Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Estate i ANIME piu ATTESI

Ecco la lista dei 10 anime (sia debutti che non) più attesi in uscita questa Estate 2022, presto disponibili!

Il mondo anime ha ricevuto un bello scossone nel 2017 con l’uscita di Made in Abyss. Da allora la serie non ha ricevuto aggiornamenti fino al 21 Novembre, quando Kadokawa rilasciò un trailer per la seconda stagione.

Più meno intorno a quella data altre serie anime che avevano lasciato i fan in sospeso hanno iniziato a preannunciare il loro ritorno, come OverlordThe Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!)Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E).

Simile: Primavera 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Se siete interessati al genere fantasy, “slice of life” o drama, questa lista potrebbe includere qualcosa che fa per voi

The Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!) S2

https://www.youtube.com/watch?v=wWsRKJ6WZ3s

La seconda stagione di The Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!) dovrebbe uscire a Luglio 2022. La produzione della serie è affidata allo Studio 3Hz, e dopo quasi 10 anni lo show riceverà la sua da tempo attesa stagione 2. La S1 era terminata su una nota felice, ma aveva lasciato curiosità negli spettatori su cosa sarebbe successo dopo ai personaggi a cui si erano affezionati.

Il sequel venne annunciato il 12 Dicembre 2021. La storia originale parla di un sopraffatto signore dei demoni (alla Demon Slayer) che cerca di adattarsi ad una normale vita da essere umano. I personaggi hanno superato molti ostacoli nella prima stagione, ma la serie sembrava presagire che altre minacce potessero stagliarsi all’orizzonte.

When Will Ayumu Make His Move? (Soredemo Ayumu Wa Yosetekuru)

https://www.youtube.com/watch?v=Tb1ID29XIRY

La serie vede due studenti che prendono parte ad un illegittimo Club di Shogi. L’anime seguirà Ayumu Tanaka che impara il gioco dello shogi da Urushi Yaotome, impegnandosi a battere la sua mentore perché solo allora, si ripete, potrà confessare i suoi sentimenti per lei.

L’uscita di Soredomo Ayumu Wa Yosetekuru è prevista per Luglio, gestita dallo studio Silver Link. Questo è il terzo lavoro di Soichiro Yamamoto a venire adattato da manga ad anime.

Overlord IV

https://www.youtube.com/watch?v=6NIpme1X3Jc

Il vostro overlord preferito è pronto a fare il suo ritorno questo Luglio. Overlord IV ha in serbo nuove avventure del brillante overlord nella sua ribellione contro le forze che vogliono impedire la creazione del suo neonato Sorcerer Kingdom. Lo studio dietro questo anime è Madhouse.

La terza stagione è terminata in sospeso, con Ainz Ooal Gown che ha preso possesso di una città capitale umana. I suoi sottoposti hanno immediatamente iniziato a pianificare strategie per eradicare qualunque sentimento di ribellione da parte dei sudditi. Non dovrebbe mancare molto prima che l’attenzione delle forze umane venga attirata verso questa città.

Rent a Girlfriend (Kanojo, Okarishimasu) S2

https://www.youtube.com/watch?v=6B1iSPxVVyo

Romanticismo ed emozioni dolceamare si scatenano nuovamente con la second stagione di Rent a Girlfriend. Dopo la popolarità online della stagione uno, era solo questione di tempo prima che venisse dato il via libera alla S2, annunciata il 28 Febbraio 2021. La serie, gestita dalla TMS Entertainment, uscirà a Luglio 2022.

La seconda stagione continuerà a sviluppare la tenera relazione tra Kazuya Kinoshita e Chizuru Mizuhara. La S1 è terminata con Kazuya che supplicava Chizuru. Proprio prima della fine dell’episodio finisse, si vede la ragazza alzare lo sguardo dal telefono e sorridere nella direzione della telecamera, prima che un messaggio compaia annunciando di attendere la seconda stagione.

DanMachi – È sbagliato cercare di incontrare ragazze in un Dungeon? (Dungeon Ni Deai Wo Motomeru No Wa Machigatteiru Darou Ka IV) S4

https://www.youtube.com/watch?v=p-WsbQwePfc

Col titolo inglese Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon?, la serie ha come protagonista il giovane Bell Cranel, che ha vissuto una vita pacifica prima di entrare nella città dove c’è il dungeon in cerca di fama e leggenda simili a quelle degli eroi delle storie di suo nonno. La serie è gestita da J. C. Staff ed uscirà a Luglio.

Il tema fantasy della serie e gli elementi di diverse mitologie del mondo reale hanno reso la serie popolare fin dal 2015. La terza stagione è finita su una nota positiva, con il personaggio principale che è riuscito a esaudire il suo desiderio di rafforzarsi dopo la sconfitta in una battaglia a cui teneva particolarmente. Con la quarta stagione lo seguiremo nelle sue avventure mentre si inoltra ancora più in profondità nel dungeon.

Kakegurui Twin

Estate i ANIME piu ATTESI
Cr: Netflix

Dipendenza da gioco d’azzardo e scommesse che nessuno studente comune dovrebbe fare: questo è il leggendario spinoff di Kakegurui. La serie segue la storia di nuovi personaggi, nello stesso ambiente di Kakegurui, ognuno dei quali avrà i suoi e obbiettivi e le sue motivazioni. Netflix ha annunciato lo spinoff con l’uscita fissata per Agosto 2022.

Chi è fan della serie può aspettarsi lo stesso livello di intensità del predecessore, dal momento che il titolo promette una posta in gioco alta quanto lo era nell’anime originale. La storia comincia un anno prima degli eventi che conosciamo, il che significa che potremo osservare com’era la Hyakkaou Private Academy prima che Yumeko Jamabi arrivasse e scuotesse dalle fondamenta la sua power structure.

Uncle from Another World (Isekai Ojisan)

https://www.youtube.com/watch?v=eXeRKo1LZow

Uncle from Another World (Isekai Ojisan) ha attirato attenzione dalla sua premessa, allontanandosi dai trope degli anime che si concentrano sul genere isekai ed inserendo invece un twist interessante. La persona che ha trasmigrato è lo zio di un ragazzo, il quale ha insistito che nel suo coma lungo 17 anni è stato trasportato in un mondo di fantasia.

Kadokawa ha annunciato l’uscita, predisposta dallo studio AtelierPontdarc per Luglio. La serie manga ha ottenuto molti fan dal suo rilascio nel 2018, con 1,5 milioni di copie in circolazione.

Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) S2

https://www.youtube.com/watch?v=hyHgu71P91A

La seconda stagione di Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) vedrà ancora più della trama e dei colpi di scena che hanno contraddistinto la S1. La stagione due è stata confermata il 6 Marzo 2022 tramite il sito ufficiale, ed uscirà a Luglio, gestita dallo Studio LERCHE.

Lo studio ha già confermato anche una stagione 3. Chi ha seguito la prima stagione vedrà il ritorno del protagonista dal misterioso passato, come anche la storia della Classe D che sale dal basso nella speranza di raggiungere il livello della Classe A.

The Yakuza’s Guide to Babysitting (Kumichou Musume To Sewagakari) S2

https://www.youtube.com/watch?v=dgQKKx8VfJg

Questa è la storia del braccio destro di una famiglia criminale che usa la sua occupazione come scusa per scatenare le sue tendenze violente. Tooru Kirishima, noto anche come “Il Demone di Sakuragi”, ha avuto il compito di difendere la figlia del suo capo.

La trama, intrigante e promettente, si discosta dalle normali percezioni di cosa dignifica essere un membro della malavita giapponese. La serie dello studio Feel Gaina uscirà quest’estate, a Luglio.

Made In Abyss: The Golden City of the Scorching Sun (Retsujitsu No Ougonkyou) S2

Estate i ANIME piu ATTESI

La storia segue due giovani Diver, persone che esplorano l’abisso, mentre discendono nelle profondità della terra alla ricerca di una risposta ai misteri che affliggono l’umanità da quando è emersa. Kadokawa ha annunciato la seconda stagione, che verrà prodotta dalla Kinema Citrus e pubblicata a Luglio 2022.

PER IL TRAILER CLICCATE QUI: MADE IN ABYSS – Trailer della S2

Made in Abyss: Retsujitsu no Ougonkyou si svolge dopo il film Made in Abyss Movie 3: Dawn of the Deep Soul. Il film è finto in sospeso, con la gang pronta per riprendere il viaggio nelle profondità dell’abisso, lasciando x fan a chiedersi quali orrori aspettino i protagonisti.

Fonte

Netflix RESIDENT EVIL – due nuovi trailer rivelati

Netflix RESIDENT EVIL due nuovi trailer rivelati

Ecco il primo vero trailer del live action Netflix a tema “Resident Evil” ed il trailer segreto nascosto nel primo teaser!

I primi veri trailer del live action Netflix di Resident Evil sono arrivati. La nuova serie basata sul franchise di videogiochi della Capcom non seguirà per filo e per segno il canone del gioco, concentrandosi invece sui figli di Altert Wesker (Lance Reddick). In particolare, la trama avrà come protagonista Jade Wesker 14 anni dopo un’apocalisse mondiale causata da un virus mortale.

https://www.youtube.com/watch?v=2tb9ENbFWvQ

Il primo teaser comincia con quello che sembra un flashback che mostra i Wesker nel 2022 a New Raccoon City. Albert sta svolgendo degli esperimenti, come ci si può aspettare, con terribili conseguenze. Jade e la sorella Billie vengono in qualche modo separate e subito dopo vediamo una Jade adulta a Londra, nel 2036.

Quello che i fan non si aspettavano era un secondo teaser nascosto nel primo. C’è infatti un Easter egg nel primo trailer, un sito che pubblicizzava la Umbrella Corp. Cliccando su umbrellaisjoy.com, compare la pagina della compagnia di ombrelli che ben presto muta nel trailer che trovate qui sotto.

Se il primo trailer aveva zombie e azione, il secondo ha dei riferimenti che potrebbero apparire familiari ha chi ha giocato a Resident Evil o ne ha visti i film. Per esempio, il Licker compare un paio di volte in questo teaser. Non lo vediamo attaccare nessuno con la lingua, ma la sua testa putrefatta e senza occhi e le zanne sembrano non lasciare dubbi.

Verso la fine si vede anche quella che appare una creatura gigante simile ad un verme, presumibilmente infettata dal T-virus. Potrebbe trattarsi di un Gulp Worm tratto da Resident Evil Code: Veronica, oppure di qualcosa di inedito.

Simile: EA – Uscite 2023, Dead Space ed un remake inaspettato

La preview di Netflix recita: “Anno 2036 – 14 anni dopo che un virus mortale ha causato una apocalisse globale, Jade Wesker combatte per la sopravvivenza in un mondo dominato da creature infette, prive di senno e assetate di sangue. All’interno di questa carneficina assoluta, Jade è tormentata dal suo passato a New raccoon City, dai terribili collegamenti che esistono tra suo p adre e la Umbrella Corporation, ma soprattutto da ciò che è successo a sua sorella, Billie.”

Simile: Avatar 2 The Way of Water – Nuovo trailer rilasciato

Oltre a Lance Reddick come Alter Wesker, il cast include Ella Balinska, Tamara Smart, Siena Agudong, Adeline Rudolph, Paola Nuñez, Ahad Raza Mir, Connor Gossatti e Turlough Convery. Andrew Dabb farà da showrunner/produttore esecutivo/autore, e come autore e produttore esecutivo troviamo anche Mary Leah Sutton. Sempre come produttori esecutivi troviamo Robert Kulzer e Oliver Berben della Constantin Film, mentre il CEO della Constantin Film, Martin Moszkowicz, sarà un produttore.

Resident Evil arriva su Netflix il 14 Luglio.

Fonte

Love, Death & Robots 3 – Nuovo trailer con tante novità

Love Death and Robots nuovo trailer rilasciato

La terza stagione di Love, Death & Robots è dietro l’angolo e un nuovo trailer rivela i cortometraggi animati in arrivo nell’ultima stagione.

Questa stagione avrà nove cortometraggi, incluso un sequel di “Three Robots” della prima stagione. I frammenti del trailer mostrano epiche avventure spaziali, eserciti al comando di topi, una missione marinara e, naturalmente, i nostri tre robot preferiti che esaminano la caduta dell’umanità. 

Correlato: Love, Death & Robots 3 – Svelati data di uscita e nuovo trailer

L’antologia animata per adulti proviene da Tim Miller (Deadpool) e David Fincher (Fight Club ). La prima stagione è stata presentata per la prima volta nel 2019 e la seconda è uscita lo scorso maggio . La serie antologica è decisamente fantascientifica, anche se c’è stata sicuramente un’ampia gamma di quanto spigolosi e hardcore diventino i cortometraggi.

Correlato: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Maggio 2022

Love, Death & Robots arriverà il 20 maggio. L’elenco completo dei titoli degli episodi e dei riepiloghi è qui sotto di seguito:

Three Robots: Exit Strategies

Il primo sequel diretto di una delle storie più iconiche di Love, Death + Robots , concepito dalla mente dell’acclamato romanziere di fantascienza John Scalzi. Il trio di droidi molto buffi torna per fare un tour vorticoso, studiando strategie di sopravvivenza umana post-apocalittiche prima che l’umanità fosse finalmente estinta.

Bad Travelling

Un veliero cacciatore di squali jable viene attaccato da un gigantesco crostaceo le cui dimensioni e intelligenza sono eguagliate solo dal suo appetito. Ammutinamento, tradimento e del ventriloquio con un cadavere… benvenuti a bordo del debutto alla regia di animazione di David Fincher.

The Very Pulse Of The Machine

Quando una spedizione esplorativa sulla superficie della luna finisce in un disastro, un’astronauta deve mettersi in salvo trascinando il corpo del suo copilota mentre usa droghe potenzialmente deformanti per affrontare il dolore delle sue stesse ferite in questo intrippante tributo alla leggenda dei fumetti Moebius.

Night of the Mini Dead

L’apocalisse è concepita – letteralmente – in un cimitero in questa pungente satira di zombi, che inizia con un po’ di sesso sfacciato nel cimitero e accelera in un’invasione di morti viventi dappertutto, dal centro di Los Angeles al Vaticano. È la fine del mondo.

Kill Team Kill

Giovane, stupida e piena di… sangue, tanto, tanto sangue, un gruppo di soldati americani infuriati e adrenalinici affronta un nemico diverso da tutti quelli che hanno mai affrontato prima, il risultato di un esperimento della CIA che fa davvero fottutamente paura. Dal regista di Kung Fu Panda 2 .

Swarm

Una storia di paura, sesso e filosofia all’estremo, mentre due scienziati postumani studiano una razza insettoide apparentemente senza cervello. Tim Miller scrive e dirige il primo adattamento cinematografico in assoluto dell’opera del famoso autore Cyberpunk Bruce Sterling.

Mason’s Rats

Sai di avere un problema con il controllo dei parassiti quando iniziano a rispondere. La ratpocalypse arriva in Scozia, quando un contadino scontroso prende misure drastiche per affrontare un’invasione di roditori iperevoluti.

In Vaulted Halls Entombed

Nelle profondità delle montagne dell’Afghanistan, una squadra di soldati delle forze speciali ha il pericoloso compito di recuperare un ostaggio trattenuto dai terroristi. Ma il vero male che devono affrontare è un dio antico dal potere terrificante.

Jibaro

Fantasia e avidità si combinano in questa rivisitazione del tradizionale racconto popolare di una sirena il cui canto attira gli uomini verso il loro destino. Ma la sua stregoneria non funziona sul cavaliere sordo, Jibaro, e la Donna d’Oro ne rimane affascinata. Inizia così una danza mortale di due predatori.

Fonte

Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Maggio 2022

Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX Maggio

Svelata la lista completa dei titoli in arrivo su Netflix questo mese, da film celebri a debutti originali!

Maggio 2022 è alle porte e Netflix si prepara per un mese pieno di nuovi arrivi, tra serie e film. Proprio ieri, la piattaforma streaming ha condiviso tutti i grandi titoli che debutteranno o andranno ad aggiungersi al catalogo Netflix questo mese.

Uno degli show più popolari della storia di Netflix fa finalmente il suo ritorno dopo uno hiatus di quasi tre anni. Si tratta di Stranger Things, la cui quarta stagione debutterà in due parti, la prima delle quali il 27 Maggio (la seconda seguirà in Estate).

Ecco di seguito la lista completa dei titoli che saranno disponibili su Netflix ha partire da Maggio 2022!

1 Maggio

  • 42
  • I nuovi mini ninja
  • 40-Love
  • In mezzo scorre il fiume
  • Are You the One? – Un esperimento d’amore (Stagione 6)
  • Blippi Wonders (Stagione 1)
  • La sposa cadavere
  • Crazy, Stupid, Love
  • Nella tana dei lupi
  • Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!
  • Empire State
  • Forrest Gump
  • American Trip – Il primo viaggio non si scorda mai 
  • Hello, My Name Is Doris
  • Jackass: The Movie

Correlato: Love, Death & Robots 3 – Svelati data di uscita e nuovo trailer

  • Jackass 2.5
  • Jackass 3.5
  • John Q
  • Nella giungla di cemento
  • C’era una volta in America
  • Rambo
  • Rambo: Last Blood
  • Era mio padre
  • Sette anni in Tibet
  • Soul Surfer
  • Summerland
  • The Gentlemen
  • La casa sul lago del tempo
  • U.S. Marshals – Caccia senza tregua 
  • War of the Worlds
  • Harry, ti presento Sally…
  • C’è posta per te

2 Maggio

Gli Octonauti (Stagione 2) – Netflix Family
Il Captano Barnacles, Kwazii e la ciurma scoprono nuovi ambienti e proteggono ancora più creature amiche, mentre attraversano il mondo intraprendendo missioni emozionanti.

3 Maggio

Hold Your Breath: The Ice Dive – Documentario Netflix
Segui in immersione Johanna Nordblad in questo documentario mentre cerca di battere il record mondiale per la distanza massima percorsa sotto il ghiaccio in un solo respiro.

4 Maggio

  • 40 Years Young – Netflix Film
    Dopo aver scoperto un’amara verità, uno chef si unisce al suo migliore amico e partner di ristorante in una competizione culinaria a Cancún per riaccendere il suo gusto per la vita.
  • The Circle (Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
  • El marginal (Stagione 5)
  • Incidente di Three Mile Island – Documentario Netflix
    Dagli acclamati produttori di Erin Brockovich ed il regista candidato all’Oscar Kief Davidson, questo documentario racconta la catastrofe della centrale nucleare della Pennsylvania attraverso gli occhi della comunità che ha colpito.
  • Summertime (Stagione 3) – Serie Netflix Italia

5 Maggio

  • The Blood Sisters – Serie Netflix
  • Clark – Serie Netflix
  • The Pentaverate – Serie Netflix
  • Il trenino Thomas – Grandi Avventure Insieme (Stagione 1)
  • Wild Babies – Documentario Netflix
    Le avventure di cuccioli di Leone, elefante, pinguino, pangolino e non solo imparano ad affrontare gli alti e bassi della vita in natura.

6 Maggio

  • Along for the Ride – Netflix Film
  • Sansone – Netflix Film
  • The Sound of Magic – Serie Netflix
  • Thar – Netflix Film
  • Due agenti molto speciali 2 – Netflix Film
  • Welcome to Eden – Serie Netflix

8 Maggio

Christina P: Mom Genes – Commedia Netflix
Christina P è tornata nel suo nuovo speciale comedy “Mom Genes” affrontando tutto dalla maternità al matrimonio.

9 Maggio

Ghost in the Shell: SAC_2045 Sustainable War – Anime Netflix (Stagione 2 in arrivo il 23)
Anno 2045, Motoko Kusanagi e la Sezione 9 tornano per combattere una pericolosa nuova minaccia.

10 Maggio

  • Outlander (Stagione 5)
  • Workin’ Moms (Stagione 6) – Serie Netflix
  • 42 Days of Darkness – Serie Netflix
    Ispirato a un caso reale, una donna conduce un’indagine frenetica per trovare la sorella scomparsa in Chile, tra una tempesta mediatica e le indagini della polizia.
  • Brotherhood (Stagione 2) – Serie Netflix
  • The Circle (Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
  • Operation Mincemeat – Netflix Film
    Basato su una vera storia di inganni, un duo della intelligence britannica ideano un piano per ingannare i nazisti e alterare il corso della Seconda Guerra Mondiale.
  • Our Father – Documentario Netflix
  • The Getaway King – Netflix Film
    Basato sulla vita di Zdzisław Najmrodzki, un bandito eroe conosciuto per le sue molte evasioni di prigione considera di intraprendere un nuovo stile di vita dopo aver conosciuto la sua nuova ragazza.

12 Maggio

  • Maverix – Commedia Netflix
  • Savage Beauty – Serie Netflix

13 Maggio

  • Bling Empire (Stagione 2) – Serie Netflix
  • The Life and Movies of Erşan Kuneri – Serie Netflix
  • The Lincoln Lawyer – Serie Netflix
  • New Heights – Serie Netflix
  • Senior Year – Film Netflix

14 Maggio

Borrego

15 Maggio

PJ Masks (Stagione 4)

16 Maggio

  • Blippi’s Adventures
  • Servant of the People (Stagioni 2-3)
  • Vampire in the Garden – Anime Netflix
    Anche se nemiche mortali, una ragazza umana e una regina dei vampiri si mettono in cerca di un paradiso dove umani e vampiri una volta vivevano insieme.

17 Maggio

The Future Diary (Stagione 2) – Serie Netflix

18 Maggio

  • The Circle (Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
  • Cyber Hell: Exposing an Internet Horror – Documentario Netflix
  • Love on the Spectrum U.S. – Serie Netflix
  • The Perfect Family – Netflix Film
  • Toscana – Netflix Film
  • Who Killed Sara? (Stagione 3) – Serie Netflix

19 Maggio

  • A Perfect Pairing – Netflix Film
  • The Boss Baby 3 – Netflix Family
  • The G Word with Adam Conover – Documentario Netflix
  • Insiders (Stagione 2, nuovi episodi ogni settimana) – Serie Netflix
  • The Photographer: Murder in Pinamar – Documentario Netflix
  • Rodrigo Sant’Anna: I’ve Arrived – Netflix Comedy

20 Maggio

  • Ben Is Back
  • F*ck Love Too – Netflix Film
  • Jackass 4.5
  • Love, Death & Robots: Volume 3 – Serie Netflix
    Mondi misteriosi, piaceri violenti e altro ancora aspettano nel terzo volume dell’antologia animata vincitrice del premio Emmy di Tim Miller e David Fincher.
  • Wrong Side of the Tracks – Serie Netflix

22 Maggio

ONE PIECE (Nuovi Episodi)

23 Maggio

  • Ghost in the Shell: SAC_2045 (Stagione 2) – Anime Netflix
  • Godspeed – Netflix Film
  • Sea of Love – Netflix Family

25 Maggio

  • The Circle (Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
  • Larva Pendant – Netflix Film
  • Somebody Feed Phil (Stagione 5) – Serie Netflix

26 Maggio

  • Insiders (Stagione 2, nuovi episodi ogni settimana) – Serie Netflix
  • My Little Pony: Make Your Mark – Netflix Family
  • Pokémon Master Journeys: The Series: Parte 3 – Netflix Family

27 Maggio

Stranger Things 4: Volume 1 – Serie Netflix

https://www.youtube.com/watch?v=22j8um1XOHE

30 Maggio

Mighty Little Bheem: I Love Taj Mahal – Netflix Family

31 Maggio

  • Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles (Stagione 1)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles (Stagione 1)

Fonte

Netflix – Nuovo tipo di abbonamento pubblicitario in arrivo

Tavola da disegno

Il CEO Reed Hastings afferma che è molto probabile che Netflix introduca un nuovo abbonamento pubblicitario simile a Hulu.

Il modello di abbonamento di Netflix potrebbe presto subire un cambiamento fondamentale. Dopo anni di negazione dell’interesse per un modello supportato dalla pubblicità, il CEO di Netflix Reed Hastings ora afferma che il gigante dello streaming è “abbastanza aperto” a un piano come quello utilizzato da Hulu.

“Coloro che hanno seguito Netflix sanno che sono contrario alla complessità delle pubblicità e sono un grande fan della semplicità dei normali abbonamenti”, ha affermato Hastings nell’intervista sui guadagni del primo trimestre 2022 di Netflix. “Ma per quanto ne sia un fan, sono un grande fan della scelta del consumatore e consentire ai consumatori di avere un prezzo più basso tollerando però la pubblicità, amplierebbe il bacino di utenza”.

Ha continuato: “Quindi è qualcosa che stiamo valutando e stiamo cercando di introdurlo, forse, nel prossimo anno o due, ma ci riteniamo abbastanza aperti a offrire prezzi ancora più bassi al consumatore che tollera la pubblicità “.

Correlato: Stranger Things: Netflix pubblica il trailer della quarta stagione

I commenti di Hastings seguono poi un aggiornamento in cui Netflix ha riferito di aver perso 200.000 abbonati . In risposta, ora sta esplorando una repressione della condivisione degli account oltre al nuovo modello supportato dalla pubblicità.

“Non è una soluzione a breve termine perché una volta che inizi a offrire un piano a prezzi più bassi con le pubblicità come opzione, alcuni consumatori sicuramente ne usufruiranno ma abbiamo anche una vasta base di abbonati che probabilmente sono abbastanza felici con il loro abbonamento. Quindi dobbiamo pensarci bene poiché, in termini di materiale, aumenterebbe gradualmente nell’arco di un paio d’anni”, ha affermato Hastings.

“E in termini di potenziale di profitto, sicuramente il mercato degli annunci online è avanzato e ora non devi incorporare tutte le informazioni sulle persone che usufruiscono del servizio. Puoi essere questo grande editore e fare in modo che altre persone, all’infuori dell’azienda, facciano tutti i lavori sulla corrispondenza degli annunci e integrare tutti i dati degli utenti in modo da poterne stare fuori”.

Hastings ha affermato che si aspetta che Netflix persegua un modello a più livelli simile a Hulu, che offre agli utenti l’accesso ai contenuti a circa la metà del costo della versione senza pubblicità.

“È abbastanza chiaro che sta funzionando per Hulu. Lo sta facendo la Disney. L’ha fatto HBO. Non credo che abbiamo molti dubbi sul fatto che funzioni. Tutte quelle aziende l’hanno capito, sono sicuro che lo implementeremo “, ha detto.

Fonte

Love, Death & Robots 3 – Svelati data di uscita e nuovo trailer

Love death Robot data di sucita e trailer

Netflix ha rilasciato sul suo profilo Twitter un nuovo trailer della terza stagione di Love, Death & Robots insieme alla sua data d’uscita

Love, Death & Robots ha ufficialmente fissato la data di uscita per la terza stagione con un nuovo trailer! Tim e Jennifer Miller, Joshua Donen e David Fincher si sono uniti per produrre una nuova serie antologica composta da  18 diverse storie animate incentrate tutte sui temi principali dell’amore, della morte o dei robot . Il primo volume di questa raccolta animata è stato un tale successo che un secondo è stato pubblicato rapidamente la scorsa primavera ed è stato presto confermato che una terza stagione sarebbe arrivata su Netflix quest’anno. Ora i fan hanno finalmente ottenuto una data di uscita

Correlato: THERMAE ROMAE NOVAE : Netflix presenta il nuovo anime ambientato nell’antica Roma

Sono stati rivelati pochissimi dettagli sul volume 3 di Love, Death & Robots da quando è stato confermato per la prima volta che era in lavorazione su Netflix , ma per fortuna l’ultimo aggiornamento fornisce qualche informazione cicciotta sulla nuova stagione. Netflix ha ufficialmente rivelato il primo trailer del volume 3 della serie con un filmato divertente in cui una promo su Love, Death + Robots interrompe uno degli altri principali spettacoli di Netflix. Ma per fortuna non dovremo aspettare molto prima di vedere questo nuovo volume 3 che arriverà su Netflix il 20 maggio. Guarda il trailer qui sotto: 

Purtroppo, mentre Love, Death & Robots ha fissato la data di uscita del suo terzo volume, non ci sono ancora dettagli concreti sulla prossima ondata di cortometraggi nella raccolta antologica. Ciò significa che i fan devono ancora scoprire non solo quanti ne verranno offerti questa volta, ma anche quali registi e creatori ci saranno dietro i nuovi cortometraggi e che tipo di stili di animazione saranno presenti in questo terzo volume. Le presentazioni distinte di ogni cortometraggio sono il motivo per cui i fan hanno adorato così tanto i primi due volumi, e il trailer anticipa che vedremo lo stesso con il terzo volume. 

Fonte

THERMAE ROMAE NOVAE : Netflix presenta il nuovo anime ambientato nell’Antica Roma

THERMAE ROMAE NOVAE NETFLIX PRESENTA IL NUOVO ANIME AMBIENTATO NELLANTICA ROMA

Circa due settimane fa è stato presentato su Netflix ” Thermae Romae Novae “, il nuovo anime basato sul manga Thermae Romae di Mari Yamazaki.

Esilarante. Non ho mai riso così tanto.

Lucius, architetto di strutture termali nell’Antica Roma sotto l’Imperatore Adriano, mentre conduce una tranquilla vita nella capitale dell’Impero, si ritrova catapultato nel nostro presente. Dopo i primi momenti di sgomento e la comprensibile confusione riuscirà a comprendere il nostro stile di vita, così lontano dal suo, ma anzi, riuscirà a rendere questa avventura piacevole e fonte di ispirazione per i suoi progetti.

Thermae Romae Novae ef
Thermae Romae Novae

In tutti gli episodi non mancano le risate, anzi, se devo essere sincera era da tanto che non ridevo così di gusto. Vedere Lucio alle prese con le modernità del presente, a partire dalla vasca idromassaggio al wc elettrico, popolarissimo in Giappone ( con tanto di sottofondo musicale) . Insomma, certe scene sono davvero esilaranti, quindi è davvero un consiglio dato con il cuore quello che vi do : guardate questo spendido anime; che tra l’altro è preso basato sul manga Thermae Romae di Mari Yamazaki. Il titolo si è aggiudicato il Manga Taisho Award 2010 e, nello stesso anno, lo Short Story Award al 14° Osamu Tezuka Cultural Prize.

Inizialmente può sembrare un collegamento senza molto senso, ma pensandoci bene, la tradizione termale era nell’Antica Roma, quasi sacra, e tuttoggi lo è in Giappone. La mangaka Mari Yamazaki ha infatti intrapreso un viaggio in Giappone alla scoperta delle fonte termali più antiche a cariche di storia.

Thermae Romae Novae b
Thermae Romae Novae

A fine episodio infatti, è sempre presente un piccolo documentario con Yamazaki che esplora i luoghi che Lucio scopre nell’episodio. Mari Yamazaki ha vissuto in Italia per molto tempo, ha studiato Belle Arti a Firenze, per questo le sue sceneggiature sono davvero particolareggiate e precise dal punto di vista storico.

Posso garantire che il latino che parla Lucio è grammaticalmente corretto. ( Prima di poter scrivere una frase del genere ho dovuto prendere 28 in Lingua e Letteraura Latina ). Dall’anime è stato prodotto anche un Live Action, nel 2012 e nel 2014, girato a Cinecittà e presentato al Toronto International Fil Festival.

Qui vi lascio alcune delle reazioni più esilaranti di Lucio alla modernità!

Stranger Things: Netflix pubblica il trailer della quarta stagione

Stranger things nuovo trailer netflix

Dopo diversi teaser criptici negli ultimi due anni, Netflix ha finalmente svelato il trailer ufficiale della stagione 4 di Stranger Things.

Dopo quella che è sembrata un’eternità, una nuova stagione di Stranger Things è finalmente all’orizzonte. La quarta stagione dell’acclamata serie di fantascienza di Netflx è in lavorazione da un paio d’anni, ma le riprese sono state rallentate a causa della pandemia che ha fermato l’intero settore nel 2020. C’è ancora del lavoro da fare, ma la prima metà della quarta stagione è in arrivo su Netflix il 27 maggio , con la seconda metà a seguire il 1 luglio. Fortunatamente, non dobbiamo aspettare così a lungo per vedere cosa ha in serbo, per i suoi fan, Stranger Things.

Puoi guardare il nuovo trailer qui sotto!

https://www.youtube.com/watch?v=22j8um1XOHE

Il trailer di Stranger Things 4 mostra l’intera banda un po’ più vecchia di come li abbiamo visti l’ultima volta, ora ai primi anni del liceo. Mike, Dustin, Lucas e Max sono ancora tutti a Hawkins, nell’Indiana, separati da Eleven e Will. Con l’emergere di una nuova minaccia soprannaturale, il gruppo probabilmente troverà un modo per riunirsi al completo.

C’è sempre stata una lunga attesa tra le stagioni di  Stranger Things , ma questa è stata molto più lunga del solito. Molto di ciò ha a che fare con la pandemia che si è verificata da quando è stata rilasciata la terza stagione. E poi secondo il produttore Shawn Levy, la stagione 4 è anche la più ambiziosa di tutta la serie, quindi ci sarebbe voluto comunque un po’ più di tempo, qualunque cosa fosse accaduta.

“Dirò solo che siamo in ritardo e io e i Duffers vogliamo condividere la stagione 4 con il mondo tanto quanto il mondo la aspetta”, ha  detto Levy a THR all’inizio di quest’anno . “Parte di ciò che sta richiedendo tempo è, oltre alla pandemia, che la stagione 4 è stata costruita per essere di gran lunga la stagione più ambiziosa, cinematografica, tentacolare ed epica che abbiamo mai fatto. E non di poco, di molto. Quindi la complessità della stagione 4, anche prima che incontrassimo questi ostacoli, avrebbe comunque richiesto molto tempo, ma ne vale la pena”.

Fonte

Locke & Key: La serie finirà con questa terza stagione

Locke key finira con la terza stagione

Una durata di tre stagioni è stata considerata ” ideale” per portare la storia a “una conclusione soddisfacente”.

Locke and Key Stagione 3 è stata concepita come il capitolo finale dello show, ed è stato ora confermato che la serie soprannaturale di Netflix si concluderà con la prossima stagione.

Deadline ha rivelato che una serie di tre stagioni è stata considerata la “durata ideale” per Locke e Key dopo che “Netflix si è avvicinato al team creativo della serie” con una proposta del genere all’indomani della prima stagione. I co-showrunner Carlton Cuse e Meredith Averill hanno ora confermato quel piano, annunciando che le porte della famiglia Locke si chiuderanno nella terza stagione.

“Una volta che abbiamo iniziato a lavorare alla serie, abbiamo ritenuto che tre stagioni fossero la lunghezza ideale per portare la storia della famiglia Locke e le loro avventure in Keyhouse a una conclusione soddisfacente”, hanno dichiarato Cuse e Averill in una nota. “Come narratori, siamo grati di aver avuto l’opportunità di raccontare la nostra versione dell’incredibile storia di Joe Hill e Gabriel Rodriguez esattamente come volevamo”.

Joe Hill, Gabriel Rodriquez e IDW Publishing hanno cercato di portare il loro fumetto horror Locke & Key sullo schermo per oltre un decennio prima che Netflix decidesse di rilasciare la prima stagione in anteprima a febbraio 2020. La serie è stata quindi rinnovata per una seconda stagione , che è stata presentata per la prima volta nell’ottobre 2021, e una terza stagione che è prevista entro la fine dell’anno.

Netflix ha condiviso le prime foto ufficiali della nuova stagione per offrire ai fan un assaggio di cosa accadrà negli ultimi otto episodi. Gli scatti presentano molti volti familiari, con Darby Stanchfield, Connor Jessup, Emilia Jones, Jackson Robert Scott, Brendan Hines, Sherri Saum, Kevin Durand e Coby Bird che costituiscono il cast principale della terza e ultima stagione.

Si dice che Cuse e Averill stiano concludendo la post-produzione della terza stagione, che li vede entrambi tornare come co-showrunner. Sono anche produttori esecutivi del capitolo conclusivo insieme a John Weber, Frank Siracusa, Kevin Lafferty, Joe Hill, Ted Adams, Chris Ryall, Lydia Antonini, insieme ad Andy Muschietti, Barbara Muschietti, David Alpert e Rick Jacobs.

Fonte

THE WITCHER [S3] – iniziata la produzione

THE WITCHER S iniziata la produzione

Netflix annuncia ufficialmente l’inizio della produzione della Terza (3) Stagione di “The Witcher”, con tanto di foto dal dietro le quinte!

La produzione della stagione numero 3 di The Witcher è ufficialmente cominciata. Prima che la seconda stagione venisse rilasciata a fine 2021, Netflix aveva già confermato che una terza sarebbe arrivata.

L’annuncio arriva proprio oggi su Twitter. Il post recita: “La stagione 3 di @witchernetflix [The Witcher] è ora in produzione – non vedevamo l’ora che avvenisse questa riunione di famiglia!”. Oltre a questo messaggio, Netflix ha anche condiviso un’immagine dal set dello show in cui possiamo vedere Anya Chalotra (Yennefer), Freya Allan (Ciri) e Henry Cavill (Geralt) di spalle che parlano tra di loro con un paesaggio innevato come sfondo.

Insieme alla conferma della terza stagione, Netflix ne ha rilasciato anche una nuova descrizione, che racconta brevemente cosa possiamo aspettarci. Questa recita: “Mentre monarchi, stregoni e bestie del Continente fanno a gara per catturarla, Geralt nasconde Ciri di Cintra, determinato a proteggere la sua appena riunita famiglia da chi minaccia di distruggerla.

Yennefer, a cui è stata affidata l’educazione alla magia di Ciri, li conduce alla protetta fortezza di Aretuza, dove spera di scoprire di più in merito al potere inesplorato della ragazza. Il trio si troverà invece nel bel mezzo di una battaglia di corruzione politica, magia nera e tradimento. Dovranno combattere, mettersi in gioco, altrimenti rischieranno di perdersi per sempre.”

Non abbiamo ancora conferme sull’uscita della stagione 3 di The Witcher su Netflix. Dal momento che le riprese sono appena cominciate, sembra che non si parlerà di un rilascio fino al 2023. Ma possiamo sempre sperare in qualche aggiornamento via via che il lavoro sulla terza stagione procede.

Fonte: comicbook

The Adam Project: L’ultimo film di Ryan Reynolds ora in streaming su Netflix

The Adam Project Lultimo film di Ryan Reynolds ora in streaming su Netflix

Dopo tanta attesa e hype, è finalmente arrivato il nuovo film di Ryan Reynolds su Netflix

Dopo aver battuto i record con Dwayne Johnson e Gal Gadot in Red Notice l’anno scorso, Ryan Reynolds torna su Netflix con un altro film originale. L’amato attore di Deadpool ha prodotto e recitato in The Adam Project , un’avventura fantascientifica per famiglie diretta da Stranger Things, con Shawn Levy di Free Guy . I fan hanno atteso con ansia il debutto di The Adam Project da quando Netflix ha rilasciato il primo trailer e quell’attesa è finalmente finita.

I nuovi titoli Netflix sono arrivati alle 00:01 PT di venerdì e The Adam Project ha ufficialmente fatto il suo debutto nella formazione di Netflix. Ciò significa che puoi andare subito a vedere il nuovo film!

Reynolds recita in  The Adam Project  nei panni di un uomo che viaggia indietro nel tempo per lavorare con il suo io più giovane (Walker Scobell) per salvare l’umanità. Il film è interpretato anche da Mark Ruffalo , Jennifer Garner, Zoe Saldana e Catherine Keener.i creatori di Stranger Things  insieme a  Shawn Levy di Free Guy hanno diretto The Adam Project con una sceneggiatura di Jonathan Tropper, TS Nowlin, Jennifer Flackett e Mark Levin.

The Adam Project  è fortemente influenzato dai film degli anni ’80 come  The Goonies  ed  ET , grandi avventure per tutte le età e non solo per i bambini.

“Ho adorato il fatto che Netflix abbia posizionato  The Adam Project  in quel modo. Amano il film nel modo in cui noi amiamo il film”,  ha detto Reynolds a The Hollywood Reporter , parlando del grande annuncio del film Super Bowl di Netflix. “È stato un tale amore per me e Shawn Levy fin dal lancio. Sono grato che Netflix si impegni a realizzare film come questo, storie originali basate su nient’altro che un’idea alquanto originale.”

Due chiacchiere con MIRKO CANNELLA – tra teatro e doppiaggio (La casa di carta, Inazuma Eleven e molto di più!)

mirko cannella

Lo studio di Popspace ha ospitato l’attore e doppiatore Mirko Cannella per parlare di doppiaggio, teatro ed altro ancora, in un’intervista trasmessa in diretta su Twitch ora disponibile anche sul nostro canale YouTube!

Mirko Cannella è stato ospite di Popspace per fare due chiacchiere sul suo lavoro di attore e doppiatore e parlare dei più celebri personaggi a cui ha dato la voce, passando per serie tv, anime e non solo. L’intervista è stata trasmessa in diretta sul canale Twitch PopspaceIT, ma è ora disponibile anche sul nostro canale YouTube. Non perdetevela!

Con una lunga carriera costellata di alcune delle battute più memorabili del piccolo schermo, l’attore ci ha raccontato della sua vita divisa tra doppiaggio e recitazione in teatro, dove lavora con la sua compagnia “I Pezzi di Nerd”, che nei prossimi mesi porterà uno spettacolo originale in giro per l’Italia!

Di Mirko è la voce di Lancel Lannister (Eugene Simon), che nel Trono di Spade annuncia a Robert Baratheon che “non c’è più vino.” Sempre sua la voce di Jack Wallside, che scatena il suo “Muro di Roccia” sui campi da calcio di Inazuma Eleven.

Schermata alle
A sinistra, Mirko Cannella, a destra, Lorenzo (Peparini) e Chiara di Popspace; cr: Popspace

Tra i suoi personaggi più noti figurano Billy (Dacre Montgomery) di Stranger Things, Jughead (Cole Sprouse) di Riverdale, Rio (Miguel Herrán) de La casa di carta, Cahir (Eamon Farren) di The Witcher e Su-Hyeok (Park Solomon) della recente serie coreana targata Netflix Non siamo più vivi.

“Quando sto lì in sala vedo lo schermo e vedo quello che fa lui [il personaggio, nda], guardo gli occhi soprattutto, le emozioni che cerca di trasmettere sia nel parlato ma anche nello sguardo, perché spesso lo sguardo trasmette più di quello che dice la parola. […] A me nel corso del tempo è servito molto fare teatro, […] infatti quando mi chiedono ‘come posso fare il doppiatore’, dico: intanto parti dal teatro”.

Ripercorriamo insieme a Mirko alcuni dei suoi lavori più noti e memorabili, tra le difficoltà che le differenze tra le lingue del materiale originale possono porre ed il lavoro spesso frenetico che si cela dietro le quinte di una sala di doppiaggio.

Potete recuperare l’intervista su Twitch o su YouTube, e non dimenticate di iscrivervi al nostro canale ed attivare le notifiche! E se volete recuperare la prima intervista fatta a Mirko Cannella da Popspace, cliccate qui!

Intervista di Chiara e Lorenzo / Idea di Marco Nepi / Produzione di Adesso Agency

Attack on Titan : Season Finale Pt.2 – Ep. 3 e 4

Attack on Titan Season Finale Pt – Ep e

Recap degli ultimi due episodi di Attack on Titan. Fratelli maggiori e fratelli minori e Ricordi del futuro sono due episodi centrali di questa nuova stagione finale. Che a quanto pare rivelerà scomode verità.

Ep. 78 – Fratelli maggiori e fratelli minori

Siamo giunti agli episodi clou della stagione finale di Attack on Titan, se vi serve un veloce recap degli episodi precedenti, eccolo qui , se invece non vi ricordate praticamente niente, ecco qui un bel riassuntone pronto all’uso.

Stamattina mi sono alzata pensando subito ‘ ecco, stamane dovrò scrivere un’articolo sugli ultimi due episodi di AoT, ma non so proprio da dove cominciare’. E in effetti non lo so nemmeno adesso, complice un caffè troppo freddo e una gradevolissima emicrania che mi spacca la testa in due. Ma andiamo con ordine. Tenete a portata di mano dell’ibuprofene, perchè i giochi si fanno duri, e il cervello lavora così tanto per comprendere cosa sta accadendo che le emicranie sono all’ordine del giorno.

Torniamo dunque in quel di Paradise e vediamo come si elolve la situazione. Zeke e Eren si ritrovano nei ” Sentieri” dopo essere stati colpiti da numerosi colpi di fucile ed aver dismesso la loro forma di giganti. Ma cosa sono i ” Sentieri” ? Ebbene questo è un luogo sospeso nel tempo, dove la misura del tempo è estremamente malleabile, e un secondo può durare un’attimo o un’eternità. Qui la fondatrice Ymir sotto forma di bambina , crea da un particolare fango i giganti, e come nel caso del sogno lucido di Zeke, gli ricrea gli arti mancanti.

Zeke looks at the paths in the sky
Zeke looks at the paths in the sky

Adesso cominciano i colpi di scena; come era abbastanza prevedibile Eren confida al fratellastro che non è mai stato d’accordo con l’eutanasia del suo popolo, ma ha solo usato Zeke per poter arrivare a Ymir e convincerla a donargli il suo potere. Zeke, incatenato a terra, confida a sua volta che in realtà lui è riuscito a venire meno al Patto di Rinuncia alla Guerra e che nel periodo trascorso nei Sentieri è riuscito a convincere Ymir a perorare la sua causa. Zeke, liberandosi dalle catene che in realtà erano solo una proiezione, incatena il fratello minore, assicurandolo che dopo anche lui avrebbe abbracciato la sua causa. Abbracciare non è un verno usato a sproposito, ma anzi. Zeke a questo punto abbraccia il fratello, dando così inizio al contatto fra Gigante d’Attacco e Gigante Bestia.

Ep. 79 – Ricordi del futuro

Questo episodio è particolare, perchè inizialmente si capisce davvero poco di ciò che sta succedendo, mentre alla fine, non si capisce davvero niente. O almeno, non si capisce niente per adesso, perchè ricordiamo che siamo solo all’inizio e stiamo aspettando a gloria il ritorno del Capitano Levi. ( io di sicuro ) .

Eren in the coordinate
Eren in the coordinate

Eren e Zeke sono nei ricordi di loro padre, Grisha Jaeger fin dal momento della nascaita di Eren, ma notano subito, con disappunto di Zeke, che con il figlio minore Grisha non ha in nessun modo influenzato il figlio plagiandolo con le sue ideologie, cosa che invece aveva fatto con Zeke. Eren di sua spontanea volontà esprime il desiderio di entrare nel Corpo di Ricerca, e solo a quel punto Grisha decide di donargli la chiave della cantina contenente i diari segreti. Ma già in questa scena si nota come Grisha non guardi dritto negli occhi il piccolo Eren dei ricordi, ma guardi dritto negli occhi l’Eren venuto dal futuro, come se già sapesse della sua presenza. Fatto che accade di nuovo quando Grisha si reca dai Reiss dopo la caduta di Shiganshina, pregandoli di fermare l’attacco. Al rifiuto di questi, come già sappiamo, Grisha li attaccherà e li ucciderà tutti, rubando il potere del Fondatore, ma lasciando scappare il padre Reiss, padre di Historia, attuale reggente di Paradise. In seguito, devastato per ciò che ha fatto, Grisha riesce a vedere lo Zeke del futuro e lo prega di perdonarlo per ciò che gli ha fatto; afferma inoltre di sapere cosa Eren compirà in futuro e supplica il figlio di fermarlo. A quel punto, il contatto tra Eren e Zeke si interrompe e i due si ritrovano nuovamente nei Sentieri.

Le migliori uscite Netflix in arrivo a Febbraio 2022

Le migliori uscite Netflix in arrivo a Febbraio

Febbraio è un mese molto interessante per le uscite Netflix, possiamo trovare un must come John Wick e la nuova serie tv Viking: Valhalla

John Wick

John Wick
John Wick

Il leggendario assassino John Wick si è allontanato dal mondo della violenza dopo aver sposato l’amore della propria vita. Quando la donna muore improvvisamente, il giovane cade nello sconforto più profondo. Il perfido criminale Iosef Tarasov decide di tormentarlo rubandogli l’automobile ed uccidendogli il cane. Per l’uomo è l’ora della vendetta.

Riverdale – Stagione 5

Il truffatore di Tinder

Brooklyn Nine-Nine – Stagione 7

Inventing Anna

Viking: Valhalla – Stagione 1

netflix announce vikings valhalla release date genre lineup uq jpg
Viking: Valhalla

La storia di Vikings: Valhalla è ambianetata oltre mille anni fa, all’inizioa dell’XI secolo e racconta la storia di alcuni dei più famosi vichinghi mai esistiti: il leggendario esploratore Leif Eriksson (Sam Corlett), la sua impavida e tenace sorella Freydis Eriksdotter (Frida Gustavsson), e l’ambizioso principe del Nord Harald Sigurdsson (Leo Suter). Quando le tensioni tra i capi vichinghi e la casa reale inglese raggiungono un sanguinario punto di rottura e i vichinghi stessi sono divisi tra credenze cristiane e pagane, questi tre leggendari personaggi intraprendono un epico viaggio attraverso mari e campi di battaglia da Kattegat all’Inghilterra e oltre, combattendo per la sopravvivenza e per la gloria.

Toy Boy – Stagione 2

Tall Girl 2

Fedeltà

Jeen-Yuhs – A Kanye Trilogy

Quale è il titolo che stai più aspettando in uscita su netflix ?

SQUID GAME – Ufficializzata la seconda stagione su Netflix

squid game ufficializzata la seconda stagione

Dopo il successo colossale della serie, Netflix ha deciso di espandere l’universo di Squid Game con una seconda stagione.

È ufficiale, Netflix si sta preparando per la seconda stagione della serie TV con più successo del servizio streaming, Squid Game. Parlando durante il loro incontro trimestrale con gli investitori, il co-CEO e chief content officer Ted Sarandos ha confermato la seconda stagione quando gli è stato chiesto di dire: “Assolutamente (sta succedendo,” L’universo di ‘Squid Game’ è appena iniziato”. Questo era quanto Sarandos ha elaborato su di esso, ma la formulazione di “universo” potrebbe preparare il terreno per spin-off.

Netflix ha precedentemente mostrato quanto sia ansioso di espandere un franchise dopo che lo spettacolo ha scaturito un successo immediato. 

Quale forma potrebbe assumere Squid Game non è chiaro, la serie ha certamente una storia e un mondo abbastanza grande da consentire potenzialmente la realizzazione di spin-off, ma l’idea di sequel, prequel e spin-off estesi basati su una serie che è una rimozione del capitalismo sfruttatore può colpire alcuni spettatori come sordi.

Squid game si fara x
Squid game si fara x

Il creatore di Squid Game, Hwang Dong-hyuk, ha precedentemente confermato di aver già avuto conversazioni con il colosso dello streaming non solo sulla seconda ma anche sulla terza stagione, che potrebbe essere l’angolo “dell’universo” a cui si riferisce Sarandos. 

Se avessero scommesso sugli uomini, non come quelli visti in Squid Game, Netflix forse sta sbavando all’idea di ampliare il mondo di  Squid Game in tutte le forme dell’intrattenimento: merchandising e videogiochi.

“C’è stata così tanta pressione, così tanta richiesta e così tanto amore per una seconda stagione. Quindi sento quasi che non ci lasci scelta”, ha detto in precedenza Hwang Dong-hyuk a The AP. “Ma dirò che ci sarà davvero una seconda stagione. È nella mia testa in questo momento. Al momento sono nel processo di pianificazione. Ma penso che sia troppo presto per dire quando e come accadrà”.

Al suo rilascio, Squid Game ha rapidamente dominato le classifiche su Netflix ed è diventato la più grande serie TV originale di tutti i tempi su Netflix, ed è stata trasmessa in srtraming per oltre 1,65 miliardi di ore di spettacolo nei suoi primi 28 giorni di uscita.

Il creatore di Squid Game sta già parlando con Netflix di una stagione 2 e 3

Squid Game Creator sta gia parlando con Netflix di una stagione

Il creatore di Squid Game ha dichiarato che sta già pensando alla stagione 2 e 3 della serie tv di Netflix

l creatore di Squid Game, Hwang Gon-hyuk, ha confermato che sta già parlando con Netflix per una seconda e terza stagione del famoso programma televisivo coreano.

Durante un’intervista con l’emittente coreana KBS (tramite The Korean Times), il regista sudcoreano di 50 anni ha rivelato che Squid Game tornerà molto probabilmente.

“Sono in trattativa con Netflix per la stagione 2 e la stagione 3″, ha detto. “Verremo presto a una conclusione”.

Queste affermazioni non dovrebbe essere una grande sorpresa. Dopotutto, Squid Game ha ottenuto il più grande lancio di serie di sempre su Netflix con il suo debutto nel settembre 2021. Inoltre, si prevede che creerà oltre $900 milioni di valore per il servizio di streaming.

squid game curiosita news
squid game

Quindi, è facile capire perché Netflix vorrebbe vedere il ritorno di Squid Game.

Sebbene lo show sia uscito solo da un paio di mesi, si è già parlato di una seconda stagione, con Hwang che in precedenza aveva confermato che la seconda stagione di Squid Game sarebbe in arrivo.

“C’è stata così tanta pressione, così tanta richiesta e così tanto amore per una seconda stagione”, ha rivelato. “Quindi, mi sembra quasi che non ci sia altra scelta. È nella mia testa in questo momento. Sono nel processo di pianificazione attualmente. Ma penso che sia troppo presto per dire quando e come accadrà”.

Sebbene il creatore di Squid Game non abbia rivelato alcun dettaglio sull’imminente seconda stagione, ha confermato che il protagonista Seong Gi-hun (interpretato da Lee Jung-jae) tornerà.

“Te lo prometto, Gi-hun tornerà”, ha rivelato. “Farà qualcosa per il mondo”.

Inoltre, ha rivelato che il seguito di Squid Game potrebbe non concentrarsi sui concorrenti, esplorando invece il ruolo della polizia coreana nei procedimenti. Nonostante il successo immediato dello show, si scopre che Squid Game era in sviluppo da 10 anni, dopo che il suo creatore non è riuscito a portare il progetto dalla sceneggiatura allo schermo.