta una moltitudine di scene di combattimento caratterizzate da un’azione straordinaria e da una grafica stupefacente, e il combattimento di Deku contro Overhaul presenta un numero incalcolabile di momenti visivamente impressionanti.

Dall’incredibile uso di Deku del 100% del suo potere alla straordinaria coreografia dello scontro aereo, questo combattimento si è rivelato uno dei migliori della serie.

Correlato: My Hero Academia 6 – Nuova stagione a Ottobre

Con i fulmini verdi scintillanti che Deku emette dal suo corpo, questo combattimento è accentuato da un’incredibile dimostrazione di animazione visiva.

8. Kiritsugu vs Kirei – “Fate/Zero”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Invece del tipico sfoggio del sovrannaturale che si vede nella maggior parte dei combattimenti di Fate/Zero, lo scontro tra Kiritsugu e Kirei mette la magia in secondo piano per dare vita a uno dei combattimenti più unici e indimenticabili della serie.

Il grande uso del rallentatore e l’enfatizzazione dei colpi che i due si scambiano rendono questo combattimento all’altezza della posta in gioco.

L’ampia gamma di attacchi corpo a corpo utilizzati nel combattimento ha permesso di ottenere uno spettacolo visivo senza precedenti nella serie, tanto che questo combattimento si è più che guadagnato il posto di uno dei combattimenti visivamente più impressionanti del genere anime di tutti i tempi.

7. Spike vs Vicious nella Chiesa – “Cowboy Bebop”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Si tratta forse del combattimento più realistico di questo elenco. La sparatoria in chiesa tra Spike e Vicious in Cowboy Bebop si avvale di un’azione dal ritmo incalzante, oltre che del fumo e del bagliore dei diversi colpi di pistola, per dare vita a uno spettacolo visivo di grande effetto.

Messo in risalto dalle splendide vetrate della chiesa, il combattimento raggiunge il culmine visivo quando Spike viene gettato dalla finestra e cade al rallentatore, mentre i pezzi di vetro cadono intorno al protagonista che sembra precipitare verso la morte.

Questa sequenza, che ha fatto innamorare molti dell’anime, è visivamente impressionante e colpisce tutti i tasti emotivi giusti.

6. Saitama vs Boros – “One-Punch Man”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Poiché è sempre interessante quando un personaggio dimostra di far stancare Saitama, il combattimento di Saitama con l’alieno simile a un ciclope Boros è stato uno dei più avvincenti di One Punch Man.

In un combattimento in cui vengono esibiti quasi tutti i colori brillanti immaginabili, i poteri di Saitama e Boros si sono risultati complementari in un modo che ha davvero messo in risalto gli effetti visivi.

Correlato: One-Punch Man – Confermata la Stagione 3

Poiché entrambi i personaggi hanno un livello di potenza difficile anche solo da immaginare, l’impatto e la velocità dei loro colpi, insieme all’energia magnifica e terrificante di Boros, permettono al pubblico di percepire e vedere cosa significherebbe assistere a una battaglia tra esseri così straordinariamente potenti.

5. Naruto e Sasuke vs Momoshiki – “Boruto: Naruto Next Generations”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Sebbene Boruto: Naruto Next Generations sia principalmente incentrato sulla nuova generazione di ninja, ci sono stati diversi momenti in cui i personaggi del Naruto originale hanno rubato la scena e questo vale in particolar modo per la lotta di Naruto e Sasuke contro Momoshiki.

Il combattimento riprende le straordinarie coreografie di combattimento per cui il franchise di Naruto è noto e le eleva ad un livello superiore. La modalità chakra d’oro di Naruto mette in risalto i suoi movimenti e i poteri visivi di Sasuke permettono di costruire sequenze creative.

Terminando con la stupefacente combinazione degli avatar del chakra di Naruto e Sasuke, il combattimento ha dimostrato che la serie può vantare una grafica straordinaria, a tratti persino superiore a quella del suo predecessore.

4. Itadori e Todo vs Hanami – “Jujutsu Kaisen”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Jujutsu Kaisen presenta molti combattimenti unici che fanno risaltare l’anime tra gli altri del suo genere.

Il combattimento di Itadori e Todo contro Hanami ne è un esempio lampante: i due eseguono mosse combinate utilizzando la loro Energia Malefica, dando vita a uno spettacolo visivo davvero impressionante.

Poiché la maggior parte del combattimento vede i due stregoni eludere i sorprendenti attacchi basati sulla natura di Hanimi, le immagini immergono davvero i fan nel vivo del momento, e i lampi di bianco che si accendono sullo schermo quando i colpi arrivano a segno rendono questo combattimento uno spettacolo visivo estremamente suggestivo.

3. Kakashi vs Obito – “Naruto: Shippuden”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Il franchise di Naruto è noto per la presenza di combattimenti di grande impatto visivo e di grande impatto emotivo, e l’incontro tra Kakashi e Obito combina questi elementi in modo perfetto.

Facendo un uso brillante del colore per i loro diversi attacchi e mostrando allo stesso tempo flashback dei loro primi scontri da giovani ninja, questo combattimento è considerato uno dei migliori scontri di Naruto: Shippuden.

Mentre i diversi jutsu elementali che utilizzano sono già di per sé impressionanti dal punto di vista visivo, il rapido e preciso taijutsu è una perfetta dimostrazione di come dovrebbe essere un combattimento ninja ed vederlo in atto è davvero poetico.

2. Tanjiro e Nezuko vs Rui – “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Chi è appassionatx di Demon Slayer sa già che la serie presenta alcuni dei combattimenti migliori e più impressionanti del genere anime dal punto di vista visivo, come dimostra il combattimento di Tanjiro e Nezuko contro il demone ragno Rui.

Questo combattimento è caratterizzato dall’uso straordinario degli attacchi d’acqua normalmente utilizzati da Tanjiro, ma raggiunge vette completamente nuove quando lui utilizza per la prima volta la respirazione del sole, facendo sì che i suoi colpi d’acqua si illuminino in una splendida fiamma.

Come se non bastasse, Nezuko usa la sua Arte del Demone del Sangue per lanciare contro il demone una fiamma a spirale di colore rosso-rosa, che si staglia magnificamente nell’oscurità della notte, rendendo questa una delle scene di combattimento più iconiche di Demon Slayer e mettendo in mostra gli impressionanti visual che hanno reso lo show così popolare.

1. Levi vs La banda di Kenny – “Attack on Titan”

I Combattimenti Anime Visivamente piu Spettacolari

Attack on Titan è senza dubbio uno degli anime più popolari al giorno d’oggi e, sebbene la serie presenti molti combattimenti visivamente eccezionali, la scena della fuga di Levi dalla banda di Kenny non è stata solo una prova delle straordinarie abilità di Levi, ma anche della splendida grafica della serie.

Una corsa adrenalinica che mostra Levi sfrecciare tra i tetti mentre schiva gli attacchi degli scagnozzi di Kenny, unita all’uso mozzafiato del paesaggio ha fatto desiderare ai fan che questo combattimento non finisse mai.

Correlato: Attack on Titan – Trailer per l’Evento dedicato al Finale

Lo scontro si avvale dei suoi visual per dare ax fan la possibilità di provare cosa significherebbe usare l’attrezzatura ODM con la stessa abilità di Levi, e questo permette a questo scontro di raggiungere un livello completamente nuovo di creatività e di spettacolarità visiva.

Fonte