“Paramount+ With Showtime”, ecco quando arriva la nuova app di streaming

Paramount With Showtime ecco quando arriva la nuova app di streaming

Ecco l’annuncio ufficiale della Paramount in merito a quella che sarà l’app di streaming congiunta “Paramount+ With Showtime”!

L’app congiunta Showtime/Paramount+, ufficialmente battezzata “Paramount+ With Showtime”, debutterà ufficialmente il 27 giugno, come ha annunciato oggi dalla Paramount.

Al momento del lancio, i contenuti di Showtime saranno integrati nell’attuale app Paramount+, il cui prezzo aumenterà, come già annunciato, da 9,99 dollari al mese a 11,99 dollari al mese. Il prezzo del Paramount+ Essential Plan, che non include Showtime, passerà da 4,99 a 5,99 dollari.

Con il lancio della piattaforma combinata, l’applicazione indipendente della Showtime chiuderà i battenti. Secondo “Variety”, l’app della Showtime chiuderà entro la fine dell’anno, mentre il suo canale televisivo lineare cambierà nome.

L’applicazione combinata includerà serie targate Showtime come Yellowjackets, Dexter e Billions, oltre a IP di Paramount come la serie di successo Yellowstone, Nickelodeon, sport dal vivo e film come la serie di Scream. Si tratta del più recente tentativo di consolidamento nel panorama dello streaming.

L’annuncio dell’arrivo di Paramount+ With Showtime arriva appena un giorno prima che la HBO Max si trasformi ufficialmente in Max, combinando i contenuti della HBO e della Warner Bros. con quelli di Discovery+. La Disney ha invece recentemente annunciato che Hulu e Disney+ avranno una qualche forma di app combinata, anche se dettagli in merito non sono ancora noti.

Prima della fusione, Paramount+ aveva già iniziato a fare dei tagli ai contenuti della sua app. All’inizio di quest’anno, il reboot di The Twilight Zone di Jordan Peele è stato rimosso dalla piattaforma, insieme a diversi altri show, tra cui American Gigolo e la serie Lasciami entrare. Nello stesso periodo, la Showtime ha dovuto affrontare dei licenziamenti.

Fonte

Mortal Kombat 12 in uscita quest’anno, confermato

Mortal Kombat in uscita questanno confermato

Durante lo State of Play di ieri, il CEO della Warner Bros. Discovery ha annunciato che Mortal Kombat 12 uscirà nel 2023!

Nel corso dello State of Play di ieri, la Warner Bros. Discovery ha rivelato senza alcun preavviso la data di uscita di Mortal Kombat 12. La società ha infatti confermato, durante una teleconferenza, che l’attesissimo picchiaduro uscirà quest’anno.

Fino a ieri, Mortal Kombat 12 era tutto fuorché confermato. Sapevamo che il gioco era in fase di sviluppo, ma c’erano speculazioni sul fatto che la NetherRealm avrebbe rilasciato prima Injustice 3. Tuttavia, si vociferava anche che la WB Games avrebbe dato priorità a Mortal Kombat 12 a causa di popolarità e prestazioni commerciali del franchise.

Ora abbiamo la conferma che il prossimo gioco della NetherRealm sarà proprio Mortal Kombat 12, e che arriverà quest’anno.

“C’è molto altro in arrivo, tra cui l’attesissimo Mortal Kombat 12 e Suicide Squad: Kill the Justice League, giochi anch’essi in uscita quest’anno”, ha dichiarato il CEO della Warner Bros. Discovery, David Zaslav.

Di seguito la clip della teleconferenza dove sentiamo l’annuncio del CEO.

https://twitter.com/GuiLeena_/status/1628879220490346497?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1628879220490346497%7Ctwgr%5E3216c00fbeb55a1a85c4b3084bf33f056cf2c4e6%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.playstationlifestyle.net%2F2023%2F02%2F23%2Fmortal-kombat-12-release-date-2023%2F

Fonte

James Gunn: giochi, film e serie DC nello stesso Universo

James Gunn giochi film e serie DC nello stesso Universo

James Gunn sembra aver confermato che i prossimi progetti DC, sia giochi che film e animazione, faranno parte dello stesso Universo!

Dopo essere stato recentemente nominato co-presidente e co-CEO dei DC Studios, il regista James Gunn ha fornito un breve aggiornamento su come i futuri video giochi della DC Comics contribuiranno a far parte di un più ampio universo collegato insieme ad altri progetti multimediali, come film e serie.

Su Twitter, Gunn ha confermato che il nuovo Universo DC “sarà collegato attraverso film e TV” e, alla domanda se questa strategia includerà anche i videogiochi, Gunn ha risposto prontamente “Sì.”

Potrebbe interessarvi:

Questo si ricollega ai precedenti commenti di David Zaslav, capo della Warner Bros. Discovery, in merito all’assunzione di Gunn e Peter Safran per tracciare una nuova rotta per l’Universo DC. Il dirigente ha affermato che il duo aiuterà a “costruire una bibbia per un universo DC coeso” attraverso “film live-action, TV, animazione, giochi e altro”.

Si tratta di un approccio fondamentalmente diverso da quello che il principale concorrente della Warner Bros. e della DC, la Disney, e con essa la Marvel, ha adottato negli ultimi due anni nel settore dei videogiochi.

I giochi di Spider-Man, Avengers e Guardiani della Galassia sono stati alcuni dei titoli più significativi usciti finora, e ognuno di essi era indipendente dagli altri e caratterizzato da una propria continuità distinta.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2 – In arrivo novità sul sequel

La rapida risposta di Gunn non menziona se ci sarà una sotto-linea dedicata di videogiochi DCU che coesisterà con proprietà consolidate come la serie Arkham di Batman o la linea di giochi di combattimento Injustice dello sviluppatore di Mortal Kombat Netherrealm, ma, con un multiverso da cui trarre ispirazione, tutto è possibile.

L’attuale serie di giochi DC include il recente Gotham Knights – che finora ha ricevuto una modesta accoglienza da parte della critica – e Suicide Squad: Kill the Justice League, in uscita nel 2023.

Correlato: Calendario di Tutti i Videogiochi in Uscita nel 2023 [Finora]

Il gioco, uno sparatutto in co-op per quattro giocatori, che si svolge dopo gli eventi della trilogia di Batman Arkham ed è ambientato a Metropolis, terra di origine di Superman, ha come protagonisti Harley Quinn, Captain Boomerang, Deadshot e King Shark (nella copertina di questo articolo).

Fonte

Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

Warner Bros I film DC seguirenno un piano decennale

Il CEO David Zaslav ha chiarito le idee del futuro di DC, annunciando che ci sarà un piano codificato per i prossimi anni dei film DC.

Nell’ambito dei dati finanziari trimestrali della Warner Bros. Discovery, l’amministratore delegato David Zaslav è salito sul palco per rispondere alle domande sul futuro della società, in particolare alla luce della notizia della cancellazione di Batgirl, nonostante il film fosse in gran parte finito.

Correlato: Confermato Ben Affleck nei panni di Batman in Acquaman

Piuttosto che annunciare un qualsiasi tipo di ritiro per i film DC, Zaslav ha invece dichiarato che la società ha effettuato un “reset” e seguirà un piano decennale solo per la DC che sarà simile a quello che Disney e Kevin Feige hanno fatto per la Marvel.

“Abbiamo fatto un reset. Abbiamo ristrutturato il business e ci concentreremo su un team con un piano decennale che si concentrerà solo sulla DC”, ha dichiarato Zaslav. “È molto simile alla struttura che Alan Horn e Bob Iger hanno messo insieme in modo molto efficace con Kevin Feige alla Disney”.

Correlato: Joker 2 – Confermata la produzione dal regista!

Zaslav afferma che la speranza è quella di “costruire un’attività di crescita sostenibile a lungo termine, molto più forte della DC” e che la società si concentrerà sulla qualità piuttosto che sulla quantità.

“Non faremo uscire nessun film prima che sia pronto. Non rilasceremo un film per guadagnare un quarto di dollaro – l’obiettivo sarà ‘come possiamo rendere ognuno di questi film, in generale, il migliore possibile?

Correlato: THE BATMAN 2 – confermato il sequel

L’amministratore delegato di Warner Bros. Discovery ha citato film già in lavorazione come Black Adam, Shazam e Flash come film per i quali la compagnia è molto entusiasta. “Li abbiamo visti. Pensiamo che siano fantastici e che possiamo renderli ancora migliori”.

Ci sono state molte domande sul futuro dei film DC dopo l’annuncio che Batgirl non sarebbe stato distribuito nelle sale o su HBO Max. Il film, costato 90 milioni di dollari, aveva già terminato le riprese e vantava un cast composto da Leslie Grace, JK Simmons, Brendan Fraser e Michael Keaton.

Correlato: SPACE JAM 2 – I Looney Tunes in altri universi Warner Bros

HBO Max ha anche iniziato a rimuovere silenziosamente altri film dal suo servizio di streaming, suscitando il timore che lo studio si stia allontanando dai contenuti originali e sceneggiati. Ma Zaslav ha citato la DC – in particolare personaggi come Batman, Wonder Woman e Superman – come pilastri della nuova Warner Bros. Discovery.

Secondo quanto riportato, Zaslav e co. si concentreranno su personaggi di spicco come Superman, oltre che su Joker, di cui è stata annunciata la data di uscita del sequel, Joker Folie A Deux, con Lady Gaga che si unirà al cast.

Anche se il tempo ci dirà quale sarà il piano decennale della Warner Bros. Discovery per la DC, la società sta sostenendo le sue attuali uscite nelle sale come Shazam, Aquaman e The Flash, che in qualche modo rientreranno nei piani della società.

Fonte