Fallout 5 arriverà… ma Bethesda afferma che dovremo aspettare ancora molto

Fallout è senza alcun dubbio una delle serie di maggior successo del panorama videoludico. Le recenti parole al riguardo, però, confermano un normale sospetto: Fallout 5 arriverà… ma Bethesda afferma che dovremo aspettare ancora molto

Durante un’intervista con IGN per promuovere il decimo anniversario di The Elder Scrolls V: Skyrim, Todd Howard (game director di Fallout 3 e 4) ha discusso brevemente della prospettiva di sviluppare un quinto capitolo della serie Fallout. Quando gli è stato chiesto se il prossimo gioco di Fallout potrebbe essere sviluppato in collaborazione con uno studio diverso da Bethesda, come con Obsidian Entertainment che ha sviluppato Fallout: New Vegas nel 2010, Howard ha risposto: “Io non credo che… Guarda, Fallout è davvero parte del nostro DNA qui. Di tanto in tanto abbiamo lavorato con altre persone, effettivamente — non posso dire cosa accadrà. Sai, abbiamo una pagina su Fallout 5, riguardo a cosa vogliamo fare.

Nell’industria dei videogiochi, un “one pager” è un termine per un documento ufficiale che delinea il concetto generale di un gioco prima del suo sviluppo. Uno “one pager” può spesso includere dettagli di base sulla trama del progetto, i meccanismi previsti, il pubblico di destinazione e le idee di sviluppo che rendono il gioco unico. In sostanza, Howard ha confermato che Bethesda ha scritto una premessa di base per un altro gioco del franchise di Fallout.

Fonte: Bethesda.com

Ma scordatevi una data di uscita in tempi brevi, Bethesda ha ben altri progetti in cantiere prima di tornare a parlare di Fallout. Se nel 2022 è infatti atteso Starfield, una volta uscito quello sarà il momento di approfondire il nuovo capitolo di The Elder Scrolls, che realisticamente non vedrà la luce prima del 2024/25.

In particolare, il prossimo progetto in arrivo di Bethesda, Starfield, sarà la prima nuova IP dello studio in oltre 25 anni. Nonostante condivida il genere fantascientifico con Fallout, Starfield ha in programma di ritagliarsi una propria nicchia, ed Howard ha provato a descriverlo come “La NASA che incontra Indiana Jones, con un misto de’ “La lega degli straordinari gentlemen”. L’uscita di Starfield è prevista per l’11 novembre 2022, in esclusiva per Xbox Series X|S e PC.

Insomma, dovremo avere ancora tanta pazienza prima di rituffarci nell’affascinante olocausto nucleare creato da Bethesda, ma una cosa è sicura: prima o poi ci torneremo. Non resta che aspettare!

RIVER TAILS: Stronger Together – avventura indie 3D in arrivo nel 2022

Se siete fan delle avventure 3D da condividere con un amico, è una buona idea tenere d’occhio il progetto River Tails: Stronger Together! Un’alpha demo del nuovo gioco – sviluppato dallo Studio Kid Onion, con base tra la Gran Bretagna e l’Italia – è stata da poco rilasciata, ed il suo approdo su Kickstarter è programmato per questo mese.

Interpretando i due protagonisti, il pesce Finn e il gatto Furple, i giocatori potranno godersi questa avvincente avventura sia in modalità couch co-op che singola, attraversando il bosco e risalendo il fiume per aiutare questo dinamico duo ad arrivare a casa in tempo ed affrontare un lupo bianco che minaccia la famiglia di Furple.

Con scenari diversificati e pieni di creature (ostili o meno), River Tails sembra promettere un’esperienza davvero affascinante, grazie alle colorate grafiche da cartone e alle emozionanti meccaniche di gioco e sfide in stile puzzle da risolvere.

Pare che la Kid Onion abbia intenzione di rilasciare il gioco nel corso dell’anno nuovo. Nel frattempo, è possibile supportare lo Studio e provare l’alpha demo! Più informazioni in merito sono disponibili sul sito e sulla pagina della Kid Onion.

Fonte: Gamereactor

Seguite PopspaceIT su Twitch per i gameplay dell’alpha demo!

Elden Ring si mostra con 15 minuti di gameplay.

Nella giornata odierna Elden Ring è tornato a mostrarsi. Nel lungo video gameplay mostrato sui canali ufficiali di Namco Bandai, abbiamo potuto approfondire ed osservare il titolo in azione. Insieme a questo, From Software ha inoltre comunicato altre info riguardanti le varie edizioni in uscita, dal costo variabile. Ma andiamo con ordine.

  • Il design di un mondo vasto – L’Interregno, meticolosamente definito, aiuta a immergersi nel più grande gioco realizzato da FromSoftware. I segreti si nascondono ovunque, incoraggiando l’esplorazione per coloro che osano avventurarsi fuori dai sentieri battuti. Grazie infatti all’utilizzo del nostro Destriero Fantasma, gli spostamenti saranno molto più rapidi. Inoltre, per aiutarci nell’orientamento del vasto open-world, avremo la possibilità di disseminare la mappa di gioco di segnalino e marker, che appariranno anche nella visuale di gioco, per avere sempre chiaro dove ci troviamo, e dove vogliamo andare. L’Interregno, infatti, è estremamente vasto e complesso, oltre ad essere (almeno a prima occhiata) letteralmente mozzafiato, con scorci e panorami veramente spacca-mascella. La cura artistica sembra essere spaventosa, e non vediamo l’ora di esplorarne ogni anfratto
  • I Legacy Dungeon – Grandi dungeon su più livelli che richiamano il classico level design di FromSoftware e che sono integrati nell’Overworld. Accedendovi da misteriosi portoni sparsi nel mondo, potremo entrare in ambienti angusti e tenebrosi, dove il pericolo si nasconde dietro ad ogni angolo. Ma maggiore sarà il nostro coraggio, più numerose saranno le nostre ricompense. Fra pareti illusorie (qualunque fan di Dark Souls si sentirà a casa), nemici grotteschi e l’oscurità spezzata solamente dalla nostra torcia, ne avremo per ore ed ore!
  • Combattimento – I giocatori hanno a disposizione tante diverse opzioni, base o avanzate, di combattimento, con armi o discipline magiche. In particolare modo, nel trailer, abbiamo avuto un assaggio delle varie possibilità del combattimento. Sarà infatti possibile imbracciare un arma in ogni mano, utilizzare colpi di varia potenza uniti ad abilità proprie di ogni arma. Tutto questo poi, senza contare le abilità magiche, spettacolari e altamente scenografiche, pronte a cambiare radicalmente l’esito di ogni scontro. In perfetta tradizione From Software poi, a nemici più piccoli si alterneranno i Boss, torreggianti ed estremamente affascinanti. Non vediamo sinceramente l’ora di incontrare ognuno di questi mostruosi avversari. 
  • Multiplayer –  Nel corso del trailer abbiamo potuto dare anche una prima occhiata al comparto multiplayer del titolo. Nel corso della nostra avventura, per aiutarci ad affrontare nemici particolarmente ostici, oppure a metterci i bastoni fra le ruote, invadendo la nostra partita e cercando di porre fine alla nostra sessione di gioco. Inoltre sarà presente anche la possibilità di organizzare del sano PVP, ovviamente tramite il sistema delle invasioni/evocazioni.
Fonte: Namco Bandai

Oltre al lungo trailer gameplay, From Software ha annunciato le edizioni speciali del gioco, vendute ad un prezzo maggiorato, che presentano dei contenuti extra. Vediamole insieme:

Launch Edition (esclusiva per l’area EMEA):

  • Gioco ELDEN RING (disco di gioco su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X e Xbox One, code in a box per PC)
  • Poster
  • Art Card, sticker e toppa in tessuto

Digital Deluxe Edition (disponibile nei negozi digitali di PlayStation, Xbox e STEAM):

  • Gioco ELDEN RING
  • Artbook Digitale e Colonna Sonora Originale

Collector’s Edition (Disponibile presso negozi selezionati per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X, Xbox One e PC):

  • Disco di gioco di ELDEN RING (eccetto per PC dove sarà code in a box)
  • Statua di 23cm di Malenia – Spada di Miquella
  • SteelBook esclusiva con l’Anello Ancestrale
  • Art book con copertina rigida da 40 pagine
  • Colonna sonora digitale
  • Poster, Art Card, Sticker e toppa di tessuto, che sono anche incluse nella Launch Edition – esclusiva per l’area EMEA

Premium Collector’s Edition (esclusiva del BANDAI NAMCO Entertainment Europe store e disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X, Xbox One e PC):

  • Disco di gioco di ELDEN RING (eccetto per PC dove sarà code in a box)
  • Statua di 23cm di Malenia – Spada di Miquella
  • Replica ufficiale dell’elmo di Malenia in scala 1:1
  • SteelBook esclusiva con l’Anello Ancestrale
  • Art book con copertina rigida da 40 pagine
  • Colonna sonora digitale
  • Poster, Art Card, Sticker e toppa di tessuto, che sono anche incluse nella Launch Edition – esclusiva per l’area EMEA 

Insomma, tutto sembra pronto per un nuovo, indimenticabile ed evocativo viaggio. Avventure e pericoli attendono ogni Senzaluce che sia abbastanza temerario da entrare nell’Interregno e divenire il lord ancestrale dal 25 febbraio 2022 per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One o PC via STEAM.

Inoltre, prenotando il gioco, si otterranno i seguenti oggetti:

  • Guida Digitale all’Avventura, che contiene informazioni utili per aiutare i giocatori nella loro avventura nell’Interregno. 
  • Gesto Bonus* “L’Anello” – Ricevi un gesto all’inizio del gioco. *Gesto che si può anche ottenere in-game.

Siete in fremente attesa come noi? Fatecelo sapere nei commenti!

Doom Eternal riceve l’atteso aggiornamento 6.66

Con un aggiornamento dalla numerazione “infernale”, l’FPS del 2020 si aggiorna con attesissime novità, fra cui una modalità tutta nuova, nuove aggiunte e bilanciamenti alla modalità multiplayer e due nuovi livelli Master, solo per gli Slayer che non temono niente.

Modalità Orda

La nuova modalità Orda proporrà una sfida interamente nuova ai cacciatori di demoni. Partendo armati solamente di un fucile a pompa potenziato al massimo, i giocatori dovranno affrontare orde di demoni sempre più agguerrite, potenziandosi tra un round e l’altro, nel tentativo di completare i tre livelli pieni di sfide! Lottate per completare missioni bonus e fare punteggi sempre più altri, competendo con i vostri amici o con altri slayer del mondo, nelle classifiche mondiali. Completando tutte le sfide e sviscerando tutti i bonus nascosti, si potranno sbloccare fino a 7 nuove skin, comprese quelle dello Slayer DOOM II e lo Slayer Centauro! Tuffatevi in questa nuova adrenalina modalità, e rispedite quei demoni da dove sono venuti!

BATTLEMODE 2.0

In questo atteso aggiornamento, la modalità multiplayer online BATTLEMODE, la frenetica modalità 2 vs 1, in cui due demoni assetati di sangue affrontano uno slayer armato fino ai denti, riceve attese modifiche al matchmaking, ora basato su strisce di vittorie e/o sconfitte, nuove ricompense, una nuova arena (Fortezza) ed un nuovo demone giocabile: il Cavaliere del terrore.

Due nuovi livelli Master

Nei livelli master Nucleo di Marte e Lancia del Mondo*, i giocatori più esperti troveranno pane per i loro denti. Misuratevi con combattimenti speciali contro i demoni, per un’esperienza tutta nuova. Mostrate al mondo che siete gli Slayer più forti, e ricacciate all’inferno queste bestialità!

*per i livelli master è necessario possedere l’espansione The Ancient Gods 2

L’aggiornamento 6.66 è disponibile dal 27 ottobre per Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series S|X e PC.

Cosa aspettate dunque? Tuffatevi fra le orde di demoni e rispediteli da dove sono venuti!

ELDEN RING – uscita rimandata a Febbraio, annunciato network test a Novembre

La Bandai Namco, che sviluppa e pubblica il gioco, ha annunciato che Elden Ring della FromSoftware verrà rilasciato il 25 Febbraio 2022. Si tratta di un rinvio di un mese per l’uscita del gioco di ruolo d’azione open world, precedentemente fissata per Gennaio.

L’account Twitter ufficiale di Elden Ring ha affermato che “la profondità e libertà strategica del gioco ha superato le iniziali aspettative”, il che ha portato al suo rinvio. Il Team ha continuato ringraziando “per la vostra fiducia e pazienza.”

Per ammortizzare la notizia del rinvio, FromSoftware e Bandai Namco hanno annunciato un network test a numero chiuso per l’aspetto multiplayer del gioco che avrà luogo dal 12 al 14 Novembre. I giocatori interessati a partecipare possono iscriversi al beta test entro il primo Novembre dal sito del gioco.

La Bandai Namco ha rivelato che i giocatori che verranno selezionati per il test avranno la possibilità di sperimentare gli orari di apertura di Elden Ring nelle date seguenti [fuso orario italiano, ndr]:

  • 12 Novembre dalle 12:00 alle 15:00
  • 13 Novembre dalle 04:00 alle 07:00
  • 13 Novembre dalle 20:00 alle 23:00
  • 14 Novembre dalle 12:00 alle 15:00
  • 15 Novembre dalle 04:00 alle 07:00

Elden Ring era stato originariamente annunciato a Giugno durante l’E3 [Electronic Entertainment Expo, ndr]. Il gioco di ruolo fantasy nasce da una collaborazione tra la FromSoftware e George R. R. Martin, autore della saga Cronache del ghiaccio e del fuoco poi adattata per il piccolo schermo come Il Trono di Spade.

I giocatorə vengono mandati nelle Terre di Mezzo (“Lands Between”) nei panni del Macchiato (“Tarnished”), figura con il compito di ristabilire l’Elden Ring e diventare il nuovo Lord della regione.

Elden Ring sarà disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Windows PC, Xbox One, e Xbox Series X.

Fonte: Polygon

Bandai Namco fonda un nuovo studio di giochi indie chiamato GYAAR

Bandai Namco Studios ha annunciato la creazione di GYAAR Studios, una sezione di giochi indie all’interno dello studio per coltivare e trasformare nuove idee e giovani sviluppatori nei migliori creatori consentendo loro di esprimere liberamente le proprie idee. Il suo primo titolo di quest’anno è Survival Quiz CITY pubblicato da Phoenixx.

GYAAR Studio prevede di rilasciare un titolo indie all’anno. Ogni titolo sarà sviluppato da un team di sviluppatori etichettati come “eroi” tra il giovane staff dello studio.

Il nome “GYAAR Studio” Deriva dal personaggio GYAAR, dal primo titolo creato dallo studio. GYAAR è stato utilizzato per il nome del progetto e per il logo al fine di preservare l’entusiasmo iniziali creatosi durante lo sviluppo di Survival Quiz CITY.

Il sito ufficiale di GYAAR Studio sono qui: Inglese , Giapponese

GTA: THE TRILOGY – Annunciato per console e PC

Rockstar Games ha annunciato Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition. Verrà lanciato per PlayStation 5, Xbox Series, Playstation 4, Xbox One, Switch e PC (Rockstar Games Launcher) nel 2021, seguito da iOS e Android nella prima metà del 2022.

Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition include Grand Theft Auto III , Grand Theft Auto: Vice City e Grand Theft Auto: San Andreas con “aggiornamenti trasversali, inclusi miglioramenti grafici e miglioramenti del gameplay moderno, pur mantenendo il classico look and feel degli originali.”

Le versioni esistenti di Grand Theft Auto III , Grand Theft Auto: Vice City e Grand Theft Auto: San Andreas verranno rimosse dalle vetrine digitali la prossima settimana.

The Elder Scrolls Online: Annunciata la data di uscita del nuovo DLC Deadlands

Bethesda Softworks ha annunciato che The Elder Scrolls Online: Deadlands uscirà il prossimo mese su tutte le attuali piattaforme che il gioco supporta. I giocatori su PC/Mac e Stadia avranno la possibilità di giocarlo prima rispetto ai loro cugini consolari, il 1° novembre mentre le versioni per Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4 usciranno poche settimane dopo, il 16 novembre. La notizia dovrebbe rivelarsi molto eccitante per i fan del titolo che hanno atteso con impazienza il nuovo DLC, anche se sicuramente i fan da console potrebbero essere un po’ delusi per l’attesa leggermente più lunga.

Deadlands segna la fine dell’attuale saga di “Gates of Oblivion”, iniziata all’inizio dell’anno. Gli sviluppatori descrivono questa conclusione come “un finale avvincente di 20 ore, ricco di azione” in cui i fan lavoreranno per fermare i piani di Dagon. Il DLC vedrà i giocatori esplorare una serie di nuove aree molto interessanti, insieme ad alcune che apparentemente saranno familiari ai fan di The Elder Scrolls IV: Oblivion. The Burn è un’area coperta di fiamme, mentre The Sever è un’area in cui i giocatori incontreranno potenti venti e tempeste. The Deadlands introdurrà anche ai giocatori una nuova città chiamata Fargrave. La città viene annunciata come una delle più grandi del gioco in cui i giocatori fare acquisti, vendere e creare oggetti.

Data la quantità di hype accumulato negli ultimi mesi, si spera che The Elder Scrolls Online: Deadlands chiuderà questa grande saga con il botto! Molti fan hanno investito parecchio tempo nell’arco di Gates of Oblivion, e sembra che questa conclusione potrebbe soddisfare le grandi aspettative create. Il DLC è disponibile per l’acquisto in questo momento ma è anche gratuito per gli abbonamenti a ESO Plus.

MARVEL’S AVENGERS in arrivo su Xbox Game Pass

Come annunciato dagli sviluppatori Crystal Dynamics e Eidos Montreal, l’Xbox Game Pass per PC, Console e Cloud includerà Marvel’s Avengers a partire dal giorno di domani, il 30 Settembre.

Di seguito la dichiarazione divulgata:

“Ogni giocatore munitə di abbonamento Xbox Game Pass potrà accedere al gioco completo e a tutti gli Eroi e le missioni aggiunti dopo il lancio. Questo include quattro storie in modalità campagna che dimostreranno le abilità uniche di uno o più Eroi, oltre a includere la nostra Avengers Initiative – il nostro mondo multiplayer online in continua evoluzione che consente a te e a tre amici di giocare nei panni di qualsiasi Eroe incluso nel nostro elenco ed imbarcarsi in avventure di livello globale.

I membri Xbox Game Pass avranno anche accesso immediato all’espansione “War for Wakanda,” la quale includerà il nostro nuovo personaggio giocabile, Black Panther, e ore di nuovi contenuti storia e multiplayer. In “War for Wakanda,” Re T’Challa si trova di fronte alla sua sfida più grande quando Ulysses Klaue si infiltra all’interno del Wakanda per rubarne il prezioso Vibranio.

T’Challa non sarà in grado di sconfiggere il suo nemico da solo: avrà bisogno di schierarsi a fianco degli Avengers e affrontare la sua sfiducia in chi non fa parte del suo regno proprio per proteggere quest’ultimo.

Da sinistra (e indossando delle skin disponibili nel gioco), Vedova Nera, Occhio di Falco, Capitan America, Hulk, Ms. Marvel, Thor, Kate Bishop e Iron Man; cr: Marvel’s Avengers

Al di là di questa espansione, Marvel’s Avengers è un gioco in evoluzione con continui aggiornamenti che aggiungono nuovi Eroi giocabili, missioni, nemici, campagne ed eventi – ed i membri Xbox Game Pass potranno sperimentare tutto questo!

Se giochi da un’Xbox Serie X|S, potrai usufruire della versione ottimizzata del gioco Marvel’s Avengers e approfittare di tempi di caricamento più rapidi ed un frame rate più alto, il che risulterà in una più fluida esperienza di gioco. Marvel’s Avengers supporta anche Smart Delivery, per poter consegnare automaticamente la migliore versione del gioco direttamente alla tua console (a prescindere dalla generazione) senza che tu debba richiederla.”

Marvel’s Avengers è ora disponibile per PlayStation 5, Xbox Serie, PlayStation 4, Xbox One, PC (via Steam) e Stadia.

Fonte: Gematsu

Dead Space, KOTOR: i Remake hanno saturato l’industria videoludica? – MemoryCard –

Con l’annuncio del remake di KOTOR durante il PlayStation showcase e a seguito del recente annuncio del remake di Dead Space, la discussione riguardo la necessità della presenza di tutti quanti questi remake ha ricominciato ad infiammare tutti quanti gli appassionati. C’è chi sostiene che questi remake siano sintomo di una mancanza di fantasia nell’industria mentre ci sono altri che appoggiano queste operazioni e ne comprendono il senso. Una delle critiche più grandi che vengono mosse a queste operazioni è che l’aumento esponenziale di questi remake sia dovuto alla mancanza di fantasia nell’industria che porta sempre più software House a impegnarsi a riciclare idee del passato. Ma sarà davvero così?

Partiamo da qualche cenno storico: che cos’è un remake? La parola inglese Re-Make già ci suggerisce in pratica quello che è il senso dell’operazione, ovvero sia andare a ricreare un’opera già precedentemente realizzata. È un termine che si sente nominare prettamente in ambito cinematografico ma che negli ultimi anni si è anche affacciato con sempre maggiore insistenza al mondo videoludico. L’operazione, però, a livello ludico può riguardare vari elementi e quindi ecco che dobbiamo operare subito una distinzione fondamentale: da una parte abbiamo i “remake grafici” mentre dalla parte opposta abbiamo i cosiddetti remake totali.

Partiamo dai remake grafici, che come suggerisce il titolo altro non sono che la riproposizione di titoli del passato che però vengono totalmente ridisegnati dal punto di vista tecnico; non un semplice up-scale dell’opera originale, con magari un passaggio all’alta definizione o un aumento della definizione oppure un aumento dei frame al secondo (come nelle remastered), ma una vera e propria operazione di modifica del motore grafico, dell’impianto artistico, in certi casi anche nel design grafico del titolo, degli ambienti, il tutto legato ovviamente alla maggiore potenza degli hardware su cui viene riproposto il gioco.

Un esempio classico e lampante di questa tipologia è la Crash Bendicoot N’Sane Trilogy, un remake grafico dei primi tre capitoli di Crash sviluppati da Naughty Dog. Anche un occhio non attento avrà subito notato l’enorme differenza a livello grafico fra queste due opere che però rimangono perfettamente identiche nel gameplay, nella trama e nei contenuti in esse presenti. Un Remake tecnico va immaginato semplicemente come il lavoro di un restauratore su un’opera d’arte che ha tantissimi anni sulle spalle, che quindi si preoccupa di riportarla all’antico splendore ripulendola da tutti quanti gli anni che sono passati, lasciando però intatta l’opera, senza andarla ad alterare in alcun modo.

Crash rinato nella sua nuova veste targata 2017

Muovendoci dal remake grafico verso il remake totale troviamo una via di mezzo ideale in cui abbiamo un remake e che si preoccupa principalmente dell’aspetto tecnico, ma che va anche a ritoccare qualche elemento di gameplay, a fare qualche aggiunta. L’esempio più lampante che mi viene in mente è il recentissimo remake di Demon’s Souls, esclusiva PlayStation 5.

I ragazzi di BluePoint, maestri nelle operazioni di remake, hanno sì ricreato il gioco andando totalmente a modificare quello che è il motore grafico e adattando il lato tecnico di un gioco della settimana generazione ad una nuova veste grafica, possibile grazie alla enorme potenza delle macchine di oggi, eppure hanno anche fatto qualche aggiunta o modifica come, per esempio, l’introduzione della possibilità di schivare in qualunque direzione non solamente nelle quattro direzioni cardinali. Andando poi anche ad aggiungere qualche piccolo segreto, come collezionabili in più ed una piccola zona extra senza però andare a fare chissà quale modifica l’opera che rimane praticamente identica all’originale.

In queste situazioni gli sviluppatori fanno quel piccolo passo in più andando a sistemare qualche elemento o a fare qualche aggiunta di gameplay che in certi casi è molto gradita ma attenzione in queste situazioni si rischia sempre di rompere il giocattolo, perché quando si aggiungono degli elementi che non erano presenti nel gioco originale si rischia, se questi non vengono bilanciati da qualche aggiustamento a livello di level design, di rompere il gioco. Un triste esempio di questo errore è il remake del primo Metal Gear Solid fatto per GameCube, dal titolo “Metal Gear Solid: the Twin Snakes”.

In questo remake infatti oltre all’aggiornamento grafico, gli sviluppatori decisero di inserire tutta quanta una serie di elementi di gameplay tratti da Metal Gear Solid 2, elementi che non erano presenti nel gioco originale e che di fatto rompevano il titolo, permettendo ai giocatori di fare cose che non erano stati previste dagli sviluppatori all’epoca e che quindi permettevano di saltare intere sezioni del gioco, di fatto rompendo l’incantesimo.

Boletaria non è mai stata così bella…

Arriviamo infine ai remake totali diventati via via sempre più numerosi ultimamente partendo da quel meraviglioso e fulgido esempio che è Residence Evil 2. Resident Evil 2, datato 1998, è considerato uno dei titoli Survival horror più belli mai realizzati, sequel di un gioco che ha fatto scuola e che andava a migliorare qualunque elemento in esso presente; un’opera mastodontica che esplorava le oscurità e gli orrori della stazione di polizia di Racoon City. Come potete vedere dalle immagini su schermo il titolo era chiaramente legato all’epoca in cui uscì: una telecamera fissa, sfondi pre-renderizzati in cui si muovevano i personaggi, tempi di caricamento fra una stanza….

Osservando invece ora le immagini di Resident Evil 2 Remake, datato 2019, anche un occhio poco allenato potrà notare le enormi differenze: La telecamera infatti è completamente attiva e viene spostata dal giocatore in tempo reale ed è sempre collocata dietro la schiena del giocatore, si mira in tempo reale, non ci sono più tempi di caricamento e tutto quanto ovviamente è stato traslato per rispondere a queste molteplici novità di gameplay.

La stazione di Raccoon City, i suoi oscuri corridoi, i suoi 1000 segreti sono stati infatti distrutti e ricostruiti da zero partendo sì da quello che è il gioco originale ma di fatto creando un gioco totalmente inedito, seppur condividendo con l’originale personaggi, l’ambientazione e la trama, rimanendo quindi effettivamente un remake dell’opera originale. Vedendo queste immagini a confronto la domanda che mi sento di porvi è: davvero affermereste che questi due giochi sono uguali? Che il 2019 ha permesso semplicemente un copia incolla del titolo del 1998? È chiaro che la risposta non può che essere negativa, ma allora andiamo ad analizzare più nel dettaglio queste critiche mosse ai remake.

La terrificante bellezza del terrore, in Resident Evil 2 Remake.

Queste operazioni, effettivamente, occupano la mente degli sviluppatori perché manca la fantasia? perché mancano le idee? perché c’è una grande problematica a livello di iniziative originali? Personalmente non posso essere d’accordo con questa idea perché se le case di sviluppo tripla stanno via via cercando di spingere sempre più oltre i limiti dell’industria con titoli rivoluzionari che vanno di anno in anno a riscrivere quelli che sono gli standard dell’industria tutto quanto il mondo indi contemporaneamente e parallelamente sto esplorando nuove possibilità nuovi mondi che ci regalano avventure via via sempre più originali particolari e innovative; la grande attenzione data proprio agli sviluppatori indipendenti ci permette di provare esperienze che se fossimo relegati all’industria tripla semplicemente non potremmo vivere ed è proprio grazie a questa nuova attenzione all’indipendenti che riusciamo avere una grandissima varietà e un’originalità che paradossalmente prima era ignorata! 

Ma allora perché proprio oggi si vedono via via aumentare queste operazioni di riproposizioni di gloria del passato per tre motivi principalmente:

  1. Un bacino di utenza vasto come non mai. il primo motivo risponde ad una necessità legata all’ampio bacino di videogiocatori: non è un mistero infatti che proprio negli ultimi anni il mondo videoludico sia diventato un hobby di massa che ogni anno raccoglie via via sempre più appassionati che si stanno affacciando a questo magico mondo. Risulta quindi abbastanza comprensibile il voler far conoscere a questi giocatori quelle che sono le vecchie glorie, i giochi che hanno definito l’industria, che hanno proposto passi avanti e che hanno venduto milioni di copie. Giochi che possono conquistare le nuove generazioni di videogiocatori proprio perché le vecchie generazioni se ne sono innamorate, ma c’è un problema, che é anche il nostro punto 2.
  2. I videogiochi invecchiano. Tutti i media sentono il passaggio del tempo: serie TV, film, libri, ma i videogiochi in particolar modo lo percepiscono in maniera molto forte poiché un videogioco non solo si vede, non solo si legge, ma si gioca. Tanti elementi di accessibilità e tanti piccoli elementi di gameplay che sono stati introdotti negli anni, sono ovviamente mancanti sempre di più andando a ritroso nel tempo. Io stesso nel corso dell’anno passato ho rigiocato quel capolavoro che è Metal Gear Solid trovandolo un titolo estremamente godibile e affascinante tutt’oggi, ma sono anche il primo a rendersi conto che Metal Gear Solid era un titolo che già quando uscì a suo tempo nel 1998 era un titolo avanti anni luce rispetto alla media dei titoli di quegli anni ed è quindi diciamo normale che tutt’oggi risulti giocabilissimo pur essendo un titolo che ha tanti anni sulle spalle, ma la maggior parte dei giochi no. Non c’è nessuna vergogna ad ammettere che i videogiochi invecchiano (sarebbe strano il contrario), ed ecco che quando si va a voler riproporre un gioco oggi l’industria deve fare una valutazione e chiedersi: ma questo titolo, se riproposto oggi potrebbe avere successo, potrebbe andare bene o necessità di una svecchiata?
  3. Il retrogaming è complesso. Il retro gaming è un’attività che oggi si sposa poco con l’utente medio, il quale semplicemente vuole giocare con sempre meno problemi e difficoltà. Nonostante infatti la discussione sulla retro compatibilità sia diventata centrale anche all’interno della sfida fra i publisher, rimane comunque molto difficoltoso, per un giocatore, riuscire ad avere su una singola console, o su un Computer, la possibilità di giocare a tutti i titoli che gli vorrebbe. Per fare qualche esempio ancora ad oggi un gioco importantissimo come Metal Gear Solid 4 è limitato a poter essere giocato solamente sulla PlayStation 3, così come invece non è possibile, pur avendo la Nintendo switch, accedere a tutti i titoli della saga di Super Mario, di Zelda, di Metroid (a meno che Nintendo non faccia delle remastered estremamente pigre). A causa di questa grossa difficoltà e della difficoltà anche economica di riuscire ad eseguire del buon retro gaming, molti video giocatori tendono ad apprezzare di più il fatto che una software house presenti delle rivisitazioni di capolavori del passato, soprattutto se dietro c’è un lavoro di fino come nel caso dei Remake.
Una landa desolata, colossi alti come montagne. Finalmente Shadow of The Colossus ha una veste grafica degna di tanta spettacolarità!

E quindi sommando tutte queste motivazioni possiamo dare una risposta definitiva. Il fenomeno dei remake non è un segnale di mancanza di originalità e non è una cosa negativa per l’industria dei videogiochi; è semplicemente una comprensibile e sensata mossa commerciale da parte degli sviluppatori per far conoscere vecchie glorie del passato e soprattutto per poter anche giustamente utilizzare la fama di questi titoli ed un nuovo bacino d’utenza per poter fare dei soldi anche più semplici per poter poi finanziare e alimentare giochi sempre più grandi e innovativi.

Contemporaneamente poi in certi casi la riproposizione di vecchie glorie del passato serve anche ai publisher per tastare il terreno e comprendere la risposta del pubblico difronte ad un eventuale nuovo gioco. Come nel caso del buon vecchio Crash Bandicoot, riproposto prima con un remake e poi, grazie al successo riscosso da questo remake, protagonista di un nuovo titolo. Ci sarà sempre chi sarà scontento di queste operazioni commerciali ma ci saranno sempre anche quei prodotti che riusciranno a rendere felici milioni di giocatori e che quindi ci permettono di affermare con grande sincerità che No, i Remake non hanno saturato l’industria, e in certi casi meno male che ci sono, perché così permettono sempre più giocatori di entrare in questo magico mondo fatto di passioni e storie indimenticabili.

E voi? Siete dei fan di queste operazioni di remake oppure invece preferiresti che le major dessero più attenzione a quelle che sono nuovi prodotti e prodotti totalmente originali fatecelo sapere qui sotto nei commenti!

MICROSOFT – tutti gli annunci dell’evento SURFACE 2021

L’ultimo Surface Event di Microsoft è stato probabilmente il più grande di sempre con tre nuovi tablet due-in-uno, un nuovo laptop convertibile, un kit adattivo che ti aiuta a navigare senza problemi nei dispositivi Surface e un telefono pieghevole a doppio schermo aggiornato. Nel caso in cui ti fossi perso il livestream, ecco tutto ciò che Microsoft ha annunciato durante l’evento di quest’anno.

Laptop Surface Studio

Microsoft ha annunciato una “nuova interpretazione del [suo] potente laptop” sotto forma di Surface Laptop Studio. La forma di questo laptop è simile a quella di HP Elite Folio o Acer Concept D Ezel poiché tutti e tre i dispositivi includono una cerniera flessibile, che consente di passare dalla forma tipica del laptop ad un dispositivo completamente disteso, simile ai prodotti Surface Pro o Go.

Surface Studio è dotato di un display touchscreen da 14,4 pollici con una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, una CPU Intel Core H35 i5 o i7 di 11a generazione e presenta due configurazioni GPU: una dotata di un RTX 3050 Ti con 4 GB di memoria HDDR6, mentre il modello solo commerciale include un RTX A2000; entrambe le GPU hanno 4Gb di memoria GDDR6.

Il laptop dispone anche di una fotocamera intelligente 1080p, che Microsoft afferma di ottimizzare sotto il punto di vista dell’esposizione e l’illuminazione oltre ai quattro altoparlanti omnisonic con Dolby Atmos. Il laptop Surface Studio è disponibile per il pre-ordine presso rivenditori selezionati con un prezzo iniziale di $ 1.599,99.

Surface Pro X

Microsoft ha anche lanciato un aggiornamento del modello per Surface Pro X il quale introduce un modello Gigabyte LTE e un’opzione solo Wi-Fi con un nuovo prezzo di entrata di $ 899.

Surface Pro X include alcune configurazioni con una CPU SQ 1 o SQ 2, una GPU SQ 1 Adreno 685 o SQ 2 Adreno 690, una RAM LPDDR4x da 8 GB o 16 GB e tre opzioni SSD rimovibili: 128 GB, 256 GB e 512 GB. Microsoft rileva inoltre che il prossimo sistema operativo Windows 11 e l’emulazione a 64 bit integrata consentiranno al dispositivo basato su ARM di eseguire meglio le app, tra cui Microsft Teams e Office e app di terze parti come Adobe Photoshop.

La durata della batteria sarà prolungata per durare tutto il giorno, avrà il touchscreen PixelSense da 13 pollici da 2280 x 1920 ed il caratteristico cavalletto che è diventato una particolarità degna di nota nella linea Surface Pro.
Il modello di quest’anno include anche una webcam 1080p da 5,0 megapixel progettata per regolare automaticamente le condizioni di illuminazione e per riflettere i toni naturali della pelle con precisione.

Surface Pro X include anche una funzione Eye Contact basata sull’apprendimento automatico e un motore neurale integrato per consentire di regolare lo sguardo durante le videochiamate in modo che sembri sempre guardare la telecamera.
Surface Pro X è disponibile per il pre-ordine a partire da oggi.

Surface Pro 8

Surface Pro è rimasto uno dei prodotti hardware di punta creati da Microsoft. Succedendo a Surface Pro 7+, il Pro 8 include una fotocamera HD con supporto per video 4K, uno schermo da 13 pollici 2880 x 1920 leggermente più grande e luminoso, un display con frequenza di aggiornamento di 120Hz. Microsoft afferma che la durata della batteria durerà fino a 16 ore e puoi caricare l’80% del tuo dispositivo in poco più di un’ora.

A seconda delle configurazioni che si sceglie offriranno processori Intel quad-core i5 o i7 di 11a generazione e grafica Intel Iris Xe. Le configurazioni di memoria sono disponibili in tre opzioni: 8 GB, 16 GB o 32 GB (tutte LPDDR4x).
Sia che acquisti un modello Wi-Fi o LTE, puoi prendere un’opzione SSD da 128 GB o 256 GB, ma i modelli solo Wi-Fi includono anche due configurazioni SSD aggiuntive: 512 Gb e 1 TB, tutte rimovibili.

Microsoft mira a renderlo un dispositivo multidimensionale adatto alla produttività o una workstation. Tuttavia, il gigante della tecnologia nota che Surface Pro 8 può anche essere una stazione di gioco portatile ideale se si utilizza una GPU esterna.
Surface Pro 8 parte da $ 1.099,99, con preordini a partire da oggi.

Surface Go 3

Oltre all’altra linea di Surface, Microsoft ha anche annunciato Surface Go 3. Ci sono alcune modifiche notevoli, come le opzioni SSD da 128 GB e 256 GB.
Come dispositivo Surface entry-level, il Go 3 include una Intel UHD Graphics 615 e una scelta tra una CPU Intel Pentium Gold 6500Y dual-core o una CPU Intel Core i3 quad-core di decima generazione.

La memoria disponibile è da 8 GB o 4 Gb nel caso in cui si stia acquistando il modello base. Surface Go 3 pesa 1,2 libbre e offre una fotocamera 1080p insieme a un interessante prezzo di partenza di $ 399,99 con preordini a partire da oggi, anche se i modelli Wi-Fi come i modelli LTE usciranno “nei prossimi mesi”.

Surface Duo 2

Laptop e tablet non sono stati l’unico dispositivo hardware annunciato oggi da Microsoft. E’ stato presentato anche il prossimo telefono Surface, il Duo 2.
Il successore di Surface Duo mantiene molto di ciò che ha reso lo smartphone Android un pieghevole unico, come la possibilità di eseguire due app Android contemporaneamente.

Surface Duo 2 è dotato di uno schermo più grande da 8,3 pollici alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 888 con supporto 5G e un lettore NFC.
Il telefono verrà fornito con il prossimo sistema operativo Android 11, che include tre configurazioni di archiviazione: 128 GB, 256 GB e 512 GB, insieme a 8 GB di memoria DRAM LPDDR5.

Surface Duo 2 comprende anche una nuova configurazione a tripla fotocamera sul retro: un obiettivo ultra grandangolare da 16 MP, f/2.2, un obiettivo grandangolare OIS da 12 MP, f/1.7 e un teleobiettivo OIS da 12 MP, f/2.4.
Un’altra caratteristica interessante è che Surface Duo 2 includerà un’app Xbox Game Pass preinstallata.

Qualche mese fa, Microsoft ha apportato alcune modifiche al Surface Duo per ottimizzare il suo servizio di streaming di videogiochi aggiungendo controlli touch, che hanno aggiunto un gamepad virtuale al secondo schermo del dispositivo, trasformandolo in un palmare simile a Nintendo 3DS. Come gli altri prodotti sopra menzionati, i preordini per Surface Duo 2 iniziano oggi con un prezzo iniziale di $ 1.499,99.

NVIDIA: trapelate le specifiche delle GeForce RTX 30 SUPER

I prodotti Nvidia GeForce RTX serie 30 sono tra le migliori schede grafiche sul mercato in questo momento. Tuttavia, potrebbero diventare ancora più veloci secondo le recenti voci su un aggiornamento di Ampere. È quasi un dato di fatto che Nvidia darà alle sue schede grafiche Ampere lo stesso trattamento Super come ha fatto con Turing.
Ora la domanda è: “Quando Nvidia rilascerà le schede grafiche GeForce RTX serie 30 Super?

Scopri le GeForce RTX 3080, RTX 3070 e RTX 3090 Founders Edition – SamaGame


Alcuni rumors affermano che potremmo assistere ad un lancio all’inizio del 2022, tuttavia non ci sono prove per sostenerlo. Il leaker di hardware “kopite7kimi” ha condiviso un riepilogo delle potenziali specifiche per la gamma Super GeForce RTX serie 30. Non sappiamo a che punto Nvidia sia nell’aggiornamento di Ampere e le specifiche cambiano nel tempo. In effetti, lo stesso leaker mette in dubbio alcune delle specifiche, quindi non tutto ciò che è trapelato è attendibile.

GeForce RTX 3090 Super*GeForce RTX 3090GeForce RTX 3080 Super*GeForce RTX 3080GeForce RTX 3070 Super*GeForce RTX 3070GeForce RTX 3060 Super*GeForce RTX 3060
SM8482706846464428
TMUs336328280272184184176112
CUDA Cores10,75210,4968,9608,7045,8885,8885,6323,584
Tensor Cores336328280272184184176112
RT Cores8482706846464428
Memory24GB GDDR6X24GB GDDR6X12GB GDDR6X10GB GDDR6X8GB GDDR6X8GB GDDR6

La GeForce RTX 3090 Super potrebbe arrivare con 10,752 core CUDA, il che significa che sfrutterà l’intero DIE GA102.
Per fare un confronto, la RTX 3090 vanillia ha 82 SM abilitati per 10.496 core CUDA mentre la controparte Super viene fornita con 84 SM o 10.752 core CUDA.
In pratica, stiamo osservando un aumento del 2,4% del numero di core CUDA. Apparentemente, per quanto riguarda la memoria, pare che rimarrà la stessa.


La GeForce RTX 3080 Super potrebbe vedere un miglioramento simile a quello dell’ammiraglia Ampere SKU. Ricorda che la RTX 3080 utilizza anche il silicio GA102 ma con 68 SM (8.704 CUDA core). Altri due SM sulla RTX 3080 Super porterebbero il totale a 8.960 core CUDA. Tuttavia, è plausibile che anche la veriosne Super possa ottenere un aggiornamento della memoria. Le informazioni trapelate indicano 12 GB di GDDR6X, 2 GB in più rispetto alla normale RTX 3080.

Per quanto riguarda la GeForce RTX 3070 Super, sembrerebbe che questa SKU abbia avuto meno fortuna rispetto ai rinnovati modelli Ampere. Se le voci sono giuste, la scheda grafica potrebbe mantenere lo stesso numero di core CUDA e la stessa memoria della RTX 3070. L’aggiornamento sembra essere un semplice passaggio dalla memoria GDDR6 alla memoria GDDR6X.


La GeForce RTX 3060 Super, d’altra parte, sembra portare il più grande upgrade in termini di prestazioni. Si dice che la RTX 3060 Super abbia 5.632 core CUDA, che equivarrebbero a 44 SM. Come promemoria, la RTX 3060 si basa sul die GA106, che ha solo 30 SM. Ciò significa che la versione Super probabilmente utilizzerà un silicio diverso. Sospettiamo che possa essere il DIE GA104 che ha un totale di 48 SM ed è lo stesso silicio che alimenta la RTX 3060 Ti.

Tuttavia, il die GA104 della RTX 3060 Ti ha solo 38 SM abilitati sui potenziali 48 SM e così facendo la 3060 Super sarebbe più veloce della 3060 Ti.
La RTX 3060 Super avrebbe 44 SM, molto vicini al massimo del silicio. Sono 6 SM o 768 core CUDA in più rispetto alla RTX 3060 Ti e pertanto, la Super avrebbe senso solo se Nvidia stesse pensando di eliminare gradualmente la GeForce RTX 3060 Ti.

SEA OF THIEVES [S4] – Sirene e tesori

Il trailer della Quarta Stagione di Sea of Thieves ha rivelato nuovi contenuti in arrivo per l’avventuroso gioco di pirati targato Rare. Il titolo permette ai giocatori di imbarcarsi sulla loro personale nave dei pirati ed esplorare un open world oceanico, da soli o insieme ad una ciurma di filibustieri tramite multiplayer. Nonostante il debutto nel 2018, la popolarità di Sea of Thieves ha raggiunto il suo apice nel mese di Agosto 2021, probabilmente anche grazie all’evento crossover a tema Pirati dei Caraibi.

La Terza Stagione di Sea of Thieves, sottotitolata A Pirate’s Life, ha infatti visto il gioco di avventure in mare aperto combinarsi con il franchising Disney Pirati dei Caraibi. I nuovi contenuti cinematici della stagione includevano cinque nuove Storie Assurde, delle missioni basate su una storia che i giocatori possono completare da soli o in gruppo. Queste missioni coinvolgono diversi personaggi e luoghi provenienti dall’amato franchising Pirati dei Caraibi, tra cui l’iconico Capitan Jack Sparrow in qualità di membro NPC della ciurma. La Terza Stagione ha inoltre introdotto nuovi contenuti per la modalità free-roaming standard del gioco, con la comparsa di nuovi avversari. I fan sono sembrati apprezzare Sea of Thieves: A Pirate’s Life, sia per quanto riguarda la storia che le innovazioni di gameplay.

Cr: Rare

Il nuovo trailer di Sea of Thieves mostra un’abbondante quantità di contenuti in arrivo insieme alla nuova stagione. Il focus principale della Quarta Stagione sembrano essere i Santuari delle Sirene, nuove e stimolanti aree dove i giocatori potranno arraffare eccezionali ricompense. Immergendosi all’interno di queste sei inediti accessi al mondo delle Sirene, i giocatori si troveranno a dover affrontare sfide uniche nella speranza di uscirne con un bel bottino. Completare le sfide di encomio consentirà inoltre ai giocatori di ottenere ricompense aggiuntive come oggetti per abbellire il proprio personaggio o la propria nave. La Quarta Stagione porterà con sé anche 100 nuovi livelli di ricompense, permettendo di sbloccare ancorati oggetti ed armi. Questa nuova stagione di Sea of Thieves avrà inizio il 23 Settembre.

Oltre ai grandi aggiornamenti stagionali come la Stagione quattro e A Pirate’s Life, Sea of Thieves ospita frequentemente anche eventi minori. L’esperienza marittima della Rare ha di recente collaborato con il franchising Borderland per creare Making Mayhem, un evento che ha unito l’amata impostazione sparatutto al mare aperto. Portare a termine missioni durante l’evento consentiva ai giocatori di sbloccare il Mayhem Ship Set, provvisto di logo Borderlands e una polena con le fattezze di Claptrap, la mascotte dalla bocca larga del franchising. L’evento è terminato il 7 Settembre, ma possiamo star sicuri che arriveranno altri eventi simili per supportare la crescente fanbase del gioco.

https://www.youtube.com/watch?v=s7Wx8SQrg7E

Sea of Thieves ha ricevuto un sacco di nuovi contenuti dal suo debutto nel 2018. Eventi stagionali, nuove storie e perfino un crossover con Pirati dei Caraibi hanno aiutato questo simulatore di razzie a mantenere la sua popolarità. Ora, le sfide della Quarta Stagione si preannunciano impegnative anche per il più agguerrito dei capitani. Con il nuovo evento subacqueo in arrivo il 23 Settembre, tutti i giocatori di Sea of Thieves farebbero bene ad affilare le loro spade e contare i loro dobloni.

Sea of Thieves è disponibile per Xbox One, Xbox Serie X/S e PC.

FAR CRY 6 – Ubisoft rilascia 4 nuovi trailer con Giancarlo Esposito

Far Cry 6 uscirà il mese prossimo e vedrà l’attore Giancarlo Esposito nel ruolo del cattivo Anton Castillo. Dopo i ruoli in Breaking Bad e The Mandalorian, Esposito si è guadagnato la reputazione di interpretare cattivi avvincenti e Ubisoft spera chiaramente che lascerà un’impressione altrettanto forte quando apparirà in Far Cry 6. Oggi, l’editore ha rilasciato un totale di quattro nuovi trailer con protagonista l’attore, in cui Esposito mette in scena la sua minacciosa presenza.

È difficile dire quante nuove informazioni gli spettatori potrebbero ottenere dai video, ma sono ottimi nel creare hype per il gioco, dando anche un’idea di cosa aspettarsi da Anton Castillo. Il trailer di Fan Mail offre alcuni possibili suggerimenti sulla trama del gioco, quindi chi spera di evitare potenziali spoiler, consigliamo di saltare quello!

Far Cry 6 uscirà il 7 ottobre su Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series X | S, Google Stadia, Amazon Luna e PC.

ELDEN RING – In arrivo una demo?

I fan di FromSoftware devono aspettare ancora qualche mese per l’ arrivo di Elden Ring, ma ci sono alcune speculazioni che una demo del gioco potrebbe essere rilasciata nel prossimo futuro! Tutto è iniziato quando l’utente di Twitter @RaidenFawx ha condiviso uno splendido pezzo di fan art di Bloodborne. L’immagine ha catturato l’attenzione di Yasuhiro Kitao di FromSoftware, che ha deciso di farne lo sfondo del suo telefono. Naturalmente, Kitao ha deciso di scattare la foto proprio di fronte alla schermata del menu principale di Elden Ring, suscitando un sacco di commenti da parte dei fan gelosi. Ha anche portato ad alcune speculazioni che potrebbero suggerire l’arrivo di una demo presto.

Come @Okami13_ sottolinea nel Tweet qui sotto, se una demo dovesse essere rilasciata presto, i tempi sarebbero in linea con il modo in cui FromSoftware ha rilasciato demo in passato. Sfortunatamente, sono solo speculazioni fino a quando non viene annunciato qualcosa.

Elden Ring è il gioco del 2022! Il titolo è l’ultimo di Hidetaka Miyazaki, il creatore di Dark Souls, e presenta tradizioni e retroscena scritti da George RR Martin, famoso per Game of Thrones. Il gioco include anche la musica del veterano di Souls Yuka Kitamura, quindi i fan della serie dovrebbero avere molto da aspettarsi!

Elden Ring uscirà il 21 gennaio 2022 su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC.

Deltarune Chapter 2: In arrivo questa settimana su PC e Mac

Deltarune: Chapter 2, il secondo capitolo del sequel di Undertale, sarà rilasciato sia su PC che su Mac il 17 settembre 2021, alle 17:00 PT/ 20:00 ET/ 1:00 BST (18/09).

Un breve video di Deltarune: Chapter 2 è stato pubblicato su Twitter insieme all’annuncio dell’evento celebrativo del 6° anniversario di Undertale, infatti Deltarune.com è stato aggiornato con qualche informazione in più, riguardanti i trasferimenti di salvataggio e altro ancora.

Per assicurarti che il tuo file di salvataggio di Deltarune: Chapter 1 venga trasferito su Deltarune: Chapter 2, i giocatori dovranno aspettare i crediti della fine del primo titolo. I “completion data” del primo capitolo verranno creati quando il giocatore “andrà a dormire nel suo letto a fine del gioco”.

Se ti trovi su un computer diverso da quello su cui hai giocato il primo capitolo di Deltarune, le FAQ rassicurano che “finché ti ricordi approssimativamente cosa è successo a livello di trama, starai bene”.

Il tanto atteso annuncio della data di uscita, del famosissimo secondo capitolo di Deltarune creato da Toby Fox, è finalmente arrivato e insieme ad esso è stato rilasciato anche una piccola anticipazione di ciò che i fan potranno aspettarsi da questo gioco.

Ciò che non è ancora chiaro è quanto costerà Deltarune: Chapter 2, o se effettivamente sarà gratuito come il capitolo precedente.

Toby Fox ha fornito un aggiornamento sullo sviluppo di Deltarune nel 2020, affermando che questo seguito di Undertale è stato molto difficile da sviluppare rispetto al gioco originale a causa “della complessità dei nuovi sistemi, delle trame e della grafica”.

Ha anche affermato che ci sarà un capitolo 3 di Deltarune e che sarà comunque più facile da realizzare in quanto il team è riuscito ad ottenere una certa esperienza negli strumenti utilizzati.