Benvenuti nella categoria degli articoli a tema videogames su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati ai videogiochi più amati e giocati. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i videogames più conosciuti e giocati al mondo.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei videogiochi e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati. Che tu sia un fan degli avventure epiche, degli sparatutto, dei giochi di ruolo o dei giochi multigiocatore, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
I nostri articoli a tema videogames includono giochi per console, accessori per videogiochi, merchandise e molto altro ancora. Abbiamo anche una selezione di edizioni speciali, collector’s edition e oggetti da collezione dei videogiochi più amati.
Parlando dei videogiochi più conosciuti e giocati al mondo, ecco alcuni esempi:
“Super Mario Bros.”: Il celebre franchise di giochi platform di Nintendo, con il simpatico idraulico Mario alle prese con varie avventure.
“The Legend of Zelda”: Un’iconica serie di giochi d’avventura in cui i giocatori vestono i panni di Link, esplorando un vasto mondo e risolvendo enigmi.
“Minecraft”: Un videogioco sandbox che permette ai giocatori di costruire e esplorare mondi virtuali tridimensionali utilizzando blocchi.
“Fortnite”: Un popolare gioco di battaglia reale (Battle Royale) in cui i giocatori combattono tra loro fino a quando rimane un solo sopravvissuto.
“Grand Theft Auto V”: Un videogioco d’azione in un vasto mondo aperto, in cui i giocatori possono esplorare una città immaginaria e svolgere missioni.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri videogiochi popolari come “Call of Duty”, “FIFA”, “Assassin’s Creed” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema videogames su PopSpace.it e trova il tuo videogioco preferito o il regalo perfetto per gli appassionati dei videogiochi. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di gioco e divertimento.
Naughty Dog conferma che The Last of Us, la versione PC, sarà compatibile anche con la Steam Deck, la nuova console di Valve.
La notizia arriva direttamente dal creatore di The last of Us (e co-presidente di Naughty Dog) Neil Druckmann su Twitter. Rispondendo a un fan che chiedeva informazioni sulla compatibilità del gioco con il Deck, Druckmann ha risposto che “[i protagonisti di TLoU] Ellie e Joel abbelliranno lo Steam Deck… non preoccupatevi!”.
Quindi state tranquilli, potrete saziare il vostro debole per la cupezza anche in viaggio quando il gioco uscirà su PC l’anno prossimo. Certo, Druckmann non dice quanto bene girerà, quindi potreste subire un calo di framerate o di fedeltà per farlo girare nei palmi delle vostre mani, ma è comunque un vanto impressionante per la Steam Deck. Su console, The Last of Us Part 1 è uno dei pochi giochi che richiedono di essere eseguiti solo su PS5 (anche se questo potrebbe essere in parte dovuto al fatto che esiste già un’altra versione di TLoU per PS4) e il fatto che la Steam Deck possa apparentemente tenere il passo con questo capolavoro della current-gen è una prova delle sue capacità.
Sebbene Sony e molti altri abbiano puntato su un prezzo predefinito di 70€ per i nuovi giochi, TLoU rimane a 60€ su Steam. L’originale non era, come alcuni hanno suggerito, il più grande gioco mai realizzato, ma era una storia tesa ed evocativa con grandi interpretazioni e una narrazione solida. Sarà bello vederlo liberato dalle catene delle console e lasciato libero di vagare su PC e, sì, anche su Steam Deck.
Hidetaka Miyazaki, presidente di FromSoftware, ha confermato che Armored Core 6 non sarà un Soulsborne e avrà anche una modelità multiplayer
L’annuncio a sorpresa di Armored Core 6 Fires of Rubicon durante i The Game Awards 2022 è stato accompagnato da teorie e timori che si trasformasse in un Soulsborne. Dopotutto, Elden Ring ha vinto il premio come gioco dell’anno. Ma il presidente di FromSoftware Hidetaka Miyazaki ha confermato in un’intervista che Armored Core 6 non si concentrerà sul “gameplay alla Soulsborne”. Tuttavia, è in fase di sviluppo una modalità multiplayer.
Parlando con IGN, Miyazaki ha voluto chiarire che Armored Core 6 si concentrerà principalmente su ciò che ha reso la serie speciale in primo luogo:
No, non abbiamo fatto uno sforzo consapevole per cercare di indirizzarlo verso un gameplay più simile a quello di Soulsborne. Prima di tutto, lasciatemi chiarire questo punto.
La direzione essenziale di [Armored Core VI] è stata quella di tornare indietro e dare un’occhiata al concetto centrale di Armored Core e a ciò che ha reso speciale la serie.
In particolare, per “speciale” si intende la personalizzazione approfondita dell’assemblaggio di un mech. FromSoftware intende utilizzare le risorse ricevute da tutti i giochi Soulsborne per i dettagli grafici e la modellazione di ogni mech del gioco.
Mentre Miyazaki ha fatto il suo debutto alla regia per Armored Core 4, Armored Core 6 sarà diretto da Masaru Yamamura, veterano di Dark Souls e lead designer di Sekiro. Yamamura ha poi confermato che è prevista una modalità versus multigiocatore per Armored Core 6, che permetterà ai giocatori di prendere il proprio mech personalizzato e combattere con altri giocatori. Tuttavia, i dettagli su questa modalità arriveranno in un secondo momento, dato che l’azienda si sta concentrando prima sulla modalità storia principale per giocatore singolo.
Da Hades 2 a Death Stranding 2, i The Game Awards 2022 sono stati pieni di sorprese e questa lista contiene gli annunci più importanti fatti
I The Game Awards, condotti da Geoff Keighley, sono noti non solo per i premi assegnati, ma anche per gli annunci che generano: sono tantissimi i trailer in anteprima mondiale e le rivelazioni di giochi attesi. Durante l’evento di giovedì, Keighley ha consegnato i premi per i migliori giochi dell’anno tra ore di annunci, tra cui aggiornamenti, date di uscita e nuovi trailer. Game Awards lista annunci
Keighley ha anticipato l’evento prima della trasmissione di giovedì; in vista dell’evento, i fan sapevano di doversi aspettare alcune cose, come le novità di Tekken 8, un trailer dell’espansione Lightfall di Destiny 2 e un’esibizione della band Hozier, che ha riprodotto una canzone in God of War Ragnarök. Anche con tutti gli sneak peek, ci sono stati molti annunci di giochi inaspettati e, naturalmente, le anteprime mondiali firmate Keighley.
Vi siete persi lo spettacolo o volete passare direttamente ai trailer? Ecco gli annunci più importanti dei The Game Awards 2022.
HELL BOY: WEB OF WYRD RIVELATO
Mike Mignola sta realizzando un videogioco di Hell Boy con Upstream Arcade, Good Shepard Entertainment e Dark Horse Comics. Hell Boy: Web of Wyrd arriverà su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X. Non è ancora stata fissata una data di uscita.
AMONG US HIDE-AND-SEEK
Among Us non è più solo un party game di deduzione sociale, ma dal 9 dicembre avrà una modalità nascondino.
DATA DI USCITA DI STREET FIGHTER 6
Il sesto titolo della storica serie Street Fighter uscirà il 2 giugno 2023 e avrà un minigioco sul cibo!
ANNUNCIATO HADES 2
Praticamente il gioco dell’anno 2020 di tutti, Hades avrà un sequel con protagonista la principessa degli inferi. Verrà rilasciato in accesso anticipato, con dettagli sulle tempistiche che arriveranno nel 2023.
IL CREATORE DI BIOSHOCK ANNUNCIA JUDAS
No, questo non è tecnicamente BioShock, ma è un nuovo gioco annunciato dal suo creatore, Ken Levine. Non c’è ancora una data di uscita.
BAYONETTA ORIGINS: DEBUTTA CEREZA E IL DEMONE PERDUTO
Dopo Bayonetta 3, PlatinumGames ha annunciato un altro gioco di Bayonetta. Questa volta si tratta di una storia sulle origini che arriverà su Nintendo Switch il 17 marzo 2023.
IL CREATORE DI CELESTE MOSTRA EARTHBLADE
Earthblade è il prossimo gioco del creatore di Celeste, Extremely OK Games, in arrivo nel 2024.
DEBUTTATO IL SEQUEL DI DEATH STRANDING
Il prossimo gioco di Hideo Kojima è Death Stranding 2, mostrato in un oscuro trailer che, ancora una volta, ha come protagonista un bambino. Kojima era presente ai The Game Awards per il debutto del trailer. Norman Reedus e Léa Seydoux torneranno ancora una volta in Death Stranding 2.
GAMEPLAY DI TEKKEN 8
È il primo trailer di gameplay di Tekken 8, dove “i pugni incontreranno il destino”. Naturalmente.
DATA DI USCITA DI DIABLO 4
L’attesissimo Diablo 4 uscirà il 6 giugno 2023, ha annunciato Blizzard Entertainment ai The Game Awards. La data di uscita è trapelata giovedì scorso, insieme a un articolo del Washington Post che suggeriva che una cattiva gestione ha portato ai ritardi del gioco e che il team avrebbe dovuto lavorare sodo per finirlo in tempo.
NUOVA CLIP DI SUPER MARIO BROS. CON TANTI TOADS
Il nuovo film di Super Mario Bros. ha un aspetto molto bello: tanti Toads! Il film uscirà il 7 aprile 2023.
RIVELATO CRASH TEAM RUMBLE
Crash Bandicoot torna con un nuovo gioco d’azione multiplayer dello sviluppatore Toys for Bob. Si chiama Crash Team Rumble. Ecco come si presenta: I giocatori si picchieranno a vicenda mentre lottano per il frutto Wumpa. L’uscita è prevista per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X nel 2023.
IL DLC DI CYBERPUNK 2077, PHANTOM LIBERTY, È STATO ANTICIPATO
Idris Elba, che interpreta un personaggio chiamato Solomon Reed, sarà presente in Cyberpunk 2077 nel suo prossimo DLC Phantom Liberty, previsto per il 2023.
ARMORED CORE: FIRES OF RUBICON 6: ANNUNCIATO
Lo sviluppatore di Elden Ring, FromSoftware, ha deciso di rilanciare la serie di mech Armored Core, che non ha avuto un nuovo gioco da Armored Core: Verdict Day, uscito nel 2013.
DATA DI USCITA DI FINAL FANTASY 16
Final Fantasy 16 ha una data di uscita, grazie a un nuovo trailer dedicato al tema della vendetta. Il gioco uscirà il 22 giugno 2023 come esclusiva PlayStation.
Questi The Game Awards 2022 sono terminate ed ecco a voi una lista completa di tutti i vincitori di ogni categoria
I Game Awards 2022 sono terminati e Elden Ring ha portato a casa il premio più importante della serata: Il Gioco dell’anno. Anche God of War Ragnarok si è comportato piuttosto bene, portando a casa una manciata di premi. Di seguito la lista completa dei vincitori dei The Game Awards 2022:
Miglior gioco indipendente Per l’eccezionale risultato creativo e tecnico di un gioco realizzato al di fuori del sistema tradizionale degli editori.
Cult of the Lamb
Neon White
Sifu
Stray – VINCITORE
TUNIC
Miglior gioco indie d’esordio Per il miglior gioco di debutto creato da un nuovo studio indipendente.
Neon White
NORCO
Stray – VINCITORE
TUNIC
Vampire Survivors
Miglior gioco per dispositivi mobili Per il miglior gioco giocabile su un dispositivo mobile.
Apex Legends Mobile
Diablo Immortal
Genshin Impact
Marvel Snap – VINCITORE
Tower of Fantasy
Miglior supporto alla comunità Riconosce un gioco per l’eccezionale supporto della comunità, la trasparenza e la reattività, compresa l’attività sui social media e gli aggiornamenti/patch del gioco.
Apex Legends
Destiny 2
Final Fantasy 14 Online – VINCITORE
Fortnite
No Man’s Sky
Miglior gioco VR/AR Per la migliore esperienza di gioco in realtà virtuale o aumentata, indipendentemente dalla piattaforma.
After the Fall
Among Us VR
BONELAB
Moss: Book II – VINCITORE
Red Matter 2
Innovazione nell’accessibilità Riconoscere il software e/o l’hardware che sta spingendo in avanti il medium aggiungendo funzionalità, tecnologia e contenuti per aiutare i giochi a essere giocati e goduti da un pubblico ancora più ampio.
As Dusk Falls
God of War: Ragnarok – VINCITORE
Returnal
Return to Monkey Island
The Last of Us Part 1
The Quarry
Miglior gioco d’azione Per il miglior gioco del genere action incentrato principalmente sul combattimento.
Bayonetta 3 – VINCITORE
Call of Duty: Modern Warfare II
Neon White
Sifu
Teenage Mutant Ninja Turtles: La vendetta di Shredder
Miglior gioco d’azione/avventura Per il miglior gioco d’azione/avventura, che combina il combattimento con l’attraversamento e la risoluzione di enigmi.
A Plague Tale: Requiem
God of War Ragnarok – VINCITORE
Horizon Forbidden West
Stray
TUNIC
Miglior RPG Per il miglior gioco progettato con una ricca personalizzazione e progressione del personaggio, incluse esperienze multigiocatore di massa.
Elden Ring – VINCITORE
Live a Live
Leggende Pokémon: Arceus
Triangle Strategy
Xenoblade Chronicles 3
Miglior gioco di combattimento Per il miglior gioco progettato principalmente sul combattimento corpo a corpo.
Duello DNF
JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R
The King of Fighters 15
MultiVersus – VINCITORE
Sifu
Miglior gioco per famiglie Per il miglior gioco adatto alla famiglia, indipendentemente dal genere o dalla piattaforma.
Kirby and the Forgotten Land – VINCITORE
LEGO Star Wars: The Skywalker Saga
Mario + Rabbids Sparks of Hope
Nintendo Switch Sports
Splatoon 3
Miglior gioco sportivo/di corsa Per il miglior gioco sportivo e di corse tradizionale e non tradizionale.
F1 22
FIFA 23
NBA 2K23
Gran Turismo 7 – VINCITORE
OlliOlli World
Miglior gioco SIM/strategico Miglior gioco di simulazione o strategia in tempo reale o a turni, indipendentemente dalla piattaforma.
Dune: Spice Wars
Mario + Rabbids Sparks of Hope – VINCITORE
Total War: WARHAMMER 3
Two Point Campus
Victoria 3
Miglior gioco multigiocatore Per l’eccezionale design e gameplay multiplayer online, incluse le esperienze co-op e massively multiplayer, indipendentemente dal genere o dalla piattaforma di gioco.
Call of Duty: Modern Warfare 2
Multiversus
Overwatch 2
Splatoon 3 – VINCITORE
Teenage Mutant Ninja Turtles: La vendetta di Shredder
Creatore di contenuti dell’anno Per uno streamer o un creatore di contenuti che ha avuto un impatto importante e positivo sulla community nel 2021.
Karl Jacobs
Ludwig – VINCITORE
Nibellione
Nobru
QTCinderella
Miglior Atleta Esports L’atleta di esports giudicato più eccezionale per prestazioni e comportamento nel 2021, indipendentemente dal gioco.
Jeong “Chovy” Ji-hoon (Gen.G, LOL)
Lee “Faker” Sang-hyeok (T1, LOL)
Finn “karrigan” Andersen (FaZe Clan – CS:GO)
Oleksandr “s1mple” Kostyliev (Natus Vincere, CS:GO)
Jacob “Yay” Whiteaker (Cloud9, Valorant) – VINCITORE
Miglior Coach Esports L’allenatore di Esports giudicato più eccezionale per prestazioni e comportamento nel 2021.
Miglior evento Esports Riconoscimento per un evento (in uno o più giorni) che ha offerto un’esperienza di prim’ordine ai partecipanti e al pubblico televisivo.
EVO 2022
2022 League of Legends World Championship – VINCITORE
PGL Major Anversa 2022
The 2022 Mid-Season Invitational
VALORANT Champions 2022
Miglior gioco di Esports Per il gioco che ha offerto la migliore esperienza complessiva di esports ai giocatori (compresi i tornei, il supporto della comunità e gli aggiornamenti dei contenuti), indipendentemente dal genere o dalla piattaforma.
Counter-Strike: Global Offensive
DOTA 2
League of Legends
Rocket League
VALORANT – VINCITORE
Migliore squadra di Esports Riconoscimento a una specifica squadra di esports (non all’intera organizzazione) giudicata la più eccezionale per prestazioni e condotta nel 2021.
DarkZero Esports (Apex Legends)
FaZe Clan (CS:GO)
Gen.G (League of Legends)
LA Thieves (Call of Duty)
LOUD (Valorant) – VINCITORE
Gioco più atteso Riconoscimento per un gioco annunciato che ha dimostrato di avere il potenziale per far progredire il medium videoludico.
Final Fantasy 16
Hogwarts Legacy
Resident Evil 4
Starfield
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – VINCITORE
Miglior adattamento Celebra i progetti ispirati ai videogiochi in tutti i settori dell’intrattenimento, tra cui TV, film, fumetti e altro ancora.
Questa lista vi mostrerà l’ordine cronologico con cui potreste iniziare il vostro viaggio in uno dei giochi più iconici del mondo: Pokémon
I giochi principali dei Pokémon costituiscono una delle serie di giochi più vendute di tutti i tempi. Da Pokemon Rosso e Blu agli ultimi titoli della serie, questi giochi hanno raccolto un pubblico enorme che continua a tornare per saperne di più. ordine cronologico
Tuttavia, se non avete giocato a tutti i videogiochi della serie Pokemon, potreste trovarvi in difficoltà nel cercare di capire da dove iniziare. La maggior parte dei titoli principali della serie sono ottimi giochi autonomi in cui immergersi, ma se volete partire dall’inizio, ci sono due modi diversi per giocare in ordine: Cronologicamente o per data di uscita.
Quali sono i giochi Pokemon da giocare per primi?
La scelta del punto di partenza dipende dalla console Nintendo in vostro possesso. Se avete solo una Nintendo Switch, potete iniziare con Let’s Go Pikachu o Let’s Go Eevee, che sono una sorta di remake della versione originale Gialla del 1998. Potete anche giocare a Diamante brillante e Perla splendente per un’altra esperienza remake. Pokemon Leggende: Arceus è un’altra opzione, ma è molto diverso dagli altri giochi principali.
Se volete tuffarvi subito in Pokemon Scarlatto e Violetto quando uscirà, vale la pena notare che probabilmente non vi perderete nessuna informazione troppo pertinente dei giochi precedenti. Gli unici giochi della serie principale che forse non vorrete affrontare subito sono Nero 2 e Bianco 2, poiché si tratta di sequel.
Come giocare ai giochi dei Pokemon in ordine cronologico
La cronologia dei Pokemon può sembrare abbastanza lineare a prima vista, ma senza dettagli evidenti da cui partire, può essere piuttosto confuso cercare di seguire la cronologia da titolo a titolo. Fortunatamente, un tweet ora cancellato di Toshinobu Matsumiya ci ha fornito un punto di partenza per alcuni giochi. Per il resto, possiamo solo fare delle ipotesi basate su alcuni dettagli chiave dei giochi.
1. Pokemon Leggende: Arceus
Pokemon Leggende: Arceus
Il primo gioco della cronologia è chiaramente Pokemon Legends: Arceus, visto che è ambientato in un’epoca in cui il rapporto tra umani e Pokemon stava appena iniziando a formarsi. Si passa gran parte del tempo a correre in una vasta area selvaggia per catturare e combattere i Pokemon selvatici, e le persone con cui si interagisce stanno chiaramente iniziando a capire il mondo dei Pokemon. Il gioco prevede attività di crafting e di ricerca, il che lo differenzia notevolmente dalla solita formula di lotta in palestra a cui siamo abituati.
Anche se non sappiamo quanto tempo fa Pokemon Legends: Arceus si svolge rispetto agli altri giochi della serie, sappiamo almeno che sembra avere come protagonisti gli antenati dei personaggi di Diamante e Perla.
2. Pokemon Rosso, Blu e Giallo
Pokemon Rosso, Blu e Giallo
Come i giochi originali della serie, Pokemon Rosso, Blu e Giallo sono i successivi nella linea temporale. Questi giochi, che hanno introdotto il Pokedex di prima generazione e la formula di gioco classica dei Pokemon, sono i più venduti e hanno dato il via a tutto.
Anche se non possiamo sapere con certezza che questi giochi per Game Boy siano i successivi nella linea temporale, il tweet cancellato dello scrittore di Game Scenario Toshinobu Matsumiya ha confermato che la serie inizia con questi giochi. La tecnologia presente nel gioco è inoltre piuttosto limitata rispetto ad alcuni dei giochi più recenti, anche se abbastanza avanzata da riportare in vita i fossili!
Bonus: Pokemon Rosso Fuoco e Verde Foglia
Pokemon Rosso Fuoco e Verde Foglia sono remake dei giochi originali Rosso e Blu e quindi si collocano esattamente nello stesso punto della linea temporale. Gran parte della trama è la stessa degli originali, con alcune differenze fondamentali, tra cui la visita alle Isole Sevii dopo essere diventato campione dell’Elite Quattro.
Pokemon Rubino, Zaffiro e Smeraldo hanno portato tutti i nuovi Pokemon e vi hanno catapultato nella regione di Hoenn, a una certa distanza dalle regioni di Kanto e Johto. Considerando che questi giochi presentano la terza generazione di Pokemon e alcune nuove tecnologie, sembra molto probabile che si svolgano dopo Rosso, Blu, Oro e Argento. Tuttavia, secondo lo stesso tweet cancellato di Matsumiya, Pokemon Rubino e Zaffiro si svolgono nello stesso momento di Rosso Fuoco e Verde Foglia.
Questo significa anche che Pokemon Omega Rubino e Alpha Zaffiro si trovano nello stesso punto della linea temporale, visto che si tratta di remake.
4. Pokemon Oro, Argento e Cristallo
Pokemon Oro, Argento e Cristallo
Come secondo gioco della serie (in termini di data di uscita) Pokemon Oro e Argento si svolgono tre anni dopo gli eventi di Rosso e Blu. Con alcuni nuovi ed entusiasmanti Pokemon della seconda generazione e alcuni dei migliori contenuti post-gioco della serie, Oro, Argento e Cristallo sono stati un eccellente seguito dei giochi originali. Viaggiando nella regione di Kanto dopo essere diventato il campione di Johto, si può vedere in prima persona il passare del tempo. Si può anche combattere contro il protagonista dei primi giochi, Red, che è piuttosto forte.
Questa collocazione nella cronologia si applica anche ai remake: HeartGold e SoulSilver. Sebbene i remake offrano alcuni contenuti aggiuntivi, si tratta essenzialmente di versioni aggiornate degli originali.
5. Pokemon Diamante, Perla e Platino
Pokemon Diamante, Perla e Platino
In termini di ordine di uscita della serie, Pokemon Diamante e Perla sono arrivati qualche anno dopo Rubino e Zaffiro. Tuttavia, ora sappiamo da quel tweet cancellato di Matsumiya che Diamante e Perla si svolgono in realtà nello stesso periodo di HeartGold e SoulSilver. Questo può sembrare un po’ confuso, considerando i progressi tecnologici che vediamo in Diamante e Perla, ma probabilmente possiamo attribuirlo alla data effettiva di creazione dei giochi piuttosto che alla cronologia dell’universo Pokemon.
Ciò significa anche che i remake, Diamante brillante e Perla splendente, sono ambientati nello stesso punto della linea temporale. Anche se la linea temporale diventa un po’ strana con l’inclusione dei Pokemon di tipo Fata, considerando che questi non sono stati introdotti fino a X e Y.
6. Pokemon Nero e Bianco
Pokemon Nero e Bianco
Con la quinta generazione di nuovi Pokemon, Bianco e Nero è stato il secondo gioco principale a uscire su Nintendo DS. Anche se non sappiamo esattamente quando si svolge la storia nell’universo Pokemon, sappiamo che si svolge dopo Diamante e Perla grazie al tweet di Matsumiya. Poiché non ci sono collegamenti evidenti con i giochi precedenti, possiamo solo supporre che Bianco e Nero si svolga più di 3 anni dopo Rosso e Blu.
Come vero e proprio sequel di Nero e Bianco, Pokemon Nero 2 e Bianco 2 offrono una transizione abbastanza ovvia nella linea temporale cronologica. Vediamo cambiamenti in cui i capipalestra passano i loro compiti alla generazione successiva, il Team Plasma ha portato avanti la sua trama e c’è un nuovo Campione. Tra tutte queste cose, sappiamo che sono passati circa due anni da Nero e Bianco, facendo progredire la linea temporale in modo insolitamente lineare.
8. Pokemon X e Y
Pokemon X e Y
Primo gioco della serie a consentire ai giocatori di esplorare e combattere in 3D, Pokemon X e Y rappresentava una nuova versione della formula classica dei Pokemon. Anche se questo è dovuto in gran parte al fatto che è stato il primo titolo della serie a essere un gioco per Nintendo 3DS, ha sicuramente contribuito a preparare i giochi futuri. Sebbene non si sappia esattamente quando il gioco si inserisca nella cronologia, grazie a Matsumiya sappiamo almeno che X e Y si svolgono nello stesso periodo di Nero 2 e Bianco 2. È possibile, tuttavia, che il gioco si collochi in un momento diverso. Tuttavia, è possibile che sia ambientato in un universo diverso a causa dell’esistenza delle Mega Evoluzioni.
9. Pokemon Sole e Luna
Pokemon Sole e Luna
Avvenuto qualche anno dopo X e Y, Pokemon Sole e Luna ci porta nella regione di Alola. Sebbene Matsumiya non ci abbia fornito alcuna informazione sulla collocazione di questo gioco nella linea temporale, sono presenti alcuni personaggi di X e Y che indicano che è passato del tempo tra un gioco e l’altro. Appaiono anche un Rosso e un Blu adulti, anche se la loro età esatta non viene rivelata, quindi non sappiamo ancora esattamente quanto tempo sia passato da Rosso, Blu e Giallo.
Questo significa anche che Pokemon Ultra Sole e Ultra Luna si svolgono nello stesso momento, essendo essenzialmente remake di Sole e Luna con alcuni contenuti aggiuntivi.
10. Pokemon Spada e Scudo
Pokemon Spada e Scudo
Con l’arrivo della Nintendo Switch è arrivato il primo gioco Pokemon mainline esclusivo per Switch: Spada e Scudo. Con una regione nuova di zecca, nuovi Pokemon e l’introduzione di Gigantamax, Spada e Scudo è essenzialmente un soft reboot della serie. Detto questo, non abbiamo idea di quale sia la sua collocazione cronologica. Non ci sono riferimenti concreti ai giochi precedenti, quindi non c’è modo di inserirlo con precisione nell’universo Pokemon conosciuto.
Uno degli unici indizi che abbiamo sulla linea temporale arriva sotto forma di nuova tecnologia. L’aggiunta del telefono Rotom sembra collocarci almeno più avanti nella cronologia rispetto a Rosso e Blu, ma questo è tutto ciò che possiamo realmente dedurre. È possibile che Pokemon Spada e Scudo si svolga semplicemente in un universo completamente diverso da quello degli altri giochi.
Ultimo nato della serie, Pokemon Scarlatto e Viola porta su Nintendo Switch tutti i nuovi Pokemon della 9a generazione e la regione open-world di Paldea. Il gioco segue la struttura cronologica dei precedenti giochi mainline e quindi è possibile che si svolga contemporaneamente agli eventi di Pokemon Spada e Scudo.
Come giocare ai giochi Pokemon per data di uscita
Se volete giocare ai giochi nell’ordine in cui sono stati rilasciati piuttosto che cercare di seguire questa contorta cronologia, ecco tutti i giochi principali dei Pokemon per data di uscita:
Pokemon Rosso e Blu – 27 febbraio 1996 – Game Boy
Pokemon Giallo – Game Boy – 12 settembre 1998 – Game Boy
Pokemon Oro e Argento – 21 novembre 1999 – Game Boy Color
Pokemon Cristallo – 14 dicembre 2000 – Game Boy Color
Pokemon Rubino e Zaffiro – 21 novembre 2002 – Game Boy Advance
Pokemon Rosso Fuoco e Verde Foglia – 28 gennaio 2004 – Game Boy Advance
Pokemon Smeraldo – 16 settembre 2004 – Game Boy Advance
Pokemon Diamante e Perla – 28 settembre 2006 – Nintendo DS
Pokemon Platino – 13 settembre 2008 – Nintendo DS
Pokemon Oro e Argento – 12 settembre 2009 – Nintendo DS
Pokemon Bianco e Nero – 18 settembre 2010 – Nintendo DS
Pokemon Nero 2 e Bianco 2 – 23 giugno 2012 – Nintendo DS
Pokemon X e Y – 13 ottobre 2013 – Nintendo 3DS
Pokemon Rubino Omega e Zaffiro Alpha – 21 novembre 2014 – Nintendo 3DS
Pokemon Sole e Luna – 18 novembre 2016 – Nintendo 3DS
Pokemon Ultra Sole e Ultra Luna – 17 novembre 2017 – Nintendo 3DS
Pokemon Spada e Scudo – 15 novembre 2019 – Nintendo Switch
Pokemon Diamante brillante e Perla splendente – 19 novembre 2021 – Nintendo Switch
Pokemon Leggende Arceus 28 gennaio 2022 – Nintendo Switch
Pokemon Scarlatto e Violetto – 18 novembre 2022 – Nintendo Switch
FromSoftware ha rivelato ai The Game Awards il suo nuovo titolo Armored Core IV: Fires of Rubicon in uscita nel 2023
Una generazione di fan può amare From Software per la sua litania di giochi Souls, ma lo studio era un tempo noto per la sua serie altrettanto amata, Armored Core. Questa sera, in occasione dei The Game Awards, lo studio ha rivelato un nuovo capitolo della sua serie di sparatutto mech: Armored Core IV: Fires of Rubicon.
Un trailer cinematografico ha preparato la tavola, che inizia con una nota piuttosto cupa (e piena di lava) prima che i mech emergano per alzare il ritmo di qualche gradino. Fires of Rubicon è il primo titolo della serie dopo Armored Core: Verdict Day, quindi i fan hanno atteso a lungo le novità di questa sera. Date un’occhiata al trailer qui sotto.
Armored Core VI: Fires of Rubicon verrà lanciato nel 2023 per PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One e PC.
Il trailer ha mostrato l’iconica insegna di Hollywood (che in qualche modo è sopravvissuta in gran parte intatta per secoli), nonché il risveglio di un’enorme macchina assopita sotto di essa. Non si sa quale sia la minaccia che Aloy sta affrontando o se l’espansione affronti immediatamente il finale selvaggio di Forbidden West, ma i giocatori non dovranno aspettare a lungo perché Burning Shores arriverà il 19 aprile.
È interessante notare che, nonostante Forbidden West sia apparso su entrambe le console PlayStation, questa espansione sembra essere un’esclusiva per PlayStation 5.
Diablo 4 sarà lanciato in data 6 giugno, come ha confermato Blizzard Entertainment durante i The Game Awards 2022.
Chi preordina l’atteso sequel di Diablo 3 del 2012 avrà accesso anticipato al gioco; Diablo 4 sarà lanciato su PlayStation 4, PlayStation 5, PC Windows, Xbox One e Xbox Series X. Blizzard ha annunciato la data di uscita con un nuovo trailer che mostra le nuove caratteristiche di Diablo 4, tra le quali spicca l’impressionante mondo aperto di Sanctuary. In un’intervista con Polygon, i progettisti di Blizzard hanno definito l’ambientazione conosciuta ma migliorata come il “nuovo personaggio” del gioco.
In questo ampio, morboso e infestato Santuario, i giocatori si risvegliano in una caverna ghiacciata, cercando di mettersi in salvo in un villaggio vicino, blindato dalle bestie spaventose che si aggirano per il territorio. È “molto lontano dallo stile artistico più luminoso e allegro di Diablo 3”, si legge sull’anteprima
Diablo 4 è stato annunciato per la prima volta alla BlizzCon 2019 ed era atteso per il 2022, anche se Blizzard non ha mai dato una finestra di lancio ufficiale prima di quest’estate. L’elevato turnover del personale e la separazione di due sviluppatori senior durante il processo di denuncia per discriminazione sessuale e molestie nel 2021 hanno fatto slittare il lancio del gioco al 2022.
È stata rivelata la data di uscita di Suicide Squad: Kill the Justice League ai The Game Awards e Batman fa il suo ritorno.
Rocksteady Games è uno degli sviluppatori di videogiochi più rinomati, nonostante abbia solo una manciata di giochi a suo nome. Lo studio si è fatto un nome con la trilogia di Batman Arkham, che ha fatto prendere molto più sul serio i videogiochi su licenza e ha aperto la strada a giochi di supereroi di qualità superiore. Tuttavia, lo studio non ha pubblicato alcun gioco dopo la conclusione della trilogia nel 2015. Ha lavorato a Suicide Squad: Kill the Justice League, che è una continuazione dell’universo di Arkham. Il gioco è stato rivelato nel 2020 e doveva uscire quest’anno, ma è stato spostato al 2023. È passato un anno intero dall’ultima volta che abbiamo visto il gioco, ma ora sappiamo quando potremo giocarci! data
In occasione dei The Game Awards, abbiamo potuto dare un’occhiata inedita a Suicide Squad: Kill the Justice League che includeva la data di uscita e la rivelazione di Batman, interpretato da Kevin Conroy. Conroy è scomparso poche settimane fa ed è stato per anni la voce di Batman. Molti si sono rattristati per la sua scomparsa e non era chiaro se avrebbe mai più interpretato l’Uomo Pipistrello per Rocksteady, dato che Batman si è sostanzialmente ritirato in Batman: Arkham Knight. Tuttavia, è tornato e sembra che sarà malvagio come il resto della Justice League. Sarà l’ultima uscita di Conroy nei panni di Batman, il che sembra molto appropriato. È stato inoltre confermato che Suicide Squad: Kill the Justice League uscirà il 26 maggio 2023.
Suicide Squad: Kill the Justice League è un nuovo gioco d’azione cooperativo che vi mette nei panni di Harley Quinn, Deadshot, King Shark e Captain Boomerang. Il loro compito è quello di distruggere la Justice League dopo che è passata sotto il controllo di Brainiac. Inutile dire che si tratta di un’idea di gioco piuttosto interessante e che dovrebbe portare a battaglie davvero epiche.
Star Wars Jedi: Survivor di EA ha fatto il suo debutto ai The Game Awards, dopo una settimana di leaks che hanno confermato il sequel.
Star Wars Jedi: Survivor segue Star Wars Jedi: Fallen Order, uno dei giochi di Star Wars meglio accolti da un po’ di tempo a questa parte, che ha visto la serie assumere una leggera inclinazione Soulsborne.
I filmati di gioco confermano un ritorno a quel genere, anche se con alcune aggiunte interessanti: le cavalcature sembrano essere presenti, ad esempio. Nel frattempo, sono state confermate aree più ampie, con “più cose da scoprire al di fuori dei sentieri battuti” e, in linea con la logica dei sequel, c’è più di tutto: una “schiera ampliata di nemici” che potremo uccidere con “abilità aggiuntive della Forza e nuovi stili di combattimento con la spada laser”.
“Continua il viaggio di Cal – Non più un Padawan, Cal è diventato un potente Cavaliere Jedi”, si legge nel comunicato ufficiale di EA. “Portando con sé i ricordi e le aspettative dell’Ordine Jedi, la sua crociata contro l’Impero è diventata sempre più pericolosa. I tempi oscuri si stanno avvicinando: con nemici nuovi e familiari che lo circondano, Cal dovrà decidere fino a che punto è disposto a spingersi per salvare coloro che gli sono più vicini”.
Star Wars Jedi: Survivor uscirà su Steam il 17 marzo.
Il prossimo gioco di Kojima Productions, Death Stranding 2, è stato ufficialmente rivelato ai The Game Awards 2022 da Hideo Kojima.
Il sequel vedrà il ritorno di Léa Seydoux, Norman Reedus e Troy Baker e aggiungerà Elle Fanning e Shioli Kutsuna alla rosa di attori per il sequel, che Kojima ha definito semplicemente DS2 (Death Stranding 2, no Dark Souls 2).
Il sequel di Death Stranding, uscito nel 2019, è trapelato e stuzzicato molti fan negli ultimi mesi, ma la rivelazione del prossimo gioco di Kojima Productions è stata emozionante – e, naturalmente, molto misteriosa – perché il sequel sembra, in qualche modo, ancora più strano dell’originale.
A Kojima è stato chiesto dal conduttore dei The Game Awards Geoff Keighley in che modo DS2 differisce dall’originale Death Stranding, e l’autore è stato naturalmente schivo.
“Non posso essere specifico in questo momento, ma ho messo molte cose all’interno [del trailer], quindi voglio che voi ragazzi ne parliate e troviate i dettagli”, ha detto Kojima attraverso un interprete.
Alla domanda su come la pandemia COVID-19 abbia influenzato la storia del sequel, Kojima ha risposto: “Avevo già scritto la storia prima della pandemia, ma dopo averla sperimentata ho riscritto tutto da zero. Inoltre non volevo più prevedere il futuro, quindi l’ho riscritta”.
The Last Of Us Part 1 è un remake e presenta una serie di caratteristiche moderne, tra cui diverse modalità di visualizzazione con 60 FPS e risoluzione 4K. Sono incluse anche nuove modalità di gioco, una serie di opzioni di accessibilità, una modalità fotografica migliorata e personalizzazioni della difficoltà.
The Last Of Us è stato originariamente pubblicato nel 2013 per PS3 prima di essere rimasterizzato per PS4 nel 2014. Il sequel diretto, The Last Of Us Part 2, è stato lanciato nel 2020 per PS4 e PS5 e continua la storia di Ellie e Joel. Anche se non è stato confermato ufficialmente, si dice che la Parte 2 arriverà anche su PC in futuro.
È stato annunciato ai The Game Awards un nuovo gioco di Hellboy “World of Wyrd” in collaborazione con il creatore Mike Mignola.
Hellboy è uno dei personaggi dei fumetti più di nicchia, ma chi lo conosce tende ad amarlo. Ha avuto alcuni film, ma non è mai stato reso veramente giustizia in un videogioco. Tuttavia, ai The Game Awards è stato annunciato un nuovo gioco intitolato Hellboy: World of Wyrd. L’eroe dei fumetti sarà doppiato da Lance Reddick e si farà strada in un mondo caotico e demenziale pieno di mostri da abbattere. Il primo trailer ha uno stile artistico che ricorda da vicino i fumetti, quindi dovrebbe essere piuttosto fedele.
Al momento non abbiamo idea di quando il gioco uscirà, ma il fatto che sia stato mostrato un po’ di gameplay suggerisce sicuramente che il gioco è più avanti di altri giochi che fanno trailer in computer grafica. Sembra anche che ci sarà un mondo piuttosto strano che i giocatori potranno esplorare e combattere. In questo mondo pericoloso, Hellboy userà le sue abilità di attaccabrighe e le armi a distanza per abbattere i nemici. Hellboy: World of Wyrd “unirà diverse storie indipendenti in un’unica esperienza di Hellboy” con una “narrazione fedele allo spirito dei fumetti”. Qui di seguito potete vedere un estratto della descrizione della pagina Steam del gioco.
“Sviluppato da Upstream Arcade, Hellboy Web of Wyrd è una storia originale creata in collaborazione con Dark Horse Comics e il creatore Mike Mignola. Questo gioco d’azione e avventura in stile roguelite è caratterizzato da mostruosi combattimenti corpo a corpo. Come nei fumetti, il gioco invia Hellboy in una serie di avventure molto diverse e del tutto uniche; anche se queste storie sono autonome, sono tutte legate alla misteriosa eredità della Casa delle Farfalle”.
Al momento non si sa ancora molto su quando uscirà Hellboy: Web of Wyrd. Detto questo, sappiamo però in quale data uscirà! Hellboy: Web of Wyrd uscirà su Xbox One, Xbox Series X|S, PS4, PS5, Nintendo Switch e PC, quindi potrete giocarci ovunque vogliate!
In questi The Game Awards 2022 è stato rivelato dallo studio di Ken Levine, co-creatore di Bioshock, il loro nuovo gioco “Judas”.
Durante i The Game Awards, il conduttore Geoff Keighley ha presentato Judas, un nuovo gioco in prima persona – quasi certamente un simulatore immersivo nella vena di BioShock – dello studio Ghost Story Games di Ken Levine. Il gioco è in lavorazione dal 2017.
All’inizio del 2017, Levine e l’editore Take-Two hanno chiuso Irrational Games, mentre un piccolo team di sviluppatori è rimasto per formare un nuovo studio, Ghost Story Games. Da allora abbiamo sentito poco di concreto su ciò che Ghost Story Games stava facendo. Il reveal di Judas di questa sera è stato il primo sguardo al seguito di BioShock Infinite di Levine.
In un comunicato stampa inviato dopo l’annuncio, Levine ha dichiarato che “con Judas abbiamo creato un mondo e una serie di personaggi completamente nuovi, esplorando allo stesso tempo diversi approcci agli sparatutto in prima persona narrativi per giocatore singolo”.
La pagina di Steam offre qualche dettaglio in più sulle premesse di Judas:
“Un’astronave in disintegrazione. Un piano di fuga disperato. Tu sei il misterioso e tormentato Judas”. La tua unica speranza di sopravvivenza è fare o rompere alleanze con i tuoi peggiori nemici. Riuscirete a collaborare per riparare ciò che avete rotto o lo lascerete bruciare? “Judas è un FPS narrativo sviluppato da Ghost Story Games, uno studio guidato da Ken Levine, direttore di System Shock 2, BioShock e BioShock Infinite”.
Al momento non c’è una data di uscita, ma dopo cinque anni speriamo esca nel 2023.
È stato annunciato ai The Game Awards che un sequel di Hades, Hades 2, è in lavorazione e uscirà nel 2023
Hades avrà un sequel, ha annunciato Supergiant Games durante i The Game Awards a Los Angeles. Hades 2 sarà lanciato in accesso anticipato, ha dichiarato il conduttore dei The Game Awards Geoff Keighley dopo la presentazione del trailer. Maggiori informazioni sulle tempistiche arriveranno nel 2023.
Hades 2 sembra che si baserà sulla stessa formula, con il suo ritmo incalzante, i suoi dungeon roguelike e i suoi incredibili personaggi. Al posto di Zagreus, il principe degli inferi, Hades 2 avrà come protagonista la principessa degli inferi, il cui nome non è ancora stato comunicato. Nel trailer presentato ai The Game Awards, Supergiant ha illustrato il personaggio in una vistosa animazione prima di dare ai giocatori una sbirciatina al gameplay.
Dire che Hades è stato un successo sarebbe un eufemismo. Il gioco ha raggiunto la vetta di molte classifiche dei giochi dell’anno, quando è uscito nel 2020, per non parlare del premio BAFTA. Hades è stato anche lanciato in accesso anticipato, nel 2018, prima del lancio del 2020.
Capcom ai The Game Awards ha finalmente confermato che Street Fighter 6 uscirà in data 2 giugno mostrando i nuovi personaggi.
Annunciato ai The Game Awards 2022, un nuovo trailer ha mostrato alcuni minigiochi, la data di uscita e i quattro nuovi personaggi Manon, Marisa e JP e il ritorno di Dee Jay su Street Fighter 6.
Il PlayStation Store ha fatto trapelare la data di uscita con un giorno di anticipo rispetto al reveal ufficiale, seguendo le orme di Steam che aveva accidentalmente fatto trapelare la data di uscita di Star Wars Jedi: Survivor.
Street Fighter 6 è stato annunciato a febbraio e da allora sono state rilasciate lentamente ma inesorabilmente nuove informazioni. Un trailer di gameplay ha mostrato Chun-Li e Ryu in azione insieme al nuovo arrivato Luke, e Capcom ha poi mostrato un modo per combattere mentalmente gli avversari prima della partita.
È stata confermata anche la presenza di Jamie e Guile, mentre all’EVO 2022 Capcom ha annunciato il ritorno di Juri e la prima apparizione di Kimberly, dotata di un set di mosse incentrato su jab veloci e calci aerei.
I giocatori hanno avuto la possibilità di provare il gioco nella sua prima closed beta, e la seconda è alle porte, il 16 dicembre. Tuttavia, i posti sono piuttosto difficili da ottenere, poiché Capcom li assegna tramite un’estrazione casuale.