PlayStation 6 in fase di sviluppo – Parola chiave: retrocompatibilità

PlayStation in fase di sviluppo Parola chiave retrocompatibilità

Un annuncio non ufficiale conferma lo sviluppo della PlayStation 6 e l’importanza che la retrocompatibilità avrà per questa console!

Secondo un nuovo rapporto pubblicato da “Reuters”, la PlayStation 6 è in fase di sviluppo e si concentrerà sulla retrocompatibilità. Forse non vi aspettavate di vedere un annuncio non ufficiale del genere proprio oggi, con tanto di dettagli su una gara d’appalto che si è svolta tra la Intel e la AMD riguardante la produzione di chip per la console.

Secondo quanto riportato da “Reuters”, nel 2022 la Intel ha perso un importante contratto per la produzione di chip per la PS6 per una serie di motivi, uno dei quali sarebbe la retrocompatibilità.


Simile: The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom trapela online

I dirigenti e gli ingegneri della Sony avrebbero espresso la preoccupazione di incorrere in problemi di retrocompatibilità se avessero abbandonato la AMD a favore della Intel. Inoltre, le due aziende avrebbero litigato sulla quantità di profitti che la Intel avrebbe ricavato da ogni chip PS6 venduto.

Di conseguenza, la Sony e la Intel non sono riuscite a trovare un accordo sul prezzo, lasciando campo libero alla AMD come produttrice di chip per la PS6, dopo il successo riscontrato con la PS5.

Simile: Tokyo Game Show 2024 – Calendario degli eventi in streaming

“Reuters” afferma che la perdita del contratto ha inferto un duro colpo alla Intel e ha chiesto un commento all’azienda, che ha fornito la dichiarazione riportata di seguito:

“Siamo fortemente in disaccordo con questa ricostruzione, ma non abbiamo intenzione di commentare le conversazioni con clienti attuali o potenziali. Abbiamo una sana filiera di clienti sia nel settore dei prodotti che in quello delle fonderie e siamo fermamente intenzionati a innovarci per soddisfare le loro esigenze.”

Secondo “Reuters”, né la AMD né la Sony hanno risposto alle sue richieste di commento.

Fonte

PS Plus Premium ed Extra – 20 Giochi Aggiunti

PS Plus Premium ed Extra Nuovi Giochi

Oggi 20 giochi si uniscono all’elenco dei titoli disponibili gratuitamente per gli abbonati a PS Plus Premium ed Extra!

Gli abbonati a PlayStation Plus Premium possono accedere da oggi a 20 nuovi giochi provenienti dalle piattaforme PS5, PS4, PS3, PSP e PS1.

Da quando ha introdotto i nuovi livelli di abbonamento a PS Plus all’inizio del 2022, la Sony ha lentamente arricchito le librerie di giochi a cui possono accedere gli abbonati a PS Plus Premium ed Extra. Oggi queste librerie sono diventate drasticamente più ampie grazie a questo nuovo afflusso di titoli.

Simile: Xbox Game Pass – I nuovi titoli in arrivo a fine settembre

Nel complesso, le nuove aggiunte di Settembre 2022 a PS Plus Premium ed Extra potrebbero essere tra le migliori degli ultimi mesi. Titoli come Deathloop, Assassin’s Creed Origins, Watch Dogs 2 e Dragon Ball Xenoverse 2 sono solo alcuni dei giochi per PS5 e PS4 che gli abbonati possono ora scaricare e giocare come parte della loro membership.

In aggiunta, la Sony sta incrementando la collezione di giochi “classici” per PlayStation disponibili tramite PS Plus. Anche se questi giochi possono essere giocati solo attraverso PS Plus Premium, una serie di sei titoli per PS3, PS1 e PSP è stata aggiunta al servizio.

Simile: Tokyo Game Show 2022 – Tutti gli Annunci

Nello specifico, x fan dell’iconica serie PlayStation Sly Cooper saranno entusiasti di queste novità. PS Plus Premium ha aggiunto l’intera saga di Sly Cooper sotto forma di The Sly Collection e Sly Cooper: Thieves in Time, oltre allo spin-off Bentley’s Hackpack. Si tratta insomma di una serie di aggiunte davvero variegate per il mese di Settembre, che vanno ad arricchire un già nutrito gruppo di giochi gratuiti per PS Plus Essential.

Ecco di seguito l’elenco completo dei giochi che sono ora disponibili su PlayStation Plus Premium e Extra!

PS Plus Premium ed Extra

  • Deathloop | PS5
  • Assassin’s Creed Origins | PS4
  • Watch Dogs 2 | PS4
  • Dragon Ball Xenoverse 2 | PS4
  • Spiritfarer: Farewell Edition | PS4
  • Chicory: A Colorful Tale | PS4
  • Monster Energy Supercross – The Official Video Game 5 | PS4, PS5
  • Alex Kidd in Miracle World DX | PS4, PS5
  • Rabbids Invasion: The Interactive TV Show | PS4
  • Rayman Legends | PS4
  • Scott Pilgrim vs. The World: The Game – Complete Edition | PS4

PS Plus Premium Classics

  • Syphon Filter 2 | PS1
  • Toy Story 3 | PSP
  • Kingdom of Paradise | PSP
  • The Sly Collection | PS3
  • Bentley’s Hackpack | PS3
  • Sly Cooper: Thieves in Time | PS3

Fonte

Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Le migliori esclusive Playstation di sempre

Ecco a voi la lista delle 10 migliori esclusive per le console Playstation di tutti i tempi, secondo Metacritic

Da Gran Turismo su PS1 a God of War su PS4, le console Sony hanno avuto molti grandi giochi esclusivi nel corso degli anni. Ma quali sono i migliori?

Sin dalla PlayStation 1, Sony ha rilasciato tantissimi giochi esclusivi per ogni generazione di console che l’hanno fatta emergere tra i suoi concorrenti. Dai giochi creati da alcuni dei più celebri registi dell’industria dei videogiochi ai titoli che hanno dato vita a un franchising famosissimi, c’è un motivo per cui il marchio PlayStation ha una fanbase così enorme.

Ma tra le esclusive degli ultimi decenni, quali sono i giochi migliori? Osservando le valutazioni di Metacritic e i punteggi assegnati da critici e fan, è possibile individuare le migliori esclusive.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

10. Metal Gear Solid (1998) – 94

immagine

Nonostante la controversa fine del rapporto di lavoro tra Hideo Kojima e Konami durante la realizzazione di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain per PS4, la serie è uno dei titoli più celebri di sempre. Tutto ebbe inizio nel 1998 con Metal Gear Solid per PlayStation 1.

Il gioco introdusse i giocatori a molti nuovi personaggi ed elementi che sarebbero diventati una colonna portante della serie: il protagonista Solid Snake, angoli di ripresa drammatici e alcune delle battaglie con i boss più gratificanti della serie. Anche se il futuro della serie è in bilico, i fan e i nuovi arrivati possono almeno godersi il gioco che ha dato vita alle radici della serie.

9. God Of War (2018) – 94

immagine

Mentre il primo God of War per PS2 ha ricevuto lo stesso punteggio, il sequel del 2018 e il reboot della serie si sono distinti per molti. Allontanandosi da un Kratos arrabbiato, i fan sono stati reintrodotti in una versione più vecchia e più calma del personaggio, che molti hanno apprezzato per l’ingresso più cinematografico nella serie.

Il gioco per PS4 è stato premiato per il suo nuovo gameplay e per la storia più drammatica di Kratos che viaggia attraverso il mondo della mitologia norrena con suo figlio Atreus. I fan non dovranno aspettare a lungo per l’atteso sequel per PS5 e PS4, God of War: Ragnarok.

8. LittleBigPlanet (2008) – 95

immagine

Prima di realizzare Dreams, il primo gioco dello sviluppatore britannico Media Molecule è considerato da alcuni uno dei migliori giochi per PS3. Anche il personaggio giocabile, Sackboy, sarebbe diventato un volto riconoscibile ovunque della PlayStation.

Viaggiando nel mondo di LittleBigPlanet, i giocatori possono raccogliere materiali nei livelli per creare i propri giochi da condividere online. La serie introdurrà anche numerosi pacchetti di contenuti scaricabili e costumi che sono ancora oggi disponibili per LittleBigPlanet 3.

7. Persona 5 Royal (2019) – 95

immagine

Molti appassionati di PlayStation e JRPG conoscono la serie Persona dopo gli elogi ricevuti dalla critica per il titolo esclusivo per PlayStation Vita Persona 4 Golden. Con l’arrivo del quinto capitolo su PS4, molti si sono finalmente tuffati nel mondo di Joker e dei Phantom Thieves of Hearts.

Sebbene Persona 5 fosse già stato ben accolto e fosse uno dei migliori JRPG su PlayStation 4, ha ricevuto una versione migliorata sotto forma di Persona 5 Royal. Con un nuovo personaggio che si unisce al gruppo di Joker e nuove funzionalità, il gioco è riuscito a migliorare un titolo già notevole.

Correlato: Le 10 console Nintendo più vendute al mondo

6. Gran Turismo 3: A-Spec (2001) – 95

immagine

Dopo che la serie si è fatta un nome sulla PS1, non è stata una sorpresa vedere che sarebbe passata alla PS2 con Gran Turismo 3: A-Spec. Pur conservando alcuni elementi del passato dei giochi precedenti, la serie presentava anche alcune nuove caratteristiche.

Grazie alla nuova tecnologia dell’epoca, il gioco è stato in grado di aggiungere luci ed effetti che hanno conferito alle auto un realismo mai visto prima, introducendo nuove fasi basate su percorsi sterrati e ambientazioni notturne. Grazie anche alle nuove auto da sbloccare, molti lo consideravano uno dei migliori giochi di corse mai creati.

5. The Last Of Us Remastered (2014) – 95

immagine

Non c’è dubbio che The Last of Us per PlayStation 3 fosse già un gioco impressionante ed è stato considerato uno dei migliori lavori di Naughty Dog, soprattutto dopo il successo della trilogia Unchartered. In un periodo post-apocalittico in America, i giocatori hanno visto Joel ed Ellie legare tra loro mentre dovevano combattere contro gli infetti e non solo.

Questa nuova IP ha avuto un tale successo che il gioco è stato rifatto per la PS4 con alcuni miglioramenti. Inoltre, ha fatto conoscere ad alcuni nuovi fan ciò che ha reso il primo gioco un tale successo prima dell’uscita del sequel.

4. Uncharted 2: Among Thieves (2009) – 96

immagine

Quando è arrivata la PlayStation 3, Naughty Dog è stata in grado di raccontare alcune delle storie migliori e di offrire esperienze di gioco uniche. Una di queste è stata la trilogia Unchartered e, sebbene ogni gioco sia migliorato rispetto al precedente, il secondo si è aggiudicato il primo posto su Metacritic.

Nonostante solo metà del team dello studio abbia lavorato a questo gioco, mentre l’altra metà si è concentrata su The Last of Us, è stato comunque in grado di offrire un’esperienza diversa da qualsiasi altra, rendendolo uno dei migliori della serie Uncharted. Per coloro che non si sono ancora tuffati nella caccia al tesoro di Nathan Drake, il gioco è stato incluso nella Unchartered Collection per PS4.

3. Gran Turismo (1997) – 96

immagine

È difficile pensare che un tempo Gran Turismo fosse una serie di corse celebrata e amata prima delle recenti controversie e dei problemi con Gran Turismo 7. Ma il gioco che ha dato il via al franchise è ancora considerato un classico della PS1.

Uscito nel 1998 per il pubblico occidentale, il gioco ricevette una forte accoglienza positiva da parte della critica e delle pubblicazioni dell’epoca. Già ai tempi, il gioco presentava un gran numero di auto da far correre contro i propri amici e ha generato un sequel l’anno successivo.

Correlato: Sony – In arrivo il cloud gaming su PlayStation Plus?

2. Tekken 3 (1996) – 96

immagine

Gli anni ’90 sono stati caratterizzati da alcuni dei più celebri e amati giochi di combattimento di tutti i tempi. Da Street Fighter 2 a Virtua Fighter a Super Smash Bros, le sale giochi e le console domestiche hanno dato vita a molti titoli e serie che sono amati ancora oggi.

Ma una delle più importanti è stata l’introduzione di Tekken sulla PS1 e nelle sale giochi. La serie introdusse i giocatori al torneo King of the Iron Fist e al dramma del clan Mishima. Solo con il terzo gioco la serie raggiunse il suo picco di popolarità e divenne uno dei giochi di combattimento di maggior successo per PS1.

1. Metal Gear Solid 2: Sons Of Liberty (2001) – 96

immagine

Dopo l’uscita del primo gioco, Konami e Hideo Kojima si riunirono ancora una volta per un sequel che si preannunciava più grande e migliore grazie alla tecnologia della PS2 dell’epoca. Il gioco avrebbe avuto più colpi di scena della battaglia di Psycho Mantis.

Alcuni fan furono sorpresi dal fatto che Raiden fosse diventato il personaggio giocabile per la maggior parte della storia e, anche se il suo ritorno sarebbe avvenuto solo nel quarto gioco, questo aprì un nuovo cast di personaggi nell’iconica serie stealth. Nonostante l’edizione ampliata e la rimasterizzazione in HD successive alla sua uscita, Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty non perde un colpo pur a distanza di oltre 20 anni. Anche dopo tutto questo tempo, ci sono ancora cose che solo i fan più accaniti conoscono.

Fonte

PlayStation Plus – I giochi PS1 e PSP saranno acquistabili separatamente

PS Plus non comprendera titoli dayone

I giocatori potranno acquistare singolarmente i giochi per PS1 e PSP quando il nuovo abbonamento sarà attivo.

Mentre per le Americhe manca ancora un mese, il nuovo PlayStation Plus entrerà in funzione in alcune regioni asiatiche il 24 maggio. A pochi giorni dal lancio, alcuni giochi hanno iniziato a comparire sul PlayStation Store malese, dando ai giocatori di tutto il mondo un’idea di cosa aspettarsi quando l’aggiornamento arriverà nella loro regione, soprattutto per quanto riguarda l’emulazione delle console PS1 e PSP. Mentre alcuni giochi classici saranno inclusi nel livello di abbonamento PlayStation Plus Premium, i giocatori che non sono abbonati al servizio potranno acquistare e giocare a titoli classici su base individuale.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Questi titoli emulati non saranno semplicemente il solito vecchio gioco che ricordate buttato cosi a caso su PS5/PS4, ma saranno dotati di alcune caratteristiche emulative uniche. Due di queste caratteristiche sono il riavvolgimento e gli stati di salvataggio.
Sono dotati di alcune caratteristiche di emulazione uniche che ci si potrebbe aspettare, come il riavvolgimento e gli stati di salvataggio.

Ci sarano anche impostazioni grafiche che permettono ai fan di vivere il gioco come lo ricordano, con le classiche scanline retrò, o con un look più “moderno” con meno esposizione.
Anche i prezzi sul negozio malese sembrano relativamente equi per i giochi più vecchi. Abe’s Odyssey, se convertito dalla valuta malese a quella statunitense, costerà ai giocatori circa 4,56 dollari. Worms Armageddon è un po’ più costoso e costerà al pubblico americano circa 8,89 dollari. (È molto probabile che PlayStation arrotonderà questi prezzi per eccesso o per difetto nei rispettivi mercati nazionali). I giocatori che hanno già acquistato uno di questi giochi su PlayStation 3 o Vita non dovranno ricomprarli.

Correlato: UBISOFT+ sarà incluso con PlayStation Plus

Alcuni di questi giochi avranno dei trofei, ma a quanto pare non sono garantiti o richiesti: Abe’s Odyssey non offre trofei, ma Bend Studios ha rivelato che Syphon Filter li offrirà.

Sony ha già rivelato un elenco di giochi classici in arrivo per i piani PS Plus Premium e Deluxe. Tuttavia, l’elenco è chiaramente incompleto, poiché il negozio malese offre già Oddworld: Abe’s Odyssey, che non è presente nell’elenco. Inoltre, alcuni artwork suggeriscono che Ridge Racer 2 per PSP apparirà sulla piattaforma, anche se Sony non ha ancora fatto alcun annuncio ufficiale.

Ecco l’elenco completo dei classici PS1 e PSP annunciati:

Ape Escape
Hot Shots Golf
Q.I. Cubo Intelligente
Jumping Flash!
Mr. Driller
Filtro sifone
Super Stardust portatile
Tekken 2
Worms World Party
Worms Armageddon

Questo nuovo sistema di livelli PlayStation Plus sarà lanciato in Nord e Sud America il 13 giugno.

Fonte

UBISOFT+ sarà incluso con PlayStation Plus

UBISOFT sara incluso con PlayStation Plus

Ubisoft+ si unirà a PlayStation Plus, rendendo disponibili ancora più titoli con l’iscrizione al servizio PlayStation!

Il nuovo e rinnovato PlayStation Plus includerà più di 100 classici titoli della Ubisoft grazie a Ubisoft+, che sarà incluso nell’iscrizione al servizio. A inizio anno, la Sony aveva annunciato che avrebbe ravvivato PlayStation Plus, probabilmente per meglio competere con l’Xbox game Pass della Microsoft.

Il nuovo PS Plus si unirà al servizio di cloud gaming PlayStation Now, introducendo nuove liste di contenuti che garantiranno accesso ad ancora più contenuti e a titoli che risalgono alle prime generazioni di console PlayStation. Questa è stata una netta attrattiva, dal momento che la PS5 attualmente non supporta giochi compatibili con la PS3 e console precedenti (a differenza dell’Xbox Series X/S).

Oggi la Sony ha anche rivelato il lineup di giochi che saranno disponibili con il rilascio del nuovo Playstation Plus a partire da Giugno. Tr questi ci saranno alcuni successi moderni come Ghost of Tsushima Director’s CutGod of War (2018)Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, ma anche classici come Syphon FilterTekken 2Red Dead Redemption: Undead Nightmare. Di seguito il link per la lista completa

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Nel frattempo la Ubisoft ha annunciato che aggiungerà Ubisoft+ al nuovo PlayStation Plus, il che garantirà accesso a più di 100 titoli Ubisoft tra cui nuovi rilasci day one, giochi classici ed edizioni premium con contenuti extra.

Ma non è tutto, la Ubisoft sta anche lanciando “Ubisoft+ Classics”, un pacchetto che sarà incluso con le iscrizioni PS Plus Extra e PS Plus premium. Il pacchetto conterrà inizialmente 27 titoli, sia moderni che classici. Di seguito l’elenco completo

UBISOFT sara incluso con PlayStation Plus
Cr: Ubisoft
  • Assassin’s Creed Valhalla
  • For Honor
  • The Crew 2
  • Child of Light
  • Eagle Flight
  • Far Cry 3: Blood Dragon
  • Far Cry 3 Remaster
  • Far Cry 4
  • Legendary Fishing
  • Risk: Urban Assault
  • South Park: The Fractured but Whole
  • South Park: The Stick of Truth
  • Space Junkies
  • Star Trek: Bridge Crew
  • Starlink: Battle for Atlas
  • STEEP
  • The Crew
  • The Division
  • Trackmania Turbo
  • Transference
  • Trials Fusion
  • Trials of the Blood Dragon Game
  • Trials Rising
  • Valiant Hearts: The Great War
  • Watch Dogs
  • Werewolves Within

Altri titoli verranno poi aggiunti periodicamente, e la Ubisoft ha affermati che il catalogo Ubisoft+ Classics conterà 50 giochi entro fine 2022. Il pacchetto sarà disponibile con PlayStation Plus a partire dal 24 Maggio in Asia, dal 2 Giugno in Giappone, dal 13 Giugno in Nord e Sud America e dal 23 Giugno in Europa.

C’è chi si è mostrato favorevole all’aggiunta di titoli delle vecchie generazioni di console PS, mentre altri hanno criticato la mancanza di nuovi rilasci, oltre al fatto che i vecchi giochi saranno disponibili solo dietro pagamento aggiuntivo.

La Sony ha comunque rassicurato gli attuali iscritti a PS Plus che il nuovo servizio, in arrivo il prossimo mese, includerà sempre la PlayStation Collection in ogni sua lista, con titoli di successo come BloodborneThe Last of Us RemasteredRatchet & Clank.

Fonte

Sony – Leakati i primi titoli retro del nuovo PlaystationPlus

sony leakati nuovo giochi retro

Sono appena stati leakati i primi titoli PS1, PS2, PS3 e PSP che il nuovo imminente abbonamento PlayStationPlus ha in serbo per noi

A giugno verranno rilasciati due nuovi livelli di PlayStation Plus , uno dei quali darà agli abbonati l’accesso ad alcuni giochi per PS1, PS2, PS3 e PSP. Questo livello prende il nome di PlayStationPlus Premium e, naturalmente, è il più costoso, arrivando a $ 18 al mese. Quali e quanti giochi per PS3, PS2, PS1 e PSP avrà, resta ancora da scoprire, ma l’aspettativa è che saranno probabilmente i principali giochi PlayStation First e Second party delle già citate piattaforme. A tal fine, sono trapelati i primi giochi memorabili per il servizio di abbonamento e, non a caso, si tratta di titoli first party.

In Corea del Sud, l’agenzia responsabile della valutazione dei giochi per il rilascio – The Game Rating and Administration Committee of Korea – ha valutato molto recentemente quattro diversi giochi Siphon Filter per le console PS4 e PS5. Due di questi giochi sono titoli per PS1, mentre gli altri due sono giochi per PS2 e PSP. Ora, questo potrebbe suggerire due cose: O sono per il nuovo abbonamento o sono riedizioni dei giochi Siphon Filter su PS4 e PS5. Potrebbe essere anche quest’ultima, ma ciò che sembra più probabile a questo punto è che questi saranno giochi di lancio per il PlayStation Plus Premium. 

Correlato: Sony: PS PLUS non comprenderà i nuovi titoli al Day-One

Se si tratta del primo scenario, ciò significa che potremmo presto conoscere tutti i giochi classici PlayStation in arrivo al servizio in abbonamento se devono essere rivalutati. Insieme a Brasile e Taiwan, la Corea è solitamente la prima a leakare giochi, quindi i fan di PlayStation dovrebbero tenerla d’occhio nelle prossime settimane. 

Syphon Filter 

Sviluppato da Sony Bend, il team dietro Days Gone , ai tempi conosciuto come Eidetic, Siphon Filter è un gioco d’azione in terza persona con elementi stealth che ha debuttato nel febbraio 1999 tramite PS1. Al momento del rilascio, ha ottenuto un 90 su Metacritic e sarebbe diventato il primo titolo di una delle migliori serie stealth di tutti i tempi.

Syphon Filter  2

Siphon Filter 2 è stato rilasciato l’anno successivo nel 2000, tramite lo stesso sviluppatore e la stessa console, tuttavia è riuscito a ottenere solo un 81 su Metacritic in quel momento.

Syphon Filter : Dark Mirror

Lasciando la PS1 alle spalle, Siphon Filter: Dark Mirror è un gioco per PS2 e PSP dello stesso sviluppatore. È interessante notare che, al momento del rilascio, la versione PSP ha ottenuto un 87 su Metacritic, ma la versione PS2 ha potuto guadagnare solo un 70.

Syphon Filter: Logan’s Shadow

Siphon Filter: Logan’s Shadow è l’ultimo capitolo della serie, uscito nel 2007 su PSP e poi su PS2 tre anni dopo, nel 2010. Sviluppato anche da Sony Bend, ha guadagnato un 85 su Metacritic al momento del rilascio.

Come forse saprai, sono stati rilasciati sei giochi Siphon Filter in totale . In questo elenco fatto prima  mancano Siphon Filter 3 e Siphon Filter: The Omega Strain . Questi sono rispettivamente il terzo e il quarto gioco della serie e non è chiaro il motivo per cui non sono inclusi.

Fonte