NAPOLEON, il film sul condottiero più famoso di sempre – [Recensione]

Napoleon

Recensione di “Napoleon”, il nuovo film di Ridley Scott sul condottiero francese, interpretato dal premio Oscar Joaquin Phoenix

Avevo molte aspettative su questo film, in primis per l’attore principale, Phoenix di cui sono innamorato, e poi anche per il personaggio principale, la cui fama e importanza non sono certo indifferenti. Sono andato in sala senza però aspettarmi nulla di perfettamente accurato sul piano storico, in modo da evitare di rovinarmi la visione.

E infatti Scott non propone una pellicola all’insegna della accuratezza storica, ma bensì una sua rivisitazione verosimile del Napoleone persona, non tanto condottiero o politico. E credo che questa sia la chiave di lettura con cui si deve vedere il film, che ha intenti forse diversi da quelli che ci si poteva aspettare.

Non mancano certo le scene di battaglia, dirette con una spettacolarità tipica di Ridley Scott, le cui scelte registiche ho apprezzato molto. Tuttavia il focus principale è spostato sul suo rapporto personale con Giuseppina e sul suo carattere nella vita privata. L’idea è di raccontare il narcisismo, la megalomania di una persona che ha cambiato le sorti di un continente.

Effettivamente raccontare tutta la storia di Napoleone Bonaparte sarebbe stato molto difficile se avesse voluto rimanere fedele ai fatti realmente accaduti, ma Scott decide di raccontare invece le fragilità, le manie ma anche i trionfi e i narcisismi del condottiero corso, interpretato egregiamente da un grottesco Phoenix, che ci ha lasciato una performance degna di lui, ma che credo non sia riuscita a superare quella di Murphy per concorrere a un eventuale premio Oscar.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

Rivelato il primo trailer di Napoleon

Forse il limite più grande di questo film è proprio il voler essere troppo storico, in quanto, nella fretta di raccontare tutti gli eventi, alcuni passaggi risultano poco chiari, ad esempio come si passi dalla repubblica a console, e da console a imperatore. Forse però la causa principale sono i tagli eccessivi, ma comunque il film funziona eccome.

Dal punto di vista tecnico è un film di una qualità altissima, sul piano della regia, fotografia, costumi e recitazione. Non memorabile la colonna sonora ma forse non ci ho fatto molto caso, più che altro perché mi aspettavo temi epici per le battaglie ma non mi sono sembrati tali.

napoleon
Napoleon

In conclusione, il film ci presenta la vita privata di Napoleone, mettendo al centro della narrazione la sua storia d’amore travagliata con Giuseppina, mostrando le sue fragilità e manie. La recitazione grottesca di Phoenix prende la scena anche sulle spettacolari scene di battaglia, dirette ottimamente da Scott, il cui intento primario non è di raccontare in modo storicamente accurato gli eventi scritti sui libri, ma mostrare una ricerca di vana gloria di un personaggio megalomane e narcisista.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di AppleTV.

DREAM SCENARIO-Hai mai sognato quest’uomo? – [Recensione]

dream scenario nicolas cage

Recensione di “Dream Scenario-Hai mai sognato quest’uomo?”, il nuovo film con protagonista Nicolas Cage diretto da Borgli

Approcciandosi alla visione in sala non sapevo cosa aspettarmi. Avevo visto il trailer molto accattivante, ma non conoscendo il regista sono andato molto sulla fiducia. L’idea mi sembrava interessante, per quanto penso piuttosto banale, insomma nulla di sconvolgente. Ciò che invece lo è, è come il pretesto di trama viene sviluppato, che ho trovato geniale.

Partiamo dalla cosa migliore fra tutte: Nicolas Cage. Lui è perfetto in quel ruolo, sia fisicamente sia recitativamente parlando. È riuscito a immedesimarsi perfettamente nella parte in quanto sia ha avuto recentemente esperienza della viralità a causa del meme con Pedro Pascal, sia il padre era professore universitario, dunque è riuscito a interpretare comodamente il ruolo.

Il personaggio inoltre è scritto benissimo. È incredibile come Paul appaia agli occhi dello spettatore in tutto e per tutto una persona poco interessante, di cui nessuno è realmente amico, sfigata e di poco successo. Nel modo in cui è vestito, dal fatto che gli amici non lo invitino a cena, da cosa fa la prima volta in cui entra a casa di Molly. Insomma, il protagonista è perfetto per quello che gli deve accadere, e la progressione della trama, per quanto molto fantascientifica e inspiegabile, è efficace nell’obiettivo di una critica sociale al mondo dell’internet e di come riesca a creare dei mostri o distruggere la vita di persone senza nemmeno averlo scelto.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

LOKI st. 2, la serie Marvel sul Dio dell’inganno

Come è scritta la sceneggiatura per me è realmente geniale, il finale poetico e gli snodi narrativi, seppur prevedibili, gestiti in modo magistrale. La regia ha guizzi interessanti, riuscendo a dare ogni tanto delle tinte horror non troppo prolungate, ma quel poco che basta per inquietare. La fotografia molto godibile.

Forse l’unica pecca per me è l’aggiunta di Noria, idea geniale per criticare la società delle tik tok house, ma inevitabilmente aggiunge un elemento soprannaturale che mette a dura prova la sospensione dell’incredulità, che fino a quel momento ancora poteva reggere. La sua presenza però dà la possibilità di mettere in scena un finale poetico che lascia molto rifletter, così come l’intero film, che da un lato sentiamo molto distante, ma che in realtà riguarda tutti noi.

Dream Scenario hai mai sognato quest uomo ds R
Dream Scenario hai mai sognato quest’uomo

In conclusione, un film geniale, con un Nicolas Cage perfetto nel ruolo di sfigato, poco interessante e di poco successo. La trama intrigante mette in scena una critica sociale molto spinta verso la nostra società, facendo riflettere come la vita di una persona qualsiasi possa rimanere stravolta senza averlo scelto. Un’idea brillante sviluppata in una trama scritta egregiamente e diretta ottimamente grazie ai guizzi dalle tinte horror.

[penci_review index=1]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di A24.

Peanuts: trailer per il nuovo speciale di Peanuts su Apple TV+

Peanuts e Snoopy

Snoopy Presents: One-of-a-King Marcie arriva su Apple TV+ il 18 agosto. Ecco un primo trailer del nuovo speciale firmato Peanuts.

Una cosa che ha reso i membri della banda dei Peanuts così amati in questi decenni è che, nonostante il passare del tempo, è sempre facile tuffarsi nuovamente nelle loro avventure e comprendere le loro personalità, le loro relazioni, come se il tempo non fosse mai passato.

Tuttavia, con il nuovo speciale Snoopy Presents: One-of-a-Kind Marcie, l’amata migliore amica di Peppermint Patty viene messa “sotto ai riflettori”. Ecco in anteprima un trailer di Snoopy Presents: One-of-a-Kind Marcie qui sotto prima che venga presentato su Apple TV + il 18 agosto.

La stampa ha dichiarato:

In Snoopy Presents: One-of-a-Kind Marcie, possiamo vedere in prima persona come la nostra adorabile introversa, Marcie, faccia una differenza enorme da “dietro le quinte” sia per i suoi amici che per la sua comunità. Per allenarsi per il campionato di golf della scuola, Marcie assiste Peppermint Patty come suo caddie, offrendo consigli per aiutarla a vincere […] dopo alcuni saggi consigli e un po’ di introspezione, Marcie si rende conto che può ancora fare la differenza per i suoi amici e per la scuola: dovrà solo contrastare le aspettative degli altri e farlo a modo suo.

Correlato: Apple TV+ – Strange Planet la serie dal creatore di Rick & Morty debutterà ad agosto

Questo trailer è arrivato dopo le entusiasmanti notizie sulla programmazione di Apple TV+, Peanuts e WildBrain che quest’anno hanno annunciato due imminenti originali Peanuts. Tra questi troviamo Camp Snoopy, una nuova serie con Snoopy, che insieme a Charlie Brown e i suoi amici, si gode un’avventura estiva all’aria aperta.

Il pluripremiato elenco di serie e film originali per bambini e famiglie su Apple TV+ include il cortometraggio animato vincitore di Oscar e BAFTA di quest’anno The Boy, the Mole, the Fox and the Horse.

Fonte: Comicbook

Apple TV+ – Strange Planet la serie dal creatore di Rick & Morty debutterà ad agosto

Apple TV Strange Planet la serie dal creatore di Rick Morty debuttera ad agosto

La nuovissima serie per adulti Strange Planet, dal creatore di Rick & Morty Dan Harmon debutterà su Apple TV+ ad agosto

Apple TV+ ha annunciato oggi che la serie animata per adulti Strange Planet, composta da dieci episodi, farà il suo debutto mondiale mercoledì 9 agosto. Basata sull’omonima graphic novel, bestseller del New York Times e fenomeno dei social media, Apple descrive Strange Planet come “uno sguardo esilarante e perspicace su un mondo lontano non dissimile dal nostro”. In un mondo stravagante fatto di rosa e viola, gli esseri blu esplorano l’assurdità delle tradizioni umane di tutti i giorni”. Dan Harmon, autore di Rick & Morty, ha sviluppato la serie per la televisione e ne sarà il produttore esecutivo, con nuovi episodi a cadenza settimanale.

Correlato: Apple TV+ – Rivelato nuovo trailer di The Crowded Room con protagonista Tom Holland

A dare voce a questo mondo di esseri sono il candidato al Gotham Award Tunde Adebimpe (Rachel Getting Married), la candidata all’Emmy Award Demi Adejuyigbe (The Amber Ruffin Show), Lori Tan Chinn (Awkwafina Is Nora from Queens), il candidato al Critics Choice Award Danny Pudi (Community) e la candidata all’Emmy Award Hannah Einbinder (Hacks).

Strange Planet è co-creata e prodotta esecutivamente dal vincitore dell’Emmy Award Dan Harmon (Rick and Morty, Community) e dall’autore di bestseller del New York Times Nathan W. Pyle. Il vincitore del premio Oscar Alex Bulkley (Pinocchio di Guillermo del Toro), il vincitore del premio Emmy Corey Campodonico per ShadowMachine (BoJack Horseman, Tuca & Bertie), Lauren Pomerantz (Saturday Night Live, The Ellen DeGeneres Show), la vincitrice del premio Emmy Amalia Levari (Over the Garden Wall, Harvey Beaks), Steve Levy (Rick and Morty, Community) e Taylor Alexy Pyle sono i produttori esecutivi. Strange Planet è prodotto da Apple Studios e ShadowMachine.

Correlato: AppleTV+ – La serie di Sam Esmail su Metropolis è stata cancellata

Dopo la prima del 9 agosto, i nuovi episodi debutteranno ogni mercoledì fino al finale di stagione, il 27 settembre 2023.

Fonte

AppleTV+ – La serie di Sam Esmail su Metropolis è stata cancellata

AppleTV La serie di Sam Esmail su Metropolis e stata cancellata

La serie Metropolis di AppleTv+ è stata cancellata a causa dello sciopero degli sceneggiatori e dell’aumento dei costi di pre-produzione.

L’adattamento del classico della fantascienza di Fritz Lang del 1927 faceva parte dell’accordo generale di Esmail con Universal Content Productions (UCP). Tuttavia, la UCP ha confermato a Deadline che la serie per AppleTv+ su Metropolis non andrà avanti a causa dei “costi elevati” e delle “incertezze” legate allo sciopero.

Primo teaser trailer per The Walking Dead: Daryl Dixon

Secondo il rapporto, Metropolis è rimasto in sospeso per diverse settimane, poiché le bozze della sceneggiatura dello show erano incomplete quando è iniziato lo sciopero della WGA il 2 maggio. A quel punto, lo sviluppo si è fermato, ritardando alcuni importanti processi di pre-produzione, come la definizione del budget.

La produzione avrebbe dovuto prendere il via quest’estate, ma la UCP ha deciso di cancellare la serie dopo aver valutato i rischi associati allo sciopero degli sceneggiatori e il modo in cui avrebbe potuto influire sul calendario delle riprese, con conseguenti costi più elevati per “la costruzione e la tenuta di palcoscenici estesi, la manodopera e il lavoro VFX”.

La miniserie è stata preparata per anni, dato che il progetto è stato sviluppato per la prima volta alla fine del 2016, anche se il debutto della serie non era previsto prima di due o tre anni. Le notizie su Metropolis sono passate nel dimenticatoio fino al 2021, quando Esmail ha dichiarato di essere al lavoro sulla sceneggiatura del dramma.

L’anno scorso, Apple TV+ ha ordinato una serie su Metropolis, con Esmail che ha assunto il triplice ruolo di sceneggiatore, regista e showrunner della serie. Secondo quanto riferito, la serie su larga scala stava trovando il suo cast, con Briana Middleton fissata come protagonista della serie e Lindy Booth che era stata scelta per un ruolo importante.

Gotham Knights 2 non si farà: la serie è stata cancellata

Lo sciopero degli sceneggiatori ha avuto ripercussioni su diversi show e film, e il WGA ha spinto per ottenere rapporti più equi con i produttori e gli studios e per ottenere migliori sistemazioni nel panorama televisivo, tra cui un aumento dei compensi, dimensioni minime delle stanze degli sceneggiatori e protezioni contro la tecnologia AI.

Fonte

Tom Holland decide di prendersi un anno di pausa dalla recitazione

Tom Holland sul set di The Crowded Room

Il celebre attore Tom Holland ha deciso di prendersi una pausa di un anno dalla recitazione dopo la serie “The Crowded Room”

Tom Holland ha deciso di mettere in pausa la recitazione per un anno dopo aver concluso The Crowded Room. L’attore della serie di Apple TV+ si apre su quanto sia stato difficile per lui interpretare il ruolo di Danny Sullivan. Egli dichiara:

È stato un periodo difficile, sicuramente. Stavamo esplorando alcune emozioni che sicuramente non avevo mai provato prima. Per di più, essere un produttore, affrontare i problemi quotidiani che si presentano con qualsiasi set cinematografico, ha solo aggiunto quel livello extra di pressione. Mi prenderò un anno di pausa ed è il risultato di quanto questo show sia stato difficile

La star di Spider-Man: No Way Home ha detto di non essere estraneo al lavoro duro e che gli è piaciuto molto lavorare a questa serie, ma che l’ha messo comunque a dura prova. Ha poi aggiunto:

È arrivato un momento in cui ho pensato “Ho bisogno di fare una pausa”. Sono entusiasta di vedere come andrà a finire e sento che il nostro duro lavoro non è stato vano.

Correlato: Apple TV+ – Rivelato nuovo trailer di The Crowded Room con protagonista Tom Holland

Lattore Tom Holland

The Crowded Room in 10 episodi narra di un uomo arrestato in seguito al suo coinvolgimento in una sparatoria a New York nel 1979. Nel thriller psicologico, Tom Holland interpreta Danny Sullivan, un personaggio basato su Billy Mulligan, un uomo noto come “The Campus Rapist”, oggetto di un caso giudiziario degli anni ’70.

Non è la prima volta in cui Holland parla di quanto sia stato difficile per lui interpretare il personaggio e si apre sulla sua salute mentale. L’attore difatti, non è estraneo al lavoro sotto l’aspetto fisico che comporta un film d’azione, ma l’aspetto mentale lo ha davvero provato. Holland confessa inoltre che ha avuto bisogno di tempo per riprendersi in seguito e tornare alla realtà dopo la fine delle riprese.

Menzionando le sue difficoltà ad uscire dal ruolo, l’attore ha anche menzionato “un piccolo crollo” avuto a casa, pensando addirittura – come da lui dichiarato in un’intervista – di radersi la testa pur di sbarazzarsi del suo personaggio.

Apple TV+ rilascerà i primi tre episodi di The Crowded Room a partire dal 9 giugno e successivamente rilascerà un episodio a settimana ogni venerdì fino al 28 luglio.

Fonte: Deadline

Primo footage di Joaquin Phoenix in Napoleon di Ridley Scott

Primo footage di Joaquin Phoenix in Napoleon di Ridley Scott

Ecco i primi filmati che mostrano Joaquin Phoenix nel ruolo del generale francese nel nuovo film di Ridley Scott, “Napoleon”!

Sono arrivati i primi filmati che mostrano Joaquin Phoenix nel film su Napoleone di Ridley Scott, Napoleon. L’imminente epopea storica riunisce il regista e l’attore, che avevano già lavorato insieme ne Il Gladiatore (2000).

Phoenix interpreta Napoleone Bonaparte accanto alla candidata all’Oscar Vanessa Kirby nel ruolo dell’imperatrice Joséphine. Del cast fa parte anche Matthew Needham di House of the Dragon.

Il film di Scott uscirà nelle sale il 22 novembre, distribuito dalla Sony, prima di approdare su Apple TV+.

Durante l’evento Keynote WWDC 2023 di lunedì, la Apple ha svelato il primo filmato di Napoleon, che mostra Joaquin Phoenix a bordo di una grande nave. Potete vedere il filmato qui sotto (a partire da 1:37:28).

Nel primo spot pubblicitario dell’Apple Vision Pro (condiviso da Brian Roemmele su Twitter), c’è un filmato aggiuntivo che mostra Napoleone che carica in battaglia a cavallo.

Cosa aspettarsi dal film?

Scritto da David Scarpa, che ha scritto anche Tutti i soldi del mondo, il film su Napoleone seguirà la fulminea ascesa al potere del leader militare francese nell’ottica della sua instabile relazione con la moglie, l’imperatrice Joséphine.

Tuttavia, nessun film su Napoleone sarebbe completo senza immortalare le sue famose battaglie, la sua spietata ambizione e la sua mente strategica, insomma, ciò per cui è più conosciuto.

Sebbene il leggendario regista abbia ormai 85 anni, il primo footage di Napoleon suggerisce che potrebbe rivelarsi l’epopea storica più ambiziosa e ricca di azione di Scott.

Il film sembra ripercorrere molte delle imprese di Napoleone alla conquista dell’Europa con dettagli espliciti, il che probabilmente determinerà delle restrizioni in base all’età del pubblico.

Con la star di Joker, vincitore di un premio Oscar, nel ruolo di Napoleone, il pubblico può aspettarsi senza dubbio un’altra incredibile performance da parte di Phoenix. Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche in autunno, Napoleon dovrebbe arrivare in streaming su Apple TV+ all’inizio del 2024.

Fonte

Tetris – Perché il trailer del film è così accattivante

Tetris Perche il trailer del film e cosi accattivante

È difficile sovrastimare l’impatto di Tetris. Sviluppato dall’ingegnere Alexey Pajitnov, è stato originariamente rilasciato nell’Unione Sovietica nel 1984 ed è arrivato in Occidente qualche anno dopo. Si trattava già di per sé di un fenomeno significativo: in quel periodo storico l’URSS era ancora in gran parte chiusa al mondo occidentale.

Una volta diffuso, tuttavia, il gioco ebbe un enorme successo su tutte le piattaforme possibili, rimanendo al giorno d’oggi uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi. [TRAILER IN FONDO]

Era però anche molto lineare. I colorati tetramini (così si chiamano i piccoli blocchi di Tetris) cadono dall’alto dello schermo, voi li disponete in linee continue, le linee scompaiono, proseguite all’infinito. Intelligente e accattivante da morire, certo, ma ci sono giochi migliori.

Ecco perché il trailer del film su Tetris, in arrivo a marzo su Apple TV, è così interessante. Inizia come un prevedibile inno alla creazione di Pajitnov, con uno sguardo al gioco nella sua forma originale monocromatica e la star Taron Egerton che ne tesse le lodi: “È poesia. Arte e matematica che lavorano in una magica sincronia. È… è il gioco perfetto”.

Ma poi la situazione cambia in modo bizzarro. Dal nulla appare un prototipo di Gameboy, il che lancia Egerton in un viaggio nell’Unione Sovietica, non certo il posto più amichevole del mondo per gli americani dalla parlantina veloce che cercano di fare soldi.

In breve tempo, egli finisce per avere a che fare con vari funzionari del Partito Comunista, Mikhail Gorbaciov e alcuni gangster simpaticamente violenti, nessuno dei quali è molto ansioso di lasciarsi sfuggire la gallina dalle uova d’oro senza reclamare la propria parte.

Senza dubbio si tratta di una storia fortemente romanzata (ad esempio, il personaggio di Egerton nel film, Henk Rogers, è descritto come un “venditore di videogiochi americano”, ma in realtà era olandese), ma c’è un fondo di verità.

La battaglia per i diritti occidentali di Tetris su varie piattaforme fu incredibilmente contorta, e gran parte di essa si svolse all’insaputa di Elorg, l’agenzia sovietica che controllava le importazioni e le esportazioni del software e che quindi avrebbe dovuto avere l’ultima parola sulla questione.

Il tutto si risolse in una battaglia legale tra Atari e Nintendo, con la vittoria di quest’ultima, cambiando così per sempre il mondo dei videogiochi.

Nonostante le inaccuratezze, il film sembra molto divertente, e sembra si possa stare tranquilli che ci sarà un lieto fine per le parti coinvolte.

Fonte

Evento Apple -Ecco tutti i nuovi prodotti presentati: iMac M1, iPad Pro ,Air Tag e Apple TV4K

Durante la nuova presentazione del 20 aprile, Apple ha fatto vedere nuovi ed innovativi prodotti.
Partiamo subito con il nuovo AirTag:
AirTag invia un segnale Bluetooth sicuro che può essere rilevato dai dispositivi nelle vicinanze in “Trova la mia rete”. Questi dispositivi inviano la posizione del tuo AirTag ad iCloud, quindi puoi andare all’app “FindMy” e vederlo su una mappa. L’intero processo è anonimo e crittografato per proteggere la tua privacy. Ed è efficiente, quindi non devi preoccuparti della durata della batteria o dell’utilizzo dei dati. Semplice e sicuro, dotato di un comodo portachiavi è possibile acquistarlo dal 30 di Aprile a 29$ singolarmente oppure con i bundle da 4 dispositivi per 99$.


Successivamente è stato presentato anche il nuovo Ipad Pro in due diverse dimensioni da 11″ e 12.9″(quest’ultimo con Liquid Retina XDR). I vari modelli saranno acquistabili con capacità da 128Gb/256Gb/512Gb/1TB/2TB e avranno:
Chip Apple M1
CPU a 8 core con 4 core ad alte prestazioni e 4 core ad alta efficienza
Motore neurale a 16 core
8 GB di RAM sui modelli con 128 GB, 256 GB o 512 GB di spazio di archiviazione
16 GB di RAM sui modelli con 1 TB o 2 TB di spazio di archiviazione.
Sarà possibile registrare video in 4k a 60fps senza nessun tipo di problema con l’autofocus e il tracciamento automatico del viso.
I prezzi si aggirano attorno ai 799$ per 11″ e 1099$ per 12.9″


Passiamo poi all Apple TV 4k; presentato in due diverse capacità (da 32Gb e 64Gb) viene venduto assieme al telecomando, ridimensionato e riadattato alle esigenze del cliente.
Infatti potremmo semplicemente controllare tutto da remoto grazie a:
Tecnologia wireless Bluetooth 5.0
Trasmettitore IR
Connettore Lightning per la ricarica
Batteria ricaricabile che fornisce mesi di durata della batteria con una singola carica (con un utilizzo quotidiano tipico)
Ricarica tramite USB al computer o adattatore di alimentazione (venduto separatamente)
Controlla la TV o il ricevitore tramite IR o CEC 3

Per quanto riguarda le uscite abbiamo:
HDMI 2.14Wi ‑ Fi 6 802.11ax con MIMO
dual band simultaneo (2,4 GHz e 5 GHz)
FiloGigabit Ethernet
Tecnologia wireless Bluetooth 5.0
Ricevitore IR
Alimentatore incorporato

Per il prezzo della nuova tv ci aggiriamo intorno ai 179$ per la versione da 32gb, mentre 199$ per quella da 64gb.


Ultimo ma non per importanza è stato presentato il nuovo iMac da 24″ con 4.5K di risoluzione display. Sarà disponibile come tutti i nuovi prodotti dal 30 Aprile con diverse capacità di archiviazione (da 256 Gb o da 512Gb)
All’interno avremo:
Chip M1
CPU a 8 core con 4 core ad alte prestazioni e 4 core ad alta efficienza
GPU a 7 core
Motore neurale a 16 core
Fotocamera FaceTime HD 1080p con processore del segnale di immagine M1
Sistema a sei altoparlanti ad alta fedeltà con woofer a cancellazione di forza
Ampio suono stereo
Supporto per audio spaziale durante la riproduzione di video con Dolby Atmos
Tre microfoni di qualità da studio con elevato rapporto segnale / rumore e beamforming direzionale
Supporto per “Hey Siri”

Per quanto riguarda invece le porte sul retro dello schermo, ci saranno due porte Thunderbolt / USB 4 con supporto per:
DisplayPort
Thunderbolt 3 (fino a 40 Gb / s)
USB 4 (fino a 40 Gb / s)
USB 3.1 Gen 2 (fino a 10 Gb / s)
Thunderbolt 2, HDMI, DVI e VGA supportati tramite adattatori (venduti separatamente)


Assieme al iMac Pro verrano venduti anche il Magic Mouse e la Magic Keyboard, l’ adattatore da 143W, cavo da 2 metri e Cavo da USB-C a Lightning.
Per quanto riguarda il prezzo avremo la possibilità di potere scegliere:
1299$ per la versione basica da 256Gb
1499$ per la versione da 256Gb con due uscite USB 3.0 aggiuntive ed il Touch Id sulla tastiera ed una porta per il Gigabit Ethernet
1699$ per la verisione da 512Gb con le due uscite USB 3.0 aggiuntive ed il Touch Id sulla tastiera ed una porta per il Gigabit Ethernet.

Tutte e cinque le stagioni dello Show dei Muppets saranno disponibili su Disney+

Tutte e cinque le stagioni del Muppet Show saranno disponibili su Disney+ a partire dal 19 febbraio; con quest’ultima aggiunta, il sito di streaming adesso può contare tutti i programmi dei Muppet, tranne due.

Infatti, mentre Disney detiene i diritti per The Muppet Show, I Muppets 2: ricercati, Ecco il film dei Muppets, I Muppets nell’Isola del tesoro, Festa in casa Muppet, I Muppets,e Giallo in casa Muppet, che saranno disponibili su Disney+, i diritti de’ I Muppets alla conquista di Broadway, I Muppets venuti dallo spazio sono invece di proprietà di Sony. Ciò impedisce tutt’oggi a Disney di possedere l’intera collezione dei film dei Muppets; una situazione identica a quella che impedisce a Disney di avere Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home.

La situazione diventa ancora più complessa per i fan di tutti i lavori della compagnia di Jim Henson, in quanto tutta la serie Fraggle Rock appartiene ad Apple; la compagnia americana infatti, decisa a creare un reboot della serie, ha preventivamente acquisito i diritti di tutte le stagioni precedenti, per avere tutta la serie nella sua interezza.  Dunque, chiunque volesse recuperare tutte le opere, dovrebbe sottoscrivere almeno due abbonamenti e recuperare i titoli rimasti fuori pagandoli singolarmente.

La politica del “raggruppamento di serie” sta avendo un notevole seguito nel mondo dei servizi streaming, portando però a situazioni di frattura fra serie tv, stagioni e simili, che si trovano sparpagliate dietro ad abbonamenti diversi, costringendo l’utenza a pagare molti soldi oppure, prive degli abbonamenti, a trovare scorciatoie poco definite o, in certi casi, poco legali.

La speranza, in futuro, è che tutti gli show possano infine raggrupparsi sotto un unico servizio, in modo che tutta l’utenza possa accedervi con estrema semplicità. Nel frattempo, almeno i Muppets possono finalmente essere gustati su Disney+ in (quasi) tutta la loro interezza, e Disney ha già annunciato che renderà disponibili la quarta e la quinta stagione dello show sempre sulla piattaforma streaming, per ore ed ore di divertimento per tutta la famiglia.