10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

dei migliori film Mind Blowing da vedere assolutamente

Da Matrix a Memento, sono molti i film che hanno lasciato il pubblico confuso, ecco 10 dei migliori film Mind-Blowing secondo Reddit

Anche i film più impressionanti a volte possono essere difficili da decifrare alla prima visione, come il nuovo film di Jordan Peele, Nope, che ha recentemente superato un importante traguardo al botteghino. Fortunatamente, come molti altri film dello stesso genere, anche Nope sa esattamente come ingannare il suo pubblico nei modi giusti.

L’uscita dell’ultimo spettacolo horror di Peele ha scatenato negli utenti di Reddit una discussione su altri film che intendono confondere le menti del pubblico alla prima visione. Sebbene questo possa talvolta rendere l’esperienza di visione non convenzionale, se fatto bene, dà quasi sempre buoni frutti.

12 Monkeys (1995)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

I film sui viaggi nel tempo avranno sempre un pizzico di narrazione strabiliante, e 12 Monkeys è probabilmente uno dei migliori film sui viaggi nel tempo mai realizzati. Il concetto di viaggio nel tempo è intrinsecamente difficile da comprendere, ma 12 Monkeys fa in modo che tutte le risposte siano presenti nel corso della storia, se si sa dove guardare.

Alcuni utenti di Reddit lo descrivono come un film “fantastico”, mentre altri hanno elogiato l’influenza che ha avuto sul genere fantascientifico degli anni ’90. In film precedenti come Ritorno al futuro, il viaggio nel tempo era sempre stato una sorta di novità, ma 12 Monkeys dimostra di avere la capacità di essere qualcosa di molto più oscuro.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

The Game (1997)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

David Fincher può essere conosciuto soprattutto per i suoi grintosi drammi polizieschi, ma ha anche dimostrato in diverse occasioni di saper entrare nella mente del pubblico con thriller psicologici come The Game. Non è mai chiaro al 100% cosa stia succedendo in questo thriller inquietante, ed è proprio per questo che il film è così divertente da guardare.

Un utente osserva come “The Game ti fa provare così tante cose contemporaneamente che a volte non sai davvero cosa sta succedendo”. Anche se tutto viene spiegato alla fine, ci sono elementi dell’intricata storia di Fincher che probabilmente il pubblico non noterà fino a una seconda visione, a riprova di un racconto ben congegnato.

Mulholland Drive (2001)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

David Lynch è praticamente il re quando si tratta di film difficili da capire dopo una sola visione, e il suo magnum opus Mulholland Drive è probabilmente l’esempio più evidente di come riesca a farlo in modo così efficace. Sebbene il film sia a volte difficile da comprendere, non è mai poco godibile o privo di stile.

“È davvero fuori dagli schemi e a volte la trama passa in secondo piano rispetto al tono e alla sensazione generale… è un film difficile da spiegare ma molto avvincente” così è descritto il film su Reddit. Mulholland Drive è pieno di marchi di fabbrica di David Lynch, quindi non c’è da stupirsi che i suoi fan lo citino spesso come il suo miglior film fino ad ora.

The Others (2001)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

Sebbene The Others non sia mai particolarmente difficile da capire, ci sono diversi momenti del film (in particolare il famoso colpo di scena del terzo atto) che costringono il pubblico a vedere il film in modo completamente diverso grazie ad alcune rivelazioni sconvolgenti e sapientemente architettate.

The Others è diventato uno degli horror soprannaturali più popolari di questo secolo ed è uno dei primi a cui si fa riferimento quando si cercano le voci più intriganti del genere.

Correlato: 20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

Matrix (1999)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

Matrix è stato ampiamente elogiato al momento dell’uscita per la sua inventiva e la narrazione audace, ma è stato solo diversi anni dopo che si è imposto all’attenzione come uno dei più grandi film di fantascienza di questa generazione. Il film prende un’idea discussa da secoli e la porta in vita in un modo che si adatta all’epoca moderna.

Molti utenti di Reddit lo hanno “Ben strutturato e con dei buoni temi” , sostenendo che il film “genera interessanti argomenti di discussione”. È per questo motivo che Matrix è diventato così amato dai fan del cinema e dalla critica, perché piega l’idea comune di realtà e la trasforma in qualcosa che richiede un po’ di tempo per essere veramente compreso.

The Machinist (2004)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

Christian Bale interpreta Trevor Reznik in The Machinist, un film che si svolge davvero come un puzzle e che non offre il suo vero significato al pubblico fino alla fine. La sua struttura insolita è il principale punto di forza del film, poiché è impossibile sapere esattamente dove la storia andrà a parare.

Anche qui gli utenti di Reddit acclamano fortemente questo film consigliando fortemente la sua visione e ciò dimostra quanto questa storia unica sia efficace e memorabile per molte persone. Non si dimentica facilmente, e questo è il risultato della sua premessa sconvolgente.

Correlato: 13 film in stop-motion da vedere assolutamente

Memento (2000)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

Memento è probabilmente uno dei primi film che vengono in mente quando si parla di film difficili da capire, proprio come molte delle storie nate dalla mente creativa di Christopher Nolan. Memento è forse il suo film più stridente e travolgente fino ad oggi – nel miglior modo possibile.

La storia è raccontata in modo non lineare, con ogni sequenza che si svolge prima della precedente. All’inizio non è facile da comprendere, ma dopo qualche scena tutto diventa molto più chiaro. La creatività di Nolan nella sceneggiatura permettono al film ti ritagliarsi il posto di preferito in molte opinioni di utenti di Reddit

Annihilation (2018)

Immagine
Immagine

Annihilation di Alex Garland è tragicamente trascurato quando si parla di alcuni dei migliori film di fantascienza dell’ultimo decennio, e forse ciò è dovuto all’incomprensione da parte di molti spettatori del finale confuso del film. A differenza di molti registi, Garland non sente il bisogno di offrire una conclusione chiara alla sua storia, lasciandola all’interpretazione.

“Il finale di [Annihilation] è uno dei migliori usi dell’ambiguità che ci sia” scrive un utente di Reddit , dimostrando che a volte non comprendere appieno un film non significa non poterlo apprezzare.

The Prestige (2006)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

Scritto e diretto sempre da Christopher Nolan, The Prestige racconta la storia di due fratelli illusionisti e della rivalità sempre più pericolosa che minaccia le loro vite professionali. Presenta uno dei colpi di scena più memorabili e perfettamente eseguiti della storia del cinema, che potrebbe richiedere più visioni per essere finalmente compreso.

The Prestige è descritto come un “film di passaggio” verso film più confusi e incomprensibili, citando il film come un buon punto di partenza per chiunque voglia avvicinarsi al genere. È questa ambizione travolgente e l’esecuzione impeccabile che rende The Prestige uno dei migliori film di Christopher Nolan fino ad oggi.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Arrival (2016)

Immagine
10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

Denis Villeneuve è uno dei più grandi nomi della fantascienza in questo momento, e Arrival ne è la ragione principale. La storia segue un team di linguisti nel tentativo di comunicare con forme di vita aliene non verbali, che a loro volta insegnano molto sull’umanità.

Nell’atto finale di Arrival c’è un colpo di scena che cambia completamente la narrazione, mettendola in una prospettiva totalmente diversa e rendendo tutti i misteri del film molto più chiari. Vari utenti di Reddit sostengono giustamente che il pubblico dovrebbe “andare alla cieca” per apprezzare appieno Arrival, che molti considerano il miglior film di Denis Villeneuve.

Fonte

20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

dei migliori film serie TV per adulti da vedere su Disney

Con l’aggiunta di contenuti a STAR su Disney+, quali titoli attendono gli abbonati? Questi sono 20 dei migliori che devi assolutamente vedere

Mentre la versione originale di Disney+ è stata molto apprezzata, utilizzando l’intera libreria di film e programmi televisivi del passato dell’azienda, il lancio di STAR ha contribuito a portare la piattaforma di streaming a nuovi livelli, rivolgendosi anche a un pubblico adulto.

Disney+ ha acquisito un gran numero di nuovi contenuti, che non sarebbero mai stati associati a Disney, sia per la violenza che per l’argomento adulto. Questi sono 20 serie/film che devi assolutamente recuperare se hai Disney+ con STAR

Atlanta (2016-)

immagine

Creata e interpretata da Donald Glover, Childish Gambino in persona, Atlanta è in onda su Hulu negli Stati Uniti, ma per i Paesi che possono accedere a Star, la serie rap e comica è inclusa nella line-up. Si tratta di uno dei drammi più freschi in circolazione oggi.

È scritta in modo intelligente, con interpretazioni straordinarie e personaggi realistici nel bel mezzo di situazioni bizzarre. Non ha mai paura di cambiare genere, con un episodio particolarmente memorabile che diventa un vero e proprio horror; un cambio di ritmo rispetto fresco ma a cui gli spettatori non sono abituati. Il motivo per cui funziona davvero, però, è la chimica del cast.

Mayans M.C. (2018-)

immagine

Le serie spinoff non vanno sempre bene, ma qualcosa in Mayans M.C. la aiuta a distinguersi. Tratta dallo stesso universo di Sons of Anarchy, questa serie ha qualcosa di ringiovanente per il franchise.

La serie vanta la stessa azione tesa e si concentra sulla vita di Ezekiel Reyes, un ex detenuto che torna nella sua città natale dopo aver scontato la sua pena. Lo show continua a dimostrare gli abissi in cui può cadere l’umanità, negli inferi del panorama criminale.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Defenders Saga (2015 – 2019)

immagine

Defenders Saga della Marvel è stata originariamente creata per Netflix, ma alla fine la Disney ne ha riavuto i diritti, in modo che i Marvel Studios potessero utilizzare le iterazioni dei personaggi. Jessica Jones, Daredevil, Iron Fist, Luke Cage, Daughters Of The Dragon, Punisher, Hellcat, Elektra e Kingpin sono solo alcuni dei volti introdotti qui.

Essendo incentrato sui vigilanti di strada dell’Universo Marvel, il tono è molto più grintoso. Il tipo di contenuti presenti qui non è tradizionale per il Marvel Cinematic Universe, ed è per questo che molti sono stati attratti dalla narrazione di New York. Star ha dato alla Saga una casa, in modo che i fan vecchi e nuovi possano recuperare anche questi eroi.

Prey (2021)

immagine

Prey è stato sicuramente un grande successo per Hulu, dopo l’acquisizione dei 20th Century Studios, ma per quelli internazionali, Disney+ e Star hanno ospitato lo spinoff con il protagonista Predator. Si è trattato di un film davvero innovativo che dimostra come sia possibile far rivivere un bella saga.

Intenso e avvincente, Prey fa molto di ciò che altre serie dovrebbero copiare, riorientando il protagonista, aggiungendo un tocco più grintoso e realizzando al contempo ciò che ha reso il film originale così popolare. All’inizio sembrava fuori luogo, ma il fascino da blockbuster del film Prey si colloca bene accanto agli altri successi della Disney.

Free Solo (2018)

immagine

Sebbene Free Solo possa essere classificato come un film di National Geographic, si inserisce anche nella categoria Star del menu Disney+ grazie ai suoi contenuti per adulti. Il documentario segue l’alpinista Alex Honnold mentre affronta la sua sfida più difficile fino ad oggi.

Cerca di completare la scalata della parete verticale di 900 metri di El Capitan, nel Parco Nazionale di Yosemite, in solitaria e senza assistenza. È davvero spaventoso vedere la situazione di pericolo in cui Honnold si mette, ma è un’indicazione del fatto che c’è ancora un posto vitale per la narrazione non narrativa.

Only Murders in the Building (2021- )

immagine

Il leggendario talento comico di Steve Martin e Martin Short che lavorano insieme sarà divertente in qualsiasi progetto. Si dà il caso che Only Murders in the Building sia una serie degna dei loro incredibili talenti, con la sua divertente premessa da murder-mystery.

La serie vede anche la partecipazione di Selena Gomez nella storia di tre sconosciuti appassionati di crimini veri che formano un legame quando si trovano nel bel mezzo di un omicidio. La serie ha recentemente concluso la sua prima stagione in un modo che ha soddisfatto i fan del crimine e della commedia.

Reservation Dogs (2021- )

immagine

Un’altra nuova serie Star per adulti destinata a diventare un programma imperdibile è Reservation Dogs. Prodotta da Taika Waititi, la serie segue un gruppo di giovani amici nativi americani che vivono in una riserva in Oklahoma e sognano di fuggire in California.

Lo show è una meravigliosa rappresentazione di una comunità che raramente viene vista nella televisione tradizionale attraverso i suoi personaggi colorati. Inoltre, come tutti i progetti di Waititi, regala grandi risate, tanto cuore e molti momenti toccanti.

Ready Or Not (2019)

immagine

È molto difficile trovare il giusto equilibrio tra horror e commedia in un film, ma Ready or Not ci riesce magnificamente. Samara Weaving offre un’interpretazione da star nei panni di una giovane donna che deve trascorrere la prima notte di nozze giocando a nascondino con la sua nuova famiglia, solo che la partita si trasforma in un gioco mortale.

Se da un lato il film offre un’abbondanza di gore e spaventi, dall’altro ci sono sempre momenti esilaranti in mezzo a tutto questo caos. È una corsa sfrenata che presenta uno dei finali più divertenti della storia del cinema horror.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

Ad Astra (2019)

immagine

Nello stesso anno in cui ha vinto l’Oscar per Once Upon a Time in Hollywood, Brad Pitt ha offerto un’altra straordinaria interpretazione nel dramma fantascientifico Ad Astra. Pitt interpreta un celebre astronauta, figlio di un altro astronauta pioniere scomparso durante una missione fuori dal pianeta. Quando il padre sembra entrare in contatto con la Terra, Pitt si dirige nello spazio per ritrovarlo.

Il film potrebbe non essere l’avventura fantascientifica ricca di azione che alcuni fan speravano, ma offre una storia più ricca di sfumature nel genere. Pitt offre un’interpretazione riservata ma potente in questo film splendidamente girato.

Taken (2008)

immagine

Taken è un fantastico film d’azione che terrà il pubblico con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Liam Neeson interpreta brillantemente il ruolo di Bryan Mills, un eroe d’azione famoso per le sue particolari abilità.

Come ex agente governativo, mette in mostra le sue capacità quando sua figlia viene rapita, il che lo porta a far fuori chiunque si trovi sulla sua strada per riprendersela. È un classico moderno del genere vendetta, che ha prodotto due sequel e una serie televisiva.

Family Guy (1999- )

immagine

Quando Disney+ è stato lanciato per la prima volta, una delle sue principali attrattive è stata la presenza di tutti gli episodi dei Simpson, una delle serie televisive più iconiche e amate di tutti i tempi. Con STAR, Disney ha portato ancora una volta un’altra serie televisiva animata molto popolare, Family Guy.

I Simpson e Family Guy sono sempre stati messi a confronto, ma l’unica grande differenza tra loro è sempre stata che il secondo è rivolto prevalentemente a un pubblico adulto. Lo show può essere a volte controverso, ma è proprio questa la sua forma di comicità, e ora entrambi gli show vivranno sullo stesso servizio di streaming.

The Fly (1986)

immagine

La mosca non è assolutamente il tipo di film che ci si aspetta da Disney+, poiché questo classico body-horror è assolutamente grottesco e presenta effetti pratici da incubo. Tuttavia, anche se non è certamente adatto agli spettatori più giovani o più timidi, è un film che gli adulti saranno entusiasti di vedere.

Sebbene non sia un film horror ricco di spaventi, come tendono a fare i film moderni del genere, è comunque un’esperienza di grande impatto con un’interpretazione indimenticabile di Jeff Goldblum.

The Full Monty (1997)

immagine

Anche se la storia ruota attorno allo spogliarello, questo film affronta l’argomento con un tono molto scanzonato che si contrappone ad altri film più cupi o volgari rivolti agli adulti.

The Full Monty segue un gruppo di ex operai di un’acciaieria che si preparano a fare uno spettacolo di spogliarello. La storia, che alla fine scalda il cuore, si è rivelata un improbabile fenomeno culturale degli anni ’90, nonostante la sua ambientazione poco glamour nel nord dell’Inghilterra, ottenendo persino una nomination come miglior film agli Oscar.

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

Damien Omen II (1978)

immagine

Un classico film dell’orrore degli anni ’70 non è certo qualcosa che gli spettatori più giovani vorrebbero vedere, ma per gli adulti questa è un’ottima opzione da considerare. Si tratta di un sequel e fa parte del franchise di The Omen, che mostra il figlio del diavolo che cresce.

A questo punto, egli è pienamente consapevole della sua situazione e ciò rende la storia ancora più terrificante. Come nel primo film, la morte lo segue ovunque e ci sono molte scene inquietanti.

Desperate Housewives (2004 – 2012)

immagine

È passato quasi un decennio da quando Desperate Housewives è andato in onda e per questo motivo c’è un’intera generazione di persone che probabilmente non ha mai visitato il mondo di Wisteria Lane. Per questo motivo, questa serie sarà apprezzata da molte persone su Disney+.

La serie segue un gruppo di casalinghe di periferia che sono tutte amiche, ma mentre a loro piace presentare se stesse e le loro vite come perfette, dietro le porte chiuse non è sempre così. È piena di segreti sorprendenti e di colpi di scena che lo rendono il miglior dramma televisivo possibile.

The Sitter (2011)

immagine

Nonostante la presenza di molti giovani attori di talento nei ruoli principali, The Sitter non è un film per il pubblico più giovane.

Jonah Hill è il protagonista del film e la commedia riflette i suoi famosi ruoli comici in film come Superbad. I tre bambini a cui il suo personaggio fa da babysitter hanno ciascuno i propri problemi, ma tutto si risolve in modo esilarante quando li porta a fare il giro della loro vita.

Fright Night (2011)

immagine

I vampiri non sono qualcosa a cui si pensa di solito quando si parla di Disney+, ma questo è il bello della sezione STAR di Disney+. Fright Night segue Charley, che inizia a pensare che uno dei suoi vicini sia un vampiro dopo molteplici morti nella zona.

Si impegna a fondo per rintracciare informazioni concrete e poi si mette alla ricerca di un assassino di vampiri. Rifacimento dell’omonimo film del 1985, è una commedia sanguinosa con una divertente vena retrò che la rende un film vietato ai minori, adatto a un’ampia gamma di persone.

Phone Booth (2002)

immagine

Phone Booth è un thriller avvincente che è un ottimo esempio di come il dialogo possa davvero guidare un film, senza bisogno di troppa azione. Colin Farrell è eccellente nel ruolo del protagonista, bloccato in una cabina telefonica, senza poter uscire per paura di essere colpito da un cecchino al termine della chiamata.

Il film presenta un grande elemento di mistero e intrigo, mentre la trama si infittisce. È avvincente e incredibilmente teso, poiché sempre più persone vengono coinvolte nella situazione.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

Borat (2006)

immagine

Questo è uno dei film che hanno suscitato più scalpore nel pubblico per la sua presenza nel servizio di streaming, a causa dei suoi contenuti per adulti.

Borat è una commedia esilarante e il giornalista kazako è probabilmente il più grande personaggio di Sacha Baron Cohen. Il film è un mockumentary che porta Borat in America, dove realizza un film informativo sul paese. Non è certo un film da guardare per tutta la famiglia a causa dell’argomento trattato e del valore shock dell’umorismo, ma per gli adulti è sempre stata una scelta popolare da guardare con gli amici.

Sons Of Anarchy (2008 – 2014)

immagine

Sons Of Anarchy è una serie che non ci si aspetterebbe di vedere su Dinsey+, poiché è incentrata sulle bande di motociclisti e presenta molta violenza e altri contenuti per adulti. La serie segue Jax Teller che, seguendo le orme del padre, diventa il leader di una banda di motociclisti.

Sebbene possa tentare di portare la banda verso un’attività legale, il fatto è che lungo la strada c’è molta violenza, che rende le cose difficili per loro. La serie è ricca di colpi di scena, segreti e trame di pugnalate alle spalle che fanno speculare al pubblico cosa accadrà in seguito.

Fonte

13 film in stop-motion da vedere assolutamente

film in stop motion da vedere assolutamente

I film in stop-motion sono una presenza di nicchia ma amatissima nei cinema. Questi sono 13 dei migliori che ti consiglio di recuperare

Con film intriganti come Mad God in rapida ascesa di popolarità, i cinefili potrebbero chiedersi se avrebbero la pazienza di spostare pupazzi di argilla di un paio di centimetri, ogni giorno per tutto il giorno, unicamente per raccontare una storia. Sebbene sia senza dubbio un processo faticoso, il fascino visivo dei film in stop-motion ne vale la pena per i registi.

La forma d’arte della stop-motion risale al XIX secolo, anche se in tempi più recenti ha assunto una vita propria sotto forma di lungometraggi. Da classici della stop-motion come The Nightmare Before Christmas a film sottovalutati come Mary e Max, è facile capire perché i fan e i critici amino così tanto questo stile artistico accattivante.

ParaNorman (2012)

immagine

In un mondo di fantasmi e zombie, Norman deve indagare sui misteri del passato e salvare il mondo. Dallo stesso studio che ha portato ai fan il successo di Coraline, è chiaro che questi animatori hanno una chiara nicchia di film di claymation spettrali, e i fan non si lamentano.

Molti appassionati di questa forma d’arte sono consapevoli di quanto tempo sia necessario per creare un film in claymation utilizzando la tecnica stop-motion, ma i Laika Studios hanno fatto la storia con questo film. Secondo i Laika Studios, “ParaNorman è il primo film in stop-motion a utilizzare una stampante 3D a colori per creare facce sostitutive per i suoi pupazzi”, il che aiuta sicuramente a velocizzare la produzione.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Le avventure di Mark Twain (1985)

immagine

Un vero e proprio racconto vintage in claymation, Le avventure di Mark Twain porta gli spettatori in viaggio con un Mark in claymation e alcuni dei suoi personaggi più famosi. Un film biografico con lo stesso titolo è stato realizzato nel 1944, ma questa rivisitazione porta in vita la vera immaginazione di Twain.

Sebbene lo stile di animazione sia piuttosto datato, il film ha superato la prova del tempo per gli amanti dei libri di tutto il mondo, poiché ha anche fatto la storia. Secondo la Fudge Animation, il film è stato il primo lungometraggio in claymation e in stop motion.

Wallace e Gromit: La maledizione del coniglio mannaro (2005)

immagine

Questo amato franchise cinematografico britannico è diventato rapidamente un successo, con i suoi numerosi cortometraggi e spin-off. Tuttavia, in questo film specifico e un po’ inquietante, la fantasia è tale che gli spettatori non possono fare a meno di rimanere incuriositi.

Dato che il film ha ormai più di 15 anni, è divertente per i fan dare uno sguardo indietro a ciò che gli animatori sono stati in grado di realizzare in tempi così diversi. Anche se Gromit non parla mai, ci sono voluti 43 modelli diversi di Gromit e 30 animatori per creare la sua sola performance, secondo il sito ufficiale di Wallace e Gromit. Mi raccomando di Wallace e Gromit ci sono tanti cortometraggi e lungometraggi oltre a questo che vi consiglio caldamente di recuperare.

Vincent (1982)

immagine

Questo inquietante cortometraggio è il primo progetto legittimo di Tim Burton e rimane ancora oggi uno dei suoi più apprezzati. Sebbene non si tratti di un lungometraggio di successo come quelli che l’artista è noto per aver creato, molti fan ammirano lo sguardo poetico e allo stesso tempo oscuro di Burton.

Tra lo stile artistico immediatamente riconoscibile e le storie familiari davvero inquietanti, gli spettatori sono convinti che Burton sia il re dei film in claymation e stop motion. Il film dimostra che Burton ha sempre avuto una visione chiara che si è trasformata in uno degli stili di animazione più riconoscibili di tutti i tempi.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

La sposa cadavere (2005)

immagine

La sposa cadavere è tra i film più apprezzati di Tim Burton, sia per l’arte che per la storia unica. La trama unisce i mondi dei vivi e dei morti, mentre Victor trova sempre più difficile tagliare i ponti con un accordo difficile da sciogliere.

Sebbene si tratti tecnicamente di un film di claymation a causa del materiale utilizzato per scolpire le figure, il team di produzione si riferisce a queste ultime come a pupazzi dotati di una tecnologia speciale. Secondo la rivista VFXWorld, i pupazzi erano dotati di ingranaggi speciali che permettevano loro di cambiare espressione più rapidamente, rendendo il processo di produzione più fluido.

Shaun The Sheep Movie (2015)

immagine

Tra i popolari cortometraggi su Disney Channel e i numerosi film che sono stati tratti dal franchise, si può dire che Shaun The Sheep è una saga molto amata dai fan. Non solo le pecore sono adorabili, ma le storie sono delicatamente esilaranti, poiché le pecore si cacciano sempre nel caos in un modo o nell’altro.

Lo spin-off di Wallace & Gromit è interessante perché, secondo Netflix, nessuno degli animali parla mai. Sebbene possano emettere qualche effetto sonoro occasionale, questo fatto rende ancora più impressionante il fatto che la narrazione e le immagini da sole siano sufficienti per ottenere un’alta valutazione da parte della critica.

Coraline (2009)

immagine

Questo film in claymation è uno dei più creativi del gruppo, in quanto mette in scena un mondo fantasy cupo e tenebroso. Nonostante l’atmosfera alla Tim Burton, il film è in realtà una produzione Laika Studios, diretta da Henry Selick, il cui stile è piuttosto simile a quello di Burton.

Tuttavia, il film ha messo in mostra il vero talento narrativo di Selick, con immagini vivide e perfino trippy che sono sufficienti a spaventare anche gli adulti. Dalla sua uscita, il film ha sviluppato un seguito di fan fedeli che apprezzano il profondo simbolismo e l’animazione accattivante.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

Nightmare Before Christmas (1993)

immagine
immagin

Il film che all’inizio era stato percepito come un inquietante film horror d’animazione per bambini si è rivelato uno dei più amati e genuini film in claymation. Non solo la storia è spettacolare e iconica, ma i fan rimangono sempre impressionati nello scoprire quanto sia stato intricato il processo di animazione.

La produzione di questo spettrale classico ha richiesto circa 3 anni, poiché ogni secondo del film ha richiesto 24 diversi fotogrammi in stop motion. Il filmato del dietro le quinte è davvero stimolante per i fan, poiché è chiaro che gli animatori hanno avuto molta pazienza e hanno creduto nella grandezza del progetto, che ha sicuramente dato i suoi frutti.

Mary e Max (2009)

immagine

Nonostante lo stile di animazione infantile, questa storia offre una visione molto importante di come la razza umana celebra le sue differenze. Gli spettatori vedono due improbabili amici di penna diventare amici nel tempo, anche se potrebbero essere in fasi di vita diverse.

Sebbene il film faccia leva su una diagnosi obsoleta di Asperger, gli spettatori affetti da autismo trovano che questa narrazione e rappresentazione approfondita sia assolutamente necessaria e importante. Anche per coloro che non sanno molto di questa condizione neurologica, il film può essere una grande risorsa spensierata da cui tutti possono imparare.

I Boxtrolls (2014)

immagine

Focus Features si è cimentata con la claymation nel 2014, creando The Box Trolls. L’attenzione ai dettagli che è stata data a questo particolare film è incredibile e anche super strana. La storia è incentrata su un ragazzino i cui unici amici sono dei raccoglitori di rifiuti che vivono nelle caverne.

Il bambino però viene a conoscenza dell’arrivo di un disinfestatore, una brutta notizia per i suoi migliori amici, e parte in missione per salvarli tutti, nessuno escluso. Oltre a essere una storia strana, questo film contiene anche una serie di montaggi musicali, tutti caratterizzati da un proprio tipo di stranezza.

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

Galline in Fuga (2000)

immagine

Con le voci di star come Mel Gibson, questo divertente film per bambini racconta le numerose avventure di un gruppo di polli che cercano di liberarsi dai loro malvagi padroni. Il film non solo ha richiesto molta immaginazione e creatività, ma è stato uno dei primi del suo genere all’inizio degli anni 2000, dando il via a una nuova ondata di popolarità per i film in claymation.

Questo film divertente e intelligente ha aperto la strada ai film per bambini e all’Academy stessa. Il film d’animazione è entrato nella storia degli Oscar creando la necessità di creare la nuova categoria del Miglior film d’animazione, un fatto che non molti fan di Galline in Fuga conoscono.

Fantastic Mr. Fox (2009)

immagine

Dopo aver scoperto che la compagna Felicity darà alla luce il suo primo figlio, la volpe Mr. Fox decide di cambiare vita dandoci un taglio coi furti nei pollai. Ma a tutto si può resistere, tranne che al proprio istinto.

In un percorso creativo che è riuscito sempre e comunque a essere onesto, coerente e riconoscibile come quello di ben pochi altri cineasti, Fantastic Mr. Fox rappresenta per il cinema di Wes Anderson, se non un nuovo inizio, sicuramente una salutare boccata d’ossigeno. Fantastic Mr. Fox è un adattamento del romanzo di Roald Dahl Furbo, il Signor Volpe, che si rivolge a un pubblico adulto più che agli spettatori più giovani.

Correlato: I 10 peggiori film con il punteggio più basso su IMDb

L’isola dei cani (2018)

immagine

Giappone, 2037. La crescita incontrollata del numero di cani e la diffusione di una misteriosa “influenza canina” impone al sindaco della città di Megasaki di adottare una drastica misura d’emergenza: mettere in quarantena tutti i cani del paese, segregandoli su un’isola destinata all’accumulo di rifiuti e immondizia

Nove anni dopo Fantastic Mr. Fox (2009), Wes Anderson torna all’animazione stop-motion, confermando una grande abilità nel maneggiare questa tecnica che richiede lunghe lavorazioni e una competenza tutt’altro che comune, riuscendo a costruire inquadrature di grande suggestione con una messinscena geometrica e rigorosa.

Fonte

I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

I migliori Film di fantascienza con viaggio nel tempo

Ecco la lista dei migliori 15 film di fantascienza con viaggio nel tempo, che devi assolutamente recuperare!

La fantascienza offre così tanti regni da esplorare e cosi tante idee vendono partorite dagli sceneggiatori dei film. E uno dei temi più probanti e prevalenti, di solito sempre ricco di creatività e preoccupazione, è il viaggio nel tempo. È un argomento su cui possiamo solo teorizzare, ma che ha dato vita ad alcuni dei migliori film di fantascienza di tutti i tempi. Quelli che espandono i confini dell’immaginazione e che, spesso, ci fanno scoprire delle fantastiche trame da far sciogliere il cervello.

Che si tratti della storia di un cyborg assassino mandato indietro nel tempo per spazzare via il futuro leader di una ribellione, del racconto di una povera anima costretta a rivivere sempre lo stesso giorno in un loop temporale o della favola di un investigatore che gioca con il tempo per risolvere un mistero, questo particolare terreno fantascientifico è sempre fruttuoso. Ecco i 15 migliori film sui viaggi nel tempo di sempre!

Correlato: Lightyear – La vera storia di Buzz [Recensione film]

15. Palm Springs (2020)

immagine

Dove guardarlo: Hulu

Iniziamo con un gioioso e divertente film sul “loop temporale” del 2020 con Andy Samberg e Cristin Milioti. Palm Springs vede il duo protagonista nei panni di sconosciuti che partecipano a un matrimonio nel deserto della California e rimangono bloccati in una giornata a cui non possono sottrarsi. Si tratta di una rivisitazione fresca e divertente del format, con due personaggi che vivono la gamma di emozioni ed esperienze legate alla possibilità di vivere per sempre, ma senza poter andare avanti nel tempo. J. K. Simmons è il co-protagonista.

14. Predestination (2014)

immagine

Dove guardarlo: Roku Channel (con pubblicità) o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Ethan Hawke si unisce a Sarah Snook di Succession e a Noah Taylor di Preacher in questo thriller sconvolgente dei fratelli Spierig (Daybreakers, Jigsaw). Il film racconta di un agente temporale (Hawke) che intraprende un ultimo incarico di viaggio nel tempo per impedire a un criminale inafferrabile di lanciare un attacco che ucciderà migliaia di persone. Predestination è un’avventura temporale ricca di colpi di scena che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine.

13. Looper (2012)

immagine

Dove guardarlo: Hulu, Peacock, Fubo, o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Looper di Rian Johnson vede protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Willis nei panni dello stesso personaggio in epoche diverse. Nei panni del giovane Joe, Gordon-Levitt è un assassino della mafia che uccide le vittime che vengono mandate indietro nel tempo per essere eliminate, mentre il Joe di Willis è il vecchio Joe che, adempiendo a un contratto “Looper”, dovrebbe essere mandato indietro nel tempo per essere ucciso dal se stesso più giovane. Ma il vecchio Joe, al suo arrivo nel passato, ha altre cose in mente, ovvero impedire che il futuro venga distrutto da un’entità nota come The Rainmaker. Looper è un viaggio emozionante e affascinante. Nel cast anche Emily Blunt, Jeff Daniels e Paul Dano.

Correlato: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

12. Happy Death Day (2017)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Happy Death Day prende il concetto di “loop temporale” e lo infonde malvagiamente nello slasher-horror: la Tree di Jessica Rothe si ritrova ad essere uccisa più e più volte dallo stesso maniaco mascherato. Quando si rende conto che le restano solo poche “morti”, prende in mano la situazione e cerca di capire chi si nasconde dietro la maschera. Happy Death Day è cupo e divertente… e ha anche un sequel, Happy Death Day 2U, che si tuffa a capofitto nella fantascienza!

11. Time Machine (1960)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Il classico adattamento cinematografico del 1960 della storica novella di H. G. Wells del 1865 racconta la storia di un inventore dell’epoca vittoriana, qui chiamato effettivamente H. George Wells (e interpretato da Rod Taylor), che usa una macchina di sua progettazione per viaggiare in un futuro lontano, scoprendo che l’umanità è diventata due nuove specie: gli illuminati Eloi e i mostruosi Morlocks, che vivono nel sottosuolo. La macchina del tempo è un’opera pionieristica e sorprendente, adatta a tutta la famiglia.

10. Source Code (2011)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme Il film Source

Code, del regista di Moon Duncan Jones, è un film unico nel suo genere, che segue un capitano dell’esercito americano, interpretato da Jake Gyllenhaal, che viene inviato più volte nella ricostruzione digitale di un’esplosione ferroviaria reale, con la missione di scoprire chi è il colpevole dell’attentato. È un mistero intelligente e subdolo, interpretato anche da Michelle Monaghan, Vera Farmiga e Jeffrey Wright.

9. Time After Time (1979)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

L’idea bizzarra di Time After Time, ovvero l’H.G. Wells di Malcolm McDowell che usa la sua macchina del tempo per rintracciare un Jack lo Squartatore in fuga (il compianto David Warner) nella San Francisco del 1979, è in realtà un film divertente e ricco di emozioni. Questo gioco con la fantascienza e la storia reale forma un racconto divertente e irresistibile che deve essere visto per essere creduto. Nicholas Meyer, regista de L’ira di Khan, e Mary Steenburgen, co-protagonista.

8. Terminator (1984)

immagine

Dove guardarlo: Prime Video, Fubo, Showtime, AMC+ o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Questo punto è un po’ un imbroglio, dato che includiamo anche T2: Il giorno del giudizio. Il grintoso e grandioso bagno di sangue fantascientifico di James Cameron, The Terminator, ha ampiamente reso popolare l’idea di tornare indietro nel tempo e uccidere qualcuno per cambiare il presente (insieme a concetti più ampi e distopici di una rivolta dell’intelligenza artificiale per la fine del mondo). Il T-800 di Arnold Schwarzenegger e il logorroico combattente per la libertà del futuro di Michael Biehn usano la nostra epoca attuale (nonp proprio attuale, 1984) come campo di battaglia in questa tempesta di fuoco fantascientifica.

Correlato: Docufilm da vedere su Netflix

7. About Time (2013)

immagine

Dove guardarlo: Starz add-on o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Domhnall Gleeson e Rachel McAdams sono i protagonisti di questa deliziosa commedia romantica sul tempo di Richard Curtis. Gleeson interpreta un giovane con la capacità di viaggiare nel tempo che cerca di cambiare il proprio passato in continuazione per migliorare la propria vita e conquistare la ragazza dei suoi sogni. Bill Nighy è il co-protagonista di questo film estremamente sincero, caratterizzato da una chimica fenomenale e da un’intrigante interpretazione delle capacità ereditarie di viaggiare nel tempo che rendono About Time un film da vedere.

6. Edge of Tomorrow (2014)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Il concetto di “loop temporale” è diventato grande con il film sull’apocalisse aliena Edge of Tomorrow. Doug Liman, regista di Mr. & Mrs. Smith, dirige questo straordinaria opera con Tom Cruise, che racconta di un’umanità che perde la guerra contro un esercito alieno che sembra essere sempre un passo avanti. Una volta che l’ufficiale degli affari pubblici dell’esercito di Cruise, che è un po’ troppo intelligente, ha un assaggio del loro potere precognitivo cosmico, si ritrova a morire più e più volte in battaglia, incapace di sfuggire a questo giorno fatidico. Emily Blunt e Bill Paxton sono i co-protagonisti di questo actioner alieno divertente e ben realizzato.

Correlato: Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

5. Bill & Ted’s Excellent Adventure (1989)

immagine

Dove guardarlo: Prime Video, Cinemax Go, Fubo, Roku Channel (con pubblicità), Pluto TV (con pubblicità), Tubi (con pubblicità) o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Due adolescenti metallari di San Dimas, California, attraversano il tempo in modo spericolato ed esilarante, collezionando (ok, per lo più rapendo) personaggi storici famosi per superare un test cruciale in uno dei film più divertenti degli anni ’80, Bill & Ted’s Excellent Adventure. L’intelligenza e la stupidità si scontrano in modi favolosi in questa montagna russa di sublime idiozia. Keanu Reeves e Alex Winter hanno incarnato alla perfezione questi aspiranti rocker densi ma dolci, formando rapidamente un duo comico iconico.

4. Primer (2004)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile su Amazon, Apple e YouTube

Primer, un film indie dal budget limitato, che funge da esperimento psicologico senza fronzoli sulla scoperta accidentale del viaggio nel tempo, è uno dei film più cerebrali mai realizzati sulla manomissione temporale. È la cronaca stimolante e impegnativa di due ingegneri che si cimentano con i viaggi nel tempo, testandone i limiti, per poi scoprire le terribili ramificazioni e conseguenze dell’intromissione nella quarta dimensione. È contorto, matematico e affascinante.

3. Groundhog Day (1993)

immagine

Dove guardarlo: Prime Video, Fubo, AMC+ o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Esistevano certamente storie di “loop temporali” – al cinema, in TV e in letteratura – prima del Giorno della marmotta di Harold Ramis, ma questo successo dei primi anni ’90 ha reso popolare il concetto al punto da essere considerato il “nonno” del sottogenere. Spietatamente divertente e sorprendentemente accattivante, Il giorno della marmotta ha spinto il formato in nuove direzioni. Tutto ciò è accentuato dall’eccezionale interpretazione di Bill Murray nei panni di un superficiale meteorologo televisivo, Phil Connors, che rimane bloccato in un incubo che si ripete il 2 febbraio senza una vera spiegazione (a parte forse l’universo che lo costringe a diventare un essere umano migliore). Andie MacDowell, Chris Elliott e Scooter la marmotta sono i co-protagonisti.

2. 12 Monkeys (1995)

immagine

Dove guardarlo: Cinemax Go, o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Le folli e sontuose immagini del regista Terry Gilliam hanno fatto centro nel mainstream con l’inventivo 12 Monkeys (che, tra l’altro, 20 anni dopo è diventato anche una serie TV piuttosto bella). Bruce Willis e Brad Pitt (che ha ricevuto una nomination all’Oscar) sono i protagonisti di questa storia contorta e serpeggiante di un prigioniero del futuro, proveniente da un mondo desolato e quasi spazzato via da un virus, inviato indietro nel tempo per rintracciare le origini della piaga. Il Cole di Willis, mettendo insieme il puzzle, arriva a pensare che la malattia possa essere nata dalla mente di un malato di mente (Pitt) di una famiglia benestante. 12 Monkeys è stravagante, divertente e pieno di sorprese.

1. Ritorno al futuro

immagine

Dove guardarlo: Fubo, AMC+, o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Ritorno al futuro di Robert Zemeckis non solo è considerato uno dei migliori film di tutti i tempi, ma ha anche gettato le basi per i viaggi nel tempo in un modo che ha influenzato praticamente tutti i film di fantascienza da allora. E sì, stiamo barando di nuovo, come abbiamo fatto con Terminator, e includiamo anche i due sequel del film in questo punto.

Tutti gli ingredienti si sono riuniti nel modo giusto per questa pietra miliare della cultura pop, che segue le avventure del giovane Marty McFly attraverso il tempo, mentre cerca di sistemare le cose per sé e per la sua famiglia (per evitare che lui e i suoi fratelli finiscano cancellati o che i suoi futuri figli diventino dei delinquenti). Michael J. Fox e Christopher Lloyd creano una squadra di crononauti per i tempi che furono (ispirando le macabre risate di Rick & Morty) nei panni di Marty e dell’inventore locale caduto in disgrazia (ogni città ne ha uno, no?) Doc Brown. Ritorno al futuro è l’apice della fantascienza spiritosa ed emozionante.

Fonte

I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb

Ecco la lista dei film che, stando ai dati di IMDb, rappresentano i migliori prodotti teen LGBTQ+ al momento disponibili!

Ci troviamo in pieno mese del Pride, il mese che mira a celebrare e a portare attenzione più che nel resto dell’anno alle vicende della comunità LGBTQ+. Ecco perché ho pensato di dedicare un articolo ad una lista di film (i migliori, secondo IMDb) che vedono come protagonisti membri teen della comunità LGBTQ+, con rappresentazioni positive e storie a lieto fine.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Giugno 2022

Hollywood ha a lungo propinato narrative di carattere eterosessuale su grandi e piccoli schermi, in particolare negli spazi dedicati proprio ai giovani, ed è solo di recente che tentativi significativi di inclusione sono stati (e vengono) fatti con più frequenza.

Purtroppo la maggior parte di questi film, che provengono da una lista non stilata da me personalmente, presenta elementi di omofobia, che rappresentano sì la verità dell’esperienza LGBTQ+ ai giorni nostri, ma possono essere triggering per chi li guarda, quindi mi raccomando, fate attenzione.

10. Let it snow: Innamorarsi sotto la neve (2019) – 5.8

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Un film originale Netflix pensato per le vacanze di natale: Let it snow: Innamorarsi sotto la neve si basa su un romanzo YA (young adult) scritto da una serie di co-autori, tra cui John Green (Colpa delle stelle). Come nel romanzo, il film segue le vicende di una serie di giovani protagonisti alle prese con una tempesta di neve la Vigilia di Natale.

Uno dei fili di trama ha come protagoniste Dorrie (Liv Hewson) e Kerry (Anna Akana). Dorrie ha una cotta per Kerry, la quale si trova proprio nel diner della prima. Anche a Kerry piace Dorrie, ma ha difficoltà a gestire i suoi sentimenti perché ha paura di come reagiranno i suoi amici una volta scoperto il suo orientamento sessuale.

9. G.B.F. (2013) – 5.8

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: School Pictures

[T.W. outing] Brent (Paul Iacono) desidera più di ogni altra cosa entrare a far parte di uno dei gruppi di ragazze più popolari della scuola. L’unico problema è che i ragazzi non sono ammessi, così, dopo aver scoperto che avere un “migliore amico gay” (“gay best friend”, “G.B.F.”) va di moda tra le ragazzine, Brent decide di fare coming out al ballo della scuola per essere ammesso nel gruppo.

I problemi sorgono quando il migliore amico di Bren, Tanner (Michael J. Willett) viene outed e diventa anche lui uno dei “G.B.F.” del gruppo. Essere “outed” significa che qualcuno rende pubblico il tuo orientamento senza che tu stesso abbia potere decisionale. Si tratta di una tematica certamente problematica, e anche se il resto del film è relativamente leggero ho aggiunto un trigger warning all’inizio del paragrafo.

8. The Prom (2020) – 5.9

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Questo musical originale Netflix inizia quando il ballo di una piccola cittadina americana viene cancellato dal consiglio quando viene scoperto che una coppia lesbica intende parteciparvi. La storia diventa virale e cattura l’attenzione di un gruppo di attori di Broadway, i quali decidono di andare personalmente al liceo per organizzare un ballo inclusivo per tutti.

The Prom non ha ricevuto le migliori recensioni al momento del suo rilascio, ma si tratta comunque di un film con un’accattivante colonna sonora che tocca temi molto importanti di discriminazione dei giovani membri della comunità LGBTQ+ da parte della scuola, che dovrebbe essere un luogo di crescita e non di repressione.

7. Crush (2022) – 6.1

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Hulu

Oltre ad essere il primo film teen LGBTQ+ creato da Hulu, Crush racconta la storia di Paige (Rowan Blanchard), una studentessa che è costretta ad unirsi al club di corsa per evitare guai ed avvicinarsi alla sua cotta (Isabelle Ferreira). Tuttavia, le cose cambiano quando comincia gli allenamenti e con essi comincia ad avvicinarsi ad un altro membro della squadra (Auli’i Cravalho), che guarda caso è la sorella della sua cotta.

Crush è uno dei film che mostrano con più autenticità la realtà dell’essere una teenager lesbica in una scuola a cui non importa. Un buon coming of age su tre giovani ragazze LGBTQ+ alle prese con la ricerca della loro identità e l’amore.

6. Alex Strangelove (2018) – 6.3

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Alex Strangelove è una rom-com LGBTQ+ incentrata su Alex (Daniel Doheny), un teenager che inizia ad avere dubbi sul suo orientamento sessuale dopo aver incontrato Elliot (Antonio Marziale) ad una festa. A complicare le cose è il fatto che Alex si trova al momento in una relazione con la sua migliore amica Claire (Madeline Weinstein).

Simile: TOP 15 Episodi nella Storia della Televisione [IMDb]

C’è da dire che Alex finisce per tradire Claire, ma si tratta comunque di un film che esplora il cercare di capire i propri sentimenti e la propria sessualità in una storia teen a lieto fine.

5. L’altra metà (The Half Of It) 2020 – 6.9

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Scritto e diretto da Alice Wu, questo film Netflix è un po’ più serio rispetto alle rom-com LGBTQ+ rilasciate nello stesso periodo. Ellie Chu (Leah Lewis) è una teenager riservata che viene incastrata nel dover aiutare Paul (Daniel Diemer), un giocatore di football della sua scuola, a conquistare la ragazza dei suoi sogni.

Il problema è che anche Ellie ha una cotta per lei. Mentre Ellie e Paul diventano amici, crescono anche i sentimenti della ragazza per Aster (Alexxis Lemire). Un triangolo amoroso in cui finalmente i ragazzi sono in minoranza.

4. La rivincita delle sfigate (Booksmart) 2019 – 7.1

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Eagle Pictures

Proprio prima di finire il liceo, Amy (Kaitlyn Dever) e Molly (Beanie Feldstein) si rendono conto di aver sprecato gli anni del liceo a studiare invece di divertirsi. Determinate a rimediare, le due decidono di fare tutte le cose divertenti che si sono perse, tra cui andare a una serie di selvagge feste di diploma.

Il film si concentra anche sulla sessualità di Amy, che inizia ad accettare il suo essere attratta dalle ragazze. L’orientamento sessuale di Amy non è il centro del film, il che è anche giusto dal momento che la sua sessualità non definisce Amy in quanto persona e non deve definire per forza tutta la sua vita, come quella di chiunque.

3. Vite nascoste (Get Real) 1998 – 7.5

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Simon Shore

Get Real è una commedia romantica britannica che è stata adattata da una commedia teatrale del 1992. Steven (Ben Silverstone) è un teenager in the closet che ha una cotta per l’atleta di punta della scuola, John (Brad Gorton). Quando le loro strade si incontrano, Steven inizia a chiedersi se John sia veramente etero come fa credere.

Alla fine i due iniziano a uscire insieme in segreto, il che li rende felici ma anche ansiosi, dal momento che hanno paura di essere scoperti. Get Real rappresenta uno sguardo autentico ad una parte della comunità LGBTQ+ negli anni ’90.

2. Tuo, Simon (Love, Simon) 2018 – 7.5

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Fox 2000 Pictures

[T.W. outing] Tuo, Simon è uscito nel 2018, ed ha “fatto la storia” in quanto primo film teen LGBTQ+ prodotto da un grande studio cinematografico. Da allora molte più storie teen LGBTQ+ sono state raccontate sul grande e piccolo schermo. Il film adatta un romanzo YA in cui il protagonista, Simon Spier (Nick Robinson) fa i conti con il proprio orientamento sessuale.

Quando Simon inizia una corrispondenza anonima con un altro studente gay della sua scuola, inizia a provare sentimenti per lui. Love, Simon è più una storia di coming out che d’amore, però tratta comunque temi importanti e vicini (nel bene e, purtroppo, nel male) all’esperienza di molte persone.

1. The Way He Looks (2014) – 7.9

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Lacuna Filmes

Alcuni dei migliori film LGBTQ+ di tutti i tempi non provengono da studi americani, e The Way He Looks ne è un brillante esempio. Inizialmente raccontata in uno short film, la storia è stata adattata in un film coming of age brasiliano.

Leonardo (Ghilherme Lobo) è un teenager cieco che desidera indipendenza e una relazione, la sua prima. Quando un nuovo studente arriva alla sua scuola, Leonardo inizia ad avere una cotta per lui. I due vengono scelti come partner per un progetto scolastico ed iniziano a conoscersi meglio.

Fonte

Daniel Radcliffe non è solo “Harry Potter”

Oltre alla saga di “Harry Potter” ci sono alcuni film con Daniel Radcliffe protagonista che meritano di essere visti:


“Swiss Army Man” – 2016


Una commedia a tratti drammatica diretta da Daniel Kwan e Daniel Scheinert in cui Daniel Radcliffe ha un ruolo ai limiti dell’assurdo e dello sconvolgente.

Trovatosi su di un’isola deserta, Hank Thompson (Paul Dano), stanco di una perpetua solitudine, decide di togliersi la vita. Quando è sul punto di impiccarsi intravede un corpo esanime sul bagnasciuga (Daniel Radcliffe) e successivamente scopre che il cadavere ha delle capacità incredibili.

Trailer di “Swiss Army Man”

Un film che riesce a sorprendere lo spettatore con una sceneggiatura originale e un montaggio dinamico ben realizzato. La grande interpretazione dei due protagonisti aiuta il film a non cadere sul banale riuscendo poi a realizzare forti scene drammatiche contornate da una comicità mai vista prima.

Amore, amicizia, morte e solitudine, questi sono i temi principali affrontati nel corso del film ed è incredibile il modo in cui un “cadavere” e un “pazzo giovane naufrago” riescano ad arrivare al fulcro di questi temi e a toccare il cuore di chi guarda questa surreale commedia.


What If” – 2014


Il film di  Michael Dowse è tratto dalla rappresentazione teatrale “Toothpaste and Cigars” di T.J. Dawe e Michael Rinaldi.

Una commedia romantica che sorprende non per via di una sceneggiatura complessa e articolata ma piuttosto perché coinvolge lo spettatore attraverso una storia semplice e soprattutto sincera.

Wallace (Daniel Radcliffe), reduce da una relazione finita male, diventa il miglior amico di Chantry (Zoe Kazan), fidanzata da cinque anni. Malgrado l’attrazione e la chimica tra di loro i due protagonisti capiscono rapidamente che non possono cominciare una relazione d’amore perché Chantry è già fidanzata. Decidono quindi di continuare a frequentarsi solo come amici ma scopriranno che non sarà così semplice resistere all’amore.

Trailer di “What if”

La storia dei due protagonisti è a tratti prevedibile ma non per questo non è in grado di far emozionare. Il film non vuole basarsi sui colpi di scena ma mira a mettere in luce i sentimenti, quelli puri e semplici.

La forte alchimia tra Daniel Radcliffe e Zoe Kazan rende ancora più emozionante questo “prevedibile” amore.

Il film, oltre al lato romantico, è dotato anche di un forte lato comico ricco di battute pungenti e scene divertenti.


“Horns” – 2013


Basato sull’omonimo romanzo scritto da Joe Hill, “La Vendetta del Diavolo“, è stato adattato al grande schermo dal francese Alexandre Aja.

Il film racconta la storia di “Ig” Perrish (Daniel Radcliffe) che, dopo aver bevuto e festeggiato, si risveglia nei pressi del luogo dove la fidanzata è stata ritrovata violentata e uccisa. Diventa così il sospettato principale e i giorni seguenti scopre anche di avere delle corna dotate di strani poteri che utilizzerà per vendicarsi e scoprire chi è il vero responsabile.

Trailer di “Horns”

Un horror – splatter che prende anche la strada del teen drama, con un’ambientazione simile a quella di “Twilight” e un Daniel Radcliffe idolo dei giovani.

“Horns” non è un film perfetto, è eccessivamente lento in alcune parti e troppo pretenzioso, con una sceneggiatura che non sempre funziona ma che riesce egregiamente a valorizzare il protagonista.

Daniel Radcliffe lascia occhiali e bacchetta e si cala perfettamente nei panni di un ragazzo adulto che si trova a fare i conti con un tipo di magia molto diversa da quella che ci ha fatto abituare a vedere.