Benvenuti nella categoria degli articoli a tema videogames su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati ai videogiochi più amati e giocati. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i videogames più conosciuti e giocati al mondo.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei videogiochi e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati. Che tu sia un fan degli avventure epiche, degli sparatutto, dei giochi di ruolo o dei giochi multigiocatore, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
I nostri articoli a tema videogames includono giochi per console, accessori per videogiochi, merchandise e molto altro ancora. Abbiamo anche una selezione di edizioni speciali, collector’s edition e oggetti da collezione dei videogiochi più amati.
Parlando dei videogiochi più conosciuti e giocati al mondo, ecco alcuni esempi:
“Super Mario Bros.”: Il celebre franchise di giochi platform di Nintendo, con il simpatico idraulico Mario alle prese con varie avventure.
“The Legend of Zelda”: Un’iconica serie di giochi d’avventura in cui i giocatori vestono i panni di Link, esplorando un vasto mondo e risolvendo enigmi.
“Minecraft”: Un videogioco sandbox che permette ai giocatori di costruire e esplorare mondi virtuali tridimensionali utilizzando blocchi.
“Fortnite”: Un popolare gioco di battaglia reale (Battle Royale) in cui i giocatori combattono tra loro fino a quando rimane un solo sopravvissuto.
“Grand Theft Auto V”: Un videogioco d’azione in un vasto mondo aperto, in cui i giocatori possono esplorare una città immaginaria e svolgere missioni.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri videogiochi popolari come “Call of Duty”, “FIFA”, “Assassin’s Creed” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema videogames su PopSpace.it e trova il tuo videogioco preferito o il regalo perfetto per gli appassionati dei videogiochi. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di gioco e divertimento.
Il DC FanDome è finalmente arrivato e ci ha fatto dare uno sguardo su quelli che saranno i prossimi film, le prossime serie TV, videogiochi e fumetti dell’universo DC. Ci sono stati molti momenti salienti come i nuovi trailer di The Batman, The Flash, Suicide Squad: Kill the Justice League, Gotham Knights, Black Adam, Shazam! Fury of the Gods, Peacemaker, Aquaman e Lost Kingdom. Ecco qua una recap di tutti gli annunci del DC FanDome 2021.
THE BATMAN: TRAILER
Questa storia è ambientata durante il secondo anno di Batman come combattente del crimine e lo vede indagare su una serie di omicidi commessi dall’Enigmista di Paul Dano.
Batman (Robert Pattinson) sta lavorando al fianco di James Gordon, che è interpretato da Jeffrey Wright, e la sua indagine lo mette anche in contatto con Selina Kyle/Catwoman di Kravitz.
THE FLASH: IL PRIMO FILMATO DIETRO LE QUINTE
GOTHAM KNIGHT: NUOVO TRAILER MA NESSUNA DATA DI USCITA
Il trailer della storia presentava più filmati di Nightwing, Batgirl, Robin e Red Hood insieme a un ulteriore sguardo a Gotham’s società segreta mortale La Corte dei Gufi. Gotham Knights uscirà nel 2022.
SUICIDE SQUAD: KILL THE JUSTICE LEAGUE – PRIMO FILMATO
Sebbene non sia stata data alcuna data di uscita, ora sappiamo molto di più sul gioco che vede protagonisti Harley Quinn, Captain Boomerang, Deadshot e King Shark. Oltre a questo i fan hanno potuto dare un primo sguardo alla nuova versione di Rocksteady di The Flash, Green Lantern e Wonder Woman.
BLACK ADAM: PRIMO TRAILER PER DWAYNE JOHNSON
SHAZAM FURY OF THE GODS
Il primo filmato di Shazam! Fury of the Gods ha mostrato la famiglia di Shazam in azione contro nuovi cattivi che dovranno affrontare.
PACEMAKER SU HBO – PRIMO TRAILER E DATA DI USCITA
Pacemaker sarà presentato in anteprima su HBO Max il 13 gennaio 2022.
AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO – TRAILER DIETRO LE QUINTE
Il nuovo trailer del sequel di Aquaman ha reintrodotto ai fan Jason Momoa e Yahya Abdul-Mateen.
DC ANNUNCIA QUATTRO NUOVI FILM D’ANIMAZIONE
DC ha annunciato che nel 2022 usciranno quattro lungometraggi animati. Questi film includono Teen Titans Go e DC Super Hero Girls, Green Lantern: Beware My Power, Battle of the Super Sons e Batman: The Long Halloween.
BATGIRL: NUOVI IMMAGINE SULLA STORIA PER UN LIVE-ACTION
MOSTRATO PER LA PRIMA VOLTA BLUE BEETLE MOVIE SUIT DESIGN
Ecco un bozzetto di quella che potrebbe essere la tuta del film Live-action di Blue Beetle.
CATWOMAN: HUNTED HA UNA DATA DI USCITA E UN TRAILER
Ecco un primo sguardo sul film d’animazione di Catwoman in uscita l’8 febbraio 2022.
ANTEPRIMA UFFICIALE A DC LEAGUE OF SUPER-PETS
DC League of Super-Pets ha un nuovo trailer di anteprima e ha dato uno sguardo al film d’animazione in uscita con alcuni animali domestici con superpoteri. Questo film è interpretato da Dwayne Johnson, Kevin Hart, Kate McKinnon, John Krasinski e altri. Oltre al film ci sarà anche un videogioco dedicato sulla sulla storia spin-off di Krypto and Ace. Il videogioco sembra essere uno sparatutto in uscita a primavera 2022.
STARGIRL: ANTEPRIMA SECONDA STAGIONE
Stargirl ha un nuovo trailer per la seconda stagione che vedrà Cpurtney Whitmore intrappolata in un purgatorio bianco e nero mentre la sua vita è in bilico.
NAOMI: TRAILER UFFICIALE DELLA PRIMA STAGIONE
Ava DuVernay e Naomi di Jill Blankenship hanno ricevuto un teaser trailer per la sua prima stagione al DC FanDome 2021 e hanno dato ai fan un assaggio della storia che vedrà Naomi di Kaci Walfall viaggiare verso le vette del Multiverso in cerca di risposte.
Young Justice: PHANTOMS PUBBLICA INASPETTATAMENTE DUE EPISODI
Gli episodi usciranno ogni giovedì.
DC TITANS STAGIONE 4 ANNUNCIATA INSIEME ALLA CLIP FINALE DELLA STAGIONE 3
https://www.youtube.com/watch?v=6ttU1iKSpdA
Prima della sua terza stagione à stato confermato che Titans tornerà per una quarta stagione. Ecco una clip del finale della terza stagione mostrata prima della messa in onda del 21 ottobre.
Bandai Namco Studios ha annunciato la creazione di GYAAR Studios, una sezione di giochi indie all’interno dello studio per coltivare e trasformare nuove idee e giovani sviluppatori nei migliori creatori consentendo loro di esprimere liberamente le proprie idee. Il suo primo titolo di quest’anno è Survival Quiz CITY pubblicato da Phoenixx.
GYAAR Studio prevede di rilasciare un titolo indie all’anno. Ogni titolo sarà sviluppato da un team di sviluppatori etichettati come “eroi” tra il giovane staff dello studio.
Il nome “GYAAR Studio” Deriva dal personaggio GYAAR, dal primo titolo creato dallo studio. GYAAR è stato utilizzato per il nome del progetto e per il logo al fine di preservare l’entusiasmo iniziali creatosi durante lo sviluppo di Survival Quiz CITY.
Il sito ufficiale di GYAAR Studio sono qui: Inglese , Giapponese
Le riprese di The Last of Us della HBO sono in corso, ed una nuova immagine di Pedro Pascal sul set è apparsa online. L’attore interpreta Joel nell’adattamento del gioco PlayStation, ma è ancora un po’ difficile capire quanto Pascal somigli al personaggio, dal momento che nella foto condivisa da “The Last of Us Updates” (@TheLastofUsNews) su Twitter indossa una mascherina.
Una fonte anonima ha anche detto all’account in questione che è stata filmata una scena in cui qualcuno stava sparando a Ellie e Joel, ma che non erano certə di chi potesse essere. Ellie non appare nella foto dal set, ma la fonte ha raccontato a @TheLastofUsNews che la sua acconciatura è fedele al gioco.
Da quanto è stato rivelato finora, la serie The Last of Us offrirà un adattamento per lo più fedele del gioco originale. Lo show sta venendo co-sviluppato e co-scritto da Craig Mazin e Neil Druckmann (della Naughty Dog), i quali hanno anche confermato che la serie includerà elementi che vennero tagliati dal gioco originale. I fan potranno aspettarsi 10 episodi in totale.
Se la maggior parte del cast live-action è stata accolta positivamente, la notizia di Pascal nel ruolo di Joel è quella che ha emozionato di più chi è fan del gioco! L’annuncio che la star di The Mandalorian avrebbe interpretato la parte in questione era uscito da poco, che già l’Internet veniva inondato di fanart che immaginavano l’attore nei panni del personaggio.
La foto trapelata dal set non ci aiuta a capire se Pascal si mostrerà all’altezza dell’hype, ma potrebbe essere sufficiente a placare gli animi finché HBO non rilascerà qualcosa di significativo. Finora, tutto quello che eravamo stati in grado di vedere era una foto di Joel ed Ellie visti da dietro, perciò questo è comunque un passo avanti!
Ora come ora, The Last of Us non ha una finestra temporale per il rilascio, ma ci si aspetta che venga rilasciata nel tardo 2022.
L’ultimo personaggio di Super Smash Bros. Ultimate è Sora di Kingdom Hearts. Masahiro Sakurai, game director di Smash Bros., ha annunciato l’arrivo dell’82esimo ed ultimo personaggio del gioco di combattimento Switch durante la sua ultima presentazione “Mr. Sakurai Presents” di martedì.
Di seguito il trailer di rivelazione del personaggio, con un assaggio di gameplay
Sora è il protagonista della celebre serie di Kingdom Hearts targata Square Enix. Impugnando il suo Keyblade (potente spada dall’aspetto di una chiave), Sora combatte i malvagi Heartless a fianco degli alleati Disney Paperino e Pippo. In Super Smash Bros. Ultimate, il nostro eroe indosserà una varietà di costumi tratti dall’originale Kingdom Hearts, Kingdom Hearts II, Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, Kingdom Hearts III e dal mondo del Fiume senza Tempo di KH II.
Sakurai ha definito i controlli di Sora come “abbastanza immediati,” indicando che “tutti dovrebbero essere in grado di divertirsi vestendo i suoi panni nel gioco.” Sora “eccelle nel combattimento aereo,” ha affermato il game director, essendo portato per i volteggiamenti e “molto leggero,” il che vuol dire anche che può essere lanciato facilmente dagli avversari. I suoi attacchi si ispirano all’originale Kingdom Hearts, e potrà contare su tre incantesimi classici come parte del suo arsenale: Firaga, Thundaga, and Blizzaga.
I costumi di Sora in Super Smash Bros. Ultimate, cr: Nintendo
Sakurai non ha mostrato la mossa Smash finale di Sora, chiamata Serrare la serratura, dicendo che preferisce che chi gioca la sperimenti in prima persona.
Sora verrà rilasciato il 18 Ottobre come parte dell’undicesimo Challenger Pack, e costituirà l’elemento conclusivo del secondo Fighter Pass di Super Smash Bros. Ultimate, che ha precedentemente aggiunto Kazuya Mishima di Tekken, Min Min di Arms, Steve e Alex di Minecraft, Sephiroth di Final Fantasy 7 e Pyra e Mythra di Xenoblade Chronicles 2.
Il costo del Challenger Pack sarà di $5.99, incluso nel pacchetto di Fighter Pass Vol. 2, dal costo di $29.99. Il Challenger Pack includerà anche un nuovo palco per Sora (Hollow Bastion) e nove tracce musicali tratte da Kingdom Hearts (chi è munito di una Switch con un file salvato di Kingdom Hearts: Melody of Memory sbloccheranno una canzone in più).
Check out the song list that will be added with Challenger Pack 11!
Sakurai ha confermato a Giugno, durante uno showcase per Kazuya, che il personaggio finale aggiunto come parte del Fighter Pass Vol. 2 sarebbe stato effettivamente l’ultimo di Super Smash Bros. Ultimate.
La Nintendo ha annunciato Super Smash Bros. Ultimate nel 2018, rivelando che veterani del gioco come Mario e Link di The Legend of Zelda si sarebbero scontrati con nuovi arrivati come gli Inklings di Splatoon. Ultimate ha dato il benvenuto a molti nuovi combattenti all’interno dell’elenco già incredibilmente vasto del gioco, tra cui Isabelle di Animal Crossing, Ridley di Metroid e Incineroar dei Pokémon. Col DLC post lancio si aggiunsero ancora più personaggi, come Joker di Persona 5, Banjo e Kazooie, Sephiroth di Final Fantasy 7 e Terry di Fatal Fury.
Rockstar Games ha annunciato Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition. Verrà lanciato per PlayStation 5, Xbox Series, Playstation 4, Xbox One, Switch e PC (Rockstar Games Launcher) nel 2021, seguito da iOS e Android nella prima metà del 2022.
Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition include Grand Theft Auto III , Grand Theft Auto: Vice City e Grand Theft Auto: San Andreas con “aggiornamenti trasversali, inclusi miglioramenti grafici e miglioramenti del gameplay moderno, pur mantenendo il classico look and feel degli originali.”
Le versioni esistenti di Grand Theft Auto III , Grand Theft Auto: Vice City e Grand Theft Auto: San Andreas verranno rimosse dalle vetrine digitali la prossima settimana.
Martedì mattina Nintendo ha rivelato l’ultimo combattente DLC per Super Smash Bros. Ultimate, Sora di Kingdom Hearts. Ma nella sua presentazione finale, il game director Masahiro Sakurai ha anche rivelato che i giochi Kingdom Hearts di Square Enix arriveranno su Nintendo Switch.
Tutti i titoli di Kingdom Hearts e le loro raccolte arriveranno sull’ultima console Nintendo, inclusi Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMix , Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue e Kingdom Hearts 3. I primi due giochi includono i giochi originali per PlayStation 2 e tutti i bizzarri spin-off che ne sono derivati.
Sakurai non ha rivelato una data di uscita su Switch per i titoli di Kingdom Hearts, la cui serie celebra il suo 20° anniversario nel 2022. Ma Sakurai ha detto che Kingdom Hearts 3 sarà disponibile solo in una versione Cloud, il che significa che avrà bisogno del supporto Internet per per funzionare correttamente.
Un tweet di annuncio successivo di Nintendo ha rivelato che tutti i giochi di Kingdom Hearts saranno in versione Cloud, anche se non è chiaro se tutti i giochi più vecchi richiederanno tale supporto. I tre pacchetti arriveranno su Switch in un unico titolo.
Nintendo e Square Enix riveleranno ulteriori informazioni sui giochi di Kingdom Hearts e sul loro debutto su Switch in un secondo momento.
Con l’uscita di God of War Ragnarök potenzialmente ancora lontana all’orizzonte, i personaggi mitologici e le creature finora rivelate come parte del gioco formano già un cast considerevole. Il primo annuncio relativo al gioco risale a più di un anno fa, quando il rilascio era previsto per il 2021; il lancio è stato poi posticipato al 2022, ed una recente comunicazione ha confermato che lo slittamento è stato dovuto a motivi di salute del cast. Non c’è ancora una finestra temporale ben definita per il rilascio, ma il recente PlayStation Showcase ha quantomeno offerto ai fan un nuovo trailer che ha stuzzicato la loro curiosità con alcuni dettagli sulla storia e con l’introduzione dell’ampio cast di personaggi.
A seguito degli eventi del soft reboot del 2018 di God of War, i Nove Regni dell’antica Scandinavia si trovano sulla soglia del Ragnarök, l’evento apocalittico che porterà, secondo la profezia, alla morte degli dei. Sempre stando alla profezia, il Ragnarök non sarebbe dovuto accadere per secoli, ma Kratos, si sa, ha una certa predisposizione per immischiarsi con le sottili trame del destino. God of War Ragnarök seguirà il viaggio di Kratos e Atreus alla ricerca di Tyr, il dio norreno della guerra, che potrebbe essere in grado di aiutarli nel tentativo di impedire l’imminente disastro.
Il primo capitolo della saga norrena di God of War ha reinventato la serie da cima a fondo, portando lentamente – ed in maniera prevedibilmente violenta – Kratos a mettersi a proprio agio tra gli affari degli dei Asi e Vani. A causa della tendenza di Kratos ad uccidere le divinità, è probabile che Baldur, Modi e Magni non ricompariranno in Ragnarök. C’è comunque un gran numero di membri del pantheon degli dei norreni che farà la sua apparizione nella storia, oltre ad una manciata di personaggi secondari sia nuovi che familiari.
Kratos e Atreus
Atreus e Kratos, cr: SIE Santa Monica Studio
Kratos, il secondo dio greco della guerra, e suo figlio Atreus riprenderanno il loro ruolo di protagonisti in God of War Ragnarök. Dopo aver esatto la sua vendetta dagli dei dell’Olimpo, Kratos si è ritirato in cerca di una vita auspicabilmente tranquilla su Midgard, dove ha avuto un figlio insieme alla gigantessa di ghiaccio Faye, sua seconda moglie.
Il rapporto genitore/figlio e la dinamica tra i due sono al centro della nuova saga norrena, e lo status di Atreus come dio è stato un articolare elemento di contesa all’interno di God of War. Kratos sembra ben lieto di lasciare che Asi e Vani gestiscano il Ragnarök, ma Atreus desidera trovare una soluzione, oltre a informazioni sulla figura di Loki, che si profetizza essere la sua vera identità.
Mimir
Mimir, cr: SIE Santa Monica Studio
Mimir è sostanzialmente il terzo protagonista in God of War, e pare che ricoprirà un ruolo simile anche in Ragnarök. Mimir è il dio norreno di saggezza e conoscenza, e riveste una funzione di narratore per la maggior parte del gioco del 2018. Egli si rivela fondamentale nel viaggio di Kratos e Atreus grazie alla sua ampia conoscenza in merito ai popoli e alla storia dei Nove Regni, ed è anche la fonte primaria di lore per chi gioca.
Nonostante una volta fosse al servizio di Odino, la testa mozzata sembra aver passato l’intero Fimbulwinter – la lunga stagione invernale che precede il Ragnarök – insieme a Kratos e Atreus dopo che questi ultimi l’hanno liberato dalla prigionia di Odino.
Freya
Freya, cr: SIE Santa Monica Studio
Freya è, per molti versi, una spina nel fianco di Kratos. La dea dei Vani è stata regina delle Valchirie, è un’ex moglie di Odino, madre di Baldur ed è comparsa molto nel gioco del 2018. In God of War era principalmente un’alleata, anche se la sfiducia di Kratos in ogni forma di divinità rendeva la loro una relazione precaria.
Come Kratos, anche Freya è diventata un’emarginata, costretta con una maledizione da Odino a rimanere su Midgard dopo che lei ha messo fine al loro matrimonio. La cosa più importante per Freya era suo figlio, Baldur, la cui uccisione ha assicurato a Kratos la furia della dea, motivo per cui la vediamo attaccare il protagonista nel trailer.
Thor
Il martello di Thor, cr: SIE Santa Monica Studio
Finora, Thor è comparso a malapena nella saga norrena di God of War, ma è previsto che interpreti una delle maggiori minacce in Ragnarök. Il dio del tuono è apparso in un sogno profetico di Atreus alla fine di God of War, brandendo il suo celebre martello Mjolnir (che possiamo vedere nel trailer).
Il destino di Thor è scontrarsi con Jörmundandr, il Serpente del Mondo, durante il Ragnarök, ma è probabile che il suo scopo primario sarà vendicare le morti dei figli Magni e Modi, avvenute ad opera di Kratos e Atreus.
Tyr
Tyr e Kratos, cr: SIE Santa Monica Studio
Tyr è l’altro dio della guerra di God of War. Nel più recente trailer di Ragnarök, Kratos sembra pensare che Tyr possa essere in grado di aiutarli. Mimir dice a Kratos che Tyr è ritenuto morto, quando egli è in realtà stato imprigionato da suo padre, Odino.
Il trailer ci mostra Kratos e Atreus che trovano e liberano Tyr, ma la sua disposizione d’animo è ancora da vedersi, specialmente considerando la morte del suo fratellastro Baldur e dei suoi nipoti, Modi e Magni.
Odino [?]
Uno dei corvi di Odino nello scorso capitolo di God of War, 2018; cr: SIE Santa Monica Studio
Il padre degli dei non è ancora comparso in nessuna delle preview di Ragnarök, nemmeno in un cameo come il figlio Thor. Odino tiene sotto controllo i Nove Regni attraverso i suoi corvi, la distruzione dei quali era una side quest del gioco del 2018.
La presenza di Odino nel nuovo gioco non è dunque ancora stata confermata, ma è comunque altamente probabile, dal momento che questo sarà l’ultimo capitolo della saga norrena di God of War.
Jörmungandr [?]
Kratos, Mimir e Atreusdi fronte a Jörmungandr, 2018; cr:SIE Santa Monica Studio
Jörmungandr è meglio conosciuto come il Serpente del Mondo, in quanto avvolge l’intera Midgard mordendo l’estremità della sua stessa coda. Nel precedente capitolo, Freya avverte Kratos che Jörmungandr è apparso improvvisamente nel Lago dei Nove, ma il ruolo di uroboro – simbolo del cerchio senza fine – del serpente sembra acquisire ancora più importanza quando Mimir spiega a Kratos che il profetizzato scontro del Serpente con Thor durante il Ragnarök porterà alla scheggiatura di Yggdrasil, l’Albero del Mondo, il che rispedirà Jörmungandr indietro nel tempo all’interno del lago. Le azioni di Kratos hanno tuttavia sconvolto le profezie dei Nove Regni, come indicato dall’inizio prematuro del Ragnarök, non è perciò chiaro quale ruolo il Serpente giocherà in tutto questo.
Angrboda
Angrboda, cr: SIE Santa Monica Studio
Insieme a Jörmungandr, Angrboda è una dei pochi Giganti rimasti all’interno dei Nove Regni. Con l’aspetto di una ragazzina, il personaggio non era presente all’interno dello scorso capitolo ed appare solo brevemente alla fine del trailer di Ragnarök. Il suo ruolo è praticamente un mistero, e cercare risposte nella mitologia che ne ha ispirato la creazione non è di grande aiuto.
Secondo il mito norreno, Angrboda è una dei partner di Loki, e partorisce tre dei suoi figli: il grande lupo Fenrir, Jörmungandr e Hel, la dea della morte. Anche se Fenrir non è ancora comparso all’interno del franchising, sia il Serpente che il dominio di Helheim da parte di Nel fanno parte del primo gioco della saga norrena, e la rivelazione che identificherebbe Atreus come Loki complica ulteriormente qualunque tipo di teoria.
Brok e Sindri
Brok e Sindri, 2018; cr: SIE Santa Monica Studio
È previsto il ritorno dei due fratelli di origine nanica all’interno di God of War Ragnarök, probabilmente con ruoli simili a quelli che ricoprivano nello scorso capitolo in termini di gameplay. In qualità di fabbri particolarmente abili, i due hanno creato non solo l’ascia Leviatano di Kratos, ma anche il martello di Thor. Nel gioco del 2018, Brok e Sindri sono gli NPC responsabili degli upgrade dell’equipaggiamento di chi gioca, e dal nuovo trailer sembrano avere una nuova fucina.
Durlin
Durlin, cr: SIE Santa Monica Studio
Durlin è un personaggio completamente nuovo che farà il suo debutto in Ragnarök. Lui ed il suo polpo domestico (in basso a destra nella foto) appaiono solo brevemente all’interno del più recente trailer, e alcune teorie suggeriscono che potrebbe trattarsi di un nano come Brok e Sindri.
Durlin non ha dialogo nel trailer e non viene menzionato a voce, perciò il suo ruolo rimane quasi completamente un mistero. Egli si unisce in ogni caso all’ampio cast di personaggi e creature mitologiche che dovrebbero contribuire alla promessa che God of War Ragnarök sarà più vasto e più lungo del suo predecessore.
Bethesda Softworks ha annunciato che The Elder Scrolls Online: Deadlands uscirà il prossimo mese su tutte le attuali piattaforme che il gioco supporta. I giocatori su PC/Mac e Stadia avranno la possibilità di giocarlo prima rispetto ai loro cugini consolari, il 1° novembre mentre le versioni per Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4 usciranno poche settimane dopo, il 16 novembre. La notizia dovrebbe rivelarsi molto eccitante per i fan del titolo che hanno atteso con impazienza il nuovo DLC, anche se sicuramente i fan da console potrebbero essere un po’ delusi per l’attesa leggermente più lunga.
Deadlands segna la fine dell’attuale saga di “Gates of Oblivion”, iniziata all’inizio dell’anno. Gli sviluppatori descrivono questa conclusione come “un finale avvincente di 20 ore, ricco di azione” in cui i fan lavoreranno per fermare i piani di Dagon. Il DLC vedrà i giocatori esplorare una serie di nuove aree molto interessanti, insieme ad alcune che apparentemente saranno familiari ai fan di The Elder Scrolls IV: Oblivion. The Burn è un’area coperta di fiamme, mentre The Sever è un’area in cui i giocatori incontreranno potenti venti e tempeste. The Deadlands introdurrà anche ai giocatori una nuova città chiamata Fargrave. La città viene annunciata come una delle più grandi del gioco in cui i giocatori fare acquisti, vendere e creare oggetti.
Data la quantità di hype accumulato negli ultimi mesi, si spera che The Elder Scrolls Online: Deadlands chiuderà questa grande saga con il botto! Molti fan hanno investito parecchio tempo nell’arco di Gates of Oblivion, e sembra che questa conclusione potrebbe soddisfare le grandi aspettative create. Il DLC è disponibile per l’acquisto in questo momento ma è anche gratuito per gli abbonamenti a ESO Plus.
Nintendo ha rilasciato un trailer della durata di tre minuti che offre una visione d’insieme del gioco Mario Party Superstars, dai tabelloni ai minigiochi.
Di seguito la panoramica del gioco, via Nintendo.com:
Una Collezione Superstar di Classici Tabelloni Nintendo 64
Torta di Compleanno di Peach, cr: Nintendo
Superstar a raccolta! Mario Party è tornato con 5 tabelloni classici tratti dai giochi Mario Party usciti sotto il segno del Nintendo 64. Glassa e fiori si confondono mentre gareggi per raccogliere il maggior numero di stelle (e sabotare i tuoi avversari) sul tabellone Torta di Compleanno di Peach, direttamente dal gioco originale di Mario Party. Oppure osserva il conto alla rovescia preannunciare il Bowser Coin Beam e tieniti strette le tue monete sul tabellone Space Land. Le sorti possono cambiare rapidamente all’interno di Mario Party, quindi state all’erta, festaiolə. Questa e tutte le altre modalità possono essere giocate anche online!
Il Ritorno di 100 Minigiochi Classici dai Giochi Nintendo 64, Nintendo GameCube e non solo!
Tipo Timido Dice, cr: Nintendo
Mettiti alla prova con una collezione Superstar di minigiochi tratti da ogni angolo della serie Mario Party. Che tu stia mettendo da parte stelle o monete in modalità gioco da tavolo od esercitandoti in quella free play, nulla è paragonabile a essere l’ultimə rimasto in piedi al termine del Mushroom Mix-Up o di Tipo Timido Dice. Tutti i minigiochi vengono giocati con i controlli dei pulsanti, perciò puoi fare affidamento sul controller Joy-Con o estrarre il Controller Nintendo Switch Pro o un sistema Nintendo Switch Lite.
Festeggia con le Superstar Vicine o Lontane
Mass Meteor, cr: Nintendo
Porta la festa con te ovunque ed in qualunque momento grazie alle modalità same-system, local wireless o online play. Gli scontri con gli amici in modalità gioco da tavolo vengono salvati ad ogni turno, perciò sentiti liberə di prenderti una pausa e riprendere da dove hai interrotto. Usa gli adesivi per lodare o infastidire i tuoi compagni di gioco mentre vi sfidate attraverso il tabellone per raccogliere le stelle. Tutte le modalità supportano il multiplayer online, quindi puoi fare un salto all’interno del gioco insieme ai tuoi amici sia per un paio di minigiochi che per uno scontro-maratona di 30 turni. La vittoria è dolce (e rubare le stelle offre la stessa soddisfazione) in ogni parte del globo.
Mario Party Superstars uscirà su Switch il 29 Ottobre.
Come annunciato dagli sviluppatori Crystal Dynamics e Eidos Montreal, l’Xbox Game Pass per PC, Console e Cloud includerà Marvel’s Avengers a partire dal giorno di domani, il 30 Settembre.
Di seguito la dichiarazione divulgata:
“Ogni giocatore munitə di abbonamento Xbox Game Pass potrà accedere al gioco completo e a tutti gli Eroi e le missioni aggiunti dopo il lancio. Questo include quattro storie in modalità campagna che dimostreranno le abilità uniche di uno o più Eroi, oltre a includere la nostra Avengers Initiative – il nostro mondo multiplayer online in continua evoluzione che consente a te e a tre amici di giocare nei panni di qualsiasi Eroe incluso nel nostro elenco ed imbarcarsi in avventure di livello globale.
I membri Xbox Game Pass avranno anche accesso immediato all’espansione “War for Wakanda,” la quale includerà il nostro nuovo personaggio giocabile, Black Panther, e ore di nuovi contenuti storia e multiplayer. In “War for Wakanda,” Re T’Challa si trova di fronte alla sua sfida più grande quando Ulysses Klaue si infiltra all’interno del Wakanda per rubarne il prezioso Vibranio.
T’Challa non sarà in grado di sconfiggere il suo nemico da solo: avrà bisogno di schierarsi a fianco degli Avengers e affrontare la sua sfiducia in chi non fa parte del suo regno proprio per proteggere quest’ultimo.
Da sinistra (e indossando delle skin disponibili nel gioco), Vedova Nera, Occhio di Falco, Capitan America, Hulk, Ms. Marvel, Thor, Kate Bishop e Iron Man; cr: Marvel’s Avengers
Al di là di questa espansione, Marvel’s Avengers è un gioco in evoluzione con continui aggiornamenti che aggiungono nuovi Eroi giocabili, missioni, nemici, campagne ed eventi – ed i membri Xbox Game Pass potranno sperimentare tutto questo!
Se giochi da un’Xbox Serie X|S, potrai usufruire della versione ottimizzata del gioco Marvel’s Avengers e approfittare di tempi di caricamento più rapidi ed un frame rate più alto, il che risulterà in una più fluida esperienza di gioco. Marvel’s Avengers supporta anche Smart Delivery, per poter consegnare automaticamente la migliore versione del gioco direttamente alla tua console (a prescindere dalla generazione) senza che tu debba richiederla.”
Marvel’s Avengers è ora disponibile per PlayStation 5, Xbox Serie, PlayStation 4, Xbox One, PC (via Steam) e Stadia.
Pokémon Legends: Arceus ha rilasciato un nuovo trailer dove viene mostrata una nuova classe di “Pokémon Nobili” che gli allenatori incontreranno durante i loro viaggi.
Grazie a questo trailer i fan possono dare un’occhiata all’introduzione di un Pokémon dall’aspetto potente chiamato “Kleavor”. Soprannominato il “Signore dei boschi”, Kleavor è un Pokémon di tipo Coleottero/Roccia, evoluzioni di Scyther, con mani a forma di ascia che può essere visto attraversare la natura completamente immerso in un’aura arancione infuocato prima di impegnarsi in una battaglia.
Se il bagliore luminoso del Pokemon offra o meno un bluff temporaneo in battaglia non è chiaro dal trailer stesso, tuttavia, una volta sconfitto il Pokémon Nobile sembra sottomettersi all’allenatore, rivelando che i suoi veri colori sono un marrone roccioso e un bianco.
Oltre a mostrare la nuova classe di Pokémon del franchise, il trailer ha anche rivelato una serie di altre interessanti funzionalità che debutteranno in Pokémon Legends: Arceus. Forse una delle nuove funzionalità più entusiasmanti del gioco è la possibilità di montare e cavalcare diversi Pokémon, come Wyrdeer e Basculegion, mentre viaggi sulla terra, in aria e sull’acqua.
Altre caratteristiche del trailer includevano l’introduzione di Mai, Iscan, Lian e Arezu, un quartetto di nuovi guardiani nel gioco, il cui ruolo è proteggere i Pokémon speciali trovati nella regione di Hisui e una gamma di maggiori opzioni di personalizzazione per il personaggio. Durante un viaggio a Jubilife Village, i giocatori potranno personalizzare i propri abiti, optare per un cambio di pettinatura, scattare foto con i propri Pokémon e altro ancora.
Con l’annuncio del remake di KOTOR durante il PlayStation showcase e a seguito del recente annuncio del remake di Dead Space, la discussione riguardo la necessità della presenza di tutti quanti questi remake ha ricominciato ad infiammare tutti quanti gli appassionati. C’è chi sostiene che questi remake siano sintomo di una mancanza di fantasia nell’industria mentre ci sono altri che appoggiano queste operazioni e ne comprendono il senso. Una delle critiche più grandi che vengono mosse a queste operazioni è che l’aumento esponenziale di questi remake sia dovuto alla mancanza di fantasia nell’industria che porta sempre più software House a impegnarsi a riciclare idee del passato. Ma sarà davvero così?
Partiamo da qualche cenno storico: che cos’è un remake? La parola inglese Re-Make già ci suggerisce in pratica quello che è il senso dell’operazione, ovvero sia andare a ricreare un’opera già precedentemente realizzata. È un termine che si sente nominare prettamente in ambito cinematografico ma che negli ultimi anni si è anche affacciato con sempre maggiore insistenza al mondo videoludico. L’operazione, però, a livello ludico può riguardare vari elementi e quindi ecco che dobbiamo operare subito una distinzione fondamentale: da una parte abbiamo i “remake grafici” mentre dalla parte opposta abbiamo i cosiddetti remake totali.
Partiamo dai remake grafici, che come suggerisce il titolo altro non sono che la riproposizione di titoli del passato che però vengono totalmente ridisegnati dal punto di vista tecnico; non un semplice up-scale dell’opera originale, con magari un passaggio all’alta definizione o un aumento della definizione oppure un aumento dei frame al secondo (come nelle remastered), ma una vera e propria operazione di modifica del motore grafico, dell’impianto artistico, in certi casi anche nel design grafico del titolo, degli ambienti, il tutto legato ovviamente alla maggiore potenza degli hardware su cui viene riproposto il gioco.
Un esempio classico e lampante di questa tipologia è la Crash Bendicoot N’Sane Trilogy, un remake grafico dei primi tre capitoli di Crash sviluppati da Naughty Dog. Anche un occhio non attento avrà subito notato l’enorme differenza a livello grafico fra queste due opere che però rimangono perfettamente identiche nel gameplay, nella trama e nei contenuti in esse presenti. Un Remake tecnico va immaginato semplicemente come il lavoro di un restauratore su un’opera d’arte che ha tantissimi anni sulle spalle, che quindi si preoccupa di riportarla all’antico splendore ripulendola da tutti quanti gli anni che sono passati, lasciando però intatta l’opera, senza andarla ad alterare in alcun modo.
Crash rinato nella sua nuova veste targata 2017
Muovendoci dal remake grafico verso il remake totale troviamo una via di mezzo ideale in cui abbiamo un remake e che si preoccupa principalmente dell’aspetto tecnico, ma che va anche a ritoccare qualche elemento di gameplay, a fare qualche aggiunta. L’esempio più lampante che mi viene in mente è il recentissimo remake di Demon’s Souls, esclusiva PlayStation 5.
I ragazzi di BluePoint, maestri nelle operazioni di remake, hanno sì ricreato il gioco andando totalmente a modificare quello che è il motore grafico e adattando il lato tecnico di un gioco della settimana generazione ad una nuova veste grafica, possibile grazie alla enorme potenza delle macchine di oggi, eppure hanno anche fatto qualche aggiunta o modifica come, per esempio, l’introduzione della possibilità di schivare in qualunque direzione non solamente nelle quattro direzioni cardinali. Andando poi anche ad aggiungere qualche piccolo segreto, come collezionabili in più ed una piccola zona extra senza però andare a fare chissà quale modifica l’opera che rimane praticamente identica all’originale.
In queste situazioni gli sviluppatori fanno quel piccolo passo in più andando a sistemare qualche elemento o a fare qualche aggiunta di gameplay che in certi casi è molto gradita ma attenzione in queste situazioni si rischia sempre di rompere il giocattolo, perché quando si aggiungono degli elementi che non erano presenti nel gioco originale si rischia, se questi non vengono bilanciati da qualche aggiustamento a livello di level design, di rompere il gioco. Un triste esempio di questo errore è il remake del primo Metal Gear Solid fatto per GameCube, dal titolo “Metal Gear Solid: the Twin Snakes”.
In questo remake infatti oltre all’aggiornamento grafico, gli sviluppatori decisero di inserire tutta quanta una serie di elementi di gameplay tratti da Metal Gear Solid 2, elementi che non erano presenti nel gioco originale e che di fatto rompevano il titolo, permettendo ai giocatori di fare cose che non erano stati previste dagli sviluppatori all’epoca e che quindi permettevano di saltare intere sezioni del gioco, di fatto rompendo l’incantesimo.
Boletaria non è mai stata così bella…
Arriviamo infine ai remake totali diventati via via sempre più numerosi ultimamente partendo da quel meraviglioso e fulgido esempio che è Residence Evil 2. Resident Evil 2, datato 1998, è considerato uno dei titoli Survival horror più belli mai realizzati, sequel di un gioco che ha fatto scuola e che andava a migliorare qualunque elemento in esso presente; un’opera mastodontica che esplorava le oscurità e gli orrori della stazione di polizia di Racoon City. Come potete vedere dalle immagini su schermo il titolo era chiaramente legato all’epoca in cui uscì: una telecamera fissa, sfondi pre-renderizzati in cui si muovevano i personaggi, tempi di caricamento fra una stanza….
Osservando invece ora le immagini di Resident Evil 2 Remake, datato 2019, anche un occhio poco allenato potrà notare le enormi differenze: La telecamera infatti è completamente attiva e viene spostata dal giocatore in tempo reale ed è sempre collocata dietro la schiena del giocatore, si mira in tempo reale, non ci sono più tempi di caricamento e tutto quanto ovviamente è stato traslato per rispondere a queste molteplici novità di gameplay.
La stazione di Raccoon City, i suoi oscuri corridoi, i suoi 1000 segreti sono stati infatti distrutti e ricostruiti da zero partendo sì da quello che è il gioco originale ma di fatto creando un gioco totalmente inedito, seppur condividendo con l’originale personaggi, l’ambientazione e la trama, rimanendo quindi effettivamente un remake dell’opera originale. Vedendo queste immagini a confronto la domanda che mi sento di porvi è: davvero affermereste che questi due giochi sono uguali? Che il 2019 ha permesso semplicemente un copia incolla del titolo del 1998? È chiaro che la risposta non può che essere negativa, ma allora andiamo ad analizzare più nel dettaglio queste critiche mosse ai remake.
La terrificante bellezza del terrore, in Resident Evil 2 Remake.
Queste operazioni, effettivamente, occupano la mente degli sviluppatori perché manca la fantasia? perché mancano le idee? perché c’è una grande problematica a livello di iniziative originali? Personalmente non posso essere d’accordo con questa idea perché se le case di sviluppo tripla stanno via via cercando di spingere sempre più oltre i limiti dell’industria con titoli rivoluzionari che vanno di anno in anno a riscrivere quelli che sono gli standard dell’industria tutto quanto il mondo indi contemporaneamente e parallelamente sto esplorando nuove possibilità nuovi mondi che ci regalano avventure via via sempre più originali particolari e innovative; la grande attenzione data proprio agli sviluppatori indipendenti ci permette di provare esperienze che se fossimo relegati all’industria tripla semplicemente non potremmo vivere ed è proprio grazie a questa nuova attenzione all’indipendenti che riusciamo avere una grandissima varietà e un’originalità che paradossalmente prima era ignorata!
Ma allora perché proprio oggi si vedono via via aumentare queste operazioni di riproposizioni di gloria del passato per tre motivi principalmente:
Un bacino di utenza vasto come non mai. il primo motivo risponde ad una necessità legata all’ampio bacino di videogiocatori: non è un mistero infatti che proprio negli ultimi anni il mondo videoludico sia diventato un hobby di massa che ogni anno raccoglie via via sempre più appassionati che si stanno affacciando a questo magico mondo. Risulta quindi abbastanza comprensibile il voler far conoscere a questi giocatori quelle che sono le vecchie glorie, i giochi che hanno definito l’industria, che hanno proposto passi avanti e che hanno venduto milioni di copie. Giochi che possono conquistare le nuove generazioni di videogiocatori proprio perché le vecchie generazioni se ne sono innamorate, ma c’è un problema, che é anche il nostro punto 2.
I videogiochi invecchiano. Tutti i media sentono il passaggio del tempo: serie TV, film, libri, ma i videogiochi in particolar modo lo percepiscono in maniera molto forte poiché un videogioco non solo si vede, non solo si legge, ma si gioca. Tanti elementi di accessibilità e tanti piccoli elementi di gameplay che sono stati introdotti negli anni, sono ovviamente mancanti sempre di più andando a ritroso nel tempo. Io stesso nel corso dell’anno passato ho rigiocato quel capolavoro che è Metal Gear Solid trovandolo un titolo estremamente godibile e affascinante tutt’oggi, ma sono anche il primo a rendersi conto che Metal Gear Solid era un titolo che già quando uscì a suo tempo nel 1998 era un titolo avanti anni luce rispetto alla media dei titoli di quegli anni ed è quindi diciamo normale che tutt’oggi risulti giocabilissimo pur essendo un titolo che ha tanti anni sulle spalle, ma la maggior parte dei giochi no. Non c’è nessuna vergogna ad ammettere che i videogiochi invecchiano (sarebbe strano il contrario), ed ecco che quando si va a voler riproporre un gioco oggi l’industria deve fare una valutazione e chiedersi: ma questo titolo, se riproposto oggi potrebbe avere successo, potrebbe andare bene o necessità di una svecchiata?
Il retrogaming è complesso. Il retro gaming è un’attività che oggi si sposa poco con l’utente medio, il quale semplicemente vuole giocare con sempre meno problemi e difficoltà. Nonostante infatti la discussione sulla retro compatibilità sia diventata centrale anche all’interno della sfida fra i publisher, rimane comunque molto difficoltoso, per un giocatore, riuscire ad avere su una singola console, o su un Computer, la possibilità di giocare a tutti i titoli che gli vorrebbe. Per fare qualche esempio ancora ad oggi un gioco importantissimo come Metal Gear Solid 4 è limitato a poter essere giocato solamente sulla PlayStation 3, così come invece non è possibile, pur avendo la Nintendo switch, accedere a tutti i titoli della saga di Super Mario, di Zelda, di Metroid (a meno che Nintendo non faccia delle remastered estremamente pigre). A causa di questa grossa difficoltà e della difficoltà anche economica di riuscire ad eseguire del buon retro gaming, molti video giocatori tendono ad apprezzare di più il fatto che una software house presenti delle rivisitazioni di capolavori del passato, soprattutto se dietro c’è un lavoro di fino come nel caso dei Remake.
Una landa desolata, colossi alti come montagne. Finalmente Shadow of The Colossus ha una veste grafica degna di tanta spettacolarità!
E quindi sommando tutte queste motivazioni possiamo dare una risposta definitiva. Il fenomeno dei remake non è un segnale di mancanza di originalità e non è una cosa negativa per l’industria dei videogiochi; è semplicemente una comprensibile e sensata mossa commerciale da parte degli sviluppatori per far conoscere vecchie glorie del passato e soprattutto per poter anche giustamente utilizzare la fama di questi titoli ed un nuovo bacino d’utenza per poter fare dei soldi anche più semplici per poter poi finanziare e alimentare giochi sempre più grandi e innovativi.
Contemporaneamente poi in certi casi la riproposizione di vecchie glorie del passato serve anche ai publisher per tastare il terreno e comprendere la risposta del pubblico difronte ad un eventuale nuovo gioco. Come nel caso del buon vecchio Crash Bandicoot, riproposto prima con un remake e poi, grazie al successo riscosso da questo remake, protagonista di un nuovo titolo. Ci sarà sempre chi sarà scontento di queste operazioni commerciali ma ci saranno sempre anche quei prodotti che riusciranno a rendere felici milioni di giocatori e che quindi ci permettono di affermare con grande sincerità che No, i Remake non hanno saturato l’industria, e in certi casi meno male che ci sono, perché così permettono sempre più giocatori di entrare in questo magico mondo fatto di passioni e storie indimenticabili.
E voi? Siete dei fan di queste operazioni di remake oppure invece preferiresti che le major dessero più attenzione a quelle che sono nuovi prodotti e prodotti totalmente originali fatecelo sapere qui sotto nei commenti!
Dopo le clip uscite nei mesi precedenti e le varie speculazioni, ecco che finalmente nel week-end, per la gioia di milioni di fans, è stato rilasciato il primo trailer ufficiale della nuova serie TV targata Riot Games: Arcane. La serie verrà resa disponibile il 7 novembre alle ore 3.00 CET tramite Netflix in tutto il mondo e in Cina su Tascent Video.
La serie dallo stile grafico disegnato a mano e animata dallo studio Fortiche, sarà divisa in tre atti, che verranno resi disponibili al pubblico sulla piattaforma Netflix rispettivamente il 7, 13 e 20 novembre, ognuno composto di 3 episodi. Il periodo scelto da Riot per il lancio della serie non è casuale, verrà mandata infatti in onda poche ore dopo la fine del Campionato Mondiale di League of Legends, competizione di fine stagione più attesa dalla community di LoL.
Il perché di questa scelta ci viene dato direttamente dal CEO di Riot Nicolo Laurent: “ Per celebrare questo momento, vogliamo mettere i giocatori al centro di un’incredibile esperienza di lancio. I Mondiali e Arcane si uniranno per formare una festa globale fatta di competizioni, intrattenimento e community, in un modo totalmente nuovo. Una sorta di super weekend per i giocatori.”
A darci la loro opinione in delle recenti interviste, sono stati anche i co-creatori della serie Alex Yee e Christian Linke, i quali hanno spiegato su cosa si focalizzerà la serie e quale messaggio vorranno trasmettere al pubblico con questo prodotto. L’idea alla base sarà quella del dualismo/parallelismo, basato in primis sul confronto tra Piltover e Zaun, due città del mondo di Runeterra, molto vicine geograficamente, ma agli antipodi sotto ogni altro aspetto. In secundis verranno messe a confronto, con particolare enfasi sulla tematica della famiglia e del dovere, e costituendo quindi l’elemento cardine della serie, due figure ben note nel mondo di League of Legends, due improbabili sorelle, la scatenata Jinx e la risoluta Vi. Ad accompagnare queste due figure nella loro odissea familiare e nel loro viaggio introspettivo, ci saranno altri campioni a noi noti, come Vicktor, Jayce e Caitlyn. Stando alle dichiarazioni degli autori i campioni ci verranno presentati non come una mera copia presa dalla Landa degli Evocatori, ma potrebbero avere delle differenze dovute all’adattamento televisivo.
Sono stati inoltre rilasciati ufficialmente i nomi dei doppiatori che daranno voce ai protagonisti della serie animata:
L’ultimo Nintendo Direct ha annunciato molti aggiornamenti per Nintendo Switch. Oltre all’abbonamento a Nintendo Switch Online + Expansion Pack, che vedrà l’aggiunta dei giochi N64 e SEGA Genesis, è stato svelato anche Kirby and the forgotten Land, il trailer di Bayonetta 3, il trailer di Splatoon 3, un’espansione per Monster Hunter Rise e tanto altro. Se non hai seguito l’evento, eccoti un recap di tutti gli annunci.
Kirby and the Forgotten Land
In questa avventura 3D Kirby potrà esplorare vaste aree piene di nemici.
Nintendo Switch Online + Expansion Pack, include giochi per N64 e Sega Genesis
Nintendo Switch Online aggiungerà sia i giochi del N64 sia quelli di Sega Genesis grazie all’expansion pack. Sapremo qualcosa di più come il prezzo e l’arrivo a ottobre 2021.
I giochi per N64 includono: N64 include Super Mario 64, The Legend of Zelda: Ocarina of Time, Mario Kart 64, Star Fox 64, Sin and Punishment, Dr. Mario 64, Mario Tennis 64, WinBack e Yoshi’s Story.
I giochi di Sega Genesis includono: Sonic the Hedgehog 2, Streets of Rage 2, Ecco the Dolphin, Castlevania: Bloodlines, Contra Hard Corps, Mean Bean Machine di Dr. Robotnik, Golden Axe, Gunstar Heroes, MUSHA, Phantasy Star IV, Ristar , Shining Force, Shinobi III: Il ritorno del maestro ninja, Strider.
Inoltre i giochi aggiunti non si fermano qui, perchè in futuro al servizio verranno aggiunti giochi come: Banjo-Kazooie, Pokemon Snap, The Legend of Zelda: Majora’s Mask, Kirby 64: The Crystal Shards, Mario Golf, Paper Mario e F-Zero X.
I membri di Nintendo Switch Online potranno preordinare i controller N64 e Sega Genesis per Switch
Gameplay di Bayonetta 3 e il rilascio neo 2022
Abbiamo finalmente una finestra di rilascio di Bayonetta nel 2022 e un trailer per il gioco rivelato ormai quattro anni fa. La fine del trailer mostrava anche un personaggio misterioso che assomigliava un po’ a Vergil di Devil May Cry. Crossover, qualcuno?
Gameplay di Splatoon 3 e campagna giocatore singolo ‘Return of the Mammalians’
Splatoon 3 ha ricevuto un nuovo trailer di gioco nel quale veniva mostrare la nuova campagna single player “Return of the Mammalians”
Monster Hunter Rise: Sunbreak Expansion Pack in arrivo per l’estate 2022
Capcom ha annunciato l’arrivo dell’espansione per Monster Hunter Rise nell’estate 2022. Questa espansione comprenderà nuove storie, mostri e luoghi oltre a zone di caccia e missioni aggiornate.
Il DLC Figher di Super Smash Bros Ultimate sarà rivelato ad ottobre
Esattamente il 5 ottobre alle 7:00 PT/10am ET/3pm BST. Questo sarà l’ultimo “Mr. Sakurai Presents” e porterà a termine tutti i principali aggiornamenti di Super Smash Bros. Ultimate.
Animal Crossing avrà la sua diretta ad ottobre
Non solo New Horizon, ma nel prossimo futuro arriveranno anche la caffetteria Brewster e The Roost, la preferita dai fan.
Mario Party Superstars
È stato rivelato un nuovo trailer me Mario Party Superstars che ha aggiunto nuovi dettagli sul gioco, alcune mappe e la data di lancio: il 29 ottobre 2021. Le nuove mappe includono schede classiche dei giochi Mario Party di N64 come Woody Woods, L’isola tropicale di Yoshi e la terra dell’orrore. Ci sarà anche una modalità minigioco Mt. Minigames che “include il percorso competitivo Sopravvivenza e il percorso cooperativo multiplayer Tag Match”.
Shigeru Miyamoto annuncia il cast e la data di uscita del film di Super Mario Bros.
Il film di Super Mario Bros uscirà nel Nord America il 21 dicembre 2022, inoltre, Chris Pratt interpreterà Mario, Anya Taylor-Joy interpreterà Peach, Charlie Day interpreterà Luigi, Jack Black interpreterà Bowser, Keegan- Michael Key, Seth Rogen interpreterà Donkey Kong. Charles Martinet, che doppia Mario nei giochi, apparirà nel film insieme a personaggi speciali.
Star Wars: Knights of the old Republic arriverà a novembre
Il gioco arriverà su Switch esattamente l’11 novembre
Castelvania Advance Collection aggiunge 4 giochi classici oggi
Castelvania Advance Collection è stato rilasciato oggi e include: Circle of the Moon, Castlevania: Harmony of Dissonance, Castlevania: Aria of Sorrow e Castlevania: Dracula X.
Actraiser Renaissance
Actraiser Renaissance è una versione rimasterizzata di Actraiser per SNES ed è disponibile oggi. La bersopme presenta sia l’azione a scorrimento laterale che la costruzione di città.
Triangle Strategy
Il gioco di Square Enix sarà rilasciato il 4 marzo 2022
Metroid dread: Trailer della storia esteso
Prima della data di uscita dell’8 ottobre, Metodi dread ha ricevuto un altro trailer della storia che rivela qualcosa più sulla storia.
Voice of Cards, arriverà su Switch a ottobre
Il prossimo gioco di ruolo basato su carte di Yoko Taro uscirà su Switch il 28 ottobre
Dying Light 2 Stay Human – Versione cloud e Dying Light: Platinum Edition in arrivo su Nintendo Switch
Dying Light 2 arriverà su Switch il 4 febbraio 2022 come versione Cloud e la demo gratuita sarà disponibile lo stesso giorno. Il 19 ottobre, Dying Light: Platinum Edition uscirà su Switch.
Mario Golf: Super Rush ottiene nuovi personaggi e percorsi
Deltarune: il capitolo 2 arriverà oggi
Chocobo GP porta un gioco di corse di Final Fantasy in arrivo su Switch nel 2022
Il gioco arriverà con multiplayer locale e online e un sistema di tornei che consentirà a un massimo di 64 giocatori di competere per la vittoria finale! Ci saranno anche potenziamenti chiamati Magicites.
Disco Elysium: The Final Cut arriva su Switch il 12 ottobre
Nuovo trailer per l’espansione di Hyrule Warriors: Age of Calamity
Age of Calamity uscirà il 29 ottobre 2021 e aggiungerà nuovi contenuti che includono un nuovo personaggio duo in Purah e Robbie, nuovi livelli come Coliseum e Kakariko Village e nuove sequenze di storie.
Disney Magical World 2
Disney Magical World 2: Enchanted Edition consente ai giocatori di uscire con i classici personaggi Disney come Topolino mentre creano oggetti, esplorano i mondi Disney e molto altro. Questo nuovo gioco arriverà a Holiday 2021 e include tutti i DLC della versione 3DS originale.
Shadowrun Trilogy: tre giochi di ruolo classici su Switch nel 2022
Questi classici giochi “cyberpunk-incontra-fantasy” – Shadowrun Returns, Shadowrun Dragonfall – Director’s Cut e Shadowrun Hong Kong – Extended Edition – includono combattimenti a turni, percorsi narrativi ramificati e altro ancora.
Rune Factory 5
Rune Factory 5 uscirà su Nintendo Switch il 22 marzo 2022 e segue un eroe in grado di coltivare, combattere e domare mostri, andare a pescare, costruire relazioni con altri personaggi e molto altro.
Archivi Arcade PAC-MAN / Archivi Arcade XEVIOUS aggiunge altri classici Arcade su Switch Oggi
Dopo l’uscita del trailer di Gran Turismo 7 mostrato al PlayStation Showcase la scorsa settimana, sono finalmente stati mostrati i dettagli degli elementi in pre-order di Grand Turismo 7 e della 25th Anniversary Edition!
Il Real Driving Simulator ritorna il 4 marzo 2022.
Articoli in pre-ordine ed edizione per il 25° anniversario:
Toyota Castrol TOM’S Supra
Mazda RX-VISION GT3 Concept (Stealth)
Porsche 917K Leggenda vivente
100.000 crediti di gioco (CR)
Edizione 25° anniversario PS5, PS4
Ciò include una custodia SteelBook in edizione limitata (solo con versioni fisiche).
Include il disco di gioco per PS5 e il buono per il gioco per PS4
Crediti di gioco – 1.100.000 CR
Toyota GR Yaris con livrea specifica del paese
30 avatar di produttori/partner
La musica della colonna sonora ufficiale di Gran Turismo
Toyota Castrol TOM’S Supra
Mazda RX-VISION GT3 Concept (Stealth)
Porsche 917K Leggenda vivente
Anche in questo caso, questa è una versione fisica in edizione limitata, quindi assicurati di preordinare la tua 25th Anniversary Edition fino a esaurimento scorte.
Digital Deluxe Edition
Per coloro che desiderano iniziare subito con la propria collezione di auto, coloro che acquisteranno la Digital Deluxe Edition tramite il PS Store prima del 4 marzo 2022 riceveranno gli articoli in preordine, tra cui:
Diritti per PS4 + PS5
Crediti di gioco – 1.600.000 CR
Toyota GR Yaris con livrea specifica del paese
30 avatar di produttori/partner
La musica della colonna sonora ufficiale di Gran Turismo
Toyota Castrol TOM’S Supra
Mazda RX-VISION GT3 Concept (Stealth)
Porsche 917K Leggenda vivente
L’offerta di prenotazione termina quando il gioco verrà lanciato il 4 marzo 2022.
L’ultimo Surface Event di Microsoft è stato probabilmente il più grande di sempre con tre nuovi tablet due-in-uno, un nuovo laptop convertibile, un kit adattivo che ti aiuta a navigare senza problemi nei dispositivi Surface e un telefono pieghevole a doppio schermo aggiornato. Nel caso in cui ti fossi perso il livestream, ecco tutto ciò che Microsoft ha annunciato durante l’evento di quest’anno.
Laptop Surface Studio
Microsoft ha annunciato una “nuova interpretazione del [suo] potente laptop” sotto forma di Surface Laptop Studio. La forma di questo laptop è simile a quella di HP Elite Folio o Acer Concept D Ezel poiché tutti e tre i dispositivi includono una cerniera flessibile, che consente di passare dalla forma tipica del laptop ad un dispositivo completamente disteso, simile ai prodotti Surface Pro o Go.
Surface Studio è dotato di un display touchscreen da 14,4 pollici con una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, una CPU Intel Core H35 i5 o i7 di 11a generazione e presenta due configurazioni GPU: una dotata di un RTX 3050 Ti con 4 GB di memoria HDDR6, mentre il modello solo commerciale include un RTX A2000; entrambe le GPU hanno 4Gb di memoria GDDR6.
Il laptop dispone anche di una fotocamera intelligente 1080p, che Microsoft afferma di ottimizzare sotto il punto di vista dell’esposizione e l’illuminazione oltre ai quattro altoparlanti omnisonic con Dolby Atmos. Il laptop Surface Studio è disponibile per il pre-ordine presso rivenditori selezionati con un prezzo iniziale di $ 1.599,99.
Surface Pro X
Microsoft ha anche lanciato un aggiornamento del modello per Surface Pro X il quale introduce un modello Gigabyte LTE e un’opzione solo Wi-Fi con un nuovo prezzo di entrata di $ 899.
Surface Pro X include alcune configurazioni con una CPU SQ 1 o SQ 2, una GPU SQ 1 Adreno 685 o SQ 2 Adreno 690, una RAM LPDDR4x da 8 GB o 16 GB e tre opzioni SSD rimovibili: 128 GB, 256 GB e 512 GB. Microsoft rileva inoltre che il prossimo sistema operativo Windows 11 e l’emulazione a 64 bit integrata consentiranno al dispositivo basato su ARM di eseguire meglio le app, tra cui Microsft Teams e Office e app di terze parti come Adobe Photoshop.
La durata della batteria sarà prolungata per durare tutto il giorno, avrà il touchscreen PixelSense da 13 pollici da 2280 x 1920 ed il caratteristico cavalletto che è diventato una particolarità degna di nota nella linea Surface Pro. Il modello di quest’anno include anche una webcam 1080p da 5,0 megapixel progettata per regolare automaticamente le condizioni di illuminazione e per riflettere i toni naturali della pelle con precisione.
Surface Pro X include anche una funzione Eye Contact basata sull’apprendimento automatico e un motore neurale integrato per consentire di regolare lo sguardo durante le videochiamate in modo che sembri sempre guardare la telecamera. Surface Pro X è disponibile per il pre-ordine a partire da oggi.
Surface Pro 8
Surface Pro è rimasto uno dei prodotti hardware di punta creati da Microsoft. Succedendo a Surface Pro 7+, il Pro 8 include una fotocamera HD con supporto per video 4K, uno schermo da 13 pollici 2880 x 1920 leggermente più grande e luminoso, un display con frequenza di aggiornamento di 120Hz. Microsoft afferma che la durata della batteria durerà fino a 16 ore e puoi caricare l’80% del tuo dispositivo in poco più di un’ora.
A seconda delle configurazioni che si sceglie offriranno processori Intel quad-core i5 o i7 di 11a generazione e grafica Intel Iris Xe. Le configurazioni di memoria sono disponibili in tre opzioni: 8 GB, 16 GB o 32 GB (tutte LPDDR4x). Sia che acquisti un modello Wi-Fi o LTE, puoi prendere un’opzione SSD da 128 GB o 256 GB, ma i modelli solo Wi-Fi includono anche due configurazioni SSD aggiuntive: 512 Gb e 1 TB, tutte rimovibili.
Microsoft mira a renderlo un dispositivo multidimensionale adatto alla produttività o una workstation. Tuttavia, il gigante della tecnologia nota che Surface Pro 8 può anche essere una stazione di gioco portatile ideale se si utilizza una GPU esterna. Surface Pro 8 parte da $ 1.099,99, con preordini a partire da oggi.
Surface Go 3
Oltre all’altra linea di Surface, Microsoft ha anche annunciato Surface Go 3. Ci sono alcune modifiche notevoli, come le opzioni SSD da 128 GB e 256 GB. Come dispositivo Surface entry-level, il Go 3 include una Intel UHD Graphics 615 e una scelta tra una CPU Intel Pentium Gold 6500Y dual-core o una CPU Intel Core i3 quad-core di decima generazione.
La memoria disponibile è da 8 GB o 4 Gb nel caso in cui si stia acquistando il modello base. Surface Go 3 pesa 1,2 libbre e offre una fotocamera 1080p insieme a un interessante prezzo di partenza di $ 399,99 con preordini a partire da oggi, anche se i modelli Wi-Fi come i modelli LTE usciranno “nei prossimi mesi”.
Surface Duo 2
Laptop e tablet non sono stati l’unico dispositivo hardware annunciato oggi da Microsoft. E’ stato presentato anche il prossimo telefono Surface, il Duo 2. Il successore di Surface Duo mantiene molto di ciò che ha reso lo smartphone Android un pieghevole unico, come la possibilità di eseguire due app Android contemporaneamente.
Surface Duo 2 è dotato di uno schermo più grande da 8,3 pollici alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 888 con supporto 5G e un lettore NFC. Il telefono verrà fornito con il prossimo sistema operativo Android 11, che include tre configurazioni di archiviazione: 128 GB, 256 GB e 512 GB, insieme a 8 GB di memoria DRAM LPDDR5.
Surface Duo 2 comprende anche una nuova configurazione a tripla fotocamera sul retro: un obiettivo ultra grandangolare da 16 MP, f/2.2, un obiettivo grandangolare OIS da 12 MP, f/1.7 e un teleobiettivo OIS da 12 MP, f/2.4. Un’altra caratteristica interessante è che Surface Duo 2 includerà un’app Xbox Game Pass preinstallata.
Qualche mese fa, Microsoft ha apportato alcune modifiche al Surface Duo per ottimizzare il suo servizio di streaming di videogiochi aggiungendo controlli touch, che hanno aggiunto un gamepad virtuale al secondo schermo del dispositivo, trasformandolo in un palmare simile a Nintendo 3DS. Come gli altri prodotti sopra menzionati, i preordini per Surface Duo 2 iniziano oggi con un prezzo iniziale di $ 1.499,99.