Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Ripercorriamo insieme in questa recensione la parte 3 della stagione finale (4) dell’anime “Attack on Titan”! *Rumbling, rumbling*

È uscito il primo episodio della terza parte della quarta stagione… Solo a dirlo già ci si perde. La scelta di diluire così tanto la stagione finale di Attack on Titan secondo me purtroppo rende difficile rimanere al passo, a meno di non farsi ogni volta un rewatch di almeno le ultime stagioni. 

Detto questo, parliamo dell’episodio in questione. Suddiviso in due capitoli, l’episodio non perde tempo a ricordarci in che situazione allucinante si trovi il mondo in questo momento, come non perde tempo a ricordarci quanto cruda possa essere la realtà di AoT, in caso ce ne fossimo dimenticati.

—— SPOILER DA QUI IN POI ——

Il primo capitolo si concentra in particolare su Eren, che vediamo nelle fasi di pianificazione del suo progetto di calpestare la terra con il Boato. Vediamo un lato del personaggio altamente vulnerabile, un’anima lacerata da un’infanzia trascorsa aspettando il momento di poter varcare un muro e vedere il mondo, per poi scoprire che il mondo rifiuta le persone come lui.

Il suo conflitto interiore è palpabile. Da un lato, la sete di annientare quel mondo che ha disilluso tutte le aspettative di libertà che sembrava avere in serbo. Dall’altro, il dolore per tutte le persone innocenti che con esso verranno distrutte, travolte dalla furia cieca di un ragazzo che ha decisamente troppo potere in questo momento.

Bisogna ricordarsi infatti che Eren, oltre al Gigante Fondatore ed al Gigante d’Attacco, possiede adesso anche il Gigante Martello ed il potere del Gigante Bestia, dal momento che Zeke è nelle mani del fratellastro.

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Eren non ce l’ha con gli eldiani che in questo momento stanno cercando di fermarlo (i nostri Connie, Jean, Armin, Mikasa, Rainer, Pieck e Levi), ma anzi li sfida a fermarlo, se è quello che vogliono fare. Non vuole privare nessun eldiano della sua libertà, concetto che ancora insegue, ed è proprio in nome di questo ideale che lui si sente libero di perseguire il fine che si è prefisso.

In questo episodio abbiamo salutato uno dei personaggi a cui il pubblico, me inclusa, era più affezionato, ovvero Hange Zoe, che, in una francamente quasi incredibile scena di combattimento, si sacrifica per permettere ad i suoi compagni di sfuggire ai giganti del Boato.

Nominando Armin come suo successore, Hange sceglie di dare la vita per i suoi, dopo un’ultima conversazione con Levi che mostra, al di là delle battute e del sarcasmo, quanto il loro legame significasse per entrambi. Per non parlare della scena che mostra Hange riunita ad Erwin e ad altri abitanti di Paradis, un ricongiungimento breve ma significativo.

Soffermiamoci per un secondo sulla dinamica tra Armin e Annie. Come lei stessa riconosce, il piccolo flirt che ha iniziato ad instaurarsi tra i due sembra un po’ fuori luogo nel bel mezzo della tragedia che li circonda. In più, mi sembra un po’ strumentale cercare di spingere una sotto trama romantica proprio ora che ci avviciniamo al gran finale, e la mia sensazione è che la questione non finirà bene.

Attack on Titan Stagione Parte Recensione

Annie, in questo episodio, decide di non unirsi al gruppo che affronterà Eren. Non soltanto perché ha combattuto fin dall’infanzia, ma anche perché secondo lei l’umanità non merita di essere salvata. Sembra abbastanza palese che nel prossimo episodio la sua posizione cambierà, dal momento che Falco sembra avere un’idea su come, unendo i loro poteri, possano affrontare il Fondatore.

Ah, non ho ancora menzionato che finalmente ci siamo liberati di Floch, che anche in punto di morte ha dovuto rompere il non dico cosa.

L’episodio si conclude con ciò che rimane del gruppo di ricerca che raggiunge finalmente Eren, la cui forma da Fondatore vista per intero fa molto più ridere di quanto avessi potuto intuire dai poster che erano stati condivisi finora, con quelle braccia penzolanti e le gambe in fondo.

Tra una brutale scena di calpestamento e l’altra, è evidente come la critica alla guerra continui anche in questa fase della storia. Ciò è evidenziato anche dal discorso che un capitano marleyano fa ad alcuni sopravvissuti, eldiani e non, esprimendo il suo rammarico per come gli adulti hanno trattato con futile odio i loro simili.

Le sue parole sono giuste, ma volevo anche prenderlo e dirgli “Ti svegli solo ora che un esercito di giganti incandescenti sta calpestando le vostre città? Un po’ tardi, non credi?”.

L’episodio ha unito momenti strazianti a momenti di riflessione e momenti quasi divertenti, ma il tono generale è terribilmente tragico, in pieno stile Attack on Titan

Chi si sente pronto per il prossimo episodio?

Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Attack on Titan – Teaser per lo speciale

Attack on Titan Teaser per lo speciale

Un recente speciale su “Attack on Titan” ha mostrato immagini che fanno da teaser agli ultimi episodi della serie!

Mancano dunque pochi giorni alla messa in onda dell’episodio speciale di Attack on Titan, il quale sarà più lungo del solito e porrà le basi per la battaglia finale che vedrà protagonisti il Reggimento Scout e il loro ex compagno, Eren Jaeger.

Con il ritorno dello studio di produzione MAPPA, la conclusione dell’adattamento anime si preannuncia senza esclusione di colpi, ed il regno del terrore di Eren sul mondo intero sarà una delle imprese più brutali della serie fino ad oggi, il che è tutto dire considerando i precedenti di Attack on Titan.

Quando abbiamo lasciato l’ultima volta il Corpo di Ricerca, alcuni alleati inaspettati si sono aggiunti ai loro ranghi: Reiner, Annie e Pieck si sono uniti a Mikasa, Levi, Hange, Jean e Armin per tentare di fermare Eren che, con il potere del Gigante Fondatore, sta pianificando di spazzare via la popolazione mondiale al di fuori dell’Isola di Paradis.

Sono stati diffusi online alcuni video di un recente speciale su Attack on Titan andato in onda in Giappone, che non solo mostrano gli animatori all’opera per la creazione di questi episodi finali, ma ci danno anche un nuovo assaggio dei devastanti eventi che arriveranno sul piccolo schermo all’inizio del mese prossimo.

Il prossimo episodio di Attack on Titan andrà in onda in Giappone il 3 marzo, mentre del secondo episodio dell’anno, che fungerà da finale della serie, si sa solo che uscirà nel 2023.

Il creatore della serie, Hajime Isayama, ha recentemente confermato che non ci sono piani per una serie manga sequel dopo la conclusione della storia stampata, anche se il mangaka ha confermato che potrebbe tornare a visitarne l’universo con un nuovo racconto che segue il Capitano Levi da giovane.

Fonte

Addio al mangaka di Capitan Harlock e Corazzata Yamato

Addio al mangaka di Capitan Harlock e Corazzata Yamato

All’età di 85 anni, viene a mancare Leiji Matsumoto, il leggendario mangaka di “Capitan Harlock”, “Corazzata Spaziale Yamato” e non solo!

Leiji Matsumoto, il leggendario creatore di anime e mangaka che ha dato vita a classici come Corazzata spaziale Yamato, Galaxy Express 999, Capitain Harlock e molti altri, è morto all’età di 85 anni. Il leggendario creatore ha influenzato diversi generi e opere nel corso della sua leggendaria carriera e continua a essere uno dei creatori più rispettati di questo medium.

Questo vale soprattutto se si tiene conto di tutte le opere in cui Matsumoto è stato coinvolto, fin da giovanissimo, nel corso degli anni, a partire da Sexaroid, Submarine Super 99 e altri progetti manga e anime.

Come annunciato da coloro che rappresentano Matsumoto e la famiglia del creatore, Leiji Matsumoto (nome d’arte) è deceduto il 13 febbraio a causa di un’acuta insufficienza cardiaca. La figlia maggiore di Matsumoto ha commentato così la sua scomparsa: “L’artista di manga Leiji Matsumoto ha intrapreso un viaggio verso il mare di stelle. Penso che abbia vissuto una vita felice, con il pensiero di continuare a disegnare storie come artista manga. Possiamo così incontrarci di nuovo”.

La dichiarazione di Matsumoto continua così: “Crediamo in queste parole e non vediamo l’ora che arrivi quel giorno. A tutti i fan che ci hanno sostenuto finora e alle aziende collegate che hanno portato quest’opera nel mondo. A tutti voi, ai governi e alle organizzazioni locali che mi hanno aiutato, agli artisti di manga che hanno lavorato duramente assieme fin da quando ero giovane e agli ospedali che mi hanno sostenuto nel mio viaggio, vorrei esprimere la mia profonda gratitudine. Grazie di cuore”.

La carriera di Matsumoto è stata caratterizzata da numerose e memorabili pubblicazioni manga e anime. Le più famose tra chi ama il genere sono probabilmente Corazzata spaziale Yamato (in cui ha partecipato come regista), e l’universo creato in seguito a partire da Capitan Harlock con Galaxy Express 999 e i suoi numerosi spin-off.

Ha anche supervisionato una delle più famose raccolte di video musicali dei Daft Punk, Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem.

Matsumoto ha ricevuto numerosi riconoscimenti per molte delle opere della sua storica carriera. I nostri pensieri sono rivolti alla famiglia, agli amici e ai cari del leggendario creatore in questo momento così difficile. Ora tocca a chi ha conosciuto e amato le sue opere celebrare lo storico creatore.

Fonte

Pluto – Netflix rilascia il primo Trailer

Pluto Netflix rilascia il primo Trailer

Ecco il primo teaser trailer per la serie Netflix di prossima uscita basata sul manga di successo di Osamu Tezuka, “Pluto”!

Lo scrittore e artista Osamu Tezuka, spesso definito un pioniere e “il padrino dei manga”, è generalmente riconosciuto come colui che ha contribuito a dare al fumetto e all’animazione giapponese il suo aspetto e il suo linguaggio grafico distintivo. Egli ha ispirato generazioni di creatori in modi molto specifici oltre che in modo generale, a livello proprio di settore industriale.

La serie manga Pluto, pubblicata a puntate dal 2003 al 2009, ne è un esempio. Basata su un arco narrativo della serie manga Astro Boy di Tezuka, la serie Pluto è stata premiata e resa un bestseller. Essa riproponeva l’arco narrativo di Tezuka “Il più grande robot della Terra” (metà anni Sessanta) ad una nuova generazione, sotto forma di una storia cyber-noir su un detective del futuro che segue le tracce di una serie di omicidi che potrebbero essere stati commessi da un robot.

Netflix ha ora pubblicato il primo teaser trailer dell’adattamento anime di Pluto, che aggiorna ancora una volta l’aspetto e l’atmosfera della serie manga originale. Il trailer di quattro minuti mette in musica un combattimento esplosivo e altre scene della serie, senza dialoghi. Vengono mostrati azione in rapido movimento, un futuro tecnologico freddo ma elaborato ed un design cupo, per adulti, tratto dalla serie manga illustrata da Naoki Urasawa e da una sceneggiatura che lui e il co-creatore Takashi Nagasaki hanno scritto insieme.

La serie è prodotta dalla casa produttrice di anime GENCO (Sword Art Online, Accel World), mentre la produzione dell’animazione è affidata allo Studio M2. La serie debutterà nel 2023.

Fonte

Billy Bat – Panini annuncia nuova edizione al Lucca Comics

Billy Bat Panini annuncia nuova edizione al Lucca Comics

Un annuncio da tempo atteso arriva dalla Panini Comics al Lucca Comics & Games: una nuova edizione di “Billy Bat” di Urasawa è in arrivo!

La Panini Comics ha già fatto molti annunci intriganti al Lucca Comics & Games 2022: tra questi, uno che colpisce particolarmente è l’annuncio di una nuova edizione di Billy Bat di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki.

Urasawa è l’autore di serie manga plurupremiate come 20th Century Boys, Pluto e Monster. Tutte queste sono state tradotte da Planet Manga in lingua italiana.

Potrebbe interessarvi anche: Le 10 migliori serie manga da recuperare assolutamente

Billy Bat è un manga che si dipana sul confine tra la spy story e il thriller, con una trama studiata fin nei minimi dettagli, diversi piani di lettura e un aspetto meta-fumettistico che può appassionare tutti i tipi di lettorx.

L’annuncio di una nuova edizione della serie ha entusiasmato x fan dell’autore. Infatti, la pubblicazione di Billy Bat in Italia ha una storia tormentata.

Potrebbe interessarvi anche: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Pubblicato originariamente dalla GP Publishing a partire dal 2011, la serie si interrompe bruscamente dopo il 12esimo volume, dopo che l’editore perde i diritti esteri del catalogo Kodansha nel 2016. Sarà poi la Goen a portare a termine la pubblicazione dell’opera, con il 20esimo volume che arriva nel 2018.

La Panini Comics ha affermato che sta ancora riflettendo sul formato editoriale da dare all’opera, ma ha anticipato che la pubblicazione della nuova edizione di Billy Bat avverrà il prossimo autunno.

Fonte

Hunter x Hunter – Nuovo volume quasi pronto!

Hunter x Hunter Nuovo volume quasi pronto

L’aggiornamento arriva direttamente dal mangaka di “Hunter x Hunter”: il nuovo volume è praticamente pronto!

Hunter x Hunter è tornato alla ribalta negli ultimi tempi, e bisogna ringraziare il suo amato creatore. Infatti, Yoshihiro Togashi ha colto di sorpresa il fandom dell’anime quando ha inaugurato il proprio Twitter mesi fa, e ha aggiornato i suoi follower praticamente ogni giorno.

Togashi ha tenuto informatx x fan su come Hunter x Hunter si sta evolvendo dietro le quinte del suo comeback. E ora sembra che la maggior parte del suo lavoro per il nuovo volume sia terminato!

La notizia viene dallo stesso Togashi. L’artista ha postato poco tempo fa un tweet sul prossimo volume del suo manga e ha dichiarato che tutto è pronto per l’uscita, tranne una doppia pagina.

Naturalmente x fan sono entusiastx di questa grande notizia, che dimostra quanto Togashi si sia dedicato a questo progetto di ritorno. Hunter x Hunter è stato sospeso per oltre tre anni, ma il creatore ha sempre sperato in un suo ritorno.

Nonostante una serie di problemi di salute, Togashi ha trovato il modo di riprendere il lavoro sulla sua creazione e lo staff di Hunter x Hunter si è ampliato negli ultimi tempi per soddisfare le esigenze del creatore. Ora Togashi deve solo inchiostrare una doppia pagina, poi potrà prendersi un altro meritato riposo e lasciare che sia Shueisha a occuparsene.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Ecco la sinossi ufficiale della serie. “Gon sarà anche un ragazzo di campagna, ma ha grandi ambizioni. Nonostante le proteste della zia Mito, Gon decide di seguire le orme del padre e di diventare un leggendario Hunter.”

“Gli aspiranti Hunter iniziano il loro viaggio su una nave colpita da una tempesta, dove Gon incontra Leorio e Kurapika, gli unici altri candidati che non sono vittime del mal di mare. Dopo essere sopravvissuti ai terrori dell’alto mare, Gon e i suoi compagni devono ora dimostrare il loro valore in una serie di prove per trovare l’elusiva Sala degli Esami. E una volta arrivati, riusciranno mai ad andarsene vivi…?”.

Fonte

One-Punch Man – Importante annuncio domani!

One Punch Man Importante annuncio domani

L’artista della serie manga “One-Punch Man” ha condiviso su Twitter che un importante annuncio per la serie è in arrivo!

One-Punch Man detiene uno dei fandom più devoti nel mondo degli anime, che continua tuttora a crescere. Grazie ai suoi combattimenti selvaggi e alla sua arte straordinaria, la serie di supereroi di successo è una delle preferite dai fan, e il merito delle grafiche è dell’artista Yusuke Murata.

Presto l’illustratore concluderà l’arco del manga dopo anni di lavoro. Secondo Murata, la pubblicazione avverrà in concomitanza con un annuncio piuttosto importante.

Simile: Chainsaw Man – Nuovo trailer rivelato!

L’artista si è rivolto a Twitter per condividere la notizia con i follower, mentre molti attendevano la realizzazione del capitolo 168. Murata ha scritto: “Abbiamo anche un grande annuncio da fare!”. Ha poi aggiunto che il nuovo capitolo di One-Punch Man è stato ritardato di qualche ora in modo che la sua uscita avvenga contemporaneamente a questo grande annuncio. Per ora, quindi, i fan devono aspettare per vedere cosa succede.

Secondo Murata, il reveal avverrà alle 12:00 JST di domani (per noi alle 5:00 del pomeriggio). Naturalmente, questa anticipazione ha mandato in fibrillazione il fandom, che non vede l’ora di scoprire cosa ha in serbo One-Punch Man. E, naturalmente, molti incrociano le dita per una nuova stagione dell’anime.

Simile: My Hero Academia 6 – Nuova stagione a Ottobre

Dopotutto, One-Punch Man non si è avventurato in un nuovo anime da quando la seconda stagione ha chiuso i battenti. L’ultima uscita dell’anime risale al Luglio 2019. Questo finale è arrivato dopo che la prima stagione dello show è stata inaugurata, alla fine del 2015.

È chiaro che la serie non ha problemi a prendersi lunghe pause tra una stagione e l’altra, ma aveva almeno confermato che la seconda stagione sarebbe stata realizzata un anno dopo la conclusione della prima. Ad oggi, non è stata data alcuna notizia sulla terza stagione di One-Punch Man, quindi molti fan sono desiderosi di conoscere il futuro dello show.

Simile: One Piece Film: Red – in Autunno al Cinema

Se non siete ancora in pari con One-Punch Man, potete leggere il manga abbastanza facilmente. La serie manga è disponibile sull’applicazione di Shonen Jump e su MangaPlus. Per quanto riguarda l’anime, le stagioni uno e due sono reperibili su Crunchyroll.

Fonte

Hunter x Hunter – l’aggiornamento del mangaka

Hunter x Hunter laggiornamento del mangaka

Il mangaka di Hunter x Hunter ha aggiornato su Twitter i fan dello showmen sul progresso dei nuovi capitoli!

Sono passati diversi anni dall’ultima volta che è stato pubblicato un nuovo capitolo di Hunter x Hunter. Tuttavia, sono mesi che il creatore Yoshihiro Togashi incita i fan a prepararsi per il ritorno dello shonen. Il mangaka offre periodicamente ai fan uno sguardo alle nuove pagine del manga a cui sta lavorando.

Simile: My Hero Academia 6 – Nuova stagione a Ottobre

Un nuovo aggiornamento su Twitter offre ai seguaci di Gon e dei suoi compagni cacciatori uno sguardo approfondito sui progressi dell’artista. Anche se non è stata fissata una data di uscita ufficiale per i nuovi capitoli, i fan non vedono l’ora che la serie shonen faccia finalmente il suo grande ritorno.

Correlato: Hunter x Hunter – In arrivo nuovi capitoli del manga

L’artista ha rivelato che i suoi problemi di salute hanno reso piuttosto problematico lavorare alle avventure del mondo dei cacciatori. Aggiornando i fan sulle difficoltà che ha dovuto affrontare, Togashi ha parlato dei suoi attuali disturbi fisici, dovuti al suo stile di disegno:

“Sono circa due anni che non riesco a sedermi su una sedia per disegnare, ma sono riuscito a riprendere a scrivere abbandonando il modo tradizionale di fare le cose. Per favore, prendetevi tutti cura delle vostre anche”.

Simile: Chainsaw Man – Parte 2 in arrivo!

Togashi ha pubblicato l’aggiornamento sul suo account Twitter ufficiale. Il suo è diventato l’account Twitter più seguito tra tutti i creatori di manga. Il capitolo 393 è attualmente in fase di revisione approfondita. Anche gli sfondi dei capitoli dal 394 al 396 sono in fase di revisione:

Togashi non è noto solo per Hunter x Hunter. Il mangaka ha dato vita anche alla storia di Yu Yu Hakusho, la serie dedicata agli spiriti detective che ha fatto recentemente notizia grazie anche al suo imminente adattamento live-action su Netflix.

Con Yusuke, Kurama, Kuwabara e Hiei nel cast della serie, che arriverà il prossimo inverno nel 2023, sarà interessante vedere se anche Hunter x Hunter riceverà un giorno un adattamento live-action.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Attualmente, Hunter x Hunter è ancora immerso nell’arco narrativo della Contesa di Successione. Gon e i suoi amici sono coinvolti in una questione di vita o di morte tra i membri della famiglia reale per decidere chi regnerà in futuro.

Fonte