Arriva l’annuncio del nuovo gioco platformer “Running on Magic”: ecco il trailer e tutte le informazioni utili in previsione del rilascio!
La Meteorbyte Publishing e lo sviluppatore Gusarapo Games hanno annunciato Running on Magic, un platformer a scorrimento automatico in arrivo per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC tramite Steam quest’estate.
In una terra lontana lontana, in qualche magico regno, un mago sta scappando con tutte le sue forze. Un Cupo Mietitore gli sta alle calcagna. Fortunatamente per lui, il maldestro mietitore non ha fretta. Ma per quanto durerà?
In Running on Magic potrai controllare il disperato mago in un percorso ad ostacoli per evitare il Cupo Mietitore. Salta oltre creature gelatinose con i tuoi poteri di volo e sopravvivi fino alla fine in questo runner platformer con una vivida e variopinta pixel art e livelli dinamici.
Elementi chiave
Sfide di salto – Fatti strada saltando oltre fossi e piattaforme in un gioco pensato per ogni tipo di giocatorx
Azione aerea – Salta, fluttua e calpesta per superare ogni ostacolo. Raccogli la magia sparsa attraverso il livello per alimentare queste abilità e adattarti ad ogni situazione
Meravigliose ambientazioni – Ambientazioni bellissime rese in pixel art e musica accattivante di sottofondo. Scopri burri e cinque i mondi tematizzati
Una breve storia con un tocco umoristico – Incontra il Cupo Mietitore mentre cerca di convincere il mago a seguirlx, fallendo ogni volta
Modalità di gioco
Potrai goderti l’avventura in modo facile e confortevole, ma se deciderai di metterti alla prova, ci saranno 4 diversi livelli di difficoltà per alzare il livello della sfida! Ogni modalità aumenterà la modalità di gioco, e ci saranno meno cose da raccogliere nel tuo percorso. Il mago sarà anche dotato di meno hp.
Nella modalità più difficile avrai a disposizione una sola chance per completare il tuo viaggio! Ci sarà anche una modalità senza limiti nella quale la velocità continuerà ad aumentare! Sfida i tuoi amici (o te stessx) condividendo il tuo punteggio sulla classifica!
Per gli abbonati PS Plus agli sconti della Golden Week si aggiungono sconti extra! Ecco le migliori offerte di oggi (3 Maggio)
Gli abbonati PS Plus continuano a ricevere sconti bonus per le vendite in evidenza. Attualmente è in corso la “Golden Week”, settimana di saldi che vede più di 500 titoli a sconto. Dal momento che è difficile filtrare i prezzi esclusivi PS Plus dai saldi normali, questo articolo elenca i migliori sconti PS Plus di oggi, 3 Maggio 2022.
Normalmente venduto a 23,99 dollari, questo gioco side-scrolling che unisce l’azione alla simulazione di costruzione e coltivazione è disponibile a 22,49 dollari.
Con un fresco approccio alla mitologia giapponese e molti colpi di scena, la storia di Sakuna: Of Rice and Ruin si incentra sulle difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo.
Project Warlock
Dal prezzo già scontato di 6.74 dollari, il gioco passa a 5,99. Il gioco racconta le vicende di un misterioso Warlock che deve imbarcarsi in missioni pericolose per estirpare il male.
Questo titolo di azione e avventura conta 60 livelli attraverso cinque differenti scenari, da una base congelata in Antartica alle dune dell’Egitto.
Giochi gratuiti per PS Plus
Se non avete ancora riscattato i tre giochi gratuiti di Aprile da scaricare con PS Plus, è la vostra ultima occasione. I titoli sono: Slay the Spire, SpongeBob Squarepants: Battle for Bikini Bottom Rehydrated e Hood: Outlaws & Legends.
Insieme a un nuovo trailer e una demo gratuita su Steam è stata rivelata la nuova data di uscita del nuovo GDR action, Thymesia
Lo studio OverBorder ha annunciato una nuova data di uscita per il suo gioco di ruolo action Thymesia, che era stato posticipato rispetto al lancio originale, fissato a dicembre 2021. I giocatori curiosi potranno prendere il controllo del medico della peste più letale del mondo il 9 agosto 2022.
Non è tutto, in quanto questa notizia è accompagnata da un nuovo trailer e dal lancio di una demo gratuita su Steam. Puoi giocare a Thymesia a partire da oggi e fino a lunedì 9 maggio. Se questa è il tuo primo approccio a Thymesia, sappi che è stato rivelato per la prima volta lo scorso marzo e vede come protagonista Corvus, un medico della peste con la capacità di sottrarre malattie dagli avversari e trasformare queste malattie in armi. Falci, spade e pugnali sono tra gli strumenti di uccisione che potrai brandire in combattimenti frenetici che ricordano Dark Souls e Ninja Gaiden.
Thymesia arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.
Sono appena stati leakati i primi titoli PS1, PS2, PS3 e PSP che il nuovo imminente abbonamento PlayStationPlus ha in serbo per noi
A giugno verranno rilasciati due nuovi livelli di PlayStation Plus , uno dei quali darà agli abbonati l’accesso ad alcuni giochi per PS1, PS2, PS3 e PSP. Questo livello prende il nome di PlayStationPlus Premium e, naturalmente, è il più costoso, arrivando a $ 18 al mese. Quali e quanti giochi per PS3, PS2, PS1 e PSP avrà, resta ancora da scoprire, ma l’aspettativa è che saranno probabilmente i principali giochi PlayStation First e Second party delle già citate piattaforme. A tal fine, sono trapelati i primi giochi memorabili per il servizio di abbonamento e, non a caso, si tratta di titoli first party.
In Corea del Sud, l’agenzia responsabile della valutazione dei giochi per il rilascio – The Game Rating and Administration Committee of Korea – ha valutato molto recentemente quattro diversi giochi Siphon Filter per le console PS4 e PS5. Due di questi giochi sono titoli per PS1, mentre gli altri due sono giochi per PS2 e PSP. Ora, questo potrebbe suggerire due cose: O sono per il nuovo abbonamento o sono riedizioni dei giochi Siphon Filter su PS4 e PS5. Potrebbe essere anche quest’ultima, ma ciò che sembra più probabile a questo punto è che questi saranno giochi di lancio per il PlayStation Plus Premium.
Se si tratta del primo scenario, ciò significa che potremmo presto conoscere tutti i giochi classici PlayStation in arrivo al servizio in abbonamento se devono essere rivalutati. Insieme a Brasile e Taiwan, la Corea è solitamente la prima a leakare giochi, quindi i fan di PlayStation dovrebbero tenerla d’occhio nelle prossime settimane.
Syphon Filter
Sviluppato da Sony Bend, il team dietro Days Gone , ai tempi conosciuto come Eidetic, Siphon Filter è un gioco d’azione in terza persona con elementi stealth che ha debuttato nel febbraio 1999 tramite PS1. Al momento del rilascio, ha ottenuto un 90 su Metacritic e sarebbe diventato il primo titolo di una delle migliori serie stealth di tutti i tempi.
Syphon Filter 2
Siphon Filter 2 è stato rilasciato l’anno successivo nel 2000, tramite lo stesso sviluppatore e la stessa console, tuttavia è riuscito a ottenere solo un 81 su Metacritic in quel momento.
Syphon Filter : Dark Mirror
Lasciando la PS1 alle spalle, Siphon Filter: Dark Mirror è un gioco per PS2 e PSP dello stesso sviluppatore. È interessante notare che, al momento del rilascio, la versione PSP ha ottenuto un 87 su Metacritic, ma la versione PS2 ha potuto guadagnare solo un 70.
Syphon Filter: Logan’s Shadow
Siphon Filter: Logan’s Shadow è l’ultimo capitolo della serie, uscito nel 2007 su PSP e poi su PS2 tre anni dopo, nel 2010. Sviluppato anche da Sony Bend, ha guadagnato un 85 su Metacritic al momento del rilascio.
Come forse saprai, sono stati rilasciati sei giochi Siphon Filter in totale . In questo elenco fatto prima mancano Siphon Filter 3 e Siphon Filter: The Omega Strain . Questi sono rispettivamente il terzo e il quarto gioco della serie e non è chiaro il motivo per cui non sono inclusi.
Le voci in merito ad un’importante acquisizione PlayStation continuano: se non si tratta della Kojima Productions, chi resta?
Le voci che parlano di un’acquisizione PlayStation sembrano avere qualcosa di grosso per le mani. Tra fonti attendibili come Jeff Grubb e Greg Miller, è qualche settimana che girano voci che la Sony si sta preparando ad annunciare una nuova acquisizione.
Questa settimana, le speculazioni si sono rivolte verso la Kojima Productions, ma Hideo Kojima stesso ha prontamente smentito le voci, assicurando che la Kojima Productions rimarrà indipendente. Stando a quanto affermato da Grubb, si tratta di un’acquisizione “più grande” della Kojima Productions.
Questa è un’informazione intrigante per i fan PlayStation, in quanto parrebbe significare che si tratti allora di un publisher, dal momento che non ci sono molti sviluppatori indipendenti più grandi e degni di nota della Kojima.
“Se avete sentito le voci in merito ad una grossa acquisizione della Sony, non si è mai trattato della Kojima Productions, almeno per quanto ne so io” ha affermato Grubb in un video. “Quel nome non è mai stato tirato in ballo. Era più grande della Kojima Productions.”
Jeff Grubb says the rumored big Sony PlayStation Acquisition is bigger than Kojima Productions #PS5pic.twitter.com/VsA1VsWGjq
Di chi potrebbe trattarsi allora? La Remedy Entertainment è legata da una serie di contratti differenti. La FromSoftware ha una compagnia madre che non sembra interessata a vendere. Senza la Kojima e queste due compagnie, non sembrano esserci molte altre opzioni quanto a sviluppatori indipendenti.
Se si tratta effettivamente di un publisher, probabile candidata potrebbe essere la Ubisoft, dal momento che di recente si è trovata in difficoltà e che PlayStation sta guadagnando sempre più influenza in Europa.
Acquisire compagnie come Square Enix, Capcom, Sega, Bandai Namco e Konami potrebbe essere difficoltoso a causa delle leggi giapponesi. La Take-Two Interactive e la EA potrebbero invece essere fuori dal budget per la Sony. Il che riporta all’ipotesi della Ubisoft. L’unica altra opzione che sembra realistica potrebbe essere la CD Project Red, creatrice di The Witcher e Cyberpunk 2077.
Certamente nulla di questo è certo o assicurato, in quanto si tratta solo di elaborate teorie. Non resta da vedere se la Sony farà effettivamente un annuncio prossimamente, e soprattutto cosa questa acquisizione significherà per il futuro di PlayStation.
Il direttore creativo di “Horizon Forbidden West” sembra suggerire la possibilità di un terzo gioco che continui la saga di Aloy!
Se avete giocato Horizon Forbidden West, saprete che la storia non ha avuto una netta conclusione. Proprio come per il finale di Zero Dawn, la Guerrilla Games ha preparato il terreno per un altro gioco, un gioco che potrebbe vedere la totale distruzione della Terra. E adesso il direttore creativo del gioco ha praticamente confermato che un terzo capitolo è in arrivo.
Parlando con VG247, Mathijs de Jong ha affermato che i fili di trama che vediamo alla fine del gioco verranno esaminati in un sequel. “…questo gioco termina con un altro finale in sospeso, dove prepariamo nuovamente il terreno per un prossimo gioco.”
Senza fare spoiler, la missione di Aloy è ben lontana dall’essere terminata, e sembra rivelarsi molto più complicata e scoraggiante di quanto poteva sembrare quando abbiamo preso in mano un arco in Zero Dawn. La storia della ragazza coinvolta in un conflitto tra tribù si è evoluta in un creativo mistero fantascientifico, tra combattimenti e ammaestramento di dinosauri robotici.
Cr: Guerrilla Games
Anche se il secondo gioco non fosse finito in sospeso, non sorprenderebbe che la Guerrilla Games stesse preparando un terzo capitolo della serie. Horizon è stato un enrome successo per lo studio e per la Sony, con Zero Dawn che ha superato i 20 milioni di vendite questo Febbraio (clicca qui per l’articolo completo!).
Le esorbitanti vendite di Elden Ring, uscito solo una settimana dopo il gioco della Guerrilla, hanno un po’ messo in ombra Forbidden West, ma questo potrebbe non costituire un problema a lungo andare. Dopotutto, una situazione molto simile si verificò con l’uscita di Zero Dawn nel 2017, adombrata sul momento dall’uscita di Zelda: Breath of the Wild.
Il trailer di lancio del DLC “Tunnels of Terror” ci porta in profondità sotto Evansburg, con nuovi personaggi e minacce da affrontare!
La Warner Bros. Games e i Turtle Rock Studios hanno rilasciato un nuovo trailer per l’espansione DLC di Back 4 Blood di prossima uscita, Tunnels of Terror. Tra le immagini del trailer possiamo vedere due nuovi Pulitori, nuovi Warped Ridden ed altro ancora.
Back 4 Blood è stato rilasciato lo scorso Ottobre, ed ha da subito offerto ai giocatori un’esperienza alla Left 4 Dead che dava loro il compito di lavorare insieme per sconfiggere le orde di Ridden attraverso una serie di livelli. Quelli che hanno completato la campagna base potrebbero aver voglia di altri contenuti, e fortunatamente la prima espansione del gioco è in arrivo la settimana prossima.
Tunnels of Terror sarà live dal 12 Aprile.
L’espansione è ambientata in un tunnel spaventoso, come suggerito dal titolo. Saranno disponibili due nuovi Pulitori giocabili e nuovi Ridden da abbattere. Un comunicato stampa sul DLC descrive così i due nuovi personaggi: “Sharice, pompiere dotata di ascia e nota per la sua abilità di difesa, e Heng, un ristoratore realista e duro come la roccia abile ad abbattere i Ridden col suo coltello.”
Il trailer mette in mostra anche la “nuova attività cooperativa PvE nell’alveare dei Ridden, dove team di fino a quattro giocatorx potranno esplorare le cavernose profondità di sette aree infestate dai Ridden piene di tunnel labirintici al di sotto di Evansburg.” I giocatorx dovranno qui schivare gli attacchi dei nuovi Warped Ridden, che saranno giocabili nella modalità Swarm PvP e nei match PvP.
“L’espansione Tunnels of Terror includerà sette nuovi leggendari, otto skins esclusive per i personaggi, 12 nuove skin per le armi, nuove carte ed altro ancora […] L’espansione coinciderà con il rilascio della difficoltà No Hope, un aggiornamento gratuito per chi ha Back 4 Blood che aggiunge un ulteriore livello di sfida.”
Oggi, lo sviluppatore di Horizon Forbidden ha sorpreso i suoi giocatori rilasciando due grandi aggiornamenti insieme per il gioco.
Sebbene queste due patch siano solo una parte di un singolo download, Guerrilla ha invece combinato le modifiche che aveva pianificato per la patch 1.10 con quelle che avrebbero dovuto essere rilasciate con la patch 1.11. Il risultato è un aggiornamento più ampio del normale che comporta un gran numero di modifiche.
A partire da questo momento, i possessori di PlayStation 5 e PlayStation 4 possono scaricare l’aggiornamento 1.11 per Horizon Forbidden West. Per la maggior parte, questa patch continua a correggere una serie di bug che i giocatori hanno riscontrato in varie missioni. Quindi, se ti sei trovato precedentemente bloccato in una missione principale, una missione secondaria o un’altra attività nell’open world, è possibile che il tuo problema possa ora essere risolto grazie a questo aggiornamento.
Sul fronte del gameplay, anche questa patch di Horizon Forbidden West ha apportato alcune modifiche. Non solo alcuni aspetti del gameplay sono stati ribilanciati, ma sono stati corretti gli errori precedenti associati sia ai nemici umani che a quelli robotici. Infine, Guerrilla ha anche migliorato leggermente la grafica e le prestazioni di Horizon Forbidden West con questa patch, oltre a ridurre alcuni arresti anomali che i giocatori stavano ancora riscontrando.
Se desideri trovare le note complete sulla patch per il nuovo aggiornamento di oggi in Horizon Forbidden West , puoi controllare la lista qui sotto.
CORREZIONI E MIGLIORAMENTI
Missioni principali
Risolto un problema nella missione principale “Il cielo infranto” per cui a volte i giocatori non erano in grado di interagire o seguire Kotallo dopo essersi allontanati eo avanzando attraverso altri contenuti secondari.
Risolto un problema nella missione principale “Le ali dei dieci” per cui in rare occasioni l’obiettivo non si aggiornava al ritorno alla base, bloccando la progressione.
Risolti vari problemi di progressione nella missione secondaria “Sete di caccia”.
Risolto un problema nella missione secondaria “Boom or Bust” per cui l’override di una delle creature meccaniche durante l’obiettivo “Kill the Machines” non faceva progredire la missione.
Risolto il problema in cui se le creature meccaniche uscivano dalla portata del giocatore durante gli obiettivi di Side Quest, bloccavano così la progressione.
Risolto il problema per cui un filmato non veniva riprodotto durante la rivisitazione di Kotallo nel Bosco commemorativo se i giocatori avevano terminato la missione principale “Singolarità” dopo la missione secondaria “Cosa era perduto”.
World Activities
Risolto un problema in Rebel Camp Devil’s Grasp per cui a volte l’obiettivo “Cerca nel centro di comando” non poteva essere completato.
Risolto un problema in Rebel Camp First Forge per cui il giocatore poteva non ottenere l’arco del Flagello del Sole ricaricando un salvataggio dopo aver saccheggiato Asera. NOTA: Ciò non influirà sui salvataggi di persone che hanno “perso” l’arco per aver ricaricato il salvataggio dopo aver raccolto l’arco ma quelli prima di parlare con Erend. Questi giocatori possono rivisitare il cadavere di Asera. Il cadavere di Asera rinascerà sempre finché i giocatori non le avranno rubato l’arco.
Risolto un problema con il contratto di salvataggio “Attrezzatura mancante” di Keruf per cui il contratto non poteva essere completato se il giocatore acquisiva multipli degli oggetti richiesti.
Risolto un problema nei terreni di caccia di Plainsong per cui a volte le prove non potevano essere avviate o completate.
Risolto un problema con la progressione delle Melee Pits.
Machines
Risolto un problema per cui il livello del giocatore invece del conteggio delle uccisioni poteva influenzare la generazione di macchine Apex o Evolved nel mondo aperto anziché delle varianti standard.
Risolto un problema con il Bristleback per cui la versione Apex non si sarebbe mai generata nel mondo aperto.
Risolto un problema con l’Apex Plowhorn per cui Apex Plowhorn non conteneva il suo cuore.
Risolto un problema con Rockbreaker per cui gli “Artigli minerari” non potevano essere raccolti da un Apex Rockbreaker dopo averli staccati.
Risolto un problema con lo Slaughterspine per cui il saccheggio del Plasma Earthblaster dall’Apex Slaughterspine conteneva un frammento di metallo, invece del Volatile Sludge e del Crystal Braiding.
Tassi di rilascio ottimizzati per il bottino “Carri armati di dispersione” di Snapmaw.
Risolto un problema con lo Skydrifter per cui lo Skydrifter restava in aria.
Risolto un problema con Thunderjaw per cui la versione normale (non Apex) non si sarebbe mai generata nel mondo aperto.
Disciplina un Tideripper sorpreso a mettersi in mostra scivolando e scivolando attraverso il loro habitat designato.
Risolto un problema con il Widemaw per cui la sua gola continua a girare dopo che è stato ucciso.
Umani
Risolto un problema con i nemici umanoidi per cui applicare il colpo mortale con uno Spike Thrower poteva far congelare i nemici sul posto invece di morire e cadere a terra.
Armi/Armature/Abilità
Ribilanciato il cambiamento involontario sulle armi leggendarie.
Risolto un problema con il percorso di aggiornamento per Death Seeker’s Shadow: aumento del danno da impatto per Advance Hunter Arrows con il primo aggiornamento.
Risolto un problema con l’Arco da cacciatore di ombre e fulmini del Cercatore di morte per cui la creazione di frecce da caccia d’urto avanzate avrebbe attinto risorse dalla scorta.
Risolto un problema con Shredders per cui a volte l’animazione di ricarica e lancio non veniva riprodotta.
Risolto un problema con i distruggidocumenti per cui i distruggidocumenti avanzati utilizzavano la stessa icona dei distruggidocumenti normali.
Risolto un problema con la cartella Shredder per cui il menu Workbench indica che il numero massimo di distruggidocumenti avanzati è aumentato a 12, ma il numero massimo effettivo nel gioco era 11.
Risolta una dichiarazione errata nel testo del tutorial di Purgewater. Il testo usato per affermare ‘Una volta in questo stato, i loro attacchi elementali sono disabilitati e diventano più vulnerabili agli attacchi Frost e Shock. ‘ Questo è stato cambiato in ‘Una volta in questo stato, i loro attacchi elementali sono disabilitati e la loro resistenza a tutti i danni e stati elementali è ridotta. ‘
Risolto un problema con bobine e trame per cui le mod che hanno lo scopo di aumentare i danni da impatto aumentano invece tutti i danni.
Risolto un problema con le bobine e le armature per cui le armature che garantiscono aumenti multipli della difesa mostrano l’icona Plasma Weave.
Risolto un problema per cui premendo l’azione “lancia” per Rocks si eseguiva invece una mischia pesante.
Risolto un problema con gli archi del cacciatore per cui l’animazione di ricarica veniva riprodotta in modo errato quando si utilizzavano le frecce di puntamento o elementali avanzate. I giocatori ora dovrebbero essere in grado di lanciare frecce più rapidamente.
Risolto un problema con le armature Carja Wanderer, Nora Sentinel e Nora Tracker per cui le resistenze diminuivano quando si aggiornavano.
Interfaccia utente/UX
L’attivazione di una nuova richiesta di missione quando appare nell’HUD ora evidenzierà correttamente quella missione nella scheda Missioni del diario.
Risolto un problema per cui provare ad accedere a una workbench dopo aver venduto tutte le armi avrebbe comportato una schermata nera infinita.
I prompt di azione e gli indicatori di missione ora possono essere nascosti nelle impostazioni personalizzate dell’HUD.
Grafica
Visibilità migliorata nella sezione sottomarina delle Reliquie Rovine: Isola delle Guglie.
Modificato l’ordinamento su alcune risorse di vegetazione per migliorare il tempo di rendering.
Sono state apportate modifiche al sistema di risoluzione dinamica per una migliore scalabilità.
Prestazioni e stabilità
Molteplici correzioni di crash.
Molteplici correzioni di streaming nel gioco e nei filmati.
Altro
Aggiunti i sottotitoli per il testo della canzone del titolo, “In The Flood”.
Aggiunta un’opzione “Attiva/disattiva” nel menu Impostazioni per le azioni di loot.
Risolti più conflitti di rimappatura dei controlli.
Risolto un conflitto tra Mount Light Attack e Select/Deselect Track in modalità Focus.
Risolto un problema per cui Aloy poteva rimanere bloccata in un’animazione se veniva attivato un Surge durante l’utilizzo di una zipline.
Risolto un problema per cui l’uccisione di uno Stormbird in bilico a volte poteva causare il blocco del suo cadavere in una posizione fluttuante.
Risolto un problema per cui le impostazioni relative alla difficoltà potevano essere abilitate nelle modalità di difficoltà che non le consentivano.
Molteplici correzioni alle animazioni di Aloy.
Molteplici correzioni e miglioramenti audio.
Molteplici correzioni di illuminazione e miglioramenti nei filmati.
Molteplici correzioni e miglioramenti alle animazioni del corpo e del viso nei filmati.
Molteplici correzioni e miglioramenti alle animazioni NPC e agli oggetti di scena NPC negli insediamenti.
Molteplici correzioni e miglioramenti alla localizzazione.
I nuovi videogiochi gratuiti diPlayStation Plus per aprile 2022 sono ora ufficialmente disponibili e scaricabili
Come annunciato in precedenza , i titoli gratuiti inclusi come parte di PlayStation Plusper questo mese includono Hood: Outlaws & Legends, Slay the Spire e SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom – Rehydrated . Tutti e tre potranno essere rivendicati da ora fino al 2 maggio.
Ci sono come al solito alcuni avvertimenti su questi omaggi di PlayStation Plus. I tre videogiochi possono essere rivendicati solo per un periodo di tempo limitato e anche in questo caso solo dagli abbonati PlayStation Plus esistenti. I giocatori che lasciano scadere PlayStation Plus non avranno più accesso ai videogiochi gratuiti PlayStation Plus nella loro libreria, ma riacquisteranno l’accesso solo quando riprenderanno l’abbonamento. Inoltre, mentre Hood: Outlaws & Legends può essere scaricato sia per PlayStation 4 che per PlayStation 5 , Slay the Spire che SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom – Rehydrated sono solo per PS4.
Questo segna anche il primo lotto di giochi PlayStation Plus gratuiti da quando PlayStation ha annunciato che avrebbe combinato PlayStation Now e PlayStation Plus in un nuovo servizio di abbonamento a più livelli. Dato che i nuovi livelli devono ancora essere lanciati, ciò non influisce sui titoli di aprile, ma vale la pena notare che l’abbonamento PlayStation Plus di base di oggi verrà convertito in un abbonamento PlayStation Plus Essential che include tutti i vantaggi attuali di PlayStation Plus. Prenderli ora significa garantirne l’accesso quando usciranno i nuovi abbonamenti a più livelli. Ricordiamo che i vantaggi vengono solo aggiunti e non bloccati dagli abbonamenti PlayStation Plus Extra e PlayStation Plus Premium.
Come citato sopra, i videogiochi PlayStation Plus gratuiti di aprile 2022 sono ufficialmente Hood: Outlaws & Legends, Slay the Spire e SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom – Rehydrated . Sono scaricabili già da adesso e usciranno dal servizio il 2 maggio. A questo punto, non si può dire quali potrebbero essere i videogiochi PlayStation Plus gratuiti di maggio.
PlayStation Plus e PlayStation Now collaborano per offrire al giocatorə la scelta tra tre nuove e flessibili opzioni!
Fin dal lancio di PlayStation Plus nel 2010, la SIE è stata l’apripista dell’innovazione per i servizi di gaming subscription. Il Team PlayStation si definì onorato di essere il primo servizio di abbonamento console ad offrire una solida libreria di giochi tramite PlayStation Plus. PlayStation ha anche avviato il primo servizio di streaming per videogiochi con PlayStation Now.
Oggi, PlayStation condivide un annuncio ufficiale in merito ai cambiamenti imminenti per il suo servizio di abbonamento. A Giugno, infatti, PlayStation Plus e PlayStation Now si uniranno in una modalità di subscription del tutto nuova che offrirà più scelta ai giocatorə in tutto il mondo tramite tre scelte di iscrizione.
L’obbiettivo è proporre contenuti curati e alta qualità con un portfolio di giochi diversificato*. Di seguito una spiegazione di quelle che saranno le tre modalità di abbonamento.
PlayStation Plus Essential
Benefici
Offrirà gli stessi benefici che ricevono le persone attualmente abbonate a PlayStation Plus, come:
Due giochi scaricabili al mese
Sconti esclusivi
Storage nel cloud per i giochi salvati
Accesso al multiplayer online
Non ci sono cambiamenti per chi è già membro PlayStation Plus
Il prezzo* per PlayStation Plus Essential rimarrà uguale all’attuale prezzo di PlayStation Plus
Stati Uniti
$9.99 al mese / $24.99 ogni tre mesi / $59.99 all’anno
Europa
€8.99 al mese / €24.99 ogni tre mesi / €59.99 all’anno
Regno Unito
£6.99 al mese / £19.99 ogni tre mesi / £49.99 all’anno
Giappone
¥850 al mese / ¥2,150 ogni tre mesi / ¥5,143 all’anno
PlayStation Plus Extra
Benefici
Offre tutti i benefici inclusi nel pacchetto Essential
Aggiunge un catalogo di fino a 400* dei più godibili giochi PS4 e PS5, tra cui successi blockbuster dei PlayStation Studios e partner di terze parti. I giochi nel pacchetto Extra sono scaricabili per essere giocati
Il prezzo*:
Stati Uniti
$14.99 al mese / $39.99 ogni tre mesi / $99.99 all’anno
Europa
€13.99 al mese / €39.99 ogni tre mesi / €99.99 all’anno
Regno Unito
£10.99 al mese / £31.99 ogni tre mesi / £83.99 all’anno
Giappone
¥1,300 al mese / ¥3,600 ogni tre mesi / ¥8,600 all’anno
PlayStation Plus Premium**
Benefici
Offre tutti i benefici inclusi nei pacchetti Essential e Extra
Aggiunge al catalogo fino a 340* giochi, tra cui:
Giochi PS3 disponibili tramite cloud streaming
Un catalogo di amati classici dalle generazioni originali PlayStation, PS2 e PSP da poter giocare sia in streaming che in download
Offre accesso al cloud streaming per giochi di PlayStation originale, PS2, PSP and PS4 offerti nei pacchetti Extra e Premium dove è ora disponibile**. Gli acquirenti potranno streammare i giochi tramite le console PS4 e PS5 e da PC.***
Saranno offerti anche dei periodi di prova a tempo limitato per i giochi, così che i giocator* possano provarli prima di compararli.
Il prezzo*:
Stati Uniti
$17.99 al mese / $49.99 ogni tre mesi / $119.99 all’anno
Europa
€16.99 al mese / €49.99 ogni tre mesi / €119.99 all’anno
Regno Unito
£13.49 al mese / £39.99 ogni tre mesi / £99.99 all’anno
Giappone
¥1,550 – al mese / ¥4,300 – ogni tre mesi / ¥10,250 all’anno
PlayStation Plus Deluxe (Mercati selezionati) Per i negozi privi di cloud streaming, il pacchetto PlayStation Plus Deluxe sarà offerto ad un prezzo inferiore rispetto a quello Premium, e includerà un catalogo di amati classici will be offered at a lower price compared to Premium, oltre alla possib di scaricare e giocare titoli PlayStation originale, PS2, PSP and PS4 e periodi di prova di gioco a tempo limitato. I Benefici dei pacchetti Essential e Extra sono inclusi. Il prezzo varierà in base al mercato locale.
Il team PlayStation afferma: “I nuovi pacchetti Extra e Premium rappresentano una significativa evoluzione per PlayStation Plus. Con questi, il nostro scopo principale è assicurarci che le centinaia di giochi che offriamo abbiano il contenuto di qualità che ci contraddistingue. Al lancio, contiamo di includere titoli come Death Stranding, God of War, Marvel’s Spider-Man, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Mortal Kombat 11 e Returnal.”
“Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri sviluppatori creativi dei PlayStation Studios e partner di terze parti per includere alcune delle miglior esperienze di gioco disponibili, con una libreria che verrà aggiornata regolarmente. Presto più dettagli su quali giochi avremo sul servizio PlayStation Plus.”
Quando il nuovo servizio PlayStation Plus verrà lanciato, PlayStation Now passerà nella nuova offerta PlayStation Plus e non sarà più disponibile come servizio a sé stante. I clienti PlayStation Now potranno passare a PlayStation Plus Premium senza modifiche nella loro tariffa di iscrizione attuale.
Nel periodo di Giugno, PlayStation comincerà con un lancio iniziale in diversi mercati asiatici, che saranno seguiti a ruota dal Nordamerica, dall’Europa e da tutte le parti del mondo dove PlayStation è disponibile.
PLAYSTATION PLUS
L’obbiettivo è che il servizio di iscrizione PlayStation Plus raggiunga la maggior parte dei territori che fanno parte del PlayStation Network nella prima metà del 2022. Il team PS progetta anche di espandere i loro benefici di cloud streaming ad altri mercati, ma pubblicheranno più informazioni in merito in seguito.
La nuova e migliorata versione di PlayStation Plus permetterà ai fan di scoprire e sperimentare più contenuti che mai, sviluppando una connessione ancora più profonda con la comunità PlayStation attraverso la condivisione di esperienze.
Un early look al nuovo abbonamento PS Plus è disponibile da oggi, e presto ci saranno nuovi aggiornamenti.
*I prezzi locali potrebbero variare da un mercato all’altro, come anche i cataloghi dei titoli PlayStation Plus. I giochi potrebbero infatti variare anche in base al pacchetto e venire modificati nel tempo. PlayStation Plus è un’iscrizione continuativa soggetta a una tassa ricorrente prelevata automaticamente fino alla rinuncia al servizio. Sono presenti limitazioni basate sull’età. Per i termini di utilizzo: play.st/psplus-usageterms
**Mercati dove PlayStation Now è attualmente disponibile: USA, Canada, Giappone, UK, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Austria, Svizzera, Irlanda, Spagna, Italia, Portogallo, Norvegia, Danimarca, Finlandia e Svezia.
***Lo streaming su PC non sarà inizialmente disponibile in Giappone, verrà supportato con un futuro aggiornamento.
Un nuovo RPG ambientato nel mondo di ONE PIECE è in arrivo nel 2022, tra personaggi nuovi e non solo, per celebrare i 25 anni del manga!
Nella data di oggi, 28 Marzo 2022, durante uno speciale live stream speciale a tema ONE PIECE, la BANDAI NAMCO Europe ha annunciato l’arrivo di un RPG a turni ambientato nell’universo dei Pirati di Cappello di Paglia. Il titolo del gioco sarà ONE PIECE ODYSSEY, e la sua uscita è volutamente fissata per il periodo di celebrazione del 25esimo anniversario del manga.
Il nuovo capitolo, oltre a includere i beniamini della serie originale, avrà un personaggio ed una storia originali, il tutto sviluppato sotto la guida e supervisione del creatore e autore di ONE PIECE, Eiichiro Oda. Possiamo dunque aspettarci una nuova trama che affonda comunque le sue radici nella solidità del canone del manga.
Oltre ad Oda, anche il cast di doppiatori originali giapponesi farà ritorno per il progetto, il che fa ben sperare quanto al mantenimento dello stesso livello di chimica e umorismo dell’anime.
Nel gioco, la ciurma capitanata da Monkey D. Luffy viene travolta da una tempesta in alto mare, per ritrovarsi alla deriva su un’isola tanto lussureggiante quanto misteriosa. La burrasca ha distrutto la Thousand Sunny e sparpagliato i membri dell’equipaggio in punti diversi dell’isola. La ciurma dovrà dunque inoltrarsi all’interno del luogo a loro non familiare, scoprendo una natura meravigliosa, superando nemici pericolosi e facendo la conoscenza degli strani abitanti del luogo.
La new entry nell’universo ONE PIECE è Aido, che, come anche i mostri che popoleranno del mondo di gioco, è stato disegnato insieme a Oda. Starà ai giocatori affrontare il percorso avventuroso collaborando con Luffy e gli altri pirati per trovare un modo per salpare e lasciare l’isola!
ONE PIECE ODYSSEY avventura RPG Bandai Namco in arrivo!
Katsuaki Tsuzuki, Producer della BANDAI NAMCO Entertainment Inc., ha dichiarato il team felice di far parte dei festeggiamenti del 25esimo anniversario del manga. Ha inoltre affermato: “Abbiamo unito le forze con ILCA Inc. e stiamo lavorando duro in piena collaborazione con Eiichiro Oda per creare una straordinaria avventura ambientata nel mondo di ONE PIECE, in un gioco che speriamo sia in grado di superare le aspettative dei giocatori”.
ONE PIECE ODYSSEY è infatti in sviluppo presso la ILCA Inc., e la sua uscita è prevista per il 2022 per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.
La CD PROJEKT RED ha oggi rivelato che il prossimo capitolo nella serie di videogiochi The Witcher si trova attualmente in sviluppo con la Unreal Engine 5!
L’annuncio di oggi segna la prima conferma ufficiale di un nuovo gioco (e dunque di una nuova saga) per la serie di The Witcher dai tempi dell’ultimo rilascio del franchising, ovverosia il single player AAA RPG The Witcher 3: Wild Hunt. Il gioco vinse un totale di 250 premi del Game of the Year e fu conseguentemente ampliato con le espansioni Hearts of Stone e Blood & Wine.
L’immagine teaser del nuovo gioco Witcher mostra un medaglione, accompagnato dalla frase “A New Saga Begins”, “Una Nuova Saga Ha Inizio”. Al di là di questa conferma ufficiale di una nuova saga all’interno del franchise dello strigo, non sono stati condivisi altri dettagli, come il tempo previsto per lo sviluppo o una finestra di rilascio.
The Witcher: A New Saga Begins, cr: CD Projekt RED
La CD PROJEKT RED ha inoltre annunciato che effettuerà il passaggio alla Unreal Engine 5 come parte della collaborazione strategica pluriennale con la Epic Games. Dal rilascio di The Witcher 2: Assassins of Kings nel 2011, CD PROJEKT RED ha usato la tecnologia REDengine di loro proprietà per lavorare ai suoigiochi. Questa nuova partnership con la Epic riguarda non solo la licenza, ma anche lo sviluppo tecnico della Unreal Engine 5, come anche potenziali versioni future di Unreal Engine.
Gli sviluppatori della CD PROJEKT RED collaboreranno con quelli della Epic, con lo scopo primario di aiutare a adattare la engine specificatamente per le esperienze open-world, a partire dallo sviluppo del prossimo gioco nel franchise di The Witcher. Parlando di questo uso dell’Unreal Engine 5, il CTO della CD PROJEKT RED, Paweł Zawodny, ha affermato:
“Uno degli aspetti chiave della nostra trasformazione interna alla RED 2.0 è un’attenzione decisamente maggiore sulla tecnologia, e la nostra cooperazione con la Epic Games si basa su questo principio. Fin dall’inizio, non abbiamo considerato un accordo tipico per le licenze: sia noi che la Epic vediamo questa partnership tecnologica come un progetto gratificante e a lungo termine.”
The Witcher: Wild Hunt, cr: CD Projekt RED
“Per la CD PROJEKT RED, è fondamentale che la direzione tecnica del nostro prossimo gioco sia decisa dalle primissime fasi di sviluppo. In passato, abbiamo speso un sacco di risorse ed energia per evolvere ed adattare la REDengine con ogni nuovo rilascio. Questa cooperazione è emozionante perché eleverà prevedibilità ed efficienza dello sviluppo, garantendoci allo stesso tempo l’accesso a strumenti di sviluppo di gioco all’avanguardia. Non sto più nella pelle al pensiero dei nuovi grandi giochi che creeremo usano la Unreal Engine 5!”
Tim Sweeney, fondatore e CEO della Epic Games, ha aggiunto in merito alla partnership: “La Epic ha costruito la Unreal Engine 5 per permettere ai team di creare degli open-world dinamici con una scala ed un livello di affidabilità mai visti prima. Siamo profondamente onorati dell’opportunità di collaborare con la CD PROJEKT RED per esplorare insieme nuovi limiti di storytelling e gameplay interattivi, e questo sforzo andrà a beneficio della comunità di sviluppatori per anni a venire.”
Insieme a questi annunci, la CD PROJEKT RED ha anche confermato che la REDengine, la tecnologia che muove Cyberpunk 2077, sta ancora venendo utilizzata per lo sviluppo dell’espansione Cyberpunk 2077 di prossima uscita.
Fonte: CD PROJEKT RED
Cosa ne pensate del progetto di una nuova saga The Witcher? Fateci sapere!
Oggi, lo sviluppatore Sloclap ha rilasciato Sifu su console PlayStation e PC.
Anche se il gioco non è troppo conosciuto in giro, alcuni suoi fan potrebbero già essere curiosidi cosa ha preparato per noi il gioco. In un’intervista con Gaming Bolt , il marketing manager di SloClap, Felix Garczynski è stato interrogato sulla possibilità di DLC e se il gioco riceverà o meno una sorta di modalità multiplayer. Garczynski ha confermato che ci sono dei primi piani per il DLC, ma ha anche affermato che i fan molto probabilmente non vedranno mai un multiplayer. Garczynski implica che le dimensioni ridotte del team di Sloclap richiedessero un focus sul giocatore singolo.
“Sifu rimarrà solo per giocatore singolo”, ha detto Garczynski a Gaming Bolt. “Siamo uno studio indipendente con mezzi limitati e volevamo che il team si concentrasse sulla creazione di un’esperienza per giocatore singolo coinvolgente e distintiva. Tuttavia, abbiamo pianificato contenuti aggiuntivi per il post-lancio!”
Sfortunatamente, Garczynski non ha offerto alcuna idea specifica di ciò che i giocatori possono aspettarsi di vedere per quanto riguarda i contenuti post-lancio. Anche senza la possibilità del multiplayer, ci sono molte cose interessanti che Sloclap potrebbe aggiungere al gioco. Sloclap ha anche rivelato che il DLC post-lancio sarà disponibile gratuitamente, il che è una notizia ancora migliore!
Per chi non conosce il gioco, Sifu è un picchiaduro in terza persona ispirato ai film di kung fu. Il gioco mette i giocatori nel ruolo di un artista marziale di 20 anni che cerca vendetta sugli uomini che hanno ucciso suo padre, (un maestro Sifu in una scuola di arti marziali). In una svolta interessante, le morti dei giocatori giocano un ruolo chiave nel gameplay, poiché il giocatore invecchia ad ogni morte. Man mano che il giocatore invecchia, diventa più forte, ma anche più suscettibile ai danni dei nemici. È una svolta interessante nel genere e conferisce a Sifu uno stile tutto suo.
Sifu è ora disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5 e PC.
Draghi, montagne russe ed una sfida per diventare il campione del ring: scopri i tre videogiochi disponibili con PS Plus dal 1 Febbraio!
Con un annuncio sul PlayStation Blog sono stati annunciati i giochi che potranno essere scaricati gratuitamente a Febbraio dagli iscritti a PS Plus. Questi includono Tiny Tina’s Assault on Dragon Keep e UFC 4 per PS4 e Planet Coaster Console Edition per PS5.
Borderlands 2: Tiny Tina’s Assault on Dragon Keep
Tra i titoli che saranno disponibili a Febbraio con PlayStation Plus, ad aprire la strada è Borderlands 2: Tiny Tina’s Assault on Dragon Keep. I fan che aspettano l’uscita di Marzo di Tiny Tina’s Wonderlands potrebbero voler dare una chance anche a Assault on Dragon Keep. Il gioco di prossima uscita sarà un’avventura a pieno titolo, ambientata in una controparte delle Borderlands ispirata a Dungeons & Dragons.
I giocatori hanno ricevuto un primo assaggio delle Wonderlands nel 2013, con un DLC di Borderlands 2 con Tiny Tina. Adesso quel DLC è stato rilasciato come pacchetto standalone, dove i giocatori potranno confrontarsi con scheletri armati, draghi ed altro ancora in previsione del rilascio di questa primavera.
Planet Coaster
Un RollerCoaster Tycoon in chiave moderna, Planet Coaster permette ai giocatori di costruire e gestire parchi di divertimento.
Il gioco include più di 700 oggetti, tra binari, strutture ed altro ancora. In più, nel gioco è possibile scaricare ottovolanti costruiti da altri giocatori nella community.
UFC 4
UFC 4 della EA Sports è il più recente gioco di combattimento della EA, ed include una modalità carriera e battaglie online.
Tutti e tre i giochi saranno disponibili per il download dal 1 Febbraio con PlayStation Plus. Nel frattempo, c’è ancora tempo per scaricare i giochi PS Plus di Gennaio, che includono Persona 5 Strikers, Dirt 5 e Deep Rock Galactic!
La Bandai Namco, che sviluppa e pubblica il gioco, ha annunciato che Elden Ring della FromSoftware verrà rilasciato il 25 Febbraio 2022. Si tratta di un rinvio di un mese per l’uscita del gioco di ruolo d’azione open world, precedentemente fissata per Gennaio.
L’account Twitter ufficiale di Elden Ring ha affermato che “la profondità e libertà strategica del gioco ha superato le iniziali aspettative”, il che ha portato al suo rinvio. Il Team ha continuato ringraziando “per la vostra fiducia e pazienza.”
Important message:
ELDEN RING will release on Feb 25, 2022, as the depth & strategic freedom of the game exceeded initial expectations. Thank you for your trust & patience. We look forward to seeing you experience the game in the Closed Network Test in Nov.
Per ammortizzare la notizia del rinvio, FromSoftware e Bandai Namco hanno annunciato un network test a numero chiuso per l’aspetto multiplayer del gioco che avrà luogo dal 12 al 14 Novembre. I giocatori interessati a partecipare possono iscriversi al beta test entro il primo Novembre dal sito del gioco.
La Bandai Namco ha rivelato che i giocatori che verranno selezionati per il test avranno la possibilità di sperimentare gli orari di apertura di Elden Ring nelle date seguenti [fuso orario italiano, ndr]:
12 Novembre dalle 12:00 alle 15:00
13 Novembre dalle 04:00 alle 07:00
13 Novembre dalle 20:00 alle 23:00
14 Novembre dalle 12:00 alle 15:00
15 Novembre dalle 04:00 alle 07:00
Elden Ring era stato originariamente annunciato a Giugno durante l’E3 [Electronic Entertainment Expo, ndr]. Il gioco di ruolo fantasy nasce da una collaborazione tra la FromSoftware e George R. R. Martin, autore della saga Cronache del ghiaccio e del fuoco poi adattata per il piccolo schermo come Il Trono di Spade.
I giocatorə vengono mandati nelle Terre di Mezzo (“Lands Between”) nei panni del Macchiato (“Tarnished”), figura con il compito di ristabilire l’Elden Ring e diventare il nuovo Lord della regione.
Elden Ring sarà disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Windows PC, Xbox One, e Xbox Series X.
Con l’uscita di God of War Ragnarök potenzialmente ancora lontana all’orizzonte, i personaggi mitologici e le creature finora rivelate come parte del gioco formano già un cast considerevole. Il primo annuncio relativo al gioco risale a più di un anno fa, quando il rilascio era previsto per il 2021; il lancio è stato poi posticipato al 2022, ed una recente comunicazione ha confermato che lo slittamento è stato dovuto a motivi di salute del cast. Non c’è ancora una finestra temporale ben definita per il rilascio, ma il recente PlayStation Showcase ha quantomeno offerto ai fan un nuovo trailer che ha stuzzicato la loro curiosità con alcuni dettagli sulla storia e con l’introduzione dell’ampio cast di personaggi.
A seguito degli eventi del soft reboot del 2018 di God of War, i Nove Regni dell’antica Scandinavia si trovano sulla soglia del Ragnarök, l’evento apocalittico che porterà, secondo la profezia, alla morte degli dei. Sempre stando alla profezia, il Ragnarök non sarebbe dovuto accadere per secoli, ma Kratos, si sa, ha una certa predisposizione per immischiarsi con le sottili trame del destino. God of War Ragnarök seguirà il viaggio di Kratos e Atreus alla ricerca di Tyr, il dio norreno della guerra, che potrebbe essere in grado di aiutarli nel tentativo di impedire l’imminente disastro.
Il primo capitolo della saga norrena di God of War ha reinventato la serie da cima a fondo, portando lentamente – ed in maniera prevedibilmente violenta – Kratos a mettersi a proprio agio tra gli affari degli dei Asi e Vani. A causa della tendenza di Kratos ad uccidere le divinità, è probabile che Baldur, Modi e Magni non ricompariranno in Ragnarök. C’è comunque un gran numero di membri del pantheon degli dei norreni che farà la sua apparizione nella storia, oltre ad una manciata di personaggi secondari sia nuovi che familiari.
Kratos e Atreus
Atreus e Kratos, cr: SIE Santa Monica Studio
Kratos, il secondo dio greco della guerra, e suo figlio Atreus riprenderanno il loro ruolo di protagonisti in God of War Ragnarök. Dopo aver esatto la sua vendetta dagli dei dell’Olimpo, Kratos si è ritirato in cerca di una vita auspicabilmente tranquilla su Midgard, dove ha avuto un figlio insieme alla gigantessa di ghiaccio Faye, sua seconda moglie.
Il rapporto genitore/figlio e la dinamica tra i due sono al centro della nuova saga norrena, e lo status di Atreus come dio è stato un articolare elemento di contesa all’interno di God of War. Kratos sembra ben lieto di lasciare che Asi e Vani gestiscano il Ragnarök, ma Atreus desidera trovare una soluzione, oltre a informazioni sulla figura di Loki, che si profetizza essere la sua vera identità.
Mimir
Mimir, cr: SIE Santa Monica Studio
Mimir è sostanzialmente il terzo protagonista in God of War, e pare che ricoprirà un ruolo simile anche in Ragnarök. Mimir è il dio norreno di saggezza e conoscenza, e riveste una funzione di narratore per la maggior parte del gioco del 2018. Egli si rivela fondamentale nel viaggio di Kratos e Atreus grazie alla sua ampia conoscenza in merito ai popoli e alla storia dei Nove Regni, ed è anche la fonte primaria di lore per chi gioca.
Nonostante una volta fosse al servizio di Odino, la testa mozzata sembra aver passato l’intero Fimbulwinter – la lunga stagione invernale che precede il Ragnarök – insieme a Kratos e Atreus dopo che questi ultimi l’hanno liberato dalla prigionia di Odino.
Freya
Freya, cr: SIE Santa Monica Studio
Freya è, per molti versi, una spina nel fianco di Kratos. La dea dei Vani è stata regina delle Valchirie, è un’ex moglie di Odino, madre di Baldur ed è comparsa molto nel gioco del 2018. In God of War era principalmente un’alleata, anche se la sfiducia di Kratos in ogni forma di divinità rendeva la loro una relazione precaria.
Come Kratos, anche Freya è diventata un’emarginata, costretta con una maledizione da Odino a rimanere su Midgard dopo che lei ha messo fine al loro matrimonio. La cosa più importante per Freya era suo figlio, Baldur, la cui uccisione ha assicurato a Kratos la furia della dea, motivo per cui la vediamo attaccare il protagonista nel trailer.
Thor
Il martello di Thor, cr: SIE Santa Monica Studio
Finora, Thor è comparso a malapena nella saga norrena di God of War, ma è previsto che interpreti una delle maggiori minacce in Ragnarök. Il dio del tuono è apparso in un sogno profetico di Atreus alla fine di God of War, brandendo il suo celebre martello Mjolnir (che possiamo vedere nel trailer).
Il destino di Thor è scontrarsi con Jörmundandr, il Serpente del Mondo, durante il Ragnarök, ma è probabile che il suo scopo primario sarà vendicare le morti dei figli Magni e Modi, avvenute ad opera di Kratos e Atreus.
Tyr
Tyr e Kratos, cr: SIE Santa Monica Studio
Tyr è l’altro dio della guerra di God of War. Nel più recente trailer di Ragnarök, Kratos sembra pensare che Tyr possa essere in grado di aiutarli. Mimir dice a Kratos che Tyr è ritenuto morto, quando egli è in realtà stato imprigionato da suo padre, Odino.
Il trailer ci mostra Kratos e Atreus che trovano e liberano Tyr, ma la sua disposizione d’animo è ancora da vedersi, specialmente considerando la morte del suo fratellastro Baldur e dei suoi nipoti, Modi e Magni.
Odino [?]
Uno dei corvi di Odino nello scorso capitolo di God of War, 2018; cr: SIE Santa Monica Studio
Il padre degli dei non è ancora comparso in nessuna delle preview di Ragnarök, nemmeno in un cameo come il figlio Thor. Odino tiene sotto controllo i Nove Regni attraverso i suoi corvi, la distruzione dei quali era una side quest del gioco del 2018.
La presenza di Odino nel nuovo gioco non è dunque ancora stata confermata, ma è comunque altamente probabile, dal momento che questo sarà l’ultimo capitolo della saga norrena di God of War.
Jörmungandr [?]
Kratos, Mimir e Atreusdi fronte a Jörmungandr, 2018; cr:SIE Santa Monica Studio
Jörmungandr è meglio conosciuto come il Serpente del Mondo, in quanto avvolge l’intera Midgard mordendo l’estremità della sua stessa coda. Nel precedente capitolo, Freya avverte Kratos che Jörmungandr è apparso improvvisamente nel Lago dei Nove, ma il ruolo di uroboro – simbolo del cerchio senza fine – del serpente sembra acquisire ancora più importanza quando Mimir spiega a Kratos che il profetizzato scontro del Serpente con Thor durante il Ragnarök porterà alla scheggiatura di Yggdrasil, l’Albero del Mondo, il che rispedirà Jörmungandr indietro nel tempo all’interno del lago. Le azioni di Kratos hanno tuttavia sconvolto le profezie dei Nove Regni, come indicato dall’inizio prematuro del Ragnarök, non è perciò chiaro quale ruolo il Serpente giocherà in tutto questo.
Angrboda
Angrboda, cr: SIE Santa Monica Studio
Insieme a Jörmungandr, Angrboda è una dei pochi Giganti rimasti all’interno dei Nove Regni. Con l’aspetto di una ragazzina, il personaggio non era presente all’interno dello scorso capitolo ed appare solo brevemente alla fine del trailer di Ragnarök. Il suo ruolo è praticamente un mistero, e cercare risposte nella mitologia che ne ha ispirato la creazione non è di grande aiuto.
Secondo il mito norreno, Angrboda è una dei partner di Loki, e partorisce tre dei suoi figli: il grande lupo Fenrir, Jörmungandr e Hel, la dea della morte. Anche se Fenrir non è ancora comparso all’interno del franchising, sia il Serpente che il dominio di Helheim da parte di Nel fanno parte del primo gioco della saga norrena, e la rivelazione che identificherebbe Atreus come Loki complica ulteriormente qualunque tipo di teoria.
Brok e Sindri
Brok e Sindri, 2018; cr: SIE Santa Monica Studio
È previsto il ritorno dei due fratelli di origine nanica all’interno di God of War Ragnarök, probabilmente con ruoli simili a quelli che ricoprivano nello scorso capitolo in termini di gameplay. In qualità di fabbri particolarmente abili, i due hanno creato non solo l’ascia Leviatano di Kratos, ma anche il martello di Thor. Nel gioco del 2018, Brok e Sindri sono gli NPC responsabili degli upgrade dell’equipaggiamento di chi gioca, e dal nuovo trailer sembrano avere una nuova fucina.
Durlin
Durlin, cr: SIE Santa Monica Studio
Durlin è un personaggio completamente nuovo che farà il suo debutto in Ragnarök. Lui ed il suo polpo domestico (in basso a destra nella foto) appaiono solo brevemente all’interno del più recente trailer, e alcune teorie suggeriscono che potrebbe trattarsi di un nano come Brok e Sindri.
Durlin non ha dialogo nel trailer e non viene menzionato a voce, perciò il suo ruolo rimane quasi completamente un mistero. Egli si unisce in ogni caso all’ampio cast di personaggi e creature mitologiche che dovrebbero contribuire alla promessa che God of War Ragnarök sarà più vasto e più lungo del suo predecessore.