PlayStation 5 Pro – Evento di presentazione annunciato?

PlayStation Pro – Evento di presentazione annunciato

La Sony ha annunciato un nuovo evento per presentare la PlayStation 5 Pro? Lo sapremo non più tardi di domani!

Nelle ultime settimane, le voci che suggerivano che Sony avrebbe presto annunciato la sua nuova versione della PlayStation 5 si sono fatte sempre più insistenti. La Sony stessa ha alimentato queste speculazioni qualche giorno fa, quando ha nascosto il design di una console mai vista prima nel poster che festeggiava i 30 anni di PlayStation.

PlayStation Pro Evento di presentazione annunciato?
Edit cr: Popspace

Come annunciato sul PlayStation Blog, domani, 10 settembre, alle nostre ore 17:00, la Sony terrà una “PlayStation 5 Technical Presentation”. La trasmissione durerà nove minuti in totale e vedrà la partecipazione di Mark Cerny, l’archietto capo della PS5. Per il momento, la Sony non ha dichiarato ufficialmente che questa sarà la sede in cui verrà svelata la PS5 Pro, ma questo non ha impedito alle speculazioni di prendere il largo.

“Unitevi a noi per una presentazione in streaming tenuta da Mark Cerny, architetto capo della console PS5”, ha comunicato la Sony a proposito di questo evento. “La presentazione tecnica, della durata di 9 minuti, sarà incentrata sulla PS5 e sulle innovazioni della tecnologia di gioco”.

Simile: Carmen Sandiego – Nuovo gioco e nuovo film in arrivo

Nel 2016, la Sony ha tenuto un evento simile per annunciare l’arrivo della PS4 Pro. Sempre presentato da Mark Cerny, lo showcase “PlayStation Meeting” fu notevolmente più lungo e non si limitò a presentare la nuova console PS4, ma anche una manciata di giochi per la piattaforma. Alla luce di questi precedenti, si può ipotizzare che domani avvenga un reveal con una struttura simile.

Per il momento, ci sono ancora interrogativi sul prezzo e sulla data di uscita della PS5 Pro. Rapporti attendibili continuano a suggerire che l’uscita dell’hardware è prevista entro la fine del 2024. Per quanto riguarda il prezzo, invece, non c’è ancora una stima concreta, il che ha portato i fan a chiedersi se la versione Pro sarà drasticamente più costosa dell’attuale modello.

Speriamo di poterne sapere di più entro 24 ore. E voi, cosa ne pensate?

Fonte

Ecco i finalisti dell’Italian Esports Awards 2023 – La premiazione alla Milan Games Week!

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!

Il 24 novembre, alla Milano Games Week & Cartoomics 2023, si terrà la premiazione dell’Italian Esports Awards: ecco i finalisti in gara!

L’associazione IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) ha annunciato la seconda edizione del premio IEA (Italian Esports Awards) 2023, ideato per celebrare i protagonisti della scena italiana degli esports.

Quest’anno, la cerimonia di premiazione si terrà il 24 novembre alla Fiera Milano a Rho, in occasione della Milan Games Week & Cartoomics 2023, l’annuale manifestazione dedicata al mondo dei videogiochi.

Correlato: Games Week & Cartoomics 2023 – Ecco le novità sulla fiera

L’evento di premiazione avverrà sul Central Stage a partire dalle 18.45, con la conduzione di Bryan Ronzani, presentatore e speaker radiofonico, nonché fondatore di “The Box”, il primo late show su Twitch.

La giuria degli Italian Esports Awards 2023 è composta da Giorgio “Pow3R” Calandrelli (ex pro player di Fnatic e content creator), Cecilia Ciocchetti (reporter esports e digital media manager), Francesco “Deugemo” Lombardo (reporter esports) e Simone “AKirA” Trimarchi, manager esports presso la Cookies Digital).

Simile: Nintendo – Indie World Showcase annunciato per domani, 14 novembre

Oltre ai loro voti, si aggiungerà la votazione aggregata dei soci esports della IIDEA. I vincitori delle 8 categorie riceveranno ciascuno la statuetta IEA a forma di coda di drago. Vediamo subito la lista dei finalisti!

Best Italian Competitive Team (premio per il miglior team esports italiano)

  • DSYRE
  • Exeed
  • Macko
  • NOVO Esports
  • Reply Totem

Best Italian Player (premio per il/lə/la miglior giocatore/ə/giocatrice competitivo/ə/a italiano/ə/a)

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!
Image cr: Milan Games Week
  • Joshua “Ghirlanda” Bianchi
  • Marwane “Maru” Lahrache
  • Vittorio “Click” Massolo
  • Riccardo “Reynor” Romiti
  • Francesco Pio “Obrun” Tagliaferro

Best Italian Organization (premio per la miglior organizzazione esports a livello italiano)

  • DSYRE
  • Exeed
  • Macko
  • QLASH
  • Reply Totem

Simile: È ufficiale! Steam Deck OLED è stato annunciato

Best Italian Caster (premio per il/lə/la miglior caster italiano/ə/a)

  • Filippo “Etrurian” Burresi
  • Gabriele “Wolcat” Catterin
  • Andrea “Juannetti” Giovannetti
  • Sabino Palermo
  • Roberto “Kenrhen” Prampolini

Best Italian Event (premio al miglior evento italiano, fisico o digitale)

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!
Image cr: Milan Games Week
  • Baolo Championship Series
  • eSerie A TIM
  • Italian Rocket Championship
  • Only the Best 2022
  • VCI – Rinascimento 

Best Italian Commercial Activation (premio per la miglior attivazione commerciale italiana in ambito esports)

  • aNc Outplayed x Adecco Group
  • DSYRE x Juventus FC
  • PLB x Manpower: The Skill Game
  • Reply Totem x SONY
  • VCI Italy x Beewise

Simile: Magic: The Gathering – Annunciate nuove carte su Tomb Raider

Best Italian Content Creator (premio per il/lə/la miglior content creator italiano/ə/a)

  • Thomas “Hal” Avallone
  • Paolo “Paolocannone” Marcucci
  • Andrea “Mengu” Mengucci
  • Nello “Hollywood” Nigro
  • Lapo “Terenas” Raspanti

Simile: Take-Two: “molto selettivi e attenti” con gli adattamenti di GTA

Esports Game of the Year (premio per il miglior titolo esports a livello internazionale)

  • Brawl Stars
  • FIFA23
  • League of Legends
  • Rocket League
  • VALORANT

Cosa ne pensate? Parteciperete all’evento? Fateci sapere nei commenti chi sperate si aggiudichi il premio!

La storia dell’E3 con RoundTwo al Giffoni Good Games

giffoni good games e roundtwo

Non perdetevi il panel dei RoundTwo dedicato alla storia dell’E3, la convention che ha fatto la storia, al Giffoni Good Games!

RoundTwo è il nome del canale Twitch nato dalla collaborazione dei giornalisti videoludici Marco Mottura e Francesco Fossetti. Proprio questi due creator saranno al Giffoni Good Games per parlare del tramonto di uno dei caposaldi dell’industria videludica delle ultime generazioni: l’E3.

I due ragazzi del Creator District hanno fondato il loro canale con lo scopo di intrattenere il pubblico e allo stesso tempo informarlo sulle novità del mondo nerd e gaming. La cancellazione dell’edizione 2023 dell’evento E3, in particolare, segna la fine di un capitolo dell’industria gaming che durava da quasi 30 anni.

Correlato: Giffoni Good Games – Sabaku in speedrun con l’Italian Speedrun Community

L’E3 è stata per anni un punto fermo per il pubblico appassionato di videogiochi. Si tratta di una convention annuale la cui prima edizione è stata indetta dalla Entertainment Software Association nel 1995.

Con l’arrivo della pandemia, purtroppo, l’evento è stato sospeso, poi portato avanti in forma online, e questo avrebbe dovuto essere l’anno del suo trionfante ritorno in presenza.

Purtroppo, l’interesse mostrato per la convention non è stato tale da giustificarne l’effettiva realizzazione, perciò l’E3 di quest’anno è stata ufficialmente cancellata.

Ѐ incerto se l’E3 farà il suo ritorno in futuro, ma sicuramente questa decisione segna la fine di un’era.

Questa storica manifestazione ha avuto un grande impatto sulla riabilitazione presso il pubblico dell’immagine dei videogiochi. Nel tempo, infatti, questi sono passati dall’essere considerati un passatempo infantile ad un fenomeno di interesse globale.

Se quella videoludica è ora una vera e propria industria, nonché una forma d’arte, molto si deve a questo evento annuale, anche se non è stato sempre tutto rose e fiori.

I ragazzi di RoundTwo si sono prefissi di ripercorrere insieme al pubblico del Giffoni Good Games i momenti più eclatanti e memorabili della storia dell’E3, tra alti e bassi.

Non perdetevi il loro panel!

Il Fear Fest ritorna a settembre con gli Horror Games Awards

Il Fear Fest ritorna a settembre con gli Horror Games Awards

Ecco le date e ciò che sappiamo finora sul ritorno del Fear Fest della Feardemic, che indirà gli Horror Games Awards!

Il Fear Fest tornerà a settembre per mostrare una tonnellata di giochi horror in uscita e per presentare la prima edizione degli Horror Games Awards.

L’evento di due giorni della Feardemic inizierà il 6 settembre e potrà essere seguito in diretta esclusivamente sui canali YouTube e Twitch di IGN a partire dalle 11:00 PT, quindi 20:00 per noi.

La copertura si aprirà con Black Summer 2023: un’inquietante presentazione di tre ore dei giochi horror più attesi del 2023 e del 2024 con trailer in anteprima mondiale, interviste agli sviluppatori, apparizioni di ospiti speciali e interventi di creatori di contenuti.

Gli Horror Game Awards si terranno il 7 settembre alla stessa ora e celebreranno i migliori giochi horror dell’ultimo anno e gli sviluppatori che li hanno realizzati. L’evento sarà trasmesso in diretta dal teatro più infestato di Cracovia, dove alcuni dei nomi più famosi del genere horror assegneranno trofei a forma di pipistrello ai vincitori.

“Abbiamo creato questo evento nel 2022 come tributo alla nostra comunità horror, e si è rivelato un enorme successo”, ha dichiarato il CEO della Feardemic, Scott Millard.

“Quest’anno volevamo rendere questo evento ancora migliore e più di valore per chi ama l’horror, quindi abbiamo deciso di avere due serate all’insegna dell’orrore: una per stuzzicare il nostro appetito per i giochi in arrivo e una per celebrare i giochi dell’anno passato.”

Le votazioni per gli Horror Games Awards si apriranno più avanti nel corso dell’anno e la comunità dei videogiocatori potrà scegliere tra i candidati in 15 diverse categorie.

Fonte

Ecco il primo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Ecco il primo gameplay di The Legend of Zelda Tears of the Kingdom

Durante un evento annunciato ieri, la Nintendo ha condiviso su YouTube un primo gameplay per “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!

Scoprite le nuove abilità di Link in questo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, presentato dal produttore della serie, Eiji Aonuma.

Non è la prima volta che vediamo un gameplay del nuovo gioco di Zelda, ma non abbiamo mai visto un filmato così dettagliato. La nuova presentazione offre uno sguardo molto più approfondito al gioco rispetto ai trailer e alle presentazioni precedenti. Si notano infatti ora molti cambiamenti, miglioramenti, differenze e, naturalmente, nuovi contenuti.

Qui di seguito potete leggere la descrizione ufficiale del Nintendo eShop:

Un’epica avventura attraverso la terra e i cieli di Hyrule vi aspetta in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom per Nintendo Switch. L’avventura è vostra e potrete crearla in un mondo alimentato dalla vostra immaginazione. In questo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sarete voi a decidere il vostro percorso attraverso i vasti paesaggi di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei cieli. Riuscirete a sfruttare il potere delle nuove abilità di Link per combattere le forze maligne che minacciano il regno?

Fonte

E3 – L’evento torna nel 2023

E Levento torna nel

Ufficiale: l’evento E3, punto di riferimento per il mondo dei videogiochi e non solo, farà ritorno a Los Angeles nel 2023!

L’E3 tornerà al Los Angeles Convention Center nel 2023, nella seconda settimana di Giugno, dopo una pausa di tre anni. L’ultimo evento E3 si è svolto nel 2019 e, a causa della pandemia, l’evento del 2020 è stato cancellato.

È saltato anche quello del 2022, ma l’anno prossimo l’E3 tornerà, questa volta con l’aiuto di ReedPop. Forse a molti questo nome non dirà niente, ma si tratta di un nome importante nel mondo degli eventi organizzati come questo. Per citarne alcuni, ReedPop è l’organizzatore/produttore di eventi come il PAX, la Star Wars Celebration, il New York Comic-Con e altri ancora.

Simile: God of War Ragnarok – Data di uscita rivelata!

“Lo show, prodotto dagli acclamati organizzatori di PAX, Star Wars Celebration e New York Comic-Con, ovverosia ReedPop (in collaborazione con l’ESA), accoglierà nuovamente editori, sviluppatori, giornalisti, creatori di contenuti, produttori, acquirenti e licenser”, si legge in un comunicato stampa.

“L’evento metterà in risalto anche degli showcase digitali […] Aspettatevi rivelazioni epocali di prima categoria, anteprime mondiali sconvolgenti ed un accesso esclusivo al futuro dei videogiochi”.

Simile: Un nuovo gioco “The Witcher” in arrivo domani

Il presidente di ReedPop, Lance Fensterman, ha dichiarato che è un onore e un privilegio per l’azienda assumersi la responsabilità di riproporre l’E3 nel 2023. Con il supporto e l’approvazione dell’ESA, intende costruire un “evento di livello mondiale per servire l’industria del gioco globale” in modi nuovi e più ampi.

Il vicepresidente globale di ReedPop per il settore giochi, Kyle Marsden-Kish, guiderà il nuovo team E3 e le sue attività di eventi live a livello globale. Marsden-Kish ha dichiarato che il team ha ascoltato per anni il feedback della comunità internazionale dei videogiochi in merito all’E3.

Simile: Xbox Game Pass – 12 Giochi in arrivo a Luglio

Il team intende rimodellare ciò che non ha funzionato e stabilire un nuovo punto di riferimento per le esposizioni di videogiochi nel 2023 e oltre.

“Siamo entusiasti di riportare l’E3 come evento in persona con ReedPop, leader mondiale nella produzione di eventi di cultura pop”, scrive il presidente e CEO dell’ESA Stanley Pierre-Louis in un comunicato stampa.

“Gli ultimi tre anni hanno confermato che l’E3 riunisce il nostro settore come nessun altro evento. ReedPop porta con sé talenti di livello mondiale e una profonda conoscenza dell’industria dei videogiochi, che serviranno a migliorare l’esperienza dell’E3 per gli anni a venire”.

Simile: 10 Giochi Indie da Mettere nella Lista dei Desideri Steam

Tempo fa è avvenuta una massiccia violazione della sicurezza che ha portato alla diffusione online di centinaia, se non migliaia, di dati personali di utenti. L’ESA ha dichiarato che “la registrazione dei media per l’E3 2023 sarà semplificata e sicura a partire dalla fine del 2022”.

Secondo la società, le mostre, le guide alberghiere e di viaggio, gli orari degli eventi e altro ancora saranno condivisi nei prossimi mesi.

Fonte