The Lord of The Ring: The Ring of Power di Amazon ha rilasciato le prime immagini dell’attesissima serie basata sulle opere di Tolkien.
Sono emerse le prime immagini ufficiali della nuova serie tv targata Amazon Prime The Lord of The Ring: The Ring of Power, offrendo a tutti gli appassionati uno sguardo più da vicino all’imminente sere. Il Signore Degli Anelli è sicuramente una delle icone del genere Fantasy, inizialmente attraverso i romanzi di JJR Tolkien e successivamente sul grande schermo con due trilogie. A differenza di queste ultime, la narrazione di The Lord Of The Ring: The Ring of Power si concentrerà sulla storia non raccontata della seconda era della terra di mezzo, dove dovremmo trovare il racconto dell’ascesa di Sauron e la creazione degli anelli del potere.
Dal 2017 quando è partito lo sviluppo e nonostante abbia un cast di dimensioni enormi, lo studio è riuscito quasi sempre a mantenere segreti i personaggi e le informazioni celate dietro a questa nuova serie. Segretezza tanto forte che solo a gennaio del 2022 Amazon ci ha svelato il titolo completo della serie tv: The Lord of The Ring: The Ring of Power e pochi giorni fa dei poster ufficiali con alcuni dei personaggi che troveremo nella terra di mezzo.
Un nuovo Trailer è inoltre in programma per questo fine settimana durante la partita del Super Bowl ma oggi tramite Vanity Fair sono emerse nuove immagini molto più complete delle precenti che ci fanno dare un occhiata più amplia alla nuova serie tv sul Signore degli Anelli.
Amazon Prime ha rivelato diversi poster dei personaggi per la prossima serie TV The Lord of The Ring: The Ring of Power, che arriverà a settembre.
The Lord of The Ring è uno dei franchising più iconici e famosi del genere fantasy e quest’anno farà il suo grande, non sul grande schermo al cinema ma nelle nostre case tramite Amazon Prime Video. Nonostante sia una delle produzioni più importanti di Prime, con un impegno di cinque stagioni e un costo totale di almeno un miliardo, la nuova serie The Lord of The Ring: The Ring of Power non ha fatto molto parlare di se in queste due anni dall’annuncio.
Le poche informazioni che sono emerse ci hanno fatto capire che la nuova serie si concentrerà sulla seconda era della terra di mezzo, ambientata diverse migliaia di anni prima de Lo Hobbit e Il Signore Degli Anelli e per tutta la prima stagione verrà raccontata la creazione degli Anelli e l’ascesa al potere di Sauron.
Di conferme del cast, che è composto da ben oltre i 20 attori, la serie ha rivelato solo Galadriel come parte della formazione, intepretata da Morfydd Clark. Amazon ha rilasciato una serie di nuovissimi poster dei personaggi che potete vedere qui sotto.
Tutti gli attori che faranno per certo parte della serie Amazon Signore degli Anelli e quelli su cui bisogna, ahimè, smettere di speculare!
I fan del genere fantasy classico non hanno potuto visitare l’universo di J.R.R. Tolkien dal 2014, quando uscì l’ultimo film della trilogia Lo Hobbit. Fortunatamente, la nuova serie Amazon Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere (il cui titolo è stato appena annunciato) ci riaccompagnerà nella Terra di Mezzo, dove ci sarà un cast di personaggi mai visti sugli schermi prima d’ora (o almeno, la maggior parte di loro, ma per queste voci di corridoio dovrete leggere l’articolo fino in fondo!)
Mentre la produzione dello show accelera, è dunque il momento di esaminare il cast finora confermato e quali informazioni questo ci dà sulla possibile trama della serie. Ecco dunque tutti gli interpreti e personaggi che sono stati annunciati e quelli che non riprenderanno i loro ruoli nell’universo di Tolkien.
ATTORI E PERSONAGGI CONFERMATI
Joseph Mawle, l’antagonista
Mawle nel “Trono di Spade”
Joseph Mawle è meglio conosciuto per il suo piccolo ma significativo ruolo nel Trono di Spade, dove ha interpretato Benjen Stark, fratello di Ned (Sean Bean). Ha recitato anche in Sense8, Birdsong, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick e nella recente miniserie MotherFatherSon.
È stato riportato che Mawle ricoprirà un ruolo da antagonista nella serie. Considerando che lo show sarà ambientato durante la Seconda Era della Terra di Mezzo, questo potrebbe voler dire molte cose. La Seconda Era termina infatti con la sconfitta degli eserciti di Sauron da pare dell’Ultima Alleanza tra Elfi ed Umani, quindi è del tutto possibile che Sauron compaia.
Tuttavia, se Amazon dovesse scegliere un antagonista dalla portata meno imponente, la Seconda Era è anche il periodo durante il quale vennero creati i Nazgûl, e comprende la Guerra degli Anelli combattuta tra Sauron e gli Elfi.
Robert Aramayo
Aramayo nel “Trono di Spade”
Aramayo è meglio noto per aver interpretato il giovane Ned Stark in un flashback all’interno del Trono di Spade. Interpreta anche il Sergente. Major Atkins in The King’s Man – Le origini. I fan di Mindhunter lo riconosceranno anche per aver interpretato il serial killer Elmer Wayne Henley nella serie.
Si vocifera che il ruolo di Aramayo sarà un personaggio dal nome in codice Beldor, dalla cui descrizione si evince si tratti di un uomo esperto di politica ma riservato (il che ai fan ha fatto pensare ad Elrond).
Morfydd Clark
Tra I lavori di Clark ci sono La vita straordinaria di David Copperfield, PPZ – Pride + Prejudice + Zombies e Crawl – Intrappolati.
Clark ha confermato ad Esquire che il suo ruolo sarà una giovane Galadriel, regina degli Elfi, la quale va in aiuto della Compagnia dopo il loro viaggio mortale nelle miniere di Moria.
Benjamin Walker
Cr: Bruce Glikas/WireImage
I ruoli più noti di Walker sono forse Abramo Lincoln ne La leggendadel cacciatore di vampiri ed il supereroe empatico Erik Gelden nella terza stagione di Jessica Jones.
Ismael Cruz Cordova
Cordova è un attore portoricano che ha recitato in, tra le altre cose, Miss Bala – Sola contro tutti, The Catch, Maria regina di Scozia e The Mandalorian, nel ruolo di Twi’lek Qin. Si dice che Cordova potrebbe interpretare un personaggio di nome Calenon, un soldato ed avventuriero cupo ma affascinante.
Markella Kavenagh è Tyra
Kavenagh recitato in produzioni più piccole, come The Cry, Skinheads e Picnic ad Hanging Rock (Il lungo pomeriggio della morte). Deadline ha riportato che Kavenagh interpreterà un personaggio di nome Tyra, anche se Amazon non l’ha ancora confermato. Stando alla CBR, dei filmati di audizioni trapelati indicherebbero che Tyra sarà un’Elfo dalla personalità premurosa. Ma le audizioni, specie con progetti sensibili agli spoiler come questi, sono spesso solo indicative, quindi è ancora presto per parlare.
Maxim Baldry
Attore britannico, i lavori di Baldry includono Strike Back, Mr. Bean’s Holiday ed un episodio di Doctor Who (nell’era di Jodie Whittaker). Si vocifera che Baldry potrebbe interpretare un giovane Isildur, antenato di Aragorn nonché il re che ha tenuto per sé l’anello di Sauron.
Ema Horvath
Tra i lavori di Horvath ci sono The Mortuary Collection, What Lies Below e Don’t Look Deeper. Si dice che Horvath interpreterà un personaggio del tutto nuovo chiamato Shay, figlia di del re di Númenor, Elendil, il quale è stato usccuso da Sauron nella battaglia finale per l’anello. Questo farebbe di lei la sorella di Isildur.
Nazanin Boniadi
Boniadi ha recitato in progetti che includono Homeland – Caccia alla spia, How I Met Your Mother e Hotel Mumbai.
Cynthia Addai-Robinson
Addai-Robinson ha lavorato in diverse serie e film dal 2002, come Power della Starz, la serie Arrow della CW (dove ha interpretato Amanda Waller) e Chicago Med.
Trystan Gravelle
Attore gallese, tra i progetti in cui Gravelle ha recitato ci sono Beast (2017), A Discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe di Sky e Anonymous.
Peter Mullan
Mullan è un attore scozzese meglio conosciuto per aver interpretato Syd in I figli degli uomini, Ted Narracott in War Horse e Ridgeway in La ferrovia sotterranea. Ha interpretato anche James Delos in Westworld – Dove tutto è concesso della HBO e Jacob Snell in Ozark.
Augustus Prew
Tra i lavori di Prew ci sono Kick-Ass 2, The Morning Show ed I Borgia.
Charles Edwards
Edwards è un attore britannico noto per il ruo ruolo come segretario della Principessa Elisabetta, Martin Charteris, in The Crown. I suoi altri lavori includono Batman Begins, Le streghe della HBO e Downton Abbey.
Lenny Henry
Attore britannico, il ruolo più celebre di Henry è forse la testa appesa all’interno del Nottetempo in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Fa anche parte del cast della serie di prossima uscita The Witcher: Blood Origin. Ha lavorato anche in Broadchurch, Pirati! Briganti da strapazzo e The Syndicate.
Alex Tarrant
I lavori di Tarrant includono le serie Vegas, SeaChange e NCIS: Hawai’i.
Simon Merrells
Merrells è un attore britannico tra i cui progetti possiamo annoverare Knightfall di History Channel, Spartacus (in cui interpretava Marcus Crassus) e la serie Amazon Good Omens.
Lloyd Owen
Owen è un attore britannico che ha recitato, tra le altre cose, in Apollo 18, Le avventure del giovane Indiana Jones e in Horizon Zero Dawn dove ha interpretato il pericoloso esecutivo Ted Faro.
Thusitha Jayasundera
Attrice dello Sri Lanka, tra i lavori di Jayasundera troviamo The Foreigner con Jackie Chan, Humans e Broadchurch.
Altri attori
A far parte del cast de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere saranno anche Lloyd Owen, Amelie Child Villiers, Geoff Morrell, Kip Chapman, Sara Zwangobani, Will Fletcher, Fabian McCallum, Will Fletcher, Maxine Cunliffe, Leon Wadham, Peter Tait, Ian Blackburn, Anthony Crum, Daniel Weyman, Owain Arthur, Tom Budge, Dylan Smith, Charlie Vickers, Megan Richards, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete.
CHI NON FARà PARTE DELLA SERIE
Andy Serkis, ossia Gollum
L’uomo le cui espressioni si celano dietro molti volti digitali non riprenderà, con tutta probabilità, il suo ruolo di Gollum/Smeagol. Per prima cosa, Smeagol è nato nella Terza Era, ben dopo il periodo nel quale si svolgono gli eventi de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere. Serkis stesso ha parlato della questione con CinemaBlend, affermando “Vorranno certamente partire da zero e creare qualcosa di assolutamente nuovo. Ed è così che dovrebbe essere.”
“È quello che fai con i lavori grandiosi e classici. […] Ed io credo che abbia bisogno di un fresco paio di orecchie e occhi, e sono sicuro che è questa la strada che prenderanno.”
Orlando Bloom, ossia Legolas
Nel 2019, Orlando Bloom affermò che non aveva discusso della possibilità di comparire nella nuova serie Amazon, oltre a puntualizzare che ha già fatto tutto ciò che poteva fare con il personaggio di Legolas nei film di Peter Jackson.
Di fatto Tolkien non ha mai dato indicazioni precise sull’età di Legolas, ma le ipotesi accreditate dei fan stimano che l’Elfo abbia più di 5000 anni al momento della Compagnia dell’Anello, il che significherebbe che la sua nascita può essere collocata al più presto verso la fine della Seconda Era. Inoltre, Legolas non viene mai menzionato durante l’Ultima Alleanza, il che porta a pensare che il personaggio non comparirà affatto nella serie.
Peter Jackson
Il direttore della trilogia originale Il Signore degli Anelli e dei tre film de Lo Hobbit ha rivelato alla pubblicazione francese Allocine di non essere coinvolto in alcun modo nella nuova serie Amazon. “Capisco perché il mio nome possa venire tirato in ballo, ma non c’entro niente con questo progetto”.
Will Poulter
Era stato originariamente scelto per un ruolo indefinito, ma Poukter stesso ha confermato alla NME che dei problemi di organizzazione hanno reso impossibile portare avanti il suo lavoro con la serie. I suoi lavori includono Black Mirror: Bandersnatch, Midsommar – Il villaggio dei dannati e Maze Runner.
VOCI DI CORRIDOIO
Un giovane Aragorn?
Delle voci hanno suggerito che un giovane Aragorn avrebbe potuto far parte della serie Amazon Signore degli Anelli, ma a meno che il personaggio non faccia parte di una cornice agli eventi della serie, non possiamo essere certi della sua apparizione. La voce è partita da una fonte dei fan nota come “The One Ring”, fonte che è stata affidabile in passato, nonostante quest’ultima voce sembri alquanto improbabile.
Aragorn è nato a Terza Era iniziata, e anche se ha vissuto più del normale essere umano (grazie, sangue Dúnadan!) non ha senso farlo comparire un paio di migliaia di anni prima della sua nascita.
Finalmente Amazon ha annunciato il titolo dell’attesissima serie televisiva del Signore degli Anelli: The Rings of Power, in uscita il 2 settembre 2022
Amazon Studios ha annunciato ufficialmente il titolo della sua prossima serie televisiva Il Signore degli anelli: Gli Anelli del Potere , e sarà presentato in anteprima il 2 settembre 2022 su Prime Video.
L’epico spettacolo fantasy è ambientato durante la Seconda era della storia della terra di mezzo, una parte relativamente inesplorata della saga di JRR Tolkien per lo più raccontata nelle appendici del suo romanzo. Lo spettacolo si svolge migliaia di anni prima degli eventi rappresentati nelle trilogie di film Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit di Peter Jackson.
“Questo è un titolo che immaginiamo possa vivere accanto agli altri classici di JRR Tolkien”, hanno dichiarato gli showrunner e i produttori esecutivi JD Payne e Patrick McKay. “The Rings of Power unisce tutte le principali storie della terra di mezzo -La Seconda Era della Terra: la forgiatura degli anelli, l’ascesa dell’Oscuro Signore Sauron, l’epica storia di Númenor e l’Ultima Alleanza di Elfi e Uomini.”
Hanno aggiunto: “Fino ad ora, il pubblico ha visto sullo schermo solo la storia dell’Unico Anello, ma prima ce n’erano molti… e siamo entusiasti di condividere la storia epica di tutti loro”.
Nel video del titolo, si vedono varie riprese della Terra di Mezzo mentre il metallo fuso viene versato in una fucina e raffreddato per creare il titolo della serie in argento, le cui lettere sono scritte in caratteri elfici.
Su questo, una voce fuori campo femminile – forse un giovane Galadriel? – recita l’epigrafe di Tolkien al Signore degli Anelli:
Tre anelli per i re degli elfi sotto il cielo,
Sette per i Signori dei Nani nelle loro sale di pietra,
Nove per uomini mortali destinati a morire,
Uno per il Signore Oscuro sul suo trono oscuro
Nella Terra di Mordor dove giacciono le Ombre.
La voce fuori campo omette le righe successive del passaggio – “Un anello per dominarli tutti, un anello per trovarli, un anello per portarli tutti e nell’oscurità legarli” – che sono stati famosi nei film di Jackson Il Signore degli Anelli, suggerendo che è una storia che già conosciamo.
Il cast della serie: include Cynthia Addai-Robinson, Robert Aramayo, Owain Arthur, Maxim Baldry, Nazanin Boniadi, Morfydd Clark, Ismael Cruz Córdova, Charles Edwards, Trystan Gravelle, Sir Lenny Henry, Ema Horvath, Markella Kavenagh, Joseph Mawle, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Lloyd Owen, Megan Richards, Dylan Smith, Charlie Vickers, Leon Wadham, Benjamin Walker, Daniel Weyman e Sara Zwangobani.
Oltre a Payne e McKay, i produttori esecutivi dello show includono Lindsey Weber, Callum Greene, JA Bayona, Belén Atienza, Justin Doble, Jason Cahill, Gennifer Hutchison, Bruce Richmond e Sharon Tal Yguado e il produttore Christopher Newman. Wayne Che Yip è co-produttore esecutivo e dirige anche gli episodi insieme a JA Bayona e Charlotte Brändström.
La prima stagione de Il Signore degli Anelli: The Rings of Power ha terminato le riprese in Nuova Zelanda nell’agosto 2021. Immaginata come una saga multi-stagione, la seconda stagione sarà girata nel Regno Unito. Amazon Studios aveva già annunciato che la pre-produzione della seconda stagione inizierà all’inizio del 2022.
Analizzando tutti i dati raccolti sul sito IMDb è stata stilata la lista delle 10 serie tv più attese per il 2022
10- Moon Knight
moon knight
Disney+ ha avuto un grande anno nel 2021 con le serie tv MCU e Moon Knight, con Oscar Isaac, uscirà nel 2022. A partire da WandaVision e chiudendo l’anno con Occhio di Falco, i Marvel Studios si sono fortemente appoggiati a Disney+ come un modo per espandere e sviluppare il loro universo cinematografico su diverse piattaforme.
La serie di 6 episodi seguirà Marc Spector (Isaac) e la sua trasformazione nell’omonimo Moon Knight. I fan hanno dato la prima occhiata alla serie durante il Disney+ Day 2021 tramite un teaser trailer, ma da allora nessun altro filmato è stato rilasciato. I fan ansiosi dovranno aspettare ancora un po’ per questo.
9- Pam & Tommy
pam tommy
Questa nuova serie tv è basata sulla vera storia di Pamela Anderson e il sex tape trapelato di Tommy Lee che è esploso nel 1995 durante i primi tempi di Internet. Con Lily James e Sebastian Stan nei panni dei personaggi del titolo, Pam & Tommy nasce da un’idea di Seth Rogen ed Evan Goldberg, con Craig Gillespie (I, Tonya) incaricato di dirigere la serie di 8 episodi per Hulu.
Sulla base del filmato rilasciato fino ad ora, la serie si avvicina decisamente alla commedia per cui Rogen e Goldberg sono noti. L’equilibrio tra l’argomento e il tono della serie è qualcosa che il regista Gillespie dovrà gestire con attenzione, per evitare che la serie risulti ampiamente mal giudicata.
8- Peacemaker
Peacemaker
Peacemaker, la serie TV ultraviolenta e carica di parolacce dello sceneggiatore/regista James Gunn, lo riunisce con John Cena, il protagonista di The Suicide Squad. La serie si svolge dopo gli eventi di The Suicide Squad con uno dei suoi migliori personaggi, Peacemaker, in missione per portare la sua versione di “pace” nel mondo, anche se ciò significa uccidere tutti sulla sua strada.
7- Ms. Marvel
Ms Marvel
Il secondo titolo Marvel Disney+ in questo elenco, Ms. Marvel è destinata a presentare il popolare personaggio dei fumetti Kamala Khan al pubblico mainstream prima che faccia il suo debutto cinematografico in The Marvels. Ms. Marvel è creata da Bisha K. Ali (che ha anche lavorato a Loki), è una serie in 6 episodi targata Marvel Studios la cui uscita è prevista per la metà del 2022.
Indipendentemente dal fatto che Captain Marvel di Brie Larson o Monica Rombeau di Teyonah Parris facciano un’apparizione o meno i fan della Marvel troveranno senza dubbio molto da divertirsi in questa storia che racconta le origini di uno dei nuovi supereroi del MCU.
6- She-Hulk
She Hulk
Ancora un’altra nuova serie dei Marvel Studios che sarà rilasciata da Disney+ nel 2022, She-Hulk è un dramma di supereroi in 10 episodi creato da Jessica Gao (che ha scritto il famigerato episodio “Pickle Rick” di Rick e Morty). Con Tatiana Maslany nei panni di Jennifer Walters/She-Hulk e Mark Ruffalo che torna per riprendere il ruolo di Bruce Banner/Hulk, la serie vedrà anche il ritorno di Abomination di Tim Roth da L’incredibile Hulk.
Se gli spettatori hanno ottenuto un’apparizione nel MCU di Daredevil, un altro famoso avvocato di supereroi, è sicuramente qualcosa che i fan sono ansiosi di vedere. She-Hulk è uno dei personaggi dei fumetti più antichi che non abbiano ancora ricevuto il trattamento live-action, quindi l’attesa da parte dei fan è alta per questa serie.
5- The Sandman
The Sandman
L’adattamento di Netflix della serie di fumetti fantasy mitologica di Neil Gaiman è in fase di sviluppo da anni. Un adattamento cinematografico di The Sandman, con Joseph Gordon-Levitt, è stato in sviluppo presso la New Line Cinema/Warner Bros. per molto tempo prima che il progetto si interrompesse definitivamente nel 2016.
Netflix è entrato a far parte del progetto nel 2019 e lserie ha finalmente completato la produzione. Interpretato dal relativo esordiente Tom Sturridge nei panni del personaggio centrale Dream, la serie è stata co-sviluppata da David S. Goyer, Allan Heinberg e dallo stesso Gaiman e sarà presentata in anteprima su Netflix entro la fine del 2022.
4- Obi-Wan Kenobi
Obi Wan Kenobi
Il tanto atteso ritorno di Ewan McGregor e Hayden Christensen nell’universo di Star Wars è qualcosa che i fan chiedono da anni e il 2022 vedrà finalmente la coppia vestirsi di nuovo come Obi-Wan Kenobi e Darth Vader.
Diretto da Deborah Chow, i cui crediti includono The Mandalorian e Better Call Saul, Obi-Wan Kenobi è nato come lungometraggio nel periodo successivo all’acquisizione della Lucasfilm da parte della Disney nel 2012. Dopo la delusione finanziaria di Solo: A Star Wars Story, Obi-Wan Kenobi viene trasformato in una serie TV. L’attesissima serie in 6 episodi uscirà nel 2022.
3- The Last Of Us
The Last Of Us
La serie post-apocalittica basata sul videogioco più venduto, The Last of Us, è il tentativo di HBO di portare il videogioco acclamato dalla critica sul piccolo schermo. Lo spettacolo è scritto e sviluppato dal co-creatore del gioco, Neil Druckmann, insieme a Craig Mazin, creatore della pluripremiata serie storica Chernobyl, considerata da alcuni una delle migliori serie tv dell’ultimo decennio.
Con Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni dei personaggi principali dello show, Joel ed Ellie, The Last of Us è impostato per adattare fedelmente il primo gioco del franchise.
2- The Lord Of The Rings
The Lord Of The Rings
Una delle serie più attese, ila serie tv su i racconti de Il Signore degli Anelli, prodotto da Amazon Prime, è destinato a diventare una delle produzioni televisive più costose di tutti i tempi. L’impegno di Amazon di finanziare l’epopea di cinque stagioni senza il coinvolgimento di Peter Jackson è sicuramente una grande scommessa, ma potrebbe essere la chiave per la piattaforma di streaming in lizza per superare Netflix.
La serie si svolgerà migliaia di anni prima degli eventi de Lo Hobbit o Il Signore degli Anelli e sarà caratterizzata da un ampio cast corale. Con una sola immagine promozionale rilasciata al momento e una data di uscita di settembre 2022 confermata da Amazon Prime.
1- House Of The Dragon
House Of The Dragon
Basato sul romanzo Fire & Blood di George RR Martin del 2018 che racconta la storia della casa dei Targaryen nel mondo di Game of Thrones, House of the Dragon è la prima serie successiva a Game of Thrones dopo la conclusione della serie nel 2019. Con un cast notevole che include Paddy Considine, Matt Smith e Rhys Ifans, la serie tenterà senza dubbio di catturare l’immaginazione del pubblico nello stesso modo in cui ha fatto Il Trono di Spade.
Sebbene questo sia il primo sequel/prequel di Game of Thrones, non è il primo ad essere entrato in produzione. Una serie prequel guidata da Naomi Watts non è riuscita a superare la fase pilota nel 2019, vediamo se questa serie HBO se la passerà meglio. L’uscita di House of the Dragon è prevista per il 2022, ma una data di uscita ufficiale deve ancora essere confermata da HBO.
Quale è la vostra serie tv preferita? e quale la più attesa per questo 2022 ?
The Lord of the Rings: Rise to War, videogioco di strategia mobile di NetEase e Warner Bros. Interactive Enterataiment, ha finalmente una data di uscita: il 23 settembre, per dispositivi mobile, iOS e Android.
Anche se si è visto veramente poco, sembra che il gioco si basi in fan parte sul costruire eserciti e fortificazioni tipiche del Signore degli Anelli, come Gondor e Mordor, per affrontare poi altri eserciti e fortificazioni. Una dinamica di gioco che conosciamo bene ma con un tocco alla Tolkien.
📢 The wait will soon be over, Tacticians. Your faction, your Fellowship, and your future fame await you in Middle-earth. The Lord of the Rings: Rise to War will be released on the 23rd of September 2021 for all of Europe, America, Oceania and Southeast Asia. #LOTRRisetoWarpic.twitter.com/8IMKmjpkUl
I giocatori possono scegliere se schierarsi con il bene o con il male, in base a questa scelta è possibile costruire sia Fellowships che Warbands e collaborare con altri giocatori su piani d’attacco contro i rivali.
Nella descrizione si legge:
“I fan coltiveranno i legami di queste alleanze sul campo di battaglia, il tutto con l’obiettivo di espandere i territori tramite il design della mappa basata su tessere del gioco. Con i diversi terreni e le acque della Terra di Mezzo divisi e rappresentati da queste tessere, ciascuna ricca di azione la vittoria reclamerà un altro pezzo per l’alleanza, mentre ogni sconfitta si tradurrà in una perdita di terra.”
L’ancora senza titolo serie ambientata nel mondo del Signore degli Anelli, una delle produzioni originali Amazon più attese di sempre, debutterà ufficialmente su Prime Video venerdì 2 Settembre 2022.
Insieme alla data di uscita, gli Amazon Studios hanno rilasciato una prima immagine ufficiale tratta dalla serie, che sarà ambientata nella Seconda Era della Terra di Mezzo. Gli eventi della serie si svolgeranno infatti migliaia di anni prima di quelli riportati da J. R. R. Tolkien ne Lo Hobbit e nella trilogia del Signore degli Anelli, e vedranno come protagonisti personaggi “sia familiari che nuovi, che si trovano ad affrontare la a lungo temuta ricomparsa del male nella Terra di Mezzo.”
Amazon Studios
Il rilascio della prima immagine è legato al termine della produzione, avvenuto dopo aver concluso le riprese in Nuova Zelanda. I fan hanno subito teorizzato che la serie sarà ambientata a Valinor, dal momento che la foto mostra quelli che sembrano essere i Due Alberi.
Questo progetto rappresenta un enorme investimento da parte di Amazon nella sua piattaforma streaming Prime Video. Pare che il costo di produzione della prima stagione soltanto si aggiri intorno ai 465 milioni di dollari. Per meglio far capire quale immensa impresa creativa sia stata intrapresa dagli Amazon Studios, basti pensare che, stando a quanto venne riportato, l’ultima stagione del Trono di Spade costò 15 milioni di dollari a episodio (anche se il budget originale era di 5 milioni a puntata).
Il cast principale della serie include: Cynthia Addai-Robinson, Robert Aramayo, Owain Arthur, Maxim Baldry, Nazanin Boniadi, Morfydd Clark, Ismael Cruz Córdova, Charles Edwards, Trystan Gravelle, Sir Lenny Henry, Ema Horvath, Markella Kavenagh, Joseph Mawle, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Lloyd Owen, Megan Richards, Dylan Smith, Charlie Vickers, Leon Wadham, Benjamin Walker, Daniel Weyman, e Sara Zwangobani.
Gli showrunner e produttori esecutivi della serie sono J.D. Payne e Patrick McKay.
“Come dice Bilbo, ‘Ora penso di essere abbastanza pronto per un altro viaggio'” affermano Payne e McKay. “Vivere e respirare l’atmosfera della Terra di Mezzo per diversi mesi è stata l’avventura di una vita. Non vediamo l’ora che anche i fan possano fare lo stesso.”
La serie, in arrivo l’anno prossimo su Prime Video, sarà disponibile in più di 240 paesi e territori.
Amazon ha cancellato il suo MMORPG sul Signore degli Anelli annunciato per la prima volta nel 2019. Come riportato da Bloomberg, il gioco era in sviluppo presso Amazon Games Studios insieme a Leyou Technologies, con sede in Cina, acquistata poi nel dicembre del 2020 da Tencent.
Si dice che le trattative contrattuali tra Amazon e Tencent abbiano causato una disputa che alla fine ha portato alla cancellazione del gioco.
Un portavoce di Amazon ha confermato che, in seguito all’acquisizione di Leyou da parte di Tencent, “non sono stati in grado di garantire i termini per procedere allo sviluppo di questo titolo”.
Il team verrà spostato su altri progetti e Amazon ha condiviso il suo dispiacere per non essere stata in grado di portare a termine questo progetto. “Noi di Amazon adoriamo il signore degli anelli e siamo così delusi dal fatto che non porteremo questo gioco ai nostri fan videogiocatori”, ha detto un portavoce di Amazon.
Quindi questo MMORPG si unisce, insieme a Breakaway e Crucible, ai progetti cancellati da Amazon Games Studio, che a sua volta è stato oggetto di un altro rapporto di Bloomberg che ha mostrato le varie difficoltà che lo studio ha dovuto affrontare.
Amazon ha ancora un MMORPG in lavorazione chiamato New World, anche se questo progetto è stato colpito da vari ritardi e sarà lanciato verso l’agosto del 2021.
Amazon Games ha aperto un nuovo stabilimento per lo sviluppo di videogiochi a Montreal, Canada. La produzione sarà focalizzata sulla creazione di videogiochi AAA (prodotti e distribuiti da un editore grandi dimensioni, con budget di sviluppo e marketing elevati).
I fondatori dello studio includono il direttore produttivo Luc Bouchard, direttore creativo Xavier Marquis, chief product officer Alexandre Remy e content director Romain Rimokh che recentemente ha lavorato nel team che ha creato Rainbow Six Siege.
“Dopo otto anni di esperienza con Siege, siamo emozionati di iniziare questo nuovo capitolo e mettere in gioco le nostre idee e la nostra creatività per creare un’esperienza multiplayer unica” ha confessato Xavier Marquis in un’intervista.
Ha poi continuato “Fin dal nostro primo incontro abbiamo sentito una grande connessione tra i dipendenti di Amazon Games, il loro approccio col mondo dei videogiochi rivela una grande conoscenza e abilità in questo campo. Non potremmo essere più felici di iniziare questa esperienza con loro.”
Amazon Games sta già lavorando a giochi come New World, un gioco MMO ambientato in un posto soprannaturale del 17esimo secolo, The Lord of the Rings MMO e molti altri progetti che non sono ancora stati annunciati.