ARCANE – confermata la seconda stagione

arcane confermata nuova stagione netflix

Netflix e Riot Games hanno ufficialmente annunciato che la seconda stagione della serie animata ispirata a League of Legends è in arrivo.

Anche se non sono stati ancora condivisi particolari dettagli sulla nuova stagione, è stato confermato che Vi (Hailee Steinfeld), Jinx (Ella Purnell) e Caitlyn Kiramman (Katie Leung) faranno il loro ritorno per il seguito della storia. Le loro voci figurano infatti in un breve teaser rilasciato insieme all’annuncio della S2.

https://twitter.com/arcaneshow/status/1462214285300432897?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1462214285300432897%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Farticles%2Farcane-season-2-announced-at-netflix-league-of-legends

La notizia non dovrebbe sorprendere più di tanto, dal momento che fin dalla sua data di debutto sulla piattaforma streaming, il 6 Novembre 2021, Arcane è stata accolta con una travolgente riposta positiva. La serie si trova inoltre attualmente al secondo posto nella Top 10 Netflix delle sere televisive in lingua inglese.

Leggi tutti gli articoli su Arcane sul nostro sito

IGN ha descritto la serie come “il primo adattamento di un videogioco ad essere veramente un capolavoro, aprendo nuovi orizzonti alle possibilità dell’animazione televisiva.”

La seconda stagione verrà portata avanti dalla Riot Games, con la Fortiche Productions che tornerà ad occuparsi dell’animazione. La serie è stata creata da Christian Linke e Alex Yee, e Linke ricoprirà anche il ruolo di produttore esecutivo accanto a Marc Merrill, Brandon Beck, Jane Chung e Thomas Vu.

I co-creatori della serie, Christian Linke e Alex Yee, hanno affermato: “Siamo più che felici della ricezione positiva della prima stagione di Arcane e stiamo lavorando sodo con quei maghi dei creativi alla Riot e alla Fortiche per portare avanti il nostro secondo capitolo.”

Come se le emozionanti novità Arcane non bastassero, la Riot sta attualmente celebrando la premiere dello show con un mese intero di festeggiamenti all’interno di tutti i suoi più celebri giochi, in un evento chiamato “RiotX Arcane”. 

Questi festeggiamenti includono skins gratuite a tema Arcane per League of Legends, una nuova modalità chiamata “The Path of Champions” che si aggiungerà in maniera permanente a Legends of Runeterra, un pass gratuito RiotX Arcane offerto da Valorant e altro ancora.

Fonte: IGN

Netflix AVATAR: THE LAST AIRBENDER – prime foto del cast e nuove aggiunte [annunciato Iroh]

La serie live-action Netflix Avatar: The Last Airbender è un adattamento della serie animata tradotta come Avatar: La leggenda di Aang, la quale è uscita dal 2005 al 2008 su Nickelodeon. Con l’aggiunta della serie alla libreria Netflix lo scorso anno, lo show ha sperimentato un’ondata di rinnovato interesse, divenendo uno degli show per ragazzi più visti del 2020.

Un paio di mesi fa vennero annunciati i quattro protagonisti della serie: Gordon Cormier nel ruolo di Aang, ultimo dominatore dell’aria e giovane Avatar, Kiawentiio nei panni della dominatrice dell’acqua Katara, Ian Ousley nel ruolo del fratello maggiore di Katara Sokka, senza poteri ma armato di boomerang, e Dallas Liu nei panni del tormentato principe della Nazione del Fuoco, Zuko.

Ora che la produzione della serie ha ufficialmente preso piede, Netflix ha rilasciato una foto che mostra i quattro protagonisti insieme per la prima volta, oltre ad uno scatto che mostra i quattro giovani attori accanto allo showrunner Albert Kim, i produttori esecutivi Lindsey Liberatore e Dan Lin ed i registi Jet Wilkinson, Jabbar Raisani, Michael Goi e Roseanne Liang.

Cr: Netflix

Oltre ai nostri protagonisti, Netflix ha annunciato anche delle nuove aggiunte al cast live-action che risulteranno fondamentali per la buona riuscita della serie, in particolare la scelta dell’attore che interpreterà lo Zio Iroh, personaggio beniamino del pubblico nella serie originale.

Ad interpretare lo zio amante del tè sarà Paul Sun-Hyung Lee (The Mandalorian), metre le altre aggiunte al cast includono Lim Kay Siu (Anna and The King) nei panni di Gyatso, monaco dell’aria e vecchio guardiano di Aang, Ken Leung (Star Wars: The Force Awakens) nel ruolo di Zhao, Comandante della Nazione del Fuoco. Un’altra importante aggiunta al cast è giunta all’inizio di questo mese: Daniel Dae Kim (Hawaii Five-0), scelto per interpretare Ozai, Signore del Fuoco e padre di Zuko.

Di seguito gli annunci su Twitter delle pagine Netflix e Netflix Geeked.

Nonostante queste importanti aggiunte, le sorti della serie poggiano soprattutto sulle spalle dei quattro giovani protagonisti, che dalla foto sembrano avere un certo affiatamento che speriamo possa tradursi in una buona dinamica tra i personaggi.

Resta ancora da vedere come verranno resi i diversi look della serie, dai vestiti, indubbiamente fondamentali nel portare in vita le varie nazioni, ad aspetti più delicati, come i tatuaggi blu di Aang e la cicatrice di Zuko.

Fonte: ScreenRant

Avete visto la serie originale? Cosa ne pensate del cast live-action?

Tutti i NUOVI ARRIVI SU NETFLIX di questa settimana – Lunedì 4 Ottobre

Ѐ la prima settimana intera di Ottobre, e Netflix non ha intenzione di perdere tempo a servirvi una serie di contenuti assolutamente da brivido. Anche se la piattaforma ha in programma rilasci di ogni genere – ci saranno nuove uscite tutti i giorni della settimana – infatti, ci si presenta una predominanza di tinte horror che ben si addice alla stagione più spettrale dell’anno.

Per quanto riguarda i contenuti con licenza, il VIP della stagione è il secondo capitolo di Insidious, Oltre i confini del male, in arrivo sulla piattaforma il 9. Sul fronte della programmazione originale, invece, altri titoli horror/thriller faranno il loro debutto su Netflix, dal film There’s Someone Inside Your House alla serie animata In una notte buia e spaventosa (A Tale Dark & Grimm).

Di seguito l’elenco completo delle uscite della settimana (l’asterisco ‘*’ indica le produzioni originali Netflix)

Domenica 3 Ottobre

  • Scissor Seven – Stagione 3*
  • Upcoming Summer*

Lunedì 4 Ottobre

  • On My Block – Stagione 4*

Martedì 5 Ottobre

  • Escape – The Undertaker*

Mercoledì 6 Ottobre

  • Bad Sport*
  • Baking Impossible*
  • The Blacklist – Stagione 8
  • Ella Fitzgerald: Just One of those Things
  • La vendetta delle Juana*
  • L’amore è cieco: Brasile*
  • There’s Someone Inside Your House*

Giovedì 7 Ottobre

  • The Billion Dollar Code*
  • Appuntamenti bestiali – Stagione 2*
  • La via del grembiule – Lo yakuza casalingo – Stagione 1, Parte 2*

Venerdì 8 Ottobre

  • In una notte buia e spaventosa (A Tale Dark & Grimm)*
  • Altro che caffè – Stagione 3*
  • Grudge / Kin*
  • L.O.L. Surprise! Winter Disco
  • Mio Fratello, Mia Sorella*
  • Pocket Monsters the Movie: Coco*
  • Pretty Smart*

Sabato 9 Ottobre

  • Blue Period*
  • Oltre i confini del male – Insidious 2

Fonte: ComicBook

THE WITCHER – nuovo trailer S2, annuncio S3 e altre le novità in arrivo per il Witcherverse

Netflix ha colto l’occasione del suo evento TUDUM (“A Netflix Global Fan Event”) di questo sabato per rivelare il nuovo trailer per la seconda stagione di The Witcher, oltre a due clip inedite tratte dalla stessa. La preview ci porta a rivivere anche alcuni momenti della scorsa stagione.

Il nuovo trailer ci permette innanzitutto di dare un’occhiata migliore all’interno di Kaer Morhen e a Vesemir (Kim Bodnia), includendo anche nuove scene in cui figurano Geralt, Ciri e Yennefer di Vengerberg.

https://twitter.com/NetflixGeeked/status/1441844520635682816?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1441844520635682816%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Farticles%2Fthe-witcher-season-2-trailer

Una delle due nuove clip condivise riguarda l’adattamento Netflix della novella The Witcher “Un Briciolo di Verità”, la quale avrà un ruolo di rilievo nella stagione di prossima uscita. La scena ci mostra da vicino Kristofer Hivju (Il Trono di Spade) nei panni di Nivellen.

L’altra scena ci mostra invece Geralt che sveglia Ciri e le intima di scappare, in quanto nella casa in cui si trovano sembra esserci una Bruxa, un terribile tipo di vampiro.

Lo scorso trailer, che mostrava Geralt e Ciri allenarsi all’interno di una Kaer Morhen innevata, era stato rivelato durante la WitcherCon. Da allora è stato annunciato che il primo degli 8 episodi della stagione sarebbe stato proprio l’adattamento di “Un Briciolo di Verità”.

Tuttavia, le novità a tema The Witcher non si fermano qui. Per prima cosa, la showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha firmato un nuovo contratto con Netflix che la vedrà impegnata anche in altri lavori oltre a quelli che coinvolgono l’universo dello strigo.

E per quanto riguarda l’espansione del Witcherverse, di nuove produzioni all’orizzonte ce ne sono in abbondanza, a partire dalla featurette – rilasciata durante l’evento TUDUM – che ci porta dietro le quinte della serie prequel The Witcher: Blood Origin.

Come se non bastasse, Netflix ha anche annunciato ufficialmente l’arrivo della stagione 3, un secondo feature film anime e una nuova serie per famiglie e bambini ambientata nel mondo di Sapkowski. Chi è pronto a donare un soldo allo strigo?

https://twitter.com/witchernetflix/status/1441842621786181638?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1441842621786181638%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Farticles%2Fnetflix-the-witcher-season-3-a-second-anime-feature-film-and-a-kids-and-family-series-announced

Fonte: IGN

Tutti i NUOVI ARRIVI SU NETFLIX di questa settimana – da Lunedì 29 Agosto

Ultimi giorni di Agosto, e Settembre, con tutto ciò che comporta (l’arrivo dell’Autunno e del periodo più spettrale dell’anno), è ormai alle porte. In previsione di un calo di temperature imminente che inviterà inevitabilmente a passare più tempo in casa, Netflix si sta preparando ad offrire nuove opzioni per chi già si pregusta la stagione del binge watching autunnale. Se Agosto ha portato con sé ondate di produzioni originali Netflix, per i primi di Settembre la piattaforma ha in programma di introdurre una serie di titoli ottenuti con licenza.

La commedia sembra essere il genere predominante tra i nuovi arrivi di questo tipo: tra i classici che approderanno su Netflix, troviamo School of Rock, Il professore matto, Boog & Elliot 2 e Mr. Crocodile Dundee. Per i fan di questa categoria di film, la piattaforma streaming darà il benvenuto nel suo catalogo anche al Lanterna Verde di Ryan Reynolds e a Mars Attacks!. Tutti questi titoli saranno disponibili da Mercoledì.

Un paio di produzioni originali approderanno comunque questa settimana su Netflix. Tra queste troviamo How to Be a Cowboy, un nuovo reality show, e Q-Force, una serie animata pensata per un target adulto i cui protagonisti sono un gruppo di supereroi LGBTQ+.

Di seguito l’elenco di tutte le nuove aggiunte della settimana (l’asterisco ‘*’ indica le produzioni originali Netflix)

Mercoledì 1 Settembre

  • How to Be a Cowboy*
  • Turning Point: 9/11 and the War on Terror*
  • A Cinderella Story
  • Mistero a Crooked House
  • Barbie: Big City Big Dreams
  • Blade Runner: The Final Cut
  • Laguna blu
  • Humandroid
  • Sotto il segno del pericolo
  • Cliffhanger – L’ultima sfida
  • Ritorno a Cold Mountain
  • Crocodile Dundee 3 
  • Dear John
  • Fa’ la cosa giusta
  • Freedom Writers
  • Lanterna Verde
  • House Party
  • House Party 2
  • House Party 3
  • The Interview
  • Kid-E-Cats – Dolci gattini – Stagione 2
  • Labyrinth – Dove tutto è possibile
  • Letters to Juliet
  • Fidanzata in prestito
  • Mars Attacks!
  • Marcia per la libertà
  • Mystery Men
  • Il professore matto
  • La famiglia del professore matto
  • C’era una volta in America
  • Boog & Elliot 2
  • Rhyme & Reason
  • School of Rock
  • L’ultima alba
  • A casa con i miei

Giovedì 2 Settembre

  • Afterlife of the Party*
  • Final Account
  • Q-Force*

Venerdì 3 Settembre

  • Dive Club*
  • Money Heist – Parte 5, Vol. 1*
  • Sharkdog*
  • Worth*

THE WITCHER: Blood Origin – cast e logo ufficiali

Netflix ha di recente annunciato grandi novità riguardanti la serie prequel di 6 episodi The Witcher: Blood Origin. Prima fra tutte, il casting dei personaggi, i quali sono quasi tutti completamente nuovi all’interno del franchising. La serie si svolge infatti in un mondo antico ed elfico di 1200 anni precedente a quello del Continente come lo conosciamo. Nell’esplorazione di questo passato misterioso, la produzione ha confermato che l’autore della serie The Witcher, Andrzej Sapkowski, parteciperà in qualità di consulente creativo.

Sono stati condivisi alcuni dettagli riguardo quelli che sembrerebbero finora essere i tre personaggi principali:

  • Fjall, interpretato da Laurence O’Fuarain, è un guerriero nato all’interno di un clan fondato sul giuramento di protezione di un Re. Egli è ora in cerca di redenzione dopo aver fallito nel proteggere qualcuno che amava in battaglia.
  • Éile, interpretata da Sophia Brown, è una guerriera scelta con la voce di un angelo che ha lasciato la sua posizione come guardia della Regina (e, di conseguenza, il suo clan) per seguire la sua passione, diventando una musicista nomade. L’avvicinarsi di una grande resa dei conti in un Continente già scosso da tensioni interne la costringerà a impugnare nuovamente un’arma, in una sua personale ricerca di redenzione e vendetta.
  • Scían, interpretata da Michelle Yeoh, è l’ultimo membro di una tribù nomade di elfi abili con la spada. Apparentemente con niente da perdere e un’arte impareggiabile nell’uso della lama, si lancerà in una missione mortale che cambierà le sorti del Continente.
Cr: Gwent, Elven Wardancer, arte di Bryan Sola

Le ultime aggiunte al cast includono Mirren Mack nei panni di Merwyn, Lenny Henry (già parte del cast della serie Il signore degli anelli) come Balor, Jacob Collins Levy confermato nel ruolo di Eredin (di Wild Hunt), Lizzie Annis come Zacaré, Huw Novelli nel ruolo di Callan “Fratello Morte,” Francesca Mills come Meldof, Amy Murray nei panni di Fenrik, Nathaniel Curtis come of Brían, Zach Wyatt nel ruolo di Syndril and Dylan Moran in quello di Uthrok One-Nut.

È stato inoltre annunciato che Declan de Barra ricoprirà il ruolo di showrunner, oltre a quello di produttore esecutivo in cui sarà accompagnato da Lauren Schmidt Hissrich, Matt O’Toole, Jason Brown e Sean Daniel di Hivemind e Tomek Baginski e Jarek Sawko di Platige Image. Alla regia per gli episodi 101, 104 e 106 troveremo Sarah O’Gorman, mentre gli altri episodi verranno diretti da Vicky Jewson.

Il titolo della serie, nell’annuncio fatto da Netflix, appare stilizzato in linee nette che sembrano richiamare lune crescenti ed altri simboli che sono già comparsi nel corso della serie The Witcher. Questi simboli appaiono come un richiamo a Yennefer o alla magia, il che potrebbe confermare il fatto che la serie si concentrerà sulla Congiunzione delle Sfere, il cataclisma che, nei romanzi di Sapkowski, portò sul continente magia, esseri umani, mostri e altre creature, costringendo le Razze Antiche – ovvero Nani, Elfi (Aen Seidhe), Gnomi e mezzisangue – a combattere o fuggire.

Netflix su Instagram

Le riprese della serie sono iniziate in Agosto in Islanda e si sposteranno prossimamente nel Regno Unito. La conclusione di questa parte della produzione è prevista per Novembre. Ancora non è stato annunciato per quando possiamo aspettarci il debutto della serie, ma nel frattempo ci sono un paio di uscite Netflix a tema The Witcher assolutamente da non perdere:

  • The Witcher: Nightmare of the Wolf – 23 Agosto
  • The Witcher S2 – 17 Dicembre

Netflix AVATAR: THE LAST AIRBENDER [ATLA] – annunciati protagonisti live-action

Netflix ha rivelato i nomi degli attori che interpreteranno i protagonisti nell’adattamento live-action della serie Avatar: The Last Airbender, annunciando inoltre che sarà adesso Albert Kim (Sleepy Hollow) a ricoprire il ruolo di showrunner. Originariamente creata per Nickelodeon da Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, la serie è ambientata in un mondo Asiatico diviso tra le regioni della Nazione del Fuoco, delle Tribù dell’Acqua, del Regno della Terra e dei Nomadi dell’Aria, le quali prendono il nome dai poteri che i loro abitanti possiedono. La storia si concentra su Aang, la reincarnazione dodicenne dell’essere che dà il titolo alla serie, l’Avatar, il quale dovrà imbarcarsi, accompagnato da un gruppo di amici, in un viaggio attraverso le varie regioni per porre fine alla tirannica guerra della Nazione del Fuoco e riportare armonia nel mondo.

Avatar: La Leggenda di Aang ha rappresentato un fenomeno culturale fin dal suo debutto nel 2005, ottenendo recensioni entusiastiche dalla critica ed espandendosi in un franchising sempre più ampio, che include al giorno d’oggi fumetti, una serie di romanzi prequel e l’assolutamente stroncato film live-action di M. Night Shyamalan, L’ultimo dominatore dell’aria. Un adattamento live-action della serie è in produzione agli studi Netflix dal 2018, e DiMartino e Konietzko dovevano inizialmente far parte del progetto in qualità di showrunner e produttori esecutivi. Il duo ha abbandonato la produzione l’anno scorso a causa di divergenze creative, e Netflix ha ottenuto ad inizio anno nuovo la partecipazione di Kim, il che farebbe pensare che la serie sia ora a tutti gli effetti in lavorazione.

Un anno dopo l’annuncio di ritiro dal progetto da parte di DiMartino e Konietzko, Netflix ha rivelato su Twitter i primi membri del cast live-action di Avatar: The Last Airbender: Gordon Cormier sarà Aang, Katara verrà interpretata da Kiawentiio, Ian Ousley vestirà i panni di Sokka e sarà Dallas Liu a rivestire il ruolo di Zuko. L’annuncio è stato accompagnato da una dichiarazione di Kim, il quale ha espresso il suo entusiasmo nel portare in vita la serie e sottolineato gli sforzi volti ad assicurare un adattamento autentico ed un casting adeguato. Qui sotto l’annuncio:

La strada per portare su Netflix un adattamento live-action della serie si è certamente finora rivelata non priva di intoppi, ma sembra che la lavorazione stia alfine procedendo nella direzione giusta. Gira voce che la produzione di Avatar: The Last Airbender inizierà ufficialmente a Novembre e terminerà a Marzo 2022, e l’annuncio degli interpreti dei quattro protagonisti sembrerebbe confermare queste presunte tempistiche. Anche se non manca chi ha riserve nei confronti di questo progetto, le ultime notizie costituiscono certamente un esaltante passo in avanti per chi è curioso di vedere il risultato finale.

Il casting della serie, composto principalmente di nuovi volti, dimostra infatti non solo disponibilità ad offrire a giovani attori in ascesa la possibilità di ottenere maggiore successo, ma anche impegno nel mettere insieme un cast di interpreti appropriati da un punto di vista etnico. Per citare lo showrunner:

Questa è stata un’opportunità per mostrare personaggi asiatici ed indigeni come persone in carne ed ossa. Non solo in un cartone, ma in un mondo che esiste davvero, molto simile a quello in cui viviamo. […] durante tutto questo procedimento, la nostra parola d’ordine è stata “fedeltà.” Alla storia. Ai personaggi. Alle influenze culturali.

Con la promessa di Kim di rimanere fedele alla materia prima portando al tempo stesso sulla scena non poche sorprese per i fan sia vecchi che nuovi, è possibile che le opinioni in merito a questo adattamento passino dall’essere esitanti all’essere quanto meno intrigate. Solo il tempo dirà se la serie sarò in grado di convincere i fan di lunga data di questo universo o renderli ancora più scettici.

THE WITCHER [S2] – Nuovi dettagli sulla trama

Netflix ha condiviso un nuovo teaser per la seconda stagione di The Witcher, rivelando alcuni dettagli sul primo episodio.

Nel video, postato dall’account Netflix Geeked su Twitter, la show runner Lauren Schmidt Hissrich conferma che il primo episodio della S2 è un adattamento di “Un briciolo di verità” (“A Grain of Truth”), il terzo racconto incluso ne “Il guardiano degli innocenti”. Hissrich descrive la notizia come il “segreto peggio mantenuto di tutti”, probabilmente a causa dei molti riferimenti alla storia già avvenuti nella serie, senza contare che “A Grain of Truth” è anche il titolo di uno dei nuovi episodi.

Hissrich ha descritto l’episodio come “il modo perfetto per iniziare la seconda stagione”, dal momento che si concentra su relazioni e dinamiche familiari e non. Nel racconto originale, Geralt si imbatte in un maniero in rovina abitato da un nobile reso mostruoso da una maledizione e conosciuto come Nivellen – Kristofer Hiviju nella serie.

“È la storia di un genitore e una figlia che si avvicinano in un territorio che loro non sentono del tutto sicuro. Il personaggio di Nivellen, interpretato dall’incredibile Kristofer Hiviju, viene indagato a fondo. Avremo la possibilità di esplorare il suo personaggio e anche i suoi trascorsi con Geralt,” ha spiegato la showrunner. “I temi centrali sono i segreti che nascondiamo gli uni dagli altri e i mostri che a volte sentiamo dentro di noi.”

Netflix

La seconda stagione di The Witcher si apre con Geralt che sta portando la principessa Cirilla alla sua casa d’infanzia, Kaer Morhen, dove si assumerà il compito di proteggere Ciri dal misterioso potere che lei ha dentro, il tutto mentre nel Continente re, elfi, umani e demoni aspirano alla supremazia al di fuori delle mura del castello, nel regno di Kaedwen.

Le riprese per la S2 sono terminate ad Aprile, dopo una produzione durata più di un anno a causa della pandemia. La serie aveva annunciato nuove aggiunte al cast per la seconda stagione, tra cui Chris Fulton (Bridgerton) nei panni di Rience, che nei libri di Sapkowski su cui la serie si basa è uno dei principali antagonisti.

L’uscita su Netflix della stagione 2 di The Witcher è prevista per il 17 Dicembre. In lavorazione agli studi Netflix ci sono anche The Witcher: Blood Origin, un prequel di 6 episodi che sarà ambientato 1200 anni prima che Geralt vagasse per i Regni Settentrionali, e The Witcher: Nightmare of the Wolf, un lungometraggio anime in uscita sulla piattaforma streaming il 23 Agosto.

Netflix: serie LIVE-ACTION sui POKÉMON in lavorazione

Come annunciato da Variety questo Lunedì, Netflix ha cominciato a sviluppare una serie live-action sui Pokémon che sembrerebbe seguire la scia del molto apprezzato film del 2019, Pokémon Detective Pikachu.

Quest’ultimo si è infatti rivelato un successo sia per la Warner Bros. che per la star del film Ryan Reynolds (433 milioni di dollari di incasso in tutto il mondo con un budget di partenza di 150 milioni), arrivando a classificarsi come l’adattamento di un videogioco meglio recensito di sempre sia su Rotten Tomatoes che su Metacritics.

In veste di autore e produttore esecutivo è Joe Henderson, già produttore esecutivo della serie Netflix Lucifer, la cui sesta ed ultima stagione uscirà a Settembre. Henderson ha lavorato anche per Image Comics (insieme all’artista Lee Garbett) alla realizzazione del fumetto del 2018 Skyward, un lavoro che è stato nominato agli Eisner Awards al Comic-Con di San Diego nel 2019.

Questo progetto è il più recente in una serie di contenuti relativi ai Pokémon offerti da Netflix, gli ultimi dei quali sono stati la serie Pokémon Journeys, uscita l’estate scorsa, e il remake in computer-grafica del film d’animazione del ’98 Pokémon il film – Mewtwo colpisce ancora, intitolato Pokémon: Mewtwo colpisce ancora – L’evoluzione e rilasciato nella primavera del 2020.

La nuova serie sembra inoltre confermare la ferma intenzione di Netflix di attirare sulla piattaforma streaming i fan degli anime, intenzione che si manifesterà anche in adattamenti live-action di diversi franchising popolari. Cowboy Bebop, con John Cho e Daniella Pineda, uscirà questo autunno, mentre un’adattamento del celebre anime e manga One Piece è già in lavorazione.

Cosa ne pensate di questi progetti live-action? Quali vi incuriosiscono di più?

Tutti i NUOVI ARRIVI SU NETFLIX di questa settimana – da Lunedì 26 Luglio

Luglio è quasi al termine, e Netflix ha in programma un finale in grande stile per questo mese. La piattaforma streaming, infatti, ha un’ampia collezione di nuove acquisizioni pronte per uscire proprio questa settimana, inclusi titoli che fanno parte dell’ultima ondata di produzioni dell’emittente “The CW”. Tra questi, sia The Flash (stagione 7) che All American (stagione 3) verranno aggiunti in settimana, oltre alla decima stagione di The Walking Dead (prodotta da AMC) e alla quarta stagione di Wyonna Earp (prodotta da SYFY).

Per quanto riguarda le produzioni originali targate Netflix, è la seconda uscita di Outer Banks ad aprire la strada. La prima stagione ebbe un grande successo agli inizi della pandemia, e Netflix si sta dando da fare per promuovere i nuovi episodi del teen drama. Un altro paio di produzioni originali verranno rilasciate nei prossimi giorni, incluso l’ultimo capitolo della serie Transformers: War of Cybertron.

Di seguito l’elenco di tutte le nuove aggiunte della settimana (l’asterisco ‘*’ indica le produzioni originali Netflix)

Lunedì 26 Luglio

Seth Gilliam as Gabriel, Ross Marquand as Aaron – The Walking Dead _ Season 10, Episode 19 – Photo Credit: Josh Stringer/AMC
  • The Walking Dead – Stagione 10
  • Wynonna Earp – Stagione 4

Martedì 27 Luglio

  • All American – Stagione 3
  • Mighty Express – Stagione 4*
  • The Operative

Mercoledì 28 Luglio

  • Bartkoviak*
  • Fantastic Fungi
  • The Flash – Stagione 7
  • The Snitch Cartel: Origins*
  • Tattoo Redo*
  • Too Hot to Handle: Brazil*

Giovedì 29 Luglio

  • Resort to Love*
  • Transformers: War for Cybertron Kingdom*

Venerdì 30 Luglio

https://www.youtube.com/watch?v=XaIS_BlJhz4
  • Centaurworld*
  • Glow Up – Stagione 3
  • The Last Mercenary*
  • Myth & Mogul: John DeLorean*
  • Outer Banks – Stagione 2*

Sabato 31 Luglio

  • The Vault

Cosa state guardando ultimamente? Ci sono uscite tra queste che state aspettando?

NETFLIX GAMING – Giochi mobile e gratuiti per gli abbonati

Netflix sta entrando nel mondo dei giochi. La nuova lettera agli azionisti del secondo trimestre della società sembra confermare i rapporti della scorsa settimana secondo cui il gigante dello streaming si sta espandendo in un intrattenimento più interattivo fornendo i primi dettagli reali sulla sua strategia di gioco.

Nella lettera, pubblicata martedì prima del rapporto sugli utili del secondo trimestre, Netflix spiega che i giochi diventeranno una nuova categoria di contenuti per il servizio, insieme ai suoi film, serie TV e programmi di realtà. I giochi di Netflix si concentreranno inizialmente sui dispositivi mobili e saranno inclusi nel prezzo dell’abbonamento, come tutti gli altri contenuti del servizio, e si concentreranno principalmente sull’IP Netflix esistente. I giochi inoltre non avranno annunci in-game o acquisti in-game.

La lettera spiega che, poiché è passato quasi un decennio da quando Netflix è passato alla programmazione originale, “pensiamo che sia il momento giusto per saperne di più su come i nostri membri apprezzano i giochi”. In altre parole, l’azienda vede le sue ambizioni di gioco come un esperimento, o un potenziale modo per sostenere i crolli degli abbonati a causa di contenuti originali più deboli, se l’azienda dovesse sperimentarli in futuro. Anche se i giochi per dispositivi mobili potrebbero non avere lo stesso ronzio di un nuovo grande spettacolo, potrebbero fornire agli abbonati motivi sufficienti per restare e non annullare l’abbonamento, soprattutto se quei giochi sono legati agli spettacoli Netflix che gli abbonati già amano.

Netflix vuole aggiungere nuovi videogiochi nella sua piattaforma entro il prossimo anno

Secondo un rapporto di Bloomberg, Netflix espanderà il suo servizio di streaming andando a creare anche una sezione gaming per “il prossimo anno”. La piattaforma di streaming ha assunto un ex dirigente di Electronic Arts e Facebook, Mike Verdu, per dirigere il progetto.

Un rapporto di The Information di maggio ha suggerito che Netflix stava cercando un dirigente del settore dei videogiochi per espandere i suoi orizzonti. È stato quindi confermato in quel momento che Netflix sta prendendo in considerazione un nuovo bundle (pacchetto) di videogiochi, proprio come Apple Arcade. Tuttavia, Bloomberg ha riferito che i giochi in questa nuova espansione videoludica di Netflix, verranno aggiunti insieme alle attuali selezioni dell’azienda, “nella stessa maniera in cui Netflix ha rilasciato i suoi documentari e i suoi speciali”. Questa nuova sezione sembra non andrà ad aumentare il prezzo del costo mensile del servizio, da quello che si evince dal rapporto.

Verdu ha lavorato ai franchise di The Sims, Plants Vs. Zombies e Star Wars. Netflix prevede di assumere più posizioni all’interno della sua divisione giochi “nei prossimi mesi”, ha affermato Bloomberg.

Un portavoce di Netflix ha dichiarato a Polygon a maggio che la società è “entusiasta di fare di più con l’intrattenimento interattivo”.

Netflix ha già prodotto giochi, insieme a sviluppatori di terze parti, come un gioco mobile di Stranger Things e Stranger Things 3: The Game. Netflix è noto per sperimentare esperienze interattive tramite la sua piattaforma di streaming. Nel 2018, ha creato Black Mirror: Bandersnatch, un film misto ad un’avventura grafica interattiva; ha ampliato l’idea nel 2020 con un episodio di Unbreakable Kimmy Schmidt. Anche i programmi TV e i film ispirati ai giochi sono sempre più comuni all’interno della piattaforma, entrando a far parte della vasta lista di Originali Netflix: Dota, Castlevania e The Witcher sono i più conosciuti. Sono in arrivo anche altri spettacoli ispirati ai videogiochi, basati su Magic: The Gathering, Sonic the Hedgehog e League of Legends.

Insieme all’evoluzione di molte altre piattaforme anche Netflix si sta sicuramente migliorando, per fare in modo di cogliere più attenzione possibile e assicurarsi a se una sempre più grande fetta di utenza.

E3 2021: Ecco le date e gli orari dei più importanti eventi della famosissima fiera videoludica!

La ventesima edizione della famosissima fiera videoludica di Los Angeles è ormai alle porte e ha dato avvio alla possibilità, per i fan di videogiochi di tutto il mondo, di potersi iscrivere gratuitamente, per ottenere l’accesso ai più svariati spettacoli e presentazioni che la fiera ha in servo per noi. Anche se dovremmo ancora aspettare il 12 giugno per il suo inizio, ieri 3 giugno è stato condiviso al pubblico il programma che seguirà, durante il corso di 4 giorni, questo magnifico evento. Questi 4 giorni saranno pieni d’intrattenimento, nuovi arrivi, ma soprattutto saranno accompagnati da giganti del settore videoludico come Nintendo e Microsoft che regaleranno sicuramente qualche sorpresa!

In questo articolo vi mostreremo tutte le date e gli orari più importanti (ovviamente in fascia oraria italiana) dell’evento:

GUERRILLA COLLECTIVE  – 5 GIUGNO ORE 17.00 / 12 GIUGNO ORE 17:00 –

Torna anche quest’anno a grandissima richiesta, ma in formato digitale, del “convegno” delle produzioni indie, con annunci, trailer e gameplay. Tra gli sviluppatori indie troviamo nomi famosi come: All in! Games, Good Shepherd, 505 Games e Versus Evil. Questo showcase generale si terrà in due giorni separati il 5 giugno e il 12 giugno entrambi alle ore 17:00!

SUMMER GAME FEST – 10 GIUGNO ORE 19.30 –

Il famoso evento, condotto dal padre dei Game Awards, Geoff Keighley, si svolgerà il 10 giugno, in cui oltre a tantissima musica live e ad importanti presentazioni, verranno svelati grandi annunci. I principali partecipanti saranno: PlayStation, Xbox, Activision, 2K, Sega, Square Enix, Warner Bros. Games, Ubisoft, EA e molti altri.

NETFLIX GEEKED – 11 GIUGNO ORE 18.00 –

Affiancato dal Summer Game Fest, il Netflix Geeked sarà un evento alquanto singolare: la famosissima piattaforma streaming ha in servo per i suoi abbonati tantissime novità, come film e serie TV provenienti dal mondo videoludico. Tra i tanti annunci, si vocifera che potremmo anche vedere il nuovo trailer della seconda stagione di The Witcher!

KOCH MEDIA – 11 GIUGNO ORE 21:00 –

Il grande produttore tedesco Koch Media, proprietario di Deep Silver e Volition, ha affermato di voler creare un evento incredibile. Anche se molti videogiocatori vorrebbero il ritorno di Dead Island 2, è molto più probabile l’arrivo del quinto capitolo della saga di Saints Row.

UBISOFT FORWARD – 12 GIUGNO ORE 21.00 –

Ma ora passiamo al vero e proprio E3 di quest’anno, che incomincerà con la conferenza Ubisoft: la casa videoludica francese ha molto da mostrare bella sua conferenza: vedremo novità su Far Cry 6, su Rainbow Six Parasite e per i fan di Assassin’s Creed potrebbero esserci delle novità, anche se non sicure al 100%.

IGN EXPO – 12 GIUGNO ORE 22:00 –

La famosa testata giornalistica statunitense, ha annunciato il proprio programma per questo E3: sono previsti, diverse interessanti anteprime di cui però ancora non ci è dato sapere nulla.

XBOX + BETHESDA – 13 GIUGNO 2021 ORE 19:00 –

Xbox verrà affiancata dal suo nuovo acquisto Bethesda. Da quello che siano riusciti a capire, l’unione di questi due colossi ha in servo per noi tantissime novità. Tutti stanno aspettando l’arrivo di Starfield che, con molta probabilità, verrà finalmente mostrato. Essendo le novità veramente troppe, ti consiglio di seguire direttamente la live il 13 giugno così da non perderti nessuna nuova sorpresa!

SQUARE ENIX – 13 GIUGNO ORE 21.15 –

Il noto publisher giapponese ha affermato che l’evento si terrà il 13 giugno. Tra i vari titoli di cui sentiremo parlare troviamo: la nuova avventura grafica Life is Strange True Colors, il misterioso Babylon’s Fall e probabilmente verranno diffuse nuove informazioni di Final Fantasy e Dragon Quest 12.

SVILUPPATORI INDIE  – 14 GIUGNO ORE 19:00 –

Prenderanno le redini del palco sviluppatori indie, molto interessanti come Mythical Games, Freedom Games, Razer e la famosissima Capcom, con tantissime novità e nuovi annunci.

NINTENDO DIRECT – 15 GIUGNO ORE 18:00 –

A grande richiesta Nintendo parteciperà all’E3 2021 attraverso una Nintendo Direct. Sono tanti i titoli che i fan della famosa compagnia videoludica si aspettano di vedere: potremmo sentire parlare del sequel di The Legend of Zelda Breath of The Wind, ma non solo, potrebbe arrivare l’annuncio del penultimo personaggio di Super Smash Bros. Ultimate. Ma sappiamo tutti che ciò che davvero stiamo aspettando è l’annuncio della nuova console Nintendo Switch Pro.

BANDAI NAMCO – 15 GIUGNO ORARIO NON PROGRAMMATO –

Se parliamo di Bandai Namco, un grande e imponente nome ci viene da pensare: Elden Ring. Noi tutti giocatori stiamo aspettando questo acclamato e incredibile titolo che si spera venga almeno annunciato per quest’anno!

Se vuoi maggiori informazioni ti consigliamo di dare un’occhiata allo schedule ufficiale dell’E3

Netflix: Ecco tutte le nuove uscite di questa prima settimana di giugno!

Una nuova settimana è alle porte e nel giro di poche ore giugno arriverà. Con l’inizio dell’estate, Netflix sta per rilasciare una mostruosa quantità di uscite, una delle più grandi di quest’anno, con un gruppo di entusiasmanti programmi e serie originali Netflix. Il 1 giugno verranno aggiunti alla piattaforma titoli come: The Big Lebowski, The Terminal e Million Dollar Baby.

Il più grande evento della settiman, tuttavia, non arriverà fino a questo venerdi, quando Sweet Tooth debutterà con la sua live-action su Netflix, dopo svariati anni di problemi sulla sua lavorazione. Originariamente su Hulu, la piattaforma streaming ha permesso Robert e Susan Downey di poter trasmettere la serie anche su Netflix, con ben 8 episodi.

Ecco un elenco di tutte le serie che arriveranno su Netflix questa prima settimana di giugno.

Lunedì 31 maggio:

  • Dirty John: The Betty Broderick Story
  • The Parisian Agency: Exclusive Properties

Martedì 1 giugno:

  • Abduction
  • American Outlaws
  • Bad Teacher
  • Ben & Holly’s Little Kingdom
  • Black Holes
  • CoComelon, Season Three
  • Crase 2 the Grave
  • Downton Abbey
  • Flipped
  • Fools Rush In
  • Gold Statue
  • Happy Endings, Seasons One through Three
  • I Am Sam
  • Love Jones
  • Million Dollar Baby
  • Ninja Assassin
  • Seven Souths in the Skull Castle
  • Sniper: Legacy
  • Stand by Me
  • Super Monsters: Once Upon a Rhyme
  • The Adventures of Sonic the Hedgehog, Season One
  • TheBest Man
  • The Big Lebowski
  • The Meddler
  • The Platform, Season Three
  • The Terminal
  • The Wedding Guest
  • The Wind
  • Welcome Home
  • What Women Want

Mercoledì 2 giugno:

  • 2 Hearts
  • Alone
  • Carnaval
  • Kim’s Convenience, Season Five

Giovedì 3 giugno:

  • Alan Saldana: Locked Up
  • Creator’s File: GOLD, Season One
  • Dancing Queens
  • Myriam Fares: The Journey
  • Pretty Guardian Sailor Moon Eternal The Movie, Season One
  • Summertime, Season Two
  • The Girl and the Gun

Venerdì 4 giugno:

  • Breaking Boundaries: The Science of Our Planet
  • Feel Good, Season Two
  • Human: The World Within
  • Sweet Tooth, Season One
  • Sweet & Sour
  • Trippin’ with the Kandasamys
  • Xtremo

Sabato 5 giugno:

  • Kitty Love: An Homage to Cats

(I titoli contrasegnati in verde sono originali Netflix)

Netflix: annuncia la data di uscita di Resident Evil: Infinite Darkness con un nuovo trailer!

Netflix annuncia la data di uscita ufficiale di Resident Evil: Infinite Darkness, la prossima serie anime in CG basata sull’omonima saga di videogiochi.

La data di uscita di questa nuova serie anime, che uscirà su Netflix, è giovedì 8 luglio.

Quest’annuncio arriva dopo la conferma del mese scorso dove veniva affermato che Infinite Darkness sarebbe stato presentato in anteprima nel luglio di quest’anno. Oltre a rivelare la data della di uscita, Netflix ha anche rilasciato un nuovo trailer completo, oltre a una nuova grafica chiave su Infinite Darkness. La serie, basata sul popolare franchise di videogiochi horror, vede Nick Apostolides nei panni di Leon S. Kennedy e Stephanie Panisello nei panni di Claire Redfield. La serie è inoltre diretta da Eiichiro Hasumi e composta da Yugo Kanno

Netflix: 5 serie d’animazione per adulti da non perdere

Ecco a voi 5 serie d’animazione per adulti che ci sentiamo di consigliarvi. Alcune delle più stravaganti, demenziali e volgari presenti sulla piattaforma Netflix, fateci sapere cosa ne pensate e buona visione!

1 – FINAL SPACE

Final Space, ideata da Olan Rogers e David Sacks. Al centro della trama c’è il giovane Gary Goodspeed che si ritrova a bordo della Galaxy One, una nave prigione gestita da un’intelligenza artificiale chiamata HUE, dove dovrà scontare un icarcerazione di 5 anni dovuta a dei crimini commessi. Una serie di eventi porterà Gary a stringere amicizia con l’alieno Mooncake. I due e i tanti altri compagni di avventura, in viaggio fino agli angoli più remoti dell’universo, cercheranno di impedire l’avvento delle creature chiamate Titani provenienti dallo Spazio Finale. Disponibili sulla piattaforma le prime 2 stagioni, in lingua originale e doppiata in italiano.

2 – BOJACK HORSEMAN

BoJack Horseman è una Serie TV del 2014, ideata da Raphael Bob-Waksberg, con Will Arnett e Amy Sedaris. BoJack Horseman, racconta la vita di BoJack, un cavallo cinquantenne che vive ad Hollywood, dove umani ed animali con fattezze umane convivono serenamente. Il protagonista è un attore in declino che dopo aver finito di girare negli anni 90 la sitcom di cui era protagonista “Horsin’ Around“, stanco di rimanere nell’ombra, sta cercando un piano per tornare alla ribalta ed ha deciso di scrivere un’autobiografia con l’aiuto della ghostwriter Diana Nguyen. La serie animata mira a far satira non soltanto sull’ambiente hollywoodiano, ma anche sul culto delle celebrità e sull’industria cinematografica. Una parabola discendente nella depressione, nell’abuso di alcool e droga e infine nell’autodistruzione.

3 – RICK AND MORTY

Rick and Morty è una Serie TV di genere Animazione, Avventura, Commedia, Fantascienza con Justin Roiland e Chris Parnell. Racconta le avventure dei due bizzarri protagonisti, Rick Sanchez e Morty Smith. Rick è un eccentrico scienziato un po’ fuori di testa con una notevole confidenza con l’alcol, passa la maggior parte del suo tempo inventando vari gadget high-tech e portando con sé il giovane nipote Morty, in pericolose e fantastiche avventure attraverso il loro e altri universi paralleli, alla scoperta degli orrori e delle meraviglie che li popolano. Una serie che ha appassionato il mondo intero con le sue 4 stagioni disponibili in lingua originale ed in italiano.

4 – BIG MOUTH

Big Mouth racconta le storie incredibilmente esilaranti e imbarazzanti di Nick Birch e la sua manciata di amici adolescenti che trovano le loro vite sconvolte dalle meraviglie e dagli orrori della pubertà. Mentre i ragazzi e le ragazze affrontano le difficoltà della vita quotidiana delle scuole superiori, vengono seguiti e costretti alla tentazione dai mostri della pubertà che appaiono nei momenti più scomodi. Big Mouth rivive brillantemente ogni momento dell’adolescenza dalle relazioni, la sessualità, la fiducia nel corpo, le amicizie e gli scambi di amicizia, ai cambiamenti del corpo e alle conversazioni imbarazzanti con i genitori. creata da Andrew GoldbergNick KrollMark Levin e Jennifer Flackett.

5 – PARADISE POLICE

https://www.youtube.com/watch?v=hVn-eY3T14g

Paradise Police (Paradise PD), ideata da Waco O’Guin e Roger Black, già creatori di Brickleberry. La serie racconta la storia di Kevin Crawford, che all’età di diciotto anni si arruola come recluta ed entra nel corpo di polizia dove il padre è il capitano, al quale sparò ai testicoli accidentalmente da bambino. Paradise PD è un’irriverente commedia animata per adulti su un gruppo di agenti di polizia. Contiene infinite violenze di fantasia sanguinosa, imprecazioni e volgari allusioni sessuali (inclusi atti sessuali simulati) e continue istanze di molestie sessuali. Anche la produzione, l’uso e la dipendenza dalla droga sono un tema importante. Una commedia decisamente più volgare e cruda rispetto alle altre serie sopra citate, altamente consigliata ad un pubblico adulto e dallo “stomaco forte”, disponibile su Netflix con le sue “malsane” 3 stagioni.