Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

Echo La serie sarà canonica all'interno dell'MCU?

L’uscita della nuova serie Marvel “Echo” si avvicina, e con essa qualche dubbio sulla sua “canonicità” all’interno dell’MCU!

Ora che il finale della seconda stagione di Loki si sta avvicinando, la prossima uscita televisiva dei Marvel Studios sarà Echo, la serie con protagonista Alaqua Cox che scaturisce dagli eventi di Hawkeye.

Lo show segnerà una serie di prime volte per la Marvel: sarà il primo show televisivo dell’azienda a uscire tutto in una volta, sarà il primo progetto dei Marvel Studios a essere distribuito simultaneamente sia su Disney+ che su Hulu e sarà il primo progetto a rientrare nell’etichetta dello studio Marvel Spotlight.

Simile: 10 film/serie Marvel e DC horror da guardare ad Halloween

Tenendo conto di tutto ciò, alcuni commenti di un dirigente della Marvel hanno sollevato dubbi sul fatto che la serie si svolgerà effettivamente nella mitica “linea temporale sacra” dell’MCU.

Durante un evento stampa dedicato a Echo, il responsabile dello streaming dei Marvel Studios, Brad Winderbaum, ha rivelato che tutti i progetti rilasciati nell’ambito della linea Marvel Spotlight potrebbero essere in qualche modo distaccati dalla linea di continuità.

Simile: Gen V rinnovata per una stagione 2, Prime Video conferma

“Marvel Spotlight ci offre una piattaforma per portare sullo schermo storie più concrete e incentrate sui personaggi e, nel caso di Echo, per concentrarsi su questioni più “terrene” rispetto alla continuità dell’MCU”, ha dichiarato Winderbaum durante l’evento.

Sebbene le parole continuità e canone possano spaventare alcuni fan della Marvel Television, è estremamente improbabile che i Marvel Studios producano Echo per poi ambientare la serie al di fuori della Sacra Linea Temporale. Per lo meno, una mossa del genere sarebbe senza precedenti.

Simile: 14 delle migliori serie thriller investigative da vedere su Netflix

Oltre ad Alaqua Cox nel ruolo di Maya Lopez/Echo e Vincent D’Onofrio in quello di Wilson Fisk/Kingpin, il cast di Echo comprende Chaske Spencer nel ruolo di Henry, Tantoo Cardinal in quello di Chula, Graham Greene in quello di Skully, Cody Lightning in quello di Cousin Biscuits, Charlie Cox in quello di Daredevil, Devery Jacobs in quello di Bonnie e Zahn McClarnon in quello di William Lopez.

Tutti gli episodi di Echo usciranno contemporaneamente su Disney+ e Hulu il 10 gennaio 2024.

Fonte

Willow e molti altri titoli lasceranno Disney Plus e Hulu

Willow e molti altri titoli lasceranno Disney Plus e Hulu

Ecco una lista di alcuni dei titoli che lasceranno Disney Plus e Hulu come parte di una “mossa strategica” della Disney, tra cui Willow.

Secondo quanto riferito, la Disney avrebbe intenzione di fare una “mossa strategica” ritirando diverse serie e speciali dalle sue piattaforme streaming, tra cui Disney+ e Hulu, a partire dal 26 maggio. “Deadline” è stato il primo a riportare la decisione della società di rimuovere questi titoli a livello globale.

L’intenzione è stata resa nota durante la recente conferenza stampa della Disney sugli introiti e, secondo fonti non citate, dovrebbe comportare un costo di svalutazione dei contenuti compreso tra 1,5 e 1,8 miliardi di dollari.

Tra gli show più importanti che lasceranno Disney Plus ci sono Willow, Cambio di direzione, Turner e il casinaro – La serie, Just Beyond, La misteriosa accademia dei giovani geni e Il mondo secondo Jeff Goldblum.

Correlato: Loki s2 ed Echo hanno una data di uscita ufficiale

Su Hulu, il pubblico dirà addio, tra le altre cose, a Y: L’ultimo uomo, Dollface, The Hot Zone – Area di contagio, Maggie, Pistol e Little Demon. Questa revisione dei contenuti riflette gli sforzi di Disney per allineare la propria strategia di cura dei contenuti all’evoluzione delle dinamiche di mercato.

“Stiamo rivedendo i contenuti dei nostri servizi DTC per allinearli con i cambiamenti strategici del nostro approccio alla cura dei contenuti”, ha dichiarato il direttore finanziario Christine McCarthy.

L’annuncio manda un chiaro segnale: la Disney è concentrata sull’ottimizzazione della redditività in un panorama in rapida evoluzione come quello dello streaming.

Simile: Prime foto di Winona Ryder sul set di Beetlejuice 2

La mossa della Disney segue un trend più ampio all’interno di questa industria, in quanto le aziende del settore dei media devono rivalutare l’offerta di contenuti delle loro piattaforme di streaming e valutare i costi.

La Warner Bros. Discovery ha recentemente rimosso un numero significativo di serie da HBO Max, e anche AMC e Showtime hanno subito simili riduzioni di contenuti.

Ecco un elenco di alcuni dei titoli che saranno rimossi.

Disney+

  • Be our chef: magie in cucina
  • Cambio di direzione
  • Matrimoni da favola Disney
  • Terra chiama Ned
  • Foodtastic
  • Howard – La vita, le parole
  • Vita da cani con Bill Farmer
  • Just Beyond
  • Magic Camp
  • Stuntman
  • The Making Of Willow
  • La misteriosa accademia dei giovani geni
  • L’unico e insuperabile Ivan
  • Il mondo secondo Jeff Goldblum
  • Timmy Frana – Il detective che risolve ogni grana
  • Turner e il casinaro – La serie
  • Willow
  • Wolfgang: Lo chef delle stelle

Hulu

  • Best in Dough: Sforna che ti passa
  • Best In Snow
  • Dollface
  • Everything’s Trash
  • Little Demon
  • L’amore ai tempi del corona
  • Maggie
  • Pistol
  • The Hot Zone – Area di contagio
  • The Premise – Questioni morali
  • The Quest: L’impresa dei Paladini
  • Y: L’ultimo uomo

Fonte

Bleach: Thousand-Year Blood War – Annunciato il ritorno della serie

Bleach Thousand Year Blood War Annunciato il ritorno della serie

È stato appena annunciato il grande ritorno di uno degli anime più amati di sempre! Bleach: Thousand-Year Blood War

Bleach ha fatto il suo debutto sullo schermo ben dieci anni fa, e l’anime si è certamente guadagnato il posto di uno dei più spettacolari e amati. La serie di Tite Kubo è stata un vero e proprio successo negli Stati Uniti e, naturalmente, i fan sono rimasti sconvolti quando l’anime è terminato prima del previsto. Tuttavia, oggi il grande ritorno di Ichigo Kurosaki: Bleach: Thousand-Year Blood War è alle porte. E come potete immaginare, i fan sono in fibrillazione.

Correlato: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Tra meno di un’ora, la serie sarà pubblicata su Hulu negli Stati Uniti, in contemporanea con l’uscita in Giappone. Dopo anni di attesa, i fan sono ansiosi di vedere come Ichigo si è comportato negli ultimi dieci anni e sono entusiasti di vedere come l’atto finale di Kubo sarà gestito da questo ritorno dell’anime.

Correlato: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Dopo tutto, Bleach: Thousand-Year Blood War si concentra sull’atto finale del manga. La saga, che non è mai arrivata in televisione, è una delle più esplosive del catalogo di Kubo. Dalle battaglie senza esclusione di colpi alle morti sorprendenti e alle rivelazioni shocckanti, questo atto finale ha lasciato i fan sbigottiti quando il manga stava elaborando i suoi colpi di scena. E ora, i fan dell’anime potranno sperimentare la parte finale di Bleach a partire da oggi.

Fonte | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Disney+ – Annuncia aumento prezzi e piano ad-supported

Disney Annunciato aumento prezzi e piano ad supported

Disney annuncia l’aumento di prezzo per gli attuali abbonati Disney+ e illustra il nuovo piano ad-supported che verrà lanciato anno prossimo.

Disney ha reso note le informazioni sui prezzi del nuovo piano Disney+ ad-supported. Disney+ è la piattaforma di streaming esclusiva per tutti i contenuti Disney, compresi Pixar, Marvel e Star Wars. Quando il sito di streaming è stato lanciato alla fine del 2019, i piani partivano da 6,99 dollari al mese con accesso ininterrotto all’intero catalogo. A marzo 2021, Disney+ ha aumentato la tariffa a 7,99 dollari al mese e ha offerto un pacchetto Disney+ Bundle che include l’accesso a Hulu e ESPN+.

Correlato: Eragon – Serie Disney+ in lavorazione

Alla tariffa attuale, Disney+ è uno degli abbonamenti più economici alle piattaforme di streaming. Questo, oltre al successo degli originali e dei classici più amati della piattaforma, ha permesso a Disney+ di far crescere la sua base a oltre 138 milioni di abbonati. Per continuare ad aumentare gli abbonati a questo ritmo, all’inizio di quest’anno è stato annunciato che Disney avrebbe introdotto un livello ad-supported nella piattaforma. Disney conta sul fatto che la maggior parte dei suoi clienti scelga l’opzione più economica. I dati mostrano che il 70% degli abbonati a Hulu è attualmente iscritto a un piano ad-supported, l’azienda si aspetta risultati simili per il suo nuovo modello ad-based, e il denaro generato dai piani ad-supported di Disney+ potrebbe superare ogni potenziale contraccolpo dell’aumento dei prezzi.

Correlato: Doctor Who – in arrivo su Disney+?

Ora, Disney ha annunciato i prezzi del nuovo piano Disney+ con supporto pubblicitario, il cui rilascio è previsto per l’8 dicembre 2022. Secondo quanto riportato da Variety, gli attuali abbonati a Disney+ che desiderano continuare a utilizzare la piattaforma senza pubblicità possono iscriversi a Disney+ Premium per 10,99 dollari al mese o 109,99 dollari all’anno. L’attuale piano da 7,99 dollari al mese diventerà Disney+ Basic, con supporto pubblicitario e senza opzione annuale. Anche i bundle Disney+ aumenteranno di prezzo, con diverse opzioni di livello, tra cui Disney+ Premium e Hulu con supporto pubblicitario, oltre a ESPN+ come add-on aggiuntivo. Il lancio di Disney+ Basic negli Stati Uniti è previsto per dicembre di quest’anno, mentre il lancio internazionale è previsto per l’inizio del 2023. Di seguito sono riportati tutti i dettagli:

Piani Disney+, Hulu e ESPN+ Standalone

-Disney+ Basic (con pubblicità): 7,99 dollari al mese; nessuna opzione annuale

-Disney+ Premium (senza pubblicità): 10,99 dollari al mese; 109,99 dollari all’anno

-Hulu Basic (con pubblicità)*: 7,99 dollari al mese; 79,99 dollari all’anno

-Hulu Premium (senza pubblicità)*: 14,99 dollari al mese; nessuna opzione annuale

-ESPN+**: 9,99 dollari al mese; 99,99 dollari all’anno

*Aumenti di prezzo di Hulu a partire dal 10 ottobre

** Aumenti di prezzo di ESPN+ a partire dal 23 agosto

Piani Disney Bundle

-Basic (con pubblicità): Disney+, Hulu: 9,99 dollari al mese

-Base (con pubblicità): Disney+, Hulu, ESPN+: 12,99 dollari al mese

-Legacy*: Disney+ (senza pubblicità), Hulu (con pubblicità), ESPN+ (con pubblicità): 14,99 dollari al mese

-Premium: Disney+ (senza pubblicità), Hulu (senza pubblicità), ESPN+ (con pubblicità): 19,99 dollari al mese

*Solo per gli abbonati esistenti

Oltre a questi prezzi, Disney ha ribadito le linee guida per il funzionamento degli annunci pubblicitari sulla piattaforma. Ogni ora di programmazione conterrà quattro minuti di pubblicità, che inizialmente saranno limitati a spot di 15 e 30 secondi. Nel corso del tempo, Disney+ spera di diversificare la sua offerta pubblicitaria, con l’eccezione delle pubblicità politiche e di alcolici. Lo studio ha inoltre dichiarato che alcuni programmi rivolti a bambini e ragazzi continueranno a essere privi di pubblicità, indipendentemente dal piano di servizio. Dopo un anno di successi nell’accumulare nuovi abbonati, questo nuovo piano ad-supported potrebbe aiutare Disney a raggiungere il suo obiettivo di 230 milioni di abbonati per il 2023.

Correlato: DAREDEVIL – Nuova Serie Disney+

Non è un segreto che lo streaming sia diventato sempre più competitivo negli ultimi anni. Sebbene Disney+ abbia ancora molta strada da fare per raggiungere i numeri di abbonamenti di Netflix, questa nuova opzione ad-supported dovrebbe spingere il servizio ancora più vicino. Naturalmente, Disney dovrebbe essere pronta a far sì che alcuni abbonati esistenti cancellino il servizio a causa dell’aumento del prezzo di Disney+ Premium, ma l’azienda ha pianificato attentamente questo lancio per evitare contraccolpi, non aumentando i prezzi per i clienti esistenti e introducendo invece gli annunci pubblicitari alla stessa tariffa. Anche con il nuovo prezzo premium, Disney+ rimane uno degli abbonamenti di streaming più economici disponibili.

Fonte

I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb

Ecco la lista dei film che, stando ai dati di IMDb, rappresentano i migliori prodotti teen LGBTQ+ al momento disponibili!

Ci troviamo in pieno mese del Pride, il mese che mira a celebrare e a portare attenzione più che nel resto dell’anno alle vicende della comunità LGBTQ+. Ecco perché ho pensato di dedicare un articolo ad una lista di film (i migliori, secondo IMDb) che vedono come protagonisti membri teen della comunità LGBTQ+, con rappresentazioni positive e storie a lieto fine.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Giugno 2022

Hollywood ha a lungo propinato narrative di carattere eterosessuale su grandi e piccoli schermi, in particolare negli spazi dedicati proprio ai giovani, ed è solo di recente che tentativi significativi di inclusione sono stati (e vengono) fatti con più frequenza.

Purtroppo la maggior parte di questi film, che provengono da una lista non stilata da me personalmente, presenta elementi di omofobia, che rappresentano sì la verità dell’esperienza LGBTQ+ ai giorni nostri, ma possono essere triggering per chi li guarda, quindi mi raccomando, fate attenzione.

10. Let it snow: Innamorarsi sotto la neve (2019) – 5.8

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Un film originale Netflix pensato per le vacanze di natale: Let it snow: Innamorarsi sotto la neve si basa su un romanzo YA (young adult) scritto da una serie di co-autori, tra cui John Green (Colpa delle stelle). Come nel romanzo, il film segue le vicende di una serie di giovani protagonisti alle prese con una tempesta di neve la Vigilia di Natale.

Uno dei fili di trama ha come protagoniste Dorrie (Liv Hewson) e Kerry (Anna Akana). Dorrie ha una cotta per Kerry, la quale si trova proprio nel diner della prima. Anche a Kerry piace Dorrie, ma ha difficoltà a gestire i suoi sentimenti perché ha paura di come reagiranno i suoi amici una volta scoperto il suo orientamento sessuale.

9. G.B.F. (2013) – 5.8

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: School Pictures

[T.W. outing] Brent (Paul Iacono) desidera più di ogni altra cosa entrare a far parte di uno dei gruppi di ragazze più popolari della scuola. L’unico problema è che i ragazzi non sono ammessi, così, dopo aver scoperto che avere un “migliore amico gay” (“gay best friend”, “G.B.F.”) va di moda tra le ragazzine, Brent decide di fare coming out al ballo della scuola per essere ammesso nel gruppo.

I problemi sorgono quando il migliore amico di Bren, Tanner (Michael J. Willett) viene outed e diventa anche lui uno dei “G.B.F.” del gruppo. Essere “outed” significa che qualcuno rende pubblico il tuo orientamento senza che tu stesso abbia potere decisionale. Si tratta di una tematica certamente problematica, e anche se il resto del film è relativamente leggero ho aggiunto un trigger warning all’inizio del paragrafo.

8. The Prom (2020) – 5.9

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Questo musical originale Netflix inizia quando il ballo di una piccola cittadina americana viene cancellato dal consiglio quando viene scoperto che una coppia lesbica intende parteciparvi. La storia diventa virale e cattura l’attenzione di un gruppo di attori di Broadway, i quali decidono di andare personalmente al liceo per organizzare un ballo inclusivo per tutti.

The Prom non ha ricevuto le migliori recensioni al momento del suo rilascio, ma si tratta comunque di un film con un’accattivante colonna sonora che tocca temi molto importanti di discriminazione dei giovani membri della comunità LGBTQ+ da parte della scuola, che dovrebbe essere un luogo di crescita e non di repressione.

7. Crush (2022) – 6.1

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Hulu

Oltre ad essere il primo film teen LGBTQ+ creato da Hulu, Crush racconta la storia di Paige (Rowan Blanchard), una studentessa che è costretta ad unirsi al club di corsa per evitare guai ed avvicinarsi alla sua cotta (Isabelle Ferreira). Tuttavia, le cose cambiano quando comincia gli allenamenti e con essi comincia ad avvicinarsi ad un altro membro della squadra (Auli’i Cravalho), che guarda caso è la sorella della sua cotta.

Crush è uno dei film che mostrano con più autenticità la realtà dell’essere una teenager lesbica in una scuola a cui non importa. Un buon coming of age su tre giovani ragazze LGBTQ+ alle prese con la ricerca della loro identità e l’amore.

6. Alex Strangelove (2018) – 6.3

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Alex Strangelove è una rom-com LGBTQ+ incentrata su Alex (Daniel Doheny), un teenager che inizia ad avere dubbi sul suo orientamento sessuale dopo aver incontrato Elliot (Antonio Marziale) ad una festa. A complicare le cose è il fatto che Alex si trova al momento in una relazione con la sua migliore amica Claire (Madeline Weinstein).

Simile: TOP 15 Episodi nella Storia della Televisione [IMDb]

C’è da dire che Alex finisce per tradire Claire, ma si tratta comunque di un film che esplora il cercare di capire i propri sentimenti e la propria sessualità in una storia teen a lieto fine.

5. L’altra metà (The Half Of It) 2020 – 6.9

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Netflix

Scritto e diretto da Alice Wu, questo film Netflix è un po’ più serio rispetto alle rom-com LGBTQ+ rilasciate nello stesso periodo. Ellie Chu (Leah Lewis) è una teenager riservata che viene incastrata nel dover aiutare Paul (Daniel Diemer), un giocatore di football della sua scuola, a conquistare la ragazza dei suoi sogni.

Il problema è che anche Ellie ha una cotta per lei. Mentre Ellie e Paul diventano amici, crescono anche i sentimenti della ragazza per Aster (Alexxis Lemire). Un triangolo amoroso in cui finalmente i ragazzi sono in minoranza.

4. La rivincita delle sfigate (Booksmart) 2019 – 7.1

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Eagle Pictures

Proprio prima di finire il liceo, Amy (Kaitlyn Dever) e Molly (Beanie Feldstein) si rendono conto di aver sprecato gli anni del liceo a studiare invece di divertirsi. Determinate a rimediare, le due decidono di fare tutte le cose divertenti che si sono perse, tra cui andare a una serie di selvagge feste di diploma.

Il film si concentra anche sulla sessualità di Amy, che inizia ad accettare il suo essere attratta dalle ragazze. L’orientamento sessuale di Amy non è il centro del film, il che è anche giusto dal momento che la sua sessualità non definisce Amy in quanto persona e non deve definire per forza tutta la sua vita, come quella di chiunque.

3. Vite nascoste (Get Real) 1998 – 7.5

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Simon Shore

Get Real è una commedia romantica britannica che è stata adattata da una commedia teatrale del 1992. Steven (Ben Silverstone) è un teenager in the closet che ha una cotta per l’atleta di punta della scuola, John (Brad Gorton). Quando le loro strade si incontrano, Steven inizia a chiedersi se John sia veramente etero come fa credere.

Alla fine i due iniziano a uscire insieme in segreto, il che li rende felici ma anche ansiosi, dal momento che hanno paura di essere scoperti. Get Real rappresenta uno sguardo autentico ad una parte della comunità LGBTQ+ negli anni ’90.

2. Tuo, Simon (Love, Simon) 2018 – 7.5

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Fox 2000 Pictures

[T.W. outing] Tuo, Simon è uscito nel 2018, ed ha “fatto la storia” in quanto primo film teen LGBTQ+ prodotto da un grande studio cinematografico. Da allora molte più storie teen LGBTQ+ sono state raccontate sul grande e piccolo schermo. Il film adatta un romanzo YA in cui il protagonista, Simon Spier (Nick Robinson) fa i conti con il proprio orientamento sessuale.

Quando Simon inizia una corrispondenza anonima con un altro studente gay della sua scuola, inizia a provare sentimenti per lui. Love, Simon è più una storia di coming out che d’amore, però tratta comunque temi importanti e vicini (nel bene e, purtroppo, nel male) all’esperienza di molte persone.

1. The Way He Looks (2014) – 7.9

I Migliori Film Teen LGBTQ IMDb
Cr: Lacuna Filmes

Alcuni dei migliori film LGBTQ+ di tutti i tempi non provengono da studi americani, e The Way He Looks ne è un brillante esempio. Inizialmente raccontata in uno short film, la storia è stata adattata in un film coming of age brasiliano.

Leonardo (Ghilherme Lobo) è un teenager cieco che desidera indipendenza e una relazione, la sua prima. Quando un nuovo studente arriva alla sua scuola, Leonardo inizia ad avere una cotta per lui. I due vengono scelti come partner per un progetto scolastico ed iniziano a conoscersi meglio.

Fonte

Prey – Rilasciato nuovo trailer del prequel di Predator

Prey nuovo trailer

20th Century e Hulu hanno rilasciato il trailer completo di Prey, il prossimo capitolo del franchise di Predator!

Il primo sguardo al nuovo Predator e ai personaggi a cui darà la caccia nel film, ambientato trecento anni nel passato, è visibile nel player qui sopra. Prima del debutto del trailer, ComicBook.com ha avuto l’opportunità di parlare con il regista Dan Trachtenberg e la produttrice Jhane Myers, che hanno rivelato nuovi dettagli sullo sviluppo del film, sui gadget che il Predator utilizzerà nel film e su come la Disney non abbia in realtà preteso nulla, nonostante quello che alcuni fan potrebbero pensare. Come ci ha detto la Trachtenberg, “è un film brutale, intenso, molto vietato ai minori”.

“Qualche tempo fa ho detto di aver preso ispirazione dall’ultimo videogioco di God of War, e queste due cose sono presenti nel trailer”, ha rivelato Trachtenberg. “Una è il suo scudo, che si vede brevemente. E l’altro non è un gadget di Predator, ma il modo in cui Nadu brandisce la sua ascia. Questo deriva da una meccanica del videogioco. Ci sono un paio di cose che sono uguali, ma anche quelle funzionano in modo leggermente diverso”.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Trachtenberg ha confermato che Dane DiLiegro è l’uomo dietro la maschera dell’alieno assassino del film, rivelando che ha ottenuto il ruolo in modo sorprendente. “L’abbiamo incontrato alla prova costume iniziale”, ha detto la regista. “E lui era quello che avevano trovato come riferimento per quel giorno. Poi è arrivato e ha detto: ‘Farei di tutto per essere in questo film’. E si è scoperto che era davvero una delle poche persone in grado di farcela”.

Correlato: Primo Teaser del film prequel di Hunger Games

Trachtenberg e Myers hanno anche confermato che in origine il film doveva essere interamente in lingua comanche, e anche se non lo è, il film entrerà nella storia del cinema e al momento del lancio sarà disponibile in lingua comanche sia con sottotitoli che con tracce audio doppiate.

Prey debutterà su Hulu il 5 agosto. Il film presenta un cast composto quasi interamente da talenti nativi e della Prima Nazione, tra cui Amber Midthunder (“La strada di ghiaccio”, “Roswell, New Mexico”), l’esordiente Dakota Beavers, Stormee Kipp (“Sooyii”), Michelle Thrush (“The Journey Home”), Julian Black Antelope (“Tribal”).

Fonte

Netflix – Nuovo tipo di abbonamento pubblicitario in arrivo

Tavola da disegno

Il CEO Reed Hastings afferma che è molto probabile che Netflix introduca un nuovo abbonamento pubblicitario simile a Hulu.

Il modello di abbonamento di Netflix potrebbe presto subire un cambiamento fondamentale. Dopo anni di negazione dell’interesse per un modello supportato dalla pubblicità, il CEO di Netflix Reed Hastings ora afferma che il gigante dello streaming è “abbastanza aperto” a un piano come quello utilizzato da Hulu.

“Coloro che hanno seguito Netflix sanno che sono contrario alla complessità delle pubblicità e sono un grande fan della semplicità dei normali abbonamenti”, ha affermato Hastings nell’intervista sui guadagni del primo trimestre 2022 di Netflix. “Ma per quanto ne sia un fan, sono un grande fan della scelta del consumatore e consentire ai consumatori di avere un prezzo più basso tollerando però la pubblicità, amplierebbe il bacino di utenza”.

Ha continuato: “Quindi è qualcosa che stiamo valutando e stiamo cercando di introdurlo, forse, nel prossimo anno o due, ma ci riteniamo abbastanza aperti a offrire prezzi ancora più bassi al consumatore che tollera la pubblicità “.

Correlato: Stranger Things: Netflix pubblica il trailer della quarta stagione

I commenti di Hastings seguono poi un aggiornamento in cui Netflix ha riferito di aver perso 200.000 abbonati . In risposta, ora sta esplorando una repressione della condivisione degli account oltre al nuovo modello supportato dalla pubblicità.

“Non è una soluzione a breve termine perché una volta che inizi a offrire un piano a prezzi più bassi con le pubblicità come opzione, alcuni consumatori sicuramente ne usufruiranno ma abbiamo anche una vasta base di abbonati che probabilmente sono abbastanza felici con il loro abbonamento. Quindi dobbiamo pensarci bene poiché, in termini di materiale, aumenterebbe gradualmente nell’arco di un paio d’anni”, ha affermato Hastings.

“E in termini di potenziale di profitto, sicuramente il mercato degli annunci online è avanzato e ora non devi incorporare tutte le informazioni sulle persone che usufruiscono del servizio. Puoi essere questo grande editore e fare in modo che altre persone, all’infuori dell’azienda, facciano tutti i lavori sulla corrispondenza degli annunci e integrare tutti i dati degli utenti in modo da poterne stare fuori”.

Hastings ha affermato che si aspetta che Netflix persegua un modello a più livelli simile a Hulu, che offre agli utenti l’accesso ai contenuti a circa la metà del costo della versione senza pubblicità.

“È abbastanza chiaro che sta funzionando per Hulu. Lo sta facendo la Disney. L’ha fatto HBO. Non credo che abbiamo molti dubbi sul fatto che funzioni. Tutte quelle aziende l’hanno capito, sono sicuro che lo implementeremo “, ha detto.

Fonte