The Last of Us Remake – Gameplay e altro leakati

the last of us

Il gameplay di The Last of Us Remake, le impostazioni di accessibilità e il layout del controller sono trapelati online.

Questa volta la fuga di notizie proviene dal noto leaker Nick “Shpeshal_Nick” Baker, la cui fonte ha affermato che questi ultimi leak provengono dalla build più aggiornata. Il gioco uscirà il 2 settembre 2022 per PS5 e più tardi per PC.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Non c’è alcuna garanzia che i video di cui sopra saranno ancora disponibili quando arriverete a questo articolo, perché Sony è impegnata a rimuoverli. Baker ha cancellato i suoi tweet dopo che hanno iniziato a circolare perché, a quanto pare, non voleva che la sua fonte finisse nei guai. Tuttavia, Internet è piuttosto veloce nel salvare i post, quindi li vedrete spuntare ovunque. Nella galleria qui sotto abbiamo inserito degli screenshot del layout del controller e delle impostazioni di accessibilità.

Correlato: The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

Le immagini qui sopra confermano la fuga di notizie di ieri che ha rivelato:

  • The Last of Us Part 1 Remake ha ricevuto una revisione visiva, ma non ci sono miglioramenti specifici per il gameplay.
  • La maggior parte dei miglioramenti sono stati apportati nel reparto audio e visivo
  • The Last of Us Part 1 Remake supporta il VRR, una modalità di gioco a 4K/40 fps e una modalità dinamica a 4K/60 fps.
  • Il gioco sarà caratterizzato da impostazioni di accessibilità simili a quelle viste in The Last of Us Part II. Il leaker ha anche aggiunto che quando Joel aggiornerà le sue armi, i giocatori potranno vederlo aggiungere degli accessori.

Non è chiaro come il gioco sia trapelato, considerando la segretezza di PlayStation Studios, ma se il caso di The Last of Us Part II è un esempio, è probabile che la fonte sia qualcuno che lavora presso un partner di terze parti responsabile della localizzazione.

Fonte

PlayStation Plus – Echoshift aggiunto ai livelli Extra/Premium

echoshift aggiunto ai livelli extra e premium

La lineup PS Plus di luglio 2022 per i livelli Extra e Premium è stata resa disponibile, con l’aggiunta del classico PSP Echoshift

Il rompicapo del 2009, sviluppato da Artoon, è uscito sia per PSP che per PS Vita e ha ricevuto recensioni generalmente positive per la sua versione PSP. In Echoshift i giocatori controllano una figura a bastoncino che deve uscire da un livello attraverso una porta, risolvendo enigmi che utilizzano meccaniche come interruttori e scale.

Correlato: Sony – Lanciato il PlayStation Stars, ecco di cosa si tratta

L’utente di Twitter PlayStation Game Size, noto per la sua attività di scraping dei server PSN alla ricerca di informazioni, ha fatto centro ancora una volta e ha offerto un elenco di giochi PS Plus 2022 luglio Extra e Premium con le relative grandezze. Senza ulteriori indugi, ecco il peso di ciascun gioco:

Marvel’s Avengers
PS4 : 96,573 GB
PS5 : 107,286 GB
Remake di Final Fantasy VII
PS4 : 86,050 GB
PS5 : 81,339 GB
Intergrade (PS5) : 8,988 GB
Assassin’s Creed Unity
PS4 : 47.472 GB
Assassin’s Creed: The Ezio Collection
PS4 : 37.986 GB
Assassin’s Creed Freedom Cry
PS4 : 7.658 GB
Assassin’s Creed IV Black Flag
PS4 : 22.946 GB
Assassin’s Creed Rogue Remastered
PS4 : 9.475 GB
ReadySet Heroes
PS4 : 6.775 GB
Saints Row IV: Re-Elected
PS4 : 12.886 GB
Saints Row Gat out of Hell
PS4 : 6.977 GB
Spirit of the North: Enhanced Edition
PS5 : 3.884 GB
Ice Age: Scrat’s Nutty Adventure
PS4 : 5.608 GB
Jumanji The Video Game
PS4 : ~3.7 GB
Paw Patrol on a Roll!
PS4 : ~1.2 GB

Correlato: PlayStation Plus – Leakati i nuovi titoli di luglio

Non dimenticate che Stray, l’avventura felina acclamata dalla critica, viene lanciata oggi su entrambi i livelli PS Plus Extra e Premium. Se siete nel Regno Unito e siete nuovi utenti di PS Plus, potete richiedere una prova gratuita di 7 giorni e giocare gratuitamente a Stray.

Fonte

Inscryption – Ecco la data di uscita per PS4 e PS5

Inscryption data di uscita per PS e PS

Per coloro che aspettano di giocare al miglior gioco del 2021 su PlayStation, non dovranno aspettare oltre.

O meglio, non più di tanto. Inscryption di Devolver Digital arriverà su PlayStation 4 e PlayStation 5 il 30 agosto. I preordini sono già disponibili.

La versione per PlayStation è stata annunciata all’inizio di questo mese, con alcune caratteristiche bonus adattate alle console. Ad esempio, la voce del compagno verrà emessa dall’altoparlante del controller DualShock 4 o DualSense. I controller si illumineranno anche in base al gioco. Su PS5, il controller offrirà un feedback aptico.

Inscryption è un gioco di deck-builder, rogue-like, escape-room puzzle e horror psicologico che scombussola le aspettative dei giocatori. È stato lanciato l’anno scorso su PC Windows.

Fonte

Tutti i titoli in arrivo per PS5 e PS4 in settimana [18 Luglio]

Tutti i titoli in arrivo per PS e PS in settimana Luglio

Ecco la lista di tutti i giochi per PS4 e PS5 che si renderanno disponibili a partire da questa settimana!

Il gioco PlayStation più importante del mese uscirà questa settimana e, sebbene Stray non sia un gioco AAA, si aggiunge a una lista di giochi AA e indie in uscita per PS5 e PS4 nella settimana che inizia il 18 luglio 2022. Ecco un elenco di tutti i giochi in arrivo sulle console PlayStation nel corso della settimana.

Simile: Xbox Game Pass – Ecco tutte le novità di Luglio

Tra il 18 e il 24 luglio 2022, nove giochi arriveranno su PS5, mentre i giocatori di PS4 potranno scegliere tra 19 nuove uscite. I punti salienti della settimana sono l’avventura in terza persona del gatto di Stray in arrivo su PS5 e PS4, mentre Capcom Arcade 2nd Stadium porta alcuni dei titoli più vecchi dell’editore su PS4 alla fine della settimana.

Sono state annunciate anche un paio di sorprese dopo la pubblicazione dell’elenco di Luglio all’inizio del mese, tra cui Century: Age of Ashes di Playwing e la versione PS5 e PS4 di Baldur’s Gate: Dark Alliance II.

Ma non ci sono solo buone notizie: Wayward Strand è stato infatti posticipato a settembre. Tenendo conto di tutti i cambiamenti, ecco tutti i giochi per PS5 e PS4 attualmente in uscita nella settimana dal 18 al 24 luglio 2022:

Giochi per PS5

  • Century: Age of Ashes (19 Luglio)
  • Stray (19 Luglio)
  • Baldur’s Gate: Dark Alliance II (20 Luglio)
  • Dreadout 2 (20 Luglio)
  • Seduction: A Monk’s Fate (20 Luglio)
  • Severed Steel (20 Luglio)
  • Bright Memory: Infinite (21 Luglio)
  • Hell Pie (21 Luglio)
  • Post Void (21 Luglio)

Simile: Assassin’s Creed Infinity – Finalmente Giappone Feudale?

Giochi per PS4

  • Century: Age of Ashes (19 Luglio)
  • Endling: Extinction Is Forever (19 Luglio)
  • Gloom and Doom (19 Luglio)
  • Stray (19 Luglio)
  • Baldur’s Gate: Dark Alliance II (20 Luglio)
  • Dreadout 2 (20 Luglio)
  • Hazel Sky (20 Luglio)
  • Seduction: A Monk’s Fate (20 Luglio)
  • Severed Steel (20 Luglio)
  • Bricky to Me (21 Luglio)
  • Danganronpa S: Ultimate Summer Camp (21 Luglio)
  • Hell Pie (21 Luglio)
  • Post Void (21 Luglio)
  • River City Saga: Three Kingdoms (21 Luglio)
  • Aery – Vikings (22 Luglio)
  • Capcom Arcade 2nd Stadium (22 Luglio)
  • The Jumping Brownie (22 Luglio)
  • The Jumping Burger TURBO (23 Luglio)
  • The Jumping Brownie TURBO (24 Luglio)

Fonte

Assassin’s Creed Infinity – Finalmente Giappone Feudale?

Assassins Creed Infinity Finalmente Giappone Feudale

Gli insider sembrano certi che il Giappone sia una delle prossime ambientazioni scelte dalla Ubisoft per “Assassin’s Creed Infinity”!

Dopo anni e anni di richieste da parte dex fan, sembra che stia finalmente per essere realizzato un gioco di Assassin’s Creed ambientato in Giappone. Secondo il giornalista e insider Jeff Grubb, una fonte credibile ha affermato che, dopo l’imminente Assassin’s Creed Rift, la Ubisoft ha in programma di portare la serie in Giappone.

Attualmente ci sono due giochi di Assassin’s Creed in lavorazione. Uno è il gioco di cui si vocifera il nome in codice Rift, che, secondo quanto riportato, avrebbe come protagonista il personaggio di Valhalla, Basim.

Simile: Alien – Nuovo gioco horror single-player in arrivo

Secondo Jason Schreier di “Bloomberg”, questo gioco è nato da un’espansione di Valhalla e sarà un titolo più piccolo e single-player ambientato a Baghdad. Lo scopo di Rift è di essere un titolo “tappabuchi” in quello che è il ristretto programma di uscite della Ubisoft.

Poi c’è Infinity, di cui la Ubisoft ha confermato l’esistenza. Da quello che sappiamo, Assassin’s Creed Infinity è una piattaforma di servizi live in evoluzione che presenterà diversi personaggi e ambientazioni in modo piuttosto continuativo.

In un episodio di “Game Mess” su Youtube, Grubb ha detto di non poter confermare se questo gioco con base in Giappone sarà o meno un’ambientazione di Infinity, ma ritiene che la sua fonte parlasse proprio di questo. Tenendo conto di quanto abbiamo sentito su Infinity dall’affidabile Schreier, ha senso che il Giappone sia una delle ambientazioni del gioco.

Simile: Sony – Lanciato il PlayStation Stars, ecco di cosa si tratta

A quanto pare, il gameplay di questa sezione del gioco seguirà i recenti RPG d’azione della serie, come Assassin’s Creed Odyssey e Valhalla.

X fan della serie hanno chiesto per anni un gioco di Assassin’s Creed ambientato in Giappone, ma senza successo. Nel frattempo, la Sucker Punch Productions ha pubblicato l’esclusiva per PlayStation Ghost of Tsushima, che è stato unanimemente elogiato per la sua ambientazione e è andato a ruba. Molti ritengono che la Sucker Punch abbia realizzato l'”Assassin’s Creed Japan” che la Ubisoft non ha realizzato.

Fonte + Fonte

Sony – Lanciato il PlayStation Stars, ecco di cosa si tratta

playstation stars

Sony lancerà nel corso dell’anno un nuovo programma di fidelizzazione rivolto ai clienti PlayStation, chiamato PlayStation Stars.

Esso premierà i giocatori con punti utilizzabili sul PlayStation Store e con una nuova funzione che l’azienda chiama “oggetti da collezione digitali”.

L’iscrizione a PlayStation Stars è gratuita, ha dichiarato Sony in un post di annuncio sul PlayStation Blog. I giocatori possono poi guadagnare premi effettuando un “check-in mensile” giocando a un gioco su una piattaforma PlayStation e completando “una serie di campagne e attività”, tra cui tornei e sfide basate su trofei. Un esempio di questa sfida è “essere il primo giocatore a platinare un titolo di successo nel proprio fuso orario locale”.

Correlato: Sony – Arriva l’SSD aggiuntivo ufficiale per PS5

I membri di PlayStation Stars possono guadagnare punti fedeltà che possono essere riscattati per “fondi del portafoglio PSN e prodotti selezionati del PlayStation Store”, ha dichiarato Grace Chen, vicepresidente di Sony Interactive Entertainment. I membri possono anche guadagnare un nuovo tipo di ricompensa, i già citati oggetti da collezione digitali, che Chen ha descritto come “rappresentazioni digitali di oggetti che i fan di PlayStation amano, tra cui statuette di personaggi amati e iconici dei giochi e di altre forme di intrattenimento, così come dispositivi cari che attingono alla storia dell’innovazione di Sony”.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

In un’intervista al Washington Post, Chen ha dichiarato che gli oggetti da collezione digitali di PlayStation Stars “non sono assolutamente NFT”, i beni virtuali e le opere d’arte che utilizzano la tecnologia blockchain e le criptovalute. PlayStation Stars non sfrutta la blockchain e gli oggetti da collezione digitali non possono essere scambiati o venduti, ha spiegato Chen.

Correlato: Sony – PlayStation 5 Pro in arrivo nel 2024?

Sony ha dichiarato di avere in programma un lancio regionale graduale del programma PlayStation Stars.

I rivali di Sony, Microsoft e Nintendo, hanno programmi di fidelizzazione simili. Su Xbox, i giocatori possono guadagnare punti Microsoft Rewards acquistando e giocando ai giochi e partecipando alle missioni di Xbox Game Pass. Gli appassionati di Nintendo possono anche guadagnare monete attraverso il programma My Nintendo, che premia i membri che effettuano acquisti, giocano con i giochi mobili di Nintendo e utilizzano altri servizi Nintendo.

Fonte

Sony – Arriva l’SSD aggiuntivo ufficiale per PS5

Sony Arriva lSSD aggiuntivo ufficiale per PS

Sony e Western Digital hanno annunciato una partnership per la licenza ufficiale dell’unità SSD WD_BLACK SN850 NVMe per PS5.

Questo annuncio arriva quasi un anno dopo che l’architetto della PS5, Mark Cerny, ha elogiato l’unità e ha dichiarato di averla scelta come espansione di storage. In un comunicato stampa, Western Digital ha dichiarato di aver testato completamente l’unità SSD e di averla ottimizzata per la PS5. La variante da 1 TB costa 169,99 dollari al dettaglio, mentre quella da 2 TB costa 279,99 dollari. Entrambe sono ora disponibili per l’acquisto e vengono fornite in una confezione ufficiale a tema PS5.

Correlato: Kojima Production – I rapporti con Sony sono ancora saldi

Per acquistare l’unità SSD, visitare il negozio online di Western Digital. Secondo l’azienda, sarà disponibile presso altri rivenditori e distributori selezionati a partire da metà agosto.

Correlato: Sony – PlayStation 5 Pro in arrivo nel 2024?

“Siamo entusiasti di questo nuovo viaggio con Sony Interactive Entertainment e dell’opportunità di portare l’unità ai giocatori di PS5”, ha dichiarato Susan Park, vicepresidente del Consumer Solutions Product Management di Western Digital. “Il marchio WD_BLACK di Western Digital è stato creato per offrire prodotti ad alte prestazioni ai giocatori di tutto il mondo. Con questa partnership innovativa, intendiamo approfondire il nostro attuale impegno nello sviluppo di soluzioni di archiviazione che migliorino l’esperienza di gioco di tutti i giocatori”.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Le specifiche tecniche sono le seguenti:

Capacità di archiviazione: 1000 gigabyte
Velocità massima di lettura: 7000 megabyte al secondo
Velocità massima di scrittura: 5300 megabyte al secondo
Fattore di forma: M.2 2280
Interfacce: PCIe Gen 4 x4

Fonte

Assassin’s Creed: Liberation HD – Verrà chiuso anche a chi ha acquistato il gioco

Assassins Creed Liberation HD Verra chiuso anche a chi ha acquistato il gioco

Ubisoft sta rimuovendo l’accesso ad Assassin’s Creed: Liberation HD su Steam, anche per gli utenti che hanno già acquistato il gioco.

Come rilevato da Nors3 su Twitter (qui sotto), il gioco non può più essere acquistato su Steam in seguito alle istruzioni di Ubisoft di rimuoverlo dalla vendita. “Su richiesta dell’editore, Assassin’s Creed: Liberation HD non è più disponibile per la vendita su Steam”, si legge in un avviso sulla sua pagina.

https://twitter.com/Nors3/status/1546202942772051968

Oltre alla rimozione dalla vendita, però, “questo titolo non sarà più accessibile dopo il 1° settembre 2022”, aggiunge un secondo avviso.

Correlato: Ubisoft – Verranno chiusi i servizi multiplayer di 15 giochi

La scorsa settimana Ubisoft ha annunciato la chiusura della connettività online per 15 giochi alla stessa data, tra cui Liberation HD, ma nulla lasciava presagire che l’accesso al gioco sarebbe stato completamente rimosso. “Non sarà possibile collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzionalità online”, ha dichiarato Ubisoft in merito alla versione PC. “Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili”.

Questa versione di Liberation – che è un porting in HD del gioco originale per PlayStation Vita – è accessibile gratuitamente anche con Assassin’s Creed 3, ma costa 39,99 dollari e gli utenti che hanno acquistato e pagato la versione originale dovrebbero essenzialmente ricomprarla.

Correlato: UBISOFT+ sarà incluso con PlayStation Plus

Rimuovere l’accesso a un gioco per il quale i clienti hanno pagato senza almeno offrire un rimborso è relativamente poco diffuso su Steam, anche se sembra che Ubisoft creerà questo precedente con Liberation HD.

Fonte

PlayStation acquisisce un nuovo Studio: Haven

PlayStation acquisisce un nuovo Studio Haven

Se il nome non vi dice niente, è normale: Haven è uno studio nuovo con un progetto ambizioso, che PlayStation ha deciso di realizzare!

La Sony ha annunciato oggi l’acquisizione ufficiale di un nuovo sviluppatore di videogiochi che entrerà a far parte dei PlayStation Studios. All’inizio dell’anno è stato rivelato che PlayStation avrebbe acquistato gli Haven Studios.

Si tratta di una nuova società fondata da Jade Raymond, veterana dell’industria dei videogiochi. Sebbene sia ancora da vedere cosa creerà Haven, lo studio può ora iniziare a collaborare formalmente con i membri di PlayStation.

Simile: God of War Ragnarok – Data di uscita rivelata!

PlayStation ha annunciato questa mattina sui social media che l’accordo per l’acquisizione di Haven si è ufficialmente concluso, il che significa che lo studio fa ora parte di PlayStation Studios. In totale, Haven è il ventesimo sviluppatore che entra a far parte di PlayStation Studios.

A differenza di molti altri studi che fanno parte di PlayStation, però, Haven non ha ancora pubblicato il suo primo gioco. Lo studio nel suo insieme è stato fondato da Raymond solo nel 2021 con l’obiettivo di realizzare quella che definisce “un’esperienza multigiocatore moderna”.

PlayStation stessa sembra essere rimasta impressionata da ciò che ha visto del progetto, il che ha portato a questa acquisizione.

La cosa più rilevante di Haven in questo momento è che è guidata da Jade Raymond. Nel corso della sua carriera, la Raymond ha ricoperto posizioni di alto livello sia in Ubisoft che in Electronic Arts, contribuendo alla realizzazione di franchise come Splinter Cell, Watch Dogs, Far Cry e Star Wars Battlefront.

È forse meglio conosciuta per essere stata la producer dell’originale Assassin’s Creed, che è diventato uno dei più grandi franchise di Ubisoft di sempre. Prima di fondare Haven, Raymond ha lavorato anche per Stadia Games and Entertainment, prima che Google decidesse di chiudere lo studio.

Simile: E3 – L’evento torna nel 2023

Con ogni probabilità, ci vorrà ancora un po’ di tempo prima di vedere annunciato un nuovo gioco di Haven per PlayStation 5. Anche se sappiamo che il gioco sarà incentrato sul multiplayer, il fatto che la società esista solo da poco più di un anno significa che probabilmente non vedremo nulla di concreto ancora per un po’.

È comunque interessante vedere che PlayStation sta chiaramente cercando di concentrarsi maggiormente sui giochi multigiocatore dopo che l’era PS4 ha visto la Sony pubblicare principalmente titoli single-player da parte dei suoi studi first-party.

Fonte

Red Dead Redemption 2 – Non arriverà mai per Next-Gen

Red Dead Redemption non arrivera mai per next gen

Sembra sia trapelato che Rockstar Games ha cancellato i suoi piani per lo sviluppo di Red Dead Redemption 2 su PS5 e Xbox X/S.

Dopo aver appreso da più fonti attendibili che Rockstar Games ha cancellato i remaster di Red Dead Redemption 1 e GTA 4, è emersa un’altra notizia secondo la quale lo sviluppatore avrebbe cancellato anche i piani per i porting di Red Dead Redemption 2 per PS5 e Xbox Series X/S. L’aggiornamento proviene dallo stesso insider, Tez2, che ha originariamente rivelato che Rockstar ha abbandonato le suddette rimasterizzazioni dopo la scarsa accoglienza di Grand Theft Auto: The Trilogy – Definitive Edition, un’affermazione che è stata successivamente confermata anche da altre fonti.

Correlato: Rockstar – Nuovo progetto in arrivo secondo un insider

https://twitter.com/videotech_/status/1545144786860007425

L’idea dell’uscita di Red Dead Redemption 2 sulla current-gen ha senso. Anche se non ha avuto lo stesso successo di GTA 5, che ha attraversato tre generazioni di console insieme a GTA Online, Red Dead Redemption 2 ha venduto un sacco di unità ed è stato dotato di una propria versione del multiplayer in Red Dead Online. La parte multigiocatore potrebbe aver beneficiato dell’aggiunta di giocatori current-gen al mix. Tuttavia, il supporto per Red Dead Online è diminuito e Rockstar ha ammesso in seguito di aver bisogno di investire tempo e risorse in GTA 6 per far sì che il gioco in arrivo soddisfi le aspettative. Sembra quindi che le speranze di Red Dead Redemption 2 su piattaforme current-gen siano svanite.

Correlato: GTA 6: Data del trailer rivelata da un insider Rockstar

D’altra parte, considerando che Rockstar ha prodotto pochissimo dal 2013, è probabilmente più sensato dal punto di vista finanziario che lo sviluppatore si dedichi a nuovi progetti, sostenendo al contempo la vacca da mungere che è GTA 5. Puntare su un solo gioco non è esattamente un’idea intelligente quando c’è il potenziale per farne altri.

Fonte

PlayStation Plus – Leakati i nuovi titoli di luglio

PlayStation Plus leakati i nuovi titoli di luglio

Sembra che siano trapelati online alcuni giochi del PlayStation Plus Extra di luglio 2022, grazie a degli insider.

L’utente Blackbate di ResetEra, che ha un’ottima reputazione per quanto riguarda le fughe di notizie, ha affermato che alcuni giochi di Assassin’s Creed e titoli importanti come Final Fantasy 7 Remake Intergrade + FF7R Episode Intermission accompagneranno la già annunciata avventura per gatti Stray in questo nuovo mese di abbonamento. Questi giochi faranno anche parte del PS Plus Premium.

Correlato: Ubisoft – Verranno chiusi i servizi multiplayer di 15 giochi

Se le informazioni di Blackbate sono accurate, ecco alcuni dei giochi che gli utenti di PS Plus Extra e Premium possono aspettarsi questo mese:

Stray
Final Fantasy 7 Remake Intergrade + FF7R Episode Intermission
Assassin’s Creed 4: Black Flag
Assassin’s Creed Unity
Assassin’s Creed Rogue Remastered
Assassin’s Creed Freedom Cry
Assassin’s Creed Ezio Collection
Saints Row 4: Re-Elected

L’inclusione di alcuni giochi di Assassin’s Creed suggerisce che il PS Plus Extra e Premium di luglio conterrà titoli Ubisoft+. Ricordiamo che gli utenti di PS Plus Extra e Premium avranno accesso a Ubisoft+ Classics senza costi aggiuntivi. Entro la fine dell’anno saranno presenti circa 50 giochi.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

“Con Ubisoft+ Classics, stiamo offrendo ai giocatori PlayStation un altro modo per godersi i giochi Ubisoft sulle loro console”, ha dichiarato a maggio Chris Early, vicepresidente senior delle partnership di Ubisoft. “Questo è solo l’inizio, perché alla fine renderemo Ubisoft+ disponibile per i possessori di PlayStation, mentre continuiamo a costruire la nostra visione e a fornire ai giocatori più opzioni per accedere ai loro giochi preferiti, ovunque si trovino”.

Non dimenticate che l’elenco di cui sopra, anche se corretto, non è definitivo. Come sempre, aggiorneremo i nostri lettori quando saranno disponibili gli elenchi completi. Per ora, date un’occhiata alla nostra precedente guida per tutti i giochi attualmente disponibili nei livelli Extra e Premium di PS Plus.

Fonte

Skull and Bones – Rilasciato un nuovo gameplay trailer

Skull and Bones rivelato nuovo gameplay trailer

È appena stato rilasciato un nuovo trailer su Skull and Bones, in cui viene mostrato molto del gameplay che ci aspetta in questo nuovo gioco.

Skull and Bones titolo da molto tempo in lavorazione di Ubisoft ci trasporterà indietro nel tempo, permettendoci di prendere i panni dei più spietati e assetati di denaro pirati dei mari dell’Oceano Indiano. Oggi il canale ufficiale di Ubisoft ha rilasciato un nuovo trailer del gioco, rivelando un quadro complessivo del gameplay e di cosa ci aspetterà all’uscita di Skull and Bones.

Correlato: Skull and Bones – Leakata possibile data di uscita

Ecco il nuovo trailer del gioco:

Ecco come Ubisoft descrive il suo nuovo titolo in uscita in un futuro imminente:

Entrate nel pericoloso paradiso di Skull & Bones e superate le avversità per diventare un famigerato pirata. Assemblate la vostra formidabile flotta e usatela per costruire il vostro impero in un mondo viscerale che introduce nuove sfide, storie e caratteristiche a ogni stagione. Raccogliete risorse, create strumenti e armi, costruite le vostre navi e fate crescere la vostra infamia. Dalle coste dell’Africa alle isole tropicali delle Indie Orientali, crea la tua rete di pirati e costruisci il tuo impero nel tuo viaggio per dominare l’Oceano Indiano.

Skull And Bones è stato annunciato all’E3 2017, ma la sua strada verso il lancio non è stata facile. Si dice che il gioco abbia subito numerosi cambiamenti nel corso del suo sviluppo, tra cui il passaggio a un approccio di tipo live-service nel 2020.

Correlato: Titanfall 3 potrebbe uscire nel 2022

Ad aprile è emerso un lungo video di gameplay da un test tecnico di Skull And Bones che ha fornito il miglior sguardo al gioco piratesco e a ciò che offrirà. Successivamente, il gioco è stato classificato per il rilascio in diversi territori, tra cui il Nord America, il che suggerisce che il gioco potrebbe essere lanciato in un futuro relativamente prossimo.

God of War Ragnarok – Gameplay in arrivo ad Agosto

God of war ragnarok gameplay in arrivo ad agosto

Il gameplay di God of War Ragnarok è atteso per questo agosto, forse in un evento dedicato allo State of Play.

Dopo un’attesa estenuante, ieri i fan hanno finalmente ottenuto una data di uscita, informazioni sul pre-ordine e uno sguardo alle varie edizioni del gioco, ma il tutto è stato accompagnato da un trailer in computer grafica piuttosto che da un vero e proprio gameplay. Un insider verificato di ResetEra, che in precedenza aveva smentito le voci di un God of War Ragnarok State of Play a giugno e luglio, ha lasciato intendere che vedremo finalmente qualcosa ad agosto. Speriamo.

Correlato: God of War Ragnarok – Data di uscita rivelata!

Dato che God of War Ragnarok uscirà nel novembre 2022, ha senso che Sony ne riveli il gameplay ad agosto. Precedenti rapporti hanno suggerito che Sony ha in programma un grande evento a settembre, ma considerando che tali rapporti erano associati alla rivelazione di un inesistente nuovo Sly Cooper, non siamo così sicuri di credere che siano veri. L’insider di ResetEra in questione, Ashong, è stato l’unico a dire a maggio che i fan non dovrebbero aspettarsi uno State of Play di God of War Ragnarok a breve, cosa che si è rivelata vera visto che a due mesi di distanza non abbiamo ancora visto nulla.

“Aspettatevi qualcosa ad agosto, fondamentalmente”, ha detto Ashong riguardo al gameplay di God of War Ragnarok prima che i post sul blog di Sony venissero pubblicati ieri. “Ma potrebbe benissimo esserci la data di uscita o qualsiasi altra cosa prima di allora”.

A questo punto, abbiamo sentito così tante voci sullo State of Play di God of War Ragnarok che è difficile crederci. Tuttavia, Ashong ha una buona storia e sembra credibile, quindi speriamo che abbiano ragione

Fonte

God of War Ragnarok – Data di uscita rivelata!

God of war ragnarok rivelata data di sucita

Sony ha finalmente comunicato la data di uscita dell’attesissimo God of War Ragnarok insieme a un nuovo trailer in CGI.

Finalmente sappiamo quando uscirà God of War Ragnarok: Sony ha confermato oggi che la data di uscita di Ragnarok per PS4 e PS5 è il 9 novembre 2022, tenendo fede alle ripetute rassicurazioni sulla disponibilità del gioco per quest’anno. La tanto attesa data di uscita è stata annunciata nel corso di un nuovo breve trailer in computer grafica, che potete vedere qui sotto. Il trailer mostra Kratos e Atreus alle prese con vari nemici e che parlano di non essere soli, prima di scontrarsi con quello che sembra essere Fenrir.

Insieme alla notizia, Sony ha anche rivelato che i preordini di God of War Ragnarok partiranno il 15 luglio (a partire dalle 7 AM PT / 10 AM ET per chi si trova negli Stati Uniti) e ha mostrato alcune delle edizioni speciali che saranno disponibili. Preordinando una qualsiasi edizione si otterrà un set di oggetti a tema neve da far indossare a Kratos e Atreus.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Per quanto riguarda le diverse edizioni del gioco, saranno disponibili quattro versioni di Ragnarok: standard, Digital Deluxe, Collector’s e Jotnar. Queste ultime tre includono tutte l’accesso alle versioni PS4 e PS5 del gioco; se si acquista l’edizione standard per PS4, sarà possibile effettuare un upgrade di 10 dollari per ottenere la versione PS5. I prezzi di queste edizioni non sono ancora stati annunciati, ma l’edizione Jotnar in particolare sembra un’opzione ad alto prezzo, in quanto include un disco in vinile, un set di spille, una mappa di stoffa, una replica di Mjolnir da 16 pollici e altro ancora.

Correlato: Amazon sta sviluppando una serie live action di God of War

Ci sono ancora molte cose che non sappiamo su Ragnarok, anche se si tratta di un sequel diretto di God of War del 2018 e continua la storia di Kratos e Atreus mentre affrontano la furia degli dei norreni. Il capitolo norreno del franchise si concluderà, poiché Sony Santa Monica ha voluto evitare che questa parte della storia diventasse troppo ingombrante. Per saperne di più, date un’occhiata a tutto quello che sappiamo su God of War Ragnarok.

Fonte

Ubisoft – Verranno chiusi i servizi multiplayer di 15 giochi

ubisoft chiude i servizi multiplayer di giochi

Ubisoft chiuderà i servizi multiplayer e online di 15 giochi il 1° settembre 2022, tra cui cinque giochi di Assassin’s Creed e Far Cry 3

Per giochi come Assassin’s Creed 3 (2012) e Assassin’s Creed Brotherhood, anche l’installazione e l’accesso dei DLC non sarà più disponibile da quella data.

“La chiusura dei servizi online per alcuni vecchi giochi ci permette di concentrare le nostre risorse sull’offerta di grandi esperienze per i giocatori che giocano a titoli più recenti o più popolari”, ha scritto Ubisoft sulla sua pagina.

Correlato: UBISOFT+ sarà incluso con PlayStation Plus

L’elenco completo dei giochi e dei servizi che verranno interrotti è il seguente

Assassin’s Creed II
PC, PlayStation 3: non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft nel gioco o utilizzare le funzioni online.

Assassin’s Creed 3 (2012)
PC: non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online. Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili (DLC) non saranno disponibili.
PlayStation 3, Wii U, Xbox 360: Non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online.

Assassin’s Creed Brotherhood
PC: non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online. Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili.
PlayStation 3, Xbox 360: Non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online.

Assassin’s Creed Liberation HD
PC: non sarà possibile collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online. Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili.

Assassin’s Creed Revelations
PlayStation 3, Xbox 360: Non sarà possibile giocare in multiplayer o utilizzare le funzioni online.

Driver San Francisco
PC: non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft nel gioco o utilizzare le funzioni online. Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili.
PlayStation 3, Xbox 360: Non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online.

Far Cry 3 (2012)
PC: non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online. Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili.
PlayStation 3, Xbox 360: Non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online.

Tom Clancy’s Ghost Recon: Future Soldier
PlayStation 3, Xbox 360: Il multiplayer del gioco non sarà disponibile. Per giocare la campagna in solitaria, sarà necessario impostare la console in modalità offline.

Prince of Persia: The Forgotten Sands
PC: non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft nel gioco o utilizzare le funzioni online. Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili.

Rayman Legends
PlayStation 3, Wii U, Xbox 360: Non sarà possibile collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online.

Silent Hunter 5
PC: non sarà possibile collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online. Inoltre, l’installazione e l’accesso ai contenuti scaricabili non saranno disponibili.

Space Junkies
PC (HTC VIVE, Oculus): Essendo un titolo esclusivamente multigiocatore, non sarà possibile giocare in futuro.

Splinter Cell: Blacklist
PC: non sarà possibile giocare in multiplayer, collegare gli account Ubisoft nel gioco o utilizzare le funzioni online.
PlayStation 3, Xbox 360: Non sarà possibile collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online.

ZombiU
Wii U: Non sarà possibile collegare gli account Ubisoft al gioco o utilizzare le funzioni online.

È importante notare che le versioni rimasterizzate di Far Cry 3 e Assassin’s Creed 3 non saranno chiuse.

Ubisoft ha fatto una mossa simile nel 2021, chiudendo le funzionalità multiplayer e i servizi online per giochi come Tom Clancy’s Rainbow Six Vegas, Rainbow Six Vegas 2, Rainbow Six Lockdown, Far Cry 2 e Splinter Cell Conviction.

Fonte

JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R – Nuovo trailer

JoJos Bizarre Adventure All Star Battle R Nuovo trailer

Bandai Namco ha mostrato i personaggi della parte 4, 6 e 8 che si scaglieranno in battaglia in JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R.

Il publisher Bandai Namco e lo sviluppatore CyberConnect2 hanno pubblicato un nuovo trailer per JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R, che presenta i personaggi della Parte 4 (Diamond Is Unbreakable), della Parte 6 (Stone Ocean) e della Parte 8 (JoJolion) del manga JoJo’s Bizarre Adventure.

Il trailer conferma anche Yukako Yamagishi e Jotaro Kujo della Parte 4 e F.F. della Parte 6 come personaggi giocabili. Alla fine del trailer si parla di Ikuro Hashizawa (Baoh) da Baoh: Il visitatore.

Correlato: JOJO’s Bizarre Adventure: Stone Ocean – Uscita Parte 2

JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R uscirà per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e Switch il 1° settembre in Giappone, nonché per PC tramite Steam in tutto il mondo e per console il 2 settembre in tutto il mondo.

Fonte