Berserk – Il capitolo 376 del manga arriverà a fine mese

xr:d:DAFvEa :,j:,t:

L’editore di Berserk, Young Animal, ha rivelato che il manga continuerà e che il prossimo capitolo, il 376, arriverà a fine mese

È passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo visto Gatsu in azione, dato che il precedente capitolo del manga di Berserk , il 375, è stato pubblicato alla fine del 2023. Con l’arrivo dell’eclissi reale all’inizio di questa settimana, non dovrebbe sorprendere che la Banda del Falco abbia fatto il giro del web. Fortunatamente, il manga di Berserk, con il capitolo 376, ha riservato una sorpresa ai fan: la serie continuerà, il che potrebbe essere una cattiva notizia per Gatsu, vista la sua attuale situazione.

Leggi anche: Disney – Topolino diventerà di dominio pubblico nel 2024

L’ultima volta che abbiamo lasciato Gatsu e i suoi alleati, si trovavano ad affrontare un mare di guai a causa dell’arrivo di Griffith e della nuova Banda del Falco a Elfhelm. Gli alleati magici degli eroi sono stati cancellati dal piano dell’esistenza, poiché lo status di Griffith come membro del Godhand continua a dare grandi frutti al capo della Banda del Falco. Sfortunatamente per Gatsu, il suo migliore amico di un tempo è riuscito a rapire Caska, che ha recentemente riacquistato la sanità mentale dopo aver perso la testa per tanto tempo. Lottando per capire cosa fare dopo, lo Spadaccino Nero è stato rapito da un gruppo di soldati che, guarda caso, hanno Rickert tra le loro enclavi.

Secondo un nuovo comunicato dell’editore di Berserk, Young Animal, la serie riprenderà alla fine del mese. Il 26 aprile arriverà il capitolo 376, in cui Gatsu continuerà a lottare per rimanere in vita e salvare Casca dalle grinfie di Griffith. Ora che lo Spadaccino Nero è in catene, le cose sembrano andare di male in peggio per il protagonista del manga.

Leggi anche: I 10 Manga più venduti della storia

Mentre la brutale serie manga potrebbe tornare, Berserk non ha ricevuto notizie di un nuovo adattamento anime. L’ultima volta che i fan dell’anime hanno visto Gatsu sul piccolo schermo è stato con Berserk: Memorial Edition, che raccoglieva filmati vecchi e nuovi della trilogia di film che raccontavano la storia dell’Arco dell’Età dell’Oro. Se Berserk dovesse avere una nuova serie anime, ci sono abbastanza storie che non sono ancora state adattate al medium dal materiale di partenza.

Fonte

9 anime da vedere se vi è piaciuto Berserk

Anime da vedere se vi è piaciuto Berserk

Se vi è piaciuto l’anime di Miura e siete alla ricerca di anime simili da vedere, ecco una lista pensata per chi è fan di “Berserk”!

Diventato un classico di culto, Berserk di Kentaro Miura è stato serializzato per la prima volta nel 1988 e successivamente adattato in una serie animata nel 1997.

Qualche anno dopo è stata realizzata anche una serie di film, e nel 2016 è stato adattato un nuovo arco del manga. Questa serie seinen è rimasta sempre popolare per la sua narrazione e i suoi concetti unici e grotteschi.

Simile: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Ѐ possibile che chi è devoto al franchise si metta alla ricerca di un’altra serie anime da vedere che abbia degli elementi in comune con Berserk, come la riflessione sul concetto di moralità, la presenza di creature fantastiche e un’abbondante quantità di scene cruente. Se fate parte di questo gruppo di fan, ecco alcuni anime che potrebbero fare al caso vostro!

9. CLAYMORE

26 episodi

Seguendo il tema medievale di Berserk, la storia di CLAYMORE segue Clare, una donna Claymore che prende il nome dall’immensa spada che brandisce (altra somiglianza con Guts e la sua Ammazzadraghi).

Le Claymore sono ibridi umani/demoni o “Yoma” e usano la loro forza sovrumana e la loro arguzia per sconfiggere i demoni. Ci troviamo in un mondo pieno di demoni e spargimenti di sangue, con molti personaggi femminili forti.

8. Hellsing Ultimate

10 episodi

Hellsing Ultimate, la serie OVA che ha seguito fedelmente il manga di Kouta Hirano, è una delle serie che vengono subito in mente quando si pensa a sangue, gore e mostri. L’anime incorpora temi religiosi e paganistici e atti di liberazione del mondo da eretici e peccatori, oltre a temi espliciti in termini di linguaggio e di sesso.

Simile: 20 dei migliori anime brevi da vedere assolutamente

Anche personaggi come Alexander Anderson, un prete del Vaticano che uccide i vampiri, e Seras, che utilizza una gigantesca arma da fuoco, rimandano molto all’universo di Berserk.

7. Gungrave

anime da vedere se vi è piaciuto Berserk
Gungrave

26 episodi

Gungrave, videogioco trasformato in anime, è stato descritto come “Berserk con le pistole”. La premessa della storia è condivisa da entrambi i protagonisti principali, Guts e Brandon Heat, noto anche come “Grave”. Entrambi, un tempo individui tranquilli, si sono trasformati in qualcosa di più sinistro a causa di tradimenti e perdite.

Sia Guts che Grave sono spinti dalla vendetta e usano qualsiasi mezzo necessario per ottenerla, come brandire armi estremamente potenti ed essere particolarmente spietati, soprattutto quando si tratta di salvare l’unica persona che dà ancora senso al loro mondo.

6. Bastard!! – L’oscuro dio distruttore

30 episodi

Bastard!!, in originale sottotitolato -Heavy Metal, Dark Fantasy-, è una cavalcata selvaggia e a sfondo sessuale che, come Berserk non lesina su temi maturi. Da una melma che deteriora i vestiti in zone molto suggestive a uomini muscolosi che fanno a pezzi sia demoni che uomini, Bastard!! e Berserk condividono molti aspetti.

Simile: 20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere

Inoltre, entrambi gli anime si svolgono in epoca medievale e la magia è fortemente presente. Tuttavia, Bastard!! è più comico e a volte non così serio e morboso, anzi, decisamente più spensierato e romantico.

5. Devilman Crybaby

10 episodi

Devilman Crybaby, una serie originale Netflix basata sul manga di Go Nagai, presenta molte scene di nudità, gore e temi sessuali. Oltre a queste somiglianze con Berserk, la premessa segue due amici maschi, Akira e Ryo, che hanno una relazione paragonabile a quella tra Guts e Griffith.

I mostri grotteschi e l’uso della possessione umana in Devilman Crybaby ricordano il mondo maledetto con cui Guts ha a che fare quotidianamente. Nel complesso, questo anime sembra essere più basato sull’effetto shock piuttosto che sul dolore e sulla tragedia.

4. Ken il guerriero

anime da vedere se vi è piaciuto Berserk
Ken il guerriero

109 episodi

Ѐ difficile non conoscere, almeno per sentito dire, la serie di Ken il guerriero. L’anime riprende diversi tropi seinen, in particolare quello dell’uomo che salva la donzella indifesa. Tuttavia, racconta anche la storia di un uomo, Kenshiro, che cerca nella sua terra desolata post-apocalittica la sua fidanzata scomparsa, Yuria, portata via da un rivale geloso.

Simile: House of Lee – Annunciato il primo anime su Bruce Lee in arrivo nel 2024

Se pensiamo a Guts, che cerca ostinatamente di proteggere Casca dopo che questa ha perso la memoria, entrambe le serie presentano uomini decisamente muscolosi che mettono a repentaglio la propria vita per una donna che ha sofferto molto per mano di qualcuno di cui si fidava.

3. Vampire Hunter D: Bloodlust

Film

Bloodlust, secondo film d’animazione della serie Vampire Hunter D, è considerato un cult e uno dei film d’animazione più belli degli anni 2000. Narra il viaggio del dhampir (mezzo vampiro e mezzo umano) errante D, alle prese con la ricerca di un vampiro che ha rapito una giovane donna.

Simile: Dampyr – Prime impressioni dall’anteprima mondiale – No spoiler

La premessa è principalmente una storia d’amore con esseri soprannaturali e spargimenti di sangue, ma la narrazione è profonda e cupa come quella di Berserk. Sia Guts che D sono di poche parole, riservati, estremamente abili e devoti al loro obiettivo. Se siete fan dell’occulto, questa serie potrebbe fare per voi.

2. Blade of the Immortal

13 episodi

Un’altra serie nota per il suo gore è Blade of the Immortal, tratta dall’omonimo manga. Questa storia di samurai ha come protagonista Manji, un uomo maledetto dall’immortalità. Per liberarsi da questo inferno, deve prima prendere mille vite.

Simile: Onimusha – Anime ispirato ai giochi Capcom in arrivo su Netflix

Questa serie contiene un senso di tragedia e di moralità cupa pari a quello di Berserk, dove anche Guts è afflitto da una maledizione ricevuta durante l’Eclissi. Blade of the Immortal è stato adattato due volte, prima nel 2008 e più recentemente nel 2019.

1. X

anime da vedere se vi è piaciuto Berserk
X/1999

24 episodi

Basato sul manga X/1999, questo anime è un classico del gruppo di disegnatori di manga noto come CLAMP. Sebbene tecnicamente appartenga al genere shoujo, X presenta numerosi elementi che potrebbero attirare chi è fan di Berserk.

Simile: I 28 migliori anime mecha

Un esempio è l’elemento dark fantasy, con i Draghi della Terra e del Cielo che lottano per il futuro dell’umanità e l’incombente Armageddon. L’opprimente senso di terrore e le sfumature religiose si sposano bene con il mondo di Berserk, e dimostrano che non tutti gli shoujo sono allegri e spensierati.

Fonte

Berserk – Rivelata la data di uscita del nuovo capitolo 374

Berserk Rivelata la data di uscita del nuovo capitolo

A grande sorpresa e per la gioia dei fan, lo studio Gaga e Kouji Mori hanno annunciato una data di uscita del prossimo capitolo 374 di Berserk

Il creatore di Berserk, Kentaro Miura, è morto prima della conclusione della storia contorta di Gatsu e la sua combriccola. Per dare una conclusione a Gatsu, Casca, Griffith e al loro mondo oscuro, lo scrittore Kouji Mori e gli artisti dello Studio Gaga hanno creato regolarmente nuovi capitoli del manga per introdurre nuove storie oscure nel curriculum della serie. Dopo una pausa estiva dalla pubblicazione di Young Animal, è arrivata online una nuova data di uscita per il capitolo 374 di Berserk, che permette ai fan del manga di sapere quando la storia di Gatsu continuerà.

Le 10 migliori serie manga da recuperare assolutamente

L’ultima volta che abbiamo lasciato Gatsu e il suo gruppo di avventurieri, le cose si stavano mettendo male per lo Spadaccino Nero. Sebbene Gatsu fosse finalmente riuscito a riportare Casca alla sanità mentale grazie ai maghi di Elfhelm, il ricongiungimento è durato poco a causa di Griffith e della sua nuova e terrificante Banda del Falco che hanno lanciato un assalto al luogo mistico.

Gli esseri soprannaturali che si erano dimostrati alcuni dei più forti alleati di Gatsu fino a quel momento sono stati spazzati via e Griffith ha colto l’occasione per rapire Casca, lasciando l’eroe del manga alle prese con il da farsi. Dubitando di se stesso e della sua spada nella lotta che lo attende, Berserk continua a gettare le basi per la rivincita Griffith/Gatsu che potrebbe chiudere la serie.

Berserk Capitolo 374 arriverà su Young Animal il 22 settembre, con Mouri e Gaga che continueranno a presidiare la nave mentre lo Spadaccino Nero si troverà ancora una volta su un vascello marino. La prossima puntata conterrà anche una pagina a colori della storia che vede Gatsu alle prese con la sua prossima mossa. Mentre Griffith continua ad accumulare potere in tutto il mondo, le cose continuano a sembrare piuttosto disastrose per i nostri eroi oscuri.

Correlato: VIZ Manga – La nuova piattaforma offre molto più degli shonen

Dopo Berserk: Memorial Edition, la serie dark non ha ancora confermato se un nuovo adattamento anime è all’orizzonte. Se la serie anime dovesse continuare, ci sono molte storie del manga che devono ancora essere portate sul piccolo schermo. Considerando la popolarità della serie, potrebbe essere solo una questione di tempo prima che lo Spadaccino Nero si faccia strada ancora una volta nel mondo degli anime.

Fonte

Le 10 migliori serie manga da recuperare assolutamente

Le migliori serie manga da recuperare assolutamente

Non sono molte le serie manga che riescono a farsi spazio nel cuore dei lettori. Queste sono le 10 migliori serie manga secondo MyAnimeList

La notizia che il mangaka Yuki Tabata di Black Clover, si prenderà una pausa di tre mesi per prepararsi all’ultimo arco e alla conclusione della serie, ha dato alla community la possibilità di recuperare e iniziare altre serie manga presenti nelle loro interminabili liste “da leggere”.

Correlato: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Con oltre un secolo di materiale, i manga hanno ispirato centinaia di autori a scrivere migliaia di serie diverse per il divertimento dei loro fan, ma non tutte hanno avuto un successo commerciale o di critica duraturo. Questo è l’elenco di MyAnimeList che gli utenti hanno fatto considerando quale per loro fossero le migliori serie manga di sempre.

10. Vinland Saga

Aggiungi unintestazione

Vinland Saga, scritto da Makoto Yukimura, è un manga a tema storico di lunga durata, pubblicato mensilmente e basato sull’Europa dell’XI secolo. La storia è incentrata sulla vita di Thorfinn, un giovane danese, che parte alla ricerca di vendetta nei confronti del mercenario Askeladd, che ha ucciso suo padre Thors in un combattimento disonorevole, per poi però farsi ingaggiare da Askeladd stesso con la scusa di ricompensarlo con dei deathmatch.

La popolarità di Vinland Saga deriva dal soggetto brutale che permette al mangaka di avere una cornucopia di opportunità per dimostrare le sue eccezionali capacità artistiche attraverso scene di battaglia raccapriccianti e vividamente dettagliate. L’arte, insieme all’eccezionale scrittura dei personaggi, consente una profonda immersione nelle culture danese e inglese. Questi sono i motivi per cui l’adattamento anime è stato così ben accolto e per cui Vinland Saga merita una seconda stagione.

9. Grand Blue

Aggiungi unintestazione

Grand Blue inizia con l’introduzione del protagonista Iori Kitahara, un giovane che ha da poco iniziato gli studi universitari all’Università di Izu. Quando arriva al Grand Blue, il negozio di immersioni subacquee dello zio, sognando una vita universitaria appagante e piena di belle donne, i suoi sogni si avverano quando si imbatte in un intero gruppo di donne.

Grand Blue è una commedia che racconta le stravaganti avventure di Iori e dei suoi nuovi amici durante la loro vita universitaria. Essendo una storia incentrata sulla spiaggia, la serie è nota per il design accattivante dei personaggi e per la comicità slapstick ancora più folle. È stata accolta positivamente dai fan e ha dimostrato di essere una commedia d’oro.

Correlato: I 10 racconti più terrificanti e ansiogeni di Junji Ito

8. Buonanotte Punpun

Aggiungi unintestazione

la storia di Buonanotte Punpun, o Oyasumi Punpun, scritto da Inio Asano, è incentrata su Punpun Onodera e sul suo passaggio all’età adulta, quando si innamora a prima vista di Aiko Tanaka. Mentre la serie inizia piena di speranza ed entusiasmo, la storia si trasforma in qualcosa di molto più oscuro quando Punpun diventa adulto e si rende conto che il mondo non è così semplice come pensava.

Il ritratto gradualmente realistico e duro del mondo di Buonanotte Punpun ha risuonato con molti lettori che si sono resi conto che il mondo diventava significativamente più complicato quanto più lo sperimentavano. Si è affermata come una delle migliori storie di formazione che siano mai state scritte.

Vi consiglio di passare sul nostro canale YouTube per altri contenuti, come questo, sui manga!

7. Slam Dunk

Aggiungi unintestazione

Slam Dunk è la storia di Hanamichi Sakuragi e del suo rapporto di amore-odio con il basket. Ex-delinquente che cerca di riformarsi, Hanamichi è determinato a trovare una ragazza, ma è fortemente evitato a causa di voci e racconti personali su quanto sia stato violento in passato. Quando Haruko Akagi lo avvicina al basket, con sua grande sorpresa, non ha idea di dove lo porterà la semplice richiesta di eseguire una schiacciata.

Poiché Haruko Akagi non conosceva Hanamichi prima del loro primo incontro, può avvicinarsi a lui come farebbe con chiunque altro. Tuttavia, il passato di Hanamichi lo ostracizza costantemente dagli altri studenti e l’unico rifugio che ha è Haruko e la pallacanestro, che lui odia. Slam Dunk racconta la riformazione di Hanamichi, la sua amicizia con Haruko e la sua graduale accettazione della sua nuova posizione nella squadra di basket. Si guadagna punti importanti con i fan per la copertura di uno sport relativamente poco rappresentato nel medium.

6. Fullmetal Alchemist

Aggiungi unintestazione

Fullmetal Alchemist, scritto da Hiromu Arakawa, racconta la storia dei fratelli Edward e Alphonse Elric che sono alla ricerca della Pietra Filosofale nel tentativo di ripristinare i loro corpi. Mentre si avvicinano alla Pietra e alla verità, appaiono nemici da tutte le parti per impedire ai fratelli di ottenere la Pietra e per tenerla per i loro scopi egoistici.

Il mondo di Fullmetal Alchemists, basato sul tema dell’alchimia, conferisce al mondo, pieno di mostri e creature, una sensazione di solidità incorporando teorie e leggi scientifiche. Le sue basi scientifiche, insieme a combattimenti interessanti e a un’eccellente comicità, hanno permesso a Fullmetal Alchemists di raggiungere un’ampia fascia demografica e di essere apprezzato da tutti.

Correlato: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

5. Monster

Aggiungi unintestazione

Monster, creato da Naoki Urasawa, è incentrato sulla vita di un neurochirurgo giapponese e sulle ripercussioni che deve affrontare quando si trova a dover scegliere se salvare la vita di un ragazzo o quella del sindaco. La sua scelta di salvare il ragazzo e lasciare morire il sindaco lo porta a cadere in disgrazia nel campo medico, lasciandolo a raccogliere i pezzi della sua carriera macchiata.

Monster è noto per le sue immagini cupe e grintose e per la dura rappresentazione di come un chirurgo possa passare da un medico venerato a un completo disonore con una sola scelta. Insieme all’estetica da murder mystery presente in tutta la serie, questo manga è diventato notoriamente una delle serie più concrete e cupe mai scritte.

4. Vagabond

Aggiungi unintestazione

Vagabond è un manga fittizio che racconta la vita e la storia del famoso samurai Musashi Miyamoto. In questa rivisitazione, Shinmen Takezou viene ingiustamente incolpato della morte del suo migliore amico Matahachi Honiden, morto in battaglia per mano dei Tokugawa. Viene impiccato per i suoi “crimini”, anche se un monaco di passaggio lo stacca dall’albero prima della sua morte e gli dà il nome di Musashi Miyamoto dicendogli di rifarsi una vita.

Vagabond ha ottenuto il plauso della critica sia per l’eccezionale scrittura che per l’arte di altissimo livello. Pur trattandosi di una storia fittizia, il livello di dettaglio e di caratterizzazione dei personaggi dà vita sia a loro che al mondo che li circonda. Con l’aggiunta di uno stile artistico realistico e grintoso, Takehiko Inoue materializza sapientemente l’ambientazione del Giappone feudale.

3. One Piece

Aggiungi unintestazione

One Piece di Eiichiro Oda racconta la storia del protagonista Monkey D. Luffy alla ricerca dell’inafferrabile tesoro One Piece per diventare il Re dei Pirati. La ricerca di Luffy non è semplice, poiché il precedente Re dei Pirati Gol D. Roger ne ha confermato l’esistenza prima della sua esecuzione e tutti i pirati del mondo si sono messi alla ricerca del tesoro.

Con oltre 20 anni di capitoli, molti fan sono stati scoraggiati dall’iniziare la serie per paura di non finirla mai. Per coloro che hanno accettato la sfida, l’immacolata prefigurazione, l’inimmaginabile cast di personaggi unici e l’iconico stile artistico hanno fatto guadagnare a One Piece il posto di una delle migliori serie manga mai scritte.

Correlato: [Recensione Manga] Randagi: Cosa significa essere davvero un Randagio

2. Jojo’s Part 7 Steel Ball Run

Aggiungi unintestazione

Jojo’s Part 7: Steel Ball Run è un’altra stravagante tappa della serie Jojo che ruota attorno a una corsa a perdifiato in stile Mad-Max. La serie Jojo è una raccolta delle numerose vite e avventure dei vari membri della stirpe Joestar. Anche se il mondo cambia, i Joestar possono contare sul fatto di sconvolgere i piani delle organizzazioni malvagie con poteri incredibili e pose ancora più spettacolari.

In una corsa senza esclusione di colpi, la vita di Johnny cambia completamente quando le sue gambe, prima fisicamente compromesse, guariscono miracolosamente a contatto con le misteriose sfere di Gyro Zeppeli. Determinato a scoprire la verità dietro questi oggetti miracolosi, Johnny si ripromette di vincere la gara e di svelare i loro segreti. La serie è stata acclamata per la sua azione avvincente in combinazione con un design dei personaggi vivido e memorabile.

1. Berserk

Aggiungi unintestazione

Berserk è la storia di una vendetta sferzante dello spadaccino nero Guts, deciso a massacrare chiunque sia coinvolto nella morte dei suoi compagni. Brandendo la sua spada incredibilmente grande, Guts si fa strada tra decine di umani e mostri nemici, disposto a sacrificare il suo corpo e la sua anima per avere la possibilità di scatenare la sua brutale vendetta.

Berserk è uno dei manga più famosi mai creati, se non il più famoso. La sua popolarità è salita alle stelle con la morte, purtroppo troppo prematura, del mangaka Kentarou Miura. I combattimenti brutali, la trama oscura, l’arte crudele e i personaggi ancora più crudi di Berserk si fondono perfettamente con la storia eccezionalmente macabra e piena di vendetta, tanto bella quanto malvagia.

Fonte

Berserk – In arrivo l’edizione Deluxe in italiano

Berserk In arrivo ledizione Deluxe in italiano

Il profilo Instagram di PlanetManga ha pubblicato una foto che potrebbe confermare l’arrivo dell’edizione Deluxe di Berserk in italiano

Sono molte le edizioni in cui è stato proposto Berserk ai lettori, tra la prima versione, quella sottiletta, piccola e molto sottile, per poi passare alla Maximum e alla Rossa, oggi la più acquistata è sicuramente la Nera, reperibile e molto apprezzata. Ma tra di queste c’è una edizione che ogni lettore appassionato di Berserk brama nel suo cuore, cioè l’edizione Deluxe.

Correlato: BERSERK – il manga andrà avanti senza Miura

Questa edizione prende le tavole del manga e le rilega con una copertina rigida di pelle completamente nera con scritte rosso sangue e con al centro di esse l’imponente simbolo del sacrificio. Questa versione, molto più grande delle normali e anche della Maximum, comprende per adesso 11 volumi da circa 50/60 euro l’uno, ma unicamente in lingua inglese. Il nostro sogno di leggere Berserk in italiano da questi magnifici libri/manga è davvero irraggiungibile, o forse no?

Correlato: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Aggiungi unintestazione

Oggi il profilo ufficiale di Instagram di Panini PlanetManga ha caricato una storia alquanto particolare che può far intendere che l’arrivo di una edizione panini Deluxe in italiano stia per arrivare. Nella storia è caricata una semplice immagine che riprende abbastanza chiaramente o per lo meno è così per me, la copertina di una dei manga della versione Deluxe. Tutto ciò non è ancora stato confermato dalla casa editrice, quindi potrebbe essere semplicemente un tributo al nuovo capitolo uscito, il 369. Non sapendo con certezza cosa significhi quella storia, cercate di non farvi prendere la mano dall’eccitazione, perché sta succedendo lo stesso a me.

AGGIORNAMENTO

Oltre alla storia è stato caricato un post sempre su instagram che conferma che qualcosa a novembre del 2022 arriverà e verrà svelato nell’anteprima 373. A questo punto è abbastanza palese cosa ci aspetta 🙂

Correlato: [Recensione Manga] Randagi: Cosa significa essere davvero un Randagio

Berserk è una manga dark fantasy gotico scritto e disegnato dall’ormai defunto Miura Kentaro, che segue le vicende dell’incrollabile Gatsu, un guerriero maledetto che vagabonda per il reame in cerca di odio e di vendetta. Berserk è una lettura complessa e mozzafiato, con disegni stupendi e pieni di dettagli e una storia intrigante, brutale ma anche riflessiva. Consiglio a chiunque di recuperare Berserk se non l’aveste già fatto

Profilo PlanetManga Instagram

BERSERK – il manga andrà avanti senza Miura

BERSERK il manga andra avanti senza Miura

Per oltre un anno la domanda ha assillato x fan della serie: “Berserk” continuerà senza il mangaka Miura? Finalmente abbiamo una risposta

Dopo la tragica ed improvvisa scomparsa del creatore di Berserk Kentaro Miura (venuto a mancare l’anno scorso a 54 anni), x fan si sono chiesti se il manga sarebbe – o meglio, avrebbe potuto essere – continuato senza di lui. Dopo più di un anno di attesa, ecco la risposta.

Berserk tornerà con sei capitoli dell’attuale storia, che verranno pubblicati prima che il team si muova su di un “nuovo arco narrativo”. Queste nuove aggiunte verranno definite come “Lavoro originale di Kentaro Miura, Manga di Studio Gaga, Supervisionato da Kouji Mori”, e la numerazione continuerà nello stesso ordine dei vecchi capitoli.

Simile: Vinland Saga 2 – importante annuncio in arrivo!

In una serie di dichiarazioni postate sul sito della compagnia e sui social, il team di produzione del manga ha affermato: “Riprenderemo la sterilizzazione di Berserk” usando commenti e schizzi fatti da Miura prima della sua morte come punto di partenza. “Crediamo che questa linea d’azione, per quanto imperfetta, sia il modo migliore per consegnare a tuttx il Berserk che Mr. Miura aveva in mente nella maniera più fedele possibile.”

La prima dichiarazione, firmata dal Young Animal Editing Department, recita come segue:

“Ai nostri lettori

Riprenderemo la serializzazione di Berserk.

Per favore accettate le nostre scuse per la lunga attesa prima che potessimo fare questo annuncio.

[…] Siamo estremamente grati per ognuna delle vostre parole e per i vostri messaggi […] Siamo davvero toccati dal vostro amore per Berserk e dall’influenza che ha avuto sulle vostre vite. Ѐ davvero triste che Kentaro Miura stesso non sia qui per leggere i vostri commenti con noi.

BERSERK il manga andra avanti senza Miura
Cr: Miura

Prima della sua scomparsa, Kentaro Miura parlò con il suo caro amico Kouji Mori delle storie ed episodi che aveva in mente per Berserk. Ha avuto discussioni simili anche con lo staff del suo studio e con il suo editore. […] Questi discorsi non erano intesi come le sue ultime parole, ma erano parte della sua routine quotidiana come artista di manga.

Abbiamo anche trovato delle note di idee che ha scritto e design per personaggi che ha disegnato […] Eravamo riluttanti a terminare la storia senza condividerli con x sux fan. […] Dal momento che non ha lasciato delle bozze, è impossibile per noi creare un manoscritto esattamente nel modo in cui lui lo avrebbe inteso. Tuttavia, scriveremo il manga in modo da non deviare dalle parole di Mr. Miura.

[…] Dal prossimo volume, pubblicheremo sei capitoli fino alla fine del “Fantasia Arc/Elf Island Chapter”. Dopodiché, cominceremo un nuovo arco narrativo.

[…] Ciascuno di voi [fan del manga] sarà la fonte della nostra energia da qui in poi.”

BERSERK il manga andra avanti senza Miura
Cr: Miura

Un’altra dichiarazione è arrivata dal caro amico di Miura e creatore di Holyland Kouji Mori, il quale è andato più nel dettaglio riguardo alla futura direzione che le storyline del manga prenderanno

“Quasi 30 anni fa, Miura mi ha chiamato e mi ha detto “Ho bisogno di parlarti del disegnare una bozza.” Sono andato al suo studio solo per parlare come facevamo sempre, ma Miura era più serio del solito. “Devo disegnare l’Eclissi”, disse. Sentivo che sarebbe stato un lavoro duro, ma non ci credevo quando sono poi rimasto rinchiuso in casa per una settimana… In quel momento, la storyline di Berserk venne completata, fino all’ultimo capitolo.”

[…] io conosco la storia di Berserk fino alla fine. Eppure, non posso dire che posso disegnarla solo perché la conosco. […] Miura disse, “Non ho raccontato a nessun altro oltre a te, Mori, la storia nella sua interezza.” Ed era la verità. Una responsabilità troppo grande.

[…] Quando stavo decidendo cosa fare, ho ricevuto un messaggio. “Lo staff dice che finirà l’ultimo capito lasciato incompleto, puoi dare un’occhiata?” […] Gli apprendisti di Miura, di cui Miura era così fiero quando era in vita, me lo hanno [poi] chiesto direttamente.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Il direttore della compagnia Shimada, un motore per me e Miura, ha aggiunto “Se lo fai, la compagnia ti darà il nostro pieno appoggio.”

Ho pensato, se scappo ora, Miura direbbe “te ne ho parlato così tanto e tu non lo hai fatto!!”

[…] Ho un messaggio e una promessa per tutti. […] scriverò solo gli episodi di cui Miura mi ha parlato […] Non scriverò episodi che non ricordo chiaramente. […] Certo, non sarà perfetto. Ma penso di poter quasi raccontare la storia che Miura voleva raccontare.

[…] Molti di voi potrebbero non essere pienamente soddisfatti dal Berserk scritto senza Miura, ma speriamo che i pensieri di tuttx saranno con noi.”

Fonte