HAWKEYE – Ecco il trailer ufficiale e la data di uscita

Disney+ e Marvel rivelano la data per Hawkeye, ecco l’annuncio:

Disney+ e Marvel Studios ti invitano a una vacanza inaspettata, scartando il trailer ufficiale e il poster teaser di “Hawkeye”, una nuova serie ambientata nella New York City post-blip. L’ex Vendicatore Clint Barton ha una missione apparentemente semplice: tornare dalla sua famiglia per Natale. Possibile? Magari con l’aiuto di Kate Bishop, un’arciere di 22 anni con il sogno di diventare un Super Eroe. I due sono costretti a lavorare insieme quando una presenza del passato di Barton minaccia di far deragliare molto più dello spirito festivo.

Con Jeremy Renner nei panni di Clint Barton/Hawkeye e Hailee Steinfeld nei panni di Kate Bishop, “Hawkeye” comprende anche Vera Farmiga, Fra Fee, Tony Dalton, Zahn McClarnon, Brian d’Arcy James e il nuovo arrivato Alaqua Cox nei panni di Maya Lopez. Diretto da Rhys Thomas e dal duo di registi Bert e Bertie, “Hawkeye” debutta esclusivamente su Disney+ il 24 novembre 2021

THE MATRIX RESURRECTIOn – Il primo trailer del quarto capitolo

Come anticipato attraverso un sito teaser, Warner Bros ha finalmente pubblicato il primo trailer del quarto capitolo di Matrix Resurrection, la celebre saga che vede protagonista il buon Keanu Reeves che riveste i panni di Neo dopo ben 22 anni.

Nel trailer capiamo come Neo non riesca ad accettare come tutto è iniziato, ma ben presto la pillola rossa lo portar a vedere come sta veramente la realtà, con un trailer ricco di azione alla “Matrix”. Non mancano ovviamente Trinity e un nuovo Morpheus, da quel che abbiamo capito.

Sembra che Matrix sia tornato a pieno regime e sarà disponibile nelle sale italiane dal 1° gennaio 2022

Diretto da Lana Wachowski con sceneggiatura di Wachowski e David Mitchell & Aleksander Hemon.

WHAT IF…? – [SPOILER] Zombie – Analisi ep. 5

Gli episodi di What If…? Sono tutti intitolati con un evento che potrebbe accadere se, quello di questa settimana è semplicemente: “E se… Zombie!?” Certo, è una versione scherzosa della convenzione di denominazione che la serie ha usato, ma è anche indicativa di quanto si sia pensato ad un’apocalisse di zombie che funziona nell’MCU. Fino ad oggi la serie non ha deluso, lo possiamo dire, ma questo episodio procede barcollando.

Questo episodio, nel quale vediamo i nostri eroi sopravvissuti ad un apocalisse zombie (i membri originali degli Avengers sono tutti zombie) spostarsi da un posto all’altro e affrontare zombie come se non ci fosse un domani cercando di sviluppare una cura. Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) spiega che l’epidemia di zombie è iniziata dopo il viaggio di Hank Pym nel Regno Quantico, dov’è tornata solo la madre di Hope, Janet Van Dyne. Janet è stata colpita da un “virus quantistico” che… trasforma tutti in zombie. 

Dopo che l’episodio ha trascorso un intero minuto di tempo sullo schermo del telefono di Peter Parker spiegando le regole di base assolute per sopravvivere contro i morti che camminano (i morsi infettano, i colpi alla testa uccidono, possono annusarti) arriviamo ai momenti migliori, se così possiamo dire. 

I momenti “migliori” dell’episodio arrivano durante uno scontro molto teso con Visione (Paul Bettany) a Camp Lehigh, dopo ovviamente aver affrontato Tony zombie, Strange zombie, Cap zombie e chi più ne ha più ne metta. È qui che abbiamo un’idea di ciò che una storia più focalizzata e basata sui personaggi avrebbe potuto offrire, poiché l’androide solitamente buono è stato corrotto dall’epidemia di zombi a modo suo. Il suo desiderio di curare l’infetta Wanda e il suo disprezzo per il significato umano del successo sono stati un’interessante idea, ma What If lo lascia in secondo piano molto rapidamente per fare spazio alla magia del caos di Zombie Wanda. Le scene d’azione continuano a essere quello che in qualche modo salva l’episodio. 

Ma la domanda ci sorge spontanea: Com’è possibile che Tony Stark sia ancora in grado di pilotare la sua armatura? Com’è possibile che Doctor Strange, Wong e Wanda possano ancora lanciare incantesimi nonostante il cervello spappolato? Tutti i combattimenti e le scene d’azione sono brutali, ben coreografate e fantasiose, ma solo queste non salvano l’episodio che alla fine, non ha una fine e risulta in qualche modo incompleto…

FINALE 

Se tutto ciò che stai cercando da What If? L’episodio 5 è ricolmo di azione e di eroi contro zombie, non rimarrai deluso. Ma se il “Perché allora?” è importante quanto il “What If?” per te, la storia di questa settimana ti sembrerà distrattamente sottile. I momenti più forti di What If sono venuti nel vedere come i personaggi familiari agiscono e cambiano a causa di circostanze completamente diverse da quelle a cui sono abituati. Un’epidemia di zombi si qualifica certamente come “circostanze diverse”, ma l’episodio 5 è troppo colmo di zombie per mantenere a fuoco il dramma della lotta con i morti viventi.

Serie Amazon THE WHEEL OF TIME – primo teaser e data di uscita

Amazon ha rilasciato il primo tesser per The Wheel of Time, la serie di prossima uscita basata sulla benamata serie di romanzi fantasy di Robert Jordan, La Ruota del Tempo. I primi tre episodi della serie usciranno sulla piattaforma il 19 Novembre.

Il primo trailer, oltre ad apre uno spiraglio su cosa possiamo aspettarci dalla serie, ci presenta Moiraine (Rosamund Pike), il personaggio che innesca quel “pericoloso viaggio che coinvolgerà tutto il mondo.”

Proprio come per il rilascio della serie Amazon The Boys, dopo il debutto dei primi tre episodi bisognerà aspettare per proseguire la visione della serie, con l’uscita di un episodio ogni venerdì. Il finale della prima Stagione cadrà il 24 Dicembre.

The Wheel of Time è già stata rinnovata per una seconda stagione ancor prima dell’uscita della prima. Ѐ inoltre già predisposto che la serie di romanzi ottenga una trilogia di film intitolata Age of Legends, la quale sarà ambientata in un’epoca diversa, ma i cui fili di trama dovrebbero risultare complementari a quelli della serie TV.

Oltre a Rosamund Pike, il cast della serie includerà Josha Stradowski nei panni di Rand (alias il Drago Rinato), Madeleine Madden come Egwene Al’Vere, Marcus Rutherford come Perrin Aybara, Barney Harris nei panni di Matrim Cauthon e Zoë Robins come Nynaeve. Michael McElhatton (Lord Roose Bolton nel Trono di Spade) interpreterà Tam, il genitore adottivo del Drago.

Avete letto i romanzi? Cosa ne pensate di questo progetto?

VENOM: LET THERE BE CARNAGE – Ecco il nuovo poster con data di uscita

Sony Pictures ha rilasciato un nuovo poster ufficiale per il suo prossimo film Marvel Venom: Let There Be Carnage, il sequel di Venom del 2018 .

Il poster presenta Tom Hardy nei panni di Eddie Brock; Woody Harrelson come Cletus Kasady; Naomie Harris nel ruolo di Frances Barrison, alias Shriek; e Michelle Williams come Anne Weying. I rispettivi alter ego di Eddie e Cletus, Venom e Carnage, incombono sullo sfondo. Quest’ultimo occupa anche la parte inferiore del poster.

Va anche detto che il nuovo poster di Let There Be Carnage conferma la data di uscita del film al 15 ottobre. Questo è degno di nota, poiché un rapporto recente affermava che Sony stava pianificando di  rimandare il sequel di Venom al 21 gennaio 2022, la data attualmente occupata dal prossimo film spin-off Marvel dello studio, Morbius. Detto questo, l’affermazione è stata apparentemente smentita da un successivo rapporto. Il film era originariamente previsto per l’uscita nell’ottobre del 2020, ma alla fine è stato ritardato a causa della pandemia di coronavirus (COVID-19).

Riprendendo dopo gli eventi del film precedente, Let There Be Carnage segue Eddie Brock mentre continua ad adattarsi alla sua nuova vita come ospitante del simbionte Venom. Eddie tenta di riaccendere la sua carriera giornalistica intervistando il famigerato serial killer Cletus Kasady. Le cose vanno terribilmente storte quando Cletus diventa l’ospite del mortale simbionte Carnage, la progenie di Venom. Harrelson ha fatto un cameo come Cletus in cui ha preso in giro la sua trasformazione in carneficina durante la scena dei titoli di coda del primo film di Venom.

The ROCKETEER – live action Disney+ in lavorazione

L’annuncio ufficiale del sequel del film cult Le avventure di Rocketeer arriva esattamente 30 anni dopo l’uscita del classico Disney (in originale, The Rocketeer). Il film, targato Disney+ e intitolato The Return of the Rocketeer, sarà prodotto da David e Jessica Oyelowo, della Yoruba Saxon Productions, con David che potrebbe addirittura far parte del cast. Ed Ricourt ricoprirà il ruolo di autore. Secondo Deadline, il film avrà un direttore creativo del tutto nuovo, e la storia di Ricourt si concentrerà su di un aviatore del reparto Tuskegee ora in pensione, che si assumerà la responsabilità di indossare i panni di Rocketeer.

Campbell e Arkin in una scena del film

Basato sull’omonima graphic novel di Dave Stevens, il film originale uscì nel 1991, con Joe Johnston alla regia e Billy Campbell nei panni di Cliff Secord, un pilota acrobatico che trova una tuta provvista di jet pack che non riesce a resistere al desiderio di indossare. Questa bravata lo mette in conflitto con la màfia, i Nazìsti e l’FBI. Il cast del film includeva Jennifer Connelly nei panni di Jenny Blake, aspirante attrice e fidanzata di Secord, Timothy Dalton nei panni di una spia Nazìsta sotto copertura che finge di essere un attore, e Alan Arkin nei panni di un meccanico collega di Secord. Sebbene Le avventure di Rocketeer venga oggi considerato un classico, al momento della sua uscita non ebbe grande successo, piazzandosi quarto al botteghino.

La Walt Disney Pictures aveva già annunciato nel 2016 un reboot del film con il progetto di The Rocketeers, un sequel che avrebbe dovuto svolgersi sei anni dopo la pellicola originale, ma questo nuovo annuncio farebbe presupporre che quei piani siano stati messi da parte. All’inizio di quest’anno, Campbell stesso aveva espresso dubbi in merito all’effettiva produzione di un remake live action di The Rocketeer.

Dalton e Connelly in una scena del film

“Finora non si è smosso nulla. Onestamente non so se succederà qualcosa,” ha confessato Campbell a Slashfilm. “Quello che so è che il film perdura, ed il motivo dietro quel suo fascino che continua tutt’oggi a fare effetto, io credo, è il suo spirito. Ha uno spirito davvero dolce. Questa, più di ogni altra, è la ragione della sua longevità. Io spero che facciano qualcos’altro, ma spero anche che rispettino lo spirito dell’originale. Posso solo immaginare che, a meno di non coinvolgere le persone giuste per svolgere il progetto nel modo corretto, esso sia praticamente destinato al fallimento.”

The Return of the Rocketeer sarà il primo film a nascere dalla collaborazione vincolata da diritto di prelazione tra la Yoruba Saxon e la Disney. Nei panni di produttore, troviamo anche Brigham Taylor, e in quelli di produttore esecutivo, la Mortal Media. Il film è in sviluppo sotto il segno del team live action della Disney.

Cosa pensate di questo progetto live action Disney+ a tema The Rocketeer?

Tutti i NUOVI ARRIVI SU NETFLIX di questa settimana – da Lunedì 29 Agosto

Ultimi giorni di Agosto, e Settembre, con tutto ciò che comporta (l’arrivo dell’Autunno e del periodo più spettrale dell’anno), è ormai alle porte. In previsione di un calo di temperature imminente che inviterà inevitabilmente a passare più tempo in casa, Netflix si sta preparando ad offrire nuove opzioni per chi già si pregusta la stagione del binge watching autunnale. Se Agosto ha portato con sé ondate di produzioni originali Netflix, per i primi di Settembre la piattaforma ha in programma di introdurre una serie di titoli ottenuti con licenza.

La commedia sembra essere il genere predominante tra i nuovi arrivi di questo tipo: tra i classici che approderanno su Netflix, troviamo School of Rock, Il professore matto, Boog & Elliot 2 e Mr. Crocodile Dundee. Per i fan di questa categoria di film, la piattaforma streaming darà il benvenuto nel suo catalogo anche al Lanterna Verde di Ryan Reynolds e a Mars Attacks!. Tutti questi titoli saranno disponibili da Mercoledì.

Un paio di produzioni originali approderanno comunque questa settimana su Netflix. Tra queste troviamo How to Be a Cowboy, un nuovo reality show, e Q-Force, una serie animata pensata per un target adulto i cui protagonisti sono un gruppo di supereroi LGBTQ+.

Di seguito l’elenco di tutte le nuove aggiunte della settimana (l’asterisco ‘*’ indica le produzioni originali Netflix)

Mercoledì 1 Settembre

  • How to Be a Cowboy*
  • Turning Point: 9/11 and the War on Terror*
  • A Cinderella Story
  • Mistero a Crooked House
  • Barbie: Big City Big Dreams
  • Blade Runner: The Final Cut
  • Laguna blu
  • Humandroid
  • Sotto il segno del pericolo
  • Cliffhanger – L’ultima sfida
  • Ritorno a Cold Mountain
  • Crocodile Dundee 3 
  • Dear John
  • Fa’ la cosa giusta
  • Freedom Writers
  • Lanterna Verde
  • House Party
  • House Party 2
  • House Party 3
  • The Interview
  • Kid-E-Cats – Dolci gattini – Stagione 2
  • Labyrinth – Dove tutto è possibile
  • Letters to Juliet
  • Fidanzata in prestito
  • Mars Attacks!
  • Marcia per la libertà
  • Mystery Men
  • Il professore matto
  • La famiglia del professore matto
  • C’era una volta in America
  • Boog & Elliot 2
  • Rhyme & Reason
  • School of Rock
  • L’ultima alba
  • A casa con i miei

Giovedì 2 Settembre

  • Afterlife of the Party*
  • Final Account
  • Q-Force*

Venerdì 3 Settembre

  • Dive Club*
  • Money Heist – Parte 5, Vol. 1*
  • Sharkdog*
  • Worth*

Tutte le novità DISNEY+ di Settembre 2021

Settembre vedrà l’arrivo su DIsney+ di Star Wars: Visions, una collezione di corti, animati da sette studi anime giapponesi, ognuno dei quali ci mostrerà una diversa interpretazione di quella famosa galassia lontana lontana.

I fan di Up saranno felici di sapere che in Settembre è anche previsto il debutto di Dug Days, un’altra serie di corti che seguiranno le avventure dell’amabile cane parlante alle prese con pericoli come “cuccioli, fuochi artificiali e… SCOIATTOLI!!”

Una nuova serie è in arrivo su Disney+, ispirata dallo show degli anni 90 Doogie Howser, M.D. Questa volta, è una sedicenne prodigio a dover trovare un modo per gestire sia la sua avviata carriera medica che la sua vita da “normale” teenager in Doogie Kamealoha, M.D.

La “cinematic concert experience” di Billie Eilish, Happier than Ever: A Love Letter to Los Angeles, arriverà sulla piattaforma il 3 Settembre ed includerà tutte le canzoni del suo nuovo album “Happier than Ever” interpretate dal palco dell’Hollywood Bowl.

Si preannunciano anche nuove aggiunte al catalogo Disney+: X-Men: Dark Phoenix, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, Colpa delle stelle e Tomorrowland sono tra queste.

1 SETTEMBRE

  • Alaska: Missione animali – S2
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Tall End Of Trauma”
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Hijacked Pack”
  • Squadra di polli – S1 (4 episodi)
  • Dug Days (Corti) – tutti gli episodi
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 6 “The Hazelnut King / Egg Baby / Mega Muscle Chip”
  • Marvel Studios Legends – The Ten Rings
  • Monster & Co. La Serie – Lavori in corso! – S1, ep. 10 “It’s Laughter They’re After”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 7 “To Serve and Pawtect”
  • What If…? – S1, ep. 4

2 SETTEMBRE

  • Vita da cucciolo (Growing Up Animal) – Dietro le quinte

3 SETTEMBRE

  • X-Men: Dark Phoenix
  • Smoky Mountain Park Rangers
  • Tomorrowland
  • Happier than Ever: A Love Letter to Los Angeles

8 SETTEMBRE

  • Mira, Royal Detective – S2 (15 episodi)
  • Pepper Ann – S1-3
  • L’incredibile Dr. Pol – S19 (5 episodi)
  • The Wizard of Paws
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 1 “Aloha – The Hello One”
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 7 “Struggling Duckling / Friends of the Family / Top Dog”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 8 “Arf Appreciation”
  • What If…? – S1, ep. 5

10 SETTEMBRE

  • Far Away From Raven’s Home
  • Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare
  • Twenty Something (Corto)

15 SETTEMBRE

  • Disney Junior Ready For Preschool – S2
  • Alaska: I nuovi pionieri – S16
  • Miraculous – Le storie di Ladybug e Chat Noir – S4 (13 episodi)
  • Unknown Waters with Jeremy Wade – S1 (3 episodi)
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 8 “The Ghost / The Imperfect Crime / Nut Soup”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 2 “Love Is A Mystery”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 9 “Witness Pup-tection”
  • What If…? – S1, ep. 6

17 SETTEMBRE

  • I Love Shopping 
  • Descendants: The Royal Wedding
  • Disney’s Broadway Hits at Royal Albert Hall
  • Flooded Tombs Of The Nile
  • Jade Eyed Leopard
  • Nona (Corto)

22 SETTEMBRE

  • Le regole del cane perfetto – S2
  • Spidey And His Amazing Friends – S1 (7 episodi)
  • Star Wars: Visions – S1
  • Star Wars: Visions (Filmmaker Focus) – Bonus 
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 9 “The Unusual Nutspects / An Evening With Clarice / Craft Craze”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 3 “License To Not Drive”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 10 “Lost and Hound”
  • What If…? – S1, ep. 7

24 SETTEMBRE

  • Supercuccioli – Un’avventura da paura!
  • Colpa delle stelle
  • A Spark Story

29 SETTEMBRE

  • Disney’s Magic Bake-Off – S1 (7 episodi)
  • Muppet Babies – S3 (8 episodi)
  • Disney Junior Ready For Preschool – S1
  • Vampirina – S3
  • Great Barrier Reef – S1
  • Hatcher Family Dairy – S1
  • Rolie Polie Olie – S1-5
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 10 “Too Late To Hibernate / Sorry Nut Sorry / Never Trust A Sausage”
  • Doogie Kamealoha, M.D. – S1, ep. 4 “Lahela & Stitch”
  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 11 “Hooch Machina”
  • What If…? – S1, ep. 8

SPIDER-MAN: No Way Home – Teaser Trailer finalmente rivelato

La lunga attesa per il primo trailer di Spider-Man: No Way Home è terminata.

Dopo essere trapelato con un giorno di anticipo, il trailer riprende le fila della scena post credit di Spider-Man: Far From Home, ovvero la rivelazione al mondo dell’identità di Spider-Man da parte di J. Jonah Jameson. Vediamo Peter venire interrogato dalla polizia in merito alla morte di Mysterio, e la sua popolarità a scuola prendere decisamente una piega diversa.

ll film sembra prendere senza sottigliezze ispirazione dalla controversa storyline della saga a fumetti “Soltanto un altro giorno” (“Spider-Man: One More Day“). In questa serie, Peter Parker fa un patto col diavolo, alias Mefisto, per fare in modo che la sua identità ora di pubblico dominio torni ad essere un segreto. Invece di rivolgersi ad un villain demoniaco, lo Spidey di Tom Holland fa visita al Sanctum Sanctorum, dove spiega a Stephen Strange la situazione e gli fa la stessa richiesta. Sembra si tratti di un incantesimo molto pericoloso, dal momento che Wong intima a Doctor Strange di non eseguirlo.

Purtroppo, nel mezzo del sortilegio, Peter comincia a chiedere piccole modifiche all’incantesimo, in modo che almeno MJ, Ned e zia May possano ricordare la sua identità, e questo causa uno strappo nel multiverso. “Abbiamo alterato la stabilità dello spazio tempo,” sentiamo Doctor Strange affermare nel trailer. “Il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco.” Strange mette inoltre Peter in guardia: “Il problema è tentare di vivere due vite diverse: più lo fai, più diventa pericoloso.”

Oltre allo Stregone Supremo, altri volti familiari includono, MJ, Ned, Happy Hogan, zia May, ed il Dottor Octopus di Alfred Molina, incontrato per la prima volta nel film del 2004 Spider-Man 2. I fan hanno anche potuto intuire il ritorno di Goblin dall’entrata in scena di una bomba-zucca, oltre che dall’iconica risata in sottofondo che a molti ha fatto pensare alla magistrale interpretazione di Willem Dafoe nello Spider-Man del 2002. Una scintilla di energia vista nel trailer potrebbe anche alludere al ritorno dell’Electro di Jamie Foxx, che ha debuttato nel secondo capitolo di The Amazing Spider-Man del 2014.

La scena in cui sembrano arrivare sia Goblin che Doc Ock è presentata verso la fine del trailer, in un climax che ha come sfondo una trafficata autostrada. Mentre la bomba-zucca rotola in scena sprigionando fumo verde ed i tentacoli di Doctor Octopus contribuiscono all’entrata in scena di Alfred Molina, Peter viene inquadrato mentre indossa la tuta, firmata Stark, Iron Spider, che già gli abbiamo visto indossare in Avengers: Infinity War ed Avengers: Endgame.

Ciò di cui non abbiamo ancora alcun accenno, tuttavia, è la presenza nel cast di Tobey Maguire o Andrew Garfield, il che significa che, o non torneranno, o potrebbe trattarsi di una sorpresa (si spera!) tenuta in serbo per il film.

Spider-Man: No Way Home, diretto da Jon Watts, arriva nei cinema il 17 Dicembre.

SPIDER-MAN NO WAY HOME – Il trailer trapelato rimosso da Disney

L’hype che circonda il trailer di Spider-Man: No Way Home non si fermerà presto, poiché le voci e le teorie che circondano il blockbuster dell’MCU hanno lasciato i fan a desiderare di più. Domenica, sembrava che avrebbero potuto ottenere una versione del primo trailer tanto atteso apparsa online. Secondo The Hollywood Reporter, Sony e Marvel stanno adottando misure rapide per impedire al trailer ulteriori perdite online, rimuovendo alcuni tweet contenenti il trailer e ricevendo una dichiarazione sul copyright, che recita “i media sono stati disabilitati in risposta a un rapporto di il titolare del diritto d’autore”.

Rapporti precedenti indicavano che il trailer potrebbe essere rilasciato il 23 agosto o il 24 sempre dello stesso mese, in concomitanza con il suo presunto debutto alla Convention CinemaCon di Las Vegas. Con tutto ciò sarà interessante vedere se e quando il trailer verrà rilasciato.

Prima del debutto l’aspetto e le info più concrete di No Way Home finora sono state attraverso i Funko Pop, giocattoli e altri pezzi da collezione, e anche allora, queste cifre hanno solo scalfito la superficie di ciò che si dice a comparire in la pellicola.

“Sony sta gestendo in modo assoluto il marketing per Spider-Man . Kevin Feige e il suo team stanno collaborando strettamente con il team di Sony su quelli. Quindi c’è un coordinamento in questo senso”, ha recentemente dichiarato a The Hollywood Reporter il presidente del marketing di Walt Disney Studios Asad Ayaz . “Ci assicuriamo anche di essere consapevoli di chi sta lasciando cosa e quando. Ma non stiamo lavorando insieme alle campagne perché è il loro film. Lo stanno gestendo, ma c’è un livello di coordinamento per assicurarsi che sia una vittoria per tutti. tutti.”

Sappiamo che No Way Home presenterà le apparizioni di Tom Holland come Peter Parker/Spider-Man, Zendaya come MJ, Benedict Cumberbatch come Doctor Strange, Jacob Batalon come Ned Leeds, Marisa Tomei come zia May, JB Smoove come Julius Dell, Tony Revolori come Flash Thompson, Angourie Rice come Betty Brant e Hannibal Buress come Coach Wilson. I rapporti hanno anche indicato che Jamie Foxx riprenderà il ruolo di Electro nei film di The Amazing Spider-Man e Alfred Molina riprenderà il ruolo di Doctor Octopus in Spider-Man 2 .

Thanos è tornato dalla morte?

Nei fumetti è stato spiegato uno dei ritorni più scioccanti nella recente storia della Marvel Comics poiché una nuova anteprima per Eternals #6 rivela come Thanos sia tornato da quella che sembrava una morte certa. Thanos si risveglia con una prima occhiata all’imminente numero e scopre di essere stato resuscitato da un Eterno che ha tradito la sua specie e vuole che il Titano Pazzo esegua i suoi ordini.

Prima della nuova versione degli Eterni di Kieron Gillen, Esad Ribic e Matthew Wilson, Thanos è stato visto per l’ultima volta in  Guardiani della Galassia , dove è stato risucchiato in un buco nero. Tuttavia, essendo un vero Eterno, Thanos ha fatto un ritorno scioccante in quest’ultima serie, e ha fatto sapere che non sarebbe stato fermato fino a quando tutti i suoi compagni Eterni non fossero stati uccisi. Con la Grande Macchina degli Eterni – che resuscita gli eroi dopo la morte.

Ricordiamo per chi non lo sapesse che Thanos è a tutti gli effetti un eterno, Figlio di A’lars, scappato su Titano dopo la battaglia con il fratello Zuras per fondare una società parallela agli eterni.

Nella nuova anteprima della Marvel per  Eternals #6, Thanos si risveglia con una sensazione completamente nuova, si sente ringiovanito. Ricorda di essere stato risucchiato nel buco nero e mentre si prepara ad alzarsi e continuare la sua ricerca di vendetta, il Titano Pazzo guarda il suo corpo e si rende conto che è a malapena tenuto insieme. Thanos ha una presa spalancata nel suo petto con fili che si estendono in tutto il suo corpo, poiché è un vero e proprio guscio del suo ex io dominante.

Una voce saluta Thanos, dicendogli che anche i suoi compagni Eterni sono tornati dalla morte. Phastos emerge dalle ombre e informa il cattivo di aver visto Thanos mentre precipitava nei vortici temporali su Titanos – e ha deciso che era l’arma perfetta necessaria per abbattere la sua stessa specie. Phastos chiama Thanos un “vero eterno”, informandolo che lo ha collegato alla Grande Macchina. Quindi, in una straordinaria dimostrazione di potere, Phaston dice a Thanos che lavorerà per lui  e, se Thanos lo tradirà, cancellerà il Titano Pazzo dall’universo.

Sotto il controllo di Phastos, Thanos svolge la sua missione di massacrare i suoi compagni Eterni che hanno a lungo evitato il Titano Pazzo. Tuttavia, è già stanco del piano di Phastos ed è probabile che trovi un modo per fermarlo – Phastos non era in gran forma alla fine del quinto numero – e superare tutti gli Eternals. Nessuno può controllare Thanos.

Abbiamo visto Thanos tornare nel Marvel Comics, che sia un segno premonitore? Vedremo uno scenario nel film degli Eterni dove Thanos torna in vita e combatte gli Eterni?

Vedremo di nuovo il titano pazzo nell’MCU? Che ne pensate?

WHAT IF…? – [SPOILER] TChalla Star Lord – Analisi episodi 2

Analisi What If… Ep. 2

Siamo tornati. Episodio 2.

Come direbbe la mia amica Myss Keta, questa serie è davvero Pazzeska. Dopo gli avvenimenti di Loki, il Multiverso ha preso pieghe inaspettate, come abbiamo visto nel primo episodio con Peggy Carter che veste i panni di Captain America, diventando così Captain Britain.

In questo secondo episodio non mancano i colpi di scena e i riferimenti all’Universo Marvel.

Dopo Avengers: Endgame, questa è l’ultima volta che sentiremo la voce di Chadwick Boseman, scomparso lo scorso agosto. Questo episodio è interamente dedicato a lui.

WAKANDA FOREVER

https://www.youtube.com/watch?v=yuZwpVw2Y7Q

TChalla è ancora un bambino, non proprio un bambino qualsiasi, ma il legittimo erede al trono del Wakanda, quando viene ‘prelevato’ per errore dagli scagnozzi di Yondu. Come nella Linea Temporale originale, Yondu sta cercando un bambino molto speciale, figlio di Ego, un Celestiale che, come abbiamo visto in Guardiani della Galassia, non è proprio un genitore modello. Ma questa volta Yondu non si occupa in prima persona del prelievo, lascia l’incombenza ai suoi sottoposti, che sbagliano soggetto. Infatti, prendono TChalla, che a costo di lasciare la sua famiglia, decide di unirsi a loro per esplorare l’universo insieme ai Ravagers.

Proprio come nel film diretto da James Gunn, Starlord è alla ricerca dell’Orb, contenente la Gemma del Potere, ma senza secondo me, il segno distintivo del vero Starlord. Nessun Awesome Mix. Come and Get Your Love non risuona nelle cuffie di Starlord, anche se un po’ ci avevo sperato. Non appena riesce a prendere l’Orb, le guardie di Ronan lo trovano e…lo riconoscono! Povero Peter Quill, nemmeno questa soddisfazione.

Korath, una delle guardie, è entusiasmato dall’idea di dover combattere contro TChalla/Starlord, infatti è il suo idolo. Una volta sconfitte le guardie di Ronan, Starlord decide di portare con sé Korath e farlo unire ai Ravagers. Ma chi sono i Ravagers? Yondu, Nebula ( con una meravigliosa chioma bionda ) e…Thanos. Esatto,  proprio Thanos che grazie a Starlord ha capito che la via dello Snap ( anche conosciuto come Blip ) non era l’unica via possibile da percorrere .

La missione dei Ravagers è quella di rubare al ‘Collezionista’ interpretato da Benicio del Toro, le Braci della Genesi, polvere di una Supernova ricca di nutrienti in grado di ripopolare la vegetazione di interi pianeti con una minima quantità.

Intanto Korath scopre che Nebula è figlia di Thanos, anche se ‘Adopted’…vi ricorda qualcuno? Drax, diventato un barman difficile da individuare a causa della sua bravura nel rendersi invisibile, riconosce Starlord e come un fan un po’ molesto lo costringe a farsi una foto ricordo, non una ma due, in quanto Starlord secondo il gigante invisibile non è abbastanza fotogenico.

Arrivati dal Collezionista, le Braci della Genesi sono individuate ma non facili da rubare. Il Collezioinsta è furbo ma soprattutto ha a disposizione tanti souvenir dei nostri eroi ( e non ) preferiti. Il braccio di Korg, il copricapo di Hela; dietro intravediamo Mjöllnir e lo scudo in vibranio di Cap. Insieme a Howard il Papero, Strarlord riesce a trovare le Braci, ma fa una scoperta ancora più sensazionale.

Una nave spaziale appartenente al Wakanda è nel magazzino del Collezionista. Yondu confesserà poi che essendosi affezionato al ragazzo, ha deciso di mentirgli sulla sua città natale, dicendo che era stata distrutta. I Ravagers uniti, riusciranno a sonfiggere il Collezionista e a scappare con le Braci della Genesi per ripopolare i pianeti sull’orlo della distruzione, e TChalla/ Starlord riuscirà a rincontrare la sua famiglia in Wakanda.  Ma l’ultima scena ci lascia un po’ sbalorditi.

In un diner vediamo un ragazzo di spalle che sulle note di Space Age Love Song sta pulendo il pavimento.

Alle sue spalle Ego chiede se ha un po’ di ‘tempo da passare con il suo vecchio adorato’…E’ Peter Quill, l’originale Starlord che secondo l’Osservatore, unendosi con Ego, causerà la fine del mondo. Ma questa è un’altra storia…

THE WITCHER: Blood Origin – cast e logo ufficiali

Netflix ha di recente annunciato grandi novità riguardanti la serie prequel di 6 episodi The Witcher: Blood Origin. Prima fra tutte, il casting dei personaggi, i quali sono quasi tutti completamente nuovi all’interno del franchising. La serie si svolge infatti in un mondo antico ed elfico di 1200 anni precedente a quello del Continente come lo conosciamo. Nell’esplorazione di questo passato misterioso, la produzione ha confermato che l’autore della serie The Witcher, Andrzej Sapkowski, parteciperà in qualità di consulente creativo.

Sono stati condivisi alcuni dettagli riguardo quelli che sembrerebbero finora essere i tre personaggi principali:

  • Fjall, interpretato da Laurence O’Fuarain, è un guerriero nato all’interno di un clan fondato sul giuramento di protezione di un Re. Egli è ora in cerca di redenzione dopo aver fallito nel proteggere qualcuno che amava in battaglia.
  • Éile, interpretata da Sophia Brown, è una guerriera scelta con la voce di un angelo che ha lasciato la sua posizione come guardia della Regina (e, di conseguenza, il suo clan) per seguire la sua passione, diventando una musicista nomade. L’avvicinarsi di una grande resa dei conti in un Continente già scosso da tensioni interne la costringerà a impugnare nuovamente un’arma, in una sua personale ricerca di redenzione e vendetta.
  • Scían, interpretata da Michelle Yeoh, è l’ultimo membro di una tribù nomade di elfi abili con la spada. Apparentemente con niente da perdere e un’arte impareggiabile nell’uso della lama, si lancerà in una missione mortale che cambierà le sorti del Continente.
Cr: Gwent, Elven Wardancer, arte di Bryan Sola

Le ultime aggiunte al cast includono Mirren Mack nei panni di Merwyn, Lenny Henry (già parte del cast della serie Il signore degli anelli) come Balor, Jacob Collins Levy confermato nel ruolo di Eredin (di Wild Hunt), Lizzie Annis come Zacaré, Huw Novelli nel ruolo di Callan “Fratello Morte,” Francesca Mills come Meldof, Amy Murray nei panni di Fenrik, Nathaniel Curtis come of Brían, Zach Wyatt nel ruolo di Syndril and Dylan Moran in quello di Uthrok One-Nut.

È stato inoltre annunciato che Declan de Barra ricoprirà il ruolo di showrunner, oltre a quello di produttore esecutivo in cui sarà accompagnato da Lauren Schmidt Hissrich, Matt O’Toole, Jason Brown e Sean Daniel di Hivemind e Tomek Baginski e Jarek Sawko di Platige Image. Alla regia per gli episodi 101, 104 e 106 troveremo Sarah O’Gorman, mentre gli altri episodi verranno diretti da Vicky Jewson.

Il titolo della serie, nell’annuncio fatto da Netflix, appare stilizzato in linee nette che sembrano richiamare lune crescenti ed altri simboli che sono già comparsi nel corso della serie The Witcher. Questi simboli appaiono come un richiamo a Yennefer o alla magia, il che potrebbe confermare il fatto che la serie si concentrerà sulla Congiunzione delle Sfere, il cataclisma che, nei romanzi di Sapkowski, portò sul continente magia, esseri umani, mostri e altre creature, costringendo le Razze Antiche – ovvero Nani, Elfi (Aen Seidhe), Gnomi e mezzisangue – a combattere o fuggire.

Netflix su Instagram

Le riprese della serie sono iniziate in Agosto in Islanda e si sposteranno prossimamente nel Regno Unito. La conclusione di questa parte della produzione è prevista per Novembre. Ancora non è stato annunciato per quando possiamo aspettarci il debutto della serie, ma nel frattempo ci sono un paio di uscite Netflix a tema The Witcher assolutamente da non perdere:

  • The Witcher: Nightmare of the Wolf – 23 Agosto
  • The Witcher S2 – 17 Dicembre

STAR TREK: Prodigy – novità e uscita

Star Trek: Prodigy sarà presto la più recente aggiunta all’enorme lista di contenuti che già fanno parte del franchising. Tuttavia, la serie si inserirà all’interno dell’universo di Star Trek portando una grande novità principale, ovvero contenuti family friendly mirati ad un pubblico più giovane. Oltre a personaggi noti come Kathryn Janeway (Voyager), Prodigy presenta un nuovo equipaggio composto da protagonisti teenager in cerca di avventura nell’ancora in gran parte inesplorato Quadrante Delta.

La serie si svolge dopo gli eventi di Star Trek: Voyager, e segue le vicende di questo inedito team di giovani ribelli a bordo di un’astronave abbandonata. Al 2021 Comicon@Home, il produttore esecutivo di Prodigy, Dan Hageman, ha confermato che lo show è “mirato per i bambini, ma pensato per tutti.” Hageman ha inoltre affermato che i protagonisti non fanno parte della Flotta Stellare, ma creano nondimeno “guai e problemi” nel più vasto universo. Sembra che gli spettatori potranno aspettarsi una ben fornita serie di avventure e di, forse soprattutto, disavventure.

Il gruppo di alieni emarginati è composto da cinque personaggi principali e un misterioso (ed adorabile) blob. Rylee Alazraqui è la voce di Rok-Tahk, una Brikariana di otto anni con un’intelligenza fuori dal comune. Brett Gray è Dal, teenager di una specie sconosciuta provvisto di un “incrollabile ottimismo.” Angus Imrie interpreta Zero, una “forma di vita fatta di energia, incorporea e senza gender” del pianeta Medusa. Jason Mantzoukas dà la voce a Jankom Pog, un Tellarite teenager dal temperamento polemico.

Ella Purnell è Gwyn, una diciassettenne della (nuova) specie Vau N’Akat alla ricerca dell’avventura più grande di tutte. Infine, l’attore Dee Bradley Baker, già conosciuto per il suo lavoro di doppiaggio in innumerevoli prodotti di successo (per citarne alcuni, Spongebob, Phineas e Ferb, Steven Universe, La leggenda di Korra, Star Wars: The Clone Wars e Star Wars Rebels) completa il gruppo sgangherato nel ruolo di Murf, un inusuale ma tenero blob con un “insaziabile appetito per i pezzi di ricambio della nave.”

I fan di Star Trek hanno accolto con entusiasmo la notizia che Kate Mulgrew avrebbe ripreso il suo ruolo di Kathryn Janeway, già interpretato in Voyager. In questa serie, tuttavia, Janeway è soltanto l’ologramma preimpostato di addestramento alle emergenze della nave spaziale. In Prodigy ritroveremo anche un’altra icona di Star Trek: Voyager, ovvero Robert Beltran, che ha annunciato durante un pannello la sua partecipazione alla serie animata. Non è ancora chiaro se riprenderà il suo ruolo di Chakotay, il primo ufficiale di Janeway, per quanto sembri un’ipotesi plausibile.

L’uscita della serie è fissata per l’autunno 2021, anche se non è ancora stata annunciata una data precisa. I 10 episodi di Prodigy debutteranno su Paramount+, per poi andare in onda su Nickelodeon più avanti.

THE MANDALORIAN – Le riprese della stagione 3 inizieranno presto

La star di Mandalorian Carl Weathers ha confermato che l’attesissima terza stagione della serie di Star Wars inizierà le riprese entro il prossimo mese.

Weathers, che interpreta Greef Karga in The Mandalorian , ha parlato dell’imminente terza stagione durante un’apparizione allo Steel City Con. “E così ora, inizieremo una nuova stagione di The Mandalorian , entro il prossimo mese. Sì”, ha detto l’ex di Rocky .

Weathers ha anche confermato che, oltre a riprendere il ruolo di Greef Karga, siederà ancora una volta sulla sedia del regista per la terza stagione di The Mandalorian . spiegato. Weathers ha precedentemente diretto “Chapter 12: The Siege”, il quarto episodio della seconda stagione di The Mandalorian e il dodicesimo episodio dello show in generale.

Mentre una volta si credeva che la terza stagione di The Mandalorian sarebbe arrivata alla fine di quest’anno, ora è diventato chiaro che probabilmente non arriverà su Disney+ fino al 2022. Piuttosto, questo inverno appartiene alla serie spin-off The Book of Boba Fett , che riporta hanno descritto come ” The Mandalorian Stagione 2.5.”

SCARLET WITCH – differenze tra WandaVision e Doctor Strange 2

Elizabeth Olsen, star di WandaVision, ha di recente suggerito che i fan assisteranno ad una nuova interpretazione del personaggio di Scarlet Witch nel film MCU di prossima uscita Doctor Strange in the Multiverse of Madness.

“Era un mercoledì quando ho finito di girare WandaVision, e venerdì volavo a Londra per continuare a recitare questa parte [in Doctor Strange 2],” ha ricordato Olsen in un’intervista con Variety. “Mi avrebbe fatto comodo avere un po’ più di tempo per uscire da quella mentalità, però, perché sono stati due utilizzi completamente diversi del personaggio e se non avessimo appena finito di girare le persone avrebbero avuto più tempo per comprendere WandaVision.”

L’attrice si è anche soffermata sul fatto che l’MCU è molto più vasto di lei, osservando come “C’è una grande quantità di fili di trama che continueranno dopo di me e di cui io non so niente, perciò si tratta sempre di chiedersi ‘Cosa posso ottenere ancora dal mio viaggio con questo personaggio, quale suo aspetto magari non ho ancora esplorato?'”

Marvel Studios/Disney+

“Questo è il punto di vista da cui continuo ad approcciare le cose, cosicché sento sempre di avere una sorta di margine di azione – di sapere che avverrà un qualche tipo di crescita, anche se può apparire tutto uguale agli occhi degli altri,” ha continuato a spiegare Olsen. “C’è quella decisione consapevole di imparare sempre qualcosa di nuovo su questa donna, o su di me in quanto attrice – qualcosa che posso esplorare e mostrare nella mia interpretazione.”

I commenti di Elizabeth Olsen sull’interpretazione di una nuova lettura di Scarlet Witch giungono solo un paio di settimane dopo che Michael Waldron, autore di Multiverse of Madness, ha rivelato che i fan si troveranno di fronte anche ad una nuova versione dello Stregone Supremo nel sequel. In particolare, Waldron ha spiegato: “penso che Stephen Strange ne abbia passate così tante da quel primo film ad ora. Quel primo film ha rappresentato un’incredibile origin story su come è diventato uno stregone, ma ora lui ha già attraversato tutto ciò. Ha combattuto contro Thanos [in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame] e ne è uscito, e si trova ora più o meno all’apice dei suoi poteri. È quindi un momento interessante in cui riprendere il suo filo del discorso.”

Oltre alla partecipazione di Olsen in qualità di Scarlet Witch, è stato di recente annunciato che nel sequel di Doctor Strange potrebbe esserci anche un cameo di Tom Hiddleston nei panni di Loki. Non è chiaro in quale modo Loki potrebbe fare la sua comparsa, ma è già stato rivelato che il film vedrà Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) alle prese con le molte timeline divergenti che si sono create nel finale della stagione 1 di Loki.

L’uscita al cinema di Doctor Strange in the Multiverse of Madness è fissata per il 25 Marzo 2022.