Bond 25 – No Time To Die – Recap e recensione [ SPOILER ]

Mentre scrivo questa recensione, che ricordo è piena zeppa di SPOILER , necessito non di uno, ma di almeno due Vodka Martini agitato, non mescolato.

Che dire.

Partiamo dal dire che questo è il 25esimo film della longeva saga dei Bond ideati dalla penna di Ian Fleming, portati poi sul grande schermo da numerosi attori. Facciamo un breve riassunto dei film e dei vari interpreti dell’agente segreto più famoso del mondo.

Il primo James Bond fu interpretato da Sean Connery nel 1962, attore britannico deceduto l’anno scorso. Ricordiamo ” Licenza di uccidere”, ” Missione Goldfinger” e ”Operazione Thunderball”. Impossibile dimenticarlo sdraiato sulla spiaggia mentre osserva beatamente Ursula Andress che esce dall’acqua come una visione celestiale.

Sean Connery, il primo Agente 007

Anche se le recenti affermazioni del regista di 007: No time to die hanno fatto scalpore, è impossibile non apprezzare il personaggio creato da Fleming.

E’ ovvio che sono passati quasi 60 anni dal primo film, è cambiata la società e il modo di pensare e concepire il perfetto galantuomo inglese. Cary Fukunaga ha infatti affermato che il James Bond interpretato da Sean Connery, oggi sarebbe difficilmente apprezzato dal pubblico e dalla critica.

Bond è in primo luogo l’agente segreto di punta dell’ MI6, agenzia britannica di controspionaggio. E’ un uomo colto e raffinato, di bella presenza, e per questo non si lascia perdere occasione di sedurre le belle donne che incontra. E’ proprio questo l’aspetto che infastidisce Fukunaga, ma che in un certo senso, è proprio ciò che caratterizza il personaggio di Bond, irresistibile rubacuori.

Il 1969 fu l’anno di George Lazenby , modello australiano che però, indossò i panni di Bond per un solo anno. Fu aspramente criticato e furono inevitabili i paragoni con Sean Connery. Quest’ultimo infatti lo rimpiazzò nuovamente nel 1971, tornando a interpretare Bond ne ” Una cascata di diamanti”, uno dei miei film preferiti, con la meravigliosa canzone protagonista di Shirley Bassey ‘Diamonds are Forever’.

Roger Moore nei panni di James Bond

Tocca poi a Roger Moore interpretare l’agente 007, dal 1973 al 1985. Impossibile non conoscere Live and Let Die, film da cui prende il nome l’omonima canzone protagonista del film, scritta e interpretata dall’ex Beatles Paul McCartney.

Un breve ma intenso James Bond fu interpretato da Timothy Dalton, che era già stato preso in considerazione dopo il primo ritiro di Sean Connery, ma aveva declinato in quanto 24enne, non si riteneva pronto per interpretare 007.

Arriviamo dunque a uno dei più affascinanti James Bond di tutta la storia del Vodka Martini agitato, non mescolato. Pierce Brosnan ha vestito i panni dell’ Agente 007 dal 1995 al 2002

Pierce Brosnan, interprete di 007 dal 1995 al 2002

Per via delle sue origini irlandesi, molti cominciarono a chiamarlo James O’Bond, ma nonostante tutto, Pierce Brosnan ci ha regalato uno dei Bond più accattivanti di tutta la saga.

Da ”Goldeneye” a ”La morte può attendere”, il Bond di Brosnan è riuscito a unire tutte le caratteristiche dei suoi predecessori. Amante eccezionale, soldato impareggiabile e con un ricco senso dell’umorismo, british ovviamente.

Nel 2006 arriva la svolta. Se la bella presenza e un certo tipo di bellezza, ‘mediterranea’ se mi passate il termine, aveva caratterizzato i precedenti Bond, con Daniel Craig si ha tutt’altro.

Daniel Craig, l’attuale Agente 007

Attenzione, non fraintendetemi. I precedenti Bond avevano in comune lineamenti dolci e occhi rassicuranti. Craig ha il viso un pò più scolpito ed è capace di congelarti con il suo sguardo ipnotico. I suoi occhi color del ghiaccio in un primo momento non mi avevano convinto, devo essere sincera. Non lo trovavo per niente adatto…mi sono dovuta ricredere.

Daniel Craig è il perfetto James Bond, affasciante, sagace e carismatico. Fa la sua prima apparizione come 007 in Casinò Royale, al fianco della meravigliosa Eva Green, sua compagna di avventure. Tra il 2008 e il 2015 Craig ritorna a interpretare Bond per altre tre volte, in ”Quantum of Solace”, ”Skyfall” e ”Spectre’‘.

Abbiamo atteso sei lunghi anni per poter rincontrare Bond, ma ne è valsa la pena.

ATTENZIONE SPOILER

ATTENZIONE SPOILER

Se hai letto fino a qua, significa che sei pronto per lo spoiler, oppure non hai letto abbastanza bene quindi se non vuoi sapere niente sulla trama di No Time To Die torna su, e vai al cinema. Mi ringrazierai.

Abbiamo lasciato James Bond alle prese con l’organizzazione criminale SPECTRE, che fa il suo glorioso ritorno dopo quasi sessant’anni da ”Operazione Tuono” e ”Una cascata di Diamanti’‘.

La prima parte del film è interamente girata in Italia, a Matera. Bond vi è in vacanza con Madeleine, la sua compagna incontrata durante gli avvenimenti di ”Spectre”. Il filo conduttore del film è la capacità di lasciarsi il passato alle spalle. Per questo i due protagonisti si promettono di lasciar perdere il passato e cominciare insieme una nuova vita. Madeleine cerca di dimenticare l’Uomo con la Maschera, un misterioso personaggio responsabile dell’uccisione di sua madre. James invece si recherà sulla tomba di Vesper, la sua compagna di Casinò Royale, a cui è ancora indissolubilmente legato. Ma proprio davanti alla sua tomba inizieranno i guai per Bond, ricercato da ciò che rimane di SPECTRE e dai suoi componenti.

Inizia così una corsa contro il tempo in giro per il mondo, ritroverà amici di vecchia data, fra cui Felix Leiter, suo compagno della CIA in Casinò Royale. Tornerà a collaborare con l’MI6, nonostante non sia più abilitato a 007, e di conseguenza non abbia più la famosa licenza di uccidere, la 00.

Il suo posto vacante è stato riempito da Nomi ( Lashana Lynch ) nuova agente 007 che lo spalleggerà nelle incredibili avventure.

Nomi, la nuova Agente 007 e Bond

Inseguimenti degni del nome di Bond e un’arsenale infinto di armi e trucchi. Insomma, No Time to Die ha tutte le carte in regola. Ospite d’onore è ovviamente l’immancabile ASTON MARTIN DB10.

007 insieme ai suoi fedeli compagni Miss Moneypenny, M, Q e Madeleine riuscirà a eliminare per sempre la minaccia di Spectre e di Safin, l’Uomo con la maschera ( Rami Malek ) il cui obiettivo era quello di sterminare la popolazione mondiale con un virus.

Ma a che costo? Ebbene, Daniel Craig ha più volte lasciato intendere che questo sarebbe stato l’ultimo film in cui avrebbe interpretato Bond, ma la speranza era l’ultima a morire.

Safin

Safin contagia Bond con il suo virus distruttivo che si tramanda con il solo tocco sulla pelle. Questo significa che a James non rimane altra via che vivere una vita da eremita, lontano da Madeleine e da sua figlia Mathilde, avuta da Madleine. Per questo prende l’amara decisione di sacrificarsi per un bene superiore. Dopo aver eliminato Safin, rimasto solo sull’isola palcoscenico del progetto criminale di quest’ultimo, decide di attendere la sua ora riuscendo a parlare per l’ultima volta con Madeleine, ricordandole quanto l’ha amata e quanto la ama.

Finisce un’era.

Abbiamo detto addio ad un altro Bond. Ma siamo pronti per il prossimo?

Si, dopo i titoli di coda una frase riaccende le nostre speranze.

James Bond will return.

La celebre sigla che accompagna i film di James Bond

Marvel SECRET INVASION – nuovi dettagli sulla serie

Oltre al Multiverso, gli eroi dell’MCU avranno il loro bel da fare per almeno un paio d’anni a venire. Una volta che l’hype per Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange in the Multiverse of Madness sarà scemata, tutti gli occhi saranno inevitabilmente rivolti a Secret Invasion.

Non solo Kevin Feige l’ha definita “probabilmente l’evento crossover fumettistico più importante degli ultimi 20 anni [accanto a Civil War]”, ma pare anche che le rivelazioni che avverranno nel corso della serie potrebbero cambiare tutto quello che sappiamo del mondo per sempre.

Mentre dovremo aspettare che la serie – o almeno un trailer – sia uscita per poter iniziare ufficialmente ad analizzare i dettagli, gli admin di Murphy’s Multiverse hanno condiviso delle informazioni a dir poco promettenti circa la misteriosa serie.

Anche se non è ancora chiaro quale ruolo verrà effettivamente ricoperto da Kingsley Ben-Adir, stando al suddetto sito l’attore interpreterà l’antagonista Skrull, il quale sembrerebbe essere collegato al Talos di Ben Mendelsohn (Capitan Marvel). Che i due siano fratelli o amici di vecchia data resta ancora da vedere, ciononostante la maggior parte della serie dovrebbe vedere proprio questo personaggio scontrarsi con Talos e Nick Fury.

Ben Mendelsohn nei panni di Talos (destra) in Capitan Marvel, cr: Marvel Studios

Partendo da questa informazione, il sito ha ipotizzato che Ben-Adir potrebbe interpretare uno Skrull dal nome di Paibok. Questa speculazione si basa puramente sul fatto che Talos ha combattuto nella Guerra Kree-Skrull, e i due potrebbero aver servito sotto le armi insieme.

Un’altra idea suggerisce che l’attore potrebbe interpretare uno Skrull di nome Kl’rt. I fan dei fumetti lo conosceranno meglio come Super Skrull, uno dei principali avversari dei Fantastici Quattro. Ѐ possibile che la Marvel stia preparando il terreno per far sì che il personaggio assuma un ruolo di rilievo più avanti all’interno del franchising, un po’ come il Kang di Jonathan Major, introdotto durante il finale della serie Loki. Per esempio potremmo incontrare un Kl’rt ancora privo di poteri.

Super Skrull combatte contro i Fantastici Quattro, cr: Marvel

Murphy’s Multiverse ha anche affermato che Killian Scott indosserà i panni di uno degli scagnozzi di Ben-Adir, il che probabilmente significa che anch’egli interpreterà uno Skrull.

Bisogna comunque tenere a mente che la serie si trova al momento nelle primissime fasi di produzione e che tutto può cambiare da un momento all’altro. Inutile aggiungere che, con la tipica riservatezza serrata della Marvel, non avremo reali certezze finché la serie non sarà finalmente uscita il prossimo anno.

Per chi non conosce l’evento crossover Secret Invasion su cui la serie sarà basata, la storyline si fonda sulla scoperta di un complotto alieno che mira alla conquista del mondo, complotto che consiste nell’infiltrarsi degli Skrull all’interno di ogni livello di vita sulla Terra tramite la graduale sostituzione di questi alle forme di vita su essa presenti, inclusi gli Avengers.

Avengers: the Initiative 3: Secret Invasion, cr: Marvel

Ѐ facile immaginare come la serie farà emergere dei gravi problemi di fiducia…

Gli attori la cui apparizione è confermata all’interno della serie per ora sono Ben-Adir, Scott, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Emilia Clarke e Olivia Colman, ma altre novità potrebbero essere presto in arrivo.

Fonte: TheDisInsider

THE BOOK OF BOBA FETT – In arrivo il 29 dicembre su Disney+

Disney+ ha annunciato oggi che “The Book of Boba Fett” – la nuova serie Lucasfilm vista per la prima volta in una sequenza di titoli di coda a sorpresa dopo il finale della seconda stagione di “The Mandalorian” – sarà presentata in anteprima mercoledì 29 dicembre, esclusivamente sul servizio di streaming. Disney+ ha anche presentato la key art per la serie.

“The Book of Boba Fett”, un’emozionante avventura di Star Wars, vede il leggendario cacciatore di taglie Boba Fett e il mercenario Fennec Shand che navigano nel mondo sotterraneo della Galassia quando tornano alle sabbie di Tatooine per rivendicare il territorio un tempo governato da Jabba the Hutt e la sua associazione criminale.

“The Book of Boba Fett” vede protagonisti Temuera Morrison e Ming-Na Wen. Jon Favreau, Dave Filoni, Robert Rodriguez, Kathleen Kennedy e Colin Wilson sono i produttori esecutivi. Karen Gilchrist e Carrie Beck sono co-produttori esecutivi, con John Bartnicki alla produzione e John Hampian come co-produttore.

WHAT IF…? – [SPOILER]E se… Ultron avesse vinto?

E se…Ultron avesse vinto? Sarebbe un bel problema.

Lo scenario di questo episodio è quello di Avengers: Age of Ultron. I Vendicatori sono infatti occupati a combattere un’intelligenza artificiale creata da Stark, che però ha in qualche modo preso coscienza di se e ha messo in atto un piano malvagio.

Il piano è esattamente lo stesso del gigante viola Thanos, ovvero dimezzare l’intero universo per rendere più equilibrata la vita. Ultron in questo caso, necessitava di un corpo in cui ‘installarsi’ in modo permanente, e, se in Age of Ultron sono gli Avengers a creare Visione, in questo mondo parallelo è proprio Ultron a crearlo. E…se ve lo state chidendo si, anche in questo episodio Tony Stark viene ucciso. Ci ha preso gusto, però dovrebbe fare come Loki che in realtà non muore mai.

Si ha quindi una fusione di Ultron e Visione, una macchina da guerra con intelligenza artificiale ma non solo. Ricordiamo che Visione ha a disposizione la Gemma della Mente.

Ma ecco che arriva Thanos a scombussolare il piano di Ultron.

Il gigante viola arriva tutto fiero con il Guanto e le Gemme incastonate, pronto a sconfiggere Ultron. Che però lo anticipa e con il potere della su Gemma lo affetta esattamente in due parti.

Sad reaction perchè a me Thanos nonostante tutto ha sempre fatto un pò tenerezza. Ma non parlatemi di lui dopo i primi minuti di Infinity War perchè in quel caso lo avrei eliminato senza pietà. Magari usando la “tecnica dell’esplosione del cuore con cinque colpi delle dita”, come abbiamo imparato in Kill Bill. ( Nuovo film da proporre ai cantieri Marvel : Kill Thanos, ovvero la storia di una matta innamorata di Tom Hiddleston che si allena con i migliori guerrieri per vendicare la morte del suo personaggio preferito. Ovviamente usando preziose Katana forgiate da Hattori Hanzo )

Ma torniamo a noi, Ultron ha sconfitto Thanos. Si impossessa del Guanto e delle relative Gemme dell’Infinito e inizia la sua distruzione dell’universo. L’osservatore è costretto a non intervenire, ma per fortuna in soccorso giungono Black Widow e Hawkeye. I due si recano in Siberia in una vecchia base H.I.D.R.A. ormai abbandonata. Qui trovano la memoria artificiale del Professor Zola, braccio destro di Teschio Rosso. Decidono di installare la componente artificiale del professore in Ultron, così da limitare le sue azioni e decisioni.

Ma Ultron è in un luogo dove nessuno potrà mai raggiungerlo. Ha avuto un contatto diretto con l’Osservatore, riuscendo a raggiungerlo al suo posto di comando, da dove osserva i milioni di universi .

Lo scontro è fenomenale, ma Ultron ha la meglio. All’Osservatore non rimane che chiamare una vecchia conoscenza, confinata anche questa in un luogo particolare. E’ il momento di chiamare Doctor Strange, che avevamo incontrato in Ep. 4 .

Strange, devastato dal dolore e dal rimorso per aver scombussolato il Multiverso, aveva deciso di rintanarsi un un luogo segreto, una specie di cella temporale.

Riuscirà Doctor Strange a sconfiggere Ultron?

P.S. Vi ricordare la scena di Natasha e Clint su Vormir? Dove Natasha si sacrifica per recuperare la Gemma dell’Anima? Ecco, la stessa scena è riproposta ma a ruoli invertiti. E’ Hawkeye a sacrificarsi, dopo che Ultron ha sterminato la sua famiglia.

Catarsi e Redenzione: il terzo finale di Neon Genesis Evangelion

Thrice Upon a Time, ovvero “c’erano tre volte”, il film conclusivo di Neon Genesis Evangelion, è uscito ormai da più un mese. Abbiamo dovuto aspettare 8 anni dall’uscita del precedente film, 13 se si conta dall’inizio della saga Rebuild, e 26 dalla prima messa in onda della serie. Una gestazione lunghissima del regista Hideaki Anno, che regala agli appassionati un terzo finale in grande stile carico del suo percorso umano e autoriale, recuperando ed evolvendo gli elementi storici della serie che diventano il nucleo su cui si regge l’intero film.

Evangelion ha sempre avuto un significato speciale per gli appassionati. Molti ne hanno apprezzato i misteri, alcuni hanno ritrovato sé stessi nei protagonisti, altri ancora si sono fatti travolgere dalla visione del regista. Non è un’opera che può restare indifferente se le si apre il proprio cuore. La sua conclusione è un avvenimento che verrà ricordato a prescindere dai gusti personali, data l’importanza che il franchise ha avuto per l’animazione mondiale e non solo.

Togliersi un peso

Ciò che ha sempre contraddistinto la serie sono state la narrazione oscura e criptica, lasciata spesso all’interpretazione dello spettatore, insieme al dubbio ed al disorientamento, elementi che il regista sfrutta per catapultarci all’interno di un’allegoria dell’incomprensione tra gli esseri umani. L’incapacità dei protagonisti di aprire i propri cuori e di comunicare con il prossimo è perno e fondamento su cui poggia l’intera trama.

In questo Thrice Upon a Time è spiazzante. Sperimentiamo insieme ai protagonisti, atmosfere inedite: la narrazione si fa più chiara (per quanto sempre surreale), meno ansiogena e meno “epilettica”, accompagnandoci dall’inizio e dandoci gli strumenti per capire ciò che ci circonda.

I nostri children attraversano una crescita che li porta ad essere più sinceri tra loro e onesti con sé stessi. Finalmente gli viene dato del tempo per capire, crescere, decidere, diventare adulti. Possibilità che all’interno dell’universo narrativo viene anche rappresentata tramite la rottura quella chiamata maledizione degli EVA, ma che non possiamo fare a meno di associare al fenomeno reale della fuga dalla realtà che affligge tantissimi ragazzi.

L’unica cosa che può fare un padre per un figlio è dargli una pacca sulla spalla, oppure può ucciderlo

Evangelion è sempre stata una storia di genitori e figli. È proprio dai genitori, intesi come figura archetipica, che nascono i mali dei protagonisti. In questo caso Anno, che ci aveva abituato alla figura del “genitore carnefice”, ci mostra delle figure genitoriali positive, che si caricano sulle spalle i figli e le loro paure. La redenzione di questi personaggi rispetto ai peccati commessi nelle opere precedenti ha una funzione catartica anche per noi spettatori.

Infatti la sensazione è quella di averci tolto il peso della visione pessimistica cui eravamo affezionati. Il regista in questo caso grida veramente AMore nel cuore del mondo. Ci dice che non esistono solo padri terribili e madri indifferenti, ma che è possibile anche il contrario, demolendo al tempo stesso quella loro aura di onnipotenza per lasciare invece spazio all’umanità.

Leggendo tra le righe

L’entità di questa operazione possiamo comprenderla appieno se si considera il percorso umano del regista accanto a quello autoriale. Se la serie ed il film The End of Evangelion sono state le opere che lo hanno consacrato, ma anche quelle legate maggiormente alla sua sofferenza personale, i Rebuild, e soprattutto Thrice Upon a Time, sono stati l’occasione per poter raccontare nuovamente quelle storie alla luce della propria crescita interiore. L’autore ci comunica questa sua crescita proprio tramite quella dei suoi personaggi, che maturano insieme alla serie stessa facendole acquisire un significato ancora più grande.

Infine, al termine di quest’incredibile percorso, quei vuoti tra le persone che ci sembravano incolmabili, quelle distanze che ci sembravano irraggiungibili, vengono semplicemente riempiti da una parola d’affetto, da una dichiarazione d’amore, da un’ammissione di colpa. In questo finale Hideaki Anno demolisce le mura dell’animo umano, mostrandoci la consapevolezza che essere amati ci è concesso. Un messaggio che può sembrare banale, ma che, in realtà, è di una potenza straordinaria.

Goodbye, all Evangelions

THE WITCHER – nuovo trailer S2, annuncio S3 e altre le novità in arrivo per il Witcherverse

Netflix ha colto l’occasione del suo evento TUDUM (“A Netflix Global Fan Event”) di questo sabato per rivelare il nuovo trailer per la seconda stagione di The Witcher, oltre a due clip inedite tratte dalla stessa. La preview ci porta a rivivere anche alcuni momenti della scorsa stagione.

Il nuovo trailer ci permette innanzitutto di dare un’occhiata migliore all’interno di Kaer Morhen e a Vesemir (Kim Bodnia), includendo anche nuove scene in cui figurano Geralt, Ciri e Yennefer di Vengerberg.

https://twitter.com/NetflixGeeked/status/1441844520635682816?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1441844520635682816%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Farticles%2Fthe-witcher-season-2-trailer

Una delle due nuove clip condivise riguarda l’adattamento Netflix della novella The Witcher “Un Briciolo di Verità”, la quale avrà un ruolo di rilievo nella stagione di prossima uscita. La scena ci mostra da vicino Kristofer Hivju (Il Trono di Spade) nei panni di Nivellen.

L’altra scena ci mostra invece Geralt che sveglia Ciri e le intima di scappare, in quanto nella casa in cui si trovano sembra esserci una Bruxa, un terribile tipo di vampiro.

Lo scorso trailer, che mostrava Geralt e Ciri allenarsi all’interno di una Kaer Morhen innevata, era stato rivelato durante la WitcherCon. Da allora è stato annunciato che il primo degli 8 episodi della stagione sarebbe stato proprio l’adattamento di “Un Briciolo di Verità”.

Tuttavia, le novità a tema The Witcher non si fermano qui. Per prima cosa, la showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha firmato un nuovo contratto con Netflix che la vedrà impegnata anche in altri lavori oltre a quelli che coinvolgono l’universo dello strigo.

E per quanto riguarda l’espansione del Witcherverse, di nuove produzioni all’orizzonte ce ne sono in abbondanza, a partire dalla featurette – rilasciata durante l’evento TUDUM – che ci porta dietro le quinte della serie prequel The Witcher: Blood Origin.

Come se non bastasse, Netflix ha anche annunciato ufficialmente l’arrivo della stagione 3, un secondo feature film anime e una nuova serie per famiglie e bambini ambientata nel mondo di Sapkowski. Chi è pronto a donare un soldo allo strigo?

https://twitter.com/witchernetflix/status/1441842621786181638?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1441842621786181638%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Farticles%2Fnetflix-the-witcher-season-3-a-second-anime-feature-film-and-a-kids-and-family-series-announced

Fonte: IGN

ARCANE- PUBBLICATO IL TRAILER UFFICIALE

Dopo le clip uscite nei mesi precedenti e le varie speculazioni, ecco che finalmente nel week-end, per la gioia di milioni di fans, è stato rilasciato il primo trailer ufficiale della nuova serie TV targata Riot Games: Arcane. La serie verrà resa disponibile il 7 novembre alle ore 3.00 CET tramite Netflix in tutto il mondo e in Cina su Tascent Video.

La serie dallo stile grafico disegnato a mano e animata dallo studio Fortiche, sarà divisa in tre atti, che verranno resi disponibili al pubblico sulla piattaforma Netflix rispettivamente il 7, 13 e 20 novembre, ognuno composto di 3 episodi. Il periodo scelto da Riot per il lancio della serie non è casuale, verrà mandata infatti in onda poche ore dopo la fine del Campionato Mondiale di League of Legends, competizione di fine stagione più attesa dalla community di LoL.

Il perché di questa scelta ci viene dato direttamente dal CEO di Riot Nicolo Laurent: “ Per celebrare questo momento, vogliamo mettere i giocatori al centro di un’incredibile esperienza di lancio. I Mondiali e Arcane si uniranno per formare una festa globale fatta di competizioni, intrattenimento e community, in un modo totalmente nuovo. Una sorta di super weekend per i giocatori.”

A darci la loro opinione in delle recenti interviste, sono stati anche i co-creatori della serie Alex Yee e Christian Linke, i quali hanno spiegato su cosa si focalizzerà la serie e quale messaggio vorranno trasmettere al pubblico con questo prodotto. L’idea alla base sarà quella del dualismo/parallelismo, basato in primis sul confronto tra Piltover e Zaun, due città del mondo di Runeterra, molto vicine geograficamente, ma agli antipodi sotto ogni altro aspetto. In secundis verranno messe a confronto, con particolare enfasi sulla tematica della famiglia e del dovere, e costituendo quindi l’elemento cardine della serie, due figure ben note nel mondo di League of Legends, due improbabili sorelle, la scatenata Jinx e la risoluta Vi. Ad accompagnare queste due figure nella loro odissea familiare e nel loro viaggio introspettivo, ci saranno altri campioni a noi noti, come Vicktor, Jayce e Caitlyn. Stando alle dichiarazioni degli autori i campioni ci verranno presentati non come una mera copia presa dalla Landa degli Evocatori, ma potrebbero avere delle differenze dovute all’adattamento televisivo.

Sono stati inoltre rilasciati ufficialmente i nomi dei doppiatori che daranno voce ai protagonisti della serie animata:

  • Vi – Hailee Steinfeld – Letizia Scifoni
  • Caitlyn – Katie Leung – Chiara Gioncardi
  • Jayce – Kevin Alejandro – Emanuele Ruzza
  • Silco – Jason Spisak – Guido Di Naccio
  • Jinx – Ella Purnell – Margherita De Risi
  • Mel – Toks Olagundoye – Benedetta Degli Innocenti
  • Vander – JB Blanc – Massimo Bitossi
  • Viktor – Harry Lloyd – Emiliano Coltorti

Fonte: Riot Games

Ottobre 2021, tutti gli arrivi su DISNEY+

Le foglie cambiano colore, le sere si fanno più buie e più fresche e al Disney’s California Adventure sono ora i villains a farla da padrone. Questo può significare solo una cosa: è quasi Ottobre!

Ecco la lista di tutti i contenuti che la piattaforma streaming della Disney offrirà nel mese più spettrale dell’anno

1 OTTOBRE

  • Alvin Superstar
  • Alvin Superstar: Nessuno ci può fermare
  • Just Roll with It: You Decide Live!
  • LEGO Star Wars Terrifying Tales (Première)
  • The Scariest Story Ever: A Mickey Mouse Halloween Spooktacular!

6 OTTOBRE

  • Among the Stars (Première) – S1, tutti gli episodi
  • Black Widow
  • Squadra di polli – ep. “The Surprise Party Surprise / U.F. Oh-No”
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 11 “Night of the Pizza Moon / Who’s Your Granny? / Summer Sidekick Syndrome”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 5 “Dunk Cost”
  • Drain the Oceans: The Mississippi River & Arctic War – S1
  • Drain the Oceans – S4
  • The Ghost and Molly McGee – S1 (5 episodi)
  • Gal Gadot: Donne straordinarie – S1
  • Muppet Babies – S3 (9 episodi)
  • Puppy Dog Pals – S4 (5 episodi)
  • Spidey and his Amazing Friends – ep. “Rocket Rhino / Trick or Trace-E”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 12 “Bite Club” (Finale di stagione)
  • What If…? – S1, ep. 9 (Finale di stagione)

8 OTTOBRE

  • Mickey’s Tale of Two Witches
  • Muppets Haunted Mansion (Première)
  • Under Wraps (remake 2021 di Una mummia per amico, 1997)

13 OTTOBRE

  • Apollo: Ritorno sulla luna – S1
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 12 “Delivery Duck / Dark in the Park / Choppin’ Dale” (Finale di stagione)
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 6 “Career Babes”
  • Just Beyond – S1 (Première), tutti gli episodi
  • Topolino – Strepitose avventure – ep. “The Spooky Spook House / Clarabelle’s Banana Splitz!”
  • L’oasi degli animali (Secrets of the Zoo): North Carolina – S1
  • L’oasi degli animali (Secrets of the Zoo): North Carolina – S2
  • The Wizard of Paws – S1
  • Zombies: Addison’s Moonstone Mystery Shorts – S1

15 OTTOBRE

  • Civiltà perdute con Albert LinEl diluvio
  • Civiltà perdute con Albert LinMegacity of the Maya Warrior King

20 OTTOBRE

  • Il mondo Disney mai visto – ep. 8 “Drawn to Life, Muppets and the Haunted Mansion, Our Very Own Studio Tour”
  • Disney’s Magic Bake-Off – S1 (4 episodi)
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 7 “Mom-Mentum”
  • Marvel Studios: Assembled – ep. “The Making of Black Widow“
  • PJ Masks – Super pigiamini – S5 (6 episodi)
  • The Wild Life of Dr. Ole – S1

22 OTTOBRE

  • La recluta dell’anno 
  • Pollicina

27 OTTOBRE

  • Il mondo Disney mai visto – ep. 9 “Harmonies of Harmonious, Tiana’s Cuisine, Galaxy’s Edge Expands… Virtually”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 8 “Talk-Story”
  • Marvel Studios: Assembled – ep. “The Making of What If…?”
  • Port Protection Alaska – S4

29 OTTOBRE

  • Bob Ballard: An Explorer’s Life
  • McFarland, USA

Fonte: TheDisInsider

THE LAST OF US – Svelata la prima immagine della serie HBO con Pedro Pascal e Bella Ramsey

In occasione del The Last of Us Day 2021, è stata rivelata la prima immagine della serie HBO di The Last of Us che mostra Joel di Pedro Pascal ed Ellie di Bella Ramsey nel mondo post-apocalittico tipico del gioco Playstation.

Anche se non riusciamo a vedere i loro volti, l’immagine offre un’idea di come questi personaggi verranno adattati per questa serie live-action.

L’immagine mostra anche più di quanto potresti notare a prima vista, poiché gli abiti e gli zaini di Joel ed Ellie sono molto simili al gioco, mostrando la cura che il team dietro lo spettacolo, che include il regista di The Last of Us, Neil Druckmann, sta mettendo in esso.

Parlando di Neil Druckmann, ha anche condiviso l’immagine su Twitter dicendo “Quando li ho visti per la prima volta sul set in costume intero, ero tipo: ‘Hoooooly s ***! Sono Joel & Ellie!’ L’adattamento di HBO di The Last of Us di Naughty Dog è pazzesco. Non vedo l’ora di mostrarvi di più (da tutti i nostri progetti!) Buon #TLoUDay!!!”

In lontananza Vediamo anche un aereo abbattuto, ma non è chiaro se farà parte della trama della prima stagione o solo qualcosa sullo sfondo per mostrare gli orrori che questo mondo contiene. Non c’era una scena con un aereo nel primo The Last of Us, quindi questa potrebbe essere una nuova storia che esploreremo per questi personaggi.

In precedenza è stato confermato che questa prima stagione adatterà The Last of Us del 2013, ma che devierà notevolmente in alcuni episodi. Anche se non sappiamo esattamente come verrà raccontata questa storia, abbiamo scoperto chi interpreterà Tess, Marlene, Tommy, Sarah e altri. È interessante notare che Jeffrey Pierce, la voce dietro Tommy in The Last of Us,apparirà in questa serie, ma non come Tommy.

Lo scrittore e produttore di The Last of Us Craig Mazin ha anche confermato che la prima stagione sarà composta da 10 episodi. Questi episodi non saranno economici, poiché è stato riferito che ciascuni costerà parecchio, una cosa come più di 10 milioni di dollari per la produzione. 

Fonte: IGN.

SUPER MARIO BROS IL FILM – Svelato il cast con Chris Pratt

Nintendo ha ufficialmente rivelato il cast stellare del suo prossimo film d’animazione Super Mario Bros.

Come annunciato durante il Nintendo Direct di oggi e successivamente trasmesso da Nintendo su Twitter, il nuovo film di Super Mario Bros. vede protagonisti le voci di Chris Pratt ( Guardiani della Galassia ) nei panni di Mario, Anya Taylor-Joy ( The New Mutants ) nei panni della Principessa Peach, Charlie. Day ( C’è sempre il sole a Philadelphia ) come Luigi, Jack Black ( Scuola di Rock ) come Bowser, Keegan-Michael Key ( Key & Peele ) come Toad, Seth Rogen ( Superbad ) come Donkey Kong, Fred Armisen ( Anchorman ) come Cranky Kong , Kevin Michael Richardson ( Teen Titans ) come Kamek e Sebastian Maniscalco (The Irishman) come Spike. Il film conterrà anche “cameo a sorpresa” di Charles Martinet, che ha doppiato il personaggio di Mario nei videogiochi Nintendo sin dai primi anni ’90.

Su Twitter Nintendo ha condiviso un teaser poster per il film d’animazione di Super Mario Bros, con i nomi dei membri del cast. Il poster conferma anche l’uscita del film per le vacanze 2022.

Questo annuncio segna il secondo grande tentativo di portare la serie di videogiochi di Mario sul grande schermo, con il primo famigerato film live-action  Super Mario Bros.( primo tentativo) con Bob Hoskins, John Leguizamo, Dennis Hopper e Samantha Mathis uscito nelle sale nell’estate del 1993. Un film live-action basato su un franchise di videogiochi Nintendo non sarebbe uscito di nuovo nei cinema fino a  Pokémon Detective Pikachu nel 2019.

Il film d’animazione Super Mario Bros. di Nintendo e Illumination è interpretato da Chris Pratt, Anya Taylor-Joy, Charlie Day, Jack Black, Keegan-Michael Key, Seth Rogen, Fred Armisen, Kevin Michael Richardson, Sebastian Maniscalco e Charles Martinet. L’uscita nei cinema del Nord America è prevista per il 21 dicembre 2022.

In arrivo uno speciale MCU su Disney+ il 12 novembre

Il 12 novembre arriverà si Disney+ uno speciale sul Marvel Cinematic Universe. Fa parte dei piani più ampi della Disney per rendere il 12 novembre, l’anniversario del lancio di Disney Plus, un grande giorno per il servizio di streaming che continua nel suo lavoro.

Disney Plus presenterà diverse nuove uscite in quel giorno per celebrare l’occasione, “uno speciale che celebra il Marvel Cinematic Universe su Disney+ con uno sguardo eccitante verso il futuro“.

Lo stesso giorno, Shag-Chi e The Legend of The Ten Rings, Jungle Cruise, Home Sweet Home Alone e altri verranno arriveranno sulla piattaforma. Ci sarà anche uno speciale speciale di Star Wars a tema Boba Fett.

Non sappiamo ancora esattamente come sarà lo speciale MCU, oltre al fatto che guarderà avanti a quello che verrà dopo. Già in lista, Eternals uscirà una settimana prima del Disney Plus Day il 5 novembre e Spider-Man: No Way Home uscirà il 17 dicembre.

WHAT IF…? – [SPOILER] E se… Thor fosse stato figlio unico? – Analisi Ep.7

Questo episodio è un po’ bittersweet per me. Qualche giorno fa leggevo commenti sotto una delle tante interviste di Chris Hemsworth, in cui si diceva che Thor in Thor: Ragnarok ha perso completamente la sua dignità di eroe. Ecco…secondo me la dignità di Thor è stata persa in questo episodio.

I fatti sono questi. Odino, dopo aver trovato Loki ancora come piccolo gigante di ghiaccio, non decide di tenerlo ma di restituirlo a Laufey, così che cresca con la sua vera famiglia. Questo porta Thor a crescere senza qualcuno con cui confrontarsi, con cui compiere marachelle. Insomma, Thor cresce diversamente, diventando un bonaccione ingenuo, sempre pronto a fare baldoria. Mentre Odino riposa nel suo sonno profondo, il Dio del Tuono dovrebbe fare pratica su come si governano i Nove Regni, invece decide di andare a fare baldoria con i suoi fedeli compagni.

Avete mai fantasticato su come potrebbe essere uscire a fare festa con gli Avengers? Ecco, in questo episodio ne abbiamo un assaggio. Thor e company decidono di trasferirsi su Midgard, a Las Vegas più precisamente per divertirsi e ubriacarsi.

Ora, ubriachi…diciamo che erano tutti Dignitosamente Brilli.

Loki, enorme gigante di ghiaccio, li raggiunge per unirsi alla festa.

E’ a questo punto che Thor conosce Jane, astrofisica che vive su Midgard. Lei prova a parlarci per capire come mai una stella si sia spenta subito dopo il passaggio di Thor e della sua festa, ma il Dio ha di meglio da fare e contagia anche Jane, che si lascia andare allo spirito della festa. Il giorno dopo lo S.H.I.E.L.D. è già a conoscenza della presenza del Dio sulla Terra, e decide di inviare Captain Marvel per sistemare la situazione.

Dopo una lunga lotta, Marvel viene sconfitta, ma in suo aiuto arriverà Frigga. Sollecitata da Jane, preoccupata per la azioni di Thor , Frigga rimette sulla retta via il figlio, che per reggere il gioco, si ritrova a Firenze per uno ‘scambio culturale’ , con in lontananza la Cupola del Brunelleschi.

Adesso, con tutto il rispetto per tutte le altre città d’Italia , la Marvel ha usato solo alcune località italiane come set dei suoi film. Venezia per Spiderman, il Forte di Bard in Valle d’Aosta per Age of Ultron…e Firenze per What If…Questo la colloca per direttissima nella lista delle città più belle d’Italia. E chi dice il contrario mente.

Questo episodio in realta è costituito al 90 % di battute e licenziosità, ma gli ultimi secondi sono fondamentali e assurdi.

Thor invita a cena Jane, sotto gli occhi attenti dell’Osservatore che li dichiara ‘ insieme per sempre felici e contenti…o forse no…’ in lontananza un esercito di Ultron li sta raggiungendo, e dalla mischia esce Ultron, o almeno la sua armatura, incastonata con le gemme dell’Infinito. Ma non è Ultron, bensì Visione, riconoscibile dalla Gemma della Mente incastonata nella fronte. E quando il gioco si fa duro…

MS. MARVEL – uscita prevista per Febbraio?

Sembra che Ms. Marvel potrebbe fare il suo debutto su Disney+ (e nell’MCU) a Febbraio. Introdotta all’interno dell’universo Marvel nel numero #14 di Capitan Marvel (2013), Kamala Khan ha da subito raccolto grande successo come personaggio, arrivando ben presto a comparire in altre forme mediatiche come la serie animata Marvel Rising e videogiochi come Marvel’s Avengers. È nel 2019 che viene annunciato che Kamala riceverà una sua serie su Disney+, ed è l’anno successivo che viene comunicato il casting dell’attrice che indosserà i panni di Ms. Marvel nel suo ruolo di debutto, Iman Vellani. 

L’uscita di Ms. Marvel era inizialmente programmata per il 2021, e anche recentemente – Giugno 2021 – la vice presidente produttrice esecutiva dei Marvel Studios Victoria Alonso ha affermato che lo show sarebbe uscito entro la fine dell’anno, affiancando la premiére di Hawkeye. Eppure, Hawkeye ha già ricevuto una data ufficiale di rilascio, ovvero il 24 Novembre 2021, ed insieme ad essa una campagna di marketing provvista di trailer e poster che ha lasciato intendere Hawkeye sarà la prossima serie MCU dopo la fine di What If…? in Ottobre. La struttura di sei episodi di Hawkeye già indicava che la serie sarebbe terminata giusto in tempo per la fine dell’anno, suggerendo l’idea che Ms. Marvel sarebbe stata rimandata al 2022.

 Capitan Marvel #14, pagina 5, pannello 2 (31 Giugno, 2013); cr: Marvel Comics

Ora sembra proprio che lo slittamento dell’uscita di Ms. Marvel all’anno nuovo sia ufficiale, e che la serie costituirà il primo progetto MCU del 2022. Secondo The Direct, il move insider Amit Chaudhari ha riportato che la Disney ha intenzione di rilasciare Ms. Marvel su Disney+ a Febbraio 2022. La Disney non si è ancora pronunciata in merito, e Chaudhari è in attesa di news ufficiali da parte della Disney o della Marvel.

A seconda della settimana in cui la nuova serie sarà rilasciata, intercorrerà un intervallo di uno o due mesi tra il finale di Hawkeye e il debutto di Ms. Marvel. Questo intervallo sarebbe in linea con quelli che i Marvel Studios hanno lasciato passare tra The Falcon and the Winter Soldier e Loki, e tra Loki and What If…?. Questa scelta lascerebbe anche una finestra temporale abbastanza ampia da permettere alla serie The Book of Boba Fett, probabilmente in uscita a fine Dicembre 2021, di divenire lo show di punta di Disney+ per il mese di Gennaio. 

Iman Vellani nei panni di Kamala Khan; cr: Marvel Studios

È possibile fare ipotesi, considerando il modus operandi della Marvel, riguardo alla data di uscita che tornerebbe loro più congeniale. È stato riportato che la serie consisterà di 6 episodi e, se la premiére avvenisse Mercoledì 16 Febbraio 2022, il finale di stagione uscirebbe il 23 Marzo, solo due giorni prima dell’uscita di Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Se intendono assicurarsi che l’uscita di Ms. Marvel e quella del sequel di Doctor Strange non si sovrappongano, una premiére di una settimana precedente – il 9 Febbraio 2022 – permetterebbe un margine di respiro tra il finale di stagione e l’uscita del film. Sarà dunque Ms. Marvel a sferrare il calcio d’inizio per la stagione Marvel del 2022, che includerà serie come Moon Knight e She-Hulk e film come Thor: Love and Thunder, Black Panther: Wakanda Forever, e The Marvels, progetto che vedrà Kamala Khan schierarsi con Capitan Marvel e Monica Rambeau sul grande schermo.

Star Wars: Temuera Morrison riprenderà il ruolo di Boba Fett in un’altra serie Disney+

I Fan di Star Wars sono entusiasti di vedere Temuera Morrison assumere nuovamente il ruolo di Boba Fett nel prossimo spin-off di Mandalorian, The Book of Boba Fett, anche se l’attore riterpreterà l’iconico cacciatore di taglie anche prima di quanto molti si aspettano. Morrison presterà la sua voce, sempre a Boba Fett, nella prossima serie di Star Wars: Visions, un’antologia in versione anime che arriverà su Disney+ il 22 settembre.

Morrison è apparso per la prima volta nell’universo Star Wars in Star Wars: Attack of Clones, dove interpretava il cacciatore di taglie noto come Jango Fett. Jango è stato usato come modello per l’esercito dei Cloni e ha chiesto di poter allevare uno di loro come se fosse suo figlio, separandolo dal resto della forza militare. Quel figlio divenne Boba Fett.

Ovviamente, il volto di Boba Fett, cioè quello di Morrison è stato incredibilmente popolare tra i fan, ed è stato annunciato alla fine della seconda stagione di The Mandalorian che l’attore avrebbe guidato una nuova serie, The Book of Boba Fett. Lo spinoff dovrebbe arrivare su Disney+ alla fine dell’anno.

Oltre a Marrison, Star Wars: Visions ha una schiera di attori famosi pronti ad aiutare l’inaugurazione dell’era degli anime di Star Wars. Ecco uno sguardo al cast delle voci inglesi e giapponesi della nuova serie:

The Duel: Brian Tee (Ronin), Lucy Liu (Bandit Leader), Jaden Waldman (Village Chief) – Masaki Terasoma (Ronin), Akeno Watanabe (Bandit Leader), Yūko Sanpei (Village Chief)

Tatooine Rhapsody: Joseph Gordon-Levitt (Jay), Bobby Moynihan (Geezer), Temuera Morrison (BobaFett), Shelby Young (K-344), Marc Thompson (Lan) – Hiroyuki Yoshino (Jay), Kōusuke Gotō (Geezer), Akio Kaneda (Boba Fett), Masayo Fujita (K-344), Anri Katsu (Lan)

The Twins: Neil Patrick Harris (Karre), Alison Brie (Am), Jonathan Lipow (B-20N) – Junya Enoki (Karre), Ryoko Shiraishi (Am), Tokuyoshi Kawashima (B-20N)

The Village Bride: Karen Fukuhara (F), Nichole Sakura (Haru), Christopher Sean (Asu), Cary-Hiroyuki Tagawa (Valco), Andrew Kishino (Izuma), Stephanie Sheh (Saku) – Asami Seto (F), Megumi Han (Haru), Yūma Uchida (Asu), Takaya Kamikawa(Vaan), Yoshimitsu Shimoyama (Izuma), Mariya Ise (Saku)

The Ninth Jedi: Kimiko Glenn (Kara), Andrew Kishino (Juro), Simu Liu (Zhima), Masi Oka (Ethan), Greg Chun (Roden), Neil Kaplan (Narrator), Michael Sinterniklaas (Hen Jin) – Chinatsu Akasaki(Kara), Tetsuo Kanao (Juro), Shin-ichiro Miki (Zhima), Hiromu Mineta (Ethan), Kazuya Nakai (Roden), Akio Ōtsuka, (Narrator), Daisuke Hirakawa (Hen Jin)

T0-B1: Jaden Waldman (T0-B1), Kyle Chandler (Mitaka) – Masako Nozawa (T0-B1), Tsutomu Isobe (Mitaka)

The Elder: David Harbour (Tajin), Jordan Fisher (Dan), James Hong (The Elder) – Takaya Hashi (Tajin), Kenichi Ogata (The Elder), Yuichi Nakamura (Dan)

Lop & Ocho: Anna Cathcart (Lop), Hiromi Dames (Ocho), Paul Nakauchi (Yasaburo), Kyle McCarley (Imperial Officer) – Seiran Kobayashi (Lop), Risa Shimizu (Ocho), Tadahisa Fujimura (Yasaburo),Taisuke Nakano (Imperial Officer)

Akakiri: Henry Golding (Tsubaki), Jamie Chung (Misa), George Takei (Senshuu), Keone Young (Kamahachi), Lorraine Toussaint (Masago) – Yū Miyazaki (Tsubaki), Lynn (Misa), Chō (Senshuu), Wataru Takagi (Kamahachi), Yukari Nozawa (Masago)

EMMY 2021 – La lista dei vincitori

Stanotte ci sono stati i 73esimi Emmy Awards, e tra i grandi vincitori ci sono The Crown, Ted Lasso e Mare of Easttown.

The Crown, nominato per 63 Emmy si è portato a casa ben 21 premi, mentre Ted Lasso 7, tra i quali: miglior sere comica, attore protagonista, attrice non protagonista, casting e altri.

Ecco la lista completa dei vincitori:

SERIE DRAMMATICA

  • The Crown

SERIE COMICA

  • Ted Lasso

SERIE LIMITATA

  • The Queen’s Gambit

TV MOVIE

  • Dolly Parton’s Christmas on the Square

ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Olivia Colman (The Crown)

ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Josh O’Connor (The Crown)

ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Jean Smart (Hacks)

ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Jason Sudeikis (Ted Lasso)

ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TV

  • Kate Winslet (Mare di Easttown)

ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TV

  • Ewan McGregor (Halston)

ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Gillian Anderson (The Crown)

ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Tobias Menzies (The Crown)

ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Hannah Waddingham (Ted Lasso)

ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Brestt Goldstein (Ted Lasso)

ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TV

  • Julianne Nicholson (Mare di Easttown)

ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TV

  • Evan Peters (Mare di Easttown)

ATTRICE OSPITE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Clarie Foy (The Crown)

ATTORE OSPITE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Courtney B. Vance (Lovecraft Country)

ATTRICE OSPITE IN UNA SERIE COMICA

  • Maya Rudolph (Saturday Night Live)

ATTORE OSPITE IN UNA SERIE COMICA

  • Dave Chappelle (Saturday Night Live)

WHAT IF…? – [SPOILER] E se…Killmonger avesse salvato Tony Stark? – Analisi Ep.6

Nuovo episodio, nuovi meme già pronti nella mia testolina. Collegamenti senza senso? Li ho già pronti.

E se…Tony Stark riuscisse a salvarsi dall’attentato in Afghanistan? Non avremo mai conosciuto l’eroe che è diventato, Iron Man. Anzi, convinto delle sue posizioni avrebbe incrementato lo sviluppo e la vendita delle armi prodotte dal suo impero, le Stark Industries, e non avrebbe certo avuto modo di comprenderne le conseguenze.

Chi salva Tony? Killmonger, lo abbiamo già incontrato in Black Panther, il cugino di T’Challa.

Dal momento in cui Killmonger salva Tony dall’attentato dei Dieci Anelli, i due diventano inseparabili, e insieme intraprendono la costruzione di un droide alimentato a vibranio che combatta al posto degli uomini, eliminando i possibili e fatali ‘errori umani’. Ma il vibranio ha un prezzo, ed anche molto caro. Per questo Killmonger, al secolo Erik Stevens, insieme a Rhodes si reca da Ulysses Klaue ( venditore di armi che abbiamo già incontrato in Avengers: Age of Ultron ) per visionare una quantità smisurata di vibranio . Ma attenzione. Doppio gioco di Stevens. Attenzione ancora! Triplo gioco! Stevens uccide Rhodes, Tony ,Ulysses e Black Panther, arrivata per recuperare tutto il vibranio che era stato rubato dal Wakanda.

Killmoger, una volta accordato con l’Esercito americano, ( ignaro delle stragi compiute ) propone di utilizzare i droidi per attaccare il Wakanda, ma una volta arrivato in Wakanda, dopo aver incontrato i genitori di T’Challa, decide di tradire il patto stipulato con l’Esercito Americano e combattere in prima linea i droidi. Ma.. c’è sempre un ma. Killmonger aveva assicurato alla famiglia di T’Challa che i droidi una volta attraversato lo scudo difensivo del Wakanda, si sarebbero disattivati in quanto non avrebbero più ricevuto le informazioni dall’intelligenza artificiale J.A.R.V.I.S.

In realtà è proprio Killmonger a riattivarli dopo averli spenti. Facendo quindi il triplo gioco, combatte con le Dora Milaje distruggendo tutti i droidi. Riunito con la famiglia di T’Challa in Wakanda, prende il posto del cugino defunto, diventando il nuovo Black Panther. Ma nella sua esperienza extracorporea incontra proprio T’Challa che lo avverte che non riuscirà a mantenere il potere, perchè il potere preso con la vendetta ha vita breve. ( La pantera nera scende dall’albero della Vita ed è subito The Lion King. Scusate ma lo ricordava troppo, avevi avvertito che avrei fatto collegamenti senza senso 🙂 )

Nel frattempo Shuri, la sorella di T’Challa ha raggiunto Pepper Potts, mai del tutto convinta della causa di Killmonger e le ha mostrato le registrazioni in cui Killmonger uccide Rhodes, Black Panther e Ulysses. Insieme le mostreranno al mondo, avverando così la premonizione di T’Challa.

Evento Nexus : Erik Stevens salva Tony Stark dall’attentato in Afghanistan.