Pokèmon Legends Arceus e Diamante/Perla Remakes: Ecco le date di uscita dei nuovi titoli Pokèmon.

Il trio dei prossimi titoli Pokèmon della regione di Sinnoh ha ora delle date ufficiali. Pokèmon Brilliant Diamond e Pokèmon Shining Pearl usciranno il 19 novembre, mentre Pokèmon Legends: Arceus uscirà il 28 gennaio 2022, ha così annunciato The Pokèmon Company mercoledì.

Pokèmon Brilliant Diamond e Pokèmon Shining Pearl sono due remake dei famosissimi titoli Diamante e Perla usciti nel 2006 per Nintendo DS. I remake riporteranno i giocatori nella regione di Sinnoh e consentendo loro di esplorarla insieme ai suoi Pokèmon nativi. I giocatori potranno giocare la storia esattamente come era nella versione originale, anche se The Pokèmon Company afferma di aver “rivitalizzato in modo particolare” alcune delle altre funzioni del gioco.

Pokèmon Legends: Arceus, invece , riporterà i giocatori nella regione di Sinnoh, ma in un arco temporale molto diverso. Il gioco si svolgerà in un passato abbastanza lontano, molto prima degli eventi di Brilliant Diamond e Shining Pearl. Questo titolo può essere considerato come una nuova svolta nel genere dei giochi Pokèmon che The Pokèmon Company descrive come una fusione di azione mista a un RPG.

Ma ahimè tutti e tre i giochi saranno disponibili solo su Nintendo Switch.  

BANDAI NAMCO annuncia il videogioco di Fast & Furious

Preparati ad andare a tutto gas poiché Outright Games, il celebre editore globale di prodotti d’intrattenimento interattivo per famiglie, e Universal Games and Digital Platforms, hanno annunciato oggi Fast & Furious: Spy Racers Il ritorno della SH1FT3R, il primo videogioco ispirato alla popolare serie originale di Netflix. Sviluppato da 3D Clouds, questo nuovo gioco di corse e azione con gli stessi doppiatori della serie offrirà una serie di frenetiche gare multigiocatore online e sarà disponibile da novembre per Nintendo Switch™, PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X (solo in versione digitale in Italia), Xbox One (solo in versione digitale in Italia), Stadia e PC Digital.

Questo l’annuncio che ufficializza l’uscita del nuovo gioco Fast & furious ispirato alla serie cinematografica e ambientato in 5 location incredibili tra cui Los Angeles, Rio de Janeiro e il deserto del Sahara.

LA SH1FT3R È TORNATA – Gareggia nei panni dei tuoi personaggi preferiti di Piloti sotto copertura, tra cui Tony Toretto, Echo, Cisco, Layla Gray, o persino nei panni dei membri della famigerata organizzazione SH1FT3R nella modalità multigiocatore. Sfrutta alcuni gadget hi-tech per conquistare la vittoria e sfreccia in diversi tracciati in un torneo mondiale nelle modalità storia, cooperativa in locale o multiplayer online.

FARCRY 6 – Ubisoft annuncia gameplay reveal mondiale il 28 maggio

Ubisoft ga invitato i fan a sintonizzarsi al gameplay reveal mondiale di Far Cry 6, l’ultimo capitolo della serie il 28 maggio alle 18.30 su questi canali:

Ecco di cosa parlerà il gioco:

Far Cry® 6 è uno sparatutto in prima persona open world, che proietta i giocatori in una rivoluzione guidata dalla guerriglia e ambientata a Yara, un paradiso tropicale congelato nel tempo sotto il controllo oppressivo del Presidente Antón Castillo (Giancarlo Esposito). Mentre il Presidente cerca di riportare la nazione al suo antico splendore e prepara suo figlio Diego (Anthony Gonzalez) a seguire le sue orme, i giocatori vestiranno i panni di Dani Rojas, un militare locale che si è unito alla guerriglia con lo scopo di rovesciare il regime tirannico e unificare la nazione.

Valve: J.J. Abrams afferma che è in lavorazione un film sul famosissimo videogioco Portal!

J.J. Abrams ha affermato che un film basato su uno dei videogiochi più famosi di Valve, Portal, è in lavorazione e che una sceneggiatura è in fase finale di scrittura. Abrams è stato molto vago entrando nei particolari, ma dice che la Warner Brothers è entusiasta della direzione in cui sta andando a parare il film e dichiara che “sembra che questa sceneggiatura sia finalmente in fase di ultimazione”.

Inizialmente abbiamo sentito parlare del film nel 2013, quando Abrams e Gabe Newell erano sul palco insieme a DICE Summit. A Quel tempo, Abrams apparentemente disse a Polygon che il piano era “reale come qualsiasi cosa a Hollywood”. Per un’affermazione di ben 8 anni fa, sembra proprio avesse ragione.

Abbiamo ricevuto conferme che entrambi i film di Portal e Half-Life erano ancora in lavorazione sia da Abrams che da Newell rispettivamente nel 2016 e nel 2017, ma da allora non abbiamo ricevuto più nessuna notizia consistente di entrambi i film. Parlando con IGN, Abrams ha detto che la sua società di produzione, Bad Robot, non è attivamente coinvolta nella “questione Half-Life” al momento.

Come i giochi, anche i film possono soffrire di un travagliato sviluppo, sebbene alcuni non lo capiscano: Army of the Dead di Zach Snyder, uscito su Netflix il 21 maggio, è stato annunciato nel 2007. Questo per dire che, anche se il film sta dando segni di vita nell’ultimo periodo, non è ancora il momento per festeggiare la sua imminente uscita, che potrebbe arrivare tra altri 8 anni. Sembra che sia ancora in fase di sviluppo iniziale e dovremmo solo aspettare e vedere come continueranno i lavori dello studio.

Star Wars: Squadrons nel PS Plus giugno 2021 secondo un Leak

Tra i giochi per PS Plus di Giugno 2021 sarebbe trapelato il nome di Star Wars: Squadrono, titolo piuttosto importante. 

Lo scorso Maggio PS Plus è stato caratterizzato principalmente da Battlefield V, altro titolo EA che denota il fatto che Sony stia cercando di ampliare il più possibile il proprio servizio.

Questa operazione ci porta infatti a pensare che EA abbia inserito il proprio titolo nel PS Plus di Maggio per aumentare il coinvolgimento dei fan per il prossimo titolo di Battlefield che verrà presentato il prossimo mese.

Come per Battlefield V in caso EA annunci che Star Wars: Squadrons entri a far parte dei titoli di PS Plus di Giugno 2021, possiamo ipotizzare che ci siano altri titoli di Star Wars in lavorazione nel prossimo futuro.

Queste indiscrezioni sono state riportate da Areajugones (tramite WCCFTech ) sito che aveva riportato correttamente anche i titoli di Maggio 2021.

Insieme a Star Wars: Squadrons troviamo anche Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown  e  Operation: Tango  per PlayStation 5.

Ad ogni modo, se questa fuga di notizie è vera, sembra che  Star Wars Squadrons sarà disponibile per tutti con un abbonamento attivo a  PS Plus .

Crysis 2: è in arrivo la Remastered del secondo capitolo della serie!

Meno di un anno dopo il rilascio di Crysis Remastered, da parte di Crytek e Sabre Interactive, sembra che lo stesso miglioramento grafico possa presto arrivare per il secondo capitolo della serie. Sebbene nulla sia stato ancora confermato o annunciato in vesti ufficiali, l’account social dietro la serie Crysis sembra aver stuzzicato l’attenzione dei giocatori, attraverso alcuni messaggi che presagiscono una sorta di rivelazione che avverrà a breve.

Negli ultimi due giorni il profilo Twitter di Crysis ha condiviso una manciata di messaggi sfacciati che hanno creato molto hype all’interno della community. Questi sketch sono iniziati ieri quando l’account all’improvviso ha twittato: “Michiamavano il Profeta”. Per chi non lo sapesse, Il Profeta è uno dei personaggi principali della serie Crysis e ha legami in tutti e tre i giochi. Questo messaggio, in particolare, tratta alcuni degli eventi narrati che si verificano nel secondo gioco, pubblicato per la prima volta nel 2011.

Per coloro che avevano ancora dubbi sul fatto che Crysis 2 potesse ritornare in un futuro prossimo, potrebbero vedere i loro sogni diventare realtà: da oggi i rumors sono diventati ancora più chiari, quando è stato postato un altro tweet da parte della pagina di Crysis. Anche questa volta non c’erano didascalie se non per un paio di occhi emoji, con sotto uno screenshot del secondo gioco della serie, rendendo palesemente ovvio che una sorta di annuncio sembra essere alle porte.

Ancora una volta, Crytek non ha fatto nessun annuncio ufficiale sull’uscita di un ipotetico Crysis 2 Remastered, ma le anticipazioni che sono state fatte fanno sembrare abbastanza ovvio l’uscita del titolo remastered. Con l’E3 2021 e il Summer Game Fest in arrivo nelle prossime settimane, è ovvio che a quel punto potrebbe arrivare la conferma definitiva.

Microsoft e Bethesda condivideranno il palco dell’E3 2021

Microsoft e Bethesda terranno una conferenza congiunta all’E3 di quest’anno.

La notizia è stata rivelata in un’intervista a Le Figaro, dove Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, ha affermato che le due società condivideranno il palco durante l’E3 2021 dopo l’acquisizione di ZeniMax da 7,5 miliardi di dollari, da parte di Microsoft.

“Microsoft e Bethesda terranno una conferenza congiunta quest’estate per presentare ai giocatori i loro prossimi progetti” si legge nell’articolo. Su Twitter, l’autore Chloé Woitier ha notato che la conferenza sarebbe arrivata “tra poche settimane” molto probabilmente durante l’E3 2021, che si terrà dal 12 al 15 giugno.

Altrove nel thread Twitter di Woitier, si è notato che la strategia di Microsoft è quella di “lasciare agli studi la loro libertà creativa” dopo l’acquisizione. Per quanto riguarda altre future acquisizioni, Booty avrebbe detto” Non posso condividere informazioni riguardanti questo argomento specifico”, ma Woitier ha aggiunto che “non mi sembrava un no secco e deciso”.

Twitch annuncia una diminuzione dei prezzi, ma non dei guadagni!

Twitch ha annunciato un grande cambiamento ai prezzi dei suoi abbonamenti, ma non per gli utenti negli Stati Uniti. La maggior parte dei paesi al di fuori degli Stati Uniti otterrà prezzi più bassi, localizzati a seconda del paese specifico, a partire dalla Turchia e dal Messico il 20 maggio. Questi prezzi più bassi significherebbero meno soldi per gli streamer, ma Twitch crede si trasformeranno in più abbonati e quindi maggiori guadagni a lungo termine.

In questo momento l’abbonamento Twitch, che consente ai fan di donare allo steamer e ottenere vantaggi come emote personalizzate, costa 4.99$, un prezzo che è attualmente tradotto nelle valute locali di tutto il mondo. Quel prezzo tradotto può essere proibitivo per alcuni utenti di Twitch, tuttavia, Mike Minton vicepresidente della monetizzazione di Twitch, ha dichiarato a The Verge in un’intervista questa settimana:

“Il cambiamento imminente ha lo scopo di rendere gli abbonamenti più convenienti per il pubblico globale di Twitch.E i primi test di Twitch sembrano promettenti: la società ha testato i prezzi localizzati in Brasile e ha visto che i ricavi degli streamer e il numero totale di iscritti ” sono più che raddoppiati” secondo un suo post sul suo blog.

Ma Twtich si sta anche preparando per un potenziale scenario in cui gli streamer potrebbero vedere le loro entrate diminuire a causa delle variazioni di prezzo, perché gli streamer avranno bisogno di più abbonati solo per eguagliare i loro guadagni attuali. Se le entrate di uno streamer scenderanno al di sotto della loro normale base di riferimento (che Twitch calcola per ogni streamer) dopo il lancio dei prezzi localizzati, Twitch pagherà a quello streamer un “incentivo di aggiustamento” per aiutare a colmare la differenza.

Ecco come funzionerà l’incentivo secondo Twitch:

“Twitch coprirà il 100% del canale di base e delle entrare secondarie prime (se necessario) per tre mesi di calendario, compreso il mese di inizio della variazione del prezzo delle sub. Dopodiché, ridurranno lentamente i pagamenti dell’incentivo del 25% ogni tre mesi nei successivi 9 mesi, per un totale di 12 mesi.”

Il lancio inizierà prima con la Turchia e il Messico, dove i prezzi di un abbonamento saranno abbassati a 9,90 lire turche (l’equivalente di 1,20$) e 48 pesos (l’equivalente di 2,41$). Secondo il blog di Twitch, la piattaforma prevede di portare i prezzi localizzati nella maggior parte dell’Asia, America Latina, Medio Oriente, Africa ed Europa a partire dal terzo trimestre del 2021. I prezzi localizzati verranno trasferiti ai due livelli più costosi di abbonamento e anche per l’abbonamento regalo. Twitch ribadisce che i prezzi non verranno alzati, ma solo diminuiti.

Final Fantasy 7 Remake Parte 2: Nuovi dettagli in arrivo a fine anno!

Nuove informazioni relative a Final Fantasy VII Remake Part 2 dovrebbero emergere entro la fine dell’anno, ma il modo in cui questi nuovi dettagli verranno alla luce non è sicuramente quello che ti aspetti. Anche se Square Enix potrebbe decidere di non parlare del sequel in un formato pubblico, potrebbe rivelare molti dettagli in più di ciò che ha in servo per noi la saga attraverso un libro.

Entro la fine dell’anno a luglio, uscirà un nuovo libro intitolato “Final Fantasy VII Remake Ultimania Plus. Principalmente il libro ha lo scopo di fornire una visione più approfondita del mondo di FFVIIR e presenta una serie di immagini, dettagli e altre interessanti informazioni che i fan più accaniti possono assimilare. Tuttavia, si dice che questa nuova iterazione del libro – che dovrebbe essere collegata alla prossima espansione di Intergrade – contenga anche alcuni indizi relativi al prossimo gioco della serie.

Per ora, questo è tutto ciò che sappiamo su ciò che il libro di Ultimania Plus avrà in servo per noi. Tuttavia, il fatto che Square Enix lo riempirà di suggerimenti sulla seconda parte di Final Fantasy VII Remake è sicuramente eccitante!

L’unico svantaggio è che se Square Enix ha iniziato ora a stuzzicarci con informazioni su Final Fantasy VII Remake Parte 2 vuol dire che il gioco stesso ne avrà ancora per il suo rilascio. Tra i lati positivi c’è il rilascio della già citata espansione Intergrade prevista per il lancio il prossimo mese, il 10 giugno, esclusivamente per PS5

RESIDENT EVIL VILLAGE: IL RE DEL SURVIVAL HORROR È TORNATO

La neve ammutolisce l’ambiente. Ovatta l’aria, cattura i rumori, immerge in un silenzio freddo e profondo. Un ramo che si spezza, un fruscio di vento nell’oscurità della notte gelida. Siamo soli, persi nella notte, confusi dai rumori di un bosco imperscrutabile. Ma alle prime luci di un Alba grigia e senza sole, finalmente lo troviamo: il villaggio. Senza forze, aggrappati ad una flebile speranza: nostra figlia è laggiù, fra le catapecchie all’ombra di quel castello inquietante. È il momento di scendere nel Villaggio, è il momento di rientrare nell’incubo.

Quando nel 2017 uscì Resident Evil 7, Capcom riuscì a rilanciare prepotentemente la sua saga horror nell’attenzione mediatica mondiale. La paura, l’ansia ed il terrore finalmente erano tornati a fare da cornice ad un titolo solido, profondo, divertente e ben realizzato. Da lì, un ritorno al passato, con ben 2 remake realizzati, ed un successo enorme. Ora, dopo aver resuscitato Resident Evil, Capcom si appresta al passo più difficile: andare avanti. Ci avrà convinto questo ottavo capitolo della saga horror per definizione? Scopriamolo insieme.

Resident Evil Village riprende a narrare la storia di Ethan Winters 3 anni dopo le vicende di Casa Baker. Ethan e Mia, sopravvissuti all’inferno in Louisiana, si sono rifatti una vita, hanno una splendida bambina, Rose, e vivono tranquilli in Europa, lontani dai ricordi di un incubo senza fine. Tutto però cambia, quando Chris Redfield torna nelle loro vite, portando via la piccola Rose, ed uccidendo Mia, per scopi apparentemente ignoti. Per recuperare sua figlia, Ethan dovrà addentrarsi in un oscuro villaggio sperduto tra le montagne est-europee, dove ad attenderlo, ci sono indicibili orrori. 

Gioco alla mano, Village ci fa capire subito che è figlio diretto di Resident Evil 7. La telecamera in prima persona ci fa tornare subito nei panni di Ethan, e le meccaniche di gioco sono rimaste pressoché invariate. Alcune piccole aggiunte però, come la possibilità di respingere i nemici dopo aver bloccato un attacco, permette di gestire molto meglio le fasi concitate di combattimento. In generale, muoversi nei panni di Ethan risulta essere molto più morbido rispetto al capitolo precedente, e le fasi di shooting sono molto più piacevoli e meno “meccaniche” rispetto al passato.

Fonte: Capcom

Ciò è un bene, poiché i nemici saranno decisamente inferociti  e pericolosi. Molto più veloce ed agguerrita infatti, la schiera di mostruosità che ci troveremo ad affrontare nel corso del gioco sarà davvero variegata, fra nemici comuni, mid-boss e boss veri e propri, andando così a risolvere la mancanza di varietà che Resident Evil 7 invece pativa. Fortunatamente, per difenderci avremo varie bocche da fuoco, molte nascoste nei meandri del villaggio, altre invece acquistabili dal secondo personaggio più importante del gioco: il Duca.

Questo bizzarro individuo sarà il mercante di Village, capace di venderci qualsivoglia strumento utile alla nostra causa, da progetti per costruire bombe, mine e munzioni, ad armi vere e proprie, fino ad upgrade per le stesse. Dal Duca sarà inoltre possibile potenziare il nostro armamentario, sfruttando i Lei, la valuta di gioco, ottenibile sia uccidendo i nemici, sia recuperando i numerosissimi tesori nascosti negli angoli più sperduti del mondo di gioco. Sempre il Duca potrà poi potenziare il nostro Ethan, preparandoci delle succulente ricette per cui noi dovremo recuperare i materiali: carne, pesce saranno infatti ottenibli cacciando la fauna del villaggio; nulla di complicato, ma una simpatica aggiunta senza dubbio.

Giocando il titolo inoltre, abbiamo fugato un altro dei dubbi che ci era salito nel corso dell’attesa: Village fa paura. Lo fa in maniera costante, in alcune fasi in maniera molto più marcata di altre, ma riesce sempre a mettere una tensione di fondo che non lascia (quasi) mai il giocatore, tranne nella parte finale dove, in classico stile Resident Evil, si dà all’azione più marcata. Le atmosfere del villaggio poi, a differenza di quelle di casa Baker, sono più variegate, passando dalle sfarzose sale del Castello Dimitrescu, alle vie nevose del villaggio, fino a luoghi che non vogliamo spoileravi per non rovinarvi la sorpresa.

Tecnicamente, il titolo si mostra in una forma invidiabile. Grazie al già apprezzatissimo RE Engine, il villaggio si mostra in tutta la sua oscura bellezza. La cura per i dettagli, la definizione ed il ray tracing si uniscono ad una fluidità quasi granitica a 60fps, per un gioco fluido e spettacolare, che ci regala un impatto visivo davvero magnifico.

Fonte: Capcom

Un plauso doveroso va fatto inoltre all’impianto narrativo del gioco. Se Resident Evil 7, per la sua natura di “soft-reboot” aveva pochi collegamenti con la trama passata di Resident Evil (anche se molto importanti e stretti), Village invece si pone in maniera davvero centrale in tutta la lore del mondo di Resident Evil. Senza fare alcuno spoiler, vi basti sapere che contiene delle rivelazioni enormi sia, ovviamente, sul capitolo precedente, ma anche sull’intera storia dietro alla serie del survival horror: sono davvero tante le sorprese  che vi attendono.

Village appare decisamente ispirato al quarto capitolo della serie: il villaggio, le sequenze più action, e la presenza del “mercante” sono tutti elementi che rimandano all’avventura di Leon Kennedy, ma  al tempo stesso esalta anche l’aspetto puramente esplorativo e “survival” tipico dei primi 3 capitoli. Ci ritroveremo a passare più volte dalle stesse zone, alla ricerca dei tantissimi segreti nascosti e raggiungibili solamente ottenuto quell’oggetto o quella specifica chiave che ci aprirà una via prima chiusa. Il backtracking tipico di Resident Evil qua viene esaltato e diventa non solo parte centrale dell’avventura, ma una parte decisamente soddisfacente.

Per concludere, Resident Evil Village risulta essere una notevole evoluzione del precedente capitolo. Village è un titolo curato al dettaglio, complesso e soddisfacente, che nonostante incappi in qualche problema di bilanciamento fra le fasi action, quelle horror e quelle esplorative e survival, regala un’avventura veramente indimenticabile. Forte di una realizzazione tecnica impeccabile, di un gameplay rifinito e migliorato, offre inoltre  di una quantità di contenuti davvero notevole, grazie alla amplissima rigiocabilità e alla gradita presenza della modalità mercenari, su cui però si poteva lavorare un po’ più a fondo. Le missioni, divertenti e piacevoli, alle difficoltà più alte mostrano un problema di bilanciamento non indifferente, che regala ai giocatori una frustrazione eccessiva e inaspettata. Ciliegina sulla torta, la componente narrativa del titolo regala ben più di una sorpresa, ponendo Village in una posizione decisamente di rilievo nella gigantesca narrativa di tutto il franchiste. Il risultato di tutti questi elementi non è quindi solamente uno dei migliori titoli del franchiste, ma uno dei migliori survival horror mai realizzati. 

Il villaggio vi aspetta: sarete abbastanza coraggiosi da affrontarlo?

Far Cry 6: Aggiornamenti sulla data di uscita

Far Cry 6 uscirà prima di settembre 2021, ha affermato Ubisoft. Se questa finestra di lancio suona famigliare, è perché Ubisoft, già alcuni mesi prima, ci aveva fatto sapere almeno del periodo di rilascio del nuovo Far Cry. Durante una recente chiamata, Ubisoft ha ribadito che il gioco è sulla buona strada per essere rilasciato entro la fine di settembre, il che potrebbe sorprendere molti fan che desideravano vedere il gioco il prima possibile.

Resta da vedere quando uscirà esattamente il gioco. Tecnicamente, potrebbe uscire domani o potrebbe uscire il 30 settembre. Come sempre, vi terremo aggiornati man mano che sentiremo parlare di Far Cry 6. Detto questo però, non sorprendetevi se il gioco potrebbe mancare questa finestra di rilascio.

Da quello che ho sentito, la pandemia ha avuto un impatto sostanziale sullo sviluppo del gioco, che era originariamente previsto per il rilascio a febbraio. Secondo alcune voci, il gioco mirava ad uscire in primavera dopo il suo ritardo, ma è diventato subito ovvio che non sarebbe successo. A questo punto, non sarei sorpreso se il gioco slittasse all’inizio del 2022.

Far Cry è è in sviluppo per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series  X | S.

Xbox Game Pass aggiunge i giochi classici per PS2

Xbox Game Pass e Xbox Game Pass Ultimate su Xbox One , Xbox Series S, Xbox Series X e PC hanno aggiunto quattro nuovi giochi, inclusi due che possono far risalire le loro origini alla PS2. E a differenza di alcune settimane, tutti e quattro i giochi sono stati aggiunti a tutte le versioni della coppia di servizi in abbonamento. Quindi, che tu sia su PC o console, hai quattro nuovi giochi da scaricare, giocare e divertirti.

Il primo di questi quattro giochi è Psychonauts , un platform del 2005 e Double Fine Productions. Al momento della sua uscita, il gioco era disponibile tramite PC, PS2 e Xbox originale. Da allora è stato reso giocabile su piattaforme aggiuntive, comprese quelle moderne. E l’IP è ora di proprietà di Microsoft dopo l’acquisizione di Double Fine Productions, il che significa che dovrebbe essere un’aggiunta permanente alla libreria Xbox Game Pass.

Il secondo di questi quattro giochi è Final Fantasy X / X-2 HD Remaster , un remaster ad alta definizione di Final Fantasy X e Final Fantasy X-2 , due giochi che hanno debuttato su PS2, in esclusiva, tramite Square Enix. Nessuno dei due giochi è mai stato su nessuna piattaforma Xbox fino al 2019.

Il terzo e il quarto gioco non possono far risalire le loro origini alla PS2 e questo perché sono abbastanza nuovi. Ai giochi di cui sopra si uniscono Just Cause 4 di Avalanche Studios e Square Enix, che ha debuttato nel 2018, e Remnant From the Ashes , che ha debuttato nel 2019 tramite Gunfire Games e Perfect World Entertainment.

A differenza di Psychonauts , Final Fantasy X / X-2 HD Remaste r, Remnant From the Ashes e Just Cause 4 non sono pubblicati o di proprietà di Microsoft, il che significa che non dovrebbero essere esclusive permanenti. Detto questo, Microsoft non dice per quanto tempo nessuno dei tre rimarrà. In ogni caso, purché loro e Psychonauts siano disponibili tramite Xbox Game Pass e Xbox Game Pass Ultimate, possono anche essere acquistati con uno sconto esclusivo.

Xbox Game Pass e Xbox Game Pass Ultimate sono disponibili, rispettivamente per $ 10 e $ 15 al mese, tramite PC, Xbox One, Xbox Series S e Xbox Series X.

DUALSENSE PS5 – due nuove colorazioni disponibili dal prossimo mese

Sony ha presentato due nuove versione dei controller wireless DualSense per PS5 che saranno disponibili dal mese prossimo. Saranno in 2 colorazioni: Midnight black e Cosmic Red.

Midnight black è caratterizzato da due tonalità nero con dettagli in grigio chiaro che rappresentano lo spazio che osserviamo di notte.

Mentre Cosmic Red è dotato di un design nero e rosso ispirato alle vivaci sfumature tipiche del cosmo.

Ecco le dichiarazioni del team di design dei DualSense:

l nostro obiettivo è trovare sempre design che sorprendano e suscitino interesse nei nostri fan. Questi nuovi colori sono il risultato di un approfondito processo di selezione. I nuovi colori del controller dovevano richiamarsi tra loro, ma anche mantenere un’affinità con il controller wireless DualSense originale e la console PS5. Per questo motivo abbiamo studiato i colori seguendo il tema della “galassia”: ci è sembrata la naturale evoluzione del design originale di PS5 e dei suoi accessori” – Leo Cardoso

“Midnight Black e Cosmic Red sono entrambi caratterizzati da una delicata tonalità di blu, che determina sfumature di rosso e nero uniche. Anche nei colori del controller wireless DualSense originale è presente una tonalità di blu, grazie alla quale tutti e tre i colori si abbinano perfettamente. Inoltre, i colori e i dettagli dei tasti del controller sono stati pensati appositamente per completare i nuovi colori.

Speriamo che queste novità possano rendere ancora più piacevole e divertente l’esperienza di gioco dei nostri fan.” – Satoshi Aoyagi

Steam potrebbe arrivare anche su Console

Steam potrebbe arrivare su console secondo uno sketch del CEO di Valve Gabe Newell. Giochi come Half-Life 3 potrebbero quindi approdare sulle varie console in commercio.

Il noto negozio digitale Steam potrebbe arrivare anche su console molto presto, secondo una recente anticipazione del CEO di Valve Gabe Newell. Non è esattamente chiaro quale forma assumerà questa versione console di Steam, ma sembra che qualcosa sia in lavorazione e potrebbe rivelarsi entusiasmante per i giocatori di console che hanno sperato in un maggiore supporto da parte di Valve negli ultimi anni.

Valve si sta preparando per una specie di rinascita all’interno del proprio studio soprattutto dopo il grande successo di Half-Life: Alyx (una dei titoli più significativi dall’uscita di Portal 2). Valve ha confermato che altri giochi arriveranno di conseguenza, il che è un grosso problema, dal momento che lo studio si è concentrato in gran parte sul supporto dei suoi giochi online come Dota 2 e trascina ancora i piedi sulle nuove principali uscite, che molti fan hanno chiesto a gran voce.

Dopo molti sketch e molti scherzi da parte di Valve sull’arrivo di Half-Life 3, sembra che i fan potranno finalmente ottenere ciò che hanno chiesto e potrebbe persino arrivare non solo per PC ma anche per console. Durante un panel pubblico, il CEO di Valve Gabe Newell ha accennato al fatto che Steam potrebbe arrivare su console entro il prossimo anno. Quando qualcuno ha chiesto se il popolare negozio online sarebbe arrivato su console, ha dato una risposta molto vaga: “Ne avrai un’idea migliore entro la fine di quest’anno” ha detto Newell.

È difficile dire come potrebbe essere, ma i fan speravano che Half-Life:  Alyx arrivasse anche su PS5 tramite il nuovo visore PSVR che Sony sta sviluppando. È possibile che questo faccia parte di ciò che sarà incluso in questa ipotetica nuova versione di Steam, ma potrebbe anche essere un modo per i giocatori di usufruire dei propri titoli per PC tramite il cloud, in streaming attraverso la loro console. Ciò potrebbe anche significare l’ipotetico arrivo di titoli attesissimi come Half-Life 3 o Portal 3. Non sarebbe la prima volta che uno di questi franchise appare su console.

Per quanto riguarda il momento in cui Valve potrebbe diffondere ulteriori dettagli su le sue nuove iniziative con Steam, è molto probabile che sia i Game Awards. È anche possibile che Valve utilizzi la conferenza E3 di Xbox per annunciare qualcosa di nuovo. Indipendentemente da ciò , Steam è una piattaforma importante, che ha aiutato giochi come Titanfall 2 a generare enormi basi di giocatori grazie alle sue vendite e molto altro. Portare tutto ciò che Valve fa sulle console sarebbe una mossa enorme per l’intero settore.

QUAKECON 2021 – ecco le prime date e i primi dettagli dell’evento Beteshda

Beteshda annuncia le nuove date del Quakecon per il 2021, ma come previsto, per tutelare lo staff e i volontari l’evento di svolgerà ancora una volta in digitale. Ecco l’annuncio di Beteshda:

“Bethesda è lieta di annunciare le date della prossima QuakeCon

Non vediamo l’ora di tornare a Dallas con tutta la famiglia della QuakeCon, ma per la sicurezza di tutto lo staff. dei volontari e della community, quest’anno la QuakeCon si svolgerà ancora una volta come evento digitale.

Pace, amore e… razzi si terranno ancora da remoto, dal 19 al 21 agosto.”

Battlefield 6: EA rivela novità in arrivo per Giugno

Il prossimo capitolo dell’ormai più che conosciuta saga di Battlefield potrebbe essere potenzialmente rivelato a giugno secondo un tweet, direi molto simpatico, dell’account Twitter ufficiale del gioco.

Un nuovo titolo Battlefield arriverà finalmente entro la fine dell’anno, dopo che la serie ha preso una breve pausa dalle uscite annuali. Mentre i giochi Battlefield vengono in genere rilasciati in autunno, una rivelazione a giugno potrebbe confermare, oppure smentire, questa consueta abitudine di EA.

“Words that rhyme with Soon: June, Boom” (Parole che fanno rima con presto: Giugno, Boom), ha pubblicato l’account Twitter di Battlefield. Una probabile indicazione che a qualsiasi progetto stiano lavorando gli sviluppatori di EA DICE, potremmo vederla il mese prossimo.

Nel 2019 EA ha annunciato che non avrebbe rilasciato un videogioco targato Battlefield nel 2020, interrompendo così il ciclo annuale della serie. Anche se EA non ha fornito una ragione ben precisa, Battlefield 5 non è stato il gioco più apprezzato del franchise e perciò si è subito intuito che gli sviluppatori di DICE abbiano voluto fermarsi per creare un titolo Battlefield degno di nota.

Tuttavia, all’inizio di quest’anno sono state pubblicate ulteriori informazioni sul nuovo gioco di Battlefield. Innanzitutto, EA ha rivelato che il prossimo videogioco trarrà pieno vantaggio dai sistemi PS5 e Xbox Series X. Quindi, durante l’annuncio del gioco mobile di Battlefield, il direttore generale di DICE, Oskar Gabrielson, ha affermato di avere, alla lavorazione del sesto titolo di Battlefield, il più grande team nella storia della saga e che molte rivelazioni arriveranno presto.