Final Fantasy 17 – Naoki Yoshida rivela che non sarà lui a dirigere il franchise

Final Fantasy Naoki Yoshida rivela che non sara lui a dirigere il franchise

Naoki Yoshida, produttore di FF16, ha dichiarato che non sarà lui a dirigere Final Fantasy 17, ma una generazione più giovane.

Parlando all’Academy of Interactive Arts & Sciences nell’ambito di un’intervista con Shuhei Yoshida di Sony, Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha chiarito che l’editore Square Enix non ha preso alcuna decisione riguardo al direttore del prossimo gioco principale, Final Fantasy 17, ma ha lasciato intendere che non sarà lui.

Correlato: Twitch – “L’azienda non è redditizia” afferma il capo di Twitch dopo aver annunciato oltre 500 licenziamenti

“Per il momento, mi limiterò a dire che non è stato ancora deciso nulla”, ha detto Yoshida. “Detto questo, se dovessi dire qualcosa a riguardo… Ho avuto la possibilità di lavorare su due di questi – Final Fantasy 14 e Final Fantasy 16 – quindi forse è arrivato il momento per qualcuno di nuovo, sapete. Invece di far gestire il prossimo ai soliti vecchietti.

“Penso che per certi versi sarebbe bene guardare al futuro e coinvolgere una generazione più giovane, con una sensibilità più giovanile, per realizzare un nuovo Final Fantasy con sfide adatte al mondo di oggi”.

Anche il coinvolgimento di nuove persone per superare ciò che è stato fatto prima sembra un imperativo per Final Fantasy, poiché Yoshida ha detto che la serie è “tutta una sfida a ciò che è stato fatto prima”. E ha aggiunto: “Anche se non voglio certo fare a pugni con i giochi più vecchi, tutti noi creiamo giochi di Final Fantasy pensando: “Il mio sarà il più divertente””.

Correlato: Nintendo Switch 2 – Possibile finestra di lancio leakata online

Final Fantasy 16 è arrivato su PlayStation 5 nel 2023 e ha portato le iconiche grandi spade, i grandi mostri e i grandi capelli del franchise in un’ambientazione fantasy occidentale cupa e drammatica (che sembrava ispirata a Game of Thrones). Probabilmente passeranno anni prima che Square Enix parli di Final Fantasy 17, ma per il resto si tiene occupata con spin-off come Final Fantasy 7: Rebirth, che arriverà nel febbraio 2024. Nel frattempo, un altro DLC basato sulla storia è in lavorazione per Final Fantasy 16, così come una versione per PC.

Fonte

Twitch – “L’azienda non è redditizia” afferma il capo di Twitch dopo aver annunciato oltre 500 licenziamenti

Twitch Lazienda non e redditizia afferma il capo di Twitch dopo aver annunciato oltre licenziamenti

Il capo di Twitch, Dan Clancy, ha affermato “l’azienda non è redditizia” dopo aver annunciato i licenziamenti di oltre 500 dipendenti.

All’inizio di questa settimana, Twitch ha confermato l’intenzione di tagliare circa il 35% del personale, oltre ai 400 licenziamenti dello scorso anno. In un post sul blog, l’amministratore delegato Clancy ha dichiarato che “abbiamo ancora del lavoro da fare per ridimensionare la nostra azienda”.

Correlato: Nintendo Switch 2 – Possibile finestra di lancio leakata online

Clancy ha affermato che, nonostante il taglio dei costi per tutto il 2023, Twitch “è ancora significativamente più grande di quanto dovrebbe essere data la dimensione del nostro business”. Nel 2023, Twitch ha pagato oltre 1 miliardo di euro agli streamer, ha confermato Clancy. Quindi, mentre il business di Twitch rimane forte, da qualche tempo l’organizzazione è stata dimensionata in base a dove ottimisticamente ci aspettiamo che sia il nostro business tra tre o più anni, non a dove siamo oggi”.

“Come molte altre aziende del settore tecnologico, ora stiamo dimensionando la nostra organizzazione in base alle dimensioni attuali del nostro business e alle previsioni prudenti su come ci aspettiamo di crescere in futuro”.

Parlando in un successivo livestream, Clancy ha detto che la società madre di Twitch, Amazon, ha sostenuto l’emittente, che non è ancora redditizia.

“Sarò schietto: a questo punto non siamo redditizi”, ha detto Clancy. “Amazon è stata estremamente favorevole a Twitch. La cosa più importante per essere sostenibili nel tempo è assicurarci di non perdere soldi. È una parte importante del mio lavoro, perché è questo che ci permetterà di essere qui a lungo termine”.

Twitch ha subito la pressione di rivali come Kick, che ha acquisito streamer popolari con accordi enormi. L’anno scorso, lo streamer di Twitch xQC, alias Félix Lengyel, ha firmato un accordo pluriennale con Kick per un valore di circa 100 milioni di dollari.

Clancy ha dichiarato che Twitch non è più in grado di offrire accordi con grandi somme di denaro agli streamer, insistendo sul fatto che l’economia non ha senso. “Il costo per mantenere questi streamer sarebbe stato di gran lunga superiore alle entrate generate da loro”, ha dichiarato. “È una cosa su cui siamo stati molto chiari. Non vogliamo farlo”.

In un altro momento della livestream, Clancy ha insistito sul fatto che non c’è alcun rischio che Twitch venga eliminato da Amazon, nonostante la mancanza di redditività dell’azienda. “La risposta è decisamente no”, ha risposto Clancy a una domanda in chat. “Assolutamente no. Amazon è molto ottimista su Twitch. Hanno investito molto in Twitch”.

Le conseguenze dei licenziamenti di massa di Twitch continuano: questa settimana il San Francisco Chronicle ha riportato che Twitch sta cercando di ridimensionare la sua costosa sede di San Francisco.

Correlato: MSI Claw – Annunciato il nuovo PC portatile che sfiderà lo Steam Deck

Dopo un anno brutale per i licenziamenti, il 2024 è iniziato in modo simile, con migliaia di posti di lavoro tagliati nelle industrie tecnologiche e dell’intrattenimento. Di recente, Discord ha confermato l’intenzione di licenziare il 17% del suo personale, una mossa che riguarda 170 persone in tutta l’azienda. Anche Unity è stata recentemente colpita da tagli consistenti, che hanno interessato circa il 25% della sua forza lavoro.

Fonte

Jusant – Una scalata attraverso il passato, verso il futuro [Recensione]

Jusant Una scalata attraverso il passato verso il futuro [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Jusant”, l’atmosferico platform 3D della DON’T NOD che combina esplorazione, rompicapo e arrampicata!

Ho appena finito di giocarlo ed eccomi qui. Innanzitutto, ringrazio la DON’T NOD per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave di Jusant che mi ha permesso di scrivere questa recensione!

Il gioco è attualmente disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, e la sua descrizione su Steam recita: “Goditi le vibrazioni meditative di Jusant, un rompicapo d’azione e arrampicata. Scala una torre immensamente alta e raggiungi vette inesplorate insieme alla tua acquosa compagna di viaggio. Padroneggia gli strumenti di arrampicata, attraversa diversi biomi e ricostruisci il passato della torre.”

Simile: MSI Claw – Annunciato il nuovo PC portatile che sfiderà la Steam Deck

Ero rimasta molto colpita dal trailer, per questo, quando me ne si è presentata la possibilità, ho colto al balzo l’opportunità di provare il gioco.

Devo dire, però, che il mio entusiasmo si è affievolito abbastanza presto (so che avete già visto il voto che ho dato, let me cook for a second). Jusant è diviso in 6 capitoli, e arrivata al terzo stavo veramente facendo fatica a proseguire il gameplay.

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Poi è arrivato il capitolo 4. Fermi tutti. Un significativo cambio di bioma? Avete la mia attenzione. Lo finisco in un lampo, arriva il capitolo 5. Un nuovo cambiamento radicale? Nuove meccaniche? Ora sì che ragioniamo. Il finale del capitolo 5, poi, mi ha lasciato a bocca aperta. Per il 6, non c’è nemmeno bisogno che ve lo dica. Breve, va detto, ma un capolavoro.

La trama del gioco viene scoperta leggendo lettere e pagine di diario, che sono tutto ciò che resta della popolazione che un tempo abitava la torre. A poco a poco scopriamo cosa ha costretto le persone ad andarsene, cosa le ha spinte a rimanere fino all’ultimo e perché stiamo compiendo la stessa scalata intrapresa da molte altre di loro prima di noi.

Jusant Una scalata attraverso il passato verso il futuro [Recensione]
Cr: DON’T NOD

Personalmente, per quanto narrare la storia soltanto tramite lettere sia una scelta in teoria piuttosto poetica, nella pratica l’ho trovata una dinamica che dopo un po’ viene a noia. Da questo punto di vista mi è piaciuta molto di più la trovata delle conchiglie e dei flashback sonori, molto suggestivi.

Uno dei punti di forza del gioco è sicuramente la creatura che vi accompagna nel vostro viaggio: si tratta di un piccolo blob azzurrino che vi aiuterà a individuare i vostri obiettivi, a superare alcuni rompicapo e che, soprattutto, potrete coccolare nel corso del vostro viaggio.

Simile: [Recensione] Di Ghiaccio e di Roccia – L’amicizia tra uomo e montagna

Il concetto della torre abbandonata, di una pseudo montagna che brulicava di vita verticale, di una terra un tempo fertile adesso completamente deserta, se non per qualche curiosa creatura qua e là, unito a un’attenzione magistrale al design, crea un prodotto avvincente in cui si sente ad ogni passo la cura che è stata messa dal team nella sua realizzazione.

E a proposito di chi ha realizzato il gioco… Il team ha inserito nei crediti i nomi dei propri animali domestici. Se questo non vi convince automaticamente ad aggiungere Jusant alla vostra lista dei desideri, non so cosa possa farlo.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

A mio parere, per quanto dal quarto capitolo in poi avrei voluto che i capitoli fossero molti di più, la lunghezza di Jusant è giusta. Il gioco di per sé, infatti, non richiede molto tempo per essere completato, e se vi interessano gli achievement, una volta terminato è possibile rigiocare i singoli capitoli (*chef’s kiss).

Il finale è poetico, commovente e lancia un messaggio di speranza che scalda il cuore. Se arrivate al terzo capitolo, come me, e iniziate a chiedervi se valga la pena finirlo, vi assicuro che è così.

[penci_review index=1]

MSI Claw – Annunciato il nuovo PC portatile che sfiderà lo Steam Deck

MSI Claw Annunciato il nuovo PC portatile che sfidera lo Steam Deck

MSI ha annunciato il Claw, un PC da gioco portatile che vuole entrare a far parte di un mercato che comprende lo Steam Deck e altri

Nell’ambito degli annunci del CES 2024, MSI ha condiviso altre informazioni oltre al nome e alle immagini del Claw. Questo nuovo PC portatile da gioco è dotato di un processore Intel Meteor Lake, una scelta interessante visto che, a parte l’Ayaneo, altri PC portatili da gioco presenti sul mercato, come il già citato Steam Deck, l’Asus ROG Ally e il Lenovo Legion Go, utilizzano tutti CPU AMD nei loro dispositivi.

Correlato: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

Un’altra cosa interessante da notare è che l’MSI Claw è dotato di un display IPS FHD da 7 pollici con un refresh di 120 Hz, che lo rende della stessa misura del display dell’Asus ROG Ally. Ironicamente, il Claw sembra simile all’Asus ROG Ally con alcune differenze, a parte l’ovvia differenza nella variante di colore. In particolare, i tasti A, B, X e Y di MSI Claw sono blu.

MSI Claw

Le specifiche aggiuntive dell’MSI Claw includono 16 GB di RAM LPDDR5 e grafica integrata Intel Arc, mentre il peso di 675 grammi lo rende più pesante dell’Asus ROG Ally, del Lenovo Legion Go e di entrambi i modelli Steam Deck. La configurazione di archiviazione può arrivare fino a 1 TB di SSD e include uno slot per schede MicroSD per un’ulteriore opzione di archiviazione.

Come altri PC portatili da gioco che vogliono distinguersi, il grande punto di forza di MSI per l’MSI Claw sono le prestazioni della batteria. Dotato di una batteria da 53 Wr, MSI dichiara che il Claw è in grado di garantire agli utenti “un’impressionante autonomia di 2 ore in condizioni di pieno carico di lavoro”.

MSI è l’ultima azienda a partecipare al mercato emergente dei PC portatili da gioco. Sebbene le aziende, in particolare Ayaneo, producano da tempo questo tipo di console portatili, il mercato si è riscaldato quando Valve ha rilasciato lo Steam Deck quasi due anni fa.

Correlato: Lenovo – L’handheld “Legion Go” sarà un nuovo competitor di Steam Deck

Il lancio di MSI Claw è previsto per la prima metà del 2024.

Fonte

Xbox – Annunciato primo Developer Direct Showcase del 2024 per la prossima settimana

Xbox Annunciato primo Developer Direct Showcase del per la prossima settimana

Microsoft e Xbox hanno annunciato un nuovo Developer Direct Showcase che andrà in onda prossima settimana con tantissime novità per il 2024

Microsoft ha annunciato un nuovo showcase Xbox Developer Direct, fissato per giovedì 18 gennaio 2024 alle 12:00 PT / 15:00 ET / 20:00 UK / 21:00 ore italiane.

Correlato: Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio 2024

In un post su Xbox Wire, Microsoft ha dichiarato che i fan potranno dare “uno sguardo interno a una selezione di giochi molto attesi in arrivo su Xbox Series X|S, PC e Game Pass”.

Poco dopo, ZeniMax Online Studios ospiterà The Elder Scrolls Online 2024 Global Reveal alle 13:00 PT / 16:00 ET / 21:00 UK (22:00 ore italiane) per presentare in anteprima “il più grande aggiornamento del 2024”.

“Presentato dagli stessi creatori del gioco, Developer_Direct offre uno sguardo approfondito sui titoli in uscita, su come vengono creati e su chi li sta creando”, ha dichiarato Microsoft prima di citare MachineGames per una prima occhiata al suo gioco di Indiana Jones.

Ci dirigeremo anche verso Obsidian per vedere di più su Avowed, così come verso Oxide Games per Ara: History Untold e Ninja Theory per Senua’s Saga: Hellblade II.

Correlato: Baldur’s Gate 3 – Il regista di Larian Studios parla del suo prossimo gioco

Microsoft ha precisato che il Direct non conterrà aggiornamenti sui giochi della recente acquisizione di Activision Blizzard. Per quanto riguarda questi ultimi, se ne parlerà “più avanti nel corso dell’anno”. Tenetevi pronti per tante novità!

Fonte

Baldur’s Gate 3 – Il regista di Larian Studios parla del suo prossimo gioco

Baldurs Gate Il regista di Larian Studios parla del suo prossimo gioco

Il regista del premiato Baldur’s Gate 3 ha rivelato che ha completato l’Atto 1 del suo prossimo gioco, anche se non c’è niente di certo

Il regista di Baldur’s Gate 3 ha rivelato di aver finalmente definito il primo atto del suo prossimo gioco. Ha anche chiarito che non sta prendendo in giro o annunciando nulla.

Correlato: Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio 2024

“È stata una mattinata fantastica! Dopo quattro mesi di riscrittura e riscrittura e abbandono di idee per poi rivederle, finalmente ho capito quale deve essere il primo atto di questa cosa a cui sto lavorando”, ha spiegato Swen Vincke, CEO di Larian Studios. “Citatemi quando verrà rivelato per vedere quanto della bozza di oggi sopravvive. Sospetto che sia molto”.

Vincke ha detto che anche se la prima bozza non regge nel prodotto finale, a volte il lavoro si ricicla quando si trova la storia giusta per esso. Inoltre, ha detto che i suoi pensieri non devono essere interpretati come se Larian avesse già rivelato il suo prossimo gioco e che ci vorrà ancora un po’ di tempo.

“Inoltre, non è come pensate e questo non è un teaser per un annuncio. Sono solo sinceramente entusiasta della direzione che sta prendendo il gioco e volevo condividere un po’ della mia eccitazione”, ha spiegato. “Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che se ne parli”.

Al momento, Larian Studios sta cavalcando il successo di Baldur’s Gate 3 e sta ancora risolvendo alcuni problemi, in particolare quelli relativi ai salvataggi della versione Xbox e ai giocatori bannati per aver accidentalmente caricato materiale esplicito dalle scene d’amore.

Correlato: Disney – Topolino diventerà di dominio pubblico nel 2024

Baldur’s Gate 3 ha vinto il titolo di Gioco dell’anno ai The Game Awards 2023

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio 2024

Xbox Game Pass Rivelata la prima ondata di giochi di gennaio

Microsoft ha annunciato i giochi in arrivo su Xbox Game Pass a gennaio 2024, con Assassin’s Creed Valhalla e Resident Evil 2.

Rivelata su Xbox Wire, la prima ondata di giochi dell’Xbox Game Pass di gennaio 2024, comprende come primo titolo il misterioso gioco d’avventura Close to the Sun, disponibile da oggi, 3 gennaio. Ambientato nel 1890, i giocatori devono salire a bordo di un misterioso complesso navale creato da Nikola Tesla in una versione alternativa della storia.

Correlato: Nuova console Xbox in arrivo nel 2026? Analizziamo il leak

Correlato: Le vendite delle console Xbox Series X e S sono collassate in Europa

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 43% di sconto e non solo!

Giochi Xbox Game Pass inizio gennaio 2024

  • Close to the Sun | Cloud, Console e PC – 3 gennaio
  • Hell Let Loose | Cloud, Console e PC – 4 gennaio
  • Assassin’s Creed Valhalla | Cloud, console e PC – 9 gennaio
  • Figment | Cloud, Console e PC – 9 gennaio
  • Super Mega Baseball 4 | Cloud, console e PC – 11 gennaio
  • We Happy Few | Cloud, Console e PC – 11 gennaio
  • Resident Evil 2 | Cloud, console e PC – 16 gennaio
  • Those Who Remain | Cloud, Console e PC – 16 gennaio

Assassin’s Creed Valhalla è l’edizione 2020 del famoso e longevo franchise, in cui i giocatori assumono il ruolo di Eivor, un razziatore vichingo che si dedica tanto alle urla e ai colpi quanto alle azioni furtive. Sulla scia del gameplay in stile gioco di ruolo di Assassin’s Creed Origins e Odyssey, Valhalla presenta l’Inghilterra come mappa principale, ma permette ai giocatori di visitare anche Norvegia e Nord America.

Resident Evil 2 è l’altro grande successo di inizio gennaio: il gioco del 2019 ricrea completamente l’amato survival horror per un pubblico moderno. I giocatori assumono il ruolo di Leon S. Kennedy che inizia il suo primo giorno come agente di polizia a Raccoon City nel bel mezzo di un’apocalisse zombie, o di Jill Valentine che va alla ricerca del fratello scomparso. Queste trame intrecciate vedono entrambi i personaggi costretti a superare una sfida orribile dopo l’altra.

Restando in tema di atmosfere spettrali, We Happy Few è un altro titolo horror che si aggiunge a Xbox Game Pass a gennaio. Un gruppo di persone un po’ cattive cerca di fuggire da uno stile di vita allegro e predefinito, e per farlo deve farsi strada a forza tra alcuni cittadini terrificanti.

Giochi che lasceranno Xbox Game Pass nel gennaio 2024

  • Grand Theft Auto 5 | Cloud, Console e PC – 5 gennaio
  • Garden Story | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
  • MotoGP 22 | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
  • Persona 4 Golden | Cloud, Console e PC – 15 gennaio
  • Persona 3 Portable | Cloud, Console e PC – 15 gennaio

Fonte

Steam – Ecco la lista “Best of 2023” in cui spiccano Baldur’s Gate, Starfield e Hogwarts Legacy

Steam Ecco la lista Best of in cui spiccano Baldurs Gate Starfield e Hogwarts Legacy

Steam ha pubblicato la lista dei “Best of 2023” nominando spesso giochi come Baldur’s Gate, Starfield e Hogwarts Legacy

Steam ha svelato la sua lista “Best of 2023” che rivela i giochi più venduti sulla piattaforma e quali titoli sono stati giocati di più su PC, Steam Deck, VR, Controller e altro ancora.

Correlato: I migliori sconti dei saldi invernali di Steam 2023

Sebbene Steam non classifichi i giochi presenti in ogni categoria, la lista “Best of 2023” li raggruppa in livelli di Platino, Oro, Argento e Bronzo. I primi 12 giochi di ogni categoria sono classificati in Platino, i successivi 12 in Oro, i successivi 26 in Argento e gli ultimi 50 in Bronzo. Per quanto riguarda la compilazione degli elenchi, Steam ha preso in considerazione solo i dati dal 1° gennaio 2023 al 15 dicembre 2023.

La prima categoria è quella dei più venduti in base al fatturato lordo, e il livello Platino include Apex Legends, Baldur’s Gate 3, Starfield, Hogwarts Legacy, Lost Ark, Cyberpunk 2077, Dota 2, PUBG: Battlegrounds, Destiny 2, Counter-Strike 2, Sons of the Forest e Call of Duty HQ (MW III, MW II e Warzone).

La classifica delle nuove uscite nel 2023 per fatturato lordo è successiva e comprende Street Fighter 6, Starfield, Cities: Skylines II, Remnant II, Armored Core VI: Fires of Rubicon, Payday 3, Resident Evil 4 Remake, Star Wars Jedi: Survivor, FC 24, Hogwarts Legacy, Sons of the Forest e Baldur’s Gate 3.

Segue il Most Played, misurato in base al picco di giocatori contemporanei. Il Platinum Tier è composto da giochi che hanno superato i 300.000 giocatori di picco e comprende Goose Goose Duck, Sons of the Forest, Hogwarts Legacy, PUBG: Battlegrounds, Counter-Strike 2, Baldur’s Gate 3, Destiny 2, Apex Legends, Dota 2, Starfield e Lost Ark.

I principali titoli Early Access per fatturato lordo includono Sun Haven, Ready or Not, Baldur’s Gate 3, Wartales, Marvel Snap, Everspace 2, My Time at Sandrock, Farlight 84, Against the Storm, Dave the Diver, Demonologist e Disney Dreamlight Valley.

I migliori giochi Steam Deck per giocatori attivi giornalieri includono Elden Ring, Dave the Diver, Hogwarts Legacy, The Witcher III: Wild Hunt, Baldur’s Gate 3, Resident Evil 4 Remake, Grand Theft Auto V, Half-Life, Starfield, Vampire Survivors, Armored Core VI: Fires of Rubicon e Cyberpunk 2077.

I giochi più giocati dai giocatori attivi giornalieri con controller includono Call of Duty HQ, Armored Core VI: Fires of Rubicon, Rocket League, FIFA 23, Hofwarts Legacy, Elden Ring, FC 24, Street Fighter 6, Resident Evil 4 Remake, Starfield, NBA 2K23 e Apex Legends.

Correlato: I 12 film più costosi nella storia del cinema

Infine, le principali esperienze esclusive VR in base al fatturato lordo includono Boneworks, Blade & Sorcery, Bonelab, Beat Saber, Five Nights at Freddy’s: Help Wanted 2, Gorilla Tag, Half-Life: Alyx, VTOL VR, Pavlov, The Elder Scrolls V: Skyrim VR, Into the Radius e Ghosts of Tabor.

Fonte

I migliori sconti dei saldi invernali di Steam 2023

Saldi Invernali di Steam ecco alcune delle migliori offerte!

Ecco una selezione dei migliori sconti dei saldi invernali di Steam 2023 con alcuni titoli che non dovete assolutamente perdervi!

Ci siamo: ecco i migliori sconti dei saldi invernali di Steam 2023. I saldi invernali di Steam sono l’ideale per accaparrarsi lo sparatutto cooperativo su cui il vostro gruppo Discord ha messo gli occhi, o per prendere un gioco 2023 all’avanguardia per mettere alla prova il nuovo PC di Natale.

Correlato: Tutti gli sconti del Natale Nintendo: “Hits for the Holidays”

Poiché questa vendita segue a breve distanza quella autunnale, alcuni dei nostri consigli sono rimasti invariati rispetto a poche settimane fa, ma questa volta ci sono alcune nuove offerte e sconti più consistenti. La più importante è Baldur’s Gate 3, che è attualmente in vendita con uno sconto del 10% a €53,99/£44,99.

Correlato: 5 nuovi giochi su Steam che forse non avete ancora provato

Abbiamo organizzato le migliori offerte degli Steam Winter Sale partendo dai nostri giochi preferiti del 2023, seguiti da alcuni dei migliori dell’anno scorso e da una selezione di veri e propri classici scontati almeno del 50%. I saldi invernali di Steam vanno dal 21 dicembre al 4 gennaio.

SALDI INVERNALI DI STEAM: IL MEGLIO DEL 2023

Ecco una selezione dei migliori sconti del 2023. Molti di questi giochi sono stati citati sui premi GOTY o sono stati in lizza per i premi in altre parti del mondo. Se stavate aspettando che arrivassero con lo sconto giusto, questa svendita potrebbe essere l’occasione giusta.

  • Baldur’s Gate 3 | €53,99/£44,99 (sconto del 10%)
  • Starfield | € 48,99/£ 41,99 (sconto del 30%)
  • Resident Evil 4 | €29,99/£24,99 (sconto del 50%)
  • Star Wars Jedi: Survivor | € 34,99/£ 29,99 (sconto del 50%)
  • Remnant 2 | €29,99/£25,19 (sconto del 40%)
  • Cyberpunk 2077: Phantom Liberty | € 25,49/£ 21,24 (sconto del 15%)
  • Jusant | €19,99/£17,99 (sconto del 20%)
  • Street Fighter 6 | € 39,59/£ 32,99 (sconto del 34%)
  • System Shock | €25,99/£22,74 (sconto del 35%)
  • Dave the Diver | €15,99/£13,59 (sconto del 20%)
  • Shadow Gambit: The Cursed Crew | €31,99/£ 27,99 (sconto del 20%)
  • Pizza Tower | €14,99/£11,24 (sconto del 25%)
  • Dredge | €18,74/£16,49 (sconto del 25%)
  • Mirino | €18,74/£14,99 (sconto del 25%)
  • Lies of P | € 47,99/£ 39,99 (sconto del 20%)
  • Atomic Heart | €29,99/£27,49 (sconto del 50%)
  • Chants of Sennaar | €15,99/£14,39 (sconto del 20%)
  • Warhammer 40,000: Boltgun | €14,95/£12,91 (sconto del 32%)
  • Robocop: Rogue City | € 34,99/£ 31,49 (sconto del 30%)
  • Octopath Traveler 2 | €41,99/£34,99 (sconto del 30%)
  • Hi-Fi Rush | €22,49/£20,24 (sconto del 25%)
  • Etrian Odyssey Origins Collection | € 48,21 (sconto del 60%)
  • Ghost Trick: Phantom Detective | € 19,79/£ 16,48 (sconto del 34%)
  • Turbo Overkill | € 17,49/£ 14,69 (sconto del 30%)
  • Cocoon | €19,99/£16,79 (sconto del 20%)

SALDI INVERNALI STEAM: 2022 GOTY

  • Elden Ring | €35,99/£29,99 (sconto del 40%)
  • Marvel’s Midnight Suns | €19,79/£16,49 (sconto del 67%)
  • Total War: Warhammer 3 | €29,99/£24,99 (sconto del 50%)
  • Strange Horticulture | €7,49/£6,39 (sconto del 50%)
  • Vampire Survivors | € 3,74/£ 2,99 (sconto del 25%)
  • Teardown | €22,49/£19,49 (sconto del 25%)
  • Neon White | €13,79/£12,59 (sconto del 40%) | 🏆 Miglior platform 2022
  • The Case of the Golden Idol | €12,59/£11,89 (sconto del 30%) | 🏆 Migliore storia 2022
  • Trombone Champ | €5,99/£4,55 (sconto del 60%) | 🏆 Miglior gioco comico 2022
  • Card Shark | €9,75/£8,37 (sconto del 50%) | 🏆 Miglior design 2022
  • Persona 5 Royal | €29,99/£24,99 (sconto del 50%) | 🏆 Miglior RPG 2022
  • Monster Hunter Rise | €15,99/£13,19 (sconto del 60%) | 🏆 Miglior Co-op 2022

SALDI INVERNALI DI STEAM: SOTTO I 25€

  • Crusader Kings 3 | €24,99/£20,99 (sconto del 50%)
  • Evil West | €19,99/£17,99 (sconto del 60%)
  • MechWarrior 5: Mercenaries | €14,99/£12,49 (sconto del 50%)
  • Risk of Rain 2 | €12,49/£9,99 (sconto del 50%)
  • Pentiment | €13,39/£ 10,04 (sconto del 33%)
  • Hunt: Showdown | €13,99/£ 12,59 (sconto del 65%)
  • Project Zomboid | €13,39/£ 11,22 (sconto del 33%)

SALDI INVERNALI DI STEAM: SOTTO I 10€

  • Rollerdrome | € 9,89/£ 8,24 (sconto del 67%)
  • Roadwarden | €6,59/£4,97 (sconto del 40%)
  • The Witcher 3: Wild Hunt | €9,99 / € 6,24 (sconto del 75%)
  • Halo: The Master Chief Collection| €9,99/£8,49 (sconto del 75%)
  • Pillars of Eternity 2: Deadfire | €9,99/£ 7,49 (sconto del 75%)
  • Dome Keeper | €8,99/£ 7,49 (sconto del 50%)

SALDI INVERNALI DI STEAM: SOTTO I 5€

  • What Remains of Edith Finch | €4,74/£4,24 (sconto del 75%)
  • Loop Hero | €4,88/£4,22 (sconto del 67%)
  • Metro 2033 Redux | $1,99/£1,77 (sconto del 90%)
  • Dragon’s Dogma: Dark Arisen | € 4,79/£ 3,83 (sconto dell’84%)

Fonte

The Last of Us Online – Progetto cancellato, conferma Naughty Dog

The Last of Us Online Progetto cancellato conferma Naughty Dog

Naughty Dog ha rivelato sui suoi social che ha ufficialmente interrotto e cancellato il progetto di The Last of Us Online

Naughty Dog ha interrotto lo sviluppo di The Last of Us Online, il suo travagliato tentativo di creare una versione online del popolare franchise. Lo studio afferma che avrebbe dovuto destinare tutte le sue risorse ai contenuti post-lancio per gli anni a venire, e che questo approccio avrebbe avuto un forte impatto sulla sua capacità di sviluppare futuri giochi single-player.

Correlato: PlayStation Plus Extra e Premium – Rivelati i giochi di dicembre 2023, tra cui GTA 5

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!

“Ci rendiamo conto che molti di voi hanno atteso notizie sul progetto che abbiamo chiamato The Last of Us Online. Non c’è un modo semplice per dirlo: Abbiamo preso la decisione incredibilmente difficile di interrompere lo sviluppo di questo gioco”, ha dichiarato Naughty Dog in un comunicato.

Lo studio sapeva che i fan della comunità multigiocatore di The Last of Us Factions sarebbero stati sconvolti dalla notizia e ha voluto fornire un contesto sul perché della scelta di interrompere lo sviluppo.

“Il team multigiocatore è stato in pre-produzione con questo gioco fin da quando stavamo lavorando a The Last of Us Part II, creando un’esperienza che ritenevamo unica e con un enorme potenziale”, ha spiegato Naughty Dog. “In questo periodo il team multigiocatore ha iterato il proprio concetto di The Last of Us Online, la loro visione si è cristallizzata, il gameplay è diventato più raffinato e soddisfacente, e noi eravamo entusiasti della direzione in cui stavamo andando”.

“Durante la fase di avvio della produzione completa, è emersa chiaramente l’enorme portata della nostra ambizione. Per rilasciare e supportare The Last of Us Online avremmo dovuto destinare tutte le risorse del nostro studio al supporto dei contenuti post-lancio per gli anni a venire, incidendo pesantemente sullo sviluppo dei futuri giochi per giocatore singolo. Avevamo quindi due strade davanti a noi: diventare uno studio di giochi esclusivamente live service o continuare a concentrarci sui giochi narrativi per giocatore singolo che hanno definito il patrimonio di Naughty Dog. Nel passaggio alla piena produzione, la portata delle nostre ambizioni è diventata evidente”

Naughty Dog ha poi confermato che sta lavorando a più di un nuovo ambizioso gioco per giocatore singolo. Tuttavia, lo studio non ha rivelato di cosa si tratti al momento.

A maggio, Naughty Dog avrebbe ridotto lo sviluppo di The Last of Us Online a causa di una revisione interna di Bungie. A ottobre, Naughty Dog avrebbe subito una serie di licenziamenti e il progetto multiplayer sarebbe stato “messo da parte”.

Ora Naughty Dog ha confermato che non lavorerà più al gioco e continuerà a seguire la strada del single-player che l’ha resa una potenza all’interno degli studi first-party di PlayStation.

Correlato: Death Stranding – Il film è in sviluppo presso A24 rivela Hideo Kojima

La prossima uscita di Naughty Dog è The Last of Us Part 2 Remastered, che uscirà il 19 gennaio 2024 per PlayStation 5.

Fonte

Death Stranding – Il film è in sviluppo presso A24 rivela Hideo Kojima

Death Stranding Il film e in sviluppo presso A rivela Hideo Kojima

È stato rivelato dallo stesso Hideo Kojima, che A24 lo studio cinematografico, lavorerà al film su Death Stranding che è in fase di sviluppo

A24, lo studio dietro a film premiati con l’Oscar come Everything Everywhere All At Once, ha annunciato una collaborazione con Kojima Productions per adattare Death Stranding di Hideo Kojima in un film live-action.

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

Ecco il comunicato ufficiale: “Il film promette di approfondire i misteri che circondano l’evento apocalittico chiamato “Death Stranding”, che ha offuscato i confini tra la vita e la morte e ha portato creature da incubo in un mondo sull’orlo del collasso”.

Ed ecco una citazione dello stesso Kojima: “A24 è nata in questo mondo circa 10 anni fa, la loro presenza è singolare all’interno dell’industria, sono come nessun altro. I film che consegnano al mondo sono di alta qualità e molto innovativi. Sono stato attratto dalle loro creazioni e hanno persino ispirato il mio lavoro. Il loro approccio innovativo alla narrazione è in linea con quanto Kojima Productions ha fatto negli ultimi otto anni. Ora stiamo realizzando insieme un film su Death Stranding.

Aggiungi unintestazione

Ci sono molti “film di adattamento di videogiochi” in giro, ma quello che stiamo creando non è solo una traduzione diretta del gioco. L’intenzione è che il nostro pubblico non sia costituito solo da fan del gioco, ma che il nostro film sia destinato a chiunque ami il cinema. Stiamo creando un universo di Death Stranding mai visto prima, realizzabile solo attraverso il mezzo cinematografico”.

Il videogioco Death Stranding è interpretato da un cast di prim’ordine che comprende Norman Reedus, Mads Mikkelsen, Léa Seydoux, Guillermo del Toro e Margaret Qualley.

Death Stranding è stato diretto dalla leggenda dei videogiochi Hideo Kojima ed è ambientato negli Stati Uniti in seguito a un evento cataclismatico che lascia creature pericolose e distruttive in giro per la Terra. Il giocatore assume il ruolo del corriere freelance Sam Porter Bridges (interpretato da Norman Reedus) che è accompagnato da un Bridge Baby, un bambino prematuro contenuto in una capsula mobile che permette a Sam di percepire la presenza delle creature vicine (note come BT).

Il gioco è uscito originariamente nel 2019 e da tempo si sta lavorando a un adattamento cinematografico.Tuttavia, anche se Kojima si dice “profondamente coinvolto” nel film, ha confermato che non lo dirigerà personalmente.”Per essere chiari, sono profondamente coinvolto nella produzione, nella supervisione, nella trama, nell’aspetto, nel design e nel contenuto dell’adattamento cinematografico di [Death Stranding], ma non sono responsabile della regia”, ha dichiarato.

Il prossimo adattamento cinematografico è stato annunciato nel 2022 e “introdurrà nuovi elementi e personaggi nell’universo di Death Stranding”.

Correlato: PlayStation Plus Extra e Premium – Rivelati i giochi di dicembre 2023, tra cui GTA 5

Purtroppo da allora non si è saputo più nulla al riguardo, ma Kojima ha sempre voluto che il suo studio iniziasse a produrre film e ha aperto una divisione cinematografica, televisiva e musicale nel 2021.

Fonte

God of War Ragnarok – Rilasciato il nuovo DLC “Valhalla”

God of War Ragnarok Rilasciato il nuovo DLC Valhalla

Sony Santa Monica Studio ha rilasciato il nuovo DLC “Valhalla” di God of War Ragnarok, che aggiunge molta rigiocabilità al titolo!

Sony Santa Monica Studio continua ad aggiungere valore di rigiocabilità a God of War Ragnarok, in particolare con il DLC Valhalla, recentemente rivelato, che aggiunge un sapore roguelite al gioco d’azione e avventura in terza persona del 2022.

Correlato: E3 – La fiera è ufficialmente morta

Nell’ambito della patch 05.01, il nuovo aggiornamento introduce gratuitamente il nuovo DLC Valhalla. Come Santa Monica Studio indica nelle note della patch, i giocatori dovranno recarsi sul PlayStation Store e scaricare il contenuto scaricabile God of War Ragnarök: Valhalla, poiché non verrà scaricato automaticamente nella patch. Naturalmente, è necessario scaricare la patch 05.01 per giocare al DLC.

Santa Monica Studio afferma inoltre nelle note della patch che il giocatore incontrerà una schermata di caricamento infinita se installa il DLC Valhalla prima di installare God of War: Ragnarök. Per evitare questo problema, installate prima il gioco base prima di provare a scaricare e accedere ai contenuti del Valhalla.

Correlato: GTA 6 – Non è stata confermata un’uscita su PC da Rockstar

La patch 05.01 include alcuni aggiornamenti minori al gioco base, che potete vedere qui sotto.

  • God of War: Ragnarök Patch 05.01 Note
  • Correzioni di bug
  • Equipaggiamento
  • Corretto un problema che faceva sì che lo stendardo della Lancia di Draupnir non apparisse più potenziato quando veniva usato in transmog.
  • Corretto un problema che faceva sì che l’armatura del Berserker non avesse un effetto luminoso.
  • Localizzazione

Fonte

Lo studio di The Day Before chiude a pochi giorni dall’uscita del gioco in accesso anticipato

Lo studio di The Day Before chiude a pochi giorni dall'uscita del gioco in accesso anticipato

Il controverso “The Day Before” è uscito su Steam la settimana scorsa, e oggi lo studio Fntastic ha annunciato la chiusura dei battenti!

In un bizzarro risvolto degli eventi per la lunga saga di The Day Before, lo studio Fntastic ha annunciato la sua chiusura, a pochi giorni dal lancio in accesso anticipato del gioco stesso.

“Oggi annunciamo la chiusura dello studio Fntastic”, ha dichiarato la società in un comunicato sul suo account Twitter. “Purtroppo, The Day Before è fallito finanziariamente e non abbiamo i fondi per proseguire. Tutti gli introiti ricevuti verranno utilizzati per pagare i debiti con i nostri partner”.

Simile: E3 – La fiera è ufficialmente morta

Fntastic aggiunge che il futuro di The Day Before e Propnight è ” ignoto, ma i server rimarranno operativi”. Nel frattempo il gioco è stato cancellato da Steam.

La dichiarazione sottolinea anche che “non abbiamo preso soldi al pubblico durante lo sviluppo di The Day Before; non ci sono stati preordini o campagne di crowdfunding. Abbiamo lavorato instancabilmente per cinque anni, versando il nostro sangue, sudore e lacrime per il gioco”.

L’editore Mytona ha scritto nel suo comunicato: “Ci dispiace che il gioco non abbia soddisfatto le aspettative della maggior parte degli utenti. Oggi lavoreremo con Steam per aprire i rimborsi per tutti i giocatori che decideranno di richiederlo. Siamo in contatto con Fntastic per quanto riguarda il futuro del gioco”.

https://twitter.com/mytona_official/status/1734359076690362582

Gli utenti hanno speso circa 40 euro per il gioco in accesso anticipato, e alcuni avevano iniziato a chiedere il rimborso già prima della notizia della chiusura di oggi. Il controverso lancio del gioco in accesso anticipato è stato a dir poco tortuoso, e la pagina di Steam è stata inondata di recensioni negative.

The Day Before non era solo pieno di bug e problemi ai server, ma ci sono state anche lamentele sul fatto che il gioco non fosse nemmeno quello che era stato pubblicizzato inizialmente. Pur essendo etichettato come un MMO open-world, molti hanno sottolineato che in realtà si trattava di uno sparatutto a estrazione.

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Le reazioni sono state così negative che il numero di utenti è sceso quasi del 90% in quattro giorni e il gioco è entrato presto a far parte della classifica dei 10 giochi peggio recensiti di tutti i tempi su Steam.

Fonte

Leggete i nostri precedenti articoli per approfondire la controversia di “The Day Before”!

The Day Before – Qui qualcosa puzza, video gameplay copiato

I Devs hanno risposto alle accuse di scam su The Day Before

The Day Before – Continuano le assurdità, Fntastic ha fatto un’altra dichiarazione

E3 – La fiera è ufficialmente morta

E La fiera e ufficialmente morta

L’Entertainment Software Association (ESA) ha annunciato la fine definitiva della fiera E3, 28 anni dopo lo svolgimento del primo evento.

In una dichiarazione condivisa su X/Twitter e con il Washington Post, l’ESA ha affermato di aver deciso di “porre fine” all’Electronic Entertainment Expo (E3), la fiera videoludica che va avanti da oltre due decenni.

Correlato: GTA 6 – Non è stata confermata un’uscita su PC da Rockstar

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!

“Dopo oltre due decenni di attività come vetrina centrale per l’industria dei videogiochi, l’ESA ha deciso di porre fine all’E3”, si legge nel comunicato. “L’ESA rimane concentrata sulla difesa delle aziende che ne fanno parte e della forza lavoro del settore che ogni giorno alimenta un impatto culturale ed economico positivo”.

A marzo, IGN ha riportato che quasi un anno dopo aver annunciato il suo ritorno, l’ESA aveva cancellato l’E3 del 2023. All’epoca, l’ESA aveva dichiarato che la versione 2023 “semplicemente non ha raccolto l’interesse sostenuto necessario per realizzarla in modo da mostrare le dimensioni, la forza e l’impatto della nostra industria”. Non si è parlato di riproporre la fiera negli anni futuri.

L’evento di quest’anno si sarebbe dovuto tenere dal 13 al 16 giugno presso il Los Angeles Convention Center, sede della manifestazione per molti anni, e sarebbe stato il primo E3 in persona dal 2019. L’E3 2020 è stato cancellato a causa della pandemia COVID-19 e, mentre nel 2021 si è tenuta una versione digitale, l’E3 è stato nuovamente cancellato nel 2022 nel tentativo di concentrarsi su una “vetrina rivitalizzata” che avrebbe stabilito un nuovo standard per gli eventi ibridi del settore. Ora sappiamo che questo non accadrà mai.

L’E3 è iniziato nel 1995 con uno spettacolo al LACC, ed è rimasto in questa sede per quasi 30 anni. È diventato sinonimo di grandi annunci di videogiochi nel corso di appariscenti conferenze stampa. Storicamente, Sony, Nintendo e Microsoft si sono presentate all’E3 con rivelazioni sul palco che hanno scosso l’intera comunità videoludica. Da Shigeru Miyamoto che appare sul palco con uno scudo Hylian e una Master Sword durante la conferenza stampa di Nintendo all’E3 2004 per rivelare Zelda Twilight Princess, all’annuncio della condivisione dei giochi della PS4 di Sony, che ha segnato una generazione, l’E3 è ricordato per le notizie roboanti sui videogiochi.

Tuttavia, negli ultimi anni sempre più aziende di videogiochi si sono allontanate dall’E3 per fare i propri interessi, anche prima della pandemia. Nintendo e Sony ora utilizzano eventi digitali come Nintendo Direct e State of Play per annunciare la maggior parte dei loro nuovi prodotti, lasciando Microsoft una delle poche aziende di videogiochi che rimane impegnata a fare annunci in eventi fisici.

Correlato: 10 dei migliori puzzle game da giocare in solitaria e in co-op

In realtà, i The Game Awards sono diventati un E3 de facto, con ogni spettacolo di dicembre ricco di annunci di videogiochi un tempo riservati alla conferenza stampa dell’E3, oltre a un’infarinatura di premi.

Fonte

Ark: Survival Ascended – “I server fanno schifo” afferma il co-fondatore del gioco

Ark Survival Ascended I server fanno schifo afferma il co fondatore del gioco

In una stream il co-fondatore di Ark: Survival Ascended, Jeremy Stieglitz, ha affermato che i server del gioco “fanno schifo”

Non capita spesso di sentire sviluppatori ammettere che i server su cui sono costruiti i loro giochi non sono all’altezza del compito, ma è esattamente quello che ha fatto Jeremy Stieglitz, co-fondatore di Studio Wildcard, produttore di Ark: Survival Ascended, durante un recente livestream.

Correlato: GTA 6 – Non è stata confermata un’uscita su PC da Rockstar

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!

Parlando durante l’Extra Life Charity Stream di Studio Wildcard su Twitch, Stieglitz ha affrontato l’elefante nella stanza: le pessime prestazioni del recente Ark: Survival Ascended.

“I server fanno schifo. Funzionano da schifo. E la loro stabilità è da cani. Dobbiamo migliorarla. Verrà migliorato”, ha detto.

La chat di Twitch ha reagito con un misto di shock e ammirazione. “Wow, verità”, ha detto uno spettatore. “Fatti”, ha detto un altro. “Finalmente qualcuno che capisce”, ha detto un utente di Twitch. “Il tipo lo sa lol”, ha detto un altro. “Qualcuno ha davvero detto questo lmao”, ha detto un utente sconcertato.

Sebbene il lancio su Steam sia stato dichiarato un successo, con Snail, Inc, proprietaria dello sviluppatore Studio Wildcard, che ha annunciato che il gioco ha venduto oltre 600.000 copie sulla piattaforma di Valve nelle due settimane successive al lancio, i giocatori hanno presto riscontrato problemi di prestazioni. Attualmente il gioco ha una valutazione “mista” su Steam del 58%.

La maggior parte delle recensioni negative riguarda problemi di prestazioni, con giocatori che lamentano crash, problemi di connessione ai server e bug.

Il mese scorso, Studio Wildcard ha ritirato la versione per PC Windows dal crossplay PVP in seguito a un’accesa protesta per il fenomeno del cheating. Ark: Survival Ascended è uscito su PC Windows e Xbox il 21 novembre e da allora i giocatori hanno chiesto a Studio Wildcard di rimuovere la versione per PC Windows dal crossplay PVP a causa dell’uso di cheat come gli speedhack e la possibilità di uccidere attraverso i muri.

Correlato: Mortal Kombat 1: confermato il DLC

Con la comunità in tumulto per i cheat, Studio Wildcard ha dichiarato di aver preso la “difficile” decisione di disabilitare temporaneamente l’accesso dei client Windows ai server PVP crossplay ufficiali, mentre collabora con Microsoft e con il software anti-cheat BattleEye per aggiungere “robuste” misure anti-cheat per la versione Windows del gioco. “Ci scusiamo con i nostri giocatori Windows, ma riteniamo che questa sia la migliore linea d’azione per la salute del gioco”, ha aggiunto Studio Wildcard.

Fonte

GTA 6 – Non è stata confermata un’uscita su PC da Rockstar

GTA Non e stata confermata unuscita su PC da Rockstar

L’uscita di GTA 6 è prevista per il 2025 su Xbox Series X e S, e PlayStation 5, ma per il momento non si sa nulla di una versione per PC.

In un comunicato stampa inviato oggi, Rockstar PR ha confermato che il gioco “arriverà sui sistemi di intrattenimento PlayStation® 5 e sui sistemi di gioco e intrattenimento Xbox Series X|S nel 2025”, ma non ha fatto alcun riferimento al PC.

Correlato: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!

La questione se GTA 6 arriverà o meno su PC al momento del lancio è in discussione da molto tempo. I fan dei giochi Rockstar hanno notato la storica riluttanza dello studio a rilasciare altri giochi del passato su PC in contemporanea con le console, così come il suo rapporto difficile con la comunità di modding nel corso degli anni. Tuttavia, alcuni pensavano che un gioco grande come GTA 6 avrebbe potuto rappresentare un punto di svolta per l’atteggiamento dello studio nei confronti del gioco per PC, ma le speranze si sono infrante oggi con la notizia.

Detto questo, ciò non significa che GTA 6 non arriverà mai su PC, dato che i grandi titoli Rockstar tendono ad arrivarci prima o poi. Ma alla domanda su quanto dovranno aspettare i giocatori di PC per quello che potrebbe essere uno dei giochi più importanti del decennio in corso, Rockstar per ora non risponde.

Correlato: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Il primo trailer di GTA 6 è stato pubblicato oggi, nonostante fosse inizialmente previsto per domani mattina. La presentazione ufficiale è avvenuta dopo che il trailer è trapelato inaspettatamente sui social media, con Rockstar che ha riconosciuto la fuga di notizie e ha pubblicato la versione ufficiale non molto tempo dopo.

Fonte