Magic The Gathering Kamigawa Dinastia Neon: Ecco la nuova espansione di carte collezionabili

Magic The Gathering Kamigawa Dinastia Neon Ecco la nuova espansione di carte collezionabili

Wizards of the Coast ha rilasciato oggi Kamigawa: Dinastia Neon, il più recente set del gioco di carte collezionabili più famoso al mondo, Magic: The Gathering.

Un ritorno molto atteso, fin dalla pubblicazione del primo blocco originario Kamigawa , nel 2004. Kamigawa: Dinastia Neon trasforma le ambientazioni ispirate al Giappone feudale fondendole insieme a luminosi e futuristici paesaggi fatti di neon fosforescenti. Il set contiene 302 carte e ed è disponibile dal 10 febbraio su MTG Arena e dal 18 febbraio in formato cartaceo.

In una città di torreggianti grattacieli e vivaci alberi di ciliegio, il ninja cibernetico Kaito Shizuki è alla ricerca dell’Imperatore perduto di Kamigawa. Con il ritorno dei Planeswalker al suo fianco, Tamiyo e la Viandante, Kaito deve attraversare la Città Sotterranea per indagare su un mistero non ancora svelato che minaccia il mondo spirituale di Kamigawa e il delicato equilibrio che esiste tra anima e macchina.


Ambientato 1.200 anni dopo gli eventi della storia originale di Kamigawa, Dinastia Neon fonde il vecchio con il nuovo rielaborando meccaniche già conosciute e introducendo abilità mai viste prima. La nuova meccanica Riconfigurare conferisce alle creature la capacità di essere utilizzate da altre creature come se fossero equipaggiamenti e ottenere così nuovi bonus.

Kaito Shizuki IT

Tornano anche le carte Double-faced, un’ottima arma-chiave per ribaltare le sorti delle battaglie, così come le carte di tipo Saga, che si trasformano in creature incantate e offrono al giocatore abilità uniche e aggiuntive. Ritroviamo poi anche le carte Incanalare, che consentono ai giocatori di scartare una carta con la possibilità di ottenere un effetto temporaneo. Infine, altra meccanica che ritorna è Ninjutsu, che permette alle creature Ninja di superare le difese degli avversari. Le carte dotate di Ninjutsu possono essere messe in gioco in posizione d’attacco, riprendendo in mano una propria creatura non bloccata.

Risona Asari Commander IT

Le leggendarie creature di Kamigawa tornano in scena con il clou dei cinque leggendari Spiriti Drago che sono al centro di questo nuovo mazzo. Anche le creature Samurai e Ninja tornano con nuove fantastiche iterazioni che i giocatori possono collezionare.
 
Prendendo ispirazione dall’iconografia tradizionale giapponese, Dinastia Neon presenta 10 terre base “Ukiyo-e”, ciascun tipo di terra base ha due versioni in silografia disponibili in versione foil e non foil. Il nuovo set regala modernità anche all’estetica feudale con cornici da esposizione di Ninja e di Samurai e con bordi eleganti e futuristici che tratteggiano specifici tipi di creature.

Satoru Umezawa IT

Grazie all’esclusiva collaborazione con importanti artisti giapponesi del calibro di Hara Tetsuo (Fist of the North Star), Yoji Shinkawa (Metal Gear Solid) e molti altri, Dinastia Neon presenta deliziose carte full-art che mostrano alcune creature Leggendarie e Planeswalker del set con tratti abbaglianti e incantevoli.

Kamigawa: Dinastia Neon sarà disponibile in normali buste per il Draft, buste tematiche, collector booster, buste dell’espansione, nonché nel bundle Kamigawa: Dinastia Neon e due mazzi Commander.
 
Se volessi addentrarsi ancora all’interno di questa nuova espansione ed essere circondato a 360° da essa, Wizards of the Coast ha reso disponibile inoltre una visual novel interattiva, choice-centric e interamente gratuita, disponibile da subito sulla piattaforma Itch.io e su Steam a partire dalla prossima settimana.

Nintendo Direct Febbraio 2022: Ecco tutte le novità

Nintendo direct febbraio ecco tutte le novita

Ecco a voi i trailer e i momenti salienti,  delle più importanti rivelazioni del Nintendo Direct di Febbraio 2022.

Il primo Nintendo Direct del 2022 ha svelato, con 40 minuti pieni di annunci e trailers, moltissimi nuovi giochi, anche se i fan dovranno aspettare ancora un po’ se speravano di ricevere notizie su Metroid Prime 4 o conoscere il sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild. I fan di Splatoon, Xenoblade Chronicles e Fire Emblem, invece, non sono possono essere rimasti delusi dalla diretta mentre gli appassionati di sport hanno ricevuto una notizia sostanziosa che li aspetta questa primavera.

XENOBLADE CHRONICLES 3 IN ARRIVO A SETTEMBRE

Xenoblade Chronicles 3, il sequel del gioco di ruolo open world del 2017 Xenoblade Chronicles 2, verrà lanciato questo autunno, ha annunciato Monolith Soft. Questa storia mostrerà cosa sono realmente diventati i mondi di Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles 2. Un mondo insidioso, devastato dalla guerra e pieno di gigantesche macchine da combattimento, vi aspetta a settembre di quest’anno.

SPLATOON 3 IN ARRIVO QUEST’ESTATE

Annunciato un anno fa durante il Nintendo Direct di febbraio 2021, Splatoon 3 ha ricevuto finalmente il periodo in cui uscirà e un trailer di due minuti. Arriverà quest’estate, anche se non abbiamo ancora nessuna data esatta. La modalità Salmon Run, la preferita dai fan di Splatoon, è tornata con il nome Salmon Run Next Wave.

UN SEQUEL DI WII SPORTS È IN ARRIVO SU NINTENDO SWITCH

Nintendo Switch Sports, il seguito della popolarissima serie Wii Sports, verrà lanciato il 29 aprile e avrà una beta test alla fine di questo mese. Gli sport che compaiono nel “pacchetto” includono tennis, calcio, badminton, pallavolo e bowling, l’ultimo dei quali sembra abbia ottenuto una sua variante chiamata Survival Bowling. 

MARIO STRIKERS : BATTLE LEAGUE IN ARRIVO IL 10 GIUGNO

L’estate è sicuramente il miglior momento per lo sport e Nintendo sembra saperlo bene, infatti, insieme a Mario calceranno qualche pallone a giugno su Mario Strikers: Battle League per Nintendo Switch. Questa variante del calcio cinque contro cinque, enfatizza i gol e le azioni tecniche con il suo assortimento di mosse speciali e con oggetti utilizzabili per potensiarsi. Sono passati 15 anni dall’ultimo titolo di Mario Strikers – Mario Strikers Charged per Wii del 2007, ma a giugno avremo la possibilità di poterlo giocare in una versione più aggiornata su Nintendo Switch.

NO MAN’S SKY ARRIVERÀ SU NINTENDO SWITCH

Il titolone basato sull’esplorazione/sopravvivenza spaziale di Hello Games festeggia il suo sesto compleanno con un lancio quest’estate su Nintendo Switch . La No Man’s Sky Nintendo Switch Edition includerà gli ultimi cinque anni di aggiornamenti delle versioni PlayStation, PC e Xbox del gioco. Solo nel 2021, Hello ha pubblicato quattro importanti aggiornamenti – Frontiere, Prismi, Spedizioni e Compagni – portando così nuovi contenuti al gameplay.

FIRE EMBLEM WARRIORS : THREE HOPES IN ARRIVO A GIUGNO

Il seguito del gioco di ruolo tattico del 2019 Fire Emblem Warriors: Three Houses, Fire Emblem Warriors: Three Hopes, ha una storia abbastanza differente  ma ambientata nello stesso universo, con protagonisti dai volti familiari. È un gioco d’azione (musou), di cui faranno parte Byleth, Edelgard, Dimitri e Claude.

ADVANCE WARS 1+2 RE-BOOT CAMP IN ARRIVO AD APRILE

Questo remaster dei primi due giochi della serie Advance War di Game Boy Advance verrà lanciato l’8 aprile 2022. Le nuove funzionalità includono le voci fuori campo per tutti gli ufficiali in comando del gioco, oltre a un generatore di mappe personalizzato e la possibilità di rifare i turni che sono andati terribilmente male. Sono supportati anche il multiplayer locale e online.

“MOUTHFUL MODE” METTE IN EVIDENZA L’ULTIMO TRAILER DI KIRBY

L’ultima avventura platform 3D di Kirby è la prossima major release di Switch, che verrà lanciata il 25 marzo. Nintendo ha messo in evidenza il gioco con un altro trailer , che mostra l’appetito ancora più vorace di Kirby: è in grado di ingoiare un’auto e un distributore automatico.

PORTAL E PORTAL 2 ARRIVERANNO SU SWITCH

Portal è stato lanciato 15 anni fa e ne sono passati quasi 11 da Portal 2 . Entrambi fanno il loro debutto su Nintendo Switch nella Portal: Companion Collection che verrà lanciata entro la fine dell’anno . Portal 2 supporterà le modalità multiplayer locale, online e con schermo diviso. Ma ahimé non sono ancora stati annunciati tempi e prezzi esatti.

MARIO KART 8 DELUXE RICEVERÀ MOLTI DLC FINO AL 2023

Un totale di 48 nuovi percorsi per Mario Kart 8 sono inclusi nel Mario Kart 8 Deluxe Booster Course Pass , che verrà lanciato in sei pacchetti di otto mappe ciascuno dal 18 marzo 2022 fino alla fine del 2023. La prima ondata includerà Wii Coconut Mall, N64 Choco Mountain, Tour Tokyo Blur e altre cinque mappe. Il resto del Booster Course Pass include brani di Super Mario Kart , Mario Kart: Super Circuit , Mario Kart 64 , Mario Kart: Double Dash , Mario Kart DS , Mario Kart Wii , Mario Kart 7 e Mario Kart Tour.

L’AGGIORNAMENTO GRATUITO DI METROID DREAD SEMPLIFICA IL GIOCO

Beh, non abbiamo ricevuto nessuna notizia su Metroid Prime 4, tuttavia Nintendo ha offerto un aggiornamento gratuito, in arrivo proprio oggi, per Metroid Dread, il side-scroller 2D lanciato ad ottobre. Metroid Dread riceverà una modalità Rookie per aiutare le persone che hanno trovato il gioco notoriamente troppo difficile. Invece per i masochisti, hanno aggiunto una modalità Dread in cui possiedi una vita sola.

Sifu: Lo sviluppatore conferma l’esistenza di DLC post-lancio

Sifu Lo sviluppatore conferma lesistenza di DLC post lancio

Oggi, lo sviluppatore Sloclap ha rilasciato Sifu su console PlayStation e PC.

Anche se il gioco non è troppo conosciuto in giro, alcuni suoi fan potrebbero già essere curiosidi cosa ha preparato per noi il gioco. In un’intervista con Gaming Bolt , il marketing manager di SloClap, Felix Garczynski è stato interrogato sulla possibilità di DLC e se il gioco riceverà o meno una sorta di modalità multiplayer. Garczynski ha confermato che ci sono dei primi piani per il DLC, ma ha anche affermato che i fan molto probabilmente non vedranno mai un multiplayer. Garczynski implica che le dimensioni ridotte del team di Sloclap richiedessero un focus sul giocatore singolo. 

“Sifu rimarrà solo per giocatore singolo”, ha detto Garczynski a Gaming Bolt. “Siamo uno studio indipendente con mezzi limitati e volevamo che il team si concentrasse sulla creazione di un’esperienza per giocatore singolo coinvolgente e distintiva. Tuttavia, abbiamo pianificato contenuti aggiuntivi per il post-lancio!”

Sfortunatamente, Garczynski non ha offerto alcuna idea specifica di ciò che i giocatori possono aspettarsi di vedere per quanto riguarda i contenuti post-lancio. Anche senza la possibilità del multiplayer, ci sono molte cose interessanti che Sloclap potrebbe aggiungere al gioco. Sloclap ha anche rivelato che il DLC post-lancio sarà disponibile gratuitamente, il che è una notizia ancora migliore!

Per chi non conosce il gioco, Sifu è un picchiaduro in terza persona ispirato ai film di kung fu. Il gioco mette i giocatori nel ruolo di un artista marziale di 20 anni che cerca vendetta sugli uomini che hanno ucciso suo padre, (un maestro Sifu in una scuola di arti marziali). In una svolta interessante, le morti dei giocatori giocano un ruolo chiave nel gameplay, poiché il giocatore invecchia ad ogni morte. Man mano che il giocatore invecchia, diventa più forte, ma anche più suscettibile ai danni dei nemici. È una svolta interessante nel genere e conferisce a Sifu uno stile tutto suo. 

Sifu è ora disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5 e PC.

Star Wars Obi-Wan Kenobi: Trapelata la data di uscita della serie TV

Star Wars Obi Wan Kenobi Trapelata la data di uscita della serie TV

Grazie a questo leak ora i fan possono sapere quando la serie Obi-Wan Kenobi uscirà su Disney+.

La serie è prevista per il maggio 2022, secondo un social media manager di Disney+, che sembra aver twittato prematuramente qualcosa che probabilmente stava cercando di programmare per dopo. Da allora il tweet è stato cancellato, ma ora è disponibile come screenshot su  Reddit . In esso, Brandon SanGiovanni, direttore del programma Disney+ Enterprise/Global, ha rivelato che  Obi-Wan Kenobi arriverà sulla piattaforma di streaming a maggio 2022, dicendo che “il nostro Obi-Wan dirà ‘Hello there'” in quella data.

Tavola da disegno
Tavola da disegno

Mentre il franchise di Star Wars continua ad espandersi in una immensa varietà di modi, offrendo ai fan;  film, serie TV e avventure animate, la prossima serie di  Obi-Wan Kenobi  ha probabilmente alle spalle più di 15 anni di duro lavoro. Indipendentemente dalle reazioni contrastanti complessive ai prequel di Star Wars, siamo riusciti ad ottenere Ewan McGregor nei panni di Kenobi, con i fan che chiedevanoa gran voce il suo ritorno dalla sua interpretazione del personaggio in  Star Wars: La vendetta dei Sith del 2005. Dopo, tanti rumors e poche certezze, finalmente arriva il suo ritorno proprio su Obi-Wan Kenobi .

“È stato un vero onore lavorare per Star Wars “, ha detto di recente la co-protagonista O’Shea Jackson al sito gemello di ComicBook, PopCulture.com. “Sono una tale nerd. Quelli che mi conoscono davvero sanno che sono un nerd fino al midollo. Questo è stato il miglior lavoro che abbia mai avuto in vita mia”. La produzione della serie è terminata, ma Jackson ha affermato scherzando: “Voglio solo tornare indietro. Spero che ci siano nuove riprese. Non vedo l’ora che la gente lo veda. Non vedo l’ora di vedere il trailer. Sono qui a sbavare come tutti gli altri”.  

Per quanto riguarda il personaggio stesso, i fan potranno godersi alcune delle avventure mai raccontate di Obi-Wan nella serie dello scrittore Jason Aaron, ma il grado in cui i fumetti saranno canonici dipende interamente da come i film e i programmi TV scelgono di affrontarli. Ma a breve verrà lanciata anche una nuova serie a fumetti. 

La serie live-action colmerà alcune lacune tra la trilogia prequel e la trilogia originale iniziata con Star Wars: Una nuova speranza . Ewan McGregor sarà affiancato da  Hayden Christensen , che tornerà nei panni del malvagio signore dei Sith  Darth Vader . Disney+ ha confermato  la presenza di Darth Vader in Obi-Wan Kenobi  nel dicembre 2020.

Steam Deck: I giochi sulla “console” potrebbero avere un framerate e una risoluzione migliori grazie a AMD

Steam Deck I giochi sulla console potrebbero avere un framerate e una risoluzione migliori grazie a AMD

La tecnologia FSR di AMD potrebbe significare alcuni miglioramenti interessanti per le prestazioni grafiche su Steam Deck.

I giochi Steam Deck potrebbero alla fine avere una grafica molto migliore grazie al supporto FidelityFX Super Resolution (FSR), il concorrente AMD di DLSS, che ha la capacità di migliorare framerate e risoluzione.

Il supporto FSR di Steam Deck è spiegato in modo dettagliato nelle FAQ della azienda della piattaforma, che contengono informazioni su input, grafica e altre domande rilevanti per gli sviluppatori. In una sezione intitolata “AMD”, Valve parla del supporto di Steam Deck per FSR al lancio e di cosa potrebbe significare in futuro.

“FSR è già disponibile per alcune applicazioni che lo supportano. I giochi che già includono FSR funzioneranno così come sono, ma il supporto FSR sarà incluso anche come parte di una versione futura del sistema operativo”, affermano le FAQ di Valve. “Una volta che ciò accadrà, i giochi potrebbero potenzialmente utilizzare FSR anche se non lo supportano in modo nativo”.

In breve, una patch futura potrebbe significare framerate e risoluzione migliori, anche per i giochi che non supportano già la tecnologia AMD.

Rilasciato per la prima volta l’anno scorso, FSR è simile a DLSS nella sua capacità di potenziare i giochi, ma include alcune differenze chiave. Tra questi, FSR è open source, il che significa che può funzionare su una varietà di schede grafiche, comprese le vecchie schede Nvidia e le prossime GPU Intel . A differenza di DLSS, FSR non utilizza l’apprendimento automatico e include quattro diverse modalità di upscaling delle immagini: Ultra Quality, Quality, Balanced e Performance.

FSR dovrebbe aiutare ad alleviare alcune preoccupazioni sulle prestazioni di gioco a lungo termine su Steam Deck. In uno studio fatto dai fan, è stato stilato un elenco in cui è stato confermato che più di 100 giochi saranno riproducibili sul dispositivo .

La prima ondata di Steam Deck uscirà il 25 febbraio.

Halo: Rivelati data di uscita e trailer ufficiale della serie TV

Halo Rivelati data di uscita e trailer ufficiale della serie TV

Il trailer ufficiale della serie TV di Halo è stato rilasciato prima della data di anteprima del 24 marzo 2022 su Paramount+.

Nel trailer, che puoi vedere di seguito, intravediamo non solo Master Chief (Pablo Schreiber), ma possiamo anche dare un miglior sguardo alla versione dello show di Cortana interpretata da Jen Taylor. Inoltre, facciamo la conoscenza di molti dei nemici del Covenant che Chief e i suoi amici dovranno affrontare, inclusi Elites (Sangheili), Brutes (Jiralhanae), Jackals (Kig-Yar) e altri.

Questo nuovo trailer andrà in onda, per la prima volta, durante l’AFC Championship Game che vedrà i Cincinnati Bengals affrontare i Kansas City Chiefs per avere la possibilità di andare al Super Bowl.

Un primo sguardo alla serie TV di Halo è stato dato ai Game Awards 2021 e abbiamo potuto vedere per la prima volta il Master Chief di Pablo Schreiber in azione. Questo spettacolo è in sviluppo da un po’ di tempo ormai, anche se ormai manca pochissimo alla sua uscita definitiva!

A proposito, la storia dello show sarà separata dei giochi, risultando non canonica. Nonostante ciò Jen Taylor salterà dal gioco alla TV, per dare ancora una volta la voce all’IA nota come Cortana. Schreiber e Taylor saranno affiancati da Jacob Keyes (Danny Sapani), Miranda Keyes  (Olive Gray), Makee (Charlie Murphy), Quan Ah (Yerin Ha), Catherine Halsey (Natascha McElhone), Soren-066 (Bokeem Woodbine) e altri ancora.

Dark Souls: Il suo gioco da tavolo GDR sarà basato sulle regole di D&D della 5a edizione

Dark Souls Il suo gioco da tavolo GDR sara basato sulle regole di DD della a edizione

Un gioco di ruolo da tavolo basato sul videogioco Dark Souls è in arrivo da Steamforged Games.

Dark Souls: The Roleplaying Game è un progetto con licenza ufficiale prodotto in collaborazione con FromSoftware e Bandai Namco, rispettivamente lo sviluppatore e l’editore originali del gioco. Sarà basato sulla versione open source della quinta edizione di Dungeons & Dragons. I preordini inizieranno a febbraio.

Il sequel del classico gioco di ruolo d’azione di culto Demon’s Souls, Dark Souls è uscito nel 2011 ed è stato rilasciato per PlayStation 3 e Xbox 360. Il suo brutale mix di dungeon crawling e combattimento corpo a corpo è stato acclamato dalla critica, guadagnando da FromSoftware dozzine di premi come gioco dell’anno. Da allora ha generato due eccellenti sequel e ha aperto la strada a un genere completamente nuovo noto come “soulslikes”.

I precedenti prodotti RPG da tavolo di Steamforged erano tutti compatibili con la 5a edizione di Dungeons & Dragons . Il principale tra questi è la sua linea Epic Encounters , una serie di avventure uniche e pronte all’uso vendute con miniature esclusive e tappetini da battaglia a doppia faccia. È anche responsabile dello Starter Set di Animal Adventures RPG indirizzato ai principianti, compatibile con la 5e D&D.

Steamforged Games è esploso nel mainstream nel 2016 con un’incredibile campagna Kickstarter da 5,4 milioni di dollari per Dark Souls: The Board Game. Nonostante un’eccellente demo alla Gen Con quell’anno, il gioco finale ha ricevuto recensioni contrastanti. Ciò non ha impedito allo sviluppatore ed editore britannico di andare avanti, sfruttando l’esperienza del co-fondatore Matt Hart nel settore dei videogiochi per formare nuove partnership con franchise popolari. Negli ultimi cinque anni è andato sempre più rafforzandosi con una serie di progetti finanziati in crowdfunding, tra cui una trilogia di giochi da tavolo su Resident Evil, Horizon Zero Dawn e su Monster Hunter: World.

Pokémon Legends: Arceus ottiene un aggiornamento prima del lancio

Pokemon Legends Arceus ottiene un aggiornamento prima del lancio

Il rilascio di Pokemon Legends: Arceus è dietro l’angolo e Nintendo ha già rilasciato il primo aggiornamento del gioco.

Pertanto, la versione 1.0.1 sarà disponibile per il download non appena i giocatori avvieranno il gioco venerdì. Come ci si può aspettare da un aggiornamento pre-lancio, non sono così corposi e importanti, poiché semplicemente vanno a risolvere alcuni problemi prima che il gioco diventi disponibile al pubblico. Sfortunatamente, Nintendo non è entrata nei dettagli specifici su quali problemi siano stati risolti. Tuttavia, le note sulla patch complete dal sito Web ufficiale dell’azienda sono disponibili di seguito:

ver. 1.0.1 (rilasciato il 26 gennaio 2022)

Risolti alcuni problemi per una migliore esperienza di gioco.

Pokemon Legends: Arceus potrebbe essere uno dei giochi più attesi che la serie abbia mai visto! Il gioco si svolge nel lontano passato del mondo dei Pokemon, quindi i giocatori possono aspettarsi di vedere una serie di modifiche alla struttura tradizionale del gameplay. Game Freak ha evoluto la serie in diversi modi negli ultimi 26 anni, ma Legends: Arceus promette una serie di importanti deviazioni. In particolare, il gioco offre ai giocatori luoghi più aperti per inseguire Pokemon (sebbene non sia un mondo completamente aperto) e le battaglie tra Pokemon ora si svolgono nell’overworld. I Pokemon possono persino attaccare gli allenatori!

Resta da vedere come i fan di Pokemon prenderanno questi cambiamenti o se segneranno un cambiamento permanente per la serie che andrà avanti. Tuttavia, le recensioni del gioco sono state stellari su tutta la linea, finora. In particolare, Christian Hoffer di ComicBook.com ha assegnato al gioco un punteggio di cinque su cinque, definendolo “il gioco Pokemon più potente realizzato nella memoria recente”.

Blizzard: Annunciato il nuovo Survival Game ambientato in un nuovo universo

Blizzard Annunciato il nuovo Survival Game ambientato in un nuovo universo

Blizzard Entertainment, la casa di StarCraft, World of Warcraft, Diablo e Overwatch, sta realizzando un “survival game nuovo di zecca per PC e console”, ha annunciato lo sviluppatore martedì.

 Il gioco di sopravvivenza senza titolo sarà ambientato in un universo completamente nuovo, non correlato alle ambientazioni fantasy e fantascientifiche di Blizzard. Il gioco di sopravvivenza di Blizzard è stato rivelato sotto forma di un annuncio lanciato per la ricerca di nuovi sviluppatori, sul sito web ufficiale della compagnia. Ecco come Blizzard descrive il suo nuovo progetto:

Blizzard si sta imbarcando nella nostra prossima missione. Stiamo per intraprendere un viaggio in un universo completamente nuovo, sede di un nuovissimo gioco di sopravvivenza per PC e console. Un luogo pieno di eroi che dobbiamo ancora incontrare, storie ancora da raccontare e avventure ancora da vivere. Un vasto regno di possibilità, in attesa di essere esplorato.

L’annuncio è accompagnato da due illustrazioni. Una mostra quello che sembra essere un ranger armato di ascia che indossa un teschio di animale come elmo e un’armatura leggera accovacciato in una foresta. Sembra che stia seguendo una serie di impronte colorate sul terreno mentre su una parete di una casa diroccata, uno specchio sembra mostrare un portale verso un altro mondo più moderno. L’altra illustrazione invece mostra esattamente l’opposto: una coppia di adolescenti in un ambiente urbano moderno che si imbatte in un mondo fantastico, con tanto di castello galleggiante in lontananza.

Livello

Non sono stati specificati titolo, piattaforme di rilascio e data di rilascio, ma il progetto sembra in fase di sviluppo. Poco dopo la pubblicazione della notizia, Mike Ybarra, capo di Blizzard Entertainment, ha dichiarato su Twitter : “Ho provato per molte ore questo progetto con il team e sono incredibilmente entusiasta di come siamo riusciti a creare un mondo nuovo ma soprattutto cosi immersivo da presentare ai nostri giocatori.”.

L'”Unannounced Survival Game” sarà la prima nuova proprietà originale di Blizzard dal lancio di Overwatch nel 2016. È anche la prima incursione di Blizzard nel genere survival, reso popolare da gioconi come Minecraft , DayZ , Don’t Starve e Rust .

L’annuncio a sorpresa di Blizzard di un gioco completamente nuovo arriva poco dopo che Microsoft ha annunciato l’intenzione di acquisire la società madre Activision Blizzard per $ 68,7 miliardi . Lo sviluppatore ha una sfilza di progetti precedentemente annunciati in lavorazione, tra cui Diablo 4, Diablo Immortal e Overwatch 2, ma solo uno di questi, lo spinoff mobile di Diablo, è previsto per quest’anno.

L’azienda è anche ancora alle prese con i vari scandali di cui è accusata e il fatturato dell’azienda poiché Activision Blizzard deve affrontare numerose cause legali e indagini federali per accuse secondo cui avrebbe mantenuto un ambiente di lavoro tossico e ostile alle donne. Tali accuse e la gestione delle accuse, hanno portato diversi sponsor aziendali e partner di licenza a prendere le distanze da Activision Blizzard e numerosi sviluppatori a lasciare l’azienda.

D&D: La guida Ominicomprensiva di Xanathar e di Van Richten a Ravenloft saranno disponibili in italiano nel 2022

dd guide xanathar e van richten a ravenloft saranno disponibili in Italiano nel

Wizards of the Coast continua il suo processo editoriale di localizzazione in lingua italiana dei manuali: in arrivo nuove regole, opzioni e temi horror

Dopo il successo del lancio a ottobre 2021 dei primi prodotti Dungeons & Dragons localizzati, Wizards of the Coast è lieta di annunciare l’arrivo dei prossimi manuali disponibili in italiano:

  • Guida omnicomprensiva di Xanathar (Data di rilascio: TBA 2022)         
  • Guida di Van Richten a Ravenloft (Data di rilascio: 17 Maggio 2022)
  • Schermo del Dungeon Master Reincarnato (Data di rilascio: Giugno 2022)

La Guida Omnicomprensiva di Xanathar è la prima estensione delle regole di base di Dungeons & Dragons e introduce nuove opzioni sia per i giocatori, sia per i Dungeon Master. Il signore del crimine e beholder Xanathar è noto per la sua capacità di accumulare informazioni su nemici e alleati come pochi altri al mondo. Tutte queste informazioni che Xanather possiede, andranno ad arricchire il Manuale del Giocatore e la Guida del Dungeon Master e saranno riassunte nel nuovo manuale, che include:

  • Oltre 25 nuove sottoclassi nelle classi dei personaggi del Manuale del Giocatore
  • Decine di nuovi incantesimi, talenti e un sistema per la randomizzazione del retroscena
  • Grande varietà di nuovi strumenti per il Dungeon Master: trappole, oggetti magici, attività di downtime e altro ancora

A causa di circostanze avverse, l’uscita della Guida Omnicomprensiva di Xanathar in italiano e in spagnolo sarà separata dall’uscita delle versioni in francese e in tedesco e avverrà nel corso del 2022, in una data che verrà annunciata successivamente. Ma potete stare tranquilli che questa differenza tra le date di uscita delle versioni localizzate in italiano non è prevista in futuro per altri prodotti.

Nella Guida di Van Richten a Ravenloft, tutta in italiano per la prima volta, i giocatori e i Dungeon Master esploreranno gli inquietanti confini del multiverso: ” i Domini del Terrore”. Questi Domini celeranno semipiani da incubo nell’ambientazione di Ravenloft. L’esperto di mostri Rudolph Van Richten ha studiato i tanti orrori e le spaventose creature che vagano per questi regni. Con la sua guida gli avventurieri si immergeranno in terribili misteri e combatteranno terrificanti creature nelle Nebbie di Ravenloft.

Questa nuova guida, oltre a offrire molte ore di gioco aggiuntive e svariate novità, vi regalerà anche qualche brivido:

  • Scopri per la prima volta i Domini del Terrore nella Quinta Edizione con regole e consigli per costruire domini personalizzati e scovare i Signori Oscuri che lì si nascondono
  • Nuovi sfondi e oggetti a tema specifico per un’ambientazione horror
  • Nuovi lignaggi per personaggi a tema horror: Dhampir, Sangue Strigo e Rinato
  • Nuove sottoclassi legate ai semipiani oscuri: Collegio degli Spiriti per i bardi e il Patto dei Non Morti per gli stregoni
  • Un assortimento di nuove creature orribili e doni oscuri
  • E una nuovissima avventura!

Infine i Dungeon Master alla ricerca dell’accessorio perfetto non vedranno l’ora che arrivi giugno, quando sarà disponibile il nuovo Schermo del Dungeon Master – Reincarnato! Si tratta di un’eccellente risorsa per i Dungeon Master novizi, ma anche esperti, che faciliterà l’ispirazione di nuove avventure regalando un’esperienza di gioco coinvolgente. Inoltre, lo schermo terrà gli occhi dei giocatori lontani da qualunque nota o lancio di dadi che il DM vorrebbe mantenere segreto.

Per tutti i fan di D&D, nel 2022 è in arrivo, grazie a Wizards of the Coast, un’entusiasmante serie di titoli “latest and greatest” localizzati in italiano, che avranno una cadenza di indicativamente una uscita per trimestre. I preordini saranno disponibili a breve online.

Dying Light 2 posticipato su Nintendo Switch

Dying Light posticipato su Nintendo Switch

I giocatori Switch dovranno aspettare ancora un po’ per mettere le mani su Dying Light 2.

Techland ha annunciato che la versione cloud di Nintendo Switch non verrà lanciata insieme alle altre versioni il 4 febbraio, invece, lo sviluppatore punta a rilasciare la versione Switch “entro sei mesi” dalla data originale, il che significa che dovrebbe uscire entro l’inizio di agosto.

Lo studio ha ritardato il gioco per fornire ai giocatori Switch “l’esperienza di gioco al livello che meritano”. Dying Light 2 è ancora in programma per il 4 febbraio su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC.

dying light enorme serviranno ore completarlo v x

Dying Light 2 è il sequel di Dying Light, uscito nel 2015, un gioco di zombi open world con un ciclo dinamico giorno-notte. Non importa su quale piattaforma prevedi di giocare, Dying Light 2 è destinato a essere una grande esperienza videoludica. Oltre a impiegare 500 ore per completare ogni singolo di contenuto che il gioco ha da offrire, Dying Light 2 riceverà anche cinque anni di supporto post-lancio.

Il sequel di Techland ha subito numerosi ritardi. Inizialmente il gioco doveva essere lanciato nella primavera del 2020, prima che lo studio lo ritardasse a tempo indeterminato . Quindi, il gioco era previsto per dicembre dello scorso anno , prima di essere rimandato a febbraio di pochi mesi.

Dying Light 2 è uno dei tanti giochi multipiattaforma a cui i giocatori Switch possono accedere solo tramite lo streaming cloud. Altri includono Hitman 3, Control, Guardians of the Galaxy e Kingdom Hearts.

Nintendo Switch Online: Rivelata la data di uscita di Banjo Kazooie

Nintendo Switch Online Rivelata la data di uscita di Banjo Kazooie

Gli abbonati a Nintendo Switch Online + Expansion Pack avranno presto la possibilità di giocare a uno dei giochi più amati dell’era Nintendo 64, cioè Banjo-Kazooie.

Una finestra temporale per l’uscita del gioco era stata annunciata il mese scorso, ma ora i fan sanno esattamente che l’arrivo dell’uccello e dell’orso più iconici della Nintendo, sarà il 20 gennaio. Originariamente pubblicato per Nintendo 64 nel 1998, Banjo-Kazooie è diventato rapidamente uno dei titoli preferiti dai fan sulla console, generando un sequel solo due anni dopo. Sfortunatamente, non si sa quando (o se) Banjo-Tooie riceverà effettivamente un’uscita su Nintendo Switch Online .

L’annuncio di Nintendo può essere trovato nel Tweet incorporato qui sotto.

Sebbene Banjo e Kazooie fossero strettamente associati a Nintendo, i personaggi erano in realtà di proprietà di Rare Ltd. Nintendo ha ceduto i diritti dello sviluppatore a Microsoft nel 2001, con grande sgomento dei fan. Microsoft ha successivamente rilasciato i giochi della saga Banjo-Kazooie per Game Boy Advance nel 2003 e nel 2005, scomparendo così definitivamente dalle console Nintendo per molti anni. Dopo infinite di richieste dei fan, Banjo e Kazooie sono stati aggiunti a Super Smash Bros. Ultimate come combattenti DLC nel 2019. Banjo-Kazooie è stato uno dei primi giochi N64 annunciati quando è stato rivelato l’Expansion Pack per Nintendo Switch Online e potrebbe segnare l’arrivo, all’interno dell’abbonamento, di diversi giochi di proprietà di Microsoft.

Durante il periodo di Rare con Nintendo, lo sviluppatore ha rilasciato una serie di amati giochi su N64. Oltre a Banjo-Kazooie , Rare ha sviluppato giochi come Perfect Dark , Conker’s Bad Fur Day e Jet Force Gemini . Naturalmente, il più grande gioco sviluppato da Rare per la console è stato GoldenEye 007 . Lo sparatutto in prima persona è stato un enorme successo su N64, ma il titolo non è mai stato portato su altre piattaforme, a causa della burocrazia legale. Data la stretta collaborazione tra Microsoft e Nintendo negli ultimi tempi, è possibile che altri giochi di Rare possano arrivare su Nintendo Switch Online, incluso GoldenEye. Per ora, i fan di Nintendo dovranno solo aspettare e vedere!

[Recensione Manga] Randagi: Cosa significa essere davvero un Randagio

Recensione Manga Randagi Cosa significa essere davvero un Randagio

Siamo spesso portati a dare per scontato tantissime cose che riceviamo quotidianamente quasi in modo incondizionato.

Materialmente potremmo visualizzarle in un tetto sulla testa e una tavola sempre imbandita, oppure più astrattamente nell’amore da parte dei nostri genitori, nel sostegno dei propri amici, o addirittura nella prospettiva di futuro roseo. Tutto ciò sono elementi che ci aiutano a percorrere la nostra vita e ci sorreggono lungo quella traversata sul filo sottile, fatto di gioia e di dolore, chiamato vita. Ma chi non avesse tutto ciò? Come potrebbe riuscire, passo dopo passo, ad andare avanti? Amici miei, parliamoci seriamente, la propria ed unica volontà a continuare ad andare avanti è solo una mera e ridondante illusione, che non può fermare una persona dalla propria caduta, soprattutto quando la vita decide di tirarti addosso tutta la merda di questo mondo. Ma è davvero cosi?

Se cerchiamo su wikipedia il significato di randagio, ci verrà rigurgitato sullo schermo il classico risultato, impeccabile e quasi impassibile, che recita come da manuale: “Randagio, animale privo di un padrone o di un rifugio”. Oltre a ciò wikipedia accenna, nella sua definizione, al randagio non solo come animale ma anche come persona: “Randagio, persona costretta dalle necessità o dalle traversie della vita a non aver mai una dimora fissa”. Però riguardando attentamente questa frase, non posso non negare di storcere il naso, ritenendola a mio parere abbastanza incompleta. Wikipedia, come ovviamente dovrebbe fare, visualizza il randagio nella sua realtà materiale, nel suo mondo razionale e ben definito, ma non si sofferma sulla parte astratta e mentale che rende un randagio tale. Un randagio non è solo colui che non possiede una fissa dimora ma, a mio parere, si definisce anche con chi non riceve quegli elementi essenziali citati prima che costruisco e formano una persona nel corso della sua vita, e questo cari lettori, lo si capisce bene all’interno del manga che vi sto per raccontare.


Ecco il vero significato di Randagio


Come potete aver già capito, oggi parlerò di Randagi, una serie di manga composta da 4 volumi totali, edita da J-Pop e scritta e disegnata da Keigo Shinzo. Alle vostre orecchie potrebbe suonarvi nuovo come autore, perché effettivamente questo giovane mangaka è abbastanza sconosciuto qui in Italia, ma comunque è riuscito a farsi un nome grazie alla sua delicatezza con cui disegna, ma al tempo stesso alla sua profondità con cui scrive le sue storie. Randagi infatti è la sua ultima opera in ordine di uscita, ma da prendere sicuramente nota ci sono anche Tokyo Alien Brothers, un manga di 3 volumi in cui assisteremo alle avventure di due alieni mandati in ricognizione a Tokyo e Midori no Hoshi composto da 4 volumi totali che racconta la storia di Takaichi un pilota di cargo spaziale, schiantatosi su un pianeta alieno. Ma ovviamente non siamo qui per parlare di tutte le opere di Shinzo. Direi di iniziare questo nostro piccolo viaggio, che dite? Forse vi ho già preso troppo tempo. Prima però piccolo reminder a questo articolo che se foste fan di manga potrebbe interessarvi.


Keigo Shinzo, un giovane mangaka con un tratto delicato e una scrittura profonda


Per quanto personalmente mi siano eccessivamente piaciuti questi 4 volumi, non posso che ritenere la sua trama alquanto banale: storie come questa si sono viste in tutte le salse e una narrazione del genere è qualcosa di abbastanza “semplice”, passatemi il termine. Ma ovviamente non sarei qui a raccontarvi di Randagi, se non ci fosse qualcosa sotto, qualcosa che rende unica questa storia. Prima di passare a questo argomento però, forse sarebbe opportuno se effettivamente vi raccontassi la storia di Randagi: Nella gigantesca metropoli di Tokyo, che con i suoi neon fluorescenti, le sue sale gioco da 7 piani e i suoi chioschetti marci di ramen, dove i salaryman trangugiano birra e divorano spiedini di carne non proprio identificata, la vita sembra perfetta, sembra scorrere liscia come l’olio, si proprio di l’olio di cui sono ricoperti quegli spiedini. Se questo ai nostri occhi occidentali può sembrare il paradiso, beh sicuramente può esserlo, chi mai non vorrebbe vivere una vita di svago a Tokyo, metà turistica di tantissime persone. Ma ovviamente come può essere l’eden per alcuni, non lo sarà per tutti, d’altronde può esistere paradiso senza inferno? Sarebbe troppo utopistico dire di si e l’ispettore Yajime Yamada lo sa benissimo. Yamada, ispettore di polizia, è intento a liberare Tokyo, la nostra amata e tanto osannata Tokyo, da questa malattia pestilenziale diffusa ormai per molti vicoli della gigantesca città, rappresentata dallo sfruttamento minorile in squallidi bordelli, o per gli amici “centri massaggio”. Yamada però non è solo un poliziotto, è anche un padre, o almeno, lo era. Dopo la morte della figlia e il divorzio dalla moglie, il nostro ispettore si è trasformato in un guscio vuoto, con nulla tra le mani, se non un lavoro ben retribuito e una casetta in periferia. Il suo volto spento e ormai vacuo, però una sera d’inverno si riaccende. In un blitz di uno dei soliti disgustosi “centro massaggi” tra le svariate ragazze minorenni all’interno dell’edificio, Yajime scorge in particolare una ragazzina di soli 16 anni, Shiori Umino, scappata di casa da una madre violenta, che spaventosamente assomiglia tantissimo alla figlia scomparsa. Dopo quel momento Yamada non potrà più togliersi dalla testa Umino e deciderà egoisticamente di salvarla da quella vita sbandata e pericolosa in cui è stata costretta a rifugiarsi, questo per riuscire in futuro ad non avere nessun rimpianto. Oppure, sarà Umino a salvare Yamada?


Riusciranno Umino e Yamada a salvarsi da quell’inferno?


Ecco tenete bene a mente queste due ultime frasi perché sono cardini importanti della psicologia con cui è stato concepito Yamada e fanno di lui un personaggio molto interessante. Nulla togliere ovviamente a Umino certamente, una ragazza forte e quasi indistruttibile che combatte con le unghie e con i denti, ma che al suo interno risiede un forte senso di solitudine, che ovviamente non può essere mostrato perché potrebbe rivelarsi vulnerabile ai diavoli che infestano Tokyo. Shiori è una ragazza sola e abbandonata al corso inesorabile degli eventi, in quella città che però di paradiso per lei non ha nulla.  Anche per Yamada questa città accecante non ha in serbo niente, non ha nessun eden da mostrargli; niente può colmare quel vuoto che lo sta divorando dall’interno, niente può fermare quel dolore che Yamada sta provando e niente e nessuno riuscirà mai a riportare indietro sua figlia, ma questo Yajime lo sa bene. Sorrisi finti, espressioni vacue, occhi assenti incavati all’interno di un uomo stanco e a pezzi. Ma Yamada pur avendo questo suo tedio dentro il suo cuore farebbe di tutto per riottenere quella pace e quella spensieratezza che condivideva con sua figlia un tempo. Ed è questo pensiero puramente egoistico che muove le redini di questo personaggio e che porta Yamada a salvare Shiori: non la salva perché in difficolta, non la salva perché ha bisogno di una figura famigliare che la sostenga, ma perché semplicemente il fato ha voluto farla somigliare alla sua defunta figlia. Il nostro protagonista è un uomo e un padre a metà che pur di “non avere più rimpianti” decide arbitrariamente di avere una seconda possibilità, con una povera ragazza disposta a tutto pur di avere quegli elementi essenziali che la porterebbero a non essere più una randagia. Anche fingere.


Shiori una ragazza indistruttibile e Yamada un gentile ma egoistico guscio vuoto


Ciò che quindi mi ha fatto amare questo manga, come potete ben intuire non è la sua storia di per se, ma come essa viene raccontata e di come si presenta agli occhi del lettore. Il modo in cui Shinzo con i suoi disegni riesce a penetrare nell’anima e nelle viscere del lettore è qualcosa di estremamente commovente e a volte anche straziante, ma che riesce a far risplendere questa opera nel miglior modo possibile. Il tratto dolce, pulito e tenue rende ogni scena adorabile e leggera in modo da non affaticare troppo gli occhi del lettore anche se, in contrasto con l’uso abbastanza costante di spazi bianchi, non mancheranno tavole dettagliate e ricche di piccoli particolari che andranno a bilanciare quella “vuotezza” data dal bianco. L’ampio uso di tavole bianche, è sicuramente ben studiato da Shinzo perché spesso rilette l’interiorità del personaggio stesso e mette in mostra quanto, fra sorrisi finti e sguardi vacui, in fondo all’interno di ogni personaggio, non ci sia nulla, portando alla luce il guscio vuoto che in realtà sono. Ma tutto ciò come già detto non va ad escludere la presenza di fini e soavi dettagli che vanno ad arricchire, non solo scenari, ma soprattutto i volti dei personaggi, in particolare quelli dei protagonisti. È davvero incredibile come Shinzo con l’unico uso della mano riesca a creare volti dal così forte significato, scaraventandoci addosso così tante emozioni che, come una freccia, colpiscono perfettamente il nostro cuore. Ma attenzione se da una parte Shinzo, con la sua mano gentile pervade il suo intero racconto con sentimenti come tristezza abbandono devastazione, insieme anche a qualche sprazzo di gioia e tranquillità, dall’altra troviamo come “un’altra”mano; una mano sporca, pesante e quasi distruttiva, che nei momenti seri e cupi si lascia andare a tratti più spessi e caotici spennellando alla perfezione le emozioni di rabbia e collera, che i personaggi stanno provando


Un tratto delicato e gentile, ma anche deciso all’occorrenza


Quindi oltre a questo suo tratto leggero, ma anche deciso, che contraddistingue il titolo di Shinzo, ci sarebbe anche un altro elemento, o per meglio dire, una parte più personale del mangaka, che risulta essere la sua “mano giovanile”. L’aria che si respira all’interno di questo manga è un’aria fresca e sicuramente al passo coi tempi, derivata dalla giovane età di Shinzo che ci scaraventa addosso ambientazioni, personaggi, vestiti ma soprattutto tematiche attuali del Giappone. Sicuramente quando si è giovani si hanno più energie, si è più disposti a tirarci su le maniche e a combattere per i propri ideali e per i problemi che interessano il singolo, ma anche la collettività. Shinzo oltre ad intrattenere il pubblico, con una bella storia, vuole mostrarci un po’ di quella sua volontà e quello slancio che ribollono ancora nelle sue vene, facendoci partecipi delle problematiche che affliggono il Giappone e più nello specifico Shinzo stesso. Questo suo grido di denuncia porta il lettore a riflettere e a vedere Tokyo, insieme all’intero Giappone, non più come il paradiso terrestre, ma come un qualsiasi stato della Terra, in cui pullula corruzione, disagio e malessere. Il primo dei problemi che grava sulle spalle di Keigo è sicuramente lo sfruttamento e prostituzione minorile, che levita attorno a questa cultura totalmente malsana della venerazione del corpo minorenne femminile. Oltre a questo terribile problema Shinzo ne collega uno più contemporaneo e che di solito, nella svariata lista di problematiche di cui è colpevole il Giappone, passa sempre sotto banco, cioè quello dei social. È incredibilmente assurdo visualizzare che non solo questa orrenda cultura del corpo non si trovi unicamente per strada, magari nei locali imbucati in qualche vicolo buio, ma sia anche sotto gli occhi di tutti, cioè nei social. Il mangaka mette fortemente in mostra come sia diffuso questo problema e di quanti carnefici ne facciano parte. Dal salaryman più pacato allo studente di università, moltissimi utilizzano i social per ottenere carne giovane da poter utilizzare a loro piacimento, in cambio del loro cibo,della loro acqua e del loro tetto sotto cui ripararsi. Non vi devo nemmeno stare qui a dire quanto questo “luogo virtuale” non sia rose e fiori, tant’è che trai i disegni e le tavole del manga si scorge ampliamente quanto questo luogo sia malsano, ma soprattutto quanto sia comune. La facilità con cui una ragazza possa entrare all’interno di questo terrificante tunnel è qualcosa che fa gelare il sangue. Infine Shinzo decide, nascosto tra le righe dei dialoghi e dei disegni della sua opera, in un modo molto velato, di porre una forte critica, che si insinua all’interno di un po’ tutti i giapponesi, sulla generale mancanza di empatia fusa insieme ad una rigidità sociale profondamente radicalizzata. Il nostro caro mangaka ci vuole far osservare quanto la società giapponese, in questo caso, ponga sugli occhi dei suoi cittadini un bel paio di paraocchi, che portano il nipponico medio a far buon viso a cattivo gioco. Se da una parte devi mostrare, anche fingendo, di essere una animale sociale, integrandoti e facendoti inculcare nella testa gli interessi e i piaceri che la società ti obbliga a seguire, dall’altra l’unica cosa che ti deve importare non è nient’altro se non del proprio giardino. La società mi dice che questo vestito non è bello? Sicuramente sarà così. La società mi dice che non devo dire determinate cose? Sicuramente non le dirò. Se la società mi dice che chi scappa di casa, da una madre abusiva, è sicuramente per un capriccio e lo fa perché ancora immatura, allora sarà sicuramente così. Sono proprio questi sicuramente che premono sulle spalle di Shinzo e di cui sinceramente ci vuole parlare.


Queste sono alcune delle problematiche che gravano sulle spalle di Shinzo


Alla fine dei conti Randagi è un’opera che, attraverso la sua semplicità, è riuscita a colpirmi davvero molto e ha scaturito all’interno di me, moltissimi sentimenti. Felicità, tristezza, rabbia, egoismo, ma anche speranza, saranno alcune delle forti emozioni che questo manga riuscirà sicuramente a farvi provare. Questa serie da 4 volumi è una lettura che vi consiglio caldamente di recuperare. Una storia leggera che vi strapperà sicuramente un sorriso, ma probabilmente anche qualche lacrimuccia, affiancata da un disegno dolce, delicato ma anche deciso. Oltre a ciò potrete toccare quasi con mano e conoscere svariate tematiche che Keigo Shinzo mette in risalto ed entrare in contatto con alcune problematiche che affliggono il Giappone.


Una lettura leggera ma allo stesso tempo straziante


Ma quindi rispondiamo alla domanda fatta molto prima, all’inizio di questa recensione. Ma chi non avesse tutto quello di cui una persona normale ha bisogno per sopravvivere? I randagi non hanno solo bisogno di una casa sotto cui stare, ma hanno soprattutto bisogno di un elemento fondamentale: la felicità di essere vivi. E chi può essere, se non qualcuno che esso stesso la sta cercando, la persona migliore da cui ottenere questa felicità I randagi sono solo persone a pezzi, che se pur devastante dal corso degli eventi, riescono in qualche modo a completarsi a vicenda ed è questo che Shinzo ci vuole raccontare; una storia di due randagi che si completano, nel bene e nel male.

Se siete arrivati fino in fondo, bravi, e come “ricompensa” vi propongo questo altro manga molto interessante, lo trovate qui in questo articolo

Cyberpunk 2077: Il prossimo grande aggiornamento potrebbe essere rilasciato a breve

Cyberpunk Il prossimo grande aggiornamento rilasciato a breve

In un futuro molto prossimo, potrebbe essere in arrivo su Cyberpunk 2077 un grande e importante aggiornamento.

 I fan del subreddit Cyberpunk hanno notato che la build di Cyberpunk 2077 è stata aggiornata su SteamDB per la prima volta da ottobre. Forbes sembra credere che la mossa possa indicare che CD Projekt Red si stia preparando per la prossima grande patch del gioco. A novembre, lo sviluppatore ha rivelato che le versioni PlayStation 5 e Xbox Series X del gioco sarebbero state lanciate “insieme a un altro importante aggiornamento per tutte le piattaforme” nel primo trimestre del 2022. Detto questo, sembra che entrambi potrebbero essere rilasciati a molto breve! 

All’inizio di questo mese, sono iniziate a circolare voci in cui si mormorava che l’uscita della patch sarebbe uscita a febbraio 2022, insieme alle versioni migliorate delle nuove generazioni. Uno sviluppatore di CD Projekt Red ha affermato che i leaks “non tornerebbero”, anche se la finestra di rilascio sembra ancora una possibilità reale.

Cyberpunk 2077 è stato lanciato alla fine del 2020, dopo anni di clamore. Mentre la versione per PC ha ricevuto recensioni per lo più positive, le versioni per console erano piene di bug e problemi di prestazioni, che hanno portato alla rimozione del gioco dal PlayStation Store. Nell’ultimo anno, CD Projekt Red ha lavorato per portare il gioco in uno stato migliore, e alla fine è stato reintegrato sul negozio digitale di PlayStation. Nonostante questi miglioramenti, la percezione su Cyberpunk 2077 rimane abbastanza mista. CD Projekt Red ne è ben consapevole e sembra essere alla ricerca di modi per cambiare le cose. Resta da vedere come Cyberpunk verrà ricordato quando tutto sarà detto e fatto, ma è possibile che i prossimi aggiornamenti del gioco possano rendere l’esperienza di gioco più piacevole per i giocatori.

Cyberpunk 2077 è ora disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One , Xbox Series X, PC e Google Stadia.

STALKER 2 posticipato a dicembre 2022

stalker posticipato a dicembre


Lo sviluppatore di STALKER 2, GSC Game World, ha deciso di ritardare l’uscita del gioco alla fine di quest’anno.

Come annunciato su Twitter, lo sviluppatore ha informato i suoi fan che la nuova data di rilascio di STALKER 2 è stata spostata a dicembre di quest’anno.

“Abbiamo deciso di posticipare l’uscita di STALKER 2: Heart of Chernobyl all’8 dicembre 2022”, si legge in una dichiarazione del team di sviluppo.

“Questi sette mesi aggiuntivi di sviluppo sono necessari per realizzare ciò che ci siamo prefissati e raggiungere lo stato finale di gioco desiderato. STALKER 2 è il più grande progetto nella storia di GSC e richiede test e rifiniture approfondite. Siamo convinti che lo sviluppo dovrebbe prendere il tempo che necessita, soprattutto nel caso di un progetto del genere”.

Il ritardo di STALKER 2 sarà probabilmente una delusione per svariati fan, i quali aspettano l’uscita del gioco da quasi un decennio ormai. STALKER 2 ha visto un ciclo di sviluppo piuttosto bizzarro e tumultuoso nel corso degli anni, essendo stato inizialmente annunciato nel 2010 per poi essere cancellato solo un anno dopo. Nel 2012, sono poi emerse notizie secondo cui il gioco era “attualmente in fase di sviluppo” senza una data di uscita prima che nel 2018 si diffondesse la notizia che GSC stava sviluppando il sequel.

Altrove nella dichiarazione di GSC, si denota che la decisione di ritardare l’uscita del gioco “non è stata facile”, ma che si spera consentirà loro di fornire un gioco “che possa essere all’altezza delle aspettative”. La dichiarazione si conclude spiegando ai fan che ulteriori informazioni, aggiornamenti e presentazioni del gioco arriveranno a tempo debito e che la squadra ha un “anno emozionante e importante davanti”.

Lost Ark: Rilasciato un corposo gameplay trailer

Lost Ark Rilasciato un corposo gameplay trailer

Lost Ark uscirà su PC tra poche settimane e Amazon Games ha rilasciato un nuovissimo trailer che descrive in dettaglio il gameplay dell’MMO.

Con una durata di oltre cinque minuti, il trailer fornisce una quantità significativa di informazioni sul gioco free-to-play, comprese le opzioni di personalizzazione del personaggio, i dungeon, la navigazione, le opzioni PvP e il combattimento. Per quanto riguarda il trailer, questo è più corposo e potrebbe aiutare i fan degli MMO indecisi a provare il titolo. Per lo meno, dovrebbe colmare la voglia insaziabile di notizie dei fan, fino a quando non potranno davvero provare Lost Ark in prima persona! 

Trovate il trailer qui sotto:

Sebbene Amazon stia pubblicando Lost Ark in Nord America ed Europa, il gioco non è stato sviluppato “in-house”. Il titolo è stato in realtà co-sviluppato da Tripod Studio e Smilegate RPG e pubblicato per la prima volta in Corea del Sud nel 2018. Negli ultimi anni, il gioco è stato rilasciato anche in Russia e Giappone e ha riscontrato un successo significativo in quelle regioni. A novembre è stata offerta una closed beta per il gioco, che ha portato a una forte acclamazione su Steam, dove Lost Ark ha già una valutazione degli utenti “straordinariamente positiva”. Tutti questi elementi sembrerebbero di buon auspicio per il suo rilascio globale!

Per chi non ha familiarità con il gioco, Lost Ark consente sia il gioco in singola che in cooperativa. I giocatori avranno a disposizione un numero significativo di opzioni di personalizzazione del personaggio e diverse classi tra cui scegliere. I giocatori possono persino personalizzare le navi che useranno per esplorare i sette diversi continenti che compongono Arkesia. Il gioco promette enormi battaglie con i boss, artigianato, una “main storia” ricca e intrigante e altro ancora.

Lost Ark uscirà su PC l’11 febbraio. Sebbene il gioco sia gratuito, i Founder’s Pack sono ora disponibili per il preordine su Steam.