Netflix AVATAR: THE LAST AIRBENDER – prime foto del cast e nuove aggiunte [annunciato Iroh]

La serie live-action Netflix Avatar: The Last Airbender è un adattamento della serie animata tradotta come Avatar: La leggenda di Aang, la quale è uscita dal 2005 al 2008 su Nickelodeon. Con l’aggiunta della serie alla libreria Netflix lo scorso anno, lo show ha sperimentato un’ondata di rinnovato interesse, divenendo uno degli show per ragazzi più visti del 2020.

Un paio di mesi fa vennero annunciati i quattro protagonisti della serie: Gordon Cormier nel ruolo di Aang, ultimo dominatore dell’aria e giovane Avatar, Kiawentiio nei panni della dominatrice dell’acqua Katara, Ian Ousley nel ruolo del fratello maggiore di Katara Sokka, senza poteri ma armato di boomerang, e Dallas Liu nei panni del tormentato principe della Nazione del Fuoco, Zuko.

Ora che la produzione della serie ha ufficialmente preso piede, Netflix ha rilasciato una foto che mostra i quattro protagonisti insieme per la prima volta, oltre ad uno scatto che mostra i quattro giovani attori accanto allo showrunner Albert Kim, i produttori esecutivi Lindsey Liberatore e Dan Lin ed i registi Jet Wilkinson, Jabbar Raisani, Michael Goi e Roseanne Liang.

Cr: Netflix

Oltre ai nostri protagonisti, Netflix ha annunciato anche delle nuove aggiunte al cast live-action che risulteranno fondamentali per la buona riuscita della serie, in particolare la scelta dell’attore che interpreterà lo Zio Iroh, personaggio beniamino del pubblico nella serie originale.

Ad interpretare lo zio amante del tè sarà Paul Sun-Hyung Lee (The Mandalorian), metre le altre aggiunte al cast includono Lim Kay Siu (Anna and The King) nei panni di Gyatso, monaco dell’aria e vecchio guardiano di Aang, Ken Leung (Star Wars: The Force Awakens) nel ruolo di Zhao, Comandante della Nazione del Fuoco. Un’altra importante aggiunta al cast è giunta all’inizio di questo mese: Daniel Dae Kim (Hawaii Five-0), scelto per interpretare Ozai, Signore del Fuoco e padre di Zuko.

Di seguito gli annunci su Twitter delle pagine Netflix e Netflix Geeked.

Nonostante queste importanti aggiunte, le sorti della serie poggiano soprattutto sulle spalle dei quattro giovani protagonisti, che dalla foto sembrano avere un certo affiatamento che speriamo possa tradursi in una buona dinamica tra i personaggi.

Resta ancora da vedere come verranno resi i diversi look della serie, dai vestiti, indubbiamente fondamentali nel portare in vita le varie nazioni, ad aspetti più delicati, come i tatuaggi blu di Aang e la cicatrice di Zuko.

Fonte: ScreenRant

Avete visto la serie originale? Cosa ne pensate del cast live-action?

LEAGUE OF SUPER-PETS – First look alla nuova squadra DC

L’anno prossimo vedrà l’agenda piena di appuntamenti al cinema con la DC, tra film Blockbuster su Batman, The Flash e altri ancora. Oltre ad i live-action, però, ad approdare sul grande schermo sarà anche il film d’animazione DC League of Super-Pets, incentrato sugli amici animali di alcuni dei più celebri supereroi e supercattivi dell’universo DC.

Un breve teaser era stato rilasciato durante il DC FanDome, ed ora una nuova intervista con Entertainment Weekly ha offerto un ancora migliore first look al film, con la condivisione delle prime due immagini tratte dalla pellicola.

Cr: Warner Bros. Pictures, Entertainment Weekly

L’intervista ha anche confermato parte del cast e dei personaggi del film: Natasha Lyonne interpreterà Merton, la tartaruga di The Flash, mentre Vanessa Bayer sarà PB, il maialino di Wonder Woman, e Diego Luna presterà la voce a Chip, lo scoiattolo di Lanterna Verde. Queste star completano il team di cui già fanno parte Dwayne Johnson nel ruolo di Krypto, il cane di Superman, e Kevin Hart nel ruolo di Ace, il cane di Batman.

La loro avventura avrà come missione salvare la città di Metropolis. Jared Stern, regista e sceneggiatore, ha affermato che voleva fosse “una vera minaccia che desse la sensazione di essere al livello non soltanto di un film buffo, ma di una vera e seria minaccia da supereroi – ma anche una che può essere risolta unicamente da un gruppo di animali domestici.”

Cr: Warner Bros. Pictures, Entertainment Weekly

“Volevo davvero che le persone capiscano da questo film che l’animazione è una tecnica e non un genere. Volevo che pensassero ‘Questo è davvero un bel film di supereroi e ha tutto quello che amo in un film di supereroi: grande azione e divertimento.” L’idea per il film è venuta a Stern mentre faceva volontariato con la moglie in un canile, dove un gruppo di animali che non erano stati adottati gli è apparso come particolarmente indifeso.

Il fulcro del film è la dinamica tra Krypto, che vola sulle strade della città, e Ace, cane di strada proveniente da un canile che sa meglio del suo compagno cosa significhi essere un cane normale.

DC League of Super-Pets volerà nei cinema il 20 Maggio 2022!

Fonte: comicbook

DOCTOR WHO – la BBC perde controllo creativo, torna Russell T. Davies

La BBC ha perso il controllo creativo su Doctor Who dalla 14esima stagione in poi. Cambiamenti radicali sembrano essere in serbo per la serie sci-fi, fiore all’occhiello della BBC: innanzitutto, l’attuale showrunner, Chris Chibnall, se ne andrà dopo la fine della stagione 13 e lo speciale di Capodanno, insieme al Tredicesimo Dottore, Jodie Whittaker. A Chibnall succederà lo showrunner veterano Russell T. Davies, al quale si deve il revival di grande successo di Doctor Who del 2005.

Chibnall ha insistito che i cambiamenti più significativi avverranno dietro le quinte. Secondo lui, Doctor Who ha bisogno di reinventarsi nell’era di Disney+, trovandosi in competizione con giganti come la Marvel e la Lucasfilm. L’unica soluzione possibile sarebbe un accordo di co-produzione, con un partner che faccia da co-finanziatore in cambio di benefici come diritti di distribuzione o il poter dire la propria a livello creativo.

Jodie Whittaker nei panni del Tredicesimo Dottore, cr: BBC

Nel caso di Doctor Who, la BBC ha scelto come partner la Bad Wolf, una ditta di produzione stanziata in Galles e diretta da due ex-produttori che hanno lavorato con Davies al reboot del 2005. Ci sono state anche voci che hanno affermato la Bad Wolf stia per essere acquistata dalla Sony con un un accordo da 60 milioni di sterline.

Stando a The Times, la Bad Wolf è responsabile di produzione e direzione creativa, mentre la BBC conserva i diritti sulle vendite internazionali, il merchandising ed altri fattori più marginali. Essenzialmente questo significa che, dalla prossima stagione in poi, la BBC non avrà controllo creativo su Doctor Who.

Christopher Eccleston nei panni del Nono Dottore, il primo del revival del 2005; cr: BBC

The Times commenta che questo potrebbe significare per la BBC una perdita di fino a 40 milioni di sterline in entrate commerciali ogni 10 episodi. C’è da dire tuttavia che le finanze della BBC si trovano abbastanza sotto pressione al momento, con il governo che continua ad insistere sulla sua principale fonte di guadagno, ossia la tassa Britannica sulla licenza televisiva.

La BBC non può produrre Doctor Who con il livello di qualità che spera senza firmare un accordo di co-produzione, e le figure coinvolte con la Bad Wolf sono produttori esperti che hanno già lavorato alla serie, sotto l’originale “era di Davies,” era che sta invecchiando estremamente bene. E a tale proposito, i conti fatti da The Times non sembrano considerare i vantaggi del ritorno di Russell T. Davies.

David Tennant nei panni del Decimo Dottore, cr: BBC

Per aver acconsentito a questo accordo, gli esecutivi della BBC devono essere convinti che la collaborazione con Davies e la Bad Wolf non possa che sollevare drasticamente il profilo della serie, incrementando visualizzazioni e/o franchising. Ѐ significativo che, prima di firmare per il suo ritorno da showrunner o che la Bad Wolf entrasse in gioco, Davies commentasse come lui si era trovato ad essere avanti rispetto alla Marvel nel suo tentativo di costruire un universo intorno allo show, con serie spin-off come Torchwood e Le avventure di Sarah Jane.

La visione di Davies per Doctor Who sembra prevedere un’espansione all’interno del franchising come mai viste prima, nel qual caso il passo indietro della BBC per lasciare spazio di manovra allo showrunner potrebbe risultare una mossa vincente per il futuro del Dottore.

Fonte: ScreenRant

Per Tom Holland sarebbe il momento di passare il ruolo di Spider-Man a Miles Morales

Con Spider-Man: No Way Home che si avvicina all’uscita nelle sale e il mandato di Tom Holland nel ruolo del titolato wall-crawler quasi finito, l’attore dice che sta benissimo nell’MCU ma proporrebbe un diverso personaggio iconico per indossare la maschera.

In un profilo di GQ, Holland ha spiegato che, nonostante i tentativi di persuasione del produttore Amy Pascal, non vuole fare film di Spider-Man per sempre. “Forse è il momento per me di andare avanti. Forse la cosa migliore per Spider-Man è che facciano un film di Miles Morales. Devo prendere in considerazione anche Peter Parker, perché è una parte importante della mia vita“,  ha ammesso Holland. Ha 25 anni e interpreta Spidey dall’età di 19 anni, sente che “Se interpreto Spider-Man dopo i 30 anni, ho fatto qualcosa di sbagliato“.

Attualmente, Miles Morales deve ancora apparire in live-action, nonostante sia già apparso sul grande schermo nel film d’animazione vincitore dell’Oscar 2018  Spider-Man: Into the Spider-Verse , il cui sequel dovrebbe uscire l’anno prossimo. Tuttavia, il primo film MCU da solista di Holland,  Spider-Man: Homecoming, ha caratterizzato una breve interazione con lo zio di Miles, Aaron Davis, il cui attore, Donald Glover, non solo ha doppiato Miles in Ultimate Spider-Man, ma è stato anche una delle principali fonti di ispirazione per il personaggio. Davis e il suo alter-ego, il Prowler, sono apparsi entrambi in Into the Spider-Verse e nel gioco per PlayStation Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, con quest’ultimo che approfondisce ulteriormente le sue complicate relazioni familiari e eroe/anti-cattivo.

Holland ha dichiarato di aver descritto  Spider-Man: No Way Home come ” La fine del franchise ” da quando è entrato ufficialmente a far parte dell’MCU in  Captain America: Civil War come parte dell’accordo sui diritti di Disney e Sony. Ha anche detto che, chiunque venga scelto dalla Marvel per sostituirlo nei film futuri, Holland “si prenderà la responsabilità di insegnargli cosa vuol dire essere Spider-Man”.

Spider-Man: No Way Home arriva nei cinema il 15 dicembre.

Nuovi drop di Magic: The Gathering Secret Lair ispirati ad Arcane, la serie animata di Riot

Oggi, Wizards of the Coast, divisione di Hasbro ha annunciato due nuovi drop di Magic: The Gathering Secret Lair in un crossover con Riot Games per festeggiare il lancio di Arcane: League of Legends, la nuova serie animata ambientata nell’universo di League of Legends. Questi drop a tempo limitato saranno in vendita dal 29 novembre al 23 dicembre e saranno disponibili in set foil e non foil di carte per Magic: The Gathering che verranno presentati nelle prossime settimane, dopo la conclusione della serie animata.

“Siamo entusiasti di collaborare con Riot Games su due drop di Secret Lair per festeggiare il lancio di Arcane, la serie animata di League of Legends“, ha dichiarato Chris Cocks, Presidente di Wizards of the Coast. “Introdurre i marchi più amati dai fan nel multiverso di Magic è un modo innovativo per dare vita al nostro gioco in nuovi ed entusiasmanti modi, adatti sia ai fan di vecchia data che ai nuovi giocatori.”

Oggi i fan hanno ricevuto un’anteprima di alcune delle carte di Secret Lair x Arcaneincluse delle terre particolarmente curate di Magic: The Gathering che raffigurano i luoghi e i momenti più importanti della serie animata, come Piltover, la Città sotterranea e altri ancora. 

“In RiotX Arcane, abbiamo cercato dei modi per portare i fan di Arcane oltre lo schermo digitale dando loro qualcosa da poter stringere tra le mani”, ha spiegato Brandon Miao, Responsabile delle esperienze su più prodotti e delle collaborazioni, Riot Experience (XP) di Riot Games. “Da grandi fan di Magic e considerato quanto ammiriamo il duraturo e profondo rapporto che Wizards of the Coast ha stretto con i propri fan, questa è stata un’opportunità straordinaria per collaborare con Secret Lair.”

Potete trovare maggiori informazioni su Secret Lair sul sito ufficiale. Magic: The Gathering Secret Lair x Arcane e Secret Lair x Arcane: Lands saranno prenotabili a partire dal 29 novembre, al prezzo di 29,99 $ (non foil) e 39,99 $ (foil).

SPIDER-MAN NO WAY HOME – Ecco il nuovo trailer

L’attesissimo trailer di Spider-man No WAY HOME è uscito (Stanotte alle 2 ora italiana). Un trailer lungo che supera i 2 minuti e pieno zeppo di sorprese (se così si possono chiamare). 

Oltre a presentare tutti i villain che erano già stati ipotizzati, una delle cose più importanti che vediamo è il rappporto che Peter ha con Doctor Strange, un rapporto quasi conflittuale dove sembra che il nostro amichevole Spider-Man di quartiere gli disobbedisca per un motivo molto importante (che ancora non sappiamo ma che potrebbe essere il voler salvare tutto).

Altra caratteristica degna di nota è la conferma dell’apertura dei multiversi con il conseguente arrivo dei Villain, quindi sembra smontarsi la teoria che voleva i villain come Lizard e Electro già nell’universo dell’MCU e ingabbiati nel Sanctorum di New York.

Continuando con l’analisi salta subito all’occhio la nuova tuta di Peter, Nera con i poteri di Doctor Strange, il rapporto con Octopus che inizialmente sembra molto conflittuale ma che poi si attenua e sembra diventare collaborativo nel Sanctorum (dove viene preso in giro per il suo nome).

Ma la motivazione per la quale tutti aspettavano questo trailer era la possibile presenza degli altri due Spider-Man, Quello di Tobey Mcguire e di Andrew Garfield che purtroppo non hanno fatto la loro comparsa, e per questo i fan sono rimasti molto delusi. Quindi viene da chiedersi ci saranno o non ci saranno nel film?

Su questo c’è molto da discutere perchè, oltre all’immagine trapelata la scorsa settimana che sembra incastrare i tre Peter in una scena del film, la presenza contemporanea dei tre attori a Los Angeles e il continuo negare di Garfield, forse c’è ancora un barlume di speranza di vederli tutti insieme nel film.

Infatti in una scena del trailer, quando Peter affronta Lizard, Electro e Sand-Man, i Villain si scagliano in ordine: Sand-Man contro lo Spider-Man di Tom Holland, Electro contro il vuoto e Lizard verso un altro obbiettivo, che sia un altro Spider-Man? Oltre a questo, in un fermo immagine del trailer prende un bel cazzottone invisibile. Ovviamente ci sarà un personaggio non rivelato nascosto grazie agli effetti speciali. Ma quindi la domanda è: Ci saranno gli altri Spider-Man?

Ancora non lo sappiamo purtroppo, dovremo aspettare il film, consoliamoci col fatto però che in Italia la pellicola uscirà 2 giorni prima che nel resto del mondo.

Vi aspettiamo comunque Giovedì alle ore 15 in live su Twitch, sul canale si Popspace, per commentare il trailer insieme.

SPIDER-MAN: NO WAY HOME – i villains in arrivo “da ogni universo”

La Sony ha rilasciato il trailer di Spider-Man: No Way Home, la sesta apparizione dello Spidey di Tom Holland all’interno dell’MCU, dopo il debutto in Captain America: Civil War, i due precedenti film con Spider-Man come personaggio titolare e i due più recenti Avengers.

No Way Home trova il nostro eroe dove Spider-Man: Far From Home l’ha lasciato, ovverosia con il fardello della sua identità rivelata al mondo intero sulle spalle, il che porta Peter a chiedere l’aiuto dello stregone supremo Doctor Strange (Benedict Cumberbatch).

L’incantesimo da lui lanciato e da Peter compromesso, tuttavia, ha un risvolto inaspettatamente catastrofico: come afferma lo stesso Strange nel trailer, infatti, il loro mondo sta ora “ricevendo visite, da ogni universo.”

Se il primo teaser rivelava soprattutto Doc Ock e suggeriva soltanto altri quattro villains provenienti dai passati franchising dell’Uomo Ragno, questo nuovo trailer mostra tutti e cinque gli antagonisti in tutta la loro magnificenza. Certamente abbiamo il Dottor Octopus di Alfred Molina, direttamente dai film di Spider-Man di Tobey Maguire.

Abbiamo poi il Goblin di Willem Dafoe, proveniente dalla stessa trilogia, e l’Electro di Jamie Foxx, dai film di The Amazing Spider-Man con Andrew Garfield. Troviamo poi Sandman, interpretato da Thomas Haden Church in Spider-Man 3, e Lizard, interpretato da Rhys Ifans in The Amazing Spider-Man.

Dal trailer sembra che Doc Ock, una volta realizzato che quello che sta affrontando non è il “suo” Peter Parker, potrebbe quasi passare dalla parte dell’eroe, nonostante venga imprigionato dallo stesso. Quando però Doctor Strange informa il ragazzo che il destino degli antagonisti che stanno attraversando il multiverso è di morire combattendo Spider-Man, questo appare provocare tensioni tra Peter e lo stregone, che si trovano in disaccordo su come gestire la situazione.

Il trailer ci fa anche dare uno sguardo ad un paio di diverse tute Spider-Man, tra cui una che appare come una fusione tra Spidey e Doctor Strange. Se ad indossare la famosa maschera ci saranno anche i protagonisti degli scorsi franchising, tuttavia, non abbiamo nessun indizio in merito. C’è da dire che, nello scontro con nemici provenienti da altri universi, Maguire e Garfield potrebbero rivelarsi i migliori alleati, ma per ora Garfield stesso ha negato questa eventualità.

Lo sapremo per certo a partire dal 15 Dicembre, solo al cinema!

Fonti: ScreenRant e IGN

Cosa ne pensate del trailer?

SPIDER-MAN: NO WAY HOME – News sul trailer e l’uscita nelle sale Italiane (15 dicembre)

Il trailer di Spider-Man No WAY HOME uscirà stanotte alle 2 (ora italiana)

Lo studio cinematografico ha pubblicato un video delle star Tom Holland, Zendaya e Jacob Batalon che sembrano guardare il nuovo trailer contemporaneamente ieri. Una didascalia diceva: “T-meno 24 ore fino a quando non vedrai cosa stanno guardando. Nuovo trailer di #SpiderManNoWayHome domani.”

Un nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home sarà presentato in anteprima oggi, 16 novembre, e la Marvel ha anche rilasciato un nuovo poster per celebrare l’evento.

È stato anche pubblicato un nuovo poster con Spider-Man e Doctor Strange che affrontano le braccia di Doc Ock, Electro (almeno la sua elettricità) e Green Goblin sullo sfondo. Il poster dice inoltre che il film uscirà in Italia ben 2 giorni prima della data annunciata in America: IL 15 DICEMBRE. Esattamente la data in cui uscirà anche nel Regno Unito.

Nel poster vediamo Peter con la Iron Spider, alle sue spalle Doctor Strange, i tentacoli di Octopus, i fulmini di Electro e sullo sfondo Goblin sul suo aliante (un pò buttato lì detto sinceramente)

Il poster quindi è un po’ vuoto, ma speriamo di avere un’idea migliore di ciò che accadrà nel trailer di domani prima della data di uscita nelle sale 15 dicembre. Ci sono state diverse fughe di notizie per il nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home, ma nessuna di esse si è dimostrata valida. Questi trailer creati dai fan hanno cercato di prevedere i punti della trama del film, comprese le apparizioni pesantemente rumorose degli attori precedenti di Spider-Man Tobey Maguire e Andrew Garfield. Ma senza un trailer ufficiale, queste rimangono teorie e speculazioni dei fan.

ETERNALS – l’impatto del primo supereroe sordomuto

Makkari, l’eroe sordomuto parte degli Eterni, ha scatenato un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Rilasciato due settimane fa tra recensioni della critica contrastanti ma generalmente bene accolto dal pubblico, Eternals è stato in grado di ottenere il secondo miglior risultato di apertura al box office del 2021, subito dopo F9.

Il film racconta la storia di un gruppo di alieni immortali conosciuti come Eterni che, dopo aver vissuto in segreto sulla terra per migliaia di anni, devono uscire allo scoperto per sconfiggere delle creature malvagie conosciute come Devianti.

Il film Eternals segna una serie di “prime volte” all’interno dell’MCU, tra cui la prima scena di sesso del franchising ed il debutto del primo eroe sordomuto della Marvel, Makkari. Interpretata dall’attrice sordomuta Lauren Ridloff, Makkari comunica attraverso il linguaggio dei segni e possiede poteri che includono velocità, forza e riflessi sovrumani. I fan potrebbero riconoscere Ridloff dal suo ruolo di Connie di The Walking Dead, introdotta nel 2018 nella nona stagione della serie.

Lauren Ridloff in The Walking Dead, cr: AMC, FOX, Disney+

Secondo uno studio condotto da Preply (via The Independent), lo scalpore creatosi intorno a Makkari in quanto primo eroe sordomuto della Marvel ha dunque portato ad un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Lo studio menziona un aumento del 250% in termini di ricerca della chiave “imparare linguaggio dei segni per principianti” nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando è cominciata la campagna marketing per Eternals.

Lo studio non menziona quante persone abbiano effettivamente iniziato a studiare la lingua, ma mostra certamente come il personaggio di Ridloff abbia contribuito direttamente ad aumentare significativamente il numero di persone interessate. Le ricerche riguardanti Ridloff stessa sono inoltre aumentate del 550% dal primo Novembre, e le ricerche in merito a “primo eroe sordomuto” sono raddoppiate rispetto ad un anno fa a quest’ora.

Lauren Ridloff in Eternals, cr: Marvel Studios

Il film potrà non aver convinto i critici, ma il personaggio di Ridloff ha certamente avuto il suo impatto sul pubblico. L’introduzione di Makkari rappresenta una pietra miliare per la Marvel, e anche se non ci dovesse essere un secondo film con gli Eternals come titolari, sembra probabile che Makkari apparirà in altri film targati MCU.

L’aumento del numero di persone interessate al linguaggio dei segni mostra la portata dell’impatto che i film Marvel possono avere al giorno d’oggi. Dando una piattaforma a gruppi di persone meno rappresentate nei media, Eternals ha già avuto un impatto positivo nel mondo, a prescindere da come il film poi funzionerà come origin story all’interno della saga MCU.

Possiamo sperare che la Marvel continuerà ad includere gruppi sotto-rappresentati all’interno dei suoi prossimi film, e che queste scelte di casting si traducano come minimo in un desiderio di imparare di più in merito a modi di vivere diversi, altre culture e disabilità.

Fonte: ScreenRant

Avete visto il film? Cosa ne pensate?

Come Dune: Part One ha evitato l’uso del Green Screen

Dune: Part One è come tutti hanno constatato un altro capolavoro artistico del regista Denis Villeneuve che dopo aver diretto Arrival e Blade Runner 2049, torna sul grande schermo portando un film con un atmosfera fantascientifica impressionante.

Se hai visto questi ultimi film sarai sicuramente incuriosito dai mondi e paesaggi mostrati, come la maestosa e imponente fortezza di Arakeen mostrata in Dune: Part One. E se ti dicessi che non è stata creata utilizzando un green screen…

Come riportato da SlashFilm, lo scenografo Patrice Vermette che oltre ad aver lavorato a Dune: Part One sta già lavorando anche a Dune: Part Two e Tron 3, ha affermato che la troupe di produzione ha costruito qualsiasi set di interni tutto in tessuto alto almeno 24/30 piedi. Questo tessuto come avviene poi con il Green screen viene sostituito digitalmente con di effetti speciali, ma permette ad attori e artisti di lavorare e muoversi in uno spazio più credibile, piuttosto che uno sterile telo verde

” Questa tecnica migliora migliora la provenienza e determinerebbe su che ostacoli la luce colpirebbe ” cosi ha detto Vermette a SlashFilm

Oltre a rendere l’ambientazione di ripresa molto più realistica, questa tecnica di avere dei teli dipinti come background migliora di gran lunga tutta la parte di post produzione che avviene dopo le riprese di un film. Avere un tessuto dipinto per imitare l’aspetto finale del set evita al reparto di VFX di non dover eliminare ogni riflesso delle sfumature verdi legate al green screen. Inoltre avere già un set con una riproduzione dello sfondo permette già di capire in che modo illuminare correttamente le scene e renderle il più naturali possibili già in fase di ripresa.

Dune: Part two inizierà le riprese a luglio 2022, cosi sembra confermato da un produttore all’inizio di Novembre.

MS. MARVEL – Primo Trailer su Disney+

I Marvel Studios hanno rilasciato il primo footage per la serie live-action di prossima uscita Ms. Marvel nel corso del “2021 Disney Plus Day”. Scritta dalla comica e sceneggiatrice Bisha K. Ali e programmata per il 2022, la serie vede Iman Vellani nei panni di Kamala Khan, la teenager pakistano-americana che si trasforma nell’eroina dagli arti allungabili che prende il nome di Ms. Marvel. Il footage si trova attualmente (ufficialmente) esclusivamente su Disney+.

Creata da una collaborazione tra gli editors Sana Amanat e Stephen Wacker, la scrittrice G. Willow Wilson e l’artista Adrian Alphona, con un costume disegnato da Jamie McKelvie, Kamala debutta sulle pagine dei Marvel Comics nel 2013.

Si trattava di una supereroina che riceve il potere di allungare e distorcere il suo corpo una volta che la sua eredità di Inumana viene risvegliata, ma anche di una ragazza di Jersey City che fatica a trovare se stessa tra le pressioni della scuola e della vita familiare, una combinazione in cui i fan potevano riconoscersi e che la resero subito un successo.

https://www.youtube.com/watch?v=xrWvQZqcXOI

La serie Ms. Marvel segnerà l’introduzione formale di Kamala all’interno dell’MCU, ed è già previsto che l’eroina ritorni per un ruolo più importante all’interno della parte cinematografica dell’universo Marvel, a cominciare dal film The Marvels, il sequel di Captain Marvel di Nia DaCosta in uscita nel 2022, in cui Vellani reciterà accanto a Brie Larson e Teyonah Parris.

La premiere di Ms. Marvel è prevista per giusto oltre la metà del 2022 su Disney+, ma prima di allora possiamo concentrarci sull’uscita di Hawkeye, con Jeremy Renner e Hailee Steinfeld, prevista per questo mese.

Fonte: Polygon e Marvel Studios Entertainment su YouTube

Daredevil Reboot, il ritorno del rosso nell’MCU?

Sembra sempre più probabile che Matt Murdock tornerà presto nel Marvel Cinematic Universe. Le voci che circolano sul suo ritorno sono tante, molte di queste prive di fondamento, ma una di queste potrebbe essere plausibile: il guardiano di Hell’s Kitchen potrebbe dare segni di vita nei mesi che seguiranno l’uscita di Spider-Man: No Way Home.

Qui sotto vi lasciamo un Tweet interessante, che arriva per gentile concessione di @RPK_News1, uno scooper online noto per il rilascio di griglie di casting e informazioni sul rilascio di trailer. Nel Tweet condiviso domenica, è stato rivelato che una griglia sta circolando ad Hollywood suggerendo che un progetto Daredevil è nelle prime fasi di sviluppo.

Al momento, non è chiaro se il progetto sia un film e uno spettacolo Disney+, tanto è vero che in primis Charlie Cox ha a lungo giocato in modo timido con il suo potenziale coinvolgimento in qualsiasi serie o reimmaginazione cinematografica, anche alla luce delle più recenti segnalazioni di nuove apparizioni nel MCU.

“La mia risposta è: ‘Nessun commento’. Non so cosa succederà, sinceramente non lo so”, ha detto Cox in precedenza in un video di Forbes che è diventato virale online.

“Inoltre, se ci fosse la possibilità che ciò accada in futuro, non voglio dire qualcosa che potrebbe potenzialmente mettere a repentaglio quelle possibilità perché le persone in alto alla Marvel, forse vedono questa roba o sentono quello che dico e forse questo influenza”, ha aggiunto. “Non lo so. Non ne ho idea. Adoro quanto siano appassionati i fan e mi sento molto, molto, molto toccato dal fatto che così tanti di loro siano andati online e abbiano fatto sentire la loro voce sul desiderio che io tornassi”.

Spider-Man: No Way Home uscirà il 17 dicembre, mentre tutte e tre le stagioni di Daredevil sono ora in streaming su Netflix. Quali altri personaggi della famiglia Spidey pensi che finiranno per apparire nel prossimo film? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti!

FONTE: Comicbook

Star Wars -Obi-Wan Kenobi- la rivincita di Darth Vader? Un occhio dietro le quinte

Disney+ ci ha permesso di sbirciare dietro le quinte della nuova serie a cui stanno lavorando, Obi-Wan Kenobi Star Wars, della quale però ancora non conosciamo la data di uscita. Nelle immagini viene rivelata quella che potrebbe essere, per la gioia di molti aspiranti Sith, la rivincita dell’evergreen dei malvagi, Darth Vader.

Il filmato, che è stato rapidamente estratto, includeva il commento della star Ewan McGregor e della regista Deborah Chow, insieme ai concept art dello spettacolo. Una delle immagini  mostrate vedeva il maestro di Luke Skywalker, Obi-Wan, confrontarsi a colpi di spada con il suo allievo, Anakin Skywalker aka Darth Vader, nella tanto attesa attesa rivincita, mentre altre immagini hanno mostrato stormtrooper, un Inquisitore e un Obi-Wan più brizzolato.

Un progetto di Obi-Wan Kenobi è stato sul radar dei fan per anni. Tuttavia, non è stato fino al D23 del 2019 che la serie Disney+ è stata ufficialmente annunciata . “È un fottuto sollievo”, ha detto McGregor poco dopo . “Perché per quattro anni ho dovuto mentire alla gente al riguardo.”

Per quanto riguarda la trama, Obi-Wan Kenobi verrà ambientata nel periodo di tempo tra La vendetta dei Sith e  Una nuova speranza durante l’esilio dell’ex Maestro Jedi su Tatooine, mentre veglia su Luke Skywalker. Oltre a McGregor, lo spettacolo riporterà Joel Edgerton e Bonnie Piesse nei panni di Owen e Beru Lars e, in particolare, Hayden Christensen nei panni di Anakin Skywalker/Darth Vader per quella che la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha descritto come “la rivincita del secolo”.

La produzione di Obi-Wan Kenobi è stata travagliata: all’inizio del 2020 il progetto fu sospeso, perché Kennedy non era soddisfatta delle sceneggiature. McGregor cercò di tranquillizzare il pubblico mettendo una pezza sulle dichiarazioni rilasciate, dicendo: “Non è stato messo in attesa, è stato solo un po’ posticipato. Le sceneggiature sono eccellenti e vogliono solo che siano migliori, quindi l’abbiamo semplicemente rimandato indietro. È molto drammatica la situazione online, girano un sacco di critiche sul progetto, è solo slittato un po’ indietro, ma lo stiamo ancora girando, sarà ancora mandato in onda quando doveva essere, e sono davvero eccitato a riguardo. Sarà divertente recitare di nuovo.”

Nonostante la rassicurazione di McGregor, è stato rivelato diversi mesi dopo che Joby Harold era stato chiamato a bordo per scrivere nuove sceneggiature di Obi-Wan Kenobi per Chow, che si è fatta le ossa in Star Wars nella prima stagione di The Mandalorian.

Per McGregor, che era uno dei preferiti dai fan della trilogia prequel, Obi-Wan Kenobi rappresenta sia un ritorno alle radici di Star Wars, sia la possibilità di fare qualcosa di nuovo con il franchise. “Sono più entusiasta di fare questo di quanto fossi per gli altri film”, ha detto nel 2020, riferendosi a L’attacco dei cloni e La vendetta dei sith. “Sono solo entusiasta di interpretarlo ancora. È passato tanto tempo da quando l’ho interpretato l’ultima volta”, riferendosi al suo ruolo.

FONTE: CBR

MS Marvel e Andor hanno una finestra di rilascio

Il Disney+ Day è in arrivo venerdì, ma abbiamo già ricevuto alcune notizie sulla finestra di rilascio anticipato da Disney oggi durante la sua chiamata sugli utili. Ms Marvel e Star Wars: Andor hanno entrambi annunciato le finestre di rilascio, ma purtroppo sono molto lontani.

Durante la chiamata, il CFO Christine McCarthy ha fornito una guida per l’anno fiscale 2022 della Disney, suggerendo che i ritardi che la sua lista di rilascio ha visto a causa della pandemia probabilmente continueranno nel prossimo anno. McCarthy afferma che i suoi primi tre trimestri non soddisferanno del tutto le aspettative ideali della Disney su come dovrebbe essere quel programma.

Tuttavia, nel quarto trimestre, da luglio a settembre 2022, le cose riprenderanno. Nello specifico, vedremo Ms. Marvel, Star Wars: Andor e Pinocchio durante quel periodo.

Ms. Marvel, a quanto pare, è in ritardo dato che in precedenza era previsto per la fine del 2021.

Andor era sempre stato pianificato per un periodo del 2022, quindi il prequel di Rogue One sembra essere sulla buona strada e ora ha una finestra di rilascio leggermente più specifica. Ma nessuno dei due show ha ancora una data di uscita esatta.

La seconda parte di Dune inizierà le riprese a luglio 2022

La seconda parte di Dune inizerà le riprese nell’estate del 2022, un anno prima della sua anteprima nel 2033 esclusivamente nei cinema.

Dune: Part Two inizierà le riprese il 18 luglio 2022, ha dichiarato un produttore del film al reporter di The Film Stage, Josh Encinias. Encinias è riuscito ad ottenere la data di inizio delle riprese quando ha partecipato a una proiezione speciale e a una sessione di domande e risposte ospitata dalla fondazione SAG-AFTRA lo scorso sabato a Los Angeles.

Dune ha incassato ben 41 milioni di dollari nel suo weekend di apertura, stabilendo un record pandemico per la Warner Bros. considerando anche che Dune è stato distribuito contemporaneamente su HBO Max senza costi aggiunti. A partire dall’8 novembre, Dune ha incassato quasi 84 milioni di dollari a livello nazionale e 246.5 milioni di dollari a livello internazionale secondo BoxOfficeMojo.

La data ufficiale dell’uscita di Dune: Part Two è il 20 ottobre 2020, ma esclusivamente nelle sale cinema. Villeneuve tornerà come registra e ha già confermato che Dune sarà suddiviso in più parti.

Encinias ha anche riferito che il regista Denis Villeneuve ha affermato che non esiste una versione “extended cut” del film, ma l’unica e originale è quella uscita nei cinema e su HBO Max. Un’altra piccola curiosità sul film, i suoni gutturali degli iconici vermi della sabbia di Dune sono stati prodotti dal supervisore del sound editor Mark Mangini che, mettendosi un microfono in gola, ha emesso dei rumori per poi modificarli.

Però, la sceneggiatura di Dune: Part Two è ancora in lavorazione secondo un precedente commento di Villeneuve. Il compositore Hans Zimmer, tuttavia, ha già realizzato circa 90 minuti di nuova musica per la seconda parte per aiutare Villeneuve nella sua scrittura.

GOOD OMENS [S2] – First look e aggiornamenti

La seconda stagione di Good Omens è ufficialmente in produzione!

Col ritorno del duo Michael Sheen/Aziraphale e David Tennant/Crowley, la S2 della fantasy comedy targata Amazon Original è pilotata dal coautore Neil Gaiman e dal regista Douglas Mackinnon.

Per celebrare l’occasione, Amazon Prime Video ha rilasciato un paio di fotogrammi tratti dal progetto (qui di seguito la condivisione su Twitter tramite l’account ufficiale @GoodOmensPrime)

Accanto alla notizia che la produzione ha preso piede in Scozia, Good Omens ha anche rivelato parte del casting della serie, confermando la partecipazione di diverse star della prima stagione. Tra queste troviamo Paul Adeyefa, Michael McKean, Gloria Obianyo, Miranda Richardson, Maggie Service, Reece Shearsmith and Nina Sosanya.

Ma attenzione! Se è confermato che i suddetti interpreti torneranno a far parte dell’universo di Good Omens, non è tuttavia detto che tuttə loro tornino a vestire gli stessi panni già indossati nella stagione precedente. Pare infatti che alcune di queste star avranno ruoli differenti nella nuova stagione, anche se ulteriori dettagli sui personaggi non sono ancora stati condivisi.

Cr: Amazon Studios

Avendo sfruttato interamente il materiale da cui la serie è ispirata, ovvero il romanzo del 1990 di Terry Pratchett e Neil Gaiman intitolato Good Omens: Le Belle e Accurate Profezie di Agnes Nutter, Strega [precedentemente tradotto in italiano come Buona Apocalisse a tutti!, nda], la serie avrà modo di esplorare più a fondo il particolarissimo rapporto tra l’angelo ed il demone che ne sono protagonisti.

Ora che l’ordine sulla Terra è stato ristabilito, la coppia torna alla loro vita normale tra gli esseri umani di Soho, almeno finché un messaggero inaspettato non presenta loro un sorprendente mistero.

Cr: Amazon Studios

Gaiman stesso ha lasciato tutti sulle spine affermando: “Ci sono un sacco di domande che le persone hanno chiesto in merito a cosa è accaduto dopo (nonché cosa è accaduto prima) ai nostri Angelo e Demone preferiti. Qui ci sono le risposte che state cercando.

“Torniamo a Soho, ma attraversiamo anche il tempo e lo spazio, per risolvere un mistero che comincia con un angelo che vaga per Soho privo di memoria.”

Cosa ne pensate? Siete pronti per questa seconda stagione?

Fonte: DigitalSpy