Loki – Confermato il ritorno di tutto il cast nella stagione 2

Ritorno di tutto il cast nella seconda stagione di Loki

È stato confermato finalmente il grande ritorno di Hiddleston e di tutto il cast, nella seconda stagione della serie.

La maggior parte dei programmi TV dei Marvel Studios fino a questo momento sono state progettate per esplorare ulteriormente i personaggi e collegare i punti tra i grandi eventi cinematografici. Loki , a differenza di molte delle sue controparti MCU, non sarà una serie “unica” e autoconclusiva. I titoli di coda del finale di Loki l’anno scorso hanno confermato che la serie sarebbe tornata per una seconda stagione , la prima serie TV dei Marvel Studios a farlo. Per coloro che aspettano di vedere di più su God of Mischief, Kevin Feige ha delle buone notizie.

Correlato: Marvel – Kevin Feige annuncia altri 10 anni di MCU

Lunedì, durante la presentazione di Disney’s Upfronts 2022, il presidente dei Marvel Studios è salito sul palco per parlare di cosa ha in serbo il MCU. Ha rivelato che la produzione della seconda stagione di Loki inizierà nelle prossime settimane. Ancora più importante, ha confermato che l’intero cast principale tornerà per la seconda stagione.

Feige non ha offerto dettagli sul cast della seconda stagione, ma riconoscere il roster “principale” della serie ci dà alcuni indizi. Hiddleston ne fa ovviamente parte. Il gruppo probabilmente include anche Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Sophia Di Martino e Wunmi Mosaku. Non sarebbe sorprendente se anche Tara Strong, la voce di Miss Minutes, fosse tra gli attori di ritorno.

Il core team davanti alla telecamera tornerà nella stagione 2, ma lo stesso non si può dire per le menti creative dietro Loki . Michael Waldron, che ha recentemente scritto la sceneggiatura di Doctor Strange in the Multiverse of Madness , è stato lo sceneggiatore principale della prima stagione di Loki . Nella seconda, quella torcia è stata passata a Eric Martin.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

“Beh, voglio dire, guarda, tutto porta a tutto”, ha detto Waldron a Digital Spy all’inizio di questo mese . “Abbiamo assunto un paio di grandi registi. [Justin] Benson e [Aaron] Moorhead [ i registi della seconda stagione di Loki  ] e sono fantastici. Ed Eric Martin ha assunto il ruolo di sceneggiatore capo per la stagione 2. Quindi il team creativo è fantastico”.

L’altra grande domanda ora sarà se Jonathan Majors apparirà o meno nella stagione 2 di Loki . Majors interpreterà Kang il Conquistatore nel Marvel Cinematic Universe , ed è confermato che svolgerà un ruolo importante in Ant-Man and the Wasp: Quantumania . Ha debuttato per la prima volta nella prima stagione di Loki come variante di Kang, noto come He Who Remains. 

Fonte

Multiverso della Follia – Tutte le varianti di Doctor Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange

Una breve spiegazione di tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel “Multiverso della Follia”, e di alcune che non sono state incluse!

Se non avete ancora visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia e ne avete intenzione, qui parliamo di trama e varianti perciò innanzitutto leggete il nostro articolo linkato di seguito: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

Poi tornate qui solo dopo aver visto il film, perché di seguito troverete molti SPOILER, altrimenti procedete a vostro rischio e pericolo

ULTIMO AVVERTIMENTO SPOILER

Il concetto delle varianti è stato introdotto a pieno titolo nell’MCU dalla serie Disney+ Loki, dove più di una versione del dio dell’Inganno ha fatto la sua comparsa. Tuttavia, non era solo Tom Hiddleston ad interpretare i vari “Loki” che abbiamo incontrato, mentre qui Benedict Cumberbatch ha interpretato ben più della versione del Maestro delle arti Mistiche a cui siamo abituati.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

L’autore della serie Loki è lo stesso dietro il Multiverso della Follia, Michael Waldron, che, parlando con SFX Magazine, ha commentato sulle difficoltà di rendere trame che coinvolgono il Multiverso. “Nel multiverso c’è l’opportunità di mettere i personaggi letteralmente di fronte a […] versioni alterative di loro stessi e magari altre persone nella loro vita.

“è un modo interessante per mettere uno specchio di fronte ai personaggi […] esplorando chi saresti […] se avessi fatto altre scelte, scelte giuste o scelte sbagliate. Si tratta di cose complesse da un punto di vista emotivo, ed è proprio questo che lo rende così emozionante e grandioso per un cast drammaticamente talentuoso come questo.”

Doctor Strange 616 (MCU)

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Naturalmente, Benedict Cumberbatch interpreta la versione che conosciamo dell’MCU del Dottor Stephen Strange, che il film chiama la versione 616. Questa è già comparsa nel suo film del 2016, in Thor: Ragnarok, in Avengers: Infinity War e in Avengers: Endgame. Non è questa però la versione che vediamo non appena parte il film.

Defender Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

La versione che vediamo all’inizio del film ha i capelli raccolti in una coda ed il costume del classico a fumetti di Matt Fraction, Defenders. Questa versione sta “aiutando” America Chavez a raggiungere il libro dei Vishanti, ma è già morto quando arriva nell’universo di MCU Strange.

Strange 838

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Su Terra 838, Strange viene celebrato come un eroe per essere morto combattendo Thanos. Non si tratta però della verità, in quanto MCU Strange scopre in un flashback che gli Illuminati hanno ucciso questa variante perché era stata sopraffatta dal Darkhold, nonostante alla fine li abbia davvero aiutati a sconfiggere Thanos. L’outfit di Strange 838 è simile al classico look di Doctor Strange dei fumetti.

Sinister Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Una versione di Strange che è stata completamente assuefatta e corrotta dal Darkhold che aveva avuto il compito di difendere. La sua Terra è già caduta vittima di un’incursione, e l’influenza del Darkhold su di lui è ben evidente dal terzo occhio che compare sulla sua fronte.

Zombie Strange

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Non si tratta di una nuova variante, bensì del cadavere di Defender Strange posseduto da Strange 616 (MCU) tramite il dream walking, ovvero il possedere il corpo di una variante di sé stesso in un’altra realtà.

Se la pratica del dream walking, come viene più volte sottolineato, è molto pericolosa, in quanto minaccia l’integrità della realtà in cui viene effettuato, il dream walking con un corpo morto è assolutamente proibito. Eppure Strange lo pratica per salvare America, canalizzando le anime dei dannati nel suo mantello.

Lo stesso zombie di “What If…?” oppure no?

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Si tratta sempre di uno Zombie Strange, ma la versione della serie animata What If…? non è la stessa che vediamo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

E Strange Supremo?

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Cr: Marvel

Lo Strange Supremo della serie animata, sebbene abbia un look simile a quello visto nel film, non è la stessa variante.

Clea è una variante di Strange?

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Clea nella scena postcredit e nei fumetti, cr: Marvel

La prima scena post credit del film vede l’arrivo di Clea (interpretata da Charlize Theron) nell’MCU e nella realtà che conosciamo. La maga arriva da un’altra realtà per chiedere l’aiuto di Strange. Nei fumetti, Clea è la nipote di Dormammu, nonché lo Stregone Supremo della Dimensione Oscura, e lei e Doctor Strange si trovano non solo a lavorare insieme, ma ad intraprendere una relazione romantica.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

Se l’MCU seguirà questi spunti è da vedere, ma appare improbabile (per quanto possibile) che Clea venga presentata come una variante di Strange.

Ecco dunque tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel Multiverso della Follia! Quali speravate di vedere? Quali potrebbero ancora comparire secondo voi?

Fonte

GUARDIANI DELLA GALASSIA – Update sullo Speciale e sul Vol. 3

GUARDIANI DELLA GALASSIA Update sullo Speciale e sul Vol

Su Twitter l’annuncio del regista di Guardiani della Galassia: le riprese dello Speciale sono terminate, e per il Vol. 3 manca molto poco!

James Gunn ha rilasciato un commento sulla produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3 e del Guardiani della Galassia Holiday Special. Il primo film di Gunn all’interno dell’MCU, il primo Guardiani della Galassia, fu un successo nel 2014, il che portò il regista ad essere molto richiesto.

Gunn si trova al momento coinvolto in diversi progetti, sia nell’MCU che nel DCEU, dove ha già diretto il successo The Suicide Squad e la sua serie spin-off, Peacemaker.

Il team dei Guardiani sta filmando entrambi i progetti di prossima uscita contemporaneamente, e Gunn ha rivelato che l’Holiday Special rivelerà importanti informazioni in prospettiva del Vol. 3.

GUARDIANI DELLA GALASSIA Update sullo Speciale e sul Vol
Cr: Marvel

L’ultimo update del regista arriva su Twitter, in un post che afferma che le riprese dello Speciale sono terminate, e che quelle del Volume 3 sono molto prossime al termine. Egli stesso ritiene che non dovrebbe volerci più di una settimana.

Tutti i Guardiani sono sopravvissuti agli eventi della fase 3, perciò li vedremo tornare in questi progetti. Purtroppo è vero anche che Guardiani della Galassia Vol. 3 sarà, a quanto sembra, l’ultima apparizione di questa banda all’interno dell’MCU.

Correlato: THOR: Love and Thunder – Primo Trailer [Mighty Thor]

Tuttavia, ci sono ancora diversi progetti di cui i Guardiani faranno parte, primo fra tutti Thor: Love and Thunder, in uscita questa Estate. Sia lo Speciale (in uscita a Dicembre su Disney+) che il Vol. 3 introdurranno nuovi personaggi Marvel all’interno dell’MCU.

Possiamo probabilmente aspettarci altri aggiornamenti dal regista, ora che i film entrano in post-produzione.

Fonte

MS. MARVEL – Nuovo Poster

MS MARVEL Nuovo Poster

Ecco il nuovo poster di “Ms. Marvel”, presto in arrivo su Disney+! Uno sguardo al costume aggiornato e ai protagonisti della serie!

La Marvel ha condiviso un nuovo poster per la serie di prossima uscita Ms. Marvel. Iman Vellani interpreta la protagonista, Kamala Khan, una teenager pakistano-americana che vive a Jersey City ed è fissata con il mondo dei supereroi e i vari personaggi che ne fanno parte, come Capitan Marvel.

Mentre si fa strada tra le insidie della vita da liceale, Kamala entra in possesso di un paio di bracciali che le trasmettono l’abilità di canalizzare l’energia cosmica, aprendole la strada verso il diventare un’eroe lei stessa.

MS MARVEL Nuovo Poster

Manca solo un mese al rilascio della serie e l’attuale serie Marvel, Moon Knight, ha raggiunto la metà del suo corso, era dunque tempo che la Marvel alzasse le aspettative per i progetti a venire. L’arte del nuovo poster dà il miglior sguardo finora al costume MCU di Ms. Marvel, come anche alle persone che le sono più vicine.

Correlato: MS. MARVEL – Primo Trailer su Disney+

Dal poster si nota anche la volontà di esplorare l’eredità musulmana e pakistana del personaggio. Nelle ultime due fasi del Marvel Cinematic Universe, lo studio Marvel ha iniziato a cercare più diversità sia davanti che dietro allo schermo, come con il Black Panther di Chadwick Boseman e lo Shang-Chi di Simu Liu. La Kamala Khan di Iman Vellani segna un altro passo in questa direzione. 

Tra gli altri membri del cast troviamo Aramis Knight, Matt Lintz, Saagar Shaikh, Rish Shah, Zenobia Shroff, Mohan Kapur, Yasmeen Fletcher, Laith Nakli e Travina Springer.

Ms. Marvel debutterà su Disney+ l’8 Giugno 2022.

Fonte

THOR: Love and Thunder – Primo Trailer [Mighty Thor]

THOR Love and Thunder Primo Trailer Mighty Thor

Il primo trailer di “Thor: Love and Thunder” è arrivato: Thor, Valchiria, i Guardiani della Galassia ed il first look a Mighty Thor!

Marvel Studios ha rilasciato il trailer per Thor: Love and Thunder. Il quarto film MCU avente Thor come protagonista vede il ritorno di Chris Hemsworth nei panni del dio del Tuono, come anche di Taika Waititi, già regista di Thor: Ragnarok.

Il film prevede il ritorno di molti volti già noti all’interno del Marvel Cinematic Universe, e quello più degno di nota è sicuramente il ritorno di Natalie Portman nei panni di Jane Foster, la cui ultima apparizione risale a Thor: The Dark World.

Tessa Thompson farà ritorno come Valchiria, introdotta in Thor: Ragnarok e ora re di Asgard. Dal momento che durante il finale di Avengers Endgame Thor è partito insieme ai Guardiani della Galassia, anche loro saranno presenti all’interno del film.

Il trailer offre un primo sguardo ufficiale alla versione live action di Jane Foster come Mighty Thor, la dea del Tuono. Nei fumetti, la fidanzata di Thor sviluppa una aggressiva forma di cancro, così lui le permette di impugnare Mjolnir in modo che i poteri del dio del Tuono la tengano in vita.

Correlato: Thor: Love And Thunder – Natalie Portman e i nuovi superpoteri

Take Waititi ha commentato che Love and Thunder sarà un fil più sentimentale di Ragnarok, incentrandosi più sull’amore. Ha anche indicato che il film trarrà qualcosa dai fumetti di Mighty Thor di Jason Aaron. Il regista ha scritto la sceneggiatura con Jennifer Kaytin Robinson.

Oltre a chi già menzionato, le star del film saranno Christian Bale, Chris Pratt, Jaimie Alexander, Pom Klementieff, Dave Bautista, Karen Gillan, Sean Gunn, Jeff Goldblum e Vin Diesel.

Thor: Love and Thunder vola nei cinema il 6 Luglio 2022.

Fonte + Fonte

LOKI SEASON 2 – Probabili riprese questa estate

Loki season probabili riprese questa estate

Sembra che le riprese per la seconda stagione di Loki, spettacolo Marvel Studios, inizieranno quest’estate.

Sembra che le riprese di una seconda stagione di Loki inizieranno un po’ prima del previsto. Secondo un nuovo elenco di un’agenzia di casting, le riprese della serie dovrebbero iniziare questa estate presso la location londinese dei Pinewood Studios. A causa dell’orario di inizio della produzione ravvicinato, si prevede che il secondo film di Loki sarà uno dei prossimi progetti dei Marvel Studios da fare.

Altre produzioni che dovrebbero iniziare presto le riprese includono Echo e Marvel’s Werewolf by Night Halloween Special.

Livello

Non si sa praticamente nulla della seconda stagione di Loki , a parte il fatto che includerà Tom Hiddleston e Sophia di Martino nei loro precedenti ruoli MCU.

“Sono così grato che abbiamo dovuto fare la prima stagione, non sono ancora del tutto in grado di elaborare che possiamo fare un altro tentativo. Sono così eccitato dalle possibilità”, Tom Hiddleston ha precedentemente condiviso con Marvel.com. “Siamo già in discussione. Discussioni profonde. Non vedo l’ora di iniziare.” Ha aggiunto: “Voglio ringraziare il pubblico perché senza non saremmo in grado di fare una stagione 2 … Spero che la stagione 1 sia stata piena di sorprese. E penso che la stagione 2 lo sarà ancora di più.”

BLACK PANTHER: Wakanda Forever – gli artisti della colonna sonora

Marvels Black Panther rivelati gli artisti della colonna sonora di Wakanda Forever

Una fonte anonima rivela gli artisti che potrebbero far parte della soundtrack di Wakanda Forever, tra cui Doja Cat e The Weeknd!

Sembra che tra gli artisti a cui è stato proposto di scrivere nuova musica per Black Panther: Wakanda Forever ci siano Doja Cat e The Weeknd. La colonna sonora del primo film, Black Panther: The Album, ottenne il disco disco di platino nel 2018, ma il suo sequel punterà addirittura ad essere “più grande del primo”, stando a quanto riportato.

Lo scorso album venne prodotto e curato da Kendrick Lamar, e le tracce includevano il singolo nominato ai Grammy ed agli Oscar “All the Stars” (con SZA), “King’s Dead” e la canzone di The Weeknd “Pray For Me. Tra gli altri artisti del primo album, che raggiunse la cima della classifica Billboard, c’erano 2 Chainz, Swae Lee, Jorja Smith, Khalid, Schoolboy Q, and Travis Scott.

Secondo Metro UK, gli studi Marvel hanno definito la storyline per Wakanda Forever e stanno ora “facendo la corte” ad artisti che scrivano canzoni avendo la trama in mente. Tra le persone a cui sembra la Marvel si sia per ora rivolta ci sono Doja Cat, che ha eseguito “Boss Bitch” per l’adattamento WB e DC Harley Quinn: Birds of Prey, ed il rapper di “Shut Up” e “Vossi Bop”, Stormzy.

JEfumacQujMBVZdEUAUh
T’Challa/Black Panther nel primo film, cr: Marvel Studios

Tra gli altri artisti menzionati da Metro UK ci sono Giveon (“Chicago Freestyle” di Drake, “Peaches” di Justin Bieber), Brent Faiyaz (“Gravity,” “Wasting Time”), Solange (“Electric Lady,” “Almeda”) e The Weeknd, il cui singolo per il primo film raggiunse la settima posizione nella classifica americana Billboard Hot 100. 

“Doja Cat è una degli artisti che è probabile si esibiscano per la colonna sonora in virtù della sua discendenza sudafricana” ha raccontato a Metro una fonte anonima. “Anche The Weeknd, Solange e Stormzy stanno venendo considerati in quanto i produttori vogliono un ampia gamma di artisti da top delle classifiche per rendere questa colonna sonora più grande della prima.”

A Novembre, la Marvel ha messo in pausa la produzione del sequel alla cui regia ci sarà Ryan Coogler, sceneggiatore e regista già del primo film. Le riprese dovrebbero ripartire a fine del prossimo mese ad Atlanta, Georgia. I membri del cast che riconfermano i loro ruoli sono Letitia Wright, Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Winston Duke, Martin Freeman e Angela Bassett.

WzdnvsTMyxwStioRcC
Riri Williams/Ironheart nei fumetti, cr: Marvel

I Marvel Studios avevan già confermato che il sequel non avrebbe scelto un nuovo attore per il ruolo di T’Challa dopo la scomparsa di Chadwick Boseman. Nuove aggiunte al cast includono Michaela Coel (I May Destroy You) e Dominque Thorne (Judas and the Black Messiah) nel ruolo di Riri “Ironheart” Williams. 

L’uscita al cinema di Black Panther: Wakanda Forever è prevista per l’11 Novembre 2022.

Fonte: comicbook

SPIDER-MAN – Michael Keaton conferma il ritorno dell’Avvoltoio

Michael Keaton, il quale ha fatto un ritorno in grande stile ai film di supereroi in una fase più tarda della sua carriera, ha rivelato che filmerà nuovo materiale riguardante l’Avvoltoio questa settimana.

Durante la sua apparizione al Jimmy Kimmel Live del 17 Novembre, a Keaton è stato chiesto del suo imminente ritorno nei panni di Bruce Wayne/Batman nel film di prossima uscita su The Flash. Durante la sua risposta, tuttavia, l’attore ha rivelato che tornerà anche a ricoprire il suo ruolo di Avvoltoio.

“Filmo domani – filmerò cose per l’Avvoltoio”, ha affermato. Quando gli è stato chiesto cosa intendesse, ha ripetuto solo “Cose per l’Avvoltoio.”

Keaton stava spiegando come, dal momento che girare un film di supereroi può richiedere una grande segretezza, lui non si scomoda neanche a fare troppe domande sul set. Questo il motivo per cui non ha chiesto alla WB se anche George Clooney o Val Kilmer faranno parte del nuovo film su Flash.

Keaton nei panni dell’Avvoltoio in Spider-Man: Homecoming, cr: Marvel Studios

Fa sorridere come Keaton non sia il primo super cattivo di Spider-Man a rivelare il suo coinvolgimento in un film di Spidey di prossima uscita in un’intervista. Alfred Molina parlò liberamente del suo ritorno ai panni di Doc Ock per Spider-Man: No Way Home mesi prima che il suo ritorno venisse confermato.

L’attore non ha rivelato perché stia filmando scene aggiuntive in cui figura l’Avvoltoio e nemmeno per quale film. Nonostante ci siano buone probabilità che possa trattarsi di Spider-Man: No Way Home, all’interno di un MCU sempre più interconnesso Keaton potrebbe apparire più o meno ovunque.

Avrebbe senso che si trattasse di No Way Home, dal momento che il film sembra sorprendentemente incentrato sui super cattivi e nemici di Spider-Man.

Fonte: IGN

HAWKEYE – nuovo spot per la NFL, “la precisione è tutto”

Una collaborazione tra Hawkeye e la ESPN per il Monday Night Football mette in mostra l’abilità con arco e freccia di Clint Barton and Kate Bishop, con un messaggio dalle star della serie Hailee Steinfeld e Jeremy Renner e una coreografia interpretata dal team di ballo Jabbawockeez.

Sia l’emittente ESPN che i Marvel Studios sono di proprietà della Disney, perciò promozioni incrociate per i due fronti non sono una rarità. Dal momento che la data di rilascio di Hawkeye è alle porte, ne hanno approfittato per promuovere sia la serie che lo scontro NFL tra i New York Giants ed i Tampa Bay Buccaneers.

“In questo mestiere, la precisione è tutto” afferma Renner. “è ciò che fa la differenza tra una bruciante sconfitta ed il salvare la situazione” aggiunge Steinfeld. Una scena tratta dalla serie mostra Clint e Kate impegnati in un inseguimento ad alta velocità che coinvolge la Tracksuit Dracula.

Tom Brady, quarterback dei Tampa Bay e più volte campione del Super Bowl viene paragonato ad un accurato tiratore scelto. I suoi obbiettivi sono ricevitori come Mike Evans, Antonio Brown, Rob Gronkowski e Chris Godwin, giocatori che hanno aiutato i Buccaneers a vincere il Super Bowl la scorsa stagione. Tuttavia, i Giants non hanno niente da perdere nel tentativo di una rimonta.

Hailee Steinfeld/Kate Bishop nella serie Hawkeye, cr: Marvel Studios

Il co-regista Rhys Thomas ha confermato quanto tempo è trascorso tra Avengers: Endgame e la nuova serie: “ci troviamo due anni dopo gli eventi di Endgame. Perciò abbiamo la possibilità di vedere che cosa [Clint Barton] ha fatto nel frattempo e come sta affrontando suo passato.”

“Entrare nella serie avendo una cornice natalizia è stato emozionante, perché ritengo che dia un’energia ed atmosfera uniche” ha confidato Thomas alla Total Film. “Avevamo questo asso nella manica. Parte del divertimento è che, visto che Clint è un personaggio umano senza superpoteri, è stata una gioia potersi concentrare di più sul personaggio.”

Hawkeye mette inoltre le basi per uno spinoff su Echo, la supereroina non udente Nativo Americana, e ci sono già voci che Kate Bishop potrebbe prima o poi unirsi al progetto degli Young Avengers (i Giovani Vendicatori), che avvenga in una serie in streaming o sul grande schermo.

Hawkeye approda su Disney+ a partire da domani, Mercoledì 24 Novembre!

Fonte: comicbook

ETERNALS – l’impatto del primo supereroe sordomuto

Makkari, l’eroe sordomuto parte degli Eterni, ha scatenato un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Rilasciato due settimane fa tra recensioni della critica contrastanti ma generalmente bene accolto dal pubblico, Eternals è stato in grado di ottenere il secondo miglior risultato di apertura al box office del 2021, subito dopo F9.

Il film racconta la storia di un gruppo di alieni immortali conosciuti come Eterni che, dopo aver vissuto in segreto sulla terra per migliaia di anni, devono uscire allo scoperto per sconfiggere delle creature malvagie conosciute come Devianti.

Il film Eternals segna una serie di “prime volte” all’interno dell’MCU, tra cui la prima scena di sesso del franchising ed il debutto del primo eroe sordomuto della Marvel, Makkari. Interpretata dall’attrice sordomuta Lauren Ridloff, Makkari comunica attraverso il linguaggio dei segni e possiede poteri che includono velocità, forza e riflessi sovrumani. I fan potrebbero riconoscere Ridloff dal suo ruolo di Connie di The Walking Dead, introdotta nel 2018 nella nona stagione della serie.

Lauren Ridloff in The Walking Dead, cr: AMC, FOX, Disney+

Secondo uno studio condotto da Preply (via The Independent), lo scalpore creatosi intorno a Makkari in quanto primo eroe sordomuto della Marvel ha dunque portato ad un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Lo studio menziona un aumento del 250% in termini di ricerca della chiave “imparare linguaggio dei segni per principianti” nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando è cominciata la campagna marketing per Eternals.

Lo studio non menziona quante persone abbiano effettivamente iniziato a studiare la lingua, ma mostra certamente come il personaggio di Ridloff abbia contribuito direttamente ad aumentare significativamente il numero di persone interessate. Le ricerche riguardanti Ridloff stessa sono inoltre aumentate del 550% dal primo Novembre, e le ricerche in merito a “primo eroe sordomuto” sono raddoppiate rispetto ad un anno fa a quest’ora.

Lauren Ridloff in Eternals, cr: Marvel Studios

Il film potrà non aver convinto i critici, ma il personaggio di Ridloff ha certamente avuto il suo impatto sul pubblico. L’introduzione di Makkari rappresenta una pietra miliare per la Marvel, e anche se non ci dovesse essere un secondo film con gli Eternals come titolari, sembra probabile che Makkari apparirà in altri film targati MCU.

L’aumento del numero di persone interessate al linguaggio dei segni mostra la portata dell’impatto che i film Marvel possono avere al giorno d’oggi. Dando una piattaforma a gruppi di persone meno rappresentate nei media, Eternals ha già avuto un impatto positivo nel mondo, a prescindere da come il film poi funzionerà come origin story all’interno della saga MCU.

Possiamo sperare che la Marvel continuerà ad includere gruppi sotto-rappresentati all’interno dei suoi prossimi film, e che queste scelte di casting si traducano come minimo in un desiderio di imparare di più in merito a modi di vivere diversi, altre culture e disabilità.

Fonte: ScreenRant

Avete visto il film? Cosa ne pensate?

MS. MARVEL – Primo Trailer su Disney+

I Marvel Studios hanno rilasciato il primo footage per la serie live-action di prossima uscita Ms. Marvel nel corso del “2021 Disney Plus Day”. Scritta dalla comica e sceneggiatrice Bisha K. Ali e programmata per il 2022, la serie vede Iman Vellani nei panni di Kamala Khan, la teenager pakistano-americana che si trasforma nell’eroina dagli arti allungabili che prende il nome di Ms. Marvel. Il footage si trova attualmente (ufficialmente) esclusivamente su Disney+.

Creata da una collaborazione tra gli editors Sana Amanat e Stephen Wacker, la scrittrice G. Willow Wilson e l’artista Adrian Alphona, con un costume disegnato da Jamie McKelvie, Kamala debutta sulle pagine dei Marvel Comics nel 2013.

Si trattava di una supereroina che riceve il potere di allungare e distorcere il suo corpo una volta che la sua eredità di Inumana viene risvegliata, ma anche di una ragazza di Jersey City che fatica a trovare se stessa tra le pressioni della scuola e della vita familiare, una combinazione in cui i fan potevano riconoscersi e che la resero subito un successo.

https://www.youtube.com/watch?v=xrWvQZqcXOI

La serie Ms. Marvel segnerà l’introduzione formale di Kamala all’interno dell’MCU, ed è già previsto che l’eroina ritorni per un ruolo più importante all’interno della parte cinematografica dell’universo Marvel, a cominciare dal film The Marvels, il sequel di Captain Marvel di Nia DaCosta in uscita nel 2022, in cui Vellani reciterà accanto a Brie Larson e Teyonah Parris.

La premiere di Ms. Marvel è prevista per giusto oltre la metà del 2022 su Disney+, ma prima di allora possiamo concentrarci sull’uscita di Hawkeye, con Jeremy Renner e Hailee Steinfeld, prevista per questo mese.

Fonte: Polygon e Marvel Studios Entertainment su YouTube

Disney+ Day rivela un nuovo trailer per celebrare l’anniversario dei due anni dalla nascita della piattaforma!

In vista del Disney+ Day di fine mese, la piattaforma ha svelato un nuovo trailer che celebra il successo del suo lancio negli ultimi due anni. Il trailer di due minuti e mezzo presenta clip di molti spettacoli originali della piattaforma di streaming, fino ad arrivare ai moltissimi progetti e spettacoli disponibili fin dal momento del lancio come The Mandalorian Season One.

Oltre ai contenuti originali presentati, Disney+ ha incluso clip di altri lavori disponibili sulla piattaforma ma non considerati Disney+ Originals. Qui sotto potete vedere il nuovo trailer:

Il Disney+ Day si svolgerà il 12 novembre e per questo i moltissimi fan della piattaforma si stanno preparando all’arrivo di nuovissimi annunci da parte dei partner di Disney+ come Lucasfilm, Marvel Studios, Pixar e molti altri.

Finora, nessun piano ufficiale è stato svelato a parte l’uscita di un episodio di Marvel Studios: legends incentrato su Occhio di Falco (Jeremy Renner). La star di lunga data di Avengers finalmente ottiene la sua serie che verrà lanciata con una premiere, divisa in due parti, il 24 novembre di quest’anno. Inoltre, Shang-Chi e La leggenda dei dieci anelli saranno disponibili per gli abbonati a Disney+.

“Stiamo trattando le nostre serie come se stessimo realizzando i nostri lungometraggi” ha detto in precedenza il produttore Marvel Trinh Tran di Occhio di Falco. “Voglio dire, la sensazione e la qualità di questi programmi TV saranno come i film Marvel che avete già visto. Quindi questa è sempre stata la mentalità di Kevin Feige (presidente dei Marvel Studios) di assicurarvi che non appena inizierete a guardare le nostre serie, vi sembrerà di essere all’interno di un cinema con sullo schermo uno dei nostri film, però non di due ore e mezzo, ma molto più lungo.

Marvel SECRET INVASION – nuovi dettagli sulla serie

Oltre al Multiverso, gli eroi dell’MCU avranno il loro bel da fare per almeno un paio d’anni a venire. Una volta che l’hype per Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange in the Multiverse of Madness sarà scemata, tutti gli occhi saranno inevitabilmente rivolti a Secret Invasion.

Non solo Kevin Feige l’ha definita “probabilmente l’evento crossover fumettistico più importante degli ultimi 20 anni [accanto a Civil War]”, ma pare anche che le rivelazioni che avverranno nel corso della serie potrebbero cambiare tutto quello che sappiamo del mondo per sempre.

Mentre dovremo aspettare che la serie – o almeno un trailer – sia uscita per poter iniziare ufficialmente ad analizzare i dettagli, gli admin di Murphy’s Multiverse hanno condiviso delle informazioni a dir poco promettenti circa la misteriosa serie.

Anche se non è ancora chiaro quale ruolo verrà effettivamente ricoperto da Kingsley Ben-Adir, stando al suddetto sito l’attore interpreterà l’antagonista Skrull, il quale sembrerebbe essere collegato al Talos di Ben Mendelsohn (Capitan Marvel). Che i due siano fratelli o amici di vecchia data resta ancora da vedere, ciononostante la maggior parte della serie dovrebbe vedere proprio questo personaggio scontrarsi con Talos e Nick Fury.

Ben Mendelsohn nei panni di Talos (destra) in Capitan Marvel, cr: Marvel Studios

Partendo da questa informazione, il sito ha ipotizzato che Ben-Adir potrebbe interpretare uno Skrull dal nome di Paibok. Questa speculazione si basa puramente sul fatto che Talos ha combattuto nella Guerra Kree-Skrull, e i due potrebbero aver servito sotto le armi insieme.

Un’altra idea suggerisce che l’attore potrebbe interpretare uno Skrull di nome Kl’rt. I fan dei fumetti lo conosceranno meglio come Super Skrull, uno dei principali avversari dei Fantastici Quattro. Ѐ possibile che la Marvel stia preparando il terreno per far sì che il personaggio assuma un ruolo di rilievo più avanti all’interno del franchising, un po’ come il Kang di Jonathan Major, introdotto durante il finale della serie Loki. Per esempio potremmo incontrare un Kl’rt ancora privo di poteri.

Super Skrull combatte contro i Fantastici Quattro, cr: Marvel

Murphy’s Multiverse ha anche affermato che Killian Scott indosserà i panni di uno degli scagnozzi di Ben-Adir, il che probabilmente significa che anch’egli interpreterà uno Skrull.

Bisogna comunque tenere a mente che la serie si trova al momento nelle primissime fasi di produzione e che tutto può cambiare da un momento all’altro. Inutile aggiungere che, con la tipica riservatezza serrata della Marvel, non avremo reali certezze finché la serie non sarà finalmente uscita il prossimo anno.

Per chi non conosce l’evento crossover Secret Invasion su cui la serie sarà basata, la storyline si fonda sulla scoperta di un complotto alieno che mira alla conquista del mondo, complotto che consiste nell’infiltrarsi degli Skrull all’interno di ogni livello di vita sulla Terra tramite la graduale sostituzione di questi alle forme di vita su essa presenti, inclusi gli Avengers.

Avengers: the Initiative 3: Secret Invasion, cr: Marvel

Ѐ facile immaginare come la serie farà emergere dei gravi problemi di fiducia…

Gli attori la cui apparizione è confermata all’interno della serie per ora sono Ben-Adir, Scott, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Emilia Clarke e Olivia Colman, ma altre novità potrebbero essere presto in arrivo.

Fonte: TheDisInsider

MS. MARVEL – uscita prevista per Febbraio?

Sembra che Ms. Marvel potrebbe fare il suo debutto su Disney+ (e nell’MCU) a Febbraio. Introdotta all’interno dell’universo Marvel nel numero #14 di Capitan Marvel (2013), Kamala Khan ha da subito raccolto grande successo come personaggio, arrivando ben presto a comparire in altre forme mediatiche come la serie animata Marvel Rising e videogiochi come Marvel’s Avengers. È nel 2019 che viene annunciato che Kamala riceverà una sua serie su Disney+, ed è l’anno successivo che viene comunicato il casting dell’attrice che indosserà i panni di Ms. Marvel nel suo ruolo di debutto, Iman Vellani. 

L’uscita di Ms. Marvel era inizialmente programmata per il 2021, e anche recentemente – Giugno 2021 – la vice presidente produttrice esecutiva dei Marvel Studios Victoria Alonso ha affermato che lo show sarebbe uscito entro la fine dell’anno, affiancando la premiére di Hawkeye. Eppure, Hawkeye ha già ricevuto una data ufficiale di rilascio, ovvero il 24 Novembre 2021, ed insieme ad essa una campagna di marketing provvista di trailer e poster che ha lasciato intendere Hawkeye sarà la prossima serie MCU dopo la fine di What If…? in Ottobre. La struttura di sei episodi di Hawkeye già indicava che la serie sarebbe terminata giusto in tempo per la fine dell’anno, suggerendo l’idea che Ms. Marvel sarebbe stata rimandata al 2022.

 Capitan Marvel #14, pagina 5, pannello 2 (31 Giugno, 2013); cr: Marvel Comics

Ora sembra proprio che lo slittamento dell’uscita di Ms. Marvel all’anno nuovo sia ufficiale, e che la serie costituirà il primo progetto MCU del 2022. Secondo The Direct, il move insider Amit Chaudhari ha riportato che la Disney ha intenzione di rilasciare Ms. Marvel su Disney+ a Febbraio 2022. La Disney non si è ancora pronunciata in merito, e Chaudhari è in attesa di news ufficiali da parte della Disney o della Marvel.

A seconda della settimana in cui la nuova serie sarà rilasciata, intercorrerà un intervallo di uno o due mesi tra il finale di Hawkeye e il debutto di Ms. Marvel. Questo intervallo sarebbe in linea con quelli che i Marvel Studios hanno lasciato passare tra The Falcon and the Winter Soldier e Loki, e tra Loki and What If…?. Questa scelta lascerebbe anche una finestra temporale abbastanza ampia da permettere alla serie The Book of Boba Fett, probabilmente in uscita a fine Dicembre 2021, di divenire lo show di punta di Disney+ per il mese di Gennaio. 

Iman Vellani nei panni di Kamala Khan; cr: Marvel Studios

È possibile fare ipotesi, considerando il modus operandi della Marvel, riguardo alla data di uscita che tornerebbe loro più congeniale. È stato riportato che la serie consisterà di 6 episodi e, se la premiére avvenisse Mercoledì 16 Febbraio 2022, il finale di stagione uscirebbe il 23 Marzo, solo due giorni prima dell’uscita di Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Se intendono assicurarsi che l’uscita di Ms. Marvel e quella del sequel di Doctor Strange non si sovrappongano, una premiére di una settimana precedente – il 9 Febbraio 2022 – permetterebbe un margine di respiro tra il finale di stagione e l’uscita del film. Sarà dunque Ms. Marvel a sferrare il calcio d’inizio per la stagione Marvel del 2022, che includerà serie come Moon Knight e She-Hulk e film come Thor: Love and Thunder, Black Panther: Wakanda Forever, e The Marvels, progetto che vedrà Kamala Khan schierarsi con Capitan Marvel e Monica Rambeau sul grande schermo.

LEGO annuncia nuove minifigure collezionabili MCU, tra cui Throg e Croki

LEGO ha annunciato la sua prossima uscita di minifigure da collezionare acquistabili in “mystery bags”, e questa volta ad ispirarla sono le più recenti uscite targate Marvel Cinematic Universe. Si tratta delle prime “mystery bags” a tema universo Marvel rilasciate dalla LEGO. Le minifigure di questa collezione includono personaggi tratti dalle prime quattro serie MCU (su Disney+), ovvero WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier, Loki e What If…?. Oltre alle figure in sé, ogni busta contiene un accessorio (in alcuni casi perfino un amico animale) relativo alle apparizioni dei personaggi nelle rispettive serie.

I set di “mystery bags” della LEGO adottano l’approccio collezionista del classico scambio di carte e figurine: si compra a scatola chiusa, ogni busta può contenere uno qualunque dei dodici personaggi annunciati, e trovare la minifigure che si desidera è tutta una questione di fortuna. La compagnia adottò questo sistema inizialmente per vendere minifigure miste e senza un tema preciso, ma grazie alle licenze per diritti di proprietà intellettuale si è da allora dedicata alla realizzazione di prodotti ispirati a brand famosi come Harry Potter, DC Comics e perfino I Simpson. Per i collezionisti di minifigure, la linea di mystery bags costituisce un’alternativa molto più economica per ottenere personaggi specifici, rispetto all’acquisto di interi set LEGO.

Stando al sito LEGO.com, le mystery bags a tema MCU usciranno sul mercato a partire dal primo Settembre e con un prezzo di $4.99 USD a busta. Di seguito la lista e la foto dei 12 personaggi collezionabili (accessori inclusi) rilasciate dal sito della LEGO.

Action lovers di ogni età potranno collezionare, esporre o aggiungere ai loro attuali set di gioco nuove strepitose minifigure tratte dalle serie originali targate Marvel Studios WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier, Loki e What If…?, tra cui Scarlet Witch, Visione, Monica Rambeau, Il Soldato d’Inverno, Capitan America, Loki, Sylvie, T’Challa Star-Lord, Capitan Carter, Gamora con la Spada di Thanos, Spidey Cacciatore di Zombie e Capitan America Zombie.

Fino al 2021, la Hasbro era la sola compagnia a possedere i diritti per produrre action figures a tema Marvel. Nonostante la LEGO abbia rilasciato un gran numero di set a tema Marvel in passato (i quali contenevano minifigure come queste), vendere figure singole sarebbe stata tecnicamente una violazione del contratto esclusivo della Hasbro con la Disney. Con quest’ultima uscita di minifigure “a sorpresa” della LEGO a tema Marvel, sembrerebbe che i termini del contratto si siano allentati almeno un po’.

I fan hanno per anni richiesto a gran voce che la LEGO rilasciasse dei set di mystery bags a tema Marvel. È bello vedere come questi sforzi abbiano dato i loro frutti, soprattutto considerando che questa prima ondata di nuove uscite si ispira interamente alle più recenti proprietà dei Marvel Studios. Dal momento che pare i contratti esclusivi per il merchandising della Disney siano in fase di allentamento, la LEGO sarà auspicabilmente in grado di rilasciare in un futuro prossimo simili minifigure singole basate su personaggi di Star Wars, un altro brand che ancora non ha ricevuto una linea di mystery bags. Nel frattempo, possiamo solo goderci queste prossime uscite a tema Marvel e aspettare di vedere quali progetti sono in serbo per quanto riguarda la collaborazione LEGO – Disney.