Sembra che un nuovo film di “Top Gun” sia attualmente in lavorazione, con il ritorno di Tom Cruise e Miles Teller!
Uno dei più grandi franchise cinematografici legati a Tom Cruise sta per spiccare nuovamente il volo. “Puck News” ha riferito che è in lavorazione un terzo film di Top Gun, nel quale Cruise dovrebbe tornare insieme alle star di Top Gun: Maverick, i co-protagonisti Miles Teller e Glen Powell.
Secondo il rapporto, il co-sceneggiatore di Maverick, Ehren Kruger, sta attualmente lavorando alla sceneggiatura, con il coinvolgimento dei produttori Jerry Bruckheimer e David Ellison, mentre si prevede che il regista di Maverick, Joseph Kosinski, si occuperà della regia o della produzione.
Anche se la Paramount Pictures non ha confermato ufficialmente nulla, il rapporto indica che Top Gun 3 potrebbe essere il prossimo film di Cruise, dopo l’imminente Mission: Impossible 8.
La notizia arriva pochi giorni dopo l’annuncio che Cruise ha firmato un accordo di sviluppo con la Warner Bros. Discovery, dove lavorerà con i co-presidenti e amministratori delegati del gruppo Warner Bros. Motion Picture, Michael De Luca e Pam Abdy, per realizzare sia film originali che franchise.
Dopo il grande successo di Top Gun: Maverick, si è speculato molto sul fatto che un terzo film potesse essere in cantiere. Mentre Bruckheimer ha ripetutamente evitato di parlare di questa possibilità, Kosinski ha precedentemente accennato che c’è ancora qualcosa da raccontare sul personaggio di Cruise, Pete “Maverick” Mitchell.
“Mi sembra che, alla fine di questo film, Maverick abbia ancora un po’ di benzina nel serbatoio”, ha commentato Kosinski. “Non si fermerà”.
Ecco l’annuncio ufficiale della Paramount in merito a quella che sarà l’app di streaming congiunta “Paramount+ With Showtime”!
L’app congiunta Showtime/Paramount+, ufficialmente battezzata “Paramount+ With Showtime”, debutterà ufficialmente il 27 giugno, come ha annunciato oggi dalla Paramount.
Al momento del lancio, i contenuti di Showtime saranno integrati nell’attuale app Paramount+, il cui prezzo aumenterà, come già annunciato, da 9,99 dollari al mese a 11,99 dollari al mese. Il prezzo del Paramount+ Essential Plan, che non include Showtime, passerà da 4,99 a 5,99 dollari.
Con il lancio della piattaforma combinata, l’applicazione indipendente della Showtime chiuderà i battenti. Secondo “Variety”, l’app della Showtime chiuderà entro la fine dell’anno, mentre il suo canale televisivo lineare cambierà nome.
L’applicazione combinata includerà serie targate Showtime come Yellowjackets, Dexter e Billions, oltre a IP di Paramount come la serie di successo Yellowstone, Nickelodeon, sport dal vivo e film come la serie di Scream. Si tratta del più recente tentativo di consolidamento nel panorama dello streaming.
L’annuncio dell’arrivo di Paramount+ With Showtime arriva appena un giorno prima che la HBO Max si trasformi ufficialmente in Max, combinando i contenuti della HBO e della Warner Bros. con quelli di Discovery+. La Disney ha invece recentemente annunciato che Hulu e Disney+ avranno una qualche forma di app combinata, anche se dettagli in merito non sono ancora noti.
Prima della fusione, Paramount+ aveva già iniziato a fare dei tagli ai contenuti della sua app. All’inizio di quest’anno, il reboot di The Twilight Zone di Jordan Peele è stato rimosso dalla piattaforma, insieme a diversi altri show, tra cui American Gigolo e la serie Lasciami entrare. Nello stesso periodo, la Showtime ha dovuto affrontare dei licenziamenti.
Ecco il nuovo trailer per la stagione 2 di “Star Trek: Strange New Worlds”, in arrivo quest’estate su Paramount+!
La stagione 2 di Star Trek: Strange New Worlds arriverà su Paramount Plus il 15 giugno, ma potete già avere un assaggio della realtà della nuova stagione grazie ad un nuovo trailer. Il video offre anche la possibilità di conoscere il nuovo membro dell’equipaggio di Strange New Worlds: si tratta di Carol Kane!
La seconda stagione di Star Trek: Strange New Worlds riporterà Paul Wesley nei panni del giovane James T. Kirk, prima che assumesse il comando dell’USS Enterprise.
Ci sarà anche il precedentemente annunciato episodio crossover con la serie animata Star Trek: Lower Decks. Il guardiamarina Beckett Mariner di Tawny Newsome e il guardiamarina Brad Boimler di Jack Quaid appariranno in Strange New Worlds, in un episodio sia animato che live-action diretto nientemeno che da Jonathan Frakes.
Per la seconda stagione di Strange New Worlds tornano a far parte del cast Anson Mount nel ruolo del Capitano Christopher Pike, Rebecca Romijn in quello di Numero Uno, Ethan Peck nel ruolo dell’ufficiale scientifico Spock e Jess Bush nel ruolo dell’infermiera Christine Chapel.
Christina Chong torna nel ruolo di La’an Noonien-Singh, Celia Rose Gooding nel ruolo del cadetto Nyota Uhura, Melissa Navia nel ruolo del tenente Erica Ortegas e Babs Olusanmokun nel ruolo del dottor M’Benga. Carol Kane debutta in Star Trek con il ruolo ricorrente di Pelia.
I 10 episodi della nuova stagione di Star Trek: Strange New Worlds verranno trasmessi ogni giovedì su Paramount Plus.
L’imperatrice Georgiou, interpretata nientemeno che dal premio Oscar Michelle Yeoh, torna con lo spin-off “Star Trek: Section 31”!
Star Trek: Section 31, con la vincitrice del premio Oscar Michelle Yeoh, è stato ufficialmente annunciato ed è in arrivo su Paramount+.
Il franchise di Star Trek continua ad espandersi su Paramount+, nonostante la cancellazione di Star Trek: Discovery e la conclusione di Star Trek: Picard con la terza stagione.
La produzione della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds sta per iniziare, la quinta stagione di Star Trek: Lower Decks è in fase di realizzazione e, recentemente, Paramount+ ha annunciato che la produzione di una nuova serie, Star Trek: Starfleet Academy, inizierà nel 2024.
Oggi, Paramount+ ha annunciato che l’atteso Star Trek: Section 31 sarà un film evento originale con protagonista il premio Oscar Michelle Yeoh, che riprenderà il suo ruolo di Imperatrice Philippa Georgiou.
Il film è scritto da Craig Sweeney e diretto da Olatunde Osunsamni. In Star Trek: Sezione 31, l’Imperatore Georgiou “si unisce ad una divisione segreta della Flotta Stellare incaricata di proteggere la Federazione dei Pianeti Uniti e affronta i peccati del suo passato”.
La produzione di Section 31, il primo film originale di Star Trek realizzato per Paramount+, inizierà nel corso dell’anno. Il film realizza un’idea della Yeoh di realizzare uno spinoff incentrato sull’Imperatrice Georgiou che vada “indietro fino al 2017”, ha dichiarato il produttore esecutivo Alex Kurtzman.
Star Trek: Section 31 è una notizia entusiasmante per chi attende da anni di scoprire cosa sia successo all’Imperatrice Georgiou dopo la partenza dal 32° secolo nella terza stagione di Star Trek: Discovery.
La notizia che Section 31 sarà un film e non una serie TV è sorprendente ma logica. La carriera cinematografica di Yeoh, già stellare, è recentemente passata ad un livello ancora superiore e l’attrice è più richiesta che mai dopo aver vinto l’Oscar come miglior attrice per Everything Everywhere All At Once.
È probabile che Yeoh non possa impegnarsi nella produzione lunga mesi di una serie televisiva, ma un film su Georgiou e la Sezione 31 è comunque un modo emozionante per esplorare ulteriormente la storia dell’Imperatrice e dimostra l’impegno e l’amore di Yeoh per il franchise di Star Trek.
In una dichiarazione, Yeoh ha affermato: “Sono entusiasta di tornare alla mia famiglia di ‘Star Trek’ e al ruolo che ho amato per così tanto tempo. […] Vederla finalmente protagonista è un sogno che si avvera in un anno che mi ha dimostrato l’incredibile potere di non abbandonare mai i propri sogni. Non vediamo l’ora di condividere cosa c’è in serbo per voi, e fino ad allora: lunga vita e prosperità (a meno che l’Imperatrice Georgiou non decreti altrimenti)!”.
Star Trek: Section 31 si distingue anche per essere il primo film originale di Star Trek realizzato per Paramount+. Questo apre la strada alla possibilità di realizzare altri film standalone su personaggi delle varie serie di Star Trek come Discovery e Picard.
Sebbene non siano stati rivelati ulteriori dettagli sull’epoca in cui Star Trek: Section 31 è ambientato, sarà senza dubbio un’avventura degna della brillante e subdola Imperatrice Georgiou e dell’attrice premio Oscar che la interpreta.
Nel corso dello Star Trek Day 2022 sono stati rivelati un nuovo trailer per la Stagione 3 di “Star Trek: Picard” e la sua data di uscita!
La data di debutto di Star Trek: Picard Stagione 3 è stata rivelata insieme a un nuovo teaser trailer, in occasione dello Star Trek Day 2022. La terza stagione di Star Trek: Picard sarà trasmessa Giovedì 16 Febbraio 2023 in esclusiva su Paramount+.
La terza stagione di Star Trek: Picard sarà un attesissimo evento di reunion. Questa riunirà la star della serie Patrick Stewart con i suoi compagni di Star Trek: The Next Generation. Tra questi Worf (Michale Dorn), Geordi La Forge (LeVar Burton). Will Riker (Jonathan Frakes), Deanna Troi (Marina Sirtis), Denise Crosby (Tasha Yar) e Beverly Crusher (Gates McFadden), con il ritorno anche di Brent Spiner (Data).
Come si può vedere qui sotto, il nuovo trailer di Star Trek: Picard Stagione 3 ci dà maggiori indizi sul retroscena che spinge Jean-Luc Picard a tornare nel cosmo e a riunire il suo vecchio equipaggio dell’Enterprise.
Un elemento importante di questo ultimo teaser di Star Trek: Picard Stagione 3 è la rivelazione dell’astronave U.S.S. Titan, la nave che Picard utilizzerà per cercare i suoi vecchi amici.
La Titan ha avuto un ruolo fondamentale (anche se sfuggente) nella storia di Star Trek. E’ stata la nave su cui Riker ha assunto il comando come capitano nel 2379, con Deanna Troi che lo ha accompagnato e Worf che si è quasi unito a loro.
La Titan ha avuto una presenza periferica nel film finale di TNG, Star Trek Nemesis. Inoltre una scena eliminata ha confermato che anche Wesley Crusher è tornato nella Flotta Stellare e ha prestato servizio sulla nave.
Le imprese di Riker come capitano della Titan compaiono nella serie animata ancora ongoing Star Trek: Lower Decks, anch’essa ambientata nell’era TNG. Ora la Titan sta per ricevere il suo momento di gloria in live-action in Star Trek: Picard! Inoltre, scopriamo che la Titan ha un nuovo comandante amato dai fan: Sette di Nove (Jeri Ryan), che torna a indossare l’uniforme della Flotta Stellare!
Ecco il primo trailer del film ispirato all’universo D&D, ovverosia “Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves”!
Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, il film in live-action di prossima uscita, ha svelato il suo primo trailer. Rivelato durante un panel del San Diego Comic-Con 2022, il trailer mostra molti elementi tradizionali di Dungeons & Dragons, abbinati al tono comico a cui il film punta.
Il filmato mostra un gruppo di disadattati, guidati dal personaggio di Chris Pine, che intraprende un viaggio alla ricerca di una reliquia. Secondo la voce fuori campo del trailer, i personaggi hanno accidentalmente scatenato “il più grande male che il mondo abbia mai conosciuto” e devono lavorare insieme per risolverlo.
Oltre al trailer, Paramount ha rivelato anche la sinossi ufficiale del film: “Un affascinante ladro ed una banda di improbabili avventurieri intraprendono un’epica rapina per recuperare una reliquia perduta, ma le cose vanno pericolosamente male quando si scontrano con le persone sbagliate. Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves porta sul grande schermo il ricco mondo e lo spirito giocoso del leggendario gioco di ruolo in un’avventura esilarante e ricca di azione.”
Oggi è stato rivelato anche il primo poster del film, che mostra le sagome del gruppo principale che impugnano le loro armi sullo sfondo di un drago dorato.
Il gruppo sembra essere composto da diversi ruoli D&D. Un esempio è il personaggio di Sophia Lillis, che ha l’abilità del polimorfismo. Il trailer la mostra mentre fa fuori tonnellate di nemici come orso gufo, prima di tornare alla sua forma normale. Il personaggio di Pine suona anche il liuto, che viene utilizzato per una battuta alla fine del trailer.
Al panel del SDCC 2022, il co-regista John Francis Daley ha dichiarato che il film ha un ” stile di umorismo davvero unico che ci distingue da chiunque altro nello spazio fantasy”.
Anche con la sfumatura umoristica, i creatori si sforzano di mantenere questo film fedele a ciò che i fan di D&D conoscono. Daley ha dichiarato di aver incluso “decine e decine di mostri in questo film, e decine e decine di incantesimi” che sono tutti fedeli all’ampio patrimonio di D&D. Ha anche affermato che D&D non è solo un gioco, ma “è la sensazione che si prova giocando ed è quello che abbiamo cercato di portare nel film”.
Il co-regista Jonathan Goldstein ha aggiunto che hanno anche lavorato con Wizards of the Coast per attenersi il più possibile alla tradizione. Oltre all’Orso Gufo, le clip mostrate durante il panel includevano avvistamenti di Bestie Distorcenti, un Mimic e un Cubo Gelatinoso.
C’è stato anche un divertente easter egg che i fan di vecchia data apprezzeranno sicuramente. Una clip ha mostrato infatti il cast del cartone animato di D&D degli anni ’80 come una delle squadre avversarie. Sappiamo anche che ci sarà un cameo da parte di almeno un noto giocatore di D&D.
Molti degli attori del film si sono avvicinati al materiale di partenza giocando a D&D. Pine ha recentemente giocato con la sua famiglia e suo nipote ha preso le redini del gioco. Michelle Rodriguez ha giocato da bambina, mentre Sophia Lillis ha iniziato a giocare al liceo ed è una fan di Critical Role e Adventure Zone.
Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves arriverà nelle sale il 3 Marzo 2023. Il film è in fase di sviluppo presso la Paramount in associazione con la eOne. Goldstein e Daley dirigeranno il film, basato su una sceneggiatura scritta insieme a Michael Gilio.
I piani per un film su D&D sono noti da quasi un decennio, con un annuncio ufficiale nel 2016. Fino a oggi si sapeva ben poco del film, a parte il cast. Ieri abbiamo dato una prima occhiata ai personaggi principali in costume. Cosa ne pensate?
Recensione della prima stagione di Halo, serie in uscita su NowTV dal 24 maggio 2022. Bastano 9 puntate per accontentare i fan?
Premetto che non ho mai toccato nessun gioco di Halo, anche se so che la storia è stata cambiata, perciò dovrei essere un po’ più nella situazione di chi lo ha giocato, ma la serie mi ha davvero colpito e adesso ho anche voglia di giocarlo. Ma quanto è figa la sigla? Parliamone nella recensione della prima stagione di Halo.
Il world building iniziale è stato davvero coinvolgente e avvolgente, i personaggi sono stati davvero ben caratterizzati, anche perché non si capisce molto bene fino alla fine se alcuni personaggi sono positivi o negativi. Ad esempio, Makee, Soren o la stessa Catherine. Inoltre, lo stesso UNSC all’inizio è una figura negativa per gli abitanti Madrigal, anche se poi capiamo meglio alcune dinamiche e quindi il personaggio principale non è più Kwan ma Master Chief.
La trama non è niente di mai visto, sconvolgente o trascendentale, ad esempio l’inizio ha ripreso molto le dinamiche di The Mandalorian, ma riesce comunque a seminare bene i suoi misteri e viene portata avanti in ogni puntata molto efficacemente. Tutta la questione di Halo e degli Spartan è stata gestita molto bene a mio parere senza che cadessero nei soliti cliché.
Gli attori hanno fatto un ottimo lavoro, a partire dal come John, secondo me Pablo Schreiber è riuscito ad incarnare bene la sua aggressività ma allo stesso tempo la sua umanità. Ma in generale il cast ha convinto sempre. Un po’ meno la CGI, che soprattutto nell’ultima puntata mostra i limiti dei budget delle serie tv. Ma comunque per essere una prima stagione ha regalato gioie per gli occhi. Sì, le scene d’azione dell’ultimo episodio hanno fatto un po’ storcere il naso a molti, ma io credo che fosse inevitabile, altrimenti la soluzione era non farlo. Anche perché poi alla fine uno se lo fa anche andare bene. Più che altro quello che disturba è lo strano modo di muoversi dei personaggi, ma vabbè sorvoliamo e concentriamoci sugli aspetti più importanti.
Saliente è la scelta di inserire tanti elementi originari del videogioco (immagino). Ad esempio quella specie di dischetto argento che permette tipo di ologrammarsi in una stanza, ma questa è la mia interpretazione della sua funzione, ma non viene spiegato. È infatti ben bilanciato quanto si rifà al videogioco ed è quindi coglibile dai giocatori, e quanto viene spiegato e diventa comprensibile anche ai più ignoranti in materia.
Questo giusto mix permette una visione senza che lo spettatore sia propenso a giocare, e allo stesso tempo da tutti gli strumenti per infondere curiosità a provare il gameplay. Sicuramente la parte estetica dei costumi e del design delle location sarà fedele al videogioco ma ad esempio una scelta registica molto apprezzata è stata quella di mostrare la visuale di un videogiocatore con l’avatar di uno Spartan.
Halo
In conclusione, questa prima stagione è riuscita in 9 puntate a mantenere un certo livello di qualità, di distribuzione di scene action e di spazio ai personaggi, anche se avrei preferito approfondire meglio Kwan, però capisco la scelta. I twist sul finale sono molto azzeccati e il mezzo cliffhanger mi lascia molta curiosità di proseguire la storia, nonostante per me potrebbe anche finire qui. Non che non mi sia affezionato ai personaggi, ma vedo proprio un primo arco narrativo concluso.
Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e di farci sapere cosa ne pensate voi
Qui il sito ufficiale della Paramount per informazioni più ufficiose.